INTERVENTI La Riforma della professione Le novità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTERVENTI La Riforma della professione Le novità"

Transcript

1 FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI Poste Italiane Spedizione in a.p. -45% In caso di mancato recapito restituire al CMP di Lamezia Terme. Il mittente si impegna a pagare la relativa tariffa. art. 2 comma 20/b L. 662/96 aut. n. DCB/CZ/17/2004 valida dal 19/01/04 anno III SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 numero 17 INTERVENTI La Riforma della professione Le novità di Fausto Savoldi 150 UNITà D ITALIA I tecnici protagonisti in Cremona Spartaco Cadioli Geometra CARTOGRAFIA Città Eterna Piante e catasti di Roma dal Rinascimento a oggi di Mario Bevilacqua Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare Seneca EVENTI Expo 2015 Milano Il Piano per la realizzazione

2 DUE STRAORDINARI SOFTWARE INNOVATIVI GEO NETWORK EXPERT TRASFERIMENTI IMMOBILIARI EXPERT LOCAZIONI IMMOBILIARI EXPERT Trasferimenti Immobiliari il nuovo software per il calcolo delle imposte relative ai principali atti di trasferimento di immobili FUNZIONALITÀ PRINCIPALI» calcolo completo imposte per compravendite fabbricati e terreni» calcolo completo imposte per donazioni o per atti misti» istruttoria pratica con preparazione fascicolo (parti, immobili, planimetria, schede immobili ecc.)» applicazione di tutte le agevolazioni previste dalle normative (prima casa, imprenditori agricoli, piccola proprietà contadina ecc.)» calcolo valore normale sulla base della banca dati OMI» redazione di preliminari di compravendita, promessa di acquisto ecc.» stampe dettagliate di tutti i calcoli» stampa dichiarazione di conformità per notaio» stampa elenco documentazione necessaria per la pratica» importazione dati catastali e visure catastali in formato PDF EXPERT Locazioni Immobiliari è il software ideale per gestire tutti gli adempimenti relativi a contratti di locazione per qualsiasi immobile (anche in regime della cedolare secca) e loro modifiche nel tempo FUNZIONALITÀ PRINCIPALI» stesura contratti di locazione secondo varie tipologie per fabbricati e terreni» gestione completa annualità successive (rinnovo, proroga, recesso, cessioni)» gestione scadenziario adempimenti relativo a tutte le pratiche» calcolo completo imposte, tributi, interessi ed eventuali sanzioni dovuti» stampa completa della documentazione contrattuale» stampa dettagliata di tutti i calcoli» stampa completa di tutta la modulistica occorrente» esportazione file per la registrazione telematica del contratto» calcolo imposte ed interessi per ravvedimento operoso» calcolo adeguamento ISTAT» importazione dati catastali e visure catastali in formato PDF gli strumenti indispensabili per la tua consulenza in materia completi, affidabili e facili da utilizzare! Scarica oggi le versioni trial da ed approfitta delle straordinarie offerte in corso! Geo R network software per l edilizia e lo studio professionale del futuro Geo Network s.r.l. Via Mazzini, Sarzana (SP)- Tel Fax info@geonetwork.it - AZIENDA CERTIFICATA

3 GEOCENTRO/magazine Periodico bimestrale Anno III N. 17 Settembre - Ottobre 2011 SETTEMBRE - OTTOBRE DIRETTORE RESPONSABILE Franco Mazzoccoli f.mazzoccoli@cng.it COMITATO Fausto Amadasi Carmelo Garofalo Leo Momi Bruno Razza Mauro Cappello Gianfranco Dioguardi Stig Enemark Franco Laner Norbert Lantschner Pier Luigi Maffei Franco Minucci Elisabetta Savoldi Marco Simonotti Antonella Tempera COORDINAMENTO REDAZIONE GMPRgroup - Claudio Giannasi A.D. e IMPAGINAZIONE Filippo Stecconi Francesca Bossini EDITORE Fondazione Geometri Italiani Via Barberini, Roma Tel Fax: STAMPA Rubbettino Industrie grafiche ed editoriali Finito di stampare nel mese di Novembre 2011 Carta interni: riciclata Cyclus Print gr. 100 RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI Franco Mazzoccoli PUBBLICITÀ Fondazione Geometri Italiani Via Barberini, Roma Tel Fax: presidenza@fondazionegeometri.it ABBONAMENTI 2011 Annuo: euro 50 Un numero: euro 10 Richiesta via presidenza@fondazionegeometri.it e versamento a: Banca Popolare di Sondrio Intestato a: Fondazione Geometri Italiani Codice IBAN: IT27 F X22 RICHIESTE VARIAZIONE INDIRIZZO DI SPEDIZIONE Tel: COPYRIGHT È vietata la riproduzione, anche parziale, di articoli, fotografie e disegni senza la preventiva autorizzazione Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 250 del 29 maggio EDITORIALE CRISI STRATEGIA PERSPICACIA di Franco Mazzoccoli 8 INTERVENTI La Riforma della professione Le novità di Fausto Savoldi 11 PREVIDENZA Le decisioni prese dalla Cassa di Previdenza dei Geometri in linea con il Governo di Fausto Amadasi 13 GEOMATICA Geomatics for the monitoring of structures and soil deformation Una lezione di Alessandro Capra 17 ZOOM Un Geometra che naviga nell atmosfera UNITA D ITALIA I tecnici protagonisti in Cremona Spartaco Cadioli Geometra 29 CARTOGRAFIA Città Eterna Piante e catasti di Roma dal Rinascimento a oggi di Mario Bevilacqua UNITA D ITALIA Istituto Tecnico per Geometri Pietro Vacchelli di Cremona 45 EVENTI Expo 2015 Milano Il Piano per la realizzazione 8 17

4 49 FISCALITà Nuove modalità applicative per le detrazioni fiscali del 36% e 55% di Stefano Setti 54 GEOBIOLOGIA Un altro aspetto di analisi del sito: la geobiologia di Tiziano Guerzoni FORMAZIONE Dimensionamento delle strutture in legno Prima parte di Franco Laner 66 AMBIENTE E TERRITORIO Il paesaggio Recente evoluzione normativa e culturale di Gianluca Scacchi COSTRUZIONI Verifica del procedimento di realizzazione dell opera pubblica: guida veloce per l esecuzione ed il controllo di tutti gli adempimenti di Mauro Cappello TECNOLOGIE Sistemi radianti: generalità e applicazioni di Alessandro Cariani 86 PROGETTI In Basilicata La Pietra del Pertusillo Una rilettura dopo cinquant anni di Aldo Giordani 92 MATERIALI Le cause di crollo nei muri a secco di pietra calcarea di Fausto Palini 96 CONCORSI 4 Concorso Internazionale per Interior designers Per questo numero si ringrazia Mario Bevilacqua Alessandro Capra Alessandro Cariani Aldo Giordani Tiziano Guerzoni Ruggero Poli Fausto Palini Gianluca Scacchi Stefano Setti Online La rivista è consultabile all indirizzo web: Sezione Geocentro

5 Crepe? Cedimenti? NOVATEK È LA SOLUZIONE DEFINITIVA. IL SISTEMA COMBINATO NOVATEK prevede due semplici fasi di intervento, rapide e senza necessità di scavi. 1 iniezioni di resine espandenti per riempire i vuoti, consolidare e sollevare l edificio. 2 infissione di micropali in acciaio per trasferire in profondità il peso della struttura e garantire un risultato certo e duraturo. NOVATEK: LA SOLUZIONE IDEALE CHE CONSOLIDA VERAMENTE LA TUA CASA, PER SEMPRE. PAGAMENTI IN 24 COMODE RATE MENSILI A ZERO INTERESSI SENZA SPESE DI ISTRUTTORIA*. PER SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI IN TUTTA ITALIA CHIAMACI IN ORARIO DI UFFICIO AL: * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta subordinata all approvazione della società fi nanziaria. Tan 0% Taeg 0%. Maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali applicate sono indicate nei fogli informativi disponibili presso la sede di Novatek. Via dell Artigianato BOSCO CHIESANUOVA (VERONA) Tel Fax novatek@novatek.it -

6 Voglia di tablet? Naviga in mobilità con TIM MyTAB a zero euro. Impresa Semplice Il braccio destro che fa per me. seguici su AFFIDABILITA Navighi con la qualità della rete TIM. AMPIA SCELTA ipad 2 e altri modelli Android disponibili a pagamento. Impresa Semplice è un marchio di Telecom Italia CONVENIENZA Con Internet in Mobilità Unlimited + hai TIM MyTAB a 0 euro e controlli la tua spesa. TIM MyTAB Leggero e maneggevole, schermo 7, touchscreen, e-book, Android Market. SEMPRE IN RETE 20 GB/mese di traffico dati nazionale e 100 MB/mese di roaming Europa. L offerta Naviga Tablet è valida fino al 31 gennaio L offerta Naviga Tablet prevede il TIM MyTAB a 0 se si attiva l opzione dati Internet in Mobilità Unlimited+ a 25 /mese con 20 GB/mese di traffico dati nazionale e 100 MB/mese di traffico roaming dati in Europa. Superati i primi 20 GB di traffico dati nazionale, in caso di ulteriore utilizzo nel mese, si attiva in automatico un secondo bundle di 20 GB a 25 ; superati nel mese i 40 GB, si attiva in automatico un terzo bundle dello stesso importo e dimensione. L ulteriore traffico nel corso del mese è tariffato a 0,01 euro/mb. Superati i 100 MB di traffico roaming dati zona UE/Zona1 sarà applicata una tariffa pari a 2 /MB. Il traffico dati non consumato nel mese non può essere utilizzato nel mese successivo. L offerta ha una durata di 24 mesi ed è soggetta a corrispettivo in caso di recesso anticipato. I costi si intendono IVA esclusa.

7 EDITORIALE CRISI STRATEGIA PERSPICACIA di Franco Mazzoccoli Direttore di GEOCENTRO/magazine Albert Einstein, nel 1955 scriveva: Non pretendiamo che le cose cambino, se facciamo sempre la stessa cosa. La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo che il giorno nasce dalla notte oscura. È dalla crisi che nasce l inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagio, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni. La vera crisi è la crisi dell incompetenza. La convenienza delle persone e delle nazioni è di trovare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide e senza sfida la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. È dalla crisi che affiora il meglio di ciascuno, poiché senza crisi ogni vento è una carezza... I mesi trascorsi e quelli che stiamo vivendo sono mossi e violentemente sconvolti come il mare agitato della nostra copertina. Tutti sono impegnati nel voler superare la crisi discutendo tra l altro sul riordinare l esercizio delle libere Professioni intellettuali. Finalmente tutti hanno compreso che il mondo dei professionisti, riformato come è stato proposto, è una delle basi per rilanciare l economia della nostra Italia e metterla ancora di più al passo nel contesto europeo. Riordino che non incontra l accettazione di talune professioni ma è ben accetto da quelle tecniche e specificatamente dai Geometri, cosi come spiega Fausto Savoldi nel suo articolo, perché lascia invariati i principi per esercitarla ma con competenze che hanno la necessità di essere meglio definite. Riforma strutturale che aumenta la competitività del Paese e porta cambiamenti che interessano tutti i Cittadini, considerato che anche i Professionisti per questioni e consulenze diventano Committenti di altri Professionisti. Anche le diverse Casse di Previdenza, istituite per pagare le pensioni ai Professionisti sono coinvolte in questa agitazione. La Cassa dei Geometri è già da tempo pronta ad affrontare le indicazioni del Governo, cosi come scrive nel suo intervento il Presidente Fausto Amadasi. Una strategia messa in atto per la capacità di intuizione associata al pregio della prontezza e della opportunità. Continuando a festeggiare i 150 anni dell Unità d Italia, anche in questo numero per I Tecnici Protagonisti parliamo del Geometra Spartaco Cadioli, classe 1925, che nel 1990 viene premiato dall INARCH Istituto Nazionale di Architettura, fondato da Bruno Zevi, per il progetto di una palazzina in Cremona. Un esempio di Progettista attento a tutti i Movimenti ed alle diverse Scuole con la passione e l amore per l architettura ed il design. Della Capitale Roma, il Prof. Mario Bevilacqua ci racconta la storia della rappresentazione cartografica della Città Eterna che ha visto impegnati artisti, architetti ed anche... Tecnici dell epoca... geometri che continuano oggi nell attività cartografica catastale. Unica e singolare è invece la lettura della Terra che fa l Atmonauta Pietro Tortora, Geometra, che racconta del suo navigare nell atmosfera, attività che gli lascia la possibilità, come Lui dichiara, di apprezzare al meglio i concetti e l utilità della nostra amata Topografia. Nella rubrica EVENTI illustriamo il Piano per la realizzazione a Milano dell EXPO 2015 Esposizione Universale dedicata al Tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Progettata da una Consulta di Architetti di fama internazionale, il cui Masterplan definitivo per la realizzazione è stato elaborato dall Ufficio di Piano della spa EXPO Responsabile dell Ufficio Studi è il Geometra Romano Bignozzi, esperto in Valutazione economica del progetto, Studio dei Tempi e Metodi di esecuzione, opere che vedranno impegnati circa 1800 addetti. Sfogliando questo numero di GEOCENTRO scoprirete pagine con temi diversi: dalla Geobiologia alla recente Normativa sul Paesaggio, alle Costruzioni di legno, ai Muri a Secco e ad altri argomenti interessanti. A me resta il gradevole compito di augurarvi una piacevole lettura e raccomandarvi, se nell anno 2012 vorrete ricevere gratuitamente GEOCENTRO al Vs. indirizzo, di compilare il modulo di richiesta che troverete a pagina 97. A ben incontrarci su queste pagine 7

8 INTERVENTI La Riforma della professione Le novità di Fausto Savoldi Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Le manovre economiche dello scorso luglio (D.L. 98/2011) ed agosto (D.L. 138/2011) e, più ancora, le norme contenute nell art. 10 della Legge di Stabilità (Legge 183 del 12 novembre 2011), approvata definitivamente il 13 novembre, hanno impresso un improvvisa ed insperata accelerazione alla riforma di tutti i Regolamenti riguardanti le Professioni ordinistiche. Con tre distinti provvedimenti è stato fatto, in pratica, tutto quanto originariamente contenuto nelle Proposte di Legge per la riforma delle Professioni ferme all esame delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato. Le tre novità di rilievo La prima è costituita dal fatto che a riscrivere i Regolamenti professionali sono chiamate direttamente le Categorie ed i rispettivi Consigli Nazionali. Vengono però dettati alcuni principi ai quali tutte le Professioni dovranno attenersi e sui quali, nel corso di un recente incontro presso il Ministero della Giustizia, tutte le Categorie professionali si sono dimostrate concordi. Innanzitutto va detto che i tali provvedimenti farebbero parte del grande processo di liberalizzazione dei servizi professionali (anche se il vero significato di questa espressione rimane per i più del tutto misterioso). Per quanto ci riguarda, abbiamo dato a questa formula l interpretazione più ampia possibile, ipotizzando che, in futuro, l accesso al nostro Albo possa avere quale unica condizione il possesso dell Abilitazione professionale conseguente al superamento dello specifico Esame di Stato (previsto dalla Costituzione). Un iscrizione all Albo effettuata direttamente dall interessato utilizzando una piattaforma informatica: senza domanda, senza bolli, senza documenti da allegare e con valore immediato. Verrebbero così superati i noti ostacoli all accesso previsti in particolare per i pubblici dipendenti. Per costoro l attività professionale rimarrebbe comunque condizionata dalle norme relative al conflitto di interessi ed alle incompatibilità previste da altre disposizioni di legge. Certamente, anche l eliminazione dell obbligo di applicazione di tariffe professionali minime rientra nel capitolo liberalizzazioni : le tariffe fissate per i Geometri da una specifica Legge (Legge 144 del 2 marzo 1949 e succ. aggiornamenti) non saranno utilizzabili, neppure come possibile riferimento. I compensi professionali dovranno essere pattuiti per iscritto sulla base delle caratteristiche della prestazione richiesta, della difficoltà dell incarico e del processo lavorativo necessario per raggiungere un determinato risultato. Invero, i Geometri non sono mai stati preoccupati dell eliminazione delle tariffe: in passato esse erano state stabilite partendo dal presupposto che le attività professionali venissero espletate con un identica struttura di studio, con le medesime apparecchiature ed in tempi più o meno simili. Di fatto, oggi le strutture di uno studio professionale sono assai differenziate: si va dal tradizionale studio personale del singolo Professionista sino alle associazioni professionali oggi trasformabili in società, anche con la presenza di soci di capitale. E chiaro che inquadrare il Professionista nel solo ambito 8

9 del lavoro intellettuale senza riconoscere la necessità di affiancargli una struttura aziendale lo pone in condizioni di svantaggio nella produzione di servizi professionali offerti oggi da società pubbliche e private a prezzi concorrenziali. Tali sevizi fanno infatti quasi sempre parte di interessi commerciali di ben altra natura rispetto all attività intellettuale prevalente. Noi continuiamo a ritenere che il compenso professionale debba essere correlato alla qualità della prestazione e che tale qualità debba essere dettagliatamente descritta, nei contenuti e nei percorsi, direttamente nel documento di incarico. Per soddisfare tale esigenza, il Consiglio Nazionale ha predisposto (con la collaborazione di UNI) le caratteristiche che ogni prestazione deve possedere per essere considerata di qualità (vedi standard di qualità in fase di pubblica consultazione sul sito del Consiglio Nazionale Dal rispetto di questo standard deriverà la determinazione del compenso, che potrà di volta in volta variare, anche a seconda della struttura aziendale dello studio professionale. La seconda novità, peraltro sempre sostenuta dalla nostra Categoria, è rappresentata dall istituzione di organi territoriali e nazionali, nettamente separati ed autonomi rispetto ai Consigli provinciali, ai quali saranno affidate l istruzione e la decisione delle questioni disciplinari. Chiariremo in seguito le procedure di nomina di tali organi di disciplina. Tuttavia, ci pare sin d ora abbastanza logico prevederne la nascita a livello regionale, magari con la presenza di un esperto indipendente (magistrati/ legali) e, perché no, di un rappresentante dell utenza (clienti). Se le iscrizioni all Albo avvenissero on-line con la sola condizione del possesso dell Abilitazione e dato che le questioni disciplinari non sarebbero più di pertinenza dei Collegi provinciali, a questi ultimi rimarrebbero attribuiti i compiti più rilevanti per il nostro futuro: la gestione della formazione scolastica e professionale, la rappresentanza della Categoria sul territorio e la gestione decentrata della Previdenza obbligatoria degli iscritti. Riguardo all obbligo per tutti gli iscritti di seguire percorsi di formazione continua permanente, la nostra Categoria si trova avvantaggiata dal fatto di averlo previsto con un proprio regolamento sin dal Oggi, l obbligo è sancito da una Legge e riguarda non solo i giovani, ma anche i colleghi anziani ed i pensionati attivi. Il sistema della formazione continua andrà certamente rafforzato anche nella fase del controllo, soprattutto per quelle zone (ahimè vaste!) nelle quali le norme regolamentari interne sono state sottovalutate o addirittura disattese. La tutela della Professione e delle competenze ad essa attribuite è intimamente legata alla preparazione ed al continuo aggiornamento degli iscritti. Non si difendono le nostre competenze con le sole Proposte di Legge, con le lamentele e le richieste sul web o con le manifestazioni di piazza: esse si salvaguardano con la preparazione e la qualità dell operato quotidiano che la nostra clientela è sempre più preparata a capire ed apprezzare. Anche l obbligo per chi svolge qualsiasi tipo di attività professionale di possedere una polizza assicurativa di responsabilità professionale per tutelare i committenti in caso di danni ci trova totalmente concordi. Una specifica polizza studiata in collaborazione con il Consiglio Nazionale sarà attivabile direttamente on line dal sito ufficiale ed un apposita Commissione verificherà che le coperture e le garanzie pattuite vengano effettivamente rispettate in caso di sinistro. La terza e più rilevante novità è rappresentata dalla possibilità per i Professionisti di costituire società (di qualsiasi tipo) per lo svolgimento dell attività. Si tratta dell implicita ammissione che la prestazione intellettuale necessita di una struttura aziendale in grado di competere sul mercato, nazionale ed europeo, con le società di ingegneria già oggi esistenti, soprattutto nei paesi della UE a noi vicini. È questo un tentativo di permettere, soprattutto ai giovani, nuove forme di porsi sul mercato e nuove modalità di aggregazione multi-disciplinare, tali da rispondere ad esigenze tecniche sempre più complesse da parte della clientela. Tra l altro, la costituzione di società di servizi professionali consentirebbe di attribuire un valore pecuniario agli studi professionali, valore che oggi si azzera irrimediabilmente con la cessazione dell attività del singolo Professionista. Anche il curriculum della società continuerà vantaggiosamente ad incrementarsi indipendentemente dall ingresso o dall uscita dei soci Professionisti. La presenza e la partecipazione di soci di capitale non potrà che sfociare in un ampliamento delle possibilità operative e un incremento della clientela. L opera intellettuale del Professionista rimarrà comunque autonoma ed indipendente. Queste tre novità rappresentano nel complesso una vera e propria rivoluzione che ci impone di riscrivere il Regolamento della Professione di Geometra la cui approvazione farà decadere quello del Porremo grande attenzione nel riscrivere in modo chiaro il capitolo delle competenze, attualmente oggetto di veri e propri attacchi da parte di altre Professioni. Competenze che saranno correlate, per i futuri iscritti, alle specifiche capacità, possibilmente certificate da organismi indipendenti o dalle stesse Università. Un compito certamente non facile da svolgere, con l ambizione di dar vita ad una Categoria rinnovata, non corporativa e competitiva anche in ambito europeo. 9

10 ANNO III n. 17 SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 Legge 12 novembre 2011, n.183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. (Legge di stabilità 2012) Art. 10. Riforma degli ordini professionali e società tra professionisti 1. All articolo 3, comma 5, alinea, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, le parole: Gli ordinamenti professionali dovranno essere riformati entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto per recepire i seguenti principi: sono sostituite dalla seguenti: Con decreto del Presidente della Repubblica emanato ai sensi dell articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, gli ordinamenti professionali dovranno essere riformati entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto per recepire i seguenti principi:. 2. All articolo 3 del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138. convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, dopo il comma 5 è inserito il seguente: 3. 5-bis. Le norme vigenti sugli ordinamenti professionali sono abrogate con effetto dall entrata in vigore del regolamento governativo di cui al comma E consentita la costituzione di società per l esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile. Possono assumere la qualifica di società tra professionisti le società il cui atto costitutivo preveda: a. l esercizio in via esclusiva dell attività professionale da parte dei soci; b. l ammissione in qualità di soci dei soli professionisti iscritti ad ordini, albi e collegi, anche in differenti sezioni, nonché dei cittadini degli Stati membri dell Unione europea, purché in possesso del titolo di studio abilitante, ovvero soggetti non professionisti soltanto per prestazioni tecniche, o per finalità di investimento. c. criteri e modalità affinché l esecuzione dell incarico professionale conferito alla società sia eseguito solo dai soci in possesso dei requisiti per l esercizio della prestazione richiesta; la designazione del socio professionista sia compiuta dell utente e, in mancanza di tale designazione, il nominativo debba essere previamente comunicato per iscritto all utente; d. le modalità di esclusione dalla società del socio che sia stato cancellato dal rispettivo albo con provvedimento definitivo. 5. La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l indicazione di società di professionisti. 6. La partecipazione ad una società è incompatibile con la partecipazione ad altra società tra professionisti. 7. I professionisti soci sono tenuti all osservanza del codice deontologico del proprio ordine, così come la società è soggetta al regime disciplinare dell ordine al quale risulti iscritta. 8. La società tra professionisti può essere costituita anche per l esercizio di più attività professionali. 9. Restano salvi i diversi modelli societari e associativi già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge. 10. Ai sensi dell articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, il Ministro della giustizia, di concerto con Ministro per lo sviluppo economico, entro sei mesi dalla data di pubblicazione della presente legge, adotta un regolamento allo scopo di disciplinare le materie di cui ai precedenti commi 4, lettera c), 6 e La legge 23 novembre 1939, n. 1815, e successive modificazioni, è abrogata. 12. All articolo 3, comma 5, lettera d), del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, le parole: prendendo come riferimento le tariffe professionali. È ammessa la pattuizione dei compensi anche in deroga alla tariffe sono soppresse. 10

11 PREVIDENZA Le decisioni prese dalla Cassa di Previdenza dei Geometri in linea con il Governo di Fausto Amadasi Presidente CIPAG Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti Con il nuovo Governo il tema della previdenza è divenuto ancora più centrale nella vita economica, politica e sociale del Paese. La riforma previdenziale è stata predisposta da Mario Monti lo scorso 6 dicembre 2011, a meno di 20 giorni dal giuramento nelle mani del Presidente Napolitano, nel tentativo, al momento non ancora perfettamente riuscito, di provocare effetti positivi sugli andamenti dei mercati finanziari e sulle aste dei titoli di Stato italiani. Le linee generali della parte previdenziale della manovra erano note da tempo, visto che da qualche anno la professoressa Elsa Fornero, attuale Ministro del lavoro e delle politiche sociali, era più volte intervenuta sulla stampa con severi moniti sulla necessità di dare maggiore equilibrio e sostenibilità alle gestioni previdenziali dei lavoratori dipendenti e dei professionisti, sensibilizzando in tal senso i competenti Organi ministeriali. Proprio grazie al dibattito ed al confronto, non privo di divergenze prospettiche di fondo, la Cipag ha saputo cogliere i segnali della necessità di un cambiamento ed ha avviato già da tempo iniziative, che presto andranno definitivamente a regime, tendenti alla stabilizzazione delle gestioni previdenziali nel rispetto del criterio contributivo, ora reso obbligatorio per tutti, mitigato da una introduzione graduale e dal sistema del pro rata, atto a garantire i diritti acquisiti e l adeguatezza della prestazioni. Da tempo, inoltre, la Cipag ha affiancato alla gestione della previdenza una serie di iniziative in grado di attenuare l impatto del nuovo sistema previdenziale e di riservare dei vantaggi ai Geometri che versano regolarmente i contributi. Una prima tranche di iniziative rilevanti opera nella direzione della previdenza complementare, che ormai per la Cipag è giunta in dirittura d arrivo con il consenso e il costante raccordo con il Ministero e con la Covip. L obiettivo è quello di dare maggiore copertura previdenziale ai Geometri, entro i limiti di costi accettabili e vantaggiosi, se si considerano i rendimenti in termini di rapporto contribuzione/prestazione, con numerosi servizi innovativi disponibili, tutti utili a far crescere il montante contributivo integrativo e che si sommano ai connessi benefici fiscali. La seconda area di iniziativa riguarda una più intensa attività assistenziale da parte della Cipag che ha portato il Comitato dei Delegati di novembre ad approvare 11

12 ANNO III n. 17 SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 la realizzazione della copertura contro il rischio di nonautosufficienza, operata con una polizza Long Term Care (LTC), stipulata tramite l Emapi (Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani), che si affianca alla copertura Grandi Interventi e che consentirà di erogare una rendita vitalizia non solo al Geometra in attività iscritto alla Cipag, ma anche ai pensionati ed ai praticanti colpiti da gravi malattie invalidanti. Si tratta di un servizio di grande valore in termini di solidarietà professionale, ma anche di attenzione alla situazione finanziaria del Paese, poiché l assistenza pubblica sarà sempre meno in grado di dare risposte idonee per far fronte alle esigenze della vita dei cittadini colpiti da gravi malattie, che ora invece potranno accedere alla mutua assistenza della loro categoria professionale, a bassi costi e con indubbi benefici per la qualità del servizio e per il bilancio pubblico. La terza linea di azione è quella dell attenzione alla evoluzione della platea degli iscritti, delle dinamiche reddituali della categoria e della continua manutenzione del nostro sistema previdenziale per limitare i provvedimenti imposti per legge anticipandoli e, ove possibile, graduandoli senza improponibili scaloni. Già nel maggio del 2011, infatti, il Comitato dei Delegati della Cipag si è espresso chiaramente nella direzione del sistema previdenziale contributivo, adottando una serie di provvedimenti che hanno riportato equilibrio e sostenibilità nel lungo periodo, ben oltre il limite minimo di 30 anni richiesto nel 2006 dai provvedimenti legislativi, senza però raggiungere l obiettivo ora richiesto dei 50 anni, con previsioni e calcoli attuariali che estendano l equilibrio tra le contribuzioni attese e le prestazioni maturate oltre il In concreto, i provvedimenti già adottati prevedono che a partire dal 2015 si cominci ad attuare l innalzamento graduale del contributo previdenziale minimo soggettivo a 3.250,00 euro e dell aliquota contributiva fino al 15 per cento a regime dal 2017 e che l aliquota del contributo integrativo passi dal 4 al 5 per cento, restando inalterata però per le prestazioni eseguite per le Pubbliche Amministrazioni. Inoltre l arco contributivo ai fini del calcolo della pensione dal 2015 sarà quello dei migliori 30 anni sugli ultimi 35 di attività professionale. Una ulteriore misura straordinaria, a sostegno della politica di austerità del Governo, è stata adottata dal Comitato dei Delegati a fine novembre 2011: è stato disposto un taglio lineare del 15 per cento sui compensi spettanti agli Organi istituzionali della Cipag per i prossimi due anni per dare un segnale di rigore economico nella difficile situazione di crisi in cui versa il Paese. E inutile dire come le scelte della Cipag siano condivise ampiamente negli ambienti istituzionali come rimarcato anche dal Presidente della Covip, Antonio Finocchiaro, nell incontro con il Comitato dei Delegati che ha tenuto a battesimo il Fondo di previdenza complementare Cipag, il secondo pilastro che assicurerà ai Geometri pensioni sempre più elevate, con piani contributivi accessibili e vantaggiosi, in grado di offrire una rendita mensile dopo soli 5 anni di contribuzione, con possibilità di anticipazioni agevolate per spese sanitarie oppure per l acquisto o la ristrutturazione della casa. Un ulteriore motivo di orgogliosa soddisfazione per l attività degli Organi della Cipag e rappresentato dai buoni risultati della riscossione dei contributi tramite il modello Unico Versare la contribuzione sarà sempre più semplice, economico e sicuro, garantirà alla Cassa entrate costanti, recupero dei dati reddittuali indispensabili per il calcolo delle prestazioni costantemente aggiornati e sicuri e, per gli iscritti, la semplificazione degli adempimenti legati alla dichiarazione del reddito e da assoggettare a contribuzione, soprattutto la possibilità di usufruire della compensazione tra i debiti contributivi ed i crediti fiscali. Infatti dal 2011 le dichiarazioni dei redditi, sia quella ai fini fiscali che quella ai fini contributivi vengono presentate dai Geometri direttamente tramite il modello Unico, con la conseguente possibilità di utilizzare il modello F24 per il versamento delle somme dovute e usufruire di una rateizzazione degli importi dovuti e con un interesse più basso, coerente con quella applicata dalla Agenzia delle Entrate. In conclusione, possiamo dire con orgoglio che la Cipag ha anticipato da tempo il clima di austerità e di rigore proposto oggi dal Governo Monti e, forse più di altri settori della società, ha saputo guardare oltre l immediatezza delle opportunità, predisponendo una serie di misure di efficienza e certezza delle gestioni, tali che oggi i Geometri non vengono colti di sorpresa dai sacrifici, né hanno difficoltà a presentare i propri conti a posto, oggi e per il prossimo mezzo secolo. Anche se nell etimologia della parola previdenza c è una sorta di capacità di prevedere le situazioni, gli equilibri ed i bisogni del futuro, la Cipag non ha voluto mai azzardare iniziative che non fossero ampiamente testate negli effetti economici e nei benefici a favore dei propri iscritti. Oggi la nostra lungimiranza ci premia e propone al Paese un Ente di Previdenza che non deve operare riallineamenti drastici, ma solo continuare ad accompagnare con serietà e sicurezza la vita professionale dei propri iscritti con una previdenza costruita su misura per la categoria, sempre più adeguata, economica ed efficiente ed in grado di dare risposte coerenti per tutte le possibili esigenze che si dovessero loro presentare. La Cipag, infatti, è pronta alle sfide lanciate dal nuovo Governo, sfide che sapremo affrontare con la determinazione di sempre e superare insieme alle altre Casse con le quali stiamo dialogando da tempo in modo molto costruttivo. 12

13 GEOMATICA Geomatics for the monitoring of structures and soil deformation Una lezione di Alessandro Capra La lezione si è tenuta nell ambito del III Corso Internazionale per Surveyors svoltosi ad Atene dal 3 al 15 ottobre 2011 organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con la Hellenic Association of Rural and Surveying Engineers e con il supporto della Geoweb S.p.a. Iniziativa alla quale hanno partecipato 30 giovani geometri di età inferiore ai 35 anni, tra i quali italiani iscritti ai Collegi e partecipanti da altri Paesi europei. L argomento è l applicazione della geomatica ad un particolare settore come il monitoraggio. Il primo problema nella preparazione di una lezione come questa è legato alla conoscenza di base della geomatica che gli studenti posseggono, da cui discende quanto dare per noto in modo da sviluppare l approfondimento applicativo delle discipline. Di fronte ad una platea variegata di studenti provenienti da diverse parti di Europa è praticamente impossibile conoscere a priori questa preparazione, essendo molto diversi i metodi di insegnamento ed anche le tematiche affrontate nella preparazione scolastica ed universitaria dei vari paesi. L approccio più funzionale è stato di preparare lezioni modulari che mi permettessero di variare durante il corso gli argomenti in modo da adattarmi alle capacità di seguire degli studenti mano a mano che verificavo la loro preparazione di base. Devo dire che ho verificato un livello molto buono di preparazione che ha permesso loro di seguirmi bene e di stimolare la loro attenzione proprio in un fase di approfondimento delle conoscenze applicative. Nella prima parte del corso ho introdotto i concetti principali dello studio e controllo delle deformazioni. L inquadramento del problema dal punto di vista fisico è utile per assumere subito una nomenclatura corretta dell argomento. Rimarcare l attenzione sulla differenza tra movimento e deformazione e su come si misurano diventa basilare. I fenomeni che investighiamo si sono visti in due ambiti applicativi: le deformazioni di strutture e le deformazioni del suolo. Nella prima categoria rientrano i controlli ed i collaudi di edifici e di infrastrutture. Nella seconda categoria rientrano lo studio di fenomeni di area globale come la tettonica e di area estesa come effetti sismici, vulcanici e subsidenza fino ad effetti su scala locale come le frane ed i versanti instabili in genere. Le due categorie presentano analogie nell approccio allo studio deformativo come il confronto di misure nel tempo e l analisi ed interpretazione del campo deformativo che ne deriva. Naturalmente presentano pure specificità proprie nella strumentazione utilizzata e nel metodo di rilievo. Ho scelto di presentare diversi casi applicativi in un ambito e nell altro attraverso cui evidenziare l approccio teorico al problema del monitoraggio, le strumentazioni utilizzabili e l elaborazione e l analisi dei dati di misura. Una premessa fondamentale è stata posta nel considerare comunque sempre un approccio interdisciplinare in una attività di monitoraggio. Non si può affrontare il controllo deformazioni di un edificio senza lavorare a stretto contatto con lo strutturista con cui interagire in fase di progetto del sistema di monitoraggio e con cui condividere l interpretazione dei risultati. Così come risulterebbe non corretto controllare l evento deformativo di un corpo di frana senza interagire con un geologo applicato. 13

14 ANNO III n. 17 SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 Senza questo approccio interdisciplinare una attività di monitoraggio è professionalmente sbagliata e l assenza di figure di discipline diverse può portare ad interventi errati con conseguenze a volte rischiose. Nella fase introduttiva ho voluto ricordare il concetto di rischio che ha un significativo quantitativo preciso. Il monitoraggio di un evento è più o meno importante a seconda del rischio legato a quell evento. È importante che chi segue un corso come questo sappia che i costi anche elevati di un monitoraggio possono essere affrontati in funzione del rischio. Sono stati precisati i concetti di prevenzione e predizione. Purtroppo si investe ancora molto poco nella fase di prevenzione degli eventi a rischio che significa lo studio dei fenomeni per arrivare a ipotizzare il rischio loro associato. Se si investisse di più in questa fase si eviterebbero perdite di vite umane e costi altissimi. Oltretutto una fase di studio attenta permetterebbe di valutare meglio l opportunità dell installazione di sistemi di monitoraggio. A questo proposito abbiamo definito i sistemi di allerta che sono basati sull acquisizione in tempo reale dei dati di misura che, fissate delle soglie di allarme, consente di allertare in tempo reale il personale tecnico preposto al controllo. Relativamente al monitoraggio di strutture ho introdotto i concetti principali di sistemi integrati geodetici e geotecnici che possono costituire una rete di controllo deformazioni. Ho presentato alcune esperienze recenti condotte dal mio gruppo di lavoro sul sito Unesco di Modena, Duomo e Ghirlandina, sulle Due Torri a Bologna, Asinelli e Garisenda e sulla Torre della Sagra di Carpi. Sono state applicate diverse tecniche in modo integrato. Il laser scanning terrestre per definire la geometria delle strutture e quindi assetti e strapiombi ( Figura 1). La livellazione geometrica di precisione per controllare la stabilità delle fondazioni attraverso l analisi di abbassamenti verticali differenziali fino a precisioni del decimo di millimetro (Figure 2 e 3). Rilievi con stazione totale di altissima precisione per determinare le variazioni di assetto di elementi verticali. Informazioni sono pure ottenute da pendoli di diversa lunghezza ed alta precisione. Figure 2 e 3. Risultati delle misure di livellazione per il controllo degli abbassamenti differenziali del complesso Duomo-Ghirlandina, sito Unesco di Modena. 14

15 Agli studenti sono stati descritti i sistemi integrati di monitoraggio in tempo reale attualmente funzionanti. Quello sulle Due Torri a Bologna consiste in distanziometri laser, inclinometri, deformometri, estensimetri e sensori di temperatura e gonioanemometrici. Il sistema sul complesso Duomo-Ghirlandina comprende pendolo lungo, pendoli corti, giunti bi e tri-assiali, deformometri e sensori di temperatura. Da alcuni diagrammi di misura sono stati evidenziati i parametri che più interessano a diverse scale temporali e le criticità di questi dati di monitoraggio in relazione alla ciclicità delle misure e alle variazioni dei parametri atmosferici. È infatti molto importante definire gli effetti ciclici dovuti alla variazione delle precipitazioni e quindi della falda e delle variazioni giornaliere, mensili e annuali di temperatura. Prima di valutare le variazioni misurate dagli strumenti occorre correggere le misure stesse degli effetti suddetti. Relativamente a investigazioni su larga scala ho riportato il rilievo geodetico condotto in Antartide per lo studio della geodinamica della Terra Vittoria Settentrionale. Operando su un area di circa 600 per 300 chilometri si è dovuto correggere le misure della rete per effetto di fenomeni di trascinamento dell intero continente antartico. Quindi le deformazioni residue locali della rete si ottengono sottraendo la rotazione del continente. Questo caso applicativo è stato importante per far comprendere come un rilievo di monitoraggio di una certa area non può mai prescindere dall inquadramento della stessa area in una zona più estesa al fine di comprendere l effetto di fenomeni globali sui risultati delle misure che stiamo eseguendo. Per quanto riguarda il monitoraggio delle deformazioni del suolo sono state presentate alcune esperienze condotte nell ambito del controllo di versanti instabili dell Appennino modenese e reggiano. In particolare delle frane di Valoria (Modena) e Collagna, Succiso e Romanoro (Reggio Emilia). Sono stati descritti i sistemi integrati GPS e stazione totale di Valoria (Figura 4), Collagna e Succiso che operano in tempo reale e a controllo remoto. L acquisizione ed elaborazione in tempo reale ha permesso di valutare l evoluzione dei fenomeni con elevata risoluzione temporale. Questi sono esempi di corretta prevenzione, perché hanno consentito di definire una metodologia di studio per la comprensione di un evento franoso. Nello stesso tempo costituiscono un sistema di allarme in funzione in tempo reale per prevedere il rischio associato all evento. Sono state presentate applicazioni di laser scanning terrestre long range alle frane di Valoria e Collagna. Questo strumento non consente di effettuare un monitoraggio Figura 4. Sistema integrato GPS-Stazione Totale per il monitoraggio della frana dei Boschi della Valoria (Modena). di precisione ma permette di definire una stima e degli eventuali movimenti complessivi attraverso il confronto di DTM della zona generati in tempi successivi. Uno strumento di recentissima applicazione è il Ground Base Sar o interferometro radar terrestre. I principi di funzionamento sono quelli del InSAR da piattaforma satellitare e consente di determinare deformazioni anche sub-centimetriche. Sono state presentate le applicazioni fatte alle frane di Collagna e Romanoro che hanno evidenziato le enormi potenzialità dello strumento ma anche attuali limiti di utilizzo ed accuratezza almeno nell ambito di terreni franosi ad elevata copertura vegetale. Per accentuare l aspetto applicativo ed anche pratico del corso ho fornito i costi della strumentazione e delle attività di ciascun caso presentato. Questo ha portato ad un interessante e forse prevedibile acceso dibattito sul rapporto costi-benefici del monitoraggio, riportando l attenzione su una delle questioni iniziali, cioè quella relativa alla opportunità di eseguire un monitoraggio in funzione del rischio associato ad un possibile evento deformativo di strutture o versanti instabili. Alcuni studenti avevano già effettuate esperienze professionali di rilievo per monitoraggio, ad esempio di cave e miniere e di edifici instabili. Questo ha permesso di parlare delle loro esperienze e attraverso l analisi delle metodologie applicate di trasferire a tutti gli studenti elementi di valutazione sulle attività da fare a seconda di diversi obiettivi di monitoraggio. Parlare di monitoraggio a studenti di diversa estrazione e provenienza ha costituito per me un esperienza estremamente interessante. Devo riconoscere che, come spesso mi accade, la lezione è stata un occasione di arricchimento reciproco; per gli studenti che, mi auguro, abbiano imparato un approccio metodologicamente corretto al monitoraggio, e mio personale attraverso gli stimoli suscitati dalle loro domande e curiosità. 15

16 ANNO III n. 17 SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 Alessandro Capra Professore Ordinario di Geomatica (ICAR/06) presso l Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Direttore del Dipartimento DIMeC di UNIMORE. I suoi interessi di ricerca sono nel settore della Geomatica e riguardano principalmente la topografia e la geodesia (applicazioni di sistemi GPS e GNSS, rilievi laser scanning ) la fotogrammetria e le applicazioni LIDAR (aerea e terrestre), il telerilevamento, le applicazioni del rilievo ai beni culturali, il monitoraggio di strutture e di versanti instabili. E autore e coautore di 150 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed ha presentato memorie a Convegni in Italia ed all Estero. Nell ambito delle attività di ricerche geodetiche condotte in Antartide ha partecipato a sette spedizioni di ricerca ed è Coordinatore del Progetto di Geodesia del PNRA. Chief Officer del Geoscience Standing Scientific Group (GSSG) dello SCAR (Scientific Committee on Antarctic Research) per il periodo Editor-in chief della rivista Applied Geomatics (ed.springer ). Presidente della SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia). Bibliografia GIANDEGIAGGI P., ZERBI A., CAPRA A. Il rilevamento della Torre Ghirlandina (The surveying of Ghirlandina tower). In La Torre Ghirlandina: un progetto per la conservazione. Luca Sossella Editore, Roma, Aprile ISSBN BLASI C., COISSON E., CAPRA A., LANCELLOTTA R., I dati del monitoraggio per la comprensione dei movimenti della Torre Ghirlandina (The role of monitoring tower movements). In La Torre Ghirlandina: un progetto per la conservazione. Luca Sossella Editore,Roma, Aprile ISSBN BERTACCHINI E., BONI E., CAPRA A., CASTAGNETTI C., DUBBINI M., Terrestrial laser scanner for surveying and monitoring middle age towers. In The XXIV FIG International Congress. Sidney -Australia, April 2010, Copenhagen: The XXIV FIG International Congress - Proceedings, p , ISBN/ISSN: BERTACCHINI E., CASTAGNETTI C., CAPRA A., DUBBINI M., BONI E., Monitoraggio near real time di rischio frane: un GIS per la gestione dell emergenza. Atti 14a Conferenza Nazionale ASITA Brescia. Novembre 2010, pp , DUBBINI M., CIANFARRA P., CASULA G., CAPRA A. and SALVINI F. (2010) Active tectonics in northern Victoria Land (Antarctica) inferred from the integration of GPS data and geological setting, "Journal of Geophysical Research", Vol. 115,17 pp, B12421, doi /2009JB BERTACCHINI E., CASTAGNETTI C, CAPRA A. RIVOLA R, CORSINI A. Rilievi integrati per il monitoraggio e la gestione dell instabilità di versanti instabili. In Geomatica- le radici del futuro. Tributo a Sergio Dequal & Riccardo Galetto. A cura di Ambrogio Manzino e Anna Spalla- Edizioni SIFET- ISBN pp Pavia - Febbraio 2011 CASTAGNETTI C BERTACCHINI E.,, CAPRA A. DUBBINI M. Il laser scanning terrestre per l analisi di edifici di interesse storico ed artistico.in Geomatica- le radici del futuro. Tributo a Sergio Dequal & Riccardo Galetto. A cura di Ambrogio Manzino e Anna Spalla- Edizioni SIFET- ISBN pp Pavia - febbraio 2011 CAPRA A., BERTACCHINI E., CASTAGNETTI C., DUBBINI M., RIVOLA R., TOSCHI I. Rilievi laser scanner per l analisi geometrica delle torri degli Asinelli e della Garisenda. INARCOS- Rivista Ingegneri ed Architetti Costruttori di Bologna. Anno LXVI Maggio 2011 BERTACCHINI E., CAPRA A., CASTAGNETTI C., CORSINI A. In Atmospheric corrections for topographic monitoring systems in landslides. FIG Working Week 2011,Bridging the gap between cultures, Marrakech, Morocco, May Copenhagen: The FIG working week - Proceedings, paper , ISBN/ISSN: CORSINI A. CAPRA A. ET AL. Large scale slope instability affecting National Road 63 near the Cerreto Pass in the northern Apennines of Italy: robotic monitoring and laser scanning in support to hazard analysis. The Second World landslide Forum. FAO- Rome, October

17 ZOOM Un Geometra che naviga nell atmosfera A metri d altezza escono dell aereo e cominciano letteralmente a volare. Anzi, naturalmente. Senza l ausilio di attrezzature particolari ma solo grazie ad una specifica posizione aerodinamica assunta dal proprio corpo. Sono gli atmonauti, neologismo che sta per Navigatori ( nauti ) dell Atmosfera ( atmo ). Innovatori del paracadutismo tradizionale che, utilizzando la tecnica di volo umano inventata da Marco Tiezzi e Gigliola Borgnis, acquisendo portanza (fenomeno tipico delle ali), non cadono dal velivolo ma planano come uccelli, avanzando in traiettorie diagonali differenti da quelle tipiche verticali della forza di gravità, ottenendo elevati tempi di volo e la possibilità di giocare come veri e propri aerei acrobatici. Un attività di navigazione tridimensionale controllata nell elemento atmosfera che utilizza, poi, la vela (conosciuto come paracadute ) per atterrare nella zona prestabilita in maniera sicura e controllata, rispettando le normali quote di atterraggio e le norme di sicurezza indispensabili per questa disciplina sportiva. Della squadra degli Atmonauti fa parte anche Pietro Tortora, geometra libero professionista. Raccontando la sua esperienza dice: da sempre sono stato attratto da tutto ciò che si muove in aria, nel cielo, aspirando a muovermi in quell atmosfera che circonda le nostre vite, in quel mondo sopra la terraferma dove regna il silenzio e dove l uomo, nei secoli, ha ricercato una forma di libertà. Come sosteneva il grande Leonardo Da Vinci con la sua famosa citazione: una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. Prescindendo dall aspetto spirituale della citazione prosegue Tortora il maestro in realtà mirava alla conquista del cielo sconfinato con i suoi studi sull aerodinamica esplicati nel Codice del Volo. Quando ho osservato la ricostruzione della tuta alare da egli progettata, custodita presso il museo della bellissima Ciudad De Las Artes Y Las Ciencias di Valencia in Spagna, ho apprezzato al meglio le sue intuizioni. Da geometra posso affermare che l osservazione della terra dall alto in qualsiasi punto e a 360 gradi, senza corpi estranei intorno, ti conferisce una completa cognizione geodetica dei luoghi nonché la possibilità di apprezzare al meglio i concetti e l utilità della nostra amata topografia. L approccio al paracadutismo sportivo agonistico - spiega 17

18 ANNO III n. 17 SETTEMBRE - OTTOBRE 2011 Tortora mi ha dato la possibilità di rendere concreta la mia passione, solcando i cieli e sentendo il flusso di aria che avvolge il corpo in abbinamento alla sensazione di velocità in caduta libera per la forza di gravità. Nel corso degli anni e dei miei allenamenti ho avuto modo di conoscere la squadra degli Atmonauti, tecnica inventata da Marco Tiezzi che ha avuto la geniale intuizione di sfruttare la portanza generata da una diversa posizione del corpo rispetto alla normale caduta libera verticale per ottenere anche uno spostamento orizzontale nel cielo, utilizzando il corpo come strumento di volo. Questa tecnica mi ha fin da subito incuriosito e dopo diversi lanci di allenamento sono entrato a far parte della ATP (Atmonauti Top Patrol), pattuglia di navigatori dell atmosfera che si esibiscono in aria sfruttando questo principio e volando letteralmente in formazione con altre persone. Il perfezionamento della tecnica consente effettivamente di muoversi in aria con diverse posizioni del corpo, con una conformazione tale da mantenere lo stesso angolo e tale da effettuare piccoli spostamenti ad alta velocità e con la massima precisione, al fine di creare formazioni in presa o no contact visibili anche dalla terraferma. Attualmente mi alleno con la squadra presso l aviosuperficie FlyZone Fermo nelle Marche (l unica struttura in Italia che offre l occasione di provare la sensazione del volo con questa tecnica) e dove periodicamente si organizzano esibizioni in territorio nazionale ed internazionale, come gli airshow con i fumogeni che rappresentano al meglio la sensazione di spostamento orizzontale, in maniera simile agli aerei delle famose frecce tricolori nazionali. Esiste anche la possibilità di provare questa fantastica sensazione di volo effettuando un tandem direttamente con l inventore della tecnica, presso la nostra sede, accompagnati da altri atmonauti che volano intorno effettuando riprese video e scatti fotografici. Si tratta di un volo a coppia - accessibile a chiunque senza limiti di età - della durata di circa 60 secondi praticato agganciati all istruttore. Basta assumere la tipica posizione aerodinamica del corpo dritto a freccia, avendo cura Pietro Tortora (primo da destra) 18

19 A sinistra: Tortora e Tiezzi in allenamento a Fermo al tramonto A destra: Tortora in allenamento di mantenere la testa in linea con il corpo senza alcuna rigidità, ed ecco che si ottiene una vera sensazione di volo, una percezione di leggerezza dell aria, conseguenza della ridotta velocità verticale. Per chi voglia, invece, intraprendere la tecnica e praticarla come un sport è possibile eseguire prima un normale corso AFF ( Accelerate Free Fall ) con le relative qualifiche di base del paracadutismo, e successivamente cominciare la sperimentazione del volo Atmonauti. Nel giro di pochi mesi, sostengono gli organizzatori, si può essere in grado di volare in formazioni numerose come in uno stormo di uccelli, realizzando un gioco interattivo con i propri compagni di volo e di squadra, a corpo libero, senza nessun accessorio, in totale libertà di movimento, per tempi molto lunghi e soprattutto in totale sicurezza. La sicurezza nei nostri lanci - conclude il geometra Tortora è propedeutica a qualsiasi attività, infatti ogni salto viene programmato dall inizio alla fine, valutando anche le possibili variabili, con lo scopo di volare senza pericolo ed effettuare aperture del paracadute e atterraggi in serenità per se stessi e per gli altri. Pietro Tortora Geometra, libero professionista Nato a Biceglie nel 1975, ivi residente, iscritto all Albo del Collegio dei Geometri Laureati della nuova provincia BAT (Biceglie, Andria, Trani) dal 2000 esercita l attività professionale nell ambito della topografia, della progettazione e direzione di costruzioni. Dal 1995, con la sua Impresa, in sinergia con la sua compagna, Maria Luisa De Toma/restauratrice, si occupa di restauro di immobili sottoposti a vincolo di tutela. Diverse sono le opere realizzate nel corso di questi anni. 19

20 150 UNITà D'ITALIA I tecnici protagonisti in Cremona Spartaco Cadioli Geometra Spartaco Cadioli I testi di questo articolo sono tratti dal volume Spartaco Cadioli edito nel 2007, curati dagli architetti Alberto Faliva e Andrea Treu e dell Architetto Michele De Crecchio per la testimonianza. In onore di Spartaco Cadioli L architetto Michele De Crecchio scrive che negli anni Novanta la sezione lombarda dell Inarch (Istituto Nazionale di Architettura, voluto da Bruno Zevi per valorizzare l architettura moderna) provò, in una memorabile serata, a citare qualche bella architettura del Novecento cremonese. Furono presentati tre autori (uno scultore, un ingegnere e un geometra, nessun architetto, purtroppo). Il geometra era, giustamente, Spartaco Cadioli che da poco aveva concluso la sua felice palazzina di via Altobello Melone (dietro il giardino di Mina-Bolzesi) e che ebbe così, quasi in chiusura di carriera, il suo giusto riconoscimento locale. Di Spartaco Cadioli molte sono le virtù civiche che ne accompagnano le capacità artistiche. Correttissimo sotto il profilo professionale ( dovremmo essere tutti come lui, sentii dire una volta al presidente di un collegio professionale che aggiunse... e sapere dire di no al committente che sbaglia, anche a rischio di perdere un incarico ), fu testimone discreto, tenace e appassionato del piccolo mondo dell edilizia cittadina, spesso esaminandola da quell osservatorio scomodo, ma privilegiato, che era la Commissione Edilizia Comunale di cui fece parte per molti anni, partecipando con grande impegno ai relativi lavori e addossandosi spesso, volontariamente, il compito di sopralluoghi e controlli. A metà degli anni Novanta, la nuova Amministrazione Comunale, allora subentrante, non seppe cogliere un suggerimento intelligente di un funzionario comunale: creare proprio per Spartaco Cadioli la carica di ispettore onorario all architettura e all ambiente urbano di Cremona. Giunto alla soglia della pensione il nostro valoroso geometra avrebbe così potuto continuare a dare, disinteressatamente, il suo prezioso contributo per il miglioramento del nostro ambiente urbano. Sotto il profilo artistico, altri sapranno meglio di me inquadrare nel contesto culturale contemporaneo l opera di Cadioli che si è dimostrato progettista e realizzatore appassionato, chiaramente sensibile alle indicazioni del movimento moderno, eppure attento alle esigenze della tradizione e della salvaguardia del volto della città antica. Oltre ad un attenzione costante per le soluzioni volumetricamente articolare, attenzione che rivela una sensibilità particolare, quasi da scultore, per l effetto plastico delle architetture, credo vadano evidenziate in Cadioli una spiccata sensibilità per i materiali, una raffinata attenzione a riscattare con invenzioni architettoniche anche le porzioni meno ambientalmente felici delle architetture e degli spazi urbani sui quali si trovava a operare. Sul muro cieco del retro dei supermercati Coop l inventiva di Cadioli (esemplare quello che affaccia sul cosiddetto Prato Albero della Libertà al quartiere Giuseppina), articolando con semplici mattoni sporgenti un muro in mattoni o inventandosi originali dettagli decorativi (parete verso via del Sale a porta Po), riuscì a riscattare dalla banalità quelle che rischiavano di restare solo squallide quinte urbane. Ne è prova anche la cabina elettrica che l impresa Ferretti realizzò su disegno di Cadioli per conto dell AEM in via Persico, all angolo con la via Santa Caterina. Anche in un oggetto così banale e, normalmente, trascurato dai progettisti che si accontentano di banali prefabbricati, Cadioli riuscì tuttavia a lasciare un segno della sua passione 20

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011 udita la relazione del Segretario Generale; esaminato l art.3 del d.l. 138/2011, convertito

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Comune di Monterotondo (RM) Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE Art. 1 Finalità 1. E costituito il Network-Agenzia per l Innovazione per accrescere professionalità e capacità di intervento degli

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 289 del 31/12/2009 OGGETTO APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO PER LA REDAZIONE DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA Problem Setting Perché è importante disporre in vecchiaia di un assegno pensionistico adeguato? Come garantire nel tempo agli iscritti un dignitoso

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi

Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi PREMESSA L articolo 6 del Regolamento per la formazione professionale continua dell Ordine territoriale di Catania,

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Gorizia, 21 ottobre 2014

Gorizia, 21 ottobre 2014 Gorizia, 21 ottobre 2014 1 «L avvocato, sin da giovane, deve essere consapevole della suo c.d. percorso previdenziale, allo scopo non solo di sfruttare appieno le opportunità offerte, ma anche -eventualmente-

Dettagli

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

Allegato: Contratto di fornitura di servizi All. n. 2. Allegato: Contratto di fornitura di servizi Premesso che: - Commerfin S.C.P.A., con sede legale in Roma, Via Nazionale, 60 (la Società o Commerfin ), iscrizione al Registro delle Imprese di

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Aldrovandi. Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal

Aldrovandi. Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal Circolare n. 24 Marzo 2013 Oggetto: I recenti provvedimenti che interessano i soggetti colpiti dal sisma del maggio 2012 Con precedenti informative, alle quali si rinvia, avevamo dato conto della possibilità,

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Segrate, 18 gennaio 2005 Alto Valore è la nuova polizza di Assimoco Vita che consente di realizzare un piano

Dettagli

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 7213 LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6 Modifiche e integrazioni alle leggi regionali 15 novembre 2007, n. 34, 7 agosto 2013, n. 27 e 11 febbraio 1999, n. 11. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO Art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO RISOLUZIONE N. 301/E Roma, 15 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di Interpello n. 954-787/2007 - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 INPS D.lgs. 21 aprile 1993,

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Previdenza Complementare

Previdenza Complementare Previdenza Complementare I GEOMETRI SONO PRONTI CONVEGNO LUOGO, GIORNO MESE ANNO GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA MILANO, 11 MAGGIO 2012 PROBLEM SETTING Perché è importante disporre in vecchiaia di

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO D.L. 201/2011 Il D.L. 201/2011, convertito nella L. 214/2011 (nota come Riforma delle pensioni), ha modificato in modo radicale il sistema previdenziale

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97 ADEMPIMENTI PRATICI A CURA DEL DOTTORE COMMERCIALISTA, RAGIONIERE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE PER LA TENUTA DI LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO 1. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 1.1 Legge 12/79 e

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto IL COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO Visto il D.P.R. 11.7.1980, n. 382; Vista la legge 9.5.1989 n. 168, concernente l istituzione del Ministero

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA Circolare n. 35 del 23 febbraio 2007 Decorrenza: immediata Serie: PERSONALE Argomento: Normativa e contrattualistica Oggetto: RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR -

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA Tra la Società GHEPI s.r.l., con sede legale in Cavriago 42025 (RE), via 8 marzo, 5 - P.Iva e CF n. 01692480351, in persona del Legale Rappresentante Mariacristina Gherpelli,

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Oggetto: Mittente: Data:

Oggetto: Mittente: Data: Oggetto: inarcassa - gestione separata Mittente: "Nicola Busin" Data: 11.51 A: indirizzata a un centinaio di delegati Vicenza 28 luglio 2011 Cari colleghi sono un architetto /docente

Dettagli

Modello di contratto. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale

Modello di contratto. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale Modello di contratto Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale MODELLO DI CONTRATTO DI APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE ex art. 3, d.lgs. n. 167/2011... [Datore

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI Consulenti Unione PROGRAMMA 2014 PER STUDI PROFESSIONALI Il Partner ideale di Unione Consulenti Group è uno Studio Professionale con clienti che operano nei settori

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott.

Avv. Rag. Eugenio Testoni Avv. Stefano Legnani D.ssa Milena Selli D.ssa Monica Tonetto D.ssa Mikaela Leombruni Rag. Gioia Miconi Dott. 8.2016 Giugno PROROGHE VERSAMENTI per i contribuenti con Studi di settore Sommario 1. PREMESSA... 2 2. SOGGETTI INTERESSATI DALLA PROROGA DEI VERSAMENTI... 2 2.1 Soci di società e associazioni trasparenti...

Dettagli

Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap. Roma, 13/09/2012

Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap. Roma, 13/09/2012 Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap Roma, 13/09/2012 Circolare n. 109 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI Il decreto Salva Italia (Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011) ha terminato il suo percorso con il voto di fiducia al Senato, quindi l art.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA TRA Infrastrutture Lombarde S.p.A. (P.I. 04119220962) con sede in Milano, via Pola n.12/14, qui rappresentata da [ ], in qualità di

Dettagli

Circolare Medì del 13.11.2012 A cura di Riccardo Izzo Responsabile dell Organismo

Circolare Medì del 13.11.2012 A cura di Riccardo Izzo Responsabile dell Organismo Circolare Medì del 13.11.2012 A cura di Riccardo Izzo Responsabile dell Organismo Indice Corsi p. 4 Protocolli d intesa con i Comuni. La mediazione con gli Enti Pubblici p. 5 Convenzioni con ordini Professionali

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015)

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DEI GIORNALISTI ITALIANI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL SETTORE DEI GIORNALISTI PROFESSIONISTI,PUBBLICISTI E PRATICANTI SCHEDA SINTETICA

Dettagli