AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI
|
|
- Anna Maria Carnevale
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 7 marzo 2014 Prot. n AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE ASL VARESE ENTE CAPOFILA COMUNE DI VARESE OGGETTO DELL AVVISO D.G.R. 740/2013 misura B2 L Ufficio di Piano dell Ambito Distrettuale Sociale di Varese - ai sensi della DGR 740/2013 e Circolare Regionale n. 1/2014 misura B2, nonché in esecuzione dell indirizzo dell Assemblea dei Sindaci del 24 febbraio 2014 e del regolamento distrettuale per l accesso ai titoli sociali, emana il presente avviso per la concessione nell anno corrente di titoli sociali a sostegno di persone con disabilità grave o anziane non autosufficienti, previa presentazione di domanda con decorrenza: dal 17 marzo 2014 al 30 maggio 2014 entro le ore INDICAZIONI INTERVENTI-AZIONI B2) Misura a favore delle persone con disabilità grave e per anziani non autosufficienti. Si concretizza in interventi di carattere di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona non autosufficiente al proprio domicilio e nel suo ambiente di vita. Le attività sono: assistenza diretta alla persona, interventi di aiuto domestico, di socializzazione, complementari al servizio domiciliare (SAD), di sostegno per periodi di sollievo dei famigliari che accudiscono le persone non autosufficienti. Di seguito gli strumenti individuati e previsti dalla DGR: 1. Buono care giver familiare 2. Buono acquistare prestazioni da assistente personale 3. Potenziamento SAD 4. Voucher 5. Contributi sociali per periodi di sollievo 6. Buono progetti di vita indipendente 1
2 DESTINATARI Persone anziane (>65 anni) in condizioni di non autosufficienza: strumenti 1, 2, 3, 4, 5 Persone con disabilità grave (senza limite di età): strumenti 1, 2, 3, 4, 5 Persone con disabilità grave (tra 18 e 64 anni): strumento 6 tutte le categorie residenti nei Comuni del Distretto di Varese. CONDIZIONI PER L AMMISSIONE ALLA MISURA Criteri di accesso secondo il piano operativo approvato dalla Assemblea dei Sindaci del Distretto di Varese in data 24 febbraio u.s. (con riferimento ai criteri previsti nella DGR n. 740 e nella CIRC. REG. n. 1/2014 misura b2 e nel Regolamento distrettuale per l accesso ai titoli sociali): 1. SITUAZIONE REDDITUALE - SITUAZIONE PATRIMONIALE 2. CONDIZIONE LAVORATIVA 3. CONDIZIONE FAMIGLIARE 4. ALTRI CRITERI 1. Situazione reddituale, patrimoniale e famigliare: per persone anziane sole o coppie (>65 anni): nel limite ISEE di 9.000,00; persone disabili sole (da 18 a 65 anni): nel limite ISEE di ,00; famiglie con compiti di accoglienza di persone fragili: nel limite ISEE di ,00 2. Condizione lavorativa: il richiedente dovrà avere lo stato di non occupato. 3. Condizione famigliare: vedi punto 1) 4. Altri criteri: a. documentazione sanitaria attestante lo stato di fragilità: la documentazione sanitaria dovrà attestare la condizione di non autosufficienza attraverso un verbale di invalidità civile con riconoscimento al 100% e con indennità di accompagnamento b. ex B1: i soggetti che nell anno 2013 hanno goduto del beneficio misura B1 ed esclusi sul 2014, saranno ammessi automaticamente alla misura B2. N.B.: Non costituisce elemento di esclusione la presenza di altre prestazioni sociali socio sanitarie salvo la eventuale frequenza di strutture socio sanitarie a contratto (CDD/CDI) MODALITA DI RACCOLTA DELLE DOMANDE Le domande saranno raccolte dal servizio comunale dei singoli Comuni del Distretto con modalità a sportello, distinta per ciascuno strumento, con decorrenza 17 marzo 2014 e sino al 30 maggio p.v. e fino ad esaurimento dei fondi assegnati, a seguito di avviso pubblico. Le domande dovranno essere poi inviate all Ufficio di Piano distrettuale che provvederà a stilare la graduatoria dei soggetti richiedenti, suddivisa per singolo strumento, con individuazione dei soggetti beneficiari. L Ufficio di Piano provvederà a dare idonea comunicazione ai Comuni di residenza provvedendo nel contempo all erogazione dei titoli sociali agli aventi diritto. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO L Ufficio di Piano distrettuale provvederà a stilare la graduatoria dei soggetti richiedenti, suddivisa per singolo strumento. Nel caso in cui le domande ammissibili risultino superiori allo stanziamento previsto per ciascuno strumento di riferimento, si procederà alla redazione di un elenco dei beneficiari in ordine crescente con riferimento ai requisiti ISEE. 2
3 Valore mensile del titolo IMPORTO ECONOMICO DESTINATO ALLO STRUMENTO Buono care giver familiare 329, ,62 Buono acquistare prestazioni da assistente personale 329, ,47 Potenziamento SAD 163, ,06 Il titolo sarà corrisposto per un massimo di n. 10 mensilità. 461,26 Voucher ,68 Contributi sociali per periodi di sollievo 350, ,16 Buono progetti di vita indipendente 329, ,00 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO DIRIGENTE SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI VARESE F.to dott. Daniele Michieletto 3
4 FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Comune di (comune di residenza del beneficiario del Titolo Sociale) DOMANDA DI EROGAZIONE di TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ai sensi della misura B2 della DGR n. 740/2013 di Regione Lombardia RICHIEDENTE Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome).... nato/a... prov. il..... residente in (comune).... via... n.. telefono codice fiscale... in qualità di beneficiario tutore curatore amministratore di sostegno famigliare per conto del BENEFICIARIO sotto riportato (compilare solo se si tratta di persona diversa dal richiedente) cognome. nome... nato/a a..... prov... il.. residente a Varese in via / piazza.. n telefono. codice fiscale CHIEDE in attuazione della DGR 740/2013 dell avviso pubblico n del 6 marzo 2014 e tenuto conto del Regolamento per l accesso ai titoli sociali approvato dalla Assemblea dei Sindaci del Distretto socio sanitario di Varese, l assegnazione di: BUONO SOCIALE caregiver familiare BUONO SOCIALE acquistare le prestazioni da assistente personale POTENZIAMENTO SAD su servizi comunali anche attraverso soggetti accreditati VOUCHER SOCIALE per l acquisto degli interventi da soggetti accreditati con il sistema sociosanitario o convenzionati/accreditati con il/i Comune/i 4
5 CONTRIBUTI SOCIALI per periodi di SOLLIEVO della famiglia di persona non autosufficiente, trascorsi presso Unità d offerta residenziali o semiresidenziali socio sanitarie o sociali BUONO SOCIALE sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità fisico-motoria grave e gravissima, con capacità di esprimere la propria volontà, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che intendono realizzare il proprio progetto senza il supporto del caregiver familiare, ma con l ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e da loro assunto direttamente. A tal fine, consapevole delle responsabilità penali assunte ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000 per falsità in atti e dichiarazioni mendaci e fermo restando, a norma dell art. 75 del DPR 445/2000, la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti nel caso di dichiarazione non veritiera, sotto la propria personale responsabilità DICHIARA CHE il sig/la sig.ra...(beneficiario) 1. ha un reddito familiare ISEE (indicatore di situazione economica equivalente) riferito all anno 2013, pari a ; 2. non svolge attività lavorativa; 3. è stato riconosciuto/a invalido/a al 100% con indennità di accompagnamento 4. nell anno 2013 ha goduto del beneficio misura B1 ed è risultato escluso da detta misura nel 2014 SI NO 5. in caso di accoglimento della domanda, ai fini della liquidazione del beneficio economico, si avvarrà di una delle seguenti modalità di riscossione: accredito sul conto corrente bancario o postale numero: banca / uff. postale.. agenzia / filiale..... comune di codice IBAN intestato a..... (il conto corrente deve essere intestato o co-intestato al beneficiario maggiorenne ed in grado di intendere e di volere) 5
6 mediante riscossione presso la Tesoreria Comunale di Varese con liquidazione diretta al beneficiario mediante riscossione presso la Tesoreria Comunale di Varese con quietanza a favore di. codice fiscale... residente a... via/piazza.... n.... città. cap.... telefono Il/la sottoscritto/a consapevole delle responsabilità penali che si assume, dichiara di essere a conoscenza che sui dati dichiarati potranno essere effettuati controlli ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000 e che nel caso di erogazione del buono, potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ai sensi art. 8 dei criteri per l erogazione dei titoli sociali del Piano di Zona del Distretto di Varese. In fede (firma) 6
7 SI IMPEGNA INOLTRE A 1. autorizzare visite domiciliari di operatori del Comune di residenza ai fini del monitoraggio periodico sull assistenza prestata e sulla destinazione delle risorse per gli usi concordati nel progetto di intervento; 2. in caso di accoglimento della domanda, a documentare le spese sostenute riguardanti il titolo di cui ha beneficiato; 3. comunicare (entro 30 giorni e per iscritto) al Comune di residenza: eventuale decesso; eventuali ricoveri in ospedale o altra struttura residenziale; eventuale trasferimento; modifica della composizione del nucleo familiare; modifica delle condizioni reddituali della famiglia; aggiornamento delle condizioni sanitarie del beneficiario o altra persona del nucleo familiare; In fede (firma) Informativa ai sensi dell art 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ed in relazione ai dati personali contenuti nella presente domanda e che formeranno oggetto di trattamento, la informiamo di quanto segue: il trattamento dei suddetti dati risulta indispensabile ai fini dell erogazione del buono e sarà effettuato dal personale a ciò delegato dai Comuni dell Ambito Territoriale del Distretto di Varese, anche con l ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Preso atto dell informativa il/la sottoscritto/a dichiarante. acconsente al trattamento dei dati personali qui contenuti in quanto funzionali agli scopi per i quali è posto in essere. In fede (firma) Varese,. Si allegano: copia carta di identità del richiedente e/o beneficiario; attestazione ISEE (redditi 2013) e dichiarazione unica sostitutiva; copia certificato d invalidità del beneficiario; copia del decreto/ordinanza di nomina (solo in caso di tutela/curatela); attestazione riconoscimento della misura B1 a carico dell ASL nell anno
AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI
U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 4 marzo 2015 Prot. n. 16082 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE
MODULO PER LA RICHIESTA DI BUONO SOCIALE 2010 A FAVORE DI PERSONE DISABILI
Ufficio di Coordinamento del Piano di Zona Distretto socio-sanitario di Como MODULO PER LA RICHIESTA DI BUONO SOCIALE 2010 A FAVORE DI PERSONE DISABILI AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI (tramite l Ufficio
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE BANDO PUBBLICO BUONO SOCIALE PER FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO AI SERVIZI INTEGRATIVI Fondo Intesa Famiglia Azione 2 Giugno
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI GRAVI
CAT. VII/12/26 UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 7 Ente Capofila: Comune di Rozzano Al Comune di ROZZANO Servizi Sociali DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
BANDO A SPORTELLO (DAL 16.03.2015 AL 30.10.2015 O FINO AD ESAURIMENTO FONDI)
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 2883 DEL 12/12/2014 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI DISABILITA E NON AUTOSUFFICIENZA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2014. ULTERIORI
ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013
BUONO VOUCHER SOCIO-ASSISTENZIALE
UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 7 Ente Capofila: Comune di Rozzano AL COMUNE DI. SERVIZIO SOCIALE DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO VOUCHER SOCIO-ASSISTENZIALE RICHIEDENTE (beneficiario o parente)
BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013
DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA MULTIDIMENSIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. n. X/2883 del 12/12/2014 (misura B.2)
DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA MULTIDIMENSIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. n. X/2883 del 12/12/2014 (misura B.2) Prot. N. del AL COMUNE DI.. (modulo da compilare in stampatello a cura del beneficiario o
A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO A SPORTELLO (dal 25/05/2015 al 31/12/2015)
INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 2883 DEL 12/12/2014 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVE DISABILITA E NON AUTOSUFFICIENZA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2014. ULTERIORI
CONTRIBUTO PER IL CONCORSO ALLE SPESE DEL PERSONALE DEDICATO ALL ASSISTENZA FAMILIARE
Si informano i cittadini che sono stati approvati i criteri per l assegnazione del CONTRIBUTO PER IL CONCORSO ALLE SPESE DEL PERSONALE DEDICATO ALL ASSISTENZA FAMILIARE Requisiti per l accesso: 1. anziani
Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2
Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod. Fiscale nato/a
Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a il. residente a prov c.a.p. via n. recapito telefonico cell. e-mail
Allegato 1.A DOMANDA DI ACCESSO AGLI INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITA' E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ATTIVATI DAL PIANO DI ZONA DI CORTEOLONA ai sensi della D.G.R. Lombardia n.
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2010 Al Comune di.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMIGLIARI È un contributo
COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo
COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo REPERTORIO GENERALE N.72 DEL 27/01/2014 DETERMINAZIONE N.48 DEL 27/01/2014 Oggetto: Approvazione avviso per la concessione del Bonus Socio Sanitario a nuclei
BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015
ASL LECCO Servizi Sociali d Ambito Ente Capofila BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015 Premesso che: La D.g.r. n. 1081 del 12/12/2013
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARMENTE ASSUNTE 1. COS È IL BUONO SOCIALE PER ASSISTENTI FAMILIARI È un contributo
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile BUONO SOCIALE A SOSTEGNO DI FAMIGLIE/RETI DI SOLIDARIETA CHE SI PRENDONO CURA, NEL CONTESTO DOMICILIARE,
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA.
BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER RIVOLTI A FAMIGLIE CON FIGLI 0 36 MESI CHE FREQUENTANO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA. Premessa Sul territorio del Distretto n.5 Sebino sono più di 180 i bambini che frequentano
REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI TITOLI SOCIALI
REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI TITOLI SOCIALI Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina, all interno di un sistema integrato di interventi e servizi sociali di competenza dei comuni
PERIODO 1 LUGLIO 2015 31 DICEMBRE 2015
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE, A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Richiamati: PERIODO
DIRETTIVE E CRITERI PER L ACCESSO AL BUONO DOMICILIARITÀ ANNO 2014
DIRETTIVE E CRITERI PER L ACCESSO AL BUONO DOMICILIARITÀ ANNO 2014 Art. 1 - Oggetto delle direttive Le presenti direttive disciplinano l erogazione del Buono Domiciliarità a favore di anziani non autosufficienti
ASL MI 1 DISTRETTO n. 3 CORSICO
ASL MI 1 DISTRETTO n. 3 CORSICO Bando per l assegnazione del FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2015 a persone con disabilità grave e gravissima residenti nei comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone,
SCHEDA DI SINTESI INTERVENTI PER L EROGAZIONE DI TITOLI SOCIALI ALLE FAMIGLIE. n. 5 - SEBINO ASL ISEO
SCHEDA DI SINTESI INTERVENTI PER L EROGAZIONE DI TITOLI SOCIALI ALLE FAMIGLIE DISTRETTO n. 5 - SEBINO ASL ISEO ENTE CAPOFILA ISEO FINALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI: 1. integrare il reddito per prolungare
Per l'accesso al buono sociale si applica la disciplina di cui al D.Lgs. n. 109/1998 e D.Lgs. n. 130/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE, ADDETTE ALL ASSISTENZA DI SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE O HANDICAP CHE NE LIMITANO
Ambito di Seriate. Regolamento per l erogazione del Buono Disabili per cittadini residenti nei Comuni dell Ambito di Seriate
Ambito di Seriate Seriate, Albano S.Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate, Torre de Roveri Regolamento per l erogazione del Buono
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME
Iniziative in sostegno delle persone in condizione di disabilità grave e/o non autosufficienti Riferimento legislativo D.G.R. n.4249 del 30/10/2015_ Regione Lombardia (Misura B2) Anno 2016 BANDO GENERALE
UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO
Approvato con Deliberazione di Giunta Esecutiva n 22. del 4 marzo 2014 UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO NORME VOUCHER-SAD PER POTENZIAMENTO PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DOMICILIARI
La DGR 740/2013 assegna risorse sia alle ASL che agli Ambiti territoriali affinchè realizzino interventi a forte integrazione socio-sanitaria.
LINEE GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2013 A PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN APPLICAZIONE DELLA D.G.R. N. 740/2013 (MISURA B - 2) La DGR 740/2013
Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA BANDO
Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA BANDO Nuovi progetti di Vita Indipendente anno 2013 a favore di persone con disabilità fisico motorie. (L.R. n. 30/2009). Al fine di assicurare alle persone
DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3 COMUNE DI RAVANUSA (Provincia di Agrigento) Assistenza domiciliare anziani e disabili
DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3 COMUNE DI RAVANUSA (Provincia di Agrigento) ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E ALLA PERSONA Uffici Servizi Sociali Si avvisa la cittadinanza che sarà avviato il Progetto
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona
Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile BUONO SOCIALE A SOSTEGNO DEI MINORI E DELLE LORO FAMIGLIE ANNO 2009 I Comuni dell Ambito Territoriale
All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014
Timbro di arrivo al protocollo dell Ente All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014 ALL UNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRO ENTE CAPOFILA DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE
Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il C.F. residente a Oggiona con Santo Stefano in Via n. Tel. C H I E D E
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE TITOLI SOCIALI Per gli interventi di cui alla DGR N. 2883 del 12.12.2014 MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E/O IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA. (Misura B2
residente nel Comune di ( ) in via n. - frazione domiciliato nel Comune di ( ) in via n. - frazione Medico di Medicina Generale, dr.
AZIENDA ULSS N. 18 - DISTRETTO S.S. N. COMUNE DI Impegnativa di Cura Domiciliare MODULO DI DOMANDA PER L ACCESSO ALL IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 1338 DEL 30.07.2013
Impegnativa di Cura Domiciliare
AZIENDA ULSS N. - DISTRETTO S.S. N. COMUNE DI Impegnativa di Cura Domiciliare MODULO DI DOMANDA PER L ACCESSO ALL IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 1338 DEL 30.07.2013
DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2009 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)
Timbro di arrivo al protocollo dell Ente Allegato 1 All Ente capofila dell ATS n.17 Comunità Montana V. Mazzini n. 29 62027 San Severino M. (MC) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7
Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO BANDO PER FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L
CARATTERISTICA DEI PROGETTI
COMUNI DI: ARLUNO BAREGGIO BOFFALORA S/TICINO CASOREZZO CORBETTA MAGENTA MARCALLO C/CASONE MESERO OSSONA ROBECCO S/NAVIGLIO S.STEFANO TICINO SEDRIANO VITTUONE D.G.R. 2883/2014 BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE MIRATO AL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI
UFFICIO DI PIANO Piano di Zona per i Servizi Sociali Distretti di Casalpusterlengo Lodi Sant Angelo Lodigiano Tel.: 0371 409332 Fax: 0371 409453 E-mail:ufficiodipiano@comune.lodi.it DOMANDA DI ASSEGNAZIONE
Versione aggiornata al 01/07/2014, approvata dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci
Piano operativo per l attuazione degli interventi in materia di gravi e gravissime disabilità o anziani non autosufficienti previsti dalla DGR n. 740/2013 Versione aggiornata al 01/07/2014, approvata dal
CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE
CRITERI E MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA' GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (D.G.R. N. 2883 DEL 12.12.2014) 1 Definizione del Voucher Il Voucher a favore
PIANO DI INTERVENTI FINALIZZATO AL RITORNO IN FAMIGLIA DI PERSONE PARZIALMENTE O TOTALMENTE NON AUTOSUFFICIENTI"
PIANO DI INTERVENTI FINALIZZATO AL RITORNO IN FAMIGLIA DI PERSONE PARZIALMENTE O TOTALMENTE NON AUTOSUFFICIENTI" AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI ECONOMICI E/O SERVIZI DOMICILIARI DA PARTE DI
PERIODO 1 GENNAIO 2015 31 DICEMBRE 2015. Richiamati:
AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI MENSILI A FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA S.L.A. E/O ALTRE MALATTIE DEL MOTONEURONE (CON DEFICIT MODERATO E MEDIO GRAVE COLONNA 1-2 DI CUI ALLA D.G.R. 10 OTTOBRE
MODULO RICHIESTA BUONO MENSILE. Richiesta di buono mensile per le seguenti patologie:
MODULO RICHIESTA BUONO MENSILE (ai sensi delle DGR 740 del 27/09/201 e della Circolare Regionale n. 1 del 15.01.2014) Spett.le ASL di Brescia D.G.D. n. Richiesta di buono mensile per le seguenti patologie:
MISURA B1 - PERSONE CON DISABILITA GRAVISSIMA
Piano operativo per l attuazione degli interventi in materia di gravi e gravissime disabilità o anziani non autosufficienti previsti dalla DGR n. 740/2013 Regione Lombardia con DGR n. 740 del 27/09/2013
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI
PLNA 2013 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA GRAVISSIME IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI
Modulo di domanda per l accesso alle prestazioni e ai servizi sociali
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola e Azienda USL n.5 CONSORZIO PUBBLICO
ENTRO IL 15/12/2013 (farà fede il timbro di accettazione dell Ufficio protocollo del Comune).
AVVISO PUBBLICO L Unione dei Comuni Vallata del Tronto RENDE NOTO che è possibile presentare domanda di accesso all ASSEGNO DI CURA per ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. (Delibera di Giunta Regionale n. 6 del
PROTOCOLLO D INDIRIZZO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE
PROTOCOLLO D INDIRIZZO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE PREMESSA Il presente bando disciplina l erogazione di buoni sociali finanziati attraverso Fondo Non Autosufficienze (FNA). Il Buono Sociale si
Ambito di Seriate. Regolamento per l erogazione del Buono Anziani per cittadini residenti nei Comuni dell Ambito di Seriate
Ambito di Seriate Seriate, Albano S.Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate, Torre de Roveri Regolamento per l erogazione del Buono
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09)
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09) Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il tel. residente a Nova Milanese in via C.F. CHIEDE che gli/le venga
OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO DELL AFFIDAMENTO FAMILIARE DI CUI ALL ART. 13, COMMA 4, LETT. C), DELLA L.R. 11/2006.
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE
7 Allegato A) BANDO REGIONALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA DESTINATO AI RELIGIOSI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (DGR n. 6 del 09/01/2012 DGR n. 538 del 23/04/2012 DGR
PERIODO 1 LUGLIO 2015 31 DICEMBRE 2015
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI SOCIO ASSISTENZIALI DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE, A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Richiamati: PERIODO
CRITERI DISTRETTUALI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Approvati con delibera intercomunale n. 13 del 30/07/2015 CRITERI DISTRETTUALI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI applicazione della Misura
PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI
PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Bosnasco, Broni, Campospinoso, Canevino, Canneto Pavese, Castana, Cigognola, Golferenzo, Lirio, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montù
CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI
CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME
AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago,
COMUNE DI FORLÌ. AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE Unità Amministrativa Via Cobelli, 31
COMUNE DI FORLÌ AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE Unità Amministrativa Via Cobelli, 31 Prot. N. 0008412 AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO RIVOLTO A FAMIGLIE CON 4 O PIU FIGLI MINORI (COMPRESI
Capitolo I Principi generali
CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità
CRITERI DISTRETTUALI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
CRITERI DISTRETTUALI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI applicazione della Misura B2 - DGR X/740 del 27.9.2013 Circolare regionale n. 1
AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (S.A.D.)
AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (S.A.D.) In attuazione del II Piano di intervento servizi di cura per gli anziani del Piano di Azione e Coesione,
nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 UDINE Oggetto: Domanda di contributo economico per il sostegno al mantenimento
CERNUSCO SUL NAVIGLIO
LINEE GUIDA DISTRETTO 4 ASL MI 2 Misura a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza (Misura B2 - DGR 2883 del 12.12.2014) 1. FINALITA Con il presente documento
COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma 12-0342 482222-0342 482196
COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma 12-0342 482222-0342 482196 RICHIESTA SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in Via N. Telefon 0342/ Cellulare
nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n.4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: : Domanda di contributo economico per il sostegno delle
ALLEGATO A - DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE FAMILIARI CHE ASSISTONO
ALLEGATO A - DOMANDA DI ASSEGNAZIONE BUONO SOCIALE CAREGIVER FAMILIARE FAMILIARI CHE ASSISTONO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA In relazione a quanto disposto dall art. 47 D.P.R. n 445
ENTITA DEL CONTRIBUTO
COMUNE DI CITERNA Settore Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DI SERVIZI ANNO 2010 A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON UN NUMERO DI FIGLI
nata/o a il / / cittadinanza residente a provincia (sigla) in Via/Piazza n. CAP Tel. Tel. cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale n. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 U D I N E OGGETTO: Domanda di contributo economico per il sostegno al mantenimento
17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14
Distretto Sociosanitario di Carbonia
Distretto Sociosanitario di Carbonia CALASETTA, CARBONIA, CARLOFORTE, GIBA, MASAINAS, NARCAO, NUXIS, PEDAXIUS, PISCINAS, PORTOSCUSO, SANTADI, SAN GIOVANNI SUERGIU, SANT ANNA ARRESI, S ANTIOCO, TRATALIAS,
MODALITA DI ACCESSO AL BENEFICIO
COMUNI DI: ARLUNO BAREGGIO BOFFALORA S/TICINO CASOREZZO CORBETTA MAGENTA MARCALLO C/CASONE MESERO OSSONA ROBECCO S/NAVIGLIO S.STEFANO TICINO SEDRIANO VITTUONE D.G.R. 2883/2014 VOUCHER SOCIALE A FAVORE
Il/la sottoscritto/a (PER LE DONNE INDICARE IL COGNOME DA NUBILE) Nato/a a il. Residente a Via n. Telefono cellulare
Titolo VII Classe 12 DOMANDA DELL ASSEGNO DI CURA COMUNALE A SOGGETTI ULTRA 65ENNI Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/la
CITTÀ DI CLUSONE. Provincia di Bergamo. Ambito Territoriale n 9, Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve
CITTÀ DI CLUSONE Provincia di Bergamo Ambito Territoriale n 9, Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve CRITERI PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-EDUCATIVO ED ASSISTENZIALE PER L ACQUISTO DI PRESTAZIONI
UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO
Approvato con Deliberazione di Giunta Esecutiva n 93 del 01/07/2015 UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO AVVISO DI RIDEFINIZIONE NORME ASSEGNAZIONE VOUCHER SOCIALI PER SOSTENERE LA VITA
1 Dati personali del richiedente. La/Il sottoscritta/o: cognome nome nata/o a il (gg/mm/aaaa) / / codice fiscale
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
MOROSITA INCOLPEVOLE
SETTORE Lavori Pubblici Sportello Affitto MOROSITA INCOLPEVOLE IL SOTTOSCRITTO C.F.: NATO A IL RESIDENTE A LECCO IN VIA DAL / / TEL. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto agli artt. 46 e 47 del
Sportello informativo - Distretto di Ostiglia 800 379177 cead.distretto.ostiglia@aslmn.it
Hai un familiare anziano o con disabilità gravissima che assisti a domicilio e ritieni di avere bisogno di essere sostenuto / aiutato? Regione Lombardia mette a disposizione dei servizi per aiutarti nel
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER PERSONE ANZIANE NON-AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE IN FAMIGLIA.
, AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER PERSONE ANZIANE NON-AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE IN FAMIGLIA. (Delibera di Giunta Regionale n 6 del 09.01.2012) ANNO
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE
AL COMUNE DI POMEZIA SETTORE X POLITICHE SOCIALI P.ZA SAN BENEDETTO DA NORCIA, 25 00040 - POMEZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2016-2017 ( Da presentare entro e non oltre
FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 740/2013 AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI A SOSTEGNO DI DISABILI GRAVI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 740/2013 AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI A SOSTEGNO DI DISABILI GRAVI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI PREMESSA Vista la quota del Fondo Nazionale per le Non
ASSEGNO DI CURA. Al Sig. Sindaco del Comune di Montecchio Maggiore prot. n. del
giunta regionale 8^ legislatura ASSEGNO DI CURA Al Sig. Sindaco del Comune di Montecchio Maggiore prot. n. del Il sottoscritto/a codice fiscale in qualità di (familiare, persona che collabora per l assistenza,
Alla data di scadenza del presente bando (30/05/2014), la persona anziana assistita deve: a) aver compiuto i 65 anni di età;
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA DEI DESTINATARI DELL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. ANNUALITA 2014/2015 - Deliberazione della Giunta Regionale
D.G.R. X/2883 del 12/12/2014
ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO COMUNI DI CORTE FRANCA, ISEO, MARONE, MONTICELLI BRUSATI, MONTEISOLA, PASSIRANO, PADERNO FC, PROVAGLIO D ISEO, SULZANO, SALE MARASINO, PARATICO, ZONE
Il/La sottoscritto/a. RICHIEDENTE. Nato/a a prov.. Il. Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. Codice Fiscale. Dipendente dell impresa...
COMUNE DI BRESCIA SETTORE SERVIZI SOCIALI P.LE DELLA REPUBBLICA N 1 25121 BRESCIA Mail: servizisociali@pec.comune.brescia.it DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A PARZIALE COPERATURA DEGLI ONERI SOSTENUTI
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale n. 21 del 26.11.2009, n. 16 del 11.05.2010 e n. 06 del 15.03.2011; VISTO
Dati del richiedente: La/Il sottoscritta/o cognome nome nata/o a il codice fiscale residente a in Via/Piazza n. CAP provincia (sigla) telefono cell.
Al Comune di Udine Ente Gestore Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale N. 4.5 dell Udinese Via Gorghi, 16 33100 U D I N E Oggetto: Domanda di contributo per l abbattimento delle rette per la frequenza
All Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Nardò. tramite il Segretariato Sociale- PUA del Comune di
DOMANDA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E/O AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA IN FAVORE DI PERSONA ANZIANA NON AUTOSUFFICIENTE E PERSONE CON DISABILITA E LORO FAMIGLIE
AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNUALITA 2016 2017
AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNUALITA 2016 2017 Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 328 del 20.04.2015 sono destinatari dell Assegno di Cura gli anziani
MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTO DIRITTO ALLO STUDIO - anno scolastico 2015/2016
MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTO DIRITTO ALLO STUDIO - anno scolastico 2015/2016 All Amministrazione Comunale di Bucine Il/la sottoscritto/a fa domanda per ottenere il contributo economico denominato
BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA
Comune di Massarosa BANDO DI CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA Vista la L.R. 32 del 26.7.02 Testo unico della normativa della
N I. I possessorl dl tall requlsltl Indlpendentemente dall età, potranno Inoltrare domanda.
N I. I.4, 1: CITTA Dl VIGEVANO Settom PoIltIch Soclall Servizio Politiche Sociali, Programrnazione. gestione Piano di Zona e Coordinamento AMBITO DISTRETTUALE Dl VIGEVANO Costituito ex ege 32812000 fra,
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE RENDE NOTO
Allegato A alla determinazione RS Gorelli del 21.10.2015, n. 109 Bando per l attribuzione del Pacchetto scuola a favore degli studenti residenti nel Comune di Marciano della Chiana, iscritti alle Scuole
1 Dati personali del richiedente. La/Il sottoscritta/o: cognome nome. nata/o a il (gg/mm/aaaa) / /
Al Comune di LATISANA Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale di Latisana Piazza Indipendenza n. 74 33053 LATISANA (UD) OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL SOSTEGNO
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA La Provincia di Lecco riconosce i valori dello sport con particolare riferimento alla sua funzione educativa e
erogati esclusivamente dai soggetti iscritti all elenco regionale Family Help pubblicato nei comuni della Regione Umbria
Allegato A DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FAMILY HELP SERVIZI DI CURA E SOSTEGNO EDUCATIVO PER FAMIGLIE O DONNE MADRI SOLE FINALIZZATI AD AGEVOLARE LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E LAVORO
ART. 1 - RIFERIMENTI NORMATIVI
COMUNE DI LIVORNO Area Dipartimentale 3 Servizi alla Città U. Org.va Attività Educative - Funzione Diritto allo studio CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO C.D.