Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
|
|
- Gemma Federici
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Prgett SNAC Elementi per l elabrazine della Strategia Nazinale di Adattament ai Cambiamenti Climatici INTRODUZIONE TECNICA AI LAVORI Sergi Castellari Centr Eur-Mediterrane sui Cambiamenti Climatici Istitut Nazinale di Gefisica e Vulcanlgia Cnsultazini pubbliche sulla Strategia Nazinale di Adattament ai cambiamenti climatici Rma, 9-10 dicembre 2013
2 Alcune definizini: SNA e PNA Strategia Nazinale di Adattament (SNA): Una Visine Strategica Elabrazine da parte della cmunità scientifica cn il cinvlgiment di stakehlders e di decisri plitici. Analisi di pssibile integrazine dell adattament nelle differenti plitiche settriali. Raccmandazini per cstruire capacità adattiva in differenti settri e a differenti scale spaziali (nazinale, reginale, lcale) e per ridurre I csti sciali. Revisine peridica. Una piattafrma nazinale sull adattament. Pian Nazinale di Adattament (PNA): Implementazine della SNA (gvernance e allcazine fndi). Mnitraggi e valutazine dell implementazine (indicatri).
3 Strategia Eurpea di Adattament (aprile 2013) Obiettiv generale: raffrzare la preparazine e la capacità a rispndere agli impatti dei cambiamenti climatici a livell eurpe, nazinale, reginale e lcale. La base: Libr Bianc sull adattament ai cambiamenti climatici (2009) Un utile supprt per gli Stati Membri: Linee guida per le plitiche di adattament nazinali (strategie, piani di azine e piani settriali)
4 Le Strategie e Piani di Adattament in Eurpa: 15 Stati Membri EU hann adttat una SNA: Austria (2012), Belgi (20190), Danimarca (2008), Finlandia (2005), Francia (2007), Germania (2008), Irlanda (2012), Lituania (2012), Malta (2012), Paesi Bassi (2008), Prtgall (2010), Regn Unit (2008), Svezia (2009), Spagna (2006), Ungheria (2008) 2 Stati nn Membri EU hann adttat una SNA: Svizzera (2012), Nrvegia (2013) 11 Stati Membri EU intenzinati elabrand una SNA: ITALIA, Bulgaria, Cipr, Estnia, Grecia, Lettnia, Plnia, Repubblica Ceca, Rmania, Slvacchia, Slvenia 8 Stati Membri EU hann iniziat un PNA: Austria, Denmark, Finlandia, Francia,Germania,, Malta, Spagna. Spain. Fnte: Climate-ADAPT (http://climate-adapt.eea.eurpa.eu/) e Strategia Eurpea di Adattament
5 Stat dell adattament in Eurpa: Pche valutazini apprfndite dei rischi e vulnerabilità Best Practice: Regn Unit Le SNA adttate mancan di apprfndite analisi dei csti dell inazine e dell azine di adattament Carenza di fndi specifici per l adattament: pche SNA hann definit le fnti di finanziament per reali PNA. Carenza di analisi della gvernance: manca nelle SNA una analisi chiara e precisa delle respnsabilità e cmpetenze per un PNA. Pchi reali prgressi: Nella maggir parte dei casi l adattament è ancra in una fase iniziale, cn pche misure cncrete effettivamente attuate. Alcuni Stati membri hann sviluppat piani specifici per settre per affrntare le ndate di calre e le siccità Mnitraggi e valutazine delle azini di adattament ancra in fase iniziale: gli indicatri e le metdlgie di mnitraggi / vautazine difficili da attivare a livell nazinale. Fnte: Strategia Eurpea di Adattament
6 Settri e sttsettri : Settre Risrse idriche (quantità e qualità) Desertificazine, degrad del territri e siccità Dissest idrgelgic Bidiversità ed ecsistemi Salute Freste Agricltura, acquacltura e pesca Energia (prduzine e cnsum) Zne cstiere Turism Insediamenti urbani Infrastruttura critica Casi speciali Stt - settre Ecsistemi terrestri Ecsistemi marini Ecsistemi di acque interne e di transizine Agricltura e prduzine alimentare Pesca marittima Acquacltura Patrimni culturale e paesaggi Trasprti e infrastrutture Industria Area alpina e appenninica (aree mntane) Distrett idrgrafic padan
7 Stat delle cnscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattament ai cambiamenti climatici in Italia Capitl 1 - Variabilità climatica presente e passata Franc Desiat (ISPRA) Capitl 2 - Variabilità climatica futura Silvi Gualdi (CMCC,INGV) Capitl 3 - Risrse idriche (quantità e qualità) Michele Vurr (CNR-IRSA), Carl Giuppni (Univ. Venezia,CMCC, FEEM) Capitl 4 - Desertificazine, degrad del territri e siccità Maurizi Scirtin (ENEA), Anna Luise (ISPRA) Capitl 5 - Dissest idrgelgic Faust Guzzetti (CNR-IRPI), Albert Mntanari (Univ. Blgna), Rbert Rudari (Fnd. CIMA) Capitl 6 - Bidiversità ed ecsistemi Capitl Ecsistemi terrestri -> Marin Gatt (Plitecnic di Milan) Capitl Ecsistemi marini -> Rbert Danvar (Univ.. Marche) Capitl Ecsistemi acque interne e transizine -> Pierluigi Viarli (Univ Parma)
8 Capitl 7 Salute Luciana Sinisi (ISPRA) Capitl 8 Freste Riccard Valentini (Univ. Tuscia, CMCC), Maria Vincenza Chiriacò (Univ. Tuscia) Capitl 9 - Agricltura, acquacltura e pesca Capitl 9.1 Agricltura e prduzine alimentare -> Marc Bindi (Univ. Firenze) Capitl 9.2 Pesca marittima -> Otell Givanardi (ISPRA) Capitl 9.3 Acquacltura -> Givanna Marin (ISPRA) Capitl 10 - Energia Dmenic Gaudis (ISPRA) Capitl 11 - Zne cstiere Marc Zavatarelli (Univ. Blgna) Capitl 12 - Turism Andrea Bigan (CMCC,FEEM) Capitl 13 Insediamenti urbani Andrea Filpa (Univ. Rma3)
9 Capitl 14 - Infrastruttura critica Capitl Patrimni culturale - Cristina Sabbini (ISAC - CNR) Capitl 14.2 Trasprti ed infrastrutture Dmenic Gaudis (ISPRA) Capitl 15 Casi speciali Capitl Area alpina e appenninica (aree mntane) Antni Ballarin-Denti (Univ. Cattlica Brescia, Fnd. Lmbardia per l Ambiente) Mita Lapi (Fnd. Lmbardia per l'ambiente) Capitl Distrett idrgrafic padan (Bacin del P) Jarslav Mysiak (CMCC,FEEM) Capitl trasversale - Csti e benefici dell'adattament in Italia Francesc Bsell (Univ. Milan,CMCC,FEEM)
10 Il Dcument Strategic: AUTORI: S. Castellari (CMCC.INGV), S. Venturini (CMCC), F. Girdan (ISPRA) e Autri Principali dei 2 altri Rapprti Una sintesi del Rapprt Tecnic-Scientific Obiettivi e principi generali della Strategia Raccmandazini per i Settri di azine Aspetti intersettriali: Glssari Sinergie vincenti tra adattament e mitigazine Le incertezze e i prcessi decisinali per l adattament La cmunicazine e l infrmazine per i prtatri di interesse La ricerca scientifica necessaria per l adattament L adattament e la gestine dei rischi di disastri Trasfrmazini sciali e cmprtamenti individuali ALLEGATI (dal Rapprt Tecnic-Giuridic): La strategia di adattament Eurpea Le strategie di adattament nazinali in Eurpa VERRÀ AGGIUNTO UN CAPITOLO SULLE VALUTAZIONI SOCIO.ECONOMICHE.
11 SNA Italiana allineata alle Linee Guida della Strategia Eurpea (1): 1. Fase 1: Preparare il terren per l'adattament Fase 1.c. Stimare le risrse umane e finanziarie necessarie e indentificare le ptenziali fnti di finanziament a lung termine Fase 1.e. Cmunicare e raffrzare la cnsapevlezza (creazine di una piattafrma nazinale sull adattament). 2. Fase 2. Valutare i rischi e le vulnerabilità ai cambiamenti climatici. Fase 2.c. Cnsiderare le questini transfrntaliere 3. Fase 3. Identificare le pzini di adattament.
12 SNA Italiana allineata alle Linee Guida della Strategia Eurpea (2): 4. Fase 4. Valutare le pzini di adattament Fase 4.a. Valutare le pssibili pzini in termini di temp, csti e sfrzi Tutti i csti e benefici dvrebber essere quantificati dve è pssibile, altrimenti dvrebber essere valutati in maniera qualitativa. Fase 4.c. Assegnare le pzini priritarie di adattament SNA prnta 5. Fase 5: Implementazine PNA prnt 6. Fase 6: Mnitraggi e Valutazine
13 Cnclusini: La SNA Italia nn include una assegnazine di prirità a settri di azine e un analisi dei fndi necessari per attivare le azini di adattament. Quest spetta ad un PNA. Quali dvrebber essere i passi futuri dp la finalizzazine della SNA? Il settre privat è un element fndamentale del prcess decisinale per l adattament; può frnire sluzini innvative alla sfida dell'adattament. E imprtante avviare una prficua cllabrazine tra le istituzini pubbliche ed il settre assicurativ riguard alla prblematica della riduzine/gestine del rischi di disastri. Quali ptrebber essere le più immediate pprtunità di partnership pubblicprivat nei vari settri individuati dalla SNA? Quali incentivi ptrebber essere previsti per prmuvere la partecipazine del settre privat nell attuazine della SNA? Ancra pca attenzine per l adattament a livell di piani reginali, prvinciali municipali e una generalizzata carenza di infrmazine sul tema. Quali sn le principali esigenze in termini di infrmazine ed educazine sui cambiamenti climatici e l adattament per i cittadini/le amministrazini lcali che ptrebber essere incluse nella SNA?
Italia: La strategia nazionale di adattamento
Italia: La strategia nazinale di adattament Sergi Castellari Fcal Pint Nazinale - Intergvernmental Panel n Climate Change (IPCC) Crdinatre EU Tpic Centre n Climate Change Impacts Vulnerability and Adaptatin
Politiche Comunitarie. Sintesi dell esistente e progettualità future
Plitiche Cmunitarie Sintesi dell esistente e prgettualità future 1. La Cmmissine Eurpa: analisi e prpste di lavr Nel mandat 2005 2009 la Cmmissine UPI Eurpa e Plitiche Internazinali ha raggiunt i seguenti
Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia
Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Lmbardia Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Lmbardia, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 15 lugli
Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana
Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea
Elementi per una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici!
Elementi per una Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici! FEEM! L allarme siccità 2012 a confronto con le siccità del 2003 e 2006-07! Venezia, 26 settembre 2012! Sara Venturini, CMCC!
Istruzione e formazione all imprenditorialità
Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr
PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA
PROGRAMMI DESTINATI ALL AGRICOLTURA, ALLO SPAZIO RURALE E ALLA PESCA PROGRAMMA NAZIONALE DI SVILUPPO RURALE (PNSR) Prgramma Nazinale di Svilupp Rurale (PNSR) e un prgramma di svilupp dell spazi rurale
Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna
Scheda infrmativa sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per l Emilia Rmagna Il Prgramma di svilupp rurale (PSR) dell Emilia Rmagna, che delinea le prirità della Regine per l utilizz di circa 1,19 miliardi
Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO
Infrmativa relativa all attuazine attuazine del Prgramma Patt per l Svilupp Milan, 27 ttbre 2008 Stat attuazine del POR Cmpetitività 2007-2013 2013 Sistema Gestine e Cntrll Allegat XII POR Cmpetitività
Groundbreaking Innovative Financing of Training. in a European Dimension. D2.1 MODELLO GIFTED Novembre 2012
Grundbreaking Innvative Financing f Training in a Eurpean Dimensin D2.1 MODELLO GIFTED Nvembre 2012 N di riferiment del 517624-LLP-1-2011-1-AT-GRUNDTVIG-GMP prgett N del pian WP 2 Mdelling retributiv Deliverable
Sfide e soluzioni per il GPP
Event di Netwrking Nazinale GPP2020 Sfide e sluzini per il GPP 1 ttbre 2014, Rma L 1 ttbre 2014 press l Acquari Rman-Casa dell Architettura, nell ambit del Frum Internazinale degli acquisti verdi, CmpraVerde-BuyGreen,
Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano
Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Prvincia di Blzan Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Prvincia autnma di Blzan è stat ufficialmente adttat dalla Cmmissine eurpea
Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte
Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Piemnte Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Piemnte, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 28 ttbre
ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.
ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE
Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi
Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv
Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO
REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012
Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:
Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr
CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE
AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:
Principi Guida all Integrazione Scolastica degli Studenti in situazione di Handicap
Principi Guida all Integrazine Sclastica degli Studenti in situazine di Handicap Raccmandazini Plitiche Agenzia Eurpea per l Svilupp dell Istruzine degli Studenti Disabili Quest dcument è una sintesi delle
Scheda tecnica sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria
Scheda tecnica sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Calabria Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Calabria, frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 20 nvembre 2015, delinea le
* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989
Nme e Cgnme: Lides Canaia Data di nascita: 5 Marz 1961 Funzine attuale: Direttre Area Gestinale Istruzine: * Laurea in Architettura cnseguita press l Istitut Universitari di Architettura di Venezia nel
SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT
ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli
Piero Pelizzaro Responsabile Cooperazione Internazionale Kyoto Club Unità Politiche di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Rma, 22 Nvembre 2012 Vers la Strategia Nazinale di Adattament. Respnsabilità di Gvern e cmpetenze dei territri. Vers la Strategia Nazinale di Adattament Respnsabilità di Gvern e cmpetenze dei territri.
PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO
Servizi Vlntari Eurpe PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO QUALCOSA SULLO SVE Quand ti trvi per alcuni mesi all ester, la tua vita ptrebbe subire un influente cambiament. Per quest è necessari fare qualche
Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Valle d'aosta
Scheda tecnica sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Valle d'asta Il prgramma di svilupp rurale della Regine Valle d'asta è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea l 11 nvembre 2015,
Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere
ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze
CARTA DEI PRINCIPI del costituendo DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO
CARTA DEI PRINCIPI del cstituend DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del TERRITORIO BOLOGNESE D E S BOLOGNA * * * CHI SIAMO Prmtre del percrs vers la cstituzine del Distrett di Ecnmia Slidale del territri blgnese
OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,
COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ. Allegato 2. Protocollo d intesa. tra. la Regione Puglia. (beneficiario coordinatore)
COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ Allegat 2 Prtcll d intesa tra la Regine Puglia (beneficiari crdinatre) il Minister dell'ambiente DG per la Prtezine della Natura (autrità cmpetente
PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,
Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO
Cnvenzine tra la Prvincia di Campbass e il Cmune di per l adesine alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Oggi, nella sede della Prvincia di Campbass, si sn cstituiti i Sigg.,
Fondo di investimento nel capitale di rischio
Fnd di investiment nel capitale di rischi Finalità e Obiettivi Supprtare gli investimenti delle Piccle e Medie Imprese (PMI), peranti nel settre agricl, agralimentare di prima trasfrmazine, della pesca
Gli interventi dell AUSL in integrazione con i Servizi Sociali in materia di tutela dei minori e degli adolescenti
PROMOZIONE E PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Incntr cn il Garante dell Emilia-Rmagna Reggi Emilia e Mdena Mdena 11 giugn 2015 Gli interventi dell AUSL in integrazine cn i Servizi
INFORMAZIONI PERSONALI
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Marc GARGIULO Data di nascita 20 ttbre 1962 Qualifica Categria D Amministrazine Giunta Reginale della Campania - AGC Turism e Beni Culturali Settre
COTEC: Fondazione per l Innovazione Tecnologica. Rilancio i dell azione nazionale e internazionale
COTEC: Fndazine per l Innvazine Tecnlgica Rilanci i dell azine nazinale e internazinale i Scp della Fndazine (Art. 4 dell Statut) Incraggiare e prmuvere attività, studi, ricerche e crsi di frmazine nel
Protocollo per la Responsabilità Sociale. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A Mukki
Prtcll per la Respnsabilità Sciale Centrale del Latte di Firenze, Pistia e Livrn S.p.A Mukki Firenze, 8 Aprile 2015 1. SCOPO Il Prtcll per la Respnsabilità Sciale (Prtcll) e la Carta degli Impegni (Carta)
PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE
PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE SCHEDA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL BANDO 1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE Ragine sciale: Partita iva: Cdice fiscale: Numer r.e.a:
L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.
L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI
ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E VALUTAZIONE DI INCIDENZA DICHIARAZIONE
Strategia di Comunicazione Programma Operativo Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 Regione Lombardia. Ex. Art. 116 Reg.
Strategia di Cmunicazine Prgramma Operativ Reginale Fnd Eurpe di Svilupp Reginale 2014-2020 Regine Lmbardia. Ex. Art. 116 Reg. (UE) n.1303/2013 Allegat 2 Casi di studi delle attività di infrmazine e cmunicazine
ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO
ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una
C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 33 DEL 03/06/2015
C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 33 DEL 03/06/2015 OGGETTO: CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO SERVIZIO INFORMAZIONE DENOMINATO
Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese
Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE
Business Plan On Line - RRN
Business Plan On Line - RRN Servizi n line per la cstruzine, l elabrazine e la valutazine dei business plan delle imprese Rbert D Auria bpl.assistenza@ismea.it Udine, 21 gennai 2016 Intrduzine Nel perid
Presidenza della Regione Dipartimento della Programmaziou Il Dirigente Generale
REPUBBLICAITAL~A Regine Siciliana Presidenza della Regine Dipartiment della Prgrammaziu Il Dirigente Generale VISTO l Statut della Regine; VISTO il Test Unic sull'rdinament del Gvern e dell'amministrazine
Gestione della conoscenza (Knowledge Management, KM) nelle aziende sanitarie
Gestine della cnscenza (Knwledge Management, KM) nelle aziende sanitarie Schema dell intervent del dtt. Michele Tringali Azienda Ospedaliera di Udine - www.spedaleudine.it/kc 1. Intrduzine Grandi successi
Il Partenariato Globale per le Bioenergie (GBEP)
Il Partenariat Glbale per le Bienergie (GBEP) Un impegn glbale per le bienergie Nel Pian d Azine di Gleneagles (lugli 2005), sulla base di una iniziativa italiana, i Capi di Stat e di Gvern del G8 cncrdan
La nuova legge sulla sicurezza alimentare in Cina
La nuva legge sulla sicurezza alimentare in Cina di Laura Frmichella Università di Macerata, Piaggia dell Università n 2; 26 ttbre 2012 Ore 10:00/18:00 Intrduzine Legge sulla sicurezza dei prdtti alimentari
http://www.comsport.org/ in collaborazione con
U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r e n z e - M a s t e r i n c m u n i c a z i n e s p r t i v a http://www.cmsprt.rg/ in cllabrazine cn U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r
2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera
2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la
3. GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PIANO DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO
3. GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PIANO DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO In cllabrazine cn: Cn il cntribut di LIFE, Strument finanziari per l'ambiente della Cmunità eurpea 3. Guida per l svilupp del Pian di mitigazine
Requisiti per la firma di un'iniziativa dei cittadini europei
Requisiti per la firma di un'iniziativa dei cittadini eurpei REQUISITI GENERALI Per pter sstenere un'iniziativa dei cittadini eurpei ccrre essere cittadini dell'ue (cittadini di un Stat membr) e aver raggiunt
ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)
Forum Internazionale. Nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città. CONVEGNI E WORKSHOP della manifestazione
Frum Internazinale Nuve energie per l svilupp cmpetitiv e sstenibile della città CONVEGNI E WORKSHOP della manifestazine Pisa Palazz dei Cngressi 1,2 e 3 Lugli 2010 Green City Energy è prmss da: Cmune
M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA
M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19
PIANO D AZIONE DELLA RISERVA REGIONALE LECCETA DI TORINO DI SANGRO (Approvato con Delibera della Giunta Comunale n 16 del 26.02.
PIANO D AZIONE DELLA RISERVA REGIONALE (Apprvat cn Delibera della Giunta Cmunale n 16 del 26.02.2009) Premessa L idea di elabrare il presente Pian nasce dalla necessità di presentare e cncrdare cn l Amministrazine
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività
Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08
Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile
Parte di approfondimento
CORSI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE Girnate frmative sulla prgettazine eurpea 9 e 10 settembre 2014 Frmazine sul tema della cartgrafia Ottbre 2014 La nuva prgrammazine Eurpea 2014 2020 è rmai quasi del tutt
POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini
SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE
SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula
Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale
Legge Reginale sull Ecnmia circlare e presentazine del Frum reginale Pala Gazzl Assessre reginale alla difesa del sul e della csta, prtezine civile e plitiche ambientali e della mntagna La svlta verde
La costruzione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Calabria
STRATEGIA SMART SPECIALISATION La cstruzine della Strategia di Specializzazine Intelligente per la Dipartiment Prgrammazine Nazinale e Cmunitaria Regine Catanzar, 3 SETTEMBRE 2015 Smart Specialisatin Research
Consorzio Quinn Referenze
Cnsrzi Quinn Referenze 2 Smmari Attività recenti del Cnsrzi 3 Prdtti e servizi per ambiti di intervent Supprt all implementazine di sistemi di gestine certificabili Metdi e indicatri per valutare le perfrmance
Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it
INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,
Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA
Carpi, nvembre 2014 Cari Amici, Sn Marc Arletti, nat il 18 nvembre 1977, spsat cn Teresa e abbiam 2 figli Francesc di 8 anni e Maria Vittria di 4. Sn Amministratre Delegat di CHIMAR SPA, azienda che pera
Istituto Comprensivo "Alfonso Volpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 Dirigente Scolastica Dott.ssa Nunzia Malizia
Istitut Cmprensiv "Alfns Vlpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 Dirigente Sclastica Dtt.ssa Nunzia Malizia Istitut Cmprensiv "Alfns Vlpi" Cisterna di Latina - dicembre 2014 I prdtti e servizi Registr
SALUTE MENTALE/ DIPENDENZE IN ITALIA
Sn circa 450 milini le persne che in tutt il mnd sffrn di disturbi neurlgici, mentali e cmprtamentali. Persne che sn spess sggette a islament sciale, bassa qualità della vita e alta mrtalità. I disturbi
LINK (Labour Integrated NetworK)
LINK (Labur Integrated NetwrK) Descrizine prdtt Presentat per la prima vlta al FORUM P.A. 2003, Link (Labur Integrated NetwrK) è la piattafrma integrata di gestine del sistema infrmativ del lavr (SIL)
COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile
COMUNE DI GRUARO Assessrat alla Prtezine Civile INDICE 1.1 Premessa...3 1.2 Scenari di rischi...3 2. PROCEDURE...3 2 1. RISCHIO DA EVENTI AD ELEVATO IMPATTO AMBIENTALE 1.1 Premessa Questa classe di eventi
Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni
Rendiam prduttive le riunini Per prgettare un mdell di scula: un apprcci culturale e filsfic un elabrazine pedaggica una prgettazine didattica frti cnscenze disciplinari L autnmia è: respnsabilità innvazine
il Dirigente Scolastico dispone quanto segue
Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE
TURISMO MARITTIMO E COSTIERO SOSTENIBILE,
TURISMO MARITTIMO E COSTIERO SOSTENIBILE, CHIAVE PER LA CRESCITA BLU COM & CAP MARINA-MED #5 SEMINARIO DI CAPITALIZZAZIONE 12 &13 Maggi, 2015 Firenze (Regines Tscana- Italia) Luca Girdan Hall, Palazz Medici
Scuola C.A.S.T. Trani, 18 marzo 2010 Ragionamenti a più voci sul Centro del Futuro1
Scula C.A.S.T. Trani, 18 marz 2010 Raginamenti a più vci sul Centr del Futur1 I partecipanti alla Scula C.A.S.T. hann sviluppat due METAPLAN2 cntempranei in due tempi: Prim Metaplan: Esigenze dal territri
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PROGRAMMAZIONE 2014-2020 CONSULTAZIONE DEL PARTENARIATO ONLINE
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PROGRAMMAZIONE 2014-2020 CONSULTAZIONE DEL PARTENARIATO ONLINE Scheda per la rilevazine e identificazine delle prirità di investiment, biettivi specifici/risultati attesi
Ente di gestione del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo Documento Piano di Informatizzazione
nte di gestine del arc naturale delle apanne di arcarl Dcument ian di nfrmatizzazine (art. 24, cmma 3 bis D.. n. 90/2014, cnvertit cn. n. 114/2014) ndice 1. nquadrament e biettivi del pian 2. rchitettura
MANUELA PRIOLO Coach aziendale e Counselor Professionista Master Advanced PNL in Comunicazione
MANUELA PRIOLO Cach aziendale e Cunselr Prfessinista Master Advanced PNL in Cmunicazine Iscrizine n 38 al Registr Reginale AICO dell Emilia-Rmagna Alb Prfessinisti Ferpi Nazinale www.perlacmunicazine.net
CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale
Peter Pan Servizi di Ludteca Il gic cme strument di crescita individuale e sciale CARTA DEL SERVIZIO E MANSIONARIO Quand pensiam ai nstri figli, prima di chiederci cme li vrremm, pensiam bene a quali sn
Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE
A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE
A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale
Staff Corporate Social Responsibility. Policy ambientale 10 DICEMBRE 2008. Pag. 1 di 7
Staff Crprate Scial Respnsibility Plicy ambientale 10 DICEMBRE 2008 Pag. 1 di 7 Staff Crprate Scial Respnsibility 1. PREMESSA Il Grupp UBI Banca ricnsce che il perseguiment della missine di creare valre
VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO
Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO
Allegato E RELAZIONE TECNICA
Allegat E Cmune di Pzzuli Cmune di Quart RELAZIONE TECNICA PROGRAMMA OPERATIVO FESR Campania 2007/2013 Asse n. 3 EnergiaObiettiv Operativ 3.3 Cnteniment ed efficienza della dmanda Prgramma ENERGIA EFFICIENTEPian
1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI
CARTA DEI SERVIZI 1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI 2. PRESENTAZIONE 3. SERVIZI FORNITI E AREE DI INTERVENTO 4. I PRINCIPI FONDAMENTALI 5. TUTELA E VERIFICA 6. DATI DELLA SEDE 1. CHE COS È LA CARTA DEI
SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014
SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014 1. Premessa Nella presente scheda vengn illustrate le pprtunità frmative fferte dal Centr
Documento di Sintesi a cura del Comitato Scientifico
Maria Berrini, Matte Dndé, Edard Galatla, Maria Rsa Vittadini L Italia cambia strada - Serve una Svlta L esigenza di mettere in camp plitiche per una mbilità nuva, a partire dai cntesti urbani, ma nn sl,
Prevenzione del disagio scolastico
AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi
Secondo Rapporto annuale al Parlamento. Conferenza stampa
Secnd Rapprt annuale al Parlament Cnferenza stampa 15 lugli 2015 IL NUOVO QUADRO DELLA REGOLAZIONE Efficienza ecnmica delle gestini, cnteniment dei csti per gli utenti/cntribuenti e nuve cndizini di access
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 4/ 23 DEL 22.1.2008
DELIBERAZIONE N. 4/ 23 Oggett: Interventi a favre delle assciazini di utenti e di familiari che prmuvn l autaiut (L.R. 21.4.2005, n. 7, art. 13, cmma 18). UPB S05.03.007, Cap. SC05.0678. 80.000. L Assessre
MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
L'Assessra Plitiche Sciali, Plitiche Givanili, Pari pprtunità. Prblemi dell Immigrazine, Demani e Patrimni e l Area Generale Di Crdinament - 17 Istruzine, Musei, Plitiche Givanili, Lavr, Frmazine Prfessinale,
POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG
TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri
VADEMECUM INCLUSIONE
www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-
PROTOCOLLO D INTESA TRA
Allegat sub) alla Deliberazine della G.C. n. 5 del 08/01/2011 EEA: CERTIFICAZIONE ENERGETICA EUROPEA PER I COMUNI, UN PROGETTO DI BUONE PRATICHE PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 3 COOPERAZIONE TERRITORIALE
MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:
MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)
Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari
INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro
Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività
icagliari2020 PREMESSA
icagliari2020 quell che segue è un dcument in prgress frutt dei cntributi di numersi ingegneri e nn ingegneri. Per cstruire una visine del futur, infatti, nn servn prgrammi precstituiti prmesse da campagna
PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'
PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale
Allegato al cv di Gianmarco Falzi
10 gennai 2010 Vi aiutiam ad ttenere il massim dai vstri cllabratri Allegat al cv di Gianmarc Falzi Gianmarc Falzi PERSONE E ORGANIZZAZIONI s.a.s. Via F.lli Cairli 55/1 41125 Mdena c.f. p.i. 02878490362