R = { (x, y) R 2 a x < b, c y < d } = [a, b[ [c, d[ è definita come

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R = { (x, y) R 2 a x < b, c y < d } = [a, b[ [c, d[ è definita come"

Transcript

1 5 Integrali La teoria dell integrazione in R 2 si costruisce a partire dalla nozione geometrica di area di un rettangolo Def 1 La misura (o area del rettangolo R è definita come R = (x, y R 2 a x < b, c y < d } = [a, b[ [c, d[ m(r = (b a(d c a < b, c < d La nozione di integrale per funzioni costanti a tratti su una famiglia di rettangoli è altrettanto naturale Def 2 Sia f : R 2 R una funzione per cui esiste una famiglia finita R 1,, R n di rettangoli disgiunti tale che c 1 (x, y R 1 Ri R (1 f(x, y = dove j = i j c n (x, y R n c 1,, c n R 0 (x, y (R 1 R n L integrale di f è definito come (2 f(x, y dxdy = c 1 m(r c n m(r n R 2 Le funzioni che soddisfano la (1 sono dette funzioni semplici Le funzioni integrabili sono funzioni che si possono approssimare (in modo opportuno con funzioni semplici tal fine si introduce la nozione di insieme trascurabile Def 3 Un insieme E R 2 è detto trascurabile (o di misura nulla se, per ogni ɛ > 0, esiste una famiglia finita o numerabile di rettangoli R 1,, R n, tale che E R 1 R n e m(r n ɛ La famiglia di rettangoli che ricopre l insieme dipende da ɛ e, se è costituita da un numero finito di rettangoli, la serie si riduce ad una somma finita La definizione di insieme trascurabile implica che ogni sottoinsieme di un insieme trascurabile è trascurabile e che l unione numerabile di insiemi trascurabili è trascurabile Esempio 1 Gli insiemi costituiti da un solo punto = (x 0, y 0 } sono trascurabili Infatti dato ɛ > 0, sia R = [x 0, x 0 + ɛ[ [y 0, y 0 + ɛ[ Chiaramente R e m(r = ɛ Ne segue che un insieme costituito da una numero finito o numerabile di punti è trascurabile Esempio 2 Dato x 0 R, la retta E = (x, y R 2 x = x 0 } è trascurabile Infatti, dato ɛ > 0 sia R n = [x 0 ɛ n2 n, x 0 + ɛ n2 n [ [ n 4, n 4 [ allora E n 1 R n e n=1 m(r n = n=1 ɛ 2 = ɛ n Più in generale si può dimostrare che se γ : x = x(t y = y(t t I n=1 m(r n = 2ɛ n2 n 2n 4 = ɛ 2 n n 1, I intervallo è una curva di classe C 1, allora la sua traccia = (x(t, y(t t I} è un insieme trascurabile 1

2 2 Esempio 3 L insieme di Dirichelet E = (x, y R 2 x Q, y R } = x 0 Q è trascurabile poiché è unione numerabile di insiemi trascurabili Siamo ora in grado di dare la definizione di funzione integrabile (x, y R 2 x = x 0 } Def 4 Una funzione f : R 2 R si dice (Lebesgue integrabile se esiste una successione (f n n 1 di funzioni semplici che soddisfa le seguenti due condizioni (3 f(x, y = lim n(x, y per ogni (x, y E dove E R 2 è un insieme trascurabile, e (4 per ogni ɛ > 0 esiste n N tale che f m (x, y f n (x, y dxdy ɛ R 2 m n n In tal caso si definisce integrale di f il limite, necessariamente finito, (5 R 2 f(x, y dxdy = lim R 2 f n (x, y dxdy La (3 è una condizione di approssimazione di f con funzioni semplici e, se è soddisfatta, si dice che la funzione f è misurabile La (4 è una condizione di convergenza la quale garantisce che il limite (5 esiste finito ed è indipendente dalla scelta della successione che approssima f Poiché f n (x, y f m (x, y è una funzione semplice, gli integrali in (4 e in (5 sono definiti dalla (2 La definizione di integrale si estende anche a funzioni definite su sottoinsiemi di R 2 Def 5 Sia R 2 un insieme Una funzione f : R è detta integrabile [risp misurabile] su se la funzione f : R 2 R f(x, y = f(x, y (x, y 0 (x, y è integrabile [risp misurabile], e si definisce integrale di f su il valore f(x, y dxdy = f(x, y dxdy In particolare, l insieme è detto di misura finita [risp misurabile] se la funzione 1 ( (f(x, y = 1 per ogni (x, y è integrabile [risp misurabile] su Se è di misura finita il valore m( = 1 dxdy si chiama misura (o area di Esistono funzioni ed insiemi non misurabili, ma tali esempi sono estremamente patologici La totalitità delle funzioni che si incontrano negli esercizi sono misurabili poiché valgono le seguenti proprietà (1 Somma, prodotto e rapporto (purché il denominatore non si annulli di funzioni misurabili è misurabile (2 Se f è misurabile, allora f è misurabile (3 Se f è misurabile e f(x, y = g(x, y per ogni (x, y E con E trascurabile, allora g è misurabile (4 Se f(x, y = lim f n (x, y per ogni (x, y R 2 e le funzioni f n sono misurabili, allora f è misurabile (5 Unione numerabile ed intersezione numerabile di insiemi misurabili è misurabile (6 Il complemento di un insieme misurabile è misurabile (7 Le funzioni continue sono misurabili R 2

3 3 (8 Gli insiemi aperti e chiusi sono misurabili La seguente proposizione riassume le principali proprietà dell integrale Prop 1 Sia un sottoinsieme di R 2 (1 Linearità: se f e g sono funzioni integrabili su ed α, β R, allora αf + βg è integrabile su e vale (αf(x, y + βg(x, y dxdy = α f(x, y dxdy + β g(x, y dxdy (2 Monotonia: se f e g sono integrabili su e f(x, y g(x, y per ogni (x, y, allora f(x, y dxdy g(x, y dxdy In particolare, se f è positiva vale f(x, y dxdy 0, e se è di misura finita vale m( 0 (3 Disuguaglianza triangolare: se f è integrabile su, allora f è integrabile su e f(x, y dxdy f(x, y dxdy (4 dditività sui domini: se f è integrabile su = B C con B C =, B e C misurabili, allora f è integrabile su B e su C e vale f(x, y dxdy = f(x, y dxdy + f(x, y dxdy In particolare, se ha misura finita, B e C hanno misura finita e vale B m( = m(b + m(c m(b m( [ m(c m( ] (5 Insiemi trascurabili: se è trascurabile, per ogni funzione f : R f(x, y dxdy = 0 In particolare, è trascurabile se e solo se m( = 0 I due teoremi che seguono sono il nucleo della teoria dell integrazione Teo 1 (Teorema della convergenza monotona Sia (f n n 1 una successione crescente [decrescente] di funzioni definite su, f 1 (x, y f 2 (x, y f n (x, y f n+1 (x, y (x, y, che converge puntualmente ad f in, (6 f(x, y = lim f n(x, y (x, y Se le funzioni f n sono integrabili su ed esiste finito (7 lim f n (x, y dxdy, allora f è integrabile su e vale f(x, y dxdy = C lim f n (x, y dxdy Poiché ( f n(x, y dxdy è una successione numerica monotona, la (7 è equivalente al fatto che n 1 esiste una costante positiva C per cui f n (x, y dxdy C n 1

4 4 La condizione (6 non è necessaria (benché facile da verificare Infatti, la monotonia delle successione e la (7 implicano che esiste finito lim f n(x, y (x, y e x E dove E è un insieme trascurabile e si definisce f : R lim f(x, y = f n(x, y (x, y \ E 0 (x, y E Teo 2 (Teorema della convergenza dominata Sia (f n n 1 una successione di funzioni che converge puntualmente ad f in R 2, f(x, y = lim f n(x, y (x, y Se le funzioni f n sono integrabili su ed esiste una funzione g positiva ed integrabile tale che f n (x, y g(x, y (x, y, allora f è integrabile su e vale f(x, y dxdy = lim f n (x, y dxdy(x, y Il teorema della convergenza dominata implica, in particolare, il seguente criterio di integrabilità Prop 2 (Criterio del confronto Sia f una funzione misurabile per cui esiste una funzione positiva g integrabile su tale che f(x, y g(x, y per ogni (x, y, allora f è integrabile su In particolare, se è misurabile e limitato ed f è limitata su, allora è di misura finita, f è integrabile su e vale f(x, y dxdy m( sup f(x, y (x,y Dal precedente criterio si ha che (1 se f è misurabile, allora f è integrabile se e solo se f è integrabile; (2 se è un insieme chiuso e limitato ed f è continua, allora è di misura finita, f è integrabile su e m( min f(x, y f(x, y dxdy m( max f(x, y (x,y (x,y Le condizioni di limitatezza di e di f sono condizioni sufficienti, ma non necessarie, per garantire l integrabilità come mostra il seguente esempio Esempio 4 Mostriamo che è integrabile la funzione f : R 2 R 1 1 x < 3 2 = , 0 y < x < 9 4 = 2 + 1, 0 y < f(x, y = n n x < n + 1 2, 0 y < 1 n n n + 1 n + 1 x < (n altrove n+1 2 n+1, 0 y < 1

5 Dato n 1, sia f n : R 2 R f n (x, y = 1 1 x < 3 2 = , 0 y < x < 9 4 = , 0 y < 1 2 n n x < n n, 0 y < 1 n 0 altrove La successione (f n 1 è crescente, converge puntualmente ad f e f n (x, y dxdy = 1 R n = n poiché le f n sono funzioni semplici Il teorema della convergenza monotona implica che f è integrabile e 1 f(x, u dxdy = R 2 2 n = 1 Tuttavia f non è limitata superiormente e non si annulla al di fuori di un insieme limitato Nel teorema della convergenza monotona la condizione che la successione sia monotona non si può eliminare come mostra il seguente esempio n=1 5 Esempio 5 Dato n 1, sia f n : R 2 R 1 1 x < 2, 0 y < x < 3, 0 y < 1 2 f n (x, y = ( 1 n n x < n + 1, 0 y < 1 n 0 altrove Le f n sono funzioni semplici il cui integrale vale R2 f n (x, y dxdy = ( 1n n La successione (f n n 1 converge puntualmente a f : R 2 R 1 1 x < 2, 0 y < x < 3, 0 y < 1 2 f(x, y = ( 1 n n x < n + 1, 0 y < 1 n ( 1 n+1 n + 1 x < n + 2, 0 y < 1 n+1 0 altrove Benché lim R f 2 n (x, y dxdy = ( 1 n n=1 n sia finito, la funzione f non è integrabile Supponiamo per assurdo che f sia integrabile Questo implica che f è integrabile e, essendo f n (x, y f(x, y per ogni (x, y R 2, il teorema della convergenza dominata assicura che esiste finito 1 f(x, y dxdy = lim f n (x, y dxdy = R 2 R 2 n, il che è assurdo poiché la serie n=1 1 n diverge a + Il seguente teorema fornisce una tecnica per calcolare gli integrali n=1

6 6 Teo 3 (Formula di riduzione Sia un insieme della forma (8 = (x, y R 2 x [a, b], ϕ(x y ψ(x } dove ϕ, ψ : [a, b] R continue, ed f : R una funzione continua, allora f è integrabile su e ( b ψ(x (9 f(x, y dxdy = f(x, y dy dx a Gli insiemi della forma data dalla (8 sono detti insiemi normali rispetto all asse x, mentre il secondo membro della (9 si chiama integrale iterato Per costruzione è chiuso e limitato, da cui segue l integrabilità di f Nell equazione (9, fissato x [a, b], f x (y = f(x, y è una funzione continua della variabile y, quindi per il teorema fondamentale del calcolo integrale ψ(x ϕ(x ϕ(x f(x, y dy = F (x, ψ(x F (x, ϕ(x, dove F (x, y è una primitiva di f(x, y rispetto ad y, cioè F y (x, y = f(x, y Poiché la primitiva F (x, y può sempre essere scelta in modo che sia continua, F (x, ψ(x F (x, ϕ(x è a sua volta continua e il teorema fondamentale del calcolo integrale assicura f(x, y dxdy = G(b G(a dove G (x = F (x, ψ(x F (x, ϕ(x Chiaramente il teorema vale anche per insiemi normali rispetto all asse y = (x, y R 2 y [a, b], ϕ(y x ψ(y }, in cui l ordine di integrazione nell integrale iterato è scambiato ( b ψ(y f(x, y dxdy = f(x, y dx dy Esempio 6 L integrale della funzione continua f(x, y = x 2 + y sull insieme = (x, y R 2 y x 2, y 1 } a ϕ(y = (x, y R 2 x [ 1, 1], x 2 y 1 } = (x, y R 2 y [0, 1], y x y }, che è normale sia rispetto a x sia rispetto a y, vale 1 ( 1 1 (x 2 +y dxdy = (x 2 + ydy dx = (x 2 y + y2 1 1 x dx = x 2 1 oppure ( 1 y 1 (x 2 + y dxdy = 0 (x 2 + ydx dy = 2 ( x3 y xy y dy = 2 0 ((x (x4 + x4 2 dx = 16 15, 1 0 ( y y 3 2 dy = Il seguente esempio mostra come l esistenza degli integrali iterati non garantisca l integrabilità della funzione Esempio 7 Sia f(x, y = x2 y 2 con (x, y (0, 0 e f(0, 0 = 0 (x 2 +y 2 2 Poiché f(x, y = x x (x 2 + y 2 = y y (x 2 + y 2 (x, y (0, 0,

7 allora 1 ( 1 1 y f(x, ydy dx = (x 2 + y 2 y=1 dx = arctan x 1 = π y=0 0 4, ma 1 ( 1 1 x f(x, ydx dy = (x 2 + y 2 x=1 dy = arctan y 1 = π x=0 0 4 La funzione f non è continua in (0, 0 e non è limitata in un intorno di (0, 0 poiché 1 lim f(x, 0 = lim x 0 x 0 x 2 = + Il seguente teorema mostra come cambia l integrale tramite una trasformazione regolare di coordinate Teo 4 (Cambiamento di variabili Sia Φ :  R 2 R 2 una trasformazione regolare di coordinate tra gli aperti  e = Φ( x = x( x, ŷ Φ : ( x, ŷ y = x( x, ŷ  Se f : R vale f(x, y dxdy = f(x( x, ŷ, y( x, ŷ det J Φ ( x, ŷ d xdŷ b purché uno dei due integrali esista Il seguente esempio mostra il significato geometrico del fattore det J Φ ( x, ŷ Esempio 8 Sia Φ : R 2 R 2 la trasformazione di coordinate lineare x = a x + bŷ Φ : y = c x + dŷ dove a, b, c, d R tali che ad bc 0 Sia  = ]0, 1[ ]0, 1[ il quadrato di vertice l origine e lato 1, allora = Φ( è il parallelogramma con vertice l origine e lati i vettori (a, c e (b, d L area di tale parallelogramma è m( = 1 dxdy = det J Φ ( x, ŷ d xdŷ = ad bc d xdŷ = ad bc, Φ( b b b in accordo con la geometria elementare Il seguente esempio mostra l uso combinato del teorema di convergenza monotona e del cambiamento di coordinate Esempio 9 Vogliamo mostrare che R 2 e (x2 +y2 dxdy = π La funzione f(x, y = e (x2 +y 2 è continua e positiva, per cui è integrabile su ogni insieme B n = B(O, n = (x, y R 2 x 2 + y 2 n 2} Sia Φ(r, θ = (r cos θ, r sin θ la trasformazione di coordinate angolari Posto B n = [0, n] [0, 2π], poiché (1 Φ è una trasformazione regolare di coordinate tra l aperto Ân = B n e l aperto (2 m( B n \ Ân = 0, (3 m(b n \ n = 0, n = Φ(Ân = (x, y R 2 x 2 + y 2 < n 2} \ (x, y R 2 x = 0, y 0 }, 7

8 8 il teorema di cambiamento di coordinate e quello su domini normali assicurano n (10 e (x2 +y2 dxdy = e r2 rdrdθ = 2π e r2 rdr = πe r2 n = π(1 B n bb n 0 0 e n2 Posto f n : R 2 R f n (x, y = e (x 2 +y 2 (x, y B n 0 (x, y B n la successione (f n n 1 è crescente e converge puntualmente ad f La (10 implica che le funzioni f n sono integrabili su R 2 e lim f n (x, y = lim e (x2 +y2 dxdy = lim π(1 R 2 B e n2 = π n Il teorema della convergenza monotona assicura che f è integrabile e e (x2 +y2 dxdy = lim e (x2 +y2 dxdy = π R 2 B n Calcolando l integrale usando la formula di integrazione su domini normali, si ricava che ( n n e (x2 +y2 dxdy = lim e (x2 +y 2 dxdy = lim e x2 dx e y2 dy = π R 2 [ n,n] [ n,n] n n da cui + e x2 dx = π La teoria dell integrazione si estende in modo naturale a funzioni definite in R n In particolare la misura di un sottoinsieme di R 3 di misura finita si chiama volume volume( = m( = 1 dxdydz Per quanto riguardo il calcolo, il teorema di cambiamento di variabili si estende in modo naturale, mentre la formula di riduzione dà luogo a due casi Teo 5 (Integrazione per fili Sia un insieme della forma = (x, y, z R 3 (x, y D, ϕ(x, y z ψ(x, y} ed f : R una funzione continua, allora (11 f(x, y, z dxdydz = D dove ( ψ(x,y f(x, y, z dz dxdy ϕ(x,y Teo 6 (Integrazione per strati Sia un insieme della forma = (x, y, z Ω z [a, b], g(x, y, z 0} ed f : R una funzione continua, allora (12 f(x, y, z dxdydz = b a dove ϕ, ψ : D R continue D R 2 chiuso e limitato, g : Ω R continua Ω R 3 chiuso e limitato, ( f(x, y, z dxdy dz z dove, fissato z [a, b], z = (x, y R 2 (x, y, z Ω, g(x, y, z 0 } R 2 L insieme z R 2 è detto strato di quota c Nei due teoremi, l insieme risulta chiuso e limitato, per cui f è integrabile e, nella formula di integrazione per strati, z è chiuso e limitato Entrambe le formule (11 e (12 riducono l integrale triplo ad un integrale iterato, un integrale unidimensionale in dz ed un integrale doppio in dxdy, che a sua volto può essere ridotto La differenza consiste nell ordine in cui vengono calcolati i due integrali e nel dominio di integrazione Per entrambe le tecniche di riduzione, valgono analoghe formule permutando tra di loro le variabili x, y e z

9 Esempio 10 Calcoliamo il volume del solido = (x, y, z R 3 (x z 2 + (y z 2 1 z 2 } integrando per strati la funzione 1 Posto g(x, y = (x z 2 + (y z 2 + z 2 1, per ogni z > 1 l insieme z è vuoto, mentre se z [ 1, 1] lo strato z rappresenta un cerchio di centro (z, z e raggio 1 z 2 Poiché area( z = 1 dxdy = π(1 z 2 z si ha 1 ( 1 volume( = 1 dxdy dz = π(1 z 2 dz = 2π(z z3 1 1 z 1 3 = 4π 0 3, che è il volume della sfera di raggio 1 B = (x, y, z R 3 x 2 + y 2 + z 2 1} Questo è conseguenza del principio di Cavalieri: due solidi e B per cui i corrispondenti strati z e B z hanno la stessa area per ogni z [a, b] (e lo strato è vuoto se z [a, b] hanno lo stesso volume Esempio 11 (Volume di un solido di rotazione Sia D un sottoinsieme misurabile del semipiano xz delle x positive D (x, y, z R 3 x 0 e y = 0} Si consideri il solido V ottenuto ruotando D intorno all asse z di un angolo di 2π V = (x, y, z R 3 ( x 2 + y 2, 0, z D} Il volume di V è dato dalla formula di Guldino volume(v = 1 dxdydx = 2π V D x dxdz = 2πx b area(d dove x b è l ascissa del baricentro di D visto come insieme bidimensionale nel piano xz Per dimostrare il risultato, sia Φ la trasformazione di coordinate cilindriche x = r cos θ Φ(r, θ, z = y = r sin θ r ]0, + [, θ ] π, π[, z R z = z La funzione Φ è iniettiva, di classe C 1 e det J Φ (r, θ, z = det cos θ r sin θ 0 sin θ r cos θ = r > 0, per cui definisce una trasformazione regolare di coordinate tra gli aperti =]0, + [ ] π, π[ R e = Φ(Â = R3 \ (x, y, z R 3 y = 0, x 0} Il teorema di cambiamento di variabili implica che 1 dxdydx = 1 dxdydx = r drdθdz V V = 2π = 2π (r,θ,z b (r,0,z D, θ ] π,π[} (x,z R 2 (x,0,z D} xdxdz (x,z R 2 (x,0,z D} xdxdz area(d area(d 9

Allora esistono δ > 0 e σ > 0 tali che. f(x, y) = 0; (2) la funzione ϕ : ]x 0 δ, x 0 + δ [ R, y = ϕ(x), è derivabile e.

Allora esistono δ > 0 e σ > 0 tali che. f(x, y) = 0; (2) la funzione ϕ : ]x 0 δ, x 0 + δ [ R, y = ϕ(x), è derivabile e. 16 42 Funzioni implicite Il seguente teorema fornisce una condizione sufficiente affinché, data un equazione della forma f(x, ) = 0, sia possibile determinare come funzione della x Teo 11 (Teorema della

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R. Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/2/2 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizio 1. 1a. Teorema: (di ini) Sia Φ : A R n R R dove A è aperto.

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014 Prova scritta del 2 gennaio 214 Studiare la convergenza puntuale e uniforme della serie di potenze n=1 n x 2n 2n + e n. Valutare poi la misurabilità e l integrabilità secondo Lebesgue della funzione somma

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL COMPITO A. ( 1) k 2k + 1 e(2k+1)(x+y),

INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL COMPITO A. ( 1) k 2k + 1 e(2k+1)(x+y), 1 INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL 1-6-16 - COMPITO A ESERCIZIO 1 Studiare la convergenza assoluta, puntuale e totale della serie k + 1 e(k+1)(x+y),

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA II. Prova scritta del 20 gennaio 2014 Prova scritta del 20 gennaio 2014 Studiare la convergenza puntuale e uniforme della serie di potenze n x 2n 2n + e n. Valutare poi la misurabilità e l integrabilità secondo Lebesgue della funzione somma

Dettagli

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo integrale in IR N. Dott. Franco Obersnel

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo integrale in IR N. Dott. Franco Obersnel Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo integrale in IR N. ott. Franco Obersnel Esercizio 1 Sia R = [a 1, b 1 ] [a, b ] [a 3, b 3 ] IR 3 un parallelepipedo di IR 3. Si diano le

Dettagli

1. Richiami. v = x 2 + y 2.

1. Richiami. v = x 2 + y 2. Gli elementi del prodotto cartesiano 1. Richiami R 2 = x, y R} sono detti vettori. Ogni vettore v è una coppia ordinata ed i numeri reali x e y sono detti le componenti di v. In particolare si denota con

Dettagli

Esercizi 8 12 gennaio 2009

Esercizi 8 12 gennaio 2009 Sia α > e Esercizi 8 2 gennaio 29 f(x, y = ( + x 2 + y 2 α. Dimostrare che f appartiene a L p ( 2, con α p >. Osserviamo innanzitutto che, essendo f continua, l integrale di f p su 2 è uguale all integrale

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica), , M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 14 luglio 2009 Breve svolgimento (con alcuni conti omessi)

Analisi Matematica 3 (Fisica), , M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 14 luglio 2009 Breve svolgimento (con alcuni conti omessi) Analisi Matematica 3 Fisica, 8-9, M. Peloso e L. Vesely Prova scritta del 4 luglio 9 Breve svolgimento con alcuni conti omessi. a Dimostrare che l insieme G = { x, y R : x + x + log y = ye x} coincide

Dettagli

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 [1]. (***) Definizione di derivata di una funzione in un punto. Sia A R N ; sia a A; sia f : A R M ; sia f differenziabile in a; allora la derivata di f in a è...

Dettagli

1. Richiami. v = x 2 + y 2.

1. Richiami. v = x 2 + y 2. Gli elementi del prodotto cartesiano 1 Richiami R 2 = x, y R} sono detti vettori Ogni vettore v è una coppia ordinata ed i numeri reali x e y sono detti le componenti di v In particolare si denota con

Dettagli

D : 0 E : arctan 2 1 F : 2 arctan 1. 3y + 3y y = 0 y(0) = 3 y (0) = 0.

D : 0 E : arctan 2 1 F : 2 arctan 1. 3y + 3y y = 0 y(0) = 3 y (0) = 0. Analisi Matematica B 31 marzo 003 Compito 1 1. L integrale 1 x arctan( 1 x ) dx vale Risp.: A : arctan 1 1 B : C : arctan 1 3 D : 0 E : arctan 1 F : arctan 1 + arctan 1. Sia ỹ(x) la soluzione del problema

Dettagli

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri reali 1/25

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri reali 1/25 Massimi e minimi Definizione (Massimo) Sia X R un sottoinsieme non vuoto. Si dice che M R è il massimo di X (e si scrive M = max X ) se: M X ; x X, x M. Definizione (Minimo) Sia X R un sottoinsieme non

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del c.1. Prova scritta di Analisi Matematica II del 14-07-1999 - c.1 1) Sia (d n ) una successione di numeri reali tali che inf d n > 0. Studiare il carattere della serie + n=1 al variare del parametro reale positivo

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del Prova scritta di nalisi Matematica II del 12-06-2001. C1 1) Studiare la convergenza semplice, uniforme e totale della serie di funzioni seguente ( 1) [ n 2 ] n x 1 + n 2 x. n=0 2) Data la funzione (x 2

Dettagli

Integrali doppi. Riccarda Rossi. Università di Brescia. Analisi Matematica B

Integrali doppi. Riccarda Rossi. Università di Brescia. Analisi Matematica B Integrali doppi Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi Matematica B Riccarda Rossi (Università di Brescia) Integrali doppi Analisi Matematica B 1 / 92 Motivazione per l integrale di Riemann: calcolo

Dettagli

19. L integrale di Lebesgue: un breve riassunto, I

19. L integrale di Lebesgue: un breve riassunto, I 156 19. L integrale di Lebesgue: un breve riassunto, I Il problema di caratterizzare la classe delle funzioni integrabili secondo Riemann e di capire per quali funzioni vale il teorema fondamentale del

Dettagli

1. Cambiamenti di coordinate affini Esempio 1.1. Si debba calcolare l integrale doppio. (x + y) dx dy =

1. Cambiamenti di coordinate affini Esempio 1.1. Si debba calcolare l integrale doppio. (x + y) dx dy = . Cambiamenti di coordinate affini Esempio.. Si debba calcolare l integrale doppio (x + y) dx dy essendo il parallelogramma di vertici (, ), (, ), (3, 3), (, 3) nel quale é possibile riconoscere, vedi

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013 Prova scritta del 24 gennaio 2013 Esercizio 1. Sia Ω R 3 un insieme misurabile secondo Lebesgue e di misura finita. Sia {f n } n N una successione di funzioni f n : Ω R misurabili e tali che 1) f n (x)

Dettagli

Analisi Matematica 2 Simulazione gennaio Risposte. (Corretta = 2 punti, non data = 0 punti, sbagliata = 0.5 punti) Versione Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6

Analisi Matematica 2 Simulazione gennaio Risposte. (Corretta = 2 punti, non data = 0 punti, sbagliata = 0.5 punti) Versione Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Analisi Matematica Simulazione gennaio 7 Nome, Cognome, Matricola: Cognome del ocente: Risposte. (Corretta = punti, non data = punti, sbagliata =.5 punti Versione Q Q Q Q4 Q5 Q6 A C B C QUESITO. Si consideri

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013 Prova scritta del 24 gennaio 2013 Esercizio 1. Sia Ω R 3 un insieme misurabile secondo Lebesgue e di misura finita. Sia {f n } n N una successione di funzioni f n : Ω R misurabili e tali che 1) f n (x)

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2002 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 22 Prova scritta del 1/1/22 Si esamini la serie di funzioni: 1 log x (e n + n), definita per x IR. Si determini l insieme S in cui tale serie converge,

Dettagli

Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 17/02/04. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 17/02/04. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R. Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 7//4 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizio. a. Ricordiamo inanzitutto la seguente: efinizione: Si

Dettagli

Analisi Matematica 2. Integrali doppi. Integrali doppi 1 / 24

Analisi Matematica 2. Integrali doppi. Integrali doppi 1 / 24 Analisi Matematica 2 Integrali doppi Integrali doppi 1 / 24 Integrali doppi su domini rettangolari. Sia f (x, y) una funzione limitata nel rettangolo Q = [a, b] [c, d] e sia D 1 = {x 0 = a, x 1,, x m =

Dettagli

Integrali doppi. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia

Integrali doppi. Hynek Kovarik. Analisi Matematica 2. Università di Brescia Integrali doppi Hynek Kovarik Università di Brescia nalisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Integrali curvilinei nalisi Matematica 2 1 / 47 Motivazione: calcolo di volume Hynek Kovarik

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007 Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 0 gennaio 007 Primo esercizio. È assegnato il numero complesso z = + i. (a) Posto z = + i, determinare la forma trigonometrica

Dettagli

x(y + z)dx dy dz y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz y 2 zdx dy dz Esempio di insieme non misurabile secondo Lebesgue.

x(y + z)dx dy dz y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz y 2 zdx dy dz Esempio di insieme non misurabile secondo Lebesgue. /3/23 Calcolare dove x(y + z)dx dy dz = {(x, y, z) R 3 : x, y, z, x + y + z }. Calcolare y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz dove = {(x, y, z) R 3 : x 2 + y 2 + z 2 z, x 2 + y 2 + z 2 3zx y }. Calcolare dove y

Dettagli

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-27/06/11. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Proff. K. R. Payne e E.

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-27/06/11. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Proff. K. R. Payne e E. Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-27/6/ C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. R. Payne e E. Terraneo Esercizio. a. La successione di funzioni {f n } + n definite

Dettagli

Analisi Matematica III

Analisi Matematica III Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell ambiente e territorio Analisi Matematica III Pisa, 1 giugno 4 (Cognome (Nome (Numero di matricola Esercizio 1 Si consideri la successione

Dettagli

ANALISI C & Complementi di Analisi Matematica di Base. Prova scritta del 23 gennaio 2007

ANALISI C & Complementi di Analisi Matematica di Base. Prova scritta del 23 gennaio 2007 Prova scritta del 23 gennaio 2007 Esercizio 1. Sia f : R R una funzione misurabile e non negativa; si consideri la successione di funzioni f n (x) = max3f(x) 2n, 0}, x R, n N. Provare che se f è integrabile

Dettagli

Analisi Matematica. Calcolo integrale

Analisi Matematica. Calcolo integrale a.a. 2014/2015 Laurea triennale in Informatica Analisi Matematica Calcolo integrale Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti. Parte

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 22 Uno svolgimento Prima di tutto, eccovi alcuni commenti che potrebbero aiutarvi a svolgere meglio le prove scritte. Ad ogni domanda del testo

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005 Prova scritta del 26 gennaio 2005 Esercizio 1. Posto B = x R 2 : x 2 2}, sia f n } una successione di funzioni (misurabili e) integrabili in B tali che f n f q.o. in B e, per ogni n N, f n (x) 2 x 3 per

Dettagli

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo ANALISI VETTORIALE OMPITO PER LE VAANZE DI FINE D ANNO Esercizio Sia r(t) la curva regolare a tratti x = t, y = t, t [, ] e x = t, y = t, t [, ]. alcolare la lunghezza di r, calcolare, dove esistono, i

Dettagli

Il teorema di Vitali-Lebesgue

Il teorema di Vitali-Lebesgue Il teorema di Vitali-Lebesgue Gianluca Gorni Università di Udine gennaio 0 Nel 90 Giuseppe Vitali e Henri Lebesgue, indipendentemente uno dall altro, trovarono che si possono caratterizzare in modo elegante

Dettagli

Integrali superficiali e teorema della divergenza

Integrali superficiali e teorema della divergenza Integrali superficiali e teorema della divergenza Data una superficie regolare = ϕ(k), con ϕ : K R R 3, e una funzione continua f : R, definiamo integrale di ϕ su f dσ := (f ϕ) ϕ u ϕ v dudv = f(ϕ(u, v))

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) 1. Sia S = { } (x, y, z) : x 2 + y 2 = 4, 0 z 3 + x. Scrivere le equazioni parametriche di una superficie regolare che abbia S come sostegno. 2. Enunciare

Dettagli

Contents. 1. Funzioni di più variabili.

Contents. 1. Funzioni di più variabili. RACCOLTA DI ESERCIZI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II A.A. 03/04 CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELL EDILIZIA, INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA PROF. D. BARTOLUCCI Contents. Funzioni di più variabili..

Dettagli

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione Polinomio di Taylor e approssimazioni Approssimazione di una funzione nell intorno di un

Dettagli

Prima Prova Scritta 18/03/1997

Prima Prova Scritta 18/03/1997 Prima Prova Scritta 18/03/1997 1 + x y6 f(x, y) = x 6 + y 6, (x, y) (0, 0) k, (x, y) = (0, 0) A 2 Determinare, per k R, l insieme di continuità di f. B 2 Determinare, per k R, l insieme di differenziabilità

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 5/6 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 6 giugno 6. Determinare massimi e minimi

Dettagli

Esercizi del Corso di Istituzioni di Analisi Superiore, I modulo

Esercizi del Corso di Istituzioni di Analisi Superiore, I modulo sercizi del Corso di Istituzioni di Analisi Superiore, I modulo 1. sercizi su massimo e minimo limite 1. lim inf a n lim sup a n 2. Se a n b n per ogni n N, allora lim inf a n lim inf b n. Vale anche lim

Dettagli

Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann

Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann 1 Definizione (Algebra): T P Ω è un'algebra se: A, B T A B T, Ω T A T A C T Se A i T A i T si dice σ-algebra Definizione (Misura):

Dettagli

Funzione derivabile. La derivata.

Funzione derivabile. La derivata. Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto

Dettagli

Le derivate parziali

Le derivate parziali Sia f(x, y) una funzione definita in un insieme aperto A R 2 e sia P 0 = x 0, y 0 un punto di A. Essendo A un aperto, esiste un intorno I(P 0, δ) A. Preso un punto P(x, y) I(P 0, δ), P P 0, possiamo definire

Dettagli

Ingegneria Elettronica Prova scritta di Analisi Matematica II del giorno ( 3) n x n n + 1

Ingegneria Elettronica Prova scritta di Analisi Matematica II del giorno ( 3) n x n n + 1 Prova scritta di Analisi Matematica II del giorno 31-01-2007 1) Studiare la serie di potenze ( 3) n x n n + 1 2) Determinare i punti di estremo relativo ed assoluto della funzione seguente f(x, y) = x

Dettagli

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz 1. Sia x un numero reale. Allora x 3: è uguale a 3x 2. può essere diverso da 3x 2. è sempre un numero irrazionale. 2. Sia S l insieme delle soluzioni della

Dettagli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizio. ove Calcolare R = R xy x + y + x + y dxdy } x, y R : x, y, x x + y x Svolgimento. Passo : per disegnare R, studiamo C : x + y x =, C :

Dettagli

1) i) Rappresentare sia attraverso disequazioni, sia attraverso un disegno, il dominio della funzione

1) i) Rappresentare sia attraverso disequazioni, sia attraverso un disegno, il dominio della funzione Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Matematica II.7.8 SOLUZIONE

Dettagli

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-25/06/13. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Proff. K. R. Payne e E.

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-25/06/13. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Proff. K. R. Payne e E. Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica 4-5/6/ C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. R. Payne e E. Terraneo Esercizio. a. Le funzioni f n (x) sono continue e quindi

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 2017/2018 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 2017/2018 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 07/08 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane Lezione - 09/03/08, dalle 6.00 alle 8.00 in aula 6 Es. Studiare

Dettagli

Teoria della misura Esercizi. 1. Teoremi di convergenza sotto il segno di integrale. n 1 + n 2 x 2. f n (x) =

Teoria della misura Esercizi. 1. Teoremi di convergenza sotto il segno di integrale. n 1 + n 2 x 2. f n (x) = Teoria della misura 215-215 Esercizi 1. Teoremi di convergenza sotto il segno di integrale Esercizio 1. Calcolare il Per ogni intero positivo n sia f n : R + R la funzione definita da n 1 + n 2 x 2. lim

Dettagli

Analisi Matematica III 16 Gennaio (x 1) 2 + y2

Analisi Matematica III 16 Gennaio (x 1) 2 + y2 Analisi Matematica III 6 Gennaio 7. ( punti) Calcolare il seguente integrale triplo ( e z + y(x ) + dove = {(x, y, z) R 3 : (x ) + y 4 + z }. y + (x ) + y 4 + z ) dxdz, Il dominio di integrazione è un

Dettagli

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5.

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5. Analisi Matematica Foglio Lunedì 3 ottobre Esercizio. Trovare il dominio naturale della funzione f data da ( ) f(x) = log x 2 6x + 5. Esercizio 2. Dire quali tra le seguenti funzioni sono iniettive :.

Dettagli

Analisi Matematica 2. Superfici e integrali superficiali. Superfici e integrali superficiali 1 / 27

Analisi Matematica 2. Superfici e integrali superficiali. Superfici e integrali superficiali 1 / 27 Analisi Matematica 2 Superfici e integrali superficiali Superfici e integrali superficiali 1 / 27 Superficie Sia D un dominio connesso di R 2 (per def. un dominio connesso é la chiusura di un aperto connesso).

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 7 febbraio Un breve svolgimento delle versioni A Vi sarò grato per la segnalazione di eventuali errori. Esercizio. (a) Dimostrare che l equazione () (3 +

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corso di laurea in Matematica 4 Luglio Risoluzione a cura di N. Fusco & G. Floridia

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corso di laurea in Matematica 4 Luglio Risoluzione a cura di N. Fusco & G. Floridia PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA Corso di laurea in Matematica 4 Luglio 6 Risoluzione a cura di N Fusco & G Floridia Discutere la convergenza puntuale, assoluta, uniforme e totale della serie di funzioni

Dettagli

Figura 1. F = {y 2, x 2 }

Figura 1. F = {y 2, x 2 } ANALISI VETTORIALE Soluzione esercizi 14 gennaio 211 7.1. Esercizio. Assegnato il campo vettoriale F = y 2, x 2 calcolare la circuitazione τ ds ovvero ( y 2 dx + x 2 dy ) essendo Ω il quadrato di vertici

Dettagli

Integrali doppi Formula di riduzione per rettangoli A=[a,b] [c,d]

Integrali doppi Formula di riduzione per rettangoli A=[a,b] [c,d] Integrali doppi Formula di riduzione per rettangoli =[a,b] [c,d] b f x, y dx dy = a d c d f x, ydy oppure c b dy a f x, y dx. Per prima cosa si calcola l'integrale definito tra c e d della funzione in

Dettagli

Analisi II, a.a Soluzioni 9. dx 1 + y 2 2xy

Analisi II, a.a Soluzioni 9. dx 1 + y 2 2xy Calcolare l integrale γ ω dove Analisi II, a.a. 7-8 Soluzioni 9 ω = + y xy ( + y mentre γ è la curva ( γ(t = e sin t cos t, + cos, t π/. t Non scriviamo neanche la complicata espresssione che si ottiene

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti su misura e integrale di Lebesgue, spazi L p, operatori lineari continui

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti su misura e integrale di Lebesgue, spazi L p, operatori lineari continui Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 26/27 Esercizi svolti su misura e integrale di Lebesgue, spazi L p, operatori lineari continui Marco Bramanti Politecnico di Milano December 4, 26 Esercizi

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 Esercizio 1. Per x > 0 e n N si ponga f n (x) = ln ( n 5 x ) a) Provare l integrabilità delle funzioni f n in (0, + ). 3 + n 4 x 2. b) Studiare

Dettagli

a a e coincide quindi con la lunghezza del lato della ruota quadrata. 3) Dalla similitudine dei triangoli ACL e ALM, abbiamo che CL AL CA = AM

a a e coincide quindi con la lunghezza del lato della ruota quadrata. 3) Dalla similitudine dei triangoli ACL e ALM, abbiamo che CL AL CA = AM Problemi Problema ) ) Un profilo adeguato f(x) deve essere una funzione concava per garantire che il lato della ruota, che risulta essere tangente nel punto di contatto, sia completamente al di sopra del

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2015/2016 Esercizi su teoria della misura e dell integrazione di Lebesgue

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2015/2016 Esercizi su teoria della misura e dell integrazione di Lebesgue Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 5/6 Esercizi su teoria della misura e dell integrazione di Lebesgue Marco Bramanti Politecnico di Milano December 3, 5 A. Esercizi su spazi di misura Esercizio

Dettagli

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A ) Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A. 2018-2019) Metodi Numerici Appunti delle lezioni: Sistemi non lineari Docente Vittoria Bruni Email: vittoria.bruni@sbai.uniroma1.it Ufficio: Via A.

Dettagli

PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI. x x 2 + y 2 dxdy, tan(x + y) x + y. (x y) log (x + y) dxdy,

PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI. x x 2 + y 2 dxdy, tan(x + y) x + y. (x y) log (x + y) dxdy, PRIMI ESERCIZI SU INTEGRALI DOPPI E TRIPLI VALENTINA CASARINO Esercizi per il corso di Analisi Matematica, (Ingegneria Gestionale, dell Innovazione del Prodotto, Meccanica e Meccatronica, Università degli

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010 COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A. 29- Primo appello del 5/5/2 Qui trovate le tracce delle soluzioni degli esercizi del compito. Ho tralasciato i calcoli da Analisi (che comunque sono parte della risoluzione),

Dettagli

Prove d Esame A.A. 2012/2013

Prove d Esame A.A. 2012/2013 Complementi di Analisi Polo di Savona Complementi di Analisi Matematica Prove d Esame A.A. 2012/2013 1- PrCam.TEX [] Complementi di Analisi Polo di Savona Prima Prova parziale 23/11/2011 Prima Prova parziale

Dettagli

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale Funzione derivabile. La derivata. Dati: f I R funzione; I R intervallo aperto ; x 0 I. Definizione (Derivata come ite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il ite del rapporto incrementale

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013

ANALISI MATEMATICA 4. Prova scritta del 24 gennaio 2013 Prova scritta del 24 gennaio 2013 Esercizio 1. Sia Ω R 3 un insieme misurabile secondo Lebesgue e di misura finita. Sia {f n } n N una successione di funzioni f n : Ω R misurabili e tali che 1) f n (x)

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (17/01/2013)

Analisi 4 - SOLUZIONI (17/01/2013) Corso di Laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI 7//23 Docente: Claudia Anedda Utilizzando uno sviluppo in serie noto, scrivere lo sviluppo in serie di MacLaurin della funzione fx = 32 + x, specificando

Dettagli

Analisi Matematica II.

Analisi Matematica II. nalisi Matematica II. Integrazione secondo iemann Claudio Saccon 1 1 Dipartimento di Matematica, Via F. Buonarroti 1/C,56127 PIS email: claudio.sacconchiocciolunipi.it sito web: http://pagine.dm.unipi.it/csblog1

Dettagli

Analisi Matematica 2 Quaderno degli esercizi settimanali. Roberto Monti. Fisica e Astronomia Anno Accademico

Analisi Matematica 2 Quaderno degli esercizi settimanali. Roberto Monti. Fisica e Astronomia Anno Accademico Analisi Matematica 2 Quaderno degli esercizi settimanali Roberto Monti Fisica e Astronomia Anno Accademico 2018-19 Indice Introduzione 5 Settimana 1. Serie numeriche I 7 Settimana 2. Serie numeriche II

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli Integrali multipli Consideriamo, inizialmente il caso degli integrali doppi. Il concetto di integrale doppio è l estensione della definizione di integrale per una funzione reale di una variabile reale

Dettagli

Esercizi di preparazione alla PFB

Esercizi di preparazione alla PFB Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Esercizi di preparazione alla PFB A.A. 0-03 - Docenti: A. Bruno e G. Gentile Tutori: Sara Lamboglia e Maria Chiara Timpone Parte : Analisi

Dettagli

Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2004

Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2004 Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2. Verificare esplicitamente il teorema di Stokes in R 2 : dω = ω per la -forma: nella regione piana data da: ω = x 2 + y 2 dx = x, y x 2 + y 2 ª x, y y 2x 2ª 2. Considerato

Dettagli

Esprimendo il vettore (u, v) in coordinate polari (u = r cos θ, v = r sin θ), si ha. = u2 v 0 0 u 0 v

Esprimendo il vettore (u, v) in coordinate polari (u = r cos θ, v = r sin θ), si ha. = u2 v 0 0 u 0 v Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Matematica II rova scritta

Dettagli

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π.

Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva Terni Perugia. F NdS. div F = 2 div F dxdydz = 2volume (V ) = 36π. Soluzioni degli esercizi proposti nella sessione estiva 2-2 Terni Perugia ) Sia F = (2x, y, z) e V il volume delimitato dalle superfici: la semisfera S := z = 9 x 2 y 2 ed il disco S 2 di equazione z =,

Dettagli

Misura e integrazione in più variabili

Misura e integrazione in più variabili Misura e integrazione in più variabili 15 novembre 2011 In queste note si vuole introdurre la nozione di insieme misurabile in R n e di integrale in più variabili secondo Riemann. 1 Rettangoli e plurirettangoli

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C Analisi Matematica I (M-Z).C1 08-0-1997 1) Data la funzione h(x) = x log(x + 1 + x + x + ) + log(1 + ) determinarne il dominio D. Provare poi che h(x) > 0 x D ]0, + [, h(x) = 0 x = 0. ) Utilizzando i risultati

Dettagli

f n (x) 3 1. x Essendo g(x) = 3 1

f n (x) 3 1. x Essendo g(x) = 3 1 Secondo esonero di Analisi eale 6//9 a.a. 8-9 ) Studiare la convergenza in L p ((, )), p +, della successione di funzioni cos(nx) e nx f n (x) = 3. x Si vede facilmente che la successione f n converge

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 4/7/013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 01/013 A Cognome (in STAMPATELLO):... Nome (in STAMPATELLO):... CFU:... Esercizio 1. Sia f : R R una funzione

Dettagli

I = 1 2. dtdx. (x 2 + t) 7/2 t=x 2 = 1 2 = 27/2 1. x 7 dx = 27/ b) Il segmento OP in figura. t=0. x=0

I = 1 2. dtdx. (x 2 + t) 7/2 t=x 2 = 1 2 = 27/2 1. x 7 dx = 27/ b) Il segmento OP in figura. t=0. x=0 X Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Analisi Matematica II

Dettagli

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2018/2) Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 218/2) PROBLEMA 1 Sia esiano Φ(t) (cost, sen t, t 2 ), f(x, y, z) z, g(x, y, z) t 2π ( y + x, y x, x 2 ). z a) Dite se Φ è una curva regolare; scrivete un equazione

Dettagli

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A ) Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A. 2013-2014) Metodi Numerici Appunti delle lezioni: Sistemi non lineari Docente Vittoria Bruni Email: vittoria.bruni@sbai.uniroma1.it Ufficio: Via A.

Dettagli

Simmetrie e quadriche

Simmetrie e quadriche Appendice A Simmetrie e quadriche A.1 Rappresentazione e proprietà degli insiemi nel piano Una delle prime difficoltà che si incontrano nell impostare il calcolo di un integrale doppio consiste nel rappresentare

Dettagli

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti.

Recupero 1 compitino di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti. Recupero 1 compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 16/17. Prof. M. Bramanti 1 Tema n 1 3 4 6 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di

Dettagli

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Andrea Braides ( x. Calcolare, se esiste, il limite lim (x,y (, x + y log + y + x 3 y. x + y Dato che log( + s = s + o(s per s, abbiamo lim (x,y (, ( x

Dettagli

Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2) Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2) PROBLEMA 1 Considerate il luogo di zeri S = {(x, y, z) R 3 : z 4+ x 2 + y 2 =0, 2x y + z =0}. a) Giustificando la risposta, dite se S è una curva liscia. b)

Dettagli

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018)

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.6 16/3/2018 (Aggiornamento del 6/4/2018) Esercizio 1 Si consideri l insieme Esercizi sulla funzione implicita e superfici Z = {(x, y) R 2 2y xe y

Dettagli

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3)

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3) anno accademico 007-008 Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II Marzo 008 Compito A (punti ) y = x + xy + y x. (punti 4) y + y x = ln x x y. (punti ) y = y + y ln y. 4 (punti 6) Determinare

Dettagli

Analisi Matematica 2. Curve e integrali curvilinei. Curve e integrali curvilinei 1 / 29

Analisi Matematica 2. Curve e integrali curvilinei. Curve e integrali curvilinei 1 / 29 Analisi Matematica 2 Curve e integrali curvilinei Curve e integrali curvilinei 1 / 29 Curve in R 2 e R 3 Intuitivamente: una curva é un insieme di punti nello spazio in cui una particella puó muoversi

Dettagli

Esercizi sull integrazione

Esercizi sull integrazione ANALII MAMAICA -B (L-Z) (C.d.L. Ing. Gestionale) Università di Bologna - A.A.8-9 - Prof. G.Cupini sercizi sull integrazione (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno eventuali errori) sercizio.

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (08/07/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O, P-Z) (08/07/20)

Dettagli

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti

INTEGRALI TRIPLI Esercizi svolti INTEGRLI TRIPLI Esercizi svolti. Calcolare i seguenti integrali tripli: (a xye xz dx dy dz, [, ] [, ] [, ]; (b x dx dy dz, {(x, y, z : x, y, z, x + y + z }; (c (x + y + z dx dy dz, {(x, y, z : x, x y x

Dettagli