GLI ITALIANI CONOSCONO IL LORO IO FUTURO?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI ITALIANI CONOSCONO IL LORO IO FUTURO?"

Transcript

1 GLI ITALIANI CONOSCONO IL LORO IO FUTURO? COME LA CAPACITÀ DI PROIETTARSI NEL FUTURO INFLUENZA LE SCELTE FINANZIARIE DI OGGI E LA REALIZZAZIONE DEI PROPRI PROGETTI FUTURI.

2

3 Quaderno di ricerca UBI Pramerica Gli italiani conoscono il loro Io futuro? Come la capacità di proiettarsi concretamente nel futuro influenza le scelte finanziarie di oggi e la realizzazione dei propri progetti futuri. Gennaio 2015

4

5 PREMESSA Premessa a cura di Andrea Pennacchia, Amministratore Delegato e Direttore Generale UBI Pramerica SGR. Tutti noi viviamo le profonde trasformazioni economiche e sociali che, a livello nazionale e globale, stanno cambiando il nostro presente e, soprattutto, cambieranno il nostro futuro e quello dei nostri familiari. Per questo motivo e per guardare con serenità e fiducia al proprio futuro è sempre più importante per ciascun individuo pensare già oggi al proprio domani e fare per tempo scelte finanziarie consapevoli e ben informate. Ma guardare al futuro per programmare e indirizzare al meglio le scelte di oggi non è affatto facile. Pensare al proprio benessere di qui a molti anni richiede, infatti, la capacità di proiettarsi su un orizzonte temporale di lungo periodo e di individuare oggi le necessità e gli obiettivi personali e familiari futuri, che molto spesso sono indistinti e non semplici da quantificare. Questa limitata capacità di programmazione, implicita nella natura umana, ci porta a pensare al futuro più lontano in modo generico e a non riuscire in modo immediato a tradurre in concreti obiettivi finanziari quei generici obiettivi personali, come ad esempio un futuro sereno o il benessere dei propri figli, che ognuno di noi spontaneamente desidera realizzare. Tutti noi sappiamo che guardare al futuro e saper pianificare per realizzarlo è molto importante, ma non facile. È per questo motivo che UBI Pramerica, partendo dai più recenti studi di finanza comportamentale e dall ampio bagaglio di esperienza del nostro partner Prudential*, ha voluto dar vita a questo nuovo quaderno di ricerca, per verificare quali siano le barriere che ognuno di noi incontra nell immaginare il proprio Io futuro e per trovare le soluzioni che possano aiutarci a superarle. In tal modo UBI Pramerica vuole essere, ancora una volta, al fianco dei risparmiatori e delle famiglie italiane per aiutarle, per il tramite dei propri collocatori, ad acquisire consapevolezza sul futuro e a prepararsi ad affrontare oggi, con serenità, le sfide di domani, stimolando una riflessione sui meccanismi comportamentali che possono aiutarle a migliorare la propria capacità di programmazione finanziaria e ad attivare comportamenti di risparmio e di investimento virtuosi orientati ai progetti di vita di lungo periodo. * Pramerica Financial è il marchio utilizzato da Prudential Financial, Inc. (USA) in determinati Paesi al di fuori degli Stati Uniti e non ha alcun legame con Prudential Plc, società con sede nel Regno Unito. Andrea Pennacchia, Aministratore Delegato e Direttore Generale UBI Pramerica 5

6 SINTESI DEI RISULTATI GLI ITALIANI CONOSCONO IL LORO IO FUTURO? COME LA CAPACITÀ DI PROIETTARSI NEL FUTURO INFLUENZA LE SCELTE FINANZIARIE DI OGGI E LA REALIZZAZIONE DEI PROPRI PROGETTI FUTURI. UBI Pramerica ha intervistato un campione rappresentativo di italiani, uomini e donne nella fascia di età compresa tra 30 e 65 anni, appartenenti alle fasce reddituali più alte della popolazione italiana, per esplorare la loro capacità di proiettarsi nel futuro e valutare come tale capacità influenzi i processi decisionali alla base della realizzazione dei propri progetti di vita di lungo periodo. Immaginare il futuro è tra le attività più attraenti e gratificanti su cui la nostra mente possa concentrarsi. Gli italiani intervistati esprimono proprio questa spontanea proiezione verso il futuro: il 95% del campione, infatti, dichiara di pensare al proprio futuro. Tuttavia, per 7 persone su 10 pensare al proprio futuro è importante ma al contempo difficile, principalmente per le incertezze che caratterizzano il contesto economico e sociale attuale oltre che per la difficoltà di fare oggi scelte economiche che sortiranno i propri effetti nel futuro. 6 95% DEGLI ITALIANI INTERVISTATI PENSA AL PROPRIO FUTURO E VI ASSOCIA GENERALMENTE SENSAZIONI POSITIVE

7 1 10 su SOLO 1 INTERVISTATO SU 10 RIESCE A IMMAGINARE CONCRETAMENTE IL PROPRIO IO FUTURO E A FOCALIZZARE TUTTI I PROPRI PROGETTI Quello che gli intervistati chiedono maggiormente al proprio domani, probabilmente anche per l influenza del contesto economico attuale, è rappresentato da un generico bisogno di autonomia e sicurezza, prevalentemente in ambito finanziario. La percezione spontanea di futuro non va oltre un idea non ben definita, alla quale si associano generalmente sensazioni positive. Alla richiesta di immaginare la propria giornata tipo fra anni, solo 1 intervistato su 10 riesce a calarsi concretamente nella quotidianità, a immedesimarsi e a pensare con la testa del proprio Io futuro. 7

8 6su10 VA PER 6 INTERVISTATI SU 10 IL FUTURO NON OLTRE I 10 ANNI Inoltre, la quasi totalità del campione fatica a proiettarsi oltre orizzonti temporali brevi. 3 intervistati su 10 considerano come futuro massimo i prossimi 5 anni e 6 su 10 non vanno oltre i 10 anni. Solo 1 rispondente su 10 si riesce a immaginare su un orizzonte di 20 anni o più. Considerata l età del campione e l aspettativa di vita attuale è evidente come in tutte le fasce di età esista una significativa porzione del proprio domani che appare indistinta e poco chiara. Il non vedere il futuro con concretezza e nella sua totalità porta con sé, come immediata conseguenza, una certa difficoltà a individuare con chiarezza progetti e bisogni: mentre i progetti più vicini nel tempo sono più visibili, quelli lontani sono difficili da mettere a fuoco. Per quasi il 60% degli intervistati poter assicurare un adeguato standard di vita futuro ai figli e a se stessi sono due assolute priorità, seguite dall attenzione alla pensione integrativa. Per i progetti più chiari, 7 intervistati su 10 dichiarano di aver già attivato comportamenti di risparmio e investimento che ne garantiscono la necessaria copertura economica. Tuttavia, se portati a ragionare concretamente sul proprio domani, gli intervistati riconoscono in maniera più decisa sia l importanza di alcuni progetti sia l esistenza di altri che non avevano considerato prima e per i quali è necessaria un adeguata copertura economica. Fra i più citati si rilevano il desiderio di trasferirsi in una località più adatta alle necessità future, l acquisto di una casa, l ampliamento di un attività imprenditoriale, l andare in pensione anzitempo, la possibile necessità di supportare i genitori in età avanzata o di essere autonomi con l avanzare degli anni. 1su2 SOLO 1 INTERVISTATO SU 2 È IN GRADO DI QUANTIFICARE L IMPATTO ECONOMICO DEI PROGETTI FUTURI Se accompagnati in un esplorazione più profonda sulle risorse economiche necessarie alla propria realizzazione nel futuro, 1 intervistato su 2 dichiara di non saperle quantificare e anche fra coloro che si ritengono preparati si rileva uno scostamento significativo fra le cifre medie dichiarate e gli importi effettivamente necessari. Questo scostamento diviene palese ai rispondenti stessi che, a seguito di adeguate riflessioni e approfondimenti, nell 87% dei casi realizza che con la propria pianificazione attuale (il generico risparmio per imprevisti e necessità o per mantenere il tenore di vita) potrà realizzare solo una parte di quanto ha in mente. Solo il 7% ritiene che riuscirà a soddisfare tutte le proprie necessità. 8

9 8su10 8 PERSONE SU 10 SONO PROPENSE A RIVEDERE IL PROPRIO APPROCCIO PROGETTUALE CON SUPPORTI CONCRETI E PROFESSIONALI 6su10 6 INTERVISTATI SU 10 SI DICHIARANO PRONTI A RADDOPPIARE I PROPRI RISPARMI DOPO AVER PRESO COSCIENZA DEL PROPRIO IO FUTURO Il 90% del campione dichiara di risparmiare per il futuro proprio e della propria famiglia almeno il 5% del reddito familiare attuale, e tra questi 1 su 2 riesce ad accantonare tra il 5% e il 15%. Solo il 5,4% sceglie di non risparmiare, principalmente perché tende a procrastinare o perché preferisce spendere oggi. Quando l Io futuro diventa più chiaro e i progetti e le risorse necessarie diventano più evidenti, i rispondenti si interrogano sulla correttezza del proprio approccio progettuale. La presa di coscienza dell impatto economico del futuro stimola un incremento nella propensione al risparmio in 8 intervistati su 10; in particolare, 6 persone su 10 sono disposte ad accantonare per il proprio futuro almeno il doppio di quanto già risparmiano. La quasi totalità degli intervistati concorda sul fatto che la proiezione di se stessi nel futuro porta a riflettere sull adeguatezza degli attuali comportamenti di risparmio e sull allocazione ottimale delle risorse per i progetti futuri, sull esistenza di piani di risparmio di lungo termine che li possano aiutare a concretizzare i propri piani in futuro. Per il 74% del campione diviene chiara l importanza di modificare il proprio atteggiamento di risparmio e investimento in ottica futura e per 1 su 2 è urgente farlo fin da subito. Il focus sul futuro fa emergere il valore dell accumulazione grazie alla quale anche gli obiettivi più sfidanti appaiono più raggiungibili. Con l aiuto di esempi concreti 1 rispondente su 2 diviene infatti più confidente nel poter accumulare cifre importanti attraverso versamenti periodici anche di piccoli importi. I rispondenti riconoscono la difficoltà a progettare e programmare il proprio futuro economico per l esistenza di barriere oggettive, ma allo stesso tempo comprendono la possibilità di superarle. Infatti 1 persona su 2 dichiara che ragionare e pianificare per il lungo termine è più semplice se si dispone sia di strumenti di simulazione adeguati sia dell aiuto di professionisti. I primi aiutano a quantificare e definire il valore dei progetti e del risparmio nel tempo, i secondi, attenti ai comportamenti finanziari dei risparmiatori, li stimolano verso una progettualità concreta e li orientano nelle scelte di investimento di lungo termine. 9

10 GLI ITALIANI INTERVISTATI HANNO A CUORE IL PROPRIO FUTURO E VI ASSOCIANO GENERICAMENTE SENSAZIONI POSITIVE. TUTTAVIA FANNO FATICA A PENSARE AL PROPRIO IO FUTURO E A PROIETTARVISI CONCRETAMENTE. Chi non ha mai provato a immaginare il futuro? La curiosità nei confronti di quello che succederà a noi e intorno a noi è comune e radicata nel tempo, genera sentimenti differenti, incertezza e timore, ma anche speranza e desiderio di realizzare importanti progetti. Oltre il 95% degli italiani intervistati pensa genericamente al proprio futuro e lo immagina come un momento indefinito, di cui ha una vaga percezione e a cui associa delle sensazioni positive, nonostante le incertezze che contraddistinguono il momento attuale. Questo futuro immaginario rappresenta il desiderio di serenità, di libertà, del buon vivere, in cui ci si raffigura liberi da pensieri e preoccupazioni. A pensare con maggior frequenza al futuro sono soprattutto le fasce d età più giovani all interno del campione, in particolare gli intervistati fra i 35 e i 49 anni. OLTRE IL 95% DEGLI ITALIANI INTERVISTATI PENSA GENERICAMENTE AL PROPRIO FUTURO 1 INTERVISTATO SU 10 RIESCE A STACCARSI DA UN PENSIERO GENERICO DI FUTURO E A PENSARE CON LA TESTA DEL PROPRIO IO FUTURO Che cosa è il futuro per gli intervistati? Solo 1 intervistato su 10 riesce a staccarsi da un pensiero generico di futuro e a pensare con la testa del proprio Io futuro. Meno della metà del campione intervistato (43%) riesce a pensare anche solo in parte alla propria giornata tipo fra anni. In effetti, per 3 intervistati su 10 futuro significa i prossimi 5 anni o addirittura domani, per 6 intervistati su 10 il futuro non va oltre i 10 anni (percentuale che sale a 7 persone su 10 nella fascia d età tra i 30 e i 40 anni) e solo 1 su 10 arriva a pensare a 20 anni o più. 10

11 PER 3 INTERVISTATI SU 10 FUTURO SIGNIFICA I PROSSIMI 5 ANNI O ADDIRITTURA DOMANI Questa percezione di futuro è trasversale sull intero campione, vale a dire che l orizzonte futuro dichiarato è slegato dall età di chi lo esprime. Se pensiamo però all aspettativa di vita oggi in Italia, che è pari in media a 82 anni, emerge che il campione non sembra vedere il futuro nella sua interezza, evidenziando un gap di almeno 10 anni di futuro non considerati, gap che aumenta considerevolmente al decrescere dell età dei rispondenti, arrivando a superare i trenta anni per il campione d età più giovane. Oggettivamente è difficile proiettarsi nel lungo periodo, vedere interamente il proprio futuro. Tuttavia un esercizio di immedesimazione può aiutare ad allungare il proprio orizzonte temporale di riferimento, come emerso nell approfondimento esperienziale effettuato da UBI Pramerica, grazie al quale un gruppo di persone guidate da un esperto ha preso progressivamente confidenza con il proprio io invecchiato. Inoltre, per 7 rispondenti su 10 pensare al proprio Io futuro è importante - con un importanza dichiarata pari a 7 su una scala da 1 a 10 - ma difficile, principalmente per le incertezze che caratterizzano il contesto economico e sociale attuale (61,8%) e per la difficoltà di fare oggi scelte economiche che avranno effetto nel futuro (52,4%). PER 7 RISPONDENTI SU 10 PENSARE AL PROPRIO IO FUTURO È IMPORTANTE MA DIFFICILE IN SINTESI. Gli italiani intervistati pensano al proprio futuro e lo ritengono importante. La percezione di futuro è tuttavia limitata sia in termini di durata sia di progettualità: esiste un futuro più distante che non viene concretamente messo a fuoco, perché si è più ancorati al presente o perché lo si ritiene complesso. 11

12 GLI INTERVISTATI HANNO PROGETTI IMPORTANTI PER IL PROPRIO FUTURO, MA NON SONO PIENAMENTE CONSAPEVOLI DELLE RISORSE ECONOMICHE CHE QUESTI PROGETTI RICHIEDONO. INOLTRE, SOLO SE SOLLECITATI, RICONOSCONO DI AVERE ULTERIORI NECESSITÀ FUTURE CHE HANNO UN IMPATTO ECONOMICO AL QUALE È IMPORTANTE PREPARARSI PER TEMPO. I PROGETTI E LE NECESSITÀ DI LUNGO TERMINE SONO NUMEROSI MA NON SEMPRE BEN DELINEATI NELLA MENTE DEI RISPONDENTI. FIGURA 1 PRINCIPALI PROGETTI ED ESIGENZE FUTURE ASSICURARE UN ADEGUATO SUPPORTO AI FIGLI (ISTRUZIONE, CASA, SALUTE) MANTENERE IL MIO TENORE DI VITA ATTUALE 59,2% 58,6% Quali progetti hanno gli intervistati per il futuro? E qual è il progetto più importante per ciascuno di loro? Riconoscono che avranno necessità future a cui pensare? In maniera spontanea 2 intervistati su 3 indicano almeno un progetto importante, ma forniscono risposte generiche, orientate sia alla sfera personale sia familiare: stabilità e tranquillità economica, figli, casa e vacanze. Tuttavia, se sollecitati, gli intervistati riconoscono in maniera più decisa l importanza di alcuni progetti e necessità specifiche di lungo termine a cui non avevano pensato. Il desiderio di poter mantenere lo standard di vita è ben presente nella mente e nelle risposte degli intervistati, che quasi nel 60% dei casi indicano tale elemento come priorità, sostanzialmente al pari della volontà di supportare i figli, pensando per loro ai migliori livelli di educazione, a una casa e alla loro salute. DISPORRE DI UNA PENSIONE INTEGRATIVA GARANTIRMI UN ADEGUATA ASSISTENZA DOMICILIARE IN ETÀ AVANZATA TRASFERIRMI IN UNA LOCALITÀ PIÙ ADATTA ALLE MIE ESIGENZE ASSICURARE UN SUPPORTO ADEGUATO AI MIEI GENITORI 40,9% 37,7% 35,3% 27,2% 12

13 Infine, viene riconosciuta, tra le altre, la necessità di un flusso di reddito futuro per poter disporre di un adeguato sostegno in età avanzata per se stessi o per i genitori. Per i tre progetti identificati come i più importanti (supporto ai figli, mantenimento del tenore di vita e pensione integrativa) 7 intervistati su 10 dichiarano di aver già attivato comportamenti atti a garantirne la necessaria copertura economica. In effetti il campione conferma la propensione al risparmio che caratterizza la popolazione italiana. 9 persone su 10 fra quelle intervistate, infatti, dichiarano di risparmiare per il futuro proprio e della propria famiglia almeno il 5% del reddito familiare e 1 su 2 fra queste posiziona la quota destinata al risparmio fra il 5% e il 15% del proprio reddito. Chi, invece, dichiara di poter risparmiare ma di non farlo indica tra le principali barriere la tendenza a procrastinare e la gratificazione immediata, confermando che si preferisce spendere oggi per sé piuttosto che accantonare per anni per il proprio Io futuro, un estraneo nel quale non ci si identifica. Ciò dimostra la difficoltà che si incontra nel riconoscere e valorizzare il beneficio di poter consumare di più in futuro grazie a una miglior allocazione nel tempo delle proprie risorse complessive. Tra coloro che dichiarano di mettere da parte per il proprio futuro la principale motivazione di risparmio è costituita dal mantenimento del tenore di vita (30%), a cui seguono il far fronte a imprevisti (23%) e il supporto ai figli (20%), vale a dire i progetti indicati come principali. 2 INTERVISTATI SU 3 DICHIARANO SPONTANEAMENTE DI AVERE ALMENO UN PROGETTO IMPORTANTE PER IL FUTURO 6 INTERVISTATI SU 10 INDICANO COME PRIORITÀ ASSOLUTE: MANTENERE LO STANDARD DI VITA NEL TEMPO E ASSICURARE UN ADEGUATO SUPPORTO AI FIGLI IN SINTESI. Con un esercizio di immedesimazione nel proprio Io futuro si riconosce una progettualità più ampia di quella che emerge in modo spontaneo: l atteggiamento di risparmio attuale alla base della realizzazione futura è compromesso da un insieme di barriere, psicologiche o comportamentali, quali il procrastinare o il non indirizzare correttamente le risorse disponibili. 13

14 SI RISPARMIANO CIFRE IMPORTANTI E PER I PROGETTI RITENUTI PRINCIPALI, SENZA PERÒ AVERE UNA PIENA CONSAPEVOLEZZA DELLE RISORSE NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DI TALI PROGETTI. Solo un ristretto numero di rispondenti è consapevole dell impatto economico sottostante la realizzazione dei propri progetti e il soddisfacimento dei propri bisogni futuri. Oltre il 50% degli intervistati, infatti, non sa quantificare la cifra necessaria per le proprie esigenze future. Questa difficoltà aumenta in corrispondenza dei progetti più lontani nel tempo, con un picco del 70% tra coloro che desiderano andare in pensione anzitempo. OLTRE IL 50% DEGLI INTERVISTATI NON SA QUANTIFICARE LA CIFRA NECESSARIA PER LE PROPRIE ESIGENZE FUTURE 14 Anche tra chi dichiara di saper quantificare, le cifre medie indicate per i diversi progetti sono modeste, lontane dagli effettivi impegni necessari, e potrebbero quindi non consentire il pieno raggiungimento di quanto prefissato. Pensione integrativa, assistenza domiciliare ma anche tenore di vita: le cifre indicate come sufficienti per coprire i bisogni e le esigenze future sembrano adeguate per un orizzonte temporale ridotto, di 3 o 5 anni al massimo. Tuttavia i rispondenti, dopo aver fatto un esercizio concreto di quantificazione del valore economico sottostante a ciascuno dei progetti dichiarati ed essere stati posti di fronte alla domanda diretta circa la sostenibilità dei propri obiettivi di lungo termine, si mostrano disposti a un cambio di atteggiamento. Capiscono che la realizzazione dei progetti e il soddisfacimento delle esigenze future non potranno avvenire se non a fronte di un cambiamento nel comportamento di risparmio. IN SINTESI. Nonostante comportamenti di risparmio virtuosi, si rileva la difficoltà a definire le risorse effettivamente necessarie alla re alizz azio ne di c ias cu n p ro ge tto e d e me rge co me la m anc an z a di u n a pianificazione adeguata possa compromettere il soddisfacimento di bisogni futuri.

15 L INSIEME DELLE SCELTE FINANZIARIE DI OGGI NON SEMBRA ESSERE PIENAMENTE COERENTE CON I PROGETTI FUTURI. TUTTAVIA DI FRONTE A GRANDI OBIETTIVI CRESCONO LA MOTIVAZIONE A UNA MIGLIORE PIANIFICAZIONE E LA PROPENSIONE AL RISPARMIO. La maggior consapevolezza acquisita grazie a esercizi di immedesimazione e confronto con gli altri fa si che l 87% degli intervistati comprenda che riuscirà a realizzare soltanto una parte di quanto ha in mente per il futuro; il 6% del campione addirittura vede sfumare integralmente tutti i progetti poiché, alla luce della quantificazione delle risorse economiche necessarie, ritiene che non sarà in grado di realizzarne nessuno. L 87% DEGLI INTERVISTATI COMPRENDE CHE RIUSCIRÀ A REALIZZARE SOLTANTO UNA PARTE DI QUANTO HA IN MENTE PER IL FUTURO La presa di coscienza dell impatto economico stimola anzitutto in maniera evidente l incremento della propensione al risparmio, trasversalmente per tutte le fasce d età dei rispondenti: 8 su 10 dichiarano una buona propensione a incrementare la quota destinata al risparmio e di questi 1 su 2 manifesta una propensione alta, pari o superiore a 7 in una scala da 1 a 10. Tale tendenza è più evidente nella fascia di età compresa tra 30 e 45 anni. Inoltre, il 60% dei rispondenti si mostra disponibile ad accantonare almeno il doppio di quanto già risparmia e solo il 3% del campione non ha cambiato opinione circa la propria attitudine al risparmio. IL 60% DEI RISPONDENTI SI MOSTRA DISPONIBILE AD ACCANTONARE ALMENO IL DOPPIO DI QUANTO GIÀ RISPARMIA Queste evidenze numeriche confermano i test esperienziali condotti negli Stati Uniti da Prudential e in Italia da UBI Pramerica. Una maggior connessione mentale con il proprio Io futuro, attraverso un esperimento di ipnosi collettiva nel caso di Prudential, e con un focus group intensivo nel caso di UBI Pramerica, ha fatto si che i partecipanti vedessero sé stessi nel futuro non come un estraneo ma come un familiare, inducendoli a essere meglio informati circa le conseguenze future di una decisione presa oggi e aumentando in tal modo la motivazione verso il risparmio per il domani. Gli esperimenti condotti hanno inoltre dimostrato come gli intervistati esprimano in modo naturale e spontaneo una percezione di maggiore semplicità e fiducia nella possibilità di accumulare in modo graduale nel tempo somme importanti. L orizzonte temporale, infatti, contribuisce ad alterare la percezione della capacità di risparmio. 15

16 Se il risparmio è affrontato a piccoli passi anche somme importanti nel lungo termine appaiono raggiungibili. In funzione dell età, ai rispondenti è stato chiesto di dare un giudizio di fattibilità in merito alla possibilità di risparmiare somme considerevoli in un ampio lasso temporale (da 15 a 30 anni) oppure dilazionate su intervalli molto più corti (anno, mese, giorno): le cifre ipotizzate nei diversi orizzonti temporali erano sostanzialmente equivalenti sotto il profilo finanziario e differivano solo in quanto viste alternativamente in unica soluzione o a rate. Ciò che risulta dall esperimento è che la percezione della capacità di risparmio di una determinata cifra in un unica soluzione in 20 o 30 anni è inferiore a quanto percepito se la stessa cifra è riportata su base di risparmio giornaliero, mensile o annuale. Considerando, ad esempio, tra i rispondenti la fascia di età tra i 30 e 45 anni e come obiettivo quello di accantonare euro in 30 anni 1 persona su 2 tra quelle che inizialmente reputano difficile risparmiare la cifra complessiva cambia idea quando gli si propone la stessa cifra declinandola su base mensile o giornaliera. Su sollecit azione e con esempi conc reti diviene quindi più manifesta la necessità di un comportamento di risparmio proattivo: il 74% degli intervistati riconosce l importanza e l urgenza di risparmiare in ottica futura e 1 su 2 si mostra pronto a iniziare fin da subito, in particolare nella fascia d età anni. 16 IL 74% DEGLI INTERVISTATI RICONOSCE L IMPORTANZA E L URGENZA DI RISPARMIARE IN OTTICA FUTURA E 1 SU 2 SI MOSTRA PRONTO A INIZIARE FIN DA SUBITO Di fronte a questo atteggiamento proattivo e responsabile verso il risparmio, a cosa pensano di attingere gli intervistati per accumulare a piccoli passi nel lungo termine? Modificare oggi il proprio standard di vita per finanziare un progetto futuro è sicuramente difficile, ma ci sono alcune voci di spesa che più di altre potrebbero contribuire al reperimento delle risorse necessarie per importanti progetti. Tra le spese ricorrenti che il campione si dichiara disposto a limitare ci sono le cene fuori casa (41%) e gli abbonamenti alla Pay Tv (33%), seguiti dal caffè/colazione al bar (29%), dall abbigliamento (29%) e dalle sigarette (28%).

17 FIGURA 2 DOPO QUESTE RIFLESSIONI, QUALE AFFERMAZIONE RITIENI PIÙ ADERENTE AL TUO ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DEL RISPARMIO PER IL FUTURO? 26,6% 23,7% 18,9% 4,5% 26,4% INIZIERÒ A RISPARMIARE DI PIÙ IL PRIMA POSSIBILE INIZIERÒ A RISPARMIARE DI PIÙ IMMEDIATAMENTE AVREI DOVUTO COMINCIARE PRIMA A RISPARMIARE DI PIÙ DOVREI FARLO, MA NON SO SE LO FARÒ NON CAMBIERÒ IL MIO ATTEGGIAMENTO DI RISPARMIO IN SINTESI. Una riflessione concreta sulla molteplicità dei progetti futuri, sul relativo impatto economico e sulle risorse effettivamente disponibili, genera una maggior fiducia nella possibilità e nella capacità di progettare al meglio il futuro familiare: pianificare per il futuro appare più semplice, soprattutto una volta definiti gli obiettivi e i piccoli passi per raggiungerli. Emerge quindi l intenzione di allocare al meglio le proprie risorse e di accantonare, sin da subito, ancora di più di quanto già viene fatto. 17

18 RIFLETTERE SUL PROPRIO IO FUTURO AIUTA A PRENDERE COSCIENZA DEI PROPRI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE E A SUPERARE, CON IL SUPPORTO DI STRUMENTI ADEGUATI, LE BARRIERE CHE NE OSTACOLANO LA REALIZZAZIONE. Proiettato nel lungo termine e con il proprio Io futuro divenuto più familiare e vicino, la maggior parte del campione concorda su una serie di affermazioni circa il proprio atteggiamento per il futuro. 9 intervistati su 10 si dichiarano d accordo sul fatto che la proiezione di loro stessi nel futuro suggerisce loro di interrogarsi sull esistenza di piani di risparmio che possano aiutarli a realizzare i progetti e a soddisfare le necessità future. 8 rispondenti su 10 dopo aver pensato con la testa del proprio Io futuro concordano sull allocazione delle proprie risorse finanziarie e sull adeguatezza del proprio comportamento di risparmio attuale alla luce dei progetti di lungo termine propri e della propria famiglia. L indagine ha anche stimolato oltre 7 intervistati su 10 a riflettere su desideri ed esigenze future che prima non avevano considerato. Per superare le barriere psicologiche e cognitive che possono ostacolare la comprensione delle tematiche del risparmio di lungo periodo finalizzato a coprire specifiche necessità future, i rispondenti dichiarano importante e utile disporre di un insieme di supporti. 18

19 FIGURA 3 AVER PENSATO A ME STESSO NEL FUTURO... 88,1%... MI HA FATTO INTERROGARE SULL ESISTENZA DI PIANI DI RISPARMIO/ INVESTIMENTO CHE MI POSSANO AIUTARE A REALIZZARE I MIEI PROGETTI/SODDISFARE LE MIE NECESSITÀ FUTURE.... MI HA FATTO INTERROGARE SULL ALLOCAZIONE DELLE MIE RISORSE FINANZIARIE E SU COME POTREI GESTIRLE AL MEGLIO. 82,4% 79,5%... MI HA FATTO INTERROGARE SULL ADEGUATEZZA DEL MIO COMPORTAMENTO DI RISPARMIO E SUL FATTO CHE IL MIO ATTEGGIAMENTO DI RISPARMIO ATTUALE POTREBBE NON CONSENTIRE LA REALIZZAZIONE DEI MIEI PROGETTI FUTURI. 73,8%... MI HA FATTO RIFLETTERE SU DESIDERI ED ESIGENZE FUTURE CHE PRIMA NON AVEVO CONSIDERATO. 67,7%... MI HA FATTO INTERROGARE SULLA NECESSITÀ DI UN SUPPORTO PROFESSIONALE PER LA CORRETTA PIANIFICAZIONE DEL RISPARMIO. PER APPROFONDIRE IL TEMA DEL RISPARMIO DI LUNGO PERIODO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI FUTURI 1 INTERVISTATO SU 2 INDICA COME VEICOLI PREFERENZIALI IL PROFESSIONISTA DEGLI INVESTIMENTI O SIMULATORI 1 intervistato su 2 indica come veicoli preferenziali il potersi consultare con un professionista degli investimenti o simulatori che consentono di valutare diversi comportamenti di risparmio, utili a superare i timori di effettuare scelte sbagliate ed evitare di ripetere esperienze negative passate. Anche confrontarsi con familiari e amici su queste tematiche e raccogliere le loro esperienze e conoscenze rappresenta un importante punto di riferimento per oltre il 44% dei rispondenti. 19

20 Ulteriori stimoli e aiuti per rivedere i propri comportamenti finanziari sono rappresentati da strumenti che possano aiutare a capire concretamente i propri bisogni futuri, avere informazioni più chiare e trasparenti sulle tematiche e sugli strumenti di pianificazione finanziaria. FIGURA 4 QUALI SUPPORTI RITIENI UTILI PER APPROFONDIRE IL RISPARMIO DI LUNGO PERIODO PER REALIZZARE I PROGETTI FUTURI? 50,2% 49,9% 44,3% 29,2% 29,1% 20,2% 19,5% UN SIMULATORE CHE MI CONSENTE DI VALUTARE DIVERSI COMPORTAMENTI DI RISPARMIO UN CONSULTO CON UN PROFESSIONISTA L ESPERIENZA DI FAMILIARI O AMICI INFORMAZIONI SUI SITI DI BANCHE E SGR MANUALI DI FACILE COMPRENSIONE E UTILIZZO EVENTI DEDICATI (SEMINARI, CONVEGNI, FIERE) CORSI ON-LINE DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA IN SINTESI. Esiste una difficoltà oggettiva, umana, a focalizzarsi concretamente sul proprio futuro per l esistenza di un insieme di barriere che è però possibile abbattere. Immedesimarsi nel proprio Io futuro aiuta ad avvicinarsi concretamente ai propri progetti e bisogni. Il proprio futuro economico, se affrontato per tempo, a piccoli passi e con l adeguato supporto di professionisti e di strumenti di simulazione diventa più distinto, chiaro e sostenibile. In questo modo è possibile fare scelte finanziarie oggi, consapevoli e ragionate, che permettono di mantenere nel tempo il proprio tenore di vita e di scegliere sempre il meglio in ogni momento futuro per sé e per i propri familiari. 20

21 LA METODOLOGIA TO MI BG BS RM FIGURA I PROVENIENZA GEOGRAFICA NA BA MILANO 20% BERGAMO/BRESCIA 15% TORINO 15% ROMA 20% NAPOLI 15% BARI 15% FIGURA II SESSO 52% UOMINI 48% DONNE 13% 13% 24% 23% 15% 12% FIGURA III ETÀ 21

22 72% 20% FIGURA IV PROFESSIONE IMPIEGATO A TEMPO PIENO LAVORATORE AUTONOMO 8% IMPIEGATO PART-TIME 31% COMMERCIO 28% INDUSTRIA 26% PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 6% ARTIGIANATO 6% BANCHE E ASSICURAZIONI 2% 1% AGRICOLTURA ALTRO FIGURA V SETTORE DI IMPIEGO Nel mese di novembre 2014, UBI Pramerica ha intervistato italiani, residenti in centri urbani dislocati in diverse regioni del Paese. Lo studio ha riguardato un campione diversificato comprendente uomini e donne nella fascia d età anni, con un reddito netto mensile del nucleo familiare superiore a euro. I partecipanti risultavano al momento occupati con un impiego a tempo pieno, part-time o un attività autonoma in un ampia varietà di settori. L indagine è stata realizzata con il supporto di TNS ITALIA, primaria società di ricerca indipendente attiva su scala internazionale, che ha curato la rielaborazione dei dati. I grafici riguardanti le caratteristiche demografiche dei partecipanti sono riportati in questa sezione. Il margine di errore per i risultati specificati a livello di campione totale (n=1.001) è pari a +/-3% (intervallo di confidenza: 95%). I risultati della ricerca vengono riportati a scopo puramente informativo. 22

MIO FIGLIO OGGI FESTEGGIA 3 ANNI. DI MATRIMONIO.

MIO FIGLIO OGGI FESTEGGIA 3 ANNI. DI MATRIMONIO. MIO FIGLIO OGGI FESTEGGIA 3 ANNI. DI MATRIMONIO. Il tuo domani è più vicino di quello che pensi. Progettalo già da oggi risparmiando passo dopo passo. L importanza di pianificare già da oggi per essere

Dettagli

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI Indice 1. Perché decidiamo di risparmiare?... 4 2. Perché il risparmio è sempre più importante?... 4 3. Quanto possiamo risparmiare?... 6 4. Cosa significa fare

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Presentazione dei risultati Gli indici statistici

Presentazione dei risultati Gli indici statistici Le competenze economicofinanziarie degli italiani Presentazione dei risultati Gli indici statistici Carlo Di Chiacchio - INVALSI I comportamenti finanziari Il possesso di una competenza in campo economico

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Gli italiani sono consapevoli e pronti per la Grey Zone?

Gli italiani sono consapevoli e pronti per la Grey Zone? Gli italiani sono consapevoli e pronti per la Grey Zone? UBI Pramerica ha intervistato un campione rappresentativo di italiani per scoprire le loro aspettative sul tenore di vita negli anni che precedono

Dettagli

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011.

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011. Testimonianza 6Sicuro Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico Monza, 10 giugno 2011 Chi presenta oggi 2 Agenda dell intervento Il mercato RC in Italia La struttura organizzativa

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Edizioni Erickson La mia autostima Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Deborah Plummer Introduzione L immaginazione come strumento per il cambiamento Imagework: un

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO I questionari sul credito al consumo sono stati somministrati ad un campione accidentale non probabilistico costituito da 1.725

Dettagli

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione IL COUNSELING

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Tasso fisso o tasso variabile?

Tasso fisso o tasso variabile? Tasso fisso o tasso variabile? Questa guida ti spiega perché è una decisione importante e ti suggerisce le domande da farti per scegliere al meglio LOGO BANCA 2 Tasso fisso o tasso variabile? CARO CLIENTE,

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi INTRODUZIONE I risultati che riportiamo nelle pagine seguenti

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Vaudoise Pianificate un pensionamento sereno Per una quiescenza

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

PROT.69171/U/21.09.2011. Come migliorare il tuo. domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE

PROT.69171/U/21.09.2011. Come migliorare il tuo. domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE PROT.69171/U/21.09.2011 Come migliorare il tuo domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE Di cosa si tratta La previdenza ha il compito di garantire

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) 4f Cassiano da Imola anno 2003/2004 3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) Dati emersi tramite questionario effettuato su un totale di 80 persone, con maggioranza

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008 PattiChiari I giovani e il denaro 1 ottobre 2008 Il 46% degli adulti italiani discute poco di denaro in famiglia, e i giovani sembrano essere generalmente meno coinvolti (55%) Nella mia famiglia raramente

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

FORMAZIONE UMANA GLOBALE

FORMAZIONE UMANA GLOBALE FORMAZIONE UMANA GLOBALE Effetti di un ciclo di otto sessioni di Meditazione Vigile (Mindfulness) sulla qualità di vita, la riduzione del livello di stress e il miglioramento di alcune abilità cognitive

Dettagli

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Gli italiani e il solare V RAPPORTO Gli italiani e il solare V RAPPORTO Focus su Città e bioedilizia Settembre 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

DATI SUL 5X1000 DALLA SUA INTRODUZIONE A OGGI

DATI SUL 5X1000 DALLA SUA INTRODUZIONE A OGGI SintesidellaRicercaISFOL(Dicembre2011): Il5x1000comestrumentodipartecipazionenelnuovomodellodiwelfare. Un indaginesuicontribuentiesulleassociazionidipromozionesociale DATISUL5X1000DALLASUAINTRODUZIONEAOGGI

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati PROMUOVERE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE COME STRUMENTO EFFICACE PER UNA LONGEVITÀ SERENA I principali risultati Francesco Maietta Responsabile Politiche sociali 1 2 3 4 Pensioni, condizione economica e

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRAENTE

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRAENTE ADEGUATEZZA RAMO VITA Art. 120 comma 3 del Codice delle Assicurazioni Art. 52 del Regolamento ISVAP 5/2006 QUADERNO 2 Questionario per la valutazione dell Adeguatezza dei Contratti di Assicurazione Vita

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare Transazioni effettuate, previste e mutui luglio 2015 Luglio 2015-1/12 Acquisti effettuati 6,1 5,8 7,2 7,0 4,5 2015

Dettagli

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse.

Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. new Negli investimenti, noi prepariamo la strategia, tu scegli le mosse. ZERO commissioni di SOTTOSCRIZIONE www.apertasicav.it Noi prepariamo la strategia è la società di diritto lussemburghese gestita

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

I sistemi di incentivazione in Italia: stato dell arte ed evoluzioni future

I sistemi di incentivazione in Italia: stato dell arte ed evoluzioni future I sistemi di incentivazione in Italia: stato dell arte ed evoluzioni future Sintesi dei risultati di una ricerca sul campo Milano, Novembre 2007 Arthur D. Little S.p.A. Corso Sempione 66/68 20154 Milano

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli