Rassegna del 16 maggio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna del 16 maggio 2013"

Transcript

1 Rassegna del 16 maggio 2013 SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Il Sole 24ore 40 GREEN NETWORK AMPLIA IL PIANO 1 Il Sole 24ore 38 LA PROVINCIA DI TORINO SI OPPONE ALLA DIFESA Filomena Greco 2 Il Sole 24ore 37, 3 RAPPORTO NIMBY 2012: 354 LE OPERE CONTESTATE Cristina Casadei 3 Il Sole 24ore 28 ALERION 6 Il Messaggero 19 ALLE BIOMASSE RECORD DI PROTESTE NINMBY 7 Mf 15 TRIMESTRALI IN PILLOLE 8 Italia Oggi 29 FOTOVOLTAICO, DITTE E 200 MILA ADDETTI ESODATI 9 Panorama 88, 8 IL PAESE DEI NO 10 Bresciaoggi 1, 25 IN PROVA L'ENERGIA DAL VENTO DEI TIR 12 Bresciaoggi 24 IL SOLARE VIAGGIA A GONFIE VELE COMUNE E CITTADINI SORRIDONO Massimo Pasinetti 15 Casa 24 9 PIATTAFORMA LOMBARDA PER LA MAPPATURA GREEN 17 Casa 24 9 L'EFFICIENZA TAGLIA I CONSUMI Michela Finizio 18 Casa 24 9 CALCOLO ONLINE DEI RISPARMI DA FOTOVOLTAICO 19

2 FONTI RINNOVABILI Green Network amplia il piano Venticinque megawatt di fonti rinnovabili tra fotovoltaico, biomasse, eolico e idroelettrico aggiuntivi ai 20 MW già in funzione. È l'obiettivo di Green Network, operatore di energia elettrica e gas, che ha esteso l'offerta dai grandi clienti alle micro imprese e Pmi. SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 1

3 PIEMONTE Filomena Greco TORINO Un «progettone» da53 milioni. Lo definiscono così i tecnici della Provincia di Torino alle prese con il processo autorizzativo per un parco fotovoltaico da 72 ettari in un'area verde a Nord del capoluogo piemontese, la riserva delle Vaude, di proprietà del ministero della Difesa: un impianto da 44,8 mw e 498mila moduli in- Fotovoltaico stallati, che sarà collegato alla rete di distribuzione di Terna. Il progetto fa capo alla Belectric - ramo italiano dell'azienda tedesca - titolare di un contratto di concessione d'uso del terreno stipulato con la Difesa Servizi Spa, società costituita dal ministero nel 2009 proprio per valorizzare il demanio militare. Ma contro il parco fotovoltaico - che sarebbe tra i primi in Italia per dimensioni e potenza, dopo i big di di Montalto di Castro (84,2 mw, 27Ómila moduli installati) e Rovigo (72 mw per 28omila pannelli) - ha alzato le barricate la giunta di La Provincia di Torino si oppone alla Difesa Antonio Saitta che già tre anni fa aveva sbarrato la strada al gigante svedese Ikea, non autorizzando la costruzione di un secondo store in provincia di Torino su terreni agricoli. «Abbiamo posto un veto autorizzativo alla prima versione del progetto - spiega Saitta - che insisteva su un'area Sic, Sito di interesse comunitario, ma abbiamo forti perplessità anche su questa seconda versione, che risulta in contrasto con il Piano territoriale di coordinamento, dove si sancisce la non compatibilità tra progetti di questo tipo e riserve naturali». Il fronte del no non è compatto: i tre comuni interessati hanno espresso parere favorevole e la Regione Piemonte ha lasciato margini di possibilità. Restano in campo i comitati cittadini e la Provincia che ha votato una mozione di indirizzo contraria al consumo di suolo libero nella riserva. «Per progetti di tale impatto - spiega l'assessore provinciale all'ambiente Roberto Ronco - serve individuare zone senza interferenze, il ministero privilegi i tetti delle caserme per costruire gli impianti». RIPRODUZIONE RISERVATA SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 2

4 SVILUPPO BLOCCATO/2 Rapporto Nimby2012: 354 le opere contestate Sviluppo bloccato/2. Rapporto Nimby 2012: salgono a 354 le opposizioni a impianti e infrastrutture rispetto al 2011 (+7%) Centrali elettriche? Meglio di no La crescita record delle contestazioni paralizza il Paese e allontana gli investitori Cristina Casadei La Pedemontana Lombarda? No. La strada Varesinabis? Nemmeno. E il rigassiflcatore di Trieste? Ancora una volta no. Per non dire di quello di Cassola. Per gli italiani la strada o la centrale vanno bene, purché siano lontane dal proprio giardino. Altrimenti si leva sempre più alta la protesta. Tant'è che nel 2012 i casi Nimby (Not in my back yard, non nel mio cortile) in Italia sono cresciuti del 7% rispetto al 2011, arrivando al numero record di 354. A rilevarlo l'osservatorio Nimby forum promosso dall'associazione no profit Aris con la collaborazione di Cittalia-Fondazione Anci ricerche. Il risvolto economico non va sottovalutato perché qualche decina di miliardi di euro di investimenti rimane bloccata e molte multinazionali se ne vanno dall'italia per andare ad investire in paesi che sono in grado di dare garanzie che il nostro ormai non dà più. «Ci scontriamo con i troppi no delle associazioni, dei cittadini, della politica, degli enti pubblici», spiega Alessandro Beulcke, presidente di Aris. Il 2012 è l'anno del boom di new entry: sul totale degli impianti contestati, 151 sono i casi emersi per la prima volta nel 2012, mentre gli altri 203 sono presenti nel database Nimby dal «L'incremento record di contestazioni nel 2012 racconta il paradosso di un'italia divisa tra la necessità di investire per uscire dalla crisi e la paralisi della burocrazia, tra una progettualità che resiste e l'azione strumentale della politica, tra il coraggio di immaginare nuovi percorsi di sviluppo e l'assenza di meccanismi di autentico coinvolgimento dei territori», continua Beulcke. Andando ad analizzare il dettaglio, si scopre che, fatta eccezione per la Tav e alcune grandi opere in Lombardia e Veneto, al centro della maggior parte delle contestazioni non ci sono le infrastrutture ma le centrali per la produzione di energia elettrica. Con 222 opere contestate (62,7% del totale), il comparto elettrico è in testa alla classifica dei settori maggiormente colpiti dalla sindrome Nimby. Il fronte di opposizione più caldo ha investito gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, a cui sono riconducibili 176 contestazioni sulle 354 totali. In particolare, su 10 impianti di produzione di energia elettrica oggetto di opposizioni, ben 9 sono basati su fonti rinnovabili. Tra le opere più controverse ci sono le centrali a biomasse (con 108 impianti), le centrali idroelettriche (32) e i parchi eolici (32). Proprio alle rinnovabili sarà dedicata grande attenzione al Festival dell'energia, tra le più importanti manifestazioni italiane sul tema, in programma per venerdì 24 e sabato 25 maggio alla Luiss. «Inltalia si parla tanto di green mapoi c'è un analfabetismo ambientale dilagante. Non si entramai nel merito delle cose e spesso si assiste al dilagare sul web di informazioni scorrette, magari immesse da un NEL MIRINO Con 222 opere contestate, il comparto energetico torna a posizionarsi in testa alla classifica dei settori maggiormente colpiti blogger. Viviamo nell'era dell'infosfera con le informazioni che circolano liberamente in rete, ma bisogna interrogarsi sulla loro reale qualità», interpreta Beulcke. Soprattutto perché è proprio il web (internet e i social media) il canale di diffusione delle notizie e il mezzo per veicolare idee e opinioni per creare una rete di contatti che travalica i confini geografici e amplifica l'eco della protesta. Questo fenomento, però, fa sì che «la disinformazione spesso superi il parere di istituzioni autorevoli», continua Beulcke. Trale ragioni della contestazione prevalgono le preoccupazioni per l'impatto ambientale dei progetti: con un'incidenza del 37,3%, questa voce registra una crescita decisa rispetto al 2011 (29,1%), probabilmente anche a causa dell'"effetto Uva", che ha certamente acuito la sensibilità di tutti gli stakeholder territoriali rispetto al tema dell'ambiente. Ma chi sono i soggetti contestatori? Emergono i comitati che da quest'anno superano i soggetti politici locali e sono in prima fila sul fronte della protesta. La classifica vede così al primo posto i Comitati (242%), seguiti dai soggetti politici locali (20,7%) e dai Comuni (18,3%). Un dato che fotografa un preoccupante testa-a-testa tra associazionismo e politica. Proprio per questo, secondo Beulcke, è urgente «la riforma del titolo quinto della costituzione e l'introduzione del débat publique come in Francia dove quando si prende una decisione, prima la si condivide tra soggetti politici e cittadini, in modo tale che poi non possa essere oggetto di contestazione». L'industrializzazione e Tur- SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 3

5 banizzazione sono invece senza dubbio all'origine della distribuzione geografica della protesta. Nella classifica regionale al primo posto c'è la Lombardia con 54 impianti contestati, seguita dal Veneto con 52, dalla Toscana con 37. Considerando le macroaree, si contesta maggiormente nelle regioni del Nord Est, che esprimono nel nuovi casi Nimby. Seguono le regioni del Centro, con 36 nuove contestazioni, e quelle del Nord Ovest, che ospitano il 19,8% delle opposizioni, in calo di quasi il 10% sul Le contestazioni regione per regione LA MAPPA DELLE PROTESTE LOMBARDIA 14,7% LEGENDA VALLE D'AOSTA 0,3% -r TRENTINO A.A. 2,7% FRIULI -V.G. 5,2% 1 VENETO 14,1% Numero impianti xx% Quota percentuale EMILIA ROMAGNA 8,2% PIEMONTE 3,0% LIGURIA 2,0% TOSCANA 10,1% MARCHE 5,4% UMBRIA 3,3% MOLISE 1,1% PUGLIA 3,0% SARDEGNA 2,4% CALABRIA 2,4% SICILIA 3,5% BASILICATA 1,4% SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 4

6 IL TREND Totale impianti contestati 9. Impianti contestati nel ?1 193 n.d. P , mw. % CHI 35,6% CONTESTA Popolare Fonte: Nimby Forum 28,3% Enti pubblici 23,2% 3,1% Politica Associazioni di categoria 9,8% Associazioni ambientalistiche GLI IMPIANTI NEL MIRINO Comparto elettrico Rifiuti 13,0% Termoventilazione Discarica RU Infrastruttura stradale Infrastruttura generica Rigassificazione Altro Infrastruttura ferroviaria 7,9% 7,3% 4,8% 2,0% 2,0% 1,4% I 0,8% SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 5

7 ALERION L'azienda di energie rinnovabili ha chiuso i primi tre mesi dell'anno con ricavi a 23,5 milioni con un +6,6% sullo stesso periodo del 2012 mentre l'utile netto è stabile a 3,6 milioni di euro. SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 6

8 Energia Alle biomasse record di proteste Ninmby È stato un anno record: in tema di proteste anti-impianti e infrastrutture. E ne ha fatto le spese soprattutto il comparto dell'energia. Lo mette in evidenza l'ultimo rapporto del Nimby Forum che ha individuato 354 progetti contestati in Italia nel 2012, di cui 222 riguardano il settore dell'elettricità. Non si salva nessuno: 9 progetti avversati su 10 riguardano le energie rinnovabili e il primato assoluto lo detengono gli impianti a biomasse (108), le centrali idroelettriche (32) e i parchi eolici (32). Al secondo posto viene il settore dei rifiuti e al terzo quello delle infrastrutture. Nel presentare il rapporto, Alessandro Beulcke ha parlato di «vera frustrazione» nei confronti di un fenomeno in costante crescita. Un «gioco dell'oca», l'ha definito l'ex ministro Corrado Clini, mentre Chicco Testa (Assoelettrica) ha sottolineato il paradosso degli investimenti bloccati mentre «si parla di rilanciare il lavoro». Tutti argomenti al centro del prossimo Festival dell'energia a Roma, il 24 e 25 maggio, in collaborazione con la Luiss. SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 7

9 IMA Ima ha chiuso il primo trimestre 2013 con un utile prima delle imposte in calo a 4,1 min (-22,6%). Incavi sono scesi a 141,6 tnln (-2,3%), l'ebitda a 10 min (-16,7%) e l'ebita5,8mln (-22,7%). TAMBURI Tamburi LE ha chiuso 0 primo trimestre dell'anno con una perdita di 0,953 milioni di euro (utile di 0,116 min al 31 marzo 2012), con il patrimonio netto contabile in crescita a oltre 214,3 milioni (211,3 min al 31 dicembre). TRIMESTRALI IN PILLOLE EL.EN El.En. ha chiuso il primo trimestre 2013 con un utile pre tasse pari a 1,7 milioni, in aumento rispetto ai 0,6 min registrati nello stesso periodo del BIESSE Biesse fia ottenuto un utile netto pari a 0,3 milioni, in miglioramentorispettoalla perdita di 2,9 min registrata nello stesso periodo del ricaviconsolidati sono pari a 84,4 min (86,8 min nel 2012), TERNIENERGIA TerniEnergia ha chiuso trimestre con ENGINEERING un utile netto in crescita a 1,6 min (1,1 Nel corso de!primo trimestre dell'anno, min al 31 marzo 2012). I ricavi si attestano a 8,7 milioni (23 milioni nei primi Engineering ha visto crescere del 34,6% l'ebitda a 18,2 milioni di euro, mentre l'ebit tre mesi del 2012) ed evidenziano una è aumentato del 50,4% a 12,9 milioni. Il diminuzione del fatturato condizionato fatturato si è attestato a 189,8 milioni, con in parte dalla notevole dimensione dei un incremento del 7% rispetto all'analogo cantieri avviati che non si riflettono ancora sui risultati del periodo dello scorso amia periodo. GAS PLUS Gas Plus ha chiuso il trimestre con un utile netto in calo a 6,5 min (8,2 min nei primi tre mesi del 2012). «Ritengo abbiano dato i loro frutti la completa ristrutturazione dell'attività commerciale, orarivoltaai margini e non ai volumi venduti, e le azioni tendenti a contenere il contingente calo delle produzioni originato da siti e asset produttivi non gestiti dal gruppo», ha spiegato l'ad, Davide Usberti. LADORIA La Dona ha raggiunto un utile netto consolidato in crescita a 5,8 min euro (1,8 min nei primi tre mesi del 2012). Per il 2013 prevede un ulteriore aumento del fatturato e della redditività. ALERI0N Alerion ha chiuso il primo trimestre 2013 con un utile netto pari a 3,6 milioni, invariato rispetto al risultato registrato nel primo trimestre SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 8

10 Da agosto. Allarme di Cria, Confartigianato e Casartigiani Fotovoltaico, ditte e 200 mila addetti esodati Dal 1 agosto ben imprese di installazione impianti, con circa addetti, nel settore delle energie rinnovabili (fotovoltaico, a biomasse, solare termico, pompe di calore e geotermia) non potranno più lavorare. E questo perché il decreto legislativo n. 28 del 2011, che recepisce una direttiva europea e ha lo scopo di incentivare l'uso delle energie rinnovabili, tra i requisiti per poter installare impianti «non prevede l'abilitazione oggi riconosciuta dalla legge 37/2008 per i responsabili tecnici delle imprese impiantistiche». Quindi, gli operatori in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo e dell'esperienza maturata in anni di lavoro non hanno il riconoscimento della qualificazione professionale acquisita e imposta dalla legge del 2008 per operare sugli impianti. Né hanno la possibilità di svolgere corsi di aggiornamento. «Per la nuova normativa è come se non esistessero. Con il risultato che, dal prossimo 1 agosto, decine di migliaia di installatori di impianti nel settore delle fonti rinnovabili saranno tagliati fuori dal mercato»: la denuncia è degli Impiantisti di Confartigianato, Cna e Casartigiani. Che si stanno battendo da tempo contro le disposizioni del decreto legislativo. «Ma finora le richieste di chiarimento e di modifica economico sono rimaste senza risposta», avverte una nota. Le tre Confederazioni hanno organizzato una mobilitazione della categoria e sollecitano l'intervento del governo e del parlamento per modificare quella che definiscono «una disposizione assurda che finisce per creare una nuova categoria di esodati». «Chiediamo», sottolinea Giovanni Barzaghi, presidente di Confartigianato Impianti, «di cambiare il decreto legislativo 28/2011 che nega agli impiantisti il diritto di lavorare. Soprattutto in questo momento di crisi una norma come questa si abbatte come una mannaia sulle imprese e sui lavoratori. Tutto il contrario di quanto servirebbe sia per favorire l'occupazione sia per contribuire a sviluppare il settore delle energie rinnovabili». Mentre Carmine Battipaglia, presidente nazionale di Cna Installazione Impianti, per dare soluzione al problema, chiede che «il governo e il parlamento garantiscano a tutti gli installatori abilitati la possibilità di continuare a svolgere la loro attività nel settore delle energie rinnovabili». «Riteniamo evidente», ha chiosato, il presidente degli impiantisti Cna, «la lesione del principio comunitario di tutela della concorrenza che una tale disciplina comporta in riferimento al problema dell'esclusione dei responsabili tecnici dalla possibilità di continuare a operare nel settore delle rinnovabili». Quindi l'affondo: «Una simile artificiosa, drastica riduzione del numero dei concorrenti nel mercato non potrà che determinare il sorgere o il consolidarsi di posizioni dominanti. E una situazione kafkiana dai dubbi profili costituzionali, che certamente lede il principio di libera concorrenza tra imprese e che faremo di tutto per modificare». Infine, per Piero Valenzano, responsabile di Casartigiani Installazione Impianti «l'assurdità è che, qualora non venisse fatta chiarezza sull'applicazione della norma, si potrebbe configurare il caso di un responsabile tecnico di una impresa che installa da anni pannelli solari o fotovoltaici, pienamente qualificato in base ai criteri oggi definiti, al quale verrebbe impedito, per la sopravvenienza della norma, di continuare a svolgere il lavoro che svolgeva prima dell'entrata in vigore dei nuovi requisiti». SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 9

11 tone - Leletrore smentisce la regione Settore: termovalorizzatore Il caso: il progetto di un nuovo termovalorizzatore, approvato dal consiglio regionale della Valle d'aosta nel 2010 (30 voti favorevoli. 5 astenuti, 0 contrari), viene bocciato da un referendum nel La vittoria dei sì blocca ogni scelta di trattamento a caldo dei rifiuti nella regione. Il quorum (45 per cento) è stato raggiunto nonostante la dichiarazione di astensione delle forze politiche favorevoli al termovalorizzatore. L'impianto avrebbe permesso di ricavare energia elettrica dai rifiuti. Aosta Torino N ' Milano» «Genova Il Paese dei no Basta una firma e l'opera si ferma Aumentano i focolai di protesta contro impianti di interesse pubblico: ora sono 354 quelli contestati. Nel mirino, soprattutto produzione elettrica (anche verde) e trattamento dei rifiuti. Continua a crescere in Italia la sindrome Nimby, l'opposizione alla costruzione di impianti e infrastrutture (dall'inglese <Not in my back yard», non nel mio cortile). La conferma arriva dai dati dell'osservatorio media permanente Nimby forum, che da otto anni conduce un monitoraggio su tutti i casi di contestazione di opere di interesse pubblico in Italia: nel 2012 gli impianti contestati erano saliti a 354, di cui 151 i nuovi casi censiti (gli altri si trascinano anche da anni). In maggioranza si tratta di centrali di produzione elettrica a fonte rinnovabile (biomasse, fotovoltaico, idroelettrico, eolico) che essendo di dimensioni medio-piccole hanno una certa capillarità sul territorio. Seguono gli impiantì di trattamento e di raccolta dei rifiuti, le autostrade, gli elettrodotti, i rìgassificatori, i gasdotti fino agli aeroporti (due focolai). Di tutto, di più. Con il risultato di bloccare miliardi di investimenti e la creazione di migliaia di posti di lavoro. Il fenomeno è alimentato prima di tutto dalla contestazione di comitati, associazioni, e singoli cittadini, responsabili del 35,6 per cento delle proteste. Al secondo posto ci sono gli enti pubblici: comuni, province e. più raramente, regioni che ostacolano l'avvio dei lavori. Al terzo, le organizzazioni politiche. Il risultato paradossale, così, è che lo Stato combatte conto se stesso. «In Italia la sindrome Nimby è un malessere della burocrazia» sostiene Alessandro Beulcke, presidente dell'aris-nimby forum. «Colpisce la tendenza alla crescita del fenomeno. Le istituzioni non hanno introdotto in Italia il dibattito pubblico alla francese, che consentirebbe di avere un parere negativo o positivo all'opera con tempi certi. E il sistema delle imprese fatica a reagire in modo efficace contro le proteste. In più, i comuni e le amministrazioni locali si mettono di traverso anche con motivazioni di tipo politico e ideologico, impedendo un dibattito sereno sui nuovi progetti». Il guaio è che la sindrome Nimby rallenta pure l'apertura di aziende commerciali, come è capitato alla Decathlon a Brugherio in Lombardia (nuova sede bloccata) e all'ikea in 4 diverse regioni. Il contagio continua. (G.F.) RIPRODUZIONE RISERVATA... Cagliari La mappa indica dove sono i 354 impianti bloccati (fonte: Osservatorio Nimby forum). 4» 88 Panorama 22 maggio 2013 SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 10

12 X %* * - Trento * \ \ * * Trieste"» V «" * Bologna «Venezia 4. «f,% * V» Firenze * m* * \ «\ Ancona Energia verde? No grazie Settore: impianto a biogas Il caso: proposto dalla società Prima energia, il progetto della centrale a biomasse prevede la produzione di energia usando gli scarti delle produzioni agricole, il progetto viene subito contestato dalla cittadinanza e dal comune, in nome di preoccupazioni per la salute e la qualità della vita. Due i ricorsi al tar presentati contro la centrale: il primo del Comune di Fano, il secondo della sezione locale del comitato No biogas. Se l'impianto otterrà un pronunciamento positivo da parte del tar, i comitati cittadini intendono intentare una causa per danni nei confronti della regione e della società, sostenendo che la presenza dell'impianto pregiudica gravemente il valore delle proprietà private nelle vicinanze. Dove si frena di più Numero di impiantì contestati per regione Perugia Ppninia. 4~ I J1DMÌ A Pistoia pure II gas ta paura Settore: produzione energia elettrica Il CS80: la svizzera Repower aspetta da più di tre anni il via lìbera alla costruzione a Pistoia di una centrale a metano da 120 megavvatt, destinata a reindustrializzare unta sa occupata fino a inizio 2009 da uno stabilimento di file per calze che ha chiuso. La Repower investirebbe più di 90 milioni di euro. Nei 2012 la Regione Toscana rilascia parere positivo alla valutazione d'impatto ambientale. Ad aprile 2013 Comune e Provincia di Pistoia annunciano che la centrale a metano non si costruirà, assecondando le proteste e i ricorsi al ta.' di comitati cittadini e vivaisti che aicono di temere per l'ambiente. Palermo Campobasso ; *». v Vi.; Napoli «" *»' * Potenza.Bari Catanzaro m Conferenza dei servizi: chi l'ha vista? Settore: petrolifero Il caso: nel 2005 la società Sviluppo risorse naturali presenta una richiesta per iniziare a cercare idrocarburi tra Molise s Campania. Nei 5 anni successivi segue l'iter previsto dalle leggi, compresa la Conferenza dei servizi, luogo deputato a un confronto trasparente sul progetto. Peccato che i comuni interessati prima disertino la conferenza, per poi contestarne i risultati. Così l'azienda, pur avendo in mano il decreto ministeriale che conferma l'autorizzazione alla ricerca, è costretta a bloccare tutto. 22 maggio 2013 Panorama 89 SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 11

13 ILTEST A DESENZANO. Un primo impianto sperimentale sull'autostrada A4 In prova l'energia dal vento dei Tir L'AUTOSTRADA potrebbe costituire una nuova e sorprendente fonte di energia pulita e rinnovabile: sono in corso sulla A4, in prossimità del casello di Desenzano, i test sperimentali su una turbina eolica in grado di sfruttare e trasformare in elettricità lo spostamento d'aria prodotto dai Tir, i mezzi pesanti in transito. L'apparecchiatura, prodotta da una società veronese, è piaciuta all'enel che ne ha finanziato lo sviluppo. Il sogno è di realizzare il primo parco eolico autrostradale d'europa, in tempo per l'expo O PAG 25 DESENZANO. Sistema rivoluzionario da un'idea di alcuni imprenditori veronesi: già avviate le prove sul campo «Energia con il vento dei Tir» Turbine eoliche in autostrada Sfruttando lo spostamento d'aria l'elica può accumulare Megawatt Il primo impianto sperimentale è vicino al casello del Monte Alto Il vento generato dallo spostamento d'aria che i Tir provocano in autostrada può essere trasformato in energia. La ricerca sperimentale è iniziata in un tratto della A4 Brescia-Padova, nei pressi del casello di Desenzano in zona Monte Alto, dove sono stati compiuti i rilevamenti con gli anemometri ed è stata portata una turbina verticale posizionata su un car- L'Enel finanzia la fase di sviluppo Il progetto finale è un sistema che si diffonda su tutta la A4 rello e collocata appena oltre il guardrail. LIDEA è nata da un ingegnere veronese, Giovanni Favalli SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 12

14 che insieme ad altri due amici Stefano Sciurpa e Gianluca Gennai ha creato «una start up» a La Spezia. La giovane azienda ha ideato e realizzato una turbina per recuperare e sfruttare lo spostamento d'aria prodotto dai camion. La turbina «Atea» (questo il nome della ditta), in cui Enel ha creduto e investito con un primo finanziamento per le sperimentazioni pari a 250 mila euro, non assomiglia per niente alle normali pale eoliche: sembra un «fusillo» che gira a spirale su sé stesso, spinto dallabotta d'aria del passaggio di un mezzo pesante. QUASI UN PARADOSSO: i «bisonti» della strada, quei camion spesso additati come sinonimo di una mobilità inquinante, retrograda e poco sostenibile, diventano fonte di un'energia rinnovabile e ad emissioni zero. Anche per questo, l'idea è geniale. Il progetto può davvero cambiare il modo di considerare le autostrade: dopo i pannelli a energia solare collocati su chilometri di barriere fonoassorbenti, ora un altro progetto di green economy: i test sono stati incoraggianti, ci sono margini per continuare e produrre queste pale eoliche ad asse verticale, rifinite a La Spezia. Il progetto è seguito da Serenissima Trading, la società di A4 Holding che si occupa delle aree di servizio e proseguirà con nuovi finanziamenti Enel. Anche se i problemi non mancano: risulta difficile collocarle in serie lungo l'autostrada, ogni 50 metri, oltre i guard rail, con conseguenti problemi di sicurezza e di visibilità. Meglio aspettare i primi risultati dell'esperimento, poi si deciderà se andare oltre. Si vuole costruire lungo la A4, a Desenzano, il primo parco eolico autostradale d'europa, da portare come esempio concreto all'expo Sfruttando il «vento» dei Tir, è stato calcolato, si possono produrre 3 Megawattora l'anno per turbina. Dieci turbine in fila a 50 metri di distanza producono un totale di 30 Megawattora. Una risorsa in più, lì a portata di mano, per un'italia affamata di energia e di innovazione.» La turbina verticale: totalmente diversa dalle consuete pale eoliche SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 13

15 La postazione sperimentale comparsa nei giorni scorsi in prossimità del casello A4 di Desenzano SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 14

16 CASTO. Conti in regola e pressione fiscale in calo grazie ai proventi dei parchi fotovoltaici A solare viaggia a gonfie vele Comune e cittadini sorridono Azzerate lìmu sulla prima casa e l'addizionale Irpef Niente più bollette per le scuole del paese e l'oratorio Garantiti i servizi sociali e un sostegno ai disoccupati prima era allo 0,45% per tutti i cittadini, di ridurre al minimo consentito dallalegge l'imu sulla seconda casa (che sarà quindi applicata allo 0,76%) e infine di azzerare le bollette per le due scuole elementari del Comune, le materne, gli oratori e il centro sportivo. Il grande parco fotovoltaico costruito in località Valgrande Massimo Pasinetti Bilanci risicati. Casse comunali prosciugate. Fondi al lumicino. Non a Casto, paese in controtendenza. Merito del fotovoltaico, che è riuscito nel piccolo grande miracolo di evitare al Comune valsabbino parte dei guai che affliggono gli altri enti, bresciani e non. Basti dire che il bilancio 2013 sorride, così come sorrideranno quelli degli anni futuri. Tutto grazie alla batteria di pannelli costituita dal grande impianto fotovoltaico in località Valgrande, a Cornerò, e da quello della Bignottina, ultimo arrivato, figlio di un investimento da euro derivati dagli introiti 2012 del fotovoltaico stesso; senza dimenticare gli altri dieci impianti posizionati sui tetti dei vari edifici pubblici. Il solare viaggia a gonfie vele e non solo i bilanci sorridono. Le ricadute positive riguardano anche le tasche dei cittadini. I cospicui proventi del fotovoltaico hanno permesso di azzerare l'imu sulla prima casa senza aspettare che il Governo Letta esca dal cui de sac politico nel quale si è infilato, di azzerare l'addizionale Irpef, che MA NON È FINITA. È stato aperto un bando da euro di finanziamento a sostegno delle persone che, residenti a Casto, hanno perso il posto di lavoro, sono in cassa integrazione o in mobilità. L'idea è quella di un contributo da 700 euro a persona. Inoltre, vengono garantiti tutti i servizi sociali e scolastici con incremento delle disponibilità. Capitolo opere pubbliche. La disponibilità di fondi «solari» permette di accedere ai tanti finanziamenti sovracomunali parziali che sono raggiungibili solo se si ha la disponibilità del resto della cifra. Ecco quindi i marciapiedi e l'arredo urbano tra Casto e Malpaga (in fase di realizzazione) sul lato sinistro della strada scendendo, per alcune centinaia di metri (da poco prima della banca fino a dopo il fossato di Auro, mentre prima e dopo il marciapiede già c'è), il restauro delle vecchie fucine nel Parco delle Fucine sulla strada per la frazione Alone, il centro di aggregazione giovanile a Malpaga all'interno della ex Villa Lucchini, SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 15

17 donata al Comune negli scorsi anni, dove poi si trasferirà l'oratorio di Casto.» A beneficiare dei finanziamenti anche il recupero di Villa Lucchini e di alcune vecchie fucine SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 16

18 LE STRATEGIE Piattaforma lombarda per la mappatura green È nata la nuova piattaforma (Finlombarda Spa - Regione Lombardia), che mette a sistema i dati sul tema dell'energia (numero di impianti rinnovabili e termici attivi sul territorio, di Attestati di Certificazione Energetica ecc.) offrendo un'analisi strategica nell'ambito del Programma Energetico Ambientale Regionale e degli obiettivi Clima-Energia 2020 e Energy Roadmap SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 17

19 L'efficienza taglia i consumi Per il Forum Gdf Suez risparmi fino al 34% sui costi ma una famiglia su due non è informata Michela Finizio E3 L'innovazione può tagliare i costi energetici delle familglie italiane fino del 34 per cento. Con una riduzione potenziale di oltre un decimo delle emissioni di anidride carbonica a livello nazionale. Il potenziale insomma c'è, mancano gli strumenti e le politiche di settore per efficientare gli edifici residenziali esistenti. La stima delle opportunità in ambito energetico è stata oggetto del primo Forum dell'osservatorio Permanente, istituito da Gdf Suez Energia Italia in collaborazione con The European House-Ambrosetti e il Politecnico di Milano. L'attenzione del Forum si focalizza sui risultati di uno studio delle soluzioni energetiche innovative disponibili sul mercato, che sono state suddivise in tre grandi categorie: quelle finalizzate al risparmio energetico (pompe di calore, controllo solare, home appliances, illuminazione ed elettrodomestici efficienti); le tecnologie per la gestione intelligente dell'energia (energy community, e-mobility, tariffazione dinamica, home management systems, smart metering); i sistemi per la generazione distribuita (fotovoltaico, solare termico, accumulo alternativo e termico, solar cooling, accumulo elettrochimico, mini eolico, caldaie abiomassa, micro generazione). «Abbiamo eseguito una mappatura di queste tecnologie - ha spiegato Vittorio Chiesa del Politecnico di Milano - calcolandone la diffusione, la sostenibilità economica degli investimenti, le potenzialità di mercato e l'italianità della filiera. I casi economicamente più sostenibili, che trovano anche una buona diffusione sul nostro mercato, riguardano due tipologie di tecnologie: le caldaie a biomassa (per le quali l'italia è il primo mercato europeo per numero di installazioni, ndr) e l'illuminazione efficiente. Solo il fotovoltaico, in contesti ottimali, diventa conveniente, mentre altre soluzioni necessitano di sostegni politici 0 incentivi, come ad esempio gli elettrodomestici altamente efficienti. Oppure richiedono il superamento di barriere normative, per esempio per le pompe di calore». Nello studio sono stati elaborati alcuni scenari al 2020, uno "policy driven" aderente alle misure previste dal Piano di azione per l'efficienza energetica, uno "prudenziale" e uno "ottimistico" in base ai diversi tassi di penetrazione delle nuove tecnologie: nel migliore dei casi la spesa energetica totale delle famiglie potrebbe diminuire del 34% nel Se le imprese adotteranno una visione integrata capace di sfruttare la totalità delle tecnologie disponibili per soddisfare i fabbisogni degli utenti, il risparmio annuo conseguibile, al 2020, potrebbe essere di oltre 70 TWh. Attraverso soluzioni di generazione distribuita, si potrebbe arrivare a circa 80 TWh addizionali di energia annua autoprodotta, con investimenti potenziali da qui al 2020 pari a quasi 290 miliardi di euro. «Esistono già in Italia - ha dichiarato Aldo Chiarini, amministratore delegato di Gdf Suez Energia Italia - tecnologie disponibili in ambito energetico ed economicamente sostenibili che, se adottate efficacemente, avrebbero un impatto anche sul "sistema Paese": un euro di minor costo energetico significherebbe due euro di maggior domanda interna». Esistono però delle barriere rilevanti, anche non economiche. «L'energia innanzitutto non è il core business - afferma Paolo Borzatta di The European House - Ambrosetti - e a fronte di benefici aggregati importanti, singolarmente i valori in gioco sono marginali. Si parla di circa 150, massimo 240 euro, potenzialmente risparmiati per famiglia all'anno. Inoltre due terzi degli italiani hanno un orientamento "distante dalle tecnologie", gli interventi sono complessi e le filiere industriali non sono ancora sviluppate sul territorio». Infine, a questo proposito, una ricerca presentata la settimana scorsa da Renato Mannheimer di Ispo illustra come due terzi delle famiglie intervistate si dichiarino interessate e incuriosite dall'adozione delle soluzioni innovative in ambito energetico, ma metà di loro ha ancora l'impressione di non saperne abbastanza. Ben P8o% del campione dichiara di utilizzare sempre lampadine a risparmio energetico, il 76% di provvedere con regolarità alla pulizia e manutenzione della caldaia, il 71% di usare lavatrici 0 lavastoviglie a temperature basse, il 67% di contenere i consumi di acqua calda e il 66% di mantenere d'inverno la temperatura entro i 20 gradi. «Molti, però, sono frenati dall'ipertecnicismo e spaventati dalle nuove tecnologie», ha specificato Manhaimmer. Lo stesso accade con le energie rinnovabili: le fonti più conosciute risultano essere ancora il solare e l'eolico, mentre sono ancora pochi quelli che parlano di energia idroelettrica, geotermia, biomasse e di energia prodotta da onde e maree. Il sondaggio Sarebbe disposto ad investire per adottare nella propria abitazione ciascuna delle seguenti soluzioni? Interessati Non interessati Non sa, non risponde laminazione tramite led 48 E Isolamento serramenti/doppi vetri 57 0 Caldaia ad alta efficienza Impianto solare termico che usa l'energia solare per scaldare l'acqua di casa 69 E Impianto fotovoltaico che usa l'energia solare per produrre elettricità J7D Sistemi di domotica per gestire in modo intelligente impianti ed elettrodomestici 76 BH SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 18

20 SU INTERNET Calcolo online dei risparmi da fotovoltaico È online ECO.schueco.it, il simulatore accessibile via web per calcolare convenienza economica e vantaggi ambientali generati dall'installazione di un impianto fotovoltaico.basta inserire alcuni parametri per ottenere una stima, scegliere gli incentivi e scoprire i vantaggi dell'integrazione con nuove soluzioni, quali le pompe di calore. SCENARIO ENERGIE RINNOVABILI Pag. 19

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale Dott.ssa Rita Montagni Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio OBBIETTIVO 2020: ITALIA del 23 aprile 2009 17% del consumo

Dettagli

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp).

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp). Il CETRI-TIRES, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale ha condotto una simulazione su dati GSE, Terna, ATLASOLE e su dati di contabilità industriale di aziende del settore fotovoltaico aderenti

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Gli italiani e il solare V RAPPORTO Gli italiani e il solare V RAPPORTO Focus su Città e bioedilizia Settembre 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA Roma, 7 agosto 2015 #MutuiBei Anagrafe Nazionale Per la prima volta una fotografia completa degli edifici scolastici È prevista dall art. 7 della legge n. 23 del 1996, ma non

Dettagli

I dati della ricerca

I dati della ricerca Relazioni con i Media Tel. 02/8515.5288/5224 Comunicati www.mi.camcom.it I dati della ricerca Il mercato fotovoltaico in Europa e nel mondo. È l Europa il mercato di sbocco principale per il fotovoltaico,

Dettagli

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA

PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA PRIMA NOTA SULLE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA Luglio 2009 A cura del Centro Studi Ance Toscana/Confindustria Toscana (Sara Pucci e Anna Taorchini) I confronti internazionali Negli ultimi anni le fonti

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014 Open Data & Energia Patrizia Saggini Bologna, 24 ottobre 2014 Chi sono: Direttore Area Amministrativa e Innovazione del Comune di Anzola dell Emilia LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/patriziasaggini

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

PER EUROCONS UN ANNO DI FOCALIZZAZIONE VERSO I CLIENTI

PER EUROCONS UN ANNO DI FOCALIZZAZIONE VERSO I CLIENTI PER EUROCONS UN ANNO DI FOCALIZZAZIONE VERSO I CLIENTI Nel 2011, il fatturato consolidato è stato di 38 milioni di euro Eurocons S.c. a r.l. ha chiuso con un risultato netto di 838 mila euro Euroenergy

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE La regionalizzazione, principale strumento a disposizione delle Regioni per liberare i pagamenti bloccati

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti di base, pubblici e privati «1000 Cantieri per lo Sport»

Dettagli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale a livello comunitario: Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) Direttiva Emission

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche Convegno su Riforma Tariffe Elettriche 10 novembre 2015 Auditorium GSE Paolo Rocco Viscontini Una riforma contro l autoconsumo elettrico e la concorrenza Le disposizioni di legge, che regolano l autoconsumo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. UN NUOVO CONCETTO DI CASA SOSTENIBILE Dalle case tradizionali, ad altra dispersione e consumo energetico, negli ultimi anni vi è stata

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE SCHEDA PAESE: SLOVENIA Settembre 2009 INDICE Il bilancio energetico ed il ruolo delle

Dettagli

Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions

Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions Indice EXECUTIVE SUMMARY... 4 1. IL CONTESTO... 7 1.1 QUADRO INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO... 7 1.2 CONSIDERAZIONI SULLA TRANSIZIONE VERSO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione Edgardo Curcio Presidente AIEE Roma, 26 ottobre 2010 Nell ambito di uno studio condotto per Assoelettrica lo scorso

Dettagli

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. SCHEDA STAMPA DATI Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. È STATO MESSO A DURA PROVA IL BENE PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas COMUNICATO Per caro petrolio, elettricità + 3,8 % e gas + 3,4% nel 1 trimestre 2008 Scatta ulteriore riduzione tariffe trasporto e distribuzione- In arrivo le

Dettagli

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ASILI NIDO E SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LE RETTE PER GLI ASILI NIDO E PER LE SCOLASTICHE COSTANO

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

Il solare termico. Il solare fotovoltaico. Le pompe di calore. Come funzionano? A cosa mi servono? Quanto si risparmia e cosa ci guadagno?

Il solare termico. Il solare fotovoltaico. Le pompe di calore. Come funzionano? A cosa mi servono? Quanto si risparmia e cosa ci guadagno? Il solare fotovoltaico Il solare termico Le pompe di calore Come funzionano? A cosa mi servono? Quanto si risparmia e cosa ci guadagno? ENERGIE RINNOVABILI COME FUNZIONANO? QUANTO SI RISPARMIA? A COSA

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia Page 1 of 11 n. 054 - Lunedì 17 Marzo 2014 Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia Il documento analizza nel dettaglio le diverse sorgenti, il trend evolutivo delle fonti

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Prof. LUIGI MARSULLO P.zza G. Verdi n. 9 00198 Roma (IT)

Prof. LUIGI MARSULLO P.zza G. Verdi n. 9 00198 Roma (IT) FinEnergie Srl Lo Spin -off di Finpublic per le Energie Rinnovabili Presidente Prof. LUIGI MARSULLO P.zza G. Verdi n. 9 00198 Roma (IT) tel. 06 8415938/0685831841- fax 068549369 www.finpublic.com La comunicazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE - questo Consiglio ha votato in data 01/10/2008 un ordine del giorno in merito a Finanziaria 2008 e successivamente in data 31/3/2009 un ordine del giorno in merito a

Dettagli

Credito, Sviluppo e Occupazione, Innovazione e Creatività :

Credito, Sviluppo e Occupazione, Innovazione e Creatività : Credito, Sviluppo e Occupazione, Innovazione e Creatività : A Torino, in Piemonte, serve uno shock? Torino,23/11/2012 Coordinamento Nicola Maiolino GRANDI BANCHE E BANCHE LOCALI: RUOLO, EFFICIENZA, FUTURO

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE 34

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE 34 UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE 34 TELEFONO 47531 1000 BRUXELLES TELEX 622425 TELEFONO 00322 / 2178838

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI

CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI CONSULTAZIONE IN MERITO AI DECRETI MINISTERIALI DI ATTUAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLE FONTI RINNOVABILI Documento di Osservazioni e Proposte R.ETE. Imprese Italia (Confartigianato, CNA, Casartigiani,

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO 1 AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO Avvocato Emilio Sani Via Serbelloni 4, Milano Tel. 02-763281 2 Definizione di autoconsumo e vantaggi generali dell autoconsumo. Come riportato

Dettagli

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Energie rinnovabili ed efficienza energetica 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 93 Energie rinnovabili ed efficienza energetica Impianto fotovoltaico realizzato a Taverna (CZ) 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 94 L obiettivo

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES Comune di Castello d Argile Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES FORUM PARTECIPATO ALL ELABORAZIONE DEL PAES Primo incontro sabato 1 febbraio Costituzione del Forum della popolazione e degli

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2014 fanno registrare una riduzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA SCENARIO La decisione di proporre questo profilo professionale è nata quasi un anno fa da una ricerca di mercato, a seguito della quale sono

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 28/06/2013 Circolare n. 103 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l efficienza energetica, il nucleare di concerto con Ministero dell ambiente e della tutela del territorio

Dettagli

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Area sviluppo economico e valorizzazione dei servizi Servizio Sviluppo Economico Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Raccolta documenti a cura

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica alto adige energia da esplorare Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica INVITO OMAGGIO ESCURSIONE ENERTOUR Iniziativa sostenuta dal Ministero dell Ambiente nell

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI.

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI. OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI. L A G I U N T A Richiamate la Determinazione dirigenziale n. 22 di PG. 87771/09 del 28/10/2009 con la quale è stata

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli