ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006"

Transcript

1 ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006 Dott.ssa Lorenza Repetto UO Farmacia Dott. Marco Anselmo UO Malattie Infettive Questa è la bozza di revisione del prontuario degli antibiotici, della quale è possibile discutere nel forum di discussione attivato sul sito internet aziendale. La stesura definitiva sarà affidata alla revisione del Prof. Viscoli, Ordinario di Malattie Infettive Università di Genova TETRACICLINE * minociclina o doxiciclina 100 mg cpr, dosaggio consigliato 100 mg x 2 volte al giorno per via orale. PER SPETTRO D AZIONE * Doxiciclina 100 mg cpr IN USO IN OSPEDALE PER PROFILASSI CHIRURGICA AMFENICOLI *Cloramfenicolo 1 GR EV dosaggio consigliato 1 gr x 3 ev FEBBRE TIFOIDE, RICKETTIOSI, MENINGITI PURULENTE DA COCCHI E BACILLI GAM NEG, ASCESSI CEREBRALI, PERTOSSE GRAVE, NELL INTOLLERANZA AD ALTRI ANTIBIOTICI OTTIMO PASSAGGIO DELLA BARRIERA EMATOLIQUORALE PENICILLINE AMPIO SPETTRO *Ampicillina 1 gr ev, DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 g x 4 INDICAZIONI : INFEZIONI OTOGENE, INFEZIONI BASSE VIE RESPIRATORIE, MENINGITI PURULENTE (DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG/KG/DIE) USO POSSIBILE IN GRAVIDANZA * Amoxicillina sospen PEDIATRICA, * Amoxicillina 1 gr cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 gr x 3 INDICAZIONI : LE STESSE PER AMPICILLINA CON UNA MIGLIORE BIODISPONIBILITA PER VIA ORALE PENICILLINE SENSIBILI ALLE BETA LATTAMASI * Penicillina potassica /l ev * Wycillina im

2 ASSOCIAZIONI DI PENICILLINE INIBITORI DELLE BETA- LATTAMASI *Ampicillina sulbactam * Ampicillina-sulbactam sospensione pediatrica EV IN USO IN OSPEDALE PER PROFILASSI CHIRURGICA *Amoxicillina clavulanico DOSAGGIO CONSIGLIATO 1,2 gr x 3 ev INDICAZIONE NELLE LINEE GUIDA OSPEDALIERE PER TRATTAMENTO DI CAP IN ASSOCIAZIONE CON MACROLIDE, IN INFEZIONI DEI TESSUTI MOLLI, OTITI, SINUSITI,INFEZIONI MISTE ENDOADDOMINALI, INFEZIONI URINARIE CON BATTERI SENSIBILI * Amoxicillina-clavulanico sospensione pediatrica *Pipera-Tazobactam DOSAGGIO CONSIGLIATO : 4,5 GR X 3 EV RICHIESTA MOTIVATA, in terapia mirata con ANTIBIOGRAMMA USO CONSIGLIATO IN PSUDOMONAS SPP INDICAZIONI : INFEZIONI RESPIRATORIE GRAVI, SEPSI, TESSUTI OSSEI, TESSUTI MOLLI, INFEZIONI ENDOADDOMINALI MEDICHE, CHIRURGICHE O GINECOLOGICHE SOSTENUTE DA GRAM NEG O PSEUDOMONAS SPP CEFALOSPORINE 1^ generazione *Cefazolina 1 gr ev IN USO IN OSPEDALE IN PROFILASSI CHIRURGICA *Cefalotina 1 gr ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 4-8 gr die in 4 somministrazioni INDICAZIONI :INFEZIONI RESPIRATORIE, URINARIE CUTE E TESSUTI MOLLI SOSTENUTE DA STREPTOCOCCHI, STAFILOCOCCHI, CLOSTRIDI, ENTEROBACTERIACEAE 2^generazione *Cefuroxime 1 gr ev IN USO IN OSPEDALE IN PROFILASSI CHIRURGICA *Cefoxitina 1 gr ev IN USO IN OSPEDALE IN PROFILASSI CHIRURGICA *Cefaclor 250 mg/5ml sospensione pediatrica 3^ generazione * Ceftizoxime o Cefotaxime gara

3 *Ceftazidime 2 GR EV DOSAGGIO CONSIGLIATO 2 gr x 3 RICHIESTA MOTIVATA IN TERAPIA MIRATA CON ANTIBIOGRAMMA SU PSEUDOMONAS SPP O TERAPIA EMPIRICA IN NEUTROPENICO GRAVE FEBBRILE IN ASSOCIAZIONE CON AMINOGLUCOSIDE *Ceftriaxone 2 gr ev DOSAGGIO CONSIGLIATO : monosomministrazione INFEZIONI RESPIRATORIE COMPLICATE IN BPCO RIACUTIZZATA O BRONCHIECTASIE, INFEZIONI GENITOURINARIE, CUTANEE, OSSEE, ENDOADDOMINALI, TERAPIA EMPIRICA DEL PAZIENTE NEUTROPENICO o IN DUE SOMMINISTRAZIONI IN CASO DI MENINGITE PURULENTA *Cefixima ml 100 sospensione pediatrica *Cefpodoxime ml 100 sospensione pediatrica 4^ generazione * Cefepime 1 gr EV DOSAGGIO CONSIGLIATO 2-4 GR IN DUE SOMMINISTRAZIONI GIORNALIERE, RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA- INDICAZIONE PRINCIPALMENTE COME ANTI- PSEUDOMONAS SPP E IN INFEZIONI ADDOMINALI COMPLESSE SULFONAMIDI Sulfadiazina 500 mg cpr dosaggio consigliato 1 gr x 4 volte al giorno TERAPIA DELLA TOXOPLASMOSI: CORIORETINITE, USOMPOSSIBILE IN GRAVIDANZA Bactrim fiale 500 mg ev Bactrim sciroppo 100 ml Bactrim fte solubile Eusaprim fte cpr TERAPIA DELLA TOXOPLASMOSI, TERAPIA DELLA PNEUMOCISTOSI, PROFILASSI DELLA NEUROTOXOPLASMOSI PROFILASSI DELLA PNEUMOCISTOSI, TERAPIA DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NON COMPLICATE LINEE GUIDA OSPEDALIERE. CARBAPENEMICI * Ertapenem 1 GR EV monosomministrazione RICHIESTA MOTIVATA INDICAZIONI IN INFEZIONI ADDOMINALI COMPLICATE NON NOSOCOMIALI IN ASSENZA DI PSEUDOMONAS * Imipenem-Cilastatina 500 mg DOSAGGIO CONSIGLIATO 1gr x 4 ev RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA IN INFEZIONI BATTERICHE IN BETA LATTAMASI PRODUTTORI * Meropenem 1 gr ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 GR X 3 EV RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA CONSULENZA INFETTIVOLOGICA RICHIESTA

4 INDICAZIONI : SEPSI, GRAVI INFEZIONI APP. RESPIRATORIO, GENITOURINARIO, ENDOADDOMINALE, OSSEO, BUONA ATTIVITA ANCHE SU ANAEROBI MACROLIDI Claritromicina 500 mg os DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 2 OS LINEE GUIDA OSPEDALIERE PER CAP IN ASSOCIAZIONE CON AMOXI- CLAVULANICO Claritromicina 500 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 2 EV DA NON USARE SU ACCESSO VENOSO PERIFERICO Azitromicina 500 mg ev MONOSOMMINISTRAZIONE LINEE GUIDA OSPEDALIERE PER CAP IN ASSOCIAZIONE CON AMOXI CLAVULANICO LINCOSAMIDI Dalacin C 600 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO FIALA 600 MG X 3 SOMMINISTRAZIONE DILUITA LENTA INFUSIONE INDICAZIONI : INFEZIONI DA GRAM POSITIVI ANCHE METICILLINORESISTENTI, ANAEROBI GRAM POSITIVI E NEGATIVI, 2^ SCELTA NELLA TERAPIA DELLA NEUROTOXOPLASMOSI Dalacin C 150 mg cpr INDICAZIONI : PROFILASSI DELLA NEUROTOXOPLASMOSI O SU INDICAZIONE DI ANTIBIOGRAMMA RIFAXIMINA Rifaximina 200 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : 0,8-1,2 gr INDICAZIONI : COMA EPATICO, ENTERITI DA BATTERI SENSIBILI AMINOGLUCOSIDI Gentalyn 80 mg fiale ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 80 MG X 3 VOLTE AL GIORNO INDICAZIONE : IN TERAPIA DI ASSOCIAZIONE NELLE ENDOCARDITI BATTERICHE Gentalyn 80 mg fiale ev IN USO IN OSPEDALE PER PROFILASSI CHIRURGICA Amikacina 500 mg fiale ev DOSAGGIO CONSIGLIATO : 1000 MG EV IN MONOSOMMINISTRAZIONE INDICAZIONI : IN TERAPIA DI ASSOCIAZIONE IN PAZIENTI CON NEUTROPENIA DA CHEMIOTERAPIA, IN TERAPIA DI ASSOCIAZIONE COME ANTIPSEUDOMONAS SPP, IN TERAPIA DI ASSOCIAZIONE IN PAZIENTI CON MICOBATTERIOSI ATIPICHE. Streptomicina 1 gr im DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 GR DIE IM INDICAZIONI MICOBATTERIOSI RESISTENTI AI FARMACI CONVENZIONALI

5 FLUOROCHINOLONI * Ciprofloxacina 5oo mg CPR os DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 2 INDICAZIONI : AMPIO SPETTRO D AZIONE SUI GRAM NEG E ALCUNI COCCHI GRAM POS BUONA AZIONE ANCHE SU STAFILOCOCCHI; INFEZIONE ALTE E BASSE VIE URINARIE, INFEZIONI RESPIRATORIE ANCHE COMPLICATE IN BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA RIACUTIZZATA NELLE LINEE GUIDA OSPEDALIERE PER BPCO * Ciprofloxacina 200 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG X 2 EV : STESSE INDICAZIONI DELLA TERAPIA PER VIA ORALE IN PAZIENTI NON COMPLIANTI FORTE RACCOMANDAZIONE AL PASSAGGIO TERAPEUTICO PER VIA ORALE NON APPENA POSSIBILE Levofloxacina 500 mg fiale ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 2 VOLTE PER 2 GG IN SEGUITO 1 FIALA AL GIORNO INDICAZIONI : AMPIO SPETTRO D AZIONE, POLMONITI GRAVI, SEPSI, INFEZIONI ALTE VIE URINARIE, INFEZIONI TESSUTI MOLLI ED OSSEE NELLE LINEE GUIDA OSPEDALIERE PER CAP IN MONOTERAPIA FORTE RACCOMANDAZIONE AL PASSAGGIO AL FARMACO ORALE GIA DALLA 2^ SOMMINISTRAZIONE O NON APPENA LE CONDIZIONI DEL PAZIENTE LO RENDANO POSSIBILE Levofloxacina 500 mg os DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 2 PER 2 GG IN SEGUITO 1 VOLTA GIORNO INDICAZIONI LE STESSE PER PRODOTTO EV FARMACO SOTTOPOSTO A MONITORAGGIO Moxifloxacina 400 mg os DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG MONOSOMMINISTRAZIONE i INDICAZIONE : SPETTRO D AZIONE MOLTO AMPIO, ATTIVO IN FORME ASCESSUALI COMPLESSE, MYCOBACTERIUM TUBERCOLOSIS G LICOPEPTIDI * Teicoplanina 200 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO : 800 MG OGNI 12 ORE IN SEGUITO 400 MG EV INDICAZIONI : GRAVI INFEZIONI DA STAFILOCOCCO RESISTENTE ALLA METICILLINA, ENTEROCOCCO- POLMONITI NOSOCOMIALI ECC RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA CONSULENZA INFETTIVOLOGICA RICHIESTA FARMACO SOTTOPOSTO A MONITORAGGIO * Teicoplanina 200 mg ev IN USO IN OSPEDALE PER PROFILASSI CHIRURGICA * Vancomicina 1 Gr ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 gr x 2 volte ev INDICAZIONI : GRAVI INFEZIONI DA STAFILOCOCCO MR, ENTEROCOCCO, CLOSTRIDIUM (DATO PER VIA ORALE) RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA

6 IMIDAZOLICI Metronidazolo 500 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO : 500 mg x 3 volte ev INDICAZIONI : INFEZIONI DA ANAEROBI ; POLMONITI, CELLULITI, INFEZIONI DEI TESSUTI MOLLI. IN ASSOCIAZIONE CON ALTRE MOLECOLE. Metronidazolo 250 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : 500 MG X 3 VOLTE INDICAZIONI : ANTIPARASSITARIO DI PRIMA SCELTA : AMEBIASI, GIARDIA, TRICOMONIASI, TERAPIA DELLA COLITE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE, IN ASSOCIAZIONE NELLA TERAPIA ERADICANTE DA HELICOBACTER P. IN ASSOCIAZIONE IN TERAPIA CONTRO ANAEROBI FOSFOMICINA Fosfomicina 3 gr os DOSAGGIO CONSIGLIATO 3 GR AL GIORNO INDICAZIONI : INFEZIONI VIE URINARIE CON PLURIME RESISTENZE LINEZOLID * Linezolid 600 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 600 MG X 2 INDICAZIONI : INFEZIONI GRAVI DA STAFILOCOCCO PLURIRESISTENTE ANCHE ALL USO DI GLICOPEPTIDI, INFEZIONI GRAVI DA ENTEROCOCCO VANCO RESISTENTE RICHIESTA MOTIVATA CON ANTIBIOGRAMMA CONSULENZA INFETTIVOLOGICA RICHIESTA * Linezolid 600 mg os DOSAGGIO CONSIGLIATO 600 MG X 2 LE STESSE INDICAZIONI DELLA TERAPIA ENDOVENA ANTIMICOTICI IN SOSPESO AMFOTERICINA B LIPIDICA O LIPOSOMIALE - CANCIDAS Fluconazolo 100 mg cpr os DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG OS MONOSOMMINISTRAZIONE INDICAZIONI : CANDIDOSI PROFONDE SENSIBILI AL FARMACO Fluconazolo 200 e 400 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 800 MG AL GIORNO IN MONOSOMMINISTRAZIONE PER 2 GIORNI IN SEGUITO 400 MG EV INDICAZIONI : LE STESSE DELLA TERAPIA OS PER PAZIENTI CON GRAVI MICOSI SENSIBILI CON RICHIESTA DI SOMMINISTRAZIONE EV Fluconazolo sosp orale 50 mg /5 ml os Itraconazolo 100 mg crp os DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG X 2 GG QUINDI 200 MG INDICAZIONI : MICOSI PROFONDE SENSIBILI SPETTRO ALLARGATO AD ASPERGILLO Itraconazolo sosp orale 100 mg /10 ml os INDICAZIONI : LE STESSE PRECEDENTI, USO ANCHE TOPICO-MUCOSO Itraconazolo ev Voriconazolo 200 mg ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 400 MG 1^ GG IN SEGUITO 200 MG INDICAZIONI : MICOSI PROFONDE IN PARTICOLARE DA ASPERGILLO O ZYGOMICOSI, CANDIDA NON ALBICANS RESISTENTE AI

7 COMUNI AZOLI RICHIESTA MOTIVATA CONSULENZA INFETTIVOLOGICA RICHIESTA Voriconazolo 200 mg os STESSO DOSAGGIO CONSIGLIATO STESSE INDICAZIONI, OTTIMA BIODISPONIBILITA PER VIA ORALE RICHIESTA MOTIVATA CONSULENZA INFETTIVOLOGICA RICHIESTA ANTIMICOBATTERICI Rifampicina cpr 300 mg DOSAGGIO CONSIGLIATO : 600 MG 1 VOLTA DIE INDICAZIONI : TUBERCOLOSI TERAPIA DI ASSOCIAZIONE, UTILE IMPIEGO IN INFEZIONI DA STAFILOCOCCO SENSIBILE, IN PARTICOLARE IN ASSOCIAZIONE IN ENDOCARDITE ED INFEZIONI OSSEE Rifampicina cpr 450 mg se peso corporeo < 50 kg Rifampicina 60 2% sospensione pediatrica Rifampicina 600 mg fiale ev INDICAZIONI : LE STESSE DELLA TERAPIA ORALE Isoniazide 100 mg fiale ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 300 MG DIE INDICAZIONI : TUBERCOLOSI TERAPIA DI ASSOCIAZIONE Isoniazide 200 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO 300 MG DIE INDICAZIONI LE STESSE DELLA TERAPIA OS Pirazinamide 500 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO MG /KG/ DIE MAX 1,5 MG /DIE INDICAZIONI : TERAPIA DELLA TUBERCOLOSI IN ASSOCIAZIONE Etambutolo 400 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO 1 CPR X 3 VOLTE DIE INDICAZIONI : TERAPIA DELLA TUBERCOLOSI IN ASSOCIAZIONE Etambutolo 500 mg fiale ev DOSAGGIO CONSIGLIATO 500 MG X 3 INDICAZIONI : LE STESSE PRECEDENTI ANTIPARASSITARI - ANTIPROTOZOARI Clorochina 250 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO TERAPIA DELL ATTACCO ACUTO: 10 mg /Kg/ di clorochina base poi 5 mg/kg dopo 6-8 ore poi 5 mg/kg dopo 24 ore poi 5 mg /kg dopo 48 ore INDICAZIONI : TERAPIA DELL ATTACCO ACUTO O PROFILASSI ANTIMALARICA PER I CEPPI SENSIBILI Clorochina 250 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO IN PROFILASSI: 2 CPR /ALLA SETTIMANA DA 2 SETTIMANE PRIMA SINO A SEI SETTIMANE DOPO IL VIAGGIO Meflochina 250 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO TERAPIA DELL ATTACCO ACUTO : 0,75 g dose iniziale poi 0,5 g dopo 6-8 ore se peso > 60 kg 0,25 dopo 6-8 ore Meflochina 250 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO IN PROFILASSI : 1 CPR / SETTIMANA DA 2 SETTIMANE PRIMA SINO A 4 SETTIMANE DOPO IL VIAGGIO Chinino fiale ev INDICAZIONI : RISERVATO ALLA MALARIA CEREBRALE Mebendazolo 100 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : DIVERSO A SECONDA DELLE PARASSITOSI TRATTATE INDICAZIONI : PRINCIPALMENTE ASCARIDIOSI ED OSSIURIASI MA DI PRIMA SCELTA ANCHE IN ALTRE PARASSITOSI RARE

8 Niclosamide 500 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : 2 Gr in unica somministrazione INDICAZIONI : INFESTAZIONE DA TENIA SAGINATA E TENIA SOLIUM Pentamidina isetionato 300 mg fiale per aerosol DOSAGGIO CONSIGLIATO : 1 FIALA / MESE PER AEROSOL INDICAZIONI : PROFILASSI DI PNEUMOCISTOSI POLMONARE Pirimetamina 25 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO 100 MG DOSE ATTACCO SEGUITO DA 25 MG DIE IN ASSOCIAZIONE CON SULFAMIDICO INDICAZIONI : TERAPIA DELLA TOXOPLASMOSI, PROFILASSI DELLA TOXOPLASMOSI ( DOSAGGIO 1 CPR 2 VOLTE/SETTIMANA) NON IN COMMERCIO IN ITALIA Praziquantel DOSAGGIO CONSIGLIATO : 40 MG/Kg/DIE IN DUE SOMMINISTRAZIONI INDICAZIONI : TERAPIA DI PRIMA SCELTA DELLA SCHISTOSOMIASI, CISTICERCOSI, TENIA SAGINATA E SOLIUM NON IN COMMERCIO IN ITALIA Dapsone 100 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO: 2 CPR /SETTIMANA INDICAZIONI : PROFILASSI DELLA PNEUMOCISTOSI, PROFILASSI DELLA MALARIA IN ASSOCIAZIONE NON IN COMMERCIO IN ITALIA Albendazolo 400 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : A SECONDA DELLE PARASSITOSI INDICAZIONI : INFESTAZIONI DA STRONGYLOIDES STERCORALIS, TOXOCARA, ECHINOCOCCO, TENIA SOLIUM, ASCARIDIOSI. ANTIVIRALI COMUNI * Aciclovir 250 mg fiale EV DOSAGGIO CONSIGLIATO : 750 mg x 3 VOLTE DIE INDICAZIONI : HERPES ZOSTER O DISSEMINATO IN PAZIENTE IMMUNODEPRESSO IMPEDIMENTO A TERAPIA ORALE * Aciclovir 100 sosp 8% formulazione pediatrica INDICAZIONI. LE STESSE * Valaciclovir 1000 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : 1 CPR X 3 VOLTE DIE INDICAZIONI : HERPES ZOSTER O HERPES DISSEMINATO BUONA BIODISPONIBILITA PER VIA ORALE Ganciclovir 500 mg fiale EV DOSAGGIO CONSIGLIATO : dose attacco 10 MG/Kg/die (2-3 settimane) mantenimento 3 gr die os INDICAZIONI : INFEZIONI DA CMV (RETINITI, POLMONITI IN PAZIENTI IMMUNODEPRESSI, TRAPIANTATI) Ganciclovir 250 mg cpr INDICAZIONI : LE STESSE PRECEDENTI, PER TERAPIA DI MANTENIMENTO Valganciclovir 450 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO : DOSE ATTACCO 1800 MG DIE PER 21 GG, MANTENIMENTO 900 MG/DIE INDICAZIONI : RETINITE DA CMV ED INFEZIONI CITOMEGALICHE IN PAZIENTI IMMUNODEPRESSI A NTIVIRALI ANTIEPATITE * Ribavirina 200 mg cpr DOSAGGIO CONSIGLIATO MG DIE DIVERSIFICATO IN BASE AL PROTOCOLLO ED AL PESO DEL PAZIENTE

9 PRESUPPOSTI PER UN CORRETTO INQUADRAMENTO NELLA REVISIONE DEL PRONTUARIO TERAPEUTICO - I FARMACI ANTIBIOTICI IL CALMIERE BIOLOGICO - ECONOMICO *NEI PROSSIMI 10 ANNI LA RICERCA SCIENTIFICA IN FARMACOLOGIA NON PREVEDE FORTI INVESTIMENTI IN CAMPO DI ANTIBIOTICOTERAPIA ; IL MERCATO FARMACEUTICO E INVECE RIVOLTO AD ALTRE TIPOLOGIE DI FARMACI. * ECCO QUINDI L ESIGENZA DI RAZIONALIZZARE AL MASSIMO LE RISORSE OFFERTE DALLE ATTUALI MOLECOLE NON FORZANDONE L USO E TENENDO CONTO CHE LA PRESSIONE SELETTIVA DELL ANTIBIOTICO DETERMINA L EMERGENZA DI BATTERI MULTIRESISTENTI *LE RESISTENZE IN OSPEDALE E PROSSIMAMENTE ANCHE A LIVELLO DOMICILIARE VANNO ATTENTAMENTE STUDIATE E LA SITUAZIONE DELLA FLORA BATTERICA LOCALE NON E ASSIMILABILE AI DATI SCIENTIFICI DELLA LETTERATURA INTERNAZIONALE, ECCO PERCHE RISULTANO MOLTO IMPORTANTI LE CONOSCENZE DELLE RESISTENZE IN AMBITO OSPEDALIERO LOCALE PER IL CORRETTO USO DELL ANTIBIOTICOTERAPIA

10 Utilizzo razionale atb test in vitro/ antibiogramma 44 Utilizzo razionale atb resistenze/controllo 17

11 Utilizzo razionale atb resistenze/controllo 15 *L OFFERTA DI LINEE GUIDA DI TRATTAMENTO PER ALCUNE PATOLOGIE DI PIU FREQUENTE RISCONTRO IN OSPEDALE SI E GIA RIVELATA UNA ESPERIENZA POSITIVA SIA IN TERMINI DI EFFICACIA SIA IN TERMINI DI FARMACOECONOMIA(BIOLOGICA ED ECONOMICA). *LINEE GUIDA DI PROFILASSI CHIRURGICA CONCORDATE E CORRETTAMENTE APPLICATE, SONO DI VALIDO AIUTO, IN MOLTI CASI GLI ANTIBIOTICI USATI PER LA PROFILASSI NON SONO STATI SCELTI NEL PRONTUARIO PER IL TRATTAMENTO TERAPEUTICO. *IL PRONTUARIO FORNISCE DELLE INDICAZIONI E UN SUPPORTO SCIENTIFICO AD UN CORRETTO INQUADRAMENTO ALLA TERAPIA ANTIBIOTICA, IN ESSO VIENE OFFERTA LA PIENA COLLABORAZIONE DELL INFETTIVOLOGO ALLA CONSULENZA IN CASI PARTICOLARMENTE COMPLESSI O QUANDO L USO DELL ANTIBIOTICO RAPPRESENTI UN VERO E PROPRIO PROBLEMA DI SORVEGLIANZA SUL CONSUMO DELLO STESSO. * UNA OCULATA SPESA IN MATERIA DI ANTIBIOTICOTERAPIA POTREBBE DETERMINARE UN MIGLIORAMENTO DEL BUDGET RISERVATO AL CAPITOLO DEI FARMACEUTICI.

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007 Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali Savona 24 febbraio 2007 INDICAZIONI AD UN CORRETTO USO DEI FARMACI ANTIBIOTICI: IL CALMIERE

Dettagli

ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA- ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA-TERAPIA ANTIVIRALE EDIZIONE 2010

ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA- ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA-TERAPIA ANTIVIRALE EDIZIONE 2010 ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA- ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA-TERAPIA ANTIVIRALE EDIZIONE 2010 Dott.ssa Marinella Bedo SC Farmacia Ospedaliera ASL 2 Dott.

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Edizione novembre 2017 Indice Metodi pag. 3 Consumo ospedaliero

Dettagli

CHEMIOTERAPICI ANTIVIRALI

CHEMIOTERAPICI ANTIVIRALI CHEMIOTERAPICI ANTIVIRALI Farmaci contro i virus erpetici (analoghi nucleosidici = ANTIMETABOLITI) ACICLOVIR (herpes simplex e herpes zoster) VALACICLOVIR (profarmaco dell aciclovir) PENCICLOVIR (herpes

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia - 2017 16/08/2018 Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Indice Metodi pag. 3 Introduzione pag. 4 Trend del consumo ospedaliero nelle

Dettagli

PRINCIPI DI LINEE GUIDA NEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO DELLE INFEZIONI NECROSANTI ACUTE DEI TESSUTI MOLLI

PRINCIPI DI LINEE GUIDA NEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO DELLE INFEZIONI NECROSANTI ACUTE DEI TESSUTI MOLLI PRINCIPI DI LINEE GUIDA NEL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO DELLE INFEZIONI NECROSANTI ACUTE DEI TESSUTI MOLLI Vezzani G., Caberti L., Cantadori L., Mordacci M., Nicolopoulou A., Pizzola A. U.O. di Anestesia Rianimazione

Dettagli

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico elaborato ed adottato protocollo terapeutico in Medicina ERI - Medicina

Dettagli

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi Nome Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Ampicillina Amoxicillina Ticarcillina Piperacillina Cefazolina Cefalexina Cefaclor Cefuroxime β-lattamine Spettro Penicilline naturali,

Dettagli

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE ORALE)

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE ORALE) 25124 Brescia J01AA - TETRACICLINE J01AA04 Tetraciclina: Capsule Rigide 300 Mg 0.24 si J01AA02 Doxiciclina: Cpr 100 Mg 0.24 si J01AA08 Minociclina: Capsule Rigide 100 Mg 0.62 J01BA - AMFENICOLI J01CA -

Dettagli

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE ORALE)

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE ORALE) 25124 Brescia J01AA - TETRACICLINE J01AA02 Doxiciclina: Cpr 100 Mg 0.24 si J01AA04 Tetraciclina: Capsule Rigide 300 Mg 0.24 si J01AA05 Metaciclina: Capsule Rigide 300 Mg 0.34 J01AA08 Minociclina: Capsule

Dettagli

Mario Sarti. Laboratorio di Microbiologia e antimicrobial stewardship nell Azienda USL di Modena

Mario Sarti. Laboratorio di Microbiologia e antimicrobial stewardship nell Azienda USL di Modena Laboratorio di Microbiologia e antimicrobial stewardship nell Azienda USL di Modena Mario Sarti Microbiologia Clinica Provinciale Azienda USL di Modena 9 STRATEGIE DI REFERTAZIONE PER FAVORIRE L USO APPROPRIATO

Dettagli

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016

Le principali sindromi infettive Terapia empirica. Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 Le principali sindromi infettive Terapia empirica Dr. Piergiorgio Bertucci- maggio 2016 USO RAZIONALE DEGLI La terapia antimicrobica empirica dovrebbe: essere selezionata. ANTIBIOTICI avere come bersaglio

Dettagli

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale

Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Dosi e modalità di somministrazione nel caso di insufficienza renale Classe farmaci Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità Oxacillina Fiale im/ev 250 mg, 500 mg, 1 gr.

Dettagli

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future Marina Picca Milano www.sicupp.org Il caso di Lattante 6 mesi, maschio. Madre riferisce persistenza di urine maleodoranti.

Dettagli

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Casi difficili in Patologia Infettiva Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero Universitaria -Ferrara Paziente G.F. Donna, trasmissione sessuale

Dettagli

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze PIANIFICARE UN EMERGENZA CARRELLO DELLE EMERGENZE DOVE AVERE A PORTATA DI MANO, IN ORDINE, FACILMENTE

Dettagli

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA TERAPIA INTENSIVA OMV 1. Valutazione dati di Microbiologia anni 2007-2008 1.1 Numero isolamenti Frequenza principali isolamenti anni 2007-2008 in Terapia Intensiva

Dettagli

J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO

J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO 25128 Brescia J01AA - TETRACICLINE J01AA02 Doxiciclina: Cpr 100 Mg 0.24 si J01AA05 Metaciclina: Cps 300 Mg 0.34 J01AA04 Tetraciclina: Cps 300 Mg 0.43 J01AA08 Minociclina: Cps 100 Mg 0.62 J01BA - AMFENICOLI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE PARMA SUD EST Pediatri di libera scelta - Medici di continuità assistenziale Otorinolaringoiatri

AZIENDA SANITARIA LOCALE PARMA SUD EST Pediatri di libera scelta - Medici di continuità assistenziale Otorinolaringoiatri AZIENDA SANITARIA LOCALE PARMA SUD EST Pediatri di libera scelta - Medici di continuità assistenziale Otorinolaringoiatri OTITE MEDIA ACUTA E FARINGOTONSILLITE ACUTA IN ETA' PEDIATRICA PROTOCOLLO ASSISTENZIALE

Dettagli

Terapia antibiotica in combinazione nel trattamento di un infezione multiresistente in terapia intensiva

Terapia antibiotica in combinazione nel trattamento di un infezione multiresistente in terapia intensiva Università degli Studi di Catania Dipartimento di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva Policlinico G.Rodolico Direttore Prof.ssa M. Astuto Terapia antibiotica in combinazione nel trattamento di un

Dettagli

J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO

J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO J01AA - TETRACICLINE J01AA02 Doxiciclina Iclato/Doxiciclina: Cpr 100 Mg/100 Mg 0.24 si J01AA04 Tetraciclina: 300 Mg 0.24 si J01AA02 Doxiciclina: Cpr 100 Mg 0.24 si J01AA05 Metaciclina: Cps 300 Mg 0.34

Dettagli

Il piede nel diabetico L ULCERA ISCHEMICA INFETTA: ANTIBIOTICOTERAPIA PARENTERALE

Il piede nel diabetico L ULCERA ISCHEMICA INFETTA: ANTIBIOTICOTERAPIA PARENTERALE III Corso avanzato di aggiornamento La riparazione tessutale delle lesioni croniche cutanee Campolongo Hospital Eboli, 28-30 ottobre 2004 Direttore Scientifico: F. Petrella Coordinatore Didattico: G. Nebbioso

Dettagli

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA Dott.ssa A. Passariello Coordinamento Farmaceutico Ospedaliero ex Ce1 PROFILASSI PERI-OPERATORIA La somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite,

Dettagli

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo

Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Corso Aziendale ECM «Uso responsabile degli antibiotici» Gli antibiotici e gli orientamenti prescrittivi: come ci comportiamo Dott.ssa Rossella Carletti Ferrara, 19 marzo 2014 Dipartimento Farmaceutico

Dettagli

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime)

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime) Tabella 1: esistenza intrinseca di batteri Gram positivi di interesse Veterinario (e zoonosico) NOTA: i seguenti batteri Gram positivi sono anche intrinsecamente resistenti anche ad aztreonam, polimixina

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

INFEZIONI Epidemiologia

INFEZIONI Epidemiologia INFEZIONI Epidemiologia Fonte d infezione diretta Sano recettivo Indiretta (veicoli e vettori) Trasmissione delle infezioni INFEZIONI OSPEDALIERE Etiologia SCHIZOMICETI FUNGHI PROTOZOI VIRUS INFEZIONI

Dettagli

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA Castelfranco, 18 Novembre 2005 Centro di riferimento regionale dati di spesa farmaceutica ospedaliera Regione Veneto Referente regionale: Dr. Giovanni

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE DELLE POLMONITI ACQUISITE IN COMUNITA' (CAP) E IN AMBIENTE OSPEDALIERO (HAP).

LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE DELLE POLMONITI ACQUISITE IN COMUNITA' (CAP) E IN AMBIENTE OSPEDALIERO (HAP). LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE DELLE POLMONITI ACQUISITE IN COMUNITA' (CAP) E IN AMBIENTE OSPEDALIERO (HAP). A cura del dott. Pasquale AIELLO e della dott.ssa Maria Caterina VOCI II DIVISIONE

Dettagli

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE PARENTERALE)

Pag. 1 ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO (SOMMINISTRAZIONE PARENTERALE) 25124 Brescia J01AA - TETRACICLINE J01BA - AMFENICOLI J01CA - PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO J01CA12 Piperacillina: Soluzione Iniett Polv Solv 1000 Mg 3.28 si Nota 55 J01CA12 Piperacillina: Soluzione Iniett

Dettagli

Nuove linee di antibioticoterapia

Nuove linee di antibioticoterapia Nuove linee di antibioticoterapia Paolo Viganò Malattie infettive A.O. Legnano opportunità e rischi Desenzano, 13 maggio 2014 Prima di iniziare una terapia antibiotica Prima di iniziare una terapia antibiotica

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2013 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

INFEZIONE di PROTESI ARTICOLARI

INFEZIONE di PROTESI ARTICOLARI INFEZIONE di PROTESI ARTICOLARI Dr. Gianluca Russo, Mingha Africa Onlus Eziologia La maggior parte delle infezioni di protesi ortopediche è causata da cocchi gram-pitivi; stafilococchi coagulasi negativi

Dettagli

La polmonite di origine extraospedaliera

La polmonite di origine extraospedaliera La polmonite di origine extraospedaliera Premessa La polmonite è una infezione acuta del parenchima polmonare che si associa a sintomi di infezione e alla presenza di un infiltrato alla radiografia del

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR POSACONAZOLO

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR POSACONAZOLO RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC J02AC04 (NOXAFIL ) Presentata da Componente Commissione Prontuario Terapeutico Regionale In data Novembre 2007 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Nelle ultime

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1

NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1 NOTE AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1 Gastroprotettori: -Misoprostolo -esomeprazolo -lansoprazolo -omeprazolo -pantoprazolo -misoprostolo + diclofenac

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

CONFERENZA STAMPA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ANTIBIOTICI SI, MA CON CAUTELA INTERVENTO PROF. GUIDO RASI DIRETTORE GENERALE AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

CONFERENZA STAMPA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ANTIBIOTICI SI, MA CON CAUTELA INTERVENTO PROF. GUIDO RASI DIRETTORE GENERALE AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO CONFERENZA STAMPA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ANTIBIOTICI SI, MA CON CAUTELA INTERVENTO PROF. GUIDO RASI DIRETTORE GENERALE AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO La scoperta e l impiego degli antibiotici uniti a

Dettagli

PREVENZIONE DELL ENDOCARDITE ENDOCARDITE BATTERICA. Lega Friulana per il Cuore

PREVENZIONE DELL ENDOCARDITE ENDOCARDITE BATTERICA. Lega Friulana per il Cuore Lega Friulana per il Cuore PREVENZIONE DELL ENDOCARDITE ENDOCARDITE BATTERICA Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE

CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE CORSO DI DIAGNOSI, TERAPIA E CRITICAL APPRAISAL IN NEFROLOGIA E DISCIPLINE CORRELATE COME ORIENTARSI NELLA FASE EMPIRICA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA DELLA SEPSI Dr.ssa Miriam Fossati U.O. Malattie Infettive

Dettagli

Silvani Maria Chiara

Silvani Maria Chiara Silvani Maria Chiara .. DGR 318/2013 LINEE DI INDIRIZZO ALLE AZIENDE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA E USO RESPONSABILE DI ANTIBIOTICI ALLEGATO 5: FUNZIONI DEL

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti a cura di M. Gilardi, M. Accorinti La Bartonella henselae è un bacillo aerobio gram negativo e costituisce l agente patogeno della malattia da graffio di gatto. L infezione è ubiquitaria e può interessare

Dettagli

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Agenzia sanitaria e sociale regionale Antibiogramma 2011 Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Cosa cambia con l adozione dello standard europeo EUCAST Come utilizzare nella pratica clinica

Dettagli

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara

LE INFEZIONI IN UTIC. Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità di Novara Azienda Osped.Universitaria Maggiore della Carità Novara UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE LE INFEZIONI IN UTIC Dott. Diego BRUSTIA - S.C.D.O. di Malattie Infettive Azienda Ospedale Maggiore della Carità

Dettagli

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova

PIERCLAUDIO BRASESCO. Medico di Medicina Generale Genova PIERCLAUDIO BRASESCO Medico di Medicina Generale Genova L INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI Quando e perché iniziare un trattamento eradicante? Raccomandazioni Terapeutiche (di grado A o B con livello di

Dettagli

L osteomielite può essere definita acuta (< 3 mesi) o cronica (> 3 mesi) a seconda della

L osteomielite può essere definita acuta (< 3 mesi) o cronica (> 3 mesi) a seconda della OSTEOMIELITI Dr. Gianluca Russo, Mingha Africa Onlus L osteomielite può essere definita acuta (< 3 mesi) o cronica (> 3 mesi) a seconda della durata dell infezione; oppure ematogena o contigua in relazione

Dettagli

Il profilo di assistenza per il paziente uremico cronico Allegato I. Peritonite in DP

Il profilo di assistenza per il paziente uremico cronico Allegato I. Peritonite in DP Peritonite in DP Linee Guida SIN, 2003 http://www.sin-italy.org/lineeguida/lg_dp.pdf 5.2 Trattamento della peritonite 5.2.a Fase iniziale Durante la fase iniziale è importante valutare se è una peritonite

Dettagli

Fe) ) 21 Settembre 2013 Tubercolosi polmonare : criticità,, novità prospettive

Fe) ) 21 Settembre 2013 Tubercolosi polmonare : criticità,, novità prospettive Società Medico Chirurgica di Ferrara Cona (Fe( Fe) ) 21 Settembre 2013 Tubercolosi polmonare : criticità,, novità prospettive I farmaci antitubercolari di 2 linea : prospettive e limiti Marco Libanore

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

ESPERIENZE DEL C.I.O. NELLA ASL 2

ESPERIENZE DEL C.I.O. NELLA ASL 2 Le Infezioni nosocomiali nella realtà degli Ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali ESPERIENZE DEL C.I.O. NELLA ASL 2 Dott.. G. CALCAGNO Responsabile S.S. Prevenzione rischio

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA Analisi delle antibiotico-resistenze in patogeni isolati da campioni di urina del

Dettagli

Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico

Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico C. Arboscello U.O. Radioterapia Ospedale San Paolo - Savona Le infezioni orofaringee sostenute da

Dettagli

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI

FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI Progetto Formativo Aziendale Ottimizzazione dell uso degli antibiotici e dei chemioterapici antinfettivi FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA DEGLI ANTIBIOTICI 16 Novembre 2012 dott.ssa Laura Rocatti Direttore

Dettagli

Le infezioni della cute e dei tessuti molli (SSTIs,

Le infezioni della cute e dei tessuti molli (SSTIs, Le Infezioni in Medicina, Suppl. 4, 58-63, Analisi delle linee guida esistenti per il trattamento delle infezioni della cute e dei tessuti molli Analysis of current guidelines for the treatment of skin

Dettagli

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica

Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica L TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE FERITE DIFFICILI DEGLI ARTI INFERIORI Livorno 20 giugno 2015 Il punto di vista dell infettivologo : quando e quale terapia antibiotica Dr. Spartaco Sani Direttore U.O.

Dettagli

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Quali sono le regole fondamentali che tutti i medici dovrebbero sapere sugli antibiotici? Il limite della maggior parte dei testi di antibioticoterapia è quello di perdersi

Dettagli

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica

Istruzione Operativa Terapia antibiotica empirica UOC. DIREZIONE MEDICA Azienda U.L.S.S. 20 di Verona Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Istruzione operativa Terapia antibiotica empirica Reparti internistici Rev. 00 del Cod. Pag.1 di 14 Istruzione

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza della Regione Umbria

Il Sistema di Sorveglianza della Regione Umbria Il Sistema di Sorveglianza della Regione Umbria Dr. Giampaolo Bucaneve Azienda Ospedaliera di Perugia Centro Regionale di Farmacovigilanza Regione Umbria Firenze, 7 Giugno 2019 UMBRIA (2018) 884.640 Abitanti

Dettagli

I graffi e i morsi degli animali domestici

I graffi e i morsi degli animali domestici 1 I graffi e i morsi degli animali domestici Elena Bozzola Dipartimento di Medicina Pediatrica - Dir. Prof. A.G. Ugazio UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive - Resp. Prof. A. Villani Animale domestico

Dettagli

Mortalità per malattie infettive e parassitarie nel mondo industrializzato

Mortalità per malattie infettive e parassitarie nel mondo industrializzato Farmacologia Chemioterapia_1 Chemioterapia Insieme dottrinale e metodologico volto alla ricerca di sostanze chimiche artificiali e naturali dotate di tossicità selettiva nei confronti di cellule procariotiche

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Germi multiresistenti Profilo microbiologico Germi multiresistenti Profilo microbiologico Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Gli antibiotici Farmaci antibatterici - Battericidi (uccidono) - Batteriostatici (impediscono la crescita)

Dettagli

CASO CLINICO 2. Presenter: R. Bicocchi. Discussant: P. Bassi

CASO CLINICO 2. Presenter: R. Bicocchi. Discussant: P. Bassi CASO CLINICO 2 Presenter: R. Bicocchi Discussant: P. Bassi Caso clinico Paziente maschio di 35 anni, nazionalità algerina. In data 10/03/11 viene trasferito presso il nostro reparto dalla Ematologia con

Dettagli

Cosa fare e cosa non fare per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e delle vie urinarie

Cosa fare e cosa non fare per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e delle vie urinarie Evento formativo Prevenire le infezioni correlate all assistenza sanitaria: un impegno condiviso dei professionisti del Dipartimento POIT Cosa fare e cosa non fare per la prevenzione delle infezioni del

Dettagli

INDICAZIONI AL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI

INDICAZIONI AL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI AZIENDA SANITARIA BT PRESIDIO OSPEDALIERO BISCEGLIE-TRANI UNITA OPERATIVA DI MALATTIE INFETTIVE INDICAZIONI AL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI Tommaso Fontana, Ruggero Losappio, Giuseppe Vitrani, Michele Mazzola.

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI

PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI PROTOCOLLI DI TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA-RAGIONATA DELLE PRINCIPALI INFEZIONI Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS) Comitato Infezioni ASUITS 2017/2018 NOTA: Le presenti linee

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione

ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione Istituto Clinico Città di Brescia, 22 Maggio 2008 ANTIBIOTICI uso abuso autoprescrizione IL PUNTO DI VISTA DELL INFETTIVOLOGO G. Carosi Istituto di Malattie Infettive e Tropicali Università degli Studi

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici Antibiotici Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici Chinoloni Cumarine Inibitori della diidrofolato reduttasi Sulfonamidi Rifamicine Inibitori della sintesi proteica Tetracicline Macrolidi

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP)

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP) ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004 Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP) Ratificato dalla Commissione Aziendale per la Sorveglianza e il Controllo delle Infezioni

Dettagli

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18 Convegno La prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie della Regione Veneto: i progetti regionali e le esperienze locali Castelfranco Veneto, 18 novembre 2005 Le esperienze dei CCIO locali:

Dettagli

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici Chemioterapici antibatterici e antibiotici Farmacologia Speciale Paziente infetto Strategia terapeutica campione per identificazione e sensibilità Risposta laboratorio con le sensibilità Terapia empirica

Dettagli

l'aids in Italia è una malattia infettiva a notifica obbligatoria. DM n.288 del 28/11/86 Patologia infettiva di Classe III (DM del 15/12/90), ovvero

l'aids in Italia è una malattia infettiva a notifica obbligatoria. DM n.288 del 28/11/86 Patologia infettiva di Classe III (DM del 15/12/90), ovvero l'aids in Italia è una malattia infettiva a notifica obbligatoria. DM n.288 del 28/11/86 Patologia infettiva di Classe III (DM del 15/12/90), ovvero sottoposta a notifica speciale. Il Centro Operativo

Dettagli

ANTIBIOTICI PLASMATICI

ANTIBIOTICI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79010 (Daptomicina, Vancomicina, Streptomicina, Linezolid, Levofloxacina, Ciprofloxacina, Gentamicina, Amikacina, Teicoplanina) INTRODUZIONE Tecnicamente si definisce antibiotico una

Dettagli

Prevenzione delle infezioni opportunistiche

Prevenzione delle infezioni opportunistiche Prevenzione delle infezioni opportunistiche Andamento viremico e risposta immunitaria 10 6 cellule CD4 1000 HIV RNA Copie/ml HIV-RNA plasmatico 800 600 400 200 CD4 Cellule/mm 3 10 2 mesi anni 0 >9/99 3/99-9/99

Dettagli

Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale. Angelo Pan

Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale. Angelo Pan Esperienze di successo di antimicrobial stewardship Bologna, 18 novembre 2014 Terza Torre - Sala A Viale della Fiera 8 Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale Angelo Pan

Dettagli

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 La prevenzione delle ICA ed il corretto uso degli antibiotici: una combinazione necessaria per limitare l espansione delle resistenze

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari www.fisiokinesiterapia.biz Infezioni polmonari Vie di ingresso dei microorganismi: Inalazione (attraverso le alte vie respiratorie): batteri e virus Aspirazione

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

I programmi e i sistemi di sorveglianza

I programmi e i sistemi di sorveglianza Società Italiana di Medicina di Laboratorio Sezione Abruzzo Gruppo di Studio di MALATTIE INFETTIVE Gruppo di Studio di RISK MANAGEMENT Montesilvano 7 Marzo 2008 I programmi e i sistemi di sorveglianza

Dettagli

PROPRIETA CHIMICO-FISICHE

PROPRIETA CHIMICO-FISICHE Spettro di attivita PROPRIETA CHIMICO-FISICHE Idrofili: Non penetrano all interno delle cellule basso volume di distribuzione (in genere

Dettagli

Meglio informati sulla presa degli antibiotici

Meglio informati sulla presa degli antibiotici Informazioni per i pazienti Meglio informati sulla presa degli antibiotici 13116-270801 www.mepha.ch Quelli con l arcobaleno Quelli con l arcobaleno «Antibiotici» 1 Indice Gli antibiotici. Cosa sono e

Dettagli

CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA

CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA Pagina 1 di 6 CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA 1 TITOLO...2 2 AMBITO DI APPLICAZIONE...2 3 DECRIZIONE DELLE ATTIVITA'...2 3.1 Introduzione...2 3.2 Criteri generali di individuazione dei microrganismi

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli