" Uguali e diversi da me. Nuove forme di aggregazione giovanile per costruire una comunità interculturale"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "" Uguali e diversi da me. Nuove forme di aggregazione giovanile per costruire una comunità interculturale""

Transcript

1 Ente accreditato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per la formazione professionale Servizio di promozione europea della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia Punto della Rete informativa per l orientamento Friuli Venezia Giulia Associazione non profit iscritta nel Registro Immigrazione del Dipartimento degli Affari Sociali Iscrizione alla sezione prima dell Albo regionale FVG delle Associazioni e degli Enti per l immigrazione Ente di formazione accreditato dal M.I.U.R.,Direzione generale per la formazione e l aggiornamento del personale della scuola " Uguali e diversi da me. Nuove forme di aggregazione giovanile per costruire una comunità interculturale" ANALISI DEI QUESTIONARI - PROVINCIA DI UDINE- La realizzazione del questionario è nata allo scopo di indagare l atteggiamento dei giovani nei confronti della diversità, ed in particolare verso gli stranieri che vivono nel territorio della provincia di Udine. L interesse è stato quello di capire la percezione e le opinioni dei giovani nei confronti degli stranieri. Infatti per migliorare la relazione tra i gruppi è necessario studiare entrambi i gruppi oggetto di interazione ed il punto di partenza è cercare di conoscere le idee della cosiddetta maggioranza. L obiettivo è stato quello di far riflettere i giovani residenti in provincia su cosa li accomuna e cosa li distingue, sulla propria cultura e sulle proprie radici, per trovare nuove forme di stare insieme, di aggregazione e di incontro con altri giovani della stessa cultura o di altre culture, che condividono lo stesso territorio. Per questo si è pensato di raccogliere tramite un questionario il pensiero dei giovani residenti nelle varie province del Friuli Venezia Giulia, ed in particolare di Udine, su questo argomento. Nella realizzazione si è partiti dalla riflessione su alcune parole chiave: aggregazione giovanile e comunità interculturale, trasformazioni sociali, nativi e immigrati: incontro con lo straniero, appartenenza culturale e religiosa, identità culturale e storie personali, disagio.

2 Per ognuno di questi punti sono state formulate le domande ritenute più esplicative sull argomento, cercando di influenzare il meno possibile i soggetti. Si è quindi passati alla prima stesura del questionario, utilizzato per effettuare uno studio pilota. Dopo aver raccolto i suggerimenti e le critiche su questa prima stesura, si è passati alla stesura definitiva. Il CAMPIONE di soggetti scelto per questo studio riguarda 155 persone, maschi e femmine, residenti nella provincia di Udine, di età compresa tra i 15 ed i 32 anni. Il campione è stato suddiviso in tre fasce d età: 15-19; 20-26; anni. Al gruppo della prima fascia d età è stata somministrata anche una parte di questionario costruita appositamente per gli alunni delle scuole medie superiori, che riguarda la percezione e le opinioni su eventuali compagni di classe stranieri. ETA MASCHI FEMMINE TOTALE La SOMMINISTRAZIONE del questionario è avvenuta in vari ambiti. In generale, per tutte le fasce d età sono stati scelti soggetti con caratteristiche diverse: studenti di scuole medie superiori, studenti universitari, lavoratori, sportivi di varie discipline, soggetti che partecipavano a vari tipi di attività. Per quel che riguarda la prima fascia d età sono state intervistate anche quattro classi che erano già sensibilizzate sull argomento, avendo precedentemente partecipato al progetto I giovani del Friuli Venezia Giulia incontrano l Europa. Il questionario non è stato compilato sempre in presenza dell intervistatore, quindi alcune risposte non sono state del tutto esaustive o chiare. Per tale motivo le risposte omesse o ambigue sono state escluse dall analisi dei dati. ANALISI INTERPRETATIVA DELLE RISPOSTE Per fornire un analisi interpretativa più completa, le domande proposte saranno commentate raggruppandole in base alla parola chiave del progetto a cui corrispondono.

3 Aggregazione giovanile e comunità interculturale 17 Nei luoghi che tu frequenti nel tempo libero incontri stranieri/e? Il 68,6% dei soggetti risponde affermativamente, segno che la presenza degli stranieri è osservata in modo deciso. Tale percentuale è però molto inferiore alla media dei tre gruppi d età per la fascia 27-32, che incontra stranieri solo nel 44,4% dei casi. 18 Se si, di quale nazionalità / etnia? Le nazionalità/etnie più riconosciute nei luoghi in cui i giovani trascorrono il tempo libero sono africani 20,1%, albanesi 17,7%, cinesi 9,1%, rumeni 6,1%, marocchini 5,5%. 19 Se sì, in quali occasioni? Le occasioni principali in cui vengono incontrati stranieri sono per strada (centro, negozi) 27,4%, sport 21%, locali (bar, discoteche, pub, cinema, teatro) 19,4%. I giovani tra i anni hanno una percentuale più alta per le opzioni per strada e sport, mentre quelli tra i anni, avendo interessi più diversi, hanno una percentuale molto alta per quel che riguarda i locali (41,7%) e nulla per l opzione sport. 24 Credi che sarebbe utile creare un centro di aggregazione giovanile nel tuo territorio dove possano incontrarsi persone di provenienze diverse? Il 54,9% degli intervistati risponde di sì, il 21,6% di no, il 23,5% non so. L utilità di creare un centro di aggregazione giovanile è considerata positiva per la maggior parte dei giovani, e la percentuale cresce con l aumentare dell età degli intervistati. 25 Quale tipo di attività ti piacerebbe fosse organizzata in un centro interculturale di questo tipo? Le opzioni di risposta più significative riguardano attività sportive 29,6%, musicali 22,7% e linguistiche 22,7%. I giovani tra i anni mostrano interesse particolare anche per le attività eno-gastronomiche 18,8%. trasformazioni sociali 2 Secondo la tua percezione, la presenza di stranieri è aumentata negli ultimi due anni?

4 L aumento della presenza di stranieri è percepito in modo molto forte da tutti i giovani. Il 92,8% ha risposto sì, solo il 7,2% no. 3 Se sì, in quali di questi campi è più evidente? Tra le opzioni di risposta è risultato che la presenza di stranieri è molto evidente per la strada 40,4%, in campo lavorativo 26,1%, e a scuola/università 18,5%. 4 Fra gli stranieri quali sono le nazionalità / etnie maggiormente presenti nel tuo territorio? Le nazionalità/etnie ritenute maggiormente presenti nella provincia di Udine sono albanesi 23,7%, africani 17,9%, cinesi 13,1%, rumeni 8,3%, marocchini 7,3%. 9 Pensi che l'aumento degli stranieri possa pregiudicare la possibilità per te di trovare lavoro? Il 56,1% dei giovani non ritiene che l aumento degli stranieri possa pregiudicargli la possibilità di trovare lavoro, e tale percentuale arriva addirittura all 81,5% per i giovani di anni. Il 32,3% degli intervistati risponde di no, e l 11,6% non so. 10 La presenza di stranieri condiziona la fruizione o l accesso ai servizi? La maggioranza degli intervistati, 51,3%, non si sente condizionata nella fruizione o accesso ai servizi a causa della presenza degli stranieri. Il 23,7% ha risposto di sì, ed il restante 25% non so. 11 Se si, scegli fino a due fra le seguenti opzioni Coloro che si sentono condizionati nella fruizione o accesso ai servizi, si sentono vincolati per quel che riguarda i servizi abitativi 28,6%, i servizi assistenziali 21,4%, i luoghi di svago 20%. È interessante notare come le percentuali varino a seconda della fascia d età: i servizi assistenziali risultano molto importanti per i giovani dai 27 ai 32 anni, 38,1%, abbastanza importanti per la fascia col 21,4%, e solo per l 11,4% per i anni. I luoghi di svago invece risultano condizionati molto per i giovani della fascia 15-19, 28,6%, abbastanza anche per la fascia col 21,4%, e poco per i giovani anni, per il quale la scelta dei luoghi di svago è condizionata dagli stranieri solo per il 4,8%.

5 13 Lo sai che in Italia esiste una recente legge per la parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall origine etnica (art.5, D.Lvo 215/03)? Il 52% degli intervistati afferma di conoscere questa legge, percentuale però che scende al 35,7% per la fascia anni, segno che non tutti i giovani sono resi sensibili e consapevoli su questo argomento. nativi e immigrati: incontro con lo straniero 20 Se sì, entri in contatto con facilità con queste persone straniere? I giovani che dichiarano di incontrare stranieri nei luoghi che frequentano durante il tempo libero dimostrano qualche difficoltà nell entrare in contatto con loro. Alla domanda entri in contatto con facilità con queste persone straniere le percentuali di risposta sono: per niente 19,4%, poco27,8%, abbastanza 29,6%, molto 19,4%, non so 3,7%. Quelli che sembrano avere più difficoltà sono i giovani anni, che rispondono per niente il 46,2% e poco il 38,5%. 21 Hai l impressione che gli stranieri tendano a stare tutti nello stesso gruppo? La maggior parte dei giovani ha l impressione che gli stranieri tendano a stare tutti nello stesso gruppo, soprattutto i giovani anni che rispondono di sì per l 88,9%. Le risposte in generale sono state: sì il 69,1%, no il 24,3% e non so il 6,6%. 22 Se sì, pensi che questo comportamento pregiudichi la loro integrazione nella società locale? Il 73,9% dei giovani che hanno l impressione che gli stranieri tendano a stare tutti nello stesso gruppo ritengono che questo fatto pregiudichi la loro integrazione nella società locale. 23 Ti senti a disagio quando uno straniero siede vicino a te? La maggioranza degli intervistati non si sente a disagio quando uno straniero gli siede vicino. Rispondono per niente 56,6%, poco 30,3%, abbastanza 8,6%, molto 1,3%, non so 3,3%. nativi e immigrati: incontro con lo straniero ed appartenenza culturale e religiosa

6 6 A tuo avviso, qual è l'etnia/nazionalità più distante dalla nostra cultura? Le etnie/nazionalità ritenute più distanti dalla nostra cultura sono cinesi 19,6%, arabi 18,1%, musulmani 15,2%, africani 15,2%. 1 Per te lo straniero è chi? Tra le opzioni proposte quella preferita è stata per il 35,4% chi non è cittadino italiano. A seguire col 21,6% chi parla una lingua straniera e col 19,5% chi ha valori culturali diversi dai tuoi. 12 Hai conosciuto stranieri la cui storia ti abbia particolarmente colpito? La maggioranza dei soggetti intervistati ha conosciuto stranieri la cui storia li ha particolarmente colpiti. Hanno risposto affermativamente il 56,5% dei soggetti, e negativamente il 43,5%. 14 Hai mai assistito a episodi di discriminazione? Il 58,8% dei giovani dice di aver assistito a episodi di discriminazione, il 25,5% risponde in modo negativo ed il 15,7% non ricorda. 15 Se sì, scegli fra.. Le percentuali di risposta tra le opzioni proposte per descrivere il tipo di discriminazione sono: 52,1% etnica, 15,1% religiosa, 11% linguistica, 11% sessuale, 8,9% politica, 2,1% altro. 16 Se sì puoi descriverla? Il tipo di discriminazione descritta è stato per il 42,9% insulti o violenza verbale, 12,2% violenza fisica, 12,2% discriminazione sul posto di lavoro/studio. 26 È importante per te essere un cittadino europeo? Per il 74% dei giovani intervistati è importante essere un cittadino europeo. Il 14,3% risponde negativamente e l 11,7% non so. 27 È importante per te essere un cittadino dell Unione Europea allargata a 25 paesi dal 1 maggio 2004?

7 Per la maggioranza degli intervistati è importante essere un cittadino dell Unione Europea allargata a 25 paesi dal 1 maggio Rispondono di sì il 62,4%, no il 19,9%, non so il 17,7%. 28 Come cittadino indica, in ordine numerico, le tue appartenenze: Il sentirsi cittadino italiano è stata scelta come prima preferenza di appartenenza dal 44,7% dei giovani, come seconda dal 41,1%, come terza dal 12,8% dei giovani. Il sentirsi cittadino europeo è stata scelta come prima opzione dal 9,5% dei giovani, come seconda dal 14,6%, come terza dal 59,1%. Il sentirsi cittadino del Friuli Venezia Giulia è stata scelta come prima opzione dal 33,1% degli intervistati, seconda dal 40,3%, terza dal 23,7%. Disagio 5 Ritieni che gli stranieri nel tuo territorio siano troppo numerosi? Quasi la metà degli intervistati, il 47,1%, ritiene che gli stranieri siano troppo numerosi nella provincia di Udine. 7 La presenza di stranieri nel tuo territorio è motivo per te di minor sicurezza? Le percentuali di risposta sono varie: no il 27,5%, poco 20,4%, abbastanza 33,1%, molto 16,2%, non so 2,8%. In particolare la risposta abbastanza per i giovani del gruppo anni ha una percentuale del 44,1%, e 40,7% per quelli Tale motivo di minor sicurezza è rappresentato per te da una etnia in particolare? Se sì, quale? Quasi la metà dei giovani intervistati ritiene che vi sia un etnia in particolare che mina la sua sicurezza, e ritiene sia per il 73,7% quella albanese. Qui di seguito vengono riportate alcune delle riflessioni più significative ed alcuni commenti alla domanda Se vuoi, esprimi ora liberamente la tua opinione sulle domande poste dal questionario.

8 Sono domande interessanti e appropriate, che fanno riflettere. Interessante sarebbe sapere le risposte di ragazzi della nostra età della Regione. Questo questionario è servito a farmi rendere conto delle tematiche razziali e dell immigrazione del nostro paese. Penso che l Europa sia utile in campo economico, ma per il resto potrebbe anche non essere fondamentale. E un questionario come tanti, non penso sarà attendibile. Si può solo ipotizzare che i dati ottenuti siano tutti reali, inoltre una persona può esprimere il proprio parere solo se ha conosciuto, conosce o ha incontrato stranieri. Il questionario è buono, ma dovrebbe tener presente che è difficile aver tempo, al giorno d oggi, di riflettere su tali argomenti, a meno che essi non ci tocchino da vicino (compagni di classe o di sport). Sarebbe importantissimo e interessantissimo favorire l integrazione degli stranieri in Italia. In primo luogo perché chiudersi nel proprio guscio non porterebbe a nient altro che a scontri e razzismo, mentre dobbiamo necessariamente diventare una società multietnica (siamo nel 2000, non nel Medioevo!). Secondariamente, per conoscere culture diverse dalla nostra, e non interessarci soltanto al nostro piccolo feudo: aprirsi agli altri, specialmente agli stranieri, e maturare per diventare cittadini del mondo. Il confronto con altre culture è tanto inevitabile quanto delicato. Il confronto con il diverso non deve spaventare ma il contesto in cui questo avviene non è sereno e genera sospetti. Molti stranieri non sono in regola e per vivere si arrangiano come possono, altri non si ambientano essendo qui per necessità più che per scelta; di noi friulani si può dire che siamo chiusi e un po indisposti già fra di noi, figurarsi con chi entra in casa nostra senza dire permesso, oltre a questo la generalizzazione (visto uno visti tutti) come semplificazione mentale è comoda perché non richiede ulteriori sforzi e quindi è molto diffusa. Che piaccia o non piaccia loro d ora in avanti ci saranno e quindi è bene cogliere i lati buoni della cosa, sperando di essere tutelati da quelli brutti dai nostri padroni di casa.

9 Gli extracomunitari dovrebbero attenersi alle leggi e alle regole vigenti nello stato dove sono ospiti. Penso che il questionario affronti il problema dello straniero in modo esauriente. Credo comunque che l immigrazione vada controllata molto di più e che gli stranieri dovrebbero cercare di integrarsi meglio nel nostro paese, nelle nostre usanze e tradizioni. Non ho niente contro gli stranieri, ma sono preoccupato per la lenta scomparsa d involuzione dell originalità della razza friulana. Accetterei tutti gli stranieri che rispettino il prossimo, le leggi in uso in Italia e che si integrino col resto della società. ANALISI INTERPRETATIVA DEL QUESTIONARIO DIVERSITA /STRANIERO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI Tra i giovani intervistati che frequentano la scuola media superiore 41 soggetti dichiarano di avere in classe degli alunni che provengono da paesi diversi dall Italia, e 51 di non averli. L 81% dei ragazzi che hanno dichiarato di avere dei compagni di classe stranieri ne hanno uno solo in classe, il 16,7% di averne due. Le nazionalità di provenienza sono per lo più Albania e Cina. La maggioranza degli alunni è contenta che questi giovani stranieri siano in classe con loro, perché dicono che sono simpatici, sono amici e sono come tutti gli altri, però il 68,8% dichiara di non fare niente affinché si inseriscano meglio nella classe e/o scuola. Quelli che affermano di fare qualcosa dicono che per loro sono come gli altri, cercano di coinvolgerli, gli parlano e li trattano come gli altri. La percezione degli alunni italiani è che comunque gli insegnanti aiutino tutti allo stesso modo; solo il 22,5% dichiara che gli stranieri siano più aiutati. La maggioranza dei giovani italiani dice di conoscere qualcosa dei compagni provenienti da altri paesi, in particolare i loro cibi, i loro passatempi e le loro canzoni. Altre cose che invece vorrebbero conoscere sono il loro modo di vivere, le loro tradizioni e le loro storie. Udine, 25 settembre 2006 Analisi a cura di Elisa Molassi

10 Il progetto è stato realizzato mediante contribuzione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Istruzione Cultura Sport e Pace Servizio attività ricreative sportive e politiche giovanili - all associazione RUE - Risorse Umane Europa con decreto 4813/ CULT/SP-1 in data 1/12/2005.

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico AUTORI: prof.ssa Francesca Ercoli, Pitscheider Christian, Di Marino Luca, Massacci Sara, Rautmann Anna. INTRODUZIONE:

Dettagli

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato 1. M F.. 2. Data di nascita 3. Che musica ti piace ascoltare? (elenco di generi tipo classica, rock, jazz, etc - oppure, meglio, elenco

Dettagli

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI SERVIZIO DI MEDIAZIONE SCOLASTICA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI Classe 2 A Area supporto sociale e familismo Comprende gli item da

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono Dipartimento di Psicologia Gaetano Kanizsa Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono la scelta post-diploma. Ti chiediamo di partecipare a questa ricerca compilando

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa Il comportamento degli italiani nei confronti degli immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa 1 Dati Caritas. Nella parte di tesina che segue mi occuperò prima di una serie di dati raccolti dalla

Dettagli

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

GOLDEN GROUP. The Life Living Company GOLDEN GROUP The Life Living Company Le 5 domande per chiudere una vendita Ti interessano? Allora seguimi con molta attenzione Domanda N.1 In base a quali criteri scegliete un fornitore o un Partner? Domanda

Dettagli

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari 1. A quale Corso di Laurea appartieni? Informatica N.O. Informatica e Comunicazione Digitale Informatica e Tecnologie per la Produzione del Informatica V.O. Laurea Specialistica in Informatica ( I Anno

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 ETICHETTA IDENTIFICATIVA Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 Questionario studenti INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR THE EVALUATION OF EDUCATIONAL

Dettagli

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO SARAH (UK) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Codice questionario Codice città Codice scuola

Codice questionario Codice città Codice scuola Codice questionario Codice città Codice scuola 1. Sesso M F 2. Età: 3.Cittadinanza : Italiana Straniera indicare la cittadinanza: 4.Di quanti membri è composta la tua famiglia? 5. Quante ore spendi al

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

know it! do it! IL NOSTRO TEAM IL NOSTRO TEAM Siamo due giovani psicologhe, due amiche fin dai primi anni dell'università, due compagne di viaggio. Da sempre siamo vicine a diverse tematiche sociali come disabilità, tossicodipendenza,

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

A TE LA PAROLA. 15 DOMANDE su CITTADINANZA, DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE

A TE LA PAROLA. 15 DOMANDE su CITTADINANZA, DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE A TE LA PAROLA 15 DOMANDE su CITTADINANZA, DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE Il questionario che ti chiediamo di compilare è formato da n.15 domande, suddivise in 3 aree: 1. CITTADINANZA; 2. DEMOCRAZIA; 3. PARTECIPAZIONE.

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi QUESTIONARIO Per alunni neo-arrivati Fonte: COSPE Firenze 1 Ciao! Sei appena arrivato in questa scuola e anche nella nostra città. Sappiamo che per te,

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari Cosa è il BULLISMO Il termine bullismo è utilizzato per designare un insieme di comportamenti in cui qualcuno

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio Cibo & Gioia recupero, unità, servizio Cos è Cibo & Gioia? è un associazione di auto-mutuo aiuto; ci incontriamo per aiutarci a risolvere il problema comune: un rapporto non equilibrato con il cibo; l

Dettagli

ZA4987. Flash Eurobarometer 273 (The Rights of the Child) Country Specific Questionnaire Italy

ZA4987. Flash Eurobarometer 273 (The Rights of the Child) Country Specific Questionnaire Italy ZA4987 Flash Eurobarometer 273 (The Rights of the Child) Country Specific Questionnaire Italy Flash 273 - Template Flash Eurobarometer The youth and their rights D1. Sesso [NON CHIEDERE - CONTRASSEGNARE

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? L associazione Don Lorenzo Milani e l ICS Lorenzo Bartolini Vaiano in partenariato con il Comune di Cantagallo e l ICS Sandro Pertini di Vernio Con il contributo dell Assessorato alle Politiche Sociali

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate! Il Consiglio d'europa è un'organizzazione internazionale con 47 paesi membri. La sua attività coinvolge 150 milioni

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli

Toc Toc? Ci sei? O sei connesso?

Toc Toc? Ci sei? O sei connesso? Toc Toc? Ci sei? O sei connesso? Toc Toc? Ci sei? O sei connesso? Analisi dei questionari somministrati nell IC F. Di Capua di Castellammare di Stabia nel febbraio 2015 Castellammare di Stabia, 22 aprile

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Premessa. Il Questionario per i cittadini

Premessa. Il Questionario per i cittadini Premessa Buongiorno/Buona sera Sig./Sig.ra...,sono (nome dell intervistatore) e la chiamo da parte della Fondazione per la Sussidiarietà che sta conducendo una ricerca per valutare la conoscenza e la percezione

Dettagli

Aggressività: violenza, furti e bullismo

Aggressività: violenza, furti e bullismo Aggressività: violenza, furti e bullismo Numero del Questionario Completato Attenzione! Ogni questionario completato deve riportare il numero progressivo di compilazione (es. per primo questionario completato

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc. 2009-2010 prof. Vallario Salvatore Nell'ambito delle attività del progetto Educazione all'ambiente

Dettagli

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi? Già da vari anni il Centro di Documentazione della scuola media predispone sondaggi su svariati argomenti di particolare interesse ( mezzi di trasporto per raggiungere la scuola, collegamento a internet

Dettagli

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA PRINCIPALI RISULTATI EMERSI Tra le tematiche sociali maggiormente sentite dagli adolescenti vi è prima di tutto il diritto alla vita (37%), sentito ancor di

Dettagli

Sistema qualità IC 16 Verona

Sistema qualità IC 16 Verona Sistema qualità IC 16 Verona Formazione 2012-2013 Report dei questionari di gradimento somministrati al Collegio dei Docenti del 21/06/2013 Studio 06 Giugno 2013 Anno Scolastico 2012-2013 Introduzione

Dettagli

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie - ASSOCIAZIONE PEREIRA - LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie RISULTATI QUESTIONARIO -------- Il questionario

Dettagli

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro) Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro) Rispondi alle seguenti domande indicando quale risposta è più vicino

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

Analisi dei risultati della consultazione on line sul Vertice G8

Analisi dei risultati della consultazione on line sul Vertice G8 Analisi dei risultati della consultazione on line sul Vertice G8 Sono circa mille i cittadini che hanno partecipato a Dite la vostra sul G8, la prima consultazione pubblica on line sul Vertice G8. La consultazione

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE Isabella Innamorati RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE IL TEST DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

QUAL E IL TUO MOTIVO?

QUAL E IL TUO MOTIVO? AVVICINARE NUOVE SCUOLE: Perché farlo? QUAL E IL TUO MOTIVO? hai un candidato proveniente da una scuola che non ci conosce c è una famiglia ospitante che abita vicino ad una scuola che sarebbe proprio

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR

Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR Consultazione rivolta ad associazioni iscritte al registro UNAR Informazioni generali 1) In quale anno l associazione si è iscritta nel registro UNAR? 2) Indicate di quali tipologie di discriminazioni

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante: REPORT GIOCO D AZZARDO Come MOVIMENTO NO SLOT in questi mesi abbiamo somministrato ai gestori dei locali, bar, tabacchi e sale slot un questionario per cercare di capire il fenomeno dell azzardo nella

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali Quadro di confronto tra le attività di tempo libero praticate negli anni Attività del tempo libero praticante almeno una volta nei tre mesi precedenti all'intervista

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli