L'integrazione laboratorio patologico e clinica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'integrazione laboratorio patologico e clinica"

Transcript

1 Roma 9-10 Febbraio 2011, Camera dei Deputati L'integrazione laboratorio patologico e clinica Carmine Pinto Direttivo Nazionale AIOM Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

2 Allegra CJ et al. Journal of Clinical Oncology 2008;26

3 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente

4 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente Agente Biomarker Tipo di tumore Indicazioni Imatinib c-kit (mutato) GIST Trastuzumab Cetuximab Panitumumab Gefitinib HER2 iperespressione/ amplificazione KRAS wild type KRAS wild type EGFR mutato Carcinoma mammario Carcinoma dello stomaco Carcinoma del colonretto Carcinoma del colonretto Adenocarcinoma del polmone Metastatico, adiuvante alto rischio Adiuvante/ metatastico HER2+ Metastatico HER2+ Metastatico in combinazione con chemioterapia KRASwt Metastatico pretrattato monoterapia KRASwt Metastatico EGFRm Crizotinib EML4-ALK fusione NSCLC Fase III in corso PLX-4032 BRAF mutato Melanoma Fase III in corso

5 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente HER2 mammella HER2+ 20% HER2-80%

6 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente HER2 stomaco HER2+ 20% HER2-80%

7 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente ckit GIST HER2+ 20% HER2-80%

8 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente KRAS colon-retto KRASm 40% KRASwt 60%

9 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente KRAS colon-retto KRASm 40% KRASwt 60%

10 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente EGFR polmone EGFRm 16% EGFRwt 84%

11 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente EML4-ALK polmone EML4-ALK 4%% EGFRm 16% EGFRwt 80%

12 Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente BRAF melanoma BRAFwt 40% BRAFm 60%

13 Terapie personalizzate dei tumori solidi biomarker-dipendenti Vantaggi Selezione dei pazienti prima della terapia Strategia terapeutica e trattamenti sequenziali Migliore efficacia Evitare tossicità nei pazienti resistenti Appropriatezza della terapia Razionalizzazione e controllo della spesa sanitaria

14 Terapie personalizzate dei tumori solidi biomarker-dipendenti Problematiche Disponibilità di un test predittivo per tutti pazienti eligibili per il trattamento Disponibilità di un test validato e diffuso Identificazione i dei pazienti con test t positivo non responsivi i Organizzazione dei percorsi dei campioni tessutali

15 Progetto AIOM e SIAPEC-IAP per la caratterizzazione bio-molecolare in funzione della programmazione terapeutica dei tumori solidi AIOM: Carmine Pinto (Coordinatore), Vincenzo Adamo, Andrea Ardizzoni, Lucio Crinò, Nicola Normanno SIAPEC-IAP: IAP: GianLuigi Taddei (Coordinatore), Antonio Marchetti, Marcello Gambacorta, Oscar Nappi, Giuseppe Viale

16 Finalità del progetto Garantire per ogni paziente nell intero territorio nazionale la possibilità di accesso a test bio-molecolari validati Appropriatezza delle indicazioni cliniche per il test Appropriatezza del test di biologia molecolare per la singola neoplasia Appropriatezza metodologica

17 Metodologia Formazione di gruppi di lavoro specifici Raccomandazioni per singolo bio-marcatore Indicazioni i i cliniche i Metodiche Standard di refertazione Aggiornamenti periodici Diffusione (stampa e on-line Controllo di qualità Creazione di un network nazionale Registrazione dati e programmi di ricerca Formazione

18 Carcinoma mammario HER2 Componenti del Gruppo di Lavoro Vincenzo Adamo Oncologo Oscar Bertetto Oncologo Generoso Bevilacqua Patologo Roberto Bordonaro Oncologo Antonino Carbone Patologo Emanuele D'Amore Patologo Marco Danova Oncologo Michele De Laurentis Oncologo Sabino De Placido Oncologo Angelo Paolo Dei Tos Patologo Lucia Del Mastro Oncologo Nicola Gebbia Oncologo Stefania Gori Oncologo Stefano Iacobelli Oncologo Vito Lorusso Oncologo Annamaria Molino Oncologo Filippo Montemurro Oncologo Oscar Nappi Patologo Cecilia Nisticò Oncologo Carmine Pinto Oncologo Anna Sapino Patologo Gianluigi Taddei Patologo Mauro Truini Patologo Giovanni Tuccari Patologo Marco Venturini Oncologo Giuseppe Viale Patologo

19 Carcinoma del colon-retto KRAS Componenti del Gruppo di Lavoro Vincenzo Adamo Oncologo Alberto Bardelli Biologo Molecolare Carlo Barone Oncologo Stefano Cascinu Oncologo Fortunato Ciardiello Oncologo Angelo Paolo Dei Tos Patologo Francesco Di Costanzo Oncologo Alfredo Falcone Oncologo Marcello Gambacorta Patologo Giampietro Gasparini Oncologo Stefano Iacobelli Oncologo Roberto Labianca Oncologo Evaristo Maiello Oncologo Salvatore Siena Oncologo Antonio Marchetti Patologo Oscar Nappi Patologo Nicola Normanno Biologo Molecolare Carmine Pinto Oncologo Gian Luigi Taddei Patologo Antonio Russo Biologo Molecolare

20 Carcinoma del polmone EGFR Componenti del Gruppo di Lavoro Vincenzo Adamo Oncologo Andrea Ardizzoni Oncologo Alberto Bardelli Biologo Molecolare Gerardo Botti Patologo Francesca Castiglione Patologo Camilla Comin Patologo Lucio Crinò Oncologo Marcello Gambacorta Patologo Antonio Marchetti Patologo Bruno Murer Patologo Oscar Nappi Patologo Nicola Normanno Biologo Molecolare Carmine Pinto Oncologo Gian Luigi Taddei Patologo Gabriella Fontanini Patologo

21 Carcinoma gastrico HER2 Componenti del Gruppo di Lavoro Carlo A.M. Barone Oncologo Roberto Biffi Chirurgo Ferdinando De Vita Oncologo Angelo Paolo Dei Tos Patologo Francesco di Costanzo Oncologo Claudio Doglioni Patologo Nicola Fazio Oncologo Roberto Fiocca Patologo Eugenio Maiorano Patologo Marcella Mottolese Patologo Carmine Pinto Oncologo Massimo Rugge Patologo Anna Sapino Patologo Mario Scartozzi Oncologo Alberto Sobrero Oncologo Giuseppe Viale Patologo Roberto Labianca Oncologo

22 Bio-marcatori e sedi di neoplasia Bio-marcatore Neoplasia Inizio attività Raccomandazioni Aggiornamento HER-2 Carcinoma della mammella Settembre 2004 Settembre 2009 Settembre 2010 KRAS Carcinoma del colon-retto Settembre 2008 Febbraio 2009 Novembre 2010 EGFR Carcinoma del polmone Dicembre 2009 Maggio 2010 HER-2 Carcinoma dello stomaco Aprile 2010 Settembre 2010 Il carcinoma del polmone, stomaco, colon-retto e mammella insieme rappresentano il 50% della mortalità per tumore in Italia

23 Carcinoma mammario HER2 Raccomandazioni Settembre 2009

24 Carcinoma mammario HER2 Aggiornamento Settembre 2010

25 Carcinoma del colon-retto KRAS Raccomandazioni Febbraio 2009

26 Carcinoma del colon-retto KRAS Aggiornamento Novembre 2010

27 Carcinoma del polmone EGFR Raccomandazioni Maggio 2010

28 Carcinoma gastrico HER2 Raccomandazioni Settembre 2010

29 Controllo di qualità Definizione di un programma di controllo di qualità centralizzato Sviluppo di un sistema informatizzato Biomarker considerati KRAS mutazioni nel CCR (gennaio-luglio 2010) EGFR mutazioni nel NSCLC (gennaio-luglio 2011)

30 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione dello Stato Mutazionale di KRAS nel CCR Gennaio 2010 Lettera di invito Individuazione e preparazione dei campioni Strutturazione del sistema informatico Aprile 2010 Registrazione e validazione dei Centri Invio per corriere dei campioni da esaminare Inserimento online delle determinazioni da parte dei centri Maggio 2010 Valutazione centrale dei risultati delle determinazioni

31 Creazione di un sito web

32 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione dello Stato Mutazionale di KRAS nel CCR 3 Centri di raccolta 10 casi analizzati Selezionati 5 casi del materiale (Niguarda, Milano; Policlinico D Annunzio, Chieti; Policlinico Careggi, Firenze) dai 3 centri di controllo (IRCS Candio; Policlinico D Annunzio, Chieti; Istituto Tumori, Napoli) concordanti al 100% (2 KRAS wt e 3 KRAS m) Set di 25 sezioni inviate ai Centri Set di 25 sezioni inviate ai Centri. Test postivo con 100% di concordanza. Risposta entro 30 giorni Test ripetuto dopo un mese in caso di presenza anche di una sola discordanza Elenco dei centri che hanno superato il controllo di qualità

33 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione dello Stato Mutazionale di KRAS nel CCR 5 Centri organizzatori 59 Centri partecipanti ti

34 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione dello Stato Mutazionale di KRAS nel CCR

35 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione dello Stato Mutazionale di KRAS nel CCR Hanno superato il controllo di qualità 57/59 Centri registrati (97%) I riferimenti dei centri che hanno superato il controllo di qualità e dei Centri organizzatori sono cosultabili dal sito

36 The German quality assurance system for the molecular-pathological detection of KRAS-mutations in colorectal cancer ARMS 10.8% (8) MPA 8.1% (6) 80 PS 8.1% (6) 11 Numb ber HYB 2.7% (2) RFLP 1.4% (1) SSCP 1.4% (1) ALL UNI INST 1 4 A 0 7 CH 50 D 0 2 UK DDS 67.6% (50) 11/74 Centri (15%) non hanno superato il controllo di qualità ARMS: Amplification Refractory Mutation Sequencing DDS: DiDesoxy Sequencning (Sanger sequencing) MPA: Melting Point Analysis (light cycler tecnology) PS: PyroSequencning; HYB: HYBridization RFLP: Restriction Fragment Length Polymorphism SSCP: Single Strand Conformational Polymorphism Jung et al. ASCO 2009, 4018A

37 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione delle Mutazioni di EGFR nel NSCLC Dicembre 2010 Scheda di adesione Individuazione e preparazione dei campioni Strutturazione del sistema informatico Aprile 2011 Registrazione e validazione dei Centri Invio per corriere dei campioni da esaminare Inserimento online delle determinazioni da parte dei centri Maggio 2011 Valutazione centrale dei risultati delle determinazioni

38 Programma Italiano Controllo di Qualità per la Determinazione delle Mutazioni di EGFR nel NSCLC 5 Centri organizzatori 63 Centri hanno inviato l adesione 15 febbraio-15 marzo febbraio-15 marzo 2011 Registrazione on-line

39 Network nazionale Coordinamento scientifico-organizzativo Censimento e analisi di strutture/potenzialità e standard dei laboratori di biologia molecolare Sistema informatico Registrazione i dati Logistica

40 Rete per la determinazione delle mutazioni di KRAS nel carcinoma colon-retto Oncologo Oncologo Paziente Testing Center Patologo Campione Logistica Patologo Risultati Call Center

41 Rete per la determinazione delle mutazioni di KRAS nel carcinoma del colon-retto 18 Centri coinvolti 407 oncologi e 125 patologi registrati campioni esaminati in 21 mesi (marzo dicembre 2010)

42 Tempo globale dalla richiesta alla determinazione delle mutazioni Totale Veneto Valle d`aosta Umbria Trentino-Alto Adige Toscana Sicilia Sardegna Puglia Molise Lombardia Liguria Lazio Emilia-Romagna Campania Calabria Basilicata Abruzzo giorni preparazione campione ritiro/consegna In analisi

43 Stato mutazionale di KRAS n= 3760 aktive CRYSTAL OPUS (%) Wild-type Mutato

44 Rete per la determinazione delle mutazioni di EGFR nel carcinoma del polmone Call Center Centro oncologico Oncologo Richiesta test (1) Patologo Preparazione campione e spedizione (3) Richiesta corriere (2) Spedizione campione (4) Invio scheda paziente (5) Invio risultato test EGFR (7) Laboratorio Analisi Molecolare Esecuzione test EGFR (6)

45 Rete per la determinazione delle mutazioni di KRAS nel carcinoma del colon-retto ff tit 12 Centri coinvolti 272 oncologi e 75 patologi registrati 658 campioni esaminati in 6 mesi (luglio gennaio gennaio 2011)

46 Determinazione mutazioni di EGFR nel NSCLC EGFR - FASTnet Rosell, NEJM 2009 (Italia) (Spagna) Pazienti N Femmine Maschi Ex-fumatori Fumatori Non fumatori 37.5% 62.5% 21.4% 52.9% 25.7% 38.7% 61.3% 48.0% 21.3% 30.7% Adenocarcinoma 73.4% 79.0% EGFR mutazioni 84 (14.2%) 350 (16.6%)

47 Mutazioni di EGFR nel NSCLC

48 L'integrazione laboratorio patologico e clinica: riflessioni finali tra domanda e offerta La domanda Sviluppo continuo di farmaci mirati su bersagli cellulari e di terapie personalizzate Richiesta di test predittivi per migliorare la selezione dei pazienti L offerta Accesso a test t validati Appropriatezza clinica e appropriatezza dei test Registrazione dei dati Realizzazione di un unico network nazionale

Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei

Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei Approccio multidisciplinare e medicina personalizzata Roberto Labianca Direttore Cancer Center AO Papa Giovanni XXIII Direttore DIPO Bergamo

Dettagli

Gallarate 11 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI di ISTOLOGIA e CITOLOGIA

Gallarate 11 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI di ISTOLOGIA e CITOLOGIA SEZIONE LOMBARDA Aggiornamenti 2011 Corso di aggiornamento per Tecnici di Laboratorio Gallarate 11 giugno 2011 ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI di ISTOLOGIA e CITOLOGIA Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate

Dettagli

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP Roma 25-26 ottobre 2011 Camera dei Deputati Palazzo Marini Sala della Mercede IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP (Società di Anatomia Patologica e Citopatologia diagnostica Divisione Italiana

Dettagli

REPORT FINALE DEL PROGETTO: CONTROLLO DI QUALITÀ E VALIDAZIONE DEL TEST PER LA DETERMINAZIONE DEL RIARRANGIAMENTO DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE

REPORT FINALE DEL PROGETTO: CONTROLLO DI QUALITÀ E VALIDAZIONE DEL TEST PER LA DETERMINAZIONE DEL RIARRANGIAMENTO DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE Associazione Italiana Oncologia Medica REPORT FINALE DEL PROGETTO: CONTROLLO DI QUALITÀ E VALIDAZIONE DEL TEST PER LA DETERMINAZIONE DEL RIARRANGIAMENTO DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE Il progetto

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese Daniela Furlan U.O. Anatomia Patologica, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Il

Dettagli

Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto

Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM Terapie mirate su target molecolari nei primi cinque tumori per incidenza Melanoma Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica III Workshop nazionale, 13-14 Novembre 2014 [ Programma preliminare] Giovedì, 13 novembre 10.45 Introduzione e presentazione del corso

Dettagli

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde contro il Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo Dott.ssa Luisa Mastrobattista Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità XVII Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale AGGIORNAMENTO DEI

Dettagli

EUROPA DONNA ITALIA. Stefania Migliuolo

EUROPA DONNA ITALIA. Stefania Migliuolo EUROPA DONNA ITALIA Il Movimento che rappresenta i diritti delle Donne nella prevenzione e nella cura del tumore al seno presso le Istituzioni pubbliche nazionali e territoriali. Stefania Migliuolo Referente

Dettagli

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016 Congresso 19 febbraio e 18 marzo 2016 Auditorium Petruzzi PESCARA Il carcinoma della mammella va considerata una malattia eterogenea. La biologia molecolare ha già permesso di individuare gruppi fenotipici

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

Protocollo per il controllo di qualità dello stato mutazionale del gene KRAS

Protocollo per il controllo di qualità dello stato mutazionale del gene KRAS Protocollo per il controllo di qualità dello stato mutazionale del gene KRAS 1 Gruppo di Lavoro AIOM-SIAPEC-IAP per la Caratterizzazione bio-molecolare dei tumori del colon-retto - Determinazione dello

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

III Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

III Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano III Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 12-13 novembre 2010 - Chiostro del

Dettagli

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014 REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014 Il Comitato Scientifico AIOM e SIAPEC-IAP ha organizzato per

Dettagli

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto Carmelo Lupo RAS-RAF signaling Activation of the RAS-RAF signaling cascade occurs via the following sequential steps 1 : Activation

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE CARCINOMA GASTRICO: RECETTORE HER-2, UNA C O N O S C E N Z A OBBLIGATA PER IL PERCORSO DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2 0 1 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA

Dettagli

I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo delle nuove terapie a bersaglio molecolare e dell immunoterapia.

I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo delle nuove terapie a bersaglio molecolare e dell immunoterapia. VI CONGRESSO SIFACT LA CENTRALITÀ DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA: QUALI RISPOSTE DALLE SANITÀ REGIONALI Milano 11-13 ottobre 2018 I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo

Dettagli

ROER (Rete Oncologica Emiliano-Romagnola) Maurizio Leoni Oncologia Medica Ravenna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale

ROER (Rete Oncologica Emiliano-Romagnola) Maurizio Leoni Oncologia Medica Ravenna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale ROER (Rete Oncologica Emiliano-Romagnola) Maurizio Leoni Oncologia Medica Ravenna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Azienda USL di Bologna Azienda USL di Imola Azienda USL di Ferrara AOSPU di Bologna

Dettagli

Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano. Nerviano 26.02.2013

Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano. Nerviano 26.02.2013 Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano Nerviano 26.02.2013 Obiettivo: mortalità zero? La sconfitta del cancro non nascerà esclusivamente

Dettagli

Twenty Five Years Later Step by step

Twenty Five Years Later Step by step Twenty Five Years Later Step by step Venticinque anni di attività di ricerca clinica nella patologia dell apparato gastro-enterico meritano certamente una riflessione e sono anche una occasione per incontrare

Dettagli

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO Cetuximab può ridurre la massa tumorale per permettere la resezione delle metastasi, anche, in pazienti inizialmente non resecabili,

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale

Sezione di Oncologia. [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale [Workshop] Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica II Workshop nazionale, 8 novembre 9 novembre 2013 [ Programma preliminare] Venerdì, 8 novembre 10.30 Introduzione e presentazione del

Dettagli

Istituto cantonale di patologia Locarno # " $%& # " $0 !%% ' (!")!"* 1(!")."/ ((($!"* +,"-.&$ (( 1 (."/ (((!"*!") !" # $ %

Istituto cantonale di patologia Locarno #  $%& #  $0 !%% ' (!)!* 1(!)./ ((($!* +,-.&$ (( 1 (./ (((!*!) ! # $ % ? Istituto cantonale di patologia Locarno!"!."/ # " $%!%% ' (!")!"* +,".$ (( # " $0 (!")."/ ((($!"* (."/ (((!"*!") 2%3" 2%3."/ # " $%0 %( *)2%3 (( # $ (! ((*)2%3 # " $ %(."/ ((( *)2%3 %(."/ ((( *)2%3 %(.!

Dettagli

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia

1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia 1.4 Rete nazionale dei registri tumori: indicatori e controllo del cancro in Italia Coordinatori: R. Capocaccia (ISS Roma) M. Vercelli (IST Genova) E. Paci (Registro Tumori Toscano) P. Picci (IOR Bologna)

Dettagli

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 27-28 marzo 2014 - Chiostro del Maglio

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI (Dicembre 2014 - Febbraio 2015) Programma Azioni Centrali: DEFINIRE

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia

Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Il sistema di Sorveglianza PASSI: lo stato della prevenzione oncologica in Italia Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI PASSI in

Dettagli

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti Padova, 31 gennaio 2012 I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale per anno di attivazione Popolazione

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova Genova 31 gennaio 2014 CORSO RESIDENZIALE nuovi paradigmi per una terapia personalizzata nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto CON IL PATROCINIO DI Obiettivi Il trattamento del

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010

Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010 Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010 Presidente: Dino Amadori PROGRAMMA PRELIMINARE Coordinatori Scientifici: Fabio Falcini

Dettagli

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Padova, 7 dicembre 2010 I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Estensione dello screening

Dettagli

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta Corso Residenziale INIBIZIONE DI mtor IN ONCOLOGIA, 13 giugno 2014 DIRETTORE Sezione di ONCOLOGIA OBIETTIVI La mammalian target of rapamycin (mtor) è una chinasi intracitoplasmatica fondamentale nei processi

Dettagli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA I CORSO DI FORMAZIONE SULLE NEOPLASIE DELL APPARATO DIGERENTE NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA DELL ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II Presidenti: VITO LORUSSO, NICOLA SILVESTRIS

Dettagli

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline Hotel AC, 8 ottobre 2014 Razionale Il carcinoma della mammella rappresenta uno dei settori dell oncologia nel quale maggiori sono

Dettagli

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Giornata monotematica pugliese: IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Sabato 1 Marzo 2014 Hotel Sheraton Razionale Negli ultimi anni la ricerca in campo oncologico ha sviluppato una serie di nuovi farmaci

Dettagli

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA INIZIATE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI 1, 2, 3,

Dettagli

La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici

La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici La sanità in Italia: aspetti evolutivi, demografici ed epidemiologici Walter Ricciardi Direttore Istituto di Igiene UCSC e Osservatorio Nazionale sulla salute nelle Regioni Italiane Il diagramma di Ishikawa

Dettagli

L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM

L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica Roma, 15 novembre 2018 L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica IL VALORE DEL TEMPO. A- Tempo di vita Associazione Italiana

Dettagli

XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015

XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015 GOIM GRUPPO ONCOLOGICO DELL ITALIA MERIDIONALE www.goim.it XXVIII riunione dei ricercatori goim 26 febbraio 2015 49o ConvegnO Multidisciplinare di Oncologia APPROPRIATEZZA IN ONCOLOGIA: ALLA RICERCA DEL

Dettagli

ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI

ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI N.B. Tutti i dati di seguito riportati sono stati tratti dal sito ufficiale dell Agcom e potrebbero essere non aggiornati. Si invitano i consumatori,

Dettagli

Rassegna Stampa 05-06-2015

Rassegna Stampa 05-06-2015 Rassegna Stampa 05-06-2015 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 11 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 15 PARKS.IT 05/06/2015 1 PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA 05/06/2015 17 La Spezia - Analisi a vista rassicuranti I campioni

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Coordinamento Scientifico: Stefano Cascinu, Saverio Cinieri, Pierfranco Conte, Sabino De Placido, Alfredo Falcone, Stefania Gori, Vito Lorusso, Evaristo Maiello, Carmine Pinto, Michele Reni Con il patrocinio

Dettagli

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or.

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or. Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or. C O N I L P A T R O C I N I O REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO

Dettagli

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE ABRUZZO L'ABRUZZO Via F. Filomusi Guelfi - 67100 -L'Aquila Tel. 0862446148-0862446142 Fax 0862446101-0862446145 E-mail: sr-abr@beniculturali.it E-mail certificata: mbac-sr-abr@mailcert.beniculturali.it

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

Le reti laboratoristiche a supporto dell Oncologo

Le reti laboratoristiche a supporto dell Oncologo XVII Congresso Nazionale CIPOMO Roma, 20-22 Giugno 2013 Le reti laboratoristiche a supporto dell Oncologo Carmine Pinto Segretario Nazionale AIOM Oncologia Medica, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna

Dettagli

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione REGIONE TUMORE ENTI CON PALLINI VERDI* ENTI SENZA PALLINO TOTALE ENTI % VERDI Abruzzo Colon - retto 2 28 30 6,67 Abruzzo Connettivo

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Aprile 2013

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Aprile 2013 Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA Situazione al 30 Aprile 2013 1 INDICE - 1 1. Le amministrazioni partecipanti Slide 4 New entries del mese Slide 5 Amministrazioni che hanno aderito a MLF Numero

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Prot. Pisa 05.05.10. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo 30.06.1993 n. 270)

Prot. Pisa 05.05.10. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo 30.06.1993 n. 270) ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo 30.06.1993 n. 270) SEZIONE DI PISA S.S. dell Abetone e del Brennero, 4 56123 PISA Responsabile: dott. Riccardo Forletta email:

Dettagli

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO provider n.148 Delegazione Regione Campania 2 Dicembre 2015 NAPOLI, Hotel delle Terme di Agnano MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO IL PROGETTO Il progetto

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

Rete nazionale solidale e collaborazioni internazionali del programma straordinario Oncologia 2006 Roma, 9 febbraio 2009

Rete nazionale solidale e collaborazioni internazionali del programma straordinario Oncologia 2006 Roma, 9 febbraio 2009 Rete nazionale solidale e collaborazioni internazionali del programma straordinario Oncologia 2006 Roma, 9 febbraio 2009 Network nazionale italiano Tumori Eredo-Famigliari (intef): creazione di strumenti

Dettagli

Esperienza della Regione Sicilia

Esperienza della Regione Sicilia ASSESSORATO DELLA SALUTE Osteonecrosi dei mascellari (ONJ): Prevenzione, Diagnosi, Trattamento UPDATE 2010 Alessandria, 5 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Esperienza della Regione Sicilia

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Roma 4-5 Ottobre 2013 4 Ottobre - Aula Rettorato dell Università di Roma Sapienza 5 Ottobre CNR - Roma Piazzale Aldo Moro

Roma 4-5 Ottobre 2013 4 Ottobre - Aula Rettorato dell Università di Roma Sapienza 5 Ottobre CNR - Roma Piazzale Aldo Moro Convegno Nazionale L'integrazione terapeutica con i farmaci target in oncologia Presidenti: Guido Francini - Silverio Tomao Roma 4-5 Ottobre 2013 4 Ottobre - Aula Rettorato dell Università di Roma Sapienza

Dettagli

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening Bruno Andreoni Divisione Chirurgia Generale IEO Facoltà Medicina - Milano Tra'amento chirurgico tumori colon re'o screen detected

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. Roma 8 9 giugno 2013 per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. . alle tante famiglie che con grande sensibilità hanno acconsentito alla donazione degli organi e dei

Dettagli

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Sondrio, 14 giugno 2013 11ª Giornata dell Economia Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Roberto Calugi Consorzio camerale per il credito e la finanza Camera di Commercio

Dettagli

Terapia in fase Avanzata

Terapia in fase Avanzata IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO 14 OTTOBRE 2011, ROMA Terapia in fase Avanzata Maria Sofia Rosati Oncologia A Policlinico Umberto I Roma Numeri.. e persone!! ***Solo il 56% *50% dei pz con CRC è over 70 degli

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1986, n. 462, che all articolo 10 ha previsto l istituzione dell Ispettorato Centrale Repressione Frodi

Dettagli

Atto n. 189 - Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati. Allegato

Atto n. 189 - Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati. Allegato Atto n. 189 - Schema di decreto legislativo recante determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati Allegato Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva

Dettagli

Tecniche di patologia molecolare finalizzate all'analisi di mutazioni

Tecniche di patologia molecolare finalizzate all'analisi di mutazioni Tecniche di patologia molecolare finalizzate all'analisi di mutazioni dei geni predittivi di risposta alla terapia oncologica Carmelo Lupo Casa di Cura La Maddalena Palermo Test molecolari PREDITTIVI di

Dettagli

PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT)

PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT) PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DI INFEZIONI SOSTENUTE DA MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI (MDR) IN AMBITO TRAPIANTOLOGICO E ANALISI DEL RISCHIO (SInT) Coordinatore scientifico: Alessandro Nanni Costa Riunione

Dettagli

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Maggio 2008 Questa pubblicazione

Dettagli

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006 ALLEGATO A Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing Principio attivo ERLOTINIB (Tarceva ) SUNITINIB (Sutent ) SORAFENIB (Nexavar

Dettagli

IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI. Lucio Crinò

IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI. Lucio Crinò Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI Lucio Crinò Direttore S.C. di Oncologia Medica Azienda Ospedaliera di Perugia Perugia, 30 ottobre 2007 Poli Oncologici Caratteristiche

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare - AOU Federico II REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 1 RAPPORTO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILERI MARIA GRAZIA Data di nascita 17/05/1979 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

3.927 1.905 2.526 2.468

3.927 1.905 2.526 2.468 N accessi alla Procedura Risorse senza requisiti Domande inserite Art. 43 Domande presenti in graduatoria Residenti a L Aquila 3.927 1.905 2.526 58 2.468 17 CAUSALI ASSENZA DEI REQUISITI >20 gg. di malattia

Dettagli

La Conciliazione Telecom Italia Risultati 2006

La Conciliazione Telecom Italia Risultati 2006 Roma, 1 Febbraio 2007 La Conciliazione Telecom Italia Risultati 2006 Agenda La Conciliazione: fisso e mobile Risultati 2006: Conciliazione sul fisso e sul mobile 1 LA CONCILIAZIONE: LE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 27-28 marzo 2014 - Chiostro del Maglio

Dettagli

V Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

V Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano V Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 18-19 aprile 2013 Ordine Provinciale

Dettagli

VII Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

VII Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano VII Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 7-8 maggio 2015 - Chiostro del Maglio

Dettagli

Evento Formativo accreditato ECM

Evento Formativo accreditato ECM Evento Formativo accreditato ECM INCONTRI CON L ESPERTO 2015 Aula Polo Oncologico, 6 ottobre, 10 novembre, 24 novembre 2015 ID ECM 1252-132524 ED. 1 Responsabili Scientifici: Dott. A. Fontana, Dott. A.

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Informatizzazione delle strutture:

Informatizzazione delle strutture: Informatizzazione delle strutture: 9 anni di esperienza e Rete Oncologica Trentina Enzo Galligioni Oncologia Medica, Trento 1 Assistenza sanitaria in Trentino: Peculiarità organizzative Provincia Autonoma

Dettagli

C U R R I C U L U M. Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel. Ospedale S. Barbara 0781 3922327

C U R R I C U L U M. Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel. Ospedale S. Barbara 0781 3922327 C U R R I C U L U M D O T T. S S A E L I S A G R O S S O NATA A CARLOFORTE IL 20/SETTEMBRE/1963 Residente a Quartu Sanr Elena, Viale Colombo, 226 09045 Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel.

Dettagli

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello)

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello) PreSentAzIone esame citomorfologico cervico vaginale IntroduzIone: Il recente Health technology Assessment on HPVdnA Based Screening for Cervical Cancer Precursors, pubblicato da epidemiol Prev 2012,36

Dettagli

Le adozioni internazionali nel 2013

Le adozioni internazionali nel 2013 Le adozioni internazionali nel 2013 Nel corso del 2013 la Commissione ha rilasciato l autorizzazione all ingresso in Italia per 2.825 bambini provenienti da 56 Paesi, adottati da 2.291 famiglie residenti

Dettagli

LUNG CANCER MASTER CLASS IN ONCOLOGIA. 19-20 Novembre 2015 HOTEL ALBANI FIRENZE

LUNG CANCER MASTER CLASS IN ONCOLOGIA. 19-20 Novembre 2015 HOTEL ALBANI FIRENZE MASTER CLASS IN ONCOLOGIA 19-20 Novembre 2015 HOTEL ALBANI FIRENZE Coordinatore: Francesco Di Costanzo Direttore S.C. Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze PROGRAMMA DEFINITIVO

Dettagli

CONTROLLO DI QUALITA IN FISH: PROGETTO INTERREGIONALE DELLA REGIONE PIEMONTE

CONTROLLO DI QUALITA IN FISH: PROGETTO INTERREGIONALE DELLA REGIONE PIEMONTE Trento 19 novembre 2010 CONTROLLO DI QUALITA IN FISH: PROGETTO INTERREGIONALE DELLA REGIONE PIEMONTE Dott.ssa Ludovica Verdun di Cantogno, Stefano Vigna, Prof.ssa Anna Sapino Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

TERAPIA ORMONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: STATO DELL ARTE 28 APRILE 2009 SEDE

TERAPIA ORMONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: STATO DELL ARTE 28 APRILE 2009 SEDE 28 APRILE 2009 SEDE Hotel Palazzo Carpegna Via Aurelia 481 - Roma Direzione e Segreteria Scientifica Prof. Giuseppe Naso Professore Associato in Oncologia Medica, Università La Sapienza, Policlinico Umberto

Dettagli

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA Roma, 20 Novembre 2015 I giovani presi in carico sono 537.671. A più di 228 mila è stata proposta almeno una misura. Crescere in Digitale: oltre 35.100 gli iscritti a dieci settimane dal lancio I GIOVANI

Dettagli

ELENCO PARTECIPAZIONI A CONGRESSI 2013

ELENCO PARTECIPAZIONI A CONGRESSI 2013 ELENCO PARTECIPAZIONI A CONGRESSI 2013 Dr.ssa Stefania Gori 1. Riunione scientifica programmatica relativa alle Linee Guida Breast Milano, 27 Febbraio 2013 2. Riunione scientifica programmatica relativa

Dettagli