Deliberazione di C.C. n. 17 del 30/09/2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF VARIAZIONE ALIQUOTA.
|
|
- Pietro Alfano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Deliberazione di C.C. n. 17 del 30/09/2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF VARIAZIONE ALIQUOTA. Il SINDACO introduce il presente argomento all o.d.g. e relaziona nel merito. Egli riferisce: Negli ultimi anni gli Enti Locali sono sotto la stretta delle manovre economiche e finanziarie del Governo. In particolare, quest anno il Comune di Uggiano La Chiesa ha subito 194 mila 710 euro di tagli sui trasferimenti dello Stato. Le riduzioni sono circa 50 mila, riduzione in genere di trasferimenti e ben 145 mila 073 centesimi che vengono definite sotto la specifica di gettito TASI. In pratica il Governo dice ai Comuni: Questi 145 mila euro, dovete trovare voi le risorse necessarie per recuperarli perché lo Stato non ve li da più. Questi complessivi 194 mila euro sono stati così ripartiti nell operazione di recupero da parte dell Amministrazione Comunale: 102 mila euro attraverso l applicazione della TASI, la tassa sui servizi che il Comune di Uggiano la Chiesa ha approvato nel Consiglio Comunale di circa venti giorni fa con l aliquota dell 1,5 per mille, mentre gli altri 34 mila euro li recupereremo attraverso l addizionale dell aliquota IRPEF che quest anno passerà dallo 0,4 allo 0,5%; in tutto abbiamo 136 mila euro che recuperiamo. Ne mancano circa 60 mila. Arriva il Cons. De Paola: i presenti sono n. 16 Consiglieri. IL SINDACO prosegue: Nello schema di Bilancio che abbiamo approvato proprio poco fa in Giunta Comunale prima di sottoporlo all attenzione del Consiglio Comunale, avrete modo di vedere come il Comune di Uggiano La Chiesa abbia compensato questi 60 mila euro applicando una serie di tagli nelle spese all interno di una logica che ogni anno, ormai negli ultimi tre, quattro anni, contraddistingue non solo il bilancio del Comune di Uggiano, ma i Bilanci di tutti i Comuni d Italia. L aliquota dell addizionale IRPEF, che nel 2008 era passata dallo 0,2 allo 0,4%, quest anno passerà dallo 0,4 allo 0,5%. CONSIGLIERE RISOLO: Noi siamo fermamente contrari a questo ulteriore aumento di tassazione e dico ulteriore perché non è il primo operato da questa Amministrazione. L atteggiamento che avete avuto in questi ultimi, soprattutto, due esercizi finanziari, ci lascia un po perplessi al di là delle spiegazioni che il Sindaco ha voluto dare adesso, per cui ho preparato il mio intervento che vorrei che sia acquisito agli atti. (Allegato A). CONSIGLIERE PAIANO: Mi riallaccio a quello che è stato il mio intervento del primo settembre, nel quale avevo puntualizzato come Gruppo Consiliare, diciamo anche come Gruppo politico e consiliare, che avevamo votato quei provvedimenti solo per puro senso di responsabilità nei confronti della Maggioranza, ma che non avremmo assolutamente accettato qualsiasi ulteriore aggravio di pressione fiscale senza prima avere affrontato i nodi strutturali della spesa del Comune di Uggiano la Chiesa. Da allora è passato un mese, come Gruppo non siamo stati assolutamente sentiti. Pertanto non mi sento, non ci sentiamo di affrontare una problematica di questo tipo alla cieca. Come Gruppo Consiliare, ribadisco, non siamo stati messi in grado di affrontare una problematica di aumento di imposte. Eppure, io personalmente, e quelli che mi sono stati vicino, già dalla fine dell anno scorso, avevamo indicato delle strade maestre che avevo riportato nei miei interventi per quanto riguarda la pianificazione dei costi del personale e la riorganizzazione degli Uffici. Indicavo la necessità di un riordino degli uffici su una più snella struttura amministrativa, soltanto su due aree funzionali, una amministrativa e l altra tecnica. Ciò avrebbe permesso di risparmiare già in prima istanza il 50% di quelli che sono i costi del personale, quindi il 50% di quello che è l aumento dell addizionale IRPEF che adesso andiamo a proporre. Avevamo proposto in quella sede una soluzione, peraltro trasfusa poi in una delibera di Giunta, in cui prevedevamo la soluzione delle problematiche connesse all area amministrativa attraverso una forma di mobilità interna, attraverso un concorso molto limitato che lasciasse i costi del personale pressoché allo stesso livello. Soluzione che ci avrebbe portato ad una riduzione del costo del personale di circa mila euro. Questo, purtroppo, non si è stato realizzato. Proprio quel non avere affrontato in modo strutturale l analisi dei costi del personale e quindi la riorganizzazione degli uffici, ci ha portato a dover fare ricorso a personale a scavalco: n. 3 dipendenti di altri Comuni, a vario titolo incaricati. La conseguenza che è sotto i nostri occhi, è che quei costi ci hanno portato un pochettino al di sopra di quelle che sono le nostre capacità di spesa rispetto a quelle che erano le
2 entrate strutturali di questo Comune, le entrate per così dire storiche. Io, per rispetto di questa Maggioranza, ho cercato di portare avanti un certo tipo di discorso, ho fatto un richiamo forte, l altra volta. Si pensava che poi, il senso di responsabilità avrebbe prevalso su tutto. Per questo motivo non me la sento di approvare la deliberazione in oggetto, e per la stessa ragione, io insieme al mio Gruppo Consiliare, Uggiano e Casamassella Libere, abbandoniamo l aula e ci ripromettiamo di votare questo provvedimento solo quando avremo la possibilità di affrontare come Gruppo di Maggioranza complessiva le problematiche strutturali del costo del personale, non soltanto per quest anno, ma anche per l avvenire. La cosa che mi preoccupa è soprattutto quello che sarà il futuro di questo Comune, il futuro delle nostre generazioni, la gente non ce la fa più. Per questo motivo, prenda nota Segretario, che io e quelli del mio Gruppo che vorranno seguirmi, abbandoniamo l aula. Abbandonano l aula i Conss. Paiano, Muci e Stefàno. I Consiglieri presenti sono n. 13. CONSIGLIERA RIZZO MARIA CRISTINA: Io penso che sia opportuno, Sindaco, ritirare questo argomento all Ordine del Giorno. Faccia le sue valutazioni. SINDACO: Passiamo a votazione. Indi, IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato l articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, il quale prevede che i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alle fattispecie imponibili, ai soggetti passivi e alle aliquote massime dell imposta; Visto il decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360 relativo all istituzione dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche; Visto in particolare l art. 1, commi 3 e 3-bis, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, come modificati dall articolo 1, comma 142, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007), i quali testualmente prevedono: 3. I comuni, con regolamento adottato ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, possono disporre la variazione dell aliquota di compartecipazione dell addizionale di cui al comma 2 con deliberazione da pubblicare nel sito individuato con decreto del capo del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell economia e delle finanze 31 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno L efficacia della deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico. La variazione dell aliquota di compartecipazione dell addizionale non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali. La deliberazione può essere adottata dai comuni anche in mancanza dei decreti di cui al comma 2. 3-bis. Con il medesimo regolamento di cui al comma 3 può essere stabilita una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali. Atteso che, in materia di addizionale comunale all IRPEF e del relativo potere dei comuni di deliberare aumenti attraverso variazioni dell aliquota, il legislatore ha allentato i limiti disposti dall articolo 1, comma 7, del decreto legge n. 93/2008, convertito in Legge n. 126/2008 e dall articolo 1, comma 123, della legge n. 220/2010, stabilendo la possibilità, con effetto dal 1 gennaio 2012 di incrementare l aliquota dell addizionale comunale IRPEF sino al massimo dello 0,8%, prevista dallo stesso articolo 1, comma 11, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 convertito in Legge n. 148/2011; Richiamato in particolare l articolo 1, comma 11, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, come modificato dall articolo 13, comma 16, del decreto
3 legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, il quale testualmente recita: 11. La sospensione di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, confermata dall'articolo 1, comma 123, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, non si applica, a decorrere dall'anno 2012, con riferimento all'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche di cui al decreto legislativo 28 settembre 1998, n È abrogato l'articolo 5 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23; sono fatte salve le deliberazioni dei comuni adottate nella vigenza del predetto articolo 5. Per assicurare la razionalità del sistema tributario nel suo complesso e la salvaguardia dei criteri di progressività cui il sistema medesimo è informato, i comuni possono stabilire aliquote dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche utilizzando esclusivamente gli stessi scaglioni di reddito stabiliti, ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, dalla legge statale, nel rispetto del principio di progressività. Resta fermo che la soglia di esenzione di cui al comma 3-bis dell'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, è stabilita unicamente in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali e deve essere intesa come limite di reddito al di sotto del quale l'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche non è dovuta e, nel caso di superamento del suddetto limite, la stessa si applica al reddito complessivo Rilevato dunque, sulla base della norma sopra richiamata, che il comune con delibera di natura regolamentare, può: a) variare l aliquota dell addizionale comunale IRPEF sino ad un massimo dell 0,8%, senza più il limite massimo di incremento annuo dello 0,2% previsto dalla precedente normativa; b) stabilire aliquote dell addizionale comunale al reddito delle persone fisiche differenziate unicamente in relazione agli scaglioni di reddito previsti ai fini dell Irpef, con lo scopo di assicurare la razionalità e il criterio di progressività del sistema costituzionalmente tutelati; c) individuare una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali, da applicarsi come limite e non come franchigia, per cui il superamento del reddito posto come condizione per l esenzione determina il pagamento dell imposta su tutto il reddito complessivo; Atteso che i margini di flessibilità concessi dal legislatore in materia di addizionale comunale all IRPEF: consentono di salvaguardare i redditi più bassi adattando le politiche di bilancio ad esigenze di equità e di tutela delle classi più deboli; devono essere sfruttati prevedendo n. 5 aliquote differenziate e progressive, tanti quanti sono gli scaglioni di reddito imponibile ai fini IRPEF; Dato atto che questo Comune: - con regolamento approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 3 in data 29/02/2000, esecutiva, ha istituito l addizionale comunale Irpef nella misura dello 0,2%; - con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 28/03/2008 ha incrementato la misura dell addizionale comunale IRPEF dallo 0,2% allo 0,4%; Udito l intervento del Sindaco che comunica che lo schema del bilancio di previsione e la relazione previsionale e programmatica sono stati predisposti dall Ente per l esercizio 2014; Atteso che le difficoltà di garantire il pareggio di bilancio per l anno 2014, alla luce dei tagli alle risorse provenienti dallo Stato nonché della decisione di introitare dalla istituita TASI ,00 a fronte di una
4 riduzione dei trasferimenti dello Stato di ,65 (calcolato ad aliquota base dell 1 per mille su tutti i fabbricati), rendono necessario incrementare le entrate correnti per assicurare la copertura delle spese e l erogazione dei servizi a favore della cittadinanza; Ritenuto necessario, nell ambito della manovra di bilancio per il triennio , modificare l addizionale comunale all IRPEF stabilendo un aliquota unica in misura pari allo 0,5%; Dato atto che può essere stabilita un esenzione che opera come soglia e non come franchigia, per cui i titolari di redditi complessivi ai fini IRPEF superiori al limite stabilito dovranno corrispondere l addizionale sull intero e non solamente sulla parte eccedente tale limite; Ritenuto di provvedere in merito; Quantificato presuntivamente in ,00 il gettito dell addizionale IRPEF derivante dall applicazione dell aliquota e dell esenzione di cui sopra, determinato sulla base dei dati dei redditi imponibili IRPEF messi a disposizione dall Agenzia delle entrate; Visto l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall art. 27, comma 8 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all art. 1, comma 3 del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; Visti: il decreto del Ministero dell interno del 19 dicembre 2013 (G.U. n. 302 in data 27 dicembre 2013), con il quale è stato prorogato al 28 febbraio 2014 il termine per l approvazione del bilancio di previsione degli enti locali per l esercizio 2014, ai sensi dell articolo 151, comma 1, ultimo periodo, del d.lgs. n. 267/2000; il decreto del Ministero dell interno del 13 febbraio 2014 (G.U. n. 43 in data 21 febbraio 2014), con il quale è stato prorogato al 30 aprile 2014 il termine di cui sopra; il decreto del Ministero dell interno del 29 aprile 2014 (G.U. n. 99 in data 30 aprile 2014), con il quale è stato prorogato al 31 luglio 2014 il termine di cui sopra; il decreto del Ministero dell Interno del 18 luglio 2014 che ha ulteriormente differito il termine per l approvazione del Bilancio di previsione per l anno 2014 al ; Acquisito agli atti il parere favorevole rilasciato dall organo di revisione economico-finanziaria ai sensi dell articolo 239 del d.lgs. n. 267/2000 (Allegato B); Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento generale delle entrate tributarie comunali; Uditi gli interventi riportati in allegato;
5 Con voti favorevoli n. 9, contrari n. 4 (Conss. Risolo, Rizzo M.C., Franco e De Giuseppe) espressi per alzata di mano da n. 13 Consiglieri presenti e votanti, DELIBERA 1. di approvare, per le motivazioni esposte in premessa ed ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 e dell articolo 1, comma 3, del d.lgs. n. 360/1998, il seguente regolamento relativo all applicazione dell addizionale comunale all IRPEF: ****************************************************************************** REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento, adottato ai sensi dell articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, disciplina la variazione dell aliquota di compartecipazione dell addizionale comunale all IRPEF di cui all articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360 nonché l eventuale soglia di esenzione in funzione di specifici requisiti reddituali. Art. 2 - Aliquota di variazione dell addizionale comunale all IRPEF (aliquota unica) 1. In attuazione di quanto disposto dall articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360 e dell articolo 1, comma 11, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazione dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF è variata, a decorrere dall anno 2014, nella misura dello 0,5%. Art. 3 - Esenzioni per particolari categorie di soggetti 1. L addizionale comunale all IRPEF di cui all articolo 1 non è dovuta dai soggetti che, nell anno di riferimento, conseguono un reddito complessivo IRPEF inferiore a 7.500,00 (settemilacinquecento/00). 2. I soggetti che non rientrano nelle ipotesi di esenzione prevista al comma 1 sono obbligati al pagamento dell addizionale comunale IRPEF sull intero reddito complessivo posseduto. Art. 4 - Entrata in vigore 1. Il presente regolamento entra in vigore il 1 gennaio di quantificare presuntivamente in ,00 il gettito derivante dalla variazione dell aliquota dell addizionale comunale all IRPEF e dall esenzione stabilita con il regolamento di cui al precedente punto di inviare la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze, ai sensi dell articolo 52, comma 2, secondo periodo, del d.lgs. n. 446/1997, entro 30 giorni dalla data in cui è divenuta esecutiva. 4. di pubblicare la presente deliberazione sul sito Internet individuato con decreto Interministeriale del 31 maggio 2002, ai sensi dell art. 1, comma 3, del d.lgs. n. 360/1998.
6 Infine il Consiglio Comunale, stante l urgenza di provvedere, con voti favorevoli n. 9, contrari n. 4 (Conss. Risolo, Rizzo M.C., Franco e De Paola) espressi per alzata di mano da n. 13 consiglieri presenti e votanti, DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.
ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2014 30/04/2014 IL CONSIGLIO COMUNALE
DELIBERAZIONE N. 17 SEDUTA DEL OGGETTO ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2014 30/04/2014 IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato l articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997,
COMUNE DI GUIDIZZOLO PROVINCIA DI MANTOVA
ORIGINALE COMUNE DI GUIDIZZOLO PROVINCIA DI MANTOVA Delibera n 16 In data 09/06/2014 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di 1 convocazione-seduta Pubblica Oggetto: APPROVAZIONE
COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA
COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Provincia di Teramo COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F. APPROVAZIONE ALIQUOTE ANNO 2014. DEL 05/09/2014
DELIBERA C.C. N. 15 DEL 29.07.2014 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ANNO 2014.
DELIBERA C.C. N. 15 DEL 29.07.2014 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ANNO 2014. Il Sindaco- Presidente introduce l argomento in oggetto sottolineando che, trovandosi l Amministrazione
COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena
COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 40 Data 30/07/2015 Prot. N. 6892 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - DETERMINAZIONE ALIQUOTA ANNO 2015
COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA
COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 17 del 29 Luglio 2015 OGGETTO:ADDIZIONALE COMUNALE PER L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE.
COMUNE DI TREVIGNANO
ORIGINALE _X_ Immediatamente eseguibile. COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P. 31040 - Piazza Municipio, 6 Deliberazione n 10 in data 14/05/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
l articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446 che disciplina la potestà regolamentare generale delle province e dei comuni;
L Assessore alle Finanze espone: Richiamati il decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, e successive modifiche, che ha istituito l'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche;
COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 del 30/07/2014
COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (PROVINCIA DI BRINDISI) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 del 30/07/2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. DETERMINAZIONE
OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014.
Ufficio Proponente: SETTORE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014. IL PRESIDENTE
COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI FRANCOLISE PROVINCIA DI CASERTA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 del Reg. Data 28/08/2014 OGGETTO: Addizionale comunale all Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).
COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona
COMUNE DI Provincia di Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 40 DEL 28-07-14 OGGETTO: REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE ALL' I.R.P.E.F. - CONFERMA ALIQUOTE L'anno duemilaquattordici
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica
ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica DELIBERA 23 DEL 31/07/2014 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - DETERMINAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2014.
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 20 del 10-09-2014
Letto, approvato e sottoscritto. In originale: Il Presidente f.to Marco Angelo CORZETTO f.to Dr. Pietrantonio DI MONTE COMUNE DI STRAMBINELLO Provincia di Torino Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE
COMUNE DI TORREANO PROVINCIA DI UDINE
COPIA N. 16 del Reg. delib. COMUNE DI TORREANO PROVINCIA DI UDINE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza ordinaria di 1^ convocazione OGGETTO: Determinazione aliquota addizionale IRPEF
IL CONSIGLIO COMUNALE
Deliberazione C.C. n. 11 del 29.03.2007 OGGETTO: Approvazione del Regolamento per l applicazione dell Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art.
COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI
COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 del 11-08-2014 OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ENTRATE PROPRIE E DEI RAPPORTI CON IL CONTRIBUENTE
COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa
COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 24 Luglio 2014 Verbale n. 48 COPIA OGGETTO: Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento
Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di Reggio Emilia
COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di Reggio Emilia DELIBERA N. 30 del 28.07.2014 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA - PRIMA CONVOCAZIONE COPIA OGGETTO: ADDIZIONALE
COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI
COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO NR. 118 DATA 12/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL ALIQUOTA OPZIONALE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2013: DETERMINAZIONI.
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 30 Luglio 2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF ANNO 2014- APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DEL RELATIVO REGOLAMENTO L anno 2014 il giorno trenta del
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica
COMUNE DI SAN PAOLO SOLBRITO C.A.P. 14010 Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 16 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: IRPEF
Comune di Vessalico PROVINCIA DI IMPERIA
Comune di Vessalico PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 15 OGGETTO: Determinazione Aliquota Addizionale Comunale Irpef anno 2015 Nell anno DUEMILAQUINDICI addì TRENTA del mese di LUGLIO
COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)
COPIA COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE RELATIVE ALLA ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF - ANNO 2014. L anno
COMUNE DI LUOGOSANO Provincia di Avellino
COMUNE DI LUOGOSANO Provincia di Avellino COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 DEL 01-07-2014, lì 12-07-2014 Il Segretario Comunale
COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi
COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 40 data: 17/10/2014 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - ALIQUOTA PER L'ANNO
C O M U N E D I I N V E R I G O
C O M U N E D I I N V E R I G O PROVINCIA DI COMO D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E COPIA N 34 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: COMPARTECIPAZIONE DELL'ADDIZIONALE
COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano
COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 Data 15/07/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI) ANNO 2015. L anno 2015,il
COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI
COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUM. 41 DEL 28-07-2014 C O P I A CODICE ENTE 11272 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014 L'anno duemilaquattordici addì ventotto
COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa
COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione BILANCIO E FINANZE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE 2014 E VARIAZIONE AL REGOLAMENTO. Relazione
OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) PER L ANNO 2014 RELATIVE ALLE COMPONENTI I.M.U. E TASI.
Deliberazione del Consiglio comunale n. 03 del 18.03.2014. OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) PER L ANNO 2014 RELATIVE ALLE COMPONENTI I.M.U. E TASI. Premesso che: - l
COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova
COPIA Delibera n 13 in data 20/05/2014 Prot. n 3350 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L APPLICAZIONE
Comune di Palazzolo sull Oglio PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
ORIGINALE Comune di Palazzolo sull Oglio PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 43 del 26/06/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA ALL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DA
COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)
COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 OGGETTO: Determinazione aliquote e detrazioni componente IMU anno 2014. L anno duemilaquattordici addì nove del
COMUNE DI BORGARELLO
COMUNE DI BORGARELLO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Originale N 10 del 30-03-2015 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMU ANNO 2015 L'anno duemilaquindici, addì trenta del mese
COMUNE DI CASTO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COPIA Delibera n. 20 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANO ECONOMICO FINANZIARIO SERVIZI INDIVISIBILI E TARIFFE TASI ANNO 2014 ESAME ED APPROVAZIONE.
COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia
COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N 39 del 15/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) L'anno 2014, addì
IL CONSIGLIO COMUNALE
IL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 11 del 16.05.2014 Premesso che: a) in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42, con il decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 sono state approvate le disposizioni in
COMUNE DI BUSTO GAROLFO
DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI BUTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 30/07/2015 MODIFICA REGOLAMENTO PER LA VARIAZIONE DELL'ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Codice Ente CO-35032 COPIA DELIBERAZIONE N. 37 in data: 17.07.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUI REDDITI
Città di San Nicola la Strada
Città di San Nicola la Strada Provincia di Caserta C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO Numero 2 del 31/12/2014 Oggetto: Attivazione delle entrate proprie (art. 251 del D.Lgs.
COMUNE DI ARPAISE PROVINCIA DI BENEVENTO Cap : 82010 Cod. Fisc.: 80003370626
COMUNE DI ARPAISE PROVINCIA DI BENEVENTO Cap : 82010 Cod. Fisc.: 80003370626 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O P I A Numero 15 Del 05-08-14 Oggetto: Determinazione aliquote IMU - anno 2014. L'anno
COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE
ORIGINALE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 39 del 09/09/2014 OGGETTO: CONFERMA PER L'ANNO 2014 DELLE ALIQUOTE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF
C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti
C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione Originale del Consiglio Comunale N. 14 Del Registro OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ( I.M.U.) - ANNO 2015 - CONFERMA ALIQUOTE. Data
C.C. n. 51 del 26/11/2014
C.C. n. 51 del 26/11/2014 Oggetto: Applicazione Addizionale Comunale all IRPEF - Anno 2015. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 (così come modificato dalla legge n. 383/2001
COMUNE DI PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI
COMUNE DI PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 27 Luglio 2015 N. 16 OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER ANNO
COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia
N. 26 Registro Deliberazioni COPIA COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Seduta di Prima Convocazione OGGETTO CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE
Oggetto: Approvazione delle aliquote della Tasi per l'anno 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE
Oggetto: Approvazione delle aliquote della Tasi per l'anno 2014. PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE - con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014),
COMUNE DI LOVERO (Provincia di Sondrio)
COPIA COMUNE DI LOVERO (Provincia di Sondrio) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 022 del registro deliberazioni OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE IMU 2012. L anno duemiladodici, addì uno di Ottobre, ore
COMUNE DI PIETRACATELLA Provincia di Campobasso
COMUNE DI Provincia di Campobasso COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO Numero 12 del 11-08-2014 OGGETTO: Approvazione del regolamento comunale per la disciplina dell'imposta unica
COMUNE DI LUISAGO. Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) ANNO 2015
COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27
ORIGINALE COMUNE DI PINASCA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (IUC). Approvazione del Regolamento per la disciplina generale dell'imposta
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 13 Agosto 2014
COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo CODICE FISCALE 02655100820 www. comune. giuliana.pa.it e-mail: comunedigiuliana@alice.it tei. 0918356357 Fax 8356077 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del
PROVINCIA DI CUNEO. Totale Presenti: 10 Totale Assenti: 1 Assiste la signora VUILLERMOZ dott.sa Susanna - Segretario Comunale.
Comune di Barolo Copia PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 53 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA "IMU". ANNO
C O M U N E D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza)
C O M U N E D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza) Codice ente Protocollo n. COPIA DELIBERAZIONE N. 13 in data: 08.08.2014 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE
COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA
COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 07.08.2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2014 CONFERMA DELLE ALIQUOTE DELLA COMPARTECIPAZIONE
COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI
COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI GRISOLIA PROVINCIA DI COSENZA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 16 del Reg Data 29-07-2015 OGGETTO: Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche istituita
COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 21 DEL 06-02-2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA
C O M U N E D I A L L U M I E R E
Il presente verbale viene così sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Battilocchio Augusto Dottoressa Trojsi Francesca ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE
COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino
COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino cod. 41049 COPIA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO Comunale n. 25 del 23-06-2015 Oggetto: Conferma aliquote e detrazioni per l' applicazione dell' Imposta Municipale
Visto altresì il Decreto Legge 6 marzo 2014, n. 16 che introduce alcune modifiche all impianto originario della disciplina del tributo;
OGGETTO: TRIBUTI. IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L'ANNO 2014. ESAME ED APPROVAZIONE. Proposta di deliberazione di iniziativa
COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA
COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 9 Reg. Delib. Del 09-02-2009 COPIA Numero 36 Reg. Pubbl. Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO
C O M U N E D I A L L U M I E R E
Il presente verbale viene così sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Firmato Battilocchio Augusto Firmato Dottoressa Barbara Dominici ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
COMUNE DI SAN COSTANTINO CALABRO (Provincia di Vibo Valentia) ************* COPIA
COMUNE DI SAN COSTANTINO CALABRO (Provincia di Vibo Valentia) ************* COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 del Reg. OGGETTO: Imposta MUnicipale propria (IMU) Conferma aliquote per l anno
Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA
Copia conforme per uso amministrativo Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 OGGETTO: TASI 2015 DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI Nell anno DUEMILAQUINDICI
COMUNE DI MONTEFELCINO
COMUNE DI Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 del Reg. Data 22-07-15 ---------------------------------------------------------------------- Oggetto: IMPOSTA
COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA
COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 27 DEL 29-04-15 OGGETTO: ANNO 2015 - IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO
COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487
COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487 DELIBERAZIONE N. 10 Del 19.05.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno duemilaquattordici, il giorno diciannove, del mese di maggio,
COMUNE DI BORGO PACE PROVINCIA DI PESARO E URBINO Codice ISTAT 041006
COMUNE DI BORGO PACE PROVINCIA DI PESARO E URBINO Codice ISTAT 041006 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 29 del Registro del 01-09-14 OGGETTO APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2014
COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine
COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2014 N. 11 del Reg. Delibere OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF VARIAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2014
COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/8
COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/8 O G G E T T O Conferma per l'anno 2014 dell'aliquota dell'addizionale comunale
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF Allegato A) approvato con deliberazione di C.C. n. 72 del 25/09/2014-1 - S O M M A R I O COMUNE DI BELPASSO Articolo 1 - OGGETTO
COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - O B Č I N A D O B E R D O B Provincia di GORIZIA - Pokrajina GORICA
COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO - O B Č I N A D O B E R D O B Provincia di GORIZIA - Pokrajina GORICA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE/SKLEP OBČINSKEGA SVETA N/ŠT 12 DEL/Z DNE 16/07/2014 Approvazione modifiche
OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE
OMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI PROVINCIA DI PESARO E URBINO DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 43 DEL 29-09-14 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE
COPIA Delibera di Consiglio Comunale
COPIA Delibera di Consiglio Comunale N. 13 DEL 16/05/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU - IUC). L anno duemilaquattordici questo giorno sedici
COMUNE DI BAISO. Provincia di Reggio Emilia ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 31 DEL 04/08/2014
COMUNE DI BAISO Provincia di Reggio Emilia ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 31 DEL 04/08/2014 OGGETTO: Tributo per i servizi indivisibili (TASI) - Approvazione aliquote e detrazioni
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 61 COPIA OGGETTO : REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza COPIA N. DG / 294 / 2014 di registro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE In data 4 Dicembre - 2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF-DETERMINAZIONE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17
COMUNE DI LUSERNETTA COPIA ALBO C.A.P. 10060 PROVINCIA DI TORINO Tel. (0121) 90.90.26 95.42.49 sito web: www.comune.lusernetta.to.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 OGGETTO: Determinazione
COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona
COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona Codice Ente 10798 6 Sesto ed Uniti CR VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 17 del 25/06/2015 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE TASI A- ANNO
OGGETTO APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI
proposta n 8198 OGGETTO APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI SINDACO Anche qui, cercando di non ripetere sempre le stesse cose, l aliquota della Tasi è costruita per andare a colpire esclusivamente la prima casa
COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono 010 931215 Fax 010 931628
COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono 010 931215 Fax 010 931628 Adunanza del 23 giugno 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.. 17 Oggetto: Bilancio 2014
COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA
COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA VIA ROMA 9 27010 Tel. 0382.79032 Fax 0382.729702 E-mail: info@comune.spessa.pv.it C.F. 00475620183 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 DEL 30-04-2015 OGGETTO: Determinazione
COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena
COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 del 28/04/2014 OGGETTO : Determinazione aliquote e detrazioni componente TASI (Tributo Servizi Indivisibili)
COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma
COPIA COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 23 del 10-03-2015 OGGETTO: D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507. Determinazione delle tariffe per l'applicazione
imposta comunale sugli immobili (ICI). Approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2010.
imposta comunale sugli immobili (ICI). Approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2010. L assessore al Bilancio svolge la seguente relazione: Visto il decreto legislativo n. 504/92 istitutivo dell Imposta
C O M U N E D I M O N G U Z Z O
C O M U N E D I M O N G U Z Z O Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Cod. Ente 10609 Numero 23 del 30-07-2015 ORIGINALE Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE
CITTA Di OVÀDÀ I COPIA I PROVINCIA DI ALESSANDRIA N. 31 R.V. N. Prot. ADUNANZA PUBBLICA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE
CITTA Di OVÀDÀ PROVINCIA DI ALESSANDRIA I COPIA I N. 31 R.V. N. Prot. ADUNANZA PUBBLICA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO: ADDIZÌONALE COMuNALE ALL IRPEF - REGOLAMENTO OMUNALE PER L APPLICAZIONE
OGGETTO: ADDIZIONALE IRPEF PER L'ANNO 2014 - CONFERMA ALIQUOTA
Provincia di Bologna COPIA n. 33 del 30.04.2014 OGGETTO: ADDIZIONALE IRPEF PER L'ANNO 2014 - CONFERMA ALIQUOTA Il giorno 30 aprile 2014 alle ore 20.30 nella sala consiliare del Municipio, previa l'osservanza
COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 18 ANNO 2015 SEDUTA DEL 28/07/2015 ORE 20:00 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA - IMU DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO 2015 ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica
COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)
COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Numero 12 del 19/05/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTI SERVIZI
COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano
COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 05-09-2014 Albairate, li 08-09-2014 Il Segretario
COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como
COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Codice Ente n. 10669 DELIBERAZIONE NUMERO 23 DEL 27-11-13 PROT. N. Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'I.R.P.E.F.
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
ORIGINALE COMUNE DI VALVESTINO Provincia di Brescia Via provinciale, 1 25080 Valvestino Tel 0365 74012 - fax 0365 74005 e-mail info@comune.valvestino.bs.it C.F. 00571590173 - P.Iva 00571000983 VERBALE
VERBALE DI DELIBERAZIONE
Comune di Bellinzago Lombardo Provincia di Milano Codice Ente 10904 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 Del 14-04-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE, DETRAZIONI E SCADENZE RELATIVE ALLA TASI COMPONENTE
CITTÀ DI BORGOSESIA Comune gemellato con Roccaraso (AQ)
REGIONE PIEMONTE Copia Albo PROVINCIA DI VERCELLI CITTÀ DI BORGOSESIA Comune gemellato con Roccaraso (AQ) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: I.M.U. Imposta Municipale Propria
COMUNE DI VIADANA (Provincia di Mantova)
COPIA COMUNE DI VIADANA (Provincia di Mantova) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 7 DEL 31/03/2015 (Consiglio Comunale) OGGETTO: DELIBERAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2015 L'anno duemilaquindici
COMUNE DI SAN POLO D ENZA
COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio nell Emilia COPIA DELIBERAZIONE N. 40 Del 31/07/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA DELL ADDIZIONALE COMUNALE