Studi sull eziologia dei Tumori Cutanei: risultati, problemi prospettive

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studi sull eziologia dei Tumori Cutanei: risultati, problemi prospettive"

Transcript

1 Studi sull eziologia dei Tumori Cutanei: risultati, problemi prospettive CPO Registro Tumori Piemonte Stefano Rosso, Roberto Zanetti Riunione del Comitato Scientifico CPO, Torino, 3 ottobre 2008

2 Correva l anno 1982 Studio promosso da IARC e IACR: Descriptive epidemiology of malignant melanoma

3

4 In quegli anni i primi studi caso-controllo sull eziologia del melanoma Klepp O, Magnus K. Some environmental and bodily characteristics of melanoma patients. A case-control study. Int J Cancer ; 23: Adam SA, Sheaves JK, Wright, Mosser G, arris RW, Vessey MP. A casecontrol study of the possible association between oral contraceptives and malignant melanoma. Br J Cancer. 1981; 44: MacKie RM, Aitchison T. Severe sunburn and subsequent risk of primary cutaneous malignant melanoma in Scotland. Br J Cancer. 1982; 46: Lew RA, Sober AJ, Cook, Marvell R, Fitzpatrick TB. Sun exposure habits in patients with cutaneous melanoma: a case control study. J Dermatol Surg Oncol. 1983; 9: Acquavella JF, Wilkinson GS, Tietjen GL, Key CR, Stebbings J, Voelz GL. A melanoma case-control study at the Los Alamos ational Laboratory. ealth Phys. 1983; 45: Beral V, Evans S, Shaw, Milton G. Cutaneous factors related to the risk of malignant melanoma. Br J Dermatol. 1983; 109:

5 e nel 1984 parte il nostro primo studio caso-controllo sull eziologia del melanoma

6 Gli studi di quegli anni olman CD, Armstrong BK. Cutaneous malignant melanoma and indicators of total accumulated exposure to the sun: an analysis separating histogenetic types. JCI 1984; 73: olman CD, Armstrong BK. Pigmentary traits, ethnic origin, benign nevi, and family history as risk factors for cutaneous malignant melanoma. JCI 1984; 72: Elwood JM, Gallagher RP, ill GB, Spinelli JJ, Pearson JC, Threlfall W. Pigmentation and skin reaction to sun as risk factors for cutaneous melanoma: Western Canada Melanoma Study. Br Med J (Clin Res Ed). 1984; 288: Beral V, Evans S, Shaw, Milton G. Oral contraceptive use and malignant melanoma in Australia. Br J Cancer. 1984; 50:

7 I nostri risultati Zanetti R, Rosso S, Colonna S, Martina G, Paudice A. Casecontrol study on malignant skin melanoma in the Turin province. G Ital Dermatol Venereol. 1988; 123: Zanetti R, Rosso S, Faggiano F, Roffino R, Colonna S, Martina G. A case-control study of melanoma of the skin in the province of Torino, Italy. Rev Epidemiol Sante Publique. 1988; 36: Zanetti R, Franceschi S, Rosso S, Bidoli E, Colonna S. Cutaneous malignant melanoma in females: the role of hormonal and reproductive factors. Int J Epidemiol. 1990; 19: Zanetti R, Franceschi S, Rosso S, Colonna S, Bidoli E. Cutaneous melanoma and sunburns in childhood in a southern European population. Eur J Cancer. 1992; 28A:

8 the role of hormonal and reproductive factors Karagas MR, Stukel TA, Dykes J, Miglionico J, Greene MA, Carey M, Armstrong B, Elwood JM, Gallagher RP, Green A, olly EA, Kirkpatrick CS, Mack T, Osterlind A, Rosso S, Swerdlow AJ. A pooled analysis of 10 casecontrol studies of melanoma and oral contraceptive use. Br J Cancer 2002; 86: Karagas MR, Zens MS, Stukel TA, Swerdlow AJ, Rosso S, Osterlind A, Mack T, Kirkpatrick C, olly EA, Green A, Gallagher R, Elwood JM, Armstrong BK. Pregnancy history and incidence of melanoma in women: a pooled analysis. Cancer Causes Control. 2006; 17: 11-9.

9 Cutaneous melanoma and sunburns in childhood Zanetti R. et al Rev Epidemiol Sante Publique: total number of weeks spent at beach during holidays in childhood is associated with an increased risk in men: OR=2.4( ) 3.7( ) Østerlind et al Int J Cancer: OR=3.7 ( )

10 Ipotesi dell esposizione intermittente al sole Armstrong BK. Epidemiology of malignant melanoma: intermittent or total accumulated exposure to the sun? J Dermatol Surg Oncol. 1988; 14: Zanetti R. et al Rev Epidemiol Sante Publique: The increased risk of intense and occasional sun exposure has been confirmed

11 Gli studi sui carcinomi cutanei Kricker A, Armstrong BK, English DR, eenan PJ (1991) Pigmentary and cutaneous risk factors for non-melanocytic skin cancer - a case-control study. Int J Cancer, 48: Gallagher RP, ill GB, Bajdic CD, Fincham S, Coldman AJ, McLean DI, Threlfall WJ (1995a) Sunlight exposure, pigmentary factors, and risk of nonmelanocytic skin cancer. I. Basal cell carcinoma. Arch Dermatol 131: Gallagher RP, ill GB, Bajdic CD, Fincham S, Coldman AJ, McLean DI, Threfall WJ (1995b) Sunlight exposure, pigmentary factors, and risk of nonmelanocytic skin cancer. II. Squamous cell carcinoma. Arch Dermatol 131:

12 Lo studio elios I sui carcinomi cutanei Studio multicentrico (Italia, Francia, Spagna, Svizzera) caso-controllo sui carcinomi cutanei sqamocellulari e basocellulari Reclutamento: BCC, 228 SCC, 1795 controlli

13 I nostri risultati sui carcinomi cutanei Zanetti R, Rosso S, Martinez C, avarro C, Schraub S, Sancho-Garnier, Franceschi S, Gafa L, Perea E, Tormo MJ, Laurent R, Schrameck C, Cristofolini M, Tumino R, Wechsler J. The multicentre south European study 'elios'. I: Skin characteristics and sunburns in basal cell and squamous cell carcinomas of the skin. Br J Cancer. 1996; 73: Rosso S, Zanetti R, Martinez C, Tormo MJ, Schraub S, Sancho-Garnier, Franceschi S, Gafa L, Perea E, avarro C, Laurent R, Schrameck C, Talamini R, Tumino R, Wechsler J. The multicentre south European study 'elios'. II: Different sun exposure patterns in the aetiology of basal cell and squamous cell carcinomas of the skin. Br J Cancer. 1996; 73: Rosso S, Zanetti R, Pippione M, Sancho-Garnier. Parallel risk assessment of melanoma and basal cell carcinoma: skin characteristics and sun exposure. Melanoma Res. 1998; 8: Zanetti R, Gafa L, Franceschi S, Pippione M, Rosso S. Estimate of the proportion of skin tumors attributable to sun exposure in 3 Italian populations. Epidemiol Prev. 1999; 23: Rosso S, Joris F, Zanetti R. Risk of basal and squamous cell carcinomas of the skin in Sion, Switzerland: a case-control study. Tumori. 1999; 85: Suarez B, Lopez-Abente G, Martinez C, avarro C, Tormo MJ, Rosso S, Schraub S, Gafa L, Sancho- Garnier, Wechsler J, Zanetti R. Occupation and skin cancer: the results of the ELIOS-I multicenter case-control study. BMC Public ealth. 2007; 7: 180 Zanetti R, Rosso S, Martinez C, ieto A, Miranda A, Mercier M, Loria DI, Osterlind A, Greiner R, avarro C, Fabbrocini G, Barbera C, Rancho-Garnier, Gafa L, Chiarugi A, Mossoti R. Comparison of risk patterns in carcinoma and melanoma of the skin in men: a multi-centre case-case-control study. Br J Cancer. 2006; 94:

14 Meta-analisi sul melanoma Bliss JM, Ford D, Swerdlow AJ, et al. Risk of cutaneous melanoma associated with pigmentation characteristics and freckling: systematic overview of 10 case-control studies. The International Melanoma Analysis Group (IMAGE). Int J Cancer, 1995; 62: Elwood JM, Jopson J. Melanoma and sun exposure: an overview of published results. Int J Cancer. 1997; 73: Whiteman DC, Whiteman CA, Green AC. Childhood sun exposure as a risk factor for melanoma: a systematic review of epidemiologic studies. Cancer Causes Control, 2001; 12: Gandini S, Sera F, Cattaruzza MS, Pasquini P, Abeni D, Boyle P, Melchi CF. Meta-analysis of risk factors for cutaneous melanoma: I. Common and atypical naevi. Eur J Cancer, 2005; 41: Gandini S, Sera F, Cattaruzza MS, Pasquini P, Picconi O, Boyle P, Melchi CF. Meta-analysis of risk factors for cutaneous melanoma: II. Sun exposure. Eur J Cancer, 2005; 41: Gandini S, Sera F, Cattaruzza MS, Pasquini P, Zanetti R, Masini C, Boyle P, Melchi CF. Meta-analysis of risk factors for cutaneous melanoma: III. Family history, actinic damage and phenotypic factors. Eur J Cancer. 2005; 41:

15

16 LA curva dose-risposta Rosso, Zanetti, Pippione, Sancho-Garnier, Melanoma Res 1998; 8:

17 senza trascurare gli aspetti di metodologia della misura Wechsler J, Zanetti R, Schrameck C, Rosso S, Pippione M, Linares J, Laurent R, Ortuno G, Boi S, Gafa L, Joris F, Spatz A, Barneon G, Sacerdote C, Sancho-Garnier and the ELIOS Group. Reproducibility of histopathologic diagnosis and classification of non-melanocytic skin cancer: a panel exercise in the framework of the multicenter southern European study ELIOS. Tumori. 2001; 87: Rosso S, Minarro R, Schraub S, Tumino R, Franceschi S, Zanetti R. Reproducibility of skin characteristic measurements and reported sun exposure history. Int J Epidemiol. 2002; 31:

18 All inizio del millennio nuovi studi su markers biologici Studi su markers somatici del melanoma (es. BRAF), proto-oncogeni (es CDK2C) o polimorfismi (MC1R) Studi su marker biochimici: melanine

19

20 Tyrosinase O COO O 2 O CO 2 O 2 O CO 2 O O O O O O DICA O O COO 2 O 2 O 2 Tyrosine DOPA Dopaquinone - + O Dopachrome EUMELAIS O Zn 2+ O O O O COO O O O DI O O O [O ] O O O COO -C O 2 CO 2 CO 2 CO 2 O O COO Leucodopachrome Zn 2+ O COO O COO O COO 2 S S S 2 CO 2 CO 2 O S O COO CO 2 ) 2 O S O S 2 COO COO COO 2 5-S -Cysteinyldopa S 2 O CO 2 O COO cysteinyldopa S S cysteinyldopa dopaquinone O 2 2 O O O 2 C 2 2 COO CO 2 O CO 2 S S S CO 2 2 COO PEOMELAIS and TRICOCROMES

21 IDETIFICATIO AD QUATITATIO OF MELAIS I PIGMETED TISSUES DEGRADATIVE APPROAC (degradation of pigmented tissue) Spectrophotometric analysis PLC analysis COMPLEMETARY APPROAC: In vitro reconstruction of the biosynthetic pathway

22 un lungo periodo trascorso ad affinare le metodiche d analisi Zanetti R, Prota G, apolitano A, Martinez C, Sancho-Garnier, Osterlind A, Sacerdote C, Rosso S. Development of an integrated method of skin phenotype measurement using the melanins. Melanoma Res. 2001; 11: Zoccola M, Mossoti R, Innocenti R, Loria DI, Rosso S, Zanetti R. ear infrared spectroscopy as a tool for the determination of eumelanin in human hair. Pigment Cell Res. 2004; 17: Zoccola M, Mossotti R, Innocenti R, Loria DI, Rosso S, Zanetti R. A new approach in the determination of eumelanin in human hair using near infrared spectroscopy. IR news : Zanetti R, Zoccola M, Mossotti R, Innocenti R, Loria DI, Rosso S; elios 2 Working Group. PTCA determination in human hair: reliability and analytical aspects. Med Sci Monit. 2006; 12: 23-8.

23 Studio elios 2 Studio multi-centrico (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Danimarca, Germania, Argentina) su BCC (215), SCC (139), CMM (214) e gruppo di controllo (349) Reclutamento: Determinazione delle melanine su campioni di capelli

24 Determinazione di eumelanine su campioni di capelli Materiali: 100 campioni di capelli di casi (melanoma) 100 campioni di capelli di controlli Le eumelanine nei campioni di capelli sono state ossidate con 2 O 2 e il marker strutturale quantitativo delle eumelanine, il PTCA, è stato determinato tramite PLC. Colonna: C18 Xterra (Waters) 30 C Eluente: 97% acido formico 0.4 M e sodio ottanosulfonato 0.5mM p 2.5, 3%metanolo, (vol/vol) Flusso : 0.7ml/min Detector: UV 270 nm I campioni di capelli (10 mg) sono stati immersi in ao 1 contenente 2 O 2 e lasciati reagire per 24 h, a 20 C sotto agitazione. La 2 O 2 residua è stata decomposta con aggiunta di a 2 S 2 O 5 la miscela è stata acidificata a p 4 e centrifugata. Il supernatante è stato filtrato e iniettato per analisi PLC.

25 Determinazione di PTCA su capelli tramite PLC Capelli rossi PTCA (ng/mg) Capelli rossi 30 Capelli biondi 50 Capelli biondi Capelli castani Capelli castani 100 Capelli neri Capelli neri La resa di PTCA è di circa il 6-7% a partire da DICA melanine Il PTCA deriva soprattutto da DICA unità delle melanine, e in bassa quantita da DI unità: In capelli di differente colore il rapporto DI/DICA non è costante. Profili cromatografici ottenuti dalla miscela di degradazione di quattro campioni di capelli di differente colore: capelli rossi, biondi, bruni e neri. PTCA è formato in bassa quantità da feomelanine ossidate con 2 O 2..

26

27 Table 2. Risk of CMM for different levels and measurement scale of PTCA (eumelanin) in hair. In parenthesis 95% credible regions PAEL A Category of exposure for level of PTCA in ng/mg Case + Control - Case - Control + Crude OR Adj OR AdjOR FS 50 < ( ) ( ) ( ) ( ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) PAEL B Cut-off at 85 ng/mg Case + Control - Case - Control + Crude OR Adj OR AdjOR FS 85 < vs ( ) ( ) ( ) PAEL C Continuous scale Case < Control * Case > Control # Crude OR Adj OR AdjOR FS range ng/mg ( ) ( ) ( ) * number of pairs where PTCA levels were lower in cases # number of pairs where PTCA levels were lower in controls

28 Table 4. Risk of CMM for eumelanin in hair measured with IR (cut-off at 85 ng/mg) and corrected with calibration study. In parenthesis 95% credible regions umber of discordant pairs Case + Control - Case - Control Crude ORs Crude & Crude OR Corrected OR ( ) ( ) Adjusted by risk group strata* Adjusted & Adjusted OR Corrected OR ( ) ( ) * Four risk group strata from observed combinations of eye colour, number of naevi and hair colour

29 uman pigmentation-related genes Locus Protein Function Melanosome proteins TYR Tyrosinase Oxidation of tyrosine, dopa TYRP1 gp75, TRYP1 DICA-oxidase, TYR stabilisation DCT DCT, TRYP2 Dopachrome tautomerase SILV gp100, pmel17, Silver DICA-polymerisation and melanosome striations OCA2 P-protein p of melanosome and melanosome maturation MATP MATP, AIM-1 Melanosome maturation Signal proteins ASIP Agouti signal protein MC1R antagonist MC1R MS receptor G-protein coupled receptor POMC POMC, MS, ACT MC1R agonist OA1 OA1 protein G-protein coupled receptor MITF MITF Transcription factor Proteins involved in melanosome transport or uptake by keratinocytes MYO5A MyosinVa Motor protein RAB27A Rab27a RAS family protein PS1 PS1 Organelle biogenesis and size PS6 PS6 Organelle biogenesis

30 Estimates of population attributable fraction in different countries Germany/Denmark 43.9 France 26.4 Italy 17.8 Spain 13.6

31 Summary of results from the GEM study ucleotide excision repair genes XPD 312 (OR 1.5) XPD 751 (OR 1.4) Millikan et al 2006 CDK2A Berwick et al 2006 (OR 4.3 p<0.05) MC1R Dwyer et al 2003 (OR 1.4 ns) MC1R Kanetsky et al 2006 (OR 1.6 p<0.05) EGF G/G vs A/A (OR 1.09 ns) Amend et al 2004 IK4A (OR 7.2 ns) Berwick et al 2004

32 Sun Exposure Analysis Erythemal UV dose (age 10) SPM MPM OR unadj OR adj1 OR adj2 CDK2A (-) (controls) (cases) Low exposure (reference) 1.00 (reference) 1.00 (reference) igh exposure ( ) 1.62 ( ) 1.39 ( ) CDK2A (+) Low exposure (reference) 1.00 (reference) 1.00 (reference) igh exposure ( ) 1.25 ( ) 3.44 ( ) OR unadj : unadjusted ORs OR adj1 : Adjusted ORs - age, sex and age*sex interaction OR adj2 : Adjusted ORs - centre (7 centres), tan (4 levels), European ancestry, age, sex and age*sex interaction

33

34 un nuovo filone di studi su melanoma, Parkinson e LevoDopa Zanetti R, Loria DI, Rosso S. Melanoma, Parkinson's disease and levodopa: causal or spurious link? A review of the literature. Melanoma Res. 2006; 16: Zanetti R, Rosso S Levodopa and risk of melanoma. Lancet. 2007; 369: Zanetti R, Rosso S, Loria DI. Parkinson s disease and cancer. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev 2007; 16: 1081.

35 le nuove sfide Estensione delle analisi con metodica IR su melanine e carcinomi cutanei Studi congiunti sui marker biochimici e genetici Ruolo dell esposizione solare come fattore prognostico Studio di coorte su pazienti con Parkinson Dosimetria UV

36 Estensione delle analisi con metodica IR su melanine e carcinomi cutanei Progetto Ricerca Sanitaria Finalizzata bando 2007: Individuazione di gruppi ad alto rischio di tumore cutaneo: misurazione con metodo spettrofotometrico (nir) della eumelanina.

37 Studi congiunti sui marker biochimici e genetici uman pigmentation-related genes Locus Protein Function Melanosome proteins TYR Tyrosinase Oxidation of tyrosine, dopa TYRP1 gp75, TRYP1 DICA-oxidase, TYR stabilisation DCT DCT, TRYP2 Dopachrome tautomerase SILV gp100, pmel17, Silver DICA-polymerisation and melanosome striations OCA2 P-protein p of melanosome and melanosome maturation MATP MATP, AIM-1 Melanosome maturation Signal proteins ASIP Agouti signal protein MC1R antagonist MC1R MS receptor G-protein coupled receptor POMC POMC, MS, ACT MC1R agonist OA1 OA1 protein G-protein coupled receptor MITF MITF Transcription factor Proteins involved in melanosome transport or uptake by keratinocytes MYO5A MyosinVa Motor protein RAB27A Rab27a RAS family protein PS1 PS1 Organelle biogenesis and size PS6 PS6 Organelle biogenesis

38 Ruolo dell esposizione solare come fattore prognostico Rosso S, Sera F, Segnan, Zanetti R. Sun exposure prior to diagnosis is associated with improved survival in melanoma patients: Results from a long-term follow-up study of Italian patients. Eur J Cancer. 2008; 44: e di altri fattori che possono influenzare la prognosi dei melanomi: Studio GEM2: studio di follow-up di casi (MPM) e controlli (SPM)

39 Studio di coorte su pazienti con Parkinson Identificazione dei pazienti con Parkinson attraverso i sistemi informativi correnti (SDO e farmaceutica)

40 Dosimetria UV Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata, bando Prevenzione dei Tumori Cutanei: Sviluppo di uno Strumento e di un Metodo per la Dosimetria individuale dell Esposizione a Radiazione Solare.

Effetti sanitari della radiazione UV e valutazione anamnestica dell esposizione

Effetti sanitari della radiazione UV e valutazione anamnestica dell esposizione Effetti sanitari della radiazione UV e valutazione anamnestica dell esposizione Stefano Rosso CPO Registro tumori Piemonte Vercelli, 24 marzo 2009 Workshop UV I danni da UV In generale, la capacità di

Dettagli

Organizzazione dei RT in Italia Lucia Mangone

Organizzazione dei RT in Italia Lucia Mangone Organizzazione dei RT in Italia Lucia Mangone Azienda USL Reggio Emilia Presidente Associazione Italiana Registri Tumori GdL SItI Prevenzione dei Tumori/Screening Oncologici Dove sono i RT? 49 RT accreditati

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno Melanomi in Ticino Andrea Bordoni Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno 1 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2008 2 Incidenza standardizzata per età Melanoma, 2003-2007

Dettagli

20 anni di screening organizzato di popolazione mammografico in Piemonte: ricerca e innovazione in

20 anni di screening organizzato di popolazione mammografico in Piemonte: ricerca e innovazione in 20 anni di screening organizzato di popolazione mammografico in Piemonte: ricerca e innovazione in Nereo Segnan CPO Piemonte e AO Città della Salute e della Scienza IARC Senior Visiting Scientist GISMA

Dettagli

I tumori correlati all HPV e nuove tecniche di screening. Guglielmo Ronco CPO Piemonte

I tumori correlati all HPV e nuove tecniche di screening. Guglielmo Ronco CPO Piemonte I tumori correlati all HPV e nuove tecniche di screening Guglielmo Ronco CPO Piemonte Estimated number of new cancer cases occurring in 2008 attributable to HPV by anatomic site and gender, (de Martel

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

XVII Corso di aggiornamento AIRTUM per operatori dei Registri Tumori

XVII Corso di aggiornamento AIRTUM per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia, 27-29 settembre 2017 XVII Corso di aggiornamento AIRTUM per operatori dei Registri Tumori Lucia Mangone Azienda USL Reggio Emilia Presidente Associazione Italiana Registri Tumori Spunti

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Premessa storica The Great Smog - Londra, Dicembre 1952 Inverno rigido ( consumo carbone) + inversione

Dettagli

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo

Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo Febbraio 2012 a b PREFAZIONE La formulazione di testi sulle Basi Scientifiche Linee Guida per le diverse Patologie

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia Università del Piemonte Orientale Master per data manager Epidemiologia dei tumori Screening in oncologia Epidemiologia Che cos è l epidemiologia Metodi e strumenti La descrizione epidemiologica di una

Dettagli

Un approccio chimico allo studio delle feomelanine, i pigmenti dei capelli rossi

Un approccio chimico allo studio delle feomelanine, i pigmenti dei capelli rossi Un approccio chimico allo studio delle feomelanine, i pigmenti dei capelli rossi Lucia Panzella Dipartimento di Chimica Organica e Biochimica Università di Napoli Federico II Amedeo Modigliani Giovane

Dettagli

Guglielmo Ronco CPO Piemonte

Guglielmo Ronco CPO Piemonte Efficacy of human papillomavirus testing for the detection of invasive cervical cancers and cervical intraepithelial neoplasia: a randomised controlled trial. Guglielmo Ronco CPO Piemonte Studio NTCC Trial

Dettagli

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group Approccio Incidence based mortality per la valutazione della riduzione di mortalità per carcinoma prostatico nello studio randomizzato europeo sullo screening per tumore della prostata (ERSPC) Milano,

Dettagli

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano! GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO! WORLD NO -TOBACCO DAY 2015! ISS - Roma, 29 maggio 2015! Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto

Dettagli

Il network europeo e lo Studio CERP 2010

Il network europeo e lo Studio CERP 2010 Il network europeo e lo Studio CERP 2010 Il consorzio di ricerca EPRC Il Research network della Società Europea di Cure Palliative Il Centro europeo di ricerca in cure palliative (PCR) 1 Il network europeo

Dettagli

Aspetti nutrizionali: Sarcopenia e prevenzione della perdita di massa magra

Aspetti nutrizionali: Sarcopenia e prevenzione della perdita di massa magra Aspetti nutrizionali: Sarcopenia e prevenzione della perdita di massa magra Luca Busetto Dipartimento di Medicina - DIMED Università degli Studi di Padova Centro per lo Studio e il Trattamento Integrato

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo Milo Frattini Formazione interna ICP 11.01.2011 Domande Esistono marcatori biologici in grado di predire:

Dettagli

Le nuove Linee Guida europee Quali prospettive per i programmi italiani. Guglielmo Ronco CPO Piemonte

Le nuove Linee Guida europee Quali prospettive per i programmi italiani. Guglielmo Ronco CPO Piemonte Le nuove Linee Guida europee Quali prospettive per i programmi italiani Guglielmo Ronco CPO Piemonte NUMBER OF CASES OF INVASIVE CERVICAL CANCER BY SCREENING GROUP AND ROUND HPV group Cytology group p

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani

Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani Probabilità nella Popolazione Generale Carcinoma mammario 11% Carcinoma dell ovaio 0.7% PERCHE UNA CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA?

Dettagli

S.Terrazzino 1, L.Deantonio 2,3, S.Cargnin 1, L.Donis 3, C.Pisani 3, L.Masini 3, G.Gambaro 3, P.L.Canonico 1, A.A. Genazzani 1, M.

S.Terrazzino 1, L.Deantonio 2,3, S.Cargnin 1, L.Donis 3, C.Pisani 3, L.Masini 3, G.Gambaro 3, P.L.Canonico 1, A.A. Genazzani 1, M. Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Università degli studi del Piemonte Orientale Divisione Universitaria di Radioterapia Direttore Prof. Marco Krengli Ruolo dei polimorfismi del DNA mitocondriale

Dettagli

Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo

Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Melanoma cutaneo Febbraio 2012 a b PREFAZIONE La formulazione di testi sulle Basi Scientifiche Linee Guida per le diverse Patologie

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca Diego Serraino, Luigino Dal Maso, Unità di Epidemiologia Oncologica

Dettagli

Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico. Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche

Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico. Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche Un test di espressione genica per predire l aggressività del carcinoma prostatico Il test Prolaris può orientare le decisioni mediche e chirurgiche Che cos è Prolaris? Una misura molecolare diretta della

Dettagli

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti?

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? DR Alba Fiorentino Chief, Radiation Oncology General Regional Hospital F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA) Italy Background Anni 60 : massimo trattamento tollerabile Conseguenze: Pazienti lungo sopravviventi.

Dettagli

Tumore della mammella: epidemiologia. Livia Giordano - CPO Piemonte

Tumore della mammella: epidemiologia. Livia Giordano - CPO Piemonte Tumore della mammella: epidemiologia Livia Giordano - CPO Piemonte Incidenza e mortalità Bar Charts of Incidence and Mortality Age Standardized Rates in High/Very High Human Development Index (HDI)

Dettagli

TUTTI I TUMORI MALIGNI

TUTTI I TUMORI MALIGNI -14 ANNI TUTTI I TUMORI MALIGNI E I NON MALIGNI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) ALL MALIGNANT TUMOURS AND NON-MALIGNANT OF THE CENTRAL NERVOUS SYSTEM (CNS) TUTTI I TUMORI MALIGNI E I NON MALIGNI DELL

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS

scaricato da www.sunhope.it LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS LA TECNOLOGIA DEI MICROARRAYS 1 8 anni dopo: 4162 riferimenti bibliografici sui microarrays I microarrays misurano il livello di espressione degli mrna trascritti dai geni del sistema biologico di interesse

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Melanoma cutaneo ereditario. Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze

Melanoma cutaneo ereditario. Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze Melanoma cutaneo ereditario Dr.ssa Francesca Gensini Sezione di Genetica Medica Università di Firenze In una parte degli alberi genealogici di melanoma familiare, il pattern di segregazione è suggestivo

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Triple Whammy - Fisiopatologia Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Francesco Lapi, PharmD, PhD Health Search, Società Italiana di Medicina Generale Confondimento

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

# $% $& Modello di Progressione del Tumore Colorettale

# $% $& Modello di Progressione del Tumore Colorettale # $% $& '()&*!!" Il cancro e una malattia genica, ovvero insorge in conseguenza dell accumulo nella stessa cellula di alterazioni di geni di diverse categorie (oncogeni ed oncosoppressori) %' %! " # $$

Dettagli

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 L'unico test che fornisce una valutazione accurata dell aggressività del cancro alla prostata Un prodotto di medicina prognostica per il cancro della prostata.

Dettagli

Alcool e salute: aspetti di interesse

Alcool e salute: aspetti di interesse Alcool e salute: aspetti di interesse Andrea Poli - Nutrition Foundation of Italy Napoli, 21 gennaio 2014 Outline della presentazione 1. Alcool a dosi moderate e cancro della mammella: considerazioni aggiuntive

Dettagli

Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche

Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche Incidenza e patogenesi delle complicanze tromboemboliche Alessandro Inno Ospedale Sacro Cuore don Calabria Negrar - Verona Trombosi e cancro Armand Trousseau (1801-1867) Patogenesi Donnellan et al, Curr

Dettagli

e&p anno 33 (1-2) gennaio-aprile

e&p anno 33 (1-2) gennaio-aprile Infanzia e fattori di rischio per tumori della cute: risultati di un indagine in un area italiana oggetto di una migrazione atipica Skin cancer risk factors in childhood: findings of a survey in an Italian

Dettagli

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia? Laura Ortelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di patologia, Locarno Nuova classificazione WHO (2016) dei tumori

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

ENDOMETRIOSI E CANCRO

ENDOMETRIOSI E CANCRO ENDOMETRIOSI E CANCRO Bergamo, 7 marzo 2014 Giorgia Mangili Alice Bergamini - Ginecologia Oncologica IRCCS San Raffaele Milano ENDOMETRIOSI E CANCRO Tutto questo è giustificato? Corriere Salute Aprile

Dettagli

DATI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

DATI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI Nome: Saverio Cognome: Caini Indirizzo: ************ Numero di telefono: (+39) *********** Indirizzo email: s.caini@ispo.toscana.it Sesso: M Data di nascita: **-**-1977 Nazionalità: Italiano

Dettagli

TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002.

TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002. TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002. Giulia Zigon, Gemma Gatta, Guido Pastore, Riccardo Capocaccia e gruppo di lavoro di EUROCARE XIII RIUNIONE

Dettagli

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò Anticorpi monoclonali Anti-EGFR -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri Valentina Anrò Ruolo Biologico Epidermal Growth Factor Receptor Extracellular Domain Transmembrane Domain

Dettagli

Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno

Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno Università della Calabria Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, Rende (CS) Gruppo di Ricerca in

Dettagli

Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola

Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola Incidenza del tumore al polmone nel comune di Trieste in base alla distanza residenziale dallo stabilimento siderurgico Ferriera di Servola 995-2009 Ettore Bidoli, Fabio Barbone 2, Paolo Collarile 3, Francesca

Dettagli

Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma

Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma Epidemiologia dell epatite C: dati italiani Tommaso Stroffolini, Divisione di Gastroenterologia, Ospedale San Giacomo, Roma Indagini policentriche effettuate in Italia hanno evidenziato una notevole frequenza

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria 13-15 Aprile 2015 Monastero dei Benedettini - Piazza Dante Alighieri, CATANIA EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria [HCC - geographic variability, risk factors

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Quando la protezione diventa prevenzione

Quando la protezione diventa prevenzione Quando la protezione diventa prevenzione Actinica Lotion Prevenzione clinicamente dimostrata delle diverse forme di tumore della pelle non melanoma nei pazienti a rischio 1 Fonti: 1. Ulrich C et al. Br

Dettagli

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Definizione di debulking Oncologica Resecare almeno il 90% del burden tumorale

Dettagli

L endocitosi dell EGFR

L endocitosi dell EGFR L endocitosi dell EGFR IFOM per la scuola Lo Studente Ricercatore 2011 Muzio Giulia Istituto d Istruzione Superiore Maserati Voghera Gruppo di lavoro: Determinanti della trasformazione neoplastica e della

Dettagli

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Andrea Bordoni Alessandra Spitale Luca Mazzucchelli Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Pomeriggio di studio organizzato da: Lega ticinese

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Neoplasie della mammella - 1

Neoplasie della mammella - 1 Neoplasie della mammella - 1 Patologia mammaria FIBROADENOMA CISTI ASCESSO ALTERAZIONI FIBROCISTICHE NEOPLASIA NEOPLASIA RETRAZIONE CUTANEA Carcinoma mammario Incidenza per 100.000 donne Western Europe

Dettagli

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari 18 NOVEMBRE 2014 LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE dott. Zoran Olivari 89 anni 89 anni 80 anni 87 anni 86 anni 88 anni 84 anni 103 anni 91 anni ULTRACENTENARI Si vive di più!! (nel ns mondo occidentale)

Dettagli

Screening e Counseling genetico: quando e per quale paziente Anna Maria Di Blasio

Screening e Counseling genetico: quando e per quale paziente Anna Maria Di Blasio Screening e Counseling genetico: quando e per quale paziente Anna Maria Di Blasio Responsabile del Laboratorio di Genetica Medica Instituto Auxologico Italiano Milano Malattie Mendeliane o Monogeniche

Dettagli

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS)

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) In Italia, ogni anno, si stimano 14.700 casi di CIN 2/3 e 47.000 CIN1 È INDICATO:

Dettagli

Epidemiologia del melanoma: cosa emerge dalla casistica

Epidemiologia del melanoma: cosa emerge dalla casistica VALUTAZIONE SANITARIA Epidemiologia del melanoma: cosa emerge dalla casistica 1997-2007 registrata presso la Clinica Dermatologica dell Università degli Studi Azienda Policlinico di Bari Stefania Guida,

Dettagli

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre 2010 Ruolo della chirurgia mammaria in MBC Dr.ssa Bettina Ballardini 5-7% dei tumori della mammella si presenta con uno stadio

Dettagli

Incidenza dei tumori in Emilia-Romagna

Incidenza dei tumori in Emilia-Romagna Modena, 2 dicembre 2015 Incidenza dei tumori in Emilia-Romagna I dati dei Registri Tumori Lucia Mangone Vice-Segretario Associazione Italiana Registri Tumori Responsabile RT Reggio Emilia Di cosa parleremo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti riservati A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti

Dettagli

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Negrar 21 Settembre 2015 Ospedale Sacro Cuore- Don Calabria Profilassi degli eventi tromboembolici in oncologia:quando e quali pazienti Dott. Vincenzo Picece

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Comune di Dicomano Provincia di Firenze ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 30/04/2016 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2015 SETTORE

Dettagli

METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE

METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE METODI ALTERNATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLA FLORA TOTALE NEL LATTE CRUDO: CONSIDERAZIONI E CRITERI DI VALIDAZIONE Anna Maria Ferrini LNR per il latte e i prodotti a base di latte riunione tecnica a chiusura

Dettagli

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato Terapia target Nel melanoma maligno avanzato La gestione del melanoma alla luce delle nuove evidenze Torino 07/11/2014 FABRIZIO CARNEVALE SCHIANCA DIVISIONE DI ONCOLOGIA MEDICA FPO IRCCS CANDIOLO. Outline

Dettagli

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Malattia Ormonosensibile Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia MALATTIA METASTATICA ORMONOSENSIBILE Nel paziente in

Dettagli

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il Melanoma Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina Il melanoma cutaneo è un tumore ad elevata aggressività Crescita di incidenza negli

Dettagli

Definizione ed Epidemiologia

Definizione ed Epidemiologia Iperparatiroidismo Primario Normocalcemico: Vero o Falso? Definizione ed Epidemiologia Massimo Procopio SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, A.O.U. Città della Salute e della Scienza Dipartimento

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI INTRODUZIONE Le Infezioni da Pneumococco (PNU) rappresentano un problema sanitario grave, soprattutto a causa

Dettagli

ALBINISMO Fenotipo pigmentario. www.albinismo.it

ALBINISMO Fenotipo pigmentario. www.albinismo.it ALBINISMO Fenotipo pigmentario I principali geni della pigmentazione. L analisi delle mutazioni del colore del mantello murino ha fornito molte informazioni sulla genetica e la biologia della pigmentazione

Dettagli

Confondenti e modificatori d effetto

Confondenti e modificatori d effetto Confondenti e modificatori d effetto Se osserviamo un associazione tra esposizione e malattia, dobbiamo chiederci: 1. l associazione è valida? (ciò che abbiamo osservato riflette effettivamente la vera

Dettagli

Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico. Giacomo Datta

Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico. Giacomo Datta Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico Giacomo Datta S.C.D.U. di Chirurgia Plastica Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista Torino Direttore: Prof. S. Bruschi 25 febbraio

Dettagli

Correlazione tra profilo genetico e biochimico di Pin1 nella malattia di Alzheimer

Correlazione tra profilo genetico e biochimico di Pin1 nella malattia di Alzheimer Correlazione tra profilo genetico e biochimico di Pin1 nella malattia di Alzheimer Beatrice Arosio Dipartimento di Medicina Interna, Università degli Studi di Milano U.O. di Geriatria, Fondazione IRCCS

Dettagli

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche VARIABILE DI RISPOSTA di tipo qualitativo esprime categorie di risposta del tipo successo / insuccesso (di un trattamento somministrato).

Dettagli

Il progetto Eurocare: un esempio di rete epidemiologica internazionale

Il progetto Eurocare: un esempio di rete epidemiologica internazionale XXXIII Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia Fare epidemiologia nella clinica, nella prevenzione e nell organizzazione sanitaria Le reti italiane di epidemiologia si incontrano 22-24 Ottobre

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU25S1 19/06/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n. 85-7675 Presa d'atto della graduatoria dei progetti vincitori del Bando Giovani Ricercatori e Ricerca Finalizzata

Dettagli

Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP-1 RA. Edoardo Mannucci

Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP-1 RA. Edoardo Mannucci Nuove prospettive nella terapia della PCOS: Ruolo dei GLP- RA Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto compensi per relazioni e/o consulenze da: Abbott, AstraZeneca,

Dettagli

I tumori professionali La prevenzione possibile. Dr.ssa Sabrina Filiberto Dirigente Medico SPSAL-Jesi Area Vasta 2 ASUR Marche

I tumori professionali La prevenzione possibile. Dr.ssa Sabrina Filiberto Dirigente Medico SPSAL-Jesi Area Vasta 2 ASUR Marche I tumori professionali La prevenzione possibile Dr.ssa Sabrina Filiberto Dirigente Medico SPSAL-Jesi Area Vasta 2 ASUR Marche Cosa sono le neoplasie professionali? Sono neoplasie nella cui patogenesi abbiano

Dettagli

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5

Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 Un aiuto per prendere decisioni più informate 1-5 L'unico test che fornisce una valutazione accurata dell aggressività del cancro alla prostata Un prodotto di medicina prognostica per il cancro della prostata.

Dettagli

Il carcinoma della prostata

Il carcinoma della prostata Il carcinoma della prostata Incidenza, sopravvivenza e prevalenza Gemma Gatta U.S. Epidemiologia Valutativa Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei tumori INT, aula G, 15 marzo 2006 INCIDENZA FONTE:

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Misure di Associazione

Misure di Associazione Misure di Associazione Prof. Tommaso Staniscia Introduzione Esposizione e Malattia Esposizione (E) = variabile esplicativa Qualsiasi agente, ospite, o fattore ambientale che può avere un effetto sulla

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori,

Dettagli

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris

Dettagli

Gestione della paziente con predisposizione genetica

Gestione della paziente con predisposizione genetica Gestione della paziente con predisposizione genetica Monica Zuradelli Oncologia Medica Rozzano, 27-28 Giugno 2016 ICH, Centro Congressi 67% 15% 1% 1% 1% 15% Funzione oncosoppressiva e di riparo del DNA

Dettagli

ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile marker diagnostico e un innovativo target per il trattamento. Relatore Prof.

ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile marker diagnostico e un innovativo target per il trattamento. Relatore Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile Direttore Prof. Paolo Curatolo ADHD, DAT ed autoimmunità: un possibile

Dettagli

ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITÀ E NUOVE PROSPETTIVE.

ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITÀ E NUOVE PROSPETTIVE. ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITÀ E NUOVE PROSPETTIVE. I tumori in medicina comparata: Oncogenesi spontanea umana ed animale Giovedì, 21 Marzo 2013 TUMORI PRIMITIVI DELL OSSO EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA PIETRO VALDONI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. P. SAMMARTINO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo PAOLO SAMMARTINO

Dettagli