Bilancio e Relazioni ESERCIZIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio e Relazioni 2013 87 ESERCIZIO"

Transcript

1 Bilancio e Relazioni ESERCIZIO

2 IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma Capitale Sociale int. vers. Euro ,00 Capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca - Iscritta all Albo delle Banche al n Iscritta all Albo dei Gruppi Bancari al n ABI CAB Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Partita IVA C.F C.C.I.A.A. Roma 43658

3 Bilancio e Relazioni ESERCIZIO

4

5

6

7 Convocazione di Assemblea Ordinaria

8

9 I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria della IBL Banca presso la sede sociale in Roma, Via di Campo Marzio n. 46, il giorno 16 Aprile 2014 alle ore 11,00, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO: 1. Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della società di revisione PricewaterhouseCoopers SpA sull esercizio 2013; presentazione del bilancio al 31 dicembre 2013 e delibere inserenti e conseguenti. Per l intervento all Assemblea valgono le disposizioni di legge e di statuto.

10

11 Indice generale 7 ORGANI SOCIALI 9 RELAZIONE DI GESTIONE 45 SCHEMI DI BILANCIO 53 NOTA INTEGRATIVA 155 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE 162 RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

12

13 Organi Sociali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE VICE PRESIDENTE VICARIO VICE PRESIDENTE AMMINISTRATORE DELEGATO CONSIGLIERE CONSIGLIERE Franco Masera Francesco Ceccobelli Antonio d Amelio Mario Giordano Carlo d Amelio Oscar Cosentini* COLLEGIO SINDACALE PRESIDENTE SINDACO EFFETTIVO SINDACO EFFETTIVO SINDACO SUPPLENTE SINDACO SUPPLENTE Giuseppe Tinelli Roberto Aguiari Andrea Bitti** Enrico Canini** Vincenzo Festinese * Nominato dall Assemblea dei Soci del 19 settembre 2013 **Nominati dall Assemblea dei Soci del 19 dicembre 2013

14

15 Relazione di Gestione

16

17 Indice A. IL MERCATO DI RIFERIMENTO I. SCENARIO MACROECONOMICO II. IL MERCATO DEL CREDITO AI CONSUMATORI E DELLA CESSIONE DEL QUINTO B. RISULTATI DI ESERCIZIO I. DATI DI SINTESI II. STRUTTURA ECONOMICA III. STRUTTURA PATRIMONIALE C. ATTIVITÀ DELLE STRUTTURE OPERATIVE I. ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI II. RISORSE UMANE III. FINANZA IV. RISK MANAGEMENT V. COMPLIANCE VI. TRASPARENZA VII. ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO D. POLITICHE COMMERCIALI I. IMPIEGHI II. RACCOLTA III. ATTIVITÀ DI INTERMEDIAZIONE IV. MARKETING ED ADVERTISING V. RETE TERRITORIALE E. PARTECIPAZIONI E RAPPORTI CON LE SOCIETA DEL GRUPPO F. OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE G. POLITICHE DI ASSUNZIONE, GESTIONE E COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI I. RISCHIO DI CREDITO E TECNICHE DI ATTENUAZIONE (CRM) II. RISCHIO DI TASSO E RISCHIO DI LIQUIDITÀ III. INTERNAL CAPITAL ADEQUACY ASSESSMENT PROCESS (ICAAP) E INFORMATIVA AL PUBBLICO (PILLAR 3) H. FATTI DI RILIEVO ACCADUTI DOPO LA CHIUSURA DELL ESERCIZIO I. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE L. PROGETTO DI DESTINAZIONE DEGLI UTILI DI ESERCIZIO

18 12 BILANCIO E RELAZIONI 2013 IBL Banca A. IL MERCATO DI RIFERIMENTO I. SCENARIO MACROECONOMICO Nel 2013 lo scenario macroeconomico, pur rimanendo molto debole, è stato caratterizzato da una modesta ripresa dell attività economica che, in misura marginale, ha coinvolto anche l Italia a partire dal terzo trimestre dell anno. Il Pil mondiale, secondo la stima del Fondo Monetario Internazionale, è cresciuto, nel 2013, del +3%, dal 3,2% dello scorso anno spinto dalla ripresa del commercio mondiale. Nell Area Euro il quadro resta complesso e i rischi legati alla crescita economica permangono. In media, nel 2013, il Pil è sceso dello 0,4% in lieve miglioramento rispetto al -0,6% del La parziale ripresa dell attività economica, unitamente alle decisioni di politica monetaria, ha contribuito ad attenuare le tensioni sul debito sovrano. Tuttavia, la dinamica dei prezzi al consumo è stata molto moderata; ciò si è tradotto in tassi di interesse più elevati in termini reali e in una più lenta riduzione dell indebitamento privato e pubblico. La crescita è prevista ancora contenuta nei prossimi mesi. L inflazione ha raggiunto i valori minimi degli ultimi quattro anni. L attività industriale si è mantenuta debole, mentre la domanda interna delle famiglie tarda a riprendere vigore, pur presentando qualche segnale di miglioramento. Risulta invece positivo l andamento delle vendite all estero. Alla luce delle prospettive di un prolungato periodo di bassa inflazione, della dinamica contenuta di moneta e credito e della debolezza dell attività economica, nella riunione di inizio novembre il Consiglio direttivo della BCE ha ridotto il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale di 25 punti base (allo 0,25 e allo 0,75 per cento, rispettivamente). Nella riunione di gennaio il Consiglio ha ribadito che prevede di mantenere i tassi ufficiali ai livelli pari o inferiori a quelli attuali per un periodo di tempo prolungato. Il Consiglio ha inoltre deciso di continuare a condurre tutte le operazioni di rifinanziamento mediante aste a tasso fisso con pieno accoglimento delle domande fino a quando ritenuto necessario e, in ogni caso, almeno fino all inizio del luglio I tassi sul mercato monetario sono lievemente aumentati, anche a fronte della maggiore domanda di liquidità da parte delle banche in vista della fine dell anno. Prosegue il processo di costruzione dell Unione bancaria. In novembre la BCE e le autorità di vigilanza nazionali hanno dato avvio a un esame approfondito dei bilanci e del profilo di rischio degli intermediari (comprehensive assessment) che saranno vigilati direttamente dalla BCE. In particolare saranno condotti un analisi del rischio, un esame della qualità degli attivi (asset quality review) e uno stress test coordinato con l Autorità bancaria europea (European Banking Authority, EBA). Lo scorso 18 dicembre il Consiglio dei ministri economici e finanziari dei paesi della UE ha trovato un accordo sull istituzione di un meccanismo di risoluzione delle crisi bancarie e sulle sue caratteristiche, che prevede la creazione di un fondo di risoluzione unico. Il fondo, che avrà la sua piena capacità finanziaria (pari a 55 miliardi) dopo un lungo periodo di transizione, sarà inizialmente costituito da comparti nazionali che saranno gradualmente unificati mediante un processo di mutualizzazione progressiva da completarsi entro il Durante il periodo di transizione le risorse finanziarie necessarie per la risoluzione di eventuali crisi bancarie saranno rese disponibili dai governi o dallo European Stability Mechanism (ESM), in linea con le procedure stabilite per la ricapitalizzazione degli istituti finanziari. La recessione italiana, iniziata nell estate del 2011, si è tecnicamente arrestata nel terzo trimestre di quest anno. Dopo nove trimestri di calo o di stagnazione, infatti, l economia italiana è tornata a crescere. Nell ultimo trimestre del 2013, il Pil è infatti aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre

19 RELAZIONE DI GESTIONE 13 precedente ed è diminuito dello 0,8% nei confronti del quarto trimestre del Nel 2013 il Pil è complessivamente diminuito dell 1,9% (-2,4% nel 2012) risentendo della fragilità del mercato del lavoro, che ha frenato l espansione del reddito disponibile e, quindi, la spesa delle famiglie. Quanto all'andamento del mercato del lavoro, il tasso di occupazione medio del 2013 è stato del 55,6%, più di 1 punto percentuale inferiore rispetto al 56,7% del La debolezza del mercato del lavoro continua a rappresentare uno dei principali coni d ombra dello scenario economico italiano: nel corso del 2013, il tasso di disoccupazione è cresciuto ininterrottamente toccando, a novembre, il +12,8%, il più alto dato mai registrato dall inizio sia delle serie mensili di dati - gennaio che delle serie trimestrali - primo trimestre del Il tasso di disoccupazione medio annuo del 2013 si è attestato al +12,2%, dal +10,7% del Nella media del 2013 l aumento dell indice dei prezzi al consumo è stato pari a +1,3% in forte calo rispetto al +3,3% del A dicembre l indice ha toccato il valore minimo pari al +0,7%. Secondo le ultime valutazioni ufficiali, presentate dall Istat a marzo 2014, nel 2013 l'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -3%, stabile rispetto a quanto registrato nel Secondo i dati provvisori dell Istat, il rapporto tra debito pubblico e Pil si è attestato, nel 2013, intorno al 132,6%, in ulteriore crescita rispetto al 127% del Secondo le previsioni stimate dalla Banca d Italia nel 2014 si dovrebbe registrare una moderata ripresa dell attività economica, che accelererebbe, sia pur in misura contenuta, l anno successivo. Dopo essersi ridotto dell 1,8 per cento nel 2013, il Pil dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2014 e dell 1% per cento nel La ripresa dovrebbe essere trainata dalla domanda estera e dalla graduale espansione degli investimenti produttivi, favoriti dal miglioramento delle prospettive di domanda e dalle accresciute disponibilità liquide delle imprese, grazie anche al pagamento dei debiti commerciali pregressi delle Amministrazioni pubbliche. Le condizioni del credito resteranno però ancora tese. Il rapporto tra investimenti e Pil è previsto mantenersi al di sotto della media storica, mentre i consumi resteranno deboli. Il miglioramento dell economia trasmetterà con i consueti ritardi alle condizioni del mercato del lavoro, per cui l occupazione potrebbe tornare a espandersi solo nel I rischi per la crescita, rispetto a questo scenario previsivo, restano orientati verso il basso. Se le condizioni di accesso al credito rimanessero restrittive più a lungo di quanto prefigurato o se i pagamenti dei debiti commerciali delle Amministrazioni pubbliche registrassero differimenti, la ripresa degli investimenti sarebbe ritardata. Il riaccendersi di timori sulla determinazione delle autorità nazionali nel perseguire il consolidamento delle finanze pubbliche e nell attuare le riforme strutturali, o di quelle europee nel proseguire nella riforma della governance dell Unione, potrebbe riflettersi sfavorevolmente sui tassi di interesse a lungo termine. Il rischio di una deflazione generalizzata resta nel complesso modesto, ma il calo dell inflazione potrebbe essere più accentuato e persistente di quanto prefigurato, specie se la debolezza della domanda si riflettesse sulle aspettative. II. IL MERCATO DEL CREDITO AL COSUMO E DELLA CESSIONE DEL QUINTO Nel corso del 2013 lo sfavorevole quadro congiunturale si è riflesso sia in una debole domanda di credito da parte di imprese e famiglie, sia in tensioni sull offerta connesse con il deterioramento della qualità del credito. Il segmento di attività rappresentato dal credito al consumo è risultato in flessione e con una elevata volatilità, a fine 2013 ha segnato una variazione annua di circa il -1,9% (dal 6,9% di fine 2012). Nel 2013 il mercato del credito alle famiglie ha evidenziato molti elementi di fragilità. Da un lato la debolezza dei bilanci delle famiglie ha continuato ad alimentare comportamenti prudenti nelle decisioni di spesa limitando la domanda di finanziamenti, anche se sembra superato il punto di

20 14 BILANCIO E RELAZIONI 2013 IBL Banca minimo toccato nel Dall altro la frammentazione dei mercati finanziari, le esigenze di rafforzamento patrimoniale e il difficile processo di ripristino di alcuni canali di raccolta hanno ancora gravato sull offerta di prestiti. Le erogazioni di credito alle famiglie, in entrambi i comparti di credito al consumo e mutui, hanno pertanto continuato a contrarsi, ma meno che nel Nei prossimi anni il credito alle famiglie sarà ancora condizionato dalla debolezza del contesto macroeconomico e da vincoli operativi, pur in lento miglioramento, evidenziando tassi di crescita modesti e una rischiosità più elevata rispetto al passato. La debole ripresa del ciclo dei consumi limiterà l espansione del credito al consumo che dovrebbe consolidarsi solo nell ultimo anno della previsione. Nel complesso, le consistenze di credito alle famiglie torneranno a crescere debolmente nel 2014 e solo poco di più l anno successivo. Nonostante una progressiva riduzione dei tassi di ingresso in sofferenza, gli effetti della prolungata fase recessiva, e soprattutto la non completa risoluzione delle criticità del mercato del lavoro, determineranno un ulteriore peggioramento dei tassi di sofferenza. Nel quadro delineato, il ritorno a livelli di redditività sostenibili per il comparto dei finanziamenti alle famiglie resta legato all efficacia delle strategie di ottimizzazione della gestione del rischio lungo tutto il ciclo di vita del finanziamento, alle azioni di miglioramento dell efficienza operativa e alla capacità di mettere al centro del modello di servizio la valorizzazione della relazione con il cliente. Non da ultimo resta cruciale il ripristino di condizioni di accesso ai mercati del funding meno penalizzanti per gli operatori. Nello specifico, la debolezza del contesto macroeconomico nei mesi scorsi ha fortemente condizionato il clima di fiducia delle famiglie, inducendole a rimandare o a razionalizzare i consumi, soprattutto quelli a valore elevato, determinando un calo della domanda di finanziamento per sostenerli. Al contempo, nonostante condizioni finanziarie più distese rispetto a quelle del 2012, anche quest anno le politiche di offerta di credito alle famiglie si sono mantenute selettive, prevalentemente a causa dell aumentata rischiosità corrente e prospettica del comparto nonché dei più stringenti requisiti di capitale ai quali gli Istituti sono vincolati. Le famiglie, con un reddito disponibile ancora in calo e occupazione in contrazione, hanno proseguito nella razionalizzazione degli acquisti, soprattutto di beni durevoli che costituiscono la componente più frequentemente finanziata. In tale contesto, le tipologie di credito caratterizzate da importi medi contenuti risultano le meno penalizzate, riflettendo la tradizionale prudenza delle famiglie italiane nell assumere impegni finanziari. I finanziamenti finalizzati all acquisto di altri beni/servizi (appartenenti a settori quali arredo, elettronica ed elettrodomestici, e altri beni e servizi finanziabili, tra i quali viaggi, spese mediche, palestre, ecc.) sebbene chiudano il 2013 in calo del 5,2% (dati Assofin), evidenziano una tenuta di quelli caratterizzati da small ticket, quali quelli finalizzati all acquisto di prodotti di telefonia e information technology. Anche il comparto delle carte rateali/opzione, mostra un calo contenuto dei volumi transatti (-2,16%), mentre continuano a contrarsi in modo deciso i volumi movimentati dalle carte revolving (-47,8%). Sono però i prestiti personali la tipologia di finanziamento più in difficoltà, con una forte contrazione dei flussi erogati (-10,3%), originata sia da una maggiore prudenza delle famiglie, che dimostrano di preferire finanziamenti di importo più contenuto, sia dalla cautela degli istituti eroganti verso un prodotto caratterizzato da un maggior grado di rischiosità. Dopo lo stop del 2012 si registra una ripresa (+2,4%) delle erogazioni di finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio/pensione che hanno beneficiato della riorganizzazione del business. Il perdurare di condizioni macroeconomiche sfavorevoli e la debolezza del mercato del lavoro hanno determinato una maggiore fragilità delle famiglie, con ripercussioni negative sulla rischiosità del

21 RELAZIONE DI GESTIONE 15 credito in essere. Sebbene il tasso di default si stabilizzi nel corso del 2013 al 2,7%, grazie a un offerta molto selettiva, il tasso di sofferenza aumenta nelle diverse forme tecniche come effetto congiunto della contrazione dello stock degli impieghi e dell aumento delle sofferenze. Anche nel 2013 le famiglie italiane hanno confermato strategie di contenimento della spesa in modo trasversale a tutte le voci di consumo in cui si osservano, spesso congiuntamente, comportamenti orientati alla riduzione della domanda o alla ricerca di prezzi più convenienti. In prospettiva, il percorso di recupero dei livelli di consumo sarà lento e in linea con quello del potere di acquisto delle famiglie. Tuttavia, la necessità di rinnovare la dotazione dei beni durevoli, troppo a lungo procrastinata, sosterrà la crescita di questo aggregato a partire dal 2014, anche grazie alle detrazioni fiscali per l acquisto dei prodotti per la casa (mobili e elettrodomestici), a svantaggio delle altre voci di spesa, in particolare di quelle più voluttuarie. Nel prossimo biennio, il credito alle famiglie sarà ancora condizionato da un contesto macroeconomico debole, su cui pesano non poco le condizioni del mercato del lavoro e l evoluzione dei redditi disponibili delle famiglie, e da vincoli operativi, pur in graduale allentamento. L intenso processo normativo e di riforma del sistema finanziario europeo richiederà agli operatori una forte attenzione al capitale e un adeguata copertura delle perdite sui crediti anomali, continuando a condizionare le politiche di offerta. Il processo di unione bancaria potrebbe, tuttavia, favorire progressivamente un miglioramento delle condizioni operative per gli intermediari del credito per effetto della maggiore trasparenza sui bilanci che potrà arrivare dall esercizio di valutazione dei bilanci bancari condotto nel 2014 da Bce/Eba. La cautela della domanda si accompagnerà pertanto a politiche di offerta del credito che necessariamente dovranno mantenersi selettive in un contesto in cui la rischiosità rimarrà elevata. Il comparto del credito al consumo dovrebbe ritornare a crescere debolmente dal 2014 per poi consolidare i segnali di ripresa l anno successivo, pur senza recuperare i valori assoluti del mercato nel Flusso Erogazioni () Numero Operazioni Prodotto 2013 % 2012 Var Var Prestiti Personali ,7% ,3% ,4% Prestiti Finalizzati ,5% ,2% ,2% Revolving ,2% ,8% ,2% Carte Ratail/Opzione ,1% ,1% ,9% Cessione del Quinto ,4% ,6% ,0% Totale ,0% ,2% ,77% Cessione del Quinto 2013 % 2012 Var Dipendenti Pubblici ,2% ,6% Dipendenti Privati ,6% ,3% Pensionati ,2% ,8% Totale ,0% ,6% Fonte: Assofin Osservatorio mensile sul credito al consumo 2013 Consistenza () Prodotto 2013 % 2012 Var Prestiti Personali ,2% ,8% Autoveicoli e Motocicli ,5% ,1% Veiocoli Bussines ,1% ,4% Altri Prestiti Finalizzati ,9% ,1% Carte Rateali/Opzione ,7% ,6% Cessione del Quinto ,6% ,7% Totale ,0% ,4% Fonte: Assofin Osservatorio mensile sul credito al consumo 2013 Nell ambito di tale scenario macroeconomico e finanziario la banca si è posizionata anche nel 2013,

22 16 BILANCIO E RELAZIONI 2013 IBL Banca come l anno precedente, al secondo posto a livello nazionale in termini di nuove erogazioni, con 507 milioni di euro per operazioni di cessione del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento. Ciò ha permesso di raggiungere una quota di mercato, nel ranking dei flussi erogati, del 12%. Con riferimento, invece, allo stock dei crediti in essere la banca si posiziona al quinto posto con una percentuale di mercato pari a circa l 8%, grazie ad un portafoglio crediti di circa milioni di euro su un totale di mercato di milioni di euro.

23 RELAZIONE DI GESTIONE 17 B. RISULTATI DI ESERCIZIO Signori Azionisti, il bilancio al presenta un risultato ante imposte pari a 38,7 milioni di euro, che al netto di imposte per 16,4 milioni di euro, dà un risultato netto di 22,3 milioni di euro. Le imposte sono state calcolate applicando l addizionale Ires prevista dal Decreto legge 30 novembre 2013 n. 133, che ha comportato per la banca un onere aggiuntivo di circa 3,3 milioni di euro, in assenza del quale il risultato netto sarebbe stato pari a 25,6 milioni di euro. Nella tabella che segue sono riportati dati di sintesi e alcuni indicatori di performance economici, finanziari e di produttività, raffrontati con l anno precedente. Nell analisi di tali dati si deve tener conto dell aumento di capitale effettuato nell esercizio appena concluso per 7 milioni di euro, con conseguente riduzione, a parità di condizioni, del ROE. Analizzando i dati di sintesi emerge come il risultato netto conseguito ha determinato un livello del ROE pari al 31,77%. Risultano positivi gli altri indici di redditività e di produttività ed in miglioramento rispetto all anno precedente. In particolare si osserva come il cost/income sia sceso dal 67,21% del 2012 al 46,06%. I dati economici mostrano che al risultato positivo conseguito nell esercizio hanno contribuito tutte le voci che compongono il margine di intermediazione, aumentato complessivamente di 31,5 milioni di euro, pari al 69,8%. In particolare si osserva un deciso aumento del margine di interesse, passato da 10,8 milioni di euro a 34,2 milioni di euro e dell utile da cessione di attività finanziarie, pari a 18,2 milioni di euro e superiori all anno precedente di 11,7 milioni di euro. Il presente bilancio è stato redatto, in ottemperanza alla legge n. 306/03 ed alle successive disposizioni emanate dall Organo di Vigilanza, secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS ed è sottoposto a revisione legale ai sensi dell art. 14 del D. Lgs. 39/2010 da parte della società di revisione PricewaterhouseCoopers SpA.

24 18 BILANCIO E RELAZIONI 2013 IBL Banca I. DATI DI SINTESI Dati patrimoniali Variazione % Totale attivo di bilancio ,2% Impieghi verso clientela per cassa ,9% Garanzie rilasciate ed impegni ,5% Immobilizzazioni materiali e immateriali ,1% Partecipazioni ,9% Titoli di debito e di capitale ,2% Raccolta da clientela ,2% Crediti (Debiti) verso banche (saldo netto) (48.154) ,6% Fondi per rischi e oneri ,3% Patrimonio netto ,3% Patrimonio di vigilanza di base ,0% Patrimonio di vigilanza supplementare ,0% Patrimonio di vigilanza ,3% Dati economici Variazione % Margine di interesse ,4% Commissioni nette ,7% Utili da cessione crediti/titoli ,2% Margine di intermediazione ,8% Ricavi operativi ,2% Rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento crediti ed attività finanziarie (1.640) (2.080) -21,2% Spese per il personale ,8% Altre spese amministrative e oneri di gestione ,8% Rettifiche di valore su attività materiale ed immateriali ,2% Utile lordo dell'operatività corrente ,2% Imposte di esercizio ,4% Utile netto di esercizio ,3% Dati di struttura Variazione % Dipendenti medi ,2% Dipendenti a fine anno ,7% Filiali ,0% Indici di redditività Variazione % ROE (Return on Equity) 31,77% 13,57% 134,2% ROA (Return on Asset) 0,77% 0,42% 82,9% EM (Equity Multipler) 31,25 28,32 10,3% PM (Profit Margin) 7,68 15,96-51,9% Spese per il personale/margine di intermediazione 22,50% 33,57% -33,0% Altre spese amministrative/margine di intermediazione 22,69% 33,51% -32,3% Cost income 46,03% 67,21% -31,5% Utile dell'operatività corrente/margine di intermediazione 50,63% 26,36% 92,1% Imposte di esercizio/utile lordo 42,44% 35,55% 19,4% Indici di produttività Variazione % Margine di intermediazione/dipendenti medi 271,38 171,37 58,4% Utile lordo/dipedenti medi 137,40 45,17 204,2% Indici di rischiosità del credito Variazione % Attività deteriorate/impieghi per cassa verso clientela 2,20% 2,14% 2,6% Rettifiche di valore nette su crediti/impieghi per cassa verso clientela 0,13% 0,20% -32,6% Indici di adeguatezza patrimoniale Variazione % Tier 1 capital ratio 9,44% 9,09% 3,9% Total capital ratio 14,18% 13,42% 5,6% LEGENDA ROE = Utile Netto/Patrimonio Netto ROA = Utile Netto/Totale Attivo di Bilancio EM = Totale Attivo di Bilancio/Patrimonio Netto PM = Ricavi Operativi/Utile Netto

25 RELAZIONE DI GESTIONE 19 II. STRUTTURA ECONOMICA Margine di Interesse Il margine di interesse risulta pari a 34,2 milioni di euro ed evidenzia un incremento rispetto all anno precedente di 23,4 milioni di euro, dato da maggiori interessi attivi per 34,1 milioni di euro e maggiori interessi passivi per 10,7 milioni di euro. Nel dettaglio dal lato degli impieghi il mantenimento dei crediti negli attivi della banca, consentito dal rafforzamento patrimoniale e dall incremento della raccolta, ha comportato la maturazione di interessi attivi per 60,6 milioni di euro, mentre l impiego della liquidità in eccesso ha generato sul portafoglio titoli interessi attivi per 14,9 milioni di euro e sui depositi presso altre banche interessi attivi per 6,8 milioni di euro. Gli interessi passivi derivano principalmente dalla raccolta presso la clientela ordinaria nella forma dei depositi liberi e vincolati (29,6 milioni di euro), dalle operazioni di copertura del rischio tasso per i crediti e per il portafoglio titoli attraverso strumenti derivati (11,1 milioni di euro), dalle operazione di provvista nella forma dei pronti contro termine (3,6 milioni di euro) e dalla raccolta attraverso emissioni obbligazionarie ((2,1 milioni di euro). Dal lato della raccolta è proseguita nel corso del 2013 l attività di partecipazione alle operazioni di rifinanziamento presso la BCE e presso altre istituzioni finanziarie e il ricorso al mercato MTS repo, con conseguente attenuazione dei tassi medi della raccolta. Migliaia di euro Interessi attivi e proventi assimilati Interessi passivi e oneri assimilati Margine di interesse (48.420) (37.747) Commissioni Nette Le commissioni nette risultano pari a 24,2 milioni di euro. Nella voce commissioni attive sono ricompresi tra l altro: le commissioni relative ai finanziamenti erogati alla clientela; i compensi provvigionali per l attività di intermediazione nel collocamento dei prodotti di terzi; il recupero dei compensi provvigionali pagati dalla banca alla rete di vendita; altre commissioni di varia natura. Nella voce commissioni passive sono ricompresi tra l altro: i compensi provvigionali pagati dalla banca alla rete di vendita indiretta; le commissioni e le spese liquidate alle controparti bancarie; i premi per polizze assicurative sui finanziamenti. I principali scostamenti del saldo delle commissioni nette (-0,9 milioni di euro) rispetto all esercizio precedente sono dovuti a: maggiori commissioni attive da clientela per circa 3,8 milioni di euro, in relazione all incremento della produzione; maggiori commissioni passive nette per compensi provvisionali e rimborsi spese ad amministrazioni per 962 mila euro; maggiori commissioni passive per premi per polizze assicurative per circa 3,6 milioni di euro.

26 20 BILANCIO E RELAZIONI 2013 IBL Banca Migliaia di euro Commissioni attive Commissioni passive Commissioni nette (46.299) (39.368) Margine di Intermediazione Il margine di intermediazione, dato dalla somma del margine di interesse, delle commissioni nette, dei dividendi, del risultato dell attività di copertura e dell utile da cessione crediti e titoli, risulta pari a 76,5 milioni di euro. Da un punto di vista operativo la banca ha registrato, rispetto al precedente esercizio, un incremento del proprio margine di intermediazione di circa 31,5 milioni di euro, derivante da un incremento del margine di interesse (+23,4 milioni di euro), da minori commissioni nette (-0,9 milioni di euro), dall incremento del risultato netto dell attività di copertura e dall utile da cessione di crediti e titoli (+11,5 milioni di euro) e da minori dividendi da partecipazioni (-2,5 milioni di euro). In particolare, nell ambito della gestione della liquidità e del proprio portafoglio titoli, la banca ha realizzato un utile da cessione pari a 18,3 milioni di euro. Migliaia di euro Margine di interesse Commissioni nette Dividendi e proventi simili Risultato netto dell'attività di copertura Utili (perdite) da cessione o riacquisto a) crediti d) attività finanziarie disponibili per la vendita Margine di intermediazione (148) (220) Risultato Netto della Gestione Finanziaria Il risultato netto della gestione finanziaria, dato dalla somma del margine di intermediazione e delle rettifiche di valore su crediti, presenta un saldo positivo pari a 74,9 milioni di euro, in incremento rispetto all esercizio precedente per 31,9 milioni di euro. Le rettifiche di valore accolgono il saldo netto delle svalutazioni e delle rivalutazioni del portafoglio crediti della banca e delle perdite su crediti. In particolare, sono state effettuate nell esercizio svalutazioni analitiche nette di crediti deteriorati (sofferenze, incagli e sconfini), passaggi a perdita per finanziamenti non più recuperabili e riprese di valore di posizioni in bonis per complessivi 1,6 milioni di euro. Migliaia di euro Margine di intermediazione Rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento di: a) crediti Risultato netto della gestione finanziaria (1.640) (2.080) (1.640) (2.080) Costi Operativi I costi operativi, dati dalla somma delle spese amministrative, delle rettifiche di valore su immobilizzazioni e degli altri proventi e oneri di gestione, ammontano a 36,1 milioni di euro, con un incremento rispetto al precedente esercizio (circa 5 milioni di euro). Tuttavia per effetto del notevole incremento del margine di intermediazione (+31,5 milioni di euro) il cost income risulta sensibilmente diminuito rispetto al corrispondente periodo dell esercizio precedente, passando dal 67,2% al 46%.

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Dettagli

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 PROSPETTI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 BANCA DI ROMAGNA SPA SEDE LEGALE IN FAENZA CORSO GARIBALDI 1. SOCIETÀ APPARTENENTE AL GRUPPO UNIBANCA SPA (ISCRITTO ALL'ALBO DEI

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE AL 31 DICEMBRE 2007 DATI DI BILANCIO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Utile netto a 5,0 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30 giugno 2006, +100%) Margine

Dettagli

Capogruppo IBL Banca S.p.A.

Capogruppo IBL Banca S.p.A. Bilancio Consolidato 2013 Capogruppo IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma Capitale Sociale int. vers. Euro 42.500.000,00 Capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca

Dettagli

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007)

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007) CREDITO BERGAMASCO: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale. Crescono i ricavi. Continua espansione dei prestiti a piccole e medie imprese e della raccolta diretta complessiva.

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Bilancio e Relazioni 2013 87 ESERCIZIO

Bilancio e Relazioni 2013 87 ESERCIZIO Bilancio e Relazioni 2013 87 ESERCIZIO IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma Capitale Sociale int. vers. Euro 42.500.000,00 Capogruppo del Gruppo Bancario IBL

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 I CONTI DEL SETTORE PUBBLICO 2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 Il conto degli Enti previdenziali (Tabella 2.2-1) a tutto il terzo trimestre 2009 evidenzia

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

Dati al 30 Giugno 2015

Dati al 30 Giugno 2015 Dati al 30 Giugno 2015 www.biverbanca.it info@biverbanca.it Sede Legale e Direzione Generale: 13900 Biella Via Carso, 15 Capitale Sociale euro 124.560.677,00 Registro delle Imprese di Biella Partita Iva

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 69,3 milioni (61,3 milioni nel 2013) EBITDA 1 a 0,4 milioni (-2,1 milioni nel 2013) EBIT

Dettagli

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2013 Ricavi a 61,3 milioni (67,5 milioni nel 2012) EBITDA 1 a -2,1 milioni (-2,6 milioni nel 2012) EBIT 2 a -7,2 milioni (-8,0

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino Benvenuti in Banca di San Marino Welcome to Banca di San Marino INDICE / CONTENTS LE FILIALI / THE BRANCHES IL GRUPPO / THE GROUP N. Azionisti 1.987 9,87% N. Soci 399 90,13% Cap. Sociale 114.616.800

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

31/12/2012. Totale fondi pensione non finanziati 95.693 3.988 99.681 - - - -

31/12/2012. Totale fondi pensione non finanziati 95.693 3.988 99.681 - - - - 22. FONDI DEL PERSONALE La voce comprende Fondi pensione finanziati 271.288 266.404 non finanziati 99.681 85.014 TFR (società italiane) 47.007 40.484 Piani di assistenza medica 20.403 21.270 Altri benefici

Dettagli

IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma

IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma Bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 Giugno 2015 IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via di Campo Marzio, 46 Roma Capitale Sociale int. vers. Euro 42.500.000,00 Capogruppo del

Dettagli

Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione.

Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione. 21/07/2005 - Approvazione relazione trimestrale 01.04.2005-30.06.2005 Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione. Sommario: Nei primi nove mesi dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA Euro 44,4 milioni (ex Euro 2 milioni)

COMUNICATO STAMPA. RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA Euro 44,4 milioni (ex Euro 2 milioni) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 NOTA: A SEGUITO DELL AVVENUTO CONFERIMENTO

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Ministero dell Economia e delle Finanze Roma, 7 giugno 2016 USCITA DALLA RECESSIONE: CONTRIBUTO

Dettagli

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA MEDIE ARITMETICHE DEI TASSI SULLE SINGOLE OPERAZIONI DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI CORRETTE

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

Chiusura semestrale 2014

Chiusura semestrale 2014 Chiusura semestrale 2014 Chiusura al 30.6.2014. L essenziale in breve Utile semestrale CHF 39,56 mio. + 50,7 % Utile lordo CHF 44,60 mio. + 25,3 % Somma di bilancio CHF 15,80 mia. + 5,0 % Crediti ipotecari

Dettagli

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Indice o La congiuntura o Il mercato immobiliare o I mercati finanziari

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

L'esercizio si chiude in utile e con una netta crescita del margine di intermediazione. Proposta la distribuzione di dividendi.

L'esercizio si chiude in utile e con una netta crescita del margine di intermediazione. Proposta la distribuzione di dividendi. Comunicato Stampa Il Consiglio di Amministrazione di First Capital S.p.A. approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 (redatto in base ai principi contabili italiani) L'esercizio si chiude in utile

Dettagli

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri

Dettagli

Il credito in Toscana. II trimestre 2015

Il credito in Toscana. II trimestre 2015 Il credito in Toscana II trimestre 2015 Firenze, Ottobre 2015 08.1 I prestiti a imprese e famiglie Arrivano segnali di distensione dal mercato del credito in Toscana, che risente del miglioramento del

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013. Dati Consolidati: Margine d Interesse 119,3 mln di euro (+6,7%)

APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013. Dati Consolidati: Margine d Interesse 119,3 mln di euro (+6,7%) COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Dati Consolidati: Margine d Interesse 119,3 mln di euro (+6,7%) Commissioni nette 41,1 mln di euro (-5,6%1*) Margine di intermediazione

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 PROPOSTO DIVIDENDO DI 0,10 EURO, + 15% RISPETTO AL 2000 UTILE NETTO: +12,7% A 21,4 MILIONI DI EURO RICAVI NETTI: +3,5%

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Risultati preliminari di bilancio consolidati al 31 dicembre 2015

COMUNICATO STAMPA Risultati preliminari di bilancio consolidati al 31 dicembre 2015 Società per Azioni con Sede Legale in Cagliari Viale Bonaria, 33 Codice fiscale e n di iscrizione al Registro delle Imprese di Cagliari 01564560900 Partita IVA 01577330903 Iscrizione all Albo delle Banche

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: Produzione lorda Vita a 5.029,9 /mln Nuova produzione Vita a 4.984,9 /mln Somme pagate Vita a 2.993,4 /mln Investimenti a

Dettagli

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 524,878 EURO UTILE DELL ESERCIZIO PARI A 962 MILA EURO RIMBORSO PARZIALE PRO QUOTA PARI A 7,00 EURO AL LORDO DELLE IMPOSTE

Dettagli

I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS

I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS IAS-IFRS E NON PERFORMING LOANS Verona, 9 giugno 2006 I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS Andrea Lionzo Università degli Studi di Verona andrea.lionzo@univr.it 1 Indice 1. I fondamenti

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Risultati ed andamento della gestione

Risultati ed andamento della gestione Risultati ed andamento della gestione L utile di periodo evidenzia un sostanziale pareggio, al netto dell accantonamento per 87,5 /milioni a Fondo Rischi Finanziari Generali, destinato alla copertura del

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

Informazioni sul Conto economico

Informazioni sul Conto economico Informazioni sul Conto economico Ricavi 5.a Ricavi delle vendite e delle prestazioni - Euro 327,6 milioni I Ricavi delle vendite e delle prestazioni sono così composti: Vendita di energia - 374,4 (374,4)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: L assemblea approva il bilancio 2005 che si chiude positivamente e con un forte miglioramento della posizione finanziaria netta Approvata la distribuzione di un dividendo

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011

RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011 RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011 Costante supporto all economia reale dei territori di insediamento: circa 3 miliardi di euro di crediti erogati alle famiglie e alle PMI, in condizioni di liquidità

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA DI UNICREDIT BANCA MEDIOCREDITO S.P.A. E DELLE ATTIVITÀ DI SECURITIES SERVICES DEL GRUPPO UNICREDIT

RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA DI UNICREDIT BANCA MEDIOCREDITO S.P.A. E DELLE ATTIVITÀ DI SECURITIES SERVICES DEL GRUPPO UNICREDIT Comunicato stampa RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA DI UNICREDIT BANCA MEDIOCREDITO S.P.A. E DELLE ATTIVITÀ DI SECURITIES SERVICES DEL GRUPPO UNICREDIT APPROVAZIONE DEI DATI ECONOMICI E PATRIMONIALI DI UNICREDIT

Dettagli

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0 Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 1 La Gestione Separata è un Fondo, costituito da un insieme di Attività Finanziarie, gestito dalla Compagnia di Assicurazioni

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004. Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004. Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004 Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca I primi tre mesi confermano la crescita registrata nel passato

Dettagli

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring La finanza delle imprese tra crisi e ripresa Mario Valletta Università degli Studi

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro:

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro: MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al n. 10576

Dettagli

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto Risk and Accounting Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto Marco Venuti Agenda La disciplina di rif erimento Stato patrimoniale consolidato Conto economico consolidato Stato patrimoniale di

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione Milano, 28 luglio 2015. Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli