Indirizzi Web. I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indirizzi Web. I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento. http://www.bo.astro."

Transcript

1 Indirizzi Web I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento. The Extrasolar Planets Enciclopaedia contiene le pagine web più complete relative alla ricerca dei pianeti extrasolari ed è ricca di informazioni e cataloghi, (in inglese e francese). The Extrasolar Planetary Foundations con pagine web interessanti rivolte anche alla problematica della ricerca della vita extraterrestre (in inglese) Cataloghi sui Pianeti extrasolari si trovano (in inglese) anche nelle pagine La ricerca dei pianeti extrasolari (in inglese) Le stelle più vicine con i pianeti extrasolari (in inglese)

2 Indirizzi Web

3 Testi introduttivi P. Bianucci, Stella per stella. Guida turistica dell'universo, Ed. Giunti, Firenze F. S. Delli Santi, Introduzione all'astronomia, Ed. Zanichelli, Bologna J. Gribbin, Enciclopedia Garzanti dell'astronomia e della cosmologia, Ed. Garzanti, Milano D. Malin, Universo invisibile, Ed. Mondadori, Milano J. Mitton, S. Mitton, Guida alla scoperta dell'astronomia, Idealibri, Milano P. Morrison, Potenze di dieci, Ed. Zanichelli, Bologna M. Hack, Sette variazioni sul cielo Ed. Cortina Raffaello 2009 P. Andrenelli, L' Astronomo dilettante, Ed. Sansoni, C. Geoffrey, Leggere le stelle. Guida al cielo stellato: le costellazioni, i miti, i simboli, Ed. De Agostini, Novara G. Romano, Introduzione all' Astronomia, Ed. Muzzio, G. Silvestro, Astronomia, Ed. La scientifica-torino, G. Vanin, Atlante fotografico dell'universo, Ed. Mondadori, Milano J-P. Verdet, Storia dell'astronomia, Ed. Longanesi, J. Muirden, L' Astronomia con il binocolo, Longanesi,1977. C.C. Petersen and J.C. Brandt, Hubble Vision (Astronomy with the Hubble Space Telescope), Ed. Univeristy Cambridge Press, 1995.

4 Il Sistema Solare N. Booth, Il Sistema Solare, Ed. Zanichelli, Bologna Braccesi, G. Caprara, M. Hack, Alla scoperta del Sistema solare, Ed. Illustrati Mondadori, (2001). G.Briggs e F.Taylor, Atlante Cambridge dei pianeti, Ed. Zanichelli, Bologna D.L. Goodstein e J.R. Goodstein, Il moto dei pianeti intorno al Sole: una lezione inedita di R. Feynmann Collana le Ellissi, Ed. Zanichelli, Bologna K.R. Lang e C.A. Whitney, Vagabondi nello spazio: ricerche e scoperte nel Sistema Solare, Ed. Zanichelli, Bologna D.H. Menzel e J.M. Pasachoff, Stelle e pianeti, Ed. Zanichelli, Bologna L. Bignami, G. Ranzini, D.. Venturoli, La Vita nell Universo, Ed. B. Mondadori (2003) L. Prestinenza La scoperta dei pianeti, da Galileo alle sonde spaziali, Ed. Cremese (2007) J. Gribbin, Astronomia e Cosmologia, Ed. garzanti (2007) R. Smoluchowski, Il Sistema solare, Ed. Zanichelli, (1989). A. Coradini, C. Federico, La fine della Terra, Le Scienze, Novembre 2010, pag. 94 P. Saraceno, Il caso Terra, Mursia 2007 Trattati sul Sistema solare T. Encrenaz, J.-P. Birbing e M. Blanc, The Solar System, Ed. Springer, (1995). B. Bertotti, P: Farinella, D. Vorkrouhlicky, Physics of the Solar system, Kluwer Academic Publishers, P.A. Bland, N. McBride, E. A. Moore. M. Widdowson, I. Wright, An introduction to the Solar System, Cambridge, 2004

5 Le Stelle V. Castellani, 10 miliardi di stelle, Ed. CLUEB, Bologna F. D' Antona, Nane brune: le prime sicure, L' Astronomia, n. 172, gennaio J.B. Kaler, Stelle, Ed. Zanichelli, J. Lacroux, Dalla Terra alle Stelle, Ed. Zanichelli, Bologna Le Galassie P. Davies (a cura di), La Nuova Fisica, Ed. Bollati Boringhieri, S. Kaufmann, Galassie e Quasar, Ed. Sansoni, Storia dell Astronomia E. Bellone, Storia della Fisica, moderna e contemporanea ed Utet 1990 G. Abetti, i cannocchiali di Galileo e dei suoi discepoli, in L Universo, 9, 1923, pp A. Banfi, vita di Galileo, Milano, ed. Feltrinelli, 1962 L. Geymonat, Galileo Galilei, Torino, ed. Einaudi, 1990 W. R. Shea, la rivoluzione intellettuale di Galileo, Firenze, ed. Sansoni, 1974 A. Koyrè, la rivoluzione astronomica, Milano, ed, Feltrinelli, 1966

6 Cosmologia J.D. Barrow, Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima, Ed. Adelphi, M. Begelmann e M. Rees, L'attrazione fatale della gravità, Ed. Zanichelli, Bologna A. Braccesi, Esplorando l' Universo, Collana le Ellissi, Ed. Zanichelli, Bologna E. Castellani, Simmetria e natura, ed. Laterza,2000 L. Gratton, Cosmologia: la visione scientifica del mondo attraverso i secoli, Ed. Zanichelli, Bologna B. Greene, L'universo elegante, Ed. Einaudi,1999. M. Guillen, Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo, Ed. Longanesi, R. M. Hazen e J. Trefil, La scienza per tutti, Ed. Longanesi, M. Hack,Battaglia, Buccher L idea del tempo, Ed. Utet S. Hawking, Dal Big Bang ai Buchi Neri, Ed. Rizzoli, J. N. Islam, Il destino ultimo dell' Universo, Collana le Ellissi, Ed. Zanichelli, Bologna L. M. Krauss, La fisica di Star Trek, Ed. Longanesi, L. Lederman, D. Teresi, La particella di Dio: se l'universo è la domanda, qual'è la risposta, Mondadori, Milano 1997 A. Pais, Sottile è il Signore..., Ed. Bollati Boringhieri, L. Randall, Passaggi curvi, i misteri delle dimensioni nascoste dell'universo, tr. ed. Saggiatore 2006 M. Rees, Prima dell'inizio. Il nostro Universo e gli altri, Ed. Raffaello Cortina, Milano M. R. Robinson, L' Universo, Ed. Zanichelli, Bologna L. Smolin, L'Universo senza stringhe. Fortuna di una teoria e turbamenti della scienza, Ed. Einaudi, S. Weinberg, I primi tre minuti, Ed. Mondadori, S. Weinberg, Il sogno dell'unità dell'universo, Ed. Mondadori

7 Trattati A. Braccesi, Dalle stelle all'universo, Ed. Zanichelli, Bologna V. Castellani, Astrofisica stellare, Ed. Zanichelli, Bologna A. Einstein, Il significato della relatività, Ed. Boringhieri, Torino 1976 M. Gasperini, L' universo prima del big bang. Cosmologia e teoria delle stringhe, F. Muzzio editore, 2002 L. Gratton, Cosmologia: la visione scientifica del mondo attraverso i secoli, Ed. Zanichelli, Bologna L. Gratton, Introduzione all'astrofisica, Volumi I e II, Ed. Zanichelli, Bologna F. Lucchin, Introduzione alla Cosmologia, Ed. Zanichelli, Bologna M.S. Longair, Our evolving Universe, Ed. Cambridge Press, W. Misner, K.S. Thorne, J.A. Wheeler, Gravitation, Ed. Freeman and Company, J.V. Narlikar, La struttura dell'universo, Ed. Einaudi, A. Unsold, Il Nuovo Cosmo, Ed. Piccin, F.H. Shu, The physical Universe: an introduction to Astronomy, Ed. University Science Books, J. Silk, A short history of the Universe, Ed. Freeman and Company, S. Weinberg, Gravitation and Cosmology: Principles and Applicatons of the General Theory of Relativity, Ed. Wiley, 1972.

BIBLIOGRAFIA GENERALE

BIBLIOGRAFIA GENERALE BIBLIOGRAFIA GENERALE MECCANICA QUANTISTICA D. Z. Albert - Meccanica quantistica e senso comune, Adelphi. J. Bernstein, Salti quantici, Adelphi. R. Penrose, La mente nuova dell'imperatore, SuperBur A.

Dettagli

CORSO DI RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO

CORSO DI RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO CORSO DI RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO PROGRAMMA DELLA PARTE DA 6 CREDITI 1. Un esame critico dello spazio-tempo galileiano. Lo spazio- tempo come fibrato sul tempo assoluto, e come spazio affine

Dettagli

CORSO DI TEORIA DELLA RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO

CORSO DI TEORIA DELLA RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO CORSO DI TEORIA DELLA RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO Il corso, per la laurea magistrale in Matematica, enfatizza gli aspetti matematici e fondazionali della teoria della relatività; può essere seguito

Dettagli

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO 13 marzo 2009 13 marzo 2010 L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO Per l Anno Internazionale dell Astronomia il Planetario Parco Astronomico Infini.To offre ai suoi visitatori un fitto calendario

Dettagli

DIDATTICA CON IL WEB PER IL PIANO ISS Rassegna di siti utili per la didattica della biologia, chimica, scienze della Terra e dello spazio

DIDATTICA CON IL WEB PER IL PIANO ISS Rassegna di siti utili per la didattica della biologia, chimica, scienze della Terra e dello spazio web DIDATTICA CON IL WEB PER IL PIANO ISS Rassegna di siti utili per la didattica della biologia, chimica, scienze della Terra e dello spazio di Giulia Realdon, Presidio Territoriale di Monfalcone-Gorizia

Dettagli

Astronomia nella scuola dell infanzia

Astronomia nella scuola dell infanzia [Corso di astronomia per la scuola dell infanzia] Astronomia nella scuola dell infanzia Un metodo di lavoro Stimolare la fantasia nei bambini presentando le conoscenze scientifiche con piccoli giochi ed

Dettagli

Scritto da Administrator Venerdì 12 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 28 Agosto :15

Scritto da Administrator Venerdì 12 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 28 Agosto :15 BANDO DI CONCORSO Osservando lo spazio... Poesie dorsali a tema Chi può partecipare Il concorso è rivolto alle classi II III media e I II biennio della scuola superiore. Come si partecipa 1. La poesia

Dettagli

COMETE. Sezione I Pianeti Testo Parte XIX. Argomenti trattati. Iperastro- Il Sistema Solare-Le Comete-Parte XIX. Origine. Introduzione.

COMETE. Sezione I Pianeti Testo Parte XIX. Argomenti trattati. Iperastro- Il Sistema Solare-Le Comete-Parte XIX. Origine. Introduzione. Sezione I Pianeti Testo Parte XIX Argomenti trattati COMETE Introduzione Cenni Storici Composizione e struttura Origine La cometa di Halley La cometa Levy-Shoemaker 9 Immagini delle comete 117 Introduzione

Dettagli

Scoprire il cielo stellato

Scoprire il cielo stellato Biblioteca Comunale di Albino Via Mazzini, 68 Albino (BG) Tel. 035/759001 E-mail: : Biblioteca@albino.it Scoprire il cielo stellato Proposte di lettura per bambini e ragazzi Stelle senza nome I nomi delle

Dettagli

.. ma l universo è veramente infinito??

.. ma l universo è veramente infinito?? .. ma l universo è veramente infinito?? Questo il titolo della manifestazione Molisana per l anno dell astronomia 2009. L osservatorio astronomico di Castelmauro ha avviato un importante iniziativa volta

Dettagli

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo:

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo: 01 Introduzione Noi viviamo su un pianeta che si chiama Terra. La Terra si trova in uno spazio grandissimo (spazio infinito). In questo spazio infinito ci sono tante cose (tante parti di materia). Come

Dettagli

Pedagogia e didattica dell arte I primo semestre cfa- 6

Pedagogia e didattica dell arte I primo semestre cfa- 6 Ministero Istruzione Università e Ricerca Prof. ssa Cristina Francucci Materia di insegnamento: Pedagogia e didattica dell arte I primo semestre cfa- 6 Ricevimento: mercoledì dalle 10 alle 13 Ufficio Dipartimento

Dettagli

A.S. 2013/2014 ITINERARI DIDATTICI SCUOLA INFANZIA Preceduti da facoltativi incontri informativi in classe

A.S. 2013/2014 ITINERARI DIDATTICI SCUOLA INFANZIA Preceduti da facoltativi incontri informativi in classe SCUOLA INFANZIA Preceduti da facoltativi incontri informativi in classe IL NOSTRO SISTEMA SOLARE Periodo di realizzazione: DA GENNAIO A LUGLIO h 09.30 immagini sui pianeti del Sistema Solare; visita alla

Dettagli

BIBLIOTECA MARIO LUZI

BIBLIOTECA MARIO LUZI BIBLIOTECA MARIO LUZI TRE APPUNTAMENTI CON LA SCIENZA Quello che sembra ma non è e quello che è ma non sembra. Per rifuggire dai luoghi comuni e vivere la realtà con occhi diversi Bibliografia a cura del

Dettagli

L Universo secondo Newton ed Einstein

L Universo secondo Newton ed Einstein L Universo secondo Newton ed Einstein (lezione all Università di Istruzione Permanente di Recanati, 13 gennaio 2003) prof. Euro Sampaolesi Liceo Classico di Recanati 1. Lo stato delle conoscenze scientifiche

Dettagli

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo"

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche disturbo Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo" esterno, si iniziano a formare dei "grumi" più densi che

Dettagli

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995.

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995. BIBLIOGRAFIA _ AA.VV., Il discorso dei luoghi, Liguori, Napoli, 1992. _ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore,

Dettagli

alcune recensioni che si possono trovare nei seguenti periodici a cura di Michele T. Mazzucato

alcune recensioni che si possono trovare nei seguenti periodici a cura di Michele T. Mazzucato IL TROVA RECENSIONE alcune recensioni che si possono trovare nei seguenti periodici a cura di Michele T. Mazzucato ASTRONOMIA UAI - COELUM - GIORNALE DI ASTRONOMIA - IL CIELO - l'astronomia - NUOVO ORIONE

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; BIBLIOGRAFIA L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; L.Anceschi, S. Antonelli, Lirica del Novecento. Antologia di poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953; G.Bàrberi Squarotti,

Dettagli

Pubblicato nel Giornale di Astronomia-Marzo 2000-Volume 26 n.1 (suppl.) da pagina 24 a pagina 31

Pubblicato nel Giornale di Astronomia-Marzo 2000-Volume 26 n.1 (suppl.) da pagina 24 a pagina 31 Pubblicato nel Giornale di Astronomia-Marzo 2000-Volume 26 n.1 (suppl.) da pagina 24 a pagina 31 La gravità R. Bedogni, - Osservatorio Astronomico di Bologna Introduzione Il problema del significato del

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Campus Invernale Matematica Fisica Astrofisica E Nuove Tecnologie

Campus Invernale Matematica Fisica Astrofisica E Nuove Tecnologie Campus Invernale Matematica Fisica Astrofisica E Nuove Tecnologie 19-21 Dicembre 2014 Bardonecchia Da Galileo al Bosone di Higgs: Il filo conduttore di quattro secoli di scienza Wanda M. Alberico Dipartimento

Dettagli

Stephen W. Hawking. La teoria del tutto. Origine e destino dell universo

Stephen W. Hawking. La teoria del tutto. Origine e destino dell universo Stephen W. Hawking La teoria del tutto Origine e destino dell universo Proprietà letteraria riservata 1996 by Dove Audio, Inc. 2002 by New Millennium Press First published under the title The Cambridge

Dettagli

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna Ma l Universo è costituito solo da materia luminosa? La forza di gravità Galileo

Dettagli

PROGRAMMA STELLE DI NATALE Dal 26 dicembre 2011 all 8 gennaio 2012 straordinari spettacoli e speciali appuntamenti dedicati ai bambini

PROGRAMMA STELLE DI NATALE Dal 26 dicembre 2011 all 8 gennaio 2012 straordinari spettacoli e speciali appuntamenti dedicati ai bambini LO SGUARDO SUL COSMO DEL PLANETARIO DI ROMA Comunicato stampa PROGRAMMA STELLE DI NATALE Dal 26 dicembre 2011 all 8 gennaio 2012 straordinari spettacoli e speciali appuntamenti dedicati ai bambini Roma,

Dettagli

Il signor Galileo e il suo cannocchiale Laboratorio per la scuola secondaria di. primo grado

Il signor Galileo e il suo cannocchiale Laboratorio per la scuola secondaria di. primo grado Il signor Galileo e il suo cannocchiale Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado Premessa per i docenti L'intento con cui è stato preparato questo materiale è quello di fornire i presupposti

Dettagli

XIII Settimana Nazionale dell'astronomia

XIII Settimana Nazionale dell'astronomia XIII Settimana Nazionale dell'astronomia «Gli studenti fanno vedere le stelle» 16-22 Aprile 2012 La Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra che si terrà dal 27 Settembre al 2 Ottobre presso l'ex- Arsenale di Verona

Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra che si terrà dal 27 Settembre al 2 Ottobre presso l'ex- Arsenale di Verona Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra che si terrà dal 27 Settembre al 2 Ottobre presso l'ex- Arsenale di Verona Con la presente siamo a proporre il programma di massima dell'evento denominato

Dettagli

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa A Ferrara, 14 miliardi di anni fa 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione fra l uomo e l universo per ciò che riguarda: x : lo spazio t : il tempo m: la materia m t C X 2 Un viaggio nel tempo t di

Dettagli

AUTORI - lettera R. Collocazione:

AUTORI - lettera R. Collocazione: AUTORI - lettera R Radevski, Anton Le astronavi - Un libro pop-up - Milano : Konemann, 2000.- 2 p. : ill. ; 30 cm. ISBN: 97-83-82-90554-68 Collocazione: R 629.4 RADE AST Ranzini, Gianluca Astronomia: conoscere,

Dettagli

Bambini e ragazzi tra scienza e fede

Bambini e ragazzi tra scienza e fede Bambini e ragazzi tra scienza e fede Come educarli a un approccio equilibrato e serio 1) ALLA RICERCA DELLA VERITÀ L uomo è da sempre alla ricerca della verità su ogni cosa : del proprio corpo, di ciò

Dettagli

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi aprile 2012 In occasione del biblionoght Esisti? Ti ho inventato io? la genesi di Orlando

Dettagli

Angela Maria Zocchi Lavori pubblicati e in corso di pubblicazione

Angela Maria Zocchi Lavori pubblicati e in corso di pubblicazione Angela Maria Zocchi Laureata con lode in Giurisprudenza, presso l Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale presso

Dettagli

Obiettivogalassie! Premessa per i docenti

Obiettivogalassie! Premessa per i docenti Obiettivo Obiettivogalassie! galassie! Laboratorio Laboratorioper perlalascuola scuolasecondaria secondariadidisecondo secondogrado grado Premessa per i docenti L'intento con cui è stato preparato questo

Dettagli

Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica

Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Orizzontali 2. Formulò alcune importanti leggi dell'astronomia 4. E' il padre della teoria geocentrica 5. E' il primo libro stampato 6. E'

Dettagli

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE ELENCO MATERIALE DI SCIENZE Disney - Esplora: tutto il mondo delle Scienze L acqua (ed. De Agostini Disney - Esplora: tutto il mondo delle Scienze Il pianeta Terra (ed. De Disney - Esplora: tutto il mondo

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

Dal punto di vista cosmologico

Dal punto di vista cosmologico Scienza e Fede Un itinerario per le scuole italiane Napoli, 2 marzo 2007 Dal punto di vista cosmologico Prof. Costantino Sigismondi Appunti sulla relazione tenuta dal Prof. Costantino Sigismondi, astronomo

Dettagli

Planetario Galileo Galilei cooperativa Il Millepiedi

Planetario Galileo Galilei cooperativa Il Millepiedi Planetario Galileo Galilei cooperativa Il Millepiedi Scuole dell'infanzia e Primarie(I-II-III) Stella stellina: Il laboratorio sarà costituito dalla narrazione di racconti e e leggende della mitologia,

Dettagli

Metodologie di progetto hardware/software

Metodologie di progetto hardware/software Metodologie di progetto hardware/software Prof. Cristina SILVANO Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione P.za L. Da Vinci 32, I-20133 Milano (Italy) Ph.: +39-02-2399-3692 e-mail:

Dettagli

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU. Dott.ssa Paola Vitolo

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU. Dott.ssa Paola Vitolo CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU Dott.ssa Paola Vitolo La Dott.ssa Paola Vitolo considera ancora validi per gli studenti fuori corso i programmi dei corsi

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. Cartografia Geologica. Lettura ed interpretazione delle carte geologiche A.A. 2015 2016 Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Facoltà Scienze Via Trentino, 51 09127 Cagliari CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Cartografia Geologica Lettura ed interpretazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Comunicato Stampa Un incontro per far avvicinare la scuola all università. E questo lo scopo dello stage estivo organizzato dal Ministero dell Istruzione e della Ricerca (MIUR), Direzione Generale ordinamenti

Dettagli

GALILEO E LA MISURA DEL TEMPO

GALILEO E LA MISURA DEL TEMPO GALILEO E LA MISURA DEL TEMPO Inaugurata a Firenze la nuova sezione del Museo Galileo Officine Panerai ha donato al Museo Galileo il primo esemplare di Jupiterium Il Museo Galileo di Firenze, in collaborazione

Dettagli

AUTORI - lettera F. a cura della sez. Biblioteca della S.A.F. Onlus Pag. 1

AUTORI - lettera F. a cura della sez. Biblioteca della S.A.F. Onlus Pag. 1 AUTORI - lettera F Falorni, Marco Tanga, Paolo Osservare i pianeti: guida per l'astronomo dilettante ; contributi di Gianluigi Adamoli... [et al.]. - Milano : Media Press, 1994. - 142 p. : ill. ; 24 cm.

Dettagli

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Pagina 1 di 8 LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto Abstract: This paper explains that all physical constants and consequently

Dettagli

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Fotografia e videoarte a cura del servizio di reference- infocataloghi 13 giugno 2012 In occasione dell incontro con Manuela De Leonardis autrice del libro A tu per tu con i grandi

Dettagli

LISTA DEI TITOLI DI CUI SI CHIEDE IL RINNOVO DELL ABBONAMENTO PER L ANNO 2014

LISTA DEI TITOLI DI CUI SI CHIEDE IL RINNOVO DELL ABBONAMENTO PER L ANNO 2014 Allegato A) LISTA DEI TITOLI DI CUI SI CHIEDE IL RINNOVO DELL ABBONAMENTO PER L ANNO 2014 I. Abbonamenti on-line per tutto l INAF (con l indicazione del numero di copie cartacee richieste per ciascun titolo

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. piccole agenzie, in Problemi dell informazione, n. 2, Bologna, il Mulino. linguistiques, Parigi, Libraire Arthéme Fayard, 1982.

BIBLIOGRAFIA. piccole agenzie, in Problemi dell informazione, n. 2, Bologna, il Mulino. linguistiques, Parigi, Libraire Arthéme Fayard, 1982. BIBLIOGRAFIA Abruzzese, A., Miconi, A. 2001 Zapping. Sociologia dell esperienza televisiva, Napoli, Liguori editore. Altheide, D. L., 1996 Qualitative media analysis, Thousand Oaks, Sage Publications.

Dettagli

Algoritmi e Complessità

Algoritmi e Complessità Algoritmi e Complessità Università di Camerino Corso di Laurea in Informatica (tecnologie informatiche) III periodo didattico Docente: Emanuela Merelli Email:emanuela.merelli@unicam.it Lezione 2 Teoria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [GRECO, PIETRO ] Indirizzo 24, VIA FRANCESCO BUONOCORE, 80077, ISCHIA, ITALIA Telefono +39 338 907 1735 Fax

Dettagli

LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO

LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO Comitato Scientifico dell Osservatorio Astronomico della Valle d Aosta a cura di Federico Manzini 27 dicembre 2004 LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO Una cometa scoperta il 24 agosto si sta ora muovendo

Dettagli

Progetto multimediale AA 2011/12 M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris

Progetto multimediale AA 2011/12 M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris Corso di laurea in Comunicazione digitale Obiettivi generali del corso Progettare e produrre un applicativo multimediale con metodologia Lavoro progettuale e creativo

Dettagli

Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle Nascita e morte delle stelle Se la materia che componeva l universo primordiale fosse stata tutta perfettamente omogenea e diffusa in modo uguale, non esisterebbero né stelle né pianeti. C erano invece

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE Insegnamento Storia della scienza e delle tecniche Docente: prof.peter Zeller S.S.D. dell insegnamento M-STO/05

Dettagli

A cura della prof. ssa Barone Antonina

A cura della prof. ssa Barone Antonina A cura della prof. ssa Barone Antonina Oggi come 10.000 anni fa, l uomo si pone domande sull universo che lo circonda. Come si è formato? Qual è la sua struttura? Di che cosa è fatto? Le competenze Una

Dettagli

Italiano Tecnico 2006-2007. Note e bibliografia Criteri redazionali

Italiano Tecnico 2006-2007. Note e bibliografia Criteri redazionali Italiano Tecnico 2006-2007 Note e bibliografia Criteri redazionali Le note Funzione e collocazione I testi professionali e scientifici possono essere corredati da note, testi generalmente brevi che accompagnano

Dettagli

Pon B4 - Tic for bes: education for all

Pon B4 - Tic for bes: education for all Pon B4 - Tic for bes: education for all CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Corsiste Maria Domenica Maschi Antonella Montinaro CONTENUTI LA TEORIA DEL BIG BANG LA NASCITA DELLA VITA L EVOLUZIONE DELL UOMO IL

Dettagli

PROGRAMMA FEBBRAIO 2008

PROGRAMMA FEBBRAIO 2008 PROGRAMMA FEBBRAIO 2008 Nuovi spettacoli di questo mese: I Canali di Marte, di G. Catanzaro e G. Gandolfi, 3/2 ore 17:30 e 17/2 ore 11; Vita da Stella con il Dottor Stellarium di G. Catanzaro, 9/2 ore

Dettagli

Psicologia dei processi simbolici

Psicologia dei processi simbolici PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Psicologia dei processi simbolici Docente Luciano Mecacci Insegnamento Programma dell insegnamento PSICOLOGIA DEI PROCESSI SIMBOLICI I processi cognitivi Metodi d indagine Segno

Dettagli

Giordano Bruno De l infinito universi et mondi

Giordano Bruno De l infinito universi et mondi Giordano Bruno 1548-1600 De l infinito universi et mondi... sono dunque soli innumerevoli e terre infinite, che similmente circuiscono quei soli, come veggiamo questi sette circuire questo sole a noi vicino...

Dettagli

Tra scienza normale e paradigmi : il linguaggio della scienza secondo Kuhn

Tra scienza normale e paradigmi : il linguaggio della scienza secondo Kuhn Tra scienza normale e paradigmi : il linguaggio della scienza secondo Kuhn Martina Aicardi Kliton Marku Classe 4H Docente coordinatore Prof. Bellonotto Liceo Scientifico O. Grassi Savona, 21 maggio 2013

Dettagli

Proposte di lettura. Raggi cosmici killers Una possibile spiegazione delle grandi estinzioni di massa. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Raggi cosmici killers Una possibile spiegazione delle grandi estinzioni di massa. a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Raggi cosmici killers Una possibile spiegazione delle grandi estinzioni di massa a cura del servizio di reference- infocataloghi 6 novembre 2012 In occasione della conferenza Raggi

Dettagli

Attività didattiche Scuola Secondaria I grado

Attività didattiche Scuola Secondaria I grado 1 VISITA GUIDATE Attività didattiche Scuola Secondaria I grado Visita standard Gli studenti vengono condotti da un animatore scientifico in una visita ad alcune delle postazioni interattive del Museo.

Dettagli

M CR C O R MO M ND N O

M CR C O R MO M ND N O HIGGS DALL UNIFICAZIONE DELLA FISICA ALLA GRANDE ESPLOSIONE DELL'UNIVERSO Claudio Firmani UNAM-INAF uno sguardo al MICROMONDO Per unificazione della fisica si intende l unificazione delle quattro forze

Dettagli

Biblioteca A. Valetti situata in Osservatorio

Biblioteca A. Valetti situata in Osservatorio Autore Titolo del libro Casa editrice 1 AA. VV. 2 AA. VV. 3 AA. VV. ARCETRI Astronomia a Firenze e il colle di Arcetri Centro internazionale di storia dello spazio e del tempo Nel quinto centenario della

Dettagli

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN B ERGSON H., Saggio sui dati immediati della coscienza, trad. it. di Federica Sossi, Milano, Raffaello Cortina, 1964. B ERGSON H., Materia

Dettagli

CV dell Associazione Culturale Speak Science Aggiornato al 16/03/2016

CV dell Associazione Culturale Speak Science Aggiornato al 16/03/2016 CV dell Aggiornato al 16/03/2016 Denominazione: Speak Science Sito web: http://www.speakscience.it Mail: info@speakscience.it Natura giuridica: Associazione Culturale Codice fiscale: 90080420582 Sede legale:

Dettagli

Quattro passi tra le stelle

Quattro passi tra le stelle Quattro passi tra le stelle Alla scoperta delle meraviglie del Cielo a cura della Società Astronomica Galileo Galilei 4 incontri di Astronomia alla Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze ore 17.30 2 marzo-30

Dettagli

Teoria della comunicazione A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2-2 0 1 3 L E Z I O N E N. 1

Teoria della comunicazione A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2-2 0 1 3 L E Z I O N E N. 1 Teoria della comunicazione A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2-2 0 1 3 L E Z I O N E N. 1 Teoria della comunicazione Testi di riferimento: Malizia P., Comunic-a-zioni. Strutture e contesti sociali dell

Dettagli

ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA

ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA ACCOGLIENZA: TEORIA E PROPOSTE OPERATIVE PER L INTERCULTURA Bambini stranieri a scuola. Accoglienza e didattica interculturale nella scuola dell infanzia e nella scuola elementare e G. Favaro La Nuova

Dettagli

400 anni di scoperte nell Anno internazionale dell Astronomia

400 anni di scoperte nell Anno internazionale dell Astronomia COMUNE DI BIASSONO SERVIZIO BIBLIOTECA 1609-2009 400 anni di scoperte nell Anno internazionale dell Astronomia una BIBLINA, BIBLiografia piccina per trovare tanti libri amici 2 2009 Anno internazionale

Dettagli

PROGETTO SCUOLA LEZIONI-SPETTACOLO E LABORATORI IN UN'UNICA USCITA ALTRE VISITE COORDINATE A RICHIESTA SEMPLICITA' E RISPARMIO

PROGETTO SCUOLA LEZIONI-SPETTACOLO E LABORATORI IN UN'UNICA USCITA ALTRE VISITE COORDINATE A RICHIESTA SEMPLICITA' E RISPARMIO PROGETTO SCUOLA LEZIONI-SPETTACOLO E LABORATORI IN UN'UNICA USCITA Il Planetario di Padova offre alle scuole di ogni ordine e grado la possibilità di fare varie attività ed esperienze scientifiche, di

Dettagli

Maria Montessori. Bibliografia a cura della Biblioteca Pedagogica. CITTA DI TORINO Divisione Servizi Educativi. Pubblicazione del 2007

Maria Montessori. Bibliografia a cura della Biblioteca Pedagogica. CITTA DI TORINO Divisione Servizi Educativi. Pubblicazione del 2007 CITTA DI TORINO Divisione Servizi Educativi Maria Montessori Bibliografia a cura della Biblioteca Pedagogica Pubblicazione del 2007 Torino, Città Educativa Il bambino in famiglia Il bambino in famiglia

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

Offerta educativa 2015

Offerta educativa 2015 La Sezione degli Strumenti Scientifici del Museo degli Strumenti per il Calcolo raccoglie una collezione di strumenti di fisica e di astronomia (dai primi del 700 ai primi del 900), il Fondo pacinotti,

Dettagli

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998 BIBLIOGRAFIA 231 TESTI SULLA GUERRA A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998 G. SABBATUCCI, V. VIDOTTO, (a cura di), Guerra e Fascismo, in Storia d Italia, Editori

Dettagli

I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano

I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano Corso di Astronomia I filosofi greci del IV secolo a.c. come Platone e Aristotele ritenevano che le stelle fossero oggetti celesti eterni e immutabili, che ruotavano attorno alla Terra con orbite circolari.

Dettagli

STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO II (50550)

STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO II (50550) STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO II (50550) docente Flavia Marcacci a.a. 2011-12 La rivoluzione del telescopio: dal Sidereus nuncius agli inizi della questione galileiana Lezione 7 Dispense ad uso esclusivamente

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

PUBLISHING & VISUAL DESIGN

PUBLISHING & VISUAL DESIGN Francesca Negro Corso Moncalieri, 55-10133 Torino T/F: (+39) 011 6603789 M: info@nocodeweb.com W: www.nocodeweb.com Alll indirizzo web potete trovare una photogallery di alcuni lavori prodotti. NO CODE

Dettagli

Pubblicazioni di Michele T. Mazzucato. Recensioni in rete

Pubblicazioni di Michele T. Mazzucato. Recensioni in rete aggiornamento al 06 dicembre 2010 Pubblicazioni di Michele T. Mazzucato Un viaggio attraverso il tempo, dalle primitive idee alle attuali conoscenze, sull evolversi del pensiero filosofico e scientifico

Dettagli

UNO SGUARDO NEL COSMO

UNO SGUARDO NEL COSMO UNO SGUARDO NEL COSMO AST R I S Astronomical Roman Indipendent Society Sole in H alfa Cominciamo il nostro viaggio partendo dal Sole. Sappiamo che è una sfera immensa di gas e che ci vogliono più di 320

Dettagli

IT 2011 Italian linguistics

IT 2011 Italian linguistics IT 2011 Italian linguistics View Online 1. Clivio, Gianrenzo P.: The Sounds, Forms, and Uses of Italian : An Introduction to Italian Linguistics. 2. Graffi, G., Scalise, S., Donati, C., Cappa, S., Moro,

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

Italiano Tecnico 2007-2008. Note e bibliografia Criteri redazionali

Italiano Tecnico 2007-2008. Note e bibliografia Criteri redazionali Italiano Tecnico 2007-2008 Note e bibliografia Criteri redazionali Le note Funzione e collocazione I testi professionali e scientifici possono essere corredati da note, testi generalmente brevi che accompagnano

Dettagli

E poi c è anche il resto dell Universo

E poi c è anche il resto dell Universo E poi c è anche il resto dell Universo Proposta di collaborazione ai docenti di Scienze delle ultime classi dei Licei e delle Scuole tecniche I programmi delle Scuole Superiori comprendono un ampio panorama

Dettagli

PLANETARIO PROGRAMMA OTTOBRE

PLANETARIO PROGRAMMA OTTOBRE PLANETARIO PROGRAMMA OTTOBRE Arriva l autunno ma gli spettacoli del Planetario di Roma non si fermano. Per tutto il mese si alterneranno storie, immagini, musiche e curiosità sul cosmo e i misteri che

Dettagli

IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA

IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA RAZIONALE ED IRRAZIONALE: MITO E LOGOS SAVONA, 19/5/2015 1 ILARIA BOTTALE GIACOMO CAVALERI SAMUELE PUPPO BIBLIOGRAFIA B. RUSSELL, Storia della filosofia occidentale, TEADUE,

Dettagli

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992 VI. LIBRI RICEVUTI 1) AA.VV., I conti economici dell Italia. 3 Il conto risorse e impieghi (1891, 1911, 1938, 1951), a cura di G.M. Rey, Collana Storica della Banca d Italia, Editori Laterza, Roma-Bari,

Dettagli

Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati

Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati Il Castello informa Marzo 2010 Anno II - Numero 3 Agenda mensile per letture, teatro, attività, corsi, mostre per bambini 0-11 e genitori accompagnati LLee nnoossttrree iinniizziiaattiivvee Domenica 28

Dettagli

Lo Zodiaco ed i suoi dintorni

Lo Zodiaco ed i suoi dintorni Lo Zodiaco ed i suoi dintorni A cura di Antonio Alfano INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Associazione Specula Panormitana Cercheremo di capire insieme cosa è lo Zodiaco e quale significato ha assunto

Dettagli

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. 6 - La storia della conoscenza Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio 6 - La storia della conoscenza La misura del tempo Quando gli uomini hanno voluto misurare il tempo, in tutte le epoche e in tutte le parti del

Dettagli

LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO

LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO Descrizione introduttiva Attraverso le avventure di due simpatici extraterrestri, i bambini impareranno a conoscere l universo ed in particolare

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Bibliografia (minimamente) ragionata

Bibliografia (minimamente) ragionata Bibliografia (minimamente) ragionata Giuseppe Faso Bibliografia (minimamente) ragionata -1- Esiste oggi una vera summa delle studi di linguistica acquisizionale sull italiano L2, che sintetizza le ricerche

Dettagli

Estate, autunno, inverno, primavera...e ancora estate

Estate, autunno, inverno, primavera...e ancora estate Estate, autunno, inverno, primavera...e ancora estate Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado Premessa per i docenti L'intento con cui è stato preparato questo materiale è quello di fornire

Dettagli