SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA"

Transcript

1 SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI CAGLIARI 2) Codice di accreditamento: NZ ) Albo e classe di iscrizione: Albo Regionale-Regione Sardegna II CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: VolontariaMEMte Volontari alla Mediateca del Mediterraneo 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): E 01 6) Descrizione dell area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: La MEM Mediateca del Mediterraneo Il Comune di Cagliari, con un notevole investimento in termini economici e di progettazione ha potuto inaugurare 30 aprile del 2011 la MEM - Mediateca del Mediterraneo, sede della nuova biblioteca centrale della città, biblioteca di secondo livello, che compete con i modelli europei di biblioteca pubblica. Una sfida progettuale e concettuale che ha coinvolto il personale bibliotecario e tecnico, quello delle cooperative affidatarie dei servizi al pubblico e che si è avvalsa della qualificata collaborazione di uno dei maggiori esperti del settore, il prof. Giovanni Solimine

2 dell'università La Sapienza di Roma, responsabile del progetto biblioteconomico; Cagliari quindi si è dotata di una struttura che può essere descritta come un'estensione del concetto di biblioteca pubblica moderna che: non limita i propri servizi alla trasmissione della cultura scritta, registrata nei libri e nei periodici, ma che cercherà di proporre al suo pubblico un'offerta di documenti scritti, sonori e visivi, interpretando il tema della multimedialità come l'integrazione di diverse forme espressive in un'offerta organica è una palestra e un laboratorio in cui sia possibile sperimentare e apprendere le varie possibilità di assemblaggio e presentazione dei documenti per acquisire la padronanza di tecnologie e strumenti di produzione multimediale è pienamente calata nella società dell'apprendimento che punta sulla multimedialità come strumento formativo e quindi sulle tecnologie audiovisive a supporto dei processi formativi, dell'istruzione, dell'aggiornamento continuo vuole essere uno strumento di inclusione sociale [.] favorendo la convivenza di etnie e di minoranze con la popolazione sarda (cit. da G. Solimine Un Idea Store in salsa mediterranea, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2011, pp ) MEM - Mediateca del Mediterraneo pertanto è la struttura contenitore che ospita al suo interno molteplici servizi e funzioni per rispondere in modo puntuale e diversificato ai bisogni formativi, informativi, di intrattenimento e di crescita culturale dei cittadini: un centro complesso, completo, ricco e multifunzionale dove è possibile per tutti acquisire ogni genere di conoscenza e di informazione su ogni tipologia di supporto, che presenta una sinergica offerta di servizi ed un polo culturale totalmente nuovo e inedito. Particolare cura e attenzione sono dedicate alle fasce deboli (anziani, diversamente abili, immigrati ecc.) per perseguire gli obiettivi di inclusione sociale e di consolidamento delle capacità individuali al fine di favorire una maggiore consapevolezza civica. Altro segmento di pubblico per i quali si progettano e si realizzano attività specifiche è quello dei bambini e degli adolescenti, che trovano nella struttura un punto di riferimento utile ai propri percorsi formativi e di sviluppo della sensibilità culturale.

3 La ristrutturazione dell'edificio, che era il mercato civico della città, è stata finanziata dall'amministrazione comunale e da un finanziamento europeo su un progetto al quale partecipavano soggetti pubblici e privati; ad oggi tutto il secondo piano dell'edificio, l'auditorium e l'aula formazione del piano terra sono in attesa di completamento, ma le procedure amministrative già concluse daranno il via ai lavori a partire da gennaio La struttura offre i suoi servizi con un orario continuato che va dalle 09:00 alle 20:00 dal martedì al sabato, mentre sperimentazioni attive come la sala studio del Servizio Politiche Giovanile estendono l'orario fino alle 23:00. Di seguito un elenco dei servizi attivi al piano terra della MEM: 1. i servizi di accoglienza, di orientamento e di prima informazione, la sala periodici e la sala ragazzi di pertinenza dell'ufficio Archivio Storico Biblioteche del Comune di Cagliari; 2. i servizi di Infopoint culturale (spazio gestito dal Consorzio di Centri d'arte Camù; 3. il servizio All@in, progetto della Regione Sardegna che offre l'accesso pubblico al web per i cittadini su tutto il territorio regionale, con lo scopo di colmare i divari in materia di disponibilità, di accessibilità e di competenze digitali per conseguire l obiettivo dell inclusione dei soggetti esclusi e che ha permesso la creazione di postazioni assistite per i diversamente abili (spazio gestito dal Consorzio di Centri d'arte Camù); 4. l'archivio multimediale, nato da un progetto di raccolta e archiviazione della memoria contemporanea della città di Cagliari attraverso materiali multimediali (foto, filmati ecc.), messi a disposizione dalla cittadinanza (spazio gestito dal Consorzio di Centri d'arte Camù) 5. Lo spazio multimedia gestito dalla Società Umanitaria-Cineteca Sarda, in cui si tengono seminari, incontri formativi sulle tecniche cinematografiche e multimediali, sul fumetto e su altri ambiti disciplinari attinenti; è attivo inoltre il servizio di consulenza e prestito di materiale audiovisivo, con particolare riguardo alla sezione dedicata alla Sardegna. Sono disponibili anche due postazioni attrezzate per la visione del materiale escluso dal prestito; 6. La collezione di audiovisivi di lingua e cultura araba dell'associazione Fairuz - Centro Servizi Inteculturali della Comunità Libanese in Sardegna, che organizza eventi e iniziative volte al dialogo interculturale; 7. il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Cagliari che offre una sala stu-

4 dio di 40 posti, di un internet point di 23 postazioni e che rivolge i suoi servizi principalmente a un pubblico giovanile; 8. il ristorante/bar I sette vizi che offre gratuitamente i posti a sedere del dehors della corte ai lettori e ai visitatori della MEM per tutto l'arco dell'orario di apertura dei servizi bibliotecari. Da questa sintetica descrizione si evince che tutti gli spazi/funzione del piano terra si compenetrano uno nell'altro senza soluzione di continuità e offrono i loro servizi in sinergia. Al primo piano sono collocati: i servizi della biblioteca generale, quelli della mediateca e un'area navigazione internet di 9 postazioni; essi sono i servizi caratterizzanti la biblioteca di pubblica lettura i servizi della biblioteca di Studi Sardi i servizi dell'archivio Storico gli uffici del personale I servizi attivi presso la MEM, sono di base orientati verso la soddisfazione di quel tipo di esigenze che riguardano l'accesso ai contenuti all'informazione, all'autoformazione e a spazi dedicati allo studio. Tra questi si evidenziano quelli coinvolti specificamente nel progetto suddivisi in: Servizi Bibliotecari e di Archivio Storico: I servizi bibliotecari sono diffusi nel territorio attraverso la rete urbana delle biblioteche del Comune di Cagliari così articolata: I luoghi e i numeri MEM Mediateca del Mediterraneo, via Mameli 164/B Biblioteca di Studi sardi, via Mameli 164/B Archivio Storico, via Mameli 164/B Biblioteca della Municipalità di Pirri, via S. Maria Goretti Altre due sedi territoriali presso gli edifici scolastici di altri due quartieri di Genneruxi e Monte Mixi. Entro l'anno sarà inaugurata una biblioteca per bambini e ragazzi al Centro d'arte e

5 cultura Il Lazzaretto nel quartiere periferico di Sant'Elia Di seguito i dati dei servizi delle biblioteche comunali estrapolati dalle statistiche del 2011 (i dati della MEM coprono il periodo maggio-settembre) prestiti presenze 7376 nuovi iscritti 124 attività di promozione (visite, mostre ecc.) 8013 documenti acquisiti 17 postazioni di navigazione internet 9688 consultazioni internet Archivio storico (comprensivo dello spazio SEARCH Sede espositiva Archivio storico con sede nel sottopiano del Palazzo Comunale) e Biblioteca di Studi sardi: La città di Cagliari è una delle poche realtà italiane in cui convivono i servizi bibliotecari e quelli archivistici, creando un polo di servizio molto interessante anche sotto il profilo della ricerca storica. Il ricco e prezioso patrimonio documentario dell Archivio storico comunale, costituito da numerosi documenti a partire dal periodo catalano aragonese (XIV sec.), viene incrementato da donazioni di privati e/o di enti e istituzioni al Comune di Cagliari, da acquisizioni sul mercato antiquario e dalla documentazione prodotta dall'amministrazione stessa, quando giunge a maturità storica. I servizi offerti sono quelli dell'assistenza alla consultazione delle carte, alla loro riproduzione quando consentito dallo stato del documento e dalle attività di censimento e inventariazione dei fondi. I fruitori dei servizi archivistici sono di diversa tipologia e vanno dal cultore di storia locale, ai ricercatori e docenti universitari e fornisce servizi di documentazione agli uffici dell'amministrazione per l'espletamento delle funzioni istituzionali. Parallelamente si attivano iniziative di promozione e conoscenza dell'archivio attraverso mostre documentarie, visite guidate (per le scuole di ogni ordine e grado e per l'università). Dalla primavera del 2012 il Comune di Cagliari ha internalizzato la sede espositiva SEARCH dell'archivio storico, in cui vengono allestite mostre documentarie legate

6 ai luoghi e alla storia della città, è inoltre molto attiva e frequentata per iniziative, seminari e convegni di rilevante spessore culturale. La Biblioteca di Studi Sardi, che si distingue in tutta la regione per ricchezza e antichità del posseduto. Il patrimonio è caratterizzato da testi sulla Sardegna o di autori sardi comprensivo di periodici e di una sezione rari ci circa 200 testi. Per la particolare specificità del materiale presente e le questioni di vicinanza del fondo con le politiche di tutela e valorizzazione della cultura sarda, è oggetto di numerose visite guidate e laboratori. Servizio Politiche Giovanili I luoghi e i numeri Un internet point con 23 postazioni che permette di accedere alla rete anche a chi non ne ha la possibilità. Questa realtà è nel tempo sempre più frequentata, come dimostrato dalle presenze giornaliere e dai questionari di gradimento dell utenza: il numero degli iscritti, alla data del 30 giugno 2012, è di persone. Destinatari del servizio sono cittadini italiani e stranieri, di qualsiasi età ed estrazione sociale a conferma della funzione di inclusione sociale e di interventi per alleviare i disagi del digital divide che il servizio svolge. L' Internet point serve la più variegata tipologia di pubblico (studenti, disoccupati, pensionati, ecc.) la cui maggioranza si approccia al servizio quotidianamente. Inoltre è attivo il servizio di sala studio ad orario continuato, tutti i giorni fino alle 23:00, che supporta i giovani studenti e va incontro alle loro esigenze di flessibilità degli orari: una sala interamente dedicata allo studio dotata di rete wireless, di testi in consultazione e prestito, di uno spazio relax ed altri confort necessari a fornire un adeguato supporto agli studenti universitari, che ha rappresentato un volano per accrescere considerevolmente gli spazi dedicati ai giovani in città. A corredo dei 40 posti lettura della sala studio, sono a disposizione anche periodici culturali e di informazione, una scelta di dizionari delle lingue più diffuse e studiate. Gli orari di apertura, inoltre, colmano il precedente gap, rispetto ad altre città universitarie europee, garantendo l'accesso allo studio in orari notturni. Le presenze giornaliere ed il flusso di giovani che usufruiscono del servizio fanno pensare alla necessità di ampliare ulteriormente gli spazi loro dedicati e di implementare l'offerta. Infatti la sperimentazione già avviata conferma quanto emerso dai

7 monitoraggi effettuati, da cui si sono rilevati 1834 iscritti (con una media di 30 presenze giornaliere) non ulteriormente incrementabili a causa dei locali sottodimensionati. La rete, la nuova visione organizzativa, il territorio La Mediateca del Mediterraneo, ubicata nel quartiere centrale e storico di Stampace rappresenta ad oggi un punto di riferimento per il pubblico delle biblioteche, per la popolazione giovanile e più in generale per l'utenza dei servizi informativo-culturali, di lettura e di accesso allo studio: è a tutti gli effetti un luogo di servizi condivisi per la cittadinanza. Muovendo da un'analisi dei bisogni, da una ricognizione delle specificità e delle esigenze comuni, i Servizi Bibliotecari e il Servizio Politiche Giovanili, in un'ottica di dialogo, di complementarietà e di azioni condivise, intendono integrare ed arricchire il panorama delle possibilità, dei servizi e delle iniziative culturali della Mediateca in un piano organico condiviso con gli altri attori e stakeholders della struttura. L'obiettivo è quello di contribuire alla vitalità della biblioteca e dei servizi presenti per dare un contributo importante allo sviluppo di nuove sensibilità culturali e offrire la possibilità all'utenza di fruire di una maggiore proposta progettuale dalle specifiche caratteristiche innovative. Parallelamente la scommessa di intercettare i nuovi bisogni di un pubblico che ha tutte le caratteristiche dell'eterogeneità, ospite di un contenitore complesso che prevede nell'immediato futuro l'implementazione di ulteriori spazi, attività e l'apertura di altri servizi quali l'auditorium e gli spazi laboratoriali, è una delle chiavi della vitalità sia della proposta culturale che dei connessi sviluppi della socialità, dell'inclusione e dell'aggregazione sociale. Proiettare in un contesto contemporaneo i servizi, ottimizzando le occasioni di scambio attraverso la collaborazione e la rete tra gli attori principali, sarà una delle tappe per ridefinire e potenziare la proposta e un'occasione per facilitare l accesso alle opportunità offerte dalla nascita di progetti comuni e di più ampio respiro: l'avvio di questa collaborazione vuole essere una piattaforma sulla quale progettare anche modelli di gestione e nuovi obiettivi. I servizi saranno quindi condivisi e posti in rete. Questa metodologia operativa, ormai ampiamente consolidata in ogni ambito progettuale, consentirà lo scambio delle buone prassi e l individuazione delle potenzialità, ma anche delle carenze e criticità.

8 Parallelamente questo farà crescere la realtà dello scambio, consolidando da un lato i servizi preesistenti e al contempo sviluppando strategie che permettano di raggiungere target sempre più ampi, grazie ad un azione condivisa e ben organizzata. Infatti, rispetto ai continui processi e ai cambiamenti dell'utenza, la volontà di fare rete tra istituzioni e la condivisione di obiettivi comuni si pone come uno degli elementi di valore aggiunto e come strumento più incisivo per risultati a medio e lungo termine nel territorio. In questo contesto la possibilità di rafforzare e potenziare i servizi, nell'ottica di un miglioramento della qualità dell'offerta e delle azioni di promozione ed accesso alla cultura, prevede una complessiva implementazione del personale coinvolto attraverso l'inserimento di volontari del Servizio Civile Nazionale come parte attiva e propositiva, portatrice di competenze ed esperienze che provengono dal mondo giovanile, visto come una una delle chiavi principali per innovare i servizi. Per ciò che concerne la popolazione giovanile, in un contesto locale in cui la disoccupazione arriva a percentuali importanti e il volontariato rappresenta uno dei motori della formazione dei giovani e più in generale dello sviluppo del territorio, abbracciando la visione del giovane nell'accezione non solo di problematicità ma di risorsa, l'avvio di progetti di volontariato è quindi di rilevanza strategica per tutte le esternalità positive in termini di politiche partecipative che questi portano con sé e per le possibilità di acquisizione di abilità spendibili nel futuro lavorativo dei giovani coinvolti. Si ritiene infatti prioritario da una parte il bisogno di sviluppare una linea mirata attraverso nuove azioni di volontariato e dall'altra coinvolgere i giovani nell'acquisizione di abilità e percorsi formativi che, oltre agli aspetti relativi alla crescita personale, siano per loro strumenti utili anche per la loro futura realtà occupazionale. In particolare la finalità del presente progetto è quella di inserire volontari all'interno della gestione dei servizi e di renderli attori in prima persona della progettazione e realizzazione delle iniziative, in un'ottica che valorizzi la loro progettualità. E emersa quindi la necessità di continuare ad aprire i servizi ad un confronto con i giovani visti non solo in qualità di utenza, così da far sì che la loro partecipazione dia un apporto vicino alle esigenze reali ed alle problematiche attuali della contemporaneità. Per ciò che concerne i Servizi in qualità di enti proponenti del presente progetto di Servizio Civile, si illustrano di seguito le principali funzioni e ambiti di attività al

9 fine di meglio descrivere la struttura della MEM e le attività previste per i volontari da affiancare al personale organico. Il Servizio Civile Nazionale La positiva esperienza che negli anni ha coinvolto numerosi volontari del Servizio Civile Nazionale operanti presso le strutture bibliotecarie e del Centro Giovani, che in precedenza ospitava il Servizio Poltiche Giovanili, ha consentito lo sviluppo delle attività e dei servizi fornendo un valido supporto alla proposta culturale cittadina: sono stati impiegati e formati operatori attivi negli uffici, nei servizi e nel supporto alle attività progettuali. La loro preziosa collaborazione ed il loro apporto hanno trovato spazio in diversi ambiti molto differenziati tra loro, all'interno di servizi destinati ad attività culturali, rivolti a tutte le fasce d'utenza divenuti oramai punto di riferimento della popolazione dell'intera area metropolitana di Cagliari. Il coinvolgimento di un gruppo di supporto per un migliore funzionamento delle attività ed il coinvolgimento dei volontari sono ad oggi una presenza imprescindibile, che caratterizza e consolida la linea partecipativa perseguita dal Comune. Infatti le politiche specifiche di coinvolgimento dei volontari hanno consentito la realizzazione di interventi indirizzati verso la partecipazione e la cittadinanza attiva come fattore giovanile per eccellenza, con particolare attenzione al ruolo del giovane come risorsa per la società. In particolare l'attivazione dei servizi e la realizzazione di numerosi progetti hanno portato ad importanti risultati e alla realizzazione di una buona parte degli interventi culturali, in particolare quelli legati alla formazione, all informazione, all accesso al lavoro, alla cittadinanza attiva, all inclusione sociale ed in generale alla qualità della vita del giovane intesa in senso comprensivo e multi direzionale. Destinatari del progetto Il progetto di Servizio Civile Nazionale è rivolto a tutti i giovani cagliaritani e non, a coloro che frequentano le Scuole Superiori e l Università, giovani che stanno completando il proprio percorso scolastico e formativo in generale. A ragazzi, studenti, disoccupati o in cerca di occupazione: ovvero alle diverse tipologie di giovani presenti nel territorio che siano interessati a partecipare. Sarà pubblicato un bando per le manifestazioni di interesse come da normativa del Servizio Civile

10 Nazionale e verranno effettuate le selezioni in base alle esigenze espresse, alle attività ed ai servizi come specificato nelle apposite sezioni. Le caratteristiche del potenziale volontario sono quelle che più si avvicinano ai profili delle mansioni ritenute adeguate allo svolgimento delle attività previste, ma queste non sono precondizioni vincolanti bensì premialità e valore aggiunto per la valutazione dei curricula. I requisiti richiesti saranno in generale una minima esperienza almeno in uno dei settori di riferimento, in particolare: comunicazione e lavoro di sportello (back office e front office), conoscenze base sul funzionamento e gestione di una sala internet, utilizzazione dei software di gestione, conduzione e servizio della sala studio e lettura, partecipazione e gestione di attività culturali, di promozione della lettura e ricreative o attività che risultino equipollenti rispetto a quelle già citate. Le collaborazioni richieste consisteranno più in generale in un affiancamento al personale amministrativo e alle figure professionali presenti nell organico delle strutture. In un'ottica e in un senso ampio di beneficiari, i soggetti con cui il progetto dovrà interfacciarsi non sono solo i giovani coinvolti direttamente, ma anche tutto l apparato e le reti delle diverse realtà cittadine: le Università e le scuole, il mondo delle imprese, partners non solo in qualità di fondamentali appoggi logistici, ma attori coinvolti nelle proposte mirate della programmazione degli enti, ad assicurare la qualità delle attività ognuna nel settore di riferimento. In linea con quanto sopraesposto, sono da intendersi beneficiari anche i servizi promotori del progetto poiché questo è animato dalla consapevolezza che la formazione e l'esperienza dei giovani coinvolti in questo tipo di esperienze va di pari passo con un miglioramento del Servizio inteso in senso ampio, comprensivo della relazione con i volontari.

11 7) Obiettivi del progetto: Il progetto mira a realizzare un pieno coinvolgimento dei giovani nei servizi di pubblica lettura della rete bibliotecaria urbana e in quelli offerti dal servizio Politiche Giovanili. Le finalità del presente progetto sono quelle di innovare in maniera significativa la proposta culturale dei servizi attraverso la sperimentazione di nuove attività, migliorandone il livello e fidelizzando maggiormente l'utenza, soprattutto quella giovanile. Si punterà ad un incremento di quest'ultima ed a fornire ai volontari utili esperienze di pratica nella conduzione delle attività attraverso l'assistenza al pubblico e la partecipazione a tutte quelle iniziative tese alla promozione culturale. Inoltre nell ambito specifico delle Politiche Giovanili l'obiettivo è quello di inserire i volontari nell'intera programmazione dei servizi, in modo che acquisiscano competenze metodologiche in merito alla gestione e al funzionamento dei servizi e che, come si dirà ai successivi punti della scheda, siano coinvolti anche nelle attività progettuali, con la possibilità di sviluppare conoscenze operative e gestionali sul campo dell'organizzazione e della progettazione mirata. Obiettivi generali Sviluppare una proposta mirata ed in linea con la missione della struttura stessa, rivolta sia al bacino d utenza già consolidato sia ad un nuovo potenziale pubblico giovane Promuovere e migliorare l immagine della MEM attraverso l organizzazione di eventi e campagne informative che diano visibilità e rilievo alla struttura. Aumentare il numero delle presenze dei fruitori dei servizi promotori del progetto Incrementare la qualità e la quantità della fruizione, dei servizi reference e di quelli di front-office Rispondere alle esigenze e alle aspettative dell'utenza Promuovere la diffusione della lettura attraverso iniziative capaci di suscitare attenzione ed interesse nei confronti dei molteplici sevizi della MEM

12 Favorire lo sviluppo, nell'area urbana, del ricorso al Servizio Civile Volontario per avere una più ampia partecipazione di giovani e diffondere fra gli stessi gli ideali e i principi informatori del SCN Monitorare e gestire le attività progettuali attraverso la modalità del gruppo di lavoro. Obiettivi Specifici Realizzare progetti originali ed innovativi di promozione ed animazione alla lettura insieme ai volontari, che arricchisca la proposta culturale dei servizi proponenti e che contribuisca alla vitalità dell offerta culturale cittadina Supportare le attività degli uffici per la realizzazione delle nuove attività progettuali e degli eventi connessi Supportare l'utenza, soprattutto quella debole, attraverso il tutoraggio per un corretto ed efficace utilizzo dei servizi Offrire supporto nelle attività di accoglienza e di primo orientamento degli utenti Supportare gli operatori addetti ai servizi di consulenza, soprattutto per quel che attiene alle risorse digitali, alle ricerche in internet, ai cataloghi on-line, alle banche dati, alle piattaforme di e-learning ed al prestito Sostenere gli utenti nell'uso autonomo dei servizi bibliotecari e dei servizi delle Politiche Giovanili Facilitare l'integrazione di soggetti disabili e dei cittadini stranieri Affiancare il personale amministrativo con particolare riferimento all acquisizione di conoscenze amministrativo-contabili di base Obiettivi formativi e di crescita individuale dei volontari Acquisire competenze metodologiche, operative e gestionali relative all organizzazione di eventi di promozione alla lettura Sviluppare competenze nelle funzioni di progettazione di attività culturali Acquisire una conoscenza ed una preparazione specifica relativa ai processi di comunicazione culturale e di promozione di eventi Sviluppare sensibilità e socialità/relazione nel lavoro di gruppo Fare un'esperienza diretta nello svolgimento pratico dei processi culturali del progetto Acquisire abilità nella gestione dei rapporti col pubblico

13 Acquisire competenze metodologiche, operative e gestionali di problem solving Conoscere il funzionamento, l organizzazione e fare un esperienza pratica di attività di progetto all interno di una struttura polifunzionale complessa Per una più completa descrizione delle esternalità positive del progetto in termini di obiettivi generali, specifici e di ricadute trasversali all'interno del quale sono inserite le attività progettuali proposte, si rimanda al seguente quadro logico per un inquadramento dei macro-obiettivi: Obiettivi Generali Obiettivi Specifici Risultati Attesi Logica di intervento Indicatori di risultato - Promozione e valorizzazione dei servizi culturali presenti nell'accezione interdisciplinare e multiculturale - Diritto di accesso alla cultura da parte della cittadinanza e inclusione sociale - Contribuire alla progettazione, alla erogazione dei servizi e alla loro diffusione - Fornire all'utenza il maggior numero possibile di strumenti per agevolare l'avvicinamento e l'approfondimento ai contenuti culturali -Implementazione del network tra gli attori interni/stakeholders - Aumentata offerta in termini qualitativi e quantitativi - Incremento di occasioni di incontro/ formazione/socialità - Potenziamento dell'immagine della MEM e relativi servizi tasso di variazione dei fruitori servizi/eventi/ iscritti tasso di variazione degli utenti attivi tasso di variazione del numero dei prestiti tasso di variazione delle presenze tasso di partecipazione di cittadini stranieri e delle persone diversamente abili Fonti di verifica - Sono attive rilevazioni interne e statistiche automatiche fornite da software di gestione: si rileveranno attraversorelativi report con percentuali e i dati quantitativi e qualitativi sull'utenza. Sono in corso le procedure per l'imminente attivazione delle rilevazioni di customer satisfaction che saranno alla base di ulteriori valutazioni utili alle fonti di verifica.

14 - Aumentata relazione con gli stakeholders (si rimanda a sezione reti attive) 8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo: 8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi Per ciò che concerne la progettazione partecipata, si prevede di impegnare i volontari nell'organizzazione di eventi di promozione alla lettura, in un'ottica di dialogo ed interfaccia tra tutti servizi presenti nella MEM. Si vuole pertanto integrare in maniera innovativa, e grazie all'apporto dei giovani volontari, una parte importante dei servizi attraverso proposte culturali e pratiche comunicative giovanili. Si tratterà quindi di muovere da un'analisi dei bisogni e da una ricognizione delle specificità per poi inserire le varie iniziative di promozione in un piano organico condiviso con gli altri attori allo scopo di dare la possibilità ai volontari di essere protagonisti delle proposte progettuali. Si tratterà quindi di creare un gruppo di lavoro per l'ideazione e la realizzazione di un ciclo di eventi culturali di promozione ed animazione alla lettura da inserire nella futura programmazione del servizio bibliotecario. Piano di lavoro per gli eventi Definizione delle proposte Studio di fattibilità dei progetti Organizzazione del lavoro e dei tempi previsti Realizzazione Riflessione sui risultati ottenuti e sviluppi Di seguito ed in dettaglio i servizi e le mansioni principali su cui si basa il presente progetto seguiti dalla descrizione in format progettuale delle attività innovative trasversali ai servizi già presenti presso la MEM. Infatti, oltre al coinvolgimento dei volontari nelle ordinarie mansioni dei servizi, il progetto prevede la sperimentazione di nuove attività di promozione quali:

15 a) Eventi di valorizzazione di fondi documentari e biblioteche private: Temporary Libraries I privati cittadini sono portatori di saperi e custodi di beni culturali che raramente trovano le condizioni per essere condivisi e fruibili da un pubblico vasto. Prescindendo dalle remore che ostacolano chi non intende affatto rendere accessibili le collezioni private, quel patrimonio ingente e significativo che vuole emergere e rendersi disponibile, può trovare in azioni sinergiche pubblico-privato un'opportunità per ovviare alle problematiche legate alla mancanza di luoghi e capacità organizzative in grado di creare le condizioni per la sua fruizione. Mappare, coinvolgere e allestire temporaneamente le collezioni librario- documentarie private ed ospitare presso la Mediateca del Mediterraneo mostre ed eventi collaterali per (ri)scoprire tale patrimonio, da un lato responsabilizzerebbe e renderebbe attori e protagonisti i collezionisti e dall'altro valorizzerebbe la collezione permanente delle biblioteche comunali. b) Studio di fattibilità di un servizio di Bibliobus Le politiche culturali contenute nel nuovo piano dell'assessorato alla Cultura e le relative linee programmatiche che la città di Cagliari si è data sulla pianificazione delle realtà culturali cittadine, riguardano in particolare la messa in rete e la valorizzazione delle aree periferiche. Calando nella progettazione futura questi obiettivi, ispirati alle più contemporanee strategie di compartecipazione, innovazione, interculturalismo e inclusione, il volontariato è indubbiamente una delle risorse che rientra a pieno titolo nel perseguimento degli scopi delle sfide di indirizzo. Raggiungere un'utenza il più possibile variegata significa, nell'ottica del servizio pubblico, andare incontro a quelle fasce di popolazione che abitualmente non frequentano i luoghi dedicati. Per poter ridurre il divario che spesso si interpone tra pubblico avvezzo ed orientato ai servizi e quello difficilmente fidelizzabile, i servizi promotori del presente progetto intendono avvalersi del coinvolgimento dei giovani volontari e avviare uno studio di fattibilità per allestire un servizio di bibliobus diffuso, inclusivo e innovativo che trasversalmente intervenga sulle problematiche sociali, di accesso alla cultura - in particolare per i bambini e i ragazzi - e di valorizzazione delle aree difficilmente raggiungibili.

16 c) Estensione dell'orario di apertura dei servizi bibliotecari in fascia notturna Le politiche più attuali in materia di accesso ai contenuti culturali e al diritto allo studio sempre più si interfacciano con gli usi e le abitudini a questo tipo di consumi, oggetto di numerosi studi e pubblicazioni di settore. Da alcuni focus si prende atto di un cambiamento delle esigenze di un''utenza, in particolare quella giovanile, che predilige vivere maggiormente gli orari notturni. Pertanto adeguare gli orari dei servizi alle istanze dei suoi fruitori appare strategico ed in linea con le più attuali tendenze internazionali in materia di customer satisfaction. d) Allestimento e presenza di corner dedicati e bibliografie tematiche in festival di settore La partecipazione dei servizi bibliotecari e delle Politiche Giovanili ai festival di settore è un una delle strategie perseguite per pubblicizzare, promuovere e coinvolgere un vasto pubblico nelle attività che tali servizi svolgono. Il clima generato dai momenti di visibilità e socialità che l'edutainment consente, rende immediatamente fruibile i contenuti culturali attraverso modalità e canali non formali, che maggiormente fidelizzano l'utenza. Pertanto, nell'ottica delle più attuali metodologie di comunicazione, la presenza di stand e corner dedicati alla promozione si ritiene uno dei mezzi indispensabili per consentire un'adeguata visibilità alle iniziative dei servizi coinvolti. 8.2 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività All'interno dei Servizi bibliotecari e del Servizio Politiche giovanili operano dipendenti dell'amministrazione comunale e dipendenti di gestori privati concessionari. Le figure professionali coinvolte sono assai differenziate e spaziano tra le differenti funzioni previste per i servizi bibliotecari, archivistici, multimediali e quelli squisitamente dedicati alle politiche giovanili. Queste figure professionali coprono l'area amministrativo/contabile/gestionale e le competenze tecniche specifiche dei settori di riferimento

17 Con CCNL Enti Locali: n. 2 Responsabili attività di direzione, di programmazione e di controllo n. 1 addetto all'attività di ricerca storica n. 11 addetti alle attività amministrative/contabili n. 4 addetti ai servizi di assistenza e di accoglienza. Con Contratto Federculture e contratti a progetto: n. 2 responsabili delle attività di pianificazione e di coordinamento n. 4 addetti alla catalogazione bibliografica centralizzata n. 2 addetti ai servizi bibliotecari e acquisizioni n. 3 archivisti n. 15 assistenti di sala n. 5 operatori multimediali e ufficio stampa Servizio Civile Nazionale n. 10 volontari 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto Si descrive di seguito il ruolo previsto per i volontari del servizio Civile Nazionale in riferimento alle attività previste come da punto 8.1. a) Eventi di valorizzazione di fondi documentari e biblioteche private: Temporary Libraries I volontari saranno impegnati in un'indagine conoscitiva per la programmazione di mostre e presentazioni di collezioni di rilevanza culturale, contribuendo ad un'iniziativa sperimentale e inusuale di grande richiamo e dall'indiscusso impatto nel contesto locale. Anche in questo caso protagonisti dei cambiamenti e delle innovazioni pertinenti alla promozione culturale cittadina. Di seguito le macrofasi delle attività in cui saranno coinvolti nelle seguenti attività di supporto, affiancamento e assistenza: : mappatura delle risorse segreteria organizzativa pianificazione e organizzazione mostre allestimenti e logistica

18 b) Studio di fattibilità di un servizio di Bibliobus Sarà fondamentale che i volontari partecipino attivamente all'ideazione di un servizio che potenzialmente innoverà in maniera significativa la promozione della lettura, che permetterà loro di sondare le questioni aperte circa la stratificazione sociale e vivere la città con le problematiche connesse attraverso un fattivo e utile apporto. I volontari collaboreranno in tutte le attività preliminari ed operative per lo studio di fattibilità: rilievi statistici indagini di mercato studi di settore ricerche mirate c) Estensione dell'orario di apertura dei servizi bibliotecari in fascia notturna I volontari si inseriranno appieno in questo contesto principalmente dedicato alla loro fascia d'età nonché alle esigenze di socialità ed essa connesse: contribuiranno alla futura progettazione di momenti di vitalità degli spazi attraverso iniziative di animazione della lettura. Le attività e le modalità operative seguiranno l'approccio del project management e del ciclo di progetto (dall'ideazione alla valutazione dei risultati ottenuti). Si veda le sezioni dedicate al piano di lavoro per la descrizione delle fasi operative. d) Allestimento e presenza di corner dedicati e bibliografie tematiche in festival di settore La partecipazione dei volontari alla pianificazione e ideazione di stand espositivi di promozione della struttura MEM e delle attività collegate, è di rilevanza strategica; le giovani generazioni infatti, anche grazie alla maggiore capacità e dimestichezza nell'utilizzo dei più diffusi new e social media, sono gli attori ideali da impiegare in queste nuove pratiche comunicative. Attività e fasi operative: Attivazione di account dei social network più utilizzati per la promozione delle iniziative Collaborazione alla redazione di un piano di comunicazione condiviso e delle linee guida di pubblicizzazione

19 Implementazione del sito web Supporto nell'elaborazione di pubblicazioni pubblicitarie di varia natura Oltre alle già esposte attività progettuali i volontari affiancheranno il personale nelle mansioni di attività di ufficio stampa e campagne promo-pubblicitarie nonché nella gestione ordinaria e nella diretta attuazione delle iniziative al pubblico così suddivisi: Servizi Bibliotecari: Servizio di accoglienza Comunicazione interna ed esterna Ricerca dei documenti Uso degli inventari Utilizzo del software per la gestione della ricerca nelle banche dati e circolazione dei documenti Tecniche di riproduzione con le attuali tecnologie Attività di assistenza al pubblico Attività di fruizione guidata degli spazi Attività di analisi dei dati statistici e delle rilevazioni di customer Servizio Politiche Giovanili: Gestione dell Internet Point con 23 postazioni multimediali;. Gestione sala studio e lettura; Servizio di accoglienza e gestione della Carta Giovani; Supporto alle attività progettuali ed alle iniziative di carattere culturale; Affiancamento all'attività amministrativa dell'ufficio; Gestione sito internet delle Politiche Giovanili ed attività di Ufficio Stampa; I volontari parteciperanno alle riunioni organizzative che si svolgeranno all'interno della struttura centrale periodicamente con i responsabili e con tutto il personale tecnico. 9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 10 10) Numero posti con vitto e alloggio:

20 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 12) Numero posti con solo vitto: 10 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 36 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 6 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Flessibilità oraria. I volontari dovranno essere disponibili ad effettuare turni in rapporto all'orario d'apertura dei servizi Rispettare i regolamenti interni della Pubblica Amministrazione, i regolamenti interni delle strutture ospitanti e le norme in materia di igiene e sicurezza Disponibilità a svolgere attività coerenti con la realizzazione del progetto Indossare dei segni distintivi della qualità di volontari del servizio civile Disponibilità a svolgere eventuali attività esterne alla sede di realizzazione del progetto ma comunque nell'ambito del territorio urbano di Cagliari Disponibilità a svolgere ricerche

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 2014-2020 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità L accessibilità in Piemonte Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità COSA SI INTENDE PER ACCESSIBILITA L accessibilità è la possibilità, anche per persone

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SPORTIVI NEL CUORE GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: E12 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Attività sportiva

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato ALLEGATO 6 SEDE DI SVOLGIMENTO E POSTI DISPONIBILI ENTE Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia dell'aquila - Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell Aquila SEDE

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: LA NUOVA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DELLO SVILUPPO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 2) Codice di accreditamento: NZ00526 3) Classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni A cura del referente dell USR per la Campania 1 1.0) Contesto di riferimento Il ruolo centrale della valutazione

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 12 MARZ0 2009 tra il Ministero dell istruzione, e le Organizzazioni sindacali firmatarie del ccnl del personale del comparto scuola, sottoscritto

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi D. Lgs. 33/2013 Art. 32 - costi dei servizi di Reference prestito promozione della lettura Biblioteca per Ragazzi reference, iscrizione, consultazione e prestito

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Sub 1

AVVISO PUBBLICO Sub 1 AVVISO PUBBLICO Sub 1 Per l'assegnazione di un contributo agli Istituti di Istruzione Secondaria di 2 grado della provincia di Pordenone per la realizzazione di progetti al supporto di giovani studenti

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia

AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia AL SERVIZIO DEI PIU DEBOLI Progetto di Servizio Civile Nazionale in Italia Settore e Area di Intervento: Il progetto Al Servizio dei più deboli verrà realizzato in 5 città dislocate al nord e al sud Italia:

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof. PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE Prof.ssa Rita NOTTURNO L attività della funzione strumentale Sostegno ai docenti in

Dettagli

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: TOTUS IMPARI PO SA NATURA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali OBIETTIVI DEL

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT SERVIZIO BENI LIBRARI, BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO REGIONALI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013 I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e d i S t a t o p e r l I n d u s t r i a e l A r t i g i a n a t o CAVOUR-MARCONI Loc. Piscille Via Assisana, 40/d-06154 PERUGIA Tel. 075/5838322 Fax 075/32371

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Civezzano Baselga di Pinè Bedollo Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni di Civezzano, Baselga di Piné, Bedollo

Dettagli

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Giovani e Europa: rete a sostegno della mobilità internazionale

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Giovani e Europa: rete a sostegno della mobilità internazionale ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Giovani e Europa: rete a sostegno della mobilità internazionale SETTORE e Area di Intervento: Settore: Educazione e promozione culturale

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto

Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto Requisiti soggetto proponente Possono partecipare al bando laboratori digitali (FabLab) già esistenti o di nuova

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli