La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione "tempo discreta" e "quantizzata :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione "tempo discreta" e "quantizzata :"

Transcript

1 La overioe A/D Segali aalogii U egale aalogio può eere rappreetato mediate ua fuzioe del tempo he gode delle egueti aratteritihe: 1) la fuzioe è defiita per ogi valore del tempo (è ioè otiua el domiio) ) la fuzioe è otiua. Segali digitali A differeza del egale aalogio quello digitale è otituito da ua fuzioe "tempo direta" e "quatizzata : 1) defiita olamete i u iieme umerabile di itati "equipaziati ) dotata di u odomiio otituito da u iieme direto di valori. 1

2 La overioe A/D Segali aalogii e digitali

3 La overioe A/D Pregi del egale digitale ( altrimeti detto "umerio" ) I egali digitali hao ua maggiore reiezioe ai diturbi ripetto ai egali aalogii (rumore). I egali digitali pooo eere elaborati più failmete dei egali aalogii (elaborazioe o mirootrollori o miroproeori e o o iruiti aalogii) I egali digitali pooo eere regitrati i maiera più fedele e tabile dei egali aalogii 3

4 La overioe A/D La diretizzazioe dei egali La traformazioe di u egale otiuo el domiio del tempo e dell ampiezza i ua equeza di parole, formate da u umero fiito di ifre, rihiede ua diretizzazioe, ia el domiio del tempo, ia el domiio dell ampiezza, oti ripettivamete ome: ampioameto quatizzazioe. L itero proeo è oto ol ome di overioe aalogio-digitale (A/D overio). I dipoitivi he effettuao la overioe oo oti ome Covertitori Aalogio Digitale (A/D Coverter) [V] ample 4

5 La overioe A/D La diretizzazioe dei egali Obiettivi: Selta del umero di ampioi i u periodo (frequeza di ampioameto) atti a forire ua orretta rappreetazioe (riotruzioe) del egale origiale. Teihe per la odifia el domiio digitale (e. 0001) del valore aalogio di u ampioe (e..54v) e vievera [V] ample 5

6 La overioe A/D Il teorema del ampioameto Il teorema del ampioameto i aiura he e oo oddifatte alue ipotei, il proeo di diretizzazioe el domiio del tempo, o produe alua perdita d iformazioe: Sia f(t) u egale o traformata di Fourier F(), tale he F()0 per >. Si ha, allora: f ( t ) f ( T ) ; T i ( ) t T ( t T ) π / Cioè partedo dai ampioi f(t) è teoriamete poibile riotruire il egale origiale!!! Limite teorio!!!!! 6

7 f La overioe A/D Utilizzado u filtro riotruttore ideale: ( t) f ( T ) La riotruzioe del egale ; H ( ) 1 0 i T per per < ( ) t T ( t T ) π / f(t) f (t) f Riotruita 7

8 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il mateitore ardiale La formula itrodotta el teorema del ampioameto è ota ome erie ardiale e la fuzioe: it g ( t) t è detta mateitore ardiale e la pulazioe / è ota i letteratura ome frequeza di Nyquit.. U mateitore ardiale è u filtro o fiiamete realizzabile. Eo può eere oltato approimato. Per queto motivo: Si utilizza ua frequeza di ampioameto uperiore a quella previta dal teorema di Shao (tipiamete 10 volte); Si utilizzao dei filtri riotruttori o mateitori. I filtri più omuemete utilizzati oo: Il riotruttore di ordie zero; Il riotruttore del primo ordie; Il oettore ideale di puti. 8

9 La overioe A/D Il proeo di ampioameto L uita di u ampioatore può eere rappreetata ome ua erie umeria, i ui elemeti oiidoo o i valori auti dal egale tempo-otiuo i itati multipli del tempo di ampioameto f(t) T {f(t)} U egale ampioato può eere peato ome il riultato del prodotto tra il egale aalogio e u treo di impuli di durata fiita. T 9

10 La overioe A/D Il ampioameto Il egale ampioato vale quidi: f ( t) f ( t) ( t) Il proeo di ampioameto equivale ad u operazioe di modulazioe ad ampiezza di impuli (PAM). il treo di impuli otituie la portate; il egale da ampioare rappreeta la modulate. 10

11 La overioe A/D Il ampioameto Si ottiee u ampioameto ideale quado (t) è u treo di impuli di Dira. ( t) δ ( t) 0 igolare t t 0 0 La igolarità è tale he: ξ ξ δ ( t ) dt 1 ξ > 0 Ituitivamete, la fuzioe impulo di Dira può eere immagiata ome il limite per he tede a zero dell impulo di durata fiita p (t). L impulo di Dira gode della proprietà di elezioe. Sia g( ) ua fuzioe otiua, i ha: ξ ξ g ( t) δ ( t) dt g( 0 ) ξ > 0 11

12 La overioe A/D Nel ao di u ampioatore ideale i utilizza u treo di impuli di Dira! Il ampioameto ( t) δ ( t T ) f ( t) f ( t) ( t ) f ( t) f ( t) δ ( t T ) f ( t) δ ( t T ) f ( T ) δ ( t T ) Il egale ampioato viee rappreetato da treo di impuli. u f(t) f (t) 1

13 La overioe A/D Il ampioameto el domiio della frequeza il egale (t) è u egale periodio di periodo T; è quidi poibile fare lo viluppo i erie di Fourier: µ π j t ( ) T t µ e µ e π, t T 1 T T / T / (, ) ( ) j t t e dt j t Quidi, il egale ampioato aume la forma: f jt ( t) f ( t) µ e, t (, ) µ f jt ( t) e π T 13

14 La overioe A/D Il ampioameto el domiio della frequeza Nel ao del ampioameto ideale el domiio della frequeza i ha: µ F 1 T T T / δ / 1 T ( t) e ( t ) 1 T j t e dt j t. 1 T ( ) F( ). 14

15 La overioe A/D Il ampioameto el domiio della frequeza Si oti he f (t)è u egale traiete ed è quidi poibile alolare la traformata di Fourier: F jt ( ) F µ f ( t) e µ F f ( t) { j t } e Poihé la traformata di Fourier di u egale f(t) vale per defiizioe: F jt ( ) f ( t ) e dt Per il egale ampioato i ottiee: F ( ) µ f ( t) µ f e j t jt j( ) ( ) t t e dt µ F( ) Eedo F()F(f(t)) la traformata di Fourier del egale modulate. e dt 15

16 La overioe A/D Il ampioameto L operazioe di ampioameto itrodue uove ompoeti pettrali he orripodoo alla tralazioe dello pettro i bada bae F() del egale. F() - F ()

17 La overioe A/D La riotruzioe del egale Se f(t) è u egale o pettro limitato F()0 per > e >, allora le varie ripetizioi o i ovrappogoo ed il egale origiario può eere riotruito a meo di u fattore di ala elaborado il egale ampioato f (t), utilizzado u filtro he abbia ome fuzioe di traferimeto: H 0 1 per ( ) < per F () - 17

18 La overioe A/D La riotruzioe del egale: aliaig Se la odizioe > o viee ripettata le ripetizioi dello pettro del egale origiario i ovrappogoo e i verifia il feomeo dell alia. I tali odizioi o è più poibile riotruire il egale origiario attravero u operazioe di filtraggio. F()

19 La overioe A/D Il ampioameto: ao reale Nel ao di u ampioatore reale (i utilizza u treo di impuli di durata fiita T 1 ) i ha: + 1 k Il egale ampioato viee rappreetato da u treo di fuzioi impulive e l area di ogi impulo orripode al valore del geerio ampioe. Nel domiio della frequeza: ( t ) ( t ) ret T1 T1 µ ( ) 1 T T i 1 F ( ) 1 i( T ) F( ) T 1 F ()

20 La overioe A/D Il ampioameto F() - F () Nel ao di u ampioatore ideale: F () Nel ao di u ampioatore reale: - - 0

21 La overioe A/D La riotruzioe del egale F() - F () Nel ao di u ampioatore ideale: H() F () H() Nel ao di u ampioatore reale:

22 La overioe A/D Poihé f(t) è u egale o pettro limitato è poibile alolare lo viluppo i erie epoeziale dello pettro. Si ha, quidi: ( ) ( ) ( ) π π π π d e F d e F f e f F t T j j j 1 1 ; ; ; Dimotrazioe del teorema ampioameto ( ) ( ) π π d e F d e F f 1 1 Per la defiizioe di atitraformata di Fourier di u egale vale la relazioe: ( ) ( ), 1 π d e X t X t j Il geerio oeffiiete del otro viluppo i erie di poteze può eere, allora, riritto ome:, f f π π

23 La overioe A/D quidi lo pettro del egale aume la forma ( ) < 0. j per per e f F π π π e atitraformado ( ) ( ) ( ) t j t j d e F d e F t f π π 1 1 Dimotrazioe del teorema ampioameto 3 t j t j t j t j t j t j e e f e f d e f π π π π π π π π π 1 1 1

24 La overioe A/D i 1 t t f j e e t f t j t j π π π π π π π Dimotrazioe del teorema ampioameto 4 ( ) [ ] [ ]., i T eedo T t T t T f π π π π

25 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il riotruttore di ordie zero E il filtro riotruttore più omue ed è oto ahe ome ample-ad-hold o mateitore di ordie zero. Eo è aratterizzato dalla ripota all impulo: h ( t) t T altrove Se T 0 per T fiito 5

26 La overioe A/D Il riotruttore di ordie zero Quidi la qualità (viiva) dell approimazioe di u egale aumeta al dimiuire dell itervallo T. La ripota i frequeza del S&H vale: 1 1 ) ( 1 ) ( j e e e j e e e j e j H e H T j T j T j T j T j T j T j T La riotruzioe del egale 6 ( ). / / i i T T Te T e j j e j T j T j

27 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il riotruttore del primo ordie Il filtro riotruttore del primo ordie predie il ampioe f((+1)t) utilizzado la retta he paa per i puti f((-1)t) e f(t). y( t) f ( T) + f ( T) f (( 1) T) ( t T T) per T t < ( + 1) T; e la ripota all impulo è (per T1): u(t)+ret(t)-u(t-1)-ret(t-1)+u(t-)+ret(t-) y(t) f((-1)t) f(t) T 7

28 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il riotruttore del primo ordie Le orripodeti fdt e ripota armoia valgoo: H( ) H( j) ( )( + 1 1e + e ) ( )( j j j + 1 1e + e ). ( j) NB: la ripota i frequeza di u FOH ha ua miore atteuazioe alle bae frequeze ma amplifia le ompoeti ad alta frequeza, ripetto al riotruttore di ordie zero. 8

29 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il riotruttore del primo ordie Le pretazioi di u FOH pooo eere migliorate utilizzado u filtro o orrezioe parziale della veloità: y( t) per f f ( T) + α T t < ( + 1) T; ( T) f (( 1) T) ( t T) T 0 α 1 α 9

30 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il oettore ideale di puti Se è poibile aettare u ritardo di u ampioe, u buo riotruttore è il oettore ideale di puti. y( t) per t T f ( T) + f T T t < ( + 1) T; [( 1) T] ( + 1) T T t e la ripota all impulo è (per T1): h(t)ret(t)-ret(t-1)+ret(t-) 30

31 La overioe A/D La riotruzioe del egale Il oettore ideale di puti Le orripodeti fdt e ripota armoia valgoo: H( ) H( j) ( 1e + e ) ( j j 1e + e ). ( j) NB: u oettore ideale ha aratteritihe migliori i termii di filtraggio delle ompoeti ad alta frequeza e di ampiezza dei lobi eodari. 31

32 La overioe A/D La quatizzazioe Da u puto di vita di priipio, per quatizzare il egale i deve iazitutto defiire il ampo di valori etro ui il egale deve mateeri per permettere ua orretta quatizzazioe. Per il ampo opra itato, hiamato "ampo di miura", vegoo uualmete oiderate due alterative: ampo uipolare o etremo iferiore ullo ed etremo uperiore E : ampo di miura [ 0, +E ] ampo bipolare o etremo iferiore -E ed etremo uperiore +E : ampo di miura [ -E, +E ]. 3

33 La overioe A/D La quatizzazioe Defiito il ampo di miura lo i deve uddividere i u umero arbitrario (ma fiito) di itervalli otigui. Ahe i queto ao i pooo avere due alterative priipali: uddiviioe i itervalli di ampiezza otate: quatizzazioe uiforme uddiviioe i itervalli di ampiezze divere: quatizzazioe NON uiforme. Si idividua poi il valore etrale di iau itervallo i ui è tato uddivio il ampo di miura. Si otituie ifie al valore di iau ampioe del egale ampioato il valore etrale dell'itervallo i ui eo i trova. 33

34 La overioe A/D Iertezza di quatizzazioe L ampiezza di u igolo livello è detta tep di quatizzazioe (tep ize). Se o V FS idihiamo il valore maimo he può aumere la teioe, l ampiezza del livello di quatizzazioe è: V LSB V FS / Il livello di quatizzazioe è detto ahe LSB. 34

35 La overioe A/D Iertezza di quatizzazioe L alterazioe he al maimo può eere apportata al valore di iau ampioe è pari alla emi-ampiezza dell'itervallo etro ui il valore del ampioe (aalogio) i trova. Se i idia o il imbolo e l ampiezza dell'itervallo, l iertezza itrodotta dalla fae di quatizzazioe (hiamata "iertezza di quatizzazioe") riulta di ± e/. Quatizzazioe uiforme La quatizzazioe 35

36 La overioe A/D La quatizzazioe Iertezza di quatizzazioe Quatizzazioe o uiforme: oteimeto della maima iertezza relativa di quatizzazioe Nella quatizzazioe o uiforme gli itervalli i ui viee uddivio il ampo di miura pooo avere ampiezza he deree mao a mao he il livello etrale dell'itervallo dimiuie: oo tate viluppate divere quatizzazioi o uiformi, iaua delle quali aratterizzata per la legge o la quale varia l'ampiezza degli itervalli (leggi lieari, logaritmihe, e.). 36

37 La overioe A/D Shemi pratii per la quatizzazioe uiforme Quatizzazioe o ileziata Ua prima forma di quatizzazioe uiforme, detta "quatizzazioe o ileziata", prevede he il ampo ia uddivio i u umero pari di itervalli di uguale ampiezza dei quali ua oppia (quella etrale) abbia ome etremo omue lo zero. Il ampo di miura i etede da -E a +E L'ampiezza del igolo itervallo (hiamato "bit meo igifiativo" o LSB) è forita dal rapporto fra l'ampiezza del ampo di miura ( + E ) ed il umero di itervalli reati. Il priipale difetto della quatizzazioe o ileziata è otituito dal fatto he qualiai valore ompreo fra 0+ e + 1 LSB viee aoiato al odie 100 metre qualiai valore ompreo fra 1 LSB e 0- viee aoiato al odie 011: u ampioe prelevato dal egale he avee valore ullo verrebbe omuque aoiato empre ad u valore o ullo poitivo o egativo eluivamete i fuzioe del otributo dato dal rumore e dall'offet dei dipoitivi aalogii utilizzati ella iruiteria del quatizzatore reale. 37

38 La overioe A/D Shemi pratii per la quatizzazioe uiforme Quatizzazioe ileziata Ua forma più evoluta di quatizzazioe uiforme è quella detta "quatizzazioe ileziata" la quale prevede he il ampo ia aora uddivio i u umero pari di itervalli, tutti di uguale ampiezza alvo i due etremi, e o u itervallo etrato ullo zero Il ampo di miura ha per etremo iferiore -E e uperiore (+E - 1 LSB) ed è uddivio i N itervalli dei quali: N - oo itervalli di ampiezza uguale a 1 LSB hao ampiezza uguale a ½ LSB Queta partiolare oluzioe permette di avere u itervallo "etrato" ullo zero pertato tutti quei ampioi prelevati dal egale di igreo a ui i ovrappoe u rumore he aveero u valore ompreo fra - ½ LSB e + ½ LSB verrebbero aoiati a zero. Il itema preeta quidi ua reiezioe (ieibilità) ai rumori he i ovrappogoo ad u egale ullo azzeradoe l'effetto el egale quatizzato fio a quado il loro otributo o upera ± ½ LSB. 38

39 La overioe A/D La odifia La fae di odifia oite ell'aoiare ad ogi itervallo i ui è tato uddivio il ampo di miura ua parola (di olito eprea i odie biario) he lo idetifia i modo uivoo. Soo i uo divere odifihe biarie fra le quali le più diffue oo le egueti: biario puro: uata per ampi uipolari [ 0, +E ] o la orripodeza E - 1 LSB biario o offet - "OB Code": uata per ampi bipolari [ -E, +E ] o la orripodeza -E E - 1 LSB biario o offet omplemetato a due - "COB Code": uata per ampi bipolari [ -E, +E ] o la orripodeza -E E - 1 LSB La figura otto riportata motra u eempio di odifia di tipo "biario o offet": 39

40 U eempio: La overioe A/D La odifia Codifia a 3 bit, ±E Quatizzazioe o ileziata (tutti gli itervalli oo uguali a E/ N ) e odifia Biaria o Offet: (-E 000, +E-1 LSB 111) COD da A 000 -E -E+E/ E+E/4 -E+E/ 010 -E+E/ -E+3E/ E+3E/ E/4 101 E/4 E/ 110 E/ 3E/ E/4 E 40

41 U eempio: La overioe A/D La odifia Codifia a 3 bit, ±E Quatizzazioe ileziata e odifia Biaria o Offet: (-E 000, +E-1 LSB 111) COD Da A 000 -E -E+E/ E+E/8 -E+E/8+E/ E+3E/8 -E+5E/ E+5E/8 -E+7E/ E/8 E/8 101 E/8 3E/ E/8 5E/ E/8 5E/8+E/8 6E/8 +E-1 LSB 111 E-E/8 41

42 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D U overtitore A/D aetta i igreo u egale otiuo (peo ua teioe V x ) e la overte i ua parola he può eere failmete maipolata da u alolatore. Ahe per u overtitore A/D vegoo itrodotte delle aratteritihe metrologihe tatihe e diamihe. 4

43 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D Le aratteritihe tatihe più omui oo: La urva di overioe; L errore di offet e di guadago; L errore di liearità (differeziale o itegrale); L errore di mootoiità; Il miig ode. 43

44 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D La urva di overioe; q A/D q Pao di quatizzazioe: V FS / N 1LSB /8 /8 3/8 4/8 5/8 6/8 7/8 8/8 Iertezza di quatizzazioe: idetermiazioe itriea o ui opera il dipoitivo el quatizzare il egale aalogio i u umero fiito di livelli : ±0.5LSB I u A/D tutte le aue di iertezza dovrebbero eere iferiori all errore di quatizzazioe. /V FS 44

45 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D A/D L Errore di offet implia he la prima traizioe o i verifia quado il egale d igreo aume u valore pari a 1/LSB. q L Errore di guadago 45

46 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D q i a MISSING CODE /8 /8 3/8 4/8 5/8 6/8 7/8 8/8 /V FS COD STEP SIZE DIFF ERR INT ERR A/D q

47 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D Gli errori diamii dipedoo: Dalla variazioe del egale durate il periodo di overioe: E A ; Da ua frequeza di ampioameto o idoea alla frequeza del egale da overtire: E S Iertezza ull itate effettivo di ampioameto (JITTER) U idie globale per la time delle iertezze i u overtitore A/D: E T dove E ed E E i ST ST + E A i + E i E S oo le iertezze di tipotatio 47

48 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D Eitoo alui idii itetii he vegoo utilizzati per dare iformazioi ul omportameto globale di u overtitore: SNR (Sigal to Noie ratio) ENOB (Effetive Number of Bit) L SNR è il rapporto tra la poteza di egale e la poteza di rumore. Se aumeta N migliora il rapporto egale-rumore. 48

49 La overioe A/D Note geerali ui overtitori A/D Nel ao ideale l uio errore durate ua overioe è quello di quatizzazioe. Nel ao reale la poteza di rumore aumeta e quidi l SNR dimiuie ripetto al ao ideale. SNR ideale 6.0 N (db) SNR reale 6.0 N (db) N ENOB (SNR reale -1.87)/

50 La overioe A/D Bit equivaleti Dipoedo di u overtitore he quatizza il egale (t) u bit, i avrà u PASSO DI QUANTIZZAZIONE V Q e duque ua variaza (iertezza di quatizzazioe) pari a: X x X σ ( µ ) f ( x) dx x f ( x) dx µ. X Q 1 V σ q 1 1 σ (σ ) è la variaza di u egale geerio he può aumere valori i [0 V]. 50

51 La overioe A/D Bit equivaleti q q log log 1 σ σ σ σ I u overtitore ideale σ σ σ σ σ > + + I u overtitore reale 51 q,ext,a/d q σ σ σ σ σ > + + overtitore reale rumore etero < e log 1 σ σ q log 1 σ σ e

52 La overioe A/D La overioe D/A I overtitori D/A (Digital to Aalog Coverter) rappreetao u iterfaia tra i egali digitali del modo dei omputer e il modo aalogio. U D/A aatta ome igreo u egale digitale e forie u uita (i teioe o i orrete a eoda della teologia utilizzata e dell appliazioe previta) dipedete dall igreo forito, eodo la relazioe: o FS [ ] 1 a1 + a a VOS V K V + a 1, a DAC V o V REF Eedo: V o la teioe d uita; K il guadago (tipiamete è K1); a 1,,a la parola digitale da overtire; V o la teioe di offet (tipiamete è V o 0) V FS la teioe di fodo-ala (legata a V REF, valori tipii oo.500, 5.000, 10.00, 5.10, 10.4 V o i orripodeti valori bipolari e.0ma). 5

53 La overioe A/D La overioe D/A COD Aal. 000 V V V FS /8 010 V 3 V FS /8 011 V 4 3V FS /8 100 V 5 4V FS /8 101 V 6 5V FS /8 110 V 7 6V FS /8 111 V 8 7V FS /8 1LSB La traizioe tra due odii oeutivi orripode ad ua variazioe del egale aalogio di 1LSB. 53

54 La overioe A/D I overtitori D/A oo aratterizzati mediate aratteritihe tatihe e aratteritihe diamihe. Le aratteritihe tatihe più importati oo: La rioluzioe ; La overioe D/A La urva aratteritia ; L errore di lierità; L errore di mootoiità; Le aratteritihe diamihe più importati oo: Il ettlig time; Il feomeo del glithig. 54

55 La rioluzioe La overioe A/D La overioe D/A La rioluzioe di u overtitore è pari alla miima variazioe del egale d uita he il dipoitivo può geerare. Ea è pari a 1 LSB (Leat Sigifiat Bit) ed è legata alla teioe di fodo ala e al umero di bit (parallelimo del overtitore) dalla relazioe: V LSB V FS / 1 LSB 1/ e i tratta di u dipoitivo uipolare V LSB V FS / -1 1 LSB 1/ -1 Nel ao di u dipoitivo bipolare Valori tipii di rioluzioe vao da 8 a 16 bit. 55

56 La rioluzioe La overioe A/D ESEMPIO: U overtitore AD ad 8 bit ha ua teioe di riferimeto pari a 5V. La teioe orripodete alla parola è: Vref*( )Vref*(1/+1/8+1/3+1/64)3.5156V Il LSB vale: La overioe D/A 1LSB1/ -8 1/56 V LSB 5/ mv NB: epreioi equivaleti per l epreioe della rioluzioe oo: 8 bit di rioluzioe, 0.4% del fodo ala [(1/56)*100], 1 parte u

57 La overioe A/D La overioe D/A La urva aratteritia La urva aratteritia di u DA rappreeta il legame eitete tra i odii i igreo e i valori foriti i uita (teioe o orrete i aordo o la teologia utilizzata) V OS 0; K 1. Il valore maimo della teioe d uita è pari al valore del fodo ala V FS meo 1LSB. 57

58 La overioe A/D La overioe D/A La urva aratteritia Vegoo defiiti gli errori (i LSB) di: Offet Guadago E OS o E K V V OUT LSB ; errore di offet aullato V V OUT LSB V V OUT LSB N ( 1) NB: Le ae otruttrii uggerioo i iruiti da utilizzare per elimiare tali aue di errore! 58

59 La overioe A/D La overioe D/A Fiora i è fatta l ipotei he el paaggio da ua parola alla ueiva la variazioe della teioe i uita ia empre otate e pari a 1 LSB e he quidi la urva aratteritia ia ua retta. Nei dipoitivi reali, a aua di imperfezioi iruitali, i valori di teioe i uita o i trovao u ua retta. 59

60 La overioe A/D La overioe D/A La urva aratteritia Dopo aver orretto l errore di guadago e di offet la urva (retta) aratteritia viee determiata attravero u proeo di approimazioe. Leat-quare fit Utilizza il metodo dei miimi quadrati per determiare la retta he approima le uite del DAC; Zero-bae method Determia la urva aratteritia impoedo il paaggio per il primo puto e determiado il guadago miimizzado il valore aoluto dell errore maimo. Termial-poit method Approima la urva aratteritia o la retta he paa per il primo e l ultimo valore i uita dal DAC 60

61 La overioe A/D La overioe D/A Errore di liearità: Idia lo arto maimo i LSB tra l uita reale e quella ideale. Ad eempio el ao i figura i hao i egueti errori di o liearità: IN Liearity Error -0.5 LSB -0.5 LSB 0.5 LSB 0.5 LSB L errore di liearità arà duque pari a: 0.5LSB 61

62 La overioe A/D La overioe D/A Quado l igreo varia di u bit la teioe di uita dovrebbe variare di 1LSB. Step ize Variazioe effettiva del egale d uita tra due odifihe ueive. Errore di liearità differeziale Differetial error Sarto maimo i LSB tra la variazioe effettiva e la variazioe previta di 1LSB. Errore di liearità itegrale Itegral error Valore maimo della omma degli errori di liearità differeziale fio al valore dell igreo oiderato (maimo otameto dalla urva iterpolate). 6

63 La overioe A/D La overioe D/A 63

64 La overioe A/D La overioe D/A Errore di mootoiità A valori di igreo reeti devoo orripodere valori di uita reeti; i ao otrario il dipoitivo i omporta i maiera o mootoa!!!! NB: Se il overtitore preeta u errore di mootoiità l errore differeziale è maggiore di 1LSB. 64

65 La overioe A/D La overioe D/A Auratezza relativa: maimo arto tra l uita reale e quella ideale dopo he iao tate apportate le orrezioi per l errore di guadago e di offet. 65

66 La overioe A/D La overioe D/A Stabilità: degrado delle pretazioi o l ivehiameto, la temperatura e la teioe di riferimeto 66

67 La overioe A/D La overioe D/A Settlig time: Tempo di aetameto he impiega il egale d uita per portari al valore di regime dopo ua variazioe del egale d igreo. Glithe: La traizioe del egale d uita oeguete alla traizioe tra due tati proimi del egale di igreo può produrre dei diturbi ul egale d uita. Tali diturbi dipedoo da tati itermedi he i pooo preetare ome igrei del DAC, dovuti a ritardi itrodotti dai iruiti iteri al DAC teo. 67

68 La overioe A/D Covertitori D/A: a reiteze peate Il overtitore a reiteze peate utilizza ua rete di reiteze, i ui valori reoo ome poteze ueive di due, per realizzare i diveri bit della parola da overtire. 68

69 Caue di iertezza La overioe A/D Covertitori D/A: a reiteze peate itabilita' a lugo termie di E otameti fra i valori teorii e reali dei rapporti fra le reiteze dei reitori. Le variazioi di reiteza prodotte dalla temperatura pooo ivee o ifluire e i reitori hao tutti lo teo oeffiiete di temperatura e e la medeima temperatura. guadago o ifiito, offet o ullo degli OpAmp. Pregi Il iruito è emplie ed il geeratore ampioe opera "a ario otate", ituazioe queta he permette di evitare fluttuazioi della teioe E provoate dal variare del umero N. Difetti Teologiamete o è faile avere a dipoizioe reitori di preiioe o ua ampia gamma di valori ed i queto iruito i valori dei reitori variao o le poteze di : per realizzare u overtitore a bit ervoo reitori tali he il rapporto fra il maimo ed il miimo riulti pari a. Per queto motivo o è ouetudie trovare overtitori di queto tipo o più di 4 bit. 69

70 La overioe A/D Covertitori D/A: R/R Il overtitore a rete R/R utilizza, per realizzare i diveri bit della parola da overtire, ua rete di reiteze aratterizzati oltato da due diveri valori. Tipiamete il valore di R varia ell itervallo.5kω- 10kΩ. Co queta teologia vegoo peo realizzati dipoitivi moolitii a a levata rioluzioe. 70

71 Caue di iertezza La overioe A/D Covertitori D/A: R/R itabilita' a lugo termie di E otameti fra i valori omiali e reali delle reiteze dei reitori. Le variazioi di reiteza prodotte dalla temperatura pooo ivee o ifluire e i reitori hao tutti lo teo oeffiiete di temperatura e e la medeima temperatura. o idealità dello OpAmp: guadago o ifiito, impedeza di igreo o ifiita, CMRR o ifiito, offet o ullo. Pregi Il iruito è emplie ed i reitori hao olamete due valori relativamete imili: R e R. Difetti Il iruito preeta due priipali difetti: Il geeratore ampioe o opera "a ario otate", ituazioe queta he può provoare delle fluttuazioi della teioe E al variare del umero N. Vi è ua teioe di modo omue o traurabile i igreo allo OpAmp he, o dipoedo di u CMRR ifiito, e reta ifluezato. 71

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati Capitolo 5 Il comportameto dei itemi i regime traitorio 5.1 Geeralità ulla ripota dei itemi el domiio del tempo 5. Ripota al gradio di u itema del primo ordie. 5.3 Eercizi - Ripota al gradio dei itemi

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero Lezioe 9- - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, ) A o violi

Dettagli

1.1 Classificazione del rumore

1.1 Classificazione del rumore 1. Gli ocillatori ricoproo u ruolo odametale ell ambito dei itemi elettroici per le telecomuicazioi: ei itemi tramettitore-ricevitore a RF oricoo ai mixer il egale che permette la tralazioe i requeza,

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

COMPLEMENTI ALLE SERIE

COMPLEMENTI ALLE SERIE COMPLEMENTI ALLE SERIE. Serie a termii i sego efiitivamete ostate Per ompletezza rihiamo il riterio el rapporto e ella raie, seza imostrarli... Teorema (Criterio el rapporto). Sia a ua suessioe a termii

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Lezione 2. Campionamento e Aliasing. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1

Lezione 2. Campionamento e Aliasing. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1 Lezione 2. Campionamento e Aliaing F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1 Schema della lezione 1. Introduzione 2. Il campionatore ideale 3. Traformata di un egnale campionato 4. Teorema del campionamento

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE

LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE LEZIONI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI Dipartimeto di Sieze Eoomihe Uiversità di Veroa VALUTAZIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI E STRUTTURA PER SCADENZA DEI TASSI DI INTERESSE Lezioi di Matematia per

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

FORMULARIO CAPITOLO 3 V.06 09/06/2005

FORMULARIO CAPITOLO 3 V.06 09/06/2005 FORMULARIO CAPITOLO 3 V.6 9/6/5 PULE-AMPLITUDE MODULATIO (PAM Campioameto aturale Campioameto itataeo CAMPIOAMETO ATURALE w w( t ( t + t k T (Treo di impuli ciacuo co durata τ Π k τ T B (Frequeza di campioameto

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità Capitolo 6 Il comportamento dei itemi di controllo in regime permanente 6. Claificazione dei itemi di controllo 6. Errore tatico: generalità 6. Calcolo dell errore a regime 6.4 Eercizi - Errori a regime

Dettagli

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta Il progetto allo SLU per la leione emplie e ompota Nomenlatura σ R h y.n. σ 0,8y b σ T /0 Ipotei i bae onervazione elle ezioni piane La eormazione in ogni punto ella ezione è proporzionale alla itanza

Dettagli

Capitolo IV L n-polo

Capitolo IV L n-polo Capitolo IV L n-polo Abbiamo oervato che una qualiai rete, vita da due nodi, diventa, a tutti gli effetti eterni, un bipolo unico e queto è in qualche miura ovvio e abbiamo anche motrato come cotruire

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30)

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Copyright 2005 Esselibri S.p.A. Via F. Russo, 33/D 8023 Napoli Azieda co sistema qualità certificato ISO 400: 2003 Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzioe ache parziale e co qualsiasi mezzo

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 1/11/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Verifia a preo-fleioe di ua Trave i C.A. a ura di Ezo Martielli 1 Ao aademio 004/05 Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI I. Prof. Nicola Fusco 1. Determinare l insieme in cui sono definite le seguenti funzioni:

ESERCIZI DI ANALISI I. Prof. Nicola Fusco 1. Determinare l insieme in cui sono definite le seguenti funzioni: N. Fusco ESERCIZI DI ANALISI I Prof. Nicola Fusco Determiare l isieme i cui soo defiite le segueti fuzioi: ) log/ arctg π ) 4 ) log π 6 arcse ) ) tg log π + ) 4) 4 se se se tg 5) se cos tg 6) [ 6 + 8 π

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento 3.. Generalità 3. Catene di Miura e Funzioni di Traferimento 3.. Generalità Il egnale che rappreenta la grandezza da miurare viene trattato in modo da poter eprimere quet ultima con uno o più valori numerici

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Corso di Microonde II

Corso di Microonde II POITECNICO DI MIANO Coro di Microonde II ezi n. 3: Generalità ugli amplificatori ineari Coro di aurea pecialitica in Ingegneria delle Telecomunicazi Circuiti attivi a microonde (Amplificatori) V in Z g

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

La macchina a ciclo Rankine

La macchina a ciclo Rankine Lezione XIV - 7/0/00 ora 8:0-0:0 - Maine a vapore, ilo Rankine ed eerizi - Originale di Amoretti Miele. La maina a ilo Rankine Il problema di realizzare un ilo termodinamio e produa la maima uantità di

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria Definizione delle pecifiche per un itema di controllo a retroazione unitaria Obiettivi del controllo Il itema di controllo deve eere progettato in modo da garantire un buon ineguimento dei egnali di riferimento

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO

1. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO Piao Lauree Scietifiche Chimica - Ciamicia. ANALISI DEI RESIDUI DELLO SPARO. Itroduzioe Nel cao di reati che comportio l uo di eploivi, gli operatori della Polizia Scietifica hao la eceità di rilevare

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Capitolo 3: Procedure e funzioni ricorsive

Capitolo 3: Procedure e funzioni ricorsive Capitolo 3: Proedure e fuzioi riorsive L'uso di proedure riorsive (o di riorreza o riorreti ) permette spesso di desrivere u algoritmo i maiera semplie e oisa, mettedo i rilievo la teia adottata per la

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Comportamento a regime dei sistemi in retroazione per segnali di ingresso canonici

Comportamento a regime dei sistemi in retroazione per segnali di ingresso canonici Comortamento a regime dei itemi in retroazione er egnali di ingreo anonii Errore a regime ed ineguimento Un obiettivo rimario nella rogettazione dei itemi di ontrollo è l ineguimento del egnale di riferimento

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Circuito Simbolico. Trasformazione dei componenti

Circuito Simbolico. Trasformazione dei componenti Circuito Simbolico Principio di bae E poibile applicare a tutte le leggi matematiche che regolano un circuito la traformata di Laplace, in modo da ottenere un nuovo circuito con delle proprietà differenti.

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase Diagramma circolare di un motore aincrono trifae l diagramma circolare è un diagramma che permette di leggere tutte le grandezze del motore aincrono trifae (potenza rea, perdite nel ferro, coppia motrice,

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore 3.4 Teciche per valutare uo stimatore 3.4. Il liguaggio delle decisioi statistiche, stimatori corretti e stimatori cosisteti La teoria delle decisioi forisce u liguaggio appropriato per discutere sulla

Dettagli

Il motore asincrono (3 parte): coppie parassite, raccorciamento di passo, rendimento, reattanza di dispersione Lucia FROSINI

Il motore asincrono (3 parte): coppie parassite, raccorciamento di passo, rendimento, reattanza di dispersione Lucia FROSINI Il motore asiroo ( parte): oppie parassite, raoriameto di passo, redimeto, reattaza di dispersioe uia FROSINI Dipartimeto di Igegeria Idustriale e dell Iormazioe Uiversità di Pavia E-mail: luia@uipv.it.

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Dall atomo di Bohr alla costante di struttura fine

Dall atomo di Bohr alla costante di struttura fine Dall atomo di Bohr alla ostate di struttura fie. INFORMAZIONI SPETTROSCOPICHE SUGLI ATOMI E be oto he ogi sostaza opportuamete eitata emette radiazioi elettromagetihe. Co uo spettrosopio, o strumeti aaloghi,

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza 1 1 4: Strato fisico: i segali el tempo e ella frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche dei coettori) tra il mezzo trasmissivo

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p 35,1&,3,',)81=,1$0(17 0$&&+,1($6,1&51(75,)$6( Le macchie aicroe, utilizzate come motore, cotituicoo il tipo più diffuo di macchie elettriche a correte alterata, i quato preetao ua grade emplicità di cotruzioe

Dettagli

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Traformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Introduzione La traformata di Laplace i utilizza nel momento in cui è tata individuata la funzione di traferimento La F.d.T è una equazione differenziale

Dettagli

Ing. Mariagrazia Dotoli Controlli Automatici NO (9 CFU) Antitrasformata di Laplace PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE

Ing. Mariagrazia Dotoli Controlli Automatici NO (9 CFU) Antitrasformata di Laplace PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE L'operazione di paaggio invero dal dominio della frequenza complea al dominio del tempo F() f(t) è detta antitraformata o traformazione invera di Laplace. Data una funzione

Dettagli

PARTE 1 Catena di misura

PARTE 1 Catena di misura PARTE 1 Catea di misura 1. GENERALITÀ Le misure di vibrazioi possoo essere effettuate o mezzi e fii diversi. Ad esempio: per vedere se u sistema meaio rispetta le orme di siurezza o di igiee del lavoro,

Dettagli

Introduzione OFDM. Motivazioni. Introduzione

Introduzione OFDM. Motivazioni. Introduzione Uiversità degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Elettroia e delle eleomuiazioi Orthogoal Frequey Divisio Multiplexig Itroduzioe L ossia multiplazioe a divisioe di frequeza ortogoale

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti Statica de corpo riido: eercizi voti dai compitini dei anni precedenti II COMPITIO 00 003 Un ae di eno orizzontae omoenea, di maa M0 k e unhezza L m, è appoiata u due cavaetti. L ae pore di 60 cm otre

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s)

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s) Preciione a regime: errore tatico ERRORE STATICO Alimentazione di potenza E() YRET() G() Y() H() Per errore tatico i intende lo cotamento, a regime, della variabile controllata Y() dal valore deiderato.

Dettagli