Scelte collettive ed effetti sulla politica economica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scelte collettive ed effetti sulla politica economica"

Transcript

1 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle Scienze Economiche Master in FINANZA PUBBLICA 1^ Edizione Scelte collettive ed effetti sulla politica economica Paolo Balduzzi

2 La tesi: «Institutions matter!» Per convincere: aneddotica Per convincere gli scettici: un po di evidenza empirica La teoria delle scelte collettive

3 1. Le istituzioni contano!

4 1. Le istituzioni contano!

5 1. Le istituzioni contano! Preferenze individuali STATO Preferenza collettiva

6 1. Le istituzioni contano! I cittadini votano Preferenze individuali STATO Preferenza collettiva Quale imposizione fiscale? Quanta istruzione? Quali pensioni?

7 1. Le istituzioni contano! Preferenze individuali STATO Preferenza collettiva Cosa avviene qui dentro? E come avviene?

8 ma prima di tutto è un problema rilevante?

9 2. Two tales of one city

10 2. Two tales of one city

11 2. Two tales of one city Nogales, Arizona (USA): - Reddito medio annuo per famiglia: 30,000$ - Alto tasso di partecipazione scolastica - La maggior parte degli adulti ha almeno un diploma di scuola superiore - Speranza di vita elevata - Servizi disponibili: elettricità, acqua, telefono, fognature, strade,

12 2. Two tales of one city Nogales, Sonora (Messico) - Reddito medio annuo per famiglia: 10,000$ - Alto tasso di mortalità infantile; basso tasso di partecipazione scolastica - La maggior parte degli adulti non ha nemmeno un diploma di scuola superiore - Corruzione e crimine diffusi

13 2. Two tales of one city PERCHÉ? Al di qua e al di là del confine, cambiano le possibilità (e modalità) di accesso alle istituzioni economiche (mercati) e politiche (libertà di voto). Diverse istituzioni portano a diversi incentivi per gli abitanti delle due metà della stessa città e quindi a risultati molto differenti!

14 3. Evidenza empirica più robusta - Effetti economici delle LEGGI ELETTORALI - Effetti economici delle FORME DI GOVERNO

15 Effetti economici delle leggi elettorali Due casi estremi di leggi elettorali: - legge PROPORZIONALE (PR): ogni partito ha un numero di seggi in parlamento in proporzione ai voti presi nelle votazioni. Il Paese è costituito da un unico collegio elettorale; - legge MAGGIORITARIA (PL): il Paese è diviso in un numero di collegi pari al numero dei seggi; chi ottiene la maggioranza relativa dei voti all interno del collegio, lo conquista.

16 Effetti economici delle leggi elettorali Consideriamo gli effetti sulle scelte politiche in economia (livello di redistribuzione, livello di spesa pubblica, struttura delle aliquote, federalismo fiscale) di tre diversi elementi che differenziano le regole elettorali.

17 a) Ampiezza dei collegi elettorali: quanti candidati possono essere eletti in ciascun collegio elettorale. Come abbiamo visto, i due casi polari sono quelli in cui, da un lato (PL), il Paese è diviso in tanti collegi quanti sono i seggi in Parlamento e in ogni collegio viene eletto un solo candidato; dall altro (PR), c è un collegio unico in cui vengono eletti tutti i candidati che servono a riempire il Parlamento b) Formula elettorale: come i voti diventano seggi. Con PR i seggi sono distribuiti in perfetta proporzione ai voti ottenuti; con PL vince in ogni collegio chi ha la maggioranza relativa c) Modalità di voto: come i cittadini esprimono le proprie preferenze, se dando preferenza a una lista (tipico PR) o al singolo candidato (tipico PL).

18 a) Ampiezza dei collegi Le previsioni teoriche si concentrano sulla composizione e allocazione della spesa pubblica da parte del vincitore. - collegi grandi: le promesse (o realizzazioni) in termini di spesa pubblica devono cercare di soddisfare un ampio numero di persone, tipicamente diverse tra loro. La spesa pubblica preferisce beni pubblici puri o trasferimenti generici; - collegi piccoli: la competizione si concentra sui collegi più incerti, che vengono conquistati con politiche (o proposte) più mirate al territorio in questione. Se costi di più il primo approccio o il secondo è ancora materia ambigua.

19 b) Formula elettorale Se valgono le considerazioni di Duverger, una formula PR lascia la possibilità a più partiti di partecipare al Parlamento e al Governo. L esistenza di coalizioni più ampie porta a dover soddisfare istanze diverse e tipicamente è associata a un livello di spesa pubblica più elevata.

20 c) Modalità di voto Se le preferenze vengono espresse sui singoli candidati e non su liste chiuse di partiti, la previsione è che ciò aumenti la responsabilità di tali candidati, la riconoscibilità dei loro meriti e quindi la possibilità che questo non vengano rieletti se fanno male. Ciò dovrebbe spingere verso una migliore performance degli eletti. Più nello specifico, i politici eletti in una lista bloccata sono meno responsabili perché: - la probabilità della loro elezione dipende dalla posizione in lista: si è più sensibili al leader di partito (che fa le liste) che agli elettori; - la probabilità di essere eletti è un bene pubblico che porta al free riding fra appartenenti alla stessa lista.

21 Effetti economici delle forme di governo Due casi estremi di forme di governo: - regime PARLAMENTARE: il Capo del governo deve ottenere un voto di fiducia dalle Camere e non può scioglierle - regime PRESIDENZIALE: Capo del governo eletto direttamente, può sciogliere le Camere

22 Effetti economici delle forme di governo - Voto di fiducia: se il Governo ha bisogno di voto di fiducia, ci si aspetta maggiore disciplina di partito e maggioranza coesa, con la necessità di implementare politiche fiscale ad ampio raggio; senza voto di fiducia, ci si attende un maggior conflitto tra minoranze organizzate, con influenza maggiore da parte delle lobby più potenti. I regimi parlamentari sono associati spesso a governo «più ampi» (maggiore spesa pubblica e pressione fiscale)

23 Effetti economici delle forme di governo - Divisione dei poteri: nei regimi parlamentari l iniziativa (non il potere!) legislativo è spesso nelle mani del governo; nei regimi presidenziali invece i due poteri (Parlamento e Governo) si bilanciano meglio. Questo «conflitto» porta a una collusione inferiore tra politici e dunque a minore corruzione, estrazioni di rendita, pressione fiscale.

24 4. La teoria delle scelte collettive Teorema di Arrow Scelte in democrazia diretta: Il voto a maggioranza Scelte in democrazia rappresentativa: Il modello di Downs Modelli a più partiti: il contributo di Duverger Teorie di coalizioni

25 Teorema di Arrow 1. K individui devono prendere una scelta collettiva; le alternative possibili (stati sociali) sono N. 2. Ogni individuo ha preferenze razionali su questi stati sociali (completezza e transitività). 3. A partire da queste preferenze individuali, è possibile ricavare un criterio di scelta sociale, una preferenza collettiva, che soddisfi determinati requisiti di desiderabilità (assiomi)?

26 Quali caratteristiche secondo voi? Gli assiomi di Arrow: 1. Razionalità 2. Pareto efficienza 3. Dominio non ristretto; 4. Non dittatorialità; 5. Indipendenza dalla alternative irrilevanti

27 Razionalità Una relazione di preferenza collettiva è razionale (R) se soddisfa la seguente proprietà. Essa deve essere completa e transitiva, così come le preferenze individuali. La completezza garantisce che la scelta collettiva sia efficace, cioè sempre in grado di determinare quale alternativa debba essere scelta. La transitività garantisce economicità della scelta: se x è preferito a y e y è preferito a z, non serve una nuova ricerca per sapere che x è preferito a z.

28 Pareto efficienza Una relazione di preferenza collettiva è pareto efficiente (PE) se soddisfa la seguente proprietà. Data una coppia di alternative (stati sociali), genericamente x e y, se tutti gli individui preferiscono x a y, anche la relazione di preferenza collettiva deve preferire x a y. Si dice Pareto efficiente perché passando dallo stato x a quello y tutti gli individui starebbero meglio e nessuno peggio. Nota: il criterio di PE dice che la scelta compiuta dalla relazione di preferenza collettiva deve essere la migliore (non deve essere pareto dominata) tra quelle possibili, non che sia la scelta migliore in assoluto.

29 Dominio non ristretto Una relazione di preferenza collettiva soddisfa il dominio non ristretto (DNR) se soddisfa la seguente proprietà. Ogni tipo di preferenza individuale, anche la più strana (purché razionale) è ammesso. Questo criterio garantisce la libertà individuale.

30 Non dittatorialità Una relazione di preferenza collettiva è non dittatoriale (ND) se soddisfa la seguente proprietà. La relazione di preferenza collettiva non deve coincidere con le preferenze di un unico individuo per ogni possibile configurazione delle preferenze degli altri individui. Il criterio di scelta collettiva deve quindi garantire democraticità: le opinioni di tutti devono essere considerate.

31 Indipendenza dalle alternative irrilevanti Una relazione di preferenza collettiva è indipendente dalle alternative irrilevanti (IAI) se soddisfa la seguente proprietà. Il criterio di scelta collettiva, nell ordinare due alternative sociali, deve tenere conto delle preferenze individuali solo rispetto a queste alternative, senza considerare le preferenze rispetto a una terza alternativa. Anche in questo caso si vuole garantire l economicità della scelta. Inoltre si vuole limitare il ricorso alla manipolabilità strategica del meccanismo di aggregazione. In altri termini, se la scelta tra x e y dipendesse anche dalle preferenze degli individui su w, questi potrebbero trovare conveniente mentire riguardo le loro preferenze su w.

32 Assiomi e diritti: Libertà; Democraticità; Efficienza; Economicità; Non manipolazione. Esistono meccanismi di scelta collettiva che soddisfano contemporaneamente i cinque assiomi?

33 Teorema dell impossibilità di Arrow: la risposta è negativa. Quando scegliamo un meccanismo di voto, dobbiamo rinunciare ad almeno uno degli assiomi!

34 Dittatorialità e diritti inalienabili Esigere una regola di scelta collettiva non dittatoriale significa rifiutare che molte decisioni fondamentali (se entrare in guerra o no, che tipo di redistribuzione effettuare, quali politiche scolastiche, etc.) vengano sulla base di preferenze di un unica persona. Dobbiamo però ammettere che esiste una cerca di decisioni per cui è altrettanto inammissibile che sia lo Stato a decidere per noi, cioè che si sostituisca al libero arbitrio di ciascuno: in altri termini, si possono individuare sfere private entro cui ogni cittadino deve essere libero di scegliere, di imporre quindi la sua preferenza su quella della società (es.: diritti religiosi). Chiamiamo queste sfere quelle dei diritti inalienabili.

35 Un contributo di Amartya Sen (The impossibility of a Paretian Liberal, JPE, 78 (1970)) affronta il punto: assumiamo che ogni individuo abbia una sfera privata nella quale sia il solo a prendere decisioni riguardo due alternative x e y. La decisione di scelta collettiva secondo Sen dovrebbe soddisfare i seguenti tre assiomi: Dominio non ristretto (DNR): idem Pareto efficienza (PE): idem Razionalità (R): idem Liberalismo (L): ciascun individuo nella società ha diritto a imporre le proprie preferenze su (almeno) una coppia di alternative.

36 Il teorema dell impossibilità di Sen stabilisce che nessuna regola di scelta collettiva soddisfa i quattro assiomi contemporaneamente. L impossibilità dunque emerge pur ammettendo un certo grado di dittatorialità delle scelte. Non dimostriamo il teorema ma lo illustriamo con un esempio

37 Una società composta da due individui: Mr A: il puritano; Mr B: il goliardo. Tale società deve compiere una scelta riguardante la lettura di un libro scabroso: L amante di Lady Chatterley di D. H. Lawrence. Le tre alternative sono le seguenti: a) Mr A legge il libro; b) Mr B legge il libro; c) Nessuno legge il libro.

38 Le preferenze individuali sono le seguenti: Mr A: c f A af A b Mr B: a f B bf B c Un principio liberale dovrebbe ammettere che ognuno sia libero di decidere se leggere o no questo libro, quindi che la scelta tra leggere e non leggere sia presa solo dall interessato. In altri termini, Mr A ha diritto di imporre le sue preferenze tra le alternative a e c; Mr B ha diritto di imporre le sue preferenze tra b e c.

39 Ciò significa che, secondo l assioma L, la società dovrebbe ammettere: c f a; bf c : b f a Secondo l assioma PE, però, la società dovrebbe avere il seguente ordinamento di preferenze: af b I due ordinamenti sono incoerenti (impossibilità).

40 Contro i teoremi di impossibilità: rilassamento delle ipotesi e degli assiomi: Dominio ristretto; Liberalismo debole; Pareto efficienza limitata. Vediamo come si comportano alcune diffuse regole di aggregazione delle scelte.

41 a) Democrazia diretta Meccanismi di voto analizzati (voto a maggioranza): V1: Voto a maggioranza su tutte le coppie di alternative; V2: Agenda di voto

42 Problemi: in realtà pochi se le alternative sono due, ma nella maggior parte dei casi e alternative sono di più (o bisogna selezionare in qualche modo le due alternative da mettere ai voti). La votazione a maggioranza è sicuramente il meccanismo più utilizzato, e dunque appare utile capire quelli che sono i suoli limiti, più o meno evidenti. Scelte: - tipo di maggioranza (qualificata, assoluta, semplice, etc): non affrontata qui; - la procedure di voto

43 V1: Voto a maggioranza su tutte le coppie alternative Come funziona: Tutte le alternative vengono messe ai voti l una contro l altra. Per ottenere un ordinamento completo, con N alternative, sono quindi necessari N(N-1)/2 turni di voto. Pregi: Il meccanismo soddisfa: PE: se tutti gli individui preferiscono x a y, allora questo meccanismo selezionerà sicuramente x. IAI: i confronti vengono fatti di volta in volta tra due sole alternative e non è dunque possibile manipolare le proprie scelte. Problemi: Con N elevato il meccanismo è molto dispendioso.

44 E gli altri assiomi? Vediamo alcuni esempi per capire: ESEMPIO 1 prendiamo tre individui (A, B e C) e tre stati sociali (x, y e z). Le preferenze degli individui tra le coppie di alternative sono le seguenti: A: B: C: che danno luogo alla seguente preferenza sociale (come?): x z y z y x z x y f f f f f : ; ; z y x z x z y y x f f f f f : ; ; x y z y z x z x y f f f f f : ; ; x z y f f

45 L individuo B è un dittatore? B sarebbe un dittatore se le sue preferenze fossero vincenti per qualunque tipo di preferenze di A e C. In questo caso A e C hanno preferenze opposte, che si annullano e lasciano quindi a B la possibilità di vincere. Se infatti A e C avessero preferenze uguali, B sarebbe in minoranza. Quindi anche l assioma ND è soddisfatto. E in riferimento a DNR e R? analizziamo un altro esempio, in cui variano solo le preferenze di C. ESEMPIO 2. Abbiamo: A: B: C: x y x f y; yf z; xf z : f x; z f x; yf z : f y; z f x; zf y : x y z f f f y z x f f f z x y

46 Date queste preferenze individuali, la scelta collettiva non soddisfa R: perché? Non esiste una alternativa che può essere considerata migliore di tutte le altre, cioè che le batte tutte in confronti a due a due (cd Condorcet winner). La ciclicità che emerge viene detta paradosso di Condorcet o paradosso del voto: una irrazionalità che deriva dall aggregazione di preferenze razionali. Quindi o si accetta la possibilità di cicli (rinuncia a R) oppure bisogna eliminare alcuni profili di preferenze (rinuncia a DNR). Il teorema di Arrow aveva ragione. È possibile costruire meccanismi di voto che eliminano (apparentemente) la possibilità di cicli, ma non senza costo: l agenda di voto.

47 V2: Agenda di voto In questo meccanismo, si fissa un agenda, cioè un ordine, di voto in cui due alternative sono confrontate. Quella sconfitta viene eliminata e quella scelta viene messa ai voti con la seguente. Sono necessari solo N-1 turni di voto per determinare lo stato sociale vincente: la procedura sembra efficace (permette la scelta e non fa emergere cicli) anche se non completa: individua lo stato vincente ma non dice nulla sull ordinamento degli stati perdenti (a differenza di V1).

48 Problema: il paradosso del voto è eliminato solo in apparenza: il risultato finale dipende dall ordine scelto dei confronti! Problema correlato: manipolazione dell ordine e voto strategico.

49 ESEMPIO 2: Torniamo alle preferenze individuali che hanno fatto emergere il paradosso del voto con V1. A: x f y; yf z; xf z : x f y f z B: y f x; z f x; yf z : y f z f x C: x f y; z f x; zf y : z f x f y Abbiamo tre possibili agende a disposizione; partiamo con la prima votazione: l opzione vincente verrà messa ai voti con la rimanente alternativa. Chi vincerà nei tre casi? Agenda I: x vs y Agenda II: x vs z Agenda III: y vs z

50 Vincono: Agenda I: x contro y: vince x; x contro z: vince z. Agenda II: x contro z: vince z; z contro y: vince y. Agenda III:z contro y: vince y; y contro x: vince x. Ciascuna agenda porta a un risultato diverso! Come sceglierà l agenda? Se a sorte, allora il risultato è arbitrario e casuale (tanto vale scegliere a sorte direttamente l alternativa vincente); se viene nominato un agenda setter sceglierà l ordine a lui più favorevole. V1 e V2 hanno quindi lo stesso problema dell indecisività in alcuni casi. Inoltre sono soggette al problema del voto strategico.

51 Il voto strategico Finora abbiamo ipotizzato (tacitamente) che gli individui votassero sinceramente, cioè che scegliessero l alternativa preferita. Quando le alternative sono solo due, non c è nessun problema. Quando le alternative sono di più, però, gli elettori potrebbero avere incentivo a mentire. Per capire perché e vedere come, torniamo all esempio precedente.

52 ESEMPIO 2: Torniamo alle preferenze individuali che hanno fatto emergere il paradosso del voto con V1 e V2 e ipotizziamo che sia scelta l Agenda 1: x contro y e vincente contro z. A: x f y; yf z; xf z : x f y f z B: y f x; z f x; yf z : y f z f x C: x f y; z f x; zf y : z f x f y Osservate le preferenze dell individuo A: se A è convinto che B e C votino sinceramente, non ha forse un incentivo a mentire? E questo non dipende dal fatto che tale esempio implichi il paradosso del voto (provare anche con ESEMPIO 1). Se tutti gli individui votano strategicamente (strategic voting) e non sinceramente (sincere o naive voting) allora quello che si ottiene è un esito elettorale come Equilibrio di Nash.

53 Torniamo al paradosso del voto e cerchiamo di capire: 1. da che cosa dipende? 2. è possibile eliminarlo limitando il dominio delle preferenze individuali?

54 Il Teorema dell elettore mediano Consideriamo due esempi con tre individui (nessun problema di generalità) A, B e C e quattro alternative: x, y, z, w.

55 ESEMPIO 4 wx wy wz xy xz yz Preferenze di A P P P P P P Preferenze di B P np np np np P Preferenze di C np np np P P P Scelta collettiva (V1) P np np P P P w x y z Migliore A Medio - alta B Medio - bassa C Peggiore

56 Dalle votazioni 6, 3 e 1 otteniamo: y P z z P w w P x e per la transitività dovrebbe essere: y P x. Tuttavia, dalla votazione 4 otteniamo: x P y Nonostante valgano le condizioni di Sen (es.: tutti concordano che y non è l alternativa peggiore), emerge un ciclo.

57 ESEMPIO 5 wx wy wz xy xz yz Preferenze di A P P P P P P Preferenze di B np np P np P P Preferenze di C np np np P P P Scelta collettiva (V1) np np P P P P w x y z Migliore A Medio - alta B Medio - bassa C Peggiore

58 In ESEMPIO 5 variano solo le preferenze di B. il meccanismo V1 soddisfa ora la transitività. Infatti dalle votazioni 4, 2 e 3 emerge che: x P w P y P z che non è contraddetto dalle altre votazioni (1, 5 e 6). Cosa distingue i due esempi?

59 Guardano i grafici è evidente. In ESEMPIO 5 le preferenze hanno tutte un solo picco. In gergo tecnico, queste preferenze sono dette a picco singolo o unimodali o single peaked e significano che, man mano l individua si allontana dall alternativa preferita, passa ad alternative che sono sempre più in basso nelle proprie preferenze.

60 Restringere il campo a preferenze unimodali significa rinunciare all assioma di DNR: stiamo cioè costringendo la nostra analisi ai soli casi in cui le preferenze dei soggetti abbiano un solo picco. Questo limite però permette di stabilire il seguente risultato, utile sotto due punti di vista.

61 Il Teorema dell elettore mediano Definiamo l elettore mediano come l individuo il cui picco nelle preferenze è compreso tra i picchi degli altri due. Se le preferenze dei votanti sono unimodali, allora la relazione di preferenza collettiva che emerge a voto di maggioranza V1 è transitiva. Inoltre, l alternativa che batte tutte le altre nel voto di maggioranza V1 è quella preferita dall elettore mediano.

62 Commenti: Il TEM (o MVT) si applica per ogni N > 2 e quindi è generale; Si applica per variabili discrete e anche continue; Si applica solo nel caso di stati sociali uni-dimensionali; Le condizioni del TEM sono sufficienti e non necessarie;

63 Intuizione: l elettore mediano divide il corpo elettorale in due: coloro che preferiscono meno di lui e coloro che preferiscono di più (es.: livello di spesa pubblica). Ciò significa che il livello preferito da tale elettore (il suo picco) è l unico in grado di battere, in un voto a maggioranza, tutti gli altri livelli preferiti; Rilevanza pratica: dipende dalle preferenze (quando le curve di indifferenza sono convesse preferenze regolari allora le preferenze sono sempre unimodali).

64 Ricapitolando Il Teorema dell impossibilità di Arrow prevede che nessuna regola di aggregazione delle preferenze sia in grado di soddisfare contemporaneamente gli assiomi PE, DNR, ND, IAI e R. In particolare, abbiamo visto che: V1 e V2 soddisfano PE, ND e IAI. Esiste però in entrambi il rischio di voto strategico, cioè di mentire a un certo punto delle votazioni per influenzare il voto finale. Se richiediamo DNR, bisogna rinunciare a R. Senza restrizioni sui tipi di preferenze che gli individui possono avere, può emergere il paradosso del voto, una ciclicità che implica assenza di R. Se invece vogliamo R, dobbiamo rinunciare a DNR: sia il Teorema di Sen che quello dell elettore mediano impongono tali restrizioni alle preferenze, che sono sufficienti a garantire transitività. Da notare che, in termini etici, rinunciare al DNR significa limitare le libertà individuali. Infine, potremmo rinunciare a un altro assioma pur di garantire contemporaneamente R e DNR. È il caso della prossima procedura di voto, in cui rinunciamo a IAI.

65 b) Democrazia rappresentativa Nella maggior parte dei sistemi democratici moderni, le decisioni non vengono prese direttamente dagli elettori ma vengono delegate a organismi preposti a farlo (es.: i Congressi o Parlamenti). Le regole di democrazia diretta valgono dunque più come regolo di voto all interno di questi stessi organismi.

66 Democrazia rappresentativa: a cosa serve una legge elettorale? Una legge elettorale dovrebbe servire ai seguenti quattro finalità. Essendo finalità molto diverse tra loro, può darsi che leggi elettorali che soddisfano un requisito riescano meno a soddisfarne altri: - rappresentazione delle preferenze: una democrazia rappresentativa ha senso se, a fronte del guadagno pratico che si ha da consultazioni più snelle, porta a risultati non troppo distanti da quelli che si otterrebbero in democrazia diretta; - governabilità: una democrazia rappresentativa deve essere efficace;

67 Democrazia rappresentativa: a cosa serve una legge elettorale? - selezione della classe politica: una democrazia rappresentativa, quando esistano tipi di politici più o meno capaci, dovrebbe poter selezionare i tipi migliori; - disciplina della classe politica: una democrazia rappresentativa dovrebbe contenere meccanismi che obblighino gli eletti a mantenere le promesse fatte, cioè a soddisfare le esigenze del corpo elettorale e, nel caso opposto, a punire i politici bugiardi.

68 Il modello di competizione elettorale di Downs Richiamo del modello di competizione spaziale di Hotelling; Ipotesi: - 2 candidati (o 2 partiti): D e S; - obiettivo: vincere le elezioni a qualunque costo; - regola di commitment: la promessa sarà mantenuta - competizione su una sola variabile, ad esempio il livello di spesa pubblica G: le proposte sono G D e G S e vengono annunciate contemporaneamente; - ogni cittadino ha preferenze single peaked su G: G i - vince chi ottiene più voti (a sorte in caso di parità);

69 Il modello di competizione elettorale spaziale di Downs Cosa fanno gli elettori? Votano la proposta più vicina al proprio G i. Cosa fanno i partiti? Chiamiamo G m la politica preferita dall elettore mediano. Il partito D sa che la sua probabilità di vittoria P D è la seguente: P D = 0KG 1 2KG 1K G S D D < < = G G G S D S < G < G G m m m

70 Lo stesso ragionamento vale per livelli di spesa proposti maggiori di G m. Quindi: Un partito che proponga il livello di spesa G più distante da G m rispetto al concorrente, perde sicuramente. Se le proposte sono uguali, la probabilità di vittoria è al 50%; Se la proposta è più vicina a G m allora vincerà

71 Teorema di Downs Se le preferenze di tutti i votanti sono unimodali, esiste un unico equilibrio (di Nash) del gioco a competizione elettorale fra i candidati D e S, nel quale entrambi annunciano la politica preferita dall elettore mediano: G* D = G* S = G m. il centro vince sempre?? dipende!

72 Limite della visione di Downs Secondo Downs i partiti fanno proposte politiche per cercare di vincere le elezioni invece che cercare di vincere le elezioni per poter poi effettuare le loro politiche preferite. Se questo fosse vero, allora non dovremmo osservare, come è evidente in Europa, la presenza di partiti ideologicamente riconoscibili (e lontani dalla mediana). Inoltre

73 Multiparty systems pur avendo trovato vastissime applicazioni, il modello ha i seguenti limiti aggiuntivi: - spazio politico unidimensionale: si compete solo su un elemento (es.: livello di spesa pubblica); - presenza di due soli partiti. Noi ci concentreremo solo sul secondo punto

74 Leggi elettorali: introduzione e rimando Due casi estremi: - legge proporzionale: ogni partito ha un numero di seggi in parlamento in proporzione ai voti presi nelle votazioni. Il Paese è costituito da un unico collegio (district) elettorale (solo Israele e Olanda); - legge maggioritaria (plurality rule): il Paese è diviso in un numero di districts pari al numero dei seggi; chi ottiene la maggioranza relativa dei voti all interno del collegio, lo conquista (UK).

75 Leggi elettorali e numero di partiti Sotto plurality rule, i partiti più piccoli e che hanno voti dispersi in tutto il territorio non vincono seggi e, alla lunga, possiamo aspettarci che scompaiano. Nel lungo periodo, quindi, i sistemi plurality dovrebbero portare a due soli partiti. Legge di Duverger (1954) Ipotesi: voto strategico

76 Legge di Duverger Ogni elettore conosce la probabilità di vittoria di ogni partito sulla base, per esempio, dei risultati alle elezioni precedenti. Ipotizziamo tre partiti (A, B, C) con le seguenti probabilità di vincere: Π A >Π A meno che le probabilità di vincere di B e C siano molto simili, l unico modo che un elettore di C ha di influenzare l esito della votazione è di votare A o B, a seconda delle sue seconde preferenze. L elettore strategico vota per uno dei partiti maggiori con plurality rule. B > Π C

77 Ipotesi di Duverger Se all interno di ogni distretto viene eletto più di un candidato (allontanamento da plurality verso proportional rule), allora un numero sempre più elevato di partiti potrà competere. Ipotizziamo quattro partiti (A, B, C, D) con le seguenti probabilità di vincere: Π A >Π B >Π C > Π D Se i candidati eletti sono due e le differenze tra le probabilità sono sensibili, i voti sprecati saranno quelli dati sia a D che ad A. Infatti A vincerà sicuramente un candidato, quindi la competizione si fa solo sul secondo. Gli elettori di D dovrebbero votare o C o B.

78 La nascita di coalizioni Supponiamo un Stato con sistema proporzionale e partiti posizionati su una linea sinistra-destra dello spazio politico unidimensionale. Supponiamo inoltre che, poiché il sistema è proporzionale, ogni elettore voti sinceramente. La distribuzione dei seggi ottenuti (totale: 100) è la seguente A B C D E F G Per governare è necessario ottenere la maggioranza di 51 voti. I partiti cercheranno quindi di coalizzarsi expost per ottenere la maggioranza.

79 La nascita di coalizioni La teoria delle coalizioni prevede, tra le altre, le seguenti possibilità: 1. Una coalizione è un insieme di partiti che controlla almeno 51 voti. Ci sono ben 61 possibili coalizioni di questo tipo (vale evidentemente la supercoalizione che comprende tutti i partiti); come prevedere quale delle 61 si formerà? 2. Un criterio proposto da Von Neumann e Morgenstern (1953) è quello della minimal winning coalition, cioè quello di una coalizione in cui la rimozione di un singolo membro porta dalla maggioranza alla minoranza. L idea è che aggiungere membri a queste coalizioni minime porterebbe la scelta politica più lontana da quella che la minimal potrebbe garantire. Ci sono 11 possibilità: BE, ABF, ACE, ADE, AEF, AEG, ABCD, ACG, ABDG, CDEF, DEFG);

80 La nascita di coalizioni 3. Riker (1962) propose che tra le minimal winning coalition è più facile che si formino le più piccole tra queste. Propose quindi il concetto di minimum winning coalition, che in questo caso è CDEF. L idea è che la minimum winning coalition e minore è la divisione tra le varie posizioni governative. 4. Poiché la contrattazione richiede tempo, è però più semplice che si formino coalizioni tra il minor numero possibile di partiti invece che di voti (Lieserson, 1966): nel nostro caso, la coalizione vincente sarebbe BE. Cosa hanno in comune queste teorie? Le posizioni dei partiti sono ignorate, si considerano solo il numero di voti che questi controllano.

81 La nascita di coalizioni Altre teorie richiedono invece continuità nelle posizioni politiche. 5. Axelrod (1970) propose il concetto di minimal connected winning coalition (4 possibilità: ABCD, BCDE, CDEF, DEFG). Da notare che in questo caso la presenza di alcuni partiti in una coalizione è necessaria non più a garintire voti bensì a garantire continuità (es.: D in CDEF) 6. Infine, de Swaan (1973) propose di considerare come più semplici coalizioni continue ma con posizioni più vicine tra loro (vedi figura): le closed minimal range winning coalitions. In questo caso, CDEF.

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Teoria delle Votazioni David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 26 marzo 2015 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2015.html COOPERAZIONE Esempio: strategie correlate e problema

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Corso di Politica Economica Teoria delle votazioni

Corso di Politica Economica Teoria delle votazioni Corso di Politica Economica Teoria delle votazioni Prof. Paolo Buonanno Università degli Studi di Bergamo Funzione di Benessere Sociale Problema della scelta di un punto socialmente ottimale lungo la frontiera

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Proprietà contratti e potere

Proprietà contratti e potere Proprietà contratti e potere Le istituzioni formali e informali Definiscono le regole dello scambio Possono risolvere i problemi di free riding Hanno effetti redistributivi 1) Definiscono e difendono i

Dettagli

1. Possiamo stabilire oggettivamente quale è il sistema elettorale migliore? Risposta: no

1. Possiamo stabilire oggettivamente quale è il sistema elettorale migliore? Risposta: no 1 Schema della lezione 1. Possiamo stabilire oggettivamente quale è il sistema elettorale migliore? Risposta: no 2. Possiamo dire qualcosa su quale è il sistema elettorale migliore? Risposta: si 3. Dato

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

TEORIA DELLE DECISIONI. DOCENTE: JULIA MORTERA mortera@uniroma3.it

TEORIA DELLE DECISIONI. DOCENTE: JULIA MORTERA mortera@uniroma3.it TEORIA DELLE DECISIONI DOCENTE: JULIA MORTERA mortera@uniroma3.it 1 Decisioni in Condizioni di Incertezza Sia singoli individui che gruppi di individui (società, governi, aziende, sindacati ecc. si trovano

Dettagli

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione Appunti a cura di Stefano Moretti, Silvia VILLA e Fioravante PATRONE versione del 26 maggio 2006 Indice 1 Equilibrio bayesiano perfetto 2 2 Giochi

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

Economia pubblica. Alberto Zanardi

Economia pubblica. Alberto Zanardi Università di Bologna Scuola di Economia, Management e Statistica Corso di laurea CLEF Economia pubblica a.a. 2013-14 14 (8 crediti, 60 ore insegnamento) La funzione del benessere sociale Alberto Zanardi

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 1-3 Offerta di lavoro -Le preferenze del lavoratore 1 Offerta di lavoro Le preferenze del lavoratore Il comportamento dell offerta di lavoro è analizzato dagli economisti

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Economia degli Intermediari Finanziari 29 aprile 2009 A.A. 2008-2009 Agenda 1. Il calcolo

Dettagli

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza

Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza Crisi dell eurocentrismo e futuro dell umanesimo europeo: una prospettiva «economica» Michele Grillo Dipartimento di Economia e Finanza 1 Una premessa Sono consapevole di accingermi a uno sforzo temerario:

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Sistemi Elettorali. Giorgio Gallo

Sistemi Elettorali. Giorgio Gallo Sistemi Elettorali Giorgio Gallo Le fasi di un processo elettorale Definizione delle regole elettorali Il voto Determinazione dei seggi da attribuire a partire dai voti espressi Formazione del governo

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA Fallimenti dello stato-1 L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA NELLA REALTA L INTERVENTO PUBBLICO NON REALIZZA SEMPRE APPIENO LE SUE POTENZIALITA, COME INDICATE DALLA TEORIA NORMATIVA DELLA POLITICA ECONOMICA.

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Capitolo 4 Probabilità

Capitolo 4 Probabilità Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 4 Probabilità Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara Docenti: Dott.

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-3 Il capitale umano -Il modello dell istruzione 1 Il capitale umano Il modello dell istruzione L istruzione, come abbiamo visto, è associata a tassi di disoccupazione

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Valutazione degli investimenti aziendali

Valutazione degli investimenti aziendali Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Valutazione degli investimenti aziendali Capitolo 18 Indice degli argomenti 1. Definizione e classificazione degli investimenti 2. I profili

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2006/07 I prova intermedia, 19 dicembre 2006, foglio A Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione Modulo 2 Domanda aggregata e livello di produzione Esercizio. In un sistema economico privo di settore pubblico, la funzione di consumo è: C = 200 + 0.8Y; gli investimenti sono I= 50. a) Qual è il livello

Dettagli

I giochi delle Gioc-Arte

I giochi delle Gioc-Arte I giochi delle Gioc-Arte Giochi basati sulla capacità di osservazione e di attenzione. Indovina l opera Numero di giocatori: da 2 a tutta la classe. Ognuno col suo mazzo, o una parte di esso, senza le

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

Teoria dei Giochi non Cooperativi

Teoria dei Giochi non Cooperativi Politecnico di Milano Descrizione del gioco Egoismo Razionalità 1 L insieme dei giocatori 2 La situazione iniziale 3 Le sue possibili evoluzioni 4 I suoi esiti finali I Giochi della teoria Perché studiare

Dettagli

Prestito vitalizio ipotecario

Prestito vitalizio ipotecario Periodico informativo n. 65/2015 Prestito vitalizio ipotecario Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che la Legge n. 44/2015 ha introdotto

Dettagli

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT)

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT) Note su quicksort per ASD 010-11 (DRAFT) Nicola Rebagliati 7 dicembre 010 1 Quicksort L algoritmo di quicksort è uno degli algoritmi più veloci in pratica per il riordinamento basato su confronti. L idea

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta Probabilità discreta Daniele A. Gewurz 1 Che probabilità c è che succeda...? Una delle applicazioni della combinatoria è nel calcolo di probabilità discrete. Quando abbiamo a che fare con un fenomeno che

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 Quando si hanno scale nominali o ordinali, non è possibile calcolare il t, poiché non abbiamo medie, ma solo frequenze. In questi casi, per verificare se un evento

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 9 marzo 2010 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2010.html TEOREMI DI ESISTENZA TEOREMI DI ESISTENZA Teorema

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database Introduzione alla teoria dei database relazionali Come progettare un database La struttura delle relazioni Dopo la prima fase di individuazione concettuale delle entità e degli attributi è necessario passare

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono

Dettagli

Stima per intervalli Nei metodi di stima puntuale è sempre presente un ^ errore θ θ dovuto al fatto che la stima di θ in genere non coincide con il parametro θ. Sorge quindi l esigenza di determinare una

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

I mercati assicurativi

I mercati assicurativi I mercati NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente al libro di testo e

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1 LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO Giuseppe G. Santorsola 1 Rendimento e rischio Rendimento e rischio di un singolo titolo Rendimento e rischio di un portafoglio Rendimento ex post Media aritmetica dei rendimenti

Dettagli

A. Domande a Risposta Multipla (max 12 punti)

A. Domande a Risposta Multipla (max 12 punti) Esame di Politica Economica 2 appello Sessione Estiva A.A. 2010-2011 NOME E MATRICOLA: ISTRUZIONI: Utilizzate gli spazi indicati per le risposte Fogli addizionali possono essere consegnati solo con indicazione

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 12/2/2004 1 Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. 2. Modello concettuale

Dettagli

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale Un punteggio all interno di una distribuzione è in realtà privo di significato se preso da solo. Sapere che un soggetto ha ottenuto un punteggio x=52 in una

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z

Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z Approfondimenti ed esempi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z Esempi relativi agli effetti delle deduzioni e delle detrazioni sulla struttura di progressività dell imposta sul

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza ECONOMIA DELL INFORMAZIONE L informazione è un fattore importante nel processo decisionale di consumatori e imprese Nella realtà,

Dettagli