Come rimuovere un Domain Controller (DC) non più funzionante
|
|
- Gildo Bartolini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Domain controller policy gpmc.msc Come rimuovere un Domain Controller (DC) non più funzionante Pubblicato da: Max-B su: 18 giugno 2007 In: Windows Server 2003 Commenta! Se nel vostro dominio muore uno dei Domain Controller (Windows Server 2003), magari obsoleto e utilizzato solo per la replica di Active Directory, gli altri servers continueranno a funzionare tentando però di replicarsi sul server defunto. Ripulire Active Directory dalle repliche non necessarie, almeno per me, non è stata una cosa banale. Come spesso accade in questi casi la parte più difficile è stata reperire un guida sicura per effettuare questa delicata operazione. Personalmente ho seguito la guida Rimozione di dati in Active Directory dopo un abbassamento di livello non riuscito di un controller di dominio riportata sul sito di Microsoft con alcune modifiche. La procedura che ho seguito può essere sintetizzata in 5 fasi che vedremo in dettaglio: Verificare chi detiene il Global catalogue Verificare chi detiene i 5 ruli FSMO Rimozione del server con ntdsutil (da guida Microsoft) Rimozione delle repliche con ADSIedit (da guida Microsoft) Rimozione delle repliche in Active directory sites and services Verificare chi detiene il Global catalogue 1. Aprite il pannello Active directory sites and services e visualizzate la lista dei servers. All interno di ogni server trovate le NTDS setting. 2. Cliccate con il tasto destro del mouse su NTDS setting e selezionate Properties. 3. All interno della scheda General verificate che il Global catalogue sia presente in almeno uno dei server attivi. Verificare chi detiene i 5 ruli FSMO 1. In Active directory users and computers cliccate con il tasto destro sul vostro dominio e selezionate Operations Masters. 2. Verificate che i 3 ruoli RID, PDC e Infrastructure siano assegnati ai vostri server attivi 3. Aprite Active directory domains and trusts e cliccate con il tasto destro su Active directory domains and trusts selezionando Operations Masters. 4. Verificate che il 4 ruolo di Domain Naming Master sia assegnato ad uno dei server attivi. 5. Se non lo avete già fatto, registrate lo snap-in dello Schema utilizzano il seguente comando in Start->Run regsvr32 schmmgmt.dll 6. Aprite una consolle mmc (scrivendo mmc in Start->Run ) e aggiungete lo snap-in Active Directory Schema. 7. Cliccate con il tasto destro e selezionate Operations Masters. 1
2 8. Verificate che il 5 ruolo di Schema Master sia assegnato ad uno dei server attivi. Rimozione del server con ntdsutil Per la parte seguente ho seguito la guida Rimozione di dati in Active Directory dopo un abbassamento di livello non riuscito di un controller di dominio riportata sul sito di Microsoft. Vi rimando a questa guida per eventuali approfondimenti e per le raccomandazioni in merito ai rischi dell utilizzo non corretto di ntdsutil, il tool che sarà utilizzato per i passaggi successivi. 1. Lanciate il comando ntdsutil in Start->Run. In ogni schermata di ntdsutil sarà possibile ottenere una guida ai comandi digitando? e successivamente INVIO. 2. Digitate metadata cleanup, quindi premete INVIO. 3. A questo punto è necessario connettersi ad uno dei server attivi. Digitate connections e premete INVIO. 4. Digitate connect to server nomeserver, quindi premete INVIO. Verrà visualizzato un messaggio per confermare che la connessione è stata stabilita. E importante capire ora che i comandi successivi saranno riferiti al server a quale vi siete connessi. 5. Digitate quit e premete INVIO per tornare al menu di metadata cleanup. 6. A questo punto digitate select operation target e premere INVIO. 7. Digitate list domains e premete INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei domini nell insieme di strutture, ognuno con un numero associato. Nel mio caso era presente un solo dominio. 8. Digitate select domain numero e premete INVIO, dove numero è il numero associato al dominio di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Il dominio selezionato viene utilizzato per determinare se il server in fase di rimozione è l ultimo controller di dominio presente nel dominio. 9. Digitate list sites e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco di siti, ognuno con un numero associato. Nel mio caso era presente un solo site. 10. Digitate select site numero e premere INVIO, dove numero è il numero associato al sito di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l indicazione del sito e del dominio scelti. 11. Digitate list servers in site e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei server nel sito, ognuno con un numero associato. Nel mio caso erano presenti 3 server: 2 attivi e uno non più attivo. 12. Digitare select server numero, dove numero è il numero associato al server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l indicazione del server selezionato, il relativo nome host DNS (Domain Name Server) e il percorso dell account computer del server che si desidera rimuovere. 13. A questo punto potete digitate list current selection e premete INVIO per verificare quanto è stato selezionato. Verificate che si tratti proprio del server NON attivo. 14. Digitate quit e premete INVIO per tornare al menu metadata cleanup. 15. Digitate remove selected server e premere INVIO.Successivamente vi verrà visualizzato il risultato di questa operazione. Se tutto è andato a buon fine, il più è fatto. Verificate all interno di Active directory users and computers: il domain controller non più attivo non dovrebbe essere presente nella lista dei DC. Rimozione delle repliche con ADSIedit (DNS A MANO) 1. Utilizzare lo snap-in ADSIEdit presente nei support tools del cd di installazione, per eliminare l oggetto Membro FRS in CN=System (condivisione SYSVOL),CN=servizio Replica file,cn=sistema. 2
3 2. Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record cname (definito anche Alias) nel contenitore _msdcs. 3. Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record A (definito anche Host) in DNS. Rimozione delle repliche in Active directory sites and services 1. Aprite lo snap-in Active directory sites and services e visualizzate la lista dei servers dove dovrebbe ancora comparire il server non funzionante. 2. Cliccate con il tasto destro e selezionate delete. 3
4 Originale Microsoft. ATTENZIONE: se si utilizza uno snap-in ADSI Edit, l'utilità LDP o qualsiasi altro client LDAP versione 3 e si modificano erroneamente gli attributi degli oggetti di Active Directory, è possibile causare seri problemi che potrebbero richiedere la reinstallazione di Microsoft Windows 2000 Server e/o Microsoft Exchange 2000 Server. Microsoft non garantisce che i problemi derivanti dall'errata modifica degli attributi di oggetti di Active Directory possano essere risolti. La modifica di tali attributi è a rischio e pericolo dell'utente. L'utilità DCPROMO (Dcpromo.exe) viene utilizzata per alzare di livello un server a controller di dominio e per abbassare di livello un controller di dominio a server membro oppure a server autonomo in un gruppo di lavoro se il controller di dominio è l'ultimo del dominio. Nell'ambito del processo di abbassamento di livello l'utilità DCPROMO consente di rimuovere da Active Directory i dati di configurazione relativi al controller di dominio. Questi dati assumono la forma di un oggetto "Impostazioni NTDS" presente come figlio dell'oggetto server in Gestione siti e servizi di Active Directory. Le informazioni sono memorizzate nella seguente posizione in Active Directory: CN=Impostazioni NTDS,CN=<nome server>,cn=server,cn=<nomesito>,cn=siti,cn=configurazione,dc=<dominio>... Gli attributi dell'oggetto Impostazioni NTDS includono i dati che rappresentano la modalità di identificazione del controller di dominio in relazione ai partner di replica, i contesti dei nomi mantenuti nel computer, se il controller di dominio è un server di catalogo globale e i criteri di ricerca predefiniti. L'oggetto Impostazioni NTDS è inoltre un contenitore nel quale possono essere inclusi oggetti figlio che rappresentano i partner di replica diretti del controller di dominio. Questi dati sono richiesti per il funzionamento del controller di dominio nell'ambiente, ma vengono rimossi dopo l'abbassamento di livello. Se l'oggetto Impostazioni NTDS non viene rimosso correttamente, ad esempio a seguito di un tentativo di abbassamento di livello, l'amministratore potrà impiegare l'utilità Ntdsutil.exe per rimuovere manualmente questo oggetto. Di seguito è illustrata la procedura per rimuovere l'oggetto Impostazioni NTDS da Active Directory per un determinato controller di dominio. In ogni menu di NTDSUTIL è possibile digitare help per visualizzare ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili. ATTENZIONE: prima di rimuovere manualmente l'oggetto Impostazioni NTDS per qualsiasi server, l'amministratore dovrà inoltre verificare che dopo l'abbassamento di livello sia stata eseguita l'operazione di replica. L'uso improprio dell'utilità NTDSUTIL può causare la perdita parziale o totale delle funzionalità di Active Directory. 4
5 1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi, Accessori, quindi fare clic su Prompt dei comandi. 2. Al prompt dei comandi digitare ntdsutil. 3. Digitare metadata cleanup, quindi premere INVIO. A seconda delle opzioni fornite, l'amministratore potrà procedere alla rimozione, tuttavia prima di completare l'operazione sarà necessario specificare ulteriori parametri di configurazione. 4. Digitare connections e premere INVIO. Questo menu viene utilizzato per stabilire la connessione al server specifico sul quale vengono eseguite le modifiche. Se l'utente attualmente connesso non dispone di privilegi amministrativi, prima di stabilire la connessione è possibile fornire credenziali alternative specificando quali si desidera utilizzare. A questo scopo digitare set creds nome dominio nomeutente password e premere INVIO. Se non si desidera immettere una password, digitare null come parametro per la password. 5. Digitare connect to server nomeserver, quindi premere INVIO. Verrà visualizzato un messaggio per confermare che la connessione è stata stabilita. Se si verifica un errore, assicurarsi che il controller di dominio utilizzato durante la connessione sia disponibile e che le credenziali fornite dispongano di privilegi amministrativi sul server. NOTA: se si stabilisce la connessione allo stesso server che si desidera rimuovere, quando si tenta di procedere all'eliminazione del server specificato nel passaggio 15, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore simile al seguente: Errore Impossibile eliminare l'oggetto DSA0x Digitare quit e premere INVIO. Verrà visualizzato il menu Metadata Cleanup. 7. Digitare select operation target e premere INVIO. 8. Digitare list domains e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei domini nell'insieme di strutture, ognuno con un numero associato. 9. Digitare select domain numero e premere INVIO, dove numero è il numero associato al dominio di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Il dominio selezionato viene utilizzato per determinare se il server in fase di rimozione è l'ultimo controller di dominio presente nel dominio. 10. Digitare list sites e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco di siti, ognuno con un numero associato. 11. Digitare select site numero e premere INVIO, dove numero è il numero associato al sito di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l'indicazione del sito e del dominio scelti. 12. Digitare list servers in site e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei server nel sito, ognuno con un numero associato. 13. Digitare select server numero, dove numero è il numero associato al server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l'indicazione del server selezionato, il 5
6 relativo nome host DNS (Domain Name Server) e il percorso dell'account computer del server che si desidera rimuovere. 14. Digitare quit e premere INVIO. Verrà visualizzato il menu Metadata Cleanup. 15. Digitare remove selected server e premere INVIO. Verrà visualizzato un messaggio per confermare che la rimozione è stata completata. Se viene visualizzato il seguente messaggio d'errore: Errore 8419 (0x20E3) Impossibile trovare l'oggetto DSA. è possibile che l'oggetto Impostazioni NTDS sia già stato rimosso da Active Directory a seguito di un'operazione di rimozione eseguita da un altro amministratore o della replica della rimozione dell'oggetto tramite l'utilità DCPROMO. NOTA: questo messaggio di errore potrebbe essere visualizzato anche quando si tenta di eseguire il binding al controller di dominio in fase di rimozione. Il binding tramite Ntdsutil deve essere eseguito a un controller di dominio diverso da quello che si sta per rimuovere con il comando metadata cleanup. 16. Digitare quit in ognuno dei menu per uscire dall'utilità NTDSUTIL. Verrà visualizzato un messaggio per confermare che la connessione è stata terminata. 17. Rimuovere il record cname nella zona _msdcs. dominio principale dell'insieme di strutture in DNS. Presupponendo che il controller di dominio verrà reinstallato e alzato nuovamente di livello, viene creato un nuovo oggetto Impostazioni NTDS con un nuovo GUID (Globally Unique Identifier) e un record cname corrispondente in DNS. Non è opportuno utilizzare il vecchio record cname per i controller di dominio esistenti. La soluzione migliore è quella di eliminare il nomehost e altri record di DNS. Se viene superata la durata del lease rimanente per l'indirizzo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) assegnato al server non in linea, un altro client potrà ottenere l'indirizzo IP del controller di dominio sul quale si è verificato il problema. Dopo avere eliminato l'oggetto Impostazioni NTDS, è possibile procedere alla rimozione dei seguenti oggetti: 1. Utilizzare ADSIEdit per eliminare l'account computer in OU=Controller di dominio,dc=dominio... NOTA: l'oggetto Sottoscrittore FRS viene eliminato quando si elimina l'oggetto Computer, essendo figlio dell'account computer. 2. Utilizzare ADSIEdit per eliminare l'oggetto Membro FRS in CN=Volume di sistema del dominio (condivisione SYSVOL),CN=servizio Replica file,cn=sistema... 6
7 3. Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record cname (definito anche Alias) nel contenitore _msdcs. 4. Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record A (definito anche Host) in DNS. 5. Se il computer eliminato era l'ultimo controller di dominio in un dominio figlio ed è stato eliminato anche quest'ultimo, utilizzare ADSIEdit per eliminare l'oggetto trustdomain dal dominio figlio in CN=Sistema, DC=dominio, DC=dominio, Contesto dei nomi di dominio. 7
Utilizzo dello strumento Ntdsutil.exe per assegnare o trasferire ruoli FSMO a un controller di dominio
Identificativo articolo: 255504 - Ultima modifica: lunedì 20 febbraio 2006 - Revisione: 7.1 Utilizzo dello strumento Ntdsutil.exe per assegnare o trasferire ruoli FSMO a un controller di dominio Questo
Risoluzione errore nell innalzamento di livello di un DC W2012 inserito in un contesto a 32 bit
Risoluzione errore nell innalzamento di livello di un DC W2012 inserito in un contesto a 32 bit Il problema si presenta randomicamente quando si tenta di inserire un nuovo controller di dominio W2012 in
Metodo 1: utilizzare un disco di. Informazioni. Per accedere a Windows XP, utilizzare uno dei seguenti metodi: Sommario
Le informazioni in questo articolo si applicano a Microsoft Windows XP Home Edition Microsoft Windows XP Professional Sommario In questo articolo viene descritto come accedere a Windows XP se si dimentica
2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl. Tutti i diritti riservati.
2010 Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl Tutti i diritti riservati. Tutti i diritti riservati la distribuzione e la copia - indifferentemente dal metodo - può essere consentita esclusivamente dalla dittacopa-data.
Installazione di GFI MailArchiver
Installazione di GFI MailArchiver Requisiti di sistema di GFI MailArchiver Windows 2000/2003 Server oppure Advanced Server. Microsoft Exchange Server 2000/2003 (il prodotto è installato sulla macchina
Consulenza Informatica =======================================================================
E' oramai da più di un anno che Microsoft ha cominciato a distribuire e commercializzare Windows Server 2008, l ultimo sistema operativo per l ambiente server, così come sicuramente tanti altri tecnici
Implementare i Read Only Domain Controller
Implementare i Read Only Domain Controller di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione I Read Only Domain Controller (RODC) sono dei domain controller che hanno una copia in sola lettura del
Migrazione da Windows Server 2003 a Windows Server 2008 Scritto da: admin in data: maggio 27, 2009 12.27
Migrazione da Windows Server 2003 a Windows Server 2008 Scritto da: admin in data: maggio 27, 2009 12.27 E' oramai da più di un anno che Microsoft ha cominciato a distribuire e commercializzare Windows
Migrazione da Windows Server 2003 a Windows Server 2008
Migrazione da Windows Server 2003 a Windows Server 2008 E' oramai da più di un anno che Microsoft ha cominciato a distribuire e commercializzare Windows Server 2008, l ultimo sistema operativo per l ambiente
Introduzione ad Active Directory. Orazio Battaglia
Introduzione ad Active Directory Orazio Battaglia Introduzione al DNS Il DNS (Domain Name System) è un sistema utilizzato per la risoluzione dei nomi dei nodi della rete (host) in indirizzi IP e viceversa.
NAS 206 Usare il NAS con Active Directory di Windows
NAS 206 Usare il NAS con Active Directory di Windows Collegare il NAS ad un dominio Active Directory di Windows A S U S T O R C O L L E G E OBIETTIVI DEL CORSO Al termine di questo corso si dovrebbe essere
Windows XP - Account utente e gruppi
Windows XP - Account utente e gruppi Cos è un account utente In Windows XP il controllo di accesso è essenziale per la sicurezza del computer e dipende in gran parte dalla capacità del sistema di identificare
BlackBerry Internet Service Uso dell'applicazione di configurazione della posta elettronica dello smartphone BlackBerry Versione: 2.
BlackBerry Internet Service Uso dell'applicazione di configurazione della posta elettronica dello smartphone BlackBerry Versione: 2.6 Manuale dell'utente SWDT229221-613076-0127040357-004 Indice Guida introduttiva...
Acronis License Server. Manuale utente
Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server
Utilizzo dell'unità Cisco UC 320W con Windows Small Business Server In questo documento viene mostrato come distribuire l'unità Cisco UC 320W in un ambiente Windows Small Business Server. Sommario In questo
Laplink FileMover Guida introduttiva
Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp
ripristino per reimpostare manualmente il protocollo TCP/IP:
A volte può capitare che la nostra scheda di rete (o sistema operativo) faccia i capricci e non ci faccia più navigare su internet, mentre casomai riusciamo a raggiungere gli altri pc nella nostra rete;
Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft
Connettere due PC Una rete di computer è costituita da due o più calcolatori collegati tra loro al fine di scambiare dati e condividere risorse software e hardware. Secondo tale definizione, una rete può
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook
Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...
SecurityLogWatcher Vers.1.0
SecurityLogWatcher Vers.1.0 1 Indice Informazioni Generali... 3 Introduzione... 3 Informazioni in materia di amministratore di sistema... 3 Informazioni sul prodotto... 5 Installazione e disinstallazione...
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
Connessioni e indirizzo IP
Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-6 Installazione della stampante Le informazioni
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-17 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-17 "Altri metodi
Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server
Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server Nota: Questo tutorial si riferisce specificamente all'archiviazione in ambiente privo di un proprio mail server. Si dà come presupposto
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0
Client Avaya Modular Messaging per Microsoft Outlook versione 5.0 Importante: le istruzioni all'interno di questa guida sono applicabili solamente nel caso in cui l'archivio di messaggi sia Avaya Message
SHAREPOINT INCOMING E-MAIL. Configurazione base
SHAREPOINT INCOMING E-MAIL Configurazione base Versione 1.0 14/11/2011 Green Team Società Cooperativa Via della Liberazione 6/c 40128 Bologna tel 051 199 351 50 fax 051 05 440 38 Documento redatto da:
NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE. Giugno 2009
NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE Giugno 2009 INDICE Configurazioni 3 Configurazioni Windows Firewall.. 3 Configurazioni Permessi DCOM. 4 Installazione Sql Server 2005 9 Prerequisiti Software 7 Installazione
MC-link Connessione e configurazione del router PRESTIGE 650R per l accesso ad MC-link in ADSL. A cura del supporto tecnico di MC-link
MC-link Connessione e configurazione del router PRESTIGE 650R per l accesso ad MC-link in ADSL. A cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router PRESTIGE 650R ad un singolo computer
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Guida di accesso a Grep Rainbow
Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a
BlackBerry Internet Service Uso del browser dello smartphone BlackBerry Versione: 2.6. Manuale dell'utente
BlackBerry Internet Service Uso del browser dello smartphone BlackBerry Versione: 2.6 Manuale dell'utente SWDT228826-600991-0122103435-004 Indice Guida introduttiva... 2 Informazioni di base sul sito Web
2 Configurazione lato Router
(Virtual Private Network), è un collegamento a livello 3 (Network) stabilito ed effettuato tra due o più reti LAN attraverso una rete pubblica che non deve essere necessariamente Internet. La particolarità
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO A) Premere sul pulsante Start e selezionare la voce Pannello di Controllo dal menù di avvio di Windows (vedi figura 1) [verrà aperta la finestra Pannello di controllo]
Come installare e configurare il software FileZilla
Come utilizzare FileZilla per accedere ad un server FTP Con questo tutorial verrà mostrato come installare, configurare il software e accedere ad un server FTP, come ad esempio quello dedicato ai siti
INTERNET EXPLORER. Breve manuale d'uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d'uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE...3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Notifica sul Copyright
Parallels Panel Notifica sul Copyright ISBN: N/A Parallels 660 SW 39 th Street Suite 205 Renton, Washington 98057 USA Telefono: +1 (425) 282 6400 Fax: +1 (425) 282 6444 Copyright 1999-2009, Parallels,
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Impostazione di Scansione su e-mail
Guida rapida all'impostazione delle funzioni di scansione XE3024IT0-2 Questa guida contiene istruzioni per: Impostazione di Scansione su e-mail a pagina 1 Impostazione di Scansione su mailbox a pagina
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook. Guida all installazione Outlook 2002
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione Outlook 2002 Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione: Outlook XP Introduzione
Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata
VPN Client Versione 5.0.07 - Release 2 Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata La presente procedura descrive la fase di installazione dell applicazione VPN Client versione 5.0.07 utilizzata
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
hottimo procedura di installazione
hottimo procedura di installazione LATO SERVER Per un corretto funzionamento di hottimo è necessario in primis installare all interno del server, Microsoft Sql Server 2008 (Versione minima Express Edition)
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico
1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE... 3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Messaggio di errore "Impossibile accedere al servizio Windows Installer.Alternativa Windows Installer 3.1
Messaggio di errore "Impossibile accedere al servizio Windows Installer.Alternativa Windows Installer 3.1 Questo problema potrebbe verificarsi se alcuni file di Windows Installer sono mancanti o danneggiati.
Manuale di funzionamento di EMP NetworkManager
Manuale di funzionamento di EMP NetworkManager Utilizzando EMP NetworkManager, è possibile modificare l impostazione di rete corrente di un proiettore da PC. Inoltre è possibile copiare l impostazione
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook. Guida all installazione Outlook 97, 98 e 2000
SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione Outlook 97, 98 e 2000 Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Mail Connector for Microsoft Outlook Guida all installazione per Outlook
Il tuo manuale d'uso. HP proliant ml310 g4 server http://it.yourpdfguides.com/dref/880791
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HP proliant ml310 g4 server. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Guida rapida all installazione
Guida rapida all installazione Wireless Network Broadband Router 140g+ WL-143 La presente guida illustra solo le situazioni più comuni. Fare riferimento al manuale utente contenuto nel CD-ROM in dotazione
CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente
CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura
Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft
[emmebox - NoBadMail]
Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
Eliminare il messaggio "Rete non identificata" da Windows 7
Eliminare il messaggio "Rete non identificata" da Windows 7 Con Windows Vista e Windows 7, Microsoft ha profondamente rivisto la modalità di gestione delle reti dei propri sistemi operativi. Tra le varie
BitDefender Client Security e Soluzioni BitDefender Windows Server
BitDefender Client Security e Soluzioni BitDefender Windows Server Guida Rapida all'installazione Diritto d'autore 2010 BitDefender; 1. Panoramica dell'installazione Grazie per aver scelto le soluzioni
Operazioni da eseguire su tutti i computer
Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE ALLNET ALL7950 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL TELEFONO ALL7950...3
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server
Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server La prima cosa da fare è installare SQL sul pc: se si vuole utilizzare SQL Server 2012 SP1 versione Express (gratuita), il link attuale
SCOoffice Address Book. Guida all installazione
SCOoffice Address Book Guida all installazione Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Address Book Guida all installazione Introduzione SCOoffice Address Book è un client LDAP ad alte prestazioni per Microsoft
Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :
Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
Guida alla Webmail. L'accesso
Guida alla Webmail L'accesso Il servizio webmail consente a coloro ai quali è stata assegnata una casella postale dei domini ospedale.caserta.it ospedalecaserta.it di accedere ad essa da un qualsiasi computer
Manuale Utente. S e m p l i c e m e n t e D a t i M i g l i o r i!
Manuale Utente S e m p l i c e m e n t e D a t i M i g l i o r i! INDICE INDICE... 3 INTRODUZIONE... 3 Riguardo questo manuale...3 Informazioni su VOLT 3 Destinatari 3 Software Richiesto 3 Novità su Volt...3
MEGA Process. Manuale introduttivo
MEGA Process Manuale introduttivo MEGA 2009 SP4 1ª edizione (giugno 2010) Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate senza preavviso e non costituiscono in alcun modo un
Guida rapida di installazione e configurazione
Outlook Connector for MDaemon Guida rapida di installazione e configurazione Abstract... 2 Dove scaricare il plug-in Outlook Connector for MDaemon... 2 Installazione del plug-in Outlook Connector for MDaemon...
Il tuo manuale d'uso. F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY http://it.yourpdfguides.com/dref/2859686
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY. Troverà le risposte a tutte sue domande sul
IBM SPSS Modeler - Istruzioni di installazione (Licenza per l'utilizzo simultaneo)
IBM SPSS Modeler - Istruzioni di installazione (Licenza per l'utilizzo simultaneo) Indice Istruzioni di installazione....... 1 Requisiti di sistema............ 1 Installazione.............. 1 Installazione
[ runny.it caselle fornite da emmebox.net]
Come utilizzare le caselle runny.it con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica più utilizzati, su tutti i computer che utilizzano Windows è già presente, pronto per essere
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1
Soluzione dei problemi di scansione verso rete. Problemi frequenti e soluzioni... 2. Stato della scansione verso e-mail... 3
Soluzione dei problemi di verso rete 1 di frequenti e soluzioni................... 2 Stato della verso e-mail............... 3 Stato della verso FTP................. 5 Stato della modalità Accounting Processi.........
AWN ArchiWorld Network. Manuale generale del sistema di posta elettronica. Manuale generale del sistema di posta elettronica
Pag. 1 / 37 AWN Manuale generale del sistema di posta elettronica INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta... 2 Registrazione di un account... 2 Modifica dei propri dati... 3 Recuperare la propria
3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)
CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei
Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna
Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line all indirizzo
Accesso e-mail tramite Internet
IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed.01 Rev.B/29-07-2005 ATTENZIONE I documenti sono disponibili in copia magnetica originale sul Server della rete interna. Ogni copia cartacea si ritiene copia non controllata.
SidekickPC 3.0 Risoluzione Problemi 31 MAGGIO 2012
SidekickPC 3.0 Risoluzione Problemi 31 MAGGIO 2012 2012 Electrolux Italia S.p.A., All rights reserved INDICE 1. ERRORI DI PROGRAMMA DOPO AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 3.0... 2. MESSAGGI NELLA FINESTRA DI
1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti
Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE
Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione SERVER
Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione SERVER Premessa La versione server di OFFIS può essere installata e utilizzata indifferentemente da PC/Win o Mac/Osx e consente l'accesso contemporaneo
Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Outlook Express
Tecnologie informatiche CONFIGURARE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS 6 Introduzione Logo Outlook Express Dopo aver installato il sistema operativo Microsoft Windows (Windows 98/Me/2000/Xp), all'avvio del sistema
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK. (v. 1.0.0 Maggio 2014)
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA OUTLOOK (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Outlook. Prima di proseguire oltre assicurati
Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il
ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre
Per aprire Calcolatrice, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi Calcolatrice.
LA CALCOLATRICE La Calcolatrice consente di eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Dispone inoltre delle funzionalità avanzate delle calcolatrici scientifiche e statistiche. È possibile
Servizi di directory... 3. Introduzione ad Active Directory... 5 Domini di Active Directory 5 Domini DNS 6 Controller di dominio 8
Sommario Introduzione................................................................. xv PARTE I IMPLEMENTAZIONE DI ACTIVE DIRECTORY CAPITOLO 1 Panoramica di Active Directory 3 Servizi di directory...............................................................
Istruzioni Operative
Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware Istruzioni Operative
Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti
Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura
PROF. Filippo CAPUANI DHCP
PROF. Filippo CAPUANI DHCP Sommario Introduzione al DHCP Funzionamento di un DHCP server Installazione di un server DHCP nella rete Configurazione del servizio DHCP Configurazione dei computer client e
GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL G300...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...7 Accesso
Appendice al Manuale dell amministratore
Appendice al Manuale dell amministratore Questa Appendice contiene aggiunte e modifiche al testo del Manuale dell'amministratore di VERITAS Backup Exec for Windows Servers. Le informazioni qui contenute
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ALL7950...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet
Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Questo capitolo descrive come installare il router nella rete LAN (Local Area Network) e connettersi a Internet. Inoltre illustra la procedura di allestimento
Infine abbiamo anche effettuato un operazione di traduzione in italiano delle due aree principali di Joomla.
Joomla dopo l installazione Lezione 2 Joomla dopo l installazione Premessa Abbiamo nella lezione precedente installato offline la piattaforma di Joomla. Ricapitolando abbiamo prima configurato EasyPhp
Dal sito: http://assistenza.tiscali.it/networking/software/wingate/index.html. Articolo recensito da Paolo Latella
Dal sito: http://assistenza.tiscali.it/networking/software/wingate/index.html Articolo recensito da Paolo Latella Configurazione server In queste pagine desideriamo illustrare le possibilità e le configurazioni