Rendicontazione e documentazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rendicontazione e documentazione progetto"

Transcript

1 Rendicontazione e documentazione progetto Il progetto MusichiAMO è nato con l intento di valorizzare e potenziare le esperienze di pratiche musicali attuate negli anni presso il Circolo didattico di Cattolica ampliare a qualificare l offerta formativa dell IC Cattolica in cui le due ex istituzioni scolastiche del territorio (Circolo didattico e Istituto Comprensivo) si sono appena fuse (settembre 2014). Il progetto, inoltre, si è sviluppato in seguito all inserimento dell IC Cattolica, a luglio 2014, nell elenco delle scuole del Emilia Romagna selezionate per il D.M. 8 al fine di mettere a disposizione degli alunni e delle alunne dell Istituto attività pratiche musicali curricolari ed extracurriculari, coniugando le risorse interne (sia strumentali che umane), come suggerito dal D.M. 8/11 e dalle Linee guida D.M. 8/11 di gennaio 2014; ampliare l offerta formativa; continuare le collaborazioni con associazioni musicali e non del territorio (Accademia Musicale, Civica Università); creare un intesa fattiva fra i vari ordini di scuola coinvolti (infanzia, primaria e secondaria di I grado) affinché i docenti, collaborando e condividendo pratiche musicali comuni e trasversali, possano andare costruendo un curricolo verticale di Musica. Per tali motivi, il progetto si è sviluppato attorno ad alcune aree fra loro collegate prevedendo alcune azioni che si seguito vengono riportate. 1. Avviare la sperimentazione della sezione C della scuola primaria Repubblica ad orientamento musicale. Nella classe I C si è attivato un laboratorio in orario curricolare (sezione ad orientamento musicale) a scansione settimanale con attività propedeutiche di Musica grazie allo scambio professionale fra le docenti Giunta e Ballestieri; le attività sono state condotte dalla docente Claudia Giunta in compresenza con le colleghe curriculari le quali hanno condiviso costantemente la programmazione degli interventi e le pratiche musicali (sul ritmo e sulla voce) proposte agli alunni. I bambini e le bambine hanno manifestato interesse e motivazione ad apprendere facendo progressi in ordine allo sviluppo delle capacità di attenzione, concentrazione, produzione e fruizione musicale. Al termine dell anno scolastico è stata effettuata una lezione aperta a cui sono state invitate le famiglie di alunni ed alunne (lun. 25 Maggio ore 20,30) che hanno potuto capire meglio il tipo di attività svolta e si sono lasciate volentieri coinvolgere in giochi musicali insieme ai bambini. Parallelamente, grazie al laboratorio di musica a classi aperte condotto in II C e II B (v. punto 2), all impegno dell insegnante Chiodi (in pensione) che ha condotto attività musicali sul flauto dolce nelle classi III C e V C, al laboratorio di musica d insieme condotto da Giunta nel II quadrimestre nella IV C (vd. punto 4) l intera sezione C del plesso Repubblica ha attivato pratiche musicali specifiche e mirate. È quindi evidente che la sperimentazione della sezione C ad orientamento musicale del plesso Repubblica, avviata nel corrente anno scolastico, grazie all impegno di più figure e su più fronti, è stata attuata pienamente.

2 2. Continuare le attività laboratoriali di Musica sul ritmo e la voce a classi aperte rivolte alle classi II B e II C del plesso di scuola primaria Repubblica: si è trattato di un lab. di Musica svoltosi in orario curriculare (il martedì pomeriggio, sfruttando la presenza dei docenti Giunta per la II C e Martina per la II B). Il laboratorio è stato condotto a classi aperte formando due gruppi misti di bambini di entrambe le classi che svolgevano attività musicali contemporaneamente con un docente di riferimento curriculare: il laboratorio sul ritmo e sulla voce (condotto dall insegnante Giunta nello spazio collegio), il laboratorio sul ritmo e gli strumenti di piccola percussione (condotto dall insegnante Martina nel laboratorio di musica attrezzato al I piano). I bambini hanno accolto la proposta non solo con interesse, ma anche con entusiasmo visto che il lavoro, in continuità con l anno scolastico precedente, prevedeva gruppi misti che affrontavano, di volta in volta, in spazi differenti dall aula, proposte musicali diverse ed accattivanti, pensate per andare ad incidere sull attenzione, sulla capacità di ascolto e di produzione dei suoni (con la voce, il corpo, gli strumenti di piccola percussione). Almeno una volta al mese, i due gruppi si riunivano per poter affrontare i contenuti in modo unitario, in grande gruppo. In tal senso, la programmazione degli incontri è stata continua e fondamentale al fine di condividere contenuti e modalità di approccio, ma anche di definire una proposta in linea con il programma delle altre discipline e con i bisogni e le capacità degli alunni. Gli alunni hanno avuto la possibilità, quindi, di affinare la loro capacità di osservare, ascoltare, percepire l evento musicale e di produrre eventi sonori sviluppando nuove competenze, in divenire. Lungo il corso dell anno scolastico sono state organizzate 3 esibizioni: a Natale si è svolto il concerto per i genitori (ven. 19 dicembre, ore 20,30) nello spazio collegio della scuola Spettacolo musicale del coro In-Cantare (classi II B e C) a Natale 2014 il 23 Aprile il coro In-Cantare (formato dagli alunni e dalle alunne della II B e II C della scuola primaria Repubblica) ha cantato per i nonni e le nonne ospiti della struttura Vici Giovannini di Cattolica (residenza sanitaria assistenziale per anziani) Concerto del coro In-Cantare (classi II B e C) presso la struttura RSA di Cattolica ad Aprile 2015 domenica 17 Maggio il coro In-Cantare, assieme al piccolo coro della Regina, ha partecipato alla manifestazione Mamme in concerto esibendosi presso il teatro della Regina di Cattolica. Il percorso ha portato gli alunni e le alunne ad acquisire nuove e sempre più complesse competenze musicali e ha dato già tante soddisfazioni sia ai bambini che alle loro insegnanti.

3 3. Offrire un Laboratorio di pratiche corali: secondo quanto stabilito in fase di progettazione, il laboratorio avrebbe dovuto attivarsi nel I quadrimestre in orario curricolare e rivolgersi alle classi prime di scuola primaria (plessi di Repubblica, Carpignola, Torconca) per un totale di 12 incontri da un ora ciascuno. Tale laboratorio, per mancanza di fondi, non è stato attivato perché all inizio del II quadrimestre, a seguito dell incontro del 23 Febbraio con i docenti di primaria dedicato al D.M.8/11, si è deciso di investire le risorse a disposizione sulla musica d assieme nelle classi del II ciclo di primaria (vd. punto 4 in elenco). 4. Offrire un Laboratorio di pratiche musicali collettive: il laboratorio è stato attivato nel II quadrimestre; sono stati proposti laboratori strumentali e di musica d assieme in orario curricolare a 5 classi IV afferenti ai 3 plessi di scuola primaria appartenenti all IC (Torconca, Carpignola e Repubblica). Laboratorio di pratica strumentale d assieme, classi quarte Complessivamente sono stati svolti, per ciascuna classe, 4 incontri e 2 incontri aggiuntivi che hanno coinvolto contemporaneamente le classi IV B, C, D del plesso Repubblica; in totale gli alunni coinvolti sono stati circa 100 e gli insegnanti 7. I 4 incontri (di un ora ciascuno) di pratica strumentale e musica d assieme si sono svolti in ogni singola classe nei mesi di marzo ed aprile 2015 a settimane alterne, alla presenza delle insegnanti curricolari. Tale organizzazione, appositamente pensata e condivisa con i docenti coinvolti, è stata fondamentale poiché l insegnante curricolare ha avuto l occasione di osservare direttamente non solo gli alunni nel momento della pratica musicale, ma anche le proposte mirate dell esperta al fine di riflettere sulla metodologia suggerita, sull approccio allo strumento, sulla modalità di lavoro proposta per la scrittura e la lettura della partitura (con notazione convenzionale) riutilizzare con la classe i materiali forniti dall esperta e consolidare i contenuti affrontati nell arco dei 2 mesi. Le proposte delle due esperte hanno incontrato il gradimento delle docenti e degli alunni coinvolti (complessivamente 100 alunni ed alunne) in quanto sono state calibrate in base alle esperienze pregresse degli alunni e alle richieste dei docenti stessi. Rispetto a quest ultima affermazione, infatti, si è scelto di proporre lo strumento flauto solo alle classi IV A di Carpignola, IV B e IV D di Repubblica; per la classe IV di Torconca sono state proposte attività ritmico-melodiche ed ascolti attivi con piastre e piccolo strumentario Orff, mentre per la classe IV C di Repubblica si è optato per un approccio alla musica d assieme che contemplasse piastre, chitarre, tastiera e canto. Al termine del percorso è stato somministrato un questionario sia ai docenti coinvolti che a tutti gli alunni e le alunne. Si riportano di seguito, in sintesi, gli esiti della somministrazione, significativi per la valutazione dell esperienza e la sua futura riprogettazione. Esiti somministrazione questionario docenti: le risposte si sono tutte orientate in positivo (fascia alta: moltissimo/molto/abbastanza su una gamma di 5 preferenze che andava da per nulla a moltissimo ). Nello specifico emerge che tutti i docenti hanno apprezzato la possibilità di partecipare, con le loro classi, al progetto; i 4 incontri hanno permesso di ampliare le competenze musicali sia degli alunni che dei docenti stessi gli esperti (Giunta per 4 classi e Martina per una) hanno proposto attività adeguate al contesto classe il materiale fornito (audio, cartaceo e strumenti) è risultato adeguato ed è stato riutilizzato nel contesto classe gli incontri hanno contribuito a modificare la didattica musicale dei docenti coinvolti tant è che tutti vorrebbero continuare l esperienza Fra i pregi del progetto emerge la competenza degli esperti. Fra i difetti emerge la brevità dell esperienza. Suggerimenti dei docenti rispetto al progetto: acquistare strumenti per tutti gli alunni; ampliare l offerta sull intero anno scolastico; sfruttare le competenze dell esperto non solo in classe ma anche per un confronto periodico sulla didattica della musica attuata in classe.

4 Esiti somministrazione questionario bambini/e: anche in questo caso la maggioranza delle risposte si è orientata in positivo (fascia alta: moltissimo/molto/ abbastanza su una gamma di 5 pref erenze che andava da per n ulla a moltissimo ) ; rari sono i casi di al unni che hanno risposto poco o per n ulla. Nello spec ifico emerge che: alunni ed alu nne hanno gradito partecipare al progetto Mus ichiamo ed hanno sviluppato maggiori competenze mus icali il docent e es perto ha saputo aiutar e con competenza al unni ed al unne il docent e es perto ha fatto proposte musica li adeguate (i bambin i hanno gradito i brani) il materia le proposto è stato riutilizzato dagli alu nne e dal le a lunn e sia a casa che in class e la maggior parte degl i al unni vorrebbe pros eguire l esperienza Suggerimenti di alun ni ed a lunne rispetto al progetto: acqu istare strumenti per tutti; prosegu ire l esperienza e r ivolgerl a anche ad altre classi; sper imentare nuovi strumenti musica li; imparar e nu ovi brani e c onoscer e meglio lo strumento affrontato. A Maggi o, i n occasi one della S etti mana della Musi ca, si è deci so di far esi bi re gli alunni coi nvolti nel progetto: i bam bi ni e le bambi ne della IV A di Carpi gnola si sono esi bi ti davanti ai compagni della scuola effettuando due brani con i l flauto; gli alunni della IV B, IV C e IV D di Repubbli ca, i n totale ci rca 65 bambi ni e bam bi ne, hanno effettuato un qui nto i ncontro (ven. 8 Maggi o) con l i nsegnante Gi unta che li ha vi sti tutti coi nvolti con flauti, strumenti a percussi one, pi astre, tasti era e chi tarre, per poi esi bi rsi davanti ai loro geni tori ed al Presi de nel pomeri ggi o di lunedì 11 Maggi o. Body percussion e voce Chitarristi e fl autisti si cimentan o in alcuni brani acc ompagnati da metallofoni, tastier e e per cussioni Tre classi IV dell a scu ola primaria Repubblica si impegnano insieme a fare music a strumental e 5. Conti nuare ad offri re ai docenti del Ci rcolo e agli studenti ti roci nanti dell Uni versi tà di Urbi no un Incontro di formazione musicale (organi zzato dalle docenti i nterne Claudi a Gi unta ed Eleonora Marti na) al fi ne di creare un subs trato di competenze musi cali spendi bi li nella di datti ca quoti di ana. In data , per i l quarto anno consecuti vo, i docenti dell isti tuto di ogni ordi ne e grado hanno potuto avere a di sposi zi one 4 ore di formazi one che l i nsegnante Gi unta ( docente esperta di Musi ca dell IC nonché tutor di Tiroci ni o presso la facoltà di Sci enze della Formazi one Pri mari a dell Uni versi tà di Urbi no) e la collega Marti na hanno apposi tamente pensato e ges ti to assi eme, i n conti nui tà con la formazi one musi cale attuata negli anni precedenti. Alla formazi one hanno parteci pato complessi vamente 34 corsi sti di cui 23 docenti (5 di scuola dell i nfanzi a e 18 di scuola pri mari a) e 11 studenti dell'uni versi tà di Urbi no. Come negli anni passati, si è trattato di un momento di formazi one di musi ca di ti po laboratori ale che, nello speci fi co, quest'anno si è i ncentrato sulla danza educati va e sulla prati ca corale; sono state successi vamente i nvi ate ad ogni parteci pante, trami te posta el ettroni ca e box di google, una di spensa i n formato pdf e ci rca 20 tracce audi o, a documentazi one della formazi one musi cale svolta i nsi eme. Inoltre i docenti hanno potuto vi si onare il fi lmato delle atti vi tà svolte postato su Google dri ve della scuola.

5 6. Istituire il Dipartimento sulla Musica. La recente razionalizzazione dell Istituto (settembre 2014) ha portato gli insegnanti dei 3 ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di I grado) a riflettere e a ragionare insieme per poter condividere orizzonti culturali e didattici al fine di costruire il curricolo verticale di Musica. A partire da Febbraio 2015 si è quindi costituito il Dipartimento formato da 13 docenti di 3 ordini di scuola diversi con un referente. Tale gruppo di lavoro ha avuto a disposizione 4 incontri nel II quadrimestre per poter ragionare e costruire il curricolo verticale di Musica. Si è trattato di una vera e propria comunità professionale che, grazie al confronto diretto ed alla riflessione condivisa, ha lavorato con impegno per poter costruire il curricolo di Musica discutendo in verticale, a partire da una rilettura delle Indicazioni Ministeriali, non solo sui nuclei fondanti della disciplina, sui traguardi di competenza e sugli obiettivi di apprendimento, ma anche sulle prassi musicali e soprattutto sulla scelta di un linguaggio comune che potesse unire il corpo docente in un disegno graduale ed unitario finalizzato ad accompagnare realmente alunni ed alunne lungo l'intero iter del loro intero percorso formativo (dall'infanzia alla secondaria di I grado). La scelta, quindi, di valorizzare la ricerca didattica quale strumento privilegiato per migliorare la qualità dell insegnamento-apprendimento è stata fortemente sentita e motivata. I 4 incontri di Dipartimento hanno instaurato un clima positivo di confronto e di dialogo tra i partecipanti che sono riusciti a lavorare in modo proficuo elaborando il curricolo verticale di Musica che verrà, una volta condiviso con il collegio, postato su questo sito. Pertanto, decisivo, a giugno 2015, sarà il coinvolgimento dell intero collegio docenti (ed anche dei rappresentanti RSU per indirizzare azioni future) che dovrà condividere il lavoro svolto fino ad ora e il curricolo verticale di Musica. Si auspica, infatti, che questo sia solo il primo passo di un impegno ben più complesso che, nel tempo, dovrà indirizzarsi ad ogni disciplina o, meglio ancora, alla costruzione di un curricolo verticale per competenze che, tenendo conto delle 8 competenze chiave europee, sappia dare risposte in ordine alla continuità educativa tra i diversi ordini di scuola ponendo al centro il complesso rapporto tra insegnamento ed apprendimento, conciliando l autonomia culturale e professionale di ogni singolo docente con la collegialità e la cooperazione e puntando sulla graduale costruzione di competenze dei nostri alunni e delle nostre alunne. 7. Continuare le iniziative inerenti la Settimana della Musica: per il quinto anno consecutivo, fra l 11 e il 16 Maggio 2015, si è sviluppata la settimana della Musica (sia a livello Nazionale che, nel nostro caso, a livello locale). Il prof. Umberto Gnassi e il clarinetto Federico Fabbri e il pianoforte

6 I bambini della scuola suonano e cantano per i loro compagni: tastiere, violini, voce, percussioni, flauto dolce Alcuni momenti della favola musicale del Topino Pino per la scuola dell infanzia e le classi I e II della primaria Esibizione del Piccolo coro della Regina Esibizione dei ragazzi dell Accademia musicale di Cattolica La fata Margherita e le sue arpe La chitarra di Gianluca e il violino della maestra Claudia Nei plessi di Carpignola e Repubblica sono stati effettuati complessivamente 13 eventi (micro-concerti, laboratori musicali, favola musicale) dedicati a bambini e ragazzi dei 3 ordini di scuola afferenti al nostro Istituto. Gli eventi sono stati realizzati grazie alla disponibilità di alcuni musicisti, alla collaborazione con Associazioni musicali del territorio ed alla partecipazione di esperti interni (Giunta e Martina). In totale hanno partecipato circa 1400 alunni. Visto l alto gradimento dell iniziativa sia da parte dei colleghi che degli alunni, si pensa di riproporre, anche il prossimo anno, la medesima organizzazione.

7 8. Creare un Coro di voci bianche: il laboratorio di canto corale di voci bianche, condotto dall insegnante Giunta, si è svolto in orario extracurricolare (il martedì dalle 17,15 alle 18,30) presso la sala collegio del plesso Repubblica ed è stato organizzato dalla Civica Università di Cattolica con il contributo delle famiglie che hanno aderito alla proposta (in totale 14 bambini e bambine). Per l IC non ci sono stati costi aggiuntivi poiché l utilizzo del salone non prevedeva la presenza di bidelli di riferimento. Sono stati effettuati 28 incontri dei quali 3 hanno coinciso con concerti sul territorio. Infatti: Martedì 5 Maggio il piccolo coro della Regina ha cantato per i nonni e le nonne ospiti della struttura Vici Giovannini di Cattolica (residenza sanitaria assistenziale per anziani) Venerdì 15 Maggio il piccolo coro della regina si è esibito in occasione della Settimana della Musica presso il salone del plesso Repubblica Domenica 17 Maggio il piccolo coro della Regina, assieme al coro In-Cantare, ha partecipato alla manifestazione Mamme in concerto esibendosi presso il teatro della Regina di Cattolica. La partecipazione dei piccoli coristi è stata pressoché constante nel corso dell anno. Purtroppo hanno aderito all iniziativa solo bambini di età compresa fra i 4 e i 7 anni (si prevedeva, viceversa, che vi partecipassero bambini fra i 6 e i 15 anni) per cui si è dovuto optare per un adattamento delle metodologie e delle proposte musicali perché fossero adeguate all età dei bambini ed alle loro capacità attentive ed esecutive. Anche in questo caso si è trattato di un percorso graduale che ha portato bambini e bambine ad acquisire nuove competenze musicali e a consolidare, nel tempo, il gruppo. 9. Mettere in scena, al termine dell anno scolastico, uno Spettacolo musicale: tale evento non è stato effettuato. Nel complesso il progetto ha certamente richiesto un importante investimento di risorse sia economiche, ma soprattutto umane: sia i docenti, che i bambini e le bambine che hanno partecipato si sono dimostrati attenti, disponibili ed entusiasti. L interazione fra le varie aree del progetto attivate ha certamente contribuito ad integrare la Musica nel percorso formativo dei nostri alunni e delle nostre alunne che hanno potuto ampliare le loro esperienze sonoro-musicali, dare valore alle esperienze musicali pregresse, potenziare e gestire abilità cognitive, psico-motorie, affettive e sociali per diventare Musicalmente vitali e socialmente musicali. Giugno 2015 Claudia Giunta referente del progetto MusichiAMO

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015) I.C. non a Indirizzo Musicale Modello B Obiettivo del Progetto ampliamento dell offerta formativa musicale nella Scuola primaria avviamento alla pratica musicale ai sensi del DM 8/11 avviamento alla pratica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB) TEL. 0362/501796 FAX 0362/526989 - E- Mail: MIIC86100V@istruzione.it

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 I corsi Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione n.4737 del 17.04.2015 della Responsabile del Servizio

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 M. P. I. U. S. R. E M I L I A R O M A G N A U. S. P. B O L O G N A ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 C.F. 91201290375

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA

ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA SCHEDA DI PROGETTO Anno Scolastico 2015/2016 Titolo del progetto Fare musica Competenza di riferimento: Consapevolezza ed espressione

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

Indicazioni nazionali per il curricolo

Indicazioni nazionali per il curricolo Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione a cura di Valentina Urgu per l I.C. Monastir L ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Indicazioni quadro di riferimento

Dettagli

Questionario PAI Personale Scolastico

Questionario PAI Personale Scolastico Questionario PAI Personale Scolastico La paziente e partecipata analisi del contesto locale porta ad evidenziare punti di vista diversi che possono generare ipotesi risolutive di problemi. Per questo motivo

Dettagli

PERCORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE PER ARCHI, FIATI E PERCUSSIONI. Dai 3 ai 5 anni I elementare II elementare III elementare IV elementare V elementare

PERCORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE PER ARCHI, FIATI E PERCUSSIONI. Dai 3 ai 5 anni I elementare II elementare III elementare IV elementare V elementare PERCORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE PER ARCHI, FIATI E PERCUSSIONI Dai 3 ai 5 anni I elementare II elementare III elementare IV elementare V elementare facoltativo Gioco musica musica I musica II Propedeutica

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO EccoCi Qua PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA Linee essenziali Valori, obiettivi e piano d azione IC TOMMASEO - SECONDARIA UNA SCELTA DI CONTINUITÀ La

Dettagli

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SULLA QUALITÁ DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA Questo questionario è rivolto a tutte le insegnanti della scuola e vuole essere un occasione di riflessione sulle variabili di

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento della Programmazione - D.G. per gli Affari Internazionali Ufficio V Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA mediante momenti di raccordo pedagogico, curriculare e organizzativo fra i tre ordini di scuola, promuove la continuità del processo educativo, condizione essenziale per

Dettagli

Orario p.m. Tot. ore settimanali Scuola dell Infanzia 8.00-16.00 Dal LUN. al VEN. 40h. Primaria Rodari 8.30-16.30 Dal LUN. al VEN.

Orario p.m. Tot. ore settimanali Scuola dell Infanzia 8.00-16.00 Dal LUN. al VEN. 40h. Primaria Rodari 8.30-16.30 Dal LUN. al VEN. L I.C. è composto dai seguenti plessi: 1 Scuola dell Infanzia San Francesco 4 Scuole primarie: De Amicis, Pasini, Pertile, Rodari 1 Scuola Secondaria di 1 grado Mainardi Orario scolastico a.s. 2015/16

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Scuola Primaria Anno scolastico 2013/2014 Il Collegio dei Docenti della Scuola Primaria dell Istituto Comprensivo di Balangero condivide

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative PROGETTO DI ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALL ORA DI RELIGIONE Premessa La definizione delle attività didattiche e formative alternative all IRC spetta al Collegio dei Docenti, quale organo responsabile dell azione

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. PASCOLI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. PASCOLI" Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di primo grado a indirizzo musicale Viale della Rimembranza, 24-37023 GREZZANA - VR - tel. 045/907049

Dettagli

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREDAPPIO FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA OVVERO IL RUOLO DELL EDUCAZIONE MUSICALE NEL CURRICOLO VERTICALE COME MOMENTI DI FORMAZIONE QUALIFICANTE PER

Dettagli

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO Laboratorio sperimentale teatrale Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO LA FILOSOFIA Il progetto si propone di stimolare, tramite l attività teatrale, il confronto, l integrazione

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE Docente Responsabile: Prof. Marco Carnevale A.S. 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 2 ALBINO BERNARDINI SINISCOLA PROGETTO POTENZIAMENTO

Dettagli

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia ANNO SCOLASTICO 2014 2015 MOTIVAZIONI Le attività di tirocinio nella Scuola

Dettagli

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione Bando di concorso INNOVADIDATTICA Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione In relazione alle linee guida trasmesse alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza Integrazione scolastica sociale Alfabetizzazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA LA NAVE ASSOCIAZIONE CULTURALE SIMPLE MUSIC

SCUOLA DELL INFANZIA LA NAVE ASSOCIAZIONE CULTURALE SIMPLE MUSIC SCUOLA DELL INFANZIA LA NAVE ASSOCIAZIONE CULTURALE SIMPLE MUSIC PRESENTANO SIMPLE MUSIC BABY Formiamo una Band percorso musicale rivolto ai bambini di 4 e 5 anni e ai bambini della scuola primaria SIMPLE

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

Istituto Comprensivo Via F. BORROMEO VIA F. BORROMEO, 53/57-00168 ROMA TEL./FAX 066281239-066145764. E-Mail: dd25aprile.137circol@libero.

Istituto Comprensivo Via F. BORROMEO VIA F. BORROMEO, 53/57-00168 ROMA TEL./FAX 066281239-066145764. E-Mail: dd25aprile.137circol@libero. Istituto Comprensivo Via F. BORROMEO VIA F. BORROMEO, 53/57-00168 ROMA TEL./FAX 066281239-066145764 E-Mail: dd25aprile.137circol@libero.it Progetto a.s.2013/2014 Funzioni Strumentali Area 3 CONTINUITA

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SALVATORE TODARO AUGUSTA PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMMISSIONE: S. Cantone, S. Di Grande, R. Oteri

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44. Titolo Progetto

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44. Titolo Progetto ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail CEIC0848004@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Esiti del monitoraggio realizzato nei mesi di febbraio marzo 2015 Padova e Mestre, 12 e 17 marzo 2015 Annamaria Pretto Ufficio

Dettagli

Insegnando. Dentro la realtà per la crescita della persona SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DON LUIGI MONZA

Insegnando. Dentro la realtà per la crescita della persona SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DON LUIGI MONZA E d u c a r e Insegnando Dentro la realtà per la crescita della persona SCUOLA PRIMARIA PARITARIA DON LUIGI MONZA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2012-13 (estratto) L istituzione scolastica è espressione

Dettagli

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA 1^ CIRCOLO GUBBIO DIREZIONE DIDATTICA

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 1/11 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa Il progetto sperimentale CLIL per la scuola secondaria di primo grado G. Bresadola prevede un monitoraggio

Dettagli

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA MUSICA Classe Prima COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE E ATTIVITÀ TRAGUARDI DI COMPETENZA L alunno: A. Esplora, discrimina eventi sonori

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 PROGETTO LABORATORIO TEATRALE (INS. LABATE, BARRECA, STELITANO, CASILI, MAURO) (ESP. EST. MARINO TERESA) PROPOSTA PROGETTUALE DI LABORATORIO TEATRALE

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola secondaria di secondo grado ******************************* Anno scolastico 2015 2016 LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SCHEDA DEL PROGETTO N 07 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N

Dettagli

I.C.S. G. Salvemini. Taranto. Anno Scolastico 2012/2013. Scuola Primaria PROGETTO MUSICA CORO

I.C.S. G. Salvemini. Taranto. Anno Scolastico 2012/2013. Scuola Primaria PROGETTO MUSICA CORO I.C.S. G. Salvemini Taranto Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria PROGETTO MUSICA CORO Dirigente scolastico Dottoressa Ida Iannelli Referente Ins. Raguso Maria Rosaria Premessa Dietro richiesta delle

Dettagli

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore Disciplina/e Musica scienze motorie N di alunni 23, di cui 14 maschi

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE Il presente questionario autovalutativo si pone come strumento per consentire ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado una rilettura critica

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

Associazione Musicale Tandarandan PROGETTO

Associazione Musicale Tandarandan PROGETTO Associazione Musicale Tandarandan PROGETTO LE TRADIZIONI POPOLARI MUSICALI TRA COSTA DI LEVANTE E LUNIGIANA: CANTI, DANZE E STRUMENTI DELLA CULTURA LOCALE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Premessa Il presente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI EDUCAZIONE alla SICUREZZA STRADALE Il Progetto Nazionale Il Progetto ha la finalità di educare a comportamenti corretti e responsabili e, in particolare i giovani utenti della strada, ad una guida dei

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it CORSI E ATTIVITÀ 2014-2015 INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it ISCRIZIONI modulo on-line sul sito del collegio www.collegiorotondi.it sezione: campus 2 L Accademia

Dettagli

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO 1 C.D. N. Fornelli Via Repubblica, Bitonto Premessa Al momento della nascita, il neonato entra nel mondo con tutti gli organi sensoriali aperti e vigili, pronti

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

CURRICOLO il sapere, il saper fare, il saper essere. SAPERE, SAPER ESSERE SAPER FARE COMPETENZA VALORIZZAZIONE

CURRICOLO il sapere, il saper fare, il saper essere. SAPERE, SAPER ESSERE SAPER FARE COMPETENZA VALORIZZAZIONE CURRICOLO Il Curricolo è il complesso organizzato delle esperienze di apprendimento che una scuola intenzionalmente progetta e realizza per gli alunni al fine di conseguire le mete formative desiderate.

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

1) Orientarsi nella scuola, conoscenza di spazi e persona della scuola secondaria

1) Orientarsi nella scuola, conoscenza di spazi e persona della scuola secondaria PROGETTO ORIENTAMENTO La scuola secondaria di primo grado è per sua finalità orientativa in quanto favorisce l iniziativa del soggetto per il proprio sviluppo e lo pone in condizione di conquistare la

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO MUSICA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI La musica, componente fondamentale

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14 Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBA Piano Annuale per l Inclusione 2014-15 Dati riferiti all a.s. 2013-14 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1.

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO)

SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO) SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO) RELAZIONE FINALE PROGETTO DESTINATARI Il Progetto ha coinvolto circa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini www.icsaldomorobuccinasco.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini Anno Scolastico 2015-2016 Iscrizioni 2016-2017

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA A.S. 2012-13 L attività di orientamento in ingresso e in uscita nel e dal nostro Istituto coinvolge gli alunni e le famiglie delle classi

Dettagli

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 FINALITA DELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Acquisire conoscenze ed abilità fondamentali per sviluppare

Dettagli