Il terminale di Windows (ovvero applicazioni avviabili dal prompt di DOS)
|
|
- Giuliana Andreoli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Il terminale di Windows (ovvero applicazioni avviabili dal prompt di DOS) Augusto Scatolini Miniguida n. 158 Ver. 1.0 Gennaio 2012
2 Anche se noi sostenitori del software libero (GNU/Linux, ecc.) manteniamo sempre una piccola remota speranza che i sistemi software a codice chiuso come Windows vadano incontro ad un definitivo, contemporaneo e irreversibile BSD (Blue Screen of Death) (Schermo blu della morte) siamo consapevoli che questi sistemi operativi a-democratici sono utilizzati dal 98% degli utenti finali (a livello desktop). Pertanto non possiamo negarne l'esistenza e in qualche modo ci sembra opportuno aiutare questi utenti a migliorare la loro conoscenza tecnica. Nei sistemi GNU/Linux vige la regola secondo la quale Tutto quello che si può fare graficamente si può fare anche dalla riga di comando (console o terminale), ma non viceversa. Questa regola non si adatta perfettamente ai sistemi Windows ma è comunque bene sapere cosa si può fare con i comandi impartiti da una finestra DOS che è l'equivalente di un terminale GNU/Linux. Oltre ai classici programmi windows con estensione.exe esistono quelli con estensione.cpl e.msc I programmi windows con estensione.cpl sono le applicazioni presenti nel Pannello di Controllo (in inglese Control Pane) e si trovano nella directory C:\Windows\System2\ sia per quanto riguarda Windows XP che Windows 7. Tranne piccole differenze i programmi sono gli stessi nelle due versioni. Qualche programma potrebbe essere non presente mentre qualche programma (esterno) potrebbe essere stato aggiunto da applicazioni di terze parti. I programmi di Windows con estensione.msc sono applicazioni che aggiungono ulteriori funzionalità al programma mmc.exe (Microsoft Management console) Windows XP Windows 7
3 per esempio il programma accesso facilitato access.cpl non appare nella directory di Win XP ma se si installa da CD e si digita sul terminale DOS access.cpl il programma si aprirà. Accesso facilitato = access.cpl Installazione guidata hardware = hdwwiz.cpl Installazione applicazioni = appwiz.cpl
4 Pannello di Controllo = control Strumenti di amministrazione = control admintools Aggiornamenti automatici = wuaucpl.cpl
5 Trasferimento guidato file Bluetooth = fsquirt Mappa caratteri = charmap Servizi componenti = dcomcnfg Gestione certificati = certmgr.msc Visualizzatore Cartella Appunti = clipbrd Gestione computer = compmgmt.msc
6 Proprietà Data e ora = timedate.cpl Gestione periferiche = devmgmt.msc Condivisione DDE = ddeshare Pulizia disco = cleanmgr Strumento di diagnostica DierctX = dxdiag
7 Utilità di deframmentazione dischi = dfrg.msc Gestione disco = diskmgmt.msc Dr. Watson = drvtsn32 Gestione verifica driver = verifier
8 Visualizzatore Eventi = eventvwr.msc Verifica firma file = sigverif Opzioni cartella = control folders
9 Caratteri = control fonts Periferiche di gioco = joy.cpl Criteri di Gruppo = gpedit.msc Iexpress wizard = iexpress Servizio indicizzazione = ciadc.msc
10 Proprietà internet = inetcpl.cpl Configurazione IP = ipconfig Proprietà tastiera = control keyboard Impostazioni protezione locale = secpol.msc Proprietà mouse = control mouse Chat = winchat
11 Connessioni di rete = control netconnections Pacchetto = packager Installazione guidata rete = netsetup.cpl Tastiera su schermo = osk
12 Prestazioni = performon.msc Opzioni risparmio energia = powercfg.cpl Informazioni sulla località di chiamata= teleprocessing stampanti e fax = control printers
13 Editor di caratteri personalizzati = eudcedit Editor del registro di sistema = regedit Archivi removibili = ntmsmgr.msc Opzioni internazionali lingua = intl.cpl Connessione desktop remoto = mstsc Richieste operatore per archivi removibili = ntmsmgr.msc
14 Gruppo di criteri risultante = rsop.msc Centro sicurezza PC Windows = wscui.cpl Servizi = services.msc Cartelle condivise = fsmgmt.msc
15 Editor di configurazione di sistema = sysedit Suoni e periferiche = mmsys.cpl Utilità di rete del client SQL Server = cliconfg Utilità configurazione di sistema = msconfig Controllo dei file di sistema = sfc
16 Proprietà di sistema = sysdm.cpl telnet = telnet Lente d'ingrandimento = magnify Task manager Windows = taskmgr Windows Firewall = firewall.cpl
17 Windows Management Infrastructure = wmimgmt.msc database account = syskey Windows Update = wupdmgr
18 SPECIFICO (esclusivo) PER WINDOWS 7 Collaborazione = collab.cpl Gestione autorizzazioni = azman.msc Visualizzazione = desk.cpl Servizi componenti = comexp.msc Configurazione client protezione accesso alla rete = napclcfg.msc
19 Gestione stampa = printmanagement.msc Unità di pianificazione = taskschd.msc Gestione trusted plattform = tpm.msc FINE Questo documento è rilasciato con licenza Copyleft (tutti i rovesci sono riservati) altre miniguide su oppure direttamente su sito consigliato: blog consigliato:
Uso dei comandi da prompt - Parte 1 - A - G Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi
Uso dei comandi da prompt - Parte 1 - A - G Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi -1- -2- 1. Generalità 1.1 Perché sono utili le scorciatoie Perché permettono di arrivare direttamente
Uso dei comandi da prompt - Parte 2 - H - Z Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi
Uso dei comandi da prompt - Parte 2 - H - Z Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi -1- -2- 1. Generalità 1.1 Perché sono utili le scorciatoie Perché permettono di arrivare direttamente
Uso dei comandi da prompt - Parte 2 - H - Z Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi
Uso dei comandi da prompt - Parte 2 - H - Z Elenco delle scorciatoie per windows dal prompt dei comandi -1-s -2-s 1. Generalità Scorciatoie prompt dei comandi V1.0 Parte 2 H-Z 1.1 Perché sono utili le
I comandi da tastiera per le scelte rapide di Windows
I comandi da tastiera per le scelte rapide di Windows I comandi più comuni di Windows e di Office (Word, Excel, ecc.) si eseguono non solo con il mouse o coi pulsanti delle barre degli strumenti ma anche
http://windows8.myblog.it/f a q windows 8 una raccolta di domande piu frequenti suwin.html
Per vedere tutti i trucchi aggironati vedi: 8 Vedi anche sezione F.A.Q. http://windows8.myblog.it/f a q windows 8 una raccolta di domande piu frequenti suwin.html Come chiudere l'app aperta con un comando!
INTRODUZIONE Sistemi operativi Windows di nuova generazione Installazione di Windows XP Professional
Indice INTRODUZIONE XI Capitolo 1 Sistemi operativi Windows di nuova generazione 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Introduzione alla famiglia Windows XP 2 1.3 Introduzione alle principali funzioni di Windows XP
Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente
Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini
Indice. Introduzione. Capitolo 1
indice Xp pro.qxd 4-04-2002 19:42 Pagina V Indice Introduzione XV Capitolo 1 Sistemi operativi Windows di nuova generazione 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Introduzione alla famiglia Windows XP 1 Windows XP Home
Il sistema operativo : Windows XP. Che cosa è? Quali sono? Dove si trova? (bootstrap ) La GUI, il multi-tasking, service pack
Il sistema operativo : Windows XP Che cosa è? Quali sono? Dove si trova? (bootstrap ) La GUI, il multi-tasking, service pack Accendiamo e spegniamo il computer con Windows XP Accendere il computer Spegnere
Installazione e caratteristiche generali 1
Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato
Rsync su GNU/Linux e su Windows? (Backup sincronizzato su disco di rete e/o RAID1 su server FreeNAS)
Rsync su GNU/Linux e su Windows? (Backup sincronizzato su disco di rete e/o RAID1 su server FreeNAS) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Gennaio 2011 rsync è un software per Unix
Installazione e caratteristiche generali 1
Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione di SIGLA SIGLA viene fornito su un CDROM contenente la procedura d installazione. La procedura può essere installata eseguendo il programma SIGLASetup.exe
SipaMi.NET v. 3.1.0.0. Risoluzione problemi installazione
SipaMi.NET v. 3.1.0.0 Risoluzione problemi installazione FAQ: INSTALLAZIONE SQL 1.Cosa fare se non l installazione di SQL si blocca su componente Native Client? Andare su Pannello di controllo Programmi
Informatica Corso Avanzato
Informatica Corso Avanzato Sistemi Operativi 2 Parte Dott. Paolo PAVAN Gestione del Sistema Stato Esplora risorse. Vediamo le nostra risorse Locali Di rete Identificazione: Pannello di controllo/sistema
Per aprire Calcolatrice, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori e quindi Calcolatrice.
LA CALCOLATRICE La Calcolatrice consente di eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Dispone inoltre delle funzionalità avanzate delle calcolatrici scientifiche e statistiche. È possibile
VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7
VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe
AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0
AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0 Procedura per l installazione di AxWin6 AxWin6 è un software basato su database Microsoft SQL Server 2008 R2. Il software è composto da AxCom: motore di comunicazione AxWin6
Indice. Gestione del computer mediante Pannello di controllo 13
Indice Introduzione XI PARTE PRIMA CONOSCERE WINDOWS VISTA 1 Capitolo 1 Il desktop di Vista 3 1.1 Avvio del computer 3 1.2 Il desktop di Windows Vista 4 1.3 Disconnessione dal computer 11 1.4 Riavvio o
Bluetooth Installazione guide USARE IL MODULO BLUETOOTH
USARE IL MODULO BLUETOOTH 1 Installazione del software: Il pacchetto d installazione del software del modulo Bluetooth si trova nel disco CD Bluetooth. Se è la prima volta che si inserisce il modulo Bluetooth
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si
Operazioni da eseguire su tutti i computer
Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni
User, Poweruser, Administrator e SYSTEM (Root per GNU/Linux, SYSTEM per Windows)
User, Poweruser, Administrator e SYSTEM (Root per GNU/Linux, SYSTEM per Windows) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 157 Ver. 1.0 Gennaio 2012
Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved
Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27
filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione
Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)
Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 188 Ver. 1.0 agosto 2013
Amico EVO Manuale dell Installazione
Amico EVO Manuale dell Installazione Versione 1.0 del 14.05.2013 Manuale dell installazione di AMICO EVO rev. 1 del 18.05.2013 Pag. 1 Amico EVO è un software sviluppato in tecnologia NET Framework 4.0
Sommario. Introduzione... 11
Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19
GUIDA ALLA CONNESSIONE INTERNET PER CLIENTI CONSUMER- MANUALE DI CONFIGURAZIONE PER TELEFONINO COME MODEM. pag. 2
Per navigare su Internet con il PC connesso al tuo telefonino GPRS/UMTS è necessario eseguire le opportune configurazioni. In questa guida troverai le istruzioni per la configurazione in automatico con
Registro unico Antiriciclaggio
Registro unico Antiriciclaggio VERSIONE PROFESSIONISTI E CED VERSIONE 4.0.0 Sommario Introduzione... 4 Requisiti di sistema... 5 Installazione del software... 6 Verifica automatica dei requisiti di installazione...
PROGRAMMA COMPLETO DI INFORMATIZZAZIONE. Partire da Zero. Usare il PC
PROGRAMMA COMPLETO DI INFORMATIZZAZIONE Hardware e Software Partire da Zero Conoscere l'hardware (i componenti interni, le porte,[ ]) Tipi di computer e dispositivi digitali in commercio (PC Desktop e
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...
Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source)
Ulteo OVD Open Virtual Desktop (Un Desktop Virtuale Open Source) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Novembre 2010 Ulteo Open Virtual Desktop è un virtual desktop Open Source installabile
GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELOS SYSTEMS 4.02.28
GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELOS SYSTEMS 4.02.28 Requisiti minimi (sistema operativo hardware).... pag. 1 Procedura di disinstallazione e installazione del software Delos Systems 4.02.28.. pag. 2 Salvare
W2000 WXP WVista W7 Ubuntu 9.10 VPN client - mini howto (ovvero come installare VPN client su quasi tutto)
W2000 WXP WVista W7 Ubuntu 9.10 VPN client - mini howto (ovvero come installare VPN client su quasi tutto) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Gennaio 2010 Una Virtual Private Network
Istruzioni Operative
Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware Istruzioni Operative
Corso di Alfabetizzazione Informatica
Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento
nstallazione di METODO
nstallazione di METODO In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per una corretta installazione di Metodo. Per procedere con l installazione è necessario avere a disposizione
FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13
FileMaker Pro 13 Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 2007-2013 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054
GUIDA CONNESSIONE DATI THURAYA SO 2510 con WINDOWS XP
GUIDA CONNESSIONE DATI THURAYA SO 2510 con WINDOWS XP È possibile effettuare con il terminale Thuraya SO 2510 una connessione dati sia in modalità dial-up (tariffazione a tempo, velocità di trasmissione
Manuale d installazione C2Web Gestione studio
C2Web S.r.l. Manuale d installazione C2Web Gestione studio C2Web S.r.l. Sede legale V. Miani 5 27100 Pavia Ufficio St. Savonesa 9 Rivalta Scrivia Tortona (AL) Tel 0131-866748 Fax 0131-880763 e-mail info@c2web.net
Microsoft Windows 7: Guida introduttiva
Microsoft Windows 7: Guida introduttiva Configurazione di Windows 7 Il tuo computer Dell è preconfigurato con il sistema operativo Microsoft Windows 7 se lo hai selezionato al momento dell'acquisto. Per
Indice generale. Gli strumenti per lavorare...xi. Introduzione Uno sguardo panoramico su Windows 8...xvii. Un po di nomenclatura...
Premessa Gli strumenti per lavorare...xi Il personal computer... xi Modulare e demodulare... xiii Reti di computer...xiv Stampanti...xiv Altre periferiche...xv La rete delle reti...xv Il sistema operativo...xv
COME CREARE E COLLEGARSI AD UN DATABASE MICROSOFT SQL SERVER O SUN MYSQL
Codice documento 08052301 Data creazione 23/05/2008 Ultima revisione 06/06/2013 Software DOCUMATIC Versione 7 COME CREARE E COLLEGARSI AD UN DATABASE MICROSOFT SQL SERVER O SUN MYSQL Questo documento spiega
NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE. Giugno 2009
NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE Giugno 2009 INDICE Configurazioni 3 Configurazioni Windows Firewall.. 3 Configurazioni Permessi DCOM. 4 Installazione Sql Server 2005 9 Prerequisiti Software 7 Installazione
Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8
Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Versione 8 Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione dei driver della stampante
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PROCEDURA INTEGRATA GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI - INSTALLAZIONE DELLA PROCEDURA SU ALTRE STAZIONI DI LAVORO - SOSTITUZIONE DEL SERVER O
EyeOS - intranet desktop mini howto
EyeOS - intranet desktop mini howto Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Agosto 2008 PREAMBOLO EyeOS è un Web Operating System (Sistema Operativo Web) e ambiente collaborativo disegnato
2.1 Configurare il Firewall di Windows
.1 Configurare il Firewall di Windows LIBRERIA WEB Due o più computer possono scambiare dati, informazioni o servizi di tipo diverso utilizzando una connessione. Quindi, spesso, ad una connessione fisica
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-17 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-17 "Altri metodi
1) Introduzione ai sistemi operativi (O.S.=operative system)
1) Introduzione ai sistemi operativi (O.S.=operative system) Sistema Operativo: è un componente del software di base di un computer che gestisce le risorse hardware e software, fornendo al tempo stesso
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1
MANUALE DI INSTALLAZIONE
MANUALE DI INSTALLAZIONE Pagina 1 Indice SPECIFICHE TECNICHE...3 TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE...4 INSTALLAZIONE MONO UTENZA (INSTALLAZIONE SEMPLICE)...5 INSTALLAZIONE DI RETE...17 Installazione lato SERVER...17
Guida all installazione Command WorkStation 5.5 con Fiery Extended Applications 4.1
Guida all installazione Command WorkStation 5.5 con Fiery Extended Applications 4.1 Informazioni su Fiery Extended Applications Fiery Extended Applications (FEA) 4.1 è un pacchetto da usare con i controller
Sommario. Introduzione... xxv. 1 Installazione di client Windows Vista... 1
Sommario Introduzione.............................................. xxv Requisiti hardware............................................xxv Requisiti software........................................... xxvi
Guida all installazione di SWC701DataWebAccess (.net 2.0)
Guida all installazione di SWC701DataWebAccess (.net 2.0) (per la versione 2.04 e successive di SWC701DataWebAccess) Premessa... 2 Introduzione... 2 Sistemi operativi supportati... 3 Installazione di SWC701DataWebAccess...
Indice generale. Directory opt... 24 Directory proc... 24
Prefazione...xiii Ringraziamenti...xv Capitolo 1 Capitolo 2 Un Linux (veramente) per tutti...1 Un codice di onore...4 Le barriere iniziali...5 La dotazione software predefinita...6 Origini importanti...7
Guida ai collegamenti
Pagina 1 di 6 Guida ai collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 7 Windows Server
MOBS Flussi informativi sanitari regionali
Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PROCEDURA INTEGRATA GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI - INSTALLAZIONE DELLA PROCEDURA SU ALTRE STAZIONI DI LAVORO - SOSTITUZIONE DEL SERVER O
Corso di Informatica
Corso di Informatica CL3 - Biotecnologie Orientarsi nel Web Prof. Mauro Giacomini Dott. Josiane Tcheuko Informatica - 2006-2007 1 Obiettivi Internet e WWW Usare ed impostare il browser Navigare in internet
Procedura per sostituire CNS Manager con Universal Middleware - Carte con certificato di firma -
SERVIZI INFORMATICI E FORNITURA DI BENI CONNESSI ALLA REALIZZAZIONE, DISTRIBUZIONE E GESTIONE DELLA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS) Procedura per sostituire CNS Manager con Universal Middleware - Carte
Installazione di IBM SPSS Modeler 14.2 Client (licenza di rete)
Installazione di IBM SPSS Modeler 14.2 Client (licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Client versione 14.2 con licenza di rete. Questo documento è stato
Per i clienti che utilizzano Windows per le connessioni di rete
Per i clienti che utilizzano Windows per le connessioni di rete Se si utilizzano sistemi operativi o architetture differenti per il server e il client, la connessione potrebbe non funzionare correttamente
IBS sas. MANUALE DI INSTALLAZIONE DI WebCOa. Per sistemi operativi Windows AGGIORNATO MARZO 2015. Rev.1.62 1
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI WebCOa Per sistemi operativi Windows AGGIORNATO MARZO 2015 Rev.1.62 1 Indice generale Requisiti di sistema...3 Installazione di WebCOa in Windows...4 Installazione di WebCOa
Backup Exec 2012. Guida rapida all'installazione
Backup Exec 2012 Guida rapida all'installazione Installazione Il documento contiene i seguenti argomenti: Requisiti di sistema Elenco di controllo pre-installazione di Backup Exec Esecuzione di un'installazione
FileMaker 8. Installazione dei driver client FileMaker 8 ODBC e JDBC
FileMaker 8 Installazione dei driver client FileMaker 8 ODBC e JDBC 2004-2005 Filemaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 FileMaker
A proposito di A colpo d occhio 1. Per iniziare 7. Dedica... xiii Ringraziamenti... xv Autori... xvii
Sommario Dedica................................................ xiii Ringraziamenti.......................................... xv Autori................................................. xvii 1 2 A proposito
Aggiornamento Software e Firmware nuova release Datalogger
Aggiornamento Software e Firmware nuova release Datalogger SISGEO ha recentemente rilasciato una nuova versione del software Smart Manager Suite che viene fornito con la nuova release dei Datalogger portatili
Capitolo 12: Troubleshooting Avanzato
Capitolo 12: Troubleshooting Avanzato IT Essentials 5.0 Traduzione realizzata da: Maurizio Maggiora Accademia del Levante La formazione certificata m.maggiora@accademiadellevante.org 1 Obiettivi Capitolo
Laplink FileMover Guida introduttiva
Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp
Configurare una connessione VPN da un computer client
Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione
PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER
PROGRAMMA FORMATIVO: ARCHITETTURA DEI COMPUTERS, PERIFERICHE, SOFTWARE APPLICATIVO, SISTEMI OPERATIVI, INTERNET E SERVIZI, WEB, RETI DI COMPUTER Architettura dei calcolatori (hardware e software base )
La soluzione software per CdA e Top Management
La soluzione software per CdA e Top Management DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per Quando si parla di fusioni e acquisizioni, di cambiamenti di gestione, di pianificazione o di
Supporto On Line Allegato FAQ
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-88NE8321850 Data ultima modifica 22/04/2011 Prodotto Tutti Modulo Tutti Oggetto Installazione di una nuova istanza di Sql Server Express 2008 R2 Prerequisiti
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003
Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca
Installazione di GFI Network Server Monitor
Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows
IBS sas. MANUALE DI INSTALLAZIONE DI WebCOa. per sistemi operativi Windows. versione aggiornata a Novembre 2011. Rev. 1.
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI WebCOa per sistemi operativi Windows versione aggiornata a Novembre 2011 Rev. 1.10/12 1 / 12 Rev. 1.10/12 2 / 12 Indice generale IBS sas Requisiti di sistema...5 Prerequisiti...5
Quantum Blue Reader QB Soft
Quantum Blue Reader QB Soft Manuale dell utente V02; 08/2013 BÜHLMANN LABORATORIES AG Baselstrasse 55 CH - 4124 Schönenbuch, Switzerland Tel.: +41 61 487 1212 Fax: +41 61 487 1234 info@buhlmannlabs.ch
NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3
NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3 Il passaggio dalla versione 2.2.xxx alla versione 2.3.3729 può essere effettuato solo su PC che utilizzano il Sistema Operativo Windows XP,
Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it
Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente
FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal
FileMaker Pro 11 Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal 2007 2010 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 FileMaker
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7
CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7 COLLEGAMENTO CABLAGGIO: Connettere le schede di rete dei pc tramite cavo UTP allo Switch/HUB CONFIGURAZIONE RETE Impostare indirizzo ip: Pannello di controllo 1 Centro Connessioni
Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM
Windows NT 4.x "Punti preliminari" a pagina 3-22 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-22 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-23 "Risoluzione dei problemi (TCP/IP) per Windows
Guida all'installazione di Delphi Diagnostics per Vista.
Guida all'installazione di Delphi Diagnostics per Vista. Delphi Diagnostics Prima di procedere con questa guida, accertarsi di aver spento/disabilitato ogni eventuale dispositivo Bluetooth installato sulla
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca
Attivare la modalità GodMode
Attivare la modalità GodMode Come accedere rapidamente a tutte le impostazioni del Pannello di Controllo di Windows 7. 1s 2s 1. Cenni Generali 1.1 Dove può essere applicato questo documento La seguente
hottimo procedura di installazione
hottimo procedura di installazione LATO SERVER Per un corretto funzionamento di hottimo è necessario in primis installare all interno del server, Microsoft Sql Server 2008 (Versione minima Express Edition)
Client Management Solutions e Universal Printing Solutions (Soluzioni di stampa universali)
Client Management Solutions e Universal Printing Solutions (Soluzioni di stampa universali) Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti
Guida all installazione di METODO
Guida all installazione di METODO In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per una corretta installazione di Metodo. Per procedere con l installazione è necessario
Benvenuti alla Guida introduttiva - Utilità
Benvenuti alla Guida introduttiva - Utilità Sommario Benvenuti alla Guida introduttiva - Utilità... 1 Performance Toolkit... 3 Guida introduttiva al Kit prestazioni... 3 Installazione... 3 Guida introduttiva...
HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE
1-1/9 HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1 CARATTERISTICHE DI UN DATABASE SQL...1-2 Considerazioni generali... 1-2 Concetto di Server... 1-2 Concetto di Client... 1-2 Concetto di database SQL... 1-2 Vantaggi...
Manuale utente del DS150E per Vista. Dangerfield October 2009 V3.0 Delphi PSS
Manuale utente del DS150E per Vista 1 INDICE Componenti principali....3 Istruzioni di installazione....5 Impostazione della comunicazione con il Bluetooth...30 Programma diagnostico...40 File...42 Impostazioni...44
SBSAfg.exe nella cartella Tools del DVD Opzioni avanzate: Migration Mode Unattend Mode Attended Mode con dati pre-caricati
SBSAfg.exe nella cartella Tools del DVD Opzioni avanzate: Migration Mode Unattend Mode Attended Mode con dati pre-caricati Collegare il router e tutti i devices interni a Internet ISP connection device
Windows SteadyState?
Domande tecniche frequenti relative a Windows SteadyState Domande di carattere generale È possibile installare Windows SteadyState su un computer a 64 bit? Windows SteadyState è stato progettato per funzionare
Symantec Backup Exec 12.5 for Windows Servers. Guida rapida all'installazione
Symantec Backup Exec 12.5 for Windows Servers Guida rapida all'installazione 13897290 Installazione di Backup Exec Il documento contiene i seguenti argomenti: Requisiti di sistema Prima dell'installazione
A chi si rivolge: amministratori di sistemi e ingegneri di sistema per Windows Server 2003
70 290: Managing and Maintaining a Microsoft Windows Server 2003 Environment (Corso MS-2273) Gestione di account e risorse del server, monitoraggio delle prestazioni del server e protezione dei dati in
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)
IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza di rete. Questo documento