IMPIANTI DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI"

Transcript

1 IMPIANTI DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI Eliminazione efficiente di sostanze inquinanti e recupero energetico Un azienda di Bayer e LANXESS

2 Soluzioni estremamente pulite Fornitore competente di servizi, CURRENTA assicura che nel più grande parco chimico tedesco con i suoi tre siti di Leverkusen, Dormagen e Krefeld-Uerdingen la produzione proceda in maniera spedita. L azienda offre ai suoi clienti, interni o esterni al CHEMPARK, un portfolio di servizi su misura e in settori cruciali quali la formazione, l aggiornamento, le infrastrutture, la sicurezza, l approvvigionamento energetico, lo smaltimento, i servizi tecnici e l analisi. Con impianti di smaltimento propri e di elevato livello tecnico, un efficiente sistema per lo smaltimento integrale e collaboratori esperti provenienti dall industria chimico-farmaceutica, soddisfiamo le esigenze di smaltimento dei nostri clienti in modo competente ed efficiente. Depuriamo acque reflue biodegradabili, bruciamo e stocchiamo in discarica rifiuti speciali, decontaminiamo serbatoi. Vi offriamo consulenza e supporto nella costruzione e nella gestione di impianti di smaltimento o nella raccolta e nel riutilizzo di sostanze riciclabili. Il nostro servizio comprende sia prestazioni singole che soluzioni complete conformi alle disposizioni di legge per lo smaltimento sicuro di rifiuti anche particolarmente problematici e di acque reflue.

3 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di rifiuti speciali 1 di Leverkusen-Bürrig IMPIANTO DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI 1 DI LEVERKUSEN-BÜRRIG Entrata in funzione 1967 Ammodernamento Smaltimento di rifiuti speciali problematici liquidi non miscibili, reattivi o ad alta temperatura Impianto a tamburo rotante con camera di postcombustione 1989 rifiuti altamente alogenati rifiuti contenenti silicio e fosforo metallo-alchili insetticidi, pesticidi 1995 PCB concentrati riciclaggio/smaltimento n.: E notifica di autorizzazione del forno a tamburo rotante con numero documento: alimentazione dei rifiuti con / /99 KIN-1 tramoggia o contenitori e bruciatori autorità competente: autorità per i residui liquidi, camera di distrettuale di Colonia postcombustione - caldaia a recupero con 2 scambiatori t/a di rifiuti misti radianti, 2 surriscaldatori ed potenza termica: 32,8 MW evaporatori disponibilità: h/a - 36 t di a 39 bar e 320 C immesse ogni ora nella rete Modalità di accettazione dei rifiuti industriale come di processo rifiuti solidi per tramoggia: sfusi o imballati rifiuti imballati: - torre di quenching, scrubber rotativo (acido), scrubber rotativo (alcalino), Al centro dell attenzione vi è lo smaltimento sicuro ed ecocompatibile. ad es. barili, big-bag, scatole rifiuti liquidi: serbatoi, smaltimento diretto contenitori: contenitori protetti, barili, contenitori IBC, ecc. filtro elettrostatico a condensazione, SCR - fossa, sollevamento contenitori, terminal container, serbatoi Tutti i residui inorganici che si formano durante l incenerimento rimangono all interno del centro di smaltimento della Business Unit Ambiente di CURRENTA. 03

4 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di rifiuti speciali 2 di Leverkusen-Bürrig IMPIANTO DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI 2 DI LEVERKUSEN-BÜRRIG Impianto a tamburo rotante con camera di postcombustione Entrata in funzione 1976 Ammodernamento riciclaggio/smaltimento n.: E notifica di autorizzazione del numero documento: / /99 autorità competente: autorità distrettuale di Colonia t/a di rifiuti misti potenza termica: 22 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti solidi per tramoggia: sfusi o imballati rifiuti imballati: ad es. barili, big-bag, scatole rifiuti liquidi: serbatoi, smaltimento diretto contenitori: contenitori protetti, barili, contenitori IBC, ecc. Smaltimento di rifiuti speciali problematici liquidi non miscibili, reattivi o ad alta temperatura rifiuti altamente alogenati rifiuti contenenti silicio e fosforo metallo-alchili insetticidi, pesticidi PCB concentrati - forno a tamburo rotante con alimentazione dei rifiuti con tramoggia o contenitori e bruciatori per i residui liquidi, camera di postcombustione Recupero del calore/ generazione di - caldaia a recupero con 2 scambiatori radianti, surriscaldatori ed evaporatori, 21 t - produzione di : 21 t di a 39 bar e 320 C immesse ogni ora nella rete industriale - torre di quenching, scrubber rotativo (acido), scrubber rotativo (alcalino), filtro elettrostatico a condensazione, SCR - fossa, sollevamento contenitori, terminal container, serbatoi Tutti i residui inorganici che si formano durante l incenerimento rimangono all interno del centro di smaltimento della Business Unit Ambiente di CURRENTA

5 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di fanghi di depurazione di Leverkusen-Bürrig IMPIANTO DI INCENERIMENTO DI FANGHI DI DEPURAZIONE DI LEVERKUSEN-BÜRRIG Impianto con forno a piani multipli e camera di postcombustione secco) fino a 70 t/d di sostituto di olio combustibile potenza termica: 24 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti assimilabili a fanghi di depurazione fanghi di depurazione: tramite un sistema a vagoni specifico per l impianto residui liquidi: serbatoi solventi con alto contenuto di cloro (semisolidi) fanghi industriali fortemente contaminati - forno a piani multipli con alimentazione fanghi e camera di postcombustione - caldaia a recupero con scambiatore radiante, surriscaldatore ed evaporatore Anno di costruzione - 23 t di a 39 bar e 320 C 1988 riciclaggio/smaltimento n.: E vengono immesse ogni ora nella rete notifica di autorizzazione del industriale Potenziamento caldaia numero documento: / /99 autorità competente: autorità - torre di quenching, scrubber rotativo (acido), jet scrubber (alcalino), adsor- La temperatura nella zona di incenerimento arriva fino a C. distrettuale di Colonia bitore a letto trascinato Tutti i residui inorganici che si formano fossa per fanghi (impianto di depura- durante l incenerimento rimangono t/a zione), dispositivo di trasporto fanghi, all interno del centro di smaltimento di fango di depurazione ( t/a serbatoi Business Unit Ambiente di CURRENTA

6 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di acque reflue di Leverkusen-Bürrig IMPIANTO DI INCENERIMENTO DI ACQUE REFLUE DI LEVERKUSEN-BÜRRIG Ossidazione in fase gassosa Anno di costruzione smaltimento n.: E notifica di autorizzazione del numero documento: / /99 Kin-1 autorità competente: autorità distrettuale di Colonia t/a di acque reflue potenza termica: 4 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti liquidi, acque reflue: container asportabili Smaltimento di rifiuti speciali problematici rifiuti liquidi contenenti sali acque reflue tossiche per i batteri insetticidi, pesticidi - camera di combustione con bruciatori per acque reflue, bruciatore ausiliario a gas - caldaia speciale a camera di combustione con superfici scambianti a valle - 7 t di a 39 bar e 320 C immesse ogni ora nella rete industriale - torre di quenching, jet scrubber (alcalino), filtro elettrostatico a condensazione (a doppio modulo) - serbatoio per concentrato di acque reflue Tutti i residui inorganici che si formano durante l incenerimento rimangono all interno del centro di smaltimento della Business Unit Ambiente di CURRENTA. 09

7 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di residui di Dormagen (RVAD) IMPIANTO DI INCENERIMENTO DI RESIDUI DI DORMAGEN (RVAD) Impianto a tamburo rotante con camera di postcombustione Anno di costruzione smaltimento n.: E notifica di autorizzazione del numero documento: autorità competente: autorità distrettuale di Düsseldorf t/a di rifiuti misti potenza termica: 42 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti solidi per tramoggia: sfusi o imballati rifiuti imballati: ad es. barili, big-bag, scatole rifiuti liquidi: serbatoi, incanalamento diretto contenitori: contenitori protetti, barili, contenitori IBC, ecc. gas, lavaggio di container per gas liquefatti Smaltimento di rifiuti speciali problematici liquidi non miscibili, reattivi o ad alta temperatura rifiuti altamente alogenati rifiuti contenenti silicio e fosforo metallo-alchili insetticidi, pesticidi PCB concentrati acque reflue - forno a tamburo rotante alimentato con tramoggia o contenitori e con bruciatori per residui liquidi, camera di postcombustione per residui liquidi e acque reflue - caldaia a recupero a 10 passaggi con economizzatore, evaporatore e surriscaldatore - max. 44,2 t di a 30 bar e 300 C immesse ogni ora nella rete industriale - torre di quenching, scrubber rotativo (acido), scrubber rotativo (alcalino), condensatore, filtro elettrostatico a condensazione, SCR-DeNOx (doppio modulo) - fossa, preparazione e sollevamento automatico dei contenitori, deposito contenitori, serbatoi e terminal container, trattamento acque reflue Tutti i residui rimangono nella discarica per rifiuti speciali della Business Unit Ambiente di CURRENTA di Dormagen

8 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di trattamento termico di gas di Dormagen (TVA) IMPIANTO DI TRATTAMENTO TERMICO DEI GAS DI DORMAGEN (TVA) Impianto di trattamento termico di aria esausta e gas di scarico di 30 impianti e unità Anno di costruzione 1970 (con successivi ampliamenti) certificazione secondo DIN EN ISO 14001/DIN EN ISO 9001 notifica di autorizzazione del numero documento: 63/B26/2896/2006 autorità competente: autorità distrettuale di Colonia max m 3 /h di aria esausta potenza termica: 18 MW disponibilità: 99,9% - 2 forni a muffola, 1 termoreattore, 2 combustori ausiliari - 12 t di a 30 bar immesse ogni ora nella rete industriale - torre di quenching, jet scrubber, ventilatore di aspirazione Misurazione delle emissioni a Dormagen Le acque di lavaggio prodotte durante il trattamento dei gas vengono depurate negli impianti della Business Unit Ambiente di CURRENTA a Dormagen. 13

9 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di incenerimento di residui di Krefeld-Uerdingen (RVA2) IMPIANTO DI INCENERIMENTO DEI RESIDUI DI KREFELD-UERDINGEN (RVA2) Impianto a tamburo rotante con camera di postcombustione Anno di costruzione 1985 Ammodernamento smaltimento n.: E notifica di autorizzazione del numero documento: /3991 autorità competente: autorità distrettuale di Düsseldorf t/a di rifiuti misti potenza termica: 13,8 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti solidi per tramoggia: sfusi o imballati rifiuti imballati: ad es. barili, big-bag, scatole rifiuti liquidi: serbatoi, incanalamento diretto contenitori: container protetti, barili, contenitori IBC, ecc. gas Smaltimento di rifiuti speciali problematici liquidi non miscibili, reattivi o ad alta temperatura rifiuti altamente alogenati rifiuti contenenti silicio e fosforo metallo-alchili insetticidi, pesticidi PCB concentrati - forno a tamburo rotante alimentato con tramoggia, contenitori e lance per residui liquidi, camera di postcombustione con lance per residui liquidi e reflui - caldaia a recupero con otto passaggi - 13,5 t di a 16 bar e 250 C im- messe ogni ora nella rete industriale - torre di quenching, scrubber rotativo (acido), scrubber rotativo (alcalino), filtro elettrostatico a condensazione, DAGAVO, aspirazione e SCR - fossa, sollevamento contenitori, terminal container, serbatoi, fossa per scorie, rimozione ceneri in caldaia, trattamento acque reflue, sminuzzatore, terminal per lo svuotamento dei vagoni cisterna Tutti i residui inorganici che si formano durante l incenerimento rimangono all interno del centro di smaltimento della Business Unit Ambiente di CURRENTA

10 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Impianto di ossidazione in fase gassosa di Brunsbüttel (GPO) IMPIANTO DI OSSIDAZIONE IN FASE GASSOSA DI BRUNSBÜTTEL (GPO) Impianto di ossidazione in fase gassosa con evaporazione dei reflui a monte Anno di costruzione smaltimento n.: A51D10521 notifica di autorizzazione del numero documento: 308/406/Kn BA BY, aut. n. 26/02 autorità competente: StUA (Ufficio Statale per l Ambiente) di Itzehoe t/a di acque reflue potenza termica: 11,5 MW disponibilità: h/a Modalità di accettazione dei rifiuti rifiuti liquidi, acque reflue: container asportabili Smaltimento di rifiuti speciali problematici rifiuti liquidi, oli speciali contenenti PCB e liquidi infiammabili con punto di fiamma < 21 C reflui tossici per i batteri insetticidi, pesticidi solventi come combustibile ausiliario - camera di combustione con bruciatori per acque reflue e rifiuti liquidi - caldaia speciale a camera di combustione con superfici scambianti a valle - 14 t di a 34 bar e 300 C immesse ogni ora nella rete industriale - torre di quenching e filtro elettrostatico a condensazione - terminal di arrivo e serbatoio, unità di preparazione ed evaporazione del refluo I sali inorganici che rimangono dopo l incenerimento vengono depositati in maniera controllata in una delle discariche per rifiuti speciali della Business Unit Ambiente di CURRENTA. 17

11 IMPIANTI DI INCENERIMENTO Tipologie di impianti di incenerimento TIPOLOGIE DI IMPIANTI DI INCENERIMENTO Caldaia a Passo dopo passo: sezioni degli impianti e processi Camera di combustione INCENERIMENTO RECUPERO CALORE DEPURAZIONE FUMI SCR Serbatoi acque reflue Sali fusi Scarico Sali Torre di quenching Jet scrubber Elettrofiltro a condensazione Aspirazione Camino Camera di postcombustione Catalizzatore Incenerimento di acque reflue Estrazione ceneri Scambiatore di calore Forno a tamburo rotante Fossa Alim. contenitori Estrazione scorie Caldaia a Torre di quenching Scrubber rotativi Elettrofiltro a condensazione Aspirazione Camino Incenerimento di rifiuti speciali Caldaia a Scrubber rotativi Adsorbitore a letto trascinato Camera di postcombustione Materiale adsorbente Coclea per trasporto rifiuti Trasporto fanghi Forno a piani multipli Ingresso rifiuti assimilabili a fanghi Residui liquidi Scarico ceneri Scarico polveri Torre di quenching Jet scrubber Aspirazione KaminCamino Incenerimento di fanghi di depurazione 18 19

12 A cura di Currenta GmbH & Co. OHG Leverkusen Germania Ultima revisione: marzo 2010

DISCARICHE. Due siti per uno stoccaggio sicuro. Un azienda di Bayer e LANXESS

DISCARICHE. Due siti per uno stoccaggio sicuro. Un azienda di Bayer e LANXESS DISCARICHE Due siti per uno stoccaggio sicuro Un azienda di Bayer e LANXESS Soluzioni estremamente pulite Fornitore competente di servizi, CURRENTA assicura che nel più grande parco chimico tedesco con

Dettagli

IMPIANTI DI INCENERIMENTO. Incenerimento di rifiuti speciali Incenerimento di acque reflue Incenerimento di fanghi di depurazione

IMPIANTI DI INCENERIMENTO. Incenerimento di rifiuti speciali Incenerimento di acque reflue Incenerimento di fanghi di depurazione IMPIANTI DI INCENERIMENTO Incenerimento di rifiuti speciali Incenerimento di acque reflue Incenerimento di fanghi di depurazione Un azienda di Bayer e LANXESS INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI Introduzione

Dettagli

IMPIANTI DI DEPURAZIONE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE Tre siti per un moderno trattamento delle acque reflue Un azienda di Bayer e LANXESS Soluzioni estremamente pulite Fornitore competente di servizi, CURRENTA assicura che nel più

Dettagli

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Depurazione fumi Emissioni inquinanti Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi Macroinquinanti (g m -3 o mg m -3 ) Microinquinanti (µg m -3 o ng m -3 ) rganici (es. PCDD/F) Inorganici Es.

Dettagli

Sistemi di essiccazione delle biomasse

Sistemi di essiccazione delle biomasse Sistemi di essiccazione delle biomasse n Essiccazione del digestato n Essiccazione di pollina n Purificazione dell aria di scarico n Essiccazione di fanghi di depurazione n Essiccazione di cippato n Separazione

Dettagli

Termovalorizzatore di Acerra

Termovalorizzatore di Acerra Termovalorizzatore di Acerra Il termovalorizzatore di Acerra è uno dei più grandi impianti d Europa, con una capacità di smaltimento pari a 600.000 t/anno di RSU pretrattato; esso produce 600 milioni di

Dettagli

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase Schema Sezione 1 La seconda fase, quella più "calda", dove i rifiuti vengono bruciati e, col calore ottenuto,

Dettagli

LA PRODUZIONE DEL CDR E IL SUO UTILIZZO IN CO-COMBUSTIONE Isola di San Servolo, Venezia. Il Termovalorizzatore di Padova 13 Maggio 2011

LA PRODUZIONE DEL CDR E IL SUO UTILIZZO IN CO-COMBUSTIONE Isola di San Servolo, Venezia. Il Termovalorizzatore di Padova 13 Maggio 2011 LA PRODUZIONE DEL CDR E IL SUO UTILIZZO IN CO-COMBUSTIONE Isola di San Servolo, Venezia Il Termovalorizzatore di Padova 13 ENERGIA GAS ACQUA AMBIENTE E SERVIZI Cristiano Piccinin Responsabile Operativo

Dettagli

ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero ISOTHERM PWR Flameless Oxy-combustion Energia con emissioni prossime allo zero FLAMELESS OXY-COMBUSTION Energia dagli scarti a zero emissioni Energia da combustibili poveri: Rifiuti industriali liquidi

Dettagli

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO UNI EN 230:1997 31/10/1997 Bruciatori monoblocco di olio combustibile a polverizzazione. Dispositivi di sicurezza, di comando e di regolazione. Tempi di sicurezza. UNI EN 247:2001 31/05/2001 Scambiatori

Dettagli

CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA

CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA L azienda Curti SpA nasce nel 1957 ad Imola con la produzione di macchine per l industria tessile e agricola. Negli anni successivi l azienda si specializza

Dettagli

E C O L O G I A 40 anni 1975-2015

E C O L O G I A 40 anni 1975-2015 ECOLOGIA 4 0 anni 1975-2015 Forti di un esperienza di quarant anni nel settore dell ecologia, attualmente siamo in grado di fornire un servizio completo nella gestione di scarti e rifiuti industriali,

Dettagli

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound RTO per SOV alogenate Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound Sede Legale e Unità Operativa: p.zza Vittorio Veneto 8 20013 MAGENTA (MI) ITALY tel. 02 9790466 02 9790364 fax 02 97297483 E-mail:

Dettagli

Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone

Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone LO STABILIMENTO Lo stabilimento, ubicato nel Comune di Ferrera Erbognone (Pavia) nelle adiacenze della Raffineria Eni Divisione R&M di Sannazzaro de Burgondi, è il

Dettagli

I processi produttivi sono i seguenti: Trasporto, stoccaggio, trattamento recupero metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

I processi produttivi sono i seguenti: Trasporto, stoccaggio, trattamento recupero metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi SINTESI NON TECNICA L impianto per la quale si richiede l Autorizzazione Integrata Ambientale è di proprietà della ditta FAGGI ENRICO spa, ubicata in Via E. Majorana 101/103 a Sesto Fiorentino (FI). L

Dettagli

Informazioni relative all'impianto di trattamento di terreni della ARE Deutzen GmbH di Neukieritzsch OT Deutzen

Informazioni relative all'impianto di trattamento di terreni della ARE Deutzen GmbH di Neukieritzsch OT Deutzen Informazioni relative all'impianto di trattamento di terreni della ARE Deutzen GmbH di Neukieritzsch OT Deutzen 1. RIFERIMENTI NORMATIVI 1.1. IMPIANTO DI TRATTAMENTO DELLA ARE Deutzen GmbH In base alla

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET

FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET I nostri forni modello PET sono stati specificatamente studiati per la cremazione di animali d affezione: cani, gatti e altri animali da compagnia. La

Dettagli

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili Dott. Ing. Simone Bonari Sig. Maurizio Maggioni IX Convegno AICC L acqua L industria ed alcune lavorazioni in particolare sono da sempre

Dettagli

IL PUNTO DI UN GESTORE IPPC: CRITICITA NELL APPLICAZIONE DEL PMC

IL PUNTO DI UN GESTORE IPPC: CRITICITA NELL APPLICAZIONE DEL PMC IL PUNTO DI UN GESTORE IPPC: CRITICITA NELL APPLICAZIONE DEL PMC Seminario Tecnico Stabilimenti IPPC: Piano di Monitoraggio e Controllo (PMC) e Sistemi di Monitoraggio delle emissioni (SME) Provincia di

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8 Angelo Bonomi LE TECNOLOGIE DI TRATTAMENTO Sono classificate secondo il tipo di flusso e precisamente: ACQUE

Dettagli

BIOMASSA: Sistemi di filtrazione: filtro a maniche e ciclone separatore. Gabriele Pezzini. Ingegnere Ambientale di Tama S.p.A.

BIOMASSA: Sistemi di filtrazione: filtro a maniche e ciclone separatore. Gabriele Pezzini. Ingegnere Ambientale di Tama S.p.A. BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Sistemi di filtrazione: filtro a maniche e ciclone separatore Gabriele Pezzini Ingegnere Ambientale

Dettagli

TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI

TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI TERMODISTRUZIONE RIFIUTI SOLIDI E PRODOTTI DERIVATI Principi generali combustione potere calorifico bilanci di massa: stechiometria, volume fumi, eccessi d aria Recupero energetico bilanci termici, rendimenti

Dettagli

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT ESPERIENZE INNOVATIVE IN ITALIA SUGLI ASPETTI DEPURATIVI: UN FOCUS SUI FANGHI Bologna, 22 ottobre 2014 FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT Ing. Marco ACRI Direttore Generale SOCIETÀ METROPOLITANA

Dettagli

Il termovalorizzatore del territorio di Forlì

Il termovalorizzatore del territorio di Forlì Il termovalorizzatore del territorio di Forlì Il termovalorizzatore del territorio di Forlì Cos è la termovalorizzazione Come funziona la termovalorizzazione Realizzato nel 2008 secondo le più moderne

Dettagli

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) FILTRO A TESSUTO Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (mc/s) Sezione del camino (mq) Percentuale di materiale particolato con

Dettagli

Impianto di combustione rifiuti di stabilimento. Opuscolo informativo. Fabbrica Italiana Sintetici Stabilimento di Montecchio Maggiore (VI)

Impianto di combustione rifiuti di stabilimento. Opuscolo informativo. Fabbrica Italiana Sintetici Stabilimento di Montecchio Maggiore (VI) Impianto di combustione rifiuti di stabilimento Opuscolo informativo Fabbrica Italiana Sintetici Stabilimento di Montecchio Maggiore (VI) Impianto di combustione rifiuti stabilimento Introduzione F.I.S.

Dettagli

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio Schema di riferimento generale Raccolta rifiuti Controllo radioattività / allarme Ricevimento / Fossa di stoccaggio Sistema

Dettagli

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future Aspetti Ambientali Combustione del legno e inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future Luca Colombo, ufficio protezione aria,

Dettagli

Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza.

Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza. Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza. Gas Naturale Liquefatto www.dolomitignl.it È una società controllata dal Gruppo Dolomiti Energia lo storico Gruppo trentino attivo nell ambito della produzione,

Dettagli

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato Sessione 1 Biogas, Biomassa: La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto Ing. Roberta ROBERTO - Ricercatrice

Dettagli

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas Dott. Massimiliano Livi Bioenergie: Perché l uso delle biomasse legnose? Negli ultimi 50 anni la superficie boschiva è raddoppiata, raggiungendo

Dettagli

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW Banco Prova Caldaie per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW 1 Generalità Il banco prova caldaie attualmente disponibile presso il nostro Laboratorio è stato realizzato

Dettagli

La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid.

La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid. La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid. Sommario 1. Storia e sviluppo della Holzenergie Wegscheid 2. Tecnologia e funzionamento della gassificazione

Dettagli

ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ IN CAMPO AMBIENTALE

ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ IN CAMPO AMBIENTALE ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ IN CAMPO AMBIENTALE ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ Leonardo Ambiente nasce dall unione di professionisti di comprovata e pluriennale esperienza che hanno messo in comune le proprie

Dettagli

COGENERAZIONE A BIOGAS

COGENERAZIONE A BIOGAS COGENERAZIONE A BIOGAS Aspetti ambientali L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile BOLOGNA, 6 Luglio 2011 INTERGEN Divisione energia di IML Impianti s.r.l. - via garcía lorca 25-23871

Dettagli

FILTRO A TESSUTO. Allegato n. Azienda. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

FILTRO A TESSUTO. Allegato n. Azienda. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) REGIONE EMILIA-ROMAGNA Allegato n. Azienda ASSESSORATO AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO FILTRO A TESSUTO Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di

Dettagli

Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento

Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento CALDAIE CON BRUCIATORE A GASSIFICAZIONE Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento Principio di funzionamento Le caldaie a gassificazione; sono particolarmente adatte per impianti di media

Dettagli

ARTU 11-14 / 11-14 ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta

ARTU 11-14 / 11-14 ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta ARTU - / - ie b Scaldabagni istantanei a camera aperta Massima soddisfazione con piccole dimensioni Artù - Scaldabagni istantanei a gas a camera aperta e tiraggio naturale, con fiamma pilota e accensione

Dettagli

31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma

31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma 31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma Ciclo Ciclo dei dei rifiuti rifiuti Indice Indice 11 Raccolta Raccoltadifferenziata differenziata 11 Riciclaggio Riciclaggio 1/3

Dettagli

WORKSHOP. I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI.

WORKSHOP. I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI. WORKSHOP I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI 31 Maggio 2005 Centro Congressi SGR Via Chiabrera 34/B Produzione e recupero

Dettagli

IMPIANTO DI DEPURAZIONE. Un azienda di Bayer e LANXESS

IMPIANTO DI DEPURAZIONE. Un azienda di Bayer e LANXESS IMPIANTO DI DEPURAZIONE Un azienda di Bayer e LANXESS IMPIANTO DI DEPURAZIONE Introduzione Introduzione Gli impianti di depurazione della Business Unit Ambiente di CURRENTA sono specifici per il trattamento

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

Impianto per il trattamento ecologico dei rifiuti

Impianto per il trattamento ecologico dei rifiuti Impianto per il trattamento ecologico dei rifiuti Indice 1. Introduzione... 2 2. L'impianto proposto... 3 3. Schema a blocchi dell'impianto... 4 4. Descrizione dell'impianto... 5 4.1 Trattamenti meccanici...

Dettagli

EC energy s.r.l. PROCESSO DI PIROGASSIFICAZIONE. Sabato 17 Luglio 2010 Ecoenergy S.r.l. - opyright 2010 Ing. Flavio Facioni - Brevetto n.

EC energy s.r.l. PROCESSO DI PIROGASSIFICAZIONE. Sabato 17 Luglio 2010 Ecoenergy S.r.l. - opyright 2010 Ing. Flavio Facioni - Brevetto n. EC energy s.r.l. PROCESSO DI PIROGASSIFICAZIONE 1 Chi siamo EC energy s.r.l. Via dell Edilizia, snc 85100 Potenza (PZ) Tel./Fax 0971.58.735 Ing. Flavio Facioni Amministratore Unico Cell. +39.345.47.54.799

Dettagli

Sistemi di controllo catalitico dell inquinamento atmosferico per la rimozione di sostanze organiche volatili (VOCs)

Sistemi di controllo catalitico dell inquinamento atmosferico per la rimozione di sostanze organiche volatili (VOCs) Sistemi di controllo catalitico dell inquinamento atmosferico per la rimozione di sostanze organiche volatili (VOCs) Bietigheim-, 02.08.2010 I metodi catalitici per trattare gli inquinanti atmosferici

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1 BONIFICA - intervento necessario al risanamento di situazioni di contaminazione create da eventi accidentali o a seguito dell individuazione di fenomeni di inquinamento derivanti da attività lavorative.

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

Analisi dell efficienza di un nuovo sistema di trattamento del biogas

Analisi dell efficienza di un nuovo sistema di trattamento del biogas Rimini, 7 Novembre 2006 Analisi dell efficienza di un nuovo sistema di trattamento del biogas Relatore: M. Gugliotta Autori: V. Gerardi - M. Gugliotta M. X Cabibbo - G. Spina - F.Vanni Chi è e di cosa

Dettagli

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia Pensa verd verde Pensa verde Informativa per la centrale a biomasse biomasse di di Castiglione d Orcia La provincia pensa verde Pensare verde. Sono queste le parole chiave che negli ultimi anni caratterizzano

Dettagli

Gli impianti di termodistruzione nel loro complesso, possono essere distinti in quattro sezioni fondamentali (Fig. 17):

Gli impianti di termodistruzione nel loro complesso, possono essere distinti in quattro sezioni fondamentali (Fig. 17): 4. LE SEZIONI DI UN IMPIANTO DI TEMODISTRUZIONE Gli impianti di termodistruzione nel loro complesso, possono essere distinti in quattro sezioni fondamentali (Fig. 17): Fig.17: sezioni fondamentali di un

Dettagli

Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. Dalla rivoluzionaria tecnologia Thermo Recovery,

Dettagli

WFL. con bruciatore MIKRO P. Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P

WFL. con bruciatore MIKRO P. Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P WFL con bruciatore MIKRO P Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P WFL - MIKRO P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FER ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla

Dettagli

Parametro Valore Unità misura

Parametro Valore Unità misura Parametro Valore Unità di misura Dimensione lotto 268.660 m 2 Potenza elettrica lorda 16,8 MWe Potenza elettrica netta 14,0 MWe Producibilità media lorda annua 126 GWh/anno Tensione di rete 150 kv Potenza

Dettagli

ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici ENERGiA Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. ASB ENERGIA presenta I-TA: Industrial

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI IMPIANTI DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI E BIOMASSE Sommario 2 Introduzione 3-5 Schema di flusso per impianto di termovalorizzazione 6-7 Fossa di rifiuti e polipo 8 Caricamento rifiuti

Dettagli

PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw

PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw PELLET 30 AUTOMATIC PLUS CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw FD+ COMBI CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA 20 kw PELLET 30 Automatic Plus Benvenuti nel mondo del riscaldamento a pellet La caldaia Pellet 30

Dettagli

Indice. 1. Settori di attività 2. Struttura e organizzazione 3. Le tecnologie 4. I vantaggi

Indice. 1. Settori di attività 2. Struttura e organizzazione 3. Le tecnologie 4. I vantaggi 1 Indice 1. Settori di attività 2. Struttura e organizzazione 3. Le tecnologie 4. I vantaggi 2 Settori di attività 3 Settori di attività: storia del Gruppo Il Gruppo Zilio, attivo da quasi mezzo secolo,

Dettagli

STABILE PROGETTO CAMINO ver.2.1.0. Per.Ind. Martinetto Marco

STABILE PROGETTO CAMINO ver.2.1.0. Per.Ind. Martinetto Marco STABILE PROGETTO CAMINO ver.2.1.0. Per.Ind. Martinetto Marco Menu del giorno Il sistema camino UNI 10641:2013 UNI EN 13384-1:2008 1:2008 UNI EN 13384-2:2009 Uso software Progetto Camino Normative di riferimento

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (ART. 5 DEL Decreto Legislativo n 59/2005)

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (ART. 5 DEL Decreto Legislativo n 59/2005) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (ART. 5 DEL Decreto Legislativo n 59/2005) SINTESI NON TECNICA OSSIDAZIONE ANODICA S.N.C. Sede Legale e Stabilimento: via Pordenone, 31 S.QUIRINO (PN) 1. INQUADRAMENTO

Dettagli

DIFENDERE AMBIENTE E IMPRESE

DIFENDERE AMBIENTE E IMPRESE Poste Italiane Spa - Sped. in a.p. - D.L. 353/2003 conv. in L. 46/2004, art.1, c.1 - CB-NO/Torino Anno 7 n. 26 DEA edizioni s.a.s. Strada del Portone, 127-10095 Grugliasco (TO) marzo 2014 anno vii numero

Dettagli

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIRO L Landesagentur für Umwelt PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia provinciale per l ambiente Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici Nel

Dettagli

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità Valeria Frittelloni ISPRA Analisi della Commissione europea sulla conformità del DM 27 settembre 2010 inclusione del codice

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

rifiuto da catalogare

rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? (esclusi XX

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST 1 Convegno TELERISCALDAMENTO: verso la SMART GRID L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST Torino Lingotto Fiere, 25 maggio 2012 Ing. Carmelo TRIPODI Direttore

Dettagli

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013 Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni Ancona, 27 settembre 2013 GiacominiS.p.A. : La storia Giacomini S.p.A., fondata nel 1951, è leader nella produzione di componenti per riscaldamento

Dettagli

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Giubiasco, autunno 2013 Giornata informativa Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Presentata da: Pietro Casari, Consulente tecnico

Dettagli

Normativa ErP ed Etichettatura Energetica

Normativa ErP ed Etichettatura Energetica 4 5 6 Che cosa succede? Quali sono i prodotti coinvolti nelle normative? Cosa prescrivono le normative? Quali sono gli obblighi e per chi? Cosa cambia concretamente? Cosa farà SIME? Normativa ErP ed Etichettatura

Dettagli

Al servizio del cliente nel rispetto dell ambiente

Al servizio del cliente nel rispetto dell ambiente Chi siamo La ALAN SRL sviluppa e concentra la propria attività nella fornitura di servizi di smaltimento delle varie tipologie dei rifiuti in impianti dislocati nella provincia di Pavia. Si occupa di una

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO Corso di Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Primo Anno 12-24 febbraio 2015 GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO Lorella Di Giuseppe

Dettagli

Specialisti nel risolvere problemi ambientali

Specialisti nel risolvere problemi ambientali Specialisti nel risolvere problemi ambientali P.zza Maggiolini 40, 20015 Parabiago (MI) - ITALY Tel. +39-0331-551668 Fax +39-0331-551642 www.pramec-srl.com pramec@pramec-srl.com INTRODUZIONE PRAMEC è una

Dettagli

SISTEMI di ABBATTIMENTO. e DEPURAZIONE ARIA

SISTEMI di ABBATTIMENTO. e DEPURAZIONE ARIA SISTEMI di ABBATTIMENTO e DEPURAZIONE ARIA UNA REALTÀ DI TICOMM & PROMACO LA DIVISIONE IMPIANTI Con un esperienza maturata da oltre 15 anni nel settore del trattamento e depurazione aria, la Divisione

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Le biomasse ESEMPIO IMPIANTISTICO. Università di Roma La Sapienza

Le biomasse ESEMPIO IMPIANTISTICO. Università di Roma La Sapienza Le biomasse ESEMPIO IMPIANTISTICO La combustione è un processo di ossidazione rapido che avviene con emissione di luce e calore (fiamma) durante il quale l energia chimica si trasforma (degradandosi) in

Dettagli

TUTELA ED UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE IN AMBITO PRODUTTIVO : GESTIONE DI UN REFLUO INDUSTRIALE Verona, 22 Ottobre 2009 Relatore: dott.ssa Bacuzzi Lorena ... CHI SIAMO opera nel settore della depurazione

Dettagli

Applicazioni di impianti a biomasse legnose ed efficienza energetica

Applicazioni di impianti a biomasse legnose ed efficienza energetica M ILLUMINO DI LEGNO foreste ed energia: sfide dati e strumenti Applicazioni di impianti a biomasse legnose ed efficienza energetica Luca Degiorgis Dipartimento Energia - Sistemi per l Energia e l Ambiente

Dettagli

LA COMBINAZIONE DI PIU'COMBUSTIBILI

LA COMBINAZIONE DI PIU'COMBUSTIBILI LA COMBINAZIONE DI PIU'COMBUSTIBILI 23 Gruppo termico predisposto a funzionare con doppio combustibile (mais e pellet) Massima semplicità d' uso grazie all' economizzatore, un sistema di pulizia automatica

Dettagli

ALLEGATO "A" Alla Provincia di Latina (istanza originale in bollo +una copia dell istanza + documentazione)

ALLEGATO A Alla Provincia di Latina (istanza originale in bollo +una copia dell istanza + documentazione) ALLEGATO "A" Alla Provincia di Latina (istanza originale in bollo +una copia dell istanza + documentazione) All A.R.P.A.-LAZIO di Latina - (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) (una copia dell

Dettagli

CENTRALI TERMOELETTRICHE

CENTRALI TERMOELETTRICHE CENTRALI TERMOELETTRICHE Le centrali termoelettriche sono impianti che utilizzano l energia chimica dei combustibili per trasformarla in energia elettrica. Nelle centrali termoelettriche la produzione

Dettagli

LA CONDENSAZIONE LA CONDENSAZIONE CFP MANFREDINI ESTE (PD) Insegnante. Padovan Mirko 1

LA CONDENSAZIONE LA CONDENSAZIONE CFP MANFREDINI ESTE (PD) Insegnante. Padovan Mirko 1 POTERE CALORIFICO DEI COMBUSTIBILI Il potere calorifico è la quantità di calore prodotta dalla combustione completa di 1 m³ di combustibili gassosi. Generalmente i combustibili hanno un determinato quantitativo

Dettagli

MANUALE D USO BA 1004/03 (Foglio 1 di 3) AI SENSI DEL 20 DEL REGOLAMENTO TEDESCO SULLE SOSTANZE PERICOLOSE (TRGS 555)

MANUALE D USO BA 1004/03 (Foglio 1 di 3) AI SENSI DEL 20 DEL REGOLAMENTO TEDESCO SULLE SOSTANZE PERICOLOSE (TRGS 555) Esafluoruro di zolfo MANUALE D USO BA 1004/03 (Foglio 1 di 3) AI SENSI DEL 20 DEL REGOLAMENTO TEDESCO SULLE SOSTANZE PERICOLOSE (TRGS 555) Il presente manuale può essere utilizzato dal gestore del quadro

Dettagli

A.I.R.A. Associazione Industriale Riciclatori Auto

A.I.R.A. Associazione Industriale Riciclatori Auto ELV: criticità del sistema I trattamenti post frantumazione Ing. - Feralpi Siderurgica SpA Il Tavolo Tecnico FIAT-AIRA Obiettivi - Collaborazione di filiera - Selezione soluzioni tecnologiche più promettenti

Dettagli

Costruzioni Aeromeccaniche Gritti E TEMPO DI CAMBIARE ARIA. www.aergritti.it

Costruzioni Aeromeccaniche Gritti E TEMPO DI CAMBIARE ARIA. www.aergritti.it Costruzioni Aeromeccaniche Gritti E TEMPO DI CAMBIARE ARIA www.aergritti.it Costruzioni Aeromeccaniche Gritti Operante nel settore dal 1960 Approfondito know-how professionale Alta specializzazione Tecniche

Dettagli

5 ANALISI DELLE ALTERNATIVE

5 ANALISI DELLE ALTERNATIVE Pag. 1 di 14 5 ANALISI DELLE ALTERNATIVE Pag. 2 di 14 5.1 PREMESSA... 3 5.2 ALTERNATIVE TECNOLOGICHE: SEZIONE DI COMBUSTIONE RECUPERO ENERGETICO... 6 5.3 ALTERNATIVE TECNOLOGICHE: SEZIONE DI TRATTAMENTO

Dettagli

Tecnologie di valorizzazione energetica di biomasse e termotrattamento di RSU non preselezionati/preselezionati

Tecnologie di valorizzazione energetica di biomasse e termotrattamento di RSU non preselezionati/preselezionati Tecnologie di valorizzazione energetica di biomasse e termotrattamento di RSU non preselezionati/preselezionati Incenerimento a griglia * raffreddati ad aria o ad acqua; * a griglia fissa o mobile Combustione

Dettagli

Best solutions, First

Best solutions, First Best solutions, First BEEtaly la prima rete di imprese per soluzioni ambientali in Italia Categorie di iscrizione all albo nazionale dei gestori ambientali 1B 4A 5C 8B 9A I VANTAGGI DI BEETALY AFFIDABILITA

Dettagli

L impianto di termovalorizzazione di Torino. Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia

L impianto di termovalorizzazione di Torino. Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia L impianto di termovalorizzazione di Torino Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia Soggetto aggiudicatario Costituenda Associazione Temporanea di Imprese tra TM.E. S.p.A. termomeccanica

Dettagli

Gli scenari di sviluppo del termovalorizzatore. (o impianto di trasformazione e produzione?) Gianni Bidini

Gli scenari di sviluppo del termovalorizzatore. (o impianto di trasformazione e produzione?) Gianni Bidini Gli scenari di sviluppo del termovalorizzatore (o impianto di trasformazione e produzione?) Gianni Bidini Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Perugia 1 2 3 PRINCIPALI IMPIANTI DI TRATTAMENTO

Dettagli

Promemoria. Smaltimento di residui provenienti dagli impianti di riscaldamento e dai serbatoi

Promemoria. Smaltimento di residui provenienti dagli impianti di riscaldamento e dai serbatoi Amt für Natur und Umwelt Uffizi per la natira e l ambient Ufficio per la natura e l ambiente BM003i Smaltimento di residui provenienti dagli impianti di riscaldamento e dai serbatoi Promemoria 1 Sommario

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

Cos è la caldaia a Biomassa?

Cos è la caldaia a Biomassa? Il Calore è intorno a Noi Cos è la caldaia a Biomassa? pellet di legno legna Altissimo rendimento a bassissimo costo, è questa la realtà che ci può offrire una Caldaia Policombustibile Aton. Riscaldare

Dettagli

COMPRESSORI INDUSTRIALI

COMPRESSORI INDUSTRIALI COMPRESSORI INDUSTRIALI Compressori Industriali opera nel settore della vendita, della manutenzione e della riparazione di compressori ad aria per uso industriale. Il nostro punto di forza è quello di

Dettagli

SFL. caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P

SFL. caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P SFL caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P SFL - SUN P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FERROLI ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla tutela dell ambiente,

Dettagli

RAPPORTI DI CONTROLLO

RAPPORTI DI CONTROLLO RAPPORTI DI CONTROLLO Allegato II (Art.2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 ( gruppitermici ) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)... Cognome... me...

Dettagli

CHECK-LIST PER L'AUTO-VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE AMBIENTALE PARTE PRIMA

CHECK-LIST PER L'AUTO-VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE AMBIENTALE PARTE PRIMA CHECK-LIST PER L'AUTO-VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE AMBIENTALE PARTE PRIMA DATI GENERALI RIGUARDANTI IL SITO PRODUTTIVO Nome Azienda Sito produttivo/sede Ragione Sociale azienda Codice ISTAT N.ro Telefonico

Dettagli

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia...

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia... LIBRETTO IMPIANTO OBBLIGATORIO PER GLI IMPIANTI TERMICI CON POTENZA TERMICA DEL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw (ART. 11, COMMA 9, DPR 26 AGOSTO 1993, N 412 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI) 2 Libretto impianto

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli