UBI PRAMERICA Società di Gestione del Risparmio S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UBI PRAMERICA Società di Gestione del Risparmio S.p.A."

Transcript

1 UBI PRAMERICA Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Bilancio 2012.

2

3 Bilancio al 31 dicembre 2012 UBI PRAMERICA Società di Gestione del risparmio S.p.A. Sede Legale in Bergamo P.zza Vittorio Veneto, 8 Sede Amministrativa in Milano Via Monte di Pietà, 5 Capitale Sociale Interamente versato Partita Iva Codice Fiscale e numero di iscrizione R.I. di Bergamo Iscritta all Albo delle SGR cod. 106 Gruppo UBI Banca Albo Gruppo n Soggetta all attività di direzione e coordinamento di UBI Banca

4

5 Indice Composizione degli organi sociali pag. 6 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell esercizio 2010 pag. 7 Schemi del Bilancio dell impresa Stato Patrimoniale pag. 26 Conto Economico pag. 28 Prospetto della Redditività Complessiva pag. 29 Prospetto delle Variazioni del Patrimonio Netto pag. 30 Rendiconto finanziario pag. 32 Nota Integrativa Parte A Politiche contabili pag. 36 Parte B Informazioni sullo Stato Patrimoniale pag. 61 Parte C Informazioni sul Conto Economico pag. 86 Parte D Altre informazioni pag. 98 Allegati al Bilancio pag. 113 Prospetto corrispettivi Società di Revisione Relazione della Società di Revisione Relazione del Collegio Sindacale Deliberazione dell Assemblea Bilancio

6 UBI Pramerica UBI Pramerica: cariche sociali Consiglio di Amministrazione Dott. Giorgio Frigeri Dott. Andrea Pennacchia Dott.ssa Suzanne Rohe Dott. Diego Paolo Cavrioli Dott. Glenwyn P. Baptist Prof. Piero Mella Prof. Sergio Paci Sig. Marco Pedussia Dott. Christopher David Sciglitano Presidente Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Collegio Sindacale Dott. Giuseppe Deiure Dott. Fulvio Albini Dott. Giovanni Napodano Dott.ssa Patrizia Ferrari Presidente Sindaco effettivo Sindaco effettivo Sindaco supplente Direzione Generale Dott. Andrea Pennacchia Dott. Emilio Franco Dott.ssa Suzanne Rohe Direttore Generale Vice Direttore Generale Vice Direttore Generale Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A 6 Bilancio 2012

7 RELAZIONE SULLA GESTIONE Bilancio

8 UBI Pramerica Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell esercizio 2012 Scenario macroeconomico Dopo un moderato rafforzamento nel corso del primo trimestre del 2012, favorito da un temporaneo allentamento delle tensioni sui mercati finanziari internazionali, a partire dal secondo trimestre dell anno il ciclo economico internazionale è tornato a indebolirsi. Il peggioramento del quadro macroeconomico è stato particolarmente accentuato per la zona Euro, in seguito all impatto negativo sulla fiducia delle famiglie e delle imprese derivante dal riacutizzarsi dei timori sull evoluzione della crisi del debito sovrano, a causa della difficile situazione di alcuni paesi della periferia, come la Spagna e la Grecia. A questo si sono aggiunti gli effetti restrittivi sulla crescita derivanti dai programmi di austerità fiscale. Inoltre, sebbene l attività economica abbia continuato a mostrare dinamiche fortemente eterogenee, l aggravarsi della recessione dei paesi periferici e semi-periferici ha iniziato a contagiare anche le economie core, che hanno fornito segnali di rallentamento. Allo stesso tempo, anche i dati resi noti per gli Stati Uniti hanno sorpreso in negativo, a causa principalmente delle difficoltà evidenziate dal mercato del lavoro a stabilizzarsi su una traiettoria di solida creazione di occupazione, e hanno innescato una revisione al ribasso delle stime sulla crescita da parte degli analisti. A partire dal secondo trimestre l attività produttiva è tornata a indebolirsi anche in Giappone, dopo il rimbalzo dei primi mesi dell anno, in seguito al graduale esaurirsi degli impulsi derivanti dalle spese per la ricostruzione dopo il terremoto dello scorso anno. L indebolimento della domanda nei paesi avanzati, unitamente agli effetti ritardati delle politiche restrittive attuate lo scorso anno, hanno contribuito a un estensione della fase di rallentamento anche ai paesi emergenti. Nel corso dei mesi estivi la decelerazione della crescita globale si è ulteriormente accentuata e il quadro economico complessivo è rimasto fragile anche negli ultimi mesi dell anno, sebbene caratterizzato da andamenti diversificati e da segnali di rafforzamento in alcune Economie Emergenti e negli Stati Uniti. In tale contesto un impatto positivo è venuto dal significativo allentamento delle tensioni sui mercati finanziari grazie ai progressi nella gestione della crisi del debito europeo. L annuncio del programma OMT (Outright Monetary Transactions, volto all acquisto di titoli di debito sovrano dei paesi in difficoltà) da parte della Banca Centrale Europea nel corso dell estate e l avvio di un processo per la definizione di un meccanismo unico di vigilanza bancaria hanno favorito una riduzione delle pressioni sui mercati finanziari, contribuendo a frenare il deterioramento del quadro di fiducia delle imprese e dei consumatori. Tuttavia, le condizioni dell area Euro sono rimaste difficili e l attività economica ha continuato a perdere vigore nell ultimo trimestre del I paesi della periferia e semiperiferia sono entrati in una recessione profonda, da mettere in relazione agli effetti delle manovre di consolidamento dei bilanci, al restringimento delle condizioni creditizie e alla crisi di fiducia di imprese e consumatori. Il peggioramento della fase congiunturale ha contagiato anche l economia tedesca che ha fornito segni di rallentamento via via più evidenti. I dati disponibili hanno suggerito che negli ultimi mesi dell anno l attività economica sia diminuita ulteriormente anche nel Regno Unito e in Giappone, sebbene in modo meno marcato rispetto al terzo trimestre. Al contempo, negli Stati Uniti la ripresa è proseguita a ritmi modesti, frenata dal rallentamento del ciclo delle scorte e dall incertezza legata alle trattative per il rinnovo di una serie di incentivi fiscali in scadenza a fine anno, il cosiddetto Fiscal Cliff, che ha avuto un impatto negativo sulla fiducia di imprese e consumatori. Indicazioni positive sono venute, invece, dal mercato immobiliare e da quello creditizio, che hanno fornito solidi segnali di ripresa, mentre il mercato del lavoro ha segnato solo un moderato miglioramento. Infine le economie 8 Bilancio 2012

9 emergenti hanno fornito qualche segnale di recupero. In Cina e in Brasile la crescita ha segnato una moderata accelerazione, riflettendo l effetto delle politiche espansive attuate nel corso del 2012, mentre in India è apparsa in fase di stabilizzazione. La debolezza della fase ciclica nel corso del 2012 ha favorito un generale contenimento delle pressioni inflazionistiche sia nelle economie avanzate che in quelle emergenti. Il rallentamento dell inflazione, in un contesto caratterizzato dalla presenza di significativi rischi al ribasso per la tenuta della ripresa internazionale, ha spinto le principali Banche Centrali, sia dei paesi avanzati che emergenti, ad allentare ulteriormente l orientamento delle politiche monetarie. All interno di questo scenario la BCE ha ridotto il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali allo 0,75% e ha annunciato una serie di nuove operazioni di rifinanziamento per il sistema bancario, fino alla metà di gennaio del 2013, a tasso fisso e piena allocazione delle richieste, ampliando ulteriormente il novero dei titoli ammissibili come garanzia. Inoltre la BCE ha annunciato un nuovo programma di acquisto di titoli di debito sovrano dei paesi in difficoltà, Outright Monetary Transactions, volto a riattivare il meccanismo di trasmissione della politica monetaria ormai non più correttamente funzionante e sostenere così l economia. Per quanto riguarda il programma OMT la BCE non ha fissato limiti ex ante, di entità o di durata, e ha specificato che gli acquisti saranno subordinati a una stretta condizionalità: alla richiesta di accesso al programma da parte dei paesi interessati, all accettazione di condizioni specifiche e al mantenimento degli impegni assunti nel tempo. La Federal Reserve ha mantenuto i tassi ufficiali sui minimi (nell intervallo 0-0,25%) e nella riunione di giugno ha deciso di estendere di 267 miliardi di Dollari la cosiddetta Operation Twist, l operazione che prevede la vendita di titoli di stato a breve scadenza e l acquisto di un ammontare analogo di titoli a scadenza medio/lunga. A questo annuncio è seguito, in settembre, quello di un nuovo programma di acquisto di titoli legati ai mutui per 40 miliardi di Dollari al mese, che non è stato vincolato a un orizzonte temporale predefinito né a un ammontare determinato. Infine in dicembre la FED ha comunicato che da gennaio l Operation Twist, giunto al termine, sarebbe stato sostituito da un programma di acquisto di obbligazioni del Tesoro a lungo termine per 45 miliardi di dollari al mese. Inoltre, la Banca Centrale americana, per la prima volta, ha reso espliciti i parametri che regolano le decisioni di politica monetaria, dichiarando che i tassi di riferimento saranno mantenuti invariati finché il tasso di disoccupazione rimarrà sopra il 6,5% e le stime sull inflazione a uno o due anni rimarranno al di sotto del 2,5%. Nel corso dell anno anche la Banca del Giappone e la Banca d Inghilterra hanno deliberato un ampliamento dei programmi di acquisto di attività finanziarie, mantenendo i tassi di riferimento sui minimi. Infine, le banche centrali dei principali paesi emergenti, in risposta al deterioramento del quadro congiunturale e a fronte dell attenuazione delle pressioni inflazionistiche, hanno proseguito il graduale allentamento delle condizioni monetarie. La Banca Centrale Cinese, dopo avere ridotto l aliquota di riserva obbligatoria per le banche in due occasioni, ha tagliato per due volte il tasso ufficiale di riferimento sui prestiti di 56 punti base, portandolo al 6%. In Brasile la Banca Centrale, manifestando forti preoccupazioni circa il rallentamento dell economia, ha ripetutamente ridotto i tassi ufficiali per un totale di 3,75%; infine, anche la Banca Centrale Indiana ha ridotto i tassi, dello 0.5% all 8%. Andamento dei mercati 1 Nel corso 2012 i mercati finanziari hanno evidenziato una significativa volatilità, risentendo in maniera preponderante delle tensioni derivanti dalla crisi dei debiti sovrani, dei timori sull evoluzione del quadro di crescita globale e dell incertezza in merito alla politica di bilancio degli USA. Dopo un primo semestre caratterizzato dall emergere di nuove 1 Tutte le variazioni percentuali degli indici sono espresse in valuta locale Relazione sulla gestione 9

10 UBI Pramerica preoccupazioni circa le prospettive di alcuni paesi dell area Euro e dei timori per l entità del rallentamento dell economia globale, nel corso della seconda parte dell anno le tensioni sui mercati finanziari si sono parzialmente stemperate. In questa fase, il miglioramento del clima di fiducia è avvenuto molto probabilmente grazie alla pubblicazione di notizie migliori dal fronte macroeconomico e, soprattutto, all annuncio di nuove modalità di intervento da parte delle principali Banche Centrali, unito ad alcune decisioni politiche ed istituzionali in ambito europeo. Al termine dell anno gli asset ritenuti maggiormente rischiosi, come le azioni e le emissioni sovrane dei paesi cosiddetti periferici, registravano variazioni positive rispetto alla chiusura del Mercati Azionari Nella prima parte dell anno i principali mercati hanno beneficiato di una maggiore propensione al rischio da parte degli investitori, favorita dall allentamento delle tensioni derivanti dalla crisi dei debiti sovrani, reso possibile, soprattutto, dalle misure straordinarie di sostegno alla liquidità adottate dalla BCE (Long Term Refinancing Operation) che hanno ridotto in maniera significativa il rischio percepito di una grave crisi bancaria. Il clima di fiducia ha risentito positivamente anche del miglioramento delle prospettive economiche globali, con notizie abbastanza confortanti dagli USA e dal Giappone e segnali di tenuta dell espansione nelle principali economie emergenti. La tendenza al rialzo dei listini azionari si è interrotta dalla metà di marzo in un contesto caratterizzato da percezioni di rischio crescenti. L umore degli investitori è mutato allorché è divenuto sempre più evidente che i soli interventi di politica monetaria non sarebbero bastati a risolvere in maniera definitiva i problemi economici dell area Euro. Le incertezze degli operatori sono aumentate in seguito alla crisi bancaria spagnola e al drammatico stallo politico in Grecia, che ha intensificato i timori per un eventuale uscita del paese dall area Euro con i suoi potenziali effetti a livello sistemico. Inoltre, una serie di dati macroeconomici peggiori del previsto ha destato ulteriori dubbi sulla tenuta della ripresa a livello mondiale. In questo contesto i listini azionari hanno evidenziato pesanti ribassi, concentrati prevalentemente sul comparto bancario. Nel corso dell estate gli operatori hanno mostrato una maggiore propensione al rischio e i listini sono rimbalzati, iniziando un trend rialzista che è durato, a fasi alterne, fino alla fine dell anno. Il mutamento del clima di fiducia, molto probabilmente, è da ricondurre al maggiore interventismo delle Banche Centrali per rilanciare la crescita e per ridurre drasticamente i rischi sistemici legati alla crisi dell area Euro. La FED, infatti, ha lanciato una nuova fase di Quantitative Easing attraverso l acquisto mensile di 40 mld di MBS, ai quali si sono successivamente aggiunti acquisti per 45 mld di Treasury, senza limiti temporali; la BCE, invece, ha delineato l OMT (Outright Monetary Transactions), il programma che prevede l acquisto potenzialmente illimitato di titoli di stato con durata tra uno e tre anni, a condizione che i governi beneficiari si impegnino preventivamente a seguire un programma di aggiustamento economico. Inoltre, nella parte finale dell anno si è registrato un consolidamento dei segnali congiunturali positivi per la Cina e, in misura minore, per gli USA. Per quanto concerne i singoli mercati, nel primo trimestre dell anno le borse statunitensi hanno evidenziato un trend rialzista molto marcato; in questo periodo lo Standard & Poors 500 (l indice composto dalle 500 società a maggiore capitalizzazione del mercato USA) ha guadagnato circa il 12%, mettendo a segno il maggiore incremento trimestrale degli ultimi dieci anni. Nel secondo trimestre lo scenario è mutato in maniera significativa e i listini hanno evidenziato un andamento negativo, risentendo molto probabilmente delle tensioni derivanti dalla crisi dell area Euro e della pubblicazione di alcuni dati macro più negativi del previsto, soprattutto, sul mercato del lavoro. Nel secondo semestre il mercato statunitense ha generalmente mostrato un impostazione rialzista, anche se nell ultima parte dell anno, malgrado il crescente ottimismo per l attività economica, la propensione al rischio degli operatori è stata frenata dalla protratta incertezza circa la soluzione del problema del Fiscal Cliff. A fine anno lo Standard & Poors 500 segnava una variazione positiva del 13,41% con i 10 Bilancio 2012

11 migliori settori rappresentati dai finanziari, dai consumi ciclici, dai farmaceutici e dai tecnologici; unico settore in perdita quello delle utilities. L andamento dei mercati europei è stato strettamente connesso con le tensioni nei mercati del debito sovrano e con la problematica definizione di una soluzione strutturale ed organica alla crisi. Nella prima parte dell anno l escalation delle tensioni relative al debito sovrano ha pesato in maniera significativa sulle banche e ha inciso maggiormente sui corsi azionari dei paesi più coinvolti in questa crisi, che hanno adottato politiche di risanamento molto profonde con ricadute recessive sull evoluzione del quadro congiunturale. Il successivo miglioramento del clima di fiducia sui mercati europei ha riflesso, oltre al nuovo approccio adottato dalla BCE, le iniziative tese alla risoluzione della crisi dei debiti sovrani tra cui quelle per il rafforzamento della stabilità finanziaria tramite una nuova unione bancaria, i progressi nella ristrutturazione del settore bancario spagnolo e l accordo sul programma di salvataggio finanziario della Grecia. L indice Euro Stoxx ha chiuso il periodo di riferimento con un guadagno del 15,40%; a livello di singoli paesi, ottime performance per i paesi core, con il DAX tedesco che ha messo a segno un incremento del 29,19%, mentre fra i maggiori paesi periferici, il FTSEMIB ha ampiamente recuperato le forti perdite del primo semestre, chiudendo l anno con un +7,79%. Dopo un primo semestre di ripresa, l economia giapponese ha evidenziato una marcata decelerazione causata principalmente dal progressivo esaurimento dell effetto positivo derivante dalla ricostituzione delle scorte nel settore automobilistico e dalle nuove misure di stimolo fiscale. Nonostante questo scenario, nella seconda parte dell anno il listino nipponico ha mantenuto un impostazione rialzista ed ha chiuso l anno con un guadagno del 22,89%, risentendo molto probabilmente delle attese per una politica fiscale e monetaria molto più espansiva rispetto al passato. Relativamente alle aree emergenti, nella prima parte dell anno il deterioramento del quadro macroeconomico della Cina e di alcuni paesi dell America Latina, come il Brasile, si è riverberato sui principali listini della regione che hanno evidenziato un andamento molto volatile. Successivamente, in un contesto maggiormente tranquillizzante per la tenuta del quadro di crescita dell area, soprattutto, considerando il graduale venir meno di uno scenario di hard landing per la Cina, i listini hanno evidenziato un impostazione analoga a quella espressa dai listini dei paesi maggiormente sviluppati. L indice MSCI Emerging Markets espresso in dollari ha chiuso il 2012 con un guadagno del 15,24%. Mercati Obbligazionari Durante l anno l andamento dei mercati obbligazionari ha rispecchiato le perduranti tensioni derivanti dalla crisi dei debiti sovrani e il mutamento delle prospettive sull evoluzione del quadro congiunturale a livello mondiale. Nel corso del primo trimestre dell anno i rendimenti dei titoli di stato dei paesi periferici, soprattutto dell Italia, sono calati in maniera considerevole rispetto ai livelli toccati nella parte finale del Questa discesa dovrebbe essere riconducibile agli ingenti acquisti effettuati dalle banche italiane e spagnole in seguito alle operazioni di rifinanziamento effettuate dalla BCE (LTRO), ma anche all attenuarsi dei timori degli investitori circa l evoluzione della crisi dei debiti sovrani. La discesa dei rendimenti è stata particolarmente significativa in Italia, dove il tasso a due anni è passato dal 5,10% ad un minimo dell 1,74% e quello decennale dal 7,15% al 4,80%. Dalla metà di marzo l ottimismo degli operatori ha cominciato a deteriorarsi sulla scia dei rinnovati timori per la situazione dell area Euro e per l incapacità dei policy makers di concordare soluzioni efficaci e condivise. L aumento dell avversione al rischio, unito all esaurirsi degli effetti delle operazioni di rifinanziamento della BCE, ha penalizzato nuovamente i titoli dei paesi ritenuti maggiormente a rischio, con un significativo allargamento degli spread rispetto ai titoli tedeschi. Gli spread si sono allargati ulteriormente dalla metà di maggio, quando sono aumentati i timori circa la situazione del sistema bancario spagnolo e la possibile uscita della Grecia dall area Euro con i suoi potenziali effetti a livello sistemico. Questa tendenza sui mercati obbligazionari è continuata fino a luglio, quando il tasso a due Relazione sulla gestione 11

12 UBI Pramerica anni italiano ha superato ancora la soglia del 5% e quello spagnolo ha raggiunto massimi storici al 6,64%. In questo scenario la fuga verso asset più sicuri ha continuato a sostenere le emissioni ritenute maggiormente affidabili che hanno raggiunto minimi storici; sulla curva tedesca il tasso a due anni e quello a dieci anni hanno toccato rispettivamente il -0,09% e l 1,16%, mentre sulla curva statunitense le stesse scadenze hanno visto ridursi i rendimenti fino allo 0,20% e all 1,38%. La situazione ha cominciato a mutare dopo la fine di luglio, quando i vertici della BCE hanno chiaramente espresso la volontà di attuare tutte le misure previste dal mandato dell istituto per preservare l Unione Monetaria ed hanno tratteggiato un nuovo piano di acquisto di titoli di stato, che è stato perfezionato nel corso del Consiglio Direttivo del 6 settembre. Il programma OMT (Outright Monetary Transactions) prevede che la BCE acquisti titoli di stato dell area Euro con vita residua di 1-3 anni e accetti di avere lo stesso rango degli altri creditori, a condizione che i governi beneficiari si impegnino preventivamente a seguire un programma di aggiustamento macroeconomico. Queste decisioni hanno contribuito a stemperare le tensioni derivanti dalla crisi dei debiti sovrani ed hanno ridotto in maniera considerevole il rischio di una fine disordinata dell Unione Monetaria. In questo nuovo scenario i premi per il rischio sovrano dei paesi periferici e semiperiferici hanno evidenziato una riduzione significativa che è durata, seppure in modo parzialmente difforme fra i vari paesi, fino al termine dell anno. Il miglioramento del clima di fiducia degli operatori è stato sostenuto anche dai progressi delle politiche nazionali di consolidamento di bilancio, dalle nuove misure di sostegno finanziario alla Grecia e, seppure fra numerose difficoltà, dal primo accordo sull istituzione di un meccanismo unico di vigilanza bancaria, volto ad impedire il circolo vizioso fra debito sovrano e condizioni del sistema bancario. Nonostante questi elementi positivi, però, i rendimenti delle obbligazioni emesse dai paesi finanziariamente più solidi non hanno registrato movimenti significativi di rialzo ed hanno oscillato attorno a valori storicamente molto bassi, evidenziando ancora la presenza di numerosi elementi di incertezza. Per quanto concerne le variazioni dei tassi, sul mercato statunitense il tasso a due anni ha chiuso sullo stesso livello di fine 2011, allo 0,24%, mentre il decennale ha subito un leggero calo dall 1,87 all 1,75%. La ricerca di sicurezza da parte degli operatori ha premiato ancora la curva tedesca che ha evidenziato un calo dei rendimenti sulla maggior parte delle scadenze; il tasso a due anni, infatti, ha chiuso l anno in territorio negativo, -0,02%, mentre il decennale ha subito un calo ancora più marcato passando dall 1,81% all 1,31%. Sul mercato italiano si è registrata una significativa volatilità; ad una prima fase di discesa dei tassi dai livelli particolarmente elevati toccati nell ultima parte del 2011, è seguita una fase di risalita che si è interrotta solo nel corso dell estate a favore di un movimento di ridimensionamento dei rendimenti durato in maniera alterna fino alla fine dell anno. Il bilancio annuale per il mercato italiano è, comunque, ampiamente positivo perché il tasso a due anni si è ridotto dal 5,04% all 1,95% e quello decennale è diminuito dal 7,02% al 4,48%. Sul mercato spagnolo i tassi sono saliti, soprattutto, nel corso dell estate e nei mesi successivi si sono gradualmente ridotti, soprattutto, sulla parte a breve della curva; a fine anno il tasso a due anni era al 2,78% dal 3,16 di fine 2011 e il decennale, invece, al 5,23% dal 5,04%. Per quanto concerne il mercato inglese, la discesa dei rendimenti ha interessato maggiormente la parte più a lunga della curva, con il decennale che è sceso dall 1,97 all 1,82% mentre il due anni è rimasto stabile intorno al livello dello 0,31%. In leggero calo anche i tassi giapponesi, con il decennale che ha chiuso l anno allo 0,79% dallo 0,98% e il due anni allo 0,09% dal precedente 0,13%. Nel corso dell anno, con i rendimenti sovrani dei paesi core ai minimi storici, gli operatori si sono rivolti in misura crescente ad attività diverse dai titoli di stato, alla ricerca di investimenti ragionevolmente sicuri in grado di offrire una remunerazione maggiore. Le obbligazioni societarie sono state interessate da una riduzione degli spread nel momento in cui la propensione al rischio è aumentata ed hanno beneficiato di cospicui afflussi di capitale. In questo scenario, nei paesi avanzati i rendimenti delle obbligazioni societarie sia investment grade sia ad alto rendimento sono scesi ed hanno toccato minimi storici. Questa tendenza ha interessato anche i mercati emergenti, dove sia le obbligazioni societarie che quelle 12 Bilancio 2012

13 emesse da soggetti sovrani hanno evidenziato un ridimensionamento dei rendimenti. Mercati Valutari e Commodities I movimenti del tasso di cambio dell Euro sono rimasti in larga misura connessi al mutare della percezione degli operatori circa le prospettive economiche e di bilancio dei paesi dell area dell euro in relazione a quelle delle altre principali economie, oltre che all evoluzione dei differenziali di rendimento attesi tra l area e le altre economie avanzate. Dopo un miglioramento del clima di fiducia del mercato finanziario nel mese di marzo, a partire da aprile l Euro ha continuato a deprezzarsi, molto probabilmente come conseguenza dei persistenti timori riguardo alle prospettive di bilancio di alcuni paesi dell area. Questo movimento si è interrotto a fine luglio ed ha lasciato spazio ad un rafforzamento della valuta comune, che ha molto probabilmente riflesso il rapido attenuarsi dell incertezza sulla solidità dell Unione Monetaria e l intonazione più espansiva della politica monetaria negli USA e in Giappone. A fine anno l Euro guadagnava l 1,87% rispetto al Dollaro,chiudendo il periodo di riferimento all 1,31 dopo aver toccato anche un minimo di 1,20 durante l estate. Il movimento dell Euro nei confronti dello Yen è stato abbastanza simile, anche se l apprezzamento nella seconda parte dell anno è stato molto più marcato, portando la valuta comune a 114,45 con un recupero del 14,85% rispetto ai livelli di fine Nel primo trimestre dell anno i corsi del greggio di qualità Brent sono saliti, sostenuti molto probabilmente dall intensificarsi delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente e dall accumulo di scorte effettuato dai maggiori paesi emergenti, ed hanno superato il livello di 125 Dollari al barile. Dalla fine di marzo le quotazioni hanno iniziato a scendere ed hanno mantenuto un trend ribassista fino al mese di giugno sullo sfondo delle incertezze circa le prospettive di crescita dell economia mondiale, raggiungendo un minimo a 89 Dollari al barile. Successivamente i corsi petroliferi hanno invertito questa tendenza ribassista ed hanno ripreso a salire, mantenendosi fino al termine dell anno all interno di un range compreso fra 106 e 116 Dollari al barile. Ciò è avvenuto all interno di uno scenario nel quale si sono manifestate spinte al ribasso provenienti dalla debolezza del quadro congiunturale mondiale, controbilanciate dagli effetti delle rinnovate tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Al termine del periodo di riferimento il greggio di qualità Brent quotava a 111 Dollari al barile, con una incremento del 2,87% rispetto ai valori di fine Andamento molto altalenante anche per l oro che ha chiuso l anno a 1675 Dollari l oncia, in recupero del 6,9% rispetto a fine Quadro di riferimento dell industria del risparmio gestito Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) Il dato del patrimonio rappresentativo di Fondi comuni e Sicav, di diritto italiano ed estero, a fine Dicembre 2012, relativo al Sistema Italia, ha raggiunto i 486,7 miliardi di euro. Per UBI Pramerica SGR S.p.A. (di seguito UBI Pramerica SGR) il patrimonio, inclusi i valori dei prodotti relativi alla Sicav Lussemburghese UBI Sicav è di quasi 17,7 miliardi di euro. Relazione sulla gestione 13

14 UBI Pramerica PATRIMONIO GESTITO VALORI DI MERCATO BASATI SU REPORT ASSOGESTIONI Consuntivo anno 2012 comp% Consuntivo anno 2011 comp% var var % AZIONARI ,4% ,1% ,1% BILANCIATI ,3% ,8% ,6% OBBLIGAZIONARI ,0% ,3% ,7% FONDI DI LIQUIDITA' ,0% ,6% (14.704) -30,1% FLESSIBILI ,8% ,5% ,4% FONDI HEDGE ,5% ,3% (2.223) -23,4% NON CLASSIFICATI % ,3% (524) -9,8% TOTALE ,0% ,0% ,1% PATRIMONIO GESTITO GRUPPO UBI BANCA Consuntivo anno 2012 comp% Consuntivo anno 2011 comp% var var % AZIONARI ,9% ,3% (86) -3,7% BILANCIATI ,2% ,8% (23) -1,8% OBBLIGAZIONARI ,0% ,9% ,5% FONDI DI LIQUIDITA' ,5% ,9% (568) -20,4% FLESSIBILI 615 3,5% 612 3,7% 4 0,6% FONDI HEDGE 0 0,0% 68 0,4% (68) NON CLASSIFICATI 0 0,0% 0 0,0% 0 TOTALE * ,0% ,0% ,2% Dati relativi alle masse gestite da UBI Pramerica SGR Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) Per quanto riguarda i dati patrimoniali al 31 dicembre 2012 la massa dei fondi comuni e delle Sicav promossi da UBI Pramerica e dalla controllata UBI Management Company SA si attesta a quasi 17,7 miliardi di euro, con un incremento di circa 1,2 miliardi di euro rispetto agli analoghi aggregati al termine del Gestioni Patrimoniali individuali destinate a clientela di tipologia retail e private A fine Dicembre 2012 il patrimonio investito in gestioni patrimoniali individuali della società, sia in titoli che in fondi, direttamente gestite dalla SGR, si è attestato a circa 6,9 miliardi di 14 Bilancio 2012

15 euro. Da inizio anno si è rilevato un saldo positivo di 79 milioni di euro rispetto al patrimonio di fine I rapporti in gestione in essere a fine esercizio erano circa Eventi gestionali dell esercizio 2012 Di seguito vengono descritti i principali eventi gestionali che hanno caratterizzato l esercizio Anche l anno 2012 è stato segnato da difficoltà di carattere economico e finanziario che hanno inevitabilmente prodotto i loro effetti sull industria del risparmio gestito e di riflesso sulla Società. In particolare per quanto riguarda la dinamica delle sottoscrizioni/rimborsi netti relativi a clientela retail e private (escludendo quindi la clientela istituzionale) di fondi comuni e gestioni patrimoniali individuali si è registrata una sostanziale compensazione dei flussi di sottoscrizione rispetto ai flussi di riscatto (46 milioni di euro di deflussi netti). Tale dinamica, seppur non ancora soddisfacente, rappresenta comunque una significativa inversione di tendenza rispetto al trend fatto registrare negli anni immediatamente precedenti, in particolare il 2011, nel quale di era dovuto registrare un deflusso netto di circa 3,9 miliardi di euro, relativamente ai mercati retail e private. L anno appena trascorso si è invece caratterizzato per un significativo apprezzamento degli asset in gestione per effetto delle positive dinamiche di mercato. L effetto complessivo finale è stato pari a circa 2,2 miliardi di euro (pari a circa il 9,1% del totale degli attivi in gestione ad inizio 2012), tale da compensare più che ampiamente la riduzione di valore degli asset fatto registrare nel Per quanto riguarda i nuovi prodotti è da segnalare che è continuata l attività della società come distributore principale per l Italia dei comparti della UBI Sicav. Nel corso dell anno 2012 sono stati infatti offerti al pubblico sei nuovi comparti della UBI Sicav, con il meccanismo del collocamento a finestra, per un ammontare di raccolta complessiva pari a circa 2,9 miliardi di euro. In particolare l offerta commerciale dell anno è stata così articolata: Due comparti della categoria Cedola Certa ; in particolare UBI Sicav Cedola Certa e UBI Sicav Cedola Certa che hanno originato sottoscrizioni complessive per circa 1,7 miliardi di euro. E da sottolineare che il solo comparto Cedola Certa ha raccolto 924 milioni di euro, nel periodo febbraio-marzo 2012, rappresentando uno dei migliori lanci commerciali a livello europeo di tutto il 2012; Un comparto denominato UBI Sicav Protezione & Crescita 2017, che permette, tramite specifiche tecniche di gestione, di coniugare in un unico strumento esigenze diverse e complementari tra loro quali la protezione del capitale investito e la crescita dello stesso; tale comparto ha fatto registrare una raccolta positiva pari a 135 milioni di euro. Un comparto denominato UBI Sicav Cedola Mercati Emergenti che ha come politica di investimento l impiego di una parte considerevole degli attivi in valute e titoli a reddito fisso denominati in valute locali di mercati emergenti. Tale lancio commerciale ha raccolto sottoscrizioni pari a circa 575 milioni di euro. Un comparto denominato UBI Sicav Focus Italia, che ha come obiettivo fornire ai propri investitori un rendimento stabile e costante su un orizzonte temporale di medio termine operando prevalentemente in strumenti finanziari emessi in euro e da enti italiani. Tale prodotto ha fatto registrare una raccolta di 280 milioni di euro. Un comparto denominato UBI Sicav Global Dynamic Allocation il cui periodo di collocamento si è aperto nel mese di dicembre 2012 e chiuso il successivo mese di gennaio Alla data di chiusura del bilancio al 31/12/2012 il comparto era stato sottoscritto per un ammontare pari a circa 157 milioni di euro, mentre al termine della Relazione sulla gestione 15

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

La Mission di UBI Pramerica

La Mission di UBI Pramerica La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2013 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.903.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Legale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A.

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A. KAIROS PARTNERS SGR S.p.A. Relazione Semestrale al 30.06.2015 FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO Kairos Income Kairos Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via San Prospero 2, 20121 Milano Tel 02.777181

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 86 MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il 29 giugno

Dettagli

Situazione indebitamento al 31.12.2009

Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 A cura del Servizio Credito dell Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Cagliari, Dicembre

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS Art. 1 - Aspetti generali Al fine di adempiere agli obblighi assunti nei confronti del Contraente in base alle Condizioni di Polizza, la Compagnia ha costituito tre Fondi

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente.

Cedolarmente. Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. Cedolarmente Una selezione di prodotti che prevede la distribuzione di una cedola ogni 3 mesi. Regolarmente. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO DOCUMENTO INFORMATIVO redatto ai sensi dell articolo 71-bis del regolamento di attuazione del D. Lgs. n. 58/1998 concernente la disciplina degli emittenti, adottato dalla CONSOB con delibera n. 11971 del

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ IV.1 SENSITIVITÀ ALLA CRESCITA ECONOMICA La sensitività della finanza pubblica italiana alla crescita economica è valutata simulando il comportamento dell indebitamento netto

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2014 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO Iscrizione all

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 12 Novembre 2015 Indice o I rischi macroeconomici o I rischi settoriali: famiglie e imprese

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 11 novembre A cura

Dettagli

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Largo della Fontanella di Borghese, 19-00186 Roma Iscritta al n. 99 dell Albo delle SGR tenuto dalla Banca d Italia AGORA CASH FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE

Dettagli

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Data Pubblicazione 04/06/2015 Sito Web www.impresamia.com MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Commento mensile di Giugno 2015 a firma di Alessandro

Dettagli

UBI Unity GP Top Selection

UBI Unity GP Top Selection UBI Unity GP Top Selection Tu scegli la meta Noi costruiamo la squadra per raggiungerla Cos è la gestione patrimoniale gp Top Selection È una gestione patrimoniale contraddistinta dalla possibilità di

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Petrolio, progressivo rialzo... Brent dal 2010 Fonte: Bloomberg 2 Tassi, in aumento l interbancario... Euribor 3 mesi e tasso Bce a confronto Fonte: Bloomberg

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 3// Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative e riflette

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 22 novembre 2013 S.A.F.

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

L investimento su misura

L investimento su misura L investimento su misura Cos è la gestione patrimoniale GPM Private Open È una gestione patrimoniale in titoli, fondi e comparti di sicav destinata a investitori con patrimoni consistenti. GPM Private

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Il Mot: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato Apartire dal 1994, anno della sua nascita, il Mot ha conosciuto un continuo processo di innovazioni strutturali che si è assestato

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Regolamento del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza

Regolamento del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza Regolamento del Fondo Interno LVA Euro Index Azionario Previdenza Art. 1 - Aspetti generali Al fine di adempiere agli obblighi assunti nei confronti dell Aderente in base alle Condizioni di Polizza, la

Dettagli

3. Il mercato internazionale dei titoli di debito

3. Il mercato internazionale dei titoli di debito Gregory D. Sutton (+41 61) 280 8421 greg.sutton@bis.org 3. Il mercato internazionale dei titoli di debito La decelerazione dell economia mondiale sembra aver frenato la domanda di nuovi finanziamenti internazionali,

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI Art. 1 - Aspetti generali Al fine di adempiere agli obblighi assunti nei confronti del Contraente in base alle Condizioni di Polizza, la Compagnia ha costituito quattro Fondi

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

8a+ Investimenti Sgr. Latemar

8a+ Investimenti Sgr. Latemar 8a+ Investimenti Sgr Fondo Comune d Investimento Mobiliare Aperto Latemar RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Sede Legale: Varese, Piazza Monte Grappa 4 Tel 0332-251411 Telefax 0332-251400 Capitale

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Strategia d investimento obbligazionaria Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi Disclaimer: tutte le informazioni e le opinioni contenute in questo documento rivestono

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Assemblea dei soci di Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A.: Approvato il bilancio 2009 Rinnovata la delega

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 Gennaio 2012 CERCASI LIQUIDITÁ DISPERATAMENTE Mentre prosegue l azione di allentamento delle condizioni monetarie internazionali, il mercato interbancario italiano soffre

Dettagli

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Scenario internazionale Economia globale sconta ancora l eredità della crisi

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP Banca Popolare del Lazio Step Up 24/11/2009 24/11/2012, Codice Isin IT0004549686 Le presenti Condizioni

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Life Insurance Italia S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto SCHEDA SINTETICA La presente Scheda Sintetica costituisce parte integrante della Nota Informativa. Essa è redatta al fine di facilitare

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

BPER INTERNATIONAL SICAV

BPER INTERNATIONAL SICAV BPER INTERNATIONAL SICAV OPEN SELECTION Comparti a profilo di rischio controllato > COSA È UNA SICAV La Sicav è una società per azioni a capitale variabile avente per oggetto l investimento collettivo

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO I primi dati delle indagini congiunturali indicano una ripresa della crescita economica mondiale ancora modesta e disomogenea

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Fondi aperti Caratteri

Fondi aperti Caratteri Fondi aperti Caratteri Patrimonio variabile Quota valorizzata giornalmente in base al net asset value (Nav) Investimento in valori mobiliari prevalentemente quotati Divieti e limiti all attività d investimento

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti:

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: MARKET OUTLOOK 2016 Cosa ci lascia in eredità il 2015 L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: - La fine della politica dei tassi zero in USA - L avvio del QE in Europa

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 29//29 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative e

Dettagli

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA:

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Largo della Fontanella di Borghese, 19-00186 Roma Iscritta al n. 99 dell Albo delle SGR tenuto dalla Banca d Italia AGORA INCOME FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione della Fiat S.p.A., riunitosi oggi a Torino, ha: approvato il Bilancio

Dettagli

info Prodotto Investment Solutions by Epsilon Valore Cedola x 5-11/2014 A chi si rivolge

info Prodotto Investment Solutions by Epsilon Valore Cedola x 5-11/2014 A chi si rivolge info Prodotto è un Comparto del fondo comune di diritto lussemburghese Investment Solutions by Epsilon, promosso da Eurizon Capital S.A. e gestito da Epsilon SGR. Il Comparto mira ad ottenere un rendimento

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli