Report di ricerca Progetto Spinner 2013 INDAGINE SULLA IDENTITÀ DELLA COOPERATIVA SOCIALE L ARCO: IMMAGINE E PERCEZIONE INCHIESTA SUI BISOGNI SOCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report di ricerca Progetto Spinner 2013 INDAGINE SULLA IDENTITÀ DELLA COOPERATIVA SOCIALE L ARCO: IMMAGINE E PERCEZIONE INCHIESTA SUI BISOGNI SOCIALI"

Transcript

1 Report di ricerca Progetto Spinner 2013 INDAGINE SULLA IDENTITÀ DELLA COOPERATIVA SOCIALE L ARCO: IMMAGINE E PERCEZIONE Supplemento INCHIESTA SUI BISOGNI SOCIALI DEL TERRITORIO DI PIACENZA E PROVINCIA A cura di Valentina Pacella Aprile 2011

2 I. INDAGINE SULLA IDENTITÀ DELLA COOPERATIVA L ARCO: IMMAGINE E PERCEZIONE INTRODUZIONE LA RICERCA I SOGGETTI COINVOLTI GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA IL METODO UTILIZZATO Il campione della ricerca Servizi e territori considerati Fase preliminare Fase realizzativa L'ANALISI LA CONOSCENZA DEL SERVIZIO ASSOCIAZIONE DEL SERVIZIO ALLA COOPERATIVA L'ARCO IL POSIZIONAMENTO DI IMMAGINE Il posizionamento di immagine complessivo Committenti e Altri referenti Genitori degli utenti Utenti Operatori Residenti e Commercianti I CANALI DI COMUNICAZIONE I canali di comunicazione: spunti e suggerimenti da parte di Committenti e Altri Referenti CONCLUSIONI 44 II. INCHIESTA SUI BISOGNI SOCIALI DEL TERRITORIO DI PIACENZA E PROVINCIA 4.0 NUOVI AMBITI DI ATTIVITÀ LE ESIGENZE SOCIALI DEI TERRITORI DI PIACENZA E PROVINCIA Committenti e Altri Referenti Genitori degli utenti Utenti Operatori Residenti e Commercianti 64 APPENDICE IL QUESTIONARIO 67 1

3 2

4 La presente analisi intende presentare i dati emersi dalla ricerca condotta da Valentina Pacella per innovare il settore Comunicazione Esterna della Cooperativa Sociale L'Arco. Essi sono stati analizzati dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo. I dati rilevati sono in merito a: La percezione della Cooperativa Sociale L'Arco da parte dei suoi interlocutori esterni e interni I canali di comunicazione utilizzati dai diversi stakeholders I bisogni sociali esistenti nei territori coinvolti dall''inchiesta L'indagine ha generato una matrice di dati che è stata analizzata con tecniche statistiche, a partire dalla quale sono stati prodotti grafici e tabelle. L'intento del seguente report è mostrare tali risultati offrendo un'interpretazione più ampia dei dati numerici, avvalendosi del materiale raccolto durante i colloqui con gli intervistati: commenti, precisazioni, spunti e suggerimenti con cui essi hanno accompagnato le risposte al questionario proposto. Si specifica inoltre che l'ampiezza del campione raggiunto ha permesso un'analisi disaggregata dei dati in relazione alle varie tipologie di intervistati e di territori di riferimento. Tuttavia è bene notare come l'intento non sia restituire un quadro esaustivo della situazione, che avrebbe peraltro comportato il raggiungimento di un campione ben più ampio, bensì l'occasione per l'avvio di una riflessione di tipo qualitativo sulla propria identità di cooperativa e sulle proprie potenzialità comunicative. In aggiunta a ciò si è voluto cogliere l occasione per interrogare lo stesso campione sulle esigenze in ambito sociale dei diversi territori: il quadro che emerge è un interessante insieme di considerazioni, richieste e proposte fatte da chi lavora nel settore sociale da anni, così come dai cittadini dei vari comuni interessati dall indagine. Un altro modo per conoscere il pensiero dei propri interlocutori esterni e interni e porsi nell ottica dell ascolto dei reali bisogni della comunità, obiettivo ultimo di chi, come la cooperativa L Arco, lavora da anni per soddisfarli. 3

5 I soggetti coinvolti all'interno del progetto di ricerca sono: Valentina Pacella: assegnataria della borsa di ricerca Spinner Il programma Spinner 2013 è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e promosso dalla Regione Emilia Romagna, rivolto a giovani laureati e ricercatori che vogliano sviluppare progetti nell'ambito della ricerca e dell'innovazione in collaborazione con centri di ricerca, università e imprese. Cooperativa Sociale L'Arco: cooperativa sociale che si occupa di sviluppare e realizzare ricerche, progetti e servizi socio-educativi e di animazione a favore di minori, giovani e comunità locali sul territorio di Piacenza e provincia. L'Arco partecipa al Progetto Spinner come impresa partner, collaborando con la beneficiaria nella realizzazione di un progetto di innovazione del proprio settore di comunicazione esterna. Come anticipato nell'introduzione, l'indagine mira a ottenere 3 obiettivi di riferimento: 1. Analizzare il grado di condivisione dei drivers (attributi) di posizionamento della cooperativa da parte degli stakeholders 2. Identificare i canali di comunicazione più efficaci a raggiungere le diverse tipologie di stakeholders 3. Considerare potenziali bacini di utenza per la diversificazione delle attività della cooperativa Il presente report generato dall'indagine si pone l'obiettivo di fornire alla cooperativa L Arco strumenti per orientare le proprie strategie di comunicazione, così da ottenere: maggiore visibilità e riscontro sul territorio possibilità di contatto con nuovi utenti, volontari, potenziali soggetti finanziatori considerare l opportunità di sviluppo di azioni di raccolta fondi considerare l'opportunità di apertura della cooperativa a nuovi settori in ambito Sociale 4

6 1.3.1 Il campione della ricerca Il campione preso in esame è composto da 200 stakeholder, o interlocutori, della cooperativa L'Arco. Esso è uniformemente distribuito per età e genere, ed è stato strutturato a partire da 6 tipologie di stakeholder: Utenti: chi fruisce direttamente dei servizi Genitori di utenti: genitori e/o altri famigliari degli utenti Committenti: rappresentanti della clientela pubblica o privata (chi effettivamente commissiona i servizi: referenti di Comuni e AUSL) Operatori: chi lavora nella cooperativa (sia socio che non socio, con diversi ruoli e funzioni) Altri referenti: altre persone coinvolte che si relazionano dal punto di vista lavorativo con la cooperativa (funzionari AUSL, funzionari comunali, collaboratori esterni, consulenti, volontari, ecc.) Residenti e commercianti: chi è in contatto con la cooperativa nelle zone dove vengono gestiti i servizi senza farne parte e senza esserne beneficiario Tabella 1: Tipologie di stakeholder Tipologie stakeholder % Utenti 24,5% Committenti 19,0% Operatori 16,5% Residenti e commercianti 16,0% Genitori di utenti 12,0% Altri referenti 12,0% Totale 100,0% Gli stakeholder presi in considerazione sono portatori sia di una prospettiva interna all'organizzazione, come nel caso degli operatori, sia di una visione esterna, come nel caso delle restanti tipologie. 5

7 1.3.2 Servizi e territori considerati L'indagine ha preso in considerazione i servizi e i territori in cui la cooperativa è attualmente operativa. Gli intervistati sono stati interpellati in merito ai seguenti servizi gestiti dalla cooperativa: Animazione di strada Centri di aggregazione Centri educativi Sostegni individuali scolastici Sostegni individuali a domicilio Tutoring famigliare Mediazione scolastica Progetto prevenzione Case manager Distribuzione terapia metadonica Tabella 2: Tipologie di servizi associate agli stakeholder 1 Servizi di riferimento % Servizi misti 47,5% Centro di aggregazione 23,0% Centro educativo 13,0% Animazione di strada 11,5% Sostegni individuali 3,5% Nessuno 1,5% Totale 100,0% 1 Si specifica che con Servizi Misti si indicano i casi in cui all'intervistato possa essere associato più di un servizio della cooperativa L'Arco. La dicitura comprende anche i seguenti servizi svolti da L Arco: Tutoring famigliare, Mediazione scolastica, Progetto prevenzione, Case manager, Distribuzione terapia metadonica 6

8 I territori coperti dall'indagine sono i seguenti: Borgonovo Val Tidone Cadeo Carpaneto Piacentino Castelvetro Piacentino Cortemaggiore Fiorenzuola d Arda Gropparello Lugagnano Val d Arda Monticelli d Ongina Piacenza Rottofreno Sarmato Tabella 3: Campione per località Località % Piacenza 24,5% Carpaneto P.no 15,0% Lugagnano Val D Arda 15,0% Fiorenzuola d Arda 14,5% Monticelli d Ongina 6,5% Gropparello 6,0% Sarmato 5,5% Cortemaggiore 4,5% Rottofreno 4,0% Altre località 4,5% Totale 100,0% 7

9 1.3.3 Fase preliminare Al campione considerato è stato somministrato un questionario articolato in 5 sezioni e un appendice finale. 2 Il questionario prevede una serie di domande a risposta multipla ed è stato costruito in base ai risultati dell Analisi di Sfondo, una fase preliminare della ricerca durante la quale sono state svolte interviste semi-strutturate a risposta aperta a 40 stakeholder della cooperativa. Il campione preliminare ha compreso tutte e 6 le tipologie di intervistati Fase realizzativa Il questionario è stato somministrato tramite: intervista strutturata face to face (n. 160 intervistati) questionario autocompilato (n. 33 intervistati) intervista strutturata telefonica (n. 7 intervistati) Tabella 4: Modalità di somministrazione del questionario Tipologia somministrazione questionario % Intervista face to face 80,0% Questionario autocompilato 16,5% Intervista telefonica 3,5% Totale 100,0% Le persone da intervistare sono state indicate da coordinatori e operatori dell'arco, oltre che contattate su iniziativa personale dell intervistatrice, facendo riferimento ai requisiti del campione stabiliti. Tutte e tre le modalità di somministrazione hanno previsto un contatto iniziale telefonico in cui è stato introdotto il progetto di ricerca, a esclusione della tipologia di stakeholder Residenti e commercianti, a cui si è chiesta la disponibilità al momento del contatto stesso. 2 Cfr. Appendice di p. 66 8

10 Nel caso del questionario autocompilato alla telefonata è seguita una di presentazione e l'invio del questionario, nel caso dell'intervista telefonica e in quella face to face il progetto e il questionario sono stati presentati all'interno del colloquio. La somministrazione è avvenuta nel pieno rispetto della legge 196/03 sulla privacy. Il questionario è stato somministrato, distribuito e raccolto a partire da Novembre 2010 fino a Gennaio Dei n. 213 questionari consegnati, n. 200 sono stati restituiti. L'alta percentuale di restituzione è dovuta alla metodologia di rilevazione scelta: intervista face to face e telefonica nella maggior parte dei casi, questionario autocompilato laddove si è prevista una maggiore disponibilità alla compilazione, cioè per quanto riguarda i questionari somministrati agli operatori che lavorano per la cooperativa L'Arco. 9

11 Da quanto tempo conosce il servizio...? Recentemente 1,0% Qualche mese 9,5% Da diversi anni 55,5% Qualche anno 34,0% Il campione considerato ha mostrato di avere una buona conoscenza dei servizi con i quali è in contatto diretto o indiretto, con cui si rapporta per lo più da diversi anni e da qualche anno. La datazione media di conoscenza più bassa è dichiarata dagli Utenti, i quali presumibilmente frequentano i servizi per un tempo limitato, cioè negli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, mentre la più alta è nella tipologia dei Committenti, i quali grazie al loro ruolo hanno modo di stabilire rapporti più duraturi con la cooperativa. Si rileva inoltre che la datazione media di conoscenza più alta è riferita a più servizi contemporaneamente, mentre i servizi di Animazione di strada e di Sostegno individuale a domicilio si riferiscono a una datazione media di conoscenza più bassa. 10

12 In merito a quest'ultimo dato, però, è opportuno fare una precisazione: gli intervistati rispetto al servizio Sostegno individuale risultano essere in numero esiguo, quindi poco confrontabile con il resto del campione. Inoltre, se andiamo a confrontare questi risultati con quelli rilevati nell'analisi di Sfondo, in cui compariva la domanda aperta: Conosce i principali ambiti di intervento de L'Arco? Se sì, quali sono?, intendendo una conoscenza al di là del servizio con cui sono in contatto diretto o indiretto, ben oltre la metà degli intervistati dimostra di non conoscere i servizi svolti all'interno del Campo Sinti di Piacenza ( Tutoring famigliare, Mediazione scolastica, Centro educativo ) e quelli realizzati in collaborazione e per conto dei Ser.T dei Distretti di Ponente e Levante ( Progetto prevenzione, Case manager, Distribuzione terapia metadonica ). Come mai questo non è emerso nella successiva rilevazione quantitativa complessiva? La discordanza di risultati è spiegabile se consideriamo il fatto che anche in questo caso le persone intervistate in relazione ai servizi legati al Campo e ai Ser.T, sono state raggiunte in maniera differente rispetto alle altre tipologie. Nel caso del Campo Sinti non è stato possibile intervistare le persone residenti o i commercianti nei dintorni della zona in quanto l'area è piuttosto isolata: i Residenti sono stati intesi come persone che vivono nel campo e non usufruiscono dei servizi, ma è inevitabile che in una zona così ristretta L'Arco sia conosciuta da molti. Nel caso dei servizi svolti in collaborazione e per conto dei Ser.T, invece, si è scelto di intervistare solamente i Committenti e gli Altri Referenti, essendo soggetti come gli Utenti o i Genitori degli utenti difficilmente raggiungibili, per cui il campione di riferimento di tali servizi risulta piuttosto ridotto. Se dunque i servizi di Animazione di strada e i Servizi domiciliari individuali risultano essere i servizi che si conoscono da più breve tempo, secondo l'analisi di Sfondo iniziale quelli legati al Campo Sinti e alla collaborazione con i Ser.T non sono conosciuti da parte di un consistente numero di intervistati. 11

13 Sa che questo servizio è gestito dalla cooperativa L'Arco? No 37,0% Conosco Arco ma non sapevo gestisse il servizio 0,5% Si 62,5% Tabella 5: Associazione del servizio alla cooperativa L Arco Tipologie di stakeholders Si No Conosco L'Arco ma non sapevo gestisse il servizio Totale Committenti 100,0% ,0% Operatori 100,0% ,0% Altri Referenti 95,8% 4,2% - 100,0% Utenti 32,7% 65,3% 2,0% 100,0% Residenti/Commercianti 28,1% 71,9% - 100,0% Genitori di Utenti 25,0% 75,0% - 100,0% Totale 63% 37% 1% 100,0% La maggior parte degli intervistati, il 62.5%, è al corrente che il servizio di riferimento sia gestito dalla cooperativa L'Arco. Appena lo 0.5%, pur conoscendo la cooperativa non era al corrente svolgesse il servizio conosciuto. 12

14 Come è ovvio, Committenti, Altri Referenti e Operatori presentano gli indici più alti di associazione del servizio al nome della cooperativa. Stupisce, invece, che 3 Genitori su 4 non siano a conoscenza del soggetto che gestisce il servizio per i propri figli. Allo stesso modo gli utenti: solo 1 Utente su 3 associa il servizio fruito con la cooperativa L'Arco. Utenti e Genitori, inoltre, confondono spesso il nome della cooperativa L'Arco con quello del servizio di animazione di strada, l'arcobus, e identificano in qualche caso il nome della cooperativa con l'espressione Arco - qualcosa. Qualche riflessione rispetto a questi dati: durante i colloqui svolti con i Genitori è emerso come tratto distintivo degli operatori e dei servizi offerti il fatto che essi trasmettano fiducia, questo anche nel caso in cui il genitore non sia a conoscenza della gestione del servizio da parte della cooperativa L'Arco. Un punto di forza della cooperativa, che sarà ripreso nel paragrafo della presente analisi. Ciò che è importante sottolineare è che nonostante al servizio o al centro non si associ il nome de L Arco e quindi non si conosca il reale gestore del servizio, così come non si conoscono gli operatori che ci lavorano, spesso i giudizi rimandano a una grande fiducia accordata al servizio e alla tranquillità di sapere dove sono i propri figli, cioè in un luogo sicuro e seguiti da vicino da figure adulte affidabili. Il fatto dunque che un gran numero di Genitori e Utenti non associ i servizi alla cooperativa L'Arco è indicativo del fatto che ci sia una carenza nella comunicazione della propria presenza o identità tra queste tipologie di stakeholder, ma allo stesso tempo va sottolineato come i commenti degli intervistati rivelino una fiducia accordata a prescindere da ciò. 13

15 Può dirmi quanto è d'accordo o in disaccordo con i seguenti aspetti che caratterizzano la cooperativa L'Arco? Non saprei Totalmente in disaccordo In disa ccordo Ne d'accordo né disaccordo In accordo Totalmente in accordo Realizza attività stimolanti 3,2% 0,0% 2,4% 12,7% 47,6% 34,1% 100,0% Gli operatori creano relazioni positive 1,6% 0,0% 0,0% 7,1% 35,7% 55,6% 100,0% Gli operatori hanno buona professionalità 3,2% 0,0% 0,8% 7,9% 38,9% 49,2% 100,0% Da risposte ai bisogni reali del territorio 3,2% 0,0% 1,6% 16,7% 46,0% 32,5% 100,0% Fornisce servizi utili e concreti 3,2% 0,0% 0,0% 6,3% 44,4% 46,0% 100,0% E radicata nel territorio (sa fare rete) 5,6% 0,0% 10,3% 17,5% 29,4% 37,3% 100,0% Sa comunicare bene la sua immagine 7,9% 8,7% 29,4% 27,0% 19,8% 7,1% 100,0% E molto visibile 4,8% 11,9% 28,6% 29,4% 17,5% 7,9% 100,0% E ben conosciuta 4,0% 4,8% 19,0% 23,8% 35,7% 12,7% 100,0% I risultati che ottiene sono chiari 7,1% 0,8% 9,5% 31,0% 31,7% 19,8% 100,0% I risultati sono misurabili 31,7% 0,0% 10,3% 19,0% 23,8% 15,1% 100,0% Da risposte all insieme dei bisogni dei giovani nel territorio 4,0% 0,0% 8,7% 33,3% 43,7% 10,3% 100,0% I ruoli degli operatori sono ben distinti 6,3% 4,8% 15,1% 19,8% 30,2% 23,8% 100,0% I locali nei quali viene svolto il servizio sono adeguati 12,7% 3,2% 11,1% 40,5% 18,3% 14,3% 100,0% I servizi sono innovativi 7,1% 0,8% 9,5% 48,4% 27,0% 7,1% 100,0% Ispira fiducia 2,4% 0,0% 0,0% 12,7% 36,5% 48,4% 100,0% Totale Sottocampione di n = 126 (conoscitori della cooperativa L Arco) 14

16 Per ottenere un quadro del posizionamento di immagine interno ed esterno della cooperativa L'Arco è stato chiesto agli stakeholder il grado di condivisione di alcune affermazioni riguardanti L'Arco e i servizi da essa gestiti. Tali affermazioni sono state individuate attraverso la già citata Analisi di Sfondo: tramite una serie di domande a risposta aperta si è rilevato quali fossero i più ricorrenti punti di forza e di debolezza della cooperativa citati dagli stakeholder. Questi sono stati poi tradotti in affermazioni rispetto alle quali verificare il grado di disaccordo e accordo da parte degli intervistati che sono stati interpellati successivamente. Per permettere loro di esprimere il proprio parere è stata utilizzata una scala di tipo Likert i cui estremi sono totalmente in disaccordo e totalmente in accordo. Si è scelto infine di rivolgere queste domande solo a una porzione di campione, pari al 63 %: la parte cioè che dichiara di conoscere la cooperativa L'Arco, un sottocampione pari a 126 intervistati. 15

17 Il posizionamento di immagine complessivo Per l'analisi del posizionamento sono state considerate le risposte di accordo alle variabili: totalmente d'accordo e d'accordo. Affinchè un driver possa essere considerato come identificativo della cooperativa L'Arco è necessario che almeno due terzi (67%) del campione abbia un accordo sul driver proposto: per questo motivo la linea di confine per l'identificazione dei drivers di posizionamento, di colore arancione, è stata collocata a due terzi dell estensione della scala. Si prenda come esempio l attributo relativo alla professionalità degli operatori: il punto Operatori professionali si trova sulla linea verde, oltre la linea arancione, poiché più dei due terzi del campione interrogato ha condiviso l affermazione Gli operatori hanno buona professionalità. Servizi innovativi Ispiara fiducia Attività stimolanti 1 0,8 0,6 Operatori con relazioni positive Operatori professsionali Locali adeguati Operatori con ruoli distinti 0,4 0,2 0 Risposte a bisogni del territorio Servizi utili e concreti Risposte ai giovani Radicamento sul territorio Risultati misurabili Risultati chiari Bene conosciuta Molto visibile Comunica bene l'immagine Sottocampione di n = Posizionamento (dedotto dalle risposte fornite dagli intervistati) CONFINE 16

18 Ciò che emerge dall analisi sono una serie di attributi che connotano i punti di forza e di debolezza della cooperativa L Arco, riportati nello schema seguente: Nei successivi paragrafi si è inteso riportare quanto emerso dai commenti degli intervistati rispetto a tali attributi, prendendo di volta in volta in esame le varie tipologie di stakeholder e le loro precisazioni in merito. 17

19 Il posizionamento di immagine: Committenti e Altri Referenti Gli attributi che i Committenti e Altri referenti considerano identificativi de L'Arco sono gli stessi che emergono dal posizionamento complessivo, con l'aggiunta di alcune sottolineature: aumentano infatti coloro che hanno la percezione della misurabilità dei risultati raggiunti dalla cooperativa, che pensano che la cooperativa abbia un buon radicamento sul territorio, che i servizi siano poco innovativi e che i locali non siano sufficientemente adeguati. Ispiara fiducia Servizi innovativi Locali adeguati Operatori con ruoli distinti Attività stimolanti 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Operatori con relazioni positive Operatori professsionali Risposte a bisogni del territorio Servizi utili e concreti Risposte ai giovani Radicamento sul territorio Risultati misurabili Risultati chiari Bene conosciuta Molto visibile Comunica bene l'immagine Committenti Totale CONFINE 18

20 Per meglio capire le posizioni dei Committenti e Altri referenti in merito agli attributi più ricorrenti, si ritiene necessario riportare di seguito quanto emerso dai loro commenti in merito. L'Arco ispira fiducia in quanto è considerato un interlocutore serio e collaborativo, un punto di riferimento per le istituzioni, un ponte tra il contesto giovanile e quello istituzionale. L'Arco viene ritenuta una cooperativa capace di offrire attività coinvolgenti ai propri utenti, soprattutto in riferimento alla fascia degli adolescenti e dei giovani. Questo sia perchè viene rilevata una grande attenzione all'utente, un'apertura e un'accoglienza che permettono di capire che cosa può stimolare al meglio i ragazzi, sia per la capacità organizzativa dimostrata nella strutturazione degli eventi, seppur di piccole dimensioni. Un punto di forza tra i più citati è senz'altro quello che riguarda la professionalità degli operatori e la loro capacità di instaurare relazioni positive, sia nei confronti della committenza sia nei confronti degli utenti, operando anche all'interno del gruppo di ragazzi al fine di creare rapporti positivi. A ciò si associa anche una riconosciuta competenza nella progettazione e la capacità di fare rete con altre realtà del territorio. L'Arco infine emerge come una realtà capace di leggere il contesto in cui opera e di individuare i bisogni reali del territorio: un soggetto inoltre in grado di fornire servizi in relazione a settori ritenuti indispensabili ma difficili, che richiedono particolari competenze perchè prevedono un lavoro rivolto a target non facili da coinvolgere e gestire, come ad esempio gli adolescenti o i residenti del Campo Sinti di Piacenza. 19

21 I Committenti e Altri referenti identificano L'Arco come una cooperativa che, se da una parte presenta carenze per quanto riguarda la promozione della propria immagine e attività, è tuttavia molto puntuale e precisa nel comunicare i risultati raggiunti attraverso report e restituzioni sugli interventi svolti, caratteristica molto apprezzata da questa tipologia di stakeholder. I Committenti in particolare sottolineano il fatto che L'Arco sia una realtà ben radicata sul territorio di Piacenza e provincia, e che abbia inoltre mantenuto una buona continuità di offerta nel tempo, quand anche non si rilevi un miglioramento e una crescita nel tempo. L'Arco viene percepita come una cooperativa impegnata in tantissime e apprezzate attività, che però rimangono poco conosciute sul territorio. Questa mancanza di visibilità e di un'immagine unitaria, così come la carenza di informazioni sulle iniziative proposte sono viste come una grossa perdita di conoscenza per la comunità locale. Una percezione che restituisce un dato positivo: ciò che serve è sì un impegno sul fronte della comunicazione, ma laddove l'oggetto da comunicare è già riconosciuto da molti come particolarmente valido, per cui il passo in più da fare sarà valorizzare e promuovere ciò che funziona e va già bene. Secondo i dati quantitativi emersi, L'Arco è ritenuta essere una cooperativa i cui servizi non sono particolarmente innovativi. Se si considerano diversi commenti degli intervistati, però, è bene precisare che questo non significa che le attività proposte non siano comunque apprezzate: alcuni intervistati danno più importanza al fatto che le attività siano stimolanti e coinvolgenti, l innovatività non è considerata necessariamente un valore in sé. Non mancano inoltre intervistati che ritengono invece 20

22 alcuni servizi particolarmente innovativi, come ad esempio quello dell animazione di strada. L'inadeguatezza dei locali emerge come un attributo proprio della cooperativa L'Arco. A questo proposito bisogna precisare che i locali in cui la cooperativa opera sono forniti dai committenti stessi, e che dunque la valutazione su essi è risultata difficoltosa, così come il fatto che tale carenza non viene ritenuta una mancanza imputabile alla cooperativa, ma alla scarsità di risorse pubbliche offerte. 21

23 2.3.3 Il posizionamento di immagine: i Genitori degli utenti I Genitori, oltre a confermare gli attributi generali, ritengono che la cooperativa abbia servizi innovativi e fornisca risposte concrete all'insieme dei bisogni dei giovani. Ispiara fiducia Servizi innovativi Locali adeguati Operatori con ruoli distinti Attività stimolanti 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Operatori con relazioni positive Operatori professsionali Risposte a bisogni del territorio Servizi utili e concreti Risposte ai giovani Radicamento sul territorio Risultati misurabili Risultati chiari Bene conosciuta Molto visibile Comunica bene l'immagine Genitori degli utenti Totale CONFINE 22

24 Vediamo ora come i Genitori degli utenti hanno commentato gli attributi della cooperativa. L'Arco viene percepita dai Genitori degli utenti come una cooperativa in cui riporre grande fiducia, a cui affidare i figli anche qualora non si conoscano direttamente gli operatori o i locali in cui si svolgono le attività. In questo caso ciò è dovuto al ruolo che ricoprono gli operatori, ai rimandi positivi dei figli, ai giudizi esterni raccolti. I Genitori degli utenti esprimono particolare entusiasmo per le attività svolte nei centri o riguardo agli altri servizi, come quello dell'animazione di strada. Questo atteggiamento nasce da ciò che i figli raccontano a casa, ma anche dalla partecipazione dei genitori stessi alle varie feste di fine anno o dalla conoscenza diretta dei servizi, come ad esempio quello dell'arcobus: un intervento attuato per i ragazzi, ma che coinvolge la comunità locale, perchè svolto in luogo pubblico e condiviso nel comune spazio della strada. Gli intervistati si dichiarano molto soddisfatti degli operatori della cooperativa L'Arco, sia dal punto di vista professionale che umano. Come già ribadito, in loro viene riposta molta fiducia. I servizi offerti da L'Arco sono percepiti dai Genitori come un aiuto concreto nella gestione quotidiana dei figli: essi vengono seguiti nelle attività di studio e ricreative, con il risultato di migliorare il rendimento scolastico, così come la coesione e le relazioni tra i ragazzi stessi. I genitori stranieri in particolare trovano che le attività siano un aiuto fondamentale ai fini dell'integrazione dei loro figli. Gli intervistati ritengono inoltre che 23

25 L'Arco sia una realtà preziosa in un contesto territoriale carente dal punto di vista degli spazi di aggregazione giovanili. I Genitori esprimono l'apprezzamento per l'innovatività dei servizi indicando il proprio grado di accordo all'affermazione, non ci sono praticamente commenti a riguardo. Uno di essi, che segnalo, è Usare il teatro è una metodologia nuova : da quest'unica frase emerge la questione dell'interpretazione della parola innovativo da parte dei genitori degli utenti. Non è infatti possibile risalire all'attribuzione di significato rispetto ogni parola detta da parte degli intervistati, ma è bene considerare come esso possa essere diverso da persona a persona. L'utilizzo del teatro non può considerarsi infatti una metodologia di per sè nuova in campo educativo, ma può esserlo se cambia il punto di vista, se si considera ad esempio l'intervento nel contesto di un certo territorio, o la modalità con cui è proposto. Aumentano tra i Genitori coloro che pensano che la cooperativa riesca a soddisfare l'insieme dei bisogni dei giovani sul territorio, soprattutto su quei territori dove la cooperativa è presente con più di un servizio, rivolto a fasce diverse di giovani. I commenti su questo punto sono riconducibili a quelli espressi in merito all'utilità e concretezza dei servizi. I Genitori degli utenti non commentano la carenza de L'Arco sul piano della comunicazione con commenti categorici, ma esprimono comunque un parere critico sul tema. Anche loro, come espresso anche dai Committenti e Altri Referenti, ritengono che la cooperativa debba migliorare su questo fronte in quanto offre dei servizi validi che meritano di essere promossi e conosciuti sul territorio. Non mancano tuttavia anche pareri positivi in merito. 24

26 Rispetto a questo punto non sono presenti commenti da parte degli intervistati, che in alcuni casi si sono limitati a esprimere il loro grado di disaccordo in merito. Da notare infatti che uno dei dati emersi per questa tipologia di stakeholder è che essi ritengano invece i servizi innovativi. I locali in cui L'Arco svolge le proprie attività non sono ritenuti adeguati da molti genitori di utenti, anche se emerge dai (pochi) commenti a riguardo che tale limite non è attribuito a una mancanza da parte della cooperativa, ma alla scarsità di risorse che i committenti mettono a disposizione I commenti dei Genitori riguardo lo scarso radicamento sul territorio da parte de L'Arco fanno emergere la convinzione che tale situazione sia dovuta alla scarsa collaborazione degli interlocutori locali, e non a una mancanza da parte della cooperativa. 25

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 10 2. TITOLO AZIONE VINCERE LE DIPENDENZE SI PUO 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI MONITORARE LA QUALITÀ LA VALUTAZIONE DEI GENITORI REPORT CONCLUSIVO Maggio 2013 Pagina 1 di 7 RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION GENITORI VII EDIZIONE PREMESSA Le classi coinvolte nell indagine di quest

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI Periodo di rilevazione dell indagine L indagine si è

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE 2011-2013 Percorso Autovalutazione Guidata CAF Feedback

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI REPORT DI RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO 0-3 anni Anno Scolastico 2011/12 A cura della Direzione Servizi Educativi - Affari

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Comune di Mira Istituzione comunale «Mira Innovazione» Piazza IX Martiri 3-30034 - MIRA (VE) C.F. 00368570271 - Servizio Asilo Nido - INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE DCO 452/2014/R/com REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DELLE AZIENDE DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE ORIENTAMENTI FINALI Osservazioni e proposte ANIGAS Milano,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI Analisi dei dati relativi al questionario di valutazione sulla qualità dell integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Progetto ICF Dal modello ICF

Dettagli

Donne e welfare. Novembre 2010

Donne e welfare. Novembre 2010 Donne e welfare Novembre 2010 1 Metodologia Universo di riferimento Donne residenti residenti in Italia Numerosità campionaria 800 donne disaggregate per età(giovani adulte anziane), condizione professionale

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 19 2. TITOLO AZIONE Spazio di consulenza e sostegno alle famiglie e agli adolescenti 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Questionario Questo questionario fa parte della ricerca sul tema dei rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria a Bologna e provincia che Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 1. Premessa Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015 Le indagini sulla soddisfazione dei Cittadini si inseriscono perfettamente nel processo di riqualificazione del rapporto

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014 Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER LE INSEGNANTI Al fine di ottenere una valutazione del livello di gradimento delle insegnanti

Dettagli

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons Allegato 1 Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons 1. Premessa La rilevazione della customer satisfaction è utilizzata da molte amministrazioni per misurare

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso

Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso AIM: Servizio Distribuzione Gas Metano Customer Satisfaction presso i cittadini del Comune di Treviso Edizione 2010 Indice 2 Obiettivi della ricerca pag. 3 Nota metodologica pag. 4 Il campione pag. 5 La

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto I.C. "Dante Alighieri" - Aulla Autovalutazione di istituto Nel mese di aprile 2015 sono stati somministrati dei questionari in forma anonima per verificare il livello di gradimento del servizio offerto.

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea Indagine 2013 A cura di Àncora Servizi Società Coop. Sociale 1 Premessa

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Valutare gli esiti di una consultazione online

Valutare gli esiti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Valutare gli esiti di una consultazione online Autore: Antonella Fancello, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo. Pag. 1 di 5 6FRSR analizzare problemi complessi riguardanti la gestione di un sito interattivo proponendo soluzioni adeguate e facilmente utilizzabili da una utenza poco informatizzata. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali 64 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato ad una società

Dettagli

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA 1 2 3 4 RELAZIONI E PROCEDURE RUOLI NEL LABORATORI COMUNICAZIONE TEAM A) Con i genitori (a. b. c.) B) Con gli operatori esterni

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli