In viaggio col treno
|
|
- Domenico Bonaventura Renzi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2
3 Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e le Ferrovie dello Stato Italiane, allo scopo di potenziare l offerta formativa delle scuole con contenuti innovativi, avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, fornire chiavi di lettura multidisciplinari dello sviluppo Paese e promuovere scelte di viaggio responsabili ed eco compatibili, indicono il concorso In viaggio col treno rivolto al tutte le scuole italiane dei tre ordini scolastici, statali e paritarie. L iniziativa intende coinvolgere studenti e insegnanti su tematiche ad alto contenuto didattico con modalità creative e formative. Art.2 Destinatari Possono partecipare al concorso classi dei tre ordini scolastici. Non sono accettate adesioni di singoli o di gruppi nominativi di studenti. Art.3 Modalità di partecipazione Le classi che intendono partecipare all iniziativa devono inviare la scheda di adesione, scaricabile dalla home page del sito e da quello dove potranno anche consultare le linee guida delle attività previste per l anno scolastico Art.4 Adesioni Le adesioni dovranno pervenire all indirizzo mail progetto entro il 31 ottobre Gli elaborati dovranno essere inviati in formati elettronico comprese foto dei manufatti - al medesimo indirizzo mail entro il 16 aprile Versioni elettroniche che superano le dimensioni di 10Mb devono essere inviate per posta all indirizzo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a. DCCEG Comunicazione - Piazza della Croce Rossa, Roma I manufatti dovranno essere fotografati e conservati a cura delle scuole e potranno essere richiesti in originale in fase di selezione.
4 Art.5 Tipologia di elaborati Sono ammessi al concorso gli elaborati, opere originali realizzate specificamente per il progetto, in numero di 1 per ciascuna classe partecipante o, se realizzati da più classi, per un massimo di 25 studenti. Il Comitato Tecnico che ne cura le selezione si riserva la possibilità di richiedere successivamente l invio del materiale in formato cartaceo. Saranno presi in esame, e dunque ammessi al concorso, gli elaborati che: - non si avvalgono dell utilizzo di immagini altrui - non si avvalgono dell utilizzo di immagini offensive, volgari, discriminatorie, che incitino o esaltino al violenza o qualsiasi altra immagine giudicata lesiva del comune sentimento della morale e del buon costume - inviati entro il termine ultimo - conformi al presente regolamento in ogni sua parte. Ciascuna classe potrà realizzare uno o più elaborati tra i seguenti: 1) un Album di Viaggio sul tema In viaggio con la famiglia sul treno, amico dell uomo e dell ambiente : potranno rappresentare il loro viaggio ideale con la famiglia in città, luoghi dell arte, presso le bellezze naturali del nostro Paese, ponendo particolare attenzione agli aspetti ambientali, tecnologici ed a quelli inerenti la sicurezza 2) un Gioco da Tavolo sul tema L evoluzione delle ferrovie dalla Napoli Portici all Alta Velocità (nell anno del 150 anniversario dell Unità d Italia). Il tema potrà essere trattato con riferimento ad uno o più dei seguenti ambiti: Letteratura e Arte, Storia e Geografia, Scienze, Disegno 3) una Guida per favorire la comprensione del viaggio in treno, rivolta ai loro coetanei, che si focalizzi sui seguenti temi: il treno, la rete ferroviaria, le informazioni relative alle prenotazioni dei biglietti ed alle offerte, i servizi presenti in stazione, l itinerario. E inoltre istituito un Premio Speciale per la realizzazione di un vero e proprio Museo Ferroviario: gli studenti potranno misurarsi nella costruzione di pannelli informativi e nella realizzazione di un programma da consigliare ai visitatori. Il progetto di museo potrà: o evidenziare le interrelazioni geografiche, storiche, ambientali e socio - economiche tra il territorio che ospita la sede museale (scelta liberamente dagli studenti) e l ambiente turistico circostante, così da favorire il viaggio da regioni limitrofe o comprendere documenti multimediali tratti dalla storia del cinema, della TV e della stampa che potrebbero arricchire il percorso aiutando, così, il visitatore a ricostruire l ambiente storico coevo al bene museale oggetto del viaggio, rendendo il museo multimediale e quindi più interessante o prevedere supporti didattici e di intrattenimento tesi a favorire il coinvolgimento del visitatore ed a rendere maggiormente attrattivo il museo (soluzioni interattive, giochi, ecc) o prevedere un piano di comunicazione destinato ai loro coetanei NB: Gli elaborati realizzati dalla classi di ogni ordine e grado potranno essere realizzati attraverso qualsiasi tecnica scritta, grafica e audio visiva da inviare in formato elettronico alla mail dedicata o, laddove previsto, per posta.
5 Art.6 Selezione Il Comitato Tecnico paritetico FS MIUR valuterà gli elaborati inviati sulla base di criteri di qualità e di ripartizione geografica, al fine di assicurare la selezione dei prodotti migliori dal punto di vista della corrispondenza con il tema proposto, della multidisciplinarietà, dell utilizzo di tecniche e strumenti diversificati, della rappresentanza del territorio nazionale. In fase di selezione il Comitato potrà richiedere il manufatto in originale alle scuole per una migliore valutazione. Art.7 Informazioni e Contatti Qualsiasi riferimento aggiuntivo a quelli indicati sarà comunicato via mail o tramite info via web nelle sezioni indicate all art.3. Per qualsiasi informazione, sarà possibile inviare una all indirizzo Art.8 Premiazione e Attestati Saranno premiate 3 classi per ciascun ordine scolastico e sarà assegnato un premio speciale, per un totale di 10 classi. Le classi vincitrici riceveranno comunicazione ufficiale entro il 1 giugno La premiazione si svolgerà tra il mese di giugno e il mese di settembre 2012 tramite la consegna di un attestato e la visita didattica presso un centro di eccellenza ferroviaria la cui sede verrà comunicata contestualmente alla proclamazione della vittoria. Art.9 Elaborati Gli elaborati realizzati sono di esclusiva proprietà dei promotori che ne avranno piena libertà d uso.
6 Progetto Scuola In viaggio col treno Scheda di adesione Informazioni Generali Denominazione Istituto scolastico Indirizzo Codice meccanografico Comune e cap di appartenenza Dirigente Scolastico Ordine scolastico di appartenenza Anno di corso e sezione della classe partecipante Numero di alunni partecipanti Docente Referente Indirizzo Recapito telefonico Dichiaro di aver preso atto di quanto esposto nel regolamento, lo sottoscrivo e accetto integralmente. Autorizzo la pubblicazione a titolo gratuito sui canali di comunicazione FS e del MIUR delle immagini originali che invieremo e su cui non sussiste copyright; gli elaborati originali eventualmente inviati si intendono di proprietà dei promotori dell iniziativa. Data Firma (del Docente Referente o del Dirigente Scolastico) Autorizzo al trattamento dei miei dati anagrafici ai sensi dell art.13 l.196/2003
Regolamento Art. 1 Finalità
Regolamento Art. 1 Finalità Nell ambito dell ormai consolidato rapporto di collaborazione e con gli obiettivi e le finalità perseguiti nelle attività didattico- sportive del progetto quadro Valori in Rete,
Concorso IoScopro i patrimoni nascosti della mia città Ed. a.s. 2010/2011
Concorso IoScopro i patrimoni nascosti della mia città Ed. a.s. 2010/2011 Premessa Dall a.s. 2008/2009 il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca promuove il progetto dal titolo IoStudio
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Prot. AOODGSC n. 0000731 Roma, 15/02/2012 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente
Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III
Prot. AOODGSC n. 0001460 del 06/03/2014 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente
Regolamento Vita da Studente
Regolamento Vita da Studente Premessa Per il nuovo anno scolastico 2015/2016, l iniziativa nazionale IoStudio la Carta dello Studente promossa dal MIUR e coordinata dalla Redazione IoStudio lancia nuove
Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
AOODGSIP Prot. n. 0001711 02/03/2016 Ai Dirigenti Scolastici Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI OGGETTO: Iniziativa Codi-Amo promozione del pensiero computazionale. Il MIUR, in collaborazione
MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0006230.13-10-2015. Ufficio Il "Welfare dello Studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento"
MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0006230.13-10-2015 Q/~ rlel/07~ ~1I~Hff&«l ecieiia~ q)~~d~~dt ~edt ~ gz;~ ~ juy;t t0 Jtudente, tj~e e la f!7j~ Ufficio Il "Welfare dello Studente, partecipazione scolastica,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico CONCORSO CORTI DI SCUOLA REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Ministero
BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia
1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della
Come convivere: cambia tu!...lei non può. (dall etichetta di pericolo all esposizione)
CONCORSO DOCENTI Premio nazionale per docenti Didattica del REACH e del CLP Seconda edizione Come convivere: cambia tu!...lei non può. (dall etichetta di pericolo all esposizione) Concorso nazionale per
Trinity College London è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico, patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
TRINITY STARS: YOUNG PERFORMERS IN ENGLISH AWARD Nutrire il pianeta. Energia per la vita Special Edition Expo 2015 REGOLAMENTO Articolo 1. Ente Promotore Il team di supporto Italiano del Trinity College
Prot. n.1502/c2b Bergamo, 06/02/2015 Circ. n. 192 Agli studenti Ai Docenti Tutte le classi p.c. al Personale ATA
Prot. n.1502/c2b Bergamo, 06/02/2015 Circ. n. 192 Agli studenti Ai Docenti Tutte le classi p.c. al Personale ATA Oggetto: A 100 anni dalla Grande Guerra. Caccia alla memoria Si segnala l'iniziativa di
il milite...non più ignoto
il milite...non più ignoto concorso nazionale anno scolastico 2015-16 1 ottobre 2015-31 marzo 2016 www.milite.ana.it IL MILITE... NON PIÙ IGNOTO L Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con Ministero
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, 18-10138 Torino tel. 011 4404311 - fax 011 4330465 e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Torino, 14 gennaio 2011 Prot. n.282/p/c32 Circ. n.30 AI DIRIGENTI
Turismo a scuola di Sostenibilità 2
Prot. 8459 del 3 novembre 2011 Agli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI All'Intendenza Scolastica per la Lingua Italiana di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Tedesca di BOLZANO All'Intendenza
Al termine della giornata e delle esperienze pratiche, sarà consegnato alle classi partecipanti l attestato di Ferroviere per un giorno.
Il Progetto Porte Aperte Gli incontri formativi si svolgono presso i nostri impianti di Genova e Savona in aule predisposte e con l ausilio di strumenti multimediali, in un adeguata alternanza fra lo spazio
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITA 8^ Edizione 2016
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA BANDO FESTA DELLA LEGALITA 8^ Edizione 2016 3 CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA LA LEGALITÀ Art. 1 Concorso Il Comune di Favara, in collaborazione
BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino
Con il Patrocinio di: BANDO DI CONCORSO Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino L associazione Mondo senza Guerre insieme a La Comunità per lo Sviluppo Umano, nel contesto della
Il Treno Verde 2014 presenta il concorso: Disegniamo La Città
Il Treno Verde 2014 presenta il concorso: Disegniamo La Città IL REGOLAMENTO 1. Presentazione e tema 2. Modalità di partecipazione 3. Giuria e premio 4. Note 5. Scheda di adesione 1. Presentazione e tema
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
REGOLAMENTO DEL CONCORSO 1. La Riserva Naturale Orientata Fontanili di Corte Valle Re organizza con il Comune di Campegine, il Consorzio di Bonifica dell Emilia Centrale, ENIA ed in collaborazione con
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie
Mi guardi? Mi capisci? Allora sai cosa fare
CONCORSO STUDENTI Premio nazionale per studenti REACH e CLP acronimi da scoprire Seconda edizione Mi guardi? Mi capisci? Allora sai cosa fare Concorso nazionale per gli studenti delle scuole secondarie
CONCORSO NAZIONALE UN LOGO PER MIGRARTI
CONCORSO NAZIONALE UN LOGO PER MIGRARTI Premessa Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca indice
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus
BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE!
MIUR U.S.R. per la Campania Polo Qualità di Napoli U.S.R. per la Campania BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE! Art. 1 Soggetti promotori British Institutes Napoli, rappresentante
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 -
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 - Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l Esposizione Universale dal tema Nutrire il Pianeta, Energia per
Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 13 - Mercoledì 25 marzo 2015
45 D.u.p.c.r. 25 febbraio 2015 - n. 50 Consiglio regionale - Approvazione del bando di concorso scolastico: «Lombardia 2.0 Racconta in video la tua Regione tra passato, presente e futuro» L UFFICIO DI
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la
Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, è un invito per
CONCORSO NAZIONALE DAL MERCATO COMUNE ALL'EUROPA DEI CITTADINI. Art. 1 - Finalità
CONCORSO NAZIONALE DAL MERCATO COMUNE ALL'EUROPA DEI CITTADINI Art. 1 - Finalità Il 25 marzo del 1957 fu sottoscritto nella capitale italiana il Trattato di Roma. I sei Paesi firmatari (Francia, Germania,
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. LEVI. LICEO ARTISTICO C. Levi - RIONERO IN VULTURE Centralino Tel. 0972/721791 - Fax 0972 721675
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. LEVI LICEO ARTISTICO C. Levi - RIONERO IN VULTURE Centralino Tel. 0972/721791 - Fax 0972 721675 Con sez. Associata: LICEO ARTISTICO M. Festa Campanile - MELFI Tel./Fax
Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.
+ z. www.co.camcom.gov.it Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese. Le adesioni sono aperte fino al 10 gennaio 2013. ART. 1
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice
Ministero della Pubblica Istruzione
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale Via Assarotti,40 16122 Genova Prot. n. 856/A36 del 15 febbraio 2007 Ai Dirigenti degli Istituti d Istruzione
BANDO DI CONCORSO REGIONALE. A scuola di futuro.
BANDO DI CONCORSO REGIONALE A scuola di futuro PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELL EMILIA ROMAGNA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L'Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia Romagna
E p.c. Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni 4a 00196 Roma
Agli Uffici Scolastici Regionali All'Intendenza Scolastica per la Lingua Italiana di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Tedesca di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Ladina di
REGOLAMENTO CONCORSO GREEN SELFIE
REGOLAMENTO CONCORSO GREEN SELFIE TEMA Green Selfie è un concorso fotografico per promuovere le buone pratiche ambientali e dare la possibilità alle bambine e dei bambini di lanciare il proprio messaggio
Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino
Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino LATINA - C.so G. Matteotti, 101 - Tel. (0773) 46641 Fax (0773) 696813 Casella postale n. 163 - Codice Fiscale 91043800597 e-mail: consorzio@bonifica.latina.it posta
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Concorso nazionale La mia
WHEELCHAIR SPORT FIRENZE 2005
WHEELCHAIR SPORT FIRENZE 2005 ASD WSF - Volpi Rosse Via Cirillo, 2E FIRENZE info@wheelchairsportfirenze.it Tel. 3938911957 Firenze, 20 ottobre 2014 Oggetto: fiorentini Oltrel OstacolO Alla cortese attenzione
Alla ricerca dei diritti perduti
AI SIGG. DOCENTI ALLEGATO 1 Concorso Alla ricerca dei diritti perduti REGOLAMENTO Art. 1. Finalità In occasione della celebrazione della Giornata dei Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza, 20 Novembre
- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica - Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE
Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014
Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 L Evento: È un evento della durata di un giorno ideato e prodotto dagli studenti del corso di Progettazione e Gestione di Eventi in collaborazione con lo
La musica che ho in mente
SOCIETA FILARMONICA DI BUSSOLENO La musica che ho in mente Concorso per le scuole materne, elementari, medie e liceo del territorio di Bussoleno, Chianocco, Foresto. Concorso dedicato e gestito dalla Società
ISTITUTO STATALE DUCA DEGLI ABRUZZI
Comunicato n 200 ISTITUTO STATALE DUCA DEGLI ABRUZZI con indirizzi liceali: Linguistico, Scientifico, Scienze Umane, Scienze Applicate, Economico Sociale Via Caccianiga 5 31100 Treviso tel. 0422/548383-541785
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016
CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice
Bando di concorso per l ideazione del logo per il marchio Dal cuore della Terra
Bando di concorso per l ideazione del logo per il marchio Dal cuore della Terra L azienda agricola Bottura Gino con sede in via Caselle, 2 46020 Magnacavallo (Mantova), in collaborazione l istituto Comprensivo
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio VI Politiche per gli Studenti
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio VI Politiche per gli Studenti Prot. n. 247 Bari, 12 gennaio 2015 Il Dirigente: Anna Cammalleri Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Quarto Prot. AOODRSA.REG.UFF. n.3361 Cagliari, 01/03/2012 Ai Dirigenti
29 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 28 maggio 2016. Bambini a nuoto, a piedi... da lontano.
29 COMPLEANNO DI PINOCCHIO 28 maggio 2016 Bambini a nuoto, a piedi... da lontano. Li vediamo in TV bagnati, affamati, stanchi, impauriti, sono i bambini che a nuoto, a piedi o nelle braccia dei genitori
Regolamento del Concorso
Regolamento del Concorso Articolo 1-Finalità Il Consiglio Nazionale Forense (di seguito CNF), in collaborazione con la Direzione generale dello studente, per l integrazione e la partecipazione del Ministero
Immagine di Joyce Bonafini BANDO DI CONCORSO
Immagine di Joyce Bonafini BANDO DI CONCORSO Premessa Parma, rispondendo a un esigenza fortemente sentita, si avvia finalmente a dotarsi di una Storia in più volumi aderente, nei metodi e nella concezione,
Milano, 12 ottobre 2015. Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm.
Milano, 12 ottobre 2015 Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm. Centro Studi Ana Prot. N. CS 98_2015 Oggetto: concorso per le scuole Il
TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!
TUTTI INSIEME, ME COMPRESO! III CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SUL TEMA DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA 2014-2015 ILLUSTRAZIONE DI BIANCA CONSIGLIO CON IL PATROCINIO DI.........
BANDO DI CONCORSO USR Toscana AICA per gli studenti degli Istituti Scolastici secondari di I e II grado della Toscana a.s.
BANDO DI CONCORSO USR Toscana AICA per gli studenti degli Istituti Scolastici secondari di I e II grado della Toscana a.s. 2014-2015 L Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (USR) e l Associazione
NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano
NONA EDIZIONE Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano Art. 1 PREMESSA E OBIETTIVI Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art.
REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST
REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: - Ufficio Scolastico
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico 1^ edizione 2016 28 e 29 aprile 2016 TEATRO
PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI VICENZA
PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI VICENZA Bando di selezione elaborati sul tema promozione pari opportunità e contrasto alla violenza Il Ministero per le Pari Opportunità ha sottoscritto nel luglio 2009 un
Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.
Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE
CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado
La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 -
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 - L esposizione universale è, per eccellenza, il luogo delle visioni del futuro. Nutrire il pianeta, Energia per la vita è l invito
Comune di ORTEZZANO. Provincia di Fermo. Provincia di Fermo Assessorato alla Cultura. CERTAMEN LATINUM XIII Edizione 2014
Comune di ORTEZZANO Provincia di Fermo Regione Marche Presidenza della Giunta Assessorato alla Cultura Provincia di Fermo Assessorato alla Cultura AssociazioneItaliana di Cultura Classica Universita deli
Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Per l anno scolastico 2014-2015 la Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale Presidenza del Consiglio dei Ministri e il MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA Centro Studi Padre Flaminio Rocchi
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA Centro Studi Padre Flaminio Rocchi Associazione con personalità giuridica, ai sensi del D.P.R. 10 febbraio 2000 n.361, riconosciuta dall Ufficio Territoriale
CONCORSO CONFAP - AICA. Regolamento del concorso
CONCORSO CONFAP - AICA La CONFAP e l Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico hanno sottoscritto un Protocollo d Intesa finalizzato alla promozione di iniziative destinate al raggiungimento
CENTOCINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA MANIFESTAZIONI ED EVENTI
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE F. CALASSO 73100 LECCE Via Belice, s/n. C.F. 80012250751 Codice Meccanografico LETD070006 Tel. 0832 394551 / 394295 /492676 Fax 0832 492676 e-mail itccalasso@.clio.it;
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Termini presentazione domande di partecipazione: 28 febbraio 2015 Termini presentazione elaborati: 30 aprile
5^ edizione del progetto Acqua Bene Comune (a.s. 2012/2013) WATER CITIZEN. acqua e cittadinanza attiva
5^ edizione del progetto Acqua Bene Comune (a.s. 2012/2013) WATER CITIZEN acqua e cittadinanza attiva Progetto gratuito per le scuole secondarie di 2 grado e i centri di formazione professionale della
CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA NEWS CONTRO LE MAFIE "Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l'illegalità
GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole
3 Concorso Nazionale GREEN TECHNOLOGIES AWARD Energia nuova per le Scuole riservato a studenti e docenti di Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado Regolamento 1. Presentazione Schneider Electric
Concorso Nazionale Pinocchio l'italia e il Ciclismo. Crea con Pinocchio la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo Toscana 2013
Comitato Organizzatore dei Mondiali di Ciclismo Toscana 2013 Concorso Nazionale Pinocchio l'italia e il Ciclismo Crea con Pinocchio la Mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo Toscana 2013 Riservato
Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2013/14 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione
Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA
Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA Concorso a premi rivolto alle scuole secondarie di secondo grado per l elaborazione di idee imprenditoriali creative da parte di studenti
PREMIO ARTISTICO CIRCOMONDO 2012 Per i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo
Per i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO SOCIALE CIRCOMONDO L Associazione Carretera Central (associazione di volontariato e cooperazione internazionale
Concorso QUALe idea!
Concorso QUALe idea! 1 2015 Selezione di progetti di educazione ambientale in qualità a scuola REGOLAMENTO DEL CONCORSO ARPAV, Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, in
Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara
BANDO DI PARTECIPAZIONE Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico VII^ edizione
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015
Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA BANDO FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015 2 CONCORSO VIDEOGRAFICO POSSO VIVERE DI LEGALITÀ Art. 1 Concorso Il Comune di Favara, in collaborazione
Oggetto: Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, 2 aprile 2016.
MIUR - Ministero dell'fstruzione dell'università e defla Ri~erc_a AOODGSJP - o.o.per lo Studente, l'integrazione e la Partec1paz10ne REGISTRO UFFICIALE Prot. n. 0001799-03/03/2016 - USCITA 111\!l!'!~ll._~aV/~~cM"~e~~
Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento
Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY Regolamento Art. 1 - Finalità L Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Hewlett Packard Enterprise (HPE) soggetto capofila del progetto Edoc@work 3.0, indicono
Concorso internazionale per cortometraggi Giovani Idee 2015
Concorso internazionale per cortometraggi Giovani Idee 2015 REGOLAMENTO 1. Gli Organizzatori Il Concorso denominato Giovani Idee è organizzato dall Associazione Giovani Idee di Bergamo (già Associazione
Regolamento del concorso
ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE Regolamento del concorso FINALITÀ DEL CONCORSO Le finalità del concorso sono duplici. Da un lato, sensibilizzare gli alunni delle scuole
ACQUA FONTE DI VITA. Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà. A.N.T.E.A.S. Lombardia PROGETTO: Ente promotore
Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà Ente promotore A.N.T.E.A.S. Lombardia PROGETTO: ACQUA FONTE DI VITA Laudato sì, mi Signore, per sor Aqua, la quale è multo utile et humile
BANDO DI CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELLA PROVINCIA DI TREVISO
BANDO DI CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELLA PROVINCIA DI TREVISO Anno scolastico 2010/2011 La Fondazione Zanetti ONLUS, ente non a scopo di lucro che ha come obiettivo
CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI
CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che
Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato
CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale
CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale Un progetto realizzato da CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale
BANDO. II CONCORSO LETTERARIO - EDIZIONE 2015 Promosso dall Associazione Culturale Amico Libro in collaborazione con Fondazione Paolo Ferraris
BANDO II CONCORSO LETTERARIO - EDIZIONE 2015 Promosso dall Associazione Culturale Amico Libro in collaborazione con Fondazione Paolo Ferraris Spiegami i diritti dell uomo: diritto all Educazione, diritto
XXI Triennale International Exhibition 2016 2 April 12 September 21 st Century. Design After Design
XXI Triennale International Exhibition 2016 2 April 12 September 21 st Century. Design After Design 21 CONCORSO PER LE SCUOLE Triennale di Milano è consapevole che in questi mesi è in corso un delicato
CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015
CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015 L Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico e l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto hanno sottoscritto un protocollo d intesa
AIPCR PER LE UNIVERSITA D ITALIA 2014
CONCORSO NAZIONALE AIPCR AIPCR PER LE UNIVERSITA D ITALIA 2014 Per tesi di laurea specialistica su tematiche attinenti la viabilità stradale Il Comitato Nazionale Italiano dell Associazione Mondiale della
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO
Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA Regolamento concorso Scuole e Studenti Zero Emissioni Anno scolastico 2015-2016 Acqua: risorsa infinita? Informazioni preliminari Per l anno scolastico 2015-2016 il
Mettici la faccia Non rimetterci la pelle
M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Mettici la faccia Non rimetterci la pelle Videoconcorso per le classi dalla prima alla quarta delle scuole secondarie di secondo grado
Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2015/16 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione
PREMIO NAZIONALE. 2 a edizione Olimpiadi dell automazione 2010 riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali
Automation & Drives www.siemens.it/sce PREMIO NAZIONALE 2 a edizione Olimpiadi dell automazione 2010 riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Bando e regolamento del concorso
Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto
Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto 1. Il Lions Club Cervia Ad Novas Distretto 108 A Italy o con il patrocinio de Comune di Cervia il concorso indice il concorso fitografico Milano
COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO CONCORSO DI IDEE IMMAGINA LA TUA CITTA REGOLAMENTO
COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO CONCORSO DI IDEE IMMAGINA LA TUA CITTA REGOLAMENTO Articolo 1. OGGETTO DEL CONCORSO Richiamata la delibera di G.M. n 170 del 30 Ottobre 2012, con la quale l Amministrazione
BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola