Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata:"

Transcript

1 Cartella minore n... Data: Anno: Sede della consulenza: consulenza d urgenza programmata Nome e cognome:. Nazionalità: Data e luogo di nascita: Indirizzo:.. Tel:.. Pediatra di riferimento:. Scuola frequentata: Inviato da: Nome e cognome:... Struttura:. Qualifica:. Tel:. Visita richiesta da: Procura Minori Procura Adulti Forze dell Ordine Familiare : Pediatra Altro :. Accompagnato da: Nome e cognome: Tel:. Rapporto con la minore:. 1. 1

2 Resoconto del fatto così come riferito dall accompagnatore senza la presenza della minore Eventuali altre fonti di informazione sul fatto (specificare)

3 Resoconto del fatto così come riferito dalla minore (con le sue parole; specificare chi è presente durante il racconto): NUCLEO FAMILIARE: MADRE: generalità... convivente sì no Età:... Scolarità:. Lavoro:.. Stato civile:. PADRE: generalità... convivente sì no Età:... Scolarità:. Lavoro:.. Stato civile:.. FRATELLI/SORELLE (specificare età e se conviventi o meno). ALTRI CONVIVENTI 3. 3

4 VARIAZIONI RIFERITE DEL COMPORTAMENTO (sottolineare se e quali sintomi sono descritti) Vanno presi in considerazione i seguenti sintomi, verificando i contesti dove si verificano e specificando chi riferisce: stanchezza, affaticamento, dolori somatici, disturbi psicosomatici; iperattività, eccitazione, irrequietezza, disturbi del comportamento alimentare improvvisi (anoressia, vomito), disturbi del sonno (ansia, rituali, incubi, risvegli ripetuti, terrori), disturbi affettivi (apatia, stato confusionale, crisi di pianto, disinteresse per il gioco), disturbi dell adattamento (difficoltà scolastiche, calo di attenzione, variazione nel rendimento scolastico, isolamento, fuga), comportamenti anomali (masturbazione compulsiva, comportamenti sessuali e curiosità sessuali anomali, giochi a sfondo sessuale), frequenza di stati depressivi (senso di colpa, vergogna, autosvalutazione), sintomi fobici e/o ossessivi-compulsivi, strutturazione di difese (evitamento-congelamento, inversione dell aggressività, opposizione o lotta, identificazione con l aggressore), disturbi dell attaccamento, paura-vigilanza, eccesso di familiarità, assenza dell attaccamento, atteggiamenti instabili e aggressivi soprattutto con i coetanei, tendenza al ritiro sociale, relazioni caratterizzate da impulsività ed aggressività. 4. 4

5 EPISODIO ISOLATO DI ABUSO sì no EPISODI RIPETUTI DI ABUSO sì no EPISODI PREGRESSI DI MALTRATTAMENTO sì no Specificare chi riferisce. Periodo di inizio dell abuso (in base a quanto riferito): Tempo intercorso dall ultimo episodio di abuso:.. SOSPETTO ABUSANTE singolo gruppo n noto extrafamiliare. intrafamiliare. convivente sì no ignoto RIFERITE MODALITA DI ABUSO Non precisato Manipolazioni digitali: vulvare anale imprecisato vulvare/anale altro Inserimento di oggetti: (specificare oggetto ) vulvare anale imprecisato vulvare/anale altro Penetrazione peniena: vulvare anale imprecisato vulvare/anale orale altro Richieste di pratiche masturbatorie: Sede dell eventuale ejaculazione: Già attivato iter giudiziario sì no se sì, da:.. dove e quando:. Intendono attivarlo sì no non ancora deciso Denuncia d ufficio sì no da valutare: 5. 5

6 ANAMNESI PATOLOGICA FAMILIARE:.. ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA (in particolare: precedenti osservazioni ed assistenze nei Pronti Soccorso; precedenti ricoveri) :... ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA ( in particolare: traumi, vomito, stipsi, enuresi primaria o secondaria, incontinenza):. ESAME OBIETTIVO GENERALE 6. 6

7 7

8 8

9 ANAMNESI GINECOLOGICA: Pregresse flogosi vulvovaginali:.. Traumi o chirurgia genitale pregressa:.. Stipsi: Secrezioni vaginali: Sanguinamenti genitali pregressi:. Menarca:..Ciclo mestruale: Uso di tamponi: Ultima mestruazione: Terapie..:... Attività sessuale volontaria sì no Ultimo rapporto volontario: ESAME GINECOLOGICO Posizione: ginecologica frog-leg genu-pettorale prona altro: Modalità: separazione trazione Colposcopio sì no Lente di ingrandimento sì no Foley sì no Documentazione fotografica sì no se sì n fotografie allegate sì no per Documentazione non riuscita per motivi tecnici :... Esame non eseguito per: Atteggiamento del minore durante la visita: Difficoltà dell operatore: 9. 9

10 DEFINIZIONE DEI TERMINI (GLOSSARIO) Arrossamento: iperemia locale più o meno associata ad edema. Ipervascolarizzazione: chiara evidenza della trama vascolare per aumento del numero dei vasi e/o dilatazione dei vasi. Escoriazione. perdita di sostanza superficiale dell epitelio in un area più o meno estesa (es. lesione superficiale da graffio). Perdita di sostanza: si intende una perdita di sostanza simile alla precedente ma che si approfondi fino allo stroma (guarigione che avviene per seconda intenzione con possibile tessuto di granulazione ed esiti cicatriziali). Soluzioni di continuo: lesione discontinuativa ( in genere lienare) con margini accostabile che non comporta perdita di tessuto (es. taglio). Ecchimosi: soffusione emorragica sottoepiteliale di cui è tassativo descrivere forma, dimensione e colore Discromia: variazione circoscritta di pigmentazione. Sinechie: adesione tra superfici mucose e epiteliali non separabili senza cruentazione. Cicatrici: è tassativo descrivere dimensioni, caratteristiche e colore. Attenuazione dell imene: riduzione significativa dell altezza imenale. Friabilità della forchetta: particolare sottigliezza della cute che determina una estrema facilità alla lacerazione nelle comuni manovre di trazione. Ragade: ulcera dermo-epidermica localizzata al fondo di una plica radiata, caratterizzata da scollamento dei bordi, talora con formazione di tasche ai due estremi e/o ai due poli, a forma di losanga o di racchettta. Il fondo può essere rossastro e sanguinante, se recente, di aspetto torpido se cronica. Per altre lesioni tegumentarie che non presentino questi caratteri si segnaleranno soluzioni di continuo oppure perdite di sostanza, a seconda delle circostanze. 10

11 10. REGIONE VULVARE Segni di estrogenizzazione Sanguinamento Arrossamento/ Ipervascolarizzazione Escoriazioni NO SI LOCALIZZAZIONE NOTE Ecchimosi Soluzioni di continuo Perdite di sostanza Discromie Sinechie Cicatrici Stato igienico Secrezioni Altro MEATO URETRALE Dilatazione sì no Diametro (misurato con griglia colposcopica):. (mm) Bande periuretrali simmetriche asimmetriche Altro: IMENE Conformazione: semilunare anulare fimbriata a tasca setto altro:. Bordo: lineare frastagliato Spessore: sottile uniformemente sottile da. a spesso uniformemente spesso da.... a Diametro imenale trasverso ore 3-9 (misurato con griglia colposcopica in normotensione) mm.. 11

12 12

13 IMENE Sanguinamento Arrossamento Ipervascolarizzazione Ecchimosi Sinechie Cicatrici Appendici (Tags) Convessità (Bumps) Pliche mucosa vaginale Incisure parziali (notch/cleft) Transezioni fino alla base di impianto Attenuazione con arrotondamento e ispessimento del bordo (rolling) NO SI LOCALIZZAZIONE NOTE profondità rispetto a bordo imenale: 1/3. 1/2. >1/2. Attenuazione senza arrotondamento e ispessimento del bordo (rolling) Pareti vaginali visibili anteriormente posteriormente estensione

14 FORCHETTA/ PERINEO: Sanguinamento Arrossamento NO SI LOCALIZZAZIONE Ipervascolarizzazione Escoriazioni Perdita di sostanza Soluzioni di continuo Ecchimosi Sinechie Discromie Appendici cutanee Visibilità rafe mediano Cicatrici Friabilità forchetta

15 REGIONE ANALE Sanguinamento Arrossamento Edema Congestione venosa Escoriazioni Perdita di sostanza Soluzioni di continuo Ragadi Appendici cutanee (tag) Ecchimosi Cicatrici Segni di grattamento Pliche cutanee appianate Perdita tono sfintere Riflesso di dilatazione (evocabile alla cauta dilatazione laterale dei glutei) Presenza di feci Presenza di contrazioni/ rilasciamenti spontanei Aspetto imbutiforme con visualizzazione canale anale Imbrattamento fecale Altro NO SI Localizzazione Note interno al canale esterno al canale dopo minuti: posizione: specificare i tempi: immediato (<30 ) tardivo ( > 30 ) persistente

16 VAGINOSCOPIA:. RETTOSCOPIA:... CORPI ESTRANEI:... CAVITA ORALE:..... ESAMI DI LABORATORIO Prelievo per: HIV... HbSAg... HCVAb.... VDRL / TPHA HSV 1 e 2 Chlamydia Altro. Prelievo per esame microscopico o colturale: sede/i. riscontro di: Chlamydia Gonococco Trichomonas. Mycoplasmi. Gardnerella Miceti.. Altro: Sede Ricerca spermatozoi Prelievo per tipizzazione DNA Vulva-perineo Vagina Canale cervicale Canale anale Cavo orale Cute (specificare sede prelievo) Scraping subungueale sì no Altro :

17 PRESCRIZIONI E PROVVEDIMENTI SUCCESSIVI Terapia locale Profilassi antibiotica per MST (solo in casi sintomatici) per Chlamydia (dopo 8 anni e sopra 45 Kg) Azitrocin sosp. ped. 10 mg/kg dì monodose per 3 gg.. oppure Eritrocina gran. ped. 10% 50 mg/kg dì in 3 somministrazioni per 10 gg. per Gonococco Rocefin 125 mg im dose unica Profilassi anititetanica Consulenza infettivologica ev. profilassi o immunizzazione antiepatite (se non vaccinato) ev. profilassi post-esposizione ad HIV Intercezione sì ( Levonelle o Norlevo 1 cpr x 2 ogni 12 ore) Altre terapie:. Appuntamento per follow up: Esami di controllo: Consulenza neuropsichiatrica Contatto con servizio sociale del territorio.. Contatto con psicologica del territorio.. Altri interventi previsti: Nome e qualifica dell operatore Firma Nome e qualifica dell operatore. Firma

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE MODELLO OPERATIVO PER SOGGETTO DI SESSO FEMMINILE CHE HA SUBITO VIOLENZA SESSUALE COMMISSIONE NAZIONALE AOGOI CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Accoglienza Massima attenzione a: - ambiente (riservatezza) -

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORE DI SESSO FEMMINILE (FINO A 13 ANNI) ANNO N Data: Ora di arrivo: Ginecologo: Medico P.S./ Pediatra: Assistente sociale: Psicologa:

Dettagli

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA

LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA LINEE GUIDA ESAME CLINICO DI UNA PERSONA VITTIMA DI VIOLENZA Nota bene: Parlare in luoghi appartati Sottolineare rispetto di confidenzialità e segretezza Parlare con la persona da sola Utilizzare un interprete

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE l Professione Infermieristica e recenti innovazioni giurisprudenziali Senigallia 11-12 marzo 2011 LE COMPETENZE DELL INFERMIERE LEGALE FORENSE NELLA GESTIONE DELLE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE Luisa Cirella

Dettagli

La rilevazione, la diagnosi, la presa in carico e il

La rilevazione, la diagnosi, la presa in carico e il 11 Semeiotica medica dell abuso sessuale nei bambini prepuberi Requisiti e raccomandazioni Il documento presentato è il risultato del lavoro di un gruppo di professionisti italiani afferenti all area ginecologica,

Dettagli

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI

Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI Allegato B LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI SANITARI INDICE 1. PREMESSA 2 2. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI OSPEDALIERI 3 3. LINEE DI COMPORTAMENTO PER I MEDICI TERRITORIALI 16 4. SEGNALAZIONE E DENUNCIA:

Dettagli

la violenza sessuale sui minori

la violenza sessuale sui minori gli abusi sui minori Si definisce abuso ogni atto omissivo o autoritario che metta in pericolo o danneggi la salute o lo sviluppo emotivo di un bambino, compresa la violenza fisica e le punizioni corporali

Dettagli

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene

D. Cute scrotale E. Testicoli F. Pene ESAME CLINICO PER SOSPETTO ABUSO SESSUALE: Dati Essenziali per la Cartella Clinica Per le condizioni di emergenza/urgenza è utilie predisporre un elenco dei seguenti numeri telefonici Magistrato di turno

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 c SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso repertante Infermiere o altri operatori presenti Pediatra

Dettagli

Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare?

Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare? La Farmacovigilanza. Perché, quando e come segnalare le Reazioni Avverse da Farmaci Segnaliamo le sospette reazioni avverse! Come fare? Dr. Michele Conti Regione Lazio Farmacista collaboratore di Farmacovigilanza

Dettagli

DIARIO BORDO ISTITUTO COMPRENSIVO 2 LODI - PER LE ANNOTAZIONI DEGLI INSEGNANTI

DIARIO BORDO ISTITUTO COMPRENSIVO 2 LODI - PER LE ANNOTAZIONI DEGLI INSEGNANTI DIARIO DI BORDO PER LE ANNOTAZIONI DEGLI INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 LODI - MALTRATTAMENTO FISICO FUNZIONE E FINALITA La funzione del documento è di supportare gli insegnanti nell osservazione di

Dettagli

DIFFICOLTA NELLA GESTIONE QUOTIDIANA DELLA TERAPIA IMMUNOMODULANTE

DIFFICOLTA NELLA GESTIONE QUOTIDIANA DELLA TERAPIA IMMUNOMODULANTE DIFFICOLTA NELLA GESTIONE QUOTIDIANA DELLA TERAPIA IMMUNOMODULANTE Patrizia Carta Infermiera Centro Studi Sclerosi Multipla Neurologia II Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate Gallarate Interferoni Tra

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

PROTOCOLLO DI INVIO DELLE. PRESSO IL CENTRO DI RIFERIMENTO Rev. 01/2011 REGIONALE SVS

PROTOCOLLO DI INVIO DELLE. PRESSO IL CENTRO DI RIFERIMENTO Rev. 01/2011 REGIONALE SVS PROTOCOLLO DI INVIO DELLE PRESSO IL CENTRO DI RIFERIMENTO Rev. 01/2011 INDICE 0. PREMESSA pag. 3 1. OGGETTO E SCOPO pag. 4 2. CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 5 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA pag. 5 4. CONTENUTI

Dettagli

Allievi di madrelingua non italiana della scuola secondaria di secondo grado e della formazione professionale

Allievi di madrelingua non italiana della scuola secondaria di secondo grado e della formazione professionale Allievi di madrelingua non italiana della scuola secondaria di secondo grado e della formazione professionale SCHEDA PER IL PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO da compilare sia per allievi neo-arrivati che

Dettagli

Dipartimento di Chirurgia Unità Operativa di Urologia Direttore: Francesco Aragona

Dipartimento di Chirurgia Unità Operativa di Urologia Direttore: Francesco Aragona Dipartimento di Chirurgia Unità Operativa di Urologia Direttore: Francesco Aragona Neuromodulazione sacrale: L esperienza etnea F. Savoca Neuromodulazione Sacrale Esperienza Etnea Neuromodulazione sacrale

Dettagli

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare Il PUCKER MACULARE E una membrana epiretinica maculare,che provoca come dice il termine stesso un raggrinzimento della retina.

Dettagli

PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE

PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE PREVENZIONE/GESTIONE DEGLI ARROSSAMENTI E BRUCIORI CUTANEI NEL PAZIENTE INCONTINENTE Agenda Obiettivi e metodologia Sezione Medici di Medicina Generale Sezione pazienti Obiettivi della ricerca Approfondire

Dettagli

IL MMG E LO SCREENING

IL MMG E LO SCREENING IL MMG E LO SCREENING Tirocinio Medicina Generale Siena 2009 RUOLO DEI MMG NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO 1. Progettazione 2. Correzione liste di invito 3. Firma dell invito personalizzato 4. Consegna

Dettagli

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO P.E.P.

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO P.E.P. 1 CIRCOLO DIDATTICO DI QUARTO SCUOLA PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO P.E.P. Integrazione alunni diversamente abili ai sensi dell articolo 12 L. 104/92 ANNO SCOLASTICO / ALUNNO/A CLASSE/SEZ. 1 CIRCOLO DIDATTICO

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Quando un sintomo non è solo fisico

Quando un sintomo non è solo fisico SEMINARIO Quando un sintomo non è solo fisico Luciana Biancalani & Alessandra Melosi 16 Convegno Pediatrico Firenze 11-12 novembre 2011 Disturbi non solo fisici problemi psicologici conseguenti a disturbi

Dettagli

La sicurezza: un presupposto imprescindibile

La sicurezza: un presupposto imprescindibile La sicurezza: un presupposto imprescindibile Dr. A.O. San Giovanni Addolorata Roma, 7 dicembre 2012 Premessa L insufficiente reperimento di donatori, il rapporto rischi/benefici attesi con il trapianto

Dettagli

Violenza assistita quando i bambini guardano

Violenza assistita quando i bambini guardano Violenza assistita quando i bambini guardano Violenza Assistita Intrafamiliare Per violenza assistita intrafamiliare si intende qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica

Dettagli

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra Le Dipendenze Patologiche Dott. Vincenzo Balestra C è dipendenza e dipendenza L essere umano, per sua natura, è dipendente Esiste, pertanto, una dipendenza che è naturale, fisiologica Quando la dipendenza

Dettagli

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. ELEMENTO FONDANTE DELLO SVILUPPO E DELLA MATURAZIONE DELLA PERSONALITA DEI NOSTRI FIGLI, PUO MANIFESTARSI NEGLI ATTACCHI DI PANICO COME UNA FIAMMATA IMPROVVISA CHE TRAVOLGE

Dettagli

Associazione Scientifica Gifted And Talented Education (GATE)- Italy SCHEDA INFORMATIVA. DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F

Associazione Scientifica Gifted And Talented Education (GATE)- Italy SCHEDA INFORMATIVA. DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F SCHEDA INFORMATIVA DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F Nato/a Il Residente a Via/Piazza Scuola (tipologia e nome dell istituto scolastico attualmente frequentato) Classe Abbiamo deciso di chiedere

Dettagli

ANAMNESI DELLA VIOLENZA SESSUALE

ANAMNESI DELLA VIOLENZA SESSUALE Quinta giornata PROCEDURA MEDICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE. PRESUPPOSTI E SCHEMA DI INTERVENTO a cura della dott.ssa A. KUSTERMANN, dott.ssa M. RUSPA, dott.ssa A. UGLIET- TI, Centro SVS - Fondazione

Dettagli

Quadri clinici delle mala1e parodontali

Quadri clinici delle mala1e parodontali Quadri clinici delle mala1e parodontali Indo%e da placca Rappresentano la più frequente categoria di GENGIVITI nella popolazione Possono essere suddivise sulla base di fa7ori LOCALI o SISTEMICI che ne

Dettagli

vaginali Coordinatori studio R. Volante, E. Mancini, S. Privitera, G. Ronco

vaginali Coordinatori studio R. Volante, E. Mancini, S. Privitera, G. Ronco II riunione del Gruppo di Studio del Programma di Screening regione Piemonte- coordinamento CPO- sul monitoraggio effetti collaterali e complicanze della terapia miniinvasiva delle neoplasie intraepiteliali

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

IL FARO NELLA SCUOLA: INDIVIDUAZIONE DI BUONE PRATICHE DI COLLABORAZIONE E AZIONE NEI CASI DI ABUSO E MALTRATTAMENTO ALL INFANZIA.

IL FARO NELLA SCUOLA: INDIVIDUAZIONE DI BUONE PRATICHE DI COLLABORAZIONE E AZIONE NEI CASI DI ABUSO E MALTRATTAMENTO ALL INFANZIA. Centro Specialistico Provinciale contro gli abusi all infanzia Sede operativa Bologna via Emilia Ponente 28/4 40133 Tel. 051/4141611 Tel. mob.3481409449 Fax 051/4141601 e.mail: il faro@ausl.bologna.it

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI TRASPORTO SANITARIO Trasporto primario: trasferimento di un paziente dal luogo

Dettagli

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI/VOUCHER PER IL NIDO D INFANZIA Maria Boorman Ceccarini Anno educativo 2014-2015

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI/VOUCHER PER IL NIDO D INFANZIA Maria Boorman Ceccarini Anno educativo 2014-2015 DOMANDA PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI/VOUCHER PER IL NIDO D INFANZIA Maria Boorman Ceccarini Anno educativo 2014-2015 Il/la sottoscritto/a nato/a Prov ( ) Il residente a Prov ( ) In Via n. Cittadinanza:

Dettagli

Trichomonas vaginalis

Trichomonas vaginalis Trichomonas vaginalis Flagellato trasmesso per via sessuale Colpisce entrambi i sessi, le donne tendono a rimanere infettanti per molto tempo (se non trattate). Nell uomo la tricomoniasi determina una

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO Edizione 2009 INSERIMENTI IN CENTRO DIURNO Il Centro Diurno è una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico riabilitative, collocata nel contesto territoriale.

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014 Domande relative alla specializzazione in: Oftalmologia Scenario 1: Una donna di 23 anni si presenta in Pronto Soccorso per un calo improvviso della visione centrale in un occhio, associato a dolore ai

Dettagli

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE APPROCCIO AL DOLORE CRONICO BENIGNO IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE Luciano Bertolusso MMG - ASL CN2 Alba - Bra CHE COS E IL DOLORE (IASP) una sgradevole esperienza sensoriale ed emotiva associata

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I MODELLO INFORMATIVO Informazioni relative all intervento di ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I Io sottoscritto/a nato/a. il. dichiaro di essere stato/a informato/a

Dettagli

Descrizione epidemiologica degli accessi in pronto soccorso per violenza

Descrizione epidemiologica degli accessi in pronto soccorso per violenza Descrizione epidemiologica degli accessi in pronto soccorso per violenza Sara Farchi Area del Dipartimento Tutela della Salute Workshop Percorso assistenziale in acuto della vittima di violenza Roma, 7

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 d SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO MASCHILE MAGGIORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data e Luogo di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere o altri operatori presenti CIRCOSTANZE

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO

PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO ASS 4 MEDIO FRIULI PROTOCOLLO COMPORTAMENTALE a SEGUITO di ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE a RISCHIO BIOLOGICO Dr.ssa Mauro Katia Dipartimento di Prevenzione DEFINIZIONI Incidente a Rischio Biologico: si definisce

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI

SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI ALLEGATO 3 b SCHEDA CLINICA IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE SOGGETTO FEMMINILE MINORE DI 14 ANNI Cognome e nome Data di nascita Medico di Pronto Soccorso Infermiere/ostetrica o altri operatori presenti Pediatra

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE IL DOLORE ONCOLOGICO CARATTERISTICHE E VALUTAZIONE 1 LE CURE CONTINUATIVE Il dolore del paziente oncologico varia nel tempo, anche rapidamente, in relazione all evoluzione della malattia Necessità di frequente

Dettagli

INDICATORI DI ABUSO SESSUALE E MALTRATTAMENTO. Rose Galante, Centro di Terapia Relazionale 095.221178 www.psicoterapiactr.it

INDICATORI DI ABUSO SESSUALE E MALTRATTAMENTO. Rose Galante, Centro di Terapia Relazionale 095.221178 www.psicoterapiactr.it Indicatori fisici Lividi, ustioni, lacerazioni, fratture Ritardo o arresto della crescita Lesioni traumatiche dell apparato genitale ed anale Denutrizione Aspetto gravemente sofferente Abbigliamento inadeguato

Dettagli

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Dott. Francesco Russi Assistente D.E.A. Humanitas gavazzeni Bergamo Cominciamo bene dalla parte del P.S Non e possibile!!!

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE

PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE Rimini 24 Marzo 2011 PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE Metella Dei Università degli Studi di Firenze Prevalenza: 8-10% della popolazione femminile Possibile associazione con anomalie di altri apparati: urinario

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio

AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE. Ospedale/Ambulatorio APPENDICE I AOGOI - GRUPPO DI STUDIO SULLA VIOLENZA SESSUALE SCHEDA CLINICA PER MINORI OLTRE I 13 ANNI E PER ADULTI DI SESSO FEMMINILE ANNO N Ospedale/Ambulatorio Data Medico del P.S. (STAMPATELLO) Medico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO 00040 ARDEA (RM) - VIA TANARO - TEL/FAX 06/91010779 rmic8da006@istruzione.it Cod. Mecc. RMIC8DA006 Iscrizione N. / Registro Data DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA

Dettagli

Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici

Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici A.FASCIOLO, S.O.C. ORL. Direttore Dott. Raffaele Sorrentino ONJ Fattori di rischio Tipo bifosfonato

Dettagli

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non Affezioni muscolari Dolore miofasciale Miosite Miospasmo Mialgia locale-non classificata Contrattura miofibrotica Neoplasia Affezioni dei muscoli masticatori Causano dolore Sono simili ad altre affezioni

Dettagli

Le lesioni muscolari

Le lesioni muscolari Le lesioni muscolari Cenni di anatomia e fisiologia Una classificazione è utile solo se fornisce informazioni sulla natura della lesione, sul suo trattamento e sulla sua prognosi M. E. Muller TIPI DI MUSCOLI

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI NELLE STRUTTURE SANITARIE REVISIONE 2011

RACCOMANDAZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI NELLE STRUTTURE SANITARIE REVISIONE 2011 RACCOMANDAZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI NELLE STRUTTURE SANITARIE REVISIONE 2011 SORVEGLIANZA SANITARIA SORVEGLIANZA SANITARIA RIGUARDA I LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO ai sensi dell art. 2

Dettagli

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles 3 www.bowelscreeningwales.org.uk Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Perché è consigliato effettuare lo screening per i

Dettagli

Nucleo familiare Genitori Nome Età Titolo di studio Professione Padre Madre Fratelli N Età/sesso Altri conviventi

Nucleo familiare Genitori Nome Età Titolo di studio Professione Padre Madre Fratelli N Età/sesso Altri conviventi ALUNNO/A Cognome Nome ISTITUTO COMPRENSIVO RAPALLO-ZOAGLI VIA FERRETTO, 4-16035 - RAPALLO (GE) tel. 0185 231085 C.F. 91045810107 - C.M. GEIC866008 - e-mail geic866008@istruzione.it - e-mail pec geic866008@pec.istruzione.it

Dettagli

Proprio il prolasso della vescica, il cistocele, provoca un fastidioso sintomo, l'incontinenza urinaria ossia la perdita involontaria di urina.

Proprio il prolasso della vescica, il cistocele, provoca un fastidioso sintomo, l'incontinenza urinaria ossia la perdita involontaria di urina. Incontinenza urinaria, discesa del pavimento pelvico. L indebolimento del pavimento pelvico femminile consente agli organi che da esso dovrebbero essere sostenuti, di perdere la loro posizione originaria

Dettagli

Violenza sugli anziani

Violenza sugli anziani Violenza sugli anziani Una Ricerca nella cittá di Bolzano dell Azienda Servizi Sociali di Bolzano Distretto Sociale Oltrisarco Aslago Giornata informativa: Maltrattamento nei confronti della popolazione

Dettagli

NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING

NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING ALLEGATO A) NOTIFICA DELL ATTIVITA DI TATUAGGIO E DI PIERCING DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Denominazione:.. Indirizzo:... Proprietà:. Responsabile: Orario di esercizio:. Data di inizio dell attività:../../

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA I PICCOLI TUMORI SONO CURABILI CON TRATTAMENTI CONSERVATIVI E IN ITALIA GLI INDICATORI RELATIVI SONO BUONI PER TUTTI MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

PILATES IN GRAVIDANZA

PILATES IN GRAVIDANZA PILATES IN GRAVIDANZA PRINCIPI FONDAMENTALI: continuo CONTROLLO della posizione corretta del proprio corpo durante L ESECUZIONE ARMONICA di un gesto STABILIZZAZIONE del centro ( trasverso addominale, multifido,

Dettagli

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE 29 Maggio 2012 Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE GIANCARLO CARLI Dipartimento di Fisiologia Università di Siena Modello di co-morbidità

Dettagli

Accreditamento Soggetti Formatori in materia di Sicurezza sul Lavoro

Accreditamento Soggetti Formatori in materia di Sicurezza sul Lavoro Linee guida per l utilizzo del sistema informativo Pag.1 di 12 Linee guida per l utilizzo del sistema informativo Accreditamento Soggetti Formatori in materia di Sicurezza sul Lavoro Il presente documento

Dettagli

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione

FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione FUNZIONALITA AREA RISERVATA - Prenotazione Ricoveri, visite e esami in convenzione 1 Introduzione L applicativo Claim Iscritto è un applicativo dato all utente per la gestione della propria polizza sanitaria

Dettagli

I segni fisici dell abuso

I segni fisici dell abuso I segni fisici dell abuso L abuso è una patologia Frequente Prevalenza stimata attorno al 2,5-5 nei Paesi europei con diversa composizione percentuale delle tipologie di abuso nei diversi Paesi Grave Patologia

Dettagli

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo Brevi riflessioni D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo Il gioco è un attività piacevole un modo divertente per trascorrere il tempo libero

Dettagli

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE Allegato B PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE PREMESSA Negli ultimi anni l attenzione al disagio in generale,

Dettagli

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività

Dettagli

Gli allegati cedolini di presa visione, firmati

Gli allegati cedolini di presa visione, firmati Liceo Scientifico Statale «Antonio Pacinotti» Sede Centrale - Via V Giugno 19123 La Spezia Tel. 0187.743058 0187.718401 fax 0187.777813 E-mail: scientifico@liceopacinotti.gov.it spps01000c@istruzione.it

Dettagli

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari Ingressi L ingresso al percorso può essere: - Sanità Territoriale: PUA, servizio sociale distrettuale, consultorio famigliare e materno infantile, servizio dipendenze, DSM - Territorio (sociale): Servizi

Dettagli

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide. www.slidetube.it Corso nursing Ortopedico Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide DEFINIZIONE MALATTIA INFIAMMATORIA SU BASE IMMUNITARIA DEL TESSUTO CONNETTIVO,ESSENZIALMENTE POLIARTICOLARE AD EVOLUZIONE

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico egato 04 Pag. 1 di 8 del 20/09/2012 La finalità delle indagini microbiologiche è quella di diagnosticare le infezioni ed accertare i patogeni in causa, attraverso indagini dirette e /o colturali ( identificazione

Dettagli

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina http:// Iechyd Cyhoeddus Cymru Public Health Wales Questo opuscolo fornisce informazioni che potrebbero contribuire alla prevenzione del tumore

Dettagli

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO GUIDA 1 Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO A.A. 2016/2017 ATTENZIONE Prima di procedere con la pre-immatricolazione on line seguire le seguenti raccomandazioni:

Dettagli

Il Faro nei Servizi Sociali (Mariagnese Cheli)

Il Faro nei Servizi Sociali (Mariagnese Cheli) Il Faro nei Servizi Sociali (Mariagnese Cheli) Il Faro è composto da: Uno psicologo della famiglia Uno psicologo età evolutiva Un neuropsichiatra inf. Due assistenti sociali Due pediatre Un consulente

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

Lucilla Ricottini Medico IL COLLOQUIO OMEOPATICO COME POSSIBILE STRUMENTO DI DIAGNOSI NEGLI ABUSI SUI MINORI

Lucilla Ricottini Medico IL COLLOQUIO OMEOPATICO COME POSSIBILE STRUMENTO DI DIAGNOSI NEGLI ABUSI SUI MINORI Lucilla Ricottini Medico IL COLLOQUIO OMEOPATICO COME POSSIBILE STRUMENTO DI DIAGNOSI NEGLI ABUSI SUI MINORI Palazzo Senatorio CAMPIDOGLIO Roma Sabato 14 Febbraio 2009 ALLA BASE DELL APPROCCIO OMEOPATICO

Dettagli

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

I Centralini Telefonici della LILA: 22 anni di informazione, counseling, orientamento ai servizi. ISS - Roma, 20 giugno 2012

I Centralini Telefonici della LILA: 22 anni di informazione, counseling, orientamento ai servizi. ISS - Roma, 20 giugno 2012 I Centralini Telefonici della LILA: 22 anni di informazione, counseling, orientamento ai servizi ISS - Roma, 20 giugno 2012 LILA Lega Italiana per la Lotta contro l Aids Associazione senza scopo di lucro

Dettagli

Unità funzionale Attività Consultoriali

Unità funzionale Attività Consultoriali Asl8_Carta accoglienza consultorio:layout 1 07/05/14 20:30 Pagina 1 Unità funzionale Attività Consultoriali Zona Distretto Valdarno Responsabile Edi Bonci Carta dei servizi Asl8_Carta accoglienza consultorio:layout

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA Privato Accreditato Autorizzazione ASL Milano con delibera n 92 del 31 Gennaio 2012 Accreditamento Reg. Lombardia con delibera 3286 del 18 Aprile 2012 C.F. 01401200157

Dettagli

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE dottor Alessandro Gennai CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA dottor Luigi Izzo CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA Gentilissima/o Paziente,

Dettagli

RICHIESTA DI RICOVERO

RICHIESTA DI RICOVERO RICHIESTA DI RICOVERO Alla Direzione Sanitaria DATI ANAGRAFICI DA COMPILARSI A CURA DEL RICHIEDENTE Si richiede l inserimento c/o la struttura Hospice San Pietro con sede a Castiglione d/stiviere, via

Dettagli

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015 IDI Rassegna Stampa del 09/05/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL VI ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio:... Data conclusione tirocinio:... Studente Tutor clinico...... (nome e cognome)

Dettagli