Si ringraziano la professoressa Laura Castellucci e il dottor Alessio D'Amato per i validi suggerimenti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si ringraziano la professoressa Laura Castellucci e il dottor Alessio D'Amato per i validi suggerimenti."

Transcript

1 A13 223

2 In copertina: il Parco Nazionale del Gargano (da impianto eolico (da impianto solare fotovoltaico (da impianto che sfrutta la forza mareomotrice (da fonte di energia geotermica (da Si ringraziano la professoressa Laura Castellucci e il dottor Alessio D'Amato per i validi suggerimenti.

3 Amanda Spisto Diritti negoziabili e protezione ambientale Un piano per L Europa Prefazione di Laura Castellucci ARACNE

4 Copyright MMVII ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 a/b Roma (06) ISBN I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: luglio 2007

5 Ai miei genitori e a mio fratello Alfonso

6

7 Indice Prefazione... 9 Capitolo 1 La politica ambientale e i suoi strumenti BOX: Il teorema di Coase Livello ottimo di inquinamento BOX: Strumenti di valutazione del danno ambientale BOX: L effetto soglia Analisi di politica ambientale Strumenti Basati sugli Incentivi di Mercato (Market Based Instruments) La tassa pigouviana Diritti negoziabili di emissione Caratteristiche di un sistema di Emissions Trading Cap&Trade e Baseline and credit System Allocazione iniziale dei permessi negoziabili Banking e borrowing La dimensione spaziale del sistema di Emissions trading 40 Bibliografia Capitolo 2 Dal Protocollo di Kyoto all Emissions Trading europeo Il Protocollo di Kyoto e gli strumenti flessibili di mercato per ridurre l inquinamento atmosferico BOX: CDM (Clean Development Mechanism) e JI (Joint Implementation

8 8 Indice 2.2 L Emissions Trading: cos è e come funziona Il sistema europeo di scambio di quote di emissione: le direttive 2003/87 e 2004/ Disposizioni tecniche dettate dalla direttiva Alcuni dati sul primo periodo di funzionamento dell EU ETS Lo scambio dei diritti di emissione nella pratica Alcune considerazioni sull esperienza europea di Emissions Trading Bibliografia Capitolo 3 I Mercati per l Ambiente in Italia I Mercati per l Ambiente Energia da fonti rinnovabili (Certificati Verdi) Il mercato dei Certificati Verdi in Italia Il funzionamento del marcato dei Certificati Verdi in Italia Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) Interventi di miglioramento dell efficienza energetica e risparmio energetico Risultati del primo anno di funzionamento del meccanismo dei Certificati Bianchi Bibliografia Conclusioni Indice delle tabelle Indice delle figure

9 Prefazione L idea iniziale per un sistema di permessi di inquinamento risale a Dales J.H. e al suo contributo Pollution, Property and Prices, (University of Toronto Press, Toronto, 1968), ma il vero padre fondatore è considerato Tom Tietenberg che, con Emissions Trading: an Exercise in Reforming Pollution Policy, (Resources for the Future, Washington DC, 1985) aprì definitivamente la via alla sistematizzazione teorica di questo strumento di politica ambientale e alla sua successiva implementazione pratica. A quest opera ne seguirono altre tanto che Tietenberg è oggi l autorità indiscussa in materia sebbene negli anni non siano mancati importanti contributi di altri economisti che, analogamente, hanno richiamato l attenzione sulla necessità dell intervento pubblico nelle questioni/problematiche ambientali, dove esternalità, beni pubblici e beni liberi sono le caratteristiche prevalenti. Non si possono infatti dimenticare i lavori di Baumol e di Oates perché questi autori, individualmente ed insieme, hanno tanto contribuito alla formazione di quel corpus autonomo della politica economica che è la Politica Ambientale come oggi la conosciamo. Il fondamentale testo di Baumol W.J. Oates W.E., The Theory of Environmental Policy (Englewood Cliffs, N.J., Prentice Hall, 1975 e successive edizioni per la Cambridge University Press, dal 1988), non solo è il primo testo del genere in assoluto, ma ha preceduto il lavoro di Tietenberg ed è ormai un classico per gli economisti dell ambiente. Inutile aggiungere che contiene una trattazione dei marketable permits 1. 1 Per chi desiderasse maggiori informazioni, alcuni contributi ai quali ci riferiamo sono i seguenti. Dello stesso Tietenberg si può consultare il precedente Transferable Discharge Permits and the Control of Stationary Source Air Pollution, in Land Economics, 1980,vol. 5, pp Di Baumol può consultarsi On Taxation and the 9

10 10 Prefazione Nelle sue opere Tietenberg riflette la realtà statunitense; sullo sfondo del suo pensiero si trovano le istituzioni, le problematiche concrete e le esperienze pratiche di questo paese. Tutto ciò ha portato comunemente a ritenere che i permessi negoziabili siano il tipico strumento di protezione ambientale per un paese, appunto gli USA, con una decisa avversione per l intervento pubblico nel mercato. In altri termini, anche nei casi di riconosciuto mal funzionamento del mercato, come in presenza di inquinamento (esternalità), le necessità di aggiustamento portano comunque a preferire meccanismi di mercato che necessitano di una limitata azione di governo, come appunto i permessi negoziabili, piuttosto che gli strumenti tipici di governo, considerati troppo ingerenti, come le tasse. Così nel 1989 il governo federale vara, un programma di permessi negoziabili relativo ai clorofluorocarburi (in risposta all ormai noto Protocollo di Montreal siglato allo scopo di evitare l assottigliamento dello strato di ozono e che ha effettivamente raggiunto l obiettivo postosi) e l anno successivo, l Environmental Protection Agency interviene sul banking and trading dei crediti per l ossido di azoto. Nel 1990 poi viene varata la più vasta applicazione ad oggi dei permessi negoziabili per ridurre le emissioni di biossido di zolfo, di 10 milioni di tonnellate al disotto delle emissioni del Questo sistema dette luogo ad un mercato robusto ed efficace tanto che subito dopo ben 12 stati introdussero sistemi simili (di tipo cap and trade) per l ossido di azoto e altri ne seguirono successivamente e fino ai nostri giorni. Mentre dunque negli USA si creano con successo sistemi del genere, l Europa sembra seguire la sua più congeniale via per gli aggiustamenti, quella cioè dell intervento pubblico più tipico della tassazione e dell imposizione di standard. Nel 1992 per esempio, dopo molti vivaci e approfonditi dibattiti e proposte, i tempi sembravano maturi per l introduzione di una tassa europea di tipo ambienta- Control of Externalities, in American Economic Review, 1972, pp Mentre di Baumol Oates sono decisamente interessanti : The use of Standards and Prices for Protection of the Environment, in Swedish Journal of Economics, 1971, pp e Economics, Environmental Policy and the Quality of Life, Englewood Cliffs, N.J., Prentice Hall, 1979.

11 Prefazione 11 le: la carbon tax, come inizialmente proposto o la successiva variante carbon/energy tax. Sebbene la proposta non riuscì a trasformarsi nell attesa imposta europea, singoli paesi europei fecero propria l iniziativa ed introdussero nei loro sistemi fiscali, carbon tax e/o tasse analoghe (tipicamente i paesi scandinavi), tanto che oggi la percentuale di gettito ottenuto da tassazione ambientale si aggira in media (ma con grande variabilità tra i paesi) nei paesi OECD intorno al 7 % e, sempre in media per i soliti paesi, rappresenta circa il 2,5% del Prodotto Interno Lordo 2. Può dunque sorprendere che nel 2005 proprio in Europa sia decollato un sistema di Emissions Trading all americana e che anzi esso superi le esperienze americane quanto a dimensione: esso è il primo sistema operativo di tipo internazionale (o sopranazionale), è cioè comune ad un numero, anche piuttosto elevato, di stati nazionali sovrani, quelli della Comunità Europea e non opera in un solo stato (anche se federale). Questa esperienza è davvero recentissima. Essa ha anzi appena superato la fase di introduzione sperimentale e sta ora avviandosi nella seconda fase, quella a regime. Se gli insegnamenti deducibili dalla sperimentazione iniziale saranno effettivamente seguiti, si dovrebbe riuscire a ben puntualizzare il sistema, a migliorarlo dove necessario ed ad ottenere perciò la massima possibile efficacia in termini di obiettivi ambientali. Così i diritti, o permessi, negoziabili sembrano oggi godere del favore della maggioranza dei paesi su entrambe le sponde dell Atlantico, soprattutto di quelli determinati a porre rimedio ai cambiamenti climatici dovuti al surriscaldamento terrestre per la parte provocata dall uomo con la combustione di fossili. In ultima analisi l economia mondiale, a partire dalla rivoluzione industriale iniziata alla fine del Settecento e affermatasi nell Ottocento, si è basata ed evoluta proprio sul processo di combustione dei fossili (carbone prima e poi petrolio e gas naturale), sprigionando ampi e crescenti quantitativi di gas ad effetto serra (si veda la figura 2.1 nel testo che riporta la dinamica delle 2 OECD, The Political Economy of Environmentally Related Taxes, Paris, 2006.

12 12 Prefazione immissioni in atmosfera dei gas ad effetto serra. È impressionante come questa dinamica sia praticamente identica alla dinamica della popolazione e a quella del processo di industrializzazione). Anche nel recentissimo Rapporto Stern, commissionato dal Tesoro inglese (Ministero dell economia e delle finanze) e dato alle stampe nel marzo 2007, come Stern Review on the Economics of Climate Change, è dedicato ampio spazio ai diritti negoziabili. Il rapporto sottolinea come il cambiamento climatico sia un problema internazionale e intergenerazionale le cui esternalità negative siano estremamente più gravi di quelle derivanti dall inquinamento o dalla congestione. Ciononostante i diritti negoziabili (e ovviamente anche le tasse) sarebbero in grado di mitigarne gli effetti e di farlo ad un basso costo per la collettività globale. In effetti si hanno segnali incoraggianti verso la diffusione di questo strumento, in fondo un titolo cartaceo che può servire ad attestare, non solo quote di appropriazione dell aria (inquinamento) per la cui disponibilità si deve pagare, ma anche comportamenti virtuosi per la società come i titoli di efficienza energetica (i cosiddetti certificati bianchi) e i titoli di produzione di energia da fonti rinnovabili (i cosiddetti certificati verdi). L allargamento dell uso di questo strumento, potenzialmente molto promettente, (e si pensa anche ai crediti di assorbimento di CO2 derivanti da certi tipi di foreste), può davvero condurre al controllo efficiente, cioè corrispondente al minimo costo per la società, delle emissioni dannose. Per tutto ciò è necessario che si creino, come appunto sta avvenendo, mercati per l ambiente dove sia possibile commerciare, definite regole e istituzioni di certificazione e scambio, titoli ambientali attestanti comportamenti individuali dannosi e virtuosi per la società. Per questo, e per quanto possa sembrare strano, ci piace notare che se i termini permessi negoziabili, mercati per l ambiente, e borsa dei fumi, cominciano a diffondersi, c è speranza che qualcosa di concreto si stia davvero facendo per proteggere l ambiente. Su tutto ciò fa chiarezza il presente volumetto. Esso fornisce una trattazione aggiornata e, per quanto possibile completa, del sistema europeo ed italiano dei permessi negoziabili (di inqui-

13 Prefazione 13 namento, verdi e bianchi) dando loro il necessario inserimento nel contesto teorico; ponendone in risalto gli aspetti più significativi senza peraltro dimenticare i dettagli organizzativi non secondari; ed offrendo una propria valutazione in termini attuali e in prospettiva. È insomma un giusto misto di informazioni su istituzioni/ meccanismi e di riferimenti teorici economici di inquadramento e supporto. La sua lettura dovrebbe accrescere la consapevolezza del pubblico sui termini oggettivi della questione climate change e, senza catastrofismi, convincere che nonostante tutto gli stati potrebbero mitigare gli effetti se solo, 1. accettassero di ricorrere all uso di strumenti efficaci e poco costosi, quali appunto i diritti negoziabili, 2. incentivassero ogni forma di risparmio energetico, 3. decidessero di accelerare il distacco dalla combustione dei fossili per la produzione di energia ovvero il passaggio alle fonti rinnovabili. Roma, 20 maggio 2007 Laura Castellucci Facoltà di Economia Università di Roma Tor Vergata

14

15 Capitolo 1 La politica ambientale e i suoi strumenti Una parte molto importante dell analisi economica contemporanea riguarda le azioni di politica ambientale necessarie a mitigare e regolamentare l impatto dell attività di produzione e di consumo sull ambiente naturale. I governi dei paesi industrializzati, primi tra tutti gli Stati Uniti, ma anche dei paesi in transizione e meno industrializzati, hanno sperimentato numerosi programmi e politiche su questioni ambientali di grande interesse, conseguendo, in alcuni casi, ottimi risultati nel raggiungimento degli obiettivi, e in altri, completi fallimenti sia dal punto di vista dell efficacia che dell efficienza economica 1. Uno degli aspetti cruciali della politica ambientale riguarda l importanza degli incentivi. Le istituzioni che fanno parte dell apparato politico economico definiscono la struttura degli incentivi 2 che orienta i soggetti verso l adozione di un determinato comportamento di scelta di produzione o consumo. L economia dell ambiente riveste un ruolo importante nella definizione di politiche pubbliche volte alla costituzione di una struttura di incentivi capace di modificare i comportamento degli individui e raggiungere livelli ottimi di inquinamento e di sfruttamento delle risorse. 1 Come ad esempio la politica agricola comunitaria (PAC), formulata nel 1958, è stata considerata da alcuni economisti come un esempio di fallimento dell intervento pubblico nel settore economico in quanto ha protetto un gruppo di agricoltori alle spese di un gruppo più ampio, i consumatori e i contribuenti, con un costo netto complessivo per la società. (Turner, Pearce, Bateman, 2003) 2 Incentivo inteso non solo come strumento per indirizzare un soggetto verso l adozione di un comportamento vantaggioso, ma, più in generale, come framework all interno del quale il soggetto ha la libertà di muoversi. 15

16 16 Capitolo 1 Le imprese, in una economia di mercato, prendono le loro decisioni di produzione circa cosa e quanto produrre in relazione al costo di realizzazione dell attività produttiva e al prezzo di vendita del bene prodotto. I costi sostenuti dall impresa per la realizzazione dell output sono i costi privati. Il livello di output (Ep) viene individuato in corrispondenza dell uguaglianza dei benefici (BM) e dei costi privati (CMp) (figura 1.1). Il modello di funzionamento del mercato dei beni privati può essere applicato al caso in cui l attività di produzione esercita un impatto negativo sulla qualità dell ambiente naturale. In questo caso, tali effetti non vengono considerati dall impresa nel processo di decisione del livello di output da realizzare; essi rappresentano, infatti, i costi sostenuti dalla società, chiamati costi esterni, perché gravano su individui che non sono direttamente coinvolti nella transazione economica ma che ne subiscono gli effetti negativi, come il degrado ambientale o l inquinamento prodotto dall attività economica (spillover effect). euro CMs CMp MB Es Ep output (emissioni) Figura 1.1 I costi dell attività di produzione dell impresa: costi privati e costi sociali.

17 La politica ambientale e i suoi strumenti 17 In questa situazione il costo totale dell attività di produzione è maggiore perché è dato dalla somma del costo privato e del costo esterno; tale costo totale è definito in letteratura come costo sociale (CMs). Il livello di output ottimo o di equilibrio in questo modello allargato di funzionamento del mercato dei beni privati con esternalità è minore (Es) di quello che si determina quando non si considerano i costi esterni sopportati dalla società (Ep) 3. Il livello Es è quel livello di emissione di inquinamento che corrisponde al livello di produzione ottima dal punto di vista sociale. Mentre Ep corrisponde all ottimo privato dell impresa. Quando il livello di produzione scelto nel mercato non corrisponde a quello ottimo dal punto di vista sociale si parla di fallimento del meccanismo di mercato di allocazione delle risorse. I costi sociali esterni possono avere diverse origini; una delle cause principali della presenza di costi esterni è rappresentata dall esistenza di risorse il cui accesso non è limitato i così detti beni di proprietà comune o liberi. Questo tipo di risorse è caratterizzato dal fatto che il loro sfruttamento non è regolamentato, pertanto l accesso alla risorsa da parte degli individui è libero. Un classico esempio sono le risorse ittiche dell oceano, a cui chiunque possiede una barca può avere accesso e pescare liberamente il pesce. Altri esempi sono i prati aperti al pascolo, le foreste di libero passaggio e l attività non regolamentata di estrazione del legno oppure il libero accesso ad un lago per la pesca non sottoposta a regolamentazione. Queste sono situazioni in cui manca una precisa definizione dei diritti di proprietà, della loro distribuzione e tutela. In situazioni di questo tipo il meccanismo di mercato risulta non adeguato a risolvere le inefficienze prodotte dagli effetti causati da fenomeni come l eccessiva estrazione delle risorse naturali, il degrado ambientale e l inquinamento. È in questo contesto che un intervento da parte di un soggetto esterno al mercato può promuovere azioni di correzione di tali imperfezioni o fallimenti di mercato. 3 Per semplicità si ipotizza che ad una unità di output corrisponda una unità di e- missione di inquinamento.

18 18 Capitolo 1 Questo intervento comporta la definizione di importanti questioni legate a scelte di politica ambientale, quali: l identificazione del livello ottimo della qualità ambientale, o di emissioni di inquinamento; l allocazione dell ammontare dell abbattimento tra i diversi soggetti inquinanti; l individuazione di strumenti o incentivi volti a correggere scelte di allocazione delle risorse inefficiente. Prima di iniziare la trattazione del modello di equilibrio generale del livello di inquinamento, occorre precisare che una politica pubblica efficiente dipende dalla disposizione da parte dei policy makers di complete informazioni sul funzionamento del sistema economico ed ambientale e cioè del modo in cui consumatori e produttori prendono le loro decisioni di consumo e produzione, di come gli scarti delle loro attività si ripercuotono sull ambiente e quindi della relazione tra l attività prodotta e il danno ambientale generato. BOX Il teorema di Coase Nel 1960 un economista inglese 4, dimostrò come, la definizione dei diritti di proprietà sulle risorse naturali può risolvere il problema delle esternalità quando ha luogo la contrattazione privata tra i due (o comunque pochissimi) soggetti coinvolti. Tale contrattazione può, indifferentemente, condurre a risarcire il danneggiato per il danno subito, oppure l inquinatore affinché riduca il livello di inquinamento. L ammontare del trasferimento deve essere uguale alla perdita di benessere subita dal soggetto danneggiato a causa del danno esterno prodotto dall attività dell altro oppure alla perdita di benessere 4 Ronald H. Coase, autore di The Problem of Social Cost (1960), Journal of Law and Economics, 3, 1 44.

19 La politica ambientale e i suoi strumenti 19 del soggetto inquinante misurata in termini di minore livello di produzione realizzato. Questo approccio, conosciuto con il nome di teorema di Coase, presenta molti limiti nella sua applicazione pratica; tali difficoltà sono legate, innanzitutto alla definizione dei diritti di proprietà sulle risorse naturali, alla valutazione monetaria della perdita di benessere subita dal soggetto danneggiato e alla misurazione dei costi sostenuti dal soggetto che emette l inquinamento, necessari per determinare l ammontare dei trasferimenti per concludere la contrattazione; infine, nella realtà gli effetti esterni di inquinamento coinvolgono una molteplicità di soggetti tale da rendere impossibile il reperimento di tutte le informazioni necessarie per la realizzazione della contrattazione. 1.1 Livello ottimo di inquinamento Diversi tipi di inquinamento ambientale richiedono diversi tipi di intervento pubblico. In questa sede affronteremo una situazione molto semplificata della realtà, in cui viene rappresentato il trade off che caratterizza tutte le attività di controllo dell inquinamento. Da un lato la riduzione delle emissioni inquinanti, ottenuta attraverso misure di abbattimento dell inquinamento, riduce il danno sociale sopportato dalla società ma, dall altro, l attività di abbattimento comporta l impiego di risorse da parte dell impresa che sarebbero potute essere impiegate in altri modi. Quindi un aspetto del trade off è rappresentato dal danno ambientale che la società sopporta quando l ambiente subisce gli effetti negativi dell attività economica; l altro aspetto, invece, è rappresentato dai costi di abbattimento sostenuti dall impresa per il controllo dell inquinamento. Il danno ambientale è il risultato degli effetti negativi sull ambiente dell attività economica esercitata dai soggetti che usano le risorse naturali. L inquinamento, e più in generale il degrado ambientale, produce danni di varia natura, come ad esempio l estinzione di specie animali e vegetali, il cambiamento climati-

20 20 Capitolo 1 co, l aumento del livello del mare e dei fiumi, con conseguente impatto sul paesaggio, nonché danni sulla salute dell uomo, ecc. In generale, maggiore è l inquinamento e maggiori sono i danni da esso prodotti. Per rappresentare la relazione tra inquinamento e danno ambientale, si usa la relazione descritta dalla funzione di danno, che associa ad ogni unità di inquinamento (o emissioni) il danno da questa causato. Il danno viene monetizzato; in questo modo si tenta di aggregare sotto un unica unità di misura (l unità monetaria) tutti gli effetti negativi provocati dall inquinamento. Valutazioni precise e complete dei danni ambientali causati dall attività economica sono difficilmente realizzabili in termini monetari a causa della difficoltà di attribuire un valore monetario a problemi come ad esempio l estinzione di specie animali e vegetali, l inquinamento delle risorse idriche o l inquinamento acustico 5. BOX Strumenti di valutazione del danno ambientale La difficoltà della valutazione monetaria del danno arrecato all ambiente da una attività economica è dovuta al fatto che le risorse naturali non hanno un prezzo di mercato, ma a causa del loro regime di libera proprietà vengono sfruttate senza che per questo venga corrisposto un prezzo. Esistono diversi metodi per attribuire un valore monetario alle risorse, che però hanno dei limiti oggettivi; ad esempio il ricorso all Analisi Costi Benefici permette di confrontare i costi prodotti dalla realizzazione di un progetto e i suo benefici considerando gli effetti che questi hanno sull ambiente. Il metodo del prezzo edonico serve per stimare il valore economico di un ecosistema o dei servizi offerti da un area ambientale; tale strumento è utilizzato per misurare i benefici e i costi associati alla qualità ambientale, come l inquinamento dell aria, dell acqua o il rumore, oppure i servizi 5 Si veda a questo proposito il testo di Perman, Ma, McGilvray e Common, Natural Resource and Environmental Eocnomics, 3rd edition, Pearson Addison Wesley, 2003.

21 La politica ambientale e i suoi strumenti 21 di amenità, come quelli forniti da aree di interesse turistico. Il metodo della valutazione contingente utilizza lo strumento diretto dell intervista di un campione rappresentativo di soggetti circa la loro disponibilità a pagare per l esistenza di una determinata risorsa naturale o la disponibilità ad essere risarciti per accettare la riduzione della disponibilità di una risorsa naturale. Un altro metodo di valutazione, indiretto, è il metodo del costo del viaggio che determina il valore monetario di una risorsa naturale tramite il calcolo delle spese di viaggio sostenute da un individuo per raggiungere un determinato luogo e dal costo opportunità del suo tempo trascorso nel luogo di visita. Come si può facilmente immaginare ognuno di questi metodi presenta delle limitazioni che rendono la loro applicazione di difficile realizzazione 6. Prima di disegnare la funzione di danno occorre fare alcune assunzioni. Per semplicità viene considerata una categoria di inquinamento di tipo point, locale, superficiale e di flusso 7 ; si considera cioè un fenomeno per il quale è possibile individuare la fonte (point), i cui effetti sono circoscritti ad una zona determinata (locale), sono limitati alla superficie terrestre (superficiale) e si manifestano al momento in cui il fattore inquinante viene emesso; il danno provocato pertanto non si manifesta quando il flusso di e- missione si arresta (inquinamento di flusso). La figura di seguito mostra due diverse funzioni di danno; in corrispondenza della funzione di danno MD1, un livello di e- missioni pari a E, produce un danno sull ambiente misurabile in 5$; l area a rappresenta il danno totale. Se si considera invece la 6 Il problema della valutazione dei danni sull ambiente provocati dalla realizzazioni di progetti, piani e programmi realizzati da soggetti pubblici e privati è stato affrontato al livello normativa dalla Comunità Europea con l emanazione di direttive sulla Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica, integrando in questo modo le questioni di natura ambientale nei processi decisionali a livello locale, nazionale ed europeo. Si vedano a questo proposito le direttive 97/11/EC e 2001/42/EC. 7 Si veda Tietenberg (1985).

22 22 Capitolo 1 funzione di danno MD2, in corrispondenza dello stesso livello di inquinamento E, il danno causato è pari a 12$ e l area dei costi totali e superiore e pari a (a+b). Se supponiamo che le due funzioni di danno si riferiscono allo stesso tipo di inquinante, ciò che differenzia i risultati relativi al danno ambientale può essere dovuto ad una differente connotazione spaziale dello fenomeno stesso. Ad esempio la funzione MD2 può essere usata per rappresentare il caso in cui un gran numero di persone, che vivono all interno di una grande area urbana, siano interessate dal problema ambientale, per cui il danno provocato è maggiore di quello misurato con la funzione di danno MD1, che ad esempio si riferisce ai danni subiti da un gruppo ristretto di persone, in un piccolo centro. Analogamente si può immaginare che lo stesso tipo di inquinante si riferisca a due diversi periodi di tempo. Danno ($) MD2 12$ MD1 5$ b a E Emissioni Figura 1.2 La funzione di danno e la misura dei costi totali.

23 La politica ambientale e i suoi strumenti 23 BOX L effetto soglia Un aspetto importante è rappresentato dallo studio degli effetti dell inquinamento sull ambiente naturale. A seconda del tipo di fattore inquinante, la relazione tra emissioni e danno può essere rappresentata da una curva più o meno inclinata; in particolare, nel modello di seguito esposto, viene presa in considerazione la funzione del danno marginale (DM) che mostra l incremento del valore del danno ambientale in relazione ad incrementi marginali delle emissioni inquinanti 8. La forma della funzione di danno dipende dal tipo di inquinante e dall ambiente naturale considerato (una foresta, un oceano, ecc). Un particolare tipo di funzione di danno è per esempio quella in figura A. Danno $ DM E emissioni Figura A La funzione di danno marginale nel caso di effetto soglia. 8 Questa relazione può essere utile anche per misurare il danno totale determinato da un determinato livello di emissione; tale ammontare viene misurato, graficamente, dall area sottostante la funzione di danno.

24 24 Capitolo 1 In questo caso la funzione di danno è crescente fino ad un livello E per poi diventare verticale. Questa funzione rappresenta il caso in cui l ambiente naturale riesce a contenere gli effetti provocati dall inquinamento solo fino ad un certo punto, E, oltre il quale i danni sulla natura diventano irreversibili, (effetto soglia). È perciò necessario che le politiche di intervento sull inquinamento siano supportate da adeguate informazioni sulla natura del danno e sulla soglia al di là della quale l effetto negativo risulta irreversibile. L altro lato della situazione di trade off è caratterizzata dai costi sostenuti dall impresa per l abbattimento delle emissioni di inquinamento attraverso l adozione di tecnologie pulite, processi produttivi a basso impatto ambientale, ecc. I costi sostenuti per ridurre l inquinamento generato dall attività produttiva dell impresa sono detti costi di abbattimento. In generale più importante è l abbattimento più elevati sono i costi da sostenere. 9 La relazione esistente tra la quantità di emissioni e i costi sostenuti dall impresa per il loro abbattimento può essere rappresentata attraverso la funzione di costo marginale di abbattimento, che rappresenta il costo minimo al quale l impresa realizza una riduzione delle emissioni di inquinamento. Tale costo misura l ammontare aggiuntivo (o marginale) di denaro che l impresa deve sostenere per ottenere una riduzione marginale nel livello delle emissioni, o alternativamente il costo evitato se una unità marginale di emissioni viene ridotta. L andamento della curva del costo marginale è decrescente e convesso rispetto all origine degli assi. Se si considera il livello E1 di emissioni, come quel livello rispetto al quale l impresa non ha ancora adottato misure di abbattimento (infatti il CMA è uguale a zero), la 9 I costi di abbattimento variano generalmente a seconda della fonte delle emissioni, dalla natura dell attività produttiva realizzata, del tipo di intervento realizzato dall impresa; nella nostra trattazione la nozione di costi di abbattimento è usata nella connotazione più ampia.

Antonella Laino Il monopolio naturale

Antonella Laino Il monopolio naturale A13 477 Antonella Laino Il monopolio naturale Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-4809-2

Dettagli

I fallimenti del mercato

I fallimenti del mercato Esternalità I fallimenti del mercato Esternalità Quando una transazione tra un compratore e un venditore condiziona direttamente una terza parte, l effetto che questa subisce viene detto esternalità. In

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change http://unfccc.int protocollo di Kyoto

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change http://unfccc.int protocollo di Kyoto Protocollo di Kyoto Nel 1988 Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) gruppo intergovernativo indipendente, informa l opinione pubblica e i politici sui progressi della ricerca sul cambiamento

Dettagli

Il Sistema Internazionale delle Emissioni e gli Strumenti di Flessibilità

Il Sistema Internazionale delle Emissioni e gli Strumenti di Flessibilità Il Sistema Internazionale delle Emissioni e gli Strumenti di Flessibilità Modelli integrati territoriali per l utilizzo dei biocarburanti Università di Teramo spapa@unite.it Riscaldamento terrestre Secondo

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013

Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercitazione 2 di Economia Pubblica CLEF Soluzioni Tutor Dottor Matteo Maria Cati A.A.: 2012-2013 Esercizio 1: Esternalità Un impresa A adotta un sistema di produzione rumoroso, che genera un inquinamento

Dettagli

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) http://unfccc.int protocollo di Kyoto

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) http://unfccc.int protocollo di Kyoto Protocollo di Kyoto Nel 1988 Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) gruppo intergovernativo indipendente, informa l opinione pubblica e i politici sui progressi della ricerca sul cambiamento

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale Capitolo 8 Gli strumenti della politica commerciale preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 Struttura della presentazione Analisi dei dazi in equilibrio parziale: offerta,

Dettagli

Emissions trading: funzionamento, aspetti normativi e contrattuali 22/04/2010

Emissions trading: funzionamento, aspetti normativi e contrattuali 22/04/2010 Emissions trading: funzionamento, aspetti normativi e contrattuali 22/04/2010 1 Quadro normativo di riferimento (i) Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici adottata a New York

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Esternalità. Capitolo 10. Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Efficienza e fallimenti di mercato

Esternalità. Capitolo 10. Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Efficienza e fallimenti di mercato Esternalità Capitolo 10 Efficienza e fallimenti di mercato La mano invisibile di Adam Smith fa sì che consumatori e venditori, guidati dal proprio interesse, siano portati a massimizzare il benessere totale

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Come affrontare i monopoli naturali

Come affrontare i monopoli naturali Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Fonti Energetiche Rinnovabili: Incentivi. Economia Ambientale Corso di Laurea In Ingegneria Civile e Ambientale

Fonti Energetiche Rinnovabili: Incentivi. Economia Ambientale Corso di Laurea In Ingegneria Civile e Ambientale Fonti Energetiche Rinnovabili: Incentivi Economia Ambientale Corso di Laurea In Ingegneria Civile e Ambientale Contesto Politiche per il Cambiamento Climatico Riduzione delle emissioni di gas serra anche

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright 2010 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Emissions Trading Systems Teoria e Pratica

Emissions Trading Systems Teoria e Pratica Emissions Trading Systems Teoria e Pratica Edilio Valentini (Universita G. D Annunzio di Chieti-Pescara) Piano della lezione Analisi delle principali caratteristiche teoriche e di funzionamento dei permessi

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Lezione 16 2 Teorema economia benessere. Surplus produttore e consumatore. Esternalità e Beni pubblici

Lezione 16 2 Teorema economia benessere. Surplus produttore e consumatore. Esternalità e Beni pubblici Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 16 2 Teorema economia benessere. Surplus produttore e consumatore. Esternalità e Beni pubblici Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Economia

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

La Concorrenza Monopolistica

La Concorrenza Monopolistica La Concorrenza Monopolistica Caratteristiche Molteplicità di imprese Libertà di entrata (entreranno imprese finché vi sarà possibilità di profitti positivi). L entrata di nuove imprese favorisce i consumatori

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

Politica Economica Istituzioni e Efficienza Politica Economica Istituzioni e Efficienza 2 Introduzione al concetto di Istituzioni Le istituzioni riducono il tasso di incertezza creando delle regolarità nella vita di tutti i giorni. Sono una guida

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015 Domande a risposta multipla 1) Il primo teorema dell economia del benessere sostiene che: a) L equilibrio competitivo dipende dal potere contrattuale

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi MECCANISMI DI REGOLAMENTAZIONE TARIFFARIA Due meccanismi principali Tasso di rendimento del capitale investito (RB-ROR) Tetto ai prezzi (Price Cap) Il meccanismo del tasso di rendimento (RB-ROR) Meccanismo

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro Applicazioni di politica economica: trattenute in busta paga e sussidi 1 Effetti di una politica governativa che sposti la curva

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende A13 Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Investimenti Diretti Esteri

Investimenti Diretti Esteri Investimenti Diretti Esteri Daniele Mantegazzi IRE, Università della Svizzera Italiana 14 novembre 2013 Daniele Mantegazzi Economia Internazionale 14 novembre 2013 1 / 24 Contenuti e struttura della lezione

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Perché riforestazione? Il Protocollo di kyoto Accordo internazionale firmato a Rio de Janeiro nel 1992 durante lo storico Summit sulla Terra. Entato

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Domanda 1 (Problema 3. dal Cap. 11 del Libro di Testo) Curva di offerta degli stereo portatili

Dettagli

I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair

I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair Edoardo Croci IEFE - Università Bocconi FUTURO SOSTENIBILE: AZIONI E STRUMENTI Conferenza programmatica DG Qualità dell ambiente

Dettagli

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE Diverse misure di politica commerciale Dazi Effetti di un dazio su: Consumatori Imprese Volume del commercio Effetti complessivi di un dazio sul benessere

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e transazioni internazionali La domanda di attività denominate in valuta estera L equilibrio nel mercato valutario Tassi

Dettagli

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020. ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014)

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020. ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014) PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014) OBIETTIVI E STRUMENTI Il quadro di riferimento dell attuazione (performance framework)

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Direttiva 2003/87/CE EMISSION TRADING. che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità

Direttiva 2003/87/CE EMISSION TRADING. che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità Direttiva 2003/87/CE EMISSION TRADING che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità Il Protocollo di Kyoto: obiettivi per l Europa e per l Italia

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA Italia Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA 2 www.vmc-franceair.com Il nostro progetto nasce dalla volontà di concepire gli impianti di trattamento aria e di ventilazione

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Molto spesso i soci persone fisiche si trovano nella condizione di sostenere

Dettagli

Disoccupazione e salario reale

Disoccupazione e salario reale Disoccupazione e salario reale Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 28 La disoccupazione Come si misura la disoccupazione? Come si interpretano i

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS Milano, 28-02-06 www.kyototarget.org Per approfondimenti: Davide Zanoni, zanoni@avanzi.org Tel. 02-36518110 Cell 333 4963144

Dettagli