X edizione de I Colloqui Fiorentini Nihil Alienum Alessandro Manzoni Sentir, riprese, e meditar. Intervista Raffaele Cavalluzzi 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "X edizione de I Colloqui Fiorentini Nihil Alienum Alessandro Manzoni Sentir, riprese, e meditar. Intervista Raffaele Cavalluzzi 1"

Transcript

1 XedizionedeIColloquiFiorentini NihilAlienum AlessandroManzoni Sentir,riprese,emeditar IntervistaRaffaeleCavalluzzi 1 ValerioCapasa:«Sentiremeditar»puòsintetizzarel approcciodimanzoniallarealtàsottoilvigilesostegnodella ragione.proviamoaleggerelaproduzionemanzonianaapartiredaquesteduecategorie. Raffaele Cavalluzzi: A partire da questo pezzo dell ode A Carlo Imbonati, la prima cosa che viene da dire è il rapporto che si istituisce nella vicenda di Manzoni tra ragione e sentimento, perché «meditar» e «sentir» si riferiscono a queste categorie. E questo ci porta subito nel cuore del problema storico di Manzoni, della sua collocazione storica: Manzoni ha una formazione all origine anche sostanzialmente religiosa, visti gli studi adolescenziali,pregiovanili,l ambienteincuivive,machesivolgequasisubito,nellaprimagiovinezza,sullascia dellavicendafamiliare,deltrasferimentodellamadreaparigi,sicuramenteversouninteresseperlaeffervescente e suggestiva vicenda culturale dell illuminismo, sia pure dell ultima fase. È noto a tutti come questo passaggio, ancorché importante, verso l illuminismo, fornisce a Manzoni una forma mentis che, lungi dall essere smentita dall evoluzionedellasuavicendaintellettualeespirituale,èconfermataeconviveperòconun altradimensione, che possiamo chiamare sentimento. In qualche modo, se andiamo perfino alla schematizzazione razionalismo illuministico/sentimentoromantico,inrealtàmanzonistaacavallotratutteeduequestedimensionielemettein combinazione, per cui l istanza di conoscenza è della realtà: che avvenga sempre sotto il vigile sostegno della ragione, e questa ragione sicuramente resta uno strumento, un metodo di conoscenza, ma l istanza della conoscenzaèl istanzadiconoscenzadellarealtà.chevuoldire«realtà»?secondoilmioparere,nonèl ideologia, è la non ideologia rispetto allo schema illuministico: cioè la scoperta, magari anche sull onda del romanticismo, sulla base della sua sensibilità religiosa, che la realtà è molto più complessa di quanto lo schema illuministico, l ottimismoilluministico,illumeilluministicosembravacredere.larealtàèfatta,usandounterminemoderno,non comeun autostradachesiapredavantiallamentedell uomo,cosìcomevoltairrianamentesipotevaimmaginare, maèunterrenoaccidentato,fattodianfratti,dicombinazioniedioscurità,dicomplicazioni:larealtàperlaquale piùavvertetalecomplessità ilcuore,ilsentimento nonèquellacosìlineare,cosìluminosa,giàrisoltaapriori nell indagine di tipo scientistico immanente dell illuminismo. Perciò questi due elementi si combinano molto strettamente,intuttalavicenda,lacrescitadellavicendadimanzoni. Capasa:Suquestosarebbeinteressanterintracciaredegliesempitestualinelletragedie,nelromanzo. Cavalluzzi:Qualsiasi opera di Manzoni è leggibile attraverso questo filtro, questi due elementi di combinazione. Prendiamo tre esempi molto rapidamente, che sono punti alti della sua vicenda intellettuale, cioè le tragedie, I promessisposieun operastoricacomelastoriadellacolonnainfame. Adelchi non è un caso che sia sostenuta da un intenso studio scientifico dei fondamenti storici della vicenda di Adelchi,accompagnatadaldiscorsoSopraalcunipuntidellastorialongobardicainItalia:unacompulsazionedelle fonti,un organizzazionedeldiscorsomentaleche nonostantequellochehapotutopensarelacriticacrocianasul presunto moralismo di Manzoni come elemento soffocatore della capacità di analisi scientifica delle fonti, dei documenti, della storia, della realtà della storia dimostra come Manzoni invece sia uno studioso molto acuto, 1 Raffaele Cavalluzzi è professore ordinario di Letteratura italiana presso l Università di Bari. E intervistato dal Prof. ValerioCapasa.

2 molto attento, che si riferisce a mille anni prima, va a riprendere tutti gli elementi e li pone su un terreno scientifico.nonglifavelo,rispettoalsuopuntodivistacheèsicuramentedallapartedeivinti inquestocasodei longobardi,ediadelchiedermengarda,chesonovintiemblematicidellastoriadeilongobardi lasuatendenziale esigenzadidifendereancheleresponsabilitàchecadonosulpapatodiqueltempodiaverchiamatol imperatore Carlo Magno perché questi longobardi tendevano a soffocare, a invadere, a cancellare quel diritto al potere temporale che era, per la Chiesa del tempo e anche per tutti i tempi del potere temporale della Chiesa, una garanzia che la Chiesa chiedeva alla sua autonomia, alla sua indipendenza dal potere politico, perché il suo messaggio non poteva essere se non coperto da una corazza di potere temporale. Questo dice Manzoni: però, anche la ragione data storicamente al papato non significa che la Chiesa in quel momento non desse al suo difensore, all imperatore Carlo, uno spazio fatto di guerra, di atrocità, di invasioni, di tradimenti. Carlo Magno moralmenteèl incarnazionediunprincipemachiavelliano,nonèungalantuomo,dalmomentoincuicacciaper motiviereditariermengardaepoitendepersuointeresseadallargareilsuopotere.laragionestorica,proiettata anchenellamodernità,deivincitoririspettoaivintinoncambialanaturaumanadellaquestione,inquantoivinti sonovintiequindisoffronoilmalechevieneprovocatodallastoriapoliticaedallapolitica.c èunacombinazione, quindi, di un metodo di razionalità e della scoperta del dolore umano che è a fondamento della tragicità della storia.quandosiparladel«gransegreto»,alludealmistero: Gransegretoèlavita;enolcomprende Chel oraestrema.tifutoltounregno: Deh!nolpianger;me lcredi.allorcheaquesta Oratistessoappresserai,giocondi Sischiererannoaltuopensierdinanzi Glianniincuirenonsaraistato,incui Néunalagrimapurnotataincielo Fiacontrate,néilnometuosaravvi Conl imprecardeitribolatiasceso. Godicherenonsei[...]. Quando non avrai più potere: viene avanti un Manzoni perfino anarchico: è il potere che inquina, il potere contamina, il potere è portatore del male, e le due strade per l uomo sono o avere il potere e produrre il male, produrre la sofferenza, il pianto, oppure soffrire il potere, ed è chiaro da che parte sta Manzoni, pur avendo mentalmentecostruitounsistemaefattoledifferenze,inunavicendaincuiilpapatovienecoinvoltoinunsenso moralmentenegativo. NeiPromessisposi,intuttalavicendadellapeste,laricostruzionedellecauseedellosviluppodellapeste,Manzoni stasicuramente,nelladivisionechespessonoifacciamo(anchesepoinonècosì)deibuoniedeicattivi,dallaparte dei buoni, evidentemente, e uno dei buoni sicuramente è un santo, Federigo Borromeo, e questo lui lo sente. Sente questa suggestione misteriosa attraverso l innominato, che si converte ed è il punto decisivo della conversione,cheècominciatamoltoprimanelsuostessosistemadi«rigoreimmorale»,mapursemprerigore,che lotieneinpiedinell eserciziodelmale perché,quandosentelecampaneeluistalìafarel aguzzino,noncapisce e si chiede perché per quest uomo si muove tutta questa gente: è la santità che lo colpisce. Sicuramente sta da questaparte:peròintuttalavicendadellapestespiegachenelmomentodecisivodellafamosaprocessionedelle ceneridisancarlo,chefudecisaallafinedafederigoborromeo,federigogiàsapeva,giàintuivachesarebbestata un occasione negativa, di diffusione della peste, ma poi cede in qualche modo alla pressione della moltitudine, perfinolui. A proposito di Lucia, ho sottolineato una certa parabola del suo personaggio. Negli anni del femminismo più virulento,negliannisettanta,èstatavistacomel emblemanegativodellafemminilitàcattolica,dellacastitàchefa violenza sulla femminilità, mentre invece un personaggio negativo, tragico, come quello della monaca di Monza eraunasortadieroinainqualchemisura,èstatadefinitainquestomodo.ora,nellastoriadellacriticacisonodei

3 paradossi particolari: già nell Ottocento Lucia è vista in questa chiave, come un personaggio troppo edificante, tropporiuscitoerisolto,dasempredestinatoaquestotrionfomorale,epoic èquestoritornoinmodoanchepiù violentodiunadefinizionenegativadelpersonaggiodiluciadalpuntodivistasiaesteticosiamoralenell epocadel femminismo.mainmezzoc èunavicendastranissima:ungrandecriticolaico eperfinolaicistapercertiaspetti di forte polemica nei confronti della Chiesa ufficiale quantomeno, non del cristianesimo come Luigi Russo ha scritto delle cose molto positive sul personaggio di Lucia: questa purezza popolare, questa semplicità in fondo eroica di questo personaggio è stata intuita come un elemento di forte capacità espressiva, poetica da parte di Manzoni.Eio,prendendospuntopropriodaRusso,hospiegatocomeunaspettocheoggipuòcolpiremoltoanche unatteggiamentofemministamaturo,menoideologico,proprioattraversol atteggiamentodiluciachefavotodi castità,èappuntolacastitàdellevergininellachiesa.siparlamolto,esiparlagiustamente,proprioapartireda Manzoni,dellemonacazioniforzate,diquestapiagadellaChiesa,cheperuncertoperiodo(ancheseovviamente, datiitempi,nonhaavutolastessaecomediatica)èstataunpo comelaquestionedellapedofilianeinostritempi; ma la monacazione forzata non deve nascondere questa cosa che è proprio della Chiesa cattolica, della vicenda cattolica: la scelta di un destino assoluto di castità, di verginità da parte di donne che in quanto tali effondono l interezzadellaloropersona sepensiamoalladonnacomecapacitàdisensibilitàparticolare,diaffettuosità,di sentimento totalmente nella trascendenza della preghiera e del sacrificio, e parlo in modo particolare delle monache di clausura. Questo eroismo radicale non può non colpire giovani e meno giovani di oggi, quando appuntosivuolvederelamessainoperapraticadiunasceltamoralechepuòsembraredifficiledacomprendere, se tu non entri dentro quella dimensione (e in questo caso occorrerebbe vedere anche quello maschile, e mi riferisco in questo caso a un film molto bello dal punto di vista espressivo come Il grande silenzio). Ho voluto richiamarel attenzionesulpersonaggioesulladensitàdisignificatichestannodentrolavicendadilucia,chenonè banalmentesoltantoquestabravaragazzacheinnomedellasuafedecattolicafaunvotodicastità,faunpatto condio,diolaaccontentaeleièperfinoeroica:èunabanalizzazione. Capasa:Manzoniparlaasuopropositodi«unamodestiaguerriera».L hovistoinclasse,quandoalcunidicevano: ioinquellasituazionenonavreiavutoilcoraggiodilucia,lanottedell innominatononavreiavutoilcoraggiodi parlarecosìaunpersonaggiodelgenere. Cavalluzzi:Appunto,èproprioquellocheavviene.Infine,nellaStoriadellacolonnainfamec èdaunlatoquesto razionalismo nella costruzione stringata, quasi una detection story, in cui tutti gli indizi vengono messi insieme, tuttovienericostruitosecondoquestarazionalità,questametodologiailluministica,questacaparbietà,ealtempo stessoglielementidisuggestionedellavicendaterribile,tantoterribilechesimisuranegliuomini,nelcuoredegli uomini,laddovepossonocrescerelepassionipositivemaanchequellenegative,epuòesserepassionenegativa perfinoquelladidovergiudicare:diungiudice,senonsiattienenonaunsistemasoltantoesternodileggiedi consuetudini,masenonsiattieneaquestoimpulsointerioredigiustizia,comeappuntononsiattenneroaquesto i giudici che condannarono per un pregiudizio e soprattutto per la spinta dell opinione pubblica degli innocenti, anzicostruirono,aiutaronoacostruiredelleprovefalse,falseconfessionesottotortura. A proposito della tortura, c è il problema del rapporto con Verri. C erano state delle grandi opere, due fondamentalmente,sullariformadelsistemagiudiziario,delsistemadelleleggi,unadibeccariacontrolapenadi morte e l altra di Verri sulla tortura: due aberrazioni che venivano dai secoli bui della storia, e non mi riferisco soltanto alla storia del medioevo, perché da sempre la condanna a morte e la tortura erano delle aberrazioni dell umanità. Pietro Verri aveva scritto benissimo contro queste aberrazioni dal punto di vista morale, partendo anchedaquestoprocessoingiusto,dimalagiustizia,delseicento,del1630.c erabisognodiscrivereun altraopera sul processo, sulla tortura, se Verri aveva già aveva innalzato questa bandiera? Perché Manzoni scrive? C è una ragioneanchepratica,perchédevelegarloancheallastoriadellapeste,degliuntori,enelromanzoprometteche

4 l avrebbescritto.manonèsoltantoquestaragionepraticacheloportaascrivereautonomamentelastoriadella colonnainfame:èancheperchéinfondosivuolemisurareconverri.ilrispetto,lastima,perfinol affettochelo leganoaquestointellettualedellagenerazioneprecedente anchemotivifamiliari nonnascondonocheinrealtà vuolesostanzialmenteduellareconilpuntodivistafondamentalediverri.qualèilpuntodivistadiverri,ilpunto divistadegliilluministi,quegliilluministidacuiluihapresoilmetodomachenonaccettapiùnelleconclusioni? L idea che la tortura fosse un aberrazione e che, una volta abolita la tortura, si sarebbe liberata una gran parte dell ingiustiziachegravavasulsistemadellagiustiziadasecoli:quellaeralabarbarie,laguerracontrolabarbarie era la guerra degli illuministi. E Manzoni dice che questo è vero, però è soltanto in parte vero, non risolve radicalmenteilproblema:nonrisolveilproblemaperchéluidimostracheilmisterodelmaleedelbeneèdentro l uomo,eladecisionedelmaleedelbeneèdentrol uomo.quindipotevanoancheessercidelleleggicheinquel momentogarantivanolatortura,manonperquestoigiudicifecerobene:nonnell usarelatortura,manell usarla aifinidiavereunaveritàchenoneraunaverità;noneratantoildoloredellatortura,ladisumanitàdellatortura, maladisumanitàdellatorturamessaalserviziodiquestoprogettonefandodicolpiredegliinnocenti. Questoperché,insomma,perManzonilarivoluzione(chegiàc erastatanelfrattempo),ilcambiamentodituttele leggi, di tutto il sistema delle leggi, non risolve il problema del conflitto fra il bene e il male, perché questo conflitto,comehadettogiànell Adelchi,èun«gransegreto»,ilconflittoèunmistero,dostoevskijanamente qui chiamo in causa un passaggio di Pareyson, un filosofo torinese che ha scritto una monografia importante su Dostoevskij, è l elemento tragico insito nella storia, insito nel potere. Manzoni ha assimilato la tecnica della ragione,lanecessitàdifarchiarezza,diarrivareallaverità,maattraversolastoria(comedicevaleonedecastris, tuttelesueoperesonooperedisperimentazionesullaveritàattraversolapoesia,malaveritàstoricaattraversola poesia),elaveritàstoricanoncontrastaconlaveritàmetafisicaneldiscorsodimanzoni,perchésonocontenute dentro questa dimensione che è appunto il mistero. Questa è la tragicità del romanzo, nonostante tutti si riferiscano al lieto fine dei Promessi sposi (ma il lieto fine è la realtà: la realtà di quella storia andò in quel determinato modo). La Provvidenza non è un burattinaio, è l insieme dei processi del bene e del male, che stringonoinsiemeilbeneeilmale,lasofferenzaelagioia,l ottimismoeanchelecadutedell uomo. Capasa: Come dice Lucia alla fine, la Provvidenza si scopre di fronte ai guai, che vengono anche se tu non te li cerchi. Un altra grande parola è«verità», che è l oggetto della conoscenza. La tensione alla verità nella storia in Manzonisipuòesemplificareulteriormente.Nonèunproblemadiidee,illuministicamenteparlando,comesedi ideainideaarrivassiallascopertaanaliticadellaverità;quilaveritànonèsemplicementequelladelleidee. Cavalluzzi: È esattamente così, è la verità della storia, e la storia è contraddittoria, è contraddizione, è tragica, aporetica, quindi è una verità aporetica, non è una verità dogmatica. Manzoni quasi mai chiama in causa dei dogmi:nonmetteindubbiocheidogmipossanoessereafondamentodellasuafede,perònonlichiamaincausa nella spiegazione delle cose. Possono convivere anche la fede, la fiducia nei dogmi e nell insegnamento della Chiesa, ma storicamente non si impedisce mai di entrare nel merito delle cose. Magari in questo lui stesso è contraddittorio,manonstiamoparlandodiunapersonaperfetta. Capasa:Disolito,quandosileggeilromanzoinclasse,unostudenteèinteressatoallatrama,eanchel insegnante interroga quasi sempre con domande di conoscenza del capitolo, o sullo svolgimento della storia di un personaggio. Questa tensione alla verità, queste grandi parole vero, provvidenza, giustizia è come se poi venissero calate dall alto («parliamo della provvidenza in Manzoni»), e rimane questa scissione: da un lato si raccontalastorielladiquestiduesfortunatichepoiallafinesiricongiungono,manormalmenteunragazzoquesta tensioneallaverità,allalibertà,alproblemadellastoria,dellaprovvidenza,delmale,nonlanota.comecisipuò aiutareaintravederequestegrandiparolenellaletturadelromanzo? Cavalluzzi:Secondomeèdifficile,mabisognacercareditrovarlenellascritturadiManzoni.Manzoniraccontale cose, però è come una voce fuoricampo che racconta, ed è in questa voce fuoricampo, è in lui che vivono tutti questi elementi, che batte il suo tempo per esempio la Provvidenza. La Provvidenza non sta nello sviluppo della

5 vicendaoggettivamentepresa,manelpuntodivista,nellavoce,equindinellacapacitàditradurrenellascrittura letterariaquestavoce(chetalvoltaèfreddaanalisi,talaltraècaldaanalisi,talvoltaèpartecipazioneironica,talaltra èpartecipazionepateticaallevicende,masempresirilevacontinuamente).enonpuòesserediversamente:tante voltesièparlatodelromanzomanzonianocomeprototipodellatradizionedelromanzopresuntooggettivocontro il romanzo moderno, ma non si tiene conto di questa voce fuoricampo, che è la sua sicuramente, se teniamo in considerazionel impiantodeipromessisposi,contuttal introduzioneelastoriadelloscartafaccio,dovegiàc èun modomodernodiraccontaredimanzoni.nonilmanzonisoltantopresuntadivinitàchesatutto,onnicomprensiva, che quindi guida, muove e si sostituisce al burattinaio Dio, ma lo scrittore dotato di un suo pathos con cui ricostruisceesiconvinceluistessodellabontàdiquellasuaricostruzione,ecomunicaaglialtriattraversoquella stessasuascrittura.seprendiamounpezzofamosissimoeimportantecomequellodellamadredicecilia,lìnon c è nessuna presunta oggettività, ma tutta una partecipazione che è data dalla poeticità: quell elemento tragico dellastorialosollevaapoesia,apartecipazioneintensadiséaglieventideglialtricheinqualchemododaluisono statiinventatioreinventati. Bisogna riuscire a far sentire proprio la voce di Manzoni dentro il racconto. Conosco il problema, l ho intuito, perchéquandohostudiatoipromessisposilaprimavolta,ilprofessoremel halettotuttodallaprimaall ultima pagina,leggevatuttoecommentavatutto.tuttoilquintoginnasiol abbiamopassatoaleggereipromessisposi, anziasentirelavocedelprofessorecheleggeva:eppurenoneradotatodigrandicapacitàretoricheillettore,il professore,maavevacapitoquestacosa. Capasa:CioèdialogavaconleragionidiManzoni. Cavalluzzi:AttraversolascritturadiManzoni.Elìritrovavilaprovvidenzaoilsensodellalibertà:tuttalastoriadi Renzo,tuttelevicendedellaprimasommossa,degliscontriaMilano,dellapeste,tuttaquellastoriacheèvistain soggettiva da Renzo, da Manzoni attraverso Renzo e non con una presunta oggettività naturalistica. Niente è naturalistico in Manzoni: non solo perché sta prima del naturalismo, ma perché già lo trascende e va verso la scrittura del romanzo moderno. Non a caso ci sono grandi scrittori moderni, anche di ben altro orientamento ideologico,comemoraviaogadda,cheinmanzonihannosemprevistounriferimentoassoluto. Capasa:Grazie.Cisonomoltissimeosservazionicheapronoillavorosulcampo,sultesto. Bari,19luglio2010 (appuntinonrivistidall autore)

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

GOLDEN GROUP. The Life Living Company GOLDEN GROUP The Life Living Company Le 5 domande per chiudere una vendita Ti interessano? Allora seguimi con molta attenzione Domanda N.1 In base a quali criteri scegliete un fornitore o un Partner? Domanda

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore Salvatore Salamone Manuale d istruzione per Coppie che Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE!... tutto sommato un libro d amore CAPITOLO 18 Voler avere ragione Spesso le coppie incontrano delle barriere insormontabili

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Le scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei

Le scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei Italian Level 2 Final Examination 2012 Time: 2 hours A. Leggi il brano seguente e rispondi alle domande. (30 punti) Le scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei Galileo Galilei è uno dei principali studiosi

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi Introduzione L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi sull impatto che esse avranno, o stanno già avendo, sul processo democratico.

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Per i bambini dai 6 anni La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Impressum Editore Risultato del progetto «I bambini e il divorzio» nel quadro del PNR 52, sotto la direzione del prof. dott.

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

Caratteri Sessuali Terziari

Caratteri Sessuali Terziari Caratteri Sessuali Terziari Sintesi della ricerca svolta in classe Introduzione La professoressa Busdraghi e la professoressa Palazzi ci hanno proposto una ricerca sui caratteri sessuali terziari, per

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 7. Dio e l uomo Dio e l uomo (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca in Internet, o materiale fornito dal tuo insegnante,

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

FARE O ESSERE VOLONTARI?

FARE O ESSERE VOLONTARI? Corso di formazione FARE O ESSERE VOLONTARI? Il volontariato come manifestazione dell essere e dell operare a favore dell altro Caritas Ambrosiana Salone Mons. Bicchierai via San Bernardino 4 20122 Milano

Dettagli

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati Sondaggio dell Associazione Isnet Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati Grande consenso sui principi generali, ma molti non ancora approfondito Per il 18.6% partecipare alla

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un

Dettagli

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori 1. La qualità dei dati Nei primi giorni di novembre 2015 alcuni esponenti di Latina Bene Comune hanno visitato il mercato comunale presso la

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Nella mia lunga e accurata ricerca, sia biblica che per quanto riguarda la lingua napoletana, ho scoperto che dal 1853, il Re delle Due Sicilie

Nella mia lunga e accurata ricerca, sia biblica che per quanto riguarda la lingua napoletana, ho scoperto che dal 1853, il Re delle Due Sicilie Nella mia lunga e accurata ricerca, sia biblica che per quanto riguarda la lingua napoletana, ho scoperto che dal 1853, il Re delle Due Sicilie Ferdinando II di Borbone, aveva incaricato vari dotti a costituire

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Una parola chiave non comune di questo primo brano è speculazione.

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Una parola chiave non comune di questo primo brano è speculazione. Recupero TVI per matricole straniere a.a. 2010-11 Rosella Bozzone Costa - Lingua Italiana (13049 e 92020) Materiale 1c PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA TEST D INGRESSO CHIAVI E PRIMI ESERCIZI a. Legga questo

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Questionario Insegnante-Alunno

Questionario Insegnante-Alunno Questionario Insegnante-Alunno A cura di Silvia Spaziani (TPRI: The Teacher Pupil Relationship Inventory): modulo per lo studente di G. T. Barrett- Lennard Introduzione Godfrey T. Barrett-Lennard Ph.D.,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

F E D E R C O N S U M A T O R I

F E D E R C O N S U M A T O R I * INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

12. Un cane troppo fedele

12. Un cane troppo fedele 42 La commissaria 12. Un cane troppo fedele Personaggi Sara Corelli & Pippo Caraffa Anita Ruffini - una signora Tino Saffi - un amico di Anita Ruffini Carmine Rossi - un amico di Anita Ruffini Fido - il

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

LABORATORIO DI MACCHINE MATEMATICHE: SIMMETRIA ASSIALE

LABORATORIO DI MACCHINE MATEMATICHE: SIMMETRIA ASSIALE LABORATORIO DI MACCHINE MATEMATICHE: SIMMETRIA ASSIALE Anno Scolastico 20010/2011 Classe 1^C dell Istituto comprensivo G. Parini plesso Ghittoni di San Giorgio- Piacenza Docente della Classe : Paola Farroni

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Equazioni differenziali 9 dicembre 2015 Si chiamano equazioni differenziali quelle equazioni le cui incognite non sono variabili reali ma funzioni di una o più variabili. Le equazioni differenziali possono

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

L accompagnamento alla morte: la morte nella società moderna. Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009

L accompagnamento alla morte: la morte nella società moderna. Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009 L accompagnamento alla morte: la morte nella società moderna Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009 Prof.ssa Chiara Bertonati Gorgonzola, 2009 1 La morte nella società moderna Poche

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli