Modulazione OFDM 1 - Introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulazione OFDM 1 - Introduzione"

Transcript

1 Modulazioe OFDM 1 - Itroduzioe I questo capitolo soo aalizzate le proprietà della modulazioe OFDM (Ortogoal Frequecy Divisio Multiplexig). Utilizzeremo volutamete la parola "modulazioe" ivece di multiplazioe, ad idicare che faremo qui riferimeto al trattameto del segale, piuttosto che agli effetti che questo apporta ad ua visioe complessiva del caale. Co riferimeto al segale, si tratta duque di ua modulazioe umerica attualmete adottata elle trasmissioi ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Lie). OFDM permette ifatti di sfruttare i modo ottimo la bada del caale telefoico, cioè offre la possibilità di utilizzare la tradizioale liea telefoica per realizzare u collegameto umerico a più alta velocità, co u'occupazioe i bada maggiore di quella del segale vocale..

2 - Rappresetazioe el domiio del tempo e della frequeza La sigla FDM sitetizza che si tratta di ua trasmissioe a divisioe di frequeza, i cui i diversi caali adottao forme d'oda fra loro ortogoali. (-1) f f f f (-) f f f + (-) f fig. 1 Così come la modulazioe MSK poteva cocettualmete iterpretarsi alla stregua di ua evoluzioe della modulazioe QPSK, così è possibile pesare cocettualmete ad OFDM come ua evoluzioe della modulazioe FSK (Frequecy Shift Key), i cui tutte le frequeze f f + f ( ) =, co =,1,,-1, soo utilizzate cotemporaeamete, ed ogua realizza ua modulazioe umerica ache a più livelli (per esempio di tipo QAM se di ampiezza o QPSK se di fase)co impulso rettagolare. Idicado allora co a = a + ja le coordiate, el piao dell'iviluppo complesso, di u geerico puto della costellazioe realizzata per la portate f all'istate t= il segale OFDM può essere scritto come segue c c x OFDM ( t) = = + = 1 { c c } ( t ) a cos[ ω ( t )] a si[ ω ( t )] + ( ) 1 δ t rect ( t) [ a cos( ωt) a si( ωt) ] c c = rect = = = (1) 9

3 i cui la prima sommatoria (su ) idetifica gli istati di simbolo, e la secoda (su ) le diverse portati. x OFDM (t) x R (t) OFDM -1 segale OFDM trasmesso t h(t) caale t τ Fiestre di ricezioe t g segale OFDM ricevuto t τ S fig. Risulta facile osservare che tale segale preseta u iviluppo complesso pari a + 1 ( ) j f t δ ( ) () x () t = t rect () t a e π OFDM = = Si oti che l espressioe () ricavata o vicola la durata di u simbolo ad u valore particolare. Deve tuttavia risultare 1 = f, i quato il ricevitore opera sul segale i arrivo ua fiestratura temporale di estesioe allo scopo di redere ortogoali tra loro i cotributi = 1 f relativi alle frequeze f f + f ( ) =, e mettere i grado l'utete di calcolare i valori a per tutti gli preseti all'istate t=, mediate u semplice ricevitore a correlazioe. 1

4 L'itervallo è detto periodo pricipale di simbolo, metre la differeza g = - viee comuemete chiamato periodo o tempo di guardia od ache preambolo, come si ituisce dal ruolo che esso gioca. Il segale ricevuto ifatti durate il tempo g o viee utilizzato i ricezioe, ma viee scartato. Esso è itrodotto al fie di evitare l iterfereza itersimbolica. Il motivo di tale ridodaza sta el fatto che i u caale reale, la parte iiziale di ogi simbolo risete fortemete della iterfereza dovuta alla preseza di più simboli i trasmissioe ( iterfereza itersimbolica), che, come si ricorderà, è dovuta al risultato della covoluzioe tra la coda del simbolo precedete e la risposta impulsiva h(t) del caale. Cosideriamo ora u solo simbolo (fissiamo = e cosideriamo l'origie dei tempi ritardata di g ) ricevuto ell'itervallo iviluppo complesso x ( t) = rect ( ) t 1 = a e jπ f ( ) t (3) 1 =, co f Per calcolare l'occupazioe i bada e calcoliamo la sua rasformata di Fourier: X 1 ( f ) = sic ( f ) a δ [ f f ( )] = 1 = a sic = { [ f f ( )]} Otteiamo quidi il risultato mostrato i fig.3, dove si evidezia come ogi fuzioe sic risulti moltiplicata per uo dei coefficieti a, che potrebbero quidi essere riotteuti i ricezioe campioado X(f) co passo f. Dalla precedete equazioe si ottiee lo spettro di desità di poteza P x R (f) dell'iviluppo complesso ricevuto e fiestrato, di cui X (f) rappreseta la trasformata di u geerico periodo pricipale, dopo aver (4) 11

5 specificato il umero di bit M e la poteza P assegate alla portate - esima, vicolate a forire 1 = 1 = M P = M = P (5) Essedo le portati ortogoali el periodo, possiamo applicare la ε ( f ) relazioe P( f ) σ statali. = alle sigole compoeti e sommare i cotributi a el caso i cui la sequeza { a } sia a valori statisticamete idipedeti ed uiformemete distribuiti su di ua costellazioe QAM quadrata co L = M, si ottiee che a = E{ a } = P σ, permettedo di scrivere la desità di poteza dell iviluppo complesso del segale ricevuto i igresso al demodulatore come P x R ( t ) 1 1 ( f ) = P sic { [ f f ( )]} = (6) cui corrispode ua poteza complessiva 1 = P x = P R (7) Ifie la poteza totale del segale reale i ricezioe risulta: P + 1 = + = 1 = x P xr P xr P 4 x P (8) R R = che evidezia, mediate il fattore < 1, la perdita di poteza legata alla preseza del preambolo, a vataggio dell itelligibilità del segale. 1

6 3 Architettura di Modulazioe Ua caratteristica fodametale della modulazioe OFDM è quella di essere realizzata seza oscillatori ed itegratori, ma esclusivamete tramite circuiti digitali. Co riferimeto alla fig.5, il flusso biario prodotto dalla sorgete, caratterizzato da u ritmo biario f b viee segmetato i blocchi composti da M simboli biari. Ciascu blocco, tramite u covertitore seriale-parallelo, viee ulteriormete suddiviso i ~ gruppi ~ di M (co =,1,, 1 ), co il vicolo ~ 1 M =. M = Ad ogi gruppo di M bit è poi applicata ua codifica che associata a ciascua sequeza M biaria di M simboli u puto a di ua costellazioe composta da L = elemeti. fb fb f = =. La sequeza { } L M log L a viee arricchita co ~ valori ulli (metà all iizio e metà alla fie) cosicchè l iviluppo complesso del segale il cui spettro vale 1 { } ( ) = ( ) X f a sic f f = è praticamete limitato i bada tra [- f, + f] Hz., e può pertato essere rappresetato dai suoi campioi prelevati co u ritmo di f c = f campioi/sec. 13

7 (valori ulli aggiuti) (valori ulli aggiuti) f X OFDM (f) f f ~ f fig. 4 Il blocco idicato i fig.5 come FF -1 esegue proprio il calcolo DF: 1 = a e jπ h 1 = h ( 1) x ( h ) c (9) Il risultato della FF -1 è quidi ua sequeza di coefficieti complessi { x h }, che a meo di u sego altero soo uguali ai campioi dell iviluppo complesso x ( t) forito dalla (3) relativo ad u simbolo. Il preambolo da trasmettere durate il tempo di guardia g si ottiee apputo aggiugedo i testa ad { x h } u gruppo di campioi prelevati dalla coda. 14

8 preambolo g M bit/simbolo M ROM a { x h } Re D/A f b S/P (M) M 1 ROM a 1 FF -1 () (-1) h cos(ωt) si(ωt) M - 1 ROM a -1 Im D/A M bit/simbolo/portate ~ valori ulli fig..5 fig. 5 Ifie le parti reale ed immagiaria di { x h } vegoo iviate ad ua coppia di covertitori D/A operati a frequeza f c + g = i modo da otteere le compoeti aalogiche di bassa frequeza, utilizzate per produrre il segale x OFDM (t) mediate ua coppia di modulatori i fase ed i quadratura. 4 Algoritmo FF per il calcolo di DF FF è u algoritmo sviluppato egli ai 6 per il calcolo veloce della DF, grazie al quale si ha ua riduzioe rilevate del umero di operazioi da compiere per il calcolo della DF, aspetto molto importate soprattutto quado l implemetazioe avviee su u sistema che deve garatire u processameto real-time, come el ostro caso. Per evideziare i vataggi itrodotti da tale algoritmo volgiamo calcolare la complessità computazioale O(t) della DF e cofrotarla co la FF. 15

9 Matematicamete la DF ha la seguete espressioe: X ( ) = 1 = avedo posto per semplicità =1 e co x( ) W W jπ = e. Per otteere ciascu termie bisogerà quidi eseguire moltiplicazioi complesse ed somme. Dato che le moltiplicazioi richiedoo u tempo di calcolo molto maggiore delle somme, trascureremo il tempo impiegato da queste ultime. Il calcolo quidi degli valori della DF richiederà u umero di operazioi pari ad. Suppoiamo ad esempio di avere a disposizioe 16 campioi { ( ), x( 1),, x( 15) } x. Allora per il calcolo di u sigolo valore della x( ) si devoo eseguire 16 moltiplicazioi complesse. Per calcolare tutti gli campioi (16 el ostro esempio) dovremmo eseguire = 16 = 56 moltiplicazioi complesse. L idea alla base di FF è quella di operare ua suddivisioe dei campioi i due sottoisiemi coteeti ciascuo campioi. La DF applicata, i questo caso, a ciascu sottoisieme per il calcolo di tutti gli elemeti, avrebbe richiesto u umero di operazioi pari a ( ). Per il calcolo poi di tutti i campioi sarao ecessarie ( ) operazioi, che el ostro esempio sarao duque 18 moltiplicazioi. E possibile scrivere aaliticamete tale ripartizioe i pari e dispari: X( ) = 1 = x( ) W = 1 = x( ) W + 1 = x( + 1) W ( + 1 ) = = 1 = x( ) W + W 1 = x( + 1) W = X p ( ) + W X ( ) d 16

10 t O f d m Questo processo di suddivisioe può essere iterato sio ad arrivare a lavorare su due campioi per volta, fatta l ipotesi che il umero di campioi sia poteza di due ( = ). Ricordado che trattasi di trasmissioe digitale, va detto tutta questa suddivisioe si realizza praticamete osservado il bit meo sigificativo della parola biaria che rappreseta l idice del campioe (se 1 corrispoderà dispari, se corrispoderà a pari). Per le suddivisioi successive si osserva il valore del peultimo bit, iterado tale procedimeto, fiché si arriverà a cosiderare due soli puti. Essedo allora =, al più si avrà u umero di successivi dimezzameti pari a log,che soo proprio pari al umero di passi ecessari per eseguire la FF. Dato che ad ogi passo sarao ecessarie moltiplicazioi, allora FF richiederà al massimo log (3 operazioi el ostro esempio a 16 campioi) cotro le richieste el calcolo della DF. Grazie ad FF duque è possibile otteere u processameto realtime passado da ua complessità mostrate el grafico sotto riportato. O DF ( t ) = t ad ua O FF ( t ) = t log t Efficieza OFDM OFDM è la tecica di modulazioe umerica che meglio approssima i risultati teorici della teoria dell'iformazioe. 17

11 Per il calcolo della sua efficieza misuriamo la frazioe di segale utile rispetto all'occupazioe i bada ed al umero di campioi/simbolo preseti el segale modulato. Si cosideri ifatti che solo ~ portati su trasportao iformazioe, e che solo f c campioi su f c soo uici. Combiado opportuamete queste quatità defiiamo duque efficieza il parametro ~ ~ g ( ) ρ = = 1 (1) come misura della frazioe di segale utile rispetto all occupazioe i bada pesata sul umero di campioi per simbolo preseti. Si può osservare che la ridodaza itrodotta (le portati vuote ed il preambolo) è della stessa atura di quella itrodotta dal roll-off γ di u impulso a coseo rialzato, itrodotto ei filtri co caratteristica di yquist, ecessaria per evitare feomei di iterfereza. Osserviamo duque che l'efficieza migliora all'aumetare della cocetrazioe di campioi per periodo, com'era ituibile, per fissati valori di g ed ~. 6 Architettura di Demodulazioe Per riotteere i ricezioe gli elemeti della sequeza { a } di modulazioe, di fig.5, e quidi il gruppo di M bit che hao origiato il simbolo della costellazioe trasmesso, soo ecessari diversi passaggi. Ricordado che il segale visto i ricezioe è di tipo aalogico su portate ω, esso dovrà iazitutto essere demodulato (per potere poi realizzare u filtraggio basso dei soli campioi portatori di iformazioe) e uovamete trasformato alla Fourier sui soli elemeti utili. Otteuti 18

12 quidi uovamete i campioi dell iviluppo complesso richiesti sarà baale riprodurre il segale sorgete. L architettura del demodulatore è mostrato ella fig.6 seguete. preambolo: g Filtraggio passa-basso ~ A/D Re { } x h a M x OFDM () t SIC. cos(ω t) si(ω t) A/D (-1) h Im FF () a 1 a -1 DEC DEC M 1 M - 1 P/S (M) f b ~ fig..6 fig. 6 Come si può osservare lo schema svolge ua azioe del tutto iversa a quella del modulatore. Iazitutto il ricevitore deve acquisire il sicroismo di simbolo per determiare l iizio della ricezioe di u sigolo blocco di campioi. Il segale ricevuto viee quidi demodulato i fase ed i quadratura per otteere le compoeti aalogiche i bassa frequeza, le quali vegoo campioate a frequeza f c + g =. Dopo l iversioe di sego ad idici alteri, gli f = campioi del preambolo vegoo rimossi, ed ua FF permette di otteere i valori c g g h j 1 1 π x he h= = a (11) 19

13 Solo gli ~ valori cetrali soo avviati verso altrettati decisori, che determiao, secodo regole viste, il puto di costellazioe più vicio al simbolo a ricevuto per ciascua portate, lo codifica co M bit, ed il risultato fiale viee uovamete serializzato per produrre gli M bit origiari che hao dato origie al simbolo. 7 Prestazioi Idicado co b(t) il segale di rumore itrodotto dal caale, supporremo che esso sia additivo oché membro di u processo gaussiao, stazioario ergodico, a valor atteso ullo e spettro di desità di poteza Pb ( f ) = uiforme i u itoro sufficietemete ampio della portate p sia cioè u rumore biaco. f : Co riferimeto alla fig.6, all igresso dell operatore FF soo preseti i campioi delle compoeti aalogiche di bassa frequeza del rumore rispetto a f p. La gaussiaità del rumore implica cha ache le compoeti aalogiche di bassa frequeza b c (t) e b s (t) soo cogiutamete gaussiae, a valor atteso ullo co spettro di desità di poteza P ( f) = P ( f) = e variaza σb = σb = σb = f. bc bs c s Pertato idicado, co W l operatore FF, co elemeti [ W ] = 1 e j π co b= b c +jb s il vettore dei campioi dell iviluppo complesso del rumore, e co B = B Re +jb Im il vettore corrispodete all uscita della FF B= Wb.

14 Si oti che l operatore FF gode della proprietà WW = W W = I 1 Ioltre, essedo il rumore biaco,la matrice di covariaza R b del vettore b= b c +jb s vale { } σ b 4 R = E bb = I= f I. b Pertato, i virtù delle proprietà delle trasformazioi lieari di variabili aleatorie, la matrice di covariaza R B del vettore B all uscita dell operatore FF vale: { } σ b RB = E ΒΒ = WRbW = σ bwiw = I = 4 fi Dalla precedete relazioe e cosegue che, rimaedo il rumore gaussiao biaco ache all uscita dell FF, è possibile applicare uo schema di rivelazioe semplice il cui la rivelazioe relativa a ciascu simbolo avviee separatamete da quella di tutti gli altri. Ioltre, sempre dalla precedete relazioe si ha che le variaze della compoete reale e della compoete immagiaria del rumore all uscita dell FF valgoo: σ σ b B = σ Re B = = Im f Per il calcolo delle prestazioi possoo essere direttamete impiegate le formule che foriscoo la probabilità d errore per la modulazioe QAM e per la modulazioe PSK, osservado che il sistema complessivo si comporta come u isieme di sottoisiemi, ciascuo operate co ua larghezza di bada pari a f. 1

15 8 CODFM ei sistemi tradizioali è frequete che la fuzioe di trasferimeto del caale H C ( f ) o sia di tipo tempo ivariate e preseti delle fluttuazioi. Ciò potrebbe far sì che la fuzioe di trasferimeto complessiva del sistema o corrispoda più ad ua caratteristica di yquist, itroducedo così iterfereza itersimbolica. H (f) c f p B f fig. 7 Ua prima soluzioe potrebbe essere quella di adottare ua codifica per il segale da trasmettere, di modo che tramite i bit di cotrollo di possibile la correzioe degli errori (secodo quato oto dalla teoria dell iformazioe). Può capitare tuttavia che le distorsioi itrodotte siao tali che la codifica da sola o riesca a recuperare il segale origiario. Ua soluzioe potrebbe allora essere quella di parallelizzare il flusso complessivo (otteedo così ua multiplazioe del segale) i flussi ciascuo a velocità f b, operati i bade adiaceti di occupazioe B,

16 per cui la bada totale o vega complessivamete alterata. E questa l idea base della modulazioe OFDM. el caso della modulazioe OFDM allora l adameto della H C ( f ) determia u peggiorameto di prestazioe limitatamete a quelle sottoportati per le quali H C ( f ) si è ridotta. Pertato l applicazioe di ua codifica di caale al blocco di M bit che costituisce u simbolo, cosete di ricostruire l iformazioe i ricezioe co risultati decisamete migliori. La trasmissioe OFDM i cui sia presete ua codifica di caale prede il ome di COFDM (Coded OFDM). b[] Modulatore COFDM CODIFI- CA DI SEGALE c[] M MODULA- ZIOE DI SEGALE Segale modulato e protetto fig. 8 9 Applicazioi, attualità e frotiere La tecologia OFDM icotra vastissimi campi applicativi elle telecomuicazioi modere. I questa sede ci propoiamo di dare solo qualche flash, affiché il lettore abbia ua, seppur semplice, idea delle 3

17 applicazioi di cui tale tecologia è forse il costituete fodametale e le possibilità di sviluppo che tutt oggi offre. a) ADSL è la tecologia oggi gioro più diffusa di trasmissioe digitale, che cosete di utilizzare la tradizioale liea aalogica telefoica i rame (doppio telefoico). Il modem ADSL è i grado di trasmettere e ricevere dati i formato digitale, suddividedo la liea telefoica i tre caali di frequeze distite: il primo dedicato alla ricezioe di dati dal provider all utete (dowstream), il secodo dedicato all ivio dei dati dall utete al provider (upstream) ad il terzo riservato al ormale traffico voce. Le velocità raggiugibili co tale tecologia soo piuttosto elevate, seppur per scelte di mercato esse vegoo fissate a valori piuttosto limitati. I particolare esse soo differeti per i tre tipi di flussi iformativi: il Voce/Fax Dati 4 3 C O F D M f (Hz) fig. 9 primo è tipicamete variabile da provider a provider (tuttavia elecom Italia ha fissato per tutti i provider che utilizzio la sua rete telefoica il limite massimo a 64bps), metre l upstream è geeralmete a 56 bps. Presso l utete, per mateere separato il segale digitale del computer da quello voce, possoo essere utilizzate due soluzioi: a filtri multipli ed a filtro uico. La prima è la più semplice e viee utilizza qualora o vi siao altre coessioi sulla liea telefoica (tipo sistemi di 4

18 teleallarme, cetralii, ecc. ). I questo caso occorre mettere u filtro su ogi presa della liea telefoica utilizzata (da qualsiasi apparecchio). I questo caso il modem ADSL potrà essere collegato a qualsivoglia filtro delle prese telefoiche (fig.1). La soluzioe a filtro uico ivece è ecessaria qualora la liea telefoica sia codivisa da cetralii, sistemi si teleallarme, smart-box, o altri prodotti. I questo verrà istallato u filtro uico chiamato splitter (divisore) sulla presa pricipale della liea a cui va collegato il modem ADSL (fig.1). cetr. fax A FILRO MULIPLO Dati DSLAM rete dati filtro Splitter rete telefoica Voce Switch A FILRO UICO Splitter fig. 1 ella cetrale telefoica acora uo splitter (aalogo a quello precedete) separa i due tipi di segale proveieti dal cliete. Il segale voce viee messo attraverso uo switch sulla ormale rete telefoica, metre il traffico dati viee deviato attraverso u apposito apparecchio (DSLAM) su rete digitale adibita al trasporto di dati ad alta velocità che lo cosega al provider per l accesso ad Iteret. b) I appedice alle pp.4-5 soo state riportate a titolo di esempio due pagie di presetazioe di u modem OFDM commerciale per trasmissioi wireless, prodotto dalla Wevesat elecom ic. 5

19 Il lettore potrà otare le specifiche teciche i secoda pagia. Vogliamo i particolar modo evideziare fra esse: il tipo di modulazioe (COFDM i tre possibili soluzioi: 4, 16 e 64QAM co velocità sio a 5Mbps), la larghezza di bada (6MHz), il rapporto segale/rumore a 64QAM (5dB) e la tecologia di cotrollo dell errore (Reed-Solomo) possibile grazie alla codifica di sorgete. Esso è ioltre iterfacciato per trasmissioi AM (Asycroius rafer Mode). c) OFDM trova vasta possibilità di utilizzo ache elle uove teciche di trasmissioe. L idea base è quella di multiplare u caale ache per segali a bada larga, ovvero modulare u segale CDMA mediate OFDM (ovvero l iverso che equivale). Il risultato di ciò è ua Multi-Carrier-Code- Divisio-Multiple-Acess, (MC-CDMA ovvero OFDM-CDMA). Uo schema possibile di modulazioe è mostrato i figura. COFDM (PSK) COFDM receiver Correlatio c C c C fig. 11 Come questa altre teciche allo stato di ricerca fao di OFDM u valido strumeto per le telecomuicazioi. 6

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014)

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014) Calcolo Combiatorio (vers. 1/10/2014 Daiela De Caditiis modulo CdP di teoria dei segali Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, CALCOLO COMBINATORIO Pricipio Fodametale del Calcolo Combiatorio: Si realizzio

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

VAIO-Link Guida Cliente

VAIO-Link Guida Cliente VAIO-Lik Guida Cliete "Cosideriamo ogi sigola domada del cliete co la massima attezioe e il dovuto rispetto e facciamo del ostro meglio perché il cliete abbia u'ottima impressioe del cetro di assisteza

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza 1 1 4: Strato fisico: i segali el tempo e ella frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche dei coettori) tra il mezzo trasmissivo

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1 Prova scritta di Statistica per Biotecologie 9 Aprile Programma Cristallo. Uo dei processi di purificazioe impiegati i ua certa sostaza chimica prevede di metterla i soluzioe e di filtrarla co ua resia

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero Lezioe 9- - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, ) A o violi

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Probabilità e Statistica I

Probabilità e Statistica I Probabilità e Statistica I Elvira Di Nardo (Dipartimeto di Matematica) Uiversità degli Studi della Basilicata e-mail:diardo@uibas.it http://www.uibas.it/uteti/diardo/home.html Tel:097/05890 Prerequisiti:

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

Analisi Fattoriale Discriminante

Analisi Fattoriale Discriminante Aalisi Fattoriale Discrimiate Bibliografia Lucidi (materiale reperibile via Iteret) Lauro C.N. Uiversità di Napoli Gherghi M. Uiversità di Napoli D Ambra L. Uiversità di Napoli Keeth M. Portier Uiversity

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA parte / U test statistico è ua regola di decisioe Effettuare u test statistico sigifica verificare IPOTESI sui parametri. STATISTICA INFERENZIALE STIMA PUNTUALE STIMA PER INTERVALLI TEST PARAMETRICI

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi CONFRONTO TRA DUE MEDIE U problema! La letteratura riporta che i pazieti affetti da cacro hao ua sopravviveza media di 38.3 mesi e deviazioe stadard di 43.3 mesi: µ 38.3mesi σ 43.3mesi (la distribuzioe

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

Lezione 28 Maggio I Parte

Lezione 28 Maggio I Parte Lezione 28 Maggio I Parte La volta scorsa abbiamo fatto un analisi dei fenomeni di diafonia e avevamo trovato che per la diafonia vicina il valore medio del quadrato del segnale indotto dalla diafonia

Dettagli

Elementi di teoria dei segnali /b

Elementi di teoria dei segnali /b Elementi di teoria dei segnali /b VERSIONE 29.4.01 Filtri e larghezza di banda dei canali Digitalizzazione e teorema del campionamento Capacità di canale e larghezza di banda Multiplexing e modulazioni

Dettagli

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA Architetture dei sistemi itegrati digitali Alessadro Bogliolo Esercitazioe 2 Progetto e realizzazioe di u semplice sitetizzatore musicale basato su FPGA (A) Defiizioe della specifica ed esperimeti prelimiari

Dettagli

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO PARAMETRI DEL MOTO SISMICO Attività microsismica: caratterizzata da vibrazioi di debole ampiezza e periodi molto gradi tali da o essere percepiti dai più comui strumeti di registrazioe (importate soprattutto

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

La dispersione cromatica

La dispersione cromatica Fibre ottiche per mpesazioe di dispersioe cromatica La dispersioe cromatica La velocità di propagazioe degli impulsi i u mezzo state di propagazioe b(w è la velocità di gruppo vg=1/db/dw. elle fibre ottiche

Dettagli