R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE MARIA LORENZON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE MARIA LORENZON"

Transcript

1 Carta deiservizi CDS_MESE 01_ANNO 2014 REVISIONE QUATTRO DEL 01/01/2014 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE MARIA LORENZON

2 Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Segesta, Le porgiamo un cordiale benvenuto nella Residenza Maria Lorenzon, dove Lei potrà godere in qualunque momento, anche dopo le dimissioni, dei Servizi da noi erogati con qualità, riservatezza e tempestività. La Carta dei Servizi, lungi da essere un mero elenco di prestazioni, si offre come testimonianza della filosofia Segesta. Un approccio in cui trovano significato e riscontro tangibile i valori della personalità dell Ospite, dell importanza di ricreare, senza traumi, un ambiente quanto più vicino possibile a quello familiare. In una parola la dignità dell individuo. Salvaguardata e perseguita attraverso servizi di qualità monitorabile, che mirano a realizzare concretamente il desiderio di mettere la Persona al centro delle nostre cure. La Residenza Maria Lorenzon ha come valori: l attenzione alla qualità della vita degli Ospiti e delle loro famiglie; la costruzione di un rapporto umano con l Ospite e la sua famiglia il più possibile personalizzato, per garantire un assistenza socio-sanitaria a misura di Persona; l integrazione delle esigenze dell Ospite, della sua famiglia e degli interlocutori istituzionali (Comune, Regione, Azienda Sanitaria Locale) per una rete di sostegno più efficace; la realizzazione di un modello aziendale capace di raccontare l organizzazione delle R.S.A. per valorizzare le molteplici e preziose esperienze e competenze maturate in tutte le Strutture Segesta; l organizzazione di percorsi didattici e attività di formazione continua, che garantiscano e mantengano un elevato livello di professionalità e di motivazione del Personale; la monitorabilità costante dei risultati, al fine di ricavarne indicazioni ottimali per la programmazione e la gestione della qualità dei processi e dei Servizi forniti. In questo senso la Residenza Maria Lorenzon abbraccia in toto e si impegna a perseguire gli obiettivi della mission Segesta, di cui fa parte. Fa inoltre propri i principi, i diritti e i doveri espressi nella Carta dei Diritti dell Anziano, di cui si allega il testo, per confermare e condividerne il valore dei contenuti. La Direzione Gestionale La Direzione Sanitaria pag 2 di 31

3 Presentazione pag 5 Finalità Valori Obiettivi generali Struttura organizzativa pag 7 Direzione Gestionale Responsabile Sanitario Coordinatore dei Servizi alla Persona Responsabile di Piano Servizio Accoglienza Reception Ingresso pag 10 Informazioni Domanda di ingresso Lista d attesa Preliminari di ingresso Accoglienza all ingresso Dimissioni Decesso Servizi rivolti alla Persona pag 13 Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.) Assistenza sanitaria Assistenza medica Assistenza infermieristica Fornitura farmaci Prestazioni degli Ausiliari Socio-Assistenziali Servizio di Riabilitazione Fornitura ausili Servizio di consulenza psicologica Servizio di Animazione Volontariato Assistenza religiosa pag 3 di 31

4 Servizi alberghieri pag 17 Servizio Ristorazione Bar Pulizia ambienti Lavanderia Parrucchiere, Estetista e Podologo Informazioni utili pag 19 Comfort delle stanze Orari di visita Luoghi di incontro Telefono Posta Trasferimenti e uscite Trasporti assistiti La giornata tipo Come raggiungerci La retta e il deposito cauzionale Tutela della Privacy pag 23 Consenso informato Polizza assicurativa Garanzie di Qualità pag 24 Indicatori di Qualità pag 25 Partecipazione pag 28 Incontri con Ospiti e Familiari Questionario di soddisfazione Reclami, segnalazioni ed apprezzamenti Conclusioni Carta dei Diritti dei più Anziani pag 29 Allegati alla presente Carta dei Servizi pag 31 RESIDENZE HELIOPOLIS - R.S.A. MARIA LORENZON Via Strada Cerca, 2 Binasco (MI) T F E info@residenzeheliopolis.com pag 4 di 31

5 Presentazione La Residenza Sanitaria Assistenziale Maria Lorenzon, ubicata in Via Strada Cerca 2 a Binasco (MI), aperta con D.I.A. del 1 giugno 2007, è costruita su tre piani e dispone complessivamente di 120 posti letto per Persone anziane non autosufficienti. Tutti i posti letto sono contrattualizzati con l ASL e remunerati dal S.S.R. in base alla classificazione SOSIA (Scheda di Osservazione Intermedia Assistenza) in vigore nella Regione Lombardia (cfr DGR 7/4/2003 n ). Ogni piano è organizzato in due nuclei, composti da 18 stanze a due letti e 4 stanze singole. Per ogni Ospite è garantito uno standard assistenziale minimo di 901 minuti settimanali, distribuiti fra le diverse figure professionali come da Delibera Regionale n del 7/04/2003. All'interno della Struttura non esistono barriere architettoniche e gli spazi comuni sono fruibili da tutti gli Ospiti e dai loro cari, così da facilitare le occasioni di socializzazione. Particolare attenzione è stata posta all allestimento degli spazi comuni e all arredo delle camere, che possono essere personalizzate con piccoli oggetti e accessori di proprietà dell Ospite. La R.S.A. Maria Lorenzon si affaccia sulla corte interna e sul verde dei giardini che circondano tutto il complesso edilizio. La Struttura adotta e condivide il Codice Etico di Segesta, che definisce il quadro di valori, di diritti e di doveri mediante i quali si dà attuazione ai principi di deontologia che arricchiscono i processi decisionali aziendali e ne indirizzano i comportamenti. Il Codice Etico è disponibile sul sito FINALITÀ La R.S.A. Maria Lorenzon è una Struttura residenziale per Anziani, finalizzata all accoglienza, cura e recupero funzionale di Persone anziane non autosufficienti per periodi di lungo degenza e per periodi programmati e limitati nel tempo, ancorati ad obiettivi di tutela del benessere della Persona, insieme ad un buon livello di assistenza tutelare ed alberghiera. VALORI I nostri principi e valori sono: la centralità dell Anziano; la qualità della vita e la tutela della salute; la rilevanza sociale dell Anziano, ancorché istituzionalizzato. In funzione di ciò ci impegniamo ad offrire: assistenza qualificata; massimo livello possibile di qualità di vita e di salute; pag 5 di 31

6 Presentazione OBIETTIVI GENERALI EGUAGLIANZA ED IMPARZIALITÀ Vengono riconosciuti i diritti inviolabili dell Ospite. Il Servizio deve essere erogato nel rispetto dei principi e dei criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità. Nessuna discriminazione viene compiuta relativamente a sesso, razza, lingua, religione o ideologia politica. Viene assicurata e garantita la parità di trattamento a tutti gli Ospiti, indistintamente. CONTINUITÀ L organizzazione della Residenza garantisce la continuità delle prestazioni nelle 24 ore (sia assistenziali che sanitarie). DIRITTO DI SCELTA Tale principio è alla base dell attività della Struttura, che asseconda sempre il diritto alla scelta tra più soluzioni modali. PARTECIPAZIONE Osservazioni e suggerimenti degli Ospiti e/o dei loro familiari vengono accolti e considerati come una opportunità in ordine al miglioramento del Servizio. In tal senso, si utilizzano appositi questionari allo scopo di raccogliere le segnalazioni di eventuali disservizi o suggerimenti, al fine di ottimizzare l organizzazione. EFFICACIA ED EFFICIENZA Ogni ricerca tesa al miglioramento dell efficienza viene effettuata con puntuale attenzione a non compromettere l efficacia del Servizio reso. TRASPARENZA E ACCESSIBILITÀ L organizzazione della Residenza intende assicurare agli Ospiti e ai loro familiari la più ampia e completa informazione sulle possibilità offerte dalla struttura organizzativa e dai singoli Servizi. pag 6 di 31

7 Struttura organizzativa All interno della Residenza operano in stretta collaborazione Direttore Gestionale e Direttore Sanitario. Essi, nel rispetto delle singole competenze, assumono la responsabilità complessiva della Struttura e ne forniscono le direttive principali per l organizzazione sanitaria e socio-assistenziale. La Direzione si connota come riferimento sia per le norme che disciplinano i rapporti istituzionali che per la gestione complessiva della Residenza. Alla Direzione è possibile accedere, sia per gli Ospiti che per i loro familiari, previo appuntamento. DIREZIONE GESTIONALE Tra le sue principali competenze evidenziamo: la responsabilità complessiva della Struttura; la valutazione delle Domande di Ingresso e l ammissione degli Ospiti, in collaborazione con il Direttore Sanitario; la presa in carico globale dei bisogni dell Ospite; le direttive principali sull organizzazione e la qualità dei Servizi sanitari e socio-assistenziali; l applicazione e il rispetto delle norme di sicurezza generali dell intera Struttura; il controllo sui Servizi appaltati all esterno; le relazioni con le Istituzioni (Regione, Provincia, Comune, ASL); la pianificazione della formazione e dell aggiornamento professionale del Personale; la valutazione/disanima delle richieste e delle segnalazioni dei Clienti, sia direttamente che attraverso il Servizio Accoglienza o il Coordinatore dei Servizi alla Persona. Il Direttore Gestionale della R.S.A. Maria Lorenzon è il Dottor Marco Parenti. RESPONSABILE SANITARIO Tra le sue principali competenze evidenziamo: la responsabilità istituzionale della Struttura per le funzioni sanitarie; la valutazione delle domande di ingresso e l autorizzazione alle dimissioni degli Ospiti, in collaborazione con il Direttore Gestionale; con i suoi collaboratori medici, la gestione clinica e la presa in carico dell Ospite; il coordinamento operativo di tutte le attività sanitarie (assistenza medica, infermieristica, ausiliaria e riabilitativa); la responsabilità e supervisione della gestione dei farmaci, materiali e attrezzature sanitarie; la responsabilità dell igiene della Struttura ed il controllo delle norme igienico-sanitarie generali; la supervisione ed il controllo della ristorazione; l applicazione e il rispetto delle norme di sicurezza degli ambienti e delle strumentazioni per Ospiti e Operatori. Il Responsabile Sanitario della R.S.A. Maria Lorenzon è il Dottor Cristian Moretto. pag 7 di 31

8 Struttura organizzativa COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Tra le sue principali competenze evidenziamo: il coordinamento del progetto di accoglienza ed inserimento dell Ospite; l organizzazione e il controllo dei Servizi socio-assistenziali ed infermieristici; la stesura e il controllo dei piani di lavoro e l elaborazione della turnistica; l organizzazione e il coordinamento dei Responsabili di Piano; la verifica della corretta stesura ed applicazione dei P.A.I.; la gestione delle visite specialistiche all esterno della Residenza; il mantenimento dei rapporti con i familiari; la raccolta dai Responsabili di Piano delle segnalazioni e dei suggerimenti dei familiari da inoltrare alla Direzione. Il Coordinatore dei Servizi alla Persona della R.S.A. Maria Lorenzon è la Signora Agnieszka Czubkowska. RESPONSABILE DI PIANO È incaricato di organizzare e controllare il Servizio infermieristico e socio-assistenziale del piano e pertanto è la figura centrale ed il punto di riferimento per i familiari, sia per quanto riguarda la salute del proprio caro sia riguardo l andamento dei Servizi erogati. Il Responsabile di Piano raccoglie dal familiare segnalazioni e suggerimenti. È inoltre punto di riferimento per tutti gli Operatori del piano e con il proprio gruppo di lavoro contribuisce a garantire un buon andamento del Servizio e a creare un clima accogliente e familiare. Tra le sue principali competenze, pertanto, evidenziamo: l organizzazione e la conduzione del piano e relativi nuclei; la gestione, la supervisione e il coordinamento di tutto il Personale del piano; l impegno alla promozione della qualità di vita dell Ospite. I Responsabili di Piano della R.S.A. Maria Lorenzon sono tre Operatori Socio-Sanitari (OSS): la Signora Rosa Cispone, la Signora Laura Spina e la Signora Valeria Ferrari. pag 8 di 31

9 Struttura organizzativa SERVIZIO ACCOGLIENZA È aperto dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle ore alle ore In sua assenza interviene la Direzione Gestionale. È disponibile per fornire informazioni ed orientare attraverso i molteplici Servizi offerti. Il Servizio Accoglienza è responsabile di: accoglienza e relazioni con il pubblico; visite guidate alla Struttura da parte delle Persone interessate; liste di attesa; pratiche amministrative (procedure di ingresso, Contratto, dimissioni); richieste, rilievi e suggerimenti dei Clienti per i diversi settori di attività; statistiche di competenza; rilascio dei certificati amministrativi; fatturazione ai Clienti; pagamenti e rimborsi; rapporti con le Istituzioni (Regione, Comune, ASL). Per conto dei Clienti si fa carico delle pratiche burocratiche per l ottenimento di documenti, assegni, agevolazioni. Il Servizio Accoglienza è garantito da Elena Introini e Massimo Lacentra. RECEPTION Il primo incontro con la Residenza avviene attraverso la Reception, attiva dal lunedì al venerdì dalle ore alle 19.30, e il sabato e la domenica dalle ore alle ore Tra i vari compiti, segnaliamo quelli più utili al Cliente, quali: accoglienza e informazione (diretta o telefonica) relativa alla Struttura e alle pratiche di ingresso; consegna della modulistica; identificazione/controllo dell accesso alla Struttura, ai Servizi e agli Uffici Direzionali; gestione del centralino e smistamento, registrazione o esecuzione di chiamate per conto degli Ospiti; indicazioni sull utilizzo dei diversi spazi della Residenza; prenotazione Podologo e Parrucchiere; modalità di prenotazione del Servizio Ristorante per i Familiari. Il gruppo di lavoro della Reception è formato dalle Signore Veronica Bassano, Katia Gorgoglione, Maria Grazia Treccani. pag 9 di 31

10 Ingresso INFORMAZIONI Le Persone interessate possono richiedere tutte le informazioni sulla Residenza anche telefonicamente e ritirare la relativa modulistica per la Domanda di Ingresso presso la Reception o il Servizio Accoglienza, entrambi ubicati in Via Strada Cerca; è possibile, inoltre, visitare il sito internet nella parte riservata alla Residenza. Il Personale del Servizio Accoglienza è disponibile ad accompagnare gli interessati per una visita alla Struttura, su appuntamento o su richiesta anche al Personale della Reception. DOMANDA DI INGRESSO Il modulo della Domanda di Ingresso, debitamente compilato, dovrà essere consegnato presso la Struttura per essere vagliato da parte dell Unità di Valutazione Interna (U.V.I.), composta da Direttore Gestionale, Direttore Sanitario e Coordinatore dei Servizi alla Persona. LISTA D ATTESA Valutata la Domanda in modo positivo, l Ospite viene collocato in lista d attesa. La collocazione nella lista d attesa è frutto dell incrocio tra più criteri: quello dell urgenza del ricovero (dimissioni ospedaliere/segnalazioni da parte dei Servizi Sociali), quello dell ordine cronologico della Domanda e quello della compatibilità del posto libero con le esigenze sanitarie e sociali del nuovo Ospite. PRELIMINARI DI INGRESSO Nel momento in cui si libera un posto letto, il Servizio Accoglienza della Residenza contatta i familiari per definire le modalità di ingresso. È in questa occasione che vengono fornite le ultime informazioni necessarie, il promemoria dove vengono elencati i documenti necessari e in cui vengono concordati il giorno e l ora della presa in carico dell Ospite. Il Direttore Gestionale con il Servizio Accoglienza predispongono il Contratto con l Ospite o con un suo familiare. pag 10 di 31

11 Ingresso ACCOGLIENZA ALL INGRESSO Il Servizio Accoglienza, il Medico, il Coordinatore Sanitario, lo Psicologo ed il Personale Socio-Assistenziale accolgono l Ospite e i suoi familiari all entrata nella Struttura e li presentano ai residenti, avendo cura di: spiegare l organizzazione della giornata (orario pasti, terapie, attività, ecc.); mostrare l ubicazione dei vari Servizi; spiegare l utilizzo dei mezzi di supporto (letto, comodino, campanello di chiamata); raccogliere dai familiari informazioni utili per offrire fin da subito una adeguata assistenza; compilare la Scheda socio-assistenziale di Ingresso. All ingresso è richiesta la sottoscrizione del Contratto e del Regolamento Interno. Il Contratto con la Residenza stabilisce che il firmatario (nel caso non si tratti dell Ospite stesso) assuma la qualità di Garante e diventi responsabile ed interlocutore privilegiato nei confronti della Struttura, sia per gli aspetti della Privacy che per quanto attiene gli aspetti economico-finanziari. Con l inserimento in Struttura, sia per le lungo degenze che per i periodi di ricovero temporanei, viene revocato il Medico di Medicina Generale e l Ospite viene preso in carico dal Servizio medico della R.S.A.. DIMISSIONI PER OSPITI IN LUNGO DEGENZA Il Contratto per il soggiorno a lunga degenza prevede che l Ospite o il Garante diano un preavviso scritto di 15 giorni per le dimissioni volontarie. PER OSPITI PER PERIODI BREVI (TEMPORANEI) Il Contratto per soggiorno temporaneo scade automaticamente alla data fissata, salvo proroga da concordare su istanza del Cliente almeno 8 giorni prima della scadenza. Al termine di entrambi i soggiorni, l Ospite riceve una documentazione di dimissione che rappresenta un quadro sintetico contenente informazioni su aspetti socio-assistenziali, riabilitativi, sanitari e infermieristici relativi al periodo di degenza dell Ospite in R.S.A.. Vengono restituiti i documenti personali in originale eventualmente depositati e, su richiesta, copia dei documenti amministrativi e sanitari che lo riguardano. Si ricorda all Ospite o al Garante tramite promemoria di provvedere alla nuova iscrizione presso il Medico di Medicina Generale. pag 11 di 31

12 Ingresso DECESSO Nei limiti del possibile, si cerca di avvisare per tempo i familiari qualora le condizioni dell Ospite diventassero critiche. In ogni caso, il decesso viene tempestivamente comunicato alla famiglia. La salma viene composta nella camera mortuaria della Residenza; spetta ai familiari la scelta dell impresa funebre, che dovrà attivare tutte le pratiche previste dalla Legge. Su richiesta dei familiari è prevista l assistenza religiosa e la possibilità di celebrare la Santa Messa nella cappella sita al piano terra della Residenza. Tutti gli effetti personali dell Ospite verranno raccolti da un incaricato e dovranno essere ritirati dai familiari, possibilmente entro 48 ore. Il Servizio Accoglienza, a sua volta, provvederà ad espletare le pratiche necessarie e riconsegnare tutti i documenti personali dell Ospite (Carta d Identità, Codice Fiscale, Tessera Sanitaria, ecc.). pag 12 di 31

13 Servizi rivolti alla Persona La Residenza garantisce agli Ospiti l assistenza medica, infermieristica, riabilitativa e socio-assistenziale, nel rispetto del Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.) compilato dopo l ingresso in Struttura. PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALE (P.A.I.) Progetto dinamico ed interdisciplinare, il P.A.I. pone l accento sulla personalizzazione dell intervento e consente di focalizzare l attenzione sulla Persona anziana, ospite della Residenza, tenendo conto dei suoi bisogni e dei suoi desideri. Tutte le figure professionali lavorano in concerto per il raggiungimento di un obiettivo comune. La presenza dei familiari ed il loro contributo, in grado di riferire sulla storia, gli affetti, le abitudini domestiche, i gusti del proprio caro, vengono accolti e tenuti in grande considerazione dall équipe di lavoro, in modo da delineare un quadro il più completo possibile dell Ospite ed i conseguenti obiettivi da raggiungere. Il P.A.I. diviene così momento di integrazione tra intervento professionale e sfera familiare, attraverso confronti e condivisioni. Un costante monitoraggio permette di verificare se si sta lavorando nella giusta direzione o se è necessario rivedere gli obiettivi precedentemente delineati. ASSISTENZA SANITARIA Ad ogni Ospite è garantita la fornitura di tutti i farmaci previsti nel prontuario della Struttura, ossigenoterapia, materiale sanitario e nutrizione artificiale. La Residenza fornisce gli ausili per la gestione dell incontinenza (pannoloni, cateteri vescicali) e i presidi per la prevenzione e la cura delle lesioni cutanee da decubito (cuscini e materassi antidecubito, medicazioni avanzate); i pazienti in possesso di attestazione di invalidità possono ottenere ausili personalizzati (carrozzine, deambulatori) forniti dall ASL su prescrizione dei Medici della Struttura. La Residenza dispone comunque di un consistente numero di ausili in numero sufficiente e di carrozzine per un utilizzo occasionale. Le visite specialistiche e gli accertamenti diagnostici ritenuti necessari, all esterno della Struttura, vengono richiesti dal Medico della Residenza e sono a carico del SSN; ove possibile, l Ospite viene accompagnato dal familiare. A totale carico dell Ospite sono le visite specialistiche richieste dal paziente o dai suoi familiari. pag 13 di 31

14 Servizi rivolti alla Persona ASSISTENZA MEDICA Nella Residenza operano il Direttore Sanitario e un équipe medica. L assistenza medica è garantita 24 ore su 24 e si articola attraverso un piano di presenza attiva (il cui orario è esposto in Struttura) e di reperibilità telefonica, con pronto intervento in caso di urgenze. I principali compiti del Medico sono: assistenza all Ospite relativamente a tutte le necessità di intervento medico (visita medica, prescrizione di farmaci e accertamenti diagnostici, vaccinazioni, piccoli interventi strumentali); compilazione della documentazione sanitaria; partecipazione alla stesura del P.A.I. e alle unità operative interne, sede di verifica delle condizioni psico/cliniche dell'ospite e di decisione operativa sul percorso assistenziale e riabilitativo da realizzare; collaborazione con le altre figure professionali presenti in Struttura (Infermiere, Terapista della Riabilitazione, Operatore Assistenziale, Psicologo ed Educatore Professionale) per concertare con esse le modalità di intervento più idonee; collaborazione e confronto con i colleghi consulenti delle varie branche specialistiche e con i colleghi ospedalieri, in caso di ricovero dell Ospite; colloqui, secondo appuntamenti prestabiliti e in caso di necessità, con i familiari dell Ospite per fornire informazioni sullo stato di salute e sui progetti assistenziali e riabilitativi. ASSISTENZA INFERMIERISTICA La R.S.A. garantisce l assistenza infermieristica continuativa, diurna e notturna, tramite Infermieri. L assistenza infermieristica si caratterizza per: la somministrazione della terapia farmacologica e la rilevazione dei parametri vitali; le medicazioni quotidiane di lesioni cutanee e la prevenzione delle piaghe da decubito; l assistenza continua e diretta agli Ospiti critici. FORNITURA FARMACI È interamente garantita dalla R.S.A. (compresi i farmaci in fascia C) su prescrizione del Medico, pertanto è vietato ai visitatori e ai familiari fornire farmaci agli Ospiti. PRESTAZIONI DEGLI AUSILIARI SOCIO-ASSISTENZIALI Gli Ausiliari Socio-Assistenziali (A.S.A.) svolgono e garantiscono, in maniera continuativa nell arco delle 24 ore, le attività di accudimento e assistenza diretta agli Ospiti, riguardanti l igiene e la vestizione, il bagno assistito, la prevenzione delle piaghe da decubito (con schema di posizionamento diurno e notturno), la gestione dell incontinenza, l aiuto all alimentazione e all idratazione, la stimolazione e la protezione nella deambulazione. pag 14 di 31

15 Servizi rivolti alla Persona SERVIZIO DI RIABILITAZIONE Il nostro pensiero si fonda sul concetto che nella R.S.A. si debbano preservare fino all ultimo ed il più possibile le autonomie dell individuo. È per questo motivo che l approccio riabilitativo va inteso in senso ampio e deve guardare al quadro globale dell Ospite, estendendosi a tutto l arco della sua giornata, a partire dall attenzione all igiene, alla vestizione, alla mobilizzazione, al consumo dei pasti, ai momenti di terapia fisica e a quelli di socializzazione, passando per la condivisione degli obiettivi e il trasferimento delle competenze a tutti membri dell équipe ed ai familiari. Il Servizio è garantito dalla disponibilità di spazi ed attrezzature specifiche e dalla presenza di Terapisti della Riabilitazione, che effettuano interventi specifici a livello individuale, di piccolo gruppo o di grande gruppo. I Terapisti della Riabilitazione intervengono sia nelle patologie neurologiche che ortopediche, oltre che nella prevenzione della formazione delle piaghe da decubito, attraverso la prescrizione di corrette posture a letto e la fornitura di ausili idonei. È garantita la presenza del Medico Fisiatra almeno una volta alla settimana per impostare un idoneo programma riabilitativo in accordo con la Direzione Sanitaria. FORNITURA AUSILI L erogazione di protesi e di ausili è garantita agli aventi diritto dall ASL di appartenenza. Il Servizio di Riabilitazione e l équipe medica hanno cura di scegliere l ausilio adeguato e predisporre la modulistica necessaria per l erogazione. SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA Al centro dell intervento psicologico è la Persona anziana, sia grazie ad un lavoro a stretto contatto con l Ospite che, indirettamente, attraverso il lavoro in équipe e la relazione con i familiari. Lo Psicologo accompagna il momento dell inserimento e dell accoglienza e offre un contributo fondamentale alla stesura del Piano di Assistenza Individuale. È disponibile a colloqui con gli Ospiti ed i loro familiari; si occupa della valutazione neuro-psicologica e di attivare percorsi di stimolazione/riabilitazione di tipo cognitivo. pag 15 di 31

16 Servizi rivolti alla Persona SERVIZIO DI ANIMAZIONE È presente nella Struttura un Servizio di Animazione giornaliero garantito da Educatori Professionali. L Educatore ha cura di gestire il tempo libero dell Ospite promuovendo attività di animazione e socializzazione, al fine di prevenire il decadimento psico-fisico e garantire il rispetto della dignità della Persona; ha inoltre come obiettivo la personalizzazione e la cura dell ambiente in cui vive l Ospite. Per gli Ospiti che presentano indici di deterioramento e demenza, vengono privilegiate le attività utili per innescare processi cognitivi e di orientamento spazio-temporale; per quei pazienti in grado di apprezzare una qualità di vita migliore, sono organizzati momenti di aggregazione socioculturale; un attenzione particolare è posta nell organizzazione di feste ed eventi a cui gli Ospiti e i loro familiari possono scegliere liberamente di partecipare. Il Progetto semestrale o annuale di animazione, redatto dagli Educatori, è disponibile per i familiari in Reception. In ogni nucleo è esposto settimanalmente il programma delle attività predisposte dagli Operatori. VOLONTARIATO La R.S.A. è aperta verso le realtà sociali ed educative del territorio. Viene ricercata una attenta collaborazione con le Associazioni del terzo settore che operano già sul territorio, privilegiando l apporto di socializzazione e di relazione. ASSISTENZA RELIGIOSA All interno della R.S.A. gli Ospiti possono praticare qualsiasi tipo di culto. L assistenza religiosa e la pratica religiosa sono garantite attraverso la presenza giornaliera di Personale religioso cattolico. All interno della Residenza è presente una Cappella per la celebrazione della Santa Messa e l organizzazione di incontri di riflessione religiosa. Gli Ospiti non cattolici possono ricevere assistenza spirituale dal Ministro del proprio culto, a propria cura o chiedendo il supporto da parte del Servizio Accoglienza. pag 16 di 31

17 Servizi alberghieri SERVIZIO RISTORAZIONE Presso la Residenza è attivo il Servizio Ristorazione con i pasti preparati direttamente dalla cucina interna. La gestione del Servizio è affidata alla Pellegrini S.p.A., ditta specializzata nel settore. Tale Servizio, la domenica, è aperto anche ai Parenti, che possono consumare il pasto in compagnia del proprio caro. Per prenotazioni e informazioni a riguardo è disponibile la Reception. Il menù, predisposto dalla Dietista in collaborazione con la Direzione Sanitaria, varia a seconda delle stagioni (estivo-invernale) e ruota su quattro settimane. In ogni nucleo è esposto il menù settimanale e giornaliero, che consente all Ospite diverse possibilità di scelta, per rispondere alle preferenze alimentari o a particolari problemi di masticazione e di deglutizione. Si predispongono diete personalizzate a seconda delle necessità cliniche degli Ospiti. È assicurato dagli Operatori l imboccamento agli Ospiti che lo necessitano. MENÙ TIPO Colazione: latte, caffé o the; biscotti o fette biscottate; marmellata o miele. Pranzo: primo piatto del giorno a scelta (riso in bianco/pomodoro; pasta in bianco/pomodoro); secondo piatto del giorno a scelta (affettato/formaggio; pollo lesso); contorno (verdura cotta o verdura cruda); frutta fresca o cotta. Merenda: the con biscotti o yogurt o dessert. Cena: primo piatto del giorno a scelta (pastina/riso); secondo piatto del giorno a scelta (affettato/formaggio); contorno (verdura cotta o verdura cruda o purea); frutta fresca o cotta. Il menù estivo/invernale in vigore viene allegato alla presente Carta dei Servizi al momento dell ingresso. BAR Presso la Residenza è presente il bar, ubicato al piano terra, e aperto tutti i giorni dalle ore alle ore PULIZIA AMBIENTI La pulizia quotidiana di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle camere di degenza degli Ospiti, viene garantita da Personale specializzato, sollevando gli addetti all assistenza da tale compito. pag 17 di 31

18 Servizi alberghieri LAVANDERIA Il Servizio di lavanderia e stireria dei capi personali è a pagamento. Presso il Servizio Accoglienza è possibile avere informazioni su come richiedere il Servizio e sulle modalità con cui viene effettuato. PARRUCCHIERE, ESTETISTA E PODOLOGO Nella Residenza è attivo tre volte alla settimana il Servizio di parrucchiere/barbiere per taglio, piega e necessità particolari. Una volta alla settimana è inoltre attivo il Servizio di manicure e pedicure estetica. Per tali Servizi è necessaria la prenotazione presso la Reception. Il costo della prestazione è a carico dell Ospite. pag 18 di 31

19 Informazioni utili COMFORT DELLE STANZE La Residenza è organizzata in 6 nuclei abitativi per un totale 120 posti letto (di cui 12 in camera singola e 108 in camera doppia). Ogni camera, climatizzata, è dotata di TV. Il bagno, autonomo e dotato dei più moderni ausili, è corredato con doccia, lavandino, water-bidet, specchio e ricambio d aria mediante aspiratore. Particolare attenzione è stata posta all ottimizzazione degli spazi e alla personalizzazione delle camere, che possono essere arricchite con effetti personali dell Ospite. ORARIO DI VISITA La Struttura è aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore alle ore L accesso ai nuclei abitativi, al fine di non arrecare disturbo agli Ospiti nei momenti dedicati all igiene, all alimentazione e al riposo, è suggerito nei giorni feriali la mattina dalle ore alle ore e il pomeriggio dalle ore alle ore 19.30; il sabato, la domenica e nei giorni festivi è preferibile fare visita ai propri cari la mattina dalle ore alle ore e il pomeriggio dalle ore alle ore Si invita ogni visitatore a mantenere in ogni momento un comportamento corretto e rispettoso verso tutti. In caso di situazioni critiche è consentita la presenza notturna del familiare, previa autorizzazione della Direzione Sanitaria. LUOGHI DI INCONTRO All interno della Struttura gli Ospiti e i loro Parenti possono muoversi in libertà. Sono stati ricavati spazi idonei alla socializzazione e all incontro fra Ospiti, familiari ed amici. Un efficace segnaletica consente di orientarsi per recarsi al bar, al ristorante, in palestra, nelle sale comuni e nelle aree esterne. L assenza di barriere architettoniche consente l accessibilità a tutti gli Ospiti. Solo per l ingresso ai nuclei abitativi è necessario rivolgersi al Personale di assistenza, per verificare la possibilità e l opportunità della visita in quel momento. TELEFONO È possibile ricevere telefonate direttamente nel nucleo. È consentito l utilizzo del cellulare personale. POSTA Gli Ospiti che intendano spedire la corrispondenza possono consegnarla al Responsabile di Piano o direttamente alla Reception; sempre attraverso il Personale della Reception verrà recapitata agli Ospiti la corrispondenza in arrivo.. pag 19 di 31

20 Informazioni utili TRASFERIMENTI E USCITE Il trasferimento dell Ospite all esterno della Residenza per qualsiasi motivo, ad eccezione delle urgenze sanitarie, è a carico dei familiari. L uscita degli Ospiti dalla Struttura, consentita purché non sussistano controindicazioni cliniche, viene autorizzata dal Medico e deve essere segnalata preventivamente al Responsabile di Piano. Dal momento dell uscita e fino al momento del rientro la responsabilità dell Ospite è a carico del familiare o della Persona autorizzata ad accompagnarlo. È possibile richiedere un permesso di uscita temporanea al Medico di riferimento che verrà poi ritirato il giorno stesso dell uscita. TRASPORTI ASSISTITI Il trasferimento dell Ospite all esterno della R.S.A. è generalmente a carico dei familiari ad accezione delle urgenze sanitarie. LA GIORNATA TIPO Dalle ore alle ore viene servita la colazione. Dalle ore alle ore è possibile partecipare alle attività riabilitative e/o a quelle ricreative presenti nel salone di piano o nel salone polifunzionale. Alle ore si pranza e verso le ore chi lo desidera o ne ha necessità può ritirarsi nella propria stanza per il riposo pomeridiano. Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, viene servita la merenda e in seguito è possibile partecipare alle attività riabilitative e/o a quelle ricreative presenti nel salone di piano o nel salone polifunzionale. Alle ore viene servita la cena. Verso le ore si prepara il riposo notturno. COME RAGGIUNGERCI CON I MEZZI PRIVATI (AUTOMOBILE) E CON I MEZZI PUBBLICI Le Residenze Heliopolis, di cui fa parte la R.S.A. Maria Lorenzon, sorgono a Binasco, nella lussureggiante pianura lombarda, non distante dalla città di Milano. L entrata è situata in Via Strada Cerca nelle vicinanze del casello di Binasco della autostrada A7 Milano-Genova. La zona è servita dalle principali arterie stradali ed autostradali e dista 20 km da Milano e da Pavia. Il percorso più semplice e veloce per raggiungere la Struttura dall hinterland milanese è il seguente: tangenziale di Milano/autostrada A/7 Milano-Genova uscita Binasco; tangenziale di Milano uscita per Pavia fino a raggiungere Binasco. È possibile raggiungere la Struttura anche tramite i servizi pubblici: servizio autobus sulla linea Milano-Pavia. pag 20 di 31

21 Informazioni utili LA RETTA E IL DEPOSITO CAUZIONALE Soggiorni a lunga degenza Sistemazione in camera doppia: Euro 81,20 giornalieri Sistemazione in camera singola: Euro 119,50 giornalieri Soggiorni Temporanei Sistemazione in camera doppia: Euro 92,30 giornalieri Sistemazione in camera singola: Euro 155,70 giornalieri Servizi inclusi nella retta di degenza Servizi alberghieri (colazione, pranzo, merenda e cena; bevande, diete personalizzate ed ausilio all alimentazione compresi; Servizio pulizia e sanificazione ambientale;lavanderia piana; ogni camera è dotata di servizi igienici privati, TV, climatizzazione). Servizi assistenziali e sanitari (Servizio sanitario medico e infermieristico; Servizio Socio-Assistenziale; Servizio di Riabilitazione; Servizio di Animazione Culturale; Servizio Psicologico). Fornitura di farmaci e parafarmaci. Ausili e presidi per l incontinenza. Servizi accessori (a pagamento) Parrucchiere, Estetista e Podologo (le tariffe del professionista si trovano presso la Reception). Servizio di lavanderia degli indumenti personali degli Ospiti (Euro 4,02 giornalieri). Trasporti in ambulanza per visite e/o interventi medico-specialistici richiesti dal Parente o dal Garante (alle tariffe del fornitore del Servizio). Visite e/o interventi medico-specialistici richiesti dal Parente o dal Garante (alle tariffe del professionista). Versamento deposito cauzionale Il Garante e/o Ospite firmatario del Contratto versa al momento dell ingresso dell Ospite nella Residenza un deposito fruttifero a garanzia, pari a Euro 2.250,00, mediante assegno bancario. Tale deposito sarà reso con accredito sul c/c bancario entro 30 giorni lavorativi dalla cessazione del rapporto, previa comunicazione di codice IBAN e intestatario conto da parte del Garante al Servizio Accoglienza. pag 21 di 31

22 Informazioni utili Agevolazioni Sono previste agevolazioni per: coppie di coniugi; Ospiti che rientrano in Residenza dopo un soggiorno temporaneo; familiari di dipendenti e collaboratori di Segesta e affiliate. Segesta ha stipulato alcune convenzioni con importanti Enti, Aziende ed Organizzazioni i cui dipendenti, associati e loro familiari hanno diritto a tariffe agevolate e ad alcuni Servizi aggiuntivi presso le sue Residenze. Sono al momento attive anche convenzioni per pazienti provenienti da alcuni Istituti Clinici e Aziende Ospedaliere. Per maggiori dettagli è possibile rivolgersi al Servizio Accoglienza o consultare il sito internet pag 22 di 31

23 Tutela della Privacy La R.S.A. assicura che la raccolta dei dati personali, anagrafici e telefonici nonché quelli relativi allo stato di salute richiesti ai propri Ospiti e ai loro Garanti o Tutori, avvenga nel rispetto del D. Lgs 196/03 e successive modifiche. Le principali finalità della raccolta dei dati sono relative alla: gestione amministrativa; riscossione dell eventuale contributo sociale erogato dal Comune e/o eventuale contributo sanitario erogato dalla Regione; cura dell Ospite. I dati relativi alla salute dell Ospite sono oggetto di comunicazione esclusivamente: al Personale addetto all assistenza della R.S.A. che necessita di conoscerli (in relazione alla propria mansione) per potere dar corso all erogazione dei Servizi assistenziali, di cura e di Riabilitazione; alla ASL competente territorialmente in ottemperanza al DGR 14/12/2001 n 7/7435, Allegato B, Debito Informativo; allo staff medico delle R.S.A. Segesta in caso di trasferimento interno; al singolo interessato, su richiesta. Titolare del trattamento e della banca dati della R.S.A. è il Direttore Gestionale. Responsabile del trattamento dei dati sanitari è il Direttore Sanitario. Inoltre si rammenta che tutti gli Operatori Socio-Sanitari sono vincolati dal segreto d ufficio ed impegnati a garantire e tutelare la Privacy dell Ospite. CONSENSO INFORMATO L Ospite ed i suoi familiari sono informati in modo chiaro, esauriente e comprensibile riguardo alle cure e procedure medico-assistenziali messe in atto presso la Residenza. Nel caso in cui siano necessarie pratiche terapeutiche particolari, viene richiesto all Ospite e/o al Garante da parte del Medico il consenso scritto a procedere. POLIZZA ASSICURATIVA Il Gestore della R.S.A. ha provveduto a stipulare giusta polizza assicurativa secondo quanto previsto da normativa vigente. pag 23 di 31

24 Garanzie di Qualità Segesta ha fatto della Qualità e degli strumenti utilizzabili per erogarla e controllarla uno dei punti di forza della propria mission. Sono stati individuati alcuni Indicatori di Qualità tra gli aspetti rilevanti del Servizio che elenchiamo in quanto parametri del nostro standard qualitativo. pag 24 di 31

25 Indicatori di Qualità OBIETTIVI DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche burocratiche. VALUTAZIONE DEL SERVIZIO Ogni Ospite ha il diritto di poter identificare il Personale che gli presta assistenza e il diritto-dovere di esprimere giudizi e suggerimenti in merito al Servizio offerto. INTERVENTI PERSONALIZZATI Ad ogni Ospite sono garantiti interventi adeguati ai singoli bisogni sanitari e socio-assistenziali. FORMAZIONE E MOTIVAZIONE OPERATORI È ritenuto indispensabile coinvolgere tutto il Personale in un percorso di formazione e responsabilizzazione, in modo da motivarlo nell'esercizio quotidiano della professione. SERVIZIO ASSISTENZIALE Ogni Ospite ha diritto di ricevere prestazioni assistenziali nell'arco delle 24 ore. STANDARD Ampia possibilità di accedere al Servizio Accoglienza e alla Reception da parte degli Ospiti e dei loro familiari. Tutto il Personale che viene a contatto con gli Ospiti è identificabile tramite cartellino che ne riporta il nome e la qualifica. Per verificare la soddisfazione del Cliente vengono realizzate periodicamente indagini specifiche. Una volta elaborati i dati, i risultati vengono comunicati agli Ospiti ed ai familiari. Dopo l ingresso in Struttura viene steso per l Ospite un Piano di Assistenza Individuale (P.A.I.); di ogni P.A.I. è prevista una revisione periodica e sono programmati controlli sull adeguatezza degli interventi pianificati. Sono previsti corsi dedicati alla formazione ed aggiornamento degli Operatori. Per ogni Operatore viene aggiornata una scheda che riporta il monte ore di formazione. Agli Ospiti è garantita l igiene quotidiana al mattino. Tutti gli Ospiti sono sottoposti a un bagno completo o spugnatura completa (con capelli). Gli Operatori compilano i moduli di registrazione dei bagni programmati e di quelli effettuati. La Struttura garantisce un assistenza personalizzata alla nutrizione. INDICATORI Servizio Accoglienza: aperto dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore In assenza del Servizio Accoglienza è presente la Direzione. Reception: aperta dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore 19.30; sabato, domenica e festivi dalle ore alle Tutti gli Operatori sono dotati di cartellino identificativo. Somministrazione periodica (almeno due volte all anno) ai familiari e/o agli Ospiti del Questionario di Soddisfazione. Numero Piani di Assistenza Individuali:100%. Il Piano di Assistenza Individuale viene revisionato almeno semestralmente ed ogni volta che si verifica un evento particolarmente significativo per l Ospite. Numero ore complessive annue di formazione per tutti gli Operatori della Struttura = 150 ore. Numero Ospiti ai quali è garantita l igiene quotidiana sul totale degli Ospiti = 100%. 1 bagno completo e/o spugnatura a settimana su un totale degli Ospiti = 100%. Sono presenti Operatori dedicati ad imboccare gli Ospiti bisognosi. pag 25 di 31

26 Indicatori di Qualità OBIETTIVI SERVIZIO ASSISTENZIALE Ogni Ospite ha diritto di ricevere prestazioni assistenziali nell'arco delle 24 ore. SERVIZIO SANITARIO Ogni Ospite ha diritto di ricevere prestazioni sanitarie nell'arco delle 24 ore. SERVIZIO RIABILITATIVO E LUDICO-RIABILITATIVO La Struttura programma, per i propri Ospiti, cicli riabilitativi e ludico-riabilitativi. STANDARD Vengono adottati programmi diversificati per la gestione dell incontinenza e aggiornata la relativa scheda. Supervisione e controllo del Servizio. Assistenza continua garantita da ausiliari socio-assistenziali assegnati ai piani. Assistenza infermieristica. Assistenza medica. Assistenza farmacologica. Prelievi ematici. Prevenzione e cura delle lesioni cutanee e da decubito. Prescrizione di ausili personalizzati (carrozzine, deambulatori ) forniti dall ASL. Servizio riabilitativo. INDICATORI Numero programmi per la gestione dell incontinenza sul totale degli Ospiti incontinenti: 100%. Il controllo è affidato al Coordinatore dei Servizi alla Persona e ai Responsabili di Piano. Assistenza garantita 24 ore su 24 in ogni piano da Ausiliari Socio-Assistenziali. Garantita 24 ore su 24 da infermieri professionali. Presenza 24 ore su 24. La Struttura garantisce la somministrazione di tutti i farmaci necessari alla cura dell Ospite previsti dal prontuario interno. La Struttura fornisce inoltre l ossigenoterapia. Esecuzione di elettrocardiogrammi in Struttura per le situazioni di emergenza. Servizio garantito dal Personale infermieristico interno e inviato a cura della Struttura al laboratorio di analisi convenzionato. La Struttura fornisce cuscini, materassi antidecubito e medicazioni avanzate. Garantita dalla Struttura attraverso il proprio Personale medico e FKT. Cicli di interventi specifici individuali o di gruppo per ogni Ospite che necessita di trattamento riabilitativo con prescrizione specialistica (Fisiatra). Attività di mobilizzazione passiva per gli Ospiti allettati. pag 26 di 31

27 Indicatori di Qualità OBIETTIVI SERVIZIO RIABILITATIVO E LUDICO-RIABILITATIVO La Struttura programma, per i propri Ospiti, cicli riabilitativi e ludico-riabilitativi. PRESTAZIONI ALBERGHIERE Ogni Ospite ha il diritto di usufruire di prestazioni alberghiere di elevato livello qualitativo. I Servizi di lavanderia, cucina, pulizie ambienti e parrucchiere puntano a rendere il soggiorno all interno della Struttura il più vicino possibile alla vita che si svolge esternamente. STANDARD Servizio di Animazione. Viene predisposto annualmente un programma di animazione e per ogni attività viene quotidianamente compilata una scheda delle presenze alle attività di animazione. Servizio Psicologico. Camere di degenza. Climatizzazione. Televisore. Servizio telefonico. Parrucchiere, manicure e pedicure. (Servizio a pagamento). Bar. Servizio lavanderia vestiario personale (a pagamento). Servizio pulizia degli ambienti. Possibilità di scelta del menù. INDICATORI Momenti di animazione quotidiana rivolti a tutti gli Ospiti interessati. Nel corso della settimana sono previsti laboratori e iniziative di socializzazione e di diversificazione nell impiego del tempo libero. È organizzata una festa collettiva per tutti i compleanni del mese. Vengono organizzate feste legate a particolari momenti dell anno. Progetto accoglienza e inserimento. Sostegno individuale agli Ospiti ed ai familiari. Sostegno agli Ospiti allettati. Incontri con gli Operatori. Le camere sono a uno/due letti con servizio igienico. Aria primaria in tutta la Struttura. Presente in tutte le camere di degenza, oltre che nei soggiorni di piano. I telefoni sono presenti in tutti i soggiorni in ricezione. È permesso l utilizzo del cellulare. Presenza del Parrucchiere tre volte alla settimana. Il Servizio di Pedicure/Manicure è presente una volta alla settimana. Aperto tutti i giorni. Garantita da una Società specializzata a tutti gli Ospiti che lo richiedono. Gestito dal Personale specializzato. Per ogni pasto è garantita la scelta tra due primi, due secondi, due contorni, frutta o dessert. È garantita una dieta personalizzata per gli Ospiti con patologie specifiche definite nel fascicolo socio-sanitario. pag 27 di 31

28 Partecipazione INCONTRI CON OSPITI E FAMILIARI Più volte durante l anno gli Psicologi, insieme all équipe sanitaria-assistenziale, organizzano incontri con Ospiti e familiari per affrontare tutte le tematiche relative al loro caro. La Direzione Gestionale, la Coordinatrice dei Servizi e le Referenti di Piano sono a disposizione per colloqui anche su appuntamento. QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE Una volta all anno viene somministrato un Questionario di Soddisfazione a Ospiti e Familiari. I risultati vengono condivisi con gli interessati e, se necessario, vengono attivate azioni di miglioramento. RECLAMI, SEGNALAZIONI ED APPREZZAMENTI La possibilità di formulare osservazioni e di effettuare suggerimenti è un elemento basilare ed imprescindibile della tutela dei diritti dei cittadini. Si ritiene quindi di fondamentale importanza garantire tali diritti anche al fine di poter sempre migliorare le nostre prestazioni e la qualità dei Servizi offerti. Una scheda per la raccolta di reclami, segnalazioni ed apprezzamenti è allegata alla presente Carta dei Servizi e a disposizione presso la Reception della Residenza. Ad ogni osservazione scritta la Direzione risponde singolarmente seguendo i seguenti criteri: previsione di un tempo di risposta al reclamo non superiore a 10 giorni; trasmissione mensile all'ambito dell'elenco dei reclami e dell'esito degli stessi. È inoltre possibile rivolgere i propri reclami all'ambito competente per territorio. CONCLUSIONI La ringraziamo dell attenzione che ci ha prestato. Nella speranza di garantire un Servizio professionalmente all altezza delle Sue aspettative, Le chiediamo di collaborare comunicandoci personalmente (o tramite modulo allegato) i Suoi suggerimenti, che terremo sempre presenti nell ottica di un continuo miglioramento e dell ottimizzazione dei Servizi erogati. Cerchiamo, con impegno costante, di assicurare un Servizio di qualità! pag 28 di 31

29 Carta dei Diritti dei più Anziani La Carta dei Diritti dei più Anziani è inserita nella Delibera della Giunta della Regione Lombardia del 14 dicembre 2001 n 7/7435 che riproduciamo integralmente. LA PERSONA HA IL DIRITTO di sviluppare e di conservare la propria individualità di conservare e vedere rispettati, in osservanza dei principi costituzionali, le proprie credenze, opinioni e sentimenti di conservare le proprie modalità di condotta sociale, se non lesive dei diritti altrui, anche quando esse dovessero apparire in contrasto con i comportamenti dominanti nel suo ambiente di appartenenza di conservare la libertà di scegliere dove vivere di essere accudita e curata nell ambiente che meglio garantisce il recupero della funzione lesa di vivere con chi desidera di avere una vita di relazione LA SOCIETÀ E LE ISTITUZIONI HANNO IL DOVERE di rispettare l individualità di ogni Persona anziana, riconoscendone i bisogni e realizzando gli interventi ad essi adeguati, con riferimento a tutti i parametri della sua qualità di vita e non in funzione esclusivamente della sua età anagrafica di rispettare credenze, opinioni e sentimenti delle Persone anziane, anche quando essi dovessero apparire anacronistici o in contrasto con la cultura dominante, impegnandosi a coglierne il significato nel corso della storia della popolazione di rispettare le modalità di condotta della Persona anziana, compatibili con le regole della convivenza sociale, evitando di correggerle e di deriderle, senza per questo venire meno all obbligo di aiuto per la sua migliore integrazione nella vita della comunità di rispettare la libera scelta della Persona anziana di continuare a vivere nel proprio domicilio, garantendo il sostegno necessario, nonché, in caso di assoluta impossibilità, le condizioni di accoglienza che permettano di conservare alcuni aspetti dell ambiente di vita abbandonato di accudire e curare l Anziano fin dove è possibile a domicilio, se questo è l ambiente che meglio stimola il recupero o il mantenimento della funzione lesa, fornendo ogni prestazione sanitaria e sociale ritenuta praticabile ed opportuna; resta comunque garantito all Anziano malato il diritto al ricovero in struttura ospedaliera o riabilitativa per la cura e la riabilitazione di favorire, per quanto possibile, la convivenza della Persona anziana con i familiari, sostenendo opportunamente questi ultimi e stimolando ogni possibilità di integrazione di evitare nei confronti dell Anziano ogni forma di ghettizzazione che gli impedisca di interagire liberamente con tutte le fasce di età presenti nella popolazione pag 29 di 31

o o o o o o o o o o o o o DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

Scheda relativa al servizio Appartamenti protetti per anziani e disabili oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. 1 OBIETTIVI, DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E UTENZA POSTI DISPONIBILI UBICAZIONE/LUOGO

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Come a casa. Un Residence in cui le abitudini e l autonomia di casa incontrano l esperienza e i Servizi Segesta. attenzioni quotidiane.

Come a casa. Un Residence in cui le abitudini e l autonomia di casa incontrano l esperienza e i Servizi Segesta. attenzioni quotidiane. Come a casa. Un Residence in cui le abitudini e l autonomia di casa incontrano l esperienza e i Servizi Segesta. benessere attenzioni quotidiane convivialità e autonomia relax Come a casa. Residence Assistiti:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti :

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti : Gli spazi e i servizi standard 18 I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE Assistenza alla sona 24 h su 24 Assistenza medica diurna (secondo necessità) Assistenza infermieristica diurna Assistenza

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

SAN NICOLA. deiservizi. Certificato di qualità UNI EN ISO 9001-2008 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

SAN NICOLA. deiservizi. Certificato di qualità UNI EN ISO 9001-2008 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SAN NICOLA Carta Carta deiservizi deiservizi ANNO 2011 - REVISIONE TRE DEL 01/01/2011 Certificato di qualità UNI EN ISO 9001-2008 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE Gentile Cliente, nel ringraziarla

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. DEL 21 )J2O1a REGOLAMENTO INERENTE DOMICILIARE (S.A.D.) IL SERVIZIO DI ASSISTENZA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MORBEGNO Art. 3 Finalità Art, 2

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA. Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA. Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0 CARTA DEI SERVIZI Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0 LA NOSTRA STORIA Una moderna e accogliente struttura residenziale che offre ad

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI SERVIZI E AMBIENTE DELLA STRUTTURA 1. Come giudica l accoglimento in struttura? 2. Come valuta il grado di igiene personale garantito alla Sua persona

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 22.03.2006 Pubblicato dal 11.04.2006 al 26.04.2006

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) Per quanto attiene gli adempimenti di cui all'articolo

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

Casa di Riposo "Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero.

Casa di Riposo Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero. Casa di Riposo "Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero.it 1 La carta dei servizi è una strumento che fissa principi e regole

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Psichiatria Area Residenzialità REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME Gentile Signore/a, nel darle il benvenuto nella nostra comunità, desideriamo fornirle alcune informazioni utili

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco CASA DI RIPOSO PROTETTA VILLA HELVETIA Centro Servizi Socio Assistenziali Strada per San Giovanni,42 95045 Misterbianco (CT) Tel. 095-399317 Fax 095-399935 P.IVA 03257730873 CARTA DEI SERVIZI Presentazione

Dettagli

C A Il Centro Diurno Integrato Alzheimer Saccardo: un punto di riferimento a sostegno dell Anziano.

C A Il Centro Diurno Integrato Alzheimer Saccardo: un punto di riferimento a sostegno dell Anziano. CENTRO DIURNO INTEGRATO T GRUPPO P SEGESTA E S SACCARDO C A Il Centro Diurno Integrato Alzheimer Saccardo: un punto di riferimento a sostegno dell Anziano. Il Centro Diurno Integrato Alzheimer (C.D.I.)

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL vicolo Gerosa, 15 27020 San Giorgio Lomellina (PV) tel. 0384/43102 cellulare: 340/7973742 Fax 0384/439870 e-mail: adi.demetra@gmail.com CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

R.S.S.A. - RESIDENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE

R.S.S.A. - RESIDENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE Carta deiservizi CDS_MESE 10_ANNO 2012 REVISIONE TRE DEL 10/10/2012 R.S.S.A. - RESIDENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Segesta, Le porgiamo un cordiale

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

GLI STANDARD DI QUALITÀ

GLI STANDARD DI QUALITÀ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona GLI DI QUALITÀ DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI RSA di Rovereto, via Vannetti n. 6 RSA di Rovereto, Borgo Sacco, via Fedrigotti 1n. 7 GLI DI QUALITÀ La Vannetti

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI titolo documento PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente procedura è di definire le modalità con cui la Cooperativa Promozione Lavoro gestisce

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ONLUS Via della Vignola, 3 26025 PANDINO Tel. 0373-970022 Fax 0373-90996 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION Questionari

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 22.03.2006 Pubblicato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 30/03/2016, divenuta esecutiva in data 29/04/2016

Dettagli

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 CRITERI PER L EROGAZIONE Finalità dell intervento L erogazione del Buono Sociale da parte dei Comuni del Distretto n. 5 si configura come servizio consolidato per

Dettagli

Residenza per anziani "Le Querce"

Residenza per anziani Le Querce Residenza per anziani "Le Querce" La residenza Nata da una sinergia tra il Comune di Cavenago Brianza e la C.R.M Cooperativa Sociale a r.l., la Residenza «Le querce» è pensata per l assistenza agli anziani

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 Il Centro Diurno Assistenziale è una Struttura semiresidenziale socio assistenziale e sanitaria che assiste,

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I 1 CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004 I nidi d Infanzia e i servizi integrativi costituiscono il sistema dei servizi educativi e si configurano come centri territoriali

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI ELENCHI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI IN REGIME LIBERO-PROFESSIONALE PER:

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 10 marzo 2011

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 41 DEL 22/12/2010 MODIFICATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

Servizio Centro di Aggregazione Disabili GIODIS. Approfondimento. Il progetto: valori ed orientamento

Servizio Centro di Aggregazione Disabili GIODIS. Approfondimento. Il progetto: valori ed orientamento Il progetto: valori ed orientamento La storia Il servizio nasce nei primi anni 80 come sviluppo del Servizio Formazione Autonomia (SFA), uno spazio per il tempo libero pomeridiano sorto grazie all Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI (servizi accreditati e convenzionati) Prima parte per UVG ed incontri preparatori

Dettagli

Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Comune di Airuno REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Deliberazione di Consiglio Comunale 31 25.09.2002 Approvazione Deliberazione di Consiglio Comunale 14 29.06.2005 Modifica Deliberazione di Consiglio

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio

I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio Premessa Progressivo aumento del numero degli anziani ripensamento dell assistenza Integrazione dell assistenza sanitaria e dei servizi alla persona

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA NOTA DI ACCOGLIENZA Gentile Signora, Gentile Signore, con la presente Le vogliamo fornire una Guida che Le sia di aiuto per orientarsi e conoscere la Struttura Sanitaria alla

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

SANTA MARTA. deiservizi R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

SANTA MARTA. deiservizi R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANTA MARTA Carta Carta deiservizi deiservizi ANNO 2011 - REVISIONE CINQUE DEL 18/05/2011 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE Gentile Cliente, nel ringraziarla per aver scelto i nostri Servizi,

Dettagli

GESTIONE E CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA

GESTIONE E CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA Pag. 1 di 6 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01-02-16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01-02-2016 01-02-2016

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA SOCIO SANITARIO

Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA SOCIO SANITARIO Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA L OPERATORE SOCIO SANITARIO Per informazioni : Centro formazione sanitaria Corsi per Operatori Socio - Sanitari Via San Bortolo 85

Dettagli

Carta del Servizio. CdS 06 Ed. 01-29/04/13

Carta del Servizio. CdS 06 Ed. 01-29/04/13 Carta del Servizio CdS 06 Ed. 01-29/04/13 Chi siamo 2 Cooperativa Sociale ACLI, senza fini di lucro, opera da più di venticinque anni nel territorio provinciale fornendo servizi socio-assistenziali ed

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO Art. 1 Principi generali Riconoscendo la funzione di utilità sociale del volontariato, il Centro Servizi alla Persona Morelli Bugna, promuove le iniziative proposte

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli