BILANCIO DI MISSIONE 2013 DELLE ATTIVITA DI EMMANUELE MACALUSO Esperto di marketing, comunicazione e RP
|
|
- Irma Speranza
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BILANCIO DI MISSIONE 2013 DELLE ATTIVITA DI EMMANUELE MACALUSO Esperto di marketing, comunicazione e RP 1
2 INDICE - Indice pag. 2 - Breve introduzione alla lettura e note di CSR pag. 2 - Attività nel Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico pag. 2 - Attività media: radio, TV pag. 3 - Attività didattica pag. 4 - Incontri di divulgazione pag. 4 - Rassegna stampa pag. 4 - Borsa di studio Michela Maggiora pag. 5 - Il docu-film La Rivelazione pag. 5 - Strategia di lancio del sito web e del teaser trailer ufficiale de La Rivelazione pag. 6 - Short bio Emmanuele Macaluso pag. 7 - Contatti pag. 7 BREVE INTRODUZIONE ALLA LETTURA E NOTE DI CSR Il 2013 è stato un anno impegnativo e ricco di lavoro, investimenti per il futuro e soddisfazioni. La mia attività lavorativa è stata quasi completamente assorbita dalla preparazione e gestione del docu-film La Rivelazione. Progetto che ha preso vita durante le riprese di inizio ottobre e che si è affacciato al mondo per la prima volta lo scorso 14 novembre, con il lancio del trailer che ha avuto un buon successo di pubblico. Tuttavia, anche nel 2013 non ho potuto non portare avanti la mia attività di docente e di divulgazione scientifica della quale darà conto nel corso di questo bilancio di missione. Bilancio di missione che, come al solito, sottopongo all attenzione del lettore, con particolare attenzione all impaginazione e con parametri grafici minimalisti, al fine di ridurre al minimo il suo impatto ambientale in caso di stampa. Il bilancio è a disposizione di tutti, può essere scaricato gratuitamente e condiviso, con preghiera di non modifica del documento e citazione della fonte. Buona lettura Emmanuele Macaluso esperto di marketing, RP e divulgatore scientifico ATTIVITA NEL COMITATO ETICO SCIENTIFICO DEL MANIFESTO DEL MARKETING ETICO L undici novembre 2013 il Manifesto del Marketing Etico e il suo Comitato Etico Scientifico hanno compiuto i primi due anni di vita. Nel 2013, i nuovi aderenti sono stati 4. Il mio impegno nella ricerca di informazioni relative alle candidature ha però riguardato solo 2 di questi. Dal momento che Mirko La Bella e Lucia Andriolo sono 2 professionisti con i quali avevo precedentemente collaborato, ho preferito non partecipare direttamente all iter di ricerca. La mia attività all interno del Comitato Etico Scientifico però, si è rivolto alla ricerca scientifica e alla lettura di molti saggi che ho provveduto ad inserire nella biblioteca del Manifesto. 2
3 Ricerca che culminerà con un articolo e un breve saggio che pubblicherò prossimamente sul web, dove, per la prima volta in Italia, raccoglierò tutte le tesi che innalzano il marketing al rango di scienza riconosciuta da molte università internazionali. A questa attività, in collaborazione con la press division dell associazione Factory Performance, ho monitorato l attività di stampa e di rappresentanza del Manifesto, prendendo i contatti con i giornalisti e gli stakeholder e diventandone il portavoce. ATTIVITA MEDIA Radio Il 2013 ha visto anche la partenza della seconda stagione di Fuori la Verità, il programma radiofonico che co-conduco insieme a Gianluca Gobbi su RadioFlash FM Il programma, nel 2013 è passato dalla sua cadenza mensile a quella quindicennale, infatti la diretta va in onda ogni 2 mercoledì, dalle 9 alle 10 sulle frequenze di RadioFlash, radio storica di Torino, che può essere ascoltata anche in streaming sul sito web della radio. L obiettivo che io e Gianluca Gobbi (uno dei direttori della radio ndr) ci siamo prefissati con il programma era duplice. Da un lato volevamo creare una vera e propria community radiofonica di persone interessate ai temi dell etica nel marketing, comunicazione e giornalismo. Dall altra volevamo semplicemente condividere, con un pubblico che fosse il più ampio possibile, i temi che in modo talvolta irriverente trattiamo. Nel corso del 2013 le dirette radiofoniche sono state 17, e si aggiungono alle altre 11 precedentemente andate in onda, per un totale di 28 ore di diretta radiofonica. La mia attività radiofonica viene svolta a titolo gratuito e di volontariato. Di seguito i canali che mettiamo a disposizione per seguire il programma: - ogni 2 mercoledì, dalle 9 alle 10 su RadioFlash FM 97.6 (Torino e Provincia) - in diretta streaming sul sito della radio all indirizzo - linea diretta sms podcast nella sezione dedicata del sito della radio - canale ufficiale Youtube è possibile trovare alcune delle puntate del programma - pagina ufficiale Facebook https://www.facebook.com/fuorilaverita Il programma radiofonico Fuori la Verità viene prodotto da Factory Performance e Gobbi Media. TV Il 2013 ha visto il mio impegno personale, in qualità di autore del Manifesto del Marketing Etico e del libro Bende Invisibili in televisione. Oltre che a Gente che parla, programma condotto da Cristiano Tassinari su Quartarete TV (rete regionale), sono stato ospitato sulla rete nazionale RAI UNO nel corso del programma Uno mattina caffè, all interno del contenitore mattutino della rete ammiraglia di Stato. 3
4 L attività media in TV, dedicata alla divulgazione delle tematiche dell etica nel marketing continuerà anche nel ATTIVITA DIDATTICA Anche nel 2013 ho continuato la mia attività di docente. I corsi che ho tenuto sono stati erogati da Immaginazione e Lavoro (società di formazione professionale di Torino), il POLO ICT (polo formativo che vede tra i partner il Politecnico di Torino e l Istituto Pininfarina di Moncalieri) e la European School of Project Management. In 2 dei corsi che ho tenuto, il Manifesto del Marketing Etico è stato inserito nel programma didattico, negli altri, previa autorizzazione, ho parlato del documento. I corsi che ho tenuto sono: marketing, tecniche di acquisto e vendite, web marketing, tecniche di visual merchandising e tecniche di comunicazione con l utenza. INCONTRI DI DIVULGAZIONE Gli incontri di divulgazione hanno avuto una notevole attenzione nella programmazione annuale della mia attività professionale. Questo perché in molti casi sono stati ripresi dalle telecamere della produzione del docu-film La Rivelazione. Il 2013 mi ha visto protagonista di 11 incontri divulgativi. Incontri che vanno ad aggiungersi agli altri 8 del primo anno di vita del Manifesto del Marketing Etico, per un totale di 19 incontri nel biennio 2011/2013. Di seguito la lista degli incontri: - Seminario Teatro IRV Torino 22/11/ Qualcuno ha creato i tuoi falsi bisogni fuori la GIC Forum 26/10/ La Rivelazione Film Piobesi Torinese (To) 06/10/ La Rivelazione live Piobesi Torinese (To) 05/10/ Manifesto del Marketing Liceo Galileo Galilei Cirié 27/05/ BI e Manifesto del Marketing Feltrinelli 8 Gallery Torino 12/04/ Un pozzo di Istituto Scarabelli Imola 08/03/ Un pozzo di Istituto Alberghetti Imola 07/03/ Un pozzo di liceo Giosué Carducci Ferrara 06/03/ Un pozzo di Istituto Bachelet Ferrara 05/03/ Oggi si parla di Etica, realtà e Express - To 13/12/2013 RASSEGNA STAMPA La rassegna stampa tiene conto di tutte le attività in cui sono stato coinvolto e grazie alle quali il mio nome è stato citato direttamente o indirettamente dalle testate giornalistiche. Le attività che mi hanno portato all attenzione della stampa sono collegate al docu-film La Rivelazione, al Manifesto del Marketing Etico e agli eventi di divulgazione tenuti sul territorio. 4
5 In totale gli articoli che hanno parlato di me, direttamente o indirettamente, sono circa una cinquantina nel E possibile leggerli nelle sezioni rassegna stampa o press dei siti manifestodelmarketingetico.org, emacaluso.com, la rivelazione-ilfilm.com e bende invisibili.net Un discorso a parte, che sarà approfondita nell apposita sezione di questo documento, merita la strategia a costo zero di attuazione che ho scritto per il lancio del sito e del trailer de La Rivelazione. Il 4 novembre 2013, la press division di Factory Performance ha diramato un comunicato stampa nel quale lanciavo una sfida. La sfida consisteva nel lanciare il sito web e il teaser/trailer del docufilm La Rivelazione con una strategia di marketing a costo zero di attuazione. I risultati sarebbero stati pubblicati alla fine del lancio sul mio The Marketing Blog e successivamente avrei pubblicato la strategia in modo che potesse essere scaricata gratuitamente. La rassegna stampa, al 6 novembre 2013, riscontrava 5 articoli, 3 dei quali scritti da testate prestigiose quali mediakey.it, marketing sportivo.com e ilmiogiornale.org. Per maggiori informazioni sul lancio della strategia invito a leggere l apposita sezione di questo bilancio di missione. BORSA DI STUDIO MICHELA MAGGIORA Michela era una mia amica, scomparsa in un incidente stradale. Da allora ho deciso che ogni anno avrei dedicato del tempo, donando una borsa di studio ad un ragazzo o una ragazza. La borsa di studio del 2013 è andata ad una ragazza di Torino alla quale ho erogato un corso di Relazioni Pubbliche di 8 ore. IL DOCU-FILM LA RIVELAZIONE I principi del Manifesto del Marketing Etico e del libro Bende Invisibili prendono vita anche sullo schermo grazie alla produzione del docu-film La Rivelazione. Il docu-film ritrae un evento di infotainment, ripreso in una chiesa del X secolo. All interno del docu-film sono presenti alcuni inserti video che raccontano al pubblico l avventura del Manifesto del Marketing Etico attraverso la voce degli aderenti e dei protagonisti. Il coordinamento, e la pre-produzione de La Rivelazione sono stati la principale attività professionale del Ho scritto la sceneggiatura e l adattamento cinematografico del docu-film e il 5 e il 6 ottobre u.s. sono salito sul palco per le riprese del main event del film. Film che ha ricevuto da PRMedia Italia la certificazione di evento di infotainment e divulgazione scientifica indipendente più imponente mai prodotto in Europa. Il docu-film uscirà nel 2014, attualmente è in fase di post-produzione e ricerca della distribuzione cinematografica. Lo scorso 14 novembre, con una strategia di marketing a costo zero firmata dal sottoscritto, la produzione del film ha lanciato il teaser trailer con ottimi risultati di pubblico e da parte dei media. Per maggiori informazioni sulla strategia, consiglio la lettura del paragrafo successivo. Contatti docu-film La Rivelazione - Sito web ufficiale - Pagina Facebook ufficiale - Pagina Youtube ufficiale - Profilo Twitter 5
6 STRATEGIA DI LANCIO DEL SITO WEB E DEL TEASER TRAILER UFFICIALE DE LA RIVELAZIONE Come anticipato nella sezione rassegna stampa di questo documento, il 4 novembre 2013, la press division di Factory Performance ha diramato un comunicato stampa nel quale lanciavo una sfida. Ho scritto una strategia di lancio a costo zero di attivazione e ho pubblicato i risultati su The Marketing Blog il 18 novembre u.s., come programmato e promesso. Ecco alcuni dati della strategia (i risultati completi sono disponibili su The Marketing Blog ): Teaser trailer Visualizzazioni teaser trailer La Rivelazione al termine del periodo di monitoraggio (4 giorni / 1 weekend di lancio) (Statistiche a cura youtube.com) Sito Web Visite sito web la rivelazione-ilfilm.com Pagine visitate al sito web la rivelazione-ilfilm.com (Statistiche a cura Shinystat) Facebook mi piace in più sulla pagina ufficiale FB rispetto al giorno del lancio della sfida mi piace diretti ai post di lancio condivisioni dirette ai post di lancio - 86 commenti ai post di lancio (Statistiche a cura Insight/Facebook) Rassegna Stampa - 11 articoli intercettati (aggiornato alle ore 13 del 18/11/2013) (a cura di Factory Performance press division) NB. Periodo di monitoraggio: 14/11/2013 ore 10:49 18/11/2013 ore La sfida che ho lanciato, e che ha portato a risultati notevoli se si tiene conto di molti fattori tecnici che ho evidenziato in strategia si è conclusa a fine dicembre, quando ho pubblicato su The Marketing Blog la strategia e l analisi dei dati relativi al lancio del sito e del trailer. Il documento è scaricabile gratuitamente dal blog e rappresenta una vera e propria chicca. Non è infatti una cosa comune che uno stratega condivida con altri una strategia. Decisamente più facile trovare un marketing plan. Ho ritenuto tuttavia utile condividere il documento a beneficio dei giovani marketer. Note legali Documento redatto in data 20 dicembre 2013 da Emmanuele Macaluso in rappresentanza del Comitato Etico Scientifico. Tutti i dati contenuti all interno del documento sono reali e certificabili. 6
7 SHORT BIO DI EMMANUELE MACALUSO Emmanuele Macaluso è un esperto di marketing e comunicazione e si occupa di formazione e divulgazione scientifica. Nato in Francia da genitori italiani nel 1977, si specializza in marketing, contro-marketing e comunicazione (con particolare interesse per quella non verbale relativa alle teorie scientifiche del Prof. Paul Ekman). Inizia la sua carriera nel Dal 2003, decide di condividere con altri le sue conoscenze e diventa formatore presso università, enti pubblici e privati, progettando ed erogando corsi di marketing, web marketing, comunicazione, sostenibilità e relazioni pubbliche. Nello stesso anno, progetta e insegna presso un istituto turistico statale torinese un corso di marketing e tecnica turistica applicata, grazie al quale diventa il più giovane docente di tecnica turistica applicata del Paese. All'attività di docenza, affianca quella di consulente, che oltre a farlo confrontare con altri professionisti, gli permette di aiutare molte PMI a superare crisi economiche, gestionali e comunicative Nel 2011 presenta ufficialmente il Manifesto del Marketing Etico (1) di cui è autore, e in contemporanea il suo saggio intitolato Bende Invisibili (2). Da allora viene invitato a convegni e seminari nei quali tratta i temi dell etica applicati al marketing e alla comunicazione attraverso la formula dell infotainment. Gli incontri hanno un tale successo di pubblico da trasformare l esperienza divulgativa del Manifesto del Marketing Etico in un docu-film intitolato La Rivelazione (3). Dal 2012, insieme a Gianluca Gobbi, conduce la trasmissione radiofonica "Fuori la verità", in onda sulle frequenze di Radio Flash 97.6 (4), dove con tono irriverente e dinamico mette in evidenza le lacune e i controsensi del sistema pubblicitario. Scrive regolarmente articoli specialistici, saggi e materiale scientifico-divulgativo. Altre informazioni: - Portavoce e membro del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico - Socio fondatore dell associazione Factory Performance (5) - Socio del Club del Marketing e della Comunicazione - Membro di Comunicazione Italiana, il primo social media italiano dedicato alla comunicazione Contact Mail: Web: Blog: emacaluso.blogspot.com Linkedin: Emmanuele Macaluso Facebook: Emmanuele Macaluso (1) (2) (3) (4) (5) 7
BILANCIO DI MISSIONE 2014 di Emmanuele Macaluso. Esperto di marketing, comunicazione e RP e autore del Manifesto del Marketing Etico
BILANCIO DI MISSIONE 2014 di Emmanuele Macaluso Esperto di marketing, comunicazione e RP e autore del Manifesto del Marketing Etico NB. Questo documento, con la sola eccezione dei loghi che sono coperti
Come gestire i Social Network
marketing highlights Come gestire i Social Network A cura di: Dario Valentino I Social Network sono ritenuti strumenti di Marketing imprescindibili per tutte le aziende che svolgono attività sul Web. Questo
COME GESTIRE UN BLOG AZIENDALE
Registro 10 COME GESTIRE UN BLOG AZIENDALE Consigli per comunicare con efficacia TIPS&TRICKS DI RICCARDO SCANDELLARI INDEX 3 5 9 13 Introduzione Blog aziendale: a chi serve e perché Come usare efficacemente
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico.
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico. Per raggiungere i vostri obiettivi affidatevi a dei professionisti. UFFICI STAMPA PR WEB UFFICI STAMPA
Il piano della comunicazione M. Soldarini, E. Rossini / Lipu BirdLife Italia
Il piano della comunicazione M. Soldarini, E. Rossini / Lipu BirdLife Italia Il progetto Life TIB è partito così. Era l ottobre del 2011, in piena crisi economica, all inizio della fase dei governi tecnici.
PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15
Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende
Se conduci una piccola azienda, devi vendere. Se sei un medico o un avvocato o un commercialista, devi vendere.
Se conduci una piccola azienda, devi vendere. Se sei un medico o un avvocato o un commercialista, devi vendere. GLI IMPRENDITORI DEVONO VENDERE Qualunque sia la nostra attività, imprenditoriale o manageriale,
IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)
IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria
Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche
Fondazione Minoprio - corso ITS Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche I social media Facebook La maggior parte dei proprietari di piccole aziende hanno dichiarato
Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di
Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di docenza per il percorso biennale Tecnico superiore per l ideazione, la progettazione e lo sviluppo di applicazioni mobile 1.
Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale
presenta Indagine sul Comportamento d Acquisto del Cliente Multicanale In collaborazione con Multichannel Commerce Forum 2011 Milano, 26 ottobre 2011 1 Obiettivi e metodologia COSA Fotografare gli attuali
A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it Gennaio 2013
Web e Social Network: non solo comunicazione ma condivisione A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it Gennaio 2013 Dal Web 1.0 al Web 2.0 WEB 1.0 USO LA RETE WEB 2.0 SONO IN RETE WEB 2.0 SIAMO
Corso di Comunicazione e Nuove forme di Giornalismo per la Pallavolo. Bando di indizione e programma preliminare 2. PERIODO E SEDIDI SVOLGIMENTO
Corso di Comunicazione e Nuove forme di Giornalismo per la Pallavolo Bando di indizione e programma preliminare 2. PERIODO E SEDIDI SVOLGIMENTO Il Corso, a titolo gratuito per un solo partecipante per
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication G&P communication srl - Milano Dal web 1.0 al web 2.0 la grande rivoluzione web 1.0 Statico
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/15 INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI NEL CDA SIMONE MAGNANO
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/15 INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI NEL CDA SIMONE MAGNANO Castellanza, 10 novembre 2014 Signor Presidente, Magnifico Rettore, colleghi Studenti, Autorità
Le attività di comunicazione e diffusione dei risultati di progetto
Elena Giusta 1 Le attività di comunicazione e diffusione dei risultati di progetto La politica di comunicazione dell Unione Europea La comunicazione dei fondi strutturali Il piano di comunicazione di progetto
Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet
Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Informazione ICT, prima di tutto Webnews è il giornale on line che racconta quotidianamente l attualità tecnologica. Originale. Credibile. Puntuale.
La comunicazione della Fondazione svolge un doppio ruolo
la comunicazione La comunicazione della Fondazione svolge un doppio ruolo Da una parte assolve il compito primario di informare e aggiornare gli stakeholder sulle sue attività istituzionali, attraverso
LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N
LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N CIAO! Abbiamo bisogno di te. Vogliamo sapere come i ragazzi e le ragazze della tua età usano il cellulare e la rete Internet. Non scrivere il tuo nome. 1. Sei? 1 Un ragazzo
3.1 Questionario di autovalutazione per pianificare un applicazione web centrata sull utente
1. INFORMAZIONI GENERALI Che soggetto/progetto culturale sono? Archivio Biblioteca Museo Istituzione che gestisce il patrimonio diffuso sul territorio Istituzione per la gestione e la tutela Centro per
La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali
La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica
ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI
ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI SEDE LEGALE IN MILANO VIA EMILIO E MARCO DEI PRAGA 8 BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2013-2014 PIANO DI SVILUPPO DELL ESERCIZIO 1 settembre 2013 31 agosto 2014
UVB COMMUNICATION DALLA CARTA ALLA RETE
UVB COMMUNICATION DALLA CARTA ALLA RETE Gabriele Pasetti, Ufficio Comunicazione Unione Veneta Bonifiche CONFERENZA ORGANIZZATIVA A.N.B.I. 2013 ALGHERO, 8-10 MAGGIO 2013 L informazione in rete èimmediata,
Carta dei Servizi. Chi Siamo. Che cosa facciamo. Cooperazione allo Sviluppo. Come Lavoriamo. Dove Siamo. Centro Studi e Formazione
Carta dei Servizi Chi Siamo Che cosa facciamo Come Lavoriamo Dove Siamo Cooperazione allo Sviluppo Centro Studi e Formazione Adozione Internazionale Emissione Gennaio 2013 Sez.III - 1 /9 Indice Indice...
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Utenti Internet nel mondo Utenti Internet in Europa Utenti Internet in Italia Utenti
L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987
CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132
CHI SIAMO. Giorgia Gay
Saper fare Fare Far sapere DIFFONDIAMO LA TUA IDEA. PROMUOVIAMO LA TUA IMMAGINE Servizi personalizzati, integrati e flessibili per enti, aziende, associazioni, fondazioni, professionisti CHI SIAMO Gamma
Trasforma i LIKE in RISULTATI
Trasforma i LIKE in RISULTATI Vuoi che il tempo impiegato sui tuoi social network frutti grandi risultati? Pubblicare contenuti ed ottenere qualche nuovo Like è solo il primo passo... Utilizza queste 10
IL PROGETTO JOB-CLUB Presentazione e linee guida
IL PROGETTO JOB-CLUB Presentazione e linee guida 1. PRESENTAZIONE: COS È UN JOB CLUB Un Job Club è un gruppo spontaneo e gratuito di mutuo sostegno tra persone che si accompagnano e si aiutano reciprocamente
Relatore: Flavio Giurlanda fondatore de Il Portale del Restauro
Relatore: Flavio Giurlanda fondatore de Il Portale del Restauro WEB 2.0 Concetto di Web 2.0 capacità di condivisione dei dati tra diverse piattaforme tecnologiche. Dietro queste evoluzioni troviamo quale
Presentazione. www.e-development.it
Presentazione Progetto Editoriale è un luogo d incontro e confronto tra manager e imprenditori per creare una nuova cultura d impresa. è una vetrina a disposizione delle imprese per comunicare un progetto,
CHI SIAMO. semiotica, del marketing, del copywriting, della comunicazione aziendale e dell organizzazione di eventi. www.rizomacomunicazione.
CHI SIAMO 2 Rizoma è uno studio giornalistico associato che nasce dall esperienza di un gruppo di giovani professionisti del settore della comunicazione. Formatosi come team fin dal 2005, il gruppo Rizoma
La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.
COS E MEETmeTONIGHT >< MEETmeTONIGHT è la Notte dei Ricercatori in Lombardia, nasce all interno dell iniziativa Researchers Night promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno ricercatori
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/
E-learning. Struttura dei moduli formativi
E-learning Per e-learning (o apprendimento on-line) s intende l uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell apprendimento facilitando l accesso alle risorse e ai servizi,
Comunicazione associativa & Social Media I social network e i social media come supporto alle organizzazioni e alle associazioni
Comunicazione associativa & Social Media I social network e i social media come supporto alle organizzazioni e alle associazioni Angelo Marra www.ammega.it Ogni organizzazione ha il cruciale problema del
BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL
BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL Negli ultimi anni ho avuto il piacere di insegnare l analisi sensoriale dell espresso italiano in giro per il mondo. Davvero non mi ricordo quanti studenti mi hanno
O.S.D. Organizzazione a Sostegno della Dislessia Genova e Tigullio ONLUS
O.S.D. Organizzazione a Sostegno della Dislessia Genova e Tigullio ONLUS Una rete di servizi per i DSA Sabrina Fusi Socio fondatore e Segretario Chi siamo Siamo l Organizzazione a Sostegno della Dislessia,
Comunicare la ricerca e i risultati dei progetti Ager Pagina 1
Comunicare la ricerca e i risultati dei progetti Ager Pagina 1 Perché queste linee guida I progetti di ricerca scientifica creano valore ed hanno un forte impatto sull economia, ma spesso trovano grosse
BAOBAB ACADEMY AMICUS ONLUS PROJECT. Scheda dello studente Humphrey Pieteisen Nana Okoh Corso: Business Studies Diploma: 2015 Borsa di studio: 150,00
Humphrey Pieteisen Nana Okoh Ho terminato la scuola superiore ad Accra. Poichè il mio sogno è quello di diventare un professionista nel campo dell informatica mi sono iscritto presso l Istituto Nazionale
Ecoshow 2012 Terza edizione: 23-25 maggio 2012 www.ecoshow.it. Le opportunità di partnership
Ecoshow 2012 Terza edizione: 23-25 maggio 2012 www.ecoshow.it Le opportunità di partnership Ecoshow Ecoshow (www.ecoshow.it) è un evento on-line sui temi dell ecologia e dell ambiente. Si tiene una volta
...sprint. Il tedesco, in tre settimane
...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di
Dott. Flavio Meloni. Giornalista Professionista. Esperto in comunicazione. Addetto alle Pubbliche Relazioni STUDI
Giornalista Professionista Esperto in comunicazione Addetto alle Pubbliche Relazioni STUDI Diploma di perito commerciale conseguito nel 1992. Giornalista professionista iscritto all albo dal 21 marzo 2001.
Camera dei deputati LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Camera dei deputati LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE INCONTRO CON LA STAMPA PARLAMENTARE Sala del Mappamondo 20 dicembre 2012 INDICE Introduzione....3 Il sito Internet...4 La rassegna stampa...4 La Web tv...5
Italia. Cento Vigne. Una storia di successo:
Una storia di successo: Cento Vigne Italia Adattare le nuove strategie di social media marketing a livello globale per avere successo nel settore enologico Cento Vigne Italia ha scoperto il segreto per
AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO
1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare
Le associazioni dei pazienti nell era dei social network e dei social media
Le associazioni dei pazienti nell era dei social network e dei social media Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica Dipartimento di Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Reputazione online. Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager andrea.barchiesi@reputation-manager.it NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI:
Reputazione online NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI: FONDAMENTI DI COMUNICAZIONE DIGITALE: LE REGOLE DEL WEB NUOVI OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE: DAL BRAND ALL IDENTITÀ DIGITALE DEFINIZIONE DI WEB REPUTATION
La Campagna di informazione e comunicazione: ideazione, monitoraggio e valutazione. Davide Bergamini Roma 24 giugno 2015
La Campagna di informazione e comunicazione: ideazione, monitoraggio e valutazione Davide Bergamini Roma 24 giugno 2015 GLI ATTORI DELLA COMUNICAZIONE 1 MEDIA MODERNI, CONTEMPORANEI E UGC: il bombardamento
I giovani del Medio Campidano
I giovani del Medio Campidano Indagine sulla condizione giovanile nella Provincia Ufficio Provinciale Giovani - Associazione Orientare Pagina 1 Il questionario è stato predisposto e realizzato dall Associazione
CAMPUS DI ALTA FORMAZIONE SULLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - Tecnico Superiore per la comunicazione audiovisiva -
CAMPUS DI ALTA FORMAZIONE SULLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - Tecnico Superiore per la comunicazione audiovisiva - La Fondazione ITS per le tecnologie dell informazione e della comunicazione.
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT WEB MARKETING SVILUPPO WEB DESIGN VISIBILITÀ E PUBBLICITÀ ON LINE FORMAZIONE E CONSULENZA MOTORI DI RICERCA Promobit genera traffico Internet qualificato che si
UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO
L ANTICO FA TESTO Progetto didattico per la valorizzazione del mondo antico e degli spazi museali attraverso forme di drammaturgia contemporanea a cura del Centro di Antropologia del Mondo Antico Premesse
I Social media sono solo una moda. o l evento più importante dopo la Rivoluzione industriale?
I Social media sono solo una moda Anni per raggiungere 50 milioni di utenti 38 anni 13 anni 3 anni o l evento più importante dopo la Rivoluzione industriale? Le reti sociali Una delle ultime possibilità
(Marketing & Comunicazione d Impresa)
EXECUTIVE MASTER in COMUNIC@ZIONE INTEGRATA 6 a Ed. (Marketing & Comunicazione d Impresa) 10 Ottobre 2009-22 Febbraio 2010 Premessa La globalizzazione dei mercati, la competizione e l internazionalizzazione,
ABOUT ME IL LABORATORIO
PRESENTAZIONE N #1 ABOUT ME IL LABORATORIO 28 novembre 2014 ABOUT ME Note biografiche I clienti per i quali ho lavorato Le aziende che ho seguito come freelance About me IL LABORATORIO Le lezioni del laboratorio
Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.
Scuola Secondaria Pazzini Villa Verucchio Per l anno scolastico 2011 la scuola secondaria Pazzini di Villa Verucchio ha scelto per la classe I F il laboratorio Adolescenza a fumetti, per le classi II H,
www.internetbusinessvincente.com
Come trovare nuovi clienti anche per prodotti poco ricercati (o che necessitano di essere spiegati per essere venduti). Raddoppiando il numero di contatti e dimezzando i costi per contatto. Caso studio
UBICAZIONE DEL LICEO MUSICALE G. VERDI IN VIA SAN MARCO E COMPATIBILITÀ CON IL PIANO DI STUDIO DEGLI ALLIEVI: PROBLEMI RILEVATI
Milano, 3 Novembre 2014 UBICAZIONE DEL LICEO MUSICALE G. VERDI IN VIA SAN MARCO E COMPATIBILITÀ CON IL PIANO DI STUDIO DEGLI ALLIEVI: PROBLEMI RILEVATI Uno dei più grandi punti di forza del Liceo Musicale
Un analisi su teenager e multimedialità, partendo dai dati della ricerca DOXA Junior 2007
Un analisi su teenager e multimedialità, partendo dai dati della ricerca DOXA Junior 2007 KIDS & CO Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Doxa Junior, Baby&Teens I principali
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
Area E Sito internet
W Sito internet ebarea E ( Bilancio Sociale 2007 2012 r Sezione 3. Risultati per Aree di attività r Area E. Sito internet 115 Sito internet Presentazione La Fondazione, da decenni impegnata nella promozione
Corri con la tua Azienda la maratona della solidarietà con la Lilt!
Domenica 12 aprile 2015 Corri, dona, vinci Corri con LILT la Milano Marathon Trasforma una passione in una Missione Solidale Corri con la tua Azienda la maratona della solidarietà con la Lilt! Il 12 aprile
Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!
Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI
Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media.
Comunicazione Istituzionale e Social Media Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media. Fare Rete I Social Media sono uno strumento di comunicazione interessante
Promuovere Volontassociate attraverso internet
Promuovere Volontassociate attraverso internet In occasione della sua edizione, Volontassociate ha pensato a nuove modalità di comunicazione per una promozione ecologica e sostenibile delle feste. Questo
LEGALI E SOCIAL MEDIA: LE REGOLE DA RISPETTARE
LEGALI E SOCIAL MEDIA: LE REGOLE DA RISPETTARE di mario alberto catarozzo* C Ma che differenza c è tra social media e social network? Con i primi si indicano tutti gli strumenti che 6 SSilver - Fotolia.com
Portale di Competenze di base su Sicurezza e Protezione
Portale di Competenze di base su Sicurezza e Protezione Cari intervistati L obiettivo del progetto Esec è quello di progettare e implementare un portale web a utilizzo libero dove professionisti che operano
Come internet e i social media possono diventare strumento prezioso per le associazioni di volontariato. Firenze, 4 maggio 2015
Come internet e i social media possono diventare strumento prezioso per le associazioni di volontariato Firenze, 4 maggio 2015 Un sito statico è un sito web che non permette l interazione con l utente,
Il Portale del Restauro e il Web 2.0
e il Web 2.0 Nuove possibilità di interazione e informazione nel campo della conservazione Relatore: Flavio Giurlanda Il Portale del Restauro Web 2.0 condivisione dei dati tra diverse piattaforme tecnologiche
Sezione: 10. RIEPILOGO E COSTI DELLA PIATTAFORMA
Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 10. RIEPILOGO E COSTI DELLA PIATTAFORMA Tutto ciò che ti serve e quanto devi investire per cominciare Ricapitoliamo quali sono gli strumenti e le risorse
Guida Ariel Studenti
TECNOLOGIE E LA DIDATTICA UNIVERSITARIA MULTIMEDIALE E A DISTANZA Guida Ariel Studenti La logica della piattaforma e i suoi strumenti 9 agosto 2012 CTU -CENTRO DI SERVIZIO PER LE Struttura ad albero Ogni
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio...
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio... ...incontra in aula gli Esperti del Sole 24 ORE. Il mercato parla una nuova lingua. Per capirla c e il nuovo Master in Marketing & Comunicazione MASTER24:
PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.
PROFILO DELL ALLIEVA MASTER IN GENERAL MANAGEMENT E SPECIALIZZAZIONE IN SALES & MARKETING MANAGEMENT Il programma didattico del Master prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano
marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza
marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza Google+ (Google Plus) è il Social Network firmato Google, lanciato in Italia nel 2011. Google + 1 Dal punto di vista dell utente,
COME USARE I SOCIAL MEDIA PER TROVARE NUOVI CLIENTI
! TRUCCHIFACEBOOK.COM IL MANUALE DEL SOCIAL PROSPECT: COME USARE I SOCIAL MEDIA PER TROVARE NUOVI CLIENTI!!!!! By: Fabrizio Trentacosti @noltha!1 COS È IL SOCIAL PROSPECTING? Come inbound marketer, hai
Relazione Finale Attività svolta dal docente incaricato di Funzione Strumentale prof. Cosimo Resta
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NEVIANO con sezione staccata di Seclì Scuola dell Infanzia, Primaria e
SOLUZIONE «EASY BLOGGING»:
CHEAT SHEET EASY BLOGGING SOLUZIONE «EASY BLOGGING»: L ATTUALITÀ DELLA TUA AZIENDA LA TUA AZIENDA É UNICA, RACCONTA PERCHÉ! Con il nuovo spazio NEWS della tua E*Page, puoi valorizzare l attualità della
MASTER DI GIORNALISMO. Direttore didattico: Luisa Briganti Docenti: Franco Fracassi, Massimo Lauria, Giorgia Pietropaoli
MASTER DI GIORNALISMO Direttore didattico: Luisa Briganti Docenti: Franco Fracassi, Massimo Lauria, Giorgia Pietropaoli MODULO I CORSO BASE DI GIORNALISMO (8 settimane) Il corso serve ad apprendere le
Motivazione, perseveranza e mente aperta.
Nome Andrea Pospisilova, NIWA Landscape Studio Foto Andrea ha avviato Niwa nel 2009 dopo aver completato un Master in progettazione di giardini e architettura del paesaggio. L'azienda fornisce la pianificazione
Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni
Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni Doxa Junior, Baby&Teens I principali clienti 2 L indagine Doxa Teens 2008 1.400 interviste a ragazzi 14-18 anni rappresentative di un universo
Il Social dedicato al mondo del Sociale. www.ememe.it
Il Social dedicato al mondo del Sociale COSA E EMEME? Ememe è un portale di social-networking pensato per il settore socio-sanitario Offre strumenti social e lavorativi per i professionisti di settore
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Corso di formazione avanzata L ADDETTO STAMPA NELL ERA CROSSMEDIALE Programma formativo 2012 Indice 1. Obiettivi 2.
OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE
OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE MISSION Sapere per decidere, conoscere per orientare le scelte, informarsi per agire in modo corretto. In ogni settore, oggi è più che mai è necessario
Task n. 5. Progetto formativo e presentazione piattaforma elearning T 5.1
Task n. 5 Progetto formativo e presentazione piattaforma elearning T 5.1 Vers. N. 02 del 07/11/05 Progetto Life Ambiente ETICA PREMESSA...3 1. LA PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE...3 2. STRUTTURA DEL PIANO
Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future
1 Il Progetto Pag. 04 Fomat e Linea Artistica Pag. 05 Pubblicità Online e Tv Pag. 06 Feedback Pag. 08 Idee Future Pag. 10 A Sinistra e Sotto: Fotogrammi Del Primo Video Realizzato. Il progetto Storie Fuori
SCHEDA DI VALUTAZIONE COMPLESSIVA CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
SCHEDA DI VALUTAZIONE COMPLESSIVA CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO Nota preliminare, avvertenza Il presente questionario prevede compilazione da parte degli studenti. La compilazione
Televisione italiana, televisione europea nell'epoca di Internet
Conferenza Nazionale dei Presidi e dei Presidenti di Scienze della Comunicazione UNIVERSITA degli STUDI di TORINO SCUOLA di DOTTORATO in SCIENZE del LINGUAGGIO e della COMUNICAZIONE In collaborazione con
Comunicare con una mostra. Pratiche culturali di integrazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Scienze della Comunicazione pubblica, sociale e politica Comunicare con una mostra Pratiche culturali di integrazione
IL VIDEOGIORNALISMO METODI, TECNICHE, REGOLE
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GIORNALISTI IL VIDEOGIORNALISMO METODI, TECNICHE, REGOLE Istituito e patrocinato dell Ordine dei Giornalisti della Lombardia Realizzato da Istituto Cinematografico Michelangelo
I SOCIAL MEDIA GESTIRE. 29 Novembre 2013 / 30 Novembre 2013 Z2112.4 AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION GESTIRE
LICEO SCIENTIFICO «MARIO PAGANO»
LICEO SCIENTIFICO «MARIO PAGANO» anno scolastico 2012/2013 PROGETTO GIORNALINO DI ISTITUTO DOCENTI REFERENTI DESTINATARI FINALITA' prof.sse Maria-Eleonora De Nisco Claudia Liberatore Alunni di tutte le
FACEBOOK IN TOURISM Destinazioni turistiche e Social Network
+ FACEBOOK IN TOURISM Destinazioni turistiche e Social Network A cura di Roberta Garibaldi e Roberto Peretta Ed. FrancoAngeli 2011 I contenuti generati dagli utenti hanno oggi una riconosciuta importanza
SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN
1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GIORNALISTI IL VIDEOGIORNALISMO. Istitutito e patrocinato dell Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GIORNALISTI IL VIDEOGIORNALISMO METODI, TECNICHE, REGOLE Istitutito e patrocinato dell Ordine dei Giornalisti della Lombardia Realizzato da Istituto Cinematografico Michelangelo
Linee guida per la progettazione didattica
Pace, fraternità e dialogo Sui passi di Francesco Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2013-2014 Il Programma Pace, fraternità e dialogo. Sui passi di Francesco
VOLANTINO GIOVANI E.T.
VOLANTINO GIOVANI E.T. GIOVANI E.T. Noi ci siamo messi in gioco e tu? GIOVANI E.T. GIOVANI E.T. Vuoi conoscere nuovi amici? Vuoi incontrare qualcuno con cui condividere le tue esperienze? Sei in difficoltà?
Manuale Employee Branding
Manuale Employee Branding Come coinvolgere i colleghi, per una azione di successo sui social media Luglio 2014 1 Indice 1. A COSA SERVE QUESTO MANUALE... 3 2. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 3. INIZIAMO
Impiegato Commerciale e Marketing Corso di Specializzazione gratuito rivolto a disoccupati e inoccupati Finanziato dal fondo FORMA.
Impiegato Commerciale e Marketing Corso di Specializzazione gratuito rivolto a disoccupati e inoccupati Finanziato dal fondo FORMA.TEMP Artioli & Sala s.a.s Via Taglio 105 41121 Modena - P.IVA 02721270367
Comitato di Sorveglianza
REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) DEL LAZIO 2007/2013 IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO