Titolo: SALTO NEL FUTURO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Titolo: SALTO NEL FUTURO"

Transcript

1 Titolo: SALTO NEL FUTURO Nota: questo testo fa seguito alla conferenza organizzata dal RFI sul tema Innovazione Ritmo, tenutasi il 15 marzo 2008 presso il Museo dell Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d Ezzelino (VI) Gli anni Settanta segnano, nell industria dell automobile, un punto di svolta: non tanto per quanto riguarda l auto in sé, quanto invece perché cambia il modo di concepirla e produrla. In altre parole è l impostazione della fabbrica a subire una mutazione generazionale, perché s inizia ad impiegare il braccio meccanico del robot al posto di quello umano. Questa rivoluzione si concretizzò con l avvento della Ritmo, che esordì nel Era frutto di un progetto attorno al quale si era cominciato a lavorare nel 1972, quando ancora la 128, lanciata solo tre anni prima, era nel pieno del successo. Per quale ragione, allora, già si pensava alla sua sostituta? La domanda è ancor più lecita se si pensa che questo modello rimase in listino (sia pur prodotto in Polonia) fino al 1985, affiancando la Ritmo per sette lunghi anni. La risposta è duplice: da un lato l azienda non si può fermare, pena la perdita di competitività. Dall altro l evoluzione subita dai processi produttivi a catena, finalizzati a produrre di più a minor costo, imponeva una riflessione. Si era passati da una fase pionieristica, durata fin dopo l ultima guerra mondiale, nella quale la motivazione delle maestranze a fare bene il proprio lavoro era fornita principalmente dalla partecipazione alla creazione di ciascuna nuova auto che usciva dalla fabbrica. L organizzazione del lavoro era tale per cui l abilità di ciascun operaio rivestiva importanza, in particolare di quelli addetti alle macchine utensili. Metterci del proprio per produrre meglio, era ciò che distingueva il bravo operaio e lo faceva diventare qualificato, con tutta una serie di benefici sul piano economico e professionale. In più, a questo, si aggiungeva un altro motivo di soddisfazione: il riconoscimento del proprio operato da parte dei superiori, perfino da parte dello stesso prof. Vittorio Valletta (presidente ed amministratore delegato) che era solito premiare personalmente gli anziani della Fiat. Non da ultimo lavorare in Fiat significava garantirsi un posto sicuro e remunerato meglio di qualunque altra azienda meccanica nella penisola. Il procedere dell automazione, la parcellizzazione del lavoro secondo il concetto ben noto di Taylor e l avvento di una catena di produzione finalizzata al montaggio del singolo modello, aveva progressivamente ridimensionato l apporto umano all esecuzione di operazioni semplici e ripetitive, con riduzione delle capacità tecniche e professionali medie richieste per l espletamento delle proprie mansioni. Ecco allora che la soddisfazione che derivava dall aver eseguito il proprio lavoro meglio di altri, dove cioè si riconosceva l apporto dell individualità, veniva in parte a mancare, con conseguente demotivazione che finì con l indurre l alienazione da lavoro. Era questo un aspetto attorno al quale discutevano figure più o meno professionali, dagli esperti del lavoro agli psicologi, dagli opinionisti televisivi ai sindacalisti, a volte con toni animati. L alienazione non è una malattia fisica, ma semplicemente significa estraneità, che si traduce nell eseguire macchinalmente un operazione mentre il pensiero vaga altrove, con la conseguenza di non riconoscersi più in ciò che si produce. Bisognava, insomma, ripensare il modo stesso di produrre l automobile, argomento che fu oggetto in tutto il mondo di studi e interventi volti a motivare le persone, fornendo loro un maggiore

2 coinvolgimento e lo stimolo a mettere in atto suggerimenti mirati a migliorare il processo produttivo e il prodotto. Ma non è, con questo, che di punto in bianco si potesse stravolgere la catena di montaggio, pena produrre a costi insopportabili per il mercato. Qualche intervento tampone era stato fatto, in Scandinavia presso la Volvo e anche presso la stessa Fiat, ma aveva il sapore del pannicello caldo. Da noi, poi, si sommava un fattore dirompente, stravolgente, assurdo per molti versi: una conflittualità fine a sé stessa all interno della fabbrica, che, partita inizialmente con l intento positivo di elevare i salari e migliorare le condizioni di lavoro, finì con l essere oggetto di ben altre mire dirette a destabilizzare la proprietà stessa dell azienda. L azione sindacale finì con il perdere il fine sociale per diventare strumento di un ideologia che sfociò nelle Brigate Rosse e nei movimenti eversivi. Il clima si fece irrespirabile non solo per le intimidazioni rivolte verso chi non aderiva alle azioni predisposte, ma anche per l oggettiva difficoltà di lavorare in un ambiente in cui taluni soggetti avevano studiato molto bene le debolezze della catena di montaggio, e sapevano in qualsiasi momento dove e come mettere in atto improvvise e limitate astensioni dal lavoro (al di fuori degli scioperi ufficialmente proclamati) che di fatto paralizzavano la produzione. Se proviamo a sommare tutte queste situazioni, si possono meglio comprendere le ragioni che spinsero i vertici aziendali a dare una decisa sterzata verso l introduzione dei robot. Per far questo occorreva però ripensare completamente l automobile, perché la mano dell uomo può, ad esempio, avvitare una vite dentro spazi angusti, oppure effettuare movimenti e contorcimenti complessi in modi diversissimi tra loro, tutte cose proibite al braccio meccanico per quanti controlli elettronici potesse avere. Per farlo funzionare occorreva predisporre le cose in modo studiato, in maniera che il robot potesse ripetere le operazioni in modo programmato. Facile a dirsi, difficilissimo a farsi. Di qui l esigenza del nuovo modello, la Ritmo, che fu progettata per essere montata con il robogate, un attrezzatura studiata e prodotta dalla Comau (società del gruppo Fiat). La sua introduzione permetteva di rinnovare gli impianti di saldatura e verniciatura, con miglioramento dell ambiente di lavoro e della qualità di produzione. Il robot, infatti, salda e vernicia sempre nello stesso modo. E la 128? Era stata, prima dell avvento della Ritmo, oggetto di un restyling che non solo ne aveva rilanciato le vendite, ma la poneva tra i modelli più venduti. Godeva inoltre di solida reputazione per l economia di gestione, per l affidabilità e la robustezza. Tradotto tutto questo dal punto di vista dell ufficio commerciale, non c erano ragioni per sostituirla a breve termine. In altre parole bisognava non solo progettare una nuova vettura in funzione del robogate, ma doveva essere completamente diversa dalla 128, per presentare qualcosa di talmente nuovo ed avanzato da far capire anche ai clienti più affezionati alla 128 (e alle sue concorrenti) che era stato compiuto un deciso salto in avanti. Che, in altre parole, la nuova Ritmo non era semplicemente un modello con le lamiere piegate in modo diverso. Mettiamoci ora nei panni dell ufficio progetti Fiat. Avete davanti a voi un foglio bianco: cosa ci disegnate sopra? La domanda serve a far capire che è facile criticare a posteriori quando le cose si toccano con mano, ma è molto più difficile fare quando ancora non esiste nulla. E fare non vuol dire tracciare solo belle linee come farebbe un qualsiasi creativo, ma disegnare qualcosa che possa essere prodotto con razionalità, utilizzando le tecnologie disponibili e restando nel budget assegnato. Come insegnano i maestri del design industriale. Nella definizione della carrozzeria fu coinvolto per la prima volta anche l Ufficio Marketing, che orientò il design verso una forma a due volumi con portellone, dato che si percepiva con sempre maggiore chiarezza che quello sarebbe stato il futuro delle berline appartenenti al segmento nel quale si sarebbe collocata la Ritmo. Era di moda in quel periodo criticare la Fiat per le linee troppo conservatrici delle sue vetture, con chiaro riferimento, nel segmento, alla linea a tre volumi della 128. Che però aveva già di suo rivoluzionato lo schema meccanico, con la trazione anteriore e il motore trasversale. Se, accanto a

3 questo, fosse stata adottata in aggiunta una linea a due volumi, forse, con troppa carne al fuoco, l eccellente accoglienza della clientela (abituata alla linea tranquillizzante e allo schema meccanico tradizionale della 1100 R) non sarebbe stata altrettanto entusiastica. I dirigenti Fiat questi conti li sapevano fare molto bene. Vuoi mettere, però, (pensavano quelli del marketing) quanto sono bravi gli stranieri con le loro due volumi a trazione anteriore? Il riferimento era alla Volkswagen Golf, che però (nota bene) non era stata disegnata in Germania, ma era frutto della geniale matita di Giorgetto Giugiaro. E così la Ritmo nacque a due volumi. Altri suggerimenti del marketing furono filtrati dall Ufficio Stile, che non accettò, ad esempio, la forma quadrata dei fari a favore di più tradizionali gruppi ottici circolari. Detto questo, nel progetto Ritmo c erano altre novità poco visibili, ma che erano frutto di anni di studi e di sperimentazioni da parte del Centro Ricerche Fiat. E coinvolgevano i materiali, le tecniche di formazione dei particolari e le esperienze maturate nella lotta contro la corrosione. Poi c era il Centro Sicurezza Fiat di Orbassano (inaugurato nel 1976 alla presenza, fra gli altri, di Luca Cordero di Montezemolo) che forniva preziosi elementi ai progettisti sul corretto disegno e calcolo delle singole parti al fine di migliorare la sicurezza passiva. Attenzione però: le esperienze in materia di sicurezza in Fiat non erano una novità. In precedenza erano effettuate presso il Laboratorio Sicurezza Fiat, che già nella seconda metà degli anni 60 era tra i più avanzati al mondo. Il nuovo Centro Sicurezza fu costruito proprio per dedicare ulteriore spazio e sofisticate attrezzature a un tema che è sempre stato tenuto in considerazione in Fiat. Tant è vero che la Ritmo superò brillantemente i più severi crash-test al mondo che si facevano in California. Altre vetture, europee e giapponesi, non poterono fregiarsi di tanto riconoscimento. Nella Ritmo, insomma, confluì un processo evolutivo che portò a tecniche che fecero scuola. La scocca della Ritmo, ad esempio, fu progettata con l ausilio del computer, che la Fiat fu tra i primi a promuovere come strumento di calcolo. Con la Ritmo fu impiegata la plastica come elemento strutturale, rivoluzionando lo stile dell auto. Per mezzo della plastica stampata ad iniezione, o con altre tecnologie sviluppate e messa a punto in Fiat, si possono creare geometrie non ottenibili altrettanto facilmente con l acciaio. E dimensionando il tutto in modo corretto, scegliendo i polimeri idonei, si ottengono risultati interessanti anche in termini di resistenza. I paraurti della Ritmo (un misto di polipropilene ed elastomero in proporzione 80%-20%) assorbivano urti fino a 6 km/h senza danneggiarsi. Se colpiti, flettevano e ritornavano nella posizione originaria senza subire deformazioni permanenti. La dichiarazione della Fiat poteva sembrare addirittura riduttiva, alla luce delle prove effettuate a suo tempo dal mensile Quattroruote, il quale constatò che la velocità dell urto poteva crescere fino a 9 km/h prima d innescare qualche lieve danno permanente. Quella dichiarazione della Fiat, tuttavia, teneva conto che i materiali plastici presentano un invecchiamento nel tempo che ne fa decadere, in una qualche misura, le proprietà meccaniche. Questo fenomeno fu tenuto in debito conto: di qui la scelta. In più, in un solo colpo, con i nuovi paraurti si formava tutta la parte frontale e posteriore della vettura, risparmiando componenti e assemblaggi di parti diverse. A tutti gli altri costruttori non restò che prendere atto del passo avanti fatto dalla Fiat e cominciare a correre per recuperare il gap tecnologico che si era creato. Un famoso costruttore europeo disse: Le nostre auto non monteranno mai paraurti di plastica. Come sono andate le cose si è visto dopo. Naturalmente ogni nuova tecnologia ha i suoi limiti. I primi paraurti di plastica, ad esempio, non erano verniciabili. O meglio: c era chi, pur avvertito, tentava l esperimento e verniciava il paraurti della Ritmo in colore vettura. All inizio tutto filava liscio, salvo, poco tempo dopo, vedere la vernice che si squamava e veniva via a croste. Con il tempo l azione dei raggi ultravioletti della luce solare, combinata con i cicli termici di dilatazione e contrazione del materiale, i residui oleosi e il sale cosparso d inverno sulle strade, provocavano la depigmentazione della plastica, con formazione di chiazze biancastre sulla superficie del paraurti (marezzature) dovute in parte all affiorare della fibra di vetro.

4 Analoga sorte, pur con effetti minori, subiva la plancia, anch essa di plastica. Furono problemi che fu possibile quantificare e risolvere solo con l esperienza diretta sul prodotto, che la Fiat fu la prima a fare per il fatto che fu la prima a partire. Con la plastica si era risolto anche un altro problema: le tracce di ruggine che si formavano sulle parte inferiori della vettura, in particolare nella zona di lamiera sotto ai paraurti e sul bordo del cofano, dovute alla proiezione di brecciolino da parte dei veicoli che precedevano o ai sassi proiettati dalle stesse ruote del veicolo. E dove non c era la plastica ci pensava la lamiera zincrometal (allora la migliore), impiegata nelle zone più sensibili, a prevenire la formazione della ruggine. Salvo...indesiderati interventi in linea di montaggio, del tipo appoggiare il guanto sporco di grasso sulla lamiera prima dei trattamenti anticorrosione. Se il robogate era una novità che non riguardava direttamente l automobilista, la plastica e il nuovo e moderno disegno della carrozzeria erano invece il messaggio visibile del progresso. Che si estrinsecava anche attraverso i singoli componenti, come i pulsanti sul cruscotto di nuova concezione, l orologio digitale con cifre rosse luminose, il volante con corona rivestita di materiale anallergico (questa era una primizia) e una dotazione di accessori da far invidia ad un ammiraglia. Che comprendeva, solo per citarne qualcuno, l aria condizionata, il tettuccio apribile e il cambio automatico. La linea, inoltre, presentava temi innovativi come le studiate asimmetrie del frontale, visibili nella presa d aria in plastica per l abitacolo spostata sul lato destro del cofano e nelle feritoie praticate sul paraurti anteriore, la cui ampiezza era maggiore sul lato sinistro. Anche il marchio Fiat non era collocato come da tradizione al centro della calandra, ma si trovava sul bordo del cofano a destra. Altro elemento di distinzione era il contrasto tra elementi squadrati e spigolosi (lo specchietto esterno, il taglio laterale del paraurti e le cornici dei finestrini) con altri di forma rotonda, quali i fari e le maniglie porta. Originali erano i cerchi, perché i due motivi verniciati di nero della versione CL spezzavano la simmetria centrale tipica di tutti i cerchioni di normale produzione. L interno si caratterizzava per i pannelli porta di plastica senza rivestimento. Erano pratici perchè facilmente lavabili, ma diedero adito a qualche critica per l impressione di eccessiva semplicità. E qui avevano ragione gli opinionisti in quanto, nelle serie successive, furono migliorati con inserti in stoffa che rendevano più accogliente l abitacolo. Per il resto nulla da eccepire: i sedili erano ben conformati e rivestiti con materiali di qualità, con appoggiatesta e cinture di sicurezza ottenibili a richiesta. Il pratico portellone ampliava, rispetto alla 128, le possibilità di carico, con in più l opzione di avere il sedile posteriore con schienale sdoppiato e ribaltabile. Nel confronto con le concorrenti la Ritmo condivideva con l Alfa Romeo Alfasud il primato di essere la vettura che meglio ottimizzava il compromesso tra prestazioni, consumi e prezzo d acquisto. Volta e gira erano proprio le cose che un acquirente guardava per prime quando sceglieva una nuova automobile. L Alfasud prevaleva su tutte per prestazioni, pur mantenendosi sobria nei consumi. La Ritmo aveva dalla sua i consumi più bassi: si avvaleva in ciò delle esperienze maturate in Fiat con la 128, cosa che in tempi di crisi energetica era un argomento forte. Figlia di un periodo sociale buio, la Ritmo fu per il mondo dell automobile come il bucaneve che annuncia, sullo sfondo del brullo paesaggio invernale, l arrivo della primavera. E anche dopo anni dal lancio, quando l esperienza dei clienti sul prodotto aveva originato dati e numeri, la Ritmo conobbe un importante riconoscimento internazionale. Le fu attribuito dagli Svedesi nel 1984, da sempre sensibili all argomento solidità e sicurezza: l ente "AB Svensk Bilprovning, che si occupava per conto dello Stato di sicurezza stradale e di revisione delle auto, constatò che la Ritmo non aveva fatto registrare alcun difetto strutturale o di componenti fondamentali come freni e sterzo. La sua linea e le soluzioni tecniche adottate indicarono la via maestra che tutti avrebbero seguito negli anni a venire.

5 I primati che la Fiat acquisì con questo modello fanno della Ritmo un auto che merita considerazione da parte degli appassionati. Non sarà prestigiosa come un ammiraglia di lusso, non sarà desiderata come una supersportiva dalla linea mozzafiato e dalle prestazioni estreme, ma ha segnato per l industria e per l automobile un progresso tangibile, molto più di tante auto di moda nel mondo del collezionismo. FINE

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI Dalla ceramica alle vernici Il Marchio POZZI Vernici è parte della storia prestigiosa del Gruppo Pozzi-Richard- Ginori, un azienda

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE.

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE. LINEE DELL INTERVENTO DI GRAZIANO MALPASSI AL FIRST INNOVATION FORUMED a Civitanova Marche progetto WIDE INNOVATION IN MED finanziato dall Unione europea HO FONDATO L AZIENDA NEL 1984 ALL ETA DI 24 ANNI,

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni esempi

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione

Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Analisi trasversale dai sinistri all assunzione Fabio Sacchi Responsabile commerciale assicurazioni e mercato autoriparativo Milano 24 febbraio 2009 I clienti Rc auto della nostra Compagnia Tra tutti prendiamone

Dettagli

Marketing Management

Marketing Management Marketing Management Modulo 1 Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente Modulo 1 - slide 1 Obiettivi di apprendimento Obiettivi di apprendimento Che cos è il marketing? Comprendere

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo di Redazione Sicilia Journal - 20, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/moda-accessori-gufo-il-made-in-sicily-alla-conquista-del-mondo/

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Missione di un veicolo: E il Lavoro/Servizio che il Veicolo deve fare, occorre però definire dove, come, in quanto tempo ed a quali costi.

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

FATTO SU MISURA HOME

FATTO SU MISURA HOME FATTO SU MISURA HOME 1932 FATTO SU MISURA, ottanta anni fa era l unico modo di fare. L artigiano del legno solo così riusciva a tradurre le esigenze e i desideri del cliente fabbricando pezzi unici, pensati,

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made.

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. >> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. start being different. ESISTONO POSSIBILITÀ INFINITE PER DARE ESPRESSIONE ALLA PROPRIA UNICITÀ. Ciascuno

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Mobilità ELETTRICA Si o no?

Mobilità ELETTRICA Si o no? Pietro USLENGHI Energethica Aprile 2011 Mobilità ELETTRICA Si o no? Da un articolo apparso su CRONACA QUI di giovedi 31 marzo 2010, l Amministratore Delegato FIAT afferma: l auto elettrica è morta in quanto

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. Progettare nei minimi dettagli: le facciate continue sono sempre più richieste nell architettura moderna, ma realizzarle richiede

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee bk services GmbH 02 bk services GmbH In tutta Europa più di 4000 store manager godono già oggi della bella e rassicurante sensazione di essere in ottime mani con la bk services.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO SICUREZZA ESPERIENZA DI GUIDA EFFICIENZA TECNOLOGIA PREMIUM Pirelli è da sempre identificata in tutto il mondo con alcuni valori di fondo: la prestazione, innanzitutto,

Dettagli

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere )

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere ) [26] 1. Servizio / Ufficio Servizio Politiche Comunitarie e Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Sociali 2. Dirigente Enzo Finocchiaro 3. Account Manuela Priolo 4. Referente per la comunicazione

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Filippo Pavan Bernacchi Presidente Federaicpa

Filippo Pavan Bernacchi Presidente Federaicpa federaicpa FEDERAZIONE CONCESSIONARI ITALIANI DI AUTO, VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI Filippo Pavan Bernacchi Presidente Federaicpa Bologna, 25 marzo 2010 federaicpa OLTRE CINQUANT'ANNI DI ASSOCIAZIONISMO

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Contact Car. La forza vendita aggiunta

Contact Car. La forza vendita aggiunta La forza vendita aggiunta In uno scenario di mercato sempre più caratterizzato da forte concorrenza e competitività, il successo nelle vendite è il risultato di un approccio al cliente molto attento e

Dettagli

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1). La barra multifunzione La barra multifunzione e il pulsante Microsoft Office Se avete lavorato per tanti anni con la suite da ufficio Office, questa nuova versione 2007 può disorientarvi davvero molto.

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Uso dei modelli/template

Uso dei modelli/template Uso dei modelli/template Il modello (o template, in inglese) non è altro che un normale file di disegno, generalmente vuoto, cioè senza alcuna geometria disegnata al suo interno, salvato con l estensione.dwt.

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

Lean in Sanità. Luciano Attolico

Lean in Sanità. Luciano Attolico : strategie per valorizzare persone, prodotti e processi in campo sanitario e socio assistenziale Luciano Attolico Pisa 4 luglio 2013 Questo documento è destinato esclusivamente ad uso interno della Vostra

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

TECH NEWS 024-IT 24-04-06

TECH NEWS 024-IT 24-04-06 Caro cliente, a fronte di alcune richieste che ci sono pervenute, riteniamo utile riassumere brevemente il funzionamento del controllo della pressione dei pneumatici sulle vetture Renault che ne sono equipaggiate.

Dettagli

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Cosa può offrire General Steel? General Steel rappresenta una realtà aziendale strategicamente diversificata in quanto l obbiettivo finale è quello di

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL PROGRAMMARE LA PRODUZIONE IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL SOMMARIO 1. L AZIENDA E IL PRODOTTO 2. IL PROBLEMA 3. DATI DI INPUT 4. VERIFICA CARICO DI LAVORO SETTIMANALE 5. VERIFICA

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

G i u s e p p e D a u r e l i o

G i u s e p p e D a u r e l i o CONVEGNO La saldatura Laser da processo avanzato a tecnologia diffusa: una scommessa vinta? Bologna, 21 Giugno 2012 LA SALDATURA LASER DA PROCESSO AVANZATO A TECNOLOGIA DIFFUSA : UNA SCOMMESSA VINTA? Daurelio

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti? Dov'è Moriart? Cerchiamo la via più breve con Mathcad Potete determinare la distanza più breve da tre punti e trovare Moriart? Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai

Dettagli

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE, Coupe HYUNDAI COUPE Model Year 05. COUPE Model Year 05 arriva alla quarta generazione e si propone in una nuova veste dai tratti eleganti e decisi. La tecnologia sofisticata e la meccanica eccellente si

Dettagli

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi ALLEGATO A Descrizione dei percorsi I percorsi proposti si sono differenziati a seconda del livello scolastico, mantenendo lo scopo di sensibilizzare i giovani (e indirettamente le loro famiglie) e di

Dettagli