Competenze per l Impresa
|
|
- Romeo Gambino
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Dr Roberto Bottani P.Iva Competenze per l Impresa Contatti:
2 SERVIZI / ATTIVITA Consulenza aziendale Marketing strategico Temporary management Progetti di Sviluppo Terrritoriale Internazionalizzazione Organizzazione Business Plan Affiancamento alle start-up Seminari / Workshop di formazione e orientamento Interpretariato e Traduzioni di testi, tecnici e commerciali da e verso Inglese, Francese, Russo, Spagnolo
3 PROFILO MISSIONE Far crescere il business attraverso: la fornitura di servizi di elevata professionalità che assicurino un notevole livello di soddisfazione del cliente lo sviluppo di partnership solide. I CLIENTI Micro piccole medie imprese Start-up Istituzioni Associazioni Pubblica Aministrazione L APPROCCIO Struttura dinamica che si adatta alle nuove esigenze del mercato in continua evoluzione e delle aziende che intendono sviluppare il loro business. Collaborazioni con un network di società partner e di professionisti qualificati, esperti nelle diverse aree aziendali, in grado di supportare l impresa con servizi personalizzati. Offerta di un reale sostegno alle attività produttive affiancando le aziende e gli aspiranti imprenditori nel loro progetto di crescita. Costruzione di percorsi di crescita delineati sulle specifiche esigenze delle singole imprese allo scopo di migliorarne l efficienza organizzativa e cogliere e gestire le nuove opportunità di sviluppo.
4 PROFILO BACKGROUND Competenze professionali di spessore maturate in importanti realtà aziendali di diversi settori produttivi e di servizi, sia in ambito nazionale che internazionale; Attitudine ad operare per obiettivi, con spiccate capacità organizzative e di pianificazione; Orientamento al cliente, all efficienza ed alla valorizzazione delle risorse umane; Capacità di identificare e risolvere i problemi attraverso una forte predisposizione alle relazioni interpersonali e alla comunicazione. COMPETENZE Capacità manageriali orientate al cambiamento, all'interpretazione di scenari in evoluzione, alla comprensione delle esigenze del mercato e del cliente, con approccio imprenditoriale Capacità di avere una visione che va oltre la routine gestionale, di pensare il futuro dell'azienda, di cogliere le minacce e le opportunità, in grado di operare con successo in contesti in rapida evoluzione Capacità di gestione dei processi, delle attività, dei sistemi. VALORI Impegno costante al rispetto dei seguenti valori: Integrità collaborare con i clienti in modo equo ed etico, guadagnandone la fiducia attraverso i risultati. Competenza la capacità di sviluppare idee che scaturisce dal continuo arricchimento delle conoscenze tecniche consente di proporre le migliori soluzioni alle sempre più complesse esigenze del mercato. Qualità soddisfare al meglio i bisogni, con una mentalità di servizio verso i clienti. Rispetto - Il rispetto per le persone porta a una maggiore produttività e soddisfazione personale. Leadership - Adattarsi alla realtà nella quale si opera, fissando linee strategiche chiare a tutti gli interlocutori, incoraggiando le idee innovative e affrontando gli eventuali conflitti senza lasciarsi travolgere da essi; essere riconosciuto dai clienti attuali e potenziali come esperto nel campo. Entusiasmo - L'impegno e la passione per valorizzare un servizio di qualità e di alto livello.
5 AREE DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE / PIANIFICAZIONE Check up aziendale, definizione delle aree di intervento organizzativo ed operativo Business Plan economico/finanziario pluriennale per la creazione di una nuova impresa, di Reti d Imprese, Start up, per lo sviluppo di progetti Analisi possibilità di finanziamenti e contributi per l avvio di nuove attività Definizione dei fabbisogni organizzativi e implementazione delle strategie di crescita e sviluppo Pianificazione strategica per la definizione di un nuovo riposizionamento aziendale in termini di prodotto/servizio MARKETING / COMUNICAZIONE Analisi di mercato, studio della concorrenza e delle potenzialità di introduzione dei prodotti sui mercati esteri Definizione del Piano di Marketing, Comunicazione e Commerciale Attività di ricerca di potenziali partner / finanziatori per lo sviluppo del progetto Progettazione di una nuova immagine aziendale: logo, company profile, sito web, catalogo prodotti, SEO, posizionamento sui motori di ricerca Progettazione della documentazione e materiale di presentazione aziendale a supporto della comunicazione Predisposizione del materiale pubblicitario su riviste di settore
6 COMMERCIALE / INTERNAZIONALIZZAZIONE Check up aziendale volto all avvio di progetti di internazionalizzazione AREE DI INTERVENTO Strategie di internazionalizzazione: Analisi dei mercati internazionali; Contrattualistica internazionale Marketing e promozione internazionale Ricerche e monitoraggio di fondi, finanziamenti e contributi europei, nazionali e regionali per il sostegno economico di progetti di internazionalizzazione e programmi di sviluppo Creazione di una rete di contatti e di potenziali clienti sui mercati esteri Organizzazione commerciale estera: creazione di reti di vendita dirette ed indirette; scelta di nuovi partner commerciali Analisi di bilancio FINANZA E AMMINISTRAZIONE Studio, progettazione e implementazione di sistema di controllo di gestione aziendale Progettazione ed implementazione di sistemi di budgeting e reporting Analisi di cost reduction e ottimizzazione delle risorse economico-finanziarie TEMPORARY MANAGEMENT La "sistemazione" di una business unit nell ottica di una sua vendita La conduzione di un cambiamento strategico o di un turnaround L avviamento di una start-up Il lancio di nuove attività all'estero Il governo di periodi di transizione Lo sviluppo di manager permanenti
Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi
Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole
w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t
w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t Decisioni per competere. Facilitare il management a prendere le decisioni giuste in un contesto competitivo MISSION Consulenza e Professione è una
Creazione e sviluppo dello studio professionale
Creazione e sviluppo dello studio professionale Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente della Commissione Organizzazione e Gestione Studio ODCEC di
Business development per le piccole medie imprese
Business development per le piccole medie imprese La Nostra Mission Spezzare le catene che frenano la crescita delle imprese, liberandone il reale potenziale Il nostro approccio è ispirato da tre principi
Bexa Consulting s.r.l Milano Milano
Bexa Consulting s.r.l. Sede Legale Via Turati, 29 sede Operativa Via Pergolesi, 8 20121 Milano 20124 Milano info@bexa.it STRATEGIA D IMPRESA OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE,
INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT
INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT Chi siamo e cosa facciamo Simmetrie offre ai propri clienti un servizio di Temporary Export Management, dedicato allʼapertura di nuovi mercati esteri e al supporto dei
Soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo delle organizzazioni
Soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo delle organizzazioni 1 chi siamo Fondata nel 2003 da alcuni professionisti di Latina, Area Consulenza ha iniziato a operare offrendo servizi di consulenza
FORMAZIONE AZIENDALE
FORMAZIONE AZIENDALE Non è saggio chi sa molte cose, ma chi sa cose utili Eschilo COME OPERIAMO Farnetani Formazione opera in tutta Italia nel settore della formazione aziendale fornendo professionisti
CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG
CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI
ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale
ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza presentazione aziendale Chi siamo Zetaform è un Ente di formazione, orientamento e consulenza aziendale che opera sul territorio locale e nazionale:
AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI
AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI AFFIDARSI A PROFESSIONISTI SINTEGRUM la prima società Italiana leader nel Temporary Management per la funzione RISORSE UMANE Per affrontare le sfide
CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE
PLAN YOUR BUSINESS CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE (cit.) LA CONSULENZA STRATEGICA In un mondo caratterizzato da cambiamenti sempre più
Un porto affidabile per i tuoi obiettivi
Un porto affidabile per i tuoi obiettivi AREE DI ATTIVITà CONSULENZA DIREZIONALE ISA Service Management S.r.l. è una società specializzata nel fornire servizi di alta consulenza per assistere le Imprese
CONSULENZA DI DIREZIONE
CONSULENZA DI DIREZIONE Con ordine affronta il disordine Sun Tzu COME OPERIAMO Farnetani Consulting opera in tutta Italia nel settore della consulenza aziendale fornendo professionisti qualificati e di
franchisinglab costruttori di reti Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà!
Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà! In franchisinglab «lab» sta per laboratorio: un luogo dove ci si forma, si realizzano idee e format, si fanno
Lazio Food Digital Experience in Francia
Lazio Food Digital Experience in Francia Progetto inserito nel catalogo regionale per la partecipazione ai Progetti strutturali di Promozione dell Export (Prospex) POR FERS Lazio 2014-2020 TEAM AGITE -
PRESENTAZIONE AZIENDALE
PRESENTAZIONE AZIENDALE CHI SIAMO La Mondialpol Academy Srl, ente certificato ISO 9001 per gli ambiti di orientamento e formazione, è un ente di formazione che fa parte del Gruppo Campagna Mondialpol Security
ProRetailItaliasrl F a s h i o n & M a n a g e m e n t C o n s u l t i n g
ProRetailItaliasrl F a s h i o n & M a n a g e m e n t C o n s u l t i n g La Pro Retail Italia Srl è una società specializzata nella gestione delle dinamiche retail in ambito fashion in tutte le fasi
La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo
La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo Milano febbraio 2012 Chi è Intesa Sanpaolo Formazione Intesa Sanpaolo Formazione, è l'agenzia Formativa del Gruppo
In partnership con l incubatore MADE IN LAB
In partnership con l incubatore MADE IN LAB INFORMAZIONI Obiettivo Rispondere ai fabbisogni formativi di start up e PMI innovative, attraverso interventi strategici per la loro crescita e il loro consolidamento
Formazione e Consulenza
Formazione e Consulenza Cosa abbiamo fatto nell ultimo anno 123 CORSI DI CUI 75 DI FORMAZIONE AZIENDALE 3.840 ORE DI FORMAZIONE DI CUI 1.400 DI FORMAZIONE MANAGERIALE 42 PERSONE COINVOLTE NELLA REALIZZAZIONE
Fai crescere la tua azienda. PMI Consulting. Consulenza aziendale per Piccole e Medie Imprese
Fai crescere la tua azienda. PMI Consulting Consulenza aziendale per Piccole e Medie Imprese PMI Consulting è un supporto indispensabile per tutti gli imprenditori che si trovano nella condizione di dover
AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS
AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS SOMMARIO Mission Chi siamo A chi ci rivolgiamo Servizi Competenze Il valore dei risultati Contatti All Rights Reserved 2 MISSION Creare valore per il Cliente fornendo
CHI SIAMO LE NOSTRE COMPETENZE COME LAVORIAMO
CHI SIAMO LE NOSTRE COMPETENZE COME LAVORIAMO Chi siamo Pellegrino Consulting Services Srl, società certificata UNI EN ISO 9001:2008, opera dal 1992 nel settore della finanza agevolata e della formazione
Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo
La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014 2020 Presentazione dell' Progetti semplici per l acquisizione di servizi da parte delle imprese esistenti
GIUSTE INSIEME A NOI!
VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA
IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI ALTA FORMAZIONE IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Prof. Tommaso Minola Evento finale 24 Gennaio 2014 DRAFT COPY (April 2012)
L Organizzazione dello Studio
L Organizzazione dello Studio STRATEGIE E E VALORI IN GIOCO Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Consulente per l organizzazione degli studi professionali
Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri
Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Servizio Internazionalizzazione Apa Confartigianato Milano- Monza
L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE
L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici
PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO
PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO 1. Ricerca e accesso a bandi di contributo (europei, nazionali e regionali) a fondo perduto
F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE
F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE 1 Mission F.A. Group nasce con un progetto molto ambizioso: riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti a prezzi competitivi mantenendo alta sia la qualità che la professionalità.
strategie per le imprese
strategie per le imprese FERRETTI CONSULTING Via Dell' Arrigoni 220-47522 - Cesena (FC) Tel: 0547 300861 Fax: 0547 645616 E-mail: info@ferretticonsulting.it www.ferretticonsulting.it company profile 2018
R M C RESTAURANT MANAGEMENT CONSULTING COMPANY PROFILE 2016
R M C RESTAURANT MANAGEMENT CONSULTING COMPANY PROFILE 2016 CHI SIAMO RMC è un agenzia di consulenza dinamica, con un sapiente mix di competenze operative, organizzative e gestionali a servizio del cliente.
C O M PA N Y P RO F I L E
COMPANY PROFILE Chi siamo? Gruppo MIDI nasce dai cambiamenti: da quelli che deve affrontare chi ricerca lavoro a quelli che vivono quotidianamente le aziende. I primi vedono ridursi le offerte di impiego,
ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza. Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Modulo 1 Pianificazione Strategica dello Studio Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti alessandra.damiani@barbierieassociati.it 1 Guida alla gestione dei PMstudi
COMPANY PROFILE 2018 / 19
COMPANY PROFILE 2018 / 19 Società di Consulenza Aziendale e Manageriale Specializzata in Finanza Agevolata Leader nei Bandi INAIL ISI www.servizinnova.it WELCOME Sappiamo di essere diversi dagli altri
SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE!
SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE! CHI SIAMO Co.Mark è nata nel 1998 come studio di consulenza operativa per la ricerca di clienti e la creazione di reti commerciali in Italia
Taccini Retail Consulting
Taccini Retail Consulting Indice Cos è la Taccini Retail Consulting Storia Mission Vision Valori Obiettivi Il metodo Clienti Team Servizi Fissa un appuntamento Cos è la Taccini Retail Consulting Taccini
COMPANY PROFILE 2018
COMPANY PROFILE 2018 Mida Consulting Srl Mida Consulting è una società di consulenza aziendale, che opera da oltre trent anni, nella finanza agevolata. Il know how specifico, acquisito nei numerosi interventi
ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE
ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE Associazione Europa Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad
CHI SIAMO 2 GLOBAL SERVICE FOR ENTERPRISES. SERVICE for ENTERPRISES
CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIA 2 GLOBAL SERVICE FOR ENTERPRISES SERVICE for ENTERPRISES MO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CENTRA I TUOI OBIETTIVI INSIEME A NOI Global
ANALISI DI COMPETITIVITA e RUOLO DEL TUTOR AZIENDALE per L INTERNAZIONALIZZAZIONE
In association with ANALISI DI COMPETITIVITA e RUOLO DEL TUTOR AZIENDALE per L INTERNAZIONALIZZAZIONE Vicenza, 08 luglio 2014 INDICE L internazionalizzazione, opportunità, scelta strategica e Perché serve
Qualità creazione del valore
Lo Studio La nostra organizzazione professionale continua un attività iniziata nel. Durante tutti questi anni abbiamo progressivamente voluto, progettato e realizzato un modo innovativo di concepire la
...we do it better DIVISIONE PRIVATI
CHI SIAMO Dagli anni 80 a oggi, PFE rappresenta il partner ideale e affidabile di molte istituzioni pubbliche e private. Più di 30 anni di esperienza hanno portato PFE ad essere Azienda Leader nel Settore
COMPANY PROFILE ISTUM.IT
ISTUM ISTITUTO DI STUDI COMPANY PROFILE ISTUM.IT INDICE 04 05 06 07 08 09 10 CHI SIAMO AREE DI SVILUPPO ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT CERTIFICAZIONI ADVICE & AUDIT ISTUM HR LA NOSTRA MISSION 2 «Ex nihilo,
Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale
Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo direzionale: progettazione, strumenti, organizzazione, ruoli Prof. Cattaneo Cristiana Bergamo, 7 Ottobre
IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO»
2 CASO AZIENDALE IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO 27001 PER IL SISTEMA INFORMATICO» Il progetto formativo viene proposto per 4 lavoratori e una lavoratrice assunti a tempo indeterminato che lavorano
LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE
LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE 1 LEAN STRATEGY SERVIZI OFFERTI Successo e competitività sono frutto di una vision aziendale ambiziosa che richiede la
Self Empowerment: crescita e sviluppo personale e professionale Efficacia personale e gestione dello stress
pag. 3 pag. 3 pag. 3 pag. 3 pag. 4 pag. 4 pag. 4 pag. 4 pag. 5 pag. 5 pag. 5 pag. 5 pag. 6 pag. 6 pag. 6 pag. 6 pag. 7 pag. 7 pag. 7 pag. 7 pag. 8 pag. 8 pag. 8 pag. 8 pag. 9 pag. 9 pag. 9 pag. 9 pag.
BUSINESS INTELLIGENCE ANALISI DI MERCATO PRESENTAZIONE AZIENDALE
BUSINESS INTELLIGENCE ANALISI DI MERCATO PRESENTAZIONE AZIENDALE PROFILO AZIENDALE CHI SIAMO Marketsmind e LB Consulting si occupano di consulenza strategica e business development a supporto dello sviluppo
BROCHURE CONSULENZA. con Rinascimpresa il valore di tutti sostiene e aumenta il valore di ciascuno di noi
BROCHURE CONSULENZA con Rinascimpresa il valore di tutti sostiene e aumenta il valore di ciascuno di noi LA CONSULENZA DI RINASCIMPRESA Il nostro metodo di lavoro, strutturato e sperimentato, consente
1. Estremi della proposta. Cod. Organismo: 283 ID Proposta: Imprenditorialità. 2. Identificazione sede
Allegato 3 - Schede di pubblicizzazione delle azioni in riferimento a ciascuna sede di erogazione di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 502/2012: APPROVAZIONE DELL'AVVISO PER LA SELEZIONE DI
Portfolio professionale
dott. Federico Barcherini Temporary Manager Senior Consultant Senior Trainer Portfolio professionale Summary Chi sono Curriculum Vitae Di cosa mi occupo Temporary Management C.S.R. e Sostenibilità Reti
Il Business Plan Un semplice percorso LILIANA BORRELLO- REFERENTE SCIENTIFICO CONFAO
1 Il Business Plan Un semplice percorso 2 BUSINESS PLAN PER L AVVIO DI UNA NUOVA IMPRESA PER INTRAPRENDERE UNA INIZIATIVA IMPRENDITORIALE È FONDAMENTALE PREDISPORRE IL BUSINESS PLAN IL PROGETTO IN CUI
UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA
UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA La conoscenza condivisa è la chiave per fare cose difficili e competitive Chi siamo Una storia iniziata nel
PASSAGGIO GENERAZIONALE
PASSAGGIO GENERAZIONALE PER LA CONTINUITÀ D IMPRESA SERVIZIO DI ADVISORY Tutte le imprese di successo devono fare i conti con il passaggio generazionale: meglio farli prima che poi LA CENTRALITA DELL'IMPRESA
Creare, progettare, valorizzare.
Creare, progettare, valorizzare. La tua guida verso nuove opportunità ed innovazione. P&F TECHNOLOGY Chi siamo Ideare, progettare, crescere. Il nostro obiettivo è quello di affiancare i partner nella propria
Consulenza Aziendale e Tributaria Internazionale
INCREMENTARE LE VENDITE CON LA GIUSTA STRATEGIA Consulenza Aziendale e Tributaria Internazionale OGNI MERCATO RICHIEDE UNA STRATEGIA LB CONSULTING LB CONSULTING è un Gruppo di Professionisti Specializzati
Risorse umane e Diversity Management nelle PMI
Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Gestione delle risorse umane Matrice nord americana Evoluzione negli ultimi 10 anni: Operativo Teorico Dott.ssa Maria Zifaro 2 Gestione delle risorse umane
Risorse umane e Diversity Management nelle PMI
Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Gestione delle risorse umane Matrice nord americana Evoluzione negli ultimi 10 anni: Operativo Teorico Dott.ssa Maria Zifaro 2 Gestione delle risorse umane
inter SERVIZI INFERFUNZIONALI PER LE AZIENDE network THE MISSING PIECE FROM YOUR BUSINESS STRATEGY
inter SERVIZI INFERFUNZIONALI PER LE AZIENDE network THE MISSING PIECE FROM YOUR BUSINESS STRATEGY Rev. 3 09/2018 MISSION INTER-NETWORK aiuta i propri Clienti nell identificazione, progettazione e realizzazione
La forza della collaborazione
La forza della collaborazione acoatselected.it Acoat Selected International Bodyshop Network La prima rete globale di professionisti della carrozzeria La nostra storia AkzoNobel inaugura nel 1976 il suo
ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza - Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Edizione 10 ottobre 2008 2007 Ciclo Meeting Evoluzione Nazionale degli studi Evoluzione professionali degli settimo Studi anno professionali - MARKETING 1 11 Meeting nazionale ACEF Alessandra Damiani Barbieri
CO.GE.VA COntinuità GEnerazionale di VAlore strategie per mantenere e innovare l esperienza aziendale
CO.GE.VA COntinuità GEnerazionale di VAlore strategie per mantenere e innovare l esperienza aziendale FSE DGR 1285/2016 V.A.L.O.R.E Il progetto codice 57-1-1285-2016, selezionato sulla base dei criteri
E X P O R T P A R T N E R S H I P I N V E S T I M E N T I
E X P O R T P A R T N E R S H I P I N V E S T I M E N T I S O L U Z I O N I M I R AT E P E R L O S V I L U P P O I N T E R N A Z I O N A L E D E L L A T U A A Z I E N D A GruppoBPC International è il partner
LC Management IL TEMPORARY MANAGER
PRESENTA IL TEMPORARY MANAGER Soluzioni manageriali per il pianeta azienda. Il manager subito pronto, a domicilio. Norme sempre più complesse, margini sempre più ridotti, una competizione sempre più agguerrita:
Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane
Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle
Presentazione della Società. Aprile 2017
Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro
COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE
COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE Advisor indipendente 2004 Garnell opera come financial advisor indipendente affiancando le imprese e gli investitori istituzionali nelle operazioni di finanza
LA SOCIETA. Sireco è una realtà italiana ed indipendente nata nel 1991.
COMPANY PROFILE LA SOCIETA Sireco è una realtà italiana ed indipendente nata nel 1991. > Rappresenta un network di professionisti che hanno acquisito solide competenze all interno delle aziende, in particolare
Internazionalizzazione in Russia
Action for Russia Internazionalizzazione in Russia Il nuovo modello di business per lo sviluppo del mercato russo Roberto Corciulo e Ubaldo Livolsi Venezia, 21 Giugno 2018 Copyright All rights reserved
F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018
Percorso di formazione permanente a sostegno dell imprenditorialità PO FSE 2014/2020 obiettivo tematico 8 Prioritàdi investimento 8.1 F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif.
Consulenza e Formazione
Costruiamo soluzioni per crescere. Consulenza e Formazione per aziende Raise your level Indice Chi siamo. La Missione. pagina 3 Una storia di accompagnamento pagina 4 I servizi di consulenza pagina 5 I
Trento Milano Aci Catena (Catania)
con mo nel futuro con mo nel futuro la storia Da oltre 30 anni operiamo nei mercati della formazione e della consulenza in tutto il territorio nazionale con sedi a Trento, Milano e Catania. Progettiamo
Il Business plan. Cos è e come si costruisce
Centro di studi aziendali e amministrativi I.T.C. «E. Beltrami» Cremona Il Business plan. Cos è e come si costruisce Cremona, 2 marzo 2018 Prof. Pier Luigi Marchini pierluigi.marchini@unipr.it Sistemi
Organizzare per Crescere
Life cycle continuous improvement Il contesto La rapida evoluzione dei mercati, il progredire delle tecnologie, la concorrenza rafforzata dal periodo di crisi e la crescita delle esigenze dei clienti creano
Bando ISI INAIL Indicazioni pratiche per la presentazione delle domande. Monza, 23 marzo 2016
Bando ISI INAIL 2015 - Indicazioni pratiche per la presentazione delle domande Monza, 23 marzo 2016 ASSOLOMBARDA Servizi SOLUZIONI PER SVILUPPARE IL BUSINESS SALES AND MARKETING: le migliori soluzioni
POR SARDEGNA COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE
POR SARDEGNA 2007-2013 COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Voucher Innovazione Obiettivo dell intervento I voucher per l innovazione sono uno strumento finalizzato alla realizzazione di idee e progetti
BARBARA FERRI INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE
INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA FERRI ferri.barbara@icloud.com Data di nascita Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da 26/01/2015 ad oggi (in distacco tramite convenzione tra enti, assunta T.I
Destinazione: Consulenza Evoluta
Destinazione: Consulenza Evoluta Diamo valore al Patrimonio dei nostri clienti Il mondo sta cambiando in fretta. Lo scenario è dinamico, complesso: per questo diventa sempre più importante definire in
Studio DE MOLA - -
PIÙ CHE "SEMPLICI" COMMERCIALISTI.....dal 1994 offriamo attività di consulenza gestionale mirata alla creazione di valore. Negli anni abbiamo maturato una solida esperienza nel settore dell'acconciatura
www.odmconsulting.com Indice Chi siamo 3 Reward & Performance 4 People Development 5 Trust & Engagement 6 Organization Design 7 HR Function Development 8 Research & Innovation 9 I nostri prodotti 10 Chi
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE
REGIONE PIEMONTE BU19 10/05/2012 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica progetto spin off 2012/2013. AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE Percorsi integrati per la
Sviluppo Rete di Vendita
BDM4SALES Business Development Management Sviluppo Rete di Vendita TRACCIAMO INSIEME A TE LA STRADA PER IL FUTURO DELLA TUA IMPRESA WWW.BDM4YOU.COM Ogni imprenditore sa che per far girare al meglio la
Informazioni preliminari AZIENDA B1
Informazioni preliminari AZIENDA B1 28 Settembre 2017 h.17.00 Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale L azienda mira a creare un servizio innovativo, nei campi del wellness e del
Specialisti nello sviluppo estero delle imprese
Specialisti nello sviluppo estero delle imprese Sviluppo Sviluppo e Cooperazione e Cooperazione Internazionale Chi siamo EUROCONSULT nasce nel 1996 come societàdi consulenza professionale nel campo dei
business development & management
business development & management IL GRUPPO business development & management Consulenza & Management Internazionalizzazione Creazioni reti Vendita Investimenti immobiliari Consulenza d impresa Mediazione
SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI
SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI ANNO 2016 BANDO POR FESR 2014-2020 ASSE 3- AZIONE 3.4.1 Il testo
Quale è la visione di MiniManager?
Quale è la visione di MiniManager? Una consulenza finanziaria indipendente, dedicata alle imprese, mai slegata da un attento controllo di gestione; La passione per la vita aziendale e per i processi ambiziosi
Aree di Intervento. Profexa Consulting - People & Organization Development
Aree di Intervento Aree di Intervento ANALISI E VALUTAZIONE: Attraverso strumenti scientifici e validati si ottimizza la gestione delle Risorse Umane e si incrementa la motivazione delle Persone verso
Credit management: organizzare al meglio il processo di recupero crediti
Interventi formativi per applicare concretamente, in linea con la normativa vigente, le tecniche e gli strumenti acquisiti in tema di amministrazione del personale, aspetti legali e contrattuali, organizzazione
Strategie di marketing e processi di internazionalizzazione Alessandro Barulli
Giovani, agricoltura, impresa: strumenti online e offline per il marketing e Strategie di marketing e processi di internazionalizzazione Alessandro Barulli L internazionalizzazione è una scelta strategica,
L impresa è una matrice di processi: sviluppare la prima analisi con UMIQ
L impresa è una matrice di processi: sviluppare la prima analisi con UMIQ Armando Caroli S.r.l. Parma Esperto UMIQ FARETE/00001 Rev.1 del 04.09.2016 FARETE/00001 Rev.1 del 04.09.2016 Metodo UMIQ L esperienza
CONTRATTO CCNL METALMECCANICI
FORMAZIONE CONTINUA CONTRATTO CCNL METALMECCANICI KINETIKON s.r.l. Tel.: +39 011 19213520 Fax: +39 011 9213523 formazione@kinetikon.com CinqueBIT s.r.l. Tel.: +39 011 19115422 1. KINETIKON S.R.L. & CINQUEBIT
INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO
INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO I NUOVI MODI DI INTERNAZIONALIZZARSI INTERNAZIONALIZZAZIONE TRADIZIONALE INTERNAZIONALIZZAZIONE
F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione
F1 Contatto F2 Definizione obiettivi-attese F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto F6 Pianificazione F7 Comunicazione progetto alle persone coinvolte F8 Obiettivi operativi F9 Composizione