L azione che si progetta tenderà alla realizzazione di quanto il legislatore ha inteso normare.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L azione che si progetta tenderà alla realizzazione di quanto il legislatore ha inteso normare."

Transcript

1 1. Premessa Il presente Progetto Esecutivo propone una soluzione integrata finalizzata alla generale sostituzione nella Provincia di Foggia della circolazione di documenti cartacei con documenti digitali, favorendo quindi i processi di archiviazione, di ricerca di documenti e dati, nonché la rapidità dello scambio delle informazioni, elemento focale per una maggiore efficienza ed efficacia operativa. Inoltre, il sistema proposto realizzerà l automazione dei processi documentali, tramite l introduzione di logiche di workflow, per la gestione del protocollo in entrata, in uscita ed interno. Ciò consentirà di: - Avviare l adeguamento alla normativa del DPR 445/2000 senza cambiare sostanzialmente i processi in uso Come riportato dal CNIPA, ogni sistema di protocollo informatico, che si intende adottare o realizzare, deve ottemperare a specifiche indicazioni, riportate nel Testo Unico (DPR 445/2000). Nella prima pagina del proprio sito web dedicata al Protocollo Informatico, il legislatore definisce protocollo informatico come l'insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle amministrazioni per la gestione dei documenti, ovvero, tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali. L azione che si progetta tenderà alla realizzazione di quanto il legislatore ha inteso normare. - Sostituire la circolazione del documento cartaceo, copie e fotocopie, con la circolazione del documento digitale Un documento cartaceo originale potrà essere archiviato in modo rapido, immediato e sicuro, anche ai fini di preservarlo da smarrimento o distruzione involontaria, mediante impiego di scanner con ADF ad alta produttività. I documenti interni potranno essere gestiti completamente in modo digitale, favorendo l archiviazione, la ricerca, la gestione. Nonostante il trattamento in forma numerica, il documento digitale sarà sempre e comunque disponibile per la stampa su carta. - Realizzare l automazione dei processi documentali, tramite l introduzione di logiche di workflow, per la gestione del protocollo in entrata, in uscita e interno; introdurre lo strumento dell agenda informatizzata per seguire le pratiche aperte e i processi ad essa connessi Il sistema proposto garantirà la riduzione dei tempi di attuazione dei procedimenti a favore di una maggiore qualità del servizio; consentirà inoltre una equa distribuzione dei carichi di lavoro e quindi anche una maggiore qualità del lavoro per i dipendenti. In ogni momento saranno pienamente disponibili tutte le informazioni sullo stato del processo, sia al fine del controllo e coordinamento interno, sia eventualmente anche a favore degli attori esterni nell ambito dell adozione di una politica di trasparenza. Ulteriori benefici conseguenti si genereranno da un complessivo miglioramento dell immagine nei confronti dei cittadini e dal maggior controllo anche delle attività di organizzazioni esterne, ma cooperanti nei micro-processi. Pagina 1 di 32

2 1 Caratteristiche delle forniture 1.1 Archivio digitale (CED primario) Presso il Palazzo della Provincia di via Telesforo, in locale adiacente al CED attuale posto al piano interrato, sarà eseguita un attività di site preparation finalizzata alla realizzazione ed avviamento di un nuovo CED dedicato all archiviazione in forma digitale dei documenti ed all housing di tutti i relativi sistemi hardware, software e telematici Site Preparation CED primario Il site preparation comprenderà la realizzazione delle seguenti opere: - Fornitura e posa in opera di pavimento flottante secondo normativa costituito da blocchi 60x60 cm, pulizia della sala e tinteggiatura delle pareti; - Fornitura e installazione di n.6 armadi rack 42RUx800x1000mm organizzati in struttura filare per il contenimento di tutte le componenti attive server e telematiche; - Fornitura e installazione dell impianto di distribuzione elettrica ed alimentazione UPS centralizzata degli armadi rack di sala e degli armadi rack di piano (n.2 linee da 16A per armadio), quadri elettrici di alimentazione, distribuzione e bypass; - Fornitura e installazione di n.2 UPS trifase/trifase di tipo online interactive (rigenerazione continua della forma d onda sinusoidale) di potenza 20kVA cad. autonomia 10 a pieno carico, equipaggiati con scheda LAN di management e relativo software di gestione; - Fornitura e installazione di un impianto di climatizzazione da sala con alimentazione trifase, mandata aria fredda dal basso e prelievo dell aria calda dall ambiente e relativo sistema di gestione ed allarme; - Fornitura e installazione di un impianto di allarme anti-intrusione e rilevazione fumi, provvisto di combinatore telefonico gsm; - Fornitura e installazione di una porta tagliafuoco per l accesso al locale CED, comprensiva di maniglione antipanico ed elettroserratura; - Fornitura e installazione di un sistema di controllo accessi con accesso mediante badge a banda magnetica e/o transponder e relativo sistema di gestione e logging degli accessi effettuati; - Fornitura e installazione dell impianto di illuminazione di sala; - Fornitura e installazione dell impianto telematico di sala mediante interconnessione degli armadi secondari su armadio master di permutazione sia con mezzo trasmissivo in rame (ovvero mediante la posa di n.24 cavi UTP Cat.6 guaina LS0H per ciascun armadio, terminati su pannelli di permutazione RJ-45 UTP Cat.6), che in fibra ottica (mediante la posa in ciascun armadio di un cavo loose ad armatura dielettrica con guaina LS0H da n.12 fibre ottiche 50/125µm OM3, terminato ad ambedue le estremità su cassetti ottici equipaggiati con connettori SC-duplex). Tale fornitura comprenderà sia le necessarie patch-cord rame UTP Cat.6 con connettori RJ45-RJ45, che le necessarie bretelle ottiche bifibra 50/125µm OM3 con connettori SC/LC. Pagina 2 di 32

3 1.1.2 Accesso rete VPN CED primario Il CED sarà collegato alla VPN (Virtual Private Network) della Provincia di Foggia, e quindi al CED secondario ed alle altre sedi dell ente, mediante l accesso WAN SPC (Sistema Pubblico di Connettività) già contrattualizzato ed in corso di realizzazione, in tecnologia SDH su anello in fibra ottica ridondato sia a livello di canale di accesso main/backup che di CPE (Customer Premise Equipment) di accesso main/backup, per una capacità complessiva di 20+20Mbps simmetrici garantiti. Pagina 3 di 32

4 1.2 Archivio digitale (CED secondario disaster-recovery e business-continuity) Come elemento di affidabilità complessiva dei sistemi, al fine di garantire la continua operatività dei servizi informatici erogati e la duplicazione online/offline degli archivi digitali, è prevista la realizzazione di un CED secondario con finalità di Disaster-Recovery e Business-Continuity presso la sede provinciale di Palazzo Dogana, piazza XX Settembre, nel locale adiacente al centro-stella dati attuale. Il sito secondario opererà in modalità hot start ovvero ripartenza immediata senza perdita di dati e transazioni. La soluzione sarà basata su tecnologie di mirroring remoto a livello dischi e sul colloquio continuo tra il sistema primario ed il sistema remoto nel centro alternativo, nonché sull attestazione duplicata dei sistemi di rete. Presso il sito di Disaster-Recovery saranno eseguite, sia pur in scala ridotta a causa della minor occupazione dei sistemi secondari, attività di site preparation analoghe a quelle previste sul CED primario al fine di mantenere il medesimo livello di sicurezza ed integrità delle informazioni elaborate ed archiviate Site Preparation CED secondario Il site preparation comprenderà la realizzazione delle seguenti opere: - Fornitura e posa in opera di pavimento flottante secondo normativa costituito da blocchi 60x60 cm, pulizia della sala e tinteggiatura delle pareti; - Fornitura e installazione di n.3 armadi rack 42RUx800x1000mm organizzati in struttura filare per il contenimento di tutte le componenti attive server e telematiche; - Fornitura e installazione dell impianto di distribuzione elettrica ed alimentazione UPS centralizzata degli armadi rack di sala e degli armadi rack di piano (n.2 linee da 16A per armadio), quadri elettrici di alimentazione, distribuzione e bypass; - Fornitura e installazione di n.1 UPS trifase/trifase di tipo online interactive (rigenerazione continua della forma d onda sinusoidale) di potenza 20kVA cad. autonomia 10 a pieno carico, equipaggiato con scheda LAN di management e relativo software di gestione; - Fornitura e installazione di un impianto di climatizzazione da sala con alimentazione trifase, mandata aria fredda dal basso e prelievo dell aria calda dall ambiente e relativo sistema di gestione ed allarme; - Fornitura e installazione di un impianto di allarme anti-intrusione e rilevazione fumi, provvisto di combinatore telefonico gsm; - Fornitura e installazione di una porta tagliafuoco per l accesso al locale CED, comprensiva di maniglione antipanico ed elettroserratura; - Fornitura e installazione di un sistema di controllo accessi mediante badge a banda magnetica e/o transponder e relativo sistema di gestione e logging degli accessi effettuati; - Fornitura e installazione dell impianto di illuminazione di sala; - Fornitura e installazione dell impianto telematico di sala mediante interconnessione degli armadi secondari su armadio master di permutazione sia con mezzo trasmissivo in rame (ovvero mediante Pagina 4 di 32

5 la posa di n.24 cavi UTP Cat.6 guaina LS0H per ciascun armadio, terminati su pannelli di permutazione RJ-45 UTP Cat.6), che in fibra ottica (mediante la posa in ciascun armadio di un cavo loose ad armatura dielettrica con guaina LS0H da n.12 fibre ottiche 50/125µm OM3, terminato ad ambedue le estremità su cassetti ottici equipaggiati con connettori SC-duplex). Tale fornitura comprenderà sia le necessarie patch-cord rame UTP Cat.6 con connettori RJ45-RJ45, che le necessarie bretelle ottiche bifibra 50/125µm OM3 con connettori SC/LC Accesso rete VPN CED secondario Il CED secondario sarà collegato alla VPN (Virtual Private Network) della Provincia di Foggia, e quindi al CED primario ed alle altre sedi dell ente, mediante l accesso WAN SPC (Sistema Pubblico di Connettività) già contrattualizzato ed in corso di realizzazione, in tecnologia SDH su anello in fibra ottica ridondato sia a livello di canale di accesso main/backup che di CPE (Customer Premise Equipment) di accesso main/backup, per una capacità complessiva di 20+20Mbps simmetrici garantiti. Pagina 5 di 32

6 1.3 Adeguamento Sistema di Cablaggio Strutturato Caratteristiche generali Al fine di poter adeguatamente supportare il traffico di rete prodotto in logica distribuita dalle nuove applicazioni connesse all archivio digitale e non solo, è indispensabile verificare ed eventualmente adeguare tutti gli elementi che compongono la catena di trasmissione e che quindi concorrono, ciascuno nella propria funzione, al risultato finale della elaborazione dei documenti in forma digitale. In particolare, il sistema di cablaggio rappresenterà la componente primaria coinvolta nella trasmissione; si ravvisa, pertanto, la necessità di eseguire degli interventi mirati di adeguamento al fine di poter supportare in modo adeguato l elevata mole di informazioni che verranno scambiate in rete, anche in previsione degli sviluppi futuri; tutto ciò salvaguardando le preesistenze riutilizzabili Cablaggio Palazzo della Provincia, via Telesforo Presso tale sede l intervento di adeguamento riguarderà essenzialmente le montanti ottiche ed il sistema di distribuzione dell alimentazione degli armadi rack (centralizzato presso il CED e posto sotto continuità, come già descritto nel paragrafo relativo). Nello specifico, le attività previste saranno le seguenti: - Fornitura e installazione di n.6 dorsali ottiche mediante posa di cavo in fibra ottica da n.24 monofibre 50/125µm OM3, cavo di tipo loose ad armatura dielettrica con guaina LS0H; ciascun cavo sarà terminato ad ambedue le estremità su cassetti ottici equipaggiati con connettori SCduplex. La fornitura comprenderà le bretelle ottiche bifibra di permutazione 50/125µm OM3 di tipo SC/LC. - Fornitura e installazione di n.6 montanti per la elettrificazione e messa a terra degli armadi telematici di piano; tale rete elettrica di distribuzione si diramerà dai quadri elettrici d uscita degli UPS di sala CED. Ciascuna montante sarà costituita da n.2 linee da 16A cad. e sarà terminata lato armadio di piano su altrettante strisce di alimentazione a prese universali (UPS-A e UPS-B). - Bonifica e pulizia degli armadi di distribuzione di piano (n.6 armadi rack); fornitura e installazione di ventole estrattrici del calore sulla sommità degli armadi stessi Cablaggio Palazzo Dogana Presso tale sede l intervento di adeguamento coinvolgerà non soltanto le montanti ottiche ed il sistema di distribuzione dell alimentazione degli armadi rack, come già per la sede di via Telesforo, ma prevederà anche l installazione di un nuovo armadio di distribuzione di piano (al piano secondo, zona ragioneria) e l ampliamento/bonifica della rete orizzontale per n.100 posti di lavoro (pdl) al fine di ricondurre l architettura ad una logica gerarchico-stellare corretta e conforme agli standard ed alle normative di riferimento. Pagina 6 di 32

7 Nello specifico, gli interventi saranno i seguenti: - Fornitura e installazione di n.4 dorsali ottiche mediante posa di cavo in fibra ottica da n.24 monofibre 50/125µm OM3, cavo di tipo loose ad armatura dielettrica con guaina LS0H; ciascun cavo sarà terminato ad ambedue le estremità su cassetti ottici equipaggiati con connettori SCduplex. La fornitura comprenderà le bretelle ottiche bifibra di permutazione 50/125µm OM3 di tipo SC/LC. - Fornitura e installazione di n.4 montanti per la elettrificazione e messa a terra degli armadi telematici di piano; tale rete elettrica di distribuzione si diramerà dal quadro elettrico d uscita dell UPS di sala CED. Ciascuna montante sarà costituita da n.2 linee da 16A cad. e sarà terminata lato armadio di piano su altrettante strisce di alimentazione a prese universali (UPS e UPS-bkp, disponibile per potenziamenti futuri). - Bonifica e pulizia degli armadi di distribuzione di piano esistenti (n.4 armadi rack); fornitura e installazione di ventole estrattrici del calore sulla sommità degli armadi stessi. - Fornitura e posa di nuovo armadio rack 42RUx800x800mm, presso il piano secondo lato ragioneria, completo di accessori (kit ventole, kit messa a terra, passacavi verticali ed orizzontali, pannelli di permutazione, ecc.). - Fornitura e posa di n.100 pdl doppi UTP Cat.6, cavo con guina LS0H, comprensivo di canalizzazione PVC, scatola tipo 503, placca a due posizioni, connettori RJ45 UTP Cat.6, patch-cord UTP Cat.6 RJ45- RJ45 lato utenza e lato armadio, quota pannello di permutazione Cablaggio Altre Sedi Le restanti sedi saranno caratterizzate da semplici reti locali, spesso distribuite a partire da un armadio unico. Anch esse saranno interessate da adeguamenti non strutturali, finalizzati ad un generale ammodernamento ed adeguamento agli standard e normative di riferimento. Complessivamente, le attività saranno le seguenti: - Bonifica e pulizia di n.20 armadi rack e contestuale installazione di ventole estrattrici del calore sulla sommità dei rack stessi; - Fornitura e posa di n.50 pdl doppi UTP Cat.6, cavo con guina LS0H, comprensivo di canalizzazione PVC, scatola tipo 503, placca a due posizioni, connettori RJ45 UTP Cat.6, patch-cord UTP Cat.6 RJ45- RJ45 lato utenza e lato armadio, quota pannello di permutazione. - Fornitura e installazione di n.20 UPS da rack con capacità 700VA, scheda di rete, autonomia 10 a pieno carico; - Fornitura e installazione di n.1 UPS da rack con capacità 3kVA, scheda di rete, autonomia 10 a pieno carico. Gli elementi costituenti la fornitura saranno prodotti appartenenti a case costruttrici leader nei rispettivi settori, oltre che in possesso della richiesta certificazione ISO Pagina 7 di 32

8 1.4 Apparati di rete locale Questa sezione illustra, relativamente a tutte le sedi dell ente, gli interventi previsti in termini di ridisegno architetturale, di adeguamento delle componenti attive di rete LAN e di centralizzazione delle funzioni di network management. L obiettivo di una completa reingegnerizzazione delle reti LAN è quello di incrementare la distribuzione e la velocità di scambio delle informazioni tra i vari segmenti di rete (con conseguente ottimizzazione dei tempi di esecuzione delle attività e quindi della produttività), garantendo nel contempo la più ampia scalabilità ed affidabilità, in un contesto di perfetto controllo e governo dei sistemi in rete, oltre che di sicurezza delle informazioni trasmesse, nonché di agevole troubleshooting in presenza di eventuali anomalie o guasti Caratteristiche generali Da un punto di vista tecnologico ed architetturale, le reti LAN presenteranno se seguenti caratteristiche: - Tutte le parti attive di rete locale saranno sostituite con apparati di nuova generazione, in grado di erogare prestazioni adeguate al nuovo contesto applicativo, garantendo affidabilità e controllo ed il supporto dei necessari protocolli e standard di rete. - I dispositivi attivi di rete core saranno completamente ridondati sia in termini di apparato che di alimentazione elettrica; ciò al fine di massimizzare la affidabilità e disponibilità dei servizi erogati. - Saranno impiegate componenti caratterizzate da prestazioni di switching adeguate alle applicazioni in corso di implementazione; ciò prevedendo avanzate tecnologie di commutazione (hardware ASIC dedicato per lo switching e per il packet processing ) ed architetture parallele. Gli switch di core, in particolare, dislocati presso i CED primario e secondario, saranno di tipo modulare ed impiegheranno una matrice crossbar per lo switching, oltre che packet processor indipendenti per ciascun modulo; ciò consentirà una capacità di commutazione di oltre 600Gbps cadauno. - Gli switch di core saranno interconnessi in logica HA ( High Availability ) mediante anello resiliente ad altissima capacità (almeno 40+40Gbps); tale collegamento di interconnessione realizzerà un unico switch logico, composto da due macchine identiche operanti a bilanciamento di carico, garantendo altissime prestazioni e completa fault-tolerance. - I collegamenti ottici tra i dispositivi core dei CED e gli switch di accesso installati ai piani nelle stesse sedi saranno ridondati e di capacità pari ad 1+1Gbps, operanti a bilanciamento di carico. Ciascuno switch di accesso sarà singolarmente connesso alla coppia di switch core mediante doppio canale 1+1Gbps; tale architettura di dorsale garantirà prestazioni elevate ed uniformi a tutta l utenza distribuita in rete. - Le porte di accesso saranno di tipo 10/100BaseTX con supporto POE ( Power over Ethernet ) a standard IEEE 802.3af, al fine di poter supportare la tele alimentazione su rete Ethernet. - Tutti i server saranno bi-attestati direttamente ai dispositivi core su apparati di rete diversificati, con interconnessione 1+1Gbps per singolo server oppure 10+10Gbps per singolo blade chassis. Pagina 8 di 32

9 - Gli apparati saranno completamente telegestibili via telnet, web-server integrato e via sistema di network management SNMPv3 al fine di poter esercitare il pieno controllo e governo degli stessi in modo centralizzato presso il Centro di Controllo Helpdesk. - Gli switch di accesso supporteranno tutti i necessari protocolli Layer 2 a standard IETF e IEEE; gli switch di core e distribution supporteranno anche i necessari protocolli Layer 3, secondo gli standard IETF e IEEE Palazzo della Provincia, via Telesforo Presso tale sede è prevista la fornitura, installazione e configurazione dei seguenti apparati: - N.2 core switch Layer 3 di tipo modulare interconnessi mediante anello resiliente di capacità 40+40Gbps, ciascuno caratterizzato da matrice crossbar in grado di sviluppare una capacità di switching di almeno 600Gbps; ciascun core switch sarà equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100/1000BaseTX, n.12 slot SFP 1Gbps (caricati con altrettanti SFP 1000BaseSX), n.1 slot XFP 10Gbps (caricato con XFP 10G-BaseSR). - N.14 access switch Layer 2 a configurazione fissa di tipo stackable (stack ad anello), ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100BaseTX con supporto POE IEEE 802.3af, n.2 porte 10/100/1000BaseTX/SFP, caricate con n.2 transceiver SFP 1000BaseSX Palazzo Dogana Presso tale sede è prevista la fornitura, installazione e configurazione dei seguenti apparati: - N.2 core switch Layer 3 di tipo modulare interconnessi mediante anello resiliente di capacità 40+40Gbps, ciascuno caratterizzato da matrice crossbar in grado di sviluppare una capacità di switching di almeno 600Gbps; ciascun core switch sarà equipaggiato con almeno n.12 porte 10/100/1000BaseTX, n.12 slot SFP 1Gbps (caricati con altrettanti SFP 1000BaseSX), n.1 slot XFP 10Gbps (caricato con XFP 10G-BaseSR). - N.10 access switch Layer 2 a configurazione fissa di tipo stackable (stack ad anello), ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100BaseTX con supporto POE IEEE 802.3af, n.2 porte 10/100/1000BaseTX/SFP, caricate con n.2 transceiver SFP 1000BaseSX Biblioteca Provinciale Presso tale sede è prevista la fornitura, installazione e configurazione dei seguenti apparati: - N.2 distribution switch Layer 3 a configurazione fissa, interconnessi mediante stack ad anello, ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100/1000BaseTX e n.4 slot SFP. - N.4 access switch Layer 2 a configurazione fissa di tipo stackable (stack ad anello), ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100BaseTX con supporto POE IEEE 802.3af, n.2 porte 10/100/1000BaseTX/SFP Uffici via Telesforo, 8 Presso tale sede è prevista la fornitura, installazione e configurazione dei seguenti apparati: Pagina 9 di 32

10 - N.1 distribution switch Layer 3 a configurazione fissa, stackable ad anello resiliente, equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100/1000BaseTX, n.4 slot SFP 1Gbps e n.2 slot XFP 10Gbps Altre sedi A completamento delle LAN delle restanti sedi (via Manfredonia, via Arpi, via Cutino, via Imperiale, via Fornelli, CTI di Foggia via S.Severo, CTI Lucera, CTI Manfredonia, CTI S.Severo, CTI Vico del Gargano, CTI Ascoli Satriano, CTI Cerignola) è prevista la fornitura, installazione e configurazione dei seguenti apparati: - Complessivi n.17 access switch Layer 2 a configurazione fissa di tipo stackable (stack ad anello), ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100BaseTX con supporto POE IEEE 802.3af, n.2 porte 10/100/1000BaseTX/SFP. - Complessivi n.4 transceiver SFP 1000BaseSX. Tutte le forniture descritte saranno comprensive dei servizi professionali di installazione, configurazione, training, migrazione, test ed avviamento dei sistemi previsti. Pagina 10 di 32

11 1.5 Sistema di Management e Centro di controllo helpdesk La centralizzazione del management di tutti i dispositivi di networking e di server farm mediante software grafico dedicato permetterà il monitoraggio continuo dello stato e delle prestazioni della rete (NMS, Network Management System) e dei singoli dispositivi (EMS, Element Management System), favorendo la proattività degli interventi di assistenza e manutenzione, nonché la semplificazione delle attività di troubleshooting e di add, move and change. Grazie all impiego di apparati attivi completamente telegestibili, tutto il parco installato potrà essere costantemente monitorato e gestito, in tempo reale. Operativamente le attività di management saranno eseguite presso il Centro di Controllo Helpdesk di via Telesforo utilizzando una piattaforma software di tipo grafico, dedicata non solo agli apparati specifici che compongono la rete, ma anche in grado di poter integrare tutte le altre componenti del sistema per mezzo dello standard SNMPv Gestione grafica mediante interfaccia multilivello La piattaforma sarà di tipo grafico multilivello, consentendo la realizzazione della seguente gerarchia: - Livello di Territorio: Sarà il più alto livello di astrazione del sistema; esso presenterà in forma grafica il territorio provinciale con indicazione iconografica delle sedi dell ente, illuminate con colore dipendente dallo stato dei dispositivi installati e monitorati presso le stesse sedi (verde, giallo o rosso). - Livello di Sede: Mediante drill-down su una sede specifica sarà aperta una nuova finestra a video che presenterà uno schema a blocchi con le macrocomponenti WAN-LAN-PBX-Server rappresentate in forma di icone grafiche, illuminate con colore dipendente dallo stato dei dispositivi appartenenti a ciascuna macrocompente (verde, giallo o rosso). - Livello Apparati: Mediante ulteriore drill-down su una macrocomponente specifica si aprirà una nuova finestra che evidenzierà i singoli dispositivi monitorati ed il loro stato rappresentato dal colore (verde, giallo o rosso). Nel livello apparati, il sistema presenterà: - Componente WAN: le icone rappresentative dei router di accesso alla rete VPN MPLS (router main/backup e router virtuale HSRP/VRRP, dove presente); - Componente LAN: la/le planimetrie del plesso e le icone rappresentative degli switch posizionate sulla pianta e/o prospetto secondo i luoghi di effettiva installazione; Pagina 11 di 32

12 - Componente PBX (se presente nella sede): le icone rappresentative delle componenti fondamentali dei sistema IP-PBX; - Componente Server (se presente nella sede): la rappresentazione grafica degli armadi rack e dei server installati con icone identificative dello stato degli stessi e di ciascuna interfaccia di rete. Ciascuna sede (al più alto livello di astrazione) come pure il singolo device (nel massimo livello di dettaglio), saranno identificati graficamente mediante un icona che, in condizioni di normale funzionamento, presenterà un colore verde; in caso di mancata raggiungibilità di un dispositivo monitorato il sistema genererà delle trap specifiche di mancata raggiungibilità che verranno graficamente tradotte in un cambio di colore della relativa icona che dal verde passerà al giallo (situazione di preallarme) e quindi al rosso (situazione di allarme), registrando i relativi log. Cliccando sull icona rappresentativa del particolare dispositivo si aprirà un interfaccia grafica che visualizzerà in tempo reale le interfacce fisiche installate ed il loro stato (EMS). Da tale GUI sarà possibile gestire graficamente anche la configurazione delle VLAN. Sarà anche possibile accedere direttamente al dispositivo via telnet al o via web interface (se disponibile ed attiva) Dotazioni del Centro di Controllo Helpdesk Al fine di poter efficacemente rappresentare in tempo reale la situazione corrente di tutti i device monitorati dal sistema, presso il Centro di Controllo Helpdesk di via Telesforo saranno previste le seguenti ulteriori componenti: - N.1 monitor LCD 42 per la visualizzazione continua del Livello di Territorio in sala, completo della relativa postazione di controllo; - N.3 postazioni di management (helpdesk) costituite da workstation desktop/tower comprensive di monitor LCD da almeno 22. Tutte le forniture descritte saranno comprensive dei servizi professionali di installazione, configurazione, training, test ed avviamento dei sistemi previsti. Pagina 12 di 32

13 1.6 Sicurezza logica Al fine di implementare sul sistema rete le corrette ed opportune policy di sicurezza logica atte a preservare l intero sistema distribuito da possibili vulnerabilità di tipo informatico, l architettura dei CED prevederà una segmentazione della rete in Security Level attuata mediante dispositivi di firewalling, VLAN e filtri statici Organizzazione logica in Security Level E prevista l implementazione almeno dei seguenti livelli di sicurezza: - Security Level 0 (Outside): porzione di rete direttamente visibile dalla rete pubblica Internet (e quindi caratterizzata dal più basso livello di sicurezza), rappresenterà il segmento di interconnessione dei firewall perimetrali con i router main/backup di accesso Internet. - Security Level 1 (DMZ, De-Militarized Zone): comprenderà tutti i segmenti di rete (protetti da firewall) che ospiteranno i servizi visibili dalla rete pubblica Internet. - Security Level 2 (Inside): sarà il segmento di raccordo tra i firewall perimetrali e gli apparati di core. - Security Level 3 (Users/VPN Users): comprenderà tutti i segmenti di rete che ospiteranno gli utenti locali (VLAN Users) oppure remoti (via VPN); tali VLAN saranno organizzate per posizione oppure gruppi di lavoro. - Security Level 4 (Server Farm): tale livello comprenderà i segmenti di rete caratterizzati dal più elevato livello di sicurezza (cd. back-end); apparterranno a tali livello i segmenti di server farm e management. I segmenti di livello 4 saranno protetti dai segmenti di livello 3 mediante configurazione di filtri statici sui dispositivi di core Caratteristiche delle Security Appliance I segmenti Outside, DMZ e Inside saranno gestiti da una coppia di security appliance, configurate in alta affidabilità, che svolgeranno sia funzioni di firewalling perimetrale ( stateful inspection ) che di content filtering, al fine di prevenire l accesso a siti non autorizzati e/o potenzialmente soggetti a rischio informatico. Circa l ultimo punto, dovrà essere possibile l integrazione con il dominio Micorsoft Active- Directory esistente al fine di sincronizzare automaticamente utenti e gruppi e, quindi, attribuire in modo agevole ed efficace la corretta profilazione per categorie di siti visitabili. Le security appliance dovranno elaborare i flussi di traffico mediante hardware ASIC al fine di sviluppare un throughput nominale non inferiore a 6Gbps per oltre sessioni concorrenti su utenti illimitati. Pagina 13 di 32

14 Ciascun apparato dovrà inoltre disporre di almeno n.5 interfacce 10/100/1000BaseTX per l attestazione di tutti i segmenti di rete di competenza. Infine, per la realizzazione dei segmenti Outside e DMZ, la fornitura comprenderà n.2 coppie di access switch Layer 2 a configurazione fissa di tipo stackable (stack ad anello), ciascuno equipaggiato con almeno n.24 porte 10/100BaseTX e n.2 porte 10/100/1000BaseTX/SFP. Tutte le forniture descritte saranno comprensive dei servizi professionali di installazione, configurazione, training, migrazione, test ed avviamento dei sistemi previsti. Pagina 14 di 32

15 1.7 Sistema Telefonico ToIP In considerazione dello stato di obsolescenza del sistema telefonico esistente e delle caratteristiche di affidabilità, ridondanza, scalabilità e flessibilità dell infrastruttura di rete descritta ai precedenti paragrafi, si prevede la completa sostituzione dei PBX con un sistema telefonico unificato ToIP ( Telephony over IP ) ovvero completamente e nativamente IP-based, a standard SIP Caratteristiche generali Il nuovo sistema telefonico presenterà le seguenti caratteristiche: - Architettura distribuita dei sistemi server di segnalazione (n.1 server presso il CED primario ed n.1 server presso il CED secondario, in una logica di Business-Continuity); - Architettura distribuita dei gateway TDM verso la rete telefonica pubblica PSTN (n.1 gateway da n.2 flussi Euro-ISDN PRA presso il CED primario, più un ulteriore gateway da n.2 flussi Euro-ISDN PRA presso il CED secondario, in logica di Business-Continuity); - Consolidamento dei flussi di interconnessione PSTN con gestione della Number-Portability di tutte le sedi provinciali (relative alle sedi di Foggia e del territorio provinciale); - Terminali telefonici autoconfiguranti (via DHCP e TFTP), telealimentati a mezzo POE standard IEEE 802.3af, con switch integrato 10/100BaseTX. - Voice Mail con possibilità di Unified Messaging (integrazione con Micorsoft Exchange) e IVR. - Servizi telefonici evoluti; - Sistema di management centralizzato web-based, integrabile nella piattaforma di gestione centralizzata in uso al Centro di Controllo Helpdesk; - Sistema di documentazione addebiti, con gestione dei centri di costo, reportistica ed allarmi; - Gateway IP per i dispositivi analogici (Fax) Benefici di breve, medio e lungo periodo L architettura fortemente innovativa di un sistema ToIP, basata essenzialmente sulla completa condivisione della medesima infrastruttura di rete convergente IP per il trasporto di servizi dati e fonia (sia in ambito LAN che in ambito WAN), diversamente da quanto consentito dai sistemi PBX tradizionali o IP-enabled, consentirà la realizzazione dei seguenti benefici di breve, medio e lungo periodo: - Semplicità di gestione: tutti gli apparecchi telefonici IP saranno autoconfiguranti e potranno quindi essere spostati per esigenze di carattere logistico (anche in sedi diverse) senza necessità di alcuna attività manuale di permutazione negli armadi, né di riconfigurazione del terminale e/o dell utenza ad esso associata. - Uso efficiente del cablaggio e degli switch di accesso LAN: grazie allo switch integrato, ciascuna postazione di lavoro composta da telefono IP e PC, impegnerà una sola presa telematica ed una sola porta sull apparato LAN di accesso, riducendo anche il numero dei cavi sulla postazione utente. Pagina 15 di 32

16 - Continuità di funzionamento in caso di black-out: grazie alla telealimentazione POE degli apparecchi telefonici ed alla distribuzione dell energia sui rack via UPS, il sistema telefonico continuerà ad essere operativo anche in caso di interruzioni nell erogazione dell energia elettrica, purché di durata limitata. - Semplice scalabilità: sarà possibile estendere il sistema telefonico integrato su nuove sedi dell ente (rendendo pertanto disponibili tutti i servizi di centrale, mantenendo il controllo dei terminali e le caratteristiche di gestione e rendicontazione) semplicemente ampliando la VPN IP/MPLS alle nuove sedi ed installando in rete locale i necessari apparecchi telefonici, senza dover installare nuovi PBX e/o nuovi sistemi server dedicati. - Estensione dell infrastruttura agli istituti scolastici di competenza dell ente: Quale possibile applicazione del punto precedente, sarà possibile, in prospettiva, estendere il sistema anche agli istituti scolastici del territorio provinciale, garantendo le numerazioni esistenti, ma anche la qualità dei servizi erogati ed il controllo del traffico telefonico prodotto. - Consolidamento dell interconnessione alla rete telefonica pubblica PSTN: nelle piccole sedi non sarà più necessario prevedere accessi locali alla rete telefonica; tutti gli accessi potranno infatti essere consolidati sui flussi PRA dei CED, pur mantenendo la numerazione esistente e la gestione locale/distrettuale delle chiamate; inoltre il sistema consentirà l estensione anche a questi utenti della selezione passante e della numerazione breve per le chiamate interne. Da non trascurare il vantaggio economico, gestionale e tecnico derivante dal consolidamento che consentirà l impiego di un numero di canali PSTN inferiore all attuale, grazie ad un uso statistico delle risorse di interconnessione scalato a tutta l utenza della Provincia di Foggia. - Management centralizzato: l intero sistema telefonico IP (sistemi server, gateway e terminali telefonici IP) sarà completamente telegestibile e configurabile dal Centro di Controllo Helpdesk; ciò garantirà un monitoraggio continuo di tutto il parco installato, favorendo gli interventi in proattività. - Protezione dell investimento: la telefonia IP a standard SIP rappresenta l unica tecnologia PBX che garantirà continuità di sviluppo e interoperabilità multi-vendor Dimensionamento del Sistema Telefonico ToIP Il sistema telefonico sarà dimensionato come di seguito riportato: - N.700 telefoni IP a standard SIP, con display alfanumerico, switch 10/100BaseTX integrato, supporto POE IEEE 802.3af, vivavoce full-duplex, almeno n.10 tasti di selezione rapida. - N.70 gateway fax (ATA); - N.2 posti operatore equipaggiati per operatori non-vedenti; - N.700 caselle voice mail; - Software di management e di documentazione addebiti; - N.2 sistemi server per la gestione della segnalazione (call processing) e dei telefoni; - N.2 gateway, ciascuno equipaggiato con almeno n.2 interfacce Euro-ISDN PRA; Pagina 16 di 32

17 Tutte le forniture descritte saranno comprensive dei servizi professionali di installazione, configurazione, training, migrazione, test ed avviamento dei sistemi previsti. Pagina 17 di 32

18 1.8 Potenziamento Server Farm CED primario Caratteristiche generali Come verrà meglio dettagliato nei paragrafi successivi, la soluzione proposta nel presente progetto è mirata al conseguimento dei seguenti obiettivi: - Creare un sistema affidabile ed altamente disponibile I servizi saranno erogati da un sistema blade agganciato ad una SAN dedicata, al fine di realizzare un sistema efficiente, ma al tempo stesso affidabile. In particolare, i server ospiteranno un ambiente di virtualizzazione (VMWare vsphere 4.0) che genererà gli ambienti operativi, condividendo ed ottimizzando le risorse hardware installate. Ciò significa ad esempio che un guasto su uno dei blade non genererà alcun blocco dei servizi, ma al più un sostenibile degrado delle prestazioni. Le applicazioni non dovranno essere necessariamente progettate per funzionare in alta-affidabilità su sistemi clusterizzati: l ambiente operativo virtuale è già clusterizzato in modo trasparente dal sistema VMWare. Tutte le componenti critiche dello chassis e dei collegamenti verranno duplicate (porte di rete, porte fibre channel, controller, etc.), lo storage utilizzerà il RAID5 al fine di elevare le prestazioni del servizio in termini di affidabilità e disponibilità, assicurando la massima continuità operativa. - Ottimizzare i costi I sistemi offerti si integreranno con quanto già in essere presso il CED esistente di via Telesforo, condividendo tutti gli strumenti e le facility già disponibili. I sistemi blade rispetto ai sistemi tradizionali basati su rack server consentiranno una maggiore flessibilità di crescita contenendo i costi. Non trascurabili saranno anche i benefici connessi al maggior risparmio energetico sia in termini di energia di alimentazione che di condizionamento. - Favorire il controllo ed il management Il sistema blade sarà fornito comprensivo di un sistema di management che renderà disponibile ai tecnici del Centro di Controllo Helpdesk un interfaccia di monitoraggio e controllo semplice ed efficace, tale quindi da favorire le proattività nell individuazione e gestione delle anomalie Sistemi Server di tipo Blade Un sistema di server consolidation basato su blade è costituito da uno chassis caratterizzato da un certo numero di slot, all interno dei quali si inseriscono i blade server, sottili e sostituibili a caldo, ciascuno caratterizzato dai suoi processori, le sue memorie, i suoi controller, il suo sistema operativo, ecc. I blade server condividono quindi lo chassis, gli alimentatori (ridondati ed operanti in load-sharing), le ventole di raffreddamento, le interfacce, ecc. Il sistema è progettato per ridurre gli ingombri, ridurre il Pagina 18 di 32

19 numero di cavi e di collegamenti, ottimizzare costi e risorse, incrementare la flessibilità, la scalabilità, l affidabilità, le performance, nonché semplificare le attività di installazione e manutenzione. In particolare, la soluzione proposta rappresenta l espressione ideale del nuovo concetto dell on-demand computing soprattutto nelle funzioni della gestione e bilanciamento dinamici dei carichi di lavoro e della virtualizzazione degli ambienti. In altri termini, mediante sistemi di virtualizzazione, è possibile creare tutti gli ambienti applicativi necessari, condividendo le risorse e la clusterizzazione del sistema blade. Nel momento in cui la crescita del carico di lavoro dovesse imporre la necessità di una maggiore capacità di calcolo, sarà sufficiente aggiungere nuove risorse di computing (ovvero un ulteriore blade server), alimentando il cluster con nuove risorse di processing e di memoria. Grazie a questo concetto innovativo, la capacità elaborativa diviene analoga ad una qualunque utilità, come ad es. l energia elettrica, ampliabile a costi contenuti e solamente nel momento in cui la necessità diviene effettiva Benefici della soluzione Blade - Densità Permettendo un elevato numero di blade ad alte prestazioni installati in un singolo chassis, la tecnologia blade raggiunge i più alti livelli di densità ottenibile; al tempo stesso rende possibili tutte le maggiori espansioni attraverso moduli opzionali. Un aumento della densità significa meno spazio rack, un minor numero di componenti duplicate, un minor numero dei cavi, un minor numero di unità di alimentazione in load-sharing. Quotidianamente vengono realizzati implicitamente molti rispami, quali l energia di alimentazione e quella di raffreddamento, i tempi di assemblaggio e di installazione, i costi derivanti dagli spazi occupati. - Disponibilità La tecnologia blade è disegnata per eliminare le vecchie limitazioni imposte dal disegno dei server e delle applicazioni convenzionali, nella quale ogni server realizza un ambiente applicativo e l altaaffidabilità è affidata al sistema operativo o all applicazione stessa. - Scalabilita Sottili e sostituibili a caldo, i server blade entrano in unico chassis (come libri in una libreria, pur restando ognuno un server indipendente, con i suoi processori, le sue memorie, il suo storage, i controller di rete, il sistema operativo), condividendo l alimentazione, i fans, gli switches, le porte I/O, il DVD. Aggiungere un nuovo server, generalmente, richiede l inserimento di un nuovo server blade mono o multi processore in uno slot libero dello chassis. I moduli opzionali interni allo chassis permettono di aggiungere dispositivi condivisi, collocati esternamente nelle soluzioni di tipo tradizionale. - Rapidità di installazione Con la tecnologia blade, un server aggiuntivo viene installato facendo scivolare nello chassis una lama (blade). Ciascun server blade si connette alle componenti dell infrastruttura nello chassis, senza richiedere l uso di cavi multipli. Pagina 19 di 32

20 - Manutenzione semplificata Tutte le componenti critiche di un server blade possono essere rese ridondanti hot-swappable, incluso i sistemi di raffreddamento, i gruppi di alimentazione, i controller e gli switch, gli hard disk ed i processori. Rimuovere un server per effettuare manutenzione, significa semplicemente sfilare la lama dallo chassis. - Management Per mezzo della console di management, tutti gli chassis possono essere monitorati e gestiti da una singola postazione (anche remota) attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia grafica. I tools consentono l automazione degli update dei sistemi, l accensione e lo spegnimento, l abilitazione e la disabilitazione di switch, l immissione di sequenze di boot, l aggiornamento di firmware su uno specifico ed individuale blade, il redeployment, etc. - Riduzione dei costi Alta densità, riduzione dei collegamenti, facilità di gestione, installazione e manutenzione, scalabilità on-demand, riduzione dei consumi energetici, etc. sono tutti elementi che concorrono nella riduzione dei costi rispetto ad una soluzione tradizionale basata su rack server. A parità di processore utilizzato, un sistema blade può costare da 3 a 4 volte meno rispetto ad un equivalente sistema da rack Dimensionamento del sistema Blade e SAN (Storage Area Network) La soluzione proposta per il potenziamento del CED sarà composta da N.1 Blade chassis di ultima generazione, con unità di alimentazione ridondate e chassis da almeno n.10 slot, equipaggiato con n.3 server blade con le seguenti prestazioni: - Processore Intel Xeon Quad-Core; - RAM complessiva 32GB; - Doppio attacco fibra verso la SAN (doppio path), in caso di switch fiber-channel esterno, integrato in caso di modulo fiber-channel installato a chassis. - Doppio attacco verso rete LAN Ethernet (doppio path), in caso di attestazione diretta 1+1Gbps sugli apparati core, intergrato in caso di modulo switching integrato con porte di consolidamento 10+10Gbps. Il sistema Blade realizzerà un alto livello di affidabilità in considerazione delle seguenti caratteristiche: - Lame hot-swap operanti in load-sharing grazie al sistema di virtualizzazione VMWare; - Alimentazione ridondata; - RAM realizzata con DIMM Chipkill che permettono di isolare un banco malfunzionante; - Collegamenti LAN ridondati lato server, terminati su schede diversificate dello switch core del CED. - Collegamenti fibre-channel verso la SAN ridondati lato server, terminati su switch diversificati connessi a controller ridondati su SAN. Grazie all impiego di un pool di lame virtualizzate con VMWare, è possibile affermare che in qualunque momento, seppure con prestazioni degradate (in presenza di un guasto simultaneo su una o due lame), i servizi erogati saranno sempre attivi. L integrazione di una ulteriore lama all interno del pool permetterà di Pagina 20 di 32

REALIZZAZIONE SALA CED

REALIZZAZIONE SALA CED REALIZZAZIONE SALA CED CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO 1 Realizzazione sala CED 2 Specifiche minime dell intervento 1. REALIZZAZIONE SALA CED L obiettivo dell appalto è realizzare una Server Farm di ultima

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO CED EX OPP

Dettagli

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Esperti nella gestione dei sistemi informativi e tecnologie informatiche Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Docente: Email: Sito: eduard@roccatello.it http://www.roccatello.it/teaching/gsi/

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO Oggetto: Accordo Quadro con più operatori economici, ai sensi dell art. 2, comma 225, L. n. 191/2009, sul quale basare l aggiudicazione di appalti specifici per la fornitura di Server Blade, delle relative

Dettagli

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Servizi di Telefonia Avanzata e Internet a Larga Banda. Offerta Enterprise Enterprise

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE 1- Premessa 2- Tipologia della prestazione 3- Consistenza apparati di rete e macchine server 4- Luoghi di espletamento

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

Net@VirtualCloud. Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con

Net@VirtualCloud. Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con Il Cloud Computing In collaborazione con Cos è Net@VirtualCloud L Offerta Net@VirtualCloud di Netcube Italia, basata su Server Farm certificate* e con sede in Italia, è capace di ospitare tutte le applicazioni

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE Oggetto: Fornitura ed installazione di attrezzature informatiche, collegamenti Hiperlan tra le sedi comunali, sistema radio e di videosorveglianza perimetrale. TAV. 1 PREVENTIVO DI SPESA IL RESPONSABILE

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE S.I.A.R. SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE - Luglio 2005 - --- Servizio Affari Generali e Amministrativi, Sistema

Dettagli

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000 Buffalo Technology Introduzione La funzione di replica consente di sincronizzare una cartella in due diversi dispositivi TeraStation quasi in tempo reale. Il

Dettagli

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto Telecontrollo Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto AUTORE: Andrea Borroni Weidmüller S.r.l. Tel. 0266068.1 Fax.026124945 aborroni@weidmuller.it www.weidmuller.it Ethernet nelle

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Scheda tecnica Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Panoramica del prodotto Trovare un'appliance di sicurezza della rete che offra la giusta velocità di trasmissione, la protezione dalle minacce e le opzioni

Dettagli

Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009

Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009 Premessa Le informazioni di seguito riportate sono riferite a tutto ciò che attiene (dal punto di vista logistico, organizzativo

Dettagli

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) 4 4 4 4 4 10. Esempio di progetto (4)

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) 4 4 4 4 4 10. Esempio di progetto (4) Architettura degli Elaboratori 2 Esercitazioni 4 progettazione reti LAN Esempio di progetto (2) Al terra sono presenti 4 laboratori per studenti ed un locale attrezzato per la gestione della. Ogni laboratorio

Dettagli

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control IL CENTRALINO VoIP Molto più di un centralino, e soprattutto, un centralino in cui gli interni possono non avere una collocazione esterna all azienda, senza alcuna posizione fisica. Schema progetto: Work-flow

Dettagli

Servizi ASP. ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA

Servizi ASP. ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA 1. INTRODUZIONE Con l offerta ASP su centro Servizi TeamSystem TeamSystem mette a disposizione dei propri Clienti una serie di servizi presso i propri Internet

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Receptionist 2.0 La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Il nostro Open Source ONC crede nell opportunità dell open source e ha basato due delle sue soluzioni full IP sulla piattaforma

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 31/10/2015. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato

Dettagli

Descrizione generale del sistema SGRI

Descrizione generale del sistema SGRI NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono

Dettagli

Domanda n.1 Schema di contratto non Risposta 1 Domanda n.2 Risposta 2 Domanda n.3 Risposta 3 Domanda n.4 Risposta 4

Domanda n.1 Schema di contratto non Risposta 1 Domanda n.2 Risposta 2 Domanda n.3 Risposta 3 Domanda n.4 Risposta 4 Domanda n.1 Disciplinare di Gara ARTICOLO 9 : MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E DELLE OFFERTE, DI CELEBRAZIONE DELLA GARA ED AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA, lettera a) Busta A Documentazione -Tale

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi

Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Servizi di Sicurezza Informatica Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Messina, Settembre 2005 Indice degli argomenti 1 Antivirus Centralizzato...3 1.1 Descrizione del servizio...3 1.2 Architettura...4

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

facilitated contacts makes work easier

facilitated contacts makes work easier a new age is coming facilitated contacts makes work easier Nelle moderne aziende e nelle strutture di accoglienza di alto livello, l efficienza del NETWORKING è ormai un fattore imprescindibile. Poter

Dettagli

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1) La gestione di un calcolatore Sistemi Operativi primo modulo Introduzione Augusto Celentano Università Ca Foscari Venezia Corso di Laurea in Informatica Un calcolatore (sistema di elaborazione) è un sistema

Dettagli

Esercizio progettazione rete ex-novo

Esercizio progettazione rete ex-novo Esercizio progettazione rete ex-novo Si vuole cablare un edificio di due piani di cui si riporta la piantina. In ognuna delle stanze numerate devono essere predisposti 15 punti rete, ad eccezione della

Dettagli

GE 032 DESCRIZIONE RETI GEOGRAFICHE PER MX 650

GE 032 DESCRIZIONE RETI GEOGRAFICHE PER MX 650 GE 032 DESCRIZIONE RETI GEOGRAFICHE PER MX 650 MONOGRAFIA DESCRITTIVA Edizione Gennaio 2010 MON. 255 REV. 1.0 1 di 27 INDICE Introduzione alle funzionalità di gestione per sistemi di trasmissioni PDH...

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente Cos'è una vlan Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente detta VLAN, è un gruppo di host che comunicano tra di loro come se fossero collegati allo stesso cablaggio, a prescindere dalla loro posizione

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI NORME PER L UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE E TELEMATICHE Assessore: Cosimo Durante Responsabile del Servizio: Luigi Tundo Ottobre 2001 1 INDICE DEI CONTENUTI

Dettagli

[ARCHITETTURA DI RETE ITIS TERAMO]

[ARCHITETTURA DI RETE ITIS TERAMO] Scuol@2.0 ITIS Teramo [ARCHITETTURA DI RETE ITIS TERAMO] Progetto di massima della rete che si vuole realizzare per implementare il progetto "Patto per la Scuol@2.0" Prof.Mauro De Berardis Progetto della

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. 2. Un apparato di lettura/scrittura DVD IBM 7226-1U3 completa di DVD ram.

CAPITOLATO TECNICO. 2. Un apparato di lettura/scrittura DVD IBM 7226-1U3 completa di DVD ram. CAPITOLATO TECNICO Il presente appalto ha ad oggetto il noleggio operativo per un periodo di cinque anni di un elaboratore atto a gestire il sistema informativo della Stazione appaltante. Il noleggio deve

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Infrastrutture e Architetture di sistema

Infrastrutture e Architetture di sistema Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi B2_1 V1.1 Infrastrutture e Architetture di sistema Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti,

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di

Dettagli

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Centralino telefonico OfficeServ 7100 Centralino telefonico OfficeServ 7100 Samsung OfficeServ 7100 estende le gamma di soluzioni All-in-One anche alle piccole e medie imprese. Modularità Il design del sistema OfficeServ 7100 è basato su unico

Dettagli

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali?

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? ARCHIVIAZIONE DIGITALE SEMPLICE: la soluzione facile ed economica Il sistema di archiviazione elettronica

Dettagli

UComm CONNECT TO THE CLOUD

UComm CONNECT TO THE CLOUD CONNECT TO THE CLOUD CHI È TWT TWT S.p.A., operatore di telecomunicazioni dal 1995, offre ai propri clienti e partner una gamma completa di soluzioni ICT integrate e innovative, personalizzate in base

Dettagli

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem VMware Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem La struttura informatica di una azienda Se ad esempio consideriamo la struttura di una rete aziendale, i servizi offerti agli utenti possono essere numerosi:

Dettagli

Cod. 65_12 Fornitura di firewall, networking, pc. FAQ 5 aggiornate al 21 febbraio 2013

Cod. 65_12 Fornitura di firewall, networking, pc. FAQ 5 aggiornate al 21 febbraio 2013 Cod. 65_12 Fornitura di firewall, networking, pc FAQ 5 aggiornate al 21 febbraio 2013 Domanda n. 1 In riferimento al bando di gara Lotto 2 - Fornitura e posa in opera di switch di campus, datacenter e

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS

SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI IN TECNOLOGIA LONWORKS I principali vantaggi del sistema di controllo accessi Apice in Tecnologia Lonworks sono: Interoperabilità: perfetta interazione tra i dispositivi standard

Dettagli

Guida di Pro PC Secure

Guida di Pro PC Secure 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti

Dettagli

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Il sistema di collegamento dell audio digitale Pro64 fornisce prestazioni elevate, flessibilità e semplicità per progetto ed installazione. Senza necessità di setup

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN CAPITOLO 1 Introduzione alle reti LAN Anche se il termine rete ha molte accezioni, possiamo definirla come un gruppo di due o più computer collegati. Se i computer sono collegati in rete è possibile scambiarsi

Dettagli

Lo scopo del presente progetto è quello definire l architettura di una rete che consenta l accesso ai servizi

Lo scopo del presente progetto è quello definire l architettura di una rete che consenta l accesso ai servizi DESCRIZIONE DEL PROGETTO Lo scopo del presente progetto è quello definire l architettura di una rete che consenta l accesso ai servizi on-line, al materiale didattico ed a tutti i nuovi servizi per la

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING

DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING SERVIZI ON-LINE CONSERVAZIONE DIGITALE SPENDING REVIEW GESTIONI ASSOCIATE TRASPARENZA AMMINISTRATIVA DISASTER RECOVERY FLESSIBILITA ORGANIZZATIVA OPEN DATA Cosa è il

Dettagli

Thinking Fast: il sistema di backup più veloce al mondo ora esegue anche l'archiviazione

Thinking Fast: il sistema di backup più veloce al mondo ora esegue anche l'archiviazione Thinking Fast: il sistema di backup più veloce al mondo ora esegue anche l'archiviazione I sistemi di backup più veloci al mondo Il primo sistema al mondo per la conservazione a lungo termine di backup

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

UNA SOLUZIONE COMPLETA

UNA SOLUZIONE COMPLETA P! investimento UNA SOLUZIONE COMPLETA La tua azienda spende soldi per l ICT o li investe sull ICT? Lo scopo dell informatica è farci lavorare meglio, in modo più produttivo e veloce, e questo è l obiettivo

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE INDICE: 1 KIT DI CONNESSIONE WIRELESS... 3 2 SCHEMA DI MONTAGGIO... 4 a) Installazione base:... 4 b) Installazione avanzata con access point:... 5 c) Installazione avanzata con

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 ALLEGATO 1.1 1 Premessa L Azienda ha implementato negli anni una rete di comunicazione tra le proprie

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 Che cos è V-Lite? V-Lite è un sistema di telemetria che permette di raccogliere i dati EVADTS dai Distributori Automatici in due modalità: Real Time: con gateway GPRS

Dettagli

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Evoluzione della rete Ethernet (II parte) Evoluzione della rete Ethernet (II parte) Argomenti della lezione Richiami sul funzionamento della rete Ethernet Fast Ethernet Gigabit Ethernet Implicazioni sul cablaggio 10Gb Ethernet 10 Gigabit Ethernet:

Dettagli

SERVICES OVER NEEDS MIMOS 9/10/2012 C/O UNIVERSITÀ TOR VERGATA

SERVICES OVER NEEDS MIMOS 9/10/2012 C/O UNIVERSITÀ TOR VERGATA SERVICES OVER NEEDS MIMOS 9/10/2012 C/O UNIVERSITÀ TOR VERGATA Network SicNet 2 Network SicNet L2 - Massima classifica dei dati fino a SEGRETO con qualifica NAZIONALE, NATO, UE L1 - Massima classifica

Dettagli

FNOMCeO. Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici. Lecce 27 Novembre 2009

FNOMCeO. Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici. Lecce 27 Novembre 2009 FNOMCeO Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici Lecce 27 Novembre 2009 Offerta Numero: FNOMCEO01 Versione 1 Spett.le FNOMCeO Piazza Cola di Rienzo

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Mondialpol Service Group - Company Profile

Mondialpol Service Group - Company Profile Mondialpol Service, attraverso la sua esclusiva procedura informatica, è in grado di offrire un collegamento via WEB sia ai clienti che alla rete di Istituti di Vigilanza dando la possibilità di accedere

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

1 Prerequisiti per i locali

1 Prerequisiti per i locali ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO PER LA GESTIONE DELLA CENTRALE UNICA DI ASCOLTO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, ATTIVAZIONE DEL PERSONALE MEDICO REPERIBILE DELL AREA DI PREVENZIONE, IGIENE

Dettagli

Una delle cose che si apprezza maggiormente del prodotto è proprio la facilità di gestione e la pulizia dell interfaccia.

Una delle cose che si apprezza maggiormente del prodotto è proprio la facilità di gestione e la pulizia dell interfaccia. Nella breve presentazione che segue vedremo le caratteristiche salienti del prodotto Quick- EDD/Open. Innanzi tutto vediamo di definire ciò che non è: non si tratta di un prodotto per il continuos backup

Dettagli

I nostri servizi Dynamic Data Centre Infrastructure-as-a-Service.

I nostri servizi Dynamic Data Centre Infrastructure-as-a-Service. I nostri servizi Infrastructure-as-a-Service. 02 / TelecityGroup Cos è? (DDC) è la proposta di TelecityGroup nell ambito Infrastructure-as-a-Service (IaaS), uno dei cardini del cloud computing. Attraverso

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

Sistema integrato di comunicazione

Sistema integrato di comunicazione Sistema integrato di comunicazione INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL MERCATO 1 CHE COSA E SMART 4 Basic? Il sistema di comunicazione SMART 4 Basic consente di usufruire in maniera distribuita dei

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini

Dettagli

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza SaeetNet division Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza Soluzioni per l ICT SaeetNet è la divisione di SAEET S.p.a. costituita nel Gennaio del 2006, focalizzata

Dettagli

BACKUP OnLine. Servizi di backup e archiviazione remota. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.7

BACKUP OnLine. Servizi di backup e archiviazione remota. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.7 BACKUP OnLine Servizi di backup e archiviazione remota SCHEDA PRODOTTO Versione 1.7 1 1. INTRODUZIONE Il servizio Backup OnLine mette a disposizione un sistema di backup e archiviazione a lungo termine

Dettagli

Managed Print Services

Managed Print Services Managed Print Services Il servizio SmartPage di gestione dei dispositivi di stampa è un investimento sicuro e permette di ottenere vantaggi economici immediati Risparmiare con Errebian Un incontro con

Dettagli