Elenco completo delle pubblicazioni di Bruno Bracalente (Dipartimento di Economia Università di Perugia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco completo delle pubblicazioni di Bruno Bracalente (Dipartimento di Economia Università di Perugia)"

Transcript

1 Elenco completo delle pubblicazioni di Bruno Bracalente (Dipartimento di Economia Università di Perugia) Pubblicazioni scientifiche Libri (monografie scientifiche e didattiche, curatele): - Bracalente B., Montrone A., Taborchi L. (2012) (a cura di), Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Moroni M. (a cura di), Italia media. Un modello di crescita ancora sostenibile? Franco Angeli, Milano, Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano, Bracalente B., Ferrucci F. (a cura di), Eventi culturali e sviluppo economico locale, Franco Angeli, Milano, Bracalente B., Cossignani M., Mulas A., Statistica aziendale, McGraw-Hill Italia, Milano, Bracalente B., Di Palma M., Mazziotta C., Infrastrutture minori e sviluppo territoriale F. Angeli, Milano, Bracalente B., Marbach G., Il part-time nel mercato italiano del lavoro F. Angeli, Milano, Bracalente B., Il sistema industriale dell Umbria, Il Mulino, Bologna Articoli (in riviste, volumi collettanei, atti di convegni): - Aristei D., Bracalente B. (2014), Measuring Multidimensional Inequality: Methods and Issues in Empirical Analysis, in Crescenzi F., Mignani S. (eds.), Statistical Methods and Applications from a Historical Perspective Selected Issues, Springer. - Forcina A., Gnaldi M., Bracalente B. (2012), A revised Brown and Payne model of voting behaviour applied to the 2009 elections in Italy, Statistical Methods & Applications, Vol. 21, n Bracalente B., Polinori P. (2012), L efficienza tecnico-economica dei servizi pubblici locali: I casi delle farmacie comunali e dei servizi di igiene urbana, in Bracalente B., Montrone A., Taborchi L. (a cura di), Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali, Franco Angeli, Milano. - Aristei D, Bracalente B. (2011), Measuring Multidimensional Inequality and Wellbeing: Methods and an Empirical Application to Italian Regions, Statistica, LXXI, n Bracalente B., Chirieleison C., Cossignani M., Ferrucci L., Gigliotti M., Ranalli M.G. (2011), The economic impact of cultural events: the Umbria Jazz music festival, Tourism Economics, Vol. 17, n Bracalente B., Chirieleison C., Cossignani M., Ferrucci L., Gigliotti M., Ranalli M.G. (2011), The Economic Effects of Cultural Events: The Pintoricchio exhibition in Perugia, Italy, Event management, Vol.15 (2). - Gnaldi M., Bracalente B., Forcina A. (2011), Voting behaviour in municipality elections in Italy: A quantitative analysis based on ecological inference, Statistica Applicata Italian Journal of Applied Statistics, Vol. 33, n.2. - Bracalente B. (2011), L Italia media a cavallo del nuovo millennio: divergenze, in Bracalente B., Moroni M. (a cura di), Italia media. Un modello di crescita ancora sostenibile? Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Perugini C. (2010), The Components of Regional Disparities in Europe, Annals of Regional Science, Vol. 44.

2 - Bracalente B., Perugini C., Pompei, F. (2010), I motori dello sviluppo locale nell Italia mediana, Economia Marche Review of Regional Studies, XXIX, n Bracalente B., Chirieleison C., Cossignani M., Ferrucci L., Gigliotti M., Ranalli M.G. (2010), Gli effetti economici degli eventi culturali: la mostra del Pintoricchio a Perugia, Economia della Cultura, a. XX, n.1. - Bracalente B. (2010), L Umbria nell Italia di mezzo verso il 2020: introduzione e sintesi della ricerca, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Cossignani M. (2010), La crescita economica e le principali dinamiche strutturali, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Perugini C., Pompei, F. (2010), Le interdipendenze economiche e i motori della crescita, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Perugini C., Pompei, F. (2010), Le dinamiche sub-regionali della crescita: un analisi comparata per sistemi locali del lavoro, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Aristei A, Bracalente B., Castellani D., Mantovani S. (2010), La produttività e la redditività dell industria manifatturiera, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Aristei A, Bracalente B. (2010), I livelli e la distribuzione dei redditi delle famiglie, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B. (2010), Gli scenari di crescita dell attività produttiva, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B. (2010), L equilibrio nel mercato del lavoro, in Bracalente B. (a cura di), Caratteri strutturali e scenari di sviluppo regionale. L Umbria verso il 2020, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Forcina A., Gnaldi M. (2010), Dal voto politico al voto amministrativo: analisi dei flussi elettorali 2009 nel comune di Perugia, Atti del X Convegno internazionale SISE su Governi locali e regionali in Europa fra sistemi elettorali e scelte di voto, Torino, novembre Bracalente B., Ferrucci, L. (2009), Eventi culturali e sviluppo locale: una introduzione, in Bracalente B., Ferrucci, L. (a cura di), Eventi culturali e sviluppo economico locale, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Cossignani M. (2009), L impatto economico della spesa, in Bracalente B., Ferrucci, L. (a cura di), Eventi culturali e sviluppo economico locale, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Ferrucci, L. (2009), Eventi culturali, sviluppo economico locale e implicazioni di policy, in Bracalente B., Ferrucci, L. (a cura di), Eventi culturali e sviluppo economico locale, Franco Angeli, Milano. - Bracalente B., Perugini C., Pompei F. (2008), What Sorts of Agglomerations Really Matter to Productivity? A Regional Analysis of Europe s Manufacturing Sector, The Review of Regional Studies, vol. 38, n Bracalente B., Perugini C. (2008), Factor decomposition of cross-country income inequality with interaction effects, Quaderni del Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, n Bracalente B (2007). Il valore aggiunto per abitante e la ricchezza delle città, Sis- Magazine ( - Bracalente B., Di Palma M., Mazziotta C. (2006), Investimenti, capitale pubblico e dotazione fisica di infrastrutture nelle regioni italiane, in Barca, F., Cappiello F., Ravoni L., Volpe M. (a cura di), Federalismo, equità, sviluppo. I risultati delle politiche pubbliche analizzati e misurati dai Conti Pubblici Territoriali, Il Mulino, Bologna. - Bracalente B., Cossignani M. (2006), Percorsi di cambiamento strutturale dei sistemi locali manifatturieri italiani , in Filippucci C. ( a cura di), Mutamenti nella geografia dell economia italiana, F. Angeli, Milano.

3 - Bracalente B., Cossignani M. (2006), L evoluzione della specializzazione manifatturiera in Italia : un analisi per sistemi locali, in Filippucci C. ( a cura di), Mutamenti nella geografia dell economia italiana, F. Angeli, Milano. - Bracalente B., Ferracuti L., Forcina A. (2006), I flussi elettorali in Umbria, AUR&S Rivista dell Agenzia Umbria Ricerche, n.7. - Bracalente B., Cossignani M. (2005), Cambiamenti strutturali e sistemi manifatturieri locali in Italia, in AISRe XXVI Conferenza italiana di scienze regionali, Napoli, ottobre. - Bracalente B., (2004), Statistica e mass media: quando si comunica con i numeri, in - Bracalente B., Cossignani M. (2003), L economia umbra: i divari strutturali di sviluppo e le attuali tendenze, in Unioncamere Umbria, Atti del Convegno L economia regionale: tendenze recenti e nodi strutturali, Perugia, 20 Febbraio. - Bracalente B., Milella G. (1996), Il censimento della popolazione nell analisi delle caratteristiche socio-professionali degli attivi, in CNEL, Norme e metodi sul mercato del lavoro, Vol. IV, Roma. - Bracalente B., Milella G. (1996), Informazioni censuarie e analisi delle interrelazioni fra struttura produttiva e caratteristiche della popolazione, in CNEL, Norme e metodi sul mercato del lavoro, Vol. IV, Roma. - Bracalente B., G. Carbonaro, M. Carlucci, M. Di Palma, L. Esposito, G. Ferrari, R. Zelli (1996), Innovazioni e integrazioni nel sistema dei conti nazionali: problemi aperti e soluzioni possibili, Commissione di Garanzia sull Informazione Statistica, Rapporti di Ricerca n , Roma. - Bracalente B., (1995), Registro generale delle imprese e qualità delle statistiche economiche, in S. Biffignandi e M. Martini (a cura di ), Il Registro statistico europeo delle imprese. Esperienze e metodi per la sua costruzione in Italia, F. Angeli, Milano. - Bracalente B. (1994), Non Respondents in Income Survey: a Case Study, in C. Dagum e A. Lemmi (eds), Income Distribution, Social Welfare, Inequality and Poverty, Vol. VI, D.J. Slotjee (ed.), JAI-Press, Grenwich, CT (USA). - Bracalente B. (1994), Introduzione alla Sessione specializzata su Archivi di imprese e qualità delle statistiche economiche, Atti della XXXVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, San Remo, 6-8 aprile. - Bracalente B., Viviani A. (1994), Processo produttivo e analisi di qualità delle stime del valore aggiunto nel settore dei servizi vendibili Servizi alle imprese e Trasporto su strada di merci, ISTAT, Note e relazioni, n Bracalente B., G. Carbonaro, M. Carlucci, M. Di Palma, L. Esposito, G. Ferrari, R. Zelli (1994), La revisione del sistema dei conti nazionali: problemi e prospettive per l Italia. Rapporto Finale, Commissione di Garanzia sull Informazione Statistica, Rapporti di Ricerca n , Roma. - Bracalente B. (1994), Il Lazio in Europa, in F. Buffoni (a cura di), Il sistema Lazio. Economia e società della regione-capitale, F. Angeli, Milano. - Bracalente B., Di Palma M. (1993), Infrastrutture a rete: potenziamento e armonizzazione territoriale, in AA.VV., Tessuto economico, competitività e sistemi a rete, CNEL, Roma. - Bracalente B., Pascarella C. (1993), Survey on Small Business and Accuracy of National Account in the Service Sector, in Proceedings of the International Conference on Establishment Survey, American Statistical Association, Buffalo (NY), June 27-30, Bracalente B., Viviani A. (1993), The Accuracy of Value Added at Current Price in the Service Sector, in Bulletin of the International Statistical Institut Proceedings of the 49 th Session, Firenze Bracalente B. (1992), Evoluzione e prospettive del sistema produttivo dell Umbria, IRRES Studi e informazioni, Anno V, n. 11.

4 - Bracalente B. (1991), Analisi di dati spaziali, in G. Marbach (a cura di ), Statistica Economica, Utet, Torino. - Bracalente B., Di Palma M, Mazziotta C. (1991),Le infrastrutture minori, in G. Fuà (a cura di ), Orientamenti per la politica del territorio, Il Mulino, Bologna. - Bracalente B. (1991), Il sistema della informazione economico-statistica in Italia, Impresa e Stato Rivista della Camera di commercio di Milano, n Bracalente B., Calzaroni M., Pascarella C. (1991), Processo di processi: il caso della contabilità nazionale, in Atti del Convegno La qualità della informazione statistica e il controllo di qualità industriale, Roma, 10 Maggio, Istat, Roma. - Bracalente B. (1990), Il censimento dell industria e le indagini economiche correnti in Italia, in Atti della XXXV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Padova Aprile.. - Bracalente B., Marbach G. (1990), Il lavoro a tempo parziale in Italia, in M. Cimoli e I Musu (a cura di), Cambiamento strutturale e asimmetrie nell economia italiana, F. Angeli, Milano. - Biehl D., Bracalente B., Di Palma M., Mazziotta C. (1990), La diffusione territoriale delle infrastrutture: un analisi per l Europa e per l Italia, in Centro Studi Confindustria, Le infrastrutture a rete, Sipi, Roma. - Di Palma M., Biffignandi S., Bracalente B. (1990), La revisione degli aggregati di domanda, in R. Guarini e M. Lo Cascio (a cura di), La revisione degli aggregati di contabilità nazionale e della occupazione a livello nazionale e regionale, F. Angeli, Milano. - Bracalente B. (1990), Le fonti del reddito delle famiglie umbre, in S. Corallini (a cura di), Reddito e risparmio delle famiglie umbre (seconda indagine), Coop Umbria, Perugia. - Bracalente B. (1990), La metodologia dell indagine sui bilanci delle famiglie umbre 1988, in S. Corallini (a cura di), Reddito e risparmio delle famiglie umbre (seconda indagine), Coop Umbria, Perugia. - Bracalente B. (1990), Problemi dell industria umbra, Civiltà del lavoro, XXXV, n Bracalente B. (1989), L Umbria nel modello di industrializzazione diffusa, in R. Covino e G. Gallo (a cura di) Storia d Italia. Le Regioni dall unità ad oggi: L Umbria, Einaudi, Torino. - Bracalente B. (1989), Il Lazio in Europa, in F. Buffoni (a cura di), Economia e società del Lazio Rapporto IRSPEL 89, Lazioricerche n Bracalente B., Minuti M.S. (1988), Local growth in Italy: an empirical analysis by softmodeling, 28 th European Congress of the Regional Science Association, Stockholm, August 23-26, 1988, in Quaderni di Statistica e matematica applicata, vol Bracalente B. (1988), Distribuzione del reddito e povertà in Umbria, in S. Corallini (a cura di), Reddito e Risparmio delle famiglie umbre, Università di Perugia Coop Umbria, Perugia. - Bracalente B. (1988), Metodologia dell indagine sui bilanci delle famiglie umbre, in S. Corallini (a cura di), Reddito e Risparmio delle famiglie umbre, Università di Perugia Coop Umbria, Perugia. - Bracalente B. (1987), Ritardo infrastrutturale e sottosviluppo del Terzo Mondo, in A. Todisco (a cura di ) Alle soglie dell anno 2000, F. Angeli, Milano. - Bracalente B., Piasentin U. (1987), Problemi di aggregazione nell analisi dei sistemi produttivi locali, in Atti del Convegno SIS Informazione ed analisi statistica per aree regionali e subregionali, Galeno editrice, Perugia, 5-6 Ottobre. - Bracalente B. (1986), Le modificazioni dimensionali dell industria, in Atti della XXXIII Riunione Scientifica della Società Italiana di statistica, Bari, Aprile. - Bracalente B. (1986), Industrializzazione diffusa in Umbria, Umbria Economica, n Bracalente B., Mazziotta C. (1985), Infrastrutture del territorio e sviluppo economico, in Risorse per lo Sviluppo, Sipi, Roma.

5 - Bracalente B. (1984), I metodi di scaling multidimensionale nell analisi esplorativa di dati economici territoriali, in Atti della XXXII Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Sorrento, Aprile. - Bracalente B. (1984), Economia e statistica dell alimentazione, in F. Fidanza (a cura di), Nutrizione umana, Liguori, Napoli. - Bracalente B., Di Palma M. (1983), Determinants of the competitive components of regional industrial growth: some methodological problems, Bulletin of the International Statistical Institut Proceedings of the 44 th Session, Madrid, September Bracalente B.(1983), Caratteristiche regionali e ruolo delle infrastrutture economiche e sociali in Italia, Note Economiche, n Bracalente B. (1983), L analisi territoriale dei dati censuari. Rassegna di tecniche statistiche, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n Bracalente B. (1983), La correlazione canonica parziale e multipla: metodi statistici di analisi economica, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n Bracalente B., Di Palma M. (1982), Infrastrutture e sviluppo regionale in Italia. Un analisi multidimensionale, Note Economiche, n Bracalente B., Di Palma M., Mazziotta C. (1980), Il ruolo delle infrastrutture nello sviluppo regionale: problemi di definizione e di approccio statistico, Rassegna Economica, n Bracalente B. (1980), La regressione sulle componenti principali ruotate: formalizzazione del modello e potenzialità applicative, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n Bracalente B., Cicchitelli G. (1980), Indagine sull inserimento nel lavoro dei laureati in Economia e Commercio dell Università di Perugia, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n Bracalente B., Di Palma M. (1979), Competitività e sistema dei cambi: un analisi quantitativa delle recenti tendenze e dei possibili effetti dello SME, Note Economiche, n Bracalente B., Di Palma M. (1979), Fattori reali e monetari nell evoluzione dell economia italiana ( ), Rassegna Economica, n Bracalente B., Brunelli L., Di Palma M. (1979), Spesa per ricerca e sviluppo dei settori produttivi, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n Menichetti P., Carnevali, O., Caroli G., Morlunghi P., Bracalente B. (1979), Parametri di funzionalità dei servizi, in Ospedali d Italia, n Monarca S., Modolo M.A., Gasperini G., Bracalente B. (1978), Consumo di psicofarmaci e alcool: indagine tra gli studenti ospiti della casa dello studente dell Università di Perugia, Educazione sanitaria e medicina preventiva, Vol. 1, n Bracalente B. (1977), Squilibri regionali e interrelazioni economiche territoriali: una verifica nella realtà italiana, Quaderni dell Istituto di statistica dell Università di Perugia, n. 1. Altre pubblicazioni (rapporti di ricerca, altre monografie): - Bracalente B., Forcina A., Gnaldi M. (2010), Elezioni regionali 2010 Umbria Stima dei flussi elettorali, AUR Università di Perugia, Perugia. - Bracalente B., Forcina A., Gnaldi M., Vicarelli C. (2009), Elezioni europee e amministrative 2009 Umbria Stima dei flussi elettorali, AUR Università di Perugia, Perugia. utilità nel Comune di Perugia Rapporto di ricerca 2007, Perugia utilità nel Comune di Perugia Rapporto di ricerca 2006, Perugia utilità nel Comune di Perugia Rapporto di ricerca 2005, Perugia utilità nel Comune di Perugia Rapporto di ricerca 2004, Perugia 2004.

6 utilità nel Comune di Perugia Secondo Rapporto di ricerca, Perugia utilità nel Comune di Perugia Rapporto preliminare di ricerca, Perugia Bracalente B. (a cura di) (1994), Abitudini di acquisto e congiuntura dei consumi in Umbria, Regione Umbria - Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Perugia, Perugia. - Bracalente B. (a cura di) (1993), Redditi, consumi e previsioni della popolazione nei comuni dell Umbria, Regione Umbria - Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Perugia, Perugia Bracalente B., Paniccià R., Minuti M.S. (1992), Le interdipendenza settoriali dell economia umbra, Dipartimento di Scienze statistiche Università di Perugia, Perugia. - Bracalente B., Cossignani M. (1989), Reddito e consumo nei comuni dell Umbria, Protagon, Perugia. - Bracalente B., Guarini R., Mazziotta C., Tassinari F., Tassinari G. (1983), Le trasformazioni della struttura industriale delle regioni italiane. Analisi delle fonti e problemi di metodo, Cleub, Bologna. - Bracalente B., Di Palma M., Daddi P. (1981), Il dare e l avere nei rapporti Nord-Sud Italia. Interdipendenze settoriali e territoriali nell economia italiana, Quaderni Isril, n.1-2. Pubblicistica su temi di economia e politica regionale Libri: - Bracalente B. (2001), Globalizzazione e piccole patrie. Intervista sull Umbria (a cura di Baroncini L.), Era Nuova, Perugia. Articoli, relazioni, interventi: - Bracalente B. (2009), Intervento al Convegno Diomede Lettere Riformiste Perugia fatta di centro e di periferie: quale visione d insieme?, Diomede, n Bracalente B. (2008), Relazione su Gli effetti della globalizzazione e il futuro dell Umbria, in Atti del Convegno PD Forum Sviluppo è Libertà, Il futuro dell Umbria e delle sue città, Perugia, 7 luglio. - Bracalente B. (2007), Qualità urbana e sviluppo economico, Umbria Contemporanea, n. 8 - Bracalente B. (2007), L Umbria nell economia che cambia, Diomede, n Bracalente B. (2007), Relazione su Sviluppo economico e qualità dei centri storici al Forum Diomede Umbria Libri Il futuro dei centri storici e la forma perduta della città, Diomede, n Bracalente B. (2007), Lo sviluppo economico umbro: i successi e i problemi irrisolti, Cronache umbre 2000, Anno II, gennaio. - Bracalente B. (2006), Intervento al Convegno AUR Quale ricerca economica e sociale per lo sviluppo dell Umbria, AUR&S, n Bracalente B. (2004) (a cura di), Documento di analisi e proposte, in Atti del Convegno Fondazione Umbria Nuovo Ulivo Centri storici umbri: idee per una nuova stagione riformista, Perugia, 2 aprile. - Bracalente B. (2003), Intervento al Convegno La riforma dello Statuto della Regione dell Umbria. Il contributo dei DS, Perugia, 11 ottobre, Cronache Umbre 2000, Anno I, n.1. [Elenco aggiornato a dicembre 2014]

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012. anno 2011 centodiciottesimo esercizio. anno centodiciottesimo esercizio Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio 2012 esercizio CXVIII Presentata all Assemblea Ordinaria dei Partecipanti anno - centodiciottesimo esercizio

Dettagli

Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane

Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane Aumento di qualità dei dati economici aggregati e nuovi indicatori sulle eterogeneità interne al

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa PUBBLICAZIONI Libri e dispense a stampa 2007 La regola dell arte. Manuale di legislazione urbanistica e regolamentazione edilizia, Edizioni di Legislazione Tecnica, Roma 2007, pp. 186 + CD-Rom 2004 Negoziazione

Dettagli

- Contributo Isfort -

- Contributo Isfort - POLOG - Contributo Isfort - - Ricerca scientifica e trasferimento tecnologico 1.1. Raccolta e analisi di dati documenti e progetti 1.2. Analisi del contesto logistico generale e di settore nella Regione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

DOMENICO SARNO CURRICULUM VITAE. Professore Ordinario di Economia Politica alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Economia.

DOMENICO SARNO CURRICULUM VITAE. Professore Ordinario di Economia Politica alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Economia. DOMENICO SARNO CURRICULUM VITAE Luogo e anno di nascita: Avellino, 1956 Residenza: Avellino, via Macchia, 25/A; Stato civile: coniugato con un figlio. Posizione attuale Professore Ordinario di Economia

Dettagli

Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università Telematica San Raffaele Roma

Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università Telematica San Raffaele Roma Lucio Lamberti Nato a Cava dé Tirreni (SA) il 30 Marzo 1964 Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università

Dettagli

Roma 20 maggio 2015 ore 10.30. Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio

Roma 20 maggio 2015 ore 10.30. Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio Roma 20 maggio 2015 ore 10.30 Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio La domanda estera sostiene l economia PIL E COMPONENTI DELLA DOMANDA IN ITALIA Variazioni congiunturali percentuali

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

ISTITUTO DI STATISTICA E MATEMATICA FACOLTÀ DI ECONOMIA ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE - NAPOLI QUADERNI DI DISCUSSIONE N 11

ISTITUTO DI STATISTICA E MATEMATICA FACOLTÀ DI ECONOMIA ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE - NAPOLI QUADERNI DI DISCUSSIONE N 11 ISTITUTO DI STATISTICA E MATEMATICA FACOLTÀ DI ECONOMIA ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE - NAPOLI QUADERNI DI DISCUSSIONE N 11 SCRITTI DI STATISTICA ECONOMICA 2 A CURA DI CLAUDIO QUINTANO ROCCO CURTO 1996

Dettagli

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Convegno Associazione Italiana di Economia Sanitaria La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Giampaolo Vitali Ceris-CNR, Moncalieri Torino, 30 Settembre 2010 1 Agenda Caratteristiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio Le Novità del Credito: corso di aggiornamento Obiettivi Fornire una visione sistematica e completa dell'operatività creditizia, aggiornata alle piu recenti novita (I.A.S., riforma societaria, riforma diritto

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE (Principali attività) CHAHINIAN DOTT. RENATO

CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE (Principali attività) CHAHINIAN DOTT. RENATO CURRICULUM SCIENTIFICO-PROFESSIONALE (Principali attività) CHAHINIAN DOTT. RENATO Nato a Venezia il 23/07/1944 Residente a 31100 Treviso Via Paolo Sarpi, 4 Attività di ricerca - Collaboratore del Centro

Dettagli

05 bibliografia:layout 1 7-01-2009 16:06 Pagina 177 RISORSE ON-LINE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

05 bibliografia:layout 1 7-01-2009 16:06 Pagina 177 RISORSE ON-LINE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE 05 bibliografia:layout 1 7-01-2009 16:06 Pagina 177 RISORSE ON-LINE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE 05 bibliografia:layout 1 7-01-2009 16:06 Pagina 178 05 bibliografia:layout 1 7-01-2009 16:06 Pagina 179 Risorse

Dettagli

ANDREA GARLATTI. Corso intensivo di sviluppo abilità didattiche, seguito preso la SDA Bocconi, nel 1989

ANDREA GARLATTI. Corso intensivo di sviluppo abilità didattiche, seguito preso la SDA Bocconi, nel 1989 Nato a Spilimbergo (PN) il 27 aprile 1965 Studi formali ANDREA GARLATTI Laurea in Economia aziendale, conseguita con punti 110/110 e lode presso l Università Bocconi nell anno accademico 1987/88 Dottorato

Dettagli

1 Forum Food & Made in Italy Un viaggio nell impresa del gusto

1 Forum Food & Made in Italy Un viaggio nell impresa del gusto 1 Forum Food & Made in Italy Un viaggio nell impresa del gusto Paolo Gibello 10 dicembre 2013 Alcuni dati dell Agroalimentare 2 Food & Agriculture Dati generali del settore Agroalimentare in Italia 204,3

Dettagli

Statistica Aziendale Avanzata

Statistica Aziendale Avanzata PROGRAMMA del corso, informazioni e fonti bibliografiche Statistica Aziendale Avanzata Modulo A / Modulo B Organizzazione del corso Anno Accademico 2014/15 Codice 91019 Docente responsabile prof.ssa Silvia

Dettagli

Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche

Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche Conferenza 2008 - Farmindustria FISM Industria del Farmaco e Società Medico Scientifiche Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche Sergio Dompé Milano, 17 ottobre 2008 Sinergie

Dettagli

M A R I N A G I G L I O T T I

M A R I N A G I G L I O T T I CURRICULUM VITAE M A R I N A G I G L I O T T I INFORMAZIONI PERSONALI * Data di nascita: 28/05/1980 * Luogo di nascita: Terni * E-mail: marina.gigliotti@unipg.it STUDI COMPIUTI * Febbraio 2008: conseguimento

Dettagli

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Tiziano Bursi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Convegno Competitività e internazionalizzazione Camera di Commercio

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Censimento industria e servizi

Censimento industria e servizi Censimento industria e servizi Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento Industria e Servizi Il Censimento generale dell industria

Dettagli

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VALERIA LORENZINI Data di nascita 18.03.1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RIFORMA FEDERALISTA E ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CONTABILITÀ E BILANCIO PUBBLICI Torino, maggio 2013 MASTER in Management delle Aziende Pubbliche e delle Aziende

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TRASPORTO MERCI E LA LOGISTICA

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TRASPORTO MERCI E LA LOGISTICA OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TRASPORTO MERCI E LA LOGISTICA (primo anno) Rapporto finale Roma, luglio 2003 INDICE Introduzione Pag. 1 Capitolo 1 La costruzione di una Banca Dati sulla mobilità e la logistica

Dettagli

ALESSANDRO ARRIGHETTI

ALESSANDRO ARRIGHETTI ALESSANDRO ARRIGHETTI Department of Economics, University of Parma, Via Kennedy 6 43100 Parma Phone: +39.0521.032404 Fax: +39.0521.032402 e-mail: alessandro.arrighetti@unipr.it Professore ordinario in

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

2.3 Il tramonto della Costituzione europea e il Trattato di Lisbona

2.3 Il tramonto della Costituzione europea e il Trattato di Lisbona INDICE Prefazioni Renzo Tondo, Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Patrizio Bianchi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Ferrara Angelo Sette, Presidente, Banca Popolare FriulAdria

Dettagli

L utilizzo dei dati territoriali e le iniziative dell Associazione

L utilizzo dei dati territoriali e le iniziative dell Associazione Roma, Palazzo Altieri 12/13 febbraio 2007 L utilizzo dei dati territoriali e le iniziative dell Associazione (f.orlando@abi.it) Associazione Bancaria Italiana AGENDA Attività in corso Evidenze incontro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo: Linguistico Docente: Prof.ssa Carla

Dettagli

» 1 1. Premessa 2. Il punto di vista degli autori» 2 3. L organizzazione del volume» 7. Parte prima Economia internazionale e globalizzazione

» 1 1. Premessa 2. Il punto di vista degli autori» 2 3. L organizzazione del volume» 7. Parte prima Economia internazionale e globalizzazione Indice Indice figure, tabelle, schede e box pag. XIII Introduzione» 1 1. Premessa» 1 2. Il punto di vista degli autori» 2 3. L organizzazione del volume» 7 Parte prima Economia internazionale e globalizzazione

Dettagli

15. Consumi energetici

15. Consumi energetici 15. Consumi energetici Nel 2006 i consumi energetici del Comune di Roma hanno registrato un aumento rispetto al 2005 (+2,8%), un dato, questo, in linea con l incremento provinciale (+2,7%), regionale (+2,2%)

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Maria Pompò Nata a Catanzaro il 18/9/ 1965 Formazione, attività scientifica e/o professionale Contributo di Ricerca presso la Cattedra di Economia Politica, Facoltà Scienze Politiche, Libera Università

Dettagli

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE Note biografiche Nato il 10 marzo 1951 Residente in Milano, Via Carlo Crivelli, n.15/1 Laurea in Economia Aziendale presso

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese Prefazione alla terza edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XVI XVIII Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese Capitolo 1 L internazionalizzazione delle imprese: scenari e

Dettagli

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero FVG regione a vocazione manifatturiera Settori di specializzazione FVG Principali

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Report di ricerca Rapporto realizzato da Viale della Resistenza 23 87036

Dettagli

URBAN AUDIT III LE PROBLEMATICHE DEI DATI

URBAN AUDIT III LE PROBLEMATICHE DEI DATI URBAN AUDIT III LE PROBLEMATICHE DEI DATI Il possibile contributo dei Comuni A cura di Pierpaolo Napolitano Alessandra Carlini Roma 14 settembre 206 1 I domini di Urban Audit III 1. Demografia 2. Aspetti

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome SITTI LARA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Ferrara Dirigente Servizio Sport e Giovani Numero telefonico

Dettagli

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria A cura di: Francesco Orazi Università Politecnica delle marche Caratteristiche del campione Età Fino a 40 anni 56%

Dettagli

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE BIENNIO BIENNIO 5 ANNO Competenza storico-sociale n. Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

Dettagli

L AUDITEL DELLA MOBILITÀ

L AUDITEL DELLA MOBILITÀ L AUDITEL DELLA MOBILITÀ L OSSERVATORIO SULLA MOBILITÀ: CULTURA, COMPORTAMENTI, PROPENSIONI DEGLI ITALIANI IN MOVIMENTO Rapporto finale Volume I Risultati sintetici, struttura dell Osservatorio e banche

Dettagli

IL SISTEMA CAMERALE MILANESE

IL SISTEMA CAMERALE MILANESE IL SISTEMA CAMERALE MILANESE L impresa al centro Siamo un istituzione al servizio delle imprese. Oltre alle funzioni anagrafiche e certificative, ci occupiamo di promuovere la crescita del sistema imprenditoriale

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore confermato ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Professore aggregato di Marketing

Dettagli

I PIANI DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE. una prima indagine comparativa

I PIANI DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE. una prima indagine comparativa I PIANI DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE una prima indagine comparativa Obiettivi dell indagine Individuare le scelte comuni, le differenze ed eventuali

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

WP 1. Knowledge Economy e processi di innovazione in Piemonte. Cultura, servizi del lavoro e del welfare

WP 1. Knowledge Economy e processi di innovazione in Piemonte. Cultura, servizi del lavoro e del welfare PROGETTO E.R.I.C.A - regione Piemonte Bando Scienze Umane e Sociali 2008 WP 1 Knowledge Economy e processi di innovazione in Piemonte. Cultura, servizi del lavoro e del welfare Responsabile Scientifico:

Dettagli

Vision e obiettivi di Confindustria Digitale

Vision e obiettivi di Confindustria Digitale Vision e obiettivi di Confindustria Digitale Nicola Ciniero Consigliere Incaricato, Confindustria Digitale Presidente e Amministratore Delegato IBM Italia 13 Maggio 2013 1 Problemi ben noti limitano la

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA SSD:SECS-S/03 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it

Dettagli

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Nuovi strumenti a supporto dell innovazione e la competitività Piazzola sul Brenta, 23 maggio 2015 Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

Il trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale Un volano per l innovazione? Il trasporto pubblico locale Emanuele Galossi (IRES-CGIL) Presentazione n. 13/2011 Roma, 13 giugno 2011 TPL: alcuni dati di sintesi Operatori 1.260 Passeggeri trasportati 15

Dettagli

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea Collegare filiere formative e produttive Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia Valentina Aprea Dal diritto allo studio al diritto all occupabilità il diritto all occupazione

Dettagli

La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti

La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti Perugia, Hotel Giò Jazz - 30 Novembre 2012 l approccio della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA D.R. n. 3 del 30/06/2009 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi Guglielmo Marconi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 127 del 31 maggio 2008; VISTO il Regolamento Didattico

Dettagli

CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i CONSULENTI DEL LAVORO è Scienze Politiche,

Dettagli

Sistemi di gestione per l energia ISO 50001

Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 Executive Master in Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona

Dettagli

Divided We Stand: Perché la disuguaglianza continua a crescere

Divided We Stand: Perché la disuguaglianza continua a crescere Conferenza ISTAT OCSE Roma, 24 Gennaio 2012 Divided We Stand: Perché la disuguaglianza continua a crescere Stefano Scarpetta Vice Direttore della Direzione Lavoro, Occupazione e Affari Sociali, OCSE OECD,

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE 2015. I numeri della Relazione

ASSEMBLEA GENERALE 2015. I numeri della Relazione ASSEMBLEA GENERALE 2015 I numeri della Relazione Indice 1. La Grande Milano 2. Sicurezza del lavoro 3. Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza 4. Spesa pubblica italiana 5. Costo della burocrazia

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

CORSO DI MARKETING TERRITORIALE 10 CFU (80 ORE) Prof. Alessandro Maria Peluso Università del Salento, Lecce A.A. 2014-2015

CORSO DI MARKETING TERRITORIALE 10 CFU (80 ORE) Prof. Alessandro Maria Peluso Università del Salento, Lecce A.A. 2014-2015 CORSO DI MARKETING TERRITORIALE 10 CFU (80 ORE) Prof. Alessandro Maria Peluso Università del Salento, Lecce A.A. 2014-2015 Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti teorici ed operativi per

Dettagli

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE

SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE SUSSIDIARIETÀ E CONCILIAZIONE Porre al centro i bisogni della persona e della famiglia Disegnare e coordinare in una prospettiva sussidiaria Politiche integrate che promuovano opportunità, risposte e soluzioni

Dettagli

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura

Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria. al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura Dall INEA Istituto Nazionale di Economia Agraria al CREA Consiglio per la ricerca e l economia in agricoltura Economia, società, policy making Le tappe principali L istituto Nazionale di Economia Agraria

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali

Cesare Vignocchi. Curriculum Vitae. Dati personali. Studi. Esperienza Accademica. Impegni attuali Cesare Vignocchi Curriculum Vitae Dati personali Luogo e data di nascita: Bologna, 6 Gennaio 1956 Ufficio: e-mail: cvignocchi@refricerche.it. Studi Master Sc.: Economics, University College London, 1995

Dettagli

STATISTICA e STATISTICO

STATISTICA e STATISTICO STATISTICA e STATISTICO Aggiornato il 17 dicembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Che cosa deve essere in grado di

Dettagli

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N

CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N CenTer - SCHEDA DOCUMENTO N 4339 TIPO DI DOCUMENTO: LIBRO TITOLO: Energie rinnovabili ed efficienza energetica: scenari e opportunità SOTTOTITOLO: Edizione 2013 AUTORE: Cognome, Nome / Ente / AA VV: Agenzia

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Sistemi Informativi

Dettagli

POLITICHE FORMATIVE E SVILUPPO DELLA PERSONA FRANCO FRACCAROLI UNIVERSITA DI TRENTO

POLITICHE FORMATIVE E SVILUPPO DELLA PERSONA FRANCO FRACCAROLI UNIVERSITA DI TRENTO POLITICHE FORMATIVE E SVILUPPO DELLA PERSONA FRANCO FRACCAROLI UNIVERSITA DI TRENTO IMPATTO NETTO DELLA FORMAZIONE DATI INCORAGGIANTI AUMENTO OPPORTUNITA OCCUPAZIONALI PER DISOCCUPATI DIFFERENZE TRA SOTTO-GRUPPI

Dettagli

Sommario. efazione... Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv di Flavio Sangalli

Sommario. efazione... Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv di Flavio Sangalli Sommario Prefazione efazione... ix Capitolo 1 Il turismo come sistema: attori, dinamiche, prospettiv ospettive... 1 di Flavio Sangalli Le principali motivazioni del testo... 2 Dalle imprese, alle reti,

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze professionali

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze professionali Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome Gallo Carlo Anno di nascita 1966 Struttura regionale Direzione Programmazione Incarico attuale Posizione Organizzativa Strumenti della Programmazione

Dettagli

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 LISTA PERIODICI CORRENTI 2011 A Acque e terre - bimestrale di politica internazionale Affari Esteri trimestrale dell Associazione italiana per gli studi in politica estera (AISPE) American economic journal

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

Marco Conte. L impegno del sistema camerale per le start up innovative Marco Conte L impegno del sistema camerale per le start up innovative LE START UP INNOVATIVE E IL TERRITORIO Una start up innovativa di successo è una risorsa importante per il territorio in cui è localizzata,

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE

LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE LE PREVISIONI DELLE FAMIGLIE Trieste aprile 2013 Riproduzioni e stampe dovranno riportare in modo visibile la fonte e la proprietà dell informazione. Inoltre, su richiesta al Servizio Statistica del Comune

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

LE POLITICHE GIOVANILI IN ITALIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE

LE POLITICHE GIOVANILI IN ITALIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE www.riccardograssi.it info@riccardograssi.it Master interuniversitario Joventut i Societat Condizione giovanile e politiche giovanili nel sud Europa LE POLITICHE GIOVANILI IN ITALIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE

Dettagli

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte I Sessione Fruizione turistica del Piemonte Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte Elena Di Raco Responsabile delle ricerche ISNART Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa

Dettagli

DOTTORE COMMERCIALISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

DOTTORE COMMERCIALISTA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? DOTTORE COMMERCIALISTA STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i COMMERCIALISTI è Economia, con i corsi

Dettagli

IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO

IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO IL POLO RIMINESE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IL PROGETTO ATTUALMENTE IL POLO SCIENTIFICO DIDATTICO DI RIMINI CONTA: > N 1 Facoltà (ECONOMIA) > N 11 Corsi di Laurea Triennali > N 1 Corsi di Laurea Specialistica

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010

Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010 Pubblicazioni realizzate dall Osservatorio provinciale delle politiche sociali Anni 2001-2010 Guida all'associazionismo Piacentino Novembre 2001 La guida è stata redatta dall'osservatorio provinciale delle

Dettagli