Università degli Studi di Palermo
|
|
- Lino Flavio Carella
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1 Anno I Semestre Inizio lezioni: lunedì 04 Novembre 2013 Corsi integrati Insegnamenti Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì C1: Fisica e Biochimica C2: Fisiologia, Biologia applicata e Anatomia umana C3: Riabilitazione psichiatrica e Statistica medica Fisica applicata a Medicina Dott.ssa Navarra (4/11 27/01) Vicariato con il CdS di Tecniche di Laboratorio Biomedico Propedeutica chimica e Biochimica Dott.ssa Schiera (5/11 18/12) Fisiologia Prof.ssa Cortimiglia (4/11 13/01) Biologia applicata e Genetica Prof. Romano (4/11 10/12) Anatomia umana Dott. Macaluso (4/11 27/01) Statistica medica Dott. Giacalone (7/11 30/01) Vicariato con il CdS di Tecniche di Laboratorio Biomedico (solo per il mese di novembre) Prof. La Barbera/Prof.ssa La Cascia
2 2 Anno I Semestre Inizio lezioni: Martedì 01 Ottobre 2013 C5: Scienze dell età evolutiva C6: Approcci farmaco-riabilitativi integrati nei disturbi psichiatrici C8: Psicologia clinica e Organizzazione aziendale Neuropsichiatria infantile Dott.ssa Nardello (01/10 10/12) Psicopatologia dell adolescenza Prof.ssa Lo Baido (01/10 10/12) Psicofarmacologia Dott.ssa Tumminello (03/10 05/12) Psichiatria II (02/10 04/12) Teoria e modelli della riabilitazione psichiatrica Dott. Bonaviri (01/10 10/12) Organizzazione Aziendale Dott. Aprea (7/10 9/12) Vicariato con il CdS di Fisioterapia Dott.ri La Cascia/Bonaviri Ortopedia)
3 3 Anno I Semestre Inizio lezioni: Martedì 01 Ottobre 2013 C9: Tecniche riabilitative e Cinema, fotografia e televisione C10: Scienze interdisciplinari Le tecniche terapeutiche e riabilitative Dott. Bonaviri (2/10 5/12) Cinema, fotografia e televisione Dott.ssa Cinà (4/10 13/12) Medicina fisica e riabilitativa Dott. Cataldo (2/10 4/12) Metodologia e progettazione degli interventi in riabilitazione psichiatrica Dott.ssa La Cascia (3/10 5/12)
4 1 Anno II Semestre Inizio lezioni: mercoledì 19 Marzo 2014 Corsi integrati Insegnamenti Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì C3: Riabilitazione psichiatrica e Statistica medica Principi e fondamenti della riabilitazione psichiatrica Dott.ssa La Cascia (20/03 29/05) C4: Psichiatria, Psicologia Clinica e Neurologia Psichiatria I Prof. La Barbera D. (24/03 11/06) Psicologia clinica I Dott.ssa Fontana A. (21/03 13/06) Neurologia Prof. La Bella V. (24/03 03/06) (solo il 4 e 11 giugno 2014 Aula I Prof. La Barbera D./Dott.ssa La Cascia C
5 2 Anno II Semestre Inizio lezioni: lunedì 03 Marzo 2014 C7: Scienze della prevenzione e Medicina legale C8: Psicologia clinica e Organizzazione aziendale Igiene Prof.ssa Massenti (07/03 30/05) Diagnostica per immagini e radioterapia Dott. Pardo (03/03 11/04) Medicina legale Dott. Scalici (03/03 12/05) Psicologia clinica II Dott.ssa Sideli (05/03 07/05) Dott.ssa La Cascia /Dott. Bonaviri
6 3 Anno I Semestre Inizio lezioni: Martedì 01 Ottobre 2013 C9: Tecniche riabilitative e Cinema, fotografia e televisione C10: Scienze interdisciplinari Le tecniche terapeutiche e riabilitative Dott. Bonaviri (3/10 13/12) Cinema, fotografia e televisione Dott.ssa Cinà (2/10 4/12) Medicina fisica e riabilitativa Dott. Cataldo (2/10 4/12) Metodologia e progettazione degli interventi in riabilitazione psichiatrica Dott.ssa La Cascia (3/10 5/12)
7 3 Anno II Semestre Inizio lezioni: lunedì 03 Marzo 2014 C11: Primo soccorso Medicina interna Prof. Canino (04/03 06/05) Anestesiologia Prof. Giarratano (12/05-21/05) Neurochirurgia Prof. Iacopino (05/03 04/04)
Corsi integrati Insegnamenti Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Aula. Fisiologia
CdS in Tecnica della 1 Anno I Semestre Inizio lezioni: lunedì 06 Ottobre 2014 Corsi integrati Insegnamenti Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì C1: Fisica e Biochimica C2:, Biologia applicata e Anatomia
SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/2015; 16-23/11/2015; 7-8/12/2015; VACANZE NATALIZIE 21/12/ /01/2016
ANNO ACCADEMICO 201/2016 1 Anno I Semestre Inizio lezioni: lunedì 12 Ottobre 201 SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/201; 16-23/11/201; 7-8/12/201; VACANZE NATALIZIE 21/12/201 06/01/2016 Corsi integrati Insegnamenti
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia CdL in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica CALENDARIO DEGLI ESAMI a.a. 2011-2012 Sessione Febbraio 1 anno FISICA E BIOCHIMICA Taibi
CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO
CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, II Semestre, A-L Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Campus S.Venuta, aula Magna B APRILE, aggiornato al 13/04 GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 13 lunedì
ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I
1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre
PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento
PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 Allegato al regolamento (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BASI BIOLOGICO MOLECOLARI 5 (esame) BIO/0 Biochimica ( ore BIO/7
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA
Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 05-6 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7
CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a. a. 2013/14 prevede 17 esami con voto e esami con idoneità
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA
Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 0-4 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7
Università degli Studi di Palermo Scuola di Medicina e Chirurgia C.L.Logopedia
I Anno I Semestre Dal 12.10.2015 al 18.12.2015 Anatomia e Fisiologia Fisiologia Prof. ssa Mudò Giuseppa - Ore 50 13-10-2015 18-12-2015 15.00-18.00 A(via 15.00-18.00 A(via Anatomia Umana Prof. Da affidare
SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A.
SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI CASERTA A.A. 2008-2009 I ANNO - I SEMESTRE (dal 06.10.2008 al 22.12.2008) Coordinatore:
PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009
Corso di Laurea in SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE AMBITO DELLA PREVENZIONE, DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA DELL UOMO, E DELLO SPORT PIANO DEGLI STUDI AA 008/009 CORSI INTEGRATI, ESAMI E CREDITI Corso
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)
Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.
Regolamento Didattico di Corso di Studio
Anno Accademico 004 / 005 Classe SNT/ PROFSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Corso 065 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA'
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì Magna B Campus aula O Farmacologia
Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) CFU Totali: 180
Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA
PROPEDEUTICITA. CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO. CdL in Infermieristica NUOVO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a.
PROPEDEUTICITA CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica Morfologia umana CdL in Infermieristica
IL RETTORE D E C R E T A
678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI
I ANNO I SEMESTRE SCIENZE PROPEDEUTICHE Fisica medica 1 12 FIS/07 (CFU=4) Statistica medica 1 12 MED/01 Informatica 1 12 INF/01 SCIENZE BIOMEDICHE (CFU=5) Biologia applicata e genetica 2 24 BIO/13 Biochimica
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)
I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) CFU NP CFU P Esame Biologia I 3.0 Fisica medica I 3.0 Chimica I e II 5 Esame 1 Istologia I 2.5 Anatomia I 3 Materiali dentari (Materiali dentari I) 2 1 Metodologia
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2014/2015 DOCENZA S.S.N.
Corsi di Laurea in Infermieristica pediatrica - Ostetricia Corso di Laurea in Infermieristica 1 II Inglese scientifico Inglese scientifico L-LIN/12 40 Pediatrica - Corso di Laurea in Ostetricia SCUOLA
Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016
Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016 Le lezioni si svolgeranno presso l'aula Zagami Ist. Patologia Generale Corso Tukory 1 GIOVEDÌ 2 VENERDÌ 3 SABATO 4
MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE
lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30
CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2010-2011 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il
PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2
PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica
DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche
DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) STATISTICA
Prevenzione e Preparazione nella Chirurgia Oro- Mascellare. Prevenzione e Preparazione nella Chirurgia Oro- Mascellare
CDL Sem Data Ora Corso Integrato SSD Docente Aula Igiene Dentale 2 2 giovedì 16 aprile 2015 9.00-11.00 Prevenzione Malattie Odontoiatriche Infantili Paduano Igiene Dentale 2 2 giovedì 16 aprile 2015 11.00-13.00
Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA
Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA Si applicano le propedeuticità previste dal Regolamento dell anno di immatricolazione RegolamentI 2012-2013
MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica
MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino Attività di base ambito disciplinare settore CFU Discipline generali per la formazione del medico Struttura, funzione e metabolismo
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16. Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile. Ottobre GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA
APPELLI ORDINARI A.A. 2013-14 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre
Fisica, Biologia e Genetica Fisica medica, Informatica, Statistica Radioprot., Lab. di informatica, Biologia, Genetica generale, Genetica medica Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE
CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2015 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia
CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2016 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia
1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI
1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/03 Chimica generale SCIENZE e inorganica CHIMICHE 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/06 Chimica organica SCIENZE CHIMICHE 1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato
CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s.
CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012 SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. FIS/07 Fisica I ASL AV ai A1 1 15 I.1 BIO/10 Biochimica I ASL AV ai A1 2 30 I.1 BIO/13 Biologia applicata
A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli
A.A. 2012/2013 Discipline vacanti del Corso di Laurea in Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli Anno di corso 1 I A.1 Fondamenti di Infermieristica generale Infermieristica generale 60 A.2 Sicurezza, prevenzione
15-16 informatica informatica informatica informatica
Lunedi 9 nov '15 Martedi 10 nov '15 Mercoledi 11 nov '15 Giovedi 12 nov '15 Venerdi 13 nov '15 8-9 ACCOGLIENZA Fisica 9-10 Infermierist. Gen. Fisica 10-11 Infermierist. Gen. Anatomia Umana 11-12 Infermierist.
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina e Chirurgia
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM 46) FARMACOLOGIA 9,8 6 MALATTIE INFETTIVE 8,6 6 ANATOMIA PATOLOGICA
Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie
Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie FORUM DELL ORIENTAMENTO 2015 per Studenti delle Scuole Superiori 3 e 4 Febbraio 2015 Area Medico Chirurgica e delle Professioni Sanitarie Formazione
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Insegnamenti 1 anno CFU Per. Val. 17707 - CHIMICA
I ANNO - I SEMESTRE - A.A. 2014/2015 (Inizio corsi per gli studenti immatricolati vincitori di concorso: 20 ottobre 2014) *
I ANNO - I SEMESTRE - A.A. 2014/2015 (Inizio corsi per gli studenti immatricolati vincitori di concorso: 20 ottobre 2014) * Canale A: Iniziali cognomi da A a L Coordinatore: Prof. Cosimo Passiatore Aula
SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO
SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 1/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO
1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1
Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio
PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.
PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. 04/05 / 6 PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 04/05 NEW CURRICULUM I ANNO (D.M. 70/04, DEGREE CODE 845) 3797 ANATOMIA-STORIA DELLA MEDICINA (C.I.)
SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria Data del DM di approvazione
ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA
ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA Dal 29 settembre al 19 dicembre 2014 I SEMESTRE Anatomia Pedagogia medica Anatomia Biochimica Biologia Istologia Psicologia gen. Biochimica Biologia
LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.
Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio
Università degli Studi di Palermo
Verbale della Riunione del Consiglio di Biomedico del 23 Settembre 2014. Martedì 23 Settembre 2014, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile
MINISTERO DELLA SANITÀ
DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono nell a.a.2015/16 Il Corso di laurea in FISIOTERAPIA non è articolato in curricula Gli insegnamenti sono così
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA
Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:
La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE
La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE Coordinatore di semestre: Giovanna Romeo Coordinatore d
ORDINAMENTO DIDATTICO I anno I semestre Discipline Settori scientifico-disciplinari Ore lezioni frontali
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE Corso di Laurea triennale di livello in TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA ORDINAMENTO
Sede del corso : NOVARA Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ALBA - ALESSANDRIA BIELLA VERBANIA - TORTONA
La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in INFERMIERISTICA
Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.
Odontoiatria e Protesi Dentaria
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)
Orario lezioni II semestre a.a. 2015/16 Medicina e Chirurgia Torino II anno can. B
INSEGNAMENTO ORE ADF ORE ADI MICROBIOLOGIA 56 FISIOLOGIA I 80 IMMUNOLOGIA 46 6 INGLESE 32 DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI - SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO -UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI Corso Dogliotti
Docente di Terapia manuale e rieducazione funzionale
Prof. Antonino Mele Corso di Laurea in Fisioterapia Coordinatore delle attività teorico-pratiche Docente di Terapia manuale e rieducazione funzionale NASCITA DEI GRANDI CENTRI DI RIABILITAZIONE PER GLI
ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO
ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula I GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì 9.00 11.00 13
Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. 1 anno comune agli indirizzi / curricula
1 anno comune agli indirizzi / curricula Aula del 400 = Palazzo Centrale ingresso da piazza Leonardo Da Vinci II trimestre (da giovedì 23 novembre a sabato 20 gennaio). III trimestre (da mercoledì 21 febbraio
Corso di Laurea in Fisioterapia
1 anno 1 semestre ot 1. Scienze di base 6 Fisica applicata FIS/07 2 Biochimica BIO/10 2 Biologia BIO/13 1 Microbiologia MED/07 1 2. Anatomia umana e istologia 7 Anatomia umana BIO/16 3 Anatomia speciale
CORSI INTEGRATI. C.I. Scienze biologiche. Fisica applicata Biologia applicata Biochimica Genetica medica Microbiologia e microbiologia clinica
I ANNO I SEMESTRE SIENTIFIO DISIPLINARE TIP ATTIVITA ORSI INTEGRATI FU.I. Scienze biologiche.5 FIS/0 IO/ IO/0 MED/0 MED/0 o integr. Fisica applicata iologia applicata iochimica Genetica medica Microbiologia
Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.
ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e
martedì 06-10-15 mercoledì 07-10-15 giovedì 08-10-15 venerdì 09-10-15 sabato
CdL in Infermieristica - Sede di Monselice - A.A. 2015/2016 Orario delle lezioni Anno 1 - Primo Semestre AULA: Sede Didattica - Monselice via Piave 17/M Orario lunedì 05-10-15 Apertura 1 Anno Accademico
18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.
ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI
Settimana n. 1 (dal 23 al 27 settembre 2013) 9-10 Acquacoltura 12-13 Aviconiglicoltura Anestesiologia Anestesiologia 14-15 Aviconiglicoltura Acquacoltura 15-16 Aviconiglicoltura Acquacoltura 16-17 N.B.:
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
Orario Lunedì 12/10/2015 Martedì 13/10/2015 Mercoledì 14/10/2015 Giovedì 15/10/2015 Venerdì 16/10/2015 Neuroradiologia (16 Prof. Anatomia Patologica (16 Prof. Francesco Prof. Giovanni De Giovanni De Briganti
TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona
TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti
Medicina del lavoro. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6848): MIUR
Medicina del lavoro Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Tipo:
SCUOLA DI MEDICINA INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO A.A. 2013-2014 - PERSONALE DIRIGENTE -
INFERMIERISTICA sede Torino - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrico/a L/SNT1 Funzionamento del
CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA Corsi integrati e Docenti anno acc. 2014-2015
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA Corsi integrati e Docenti anno acc. 2014-2015 1 anno I^ semestre Corso d Insegnamento di BASI BIOLOGICO E MOLECOLARI Disciplina SSD CF
CORSO DI LAUREA EDUCAZIONE PROFESSIONALE a.a. 2015-2016 ORARIO 2 ANNO 1 SEMESTRE
CORSO DI LAUREA EDUCAZIONE PROFESSIONALE a.a. 2015-2016 ORARIO 2 ANNO 1 SEMESTRE SETTIMANA DAL 5 AL 9 OTTOBRE 2015 Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 8-9 9-10 10-11 Prof. Gennari Pedagogia
Copertura discipline riservate ente convenzionato a.a. 2014/2015
Copertura discipline riservate ente convenzionato a.a. 2014/2015 Elenco dei corsi 2N0 Infermieristica Fondazione di Ricerca e Cura 'Giovanni Paolo II' - (Campobasso)... 2N1 Tecniche di laboratorio biomedico
Compiti dei Medici Specializzandi suddivisi per anno di corso
Compiti dei Medici Specializzandi suddivisi per anno di corso I ANNO Didattica per lo svolgimento di semestri formativi. Nel corso del primo anno l attività svolta in reparto, sala operatoria, ambulatorio,
PIANO STUDI OSCE ordinamento T1
MATERIE DI INSEGNAMENTO 1 ANNO Aggiornamento: 30/08/2015 Struttura, Funzione e Metabolismo delle molecole d'interesse biologico Elementi di Fisica e Biofisica 20 2 Esame orale I Elementi di Chimica 24
SCUOLA di MEDICINA - INSEGNAMENTI CORSI DI STUDIO - A.A. 2014/2015 INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C
INFERMIERISTICA sede TORINO - CANALI A - B - C Classe L/SNT1 (Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) Infermieristica generale PSICOLOGIA DELLE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA Anno Insegnamento SSD tirocinio 1 Psichiatria MED 2 10 0 20 Daniele La Barbera Discipline specifiche della tipologia
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO EDIFICIO DI BIOTECNOLOGIE,VIA DE AMICIS N. 95, AULA A 2.3 B,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1 20126 - MILANO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 06 - MILANO VALUTAZIONE DELLA CARRIERA PREGRESSA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL ETÀ
Personale laureato del ruolo sanitario
TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia
CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA (Classe delle Lauree Magistrale LM41 Medicina e Chirurgia) art. 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 DURATA CREDITI ACCESSO 6 ANNI 360 di cui 283
TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI
TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE
Università degli Studi di Torino. Laurea in TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)
Università degli Studi di Torino Laurea in TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) D.M. /0/004, n. 70 Regolamento didattico - anno accademico 04/05 ART. Premessa
Università degli Studi di Brescia - Medicina e Chirurgia - Corso di Studio in Igiene Dentale A.A. 2014-2015 - 2 ANNO I SEMESTRE
10.00-11.00 11.00-12.00 Parodontologia 2a Urbani 6.10-27.10.14 Tecniche di semeiotica e monitoraggio del cavo orale Bonfanti 7.10-28.10.14 Tecniche di igiene orale professionale 2 Casula 16.10-6.11.14
Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e hirurgia ORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTIA (Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Presidente Prof. Maurizio hiaranda Manifesto degli
Le lezioni evidenziate in blu si svolgeranno presso la clinica odontoiatrica
10.00-11.00 Tecniche di igiene orale professionale 2a Casula 5.10-26.10.15 Tecniche di semeiotica e monitoraggio del cavo orale 2 Bonfanti 6.10-27.10.15 Parodontologia 2a Urbani 8.10-29.10.15 (16h) Parodontologia
Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)
Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio 2014-6 giugno 2014) Modulo: (6 cfu) - 48 ore di lezione, Prof. Alberto Calabri Modulo: Fisica (6 cfu) - 48 ore di lezione,
Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro
Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Calendario esami - Sessioni giugno-luglio a.a.2014/2015, aggiornato al 11/05 LE PRENOTAZIONI POSSONO ESSERE EFFETTUATE SONO ON-LINE FINO A TRE GIORNI PRIMA
Statistica sanitaria e Biometria
Statistica sanitaria e Biometria Informazioni generali: Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe:
corso di laurea in INFERMIERISTICA
corso di laurea in INFERMIERISTICA a.a. 00/005 Corso di laurea triennale in Infermieristica INFORMAZIONI GENERALI Classe di appartenenza: Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria
IL FISIOTERAPISTA È L OPERATORE SANITARIO CHE:
Per informazioni POLO FORMATIVO AUSL DI IMOLA Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 4006 - Imola (BO) Telefono 054/604440; 340/6800594 o.valentini@ausl.imola.bo.it www.ausl.imola.bo.it www.medicina.unibo.it