MARA MANENTE CISET-Direttore IL TURISMO DELL ARCO ALPINO. IL TURISMO NELL ARCO ALPINO: Alcuni dati (BAK Basel Economics)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARA MANENTE CISET-Direttore IL TURISMO DELL ARCO ALPINO. IL TURISMO NELL ARCO ALPINO: Alcuni dati (BAK Basel Economics)"

Transcript

1 Destagionalizzazione e turismi: per una nuova valorizzazione del territorio Pieve di Cadore, 25 giugno 2008 MARA MANENTE CISET-Direttore IL TURISMO DELL ARCO ALPINO IL TURISMO NELL ARCO ALPINO: Alcuni dati (BAK Basel Economics) 4% quota di mercato dell arco alpino: una delle maggiori mete turistiche mondiali per numero di turisti dall estero 475 milioni di pernottamenti nel 2005 (30% in hotel) Francia (137 milioni) e Svizzera (102 milioni) detengono le maggiori quote di mercato 7 milioni di posti letto occupati 17% di posti letto in strutture alberghiere sul totale della ricettività e dimensione media limitata degli hotel. metà dei posti letto nel settore extralberghiero (residenze secondarie) 1

2 IL TURISMO MONTANO IN ITALIA Generale perdita di competitività del turismo nell arco alpino negli ultimi 15 anni Località montane in Italia: 9 milioni arrivi 47 milioni In Italia dinamica altalenante e differenziata nelle diverse realtà regionali Fase di maturità del turismo italiano con rallentamento/ stagnazione dei flussi Var. media annua % tra 1995 e 2006 tra 2000 e 2006 Presen ze Presenze Piemont e 12,27% 10,90% 1,50% 6,60% Valle d'aosta 0,80% -0,48% 2,10% 1,00% Lombar dia 5,64% 4,01% 2,40% 1,20% Bolzano 8,40% 6,80% 3,60% 2,00% Trento 2,36% 1,27% 3,00% 1,90% Veneto 2,39% 3,19% 1,20% -0,80% Friuli V.G. 4,65% 4,18% 1,50% -0,60% ITALIA 4,89% 3,83% 2,70% 1,70% Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati Istat Variazione perman.media 12,6% -13,1% -15,7% -15,1% -11,1% 8,9% -4,8% -10,6% IL TURISMO MONTANO IN ITALIA Incidenza delle singole regioni sul totale dei flussi nelle località montane italiane arrivi arrivi Piemonte 6,0% 5,6% 6,4% 4,2% 2,8% 2,7% Valle d'aosta 6,6% 5,3% 6,9% 5,5% 10,3% 8,5% Lombardia 6,8% 6,0% 6,9% 6,1% 6,3% 5,9% Bolzano 37,9% 41,1% 36,0% 40,2% 26,4% 30,1% Trento 20,2% 20,9% 19,9% 20,6% 26,4% 27,4% Veneto 9,6% 11,2% 10,5% 13,0% 12,5% 12,0% Friuli V.G. 2,9% 2,7% 3,2% 3,1% 3,0% 2,6% ITALIA 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati Istat Forte concentrazione dei flussi in poche aree: 60% dei flussi in provincia di Bolzano e Trento, 10% in Veneto Turismo prevalentemente domestico: 77% del movimento nelle regioni del Nord Est è costituito da turisti italiani 2

3 IL TURISMO MONTANO IN ITALIA Trend : e nelle località montane in Italia. Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati Istat Trend positivo tra il 1995 e 2006 Crescita media annua località montane: arrivi +4,9%, + 3,8% (media Italia: arrivi + 3% +2,3%) Permanenza media in leggera flessione: da 5,7 gg a 5,1 gg Due fasi: crescita vigorosa tra il 1995 e 2000 (+44% arrivi e +37% ), più cauta tra 2000 e 2006 (+17% arrivi e +10% ). Maturità delle destinazioni Andamento altalenante dei singoli anni: crescita notevole tra 1995 e 1996 (peso dell Alto Adige), flessione nel 1999, ripresa tra 1999 e 2000, stasi nel 2002, balzo in avanti nel 2003 (+8,6% arrivi e +4,6% ) che ha invece registrato serie criticità del turismo complessivo italiano, ripresa nel 2005 (+4% e +2,4%), leggero incremento nel 2006 (Olimpiadi: +2,1% e 1,2%) IL TURISMO MONTANO IN ITALIA: LA STAGIONE ESTIVA Trend arrivi e nei mesi estivi (giugnosettembre). Località montane arrivi estate estate estate estate estate estate estate Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati Istat L andamento dei flussi totali nel periodo giugnosettembre evidenzia una crescita continua degli arrivi (+2,6%) ma una stasi/andamento altalenante delle (0,8%) con contrazioni nel 2002 nel 2004 e nel L andamento dei flussi domestici che rappresenta il 70% degli arrivi e l 80% delle riflette il movimento totale: la variazione media annua tra il 2000 e il 2006 è stata del +2,4% degli arrivi e dello 0,4% delle I flussi stranieri registrano invece una crescita media annua sia degli arrivi che delle (+3,2% e +2,5%) 3

4 IL TURISMO MONTANO IN ITALIA: LA STAGIONE INVERNALE Trend arrivi e nei mesi invernali (dicembre-marzo). Località montane italiane Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati Istat arrivi L andamento dei flussi totali nel periodo dic-marzo evidenzia una crescita sostenuta sia degli arrivi (+3.5%) che delle (2.7%). Si evidenzia un balzo nella stagione 2004/2005 rispetto gli anni precedenti. L andamento dei flussi domestici che rappresenta il 65% degli arrivi e il 60% delle conferma il movimento totale con una variazione media annua degli arrivi molto sostenuta (+4%) e buona delle (+2,7%) Anche i flussi stranieri registrano una crescita media annua sia degli arrivi che delle (+2.4% e +2,9%) Alcune destinazioni montane italiane a confronto 2007* Presenze 2007 estate % (giu-sett) inverno % (dic-marz) altri mesi % (ott-novapr-magg) Trend N posti letto % hotel Cortina ,92% 40.35% 8.7% -0,34% % Sappada ,6% 48,3% 4,10% 2,22% ,7% Cervinia ,1% 61,2% 14,7% 1,9% % Livigno ,7% 47,9% 13,3% 4,3% % Sestriere % 65.6% 17.6% 2.8% % S. Martino % 59.7% 2.3% 1.6% % Sesto Pusteria ,9% 39.8% 8.3% 5.37% % Ortisei ,4% 50,3% 14,3% 4,07% ,2% Limone Piemonte Courmaye ur Forni di Sopra % 60% 6.10% -0.64% % % 37.4% 7.92% 1,39% ,5% ,8% 41,2% 5,9% 1,43% ,3% Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati regionali 2007 ( dati 2006 per le regioni Piemonte, Lombardia, Friuli) 4

5 Alcune destinazioni montane estere a confronto 2007 Presen ze 2007 estate % (maggott) inverno % (novemb re-aprile Mesi intermed i Trend N posti letto % hotel Chamonix ,7% 55,23% * +0,5% (?) 33,2% St Moritz ,85% 42,19% ** eventi internazio nali Serfaus n.d % (pres) Garmisch Kraniska Gora 69% (pres) *** vacanze attive per famiglie 62,1% 44,4% ** benesser e % 61% ** congress uale -0,3% ,41% +3% (pres) ,5% +0,35% ,6% +0,77% % Fonte: Elaborazioni CISET 2008 su dati ufficiali forniti da Uffici del Turismo delle località straniere oggetto di indagine Stagione invernale 2007/2008 nell arco alpino Stagione invernale arco alpino (semestre nov.-aprile) Var. %2007/2008 Var. % arrivi FRANCIA-Alta Savoia-Chamonix Var. % SVIZZERA-St Moritz +3,46% +4,76% GERMANIA-Garmisch P. (nov.- febbraio) +15,9% +9,8% AUSTRIA-Tirolo-Serfaus +2,2% +0,1% AUSTRIA-TIROLO-Oetztal +8,6% +7,5% ITALIA-Trentino (dic.-febbraio) +5,1% +7,2% ITALIA-Alto Adige +5% +5,6% ITALIA-Comprensorio veneto (settore alberghiero) +5,5% +3% - Andamento positivo su tutto l arco alpino - Tirolo in Austria e Alta Savoia in Francia hanno compensato il calo della precedente stagione - In generale si registra una crescita di flussi dalla Russia e dai Paesi dell Est. In calo il mercato statunitense. Fonte: Elaborazioni CISET 2008 per conto di Regione Veneto 5

6 Stagione invernale 2007/2008 nel comprensorio veneto FOCUS: Destinazioni STL Dolomiti (esclusa Cortina) 56,8% arrivi 55,5% Cortina 22,8% arrivi 24% STL Belluno 10,3% arrivi 12,8% STL Asiago 7,7% arrivi 6,6% Presenze + Stazionario Lessinia + - Tonezza - - FOCUS: Mercati Ottima dinamica della componente estera nei mesi di punta: a dicembre +42% arrivi e +34,3% (dinamica simile nell intero arco alpino): -in crescita la Russia e i Paesi dell Est Europa, il Nord Europa e la Spagna -in calo U.S., Paesi Bassi, Svizzera e Francia -stabile il mercato austriaco e tedesco Differenziazione del portafoglio clienti per il turismo domestico: -in calo le dal Veneto (quota da 43,5% a 38,3%), Emilia e Lazio -incrementi da Toscana, Marche, Umbria e Piemonte Fonte: Elaborazioni CISET 2008 per conto di Regione Veneto LE QUESTIONI GENERALI DA AFFRONTARE Crisi del prodotto tradizionale estivo e invernale Impatto dei cambiamenti climatici sul livello di innevamento (Svizzera: +1,8% C=80% aree sciistiche garantite, perdita annua=-7% senza interventi) Accessibilità La necessità di un utilizzo delle risorse ambientali in un ottica di sostenibilità Staticità del sistema montano da un punto di vista economico, sociale, demografico INOLTRE VI E UNA MAGGIORE CONCORRENZA TRA LOCALITA E MODI DI UTILIZZO DELLA RISORSA MONTAGNA La competizione per il prodotto invernale si gioca su una scala territoriale più ampia (bacini di domanda spesso europei) Il prodotto estivo compete invece su scala territoriale più limitata e spesso con altri prodotti non montani (località di collina, parchi urbani, etc.) Le località a doppia stagionalità pur presentando maggiore articolazione di prodotto devono competere su più livelli La competizione sui bacini regionali ed escursionistici è limitata a ristrette aree geografiche All interno dei gruppi di località competitor gioca un ruolo chiave l organizzazione del prodotto, il prezzo, etc. 6

7 APPROFONDIMENTI: IL TURISMO INVERNALE L evoluzione di medio-lungo termine delle destinazioni montane invernali deve tener conto dei seguenti fattori: - limitato ricambio generazionale - diminuzione attrattività sport invernali tradizionali - giovani attratti da altre tipologie di attività sulla neve - Più di 2/3 sono sciatori vacanzieri, persone che si recano in montagna per svolgere più attività ricreativo-sportive La destinazione montana in inverno dunque: - necessita di impiantistica e attrezzature moderne e infrastrutture per il tempo libero - si deve adeguare alle esigenze dei clienti in termini di altri servizi (après ski: animazione, benessere, gastronomia) APPROFONDIMENTI: IL TURISMO ESTIVO - Tende sempre più a presentare un mix di motivazioni: 1) Sportiva: rilevante la componente escursionismo, trekking, cicloturismo, mountain bike, rafting anche con elementi di agonismo 2) Relax e climatica : soggiorni per bambini, anziani, turismo sociale 3) Ambientale/naturalistica: presenza di parchi, laghi, etc. 4) Culturale: aspetti della cultura locale, gastronomia tipica, percorsi della Grande Guerra 5) Benessere: elemento emerso in modo deciso negli ultimi anni La destinazione montana estiva dunque: - Può attirare target con motivazioni spesso multiple attraverso attributi (es. culturale) per la scelta del prodotto montagna complessivo 7

8 LE PRINCIPALI POLITICHE IN ATTO : Target oriented e destagionalizzazione Differenziazione dei prodotti tradizionali montani per una domanda sempre più orientata e mirata (es. in inverno: snow board, sci da fondo, ciaspole, etc.; in estate: trekking, mountain bike, cavallo, etc.) Ideazione e creazione di attrattive ad hoc all insegna dell innovazione e dell utilizzo delle nuove tecnologie (es. parchi a tema sulla neve per i bambini) Qualificazione dell offerta per target specifici Potenziamento dei prodotti complementari (attività culturali, itinerari enogastronomici, offerte benessere, golf, per bambini) accanto alla tradizionale offerta estiva (solo relax) e invernale (attività sciistica), soprattutto ai fini della destagionalizzazione ma anche a rafforzamento dell offerta tradizionale LE BUONE PRATICHE: Dove e che cosa? TRENTINO: - organizzazione di eventi a tema culturale in bassa stagione -proposte di soggiorni in bassa stagione che uniscono elementi di diversi prodotti (cultura, enogastronomia, benessere) SUDTIROLO -specializzazione dell offerta alberghiera di categoria medio-alta (i designhotels) VALLE D AOSTA: -organizzazione di eventi sportivi che combinano più prodotti (golf, sci) -creazione di parchi giochi e attrazioni sulla neve per bambini AUSTRIA-TIROLO-Serfaus: -creazione di parchi giochi e attrazioni sulla neve per bambini SVIZZERA: St Moritz: - eventi internazionali, candidatura Unesco, collegamento a Venezia per mantenere il posizionamento internazionale GERMANIA-Garmisch: -la specializzazione del prodotto complementare benessere 8

9 TRENTINO Festival Futuro Presente 7/11 maggio & Oriente Occidente 4/14 settembre. Località: Rovereto Il prezzo include: numero notti come da tabella con trattamento pernottamento e prima colazione (prezzo per persona in camera doppia); 2 ingressi agli spettacoli in programma; 1 entrata al MART di Rovereto; 1 aperitivo in enoteca; 1 pranzo in ristorante aderente a La Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina ; kit informativo sulla località. DAL-AL NOTTI HOTEL** HOTEL*** HOTEL**** ,00 134,00 139, ,00 134,00 139,00 Fonte: VALLE D AOSTA Cervinia: l evento sportivo Combinata Sci+Golf a luglio VALLE D AOSTA Courmayeur: parco giochi Fun Park Dolonne AUSTRIA Serfaus: Parco giochi Kinderschneealm Fonti:

10 SVIZZERA St. Moritz: the World Art masters St. Moritz 2008 St. Moritz: tour verso Venezia St. Moritz:candidatura UNESCO per la ferrovia retica nel paesaggio culturale regione Albula/Bernina Fonti: I FATTORI DI SUCCESSO Ampliamento del portafoglio mercati e attrazione nuovi target Ringiovanimento del prodotto e diversificazione dell offerta Strategia di differenziazione tra destinazioni Sviluppo cultura dell ospitalità Miglioramento rapporto qualità-prezzo 10

11 CONCLUSIONI EFFETTI DELLE POLITICHE DI DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI A SECONDA DEL TARGET E DELLA DESTAGIONALIZZAZIONE -Identificazione immediata ed evidente di DESTINAZIONE- PRODOTTO-TARGET e conseguente differenziazione tra destinazioni -Aumento dei flussi in bassa stagione -Arricchimento del prodotto tradizionale montano nei mesi di punta estivi e invernali GRAZIE PER L ATTENZIONE Mara Manente ciset@unive.it 11

Il turismo montano in Italia: fattori di competitività e innovazione. MARA MANENTE Direttore CISET Università Ca Foscari di Venezia

Il turismo montano in Italia: fattori di competitività e innovazione. MARA MANENTE Direttore CISET Università Ca Foscari di Venezia Il turismo montano in Italia: fattori di competitività e innovazione Bologna, 15 Novembre 2011 MARA MANENTE Direttore CISET Università Ca Foscari di Venezia IL TURISMO MONTANO IN ITALIA Su circa 370 milioni

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Flussi Turistici in Piemonte 2015 Flussi Turistici in Piemonte 215 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Interviene Cristina Bergonzo Contesto internazionale Ifattidel 215 Il turismo internazionale

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Firenze 8 luglio 2015 Dott. Alberto Peruzzini LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Crescita sostenuta nei primi cinque mesi del 2015, trainata dalla domanda straniera malgrado le incognite del quadro internazionale

Dettagli

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011 TURISMO CONGRESSUALE IN ITALIA Mercato e fattori di competitività Mara Manente IL TURISMO CONGRESSUALE INTERNAZIONALE IN ITALIA: CONSISTENZA ED EVOLUZIONE (migliaia) Notti Fatturato 2006 4.335 582.269

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Nota congiunturale sull area delle Orobie Consuntiva stagione invernale 2007-2008 Redatta in Aprile 2008 Caratteristiche e metodologia di indagine L Osservatorio

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012

Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012 PROVINCIA DI LIVORNO Osservatorio Turistico di Destinazione (NECSTOUR) 2011 2012 Provincia di Livorno Il mercato turistico in provincia di Livorno Anno 2011 maggio 2012 1 1. Sintesi dei risultati Il mercato

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

La stagione turistica estiva 2013*

La stagione turistica estiva 2013* Novembre 2013 La stagione turistica estiva 2013* Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle turistiche della stagione estiva (1) 2013 sulla base delle informazioni trasmesse

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019 Direttore Generale SRM Massimo Deandreis MATERA 2019: POSSIBILI RICADUTE SULL ECONOMIA LOCALE 30 Giugno 2015 Agenda La struttura e le dinamiche dell economia

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

ESTRATTO PIANO MARKETING

ESTRATTO PIANO MARKETING OBIETTIVI GENERALI ESTRATTO PIANO MARKETING QUANTITATIVI 1. Aumentare significativamente il numero degli arrivi nella provincia di Torino; 2. Allungare la permanenza di turisti in provincia (presenze);

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Turismo

Dettagli

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale Emanuele Breda XIII CONFERENZA CISET-BANCA D ITALIA L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

Nel 2010 si è assistito ad una decisa ripresa dei flussi turistici (arrivi +6,7%)

Nel 2010 si è assistito ad una decisa ripresa dei flussi turistici (arrivi +6,7%) Il monitoraggio dei dati per la formulazione dell offerta turistica regionale a cura dell Osservatorio turistico Dipartimento regionale turismo, sport e spettacolo 1. Lo scenario e le macrodinamiche Nel

Dettagli

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Statistiche in breve 29 giugno 2007 Turismo a cura di Roberta Savorelli e Manuela Genetti Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

Dal Marketing di di destinazione al al Marketing di di motivazione Tendenze di di mercato e proposte per rimanere competitivi

Dal Marketing di di destinazione al al Marketing di di motivazione Tendenze di di mercato e proposte per rimanere competitivi Dal Marketing di di destinazione al al Marketing di di motivazione Tendenze di di mercato e proposte per rimanere competitivi ALESSANDRO TORTELLI Direttore Centro Studi Turistici Firenze Via Piemonte 7

Dettagli

SVILUPPO E SOSTENIBILITA DEL TURISMO VENETO

SVILUPPO E SOSTENIBILITA DEL TURISMO VENETO SVILUPPO E SOSTENIBILITA DEL TURISMO VENETO Disegno di Legge di Iniziativa della Giunta Regionale PUNTI SALIENTI E NOVITA Venezia, 18 maggio 2011 Quanto perderebbe l economia del Veneto senza il turismo?

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO ESTATE 2005: 2 Rapporto Indagine sulle prenotazioni/presenze nelle

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Principali risultati e criticità nella raccolta dei dati

Principali risultati e criticità nella raccolta dei dati Euro P.A. Turismo cercasi dati L ANNUARIO del TURISMO e della CULTURA 2009 Principali risultati e criticità nella raccolta dei dati Fabrizio Lucci, Centro Studi Rimini, 2 aprile 2009 INDICE DELL ANNUARIO

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009 Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 Arrivi e presenze a Milano e Provincia I dati dell Osservatorio della Provincia di Milano, che

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Bilancio positivo per le strutture ricettive lombarde nell ultimo trimestre 2010 Il 2010 si chiude

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

Capitolo 2.3. La situazione internazionale. Relazione Annuale

Capitolo 2.3. La situazione internazionale. Relazione Annuale Capitolo 2.3 Il turismo in Piemonte Carlo Alberto Dondona Si ringraziano Cristina Bergonzo (Sviluppo Piemonte Turismo), Amedeo Mariano(Città Metropolitana di Torino Sistema Informativo Turistico) La situazione

Dettagli

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Simposio SIGG-AGE La fragilità della Geriatria Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell anziano fragile sul territorio Dott. Gianluca Isaia Nel 2011 gli ultrasessantacinquenni in

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Giovanni Scalorbi. Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji

Giovanni Scalorbi. Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji Giovanni Scalorbi Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji Terre dell Istria ANALISI PER STRUTTURAZIONE PROMOZIONE MARKETING DEL PRODOTTO CICLOTURISTICO ISTRIANO Il presente elaborato si prefigge

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2014 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Milano, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO ESTATE 2010 E PREVISIONI PER L AUTUNNO L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Nel trimestre estivo il 63,6% delle

Dettagli

IL TURISMO INTERNAZIONALE E L ITALIA

IL TURISMO INTERNAZIONALE E L ITALIA IL TURISMO INTERNAZIONALE E L ITALIA CERNOBBIO 28 MARZO 2015 PREMESSA L esposizione universale, a due mesi dall avvio, è considerata come la grande occasione per il rilancio del turismo italiano. Non solo

Dettagli

Osservatorio della Montagna emiliano-romagnola L OFFERTA NEVE REGIONALE

Osservatorio della Montagna emiliano-romagnola L OFFERTA NEVE REGIONALE Inverno 2010/2011 Osservatorio della Montagna emiliano-romagnola L OFFERTA NEVE REGIONALE Cosa è successo lo scorso inverno La clientela della montagna bianca: italiani vs stranieri A livello nazionale

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA Stagione estiva 2003 settembre 2003 Previsioni ottobre-novembre 2003 MONITORAGGIO PROVINCIALE SULL'ANDAMENTO DEI FLUSSI TURISTICI NELLA STAGIONE

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO ESTATE 2006, IL TURISMO IN ITALIA HA PIU VELOCITA : PIU PRODOTTI PER PIU TURISTI SOPRATTUTTO STRANIERI 3 Rapporto Indagine sulle prenotazioni/presenze nelle

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Il turismo in Italia e in Piemonte

Il turismo in Italia e in Piemonte Il turismo in Italia e in Piemonte Piemonte e Turismo Turismo: risorsa economica anticrisi? a cura di Flavia Maria Coccia Direttore Operativo ISNART Torino, 25 giugno 2008 Nati mortalità delle imprese

Dettagli

Come costruire itinerari turistico responsabili

Come costruire itinerari turistico responsabili Come costruire itinerari turistico responsabili GIUSEPPE MELIS INTRODUZIONE AL CONVEGNO ITINERARI TURISTICO-RESPONSABILI: STRUMENTI PER ATTIVARE PERCORSI DI QUALITÀ ORISTANO, 27 MAGGIO 2008 AUDITORIUM

Dettagli

TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE

TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE MIND THE ACCESSIBILITY GAP! Rethinking Accessible Tourism in Europe EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL ENTERPRISE AND INDUSTRY 6 June 2014 Charlemagne Building Bruxelles TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA MONTAGNA - Consuntivo stagione invernale 2012-2013 -

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA MONTAGNA - Consuntivo stagione invernale 2012-2013 - OSSERVATORIO TURISTICO DELLA MONTAGNA - Consuntivo stagione invernale 2012-2013 - La stagione invernale 2012-2013 si è conclusa negativamente Le settimane bianche registrano una preoccupante discesa nonostante

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI) LA DOMANDA TURISTICA COMPLESSIVA Il complesso delle strutture ricettive (imprese e privati) che compongono l offerta turistica della provincia di Rimini, alla fine del 2005 ha registrato 2.870.726 arrivi

Dettagli

Il balneare veneto e le sfide del mercato

Il balneare veneto e le sfide del mercato STATI GENERALI DEGLI ALBERGATORI DELLA COSTA VENEZIANA Il balneare veneto e le sfide del mercato Federica Montaguti Jesolo, 19/11/2011 L indagine e gli obiettivi OBIETTIVI Definire un quadro che evidenzi:

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

Provincia e nel Comune

Provincia e nel Comune Il turismo nella Provincia e nel Comune di Siena Anno 2015 (Elaborazioni Centro Studi Turistici di Firenze su dati Amministrazione Provinciale di Siena) STIMA DEI FLUSSI TURISTICI- METODOLOGIA Elaborazioni

Dettagli

Lezione: Destination Management a.a. 2008/09

Lezione: Destination Management a.a. 2008/09 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Lezione: Destination Management a.a. 2008/09 Prof.ssa Claudia M. Golinelli 1 Sistema del valore per l industria del turismo Sistema

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento

Dettagli

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 Focus Provincia di Savona Maggio 2012 A cura di I flussi turistici nelle strutture ricettive Le principali dinamiche e tendenze manifestate

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Maggio 2014 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Prof. Gianfranco Viesti Presidente dell ARTI (in collaborazione con Prof. Pierfelice Rosato, Un. Salento) Forum Regionale del Turismo Bari 24 maggio

Dettagli

Osservatorio del turismo (O-Tur) L offerta di fronte all aumento della competizione: gli operatori Ticinesi oltre la crisi?

Osservatorio del turismo (O-Tur) L offerta di fronte all aumento della competizione: gli operatori Ticinesi oltre la crisi? Osservatorio del turismo (O-Tur) L offerta di fronte all aumento della competizione: gli operatori Ticinesi oltre la crisi? Lorenzo Masiero, Igor Sarman, Natalia Tretyakevich, Gianni Guglielmetti Turismo

Dettagli

Il Turismo religioso. nell Arcidiocesi di. Spoleto-Norcia- Cascia: situazione attuale e prospettive. Stefania Berardi s.berardi@incipitconsulting.

Il Turismo religioso. nell Arcidiocesi di. Spoleto-Norcia- Cascia: situazione attuale e prospettive. Stefania Berardi s.berardi@incipitconsulting. Il Turismo religioso nell Arcidiocesi di Spoleto-Norcia- Cascia: situazione attuale e prospettive Stefania Berardi s.berardi@incipitconsulting.it Turismo religioso ARCIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA-CASCIA

Dettagli

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO

INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SULLE PRENOTAZIONI/PRESENZE NELLE AREE TURISTICHE E SUI SEGMENTI DI PRODOTTO Maggio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni. F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3

Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni. F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3 Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3 TURISMO ACCESSIBILE E RUOLO DELL ULSS Per Turismo Accessibile si intende l insieme

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli