Progetto educativo LE ATTIVITA PER LA GENITORIALITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto educativo LE ATTIVITA PER LA GENITORIALITA"

Transcript

1 Progetto educativo L idea di far nascere questa struttura viene dall esigenza di poter agevolare i genitori nel difficile compito dell educazione dei propri figli, e come sostegno per l alleggerimento del carico lavorativo. Ogni struttura per l infanzia trova le proprie finalità già incluse nella definizione: gli spazi bambini sono infatti un servizio educativo rivolto alla persona del bambino in età dai 12 mesi in su e rappresentano un servizio per il supporto alla genitorialità. E compito di queste strutture rispondere ai bisogni del bambino, della diade madre-bambino e della famiglia più in generale. Va anche precisato che gli spazi bambini svolgono una funzione sociale e, dunque, è loro compito offrire un contributo per lo sviluppo di una cultura vitale e di una civiltà vivibile. Lo spazio bambini avrà raggiunto i suoi obiettivi se avrà risposto ai bisogni biologici, psicologici e sociali dei bambini accolti e al bisogno dei genitori di realizzarsi come educatori adeguati. Per questo motivo le famiglie dovrebbero essere serene nella consapevolezza che portare i bambini al centro non sia solo una scelta obbligata a causa degli impegni di lavoro, ma anche una decisione presa pensando al benessere e allo sviluppo del proprio bambino. La progettazione educativa che si vuol porre in essere ha il compito di mettere a punto e di verificare costantemente la qualità della struttura come luogo di vita e di apprendimento, con la definizione dei suoi aspetti strutturali (collocazione nel territorio, modalità di gestione sociale, organizzazione del personale, allestimento degli spazi fisici, requisiti tecnici e organizzativi) e formativi. In questa prospettiva la progettazione per campi di esperienza o ambiti del fare e dell'agire del bambino ha il compito di individuare, realizzare, controllare e verificare la qualità e la quantità dei contenuti educativi proposti all'interno della struttura stessa. Essa costituisce l'elaborazione ragionata dei momenti, degli strumenti e delle attività, utilizzate per definire e gestire i percorsi formativi e intenzionali proposti ai bambini delle diverse età. La metodologia privilegiata delle diverse esperienze è il gioco, in tutte le sue dimensioni, che assolve importanti funzioni cognitive, socializzanti, creative, relazionali e motorie. I bambini avranno opportunità per progettare e sperimentare tutte le forme praticabili di gioco a contenuto motorio: dai giochi liberi a quelli imitativi, dai giochi con gli attrezzi e i materiali a quelli che sperimentano solo il corpo, dai giochi espressivi a quelli di esercizio fisico vero e proprio, dai giochi popolari e tradizionali a quelli adattati da moderne proposte motorie, dai giochi individuali a quelli di coppia e di gruppo. Sebbene ogni momento di gioco coinvolga complessivamente tutte le dimensioni dello sviluppo e degli apprendimenti necessari alle diverse età, convenzionalmente le proposte da attuare possono essere distinte in: attività motorie: utili per favorirne l autonomia, il controllo dello spazio e l equilibrio; attività di manipolazione e di trasformazione di materiali non strutturati, funzionali allo sviluppo della coordinazione e della motricità fine, ma anche della capacità di iniziativa; attività espressive e linguistiche, volte alla valorizzazione delle emozioni e alla proposta di codici e linguaggi formali come strumento di mediazione ed incontro interpersonale. Verranno a tal fine previste proiezioni di film, simulazioni e recitazione; un importante ruolo sarà dato alla musicalità con la possibilità di utilizzare veri strumenti musicali ed eventualmente approfondire la materia con personale esterno altamente qualificato. Buona parte del tempo trascorso nel centro per l infanzia sarà dedicato ai piccoli gesti della vita quotidiana: salutare, mangiare, riposare, curare la propria igiene. E attraverso i gesti quotidiani, che il bambino impara ad orientarsi nel tempo e nello spazio, misura le proprie forze e i pericoli della realtà, acquista sicurezza e fiducia nel mondo. LE ROUTINES dureranno tutto il tempo necessario per mantenere un clima di affettività positiva e autonomizzante e sono marcatamente ritualizzate. Esse mirano a garantire regolarità, personalizzazione e cura attenta alle esigenze di ciascuno. Nello stesso tempo si offrono come garanzia per la tutela delle norme igieniche e delle esigenze sanitarie comuni. Il compito dello spazio bambini non è finalizzato alla cura esclusiva dei soli bimbi. Lo stretto legame con le figure di riferimento che caratterizza la mente del piccolo, rende necessaria una particolare attenzione alle dinamiche e ai bisogni intercorrenti tra genitori e figlio. In particolare, al fine di non estraniare l adulto di riferimento dalle più importanti conquiste ed esperienze del bambino, ci si pone come obiettivi anche: il sostegno al senso di autoefficacia dei genitori; il sostegno alle capacità di contenimento affettivo; la facilitazione della condivisione dei linguaggi e delle esperienze. In quanto servizio alla genitorialità, lo spazio bambini si propone, inoltre, di rispondere ai bisogni di inclusione sociale della famiglia, di garantire l attenzione alla paternità, di sostenere lo sviluppo del confronto sociale e della solidarietà tra famiglie educanti. Anche dal punto di vista dei figli ciò rappresenta un valore aggiunto: nella misura in cui i mondi degli adulti e dei piccoli si avvicinano, si riduce il rischio di reciproca estraneità, di incomprensione, di vissuto abbandono. LE ATTIVITA PER LA GENITORIALITA Per adempiere alle funzioni di sostegno alla genitorialità, si prevedono una serie di iniziative concordate con le famiglie. Anzitutto, è proposto, al momento dell iscrizione del bambino, un incontro di conoscenza reciproca tra le educatrici e i genitori. Oltre a chiarire l insieme dell offerta educativa, il colloquio ha come obiettivo quello di conoscere aspettative genitoriali, peculiarità e abitudini del bambino. Ulteriori momenti di ascolto ed informazione sono previsti nelle fasi di ricongiungimento e accoglienza, al fine di garantire una continuità quotidiana tra riferimenti educativi.

2 Verrà inoltre chiesto alle famiglie di partecipare ad alcuni momenti di confronto, formazione e progettazione comune, insieme ai genitori degli altri bambini: ciò rappresenta un occasione per sviluppare processi di mutuo aiuto e per mantenere attiva la competenza genitoriale solo in parte supplita dalle educatrici. Il coinvolgimento dei genitori, inoltre, offre un sostegno emotivo ed un riconoscimento sociale al team coinvolto, operativamente ed emotivamente, con i bambini. DESCRIZIONE DEL CENTRO Uno, due, tre, stella! è esteso su 145 mq interni e 100 mq di spazio esterno. Lo spazio interno è suddiviso in diversi ambienti: - Zona Accoglienza - Direzione - Spazio attività - Toilette personale - Toilette bambini - Angolo servizi personale La zona dedicata alle attività è ripartita in diversi spazi: - Lettura e attività didattiche - Zona morbida e movimento - Zona gioco e teatro GIORNATA TIPO Al centro la giornata è scandita da diversi momenti: L entrata. Il gioco libero. Il cambio e la pulizia dei bambini. Le attività mirate (generalmente vengono svolte due o tre attività specifiche che variano giornalmente). Le attività rilassanti (proposte al termine della mattinata e del pomeriggio, utili per tranquillizzare e preparare i bambini alla conclusione della loro giornata al centro). L uscita. LE ATTIVITA L attività rappresenta un momento importante per la crescita e la formazione del bambino; infatti giocando egli mette in azione tutte le proprie capacità e potenzialità (l uso del proprio corpo, l intelligenza, la creatività, l emotività). Essa svolge una funzione determinante nel favorire i personali percorsi di sviluppo psico-motorio, socio-affettivo e cognitivo del bambino. Le attività saranno adattate alle esigenze e ai bisogni dei bambini, rispettando sempre i loro tempi e facendo particolare attenzione ai singoli, nel pieno rispetto delle libertà e delle necessità personali. Durante la settimana verranno proposte diverse attività, cercando di sfruttare tutti gli stimoli provenienti da un ambiente pensato e creato con materiali ed arredi specifici. - Attività motorie: attraverso l uso di blocchi psicomotori (cubi, cerchi, triangoli, tappeti, parallelepipedi) e percorsi morbidi si creano giochi di movimento dando l opportunità al bambino di esplorare ed incrementare le proprie capacità di equilibrio e coordinazione. - Attività di manipolazione: il bambino impara ad entrare in contatto con l ambiente che lo circonda manipolando, toccando, ascoltando. Questa sezione include sia l uso di farina, pasta di sale e altri materiali liquidi e solidi sia l uso delle costruzioni. Tali attività favoriscono lo sviluppo della motricità fine e del coordinamento occhi-mani. - Atelier: è uno spazio dedicato alle attività creative in cui vengono utilizzati diversi materiali (tempere, acquarelli, pennarelli, pastelli, matite, carta, stoffa) e si favoriscono le potenzialità e il talento di ciascun bambino. - Attività musicali: si ascoltano favole sonore, canzoni, suoni e rumori del mondo che li circonda (versi degli animali, suoni della natura) e si utilizzano piccoli strumenti musicali. Questo spazio permette al bambino di prendere confidenza con la propria voce, di sviluppare l udito e l ascolto nonché di socializzare con i compagni. - Gioco libero: attraverso l organizzazione degli ambienti, dei materiali e dei tempi, al bambino viene data la possibilità di entrare in relazione con il contesto in modo spontaneo

3 e diversificato. - Gioco simbolico: è un attività che stimola il bambino a fare le cose familiari e comuni che gli adulti fanno quotidianamente (far finta di cucinare, stirare, preparare la tavola, coccolare le bambole, tagliare l erba, guidare l automobile, aggiustare le macchine ecc..). - Teatro e travestimenti: è uno spazio allestito con un vero e proprio palcoscenico per bambini: Il teatro ha un ruolo fondamentale nella crescita personale dei bambini e costituisce un supporto pedagogico completo in quanto utilizza tutti i possibili linguaggi artistici attraverso i quali si può giungere ad una migliore consapevolezza di sé. Ci si propone dunque di: soddisfare il bisogno di movimento e di liberazione della fantasia attraverso l uso di linguaggi diversi stimolare l immaginazione del bambino favorire la comunicazione tra bambini permettere al bambino di esprimere sentimenti, paure, emozioni, attraverso il corpo e/o attraverso l uso di oggetti superare paure e allargare la fiducia in se e negli altri favorire l imitazione di diversi modelli di comportamento. L allestimento comprende ceste contenenti vestiti di ogni genere e uno specchio, in cui i bambini, attraverso l aiuto di educatori, imparano a esprimere le loro emozioni e la loro creatività, riprendendo così anche il gioco simbolico. - Attività di lettura: la lettura di fiabe e favole promuove lo sviluppo della fantasia e creatività del bambino, inoltre, lo aiuta a rilassarsi in determinati momenti della giornata come ad esempio il distacco dal genitore e il momento della nanna. - English is funny: è un programma di attività in lingua inglese che permette ai bambini di imparare una lingua diversa dalla loro giocando. COLLOQUI TRA GENITORI ED EDUCATORI Nell arco dell anno il centro promuove una serie di incontri tra educatrici e genitori. Tali incontri sono normalmente a cadenza bimestrale restando comunque a disposizione per qualunque ulteriore incontro individuale e in qualunque momento dell anno, in modo da permettere ai genitori di usufruire della professionalità ed esperienza delle operatrici anche come supporto/consulenza su temi e problematiche ricorrenti nei primi tre anni di vita del bambino. Oltre a ciò, gli incontri costituiscono un momento di scambio informativo tra il centro e la famiglia per quanto riguarda il percorso educativo realizzato dal singolo bambino. REGOLAMENTO ISCRIZIONE Uno, due, tre stella! è un servizio educativo rivolto a bambini di età compresa fra i 12 mesi e i 6 anni. L iscrizione al centro prevede il pagamento di una quota annuale che vale da settembre a agosto. Tale quota serve per il mantenimento del posto del bambino/a e comprende anche la quota assicurativa. L iscrizione non è rimborsabile in caso di rinuncia e al suo scadere va rinnovata. I bambini verranno iscritti al centro fino al raggiungimento della massima capienza disponibile, gli esclusi saranno inseriti in una lista d attesa; al liberarsi di un posto verrà data la priorità a chi era per primo in ordine temporale. RETTA: MODALITA E TERMINI DI PAGAMENTO Le rette sono mensili e vengono fissate in relazione alla fruizione del servizio e dovranno essere versate entro il 5 di ogni mese in corso. Nel caso in cui il pagamento non fosse effettuato entro tale data sarà applicata una mora del 5% sulla retta stessa, salvo diverse convenzioni intraprese con la direzione. Il pagamento è comunque dovuto dai genitori, o da chi per essi, indipendentemente dall effettiva frequenza del bambino alla struttura, con un impegno annuale da settembre ad agosto. Infatti, non sono previsti esoneri di pagamento per assenze, anche se dovute a cause di forza maggiore, salvo accordi diversi presi con la direzione. Non sono previsti sconti sulle rette, salvo per convenzioni in atto e per fratelli frequentanti contemporaneamente, per i quali è previsto uno sconto del 10% sulle rette. I fratelli dei bambini che in passato hanno frequentato il centro, possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione annua. Il mancato pagamento entro i termini previsti, fa decadere automaticamente la possibilità di frequenza del bambino, salvo diversi accordi stabiliti con la direzione. Il pagamento potrà avvenire in contanti, con assegno o attraverso bonifico bancario. INSERIMENTO L accettazione del bambino al centro prevede la presentazione obbligatoria di alcuni documenti, la cui consegna deve avvenire prima dell inizio dell inserimento: - Copia dei certificati di vaccinazione. - Copia del libretto sanitario. - Certificato di sana e robusta costituzione.

4 - Nel caso di intolleranze e allergie, un certificato medico che le attesti. - Delega al ritiro del bimbo da parte di eventuali terzi oltre mamma e papà. All inizio della frequenza del centro è previsto un periodo d inserimento della durata di circa due settimana (tempo che può variare a seconda delle esigenze del bambino), da un tempo iniziale di circa un ora fino ad arrivare gradualmente a completare l inserimento al proprio turno. Durante l inserimento è richiesta la presenza di un genitore o di una persona familiare per il bambino che lo affianchi per l intero percorso. L inserimento è un momento delicato e a volte un poco traumatizzante, poiché comporta il primo vero distacco dal nucleo familiare e l ingresso in una nuova realtà sociale. Per una buona riuscita dell inserimento è importante che ci sia una presenza continuativa del bambino al centro, pertanto in tale periodo non dovrebbero esserci delle assenze se non per motivi di salute. REGOLE SANITARIE I genitori verranno immediatamente avvertiti e dovranno provvedere al più presto al ritiro del bambino, qualora si verificasse una della seguenti situazioni: - temperatura corporea superiore ai 37 - episodi di vomito - episodi di dissenteria - congiuntivite - sospetta malattia infettiva La direzione assicura la massima attenzione affinché vengano evitati contagi, tuttavia declina ogni responsabilità per malattie eventualmente contratte. Al centro è fatto obbligo di NON SOMMINISTRARE alcun medicinale o farmaco salvo rare eccezioni. In tal caso, occorre presentare: - Certificazione compilata dal medico curante con l esatta indicazione del tipo di farmaco, posologia e ritmo di somministrazione. - Delega firmata dal genitore all educatrice che somministra il farmaco. NORME IGIENICHE E OCCORRENTE I genitori sono tenuti alla cura e all igiene personale del proprio bambino: unghie corte, capelli puliti, biancheria pulita. I bambini svolgeranno le quotidiane attività igieniche con l aiuto e il sostegno del personale del centro. I bambini verranno lavati ad ogni cambio e sarà utilizzata una comune crema lenitiva, previa diversa comunicazione dei genitori. I genitori sono pregati di portare al centro le seguenti cose: - 2 Bavaglini con il nome e/o il contrassegno del bambino - Un paio di calzini antiscivolo. - 2 asciugamani (1 piccolo 1 medio). - Un cambio completo (maglietta, pantaloni, body o mutandine e calzini). - Un ciuccio. MALATTIA Si prega gentilmente di comunicare eventuali assenze entro le per consentire un efficiente organizzazione delle attività. Nel caso di assenza per malattia superiore ai cinque giorni consecutivi, il bambino potrà essere riammesso in struttura solamente previo certificato medico attestante il buono stato di salute. I genitori dovranno informare immediatamente la Direzione qualora il bambino dovesse contrarre una malattia infettiva, in quanto si provvederà ad informare le altre famiglie rispetto alla diagnosi comunicata. RITIRO Al momento dell iscrizione la famiglia si impegna, sottoscrivendo il presente regolamento, a frequentare il centro per l intero anno scolastico; in caso di ritiro il genitore dovrà versare la retta del mese in corso, più una penale corrispondente alla retta di un intero mese, solamente in casi gravi e motivati tramite certificato medico non è prevista alcuna penale. RICONGIUNGIMENTO CON I PROPRI CARI I bambini potranno essere riaffidati solo ai genitori o a persone munite di delega precedentemente compilata e firmata anche dai genitori del bambino. PERSONALE All interno del centro operano educatrici della prima infanzia, scelte facendo particolare attenzione alla preparazione, all amore e alla cura che sanno dedicare ai bambini. Tali figure svolgono funzioni di carattere educativo, igienico e di prevenzione sanitaria che si sviluppano attraverso l organizzazione dell ambiente (in modo che stimoli lo sviluppo fisico, psichico, cognitivo, emotivo e sociale) con le proposte di attività (ludiche, di manipolazione, di abilità, di esplorazione, di imitazione ecc..) con la ricerca di materiali, attrezzature e strumenti idonei a favorire la crescita del bambino, con il controllo delle funzioni fisiologiche, nonché con la pulizia dell ambiente, delle attrezzature e degli arredi.

5 ORARI Uno, due, tre stella! è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle (siamo disponibili a prolungare l orario di chiusura, qualora le esigenze del genitore fossero tali) su richiesta anche il sabato mattina. Gli orari di entrata/uscita sono: apertura e accoglienza dei bambini e quindi non cambierà la tariffa per coloro che inizieranno a frequentare il nido dalle /13.30 è prevista la prima uscita (o entrata) /18.30 è prevista la prima o seconda uscita. Per motivi organizzativi si prega di avvisare quando i normali orari vengono variati. Si prega di mantenere costante, per quanto possibile, l orario di entrata e di uscita soprattutto per il bene dei bambini. CALENDARIO La struttura resterà aperta per 11 mesi da settembre a fine luglio, la retta di agosto non dovrà essere corrisposta. Il centro osserva le festività nazionali, ulteriori ponti verranno comunicati all inizio dell anno scolastico. Si prevede la sospensione del servizio nei seguenti periodi: 1 e 2 novembre 8 dicembre Vacanze natalizie dal 24 dicembre al 7 gennaio Pasqua e Pasquetta 25 aprile 1 maggio 2 giugno

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI IN QUESTA CARTA. L Asilo Bambinopoli si presenta I servizi ai bambini e ai genitori Il regolamento 1 L ASILO NIDO BAMBINOPOLI SI PRESENTA L asilo nido Bambinopoli è

Dettagli

Programmazione Nido Monti 2014-2015

Programmazione Nido Monti 2014-2015 Programmazione Nido Monti 2014-2015 OBIETTIVI GENERALI L obiettivo generale è ambientare il bambino nel contesto educativo e relazionale dell Asilo Nido rispettando e valorizzando l individualità del bambino

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Quando si possono presentare le domande? Le domande possono essere presentate durante tutto l anno, ma le graduatorie vengono fatte due volte l anno: con le domande presentate

Dettagli

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) Cervignano del Friuli PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) 1 PRESENTAZIONE CHI SIAMO Il Nido è un Servizio Comunale, gestito da personale della Cooperativa ITACA, in

Dettagli

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia

Dettagli

PROGETTO NIDO FELICE

PROGETTO NIDO FELICE Nido Amici dei bimbi PROGETTO NIDO FELICE Percorso di inserimento al Nido PREMESSA L ingresso al nido rappresenta: - un momento molto delicato per ogni bambino/a, perché è la prima importante esperienza

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006 anno scolastico 2005/2006 Progetto recupero. Considerando non sufficienti le ore che il Provveditorato ha destinato ai bambini diversamente abili inseriti nella nostra scuola, le insegnanti di sezione

Dettagli

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! P R E M E S S A I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI. Pagina 1 di 5 ASILO NIDO ROSA & CELESTE 2 Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, 73 05100 TERNI PROGETTO EDUCATIVO Pagina 1 di 5 PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L asilo nido Rosa & Celeste 2 nasce da un indagine

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE 1 COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE La Scuola dell Infanzia Silvio Moretti offre il servizio di Micro-nido ai bambini residenti e non, in età compresa dai 18 ai 36 mesi. Il nido nasce per far

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! Il tempo dell accoglienza Accogliere i bambini significa, in primo luogo, predisporre un ambiente

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LA SALA DELLE FARFALLE

LA SALA DELLE FARFALLE GIOCHI D INTIMITA CON LA CREMA Obiettivi: Favorire il rilassamento. Promuovere e consolidare la percezione dello schema corporeo. Incentivare la relazione di fiducia tra adulto e bambino. Stimolare la

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO

ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO 1 Il nostro nido Minimondo.un luogo che offre la possibilità di instaurare rapporti significativi, relazioni vere, partecipazione e confronto, accoglienza ed

Dettagli

Progetto Organizzativo

Progetto Organizzativo Progetto Organizzativo CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO Il bambino per il quale si richiede il servizio deve avere un età compresa dai 3 mesi e i 13 anni. Date le esigenze delle famiglie, punti di forza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Anno educativo 2013 2014

CARTA DEI SERVIZI Anno educativo 2013 2014 CARTADEISERVIZI Annoeducativo2013 2014 Il Nido PICCOLI&grandi nasce dal desiderio di mettere a disposizione dei bambini un luogo educativo sereno e ricco di opportunità, e fornire ai loro genitori che

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO PROGETTO ACCOGLIENZA MOTIVAZIONE L Ingresso alla Scuola dell Infanzia costituisce l inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino il più delle volte alla sua prima esperienza

Dettagli

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP) Non c'è intelligenza senza emozioni, Non c'è apprendimento senza desiderio. Non c'è scuola senza un po' di volonta' e vita. A.Bagni Alla cortese Attenzione Del Dirigente Scolastico Del Collegio docenti

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it

Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it Via M. Gioia, 51-20124 MILANO Tel: 02.66981648 fax: 02.66984364e mail: primaria@consolatricemilano.it www.consolatricemilano.it 1 PREMESSA Il Nido Gioia è diviso in due sezioni che, indicativamente corrispondono

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Questionario per le famiglie

Questionario per le famiglie Allegato Questionari di rilevazione Questionario per le famiglie Cari genitori, i Nidi e le Scuola dell infanzia, già da alcuni anni, sono impegnati in progetti di formazione e valutazione per il miglioramento

Dettagli

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO > pag. 1 di 6 Allegato 3 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO In vigore dall anno educativo 2014/2015 e tuttora valido Art. 1 L asilo Nido La voce dei bambini è un servizio socio-educativo di interesse pubblico, che

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15 PROGETTAZIONE ANNUALE a.s. 2014-15 Esplorare..dire, fare, abbracciare.. Le educatrici del nido, nel corso dell anno 2014-2015 proporranno ai bambini un percorso didattico intitolato Esplorare dire, fare,

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

ASILO NIDO COMUNALE Villafranca in Lunigiana

ASILO NIDO COMUNALE Villafranca in Lunigiana ASILO NIDO COMUNALE Villafranca in Lunigiana Perchè sceglierci? Perchè il nostro Asilo Nido fornisce un servizio assistenziale ed educativo che, in collaborazione con le famiglie, sa fornire uno spazio

Dettagli

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016!

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! !,4128.635664,,01.560860L3268034M :AEDD@E5ADA,0.634 8ICAHEADDAADE@CA EC! SCUOLA dell INFANZIA REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! Il Ministro dell Istruzione, Università e Ricerca ha emanato, in data

Dettagli

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella In una scuola che ormai è concepita come luogo non solo deputato alla trasmissione del sapere, ma anche connesso

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

LABORATORI EXTRACURRICULARI

LABORATORI EXTRACURRICULARI Scuola dell Infanzia Paritaria Parrocchiale San Vincenzo de Paoli Allegato al POF LABORATORI EXTRACURRICULARI Anno Scolatico 2014-2015 I bambini che fanno il loro ingresso nella Scuola dell infanzia sono

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2016 ASILO NIDO VADEMECUM PER I GENITORI

CENTRI ESTIVI 2016 ASILO NIDO VADEMECUM PER I GENITORI 1. RIUNIONE INFORMATIVA 2. RIUNIONE INIZIALE CENTRO ESTIVO 3. SUDDIVISIONE IN GRUPPI 4. ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA 5. USCITE ANTICIPATE OCCASIONALI 6. ACCOGLIENZA 7. PERSONALE 8. CUCINA: MERENDA-PRANZO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Dalla terra alla tavola Offrire ai bambini la possibilità di creare e curare un piccolo orto

Dettagli

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

ASILO NIDO CASCINA LEVADA UNA GIORNATA TIPO e Il METODO EDUCATIVO ASILO NIDO CASCINA LEVADA 7.30-9.30: accoglienza personalizzata, riferita ai diversi gruppi di età utilizzando le zone appositamente allestite in modo caldo, confortevole

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento del

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

Requisiti per la presentazione delle domande

Requisiti per la presentazione delle domande CITTA DI LEGNAGO Provincia di Verona BANDO PER L ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno educativo 2016/2017 Si rende noto che dal 1 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni per l ammissione all Asilo

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento OBIETTIVI GENERALI Il progetto offre a tutti gli alunni, l'opportunità di praticare attività motoria nella scuola dell infanzia, secondo itinerari e processi organici graduali di apprendimento commisurati

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 PROPOSTE FORMATIVE per la SCUOLA dell INFANZIA Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 GIOCANDO CON LE EMOZIONI Sostenere e aiutare i bambini ad ascoltare le proprie emozioni

Dettagli

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia Progetto accoglienza Le docenti di scuola dell infanzia del IV istituto comp. G. Verga di Siracusa hanno stilato il progetto accoglienza per i bambini iscritti all anno scolastico 2011/2012 Motivazioni

Dettagli

LE FATTORIE AUMENTANO

LE FATTORIE AUMENTANO LE FATTORIE AUMENTANO Nata dalla collaborazione tra 5 fattorie didattiche, l iniziativa mira a contribuire ad elevare la qualità della didattica in fattoria e a far riconoscere le stesse come agenzie educative,

Dettagli

1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA

1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA 1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA Servizio Nido e Servizio Scuola dell Infanzia Target: tutti i bambini del Centro Infanzia (servizio Nido e Scuola dell Infanzia) di tutte

Dettagli

Doposcuola in orario pomeridiano dal Lunedì al Venerdì per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Doposcuola in orario pomeridiano dal Lunedì al Venerdì per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Doposcuola in orario pomeridiano dal Lunedì al Venerdì per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Attività proposte: Recupero Compiti Introduzione al Latino Laboratorio teatrale Laboratorio musicale Laboratorio

Dettagli

*MUSICA AL NIDO* PIPPO

*MUSICA AL NIDO* PIPPO Programmazione Sezione Piccoli Anno scolastico 2008-2009 *MUSICA AL NIDO* PIPPO UN UCCELLINO DALLE ALI A cura di: Cristina Frattini Anna Menetto Roberta Panciera Silvia Zulian Asilo Nido TRILLI, Sez. Piccoli

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO Il Progetto Inserimento è rivolto a tutti bambini nuovi iscritti alla scuola dell infanzia e soprattutto ai bambini di tre

Dettagli

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI Pag. 1 di pag. 5 NORME UNI EN ISO 9001 : 2008 MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. PROCEDURA 4.1 Obiettivi e tempi della comunicazione

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra disabilità intellettiva, attraverso la proposta di

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDICE Il Piano dell Offerta Formativa 1 Presentazione del Asilo Nido Navaroli 1-2 La nostra idea di bambino 3 Partecipazione

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA

ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA Associazione Dives in Misericordia ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA CARTA DEI SERVIZI La seguente CARTA DEI SERVIZI è stata redatta facendo riferimento alla delibera della Giunta Regionale della Campania

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTO ACCOGLIENZA Scuole dell infanzia dell Istituto Comprensivo di S. Stino di Livenza Progetto pluriennale Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare,

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 Fondazione Scuola dell'infanzia di Talamona CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 L'accoglienza nella Scuola dell'infanzia prevede: 1) MOMENTI DI ACCOGLIENZA DIALOGO CON I GENITORI Visita

Dettagli

Scuola dell Infanzia Don Stefano Gelmi Sezione nido IL PULCINO Via Bertoli Bortolo 22, 25050 Pian Camuno (BS) Tel/Fax 0364 591520

Scuola dell Infanzia Don Stefano Gelmi Sezione nido IL PULCINO Via Bertoli Bortolo 22, 25050 Pian Camuno (BS) Tel/Fax 0364 591520 Sezione nido IL PULCINO Premessa REGOLAMENTO anno scolastico 2011-2012 La Scuola dell infanzia, nata come espressione della Comunità di Pian Camuno, che l ha voluta autonoma e libera, radica la propria

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

Asilo Nido di Pramorisio

Asilo Nido di Pramorisio ῲ ASILO NIDO COMUNALE DI TRIVERO In questa sezione : Ingresso del nido Accesso al servizio Frequenze e rette Calendario e orario La giornata al Nido Inserimento e partecipazione delle famiglie Regolamento

Dettagli

ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO

ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO Premessa ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO L asilo nido MATER è stato adeguato per l accoglienza di n. 24 bambini della fascia di età da 12 a 36 mesi. Uno spazio è poi riservato a un piccolo numero di

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, 31 00139 ROMA. Regolamento interno

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, 31 00139 ROMA. Regolamento interno SCUOLADELL INFANZIA CATERINACITTADINI SUOREORSOLINEDISOMASCA VIAGRANPARADISO,31 00139ROMA Regolamento interno REGOLAMENTO INTERNO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PATTO SOCIALE DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara nido comunale d infanzia Birillo Identità e filosofia di un ambiente Storia Il nido d infanzia comunale Birillo viene inaugurato nel 1971. Nasce come nido costituito da due sezioni

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO

CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO CARTA DEI SERVIZI del CENTRO RICREATIVO ESTIVO PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Servizio estivo diurno ricreativo e socializzante in collaborazione con l Associazione ANFFS onlus Crema che si realizza nei mesi

Dettagli

Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Scuola dell Infanzia

Istituto Comprensivo Alfredo Sassi Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Renate Veduggio - Briosco Scuola dell Infanzia Anno scolastico 2014/15 RACCONTO LA MIA SCUOLA PRESENTAZIONE La scuola dell infanzia dell Istituto Comprensivo di Renate

Dettagli

LA SCUOLA DEL BENESSERE

LA SCUOLA DEL BENESSERE SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE IC ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO : LA SCUOLA DEL BENESSERE PROGETTO LA SCUOLA DEL BENESSERE Premessa: Per l'anno scolastico 2012-13 abbiamo elaborato una programmazione

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA A.S. 2012/13 PROGETTO CONTINUITÀ - ACCOGLIENZA RITROVARSI INSIEME PER FARE E GIOCARE

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO PROGETTO A.S. 01/013 TITOLO: FAVOLE E MUSICA PROGETTO: MUSICA SCUOLE, CLASSI E PERSONALE COINVOLTO: - Scuola dell Infanzia Vittorio Emanuele II; - I, II, III sezione; - Tutte

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI SCANZOROSCIATE Art. 1 - Finalità. L Amministrazione Comunale di Scanzorosciate, impegnata attraverso il Progetto Giovani a promuovere

Dettagli

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EDUCATIVI DI PIACENZA LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 PREMESSA DI COERENZA CON I DOCUMENTI

Dettagli