Marcello Del Vaglio Maria Marin Ikram Baqqali Viviana Brown Flavius Pervulescu Taha El Badia CLASSE 1B 2013/2014 ECONOMIA AZIENDALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Marcello Del Vaglio Maria Marin Ikram Baqqali Viviana Brown Flavius Pervulescu Taha El Badia CLASSE 1B 2013/2014 ECONOMIA AZIENDALE"

Transcript

1 Marcello Del Vaglio Maria Marin Ikram Baqqali Viviana Brown Flavius Pervulescu Taha El Badia CLASSE 1B 2013/2014 ECONOMIA AZIENDALE

2 Lavoro svolto; Settore primario; Settore secondario; Settore terziario di massa; Settore terziario di nicchia; Settore quaternario; Catena del valore; Note del capogruppo

3 LAVORO SVOLTO Tre fasi PRIMA FASE: Scopo di questa fase era individuare attraverso interviste proposte a imprenditori della nostra zona la stori della loro azienda, le motivazioni della decisione di avviare proprio quell attività e le ragioni chi gli hanno spinti a localizzare l azienda proprio in quella data zona, ragione e forma sociale assunta dall impresa. SECONDA FASE: Lo scopo della seconda fase era trasformare i dati raccolti attraverso le interviste in informazioni predisponendoli in una tabella per ogni azienda contattata per poi visualizzare in modo chiaro e sintetico i dati. TERZA FASE Lo scopo di questa fase è di condividere con i nostri compagni di classe le informazioni raccolte e rielaborate utilizzando la "VIDEOLEZONE".

4 NEGRONI E FRATELLI 1) FORMA SOCIALE DELL AZIENDA Società individuale: tre soci. 2) SETTOREPRODUTTIVO Settore primario poiché l azienda è dedita alle attività agrarie di allevamento. 3) OGGETTO SOCIALE Produzione di materie prime agrarie e di impacchi stabili. 4) FINALITA ECONOMICA Questa azienda trae materie prime che offre alle aziende principalmente alimentari che le trasformano in prodotto finito per poi venderli ai clienti singoli e fisici. 5) PUNTI DI FORZA DELL AZIENDA - È attenta alla qualità dei suoi prodotti che sono continuamente controllati; - Offre i suoi prodotti all ingrosso a molte aziende anche famose, come la Granarolo ; -Pratica attività che al giorno d oggi non sono più molto praticate ma necessarie e ricercate. Penso che chiunque si rivolgerebbe a questa azienda per l attenzione che presta alla qualità dei suoi prodotti e alla passione che ci mette nelle attività praticate. Questa azienda punta sicuramente al Prodotto. 6) PUNTI DI DEBOLEZZA DELL IMPRESA - Nonostante la gentilezza dell intervistato egli non sembrava essere interessato, o almeno attento, alle domande, ciò causato anche dalla fretta, quindi l intervista risultava confusionaria.

5 7) TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA I clienti sono unicamente aziende, per lo più alimentari, il cui scopo, dopo aver provveduto alle materie prime e averle lavorate, è di vendere il prodotto ai clienti fisici con lo scopo di sfamarli. 8) NUMERO INDICATIVO DI CLIENTI Le aziende non sono presenti in numerose nel comune della società dell intervistato, quindi anche quelle circostanti si rivolgono ad essa per i prodotti. 9) PRINCIPALLI CONCORRENTI I concorrenti non sono molti dato che l azienda pratica attività poco diffuse anche se ricercate. 10) STORIA DELL AZIENDA Nata tra il 1958 e 59 - L hanno costituita il padre e lo zio dell intervistato, rispettivamente Andrea e Umberto Negroni; - I due che l hanno costituita hanno voluto dare all azienda un nome che fosse basato sulla loro famiglia. 11) PROBLEMI PARTICOLARI CHE INCONTRA O HA INCONTRATO L AZIENDA, NEL CORSO DELLA SUA ATTIVITA La crisi economica che ha comportato il diminuimento del prezzo del loro prodotto principale: il latte, di conseguenza il guadagno dell attività è diminuito. 12) PRINCIPALI RISCHI Rischi principali: perdita del raccolto a causa del meteo.

6 GRAPHIC ART 1) FORMA SOCIALE DELL AZIENDA La forma sociale dell azienda è una S.N.C, l unico socia che ha questa azienda è il fratello del proprietario. 2) SETTOREPRODUTTIVO Settore secondario. 3) OGGETTO SOCIALE Essi stampano le foto, oppure sfondi su ogni materiale, e i prodotto sono di ottima qualità. 4) FINALITA ECONOMICA I clienti dell azienda sono sia persone fisiche che vere e proprie aziende e sono circa ai 500/600,l azienda soddisfa i clienti attraverso la qualità dei prodotti. 5) PUNTI DI FORZA DELL AZIENDA La versatilità e il loro punto di forza più significativo seguito dall impiegato, e la passione che essi ci mettono nel loro lavoro rispetto agli altri concorrenti e che sono sinonimo della loro bravura e professionalità. L azienda è stata molto pulita, i lavoratori avevano il sorriso stampato in faccia e sono stati molto gentili nei nostri confronti, e siamo stati ascoltati senza nessun problema. 6) PUNTI DI DEBOLEZZA DELL IMPRESA Per me non c è nessun punto debole 7) TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA I clienti dell azienda sono sia persone fisiche che aziende 8) NUMERO INDICATIVO DI CLIENTI Circa 500/600 clienti 9) PRINCIPALLI CONCORRENTI I concorrenti sono numerosi poiché l attività praticata dall intervistato è ormai alla portata di chiunque disponga una stampante industriale e di capacità tecniche. Il numero indicativo di concorrenti è indefinito.

7 10) STORIA DELL AZIENDA L azienda è stata costituita nel 1984 per volere dell intervistato, ha deciso di costituirla poiché il padre era anche un impiegato in tale settore, e dopo essere tornato dal militare, ha deciso quindi di seguire le sue orme ereditando il suo mestiere e avviandosi con la stampa assieme al fratello. Esso hanno deciso di fare dell azienda una S.N.C per il vantaggio economico che si otteneva attraverso questa scelta all epoca. 11) PROBLEMI PARTICOLARI CHE INCONTRA O HA INCONTRATO L AZIENDA, NEL CORSO DELLA SUA ATTIVITA Il momento più significativo il che la portato cambiamenti, è stato il passaggio della LIRA all EURO, e anche la crisi nel ) PRINCIPALI RISCHI I principali rischi dell azienda e i suoi impiegati che trovano ad affrontare, sono le tardanze retribuzioni dei clienti 13) ALTRE INFORMAZIONI Essi sono partite con l azienda in un garage con un capitale do soli 300, per poi progredire attraverso le invenzioni dell intervistato, il guadagno di questa società è relativo perché ci possono essere brevi momenti di crisi, oppure lavori non andati a buon fine. Però ci sono stati anche periodi cosiddetti d oro. L imprenditore ha iniziato all età di 23 anni, per effettuare un lavoro ad un cliente se tutto va bene l azienda ci impiega solo 2 ore.

8 STUDIO MOVIMENTO 1) FORMA SOCIALE DELL AZIENDA Quest azienda è una S.S.D.A.R.L. 2) SETTOREPRODUTTIVO Settore terziario di massa. 3) OGGETTO SOCIALE Promozione attività sportiva, cioè offrire dei servizi non solo per un corpo fisicamente adeguato ma hanno anche come scopo di aiutare le persone a mantenere una vita in vera e buona salute. 4) FINALITA ECONOMICA Offrire corsi adatti a tutti. 5) PUNTI DI FORZA DELL AZIENDA A parte alle entrate libere ci sono, dei corsi in cui i clienti sono gestiti da un insegnate, ci sono anche altri tipi di corsi. 6) PUNTI DI DEBOLEZZA DELL IMPRESA Secondo me non ci sono punti di debolezza, visto che è da molto tempo che lavorano in questo ambito. 7) TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA I clienti sono tanto persone fisiche come aziende vicine convenzionalmente private 8) NUMERO INDICATIVO DI CLIENTI Un numero indicativo dei clienti è di 800 persone in tempo di iscrizione. 9) PRINCIPALLI CONCORRENTI Ci sono due concorrenti: Palestra del Giardino e Palestra della 4DL.

9 10) STORIA DELL AZIENDA L impresa è stata costituita nel 1990; fondata da Costanzo Carlo insieme alla sua socia Gambiani Federica; è stata scelta questo tipo di attività perché loro lavoravano già nel campo di fitness. E nell epoca ce n erano soltanto due opzioni, lavorare nel campo della scuola, oppure, provavi ad intraprendere un camino indipendente; l attività è stata fondata nel comune di Melegnano perché all epoca non c era nessuna concorrenza ma anche per motivi di comodità. 11) PROBLEMI PARTICOLARI CHE INCONTRA O HA INCONTRATO L AZIENDA, NEL CORSO DELLA SUA ATTIVITA La situazione più difficile è sicuramente quella cui stiamo vivendo adesso, cioè, la crisi, nel senso che se le persone hanno meno soldi da spendere, fare una cosa che non è indispensabile no la fa. E per un altro aspetto i problemi che si affrontano ogni giorno possono essere gli eventuali guasti delle attrezzature. 12) PRINCIPALI RISCHI I principali rischi è di fallire, visto che è difficile mantenere la situazione o la attività in cui ti trovi, con la crisi, e più in questo caso che non è considerata dalle persone come una cosa indispensabile. 13) ALTRE INFORMAZIONI Il nome è nato cosi, perché all epoca era una idea innovativa studiare facendo movimento, e in pratica questo nome indica l attività che svolgono (STUDIO MOVIMENTO). I soci di questa impresa hanno cambiato la forma giuridica nel 2011, prima erano un S.N.C, e l hanno cambiata perché volevamo trovare la società che più lo agevolava e lo tutelava, loro usano mezzi di telefonia, ma sono conosciuti più che altro perché sono da molto tempo a Melegnano e hanno discipline che piacciono e che si possono adattare per qualsiasi età.

10 CASCINA DEL SOLE 1) FORMA SOCIALE DELL AZIENDA S.R.L società di capitali, con un solo socio titolare. 2) SETTOREPRODUTTIVO Settore terziario di nicchia. 3) OGGETTO SOCIALE Servizi di vendita all ingrosso e al dettaglio di medicinali veterinari, e di mangini per animali. 4) FINALITA ECONOMICA Vendita di mangini per animali, la vendita in negozio e dei medicinali veterinari. 5) PUNTI DI FORZA DELL AZIENDA Uno dei punti di forza dell azienda è comunque l accoglienza del personale molto sorridenti e gentili, ed è appunto il personale, il principale punto di forza, poi c è anche il servizio di un veterinario cui offre medicinali veterinari, secondo me questa impresa tra le 5P, punta al personale. 6) PUNTI DI DEBOLEZZA DELL IMPRESA Per quest impresa, secondo me non ci sono punti di debolezza. 7) TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA Quest azienda vende sia ai privati che ad altre aziende; speso i clienti privati sono comunque persone di certa età responsabili di un animale, ad esempio, contadini, o persone che hanno un animale domestico. 8) NUMERO INDICATIVO DI CLIENTI Il numero indicati indicativo della clientela fisica è di circa 700 ai 1000 clienti (300 scontrini a settimana); invece per quanto riguarda le aziende a cui offrono la vendita all ingrosso, esse sono circa 12.

11 9) PRINCIPALLI CONCORRENTI Per quanto la vendita di mangini, hanno all incirca 7/8 concorrenti; invece i concorrenti sono 2 per la vendita di medicinali veterinari; infine per il negozio di animali in cui attivano la vendita di vari accessori, sono presenti numerosi concorrenti di cui fanno parte pure i grandi supermercati, i concorrenti di quest impresa sono molti. 10) STORIA DELL AZIENDA L azienda è stata costituita nel 1992 dal titolare insieme a la moglie. L azienda è una S.R.L scelta dalla titolare Elisabeth Quinziale. Il motivo del nome dell azienda non si sa, e nel corso della vita dell attività non è mai cambiato, la forma giuridica di questa impresa è come detto prima S.R.L ed è stata scelta per i vantaggi giuridici che da. 11) PROBLEMI PARTICOLARI CHE L unico problema che si trova ad affrontare INCONTRA O HA INCONTRATO quotidianamente e per quanto riguarda la L AZIENDA, NEL CORSO DELLA SUA vendita dei farmaci, per la quale, in caso di ATTIVITA urgenze, devono essere in grado di organizzarsi rapidamente. 12) PRINCIPALI RISCHI Per quanto riguarda il commercio, a volte anche a causa della crisi, si trovano diversi problemi, nell incassare soldi con conseguente ribasso delle vendite; sostenere le spese per la luce e il riscaldamento, e pagare tutti gli altri tipi di tasse date dallo stato. 13) ALTRE INFORMAZIONI Per quest azienda si è sentita solo in questo ultimo periodo la crisi iniziata nel 2008, in particolare modo, per quanto riguarda la vendita.

12 FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUS 1) FORMA SOCIALE DELL AZIENDA Fondazione onlus non profit (non orientata al guadagno) che come soci conte una quindicina di volontari fisse circa7/8 dipendenti 2) SETTOREPRODUTTIVO Le fondazioni non profit fanno parte del settore quaternario o quinto settore; Questa fondazione è completamente dedita al volontariato per questa può esse definita non profit. 3) OGGETTO SOCIALE Sostegno a distanza di bambini in India, Nepal, Centro America, Guatemala, Nord del Messico e Haiti, in oltre vende generi alimentari e artigianali esclusivamente equosolidali. 4) FINALITA ECONOMICA Questa fondazione raccoglie fondi che poi devolve per migliorare la vita di molti bambini nei paesi sopra citati, e vende generi alimentari artigianali. I suoi sostenitori sono, sia enti privati, che pubblici (come ad esempio: Le scuole),ma difficilmente si rivolge ad aziende. 5) PUNTI DI FORZA DELL AZIENDA Sicuramente mi rivolgerei a questa fondazione poiché l intervistata è stata molto gentile e paziente con noi, ci ha accolti e ci ha ascoltati. Tra le 5P questa fondazione, per me, punta soprattutto al personale molto gentile affidabile che tiene i contatti con il pubblico. Le caratteristiche convincono a fidarsi della fondazione, oltre al personale, sono soprattutto che questa formazione non spende soldi per nessun tipo di pubblicità, ma li devolve tutti per aiutare i bambini più bisognosi

13 6) PUNTI DI DEBOLEZZA DELL IMPRESA La bottega intervistata è un po piccola e in disordine, non ben visibile dalle persone e soprattutto quest associazione non promuove alcun tipo di pubblicità, ma si fa conoscere attraverso varie iniziative rivolte al territorio come ad esempio, una mostra natalizia è Melegnano. 7) TIPOLOGIA DELLA CLIENTELA I clienti di questa associazione di volontariato sono soprattutto: uomini, donne, famiglie e difficilmente altre aziende. 8) NUMERO INDICATIVO DI CLIENTI L intervistata non ha saputo darci in numero approssimativo dei sostenitori perché essi non sono quasi mai fissi, ma cambiano in continuazione e la quasi totalità degli stessi provengono dal comune di Melegnano, (comune nel quale è situata la bottega intervistata). 9) PRINCIPALLI CONCORRENTI Secondo l intervistata non ci sono concorrenti che competono con la fondazione in questione. 10) STORIA DELL AZIENDA Questa fondazione nacque nel 1987 ed è stata fondata da un padre salesiano Don Antonio Alessi. È stato scelto questo nome per sottolineare l estremo grado di povertà che c è nei paesi, quali India, Nepal, Centro America, Ecc Essendo un associazione di volontariato, che non ha come obbiettivo il guadagno, è stata scelta questa forma giuridica, cioè, Onlus (Non profit) 11) PROBLEMI PARTICOLARI CHE INCONTRA Diminuzioni delle offerte a causa della crisi che O HA INCONTRATO L AZIENDA, NEL CORSO è iniziata nel 2008e che tutt oggi è presente. DELLA SUA ATTIVITA Un altro problema è che le persone avendo meno disponibilità economica, sono più diffluenti nei confronti di queste associazioni do volontariato.

14 12) PRINCIPALI RISCHI I rischi principali sono: l individuazione di volontariati a lavorare con l associazione, trovare dei fondi da raccogliere per consentire all associazione di perseguire i suoi scopi, ma anche trovare i soldi per sostenere l attività e per pagare i costi di gestione, come ad esempio l affitto del locale, costi da sostenere per il riscaldamento e l illuminazione della bottega, i costi per la merce ordinata e i costi dei viaggi dei volontariati nei paesi di destinazione degli aiuti. 13) ALTRE INFORMAZIONI Ci tengo ad evidenziare che questa fondazione, seppur all apparenza piccola, sostiene più di bambini bisognosi e non solo, grazie a questa fondazione, ma soprattutto grazie alle offerte fatte dai sostenitori di questa associazione, si sono potuti costruire delle scuole, ospedali, mense, ostelli e lebbrosi (luoghi nei quali vengono messi i lebbrosi). Questa fondazione, quindi, ha migliorato la vita di molte persone e bambini.

15 La catena del valore è uno schema grafico che rappresenta e descrive l intreccio il coordinamento tra le diverse funzioni dell azienda.

16 Il gruppo è stato un sistema coordinato finalizzato allo svolgimento del lavoro, che per noi come gruppo è stato importante per farci capire veramente cosa vuol dire fare l imprenditore, lavorare in gruppo ci ha aiutato a capire cosa vogliamo veramente per il nostro futuro, e nonostante il tempo limitato siamo riusciti a lavorare coordinatamente ed efficientemente, ma capiremo cosa vuol dire bene la frase L unione fa la forza, quando vedremo i risultati del lavoro appena svolto.

INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO

INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO Forma sociale dell azienda Impresa individuale ( nessun socio ) Artigianato Punti di forza dell azienda/ente Numero indicativo di clienti Vasi

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Ricerca empirica: Il lavoro dell'imprenditore.

Ricerca empirica: Il lavoro dell'imprenditore. Ricerca empirica: Il lavoro dell'imprenditore. 1.Nome e Cognome: Francesca Chiaveri Il settore primario: 2.Ragione sociale dell azienda: Per procurarsi un lavoro e costruire un futuro. 3.Sede dell azienda:

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI

PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI PENSIAMO AL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI Ci sono infinite possibilità di fare del bene. Si può donare denaro a organizzazioni di interesse collettivo, si può aiutare in prima persona in situazioni di necessità,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015 La nascita dell impresa Secondo la ricerca, quasi il 60% dei cittadini italiani sopra i 24 anni ha voglia di impresa e, di questi, quasi il 40% ha provato o sta provando ad aprire una impresa o ha avuto

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

RICERCA EMPIRICA DI GRUPPO: IL LAVORO DELL IMPRENDITORE INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO

RICERCA EMPIRICA DI GRUPPO: IL LAVORO DELL IMPRENDITORE INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO Amicasto, Schiavone, Scotti e INTERVISTA ALL AZIENDA TERRA E TELA DEL SETTORE SECONDARIO 1) NOME E COGNOME DELL INTERVISTATO: Carlo Meroni 2) RAGIONE SOCIALE DELL AZIENDA: Terra e Tela 3) SEDE DELL AZIENDA:

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative:

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative: Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: 60035 JESI (AN), Via Don A. Battistoni 4 Tel.: 800.500.200 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Indirizzo P.E.C.: bpa.pec@pecgruppoubi.it

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Se offro una buona consulenza e posso mostrare i campioni di prodotto, riesco ad ottenere l ordine. Il carpentiere metallico specializzato Thomas Frühwirth

Dettagli

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: Via Monte di Pietà, 7-20121 Milano Tel.: 800.500.200 - Fax: 0302473676 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Sito internet: www.ubibanca.com/bpci

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Questionario 1. Come Le abbiamo accennato, parliamo di sostegno/adozione a distanza. Lei ne ha mai sentito parlare? Sì D4 No Se no a D2 Il sostegno/l

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Le strategie di marketing 1 Ipotizzare Secondo te, quali sono gli scopi principali del marketing? Parlane con un compagno. Leggere Ora leggi il testo e verifica le tue ipotesi. Il mercato di riferimento

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE

RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE Chi siamo my credit recovery mette a disposizione una raffinata gamma di prodotti per soddisfare le richieste sempre più esigenti della clientela,

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo 21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo Mercoledì 21 marzo u.s. si è svolto presso il nostro istituto l'incontro tra gli studenti della scuola secondaria e primaria

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FERMI ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. FERMI Consiglio Comunale dei Ragazzi - Venegono Inferiore Anno scolastico 2013/2014 Bevilacqua Armando, Catalano Riccardo, Cattaneo Giulia,

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Prendi il vantaggio di un Servizio Originale

Prendi il vantaggio di un Servizio Originale Prendi il vantaggio di un Servizio Originale 2 Electrolux Service L importanza di essere originali Electrolux significa moderna tecnologia, design orientato al futuro, eccellente qualità, elevate prestazioni.

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI CHI SIAMO Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medicochirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Carissimi, vorrei fare alcune precisazioni in merito alla : confermato anche nella Finanziaria 2008 Bergamo, 19 gennaio 2008 A tutti gli unitalsiani Ai simpatizzanti dell U.N.I.T.A.L.S.I. Agli amici del

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2010

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Allegato A BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Disponibilità liquide inizio 2010 Banca Italia 124.143,81 Banca Mali 7.481,66 Banca Burkina Faso 349,00 TOTALE 131.974,47 Entrate Agenzia delle

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI 1 PREVENIRE I RISCHI si può? Sì, prima di avviare l impresa, con realismo e piedi per terra business plan (fatto da soli, vedi sito www. pd.camcom.it, miniguide) 2 PREVENIRE

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo. Workshop di formazione per insegnanti Progetto LIFE TIB PERCHE VALORIZZARE LA

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA Navacchio 29 SETTEMBRE 2015 DOCUMENTO CONCLUSIVO La relazione della Segreteria UST e gli interventi dell Assemblea Organizzativa hanno evidenziato

Dettagli

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio

Dettagli

DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16

DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16 DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16 L ULTIMA STAGIONE SPORTIVA DELLA DINAMO GORIZIA E CULMINATA CON LA PROMOZIONE IN SERIE D! Abbiamo deciso di iniziare dalla fine per presentare la nostra Squadra che da 17

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

Palloni da calcio EquoSolidali. Consorzio Ctm altromercato info@altromercato.it www.altromercato.it 1

Palloni da calcio EquoSolidali. Consorzio Ctm altromercato info@altromercato.it www.altromercato.it 1 Palloni da calcio EquoSolidali 1 IL CONTESTO IL CONTESTO Più del 70% dei palloni da calcio prodotti al mondo vengono realizzati in un distretto produttivo particolare, quello localizzato a Sialkot, nella

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari) 1. Il mercato dei siti di deal Sì No 1.1 Conosce i principali siti di deal esistenti sul mercato (non solo i più grandi, ma anche quelli locali)? 1.2 Lo sa che i siti di deal più piccoli, sebbene abbiano

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE.

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE. LINEE DELL INTERVENTO DI GRAZIANO MALPASSI AL FIRST INNOVATION FORUMED a Civitanova Marche progetto WIDE INNOVATION IN MED finanziato dall Unione europea HO FONDATO L AZIENDA NEL 1984 ALL ETA DI 24 ANNI,

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Corso di Marketing per le piccole imprese

Corso di Marketing per le piccole imprese Corso di Marketing per le piccole imprese Terralba Serale 17 Settembre 13 Ottobre Il marketing è indispensabile anche alla tua impresa Grazie al corso scoprirai cosa è il marketing e come applicarlo, da

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!!

INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!! INFORMATICA TELEFONIA TIMBRI CARTOLERIA FOTO & GADGET STAMPA DIGITALE INFORMARTIVA PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI AFFILIAZIONE SE LA CRISI NON PERMETTE DI INVESTIRE INVESTI SU TE STESSO!!

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Public Speaking Diventare comunicatori efficaci in aula

Public Speaking Diventare comunicatori efficaci in aula Alter Ego Consulting Scuola di formazione PNL applicata Public Speaking Diventare comunicatori efficaci in aula Due giornate di formazione per diventare abili comunicatori e gestire in modo autorevole

Dettagli

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro! Pensando al Consiglio Comunale

Dettagli

Einfach.Anders. Semplicemente.Diversi

Einfach.Anders. Semplicemente.Diversi Einfach.Anders. Semplicemente.Diversi Benvenuti alla Fedeli al nostro slogan Semplicemente.Diversi offriamo prodotti assicurativi moderni, comprensibili e con un alto grado di flessibilità. La vita di

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA?

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA? Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA? Spesso mi capita di visitare persone che si lamentano del fatto che pur allenandosi tutti i giorni (a volte anche 2 volte al giorno), non ottengono

Dettagli