Peabody Picture Vocabulary Test Revised (PPVT-R) Test di Vocabolario Recettivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Peabody Picture Vocabulary Test Revised (PPVT-R) Test di Vocabolario Recettivo"

Transcript

1 Peabody Picture Vocabulary Test Revised (PPVT-R) Test di Vocabolario Recettivo

2 Cos è il PPVT-R È utilizzato per misurare il vocabolario recettivo (parole che vengono compresse Mostra l estensione dell acquisizione del vocabolario italiano Pagina 2

3 Trovare l età cronologica Per prima cosa bisogna trovare l età cronologica del soggetto: Se il numero dei giorni nell età cronologica è minore o uguale a 15 non considerarli. Se il numero di giorni è maggiore di 15 aggiungere un mese in più all età. Pagina 3

4 Intervallo critico di somministrazione Gli items del PPVT-R sono organizzati in ordine di difficoltà. Vengono somministrati solo gli items all interno dell intervallo critico per il soggetto (no item troppo facili no items troppo difficili). Il limite inferiore è definito BASAL Il limite superiore è chiamato CEILING Per tutti bisogna iniziare dall item che corrisponde all età cronologica. Pagina 4

5 Regole per determinare il livello basale e il soffitto BASAL: prime 8 risposte consecutive corrette CEILING: 6 risposte errate in 8 risposte consecutive Dal punto iniziale andare avanti fino a quando il soggetto compie il primo errore. Se sono state date 8 risposte corrette consecutive il livello basale è già stato determinato. Continuare fino a quando il soggetto non sbaglia 6 risposte in 8 item consecutivi. L ultimo item presentato sarà il soffitto. Pagina 5

6 Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 6

7 Primo errore quando ancora non si hanno 8 risposte consecutive corrette (livello basale) In questo caso occorre somministrare il test tornando indietro dal punto di partenza e continuando all indietro fino a quando non si ottengono 8 risposte corrette consecutive. Le risposte corrette date prima del punto di partenza vengono considerate per la determinazione del livello basale (BASAL). Dopo aver stabilito il BASAL si riprende dall item in cui il soggetto aveva compiuto il primo errore e si procede fino al raggiungimento del livello soffitto (CEILING). Pagina 7

8 Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 8

9 Due o più soffitti Può succedere che il punto di partenza determinato in base all età cronologica presenti un item molto difficile per il soggetto per cui nella somministrazione all indietro per il livello BASAL possono essere riscontrate le condizioni per determinare due più soffitti. In questi casi utilizzare sempre il soffitto più basso (cioè quello più vicino al livello basal). Pagina 9

10 Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 10

11 Impossibilità a determinare il livello basale e soffitto Quando il bambino non risponde correttamente a 8 risposte consecutive anche con gli items più facili, il livello BASAL non può essere determinato. L items 1 viene definito livello basale automatico e il punteggio grezzo viene calcolato come numero di risposte corrette dalla tavola 1 al soffitto. Pagina 11

12 Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 12

13 Impossibilità a determinare il livello basale e soffitto Quando il bambino non risponde correttamente a 8 risposte consecutive anche con gli items più facili, il livello BASAL non può essere determinato. L items 1 viene definito livello basale automatico e il punteggio grezzo viene calcolato come numero di risposte corrette dalla tavola 1 al soffitto. Pagina 13

14 Impossibilità a determinare il livello basale e soffitto Ci sono bambini ad alto funzionamento che non stabiliscono il soffitto. L item 175 viene considerato il soffitto automatico. Il punteggio grezzo viene calcolato togliendo dall item 175 il numero degli errori fatti tra il livello basale e l item 175. In questi due casi bisogna essere cauti nell interpretazione dei risultati perché il soggetto non è stato adeguatamente misurato dal test. Pagina 14

15 Per la familiarizzazione fino agli 8 anni Le istruzioni sono diverse a seconda dell età del soggetto Vorrei che tu guardassi delle figure con me Presentare la tavola A di addestramento Guarda tutte le figure in questa pagina Indicare con il dito le 4 figure nella pagina Io dirò una parola e tu indichi con il dito la figura della parola che ha detto. Proviamo. Metti il dito su... (Tavola A) Pagina 15

16 Se il soggetto dà una risposta corretta passare alla tavola di addestramento B e dire: Molto bene, ora metti il tuo dito su (Tavola B) Se il soggetto risponde ancora correttamente passare alla tavola C dicendo: Bene, mostrami (Tavola C) Pagina 16

17 Se il bambino sbaglia prima di passare alla tavola successiva indicare la risposta corretta dicendo: Altri bambini hanno detto come te ma la risposta corretta è questa. Spiegare brevemente perché è la risposta corretta Ripetere l item fino a quando il soggetto non dà la risposta corretta, poi passare alla tavola successiva Continuare con le tavole di addestramento fino a quando il soggetto risponde correttamente a tre risposte consecutive senza l aiuto del valutatore. Pagina 17

18 Quando il comportamento di indicazione è stato stabilito, andare al punto di partenza previsto per l età e indicato nel foglio di registrazione e poi dire: Bene, ora ti mostrerò altre figure. Ogni volta che io dico una parola devi trovare la figura milgiore. Quando vedremo il libro non sono sicuro che tu conosca il significato di tutte le parole ma io voglio che tu le guardi tutte attentamente e scegli quella che pensi sia giusta. Indicami... (parola riferita al punto di partenza) Pagina 18

19 Per la familiarizzazione con soggetti di età superiore a 8 anni sono utilizzate le tavole D e E. Introdurre il test dicendo: Ti mostrerò alcune figure Con adolescenti e adulti dire: Ora andremo a valutare l ampiezza del tuo vocabolario In entrambi i casi proporre la tavola D e continuare Vedi, ci sono 4 figure in questa pagina. Ognuna di esse è numerata. Mostrare i numeri 1, 2, 3 e 4 e continuare: Ora dirò una parola, voglio che tu dica il numero o che indichi la figura che meglio rappresenta il significato della parola. Proviamo. Dimmi il numero o indicami la figura che meglio rappresenta il significato di (Tavola D) Pagina 19

20 Quando il soggetto risponde bene passare alla tavola E di addestramento e dire: Molto bene, ora quale numero è (Tavola E) Se il soggetto dà la risposta errata, dare la risposta corretta, spiegare perché è corretta e procedere con la tavola successiva. Pagina 20

21 Quando la risposta desiderata è stato stabilita, andare al punto di partenza previsto per l età e indicato nel foglio di registrazione e poi dire: Bene, ora ti mostrerò altre figure. Ogni volta dirò una parola, indica o dimmi il numero della figura che meglio rappresenta il significato della parola. Andando avanti nel libro non sono sicuro che tu conosca il significato di alcune parole ma guardale attentamente e scegli quella che ritieni più giusta. Quale numero è... (Dire la parola corrispondente al punto di partenza) Pagina 21

22 Registrazione degli items Registrare la risposta del soggetto (1, 2, 3 o 4) per ogni item nell apposito spazio nella scheda di registrazione. Quando viene commesso un errore bisogna tracciare un segno sull icona corrispondente. Bisogna sempre segnare sulla scheda di registrazione il numero corrispondente alla risposta data dal soggetto. L approvazione va sempre data anche quando viene data una risposta sbagliata, ad esempio: - Bene - Stai lavorando bene! - Molto bravo Pagina 22

23 Se il soggetto chiede se ha dato la risposta giusta Sia nel caso di una risposta giusta, sia nel caso di una sbagliata, dare un commento generico come: Questa è una buona risposta Bisogna avere un tono ugualmente positivo sia che la risposta sia giusta, sia che sia sbagliata. Con soggetti più maturi è possibile dire che la correttezza non può essere discussa finché il test non è completato È permesso indicare le risposte corrette alla fine della sessione del test se il soggetto insiste nel richiedere tale informazione. Pagina 23

24 Accorgimenti e informazioni utili Non mostrare la parola stimolo scritta Non sostituire la parola con un sinonimo. Non dare aiuti. Un aiuto dato può invalidare la prova Non omettere le parole stimolo considerate difficili Le istruzioni devono essere lette o recitate verbalmente, non improvvisare. Pronunciare ogni parola in modo chiaro e con una buona dizione Pagina 24

25 Accorgimenti e informazioni utili La parola stimolo può essere ripetuta sia su richiesta che per essere sicuri che sia stata udita correttamente. Non convertire le parole stimolo al plurale e mai far precedere la parola stimolo da un articolo Non è una prova a tempo. Il soggetto può usufruire di tutto il tempo necessario per fare la scelta. Se è passato più di un minuto e nessuna scelta è stata fatta incoraggiare dicendo: Prova, indicami quella che ritieni corretta Pagina 25

26 Accorgimenti e informazioni utili Provare sempre ad assicurarsi una risposta. Le risposte indovinate vanno bene ugualmente. Se il soggetto non risponde registrare NR (non risposta) nel foglio di notazione e fare un commento del tipo: Questo è difficile. Prova con un altra andare poi all item successivo Gli item contrassegnati con NR sono considerati errori Se il soggetto si autocorregge, registrare e conteggiare l ultima scelta, sia che il cambiamento sia corretto, sia che sia sbagliato Pagina 26

27 Accorgimenti e informazioni utili Se il soggetto risponde troppo velocemente e non considera tutte le scelte invitarlo ad andare adagio e a considerare attentamente tutte le scelte Se il soggetto persevera nell indicare sempre la stessa posizione nel foglio è possibile dire: Devi essere sicuro di aver guardato tutte le risposte prima di scegliere! Se il bambino continua a perseverare, l esaminatore può lui stesso indicare le 4 figure a turno dicendo: Guarda questa poi questa poi questa e poi questa. Pagina 27

28 Guardiamo la somministrazione Poi individuate il livello basale e il livello ceiling

29 Livello basale nel caso di AL Al Punto di partenza 8 risposte consecutive corrette Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 29

30 Livello soffitto nel caso di AL Al 6 errori su 8 risposte consecutive Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 30

31 Ora provate a calcolare voi il punteggio grezzo Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 31

32 Ricerca del punteggio grezzo Il punteggio grezzo finale è costituito dal numero di risposte corrette nell intervallo critico. Si parte dall ultimo item del livello ceiling (es. 96) e si sottrae il numero di errori compiuti fino al livello basale. Es = 81 punteggio grezzo=81 Una volta ottenuto il punteggio grezzo, si possono ottenere i punteggi standard equivalenti all età Pagina 32

33 Punteggio grezzo Ceiling = 144 Errori=15 Punteggio grezzo= 129 Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 33

34 Dal report Vocabolario- Ricezione- Test Peabody [ ] Descrizione del compito Viene presentata oralmente al bambino una lunga serie di parole; per ogni parola gli si chiede di scegliere tra quattro figure quella che rappresenta meglio il significato. Prestazione Punteggio Grezzo: 129 Punteggio Ponderato: 95 In norma per la fascia di età di 10,7-11,6 anni Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 34

35 Dal report Osservazioni Durante l esecuzione della prova commenta le immagini, motivando la sua risposta. Per gli item in cui si trova in difficoltà dice Posso riflettere? oppure questa la devo vedere sul dizionario. Mostra di utilizzare strategie, ad esempio denomina l azione raffigurata nell immagine, o anticipa il significato. Titolo Presentazione 22/03/2019 Pagina 35

36 Ricerca del punteggio grezzo Il punteggio grezzo finale è costituito dal numero di risposte corrette nell intervallo critico. Tutti gli item inferiori al livello basale sono considerati corretti. Tutti gli item superiori al livello soffitto sono considerati errati Il punteggio grezzo di un soggetto è ottenuto sottraendo il numero degli errori nell intervallo critico al numero dell item soffitto Una volta ottenuto il punteggio grezzo, si possono ottenere i punteggi standard equivalenti all età Pagina 36

Neuropsicologia. R-Bans

Neuropsicologia. R-Bans Neuropsicologia R-Bans La memoria: RBANS Gli indici (o domini) della RBANS che si occupano di valutare la memoria sono: memoria immediata la memoria differita RBANS: Dominio Memoria immediata Indica l

Dettagli

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-III Versione italiana A

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-III Versione italiana A ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-III Versione italiana A nome: data di nascita: ospedale: ATTENZIONE- Orientamento chiedere giorno.. chiedere luogo data.. piano data del test:./ /.. somministratore

Dettagli

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A. mese. città

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A. mese. città ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A nome: data di nascita: ospedale: ORIENTAMENTO punti da 0 a 10 chiedere giorno data mese data del test:./ /.. somministratore anni di scolarità.

Dettagli

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A nome: data di nascita: ospedale: data del test:./ /.. somministratore anni di scolarità. occupazione. preferenza manuale ORIENTAMENTO (OA)

Dettagli

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO Libri troppo facili Ho letto il libro molte volte Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica Conosco e capisco la maggior parte delle

Dettagli

Batteria De.Co.Ne. per l attenzione

Batteria De.Co.Ne. per l attenzione Batteria De.Co.Ne. per l attenzione http://dpg.unipd.it/en/deconelab Nome: Cognome: Sesso: F M Data di nascita: Data del test: Età: Classe frequentata: Test delle Barrette Foglio 1 Foglio 2 Totale fogli

Dettagli

Lettura analisi e valutazione delle prove somministrate Attività di Potenziamento

Lettura analisi e valutazione delle prove somministrate Attività di Potenziamento 11maggio 2018 ABILITA DA VALUTARE: IL CALCOLO Lettura analisi e valutazione delle prove somministrate Attività di Potenziamento Mariagrazia Ferrario, Serenella Varenna gruppo ricerca/azione Dsa del CTI

Dettagli

Mini-mental state examination (italiano)

Mini-mental state examination (italiano) Mini-mental state examination (italiano) MF Folstein, SE Folstein, PR McHugh Journal of Psychiatric Research 1975; 12: 189-198 Measso G, Cavarzeran F, Zappalà G, et al. Developmental Neuropsychology 1993;

Dettagli

Esame professionale superiore di Esperto/Esperta in citodiagnostica. Guida relativa alla parte d esame 2 Screening (lettura al microscopio)

Esame professionale superiore di Esperto/Esperta in citodiagnostica. Guida relativa alla parte d esame 2 Screening (lettura al microscopio) Esame professionale superiore di Esperto/Esperta in citodiagnostica Guida relativa alla parte d esame 2 Screening (lettura al microscopio) Guida relativa allo screening (lettura al microscopio) Il settore

Dettagli

Presentazione. Origine e obiettivi della batteria

Presentazione. Origine e obiettivi della batteria PRESENTAZIONE 7 1 Presentazione Origine e obiettivi della batteria La struttura generale della batteria nasce da un precedente studio di Bisiacchi, Lonciari e Liguoro (1997) che ha portato alla costruzione

Dettagli

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Competenze nella risoluzione di un problema Il Minigolf

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Competenze nella risoluzione di un problema Il Minigolf Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Competenze nella risoluzione di un problema Il Minigolf Livello scolare e classe: Scuola Primaria classe 5 Scuola: I.C. Loro Ciuffenna plesso San Giustino

Dettagli

Alce ASSESSMENT DI LET TURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA

Alce ASSESSMENT DI LET TURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA Alce ASSESSMENT DI LETTURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA Prove di lettura e comprensione PROVA DI LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO La prova prevede che il bambino legga un brano a voce alta

Dettagli

Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.3 Istruzioni per la somministrazione e punteggi

Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.3 Istruzioni per la somministrazione e punteggi 1 Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.3 Istruzioni per la somministrazione e punteggi Il Montreal Cognitive Assessment (MoCA) è stato progettato come strumento per lo screening rapido del deterioramentocognitivo

Dettagli

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media?

TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media? TITOLO : Cosa fai dopo la scuola media? Prerequisiti : conoscere che cos è la scuola e com è organizzata in linea di massima nel proprio paese. Obiettivi specifici delle u.a : avere informazioni sulle

Dettagli

Riprendiamo il significato di valore assoluto, esso è una funzione che rende positiva la quantità che costituisce il suo argomento.

Riprendiamo il significato di valore assoluto, esso è una funzione che rende positiva la quantità che costituisce il suo argomento. Valore assoluto Riprendiamo il significato di valore assoluto, esso è una funzione che rende positiva la quantità che costituisce il suo argomento. Definizione si definisce valore assoluto la funzione

Dettagli

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Tutorato Lezione 6 12/05/2016 Corso per matricole congrue a 1 Docente: Margherita Napoli Tutor: Amedeo Leo Induzione Esercizio 20 pagina 330 Mostrare che 3 n < n! se

Dettagli

DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E NON SOLO

DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E NON SOLO DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E NON SOLO Sara Bergonzi Elisa Azzini PREREQUISITI APPRENDIMENTO DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA LE 4 REGOLE D ORO DELL APPRENDIMENTO 1. Insegnare una cosa alla volta 2. A piccoli

Dettagli

Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.2. Istruzioni per la somministrazione e punteggi

Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.2. Istruzioni per la somministrazione e punteggi 1 Montreal Cognitive Assessment (MoCA) Versione 7.2 Istruzioni per la somministrazione e punteggi Il Montreal Cognitive Assessment (MoCA) è stato progettato come strumento per lo screening rapido del deterioramento

Dettagli

Somministrazione del test e attribuzione dei punteggi

Somministrazione del test e attribuzione dei punteggi 23 2 Somministrazione del test e attribuzione dei punteggi Questo capitolo contiene informazioni relative alla somministrazione del TPV. In particolare, ci si occuperà dei seguenti aspetti: a) qualifica

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE Requisiti di sistema Computer dotato di processore Pentium o superiore; 16 Mbyte di RAM; Circa 4Mbyte liberi sull hard disk; Scheda VGA a 256 colori (Il programma funziona

Dettagli

Alce ASSESSMENT DI LET TURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA

Alce ASSESSMENT DI LET TURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA Alce ASSESSMENT DI LETTURA E COMPRENSIONE PER L'ETA' EVOLUTIVA Prove di lettura e comprensione PROVA DI LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO La prova prevede che il bambino legga un brano a voce alta

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Elefante Indiano Elefante Africano

Elefante Indiano Elefante Africano Elefante Indiano o Africano - quale ha le orecchie più grandi di tutta la regione? Elefante Indiano Elefante Africano Gioco 1 Il costruttore di Elefanti da 4 anni in su per 1 giocatore Avete mai fatto

Dettagli

INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI

INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI INDICAZIONI E AVVERTENZE PRELIMINARI 1) E necessario l uso di Firefox 3.x. Si consiglia una risoluzione (minima) di 1024 768 2) Il Simulatore conserva tutti i dati relativi ai quiz eseguiti, con risposta

Dettagli

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013 Istituto Comprensivo Trento 5 Biblioteca Scuola Secondaria di Primo Grado G. Bresadola Torneo di lettura 2012/2013 Aula Magna Scuola Bresadola 20 e 22 maggio 2013 Regolamento e struttura della gara a cura

Dettagli

Studio Medico Pediatrico

Studio Medico Pediatrico Studio Medico Pediatrico Dott.. Via.. Città... TEST MULTIDIMENSIONALE DELL AUTOSTIMA (TMA) 12-14 annii Cognome Nome età(anni) Materiale richiesto: Protocollo di valutazione Tabelle di conversione dei punteggi

Dettagli

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA MATERIALI DI RECUPERO E SOSTEGNO Collana diretta da Dario Ianes Clarence W. Schminke RECUPERO E SOSTEGNO 6 Misure 70 giochi e attività pratiche per ogni livello di apprendimento Erickson Indice 7 Prefazione

Dettagli

Identificazione precoce delle difficoltà nell'acquisizione della letto-scrittura

Identificazione precoce delle difficoltà nell'acquisizione della letto-scrittura Progetto classi prime Identificazione precoce delle difficoltà nell'acquisizione della letto-scrittura Il Servizio Integrato Età Evolutiva Distretto Alto Chiascio propone la somministrazione di prove per

Dettagli

COME USARE IL CENTRO SOVVENZIONI

COME USARE IL CENTRO SOVVENZIONI ITALIANO COME USARE IL CENTRO SOVVENZIONI Il Centro Sovvenzioni è la pagina dove svolgere tutta la procedura online per le sovvenzioni della Fondazione Rotary, e trovare tutte le relative risorse Rotary.

Dettagli

RISULTATI DI UNA VERIFICA

RISULTATI DI UNA VERIFICA RISULTATI DI UNA VERIFICA Domanda 1: RISULTATI DI UNA VERIFICA M513Q01-0 1 9 Il grafico seguente mostra i risultati di una verifica di scienze, ottenuti da due gruppi di studenti, indicati come Gruppo

Dettagli

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla?

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla? Relazione di fisica Come farla e/o correggerla? TITOLO: (totalmente personale) TITOLI INTERESSANTI: Una bilancia per la vita I nostri metri Una bilancia che aiuta nelle misurazioni Una penna, due misure

Dettagli

Quinta Edizione Giochi di Achille e la tartaruga (Giochi Matematici) 10 dicembre 2009 Categoria: M1 (Alunni di Prima Media)

Quinta Edizione Giochi di Achille e la tartaruga (Giochi Matematici) 10 dicembre 2009 Categoria: M1 (Alunni di Prima Media) Il Responsabile coordinatore dei giochi: Prof. Agostino Zappacosta Chieti tel. 0871 65843 (cell.: 340 47 47 952) e-mail: agostino_zappacosta@libero.it Quinta Edizione Giochi di Achille e la tartaruga (Giochi

Dettagli

Soluzioni delle Esercitazioni V 15-19/10/ x 1 = = /x + = 0. 1+e x = 1. lnx 1+1/x = = = +.

Soluzioni delle Esercitazioni V 15-19/10/ x 1 = = /x + = 0. 1+e x = 1. lnx 1+1/x = = = +. Soluzioni delle Esercitazioni V 5-9/0/208 A. Limiti I iti che seguono si possono calcolare con l algebra dei iti. 2 3 4 5 6 7 8 9 0 +2 3 = +2 3 = 3 2. e = ) e = e. / + = 0 + = 0 + = 0. +e = +0 = = 0. +/

Dettagli

PRCR-2 Prove di Prerequisito per la Diagnosi delle Difficoltà di Lettura e Scrittura di Cornoldi, Miato, Molin, Poli

PRCR-2 Prove di Prerequisito per la Diagnosi delle Difficoltà di Lettura e Scrittura di Cornoldi, Miato, Molin, Poli La valutazione dei prerequisiti di letto-scrittura PRCR-2 Prove di Prerequisito per la Diagnosi delle Difficoltà di Lettura e Scrittura di Cornoldi, Miato, Molin, Poli Prove di Prerequisito per la Diagnosi

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO

REGOLAMENTAZIONE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO REGOLAMENTAZIONE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO Note specifiche per utilizzo modulo web e lettura del cartellino ATTENZIONE: La parte inferiore del cartellino dove sono contenuti i totalizzatori non è

Dettagli

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm Terametro Gigametro Megametro chilometro ettometro decametro metro decimetro micrometro millimetro milcrometro nanometro picometro Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm

Dettagli

MATEMATICA Il. Lezione 6:13 marzo 03 Spazio e geometria. Verbale (a cura di Daniela Bertonasco e Claudia Celentano) h : revisione lezione 5

MATEMATICA Il. Lezione 6:13 marzo 03 Spazio e geometria. Verbale (a cura di Daniela Bertonasco e Claudia Celentano) h : revisione lezione 5 MATEMATICA Il Lezione 6:13 marzo 03 Spazio e geometria Verbale (a cura di Daniela Bertonasco e Claudia Celentano) h. 9.00-9.30: revisione lezione 5 L insegnante riprende le tre definizioni di rette parallele

Dettagli

Insegnamento delle autonomie. Dott.ssa Laura Lunghi

Insegnamento delle autonomie. Dott.ssa Laura Lunghi DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO Insegnamento delle autonomie Dott.ssa Laura Lunghi PERCHE E IMPORTANTE LAVORARE SULLE AUTONOMIE E

Dettagli

GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE

GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE L accesso al portale online del catalogo ricambi avviene esclusivamente tramite login con come utente e password. Inserisci nei campi corrispondenti il tuoi dati di accesso,

Dettagli

PLACEMENT TEST ISTRUZIONI PRELIMINARI

PLACEMENT TEST ISTRUZIONI PRELIMINARI PLACEMENT TEST Il test inizia dal livello A1: in questo livello hai 10-15 item di comprensione grammaticale e lessicale da completare in 5/10 minuti. Per superare ciascun livello e passare a quello successivo

Dettagli

Scala B: Linguaggio e Comunicazione

Scala B: Linguaggio e Comunicazione Scala B: Linguaggio e Comunicazione Scala B B Linguaggio Comunicazione Linguaggio Espressivo Linguaggio Recettivo Linguaggio Espressivo Linguaggio Recettivo Scala B- Costrutti In generale valuta: gli intenti

Dettagli

La tua strada per il primo pullup

La tua strada per il primo pullup La tua strada per il primo pullup Come potrai notare, nel corso di questa guida sono presentati diversi esercizi. Questi esercizi nel loro complesso formano una progressione didattica. lo scopo di una

Dettagli

Indice test PRCR 2/2009 Prove di Prerequisito per la diagnosi delle difficoltà della lettura e scrittura. Ceware Cornoldi Lidia Miato Adriana Molin -

Indice test PRCR 2/2009 Prove di Prerequisito per la diagnosi delle difficoltà della lettura e scrittura. Ceware Cornoldi Lidia Miato Adriana Molin - Indice test PRCR 2/2009 Prove di Prerequisito per la diagnosi delle difficoltà della lettura e scrittura. Ceware Cornoldi Lidia Miato Adriana Molin - Silvana Poli SCHEDA RIASSUNTIVA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

È stata sviluppata con l obiettivo specifico di costruire una misura delle abilità cognitive valida e affidabile orientata ai gruppi speciali.

È stata sviluppata con l obiettivo specifico di costruire una misura delle abilità cognitive valida e affidabile orientata ai gruppi speciali. LEITER-R LEITER INTERNATIONAL PERFORMANCE SCALE-REVISEDEVISED INTRODUZIONE Dott.ssa Tiziana Serra Psicologa, Psicoterapeuta LEITER-R La Leiter International Performance Scale Revised è un test a somministrazione

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI GOLD TE 2017

PROGRAMMI TECNICI GOLD TE 2017 PROGRAMMI TECNICI GOLD TE 2017 CATEGORIA ALLIEVI 1^ FASCIA In nessuno dei due esercizi la difficoltà di un singolo elemento può essere superiore a 0,7 punti. Esigenze per il primo esercizio - un elemento

Dettagli

SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20

SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20 SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20 GUIDA PRATICA PER I GENITORI PASSO DOPO PASSO La presente guida pratica per l utilizzo del programma di inserimento delle domande on-line è stata predisposta

Dettagli

WHODAS 2.0. Versione a 12-item somministrata da un intervistatore. Intervista. Sezione 1: Facciata

WHODAS 2.0. Versione a 12-item somministrata da un intervistatore. Intervista. Sezione 1: Facciata Versione a -item somministrata da un intervistatore Le istruzioni per l intervistatore sono scritte in grassetto non leggerle a voce alta. Il testo che il rispondente deve ascoltare è scritto in corsivo

Dettagli

Intraverbali. Data Introduzione: / / / Data Acquisizione: / / /

Intraverbali. Data Introduzione: / / / Data Acquisizione: / / / Intraverbali Studente Dominio Programma: Intraverbal Data Introduzione: / / / Data Acquisizione: / / / Antecedente (S D ): "Dimmi " (es. dimmi qualcosa che si mangia e lo studente

Dettagli

Correzione del secondo compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015

Correzione del secondo compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015 Correzione del secondo compitino di Analisi e 2 AA 20/205 Luca Ghidelli, Giovanni Paolini, Leonardo Tolomeo febbraio 206 Esercizio Testo Dire per quali valori del parametro reale α, < α 3, la funzione

Dettagli

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo. Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

CONVERSIONE BINARIO DECIMALE NB: Convertire in decimale il numero binario N = N =

CONVERSIONE BINARIO DECIMALE NB: Convertire in decimale il numero binario N = N = NOTAZIONE BINARIA, OTTALE, ESADECIMALE CODIFICA DI NUMERI INTERI RELATIVI 1 CONVERSIONE BINARIO DECIMALE Convertire in decimale il numero binario N = 101011.1011 2 N = 1 2 5 + 0 2 4 + 1 2 3 + 0 2 2 + 1

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri PRETI SUI PATTINI ISTRUZIONI PRETI SUI PATTINI Livello: A2-B1 Destinatari: adulti e adolescenti Durata: 30 minuti per la visione; 20-30 minuti per l analisi dei tempi verbali; 20-30 per il cloze Contenuti: produzione orale; comprensione

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA MATEMATICA EVENTI ORGANIZZATI PRESSO LE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO EMERGENZA MATEMATICA EVENTI ORGANIZZATI PRESSO LE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROGETTO EMERGENZA MATEMATICA EVENTI ORGANIZZATI PRESSO LE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Scuola: DD 2 CERVIA Data degli eventi: 1 APRILE 2009 5 MAGGIO 2009 Tipologia degli eventi: riunione monodisciplinare

Dettagli

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI CIRCOLARE TECNICA N. 05-2018/19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI Si riporta di seguito una lista di controllo delle principali procedure e controlli che gli arbitri devono porre in atto nello

Dettagli

Ingegneria del software

Ingegneria del software Ingegneria del software Non linearità del software Prima di procedere a vedere altri criteri di definizione di casi di test occorre evidenziare alcune caratteristiche del software Una caratteristica fondamentale

Dettagli

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente.

Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Home page cliente Una volta completata la registrazione, visualizzeremo la nostra pagina utente. Da questa pagina potremo: 1) Modificare il nostro PROFILO (modificare i dati anagrafici). 2) Modificare

Dettagli

Geometria BAER Test di autovalutazione del 31/10/18

Geometria BAER Test di autovalutazione del 31/10/18 Geometria BAER Test di autovalutazione del 3//8 LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI ANDARE ALL INIZIO DEL TEST ALLA PAGINA SUCCESSIVA. NON LEGGERE LE DOMANDE PRIMA DI INIZIARE IL TEST Il test NON É VALUTATO

Dettagli

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte Codifica binaria Rappresentazione di numeri Notazione di tipo posizionale (come la notazione decimale). Ogni numero è rappresentato da una sequenza di simboli Il valore del numero dipende non solo dalla

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione Consentono di descrivere la variabilità all interno della distribuzione di requenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche CAMPO DI VARIAZIONE DIFFERENZA INTERQUARTILE SCOSTAMENTO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012 LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012 Calcolo differenziale e sue applicazioni: studio e grafico di funzioni; teorema di Rolle etc. Alunno:................................................

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Milano, 29/03/2018 italgas.it 2 Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto a catalogo elettronico in qualità di Fornitore.

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

INDICE. 6.9 Esercizio: linguaggio scheda 10 comprensione Pag Dagli esercizi di confidenza a quelli di categoria superiore Pag.

INDICE. 6.9 Esercizio: linguaggio scheda 10 comprensione Pag Dagli esercizi di confidenza a quelli di categoria superiore Pag. Lezione 26!! 1 INDICE 6.9 Esercizio: linguaggio scheda 10 comprensione Pag. 3 6.10 Dagli esercizi di confidenza a quelli di categoria superiore Pag. 4 6.11 Mina: il segno della spallina Pag. 5!! 2 6.9

Dettagli

Valutazione: i Rosiglioni & Patrizia Dal Santo

Valutazione: i Rosiglioni & Patrizia Dal Santo Valutazione: i Test La valutazione con alunni con DSA Affaticabilità Lentezza Distraibilità sollecitazione/rinforzo Facilitazione Aiuto continuo e progressivo Prove MT avanzate per la scuola superiore

Dettagli

Situazione " G U A R D A T E M I E D A M M I R A T E M I! "

Situazione  G U A R D A T E M I E D A M M I R A T E M I! Situazione 3 " G U A R D A T E M I E D A M M I R A T E M I! " 26 Immaginiamo questa situazione Sei un tipo tosto! Vuoi dimostrare a tutti quanto sei forte! Ecco l'idea «Mi registro mentre faccio una scritta

Dettagli

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi -

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Tipologie

Dettagli

INDICE. Pag Introduzione agli esercizi di categoria superiore per il linguaggio

INDICE. Pag Introduzione agli esercizi di categoria superiore per il linguaggio Lezione 27!! 1 INDICE 6.12 Introduzione agli esercizi di categoria superiore per il linguaggio Pag. 3 6.13 Esercizi: linguaggio dalla scheda 1 alla 10 produzione Pag. 4!! 2 6.12 Introduzione agli esercizi

Dettagli

Il giornale di classe

Il giornale di classe Manuale per l utilizzo del Registro Elettronico ScuolaNext I.I.S. G. ASPRONI Il giornale di classe Argomenti 1. Come accedere al registro 2. Inserimento firma per la lezione 3. Sostituzione di un docente

Dettagli

Letture contatori. Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori

Letture contatori. Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori Selezionare dal menù Caricamenti la voce Letture Contatori Figura 1 Figura 2 Si dovrà selezionare il comune e poi la presa e cliccare sul pulsante Seleziona. 1 Figura 3 Vi è la possibilità di inserire

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2017/18 Le domande possono essere presentate dal 15/01/2018 al 28/02/2018 ore 14 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

IL PROCESSO DI ASSESSMENT

IL PROCESSO DI ASSESSMENT IL PROCESSO DI ASSESSMENT IL PROCESSO DI VALUTAZIONE LE MISURE SONO SEMPRE UTILIZZANTE ALL INTERNO DI UNA STRATEGIA DI ASSESSMENT COMPLESSA: 1. ANALISI DELLA DOMANDA 2. PIANIFICAZIONE DELLE STRATEGIE (TEST,

Dettagli

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente.

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. 1. Guarda la video lezione che hai ricevuto con questo pdf. (La trovi QUI) 2. Prendi carta e penna, segui le linee guida

Dettagli

Il feedback Laboratorio sulle competenze relazionali Regione Sicilia, Palermo 23 maggio 2012

Il feedback Laboratorio sulle competenze relazionali Regione Sicilia, Palermo 23 maggio 2012 Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) 2007-2013 Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacità istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Accrescere l innovazione, l efficacia e la

Dettagli

ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA. (Matteo 6:33) Questo quaderno appartiene a:

ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA. (Matteo 6:33) Questo quaderno appartiene a: ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE 2014-2015 CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA (Matteo 6:33) I miei appunti Questo quaderno appartiene a: La mia Congregazione è: Mattina 9:30 Musica 9:40 Cantico 40

Dettagli

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009)

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Cara alunna, caro alunno QUESTO È UN QUESTIONARIO, NON È UNA VERIFICA Ci piacerebbe sapere che cosa tu pensi della tua scuola, che cosa ti piace e che cosa non

Dettagli

CELLA 1 E 4 PER LA CORRENTE 2 E 3 PER LEGGERE LA 4 TERMINALI CILINDRO TENSIONE. Livello della soluzione. Laboratorio di Fisica (CdL Chimica)

CELLA 1 E 4 PER LA CORRENTE 2 E 3 PER LEGGERE LA 4 TERMINALI CILINDRO TENSIONE. Livello della soluzione. Laboratorio di Fisica (CdL Chimica) CELLA Livello della soluzione CILINDRO 4 TERMINALI 1 E 4 PER LA CORRENTE 2 E 3 PER LEGGERE LA TENSIONE 1 2 3 4 51 Diagramma I-V per la cella Usiamo un generatore di corrente in alternata. La corrente verso

Dettagli

Correzione del quarto compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015

Correzione del quarto compitino di Analisi 1 e 2 A.A. 2014/2015 Correzione del quarto compitino di Analisi e A.A. 04/05 Luca Ghidelli, Giovanni Paolini, Leonardo Tolomeo 4 maggio 05 Esercizio Testo. Risolvere il seguente problema di Cauchy: y = 3x e 8y y( ) = 0. Prima

Dettagli

I.4 Rappresentazione dell informazione

I.4 Rappresentazione dell informazione I.4 Rappresentazione dell informazione Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti Introduzione 1 Introduzione 2 3 L elaboratore Introduzione

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequazioni di secondo grado. Disequazioni Definizione: una disequazione è una relazione di disuguaglianza tra due espressioni. Detti p() e g() due polinomi definiti in un insieme A, una disequazione

Dettagli

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al. VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al., 2007) MODULO A 1. Sigla strumento 2. Identificazione del paziente 3. Età

Dettagli

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT ISTRUZIONI

Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT ISTRUZIONI Matteo Broggini, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri ATTENTO AL POST-IT Livello: A2 Destinatari: adolescenti e adulti Durata: 60 circa per pre-visione e visione; la post-visione può avere

Dettagli

DOMENICO CAMERA TABELLINE PERCORSI DIDATTICO-OPERATIVI OPERATIVI SPECIFICI PER LA MEMORIZZAZIONE DELLE TABELLINE

DOMENICO CAMERA TABELLINE PERCORSI DIDATTICO-OPERATIVI OPERATIVI SPECIFICI PER LA MEMORIZZAZIONE DELLE TABELLINE DOMENICO CAMERA TABELLINE PERCORSI DIDATTICO-OPERATIVI OPERATIVI SPECIFICI PER LA MEMORIZZAZIONE DELLE TABELLINE ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Alunn classe data Esegui le moltiplicazioni per iscritto

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005 Prova scritta del 26 gennaio 2005 Esercizio 1. Posto B = x R 2 : x 2 2}, sia f n } una successione di funzioni (misurabili e) integrabili in B tali che f n f q.o. in B e, per ogni n N, f n (x) 2 x 3 per

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2016/17 Le domande possono essere presentate dal 15/02/2017 al 31/03/2017 ore 18 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

Modulo B - CALCOLO PROPORZIONALE E PERCENTUALE

Modulo B - CALCOLO PROPORZIONALE E PERCENTUALE Unità didattica B2 CALCOLO PERCENTUALE SOPRA CENTO E SOTTO CENTO UdA B2.1 CALCOLO PERCENTUALE SOPRA CENTO Obiettivi di apprendimento: Riconoscere la situazione e stabilire la formula opportuna Saper applicare

Dettagli

Analisi Numerica! 12/10/2011

Analisi Numerica! 12/10/2011 Analisi Numerica 12/10/2011 L errore che può essere commesso è: E T Un problema f : reale, è interpretato come: fl( f ( Descrizione degli errori: Errore inerente: Misura la condizione critica ovvero il

Dettagli

Scheda (4) per lo svolgimento delle attività

Scheda (4) per lo svolgimento delle attività Scheda (4) per lo svolgimento delle attività 271 Prima parte Domanda 1. Scrivi la definizione di minimo comune multiplo di due numeri naturali a e b. Il minimo comune multiplo (mcm) di due naturali a e

Dettagli

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica VERSO LA PROVA nazionale scuola secondaria di primo grado Simulazione della Prova Nazionale Invalsi di Matematica 2 28 aprile 2011 Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

PArkinson Neuropsychometric Dementia Assessment PANDA

PArkinson Neuropsychometric Dementia Assessment PANDA PArkinson Neuropsychometric Dementia Assessment PANDA Versione originale: Kalbe E, Calabrese P, Kohn N, Hilker R, Riedel O, Wittchen HU, Dodel R, Otto J, Ebersbach G, Kessler J. Parkinsonism Relat Disord.

Dettagli

Attività 6 Detective del diagramma. Formato: in un gruppo di due o tre

Attività 6 Detective del diagramma.   Formato: in un gruppo di due o tre Attività 6 Detective del diagramma http://www.doe.virginia.gov/vdoe/instruction/elem_m/mprobstat.html Formato: in un gruppo di due o tre Obbiettivo: I partecipanti devono applicare quello che hanno imparato

Dettagli

La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI. Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016

La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI. Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016 La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016 La divisibilità è un tema che contribuisce alla «sensibilità numerica»,

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA INTERMEDIA DEL CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI

SIMULAZIONE DELLA PROVA INTERMEDIA DEL CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI SIMULAZIONE DELLA PROVA INTERMEDIA DEL CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI ESERCIZIO 1 (10 Punti) Si implementi una rete sequenziale la cui uscita valga Z=1 solo quando viene riconosciuta la sequenza in ingresso

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

R O L = I N G C U B S. CONTENUTO 13 dadi in legno. 1 manuale istruzioni. 4 dadi rossi 2 dadi arancioni

R O L = I N G C U B S. CONTENUTO 13 dadi in legno. 1 manuale istruzioni. 4 dadi rossi 2 dadi arancioni regole del gioco CONTENUTO 13 dadi in legno 4 dadi rossi 2 dadi arancioni 3 dadi verdi 1 dado azzurro 2 dadi blu 1 dado fucsia 1 manuale istruzioni = vale come qualsiasi altra lettera della parola R O

Dettagli

NEPSY II MEMORIA NARRATIVA

NEPSY II MEMORIA NARRATIVA NEPSY II MEMORIA NARRATIVA COSA VALUTA: A) la capacità di memorizzare e rievocare le informazioni di un testo narrativo B) la capacità di recuperare, rispondendo a domande aperte, informazioni che spontaneamente

Dettagli