RAPPORTO ANNUALE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO ANNUALE 2013"

Transcript

1 RAPPORTO ANNUALE 2013

2

3 SOMMARIO Prefazione 4 Settore specializzato persone anziane 6 Settore specializzato adulti portatori di handicap 8 Settore specializzato bambini e adolescenti con bisogni particolari 10 Dipartimento formazione 13 Formazione continua 14 Formazione professionale 15 hsl Scuola specializzata superiore in pedagogia sociale di Lucerna 16 hfk Scuola specializzata superiore in educazione dell infanzia 17 Dipartimento prestazioni 19 Dipartimento comunicazione 22 Finanze 24 Commissione della gestione 29 Ufficio di revisione 29 Elenco delle persone CURAVIVA Svizzera in breve 32

4 PREFAZIONE LA RETE E CHIARE PRIORITÀ PER GENERARE SOSTENIBILITÀ Focus su obiettivi strategici e reti globali Il 2013 è stato il mio primo anno completo alla presidenza di CURAVIVA Svizzera: un periodo intenso da tutti i punti di vista! L attività politica di consigliere nazionale PLR e la direzione di questa associazione fra altre esigono molta sensibilità e un attenzione costante. CURAVIVA Svizzera è un associazione indubbiamente ben organizzata, ma può ancora migliorare: per esempio, l integrazione dei tre settori specializzati, la coesione nazionale e le alleanze strategiche con altre organizzazioni affini. Un associazione tripartita non è una struttura semplice, perché ogni settore ha una sua identità e una sua storia. Dieci anni fa, l aggregazione di questi tre settori è stato un idea eccellente e coraggiosa. Nel XXI secolo, di fronte a problemi sociali sempre più complessi, non ci si può accontentare di difendere il proprio orticello. Soltanto quelli che pensano globalmente e che agiscono in modo integrato hanno delle opportunità di sopravvivenza. Noi siamo sulla buona strada, ma occorre essere coscienti che una cultura comune si costruisce lentamente. Ho costatato che l interazione dei tre Settori specializzati deve essere ancora rafforzata: vecchiaia, disabilità e demenza sono, per esempio, delle problematiche correlate per le quali le migliori soluzioni stanno nelle sinergie comuni fra i due Settori specializzati persone anziane e adulti portatori di handicap. In questa ottica e in previsione dell Assemblea dei delegati 2014, il Comitato ha cominciato a lavorare su una visione comune e coerente e ha definito chiari obiettivi strategici. Durante il suo decimo anno di attività, CURAVIVA Svizzera ha definitivamente acquisito una dimensione nazionale: tutti i cantoni sono ora rappesentati, compreso il Ticino. In futuro, dovremo maggiormente prendere in considerazione le sensibilità nazionali. Già adesso, la Svizzera romanda non si sente sufficientemente rappresentata in seno alla Direzione. Matematicamente parlando, è forse vero, ma le quote non fanno tutto. In ogni caso, in futuro, presteremo attenzione a una giusta ed equilibrata rappresentanza delle tre lingue nazionali nelle istanze strategiche e operative. Durante l anno in rassegna, ho avuto l opportunità di visitare alcune associazioni cantonali del Settore specializzato persone anziane: Zurigo, Ginevra, Vaud, Neuchâtel e Ticino. Per me, è sempre interessante sentire il polso delle sezioni e approfitto qui per ringraziare per gli inviti. In occasione del mio incontro con l associazione cantonale zurighese CURAVIVA, per esempio, sono stato impressionato nel vedere come l approccio integrativo sia così avanzato fra i settori stazionario (istituti di cura) e ambulatiorale (cure a domicilio). Sarà un modello per le altre associazioni cantonali? È indubbio che, nel futuro, la questione delle alleanze si porrà con maggior intensità. Nel settore degli adulti portatori di handicap, mi sono pure interessato da vicino alla collaborazione con INSOS. Dove ci condurrà, è prematuro dirlo: dobbiamo darci un po di tempo per allargare l orizzonte. Sono alcune esperienze vissute nel 2013 come presidente dell associazione CURAVIVA Svizzera. Ringrazio tutti i membri del Comitato per la loro gradevole collaborazione, costruttiva e aperta, e mi rallegro di proseguire questo percorso con voi anche nel Dott. Ignazio Cassis Presidente di CURAVIVA Svizzera Ciò accresce la complessità del lavoro dell associazione. Non soltanto perché numerosi documenti devono essere tradotti nelle tre lingue nazionali, ma pure perché il Comitato e la Direzione devono pensare nelle tre «lunghezze d onda». Le diversità culturali sono già relativamente importanti tra Berna, Zurigo, Basilea e San Gallo. Sono ancora più marcate tra la Svizzera romanda, la Svizzera tedesca e la Svizzera italiana. Naturalmente, come Ticinese, sono fiero di questa evoluzione, che richiede ovviamente molta diplomazia per riunire tutti «sotto un unico tetto». Al nostro direttore Hansueli Mösle va un vivo ringraziamento: senza le sue doti diplomatiche, molte cose non sarebbero state possibili. 4 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

5 Trarre risorse dalle sinergie e fissare chiare priorità I rendiconti pubblicati in questo rapporto sulle attività delle Conferenze rispettivamente dei Settori specializzati, come pure quelli dei Dipartimenti, delle loro divisioni e sezioni, ben testimoniano il lavoro svolto nel 2013 da CURAVIVA Svizzera nel suo ampio e diversificato campo d intervento e degli intenti per il futuro dell organizzazione. La nostra associazione mantello nazionale può quindi ancora una volta guardare retrospettivamente a un anno di intenso lavoro e di successi. La nostra gratitudine va alle numerose persone e istituzioni che hanno considerevolmente contribuito a questa riuscita. Conformemente allo statuto, il Comitato di CURAVIVA Svizzera è responsabile della direzione strategica dell associazione nel suo insieme e si concentra sulla politica generale dell associazione mantello nazionale, sull orientamento e il suo posizionamento a lungo termine così come sui temi d interesse per i tre Settori specializzati. Ha adottato un documento di riferimento «Assistenza al suicidio nelle case per anziani e negli istituti per adulti portatori di handicap». Inoltre, su richiesta del suo gruppo di lavoro «Direzione tematica», il Comitato si è lungamento chinato sul nuovo «Concetto della qualità di vita per persone bisognose di sostegno» di CURAVIVA Svizzera (pubblicazione prevista nel 2014). Con questo concetto, CURAVIVA Svizzera dispone ormai di un modello della qualità di vita strutturato e globale per tutti i settori specializzati. Inoltre, durante la seduta del novembre 2013, il Comitato ha lavorato sull orientamento strategico dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera. In questo contesto e in collaborazione con la Direzione, ha tematizzato in particolare le questioni strategiche per una migliore interazione fra i tre Settori specializzati in vista del reciproco sfruttamento delle sinergie esistenti e di una più forte coesione fra le regioni linguistiche in seno all associazione. Infine, tutte queste attività si confrontano con le linee direttrici e gli obiettivi di CURAVIVA Svizzera, la cui missione è quella di rappresentare gli interessi delle istituzioni affiliate e di dare visibilità al loro valore sociale di fronte ai rappresentanti politici e all opinione pubblica. È sua volontà impegnarsi attivamente al fianco delle istituzioni affiliate al fine di continuare a offrire la miglior qualità di vita possibile agli ospiti con bisogni specifici di cure, accompagnamento, assistenza e sostegno. In nome del Comitato e della Direzione di CURAVIVA Svizzera, ringraziamo sentitamente i responsabili delle associazioni cantonali e delle istituzioni dei settori della sanità, della socialità e della formazione, gli uffici responsabili, le associazioni partner come pure i membri delle commissioni di CURAVIVA Svizzera per la fiducia riposta e l interesse per il lavoro dell associazione. Dott. Hansueli Mösle Direttore di CURAVIVA Svizzera Una rete professionale, specificatamente settoriale e geografica, un uso mirato delle sinergie: fattori essenziali per il successo dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera. Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 5

6 SETTORE SPECIALIZZATO PERSONE ANZIANE AZIONI MIRATE GRAZIE A UN LARGO SOSTEGNO E UN AMPIA COESIONE Verso una strategia nazionale sulla demenza Nell ambito della strategia nazionale sulla demenza il Settore specializzato persone anziane ha dato mandato all istituto zurighese di ricerca sociale QUALIS evaluation e all Istituto (del settore) anziani della Scuola universitaria professionale di Berna di studiare la situazione attuale delle strutture sociosanitarie e le possibili misure. Da questo studio emerge, in particolare, che il 64 % delle strutture sociosanitarie accolgono persone con disturbi cognitivi in reparti misti. Le principali difficoltà emerse riguardano i mezzi finanziari insufficienti per la presa a carico della demenza, i problemi di reclutamento di personale qualificato e l aumento dei bisogni individuali di cure. Le necessarie azioni da intraprendere sono state comunicate in occasione dei lavori preparatori della strategianazionale. Il Settore specializzato persone anziane continuerà a impegnarsi attivamente nella realizzazione della strategia nazionale sulla demenza. Sviluppo progressivo di strumenti di gestione Gli strumenti di gestione aziendale (piano contabile, contabilità analitica) sono stati attualizzati ed estesi durante l esercizio in esame. Le nuove esigenze legali per la presentazione dei conti sono state prese in considerazione ed è proposto un coordinamento dei piani contabili (SPITEX) e CURAVIVA. Inoltre, un apposito sistema operativo è stato integrato per il trasferimento dei dati in SOMED. Convenzioni amministrative nazionali con gli assicuratori malattie Il Comitato esecutivo (CE) persone anziane ha proseguito la strategia dell associazione e, in particolare, negoziato delle convenzioni amministrative con gli assicuratori malattie. Con Helsana, Sanitas e KPT sono state firmate convenzioni significative e soddisfacenti. Con Tarifsuisse, le trattative erano ancora in corso alla fine del 2013 (si sono concluse nel febbraio 2014). In considerazione dei bisogni finanziari prevedibili del nostro settore di attività circa 7 % dei costi rilevano dal settore della LAMal sarebbe auspicabile elaborare con gli assicuratori una sorta di roadmap per i prossimi cinque anni. Non va dimenticato che l associazione mantello non ha unicamente il compito specifico di negoziare dei nuovi contratti. Essa deve pure dare il suo sostegno alle cure attraverso la ricerca e raccomandazioni a livello nazionale. Il proseguimento di una politica di successo in materia di cure alle persone affette da demenza s iscrive in questa prospettiva come pure il sensibile miglioramento delle basi di finanziamento per situazioni complesse come per esempio le cure palliative. Congresso specializzato persone anziane 2013 Il quinto Congresso specializzato persone anziane di CURAVIVA Svizzera si è svolto il 14 e 15 febbraio 2013 a Losanna. Un migliaio di persone hanno partecipato a queste due giornate sul tema «Un settore in rapida evoluzione» e «Management grandi anziani demenza senile personale». Per la prima volta, in questo Congresso specializzato tutti gli interventi sono stati tradotti in francese, rispettivamente in tedesco, permettendo così ai partecipanti di seguire tutte le conferenze di loro scelta. Le pubblicazioni del Settore specializzato persone anziane nel 2013 Quaderno tematico «Aggressioni negli istituti di cura di lunga durata» (in tedesco e francese) Quaderno tematico «Autonomia e dignità del grande anziano» (in tedesco) Quaderno tematico «Volere. Sapere. Potere. Concetto per posti di lavoro attrattivi nelle cure di lunga durata» (in tedesco e francese) Guida «Misure e raccomandazioni per accrescere l attrattività del datore di lavoro» (in tedesco e francese) Studio «L importanza degli istituti sociosanitari per l economia pubblica in Svizzera» (in tedesco e francese) Studio «Bilancio intermedio: quali effetti del sistema SwissDRG sulle cure di lunga durata?» (in tedesco e francese) Rapporto sull inchiesta nazionale «Presa a carico di persone affette da demenza negli istituti sociosanitari» (in tedesco) Compendio attualizzato «Nuova regolamentazione del finanziamento delle cure per cantone situazione 2013» (in tedesco e francese) Pubblicazione «Accompagnare fino alla fine della vita. Le cure palliative nella struttura sociosanitaria» (in tedesco e francese) 6 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

7 La garanzia di un esistenza dignitosa e della migliore qualità di vita possibile nella quarta età CURAVIVA Svizzera s impegna attivamente. Rappresentazione e cooperazione a livello nazionale CURAVIVA Svizzera si rallegra dell adesione del Ticino nell anno L associazione mantello nazionale è così rappresentata in tutti i cantoni svizzeri. In occasione dell assemblea annuale 2013, la Conferenza specializzata persone anziane ha nominato Roberto Perucchi quale membro del Comitato esecutivo (CE) persone anziane in rappresentanza del Ticino. In occasione di questa assemblea, il presidente di CURAVIVA Svizzera e il presidente della Conferenza specializzata persone anziane si sono pronunciati per una cooperazione forte e solidale di tutti i cantoni. Con questo spirito, le minoranze (Svizzera latina e piccoli cantoni) dovrebbero beneficiare di una più grande attenzione, senza peraltro che l interesse della maggioranza sia relegato in secondo piano. Essi difendono pure la linea attualmente seguita dall associazione mantello nazionale: essere consapevoli dei costi generati in seno al settore e in chiaro su ciò che è possibile negoziare con gli assicuratori malattie. Infine, CURAVIVA Svizzera assume la sua responsabilità sociale e colloca fra le priorità dell associazione mantello nazionale la qualità delle cure, la formazione lungo tutto l arco della vita e le buone condizioni di lavoro. Tristan Gratier Presidente della Conferenza specializzata persone anziane Dott. Markus Leser Responsabile del Settore specializzato persone anziane Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 7

8 SETTORE SPECIALIZZATO ADULTI PORTATORI DI HANDICAP QUALITÀ DUREVOLE UNA QUESTIONE DI RETE I portatori di handicap vivono più a lungo Nel 2013, la Conferenza specializzata adulti portatori di handicap (AH) ha fatto dell impegno a favore delle persone con handicap che invecchiano una delle sue priorità. In questa prospettiva, la Conferenza si è posta quale obiettivo di sostenere gli istituti affinché possano offrire alle persone portatrici di handicap un luogo di vita adeguato alle condizioni e in particolare durante l ultima fase della vita. Favorendo le cure palliative appositamente concepite per le persone in situazione di dipendenza, CURAVIVA Svizzera intende contribuire a una presa a carico globale di queste persone e a garantire loro la migliore qualità di vita. Fortunatamente, sono sempre più numerosi gli istituti e i professionisti che si preoccupano di questa questione. La Conferenza specializzata AH e la Scuola universitaria intercantonale in pedagogia speciale di Zurigo (HfH) hanno potuto potenziare la loro partecipazione al programma nazionale di ricerca «Fine della vita 67 PALCAP morire in istituto» e hanno così contribuito al suo prolungamento. Il progetto analizza le condizioni di residenza negli istituti e si concentra su esempi di buone pratiche. Adottando il motto e l approccio «apprendere dai migliori», le istituzioni affiliate in cerca di buone prassi sono state ricompensate. In proposito, meritano di essere segnalati gli esempi di collaborazione fra i cantoni di Vaud e di Berna: essi hanno attuato una collaborazione in vista di una pianificazione dell offerta di cure palliative, un progetto che ha già suscitato l interesse di altri cantoni. Discussione interdisciplinare I molteplici bisogni specifici delle persone portatrici di handicap sono state al centro della discussione durante il Ne risulta che le principali questioni etiche e professionali si pongono in modo analogo in tutti i gruppi di età, sia nel settore sociale sia in quello sanitario, nelle professioni di accompagnamento come in quelle delle cure, che si tratti di prestazioni ambulatoriali o stazionarie. Nel quadro della strategia dei tre settori di CURAVIVA Svizzera, il Settore specializzato e la Conferenza specializzata AH hanno potuto riunire attorno allo stesso tavolo i rappresentanti della Confederazione e quelli delle due Conferenze dei direttori della sanità e della socialità, come pure i rappresentanti di diversi cantoni, per affrontare il tema della demenza e delle cure palliative. L obiettivo era di ottimizzare le reti appropriate, per esempio nella prospettiva della strategia nazionale sulla demenza. Inoltre, la Conferenza specializzata AH ha preso posizione nell ambito delle procedure di consultazione sui profili professionali, dando il suo sostegno alla politica della formazione professionale e continua di CURAVIVA Svizzera. Ratifica della Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità Durante l esercizio in esame, le Camere federali si sono pronunciate a larga maggioranza a favore della ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. L adozione è il frutto dell impegno del Settore specializzato e della Conferenza specializzata AH che hanno sostenuto questo dossier durante tutto l anno con numerosi rapporti e diverse azioni a livello associativo. Ad oggi, la Convenzione è stata firmata da 158 Stati e ratificata da 138 Stati. Integrazione efficace Durante l anno trascorso, allo scopo di sostenere gli obiettivi di integrazione finanziati dall assicurazione invalidità, il Settore specializzato ha favorito le offerte e i concetti esistenti e nuovi per facilitare l integrazione nel mercato del lavoro primario di persone con handicap o affetti da patologie psichiche. A tale scopo, oltre alle misure reintegrative e agli interventi tempestivi, si è trattato di creare delle reti appropriate fra datori di lavoro, consultori e uffici del lavoro e sociali. La Svizzera non è un isola L anno 2013 ha offerto l occasione al Settore specializzato e alla Conferenza specializzata AH di avere uno scambio con professionisti e rappresentanti politici di Cechia e di Ucraina sugli aspetti dell inclusione e della partecipazione, in relazione alla Convenzione dell ONU sui diritti delle persone con disabilità. Su invito di CURAVIVA Svizzera, la ministra ucraina della socialità, Natalia Korolevka, ha soggiornato a Berna e in altri luoghi, si è intrattenuta con il consigliere federale Alain Berset, il presidente di CURAVIVA e consigliere nazionale Ignazio Cassis come pure con altre personalità sulla possibilità di uno scambio bilaterale più intenso in materia di esperienze nell azione sociale. Grazie al sostegno della Direzione allo sviluppo e alla cooperazione (DSC) le prime discussioni transfrontaliere sono state avviate su temi che toccano le cure palliative e la presa a carico della demenza. Aziende con una missione sociale Nel corso del 2013, diversi seminari specializzati e documenti professionali hanno trattato delle conseguenze delle nuove disposizioni sulla tenuta dei conti nel settore sociale e sanitario, come pure del ruolo e dei compiti degli organi strategici delle istituzioni. In questo conte 8 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

9 sto, si sono espressi diversi noti esperti nel loro settore, provenienti da istituzioni, scuole universitarie e amministrazioni pubbliche. Lo sviluppo degli strumenti di gestione aziendale per le istituzioni sociali è proseguito nel 2013 in modo tale da completarli entro fine anno e diffondere le versioni 2014 in formato elettronico. Gli utilizzatori dispongono così di un accompagnamento più personalizzato e di un attualizzazione più rapida di questi strumenti. Avvicendamenti nella Conferenza specializzata AH Nel corso del 2013, la Conferenza specializzata AH ha accolto quale nuovo membro Rahel Huber, responsabile del settore residenziale della fondazione per persone gravemente handicappate SSBL, nel canton Lucerna. Si è pure congedata da Jeannette Vautier, proprietaria e direttrice dell istituto privato «Haus im Ruthen», a Walzenhausen, nel Canton Argovia. Membro della Conferenza specializzata AH dal 2008, la signora Vautier ha ceduto l istituto e la direzione a suo figlio Joël e a sua moglie. Jeannette Vautier ha sempre difeso la prospettiva imprenditoriale e indicato la via da seguire alle istituzioni che non beneficiano di sussidi pubblici. Le succede suo figlio Joël Vautier, ammesso nel 2013 quale nuovo membro. Christina Affentranger Weber Presidente della Conferenza specializzata adulti portatori di handicap Stefan Sutter Responsabile del Settore specializzato adulti portatori di handicap CURAVIVA Svizzera si impegna a favore dell integrazione sul mercato primario del lavoro e di una messa in rete professionale per trattare temi centrali come handicap e quarta età. Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 9

10 SETTORE SPECIALIZZATO BAMBINI E ADOLESCENTI CON BISOGNI PARTICOLARI RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CON UNA VISIONE CHIARA E LA TRASPARENZA DI SEMPRE Durante l anno 2013, la Conferenza specializzata bambini e adolescenti con bisogni particolari (BA) contava 16 membri tutti provenienti da cantoni e regioni della Svizzera tedesca. Durante l esercizio in esame, questa istanza di direzione strategica ha tenuto quattro sedute, preparate di volta in volta dal comitato. Il numero di istituzioni affiliate al Settore specializzato BA è salito a 345 grazie a nove ulteriori adesioni. Nel corso del 2013, in materia di politica nazionale, il Settore specializzato BA ha definito e attivato la collaborazione con il nuovo servizio Relazioni pubbliche di CURAVIVA Svizzera. Un monitoraggio sistematico permetterà in futuro di meglio anticipare e trattare i dossier politici più importanti e di sensibilizzare i parlamentari sulle questioni fondamentali delle istituzioni affiliate. Oltre ai temi d interesse nazionale, come il nuovo manuale di «Contabilità analitica per gli istituti sociali CIIS, versione 2014» e il foglio del conto d esercizio (FCE) su Excel, la Conferenza specializzata BA ha pure trattato alcuni dossier di importanza cantonale e regionale, come per esempio la regolamentazione CIIS/CDAS e le nuove autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA) create nei cantoni. Infine, durante il 2013, ha investito molto al fianco del Settore specializzato BA su temi e progetti che illustriamo di seguito. Progetto «Confronto degli istituti di formazione in educazione speciale della Svizzera tedesca» Su richiesta dei suoi membri, il Settore specializzato BA ha passato in rassegna il contenuto dei programmi di formazione per l educazione speciale di cinque istituti di formazione della Svizzera tedesca. I risultati sono stati resi pubblici e hanno mostrato la prevalenza di modelli di scolarizzazione ambulatoriale o integrata. Nonostante numerosi cantoni, in linea con modifiche legislative e politiche, puntino sul sostegno pedagogico integrato, in Svizzera è sempre praticato l insegnamento classico nelle scuole speciali e in strutture per l educazione speciale. Di conseguenza, questi istituti devono assicurarsi che gli educatori specializzati dispongano di capacità e competenze per gestire delle piccole classi e delle classi speciali. Per questo, i membri della Conferenza specializzata BA si appellano agli istituti di formazione al fine di prevedere nuovamente nei loro programmi oltre ai contenuti previsti la trasmissione di competenze necessarie ai futuri docenti in educazione speciale per condurre piccole classi e classi speciali. Nell ambito di questi lavori, la Scuola universitaria intercantonale di pedagogia speciale di Zurigo (HFH) ha invitato il Settore specializzato BA a partecipare alla valutazione della «Griglia delle competenze nei campi di attività dell educazione speciale». Progetto «Visione del sostegno alla gioventù e alle famiglie 2015» Durante lo scorso anno, il gruppo di progetto ha elaborato una griglia d orientamento per un aiuto flessibile alla gioventù e alle famiglie poi presentata a un ampio pubblico nell ambito di una giornata CURAVIVA. Inoltre, il gruppo di progetto ha avviato lo sviluppo di altri due prodotti. Da un lato si tratta di lavorare su una guida per la pianificazione di progetti orientati nello spazio sociale, che rafforzerà i postulati esistenti e proporràdegli esempi tratti dalla pratica, delle raccomandazionid azione e modelli d applicazione. Dall altro lato, saranno elaborati una presa di posizione politica e un argomentario. Prevenzione abusi sessuali, maltrattamento e altre forme di violazione dell integrità Dopo la redazione e la diffusione della «Carta per la prevenzione degli abusi sessuali, del maltrattamento e di altre forme di violazione dell integrità» e a seguito dell attivazione del sito durante l esercizio in esame, CURAVIVA Svizzera ha creato una piattaforma web di scambio sulla homepage dell associazione nazionale mantello, posta sotto la responsabilità del Settore specializzato BA. Numerose istituzioni affiliate hanno lavorato attivamente su questa tematica e adottato una linea di condotta professionale con le strutture e le azioni da attivare. Esse hanno preso parte agli scambi e messo a disposizione documenti di riferimento. Inoltre, è stato validato a fine 2013 il progetto di pubblicazione «L educazione affettiva in istituzione agire nella tensione fra pedagogia e giustizia». Le vittime di misure coercitive a scopo assistenziale tavola rotonda Numerose persone collocate in modo coatto durante l infanzia presso famiglie o istituti, persone internate per decisione amministrativa o sterilizzate per imposizione e altre vittime di misure coercitive a fini assistenziali hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione organizzata dalla Confederazione l 11 aprile 2013 a Berna. Con INTEGRAS, CURAVIVA Svizzera si è impegnata nella preparazione e nella realizzazione di questo evento commemorativo come pure della Tavola rotonda che ne è seguita. Durante l anno in esame, la Tavola rotonda si è 10 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

11 Basandosi su una collaborazione trasversale, CURAVIVA Svizzera s impegna per la qualità dell educazione speciale, per la flessibilità dell aiuto ai giovani e alle famiglie come pure per la prevenzione del maltrattamento. riunita a due riprese. La questione del risarcimento finanziario delle vittime è stata al centro della discussione. Sono pure stati trattati altri temi, come le ricerche storiche concernenti le misure coercitive a scopo assistenziale e i collocamenti extrafamiliari in Svizzera, la creazione e la missione dei punti di contatto cantonali come pure l accesso agli archivi e la consultazione dei dossier da parte delle vittime. Cooperazione con INTEGRAS Da qualche tempo, la Conferenza specializzata BA si adopera per una cooperazione costruttiva con l associazione professionale INTEGRAS. In assenza di concretizzazione, il «gruppo d interesse cooperazione» ha sottoposto all assemblea generale d INTEGRAS una proposta di collaborazione. L obiettivo è di utilizzare le sinergie e di investire i contributi dei membri con maggiore efficacia. Pur non figurando all ordine del giorno, la proposta è stata discussa durante l assemblea generale A seguito di un voto consultivo, l assemblea ha dato mandato al comitato d INTEGRAS di raccogliere desideri, proposte e idee dei membri per la collaborazione con altre associazioni. I primi risultati saranno disponibili entro l assemblea Peter Wüthrich Presidente della Conferenza specializzata bambini e adolescenti con bisogni particolari Dott. David Oberholzer Responsabile del Settore specializzato bambini eadolescenti con bisogni particolari Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 11

12 12 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

13 DIPARTIMENTO FORMAZIONE QUALITÀ NELLA FORMAZIONE COMPETENZE NELLE ISTITUZIONI I collaboratori, con i loro valori, il loro impegno e le loro competenze hanno un ruolo centrale nell istituzione al fine di fornire prestazioni di qualità. Di conseguenza, gli esami finali si basano su un approccio orientato alle competenze. Ciò significa che le offerte di formazione non hanno unicamente per obiettivo la trasmissione agli allievi del sapere astratto ma pure di dare loro i mezzi per affrontare con successo situazioni difficili e molto concrete. Le nuove formazioni professionali e continue saranno concepite con questo orientamento, come pure le revisioni delle ordinanze che dovranno essere l occasione per verificare specificatamente se le disposizioni in vigore tengono sufficientemente conto di questo focus sulle competenze. Generare e controllare la qualità Al fine di garantire l orientamento focalizzato sulle competenze e il legame con la pratica e di concepire delle offerte corrispondenti ai bisogni, CURAVIVA Svizzera lavora strettamente con le istanze interne dell associazione, in particolare con le tre Conferenze specializzate e le istituzioni affiliate all associazione mantello nazionale. Così, tutta la gamma delle offerte di formazione può essere adattata in modo adeguato e perfino completo a nuovi e specifici programmi e progetti di formazione, per esempio, la creazione di un nuovo esame professionale nell ambito dell accompagnamento di persone con handicap. Le offerte di formazione professionale e continua sono pure sottoposte a crescenti esigenze e verifiche di qualità: durante l anno in esame, il Dipartimento formazione si è occupato della procedura di riconoscimento e di ricertificazione delle offerte di formazione secondo edu Qua Risultati e qualifiche sono incoraggianti. Le offerte soddisfano le esigenze e l orientamento alla pratica dei cicli di formazione è ritenuto eccellente. Inoltre, i commenti degli studenti e dei partecipanti ai programmi di formazione sono stati molto positivi. Esso prevede la libera circolazione degli studenti e un contributo cantonale ai costi di formazione in quei settori che presentano uno spiccato interesse pubblico, in particolare i cicli di formazione nei settori sociale e sanitario. Dal 2013, la Confederazione sovvenziona nuovamente gli esami federali nella misura minima del 60 % (precedentemente, 25 %). Si tratta di un notevole miglioramento finanziario per gli esami di formazione professionale superiore. Lo scorso anno, la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) ha sviluppato un modello di valutazione delle prestazioni di formazione delle aziende destinato alle professioni sanitarie. CURAVIVA Svizzera ha partecipato attivamente a questo progetto. Purtroppo, il finanziamento delle prestazioni di formazione degli istituti sociali non è ancora stato introdotto; invece, è già il caso negli ospedali. I compiti di sviluppo e di coordinamento previsti nella legge federale sulla formazione professionale in Svizzera sono assunti dalle organizzazioni mantello nazionali del mondo del lavoro (OML). Nel 2013, CURAVIVA Svizzera si è impegnata su più fronti professionali in qualità di associazione di datori di lavoro. L associazione mantello nazionale ha così ampiamente partecipato all attuazione delle condizioni necessarie alla creazione e al buon andamento della OML economia domestica svizzera. Con l attivazione del FONDSSOCIAL e la decisione di trasferirlo presso un associazione, CURAVIVA Svizzera ha contribuito allo sviluppo di solide basi per la formazione professionale nel settore sociale. Monika Weder Responsabile del Dipartimento formazione La formazione è un investimento CURAVIVA Svizzera si batte da tempo al fianco di altre organizzazioni per un miglior finanziamento della formazione professionale da parte dell ente pubblico. In proposito, nel 2013, rileviamo con soddisfazione due importanti progressi. È entrato in vigore il nuovo accordo di finanziamento per le scuole superiori. Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 13

14 FORMAZIONE CONTINUA CONSOLIDARE LE INNOVAZIONI CURARE L ESISTENTE La collaborazione al di là delle professioni e delle specialità favorisce un alto livello della qualità La comunicazione e la collaborazione interdisciplinare fra tutti i settori d attività di un istituto (cucina, economia domestica, cure, servizio tecnico, spazi di vita, animazione, ecc.) costituiscono una vera e propria sfida nella quotidianità di una struttura. Dalla riuscita di questa sfida dipende, in particolare, la qualità di vita degli ospiti e la soddisfazione dei collaboratori. Nell offerta di formazione, CURAVIVA Formazione continua presta sempre più attenzione alla collaborazione interdisciplinare fra professioni e settori. Individua le cause di numerosi problemi e sostiene lo sviluppo di una migliore collaborazione e di una qualità globale. I diversi gruppi professionali attivi in un istituzione seguono la stessa formazione continua concentrandosi generalmente sulla buona organizzazione delle interfacce e delle transizioni. In questo caso, le formazioni intra-muros portano risultati a corto termine. In proposito, si può citare a titolo esemplificativo il seminario «Mangiare con persone affette da demenza» organizzato nel 2013, che si indirizzava specificatamente ai collaboratori dei settori della ristorazione e delle cure. Le numerose iscrizioni hanno richiesto di duplicare il seminario, uno a Lucerna, l altro a Zurigo. L eco suscitata dimostra l importante potenziale di sviluppo e di perfezionamento di un approccio interdisciplinare. una doppia sessione di formazione. L OdA cantonale di San Gallo, con il Centro di formazione professionale e continua per le professioni del settore sociale e sanitario, si è associato a CURAVIVA Formazione continua per proporre questo programma a San Gallo dall autunno Altri due progetti pionieristici e innovativi gli atelier «Skill & Grademix» e «Lavoro professionale con i familiari» sono stati rilanciati durante l anno in rassegna. Con l accompagnamento di un coaching personalizzato, dirigenti e/o responsabili di progetti hanno partecipato a questi atelier di otto giorni ciascuno e hanno sviluppato dei concetti su misura per i loro rispettivi istituti. Competenze dirigenziali richieste in tutti i settori anche nell economia domestica Forte del suo successo, la formazione di dieci giorni alla «Direzione nell economia domestica», già proposta da CURAVIVA Formazione continua, è stata ripetuta. A seguito di cambiamenti organizzativi, in molti ambiti l economia domestica occupa una nuova posizione. Dagli addetti all economia domestica si esigono capacità di conduzione e di conseguenza queste conoscenze sono sempre più richieste nella formazione. Susanne Eberle Responsabile di CURAVIVA Formazione continua Nuove sfide richiedono nuovi sviluppi Il nuovo programma di formazione continua «Assistenza e cure di lunga durata» è partito nel 2013 a Lucerna, con CURAVIVA FORMAZIONE CONTINUA IN CIFRE ( ) Competenze personali e sociali Direzione/ management Educazione speciale Cure e assistenza Ristorazione/ economia domestica Totale corsi Corsi Giornate di corsi Partecipanti Giornate/partecipanti Formazioni continue intra-muros Totale corsi e formazioni continue intra-muros Corsi/formazioni intra-muros Giornate di corsi Partecipanti Giornate/partecipanti Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

15 FORMAZIONE PROFESSIONALE I PILASTRI DELLO SVILUPPO PERSONALE Oltre all intenso lavoro in commissione, CURAVIVA Formazione professionale ha messo online il BOX HR, pubblicato un quaderno tematico sulle attrattive delle professioni nelle cure di lunga durata e organizzato due manifestazioni dedicate a «Assistenza socioeducativa orientamento persone anziane». Essa ha così dato un contributo importante allo sviluppo del personale nelle istituzioni. Il BOX HR e il quaderno tematico CURAVIVA Svizzera ha messo online il nuovo BOX HR (in tedesco e francese) sul sito internet heim.curaviva.ch/ con lo slogan «Chiaro, attuale, vicino alla pratica». Questa piattaforma propone ai dirigenti degli istituti e ai responsabili HR diversi strumenti di lavoro, come modelli di documenti, check-list e altri esempi utili, attualmente già molto utilizzati. Le persone interessate ricevono per le informazioni sulle novità. In collaborazione con l Institut de l âge della Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) e con il concorso di due gruppi di esperti molto attivi, CURAVIVA Formazione professionale ha realizzato il quaderno tematico «Volere. Sapere. Potere. Concetto per posti di lavoro attrattivi nelle cure di lunga durata» (in tedesco e francese) che è stato pubblicato dal Settore specializzato persone anziane di CURAVIVA Svizzera. Basandosi su conoscenze acquisite attraverso la pratica e l esperienza, questo quaderno tematico ha l ambizione di stimolare le istituzioni a sviluppare idee e ad attuarle per rendere attrattivi iposti di lavoro negli istituti di cura. Progetti di ricerca Durante l anno in esame, CURAVIVA Formazione professionale ha partecipato attivamente, quale partner interessato, a due progetti di ricerca: lo studio SHURP e il Progetto CaRe CTI dedicato allo sviluppo delle carriere e alla fidelizzazione dei collaboratori. I risultati di queste ricerche forniscono importanti indicazioni per la creazione di nuove misure HR nel settore delle cure di lunga durata. Esame professionale in cure e assistenza di lunga durata Da tempo, CURAVIVA Svizzera si impegna per l istituzione di un esame professionale nel settore delle cure di lunga durata. Un risultato importante è stato raggiunto nel 2013: il regolamento d esame è stato preparato e sottoposto alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione (SEFRI) incaricato di pubblicare una gara pubblica. OML economia domestica svizzera CURAVIVA Formazione professionale si è impegnata nel gruppo di progetto costituito dall assemblea dei membri di OML economia domestica svizzera e ha partecipato alla stesura di documenti di riferimento, alla concezione di nuovi approcci e soluzioni necessarie al fine di un riorientamento e di un posizionamento dell associazione. Informazioni per le organizzazioni partner Le sedute informative organizzate a Delémont e ad Amriswil nel 2013 dallo staff di Formazione professionale di CURAVIVA Svizzera, in collaborazione con AJIPA (l associazione cantonale degli istituti di cura del Giura), rispettivamente CURAVIVA Turgovia, hanno interessato molti orientatori professionali. Svizzera romanda Lo staff di Formazione professionale e la Commissione della formazione (CF) hanno approfondito in comune questi due temi per la Svizzera romanda. Produzione di un dossier sulla funzione di responsabile della formazione nel settore degli istituti di cura che comprenda, a grandi linee, i seguenti elementi: competenze, posizionamento, offerta specifica di formazione e con riferimento al mandato di formazione bisogno attuale di una tale figura negli istituti di cura. La questione della creazione di un certificato nel settore dell assistenza negli istituti di cura. Una mattinata di riflessione organizzata in Svizzera romanda ha riscontrato un buon successo e ha consentito preziosi scambi di esperienze sull integrazione degli operatori socioassistenziali negli istituti di cura. È pure stata l occasione per acquisire elementi chiarificatori sul profilo di questa figura professionale prima di sviluppare un nuovo progetto di formazione nell ambito dell assistenza. Infine, la Commissione della formazione si rallegra di aver accolto nel 2013 un rappresentante dell associazione cantonale ticinese CURAVIVA. Assume quindi il ruolo di commissione professionale per la formazione e le risorse dell associazione mantello nazionale per la Svizzera latina. Marianne Geiser Responsabile dei progetti HR in cure e assistenza Marlyse Fleury Responsabile romanda della formazione professionale & HR, persone anziane Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 15

16 HSL SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN PEDAGOGIA SOCIALE DI LUCERNA FOCUS CONTINUO SULLA QUALITÀ Con decisione del 5 marzo 2013, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione (SEFRI) ha ufficialmente riconosciuto il cliclo di formazione SSS della Scuola specializzata superiore in pedagogia sociale di Lucerna (hsl) come «ciclo di formazione di una scuola specializzata superiore per il settore sociale e la formazione degli adulti». Avviata tre anni fa, la procedura di riconoscimento della hsl secondo la nuova normativa sulla formazione SSS si è conclusa con successo. Il 2013 è stato un anno di lavoro intenso. Le valutazioni dimostrano come gli studenti sono complessivamente soddisfatti della loro formazione presso la hsl. Parallelamente, la scuola riceve continuamente suggestioni e stimoli molto preziosi. Mentre finora le proposte manifestavano soprattutto un bisogno di novità nell offerta e nei temi trattati, oggi i desideri svelano maggiore interesse per opportunità di approfondimento. Ciò corrisponde alla nostra volontà di proseguire lo sviluppo della formazione presso la hsl. Tasso di frequenza Nel corso di questi ultimi anni, nuovi cicli di formazione sono stati proposti nel settore sociopedagogico sia nelle scuole specializzate superiori sia nelle scuole universitarie professionali. È quindi per il momento difficile valutare l impatto sul tasso di frequenza della hsl. In ogni caso, è un aspetto da monitorare attentamente. Personale A fine 2013, Toni Zrotz, da lunga data insegnante e responsabile dei corsi, è andato in pensione. Per molti anni, egli ha conferito la sua impronta al concetto sociopedagogico della scuola e sicuramente avuto un influenza sugli studenti. Inoltre ha rappresentato gli interessi della scuola in diverse istanze. La hsl esprime a Toni Zrotz un vivo ringraziamento per il suo impegno. Dal 1 ottobre, nuovi docenti a titolo accessorio con tempi parziali limitati hanno raggiunto la hsl: Michael Albert, Petra Hegi, Christian Stalder et Kirsten Timmer. Finanziamento A fine 2013, era noto che dal 1 gennaio 2014 sarebbe entrato in vigore l Accordo intercantonale sui contributi per i cicli di formazione delle scuole specializzare superiori (ASSS), adottato dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). Questo accordo avrà effetto solo a partire dall anno scolastico 2015/2016. Fino a quel momento, e come è stato il caso questi ultimi sei anni, i contributi cantonali resteranno congelati. C è almeno la speranza che la libera circolazione prevista dall accordo sarà effettiva fra due anni e che gli studenti avranno libero accesso ai cicli di formazione di loro scelta. Durante questi ultimi anni, le restrizioni applicate da vari cantoni hanno suscitato una crescente inquietudine in seno alla hsl. Eusebius Spescha Direttore della hsl LA HSL IN CIFRE Nell autunno 2013, la hsl contava 307 studenti (contro 311 l anno precedente), di cui 207 donne e 100 uomini. Nel 2013, 72 studenti hanno ottenuto il diploma di educatrice sociale/educatore sociale SSS. Ripartizione degli studenti secondo i tre indirizzi di formazione alla hsl: formazione a tempo pieno (senza preformazione affine) 90 formazione a tempo parziale senza preformazione affine correspondante 173 formazione a tempo parziale con preformazione affine 44 La Scuola specializzata superiore in pedagogia sociale di Lucerna (hsl) ottiene buoni voti sia dai suoi studenti sia dagli istituti. 16 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

17 HFK SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN EDUCAZIONE DELL INFANZIA TRASFORMARE IL LAVORO PIONIERISTICO IN QUALITÀ DUREVOLE Primi esami di diploma A fine settembre 2013, la Scuola specializzata superiore in educazione dell infanzia (hfk) a Zugo ha festeggiato i suoi primi diplomati. Agli onori, i 18 studenti che per primi hanno concluso la loro formazione alla hfk e ottenuto il loro diploma di educatrice/educatore dell infanzia SSS. La cerimonia di consegna dei diplomi ha concluso la fase pilota alla hfk. Tutti i contenuti dei corsi alla hfk sono stati trattati e valutati. I primi esami di diploma hanno indubbiamente preteso molto lavoro da parte degli studenti ma hanno pure rappresentato una tappa importante per lo sviluppo e il riconoscimento della hfk. Gli studenti hanno passato tre esami diversi: il lavoro scritto di diploma correlato con la pratica, la presentazione di questo lavoro di diploma durante un colloquio orale e l esame di diploma che si è svolto sull arco di un intera settimana. Da parte sua, la scuola ha dovuto provare di essere in grado di condurre e di valutare questi esami, ma pure di aver raggiunto con gli studenti gli obiettivi fissati dal ciclo di formazione. Riscontri positivi I giudizi emessi dagli esperti nell ambito della procedura di riconoscimento sono stati particolarmente rallegranti. Essi non solo hanno tratto un bilancio positivo dello svolgimento degli esami ma pure sottolineato l eccellenza del ciclo di formazione. Hanno in particolare rilevato l importante impegno e lo sviluppo ottimale della qualità di hfk. Anche il riscontro dei diplomati è positivo. Dal loro punto di vista, la hfk dà prova di grande professionalità, offre un sostegno adeguato e personalizzato e insegna bene. Tutti gli exstudenti raccomandano la hfk e auspicano, se possibile, di creare loro stessi dei posti di formazione nella loro rispettive strutture. I suoi diplomati rilevano lo sviluppo esemplare della qualità della Scuola specializzata superiore in educazione dell infanzia (hfk) e la raccomandano. studenti SSS. Questo spiega, durante l anno in esame, la diminuzione del numero di studenti che hanno superato la procedura di ammissione ma che non hanno trovato un posto di stage. Ciò lascia presagire un aumento del numero di studenti a medio termine. Thomas Jaun Direttore della hfk Collaborazione con la pratica Sin dall inizio della formazione, nell ottobre 2010, la hfk ha fatto molto per integrare e sviluppare la formazione nella pratica. Essa ha così creato delle offerte che incontrano molto successo. Per esempio, la guida per le aziende formatrici o gli atelier d introduzione alla pratica che la scuola propone ai centri di pratica. I regolari incontri fra formatori nella pratica o le visite dei responsabili dei corsi nei luoghi di pratica costituiscono altrettante opportunità per discutere e chiarire le questioni e i dubbi relativi alla formazione. L impegno porta i suoi frutti. Oltre a nuove strutture che accedono alla formazione, le aziende formatrici esistenti creano ulteriori posti di stage per gli Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 17

18 18 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

19 DIPARTIMENTO PRESTAZIONI PRESTAZIONI PROFESSIONALI A SUPPORTO DELLE ISTITUZIONI Il Dipartimento prestazioni propone alle istituzioni affiliate a CURAVIVA Svizzera una gamma variegata e innovativa di prestazioni e di prodotti. L offerta è continuamente adattata ai bisogni dei clienti e tiene conto delle esigenze proprie al settore e delle disposizioni legali. Anche nel 2013, il Dipartimento prestazioni ha sostenuto le istituzioni, apportando loro nuove soluzioni e contribuendo ad agevolare la quotidianità ai dirigenti e ai collaboratori delle strutture e a raggiungere e mantenere elevati standard di qualità. Analsi del tempo di lavoro CURAtime Lo strumento CURAtime, introdotto nel 2010, permette alle istituzioni di analizzare il tempo di lavoro nel settore delle cure, secondo il nuovo sistema di finanziamento delle cure. Negli istituti di cura, si tratta di valutare la parte delle prestazioni che sono coperte dalla LAMal rispetto alle prestazioni che non sono prese a carico dalla LAMal. Nella misura in cui la lista delle attività è integrata in strumenti di gestione aziendale, i risultati passano direttamente nella contabilità analitica. Raccogliendo per due settimane i dettagli delle attività, è possibile ottimizzare le procedure di lavoro. Parecchi cantoni e circa 90 istituti hanno già optato per CURAtime. Durante l anno in esame, ben 30 istituti hanno effettuato l analisi. Sono stati realizzati i primi progetti pilota per l uso dello strumento al di fuori del settore delle cure. Attività di consulenza Rete di consulenti La cooperazione con Hotelleriesuisse, l associazione mantello dell albergheria svizzera, ha pure mantenuto le sue promesse nel corso dell anno in esame. In questo contesto, i partner hanno potuto rispondere alle domande poste con regolarità da aziende alla ricerca di consulenze. Con l arrivo di sei nuovi consulenti, il settore degli istituti sociali e di cura dispone oramai di una rete di 43 aziende di consulenza. In totale, considerato il settore dell albergheria, la rete di consulenza di CURAVIVA Svizzera e d Hotelleriesuisse conta 100 imprese consulenti. Servizi assicurativi Durante lo scorso anno, CURAVIVA Svizzera ha ampliato la gamma di assicurazioni proponendo un assicurazione aziendale di protezione giuridica. I contratti quadro attuali nel settore delle assicurazioni del personale, della responsabilità civile e delle cose sono stati rinnovati e ottimizzati. Nel quadro di una speciale azione di telemarketing, i clienti hanno avuto la possibilità di far esaminare le loro attuali soluzioni assicurative. Questa azione ha incontrato un vivo interesse. Consulenza giuridica CURAVIVA Svizzera, in collaborazione con il Centre patronal e altri avvocati specializzati, propone un servizio per le questioni giuridiche. I primi 15 minuti, per chiamata e per dossier trattato, sono gratuiti per i membri di CURAVIVA Svizzera. Durante l anno in esame, 552 persone hanno utilizzato questa prestazione per richiedere una consulenza, generando 8280 minuti di consulenze gratuite. Gli strumenti di gestione aziendale Gli strumenti di gestione aziendale piano contabile, contabilità analitica e contabilità degli investimenti sono stati adattati alle disposizioni del nuovo sistema di finanziamento delle cure. Le cure acute e le cure di transizione sono state nuovamente integrate come pure le strutture di giorno e notturne. Dall autunno 2013, gli strumenti possono essere scaricati dal sito internet di CURAVIVA Svizzera, nella sezione protetta da password. L acquisizione di una licenza annuale per un set di strumenti, piccoli e grandi, dà accesso in ogni momento, grazie a un semplice clic del mouse, ai documenti importanti e attualizzati. Questa soluzione sostituisce i CD e i raccoglitori finora in uso, regolando nel contempo la questione della distribuzione di strumenti sempre aggiornati. La nuova offerta ha avuto un eco positiva presso le istituzioni. Alla fine dell anno, erano già stati ordinati circa cento set di licenza. Al fine di poter utilizzare gli strumenti di gestione secondo le regole dell arte, CURAVIVA Svizzera propone ogni anno ai suoi membri dei corsi di contabilità analitica e di contabilità degli investimenti. Nel 2013, 197 persone hanno seguito uno dei quattro moduli possibili nel settore degli istituti di cura, ossia un tasso di frequenza del 91 %. Nel settore degli istituti sociali CIIS, solo il corso di base ha avuto luogo nel I corsi di approfondimento sono stati purtroppo annullati per mancanza di interesse. La rete degli acquisti In collaborazione con l azienda CADES (Centrale d acquisto per gli istituti sanitari), con sede a Crissier (VD), CURAVIVA Svizzera propone agli istituti affiliati prodotti a condizioni preferenziali grazie alla rete di acquisti. Nel Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera 19

20 maggio 2013, il sito internet della rete di acquisti è stato interamente rivisto. Ora, presenta una pagina attrattiva e delle funzionalità più attuali, come la ricerca semplice e rapida di prodotti e fornitori. Sono previsti altri miglioramenti tecnici. Le pubblicazioni specializzate Per le edizioni di CURAVIVA Svizzera (precedentemente Online-Shop), il 2013 è stato un anno di cambiamenti. Tutto è partito all inizio dell anno con la casuale collaborazione con la libreria Huber & Lang, rilevata dalla società tedesca H & L Lehmanns Media SA. Questa situazione ha obbligato le edizioni di CURAVIVA Svizzera a riposizionarsi sul loro mercato principale e a prendere in mano la diffusione dei prodotti stampati dall associazione mantello nazionale. Dalla primavera 2013, si tratta quindi dei prodotti e delle pubblicazioni di tutti i Settori specializzati e della «Gazette», la rivista sulla formazione di CURAVIVA Svizzera. Le edizioni sono così riuscite a rafforzare la loro posizione in seno all associazione e ad accrescere la loro notorietà fra gli affiliati. Heiminfo.ch In collaborazione con l agenzia internet Webways SA, a Basilea, CURAVIVA Svizzera dispone di una vasta banca dati svizzera sugli istituti di cura e gli istituti sociali per giovani e persone portatrici di handicap. Il repertorio disponibile su (solo in tedesco) dà accesso a un confronto rapido e diretto fra più di 4100 istituti (stato: fine 2013). Durante l esercizio in esame, heiminfo.ch ha registrato visite. Licenze per musica e film Gli istituti che diffondono musica e proiettano film sono tenuti a comprare una licenza per i diritti d autore. CURAVIVA Svizzera propone loro una soluzione vantaggiosa con un adeguata convenzione d uso. Nel 2013, più di 100 istituti affiliati (+ 30 % rispetto all anno precedente) hanno optato per la convenzione detta MPLC. La società MPLC (Motion Picture Licensing Corporation) è l azienda leader per l accesso a film protetti da diritti d autore. Le convenzioni con la SUISA per l utilizzo della musica hanno registrato un aumento solo del 5,5 %. La consulenza in risorse umane Collocamento fisso di personale specializzato e di quadri dirigenti Nel 2013, la consulenza in risorse umane di CURAVIVA Svizzera ha esteso le sue prestazioni al settore del reclutamento e della selezione del personale specializzato e dei quadri dirigenti. Il mandato di collocamento fisso comprende tutta la procedura di reclutamento, la ricerca e l esame della compatibilità rispetto all offerta di base. Le valutazioni e i test della personalità riconosciuti sono nuove opzioni introdotte nel corso del La professionalizzazione nel settore del collocamento del personale fisso mostra i suoi effetti. Gli istituti hanno sempre più spesso ricorso alle prestazioni di consulenza in risorse umane e, secondo un inchiesta sulla soddisfazione della clientela, sono convinti dell alto livello qualitativo. Così, durante lo scorso esercizio, la parte dei mandati globali ha registrato una crescita del 46 % rispetto all anno precedente. Rete d esperti Dalla metà del 2012, la consulenza in risorse umane di CURAVIVA Svizzera propone, attraverso una rete di esperti, un sostegno personalizzato, accessibile a corto termine, e che interviene su questioni di gestione dei tempi, coaching e consulenza, assicurazione qualità o responsabilità di formazione. Nel 2013, sei esperti sono intervenuti regolarmente e contemporaneament su mandati di consulenza in risorse umane di CURAVIVA Svizzera, per sostenere delle istituzioni affiliate in situazioni difficili riguardanti il personale e la situazione professionale. Sozjobs.ch Ogni giorno, delle offerte di lavoro sono pubblicate su sozjobs.ch, il più grande mercato del lavoro online nel settore delle professioni sociosanitarie. Nel 2013, sono stati segnalati online più di 3700 posti. Con una media di visite al mese, sozjobs.ch è dunque molto promettente per chi cerca un occupazione e per i datori di lavoro. Questa piattaforma, sviluppata dalla società Webways SA di Basilea, rafforza la presenza della consulenza in risorse umane di CURAVIVA Svizzera e la sua capacità concorrenziale su un mercato molto competitivo. 20 Rapporto annuale 2013 CURAVIVA Svizzera

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno CURAVIVA SVIZZERA Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno Promozione della qualità di vita individuale I 2500 istituti membri dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera offrono

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino.

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino. Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino. Incontri informativi per far conoscere la guida Invecchiare in Svizzera. Guida alla

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Corso base per nuovi imprenditori. IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri

Corso base per nuovi imprenditori. IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso base per nuovi imprenditori Istituto svizzero per la formazione di capi azienda Scopo del corso La Camera di commercio,

Dettagli

Formazione commerciale di

Formazione commerciale di Formazione commerciale di base Unione Segretari comunali ticinesi Venerdì 5 ottobre 2012 Ramo «Öffentliche Verwaltung/Administration publique/amministrazione pubblica» Ufficio formazione commerciale e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e del diploma di Baccalauréat 1 Il Governo della Repubblica

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia Politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per crescita,

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti Organisation der Arbeitswelt Feuerwehr (OdAFW) Organisation du Monde du Travail des Sapeurs-Pompiers (OMTSP) Organizzazione del Mondo del Lavoro Pompieri (OdMLP) Linee guida Accreditamento dei corsi di

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010

Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010 Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010 Organizzazione, ripartizione e durata dei corsi interaziendali (CI) 1. Fondamenti I corsi interaziendali sono istituiti

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale Promemoria 19 Reti di aziende formatrici Cos è una rete di aziende formatrici? Una rete di aziende formatrici è un unione di aziende che, non sono in grado o preferiscono non dover offrire una formazione

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

446.11 Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani

446.11 Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani Ordinanza sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani (Ordinanza sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche, OPAG) del 17 ottobre 2012 (Stato 1 gennaio 2013)

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia

Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola dell infanzia Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola elementare Bachelor of Arts in Insegnamento nella scuola

Dettagli

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera KONVINK, la nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera, è ora online. Sostituisce la sezione protetta del sito Internet della CIFC

Dettagli

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato 1. Elementi di contesto La revisione dei piani di studio svizzeri avviene all interno di un contesto ben definito che è quello legato all Accordo intercantonale sull armonizzazione della scuola obbligatoria

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

Corsi specifici sulla formazione commerciale Ramo Amministrazione pubblica

Corsi specifici sulla formazione commerciale Ramo Amministrazione pubblica Repubblica e Cantone Ticino Divisione della formazione professionale Ufficio della formazione continua e dell innovazione Corsi specifici sulla formazione commerciale Ramo Amministrazione pubblica Corsi

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) dell 11 luglio 2007 (stato il 1 febbraio 2012) 68103 Assistente d ufficio

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo

Helsana Business Health Management delle assenze. L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Helsana Business Health Management delle assenze L offerta non vincolante di Helsana per il vostro successo Management delle assenze Approccio sano con collaboratori malati Le assenze comportano costi

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Specialista in attivazione

Specialista in attivazione FAQ Risposta alle domande frequenti 1. Quando iniziano i corsi?... 2 2. Quanto dura la formazione?... 2 3. Quanto costa la formazione?... 2 4. Quanti giorni devo andare a scuola ogni settimana?... 2 5.

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE. Mónica Sandra Lista Rodríguez

IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE. Mónica Sandra Lista Rodríguez IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE Mónica Sandra Lista Rodríguez COME NASCE E SI SVILUPPA IL PEL Nel contesto europeo, l insegnamento/apprendimento delle lingue straniere ha lo scopo di far acquisire agli

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC)

Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC) Regolamento per l'aggiornamento continuo (RAC) 25 aprile 2002 (ultima revisione: 6 dicembre 2007) Elfenstrasse 18, Postfach 170, CH-3000 Bern 15 Telefon +41 31 359 11 11, Fax +41 31 359 11 12 awf@fmh.ch,

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Versione 2010 2011 SSIC Documentazione Formatori Muratore / Muratrice AFC 1 Indice 3 Prefazione

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Operatrice sociosanitaria/ con attestato federale di capacità (AFC) del 13 novembre 2008 86911 Operatrice sociosanitaria AFC/ Operatore sociosanitario

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento (RegO-CSA) del marzo 0 Il Consiglio svizzero di accreditamento, visto l articolo capoverso della legge federale del 0 settembre

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) 5.1.4.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 novembre 1989 n. 3528 del Consiglio di Stato, d e c

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli