SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA"

Transcript

1 Progettazione 2008 SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Allegato 1 ENTE 1) Ente proponente il progetto: CITTA DI TORINO 2) Codice di accreditamento: NZ ) Albo e classe di iscrizione: Albo regionale 1^ classe CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: INFORMAGIOVANI ON LINE ANNO ) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): E12 -Settore: Educazione e Promozione culturale - Sportelli informa. 6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili: Presentazione dell ente proponente Il progetto InformaGiovani on line è promosso dal Settore Politiche Giovanili della Città ditorino. Il Settore Politiche giovanili si rivolge ai giovani della città, che alla fine del 2006 erano (14,5%) su una popolazione complessiva di abitanti. Nel 1977 nasce il Progetto Giovani della Città di Torino, primo in Italia, che si rivolge alla fascia di età 14/29 anni, con lo scopo di porre una particolare attenzione ai mutamenti sociali,ai bisogni e ai desideri espressi dai giovani. Tra i primi progetti e servizi previsti: il Centro Informagiovani, la Rivista Informagiovani, l Ufficio di coordinamento per gli obiettori in Servizio Civile, ecc. Tra i servizi offerti dagli Enti locali, i centri Informagiovani sono indubbiamente i più conosciuti ed i più diffusi a livello nazionale ed europeo. Torino è una città che riveste un ruolo particolarmente significativo rispetto al tema dell informazione: difatti, nella nostra città è nato il primo Centro Informagiovani d Italia (1982) che rimane a tutt oggi, a distanza di quasi 25 anni, un fondamentale riferimento sia per i giovani della città e non, fornendo informazioni su svariati ambiti di loro interesse, sia per gli operatori anche a livello nazionale. L Ente Locale si è inserito così nel processo informativo con l obiettivo di promuovere un servizio appropriato, un luogo concreto dove reperire tutte le informazioni che possono interessare il mondo giovanile nel rispetto dei seguenti principi: gratuità, accesso senza discriminazioni, polivalenza dei servizi, pluralismo delle fonti, affidabilità dell informazione e promozione dell autonomia dei giovani. Analisi del problema 1

2 Progettazione 2008 A fronte dell esistenza di una molteplicità di servizi informativi, i dati delle varie ricerche effettuate sui bisogni informativi dei giovani, indicano che l utenza raggiunta è una percentuale ridotta di giovani e che mancano quelle categorie che maggiormente potrebbero avere bisogno di informazione-orientamento. Inoltre è da rilevare che la ricerca di informazioni da parte dei giovani si dirige verso una molteplicità di fonti informative ed uno degli strumenti maggiormente usati è proprio internet. Internet è uno strumento di comunicazione sempre più diffuso ed utilizzato dai giovani in misura maggiore rispetto ad altre fasce sociali. Secondo il Quinto Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione in Italia 2005 (Ottobre 2005) gli utenti abituali di Internet in Italia sono passati dal 12,5% del 2001 al 22,6% del Nella fascia di popolazione fra i 14 ed i 29 anni questo dato sale rispettivamente al 22,0% del 2001 ed al 41,8% del Per soddisfare questa esigenza, e per riuscire a raggiungere anche coloro che non si erano mai avvicinati al centro Informagiovani, dal 1995 è presente online il sito Informagiovani del Comune di Torino ( che fornisce informazioni utili e pubblicizza le attività per i giovani della Città di Torino. Trattandosi di un portale informativo può essere uno strumento interessante anche per i giovani del resto d Italia o per stranieri e adulti (insegnanti, genitori, persone la cui professione ha a che fare con il mondo giovanile). I dati più recenti ci dicono che attualmente raggiungiamo circa utenti unici al mese (dato riferito alla sola homepage Nel 2007 Informagiovani è stata la seconda sottosezione più visitata del sito del Comune di Torino con pagine consultate. Il bacino di utenza al quale si rivolge il sito sono i giovani dell area torinese, ma non solo. Secondo i risultati di un sondaggio, condotto alla fine del 2006, al quale hanno risposto quasi 500 utilizzatori abituali del sito, il 64% di chi risponde è residente a Torino ed il 28% in provincia, mentre solo l 8% è residente fuori provincia. Dove vivono gli utenti intervistati Dove vivono gli utenti intervistati Numero degli utenti Torino Provincia di Torino Piemonte Altro Località Il 60% di chi risponde ha meno di 30 anni, lo scaglione di età più consistente è, con il 35,3%, quello compreso fra i 19 ed i 25 anni. 2

3 Progettazione 2008 Età degli utenti intervistati meno di 15 anni oltre 30 anni anni anni anni Il 58% lavora, il 33% studia ed il rimanente 9% è disoccupato o in cerca di prima occupazione. Fra coloro che studiano ben il 78% frequenta l università, mentre sull intero campione gli universitari rappresentano circa il 26%. 7) Obiettivi del progetto: Obiettivi generali del progetto Favorire la conoscenza e l accesso da parte dei giovani delle opportunità e delle risorse del territorio in una logica di diffusione delle informazioni di vasta area Promuovere una veicolazione della comunicazione che veda i giovani non solo in qualità di destinatari ma anche di soggetti portatori di informazioni Promuovere il protagonismo e la partecipazione dei giovani alla vita della comunità. Sostenere gli Enti locali nella conoscenza della realtà giovanile territoriale grazie all apporto dei volontari in qualità di interlocutori privilegiati. I giovani volontari che parteciperanno al progetto entreranno a far parte del gruppo redazionale che gestisce il sito Informagiovani del Comune di Torino, (in rete all indirizzo Lo scopo del sito Informagiovani è quello di fornire ai giovani torinesi ed agli altri visitatori informazioni utili, aggiornate ed affidabili sulle tematiche di loro interesse (lavoro, formazione, viaggi e vacanze, tempo libero). In quanto servizio pubblico per i giovani è per noi importante riuscire a parlare con questi ultimi utilizzando la loro lingua ed i loro strumenti. In questo senso il contributo dei volontari in questi anni è stato molto prezioso perché ha aiutato a dare un impronta giovanile, più creativa ed accattivante, alle pagine del sito, per fare in modo che i navigatori potessero trovare un sito attento ed aggiornato rispetto alle tematiche giovanili ed aperto all interazione con i visitatori. I giovani volontari si sono dimostrati uno stimolo ed un contatto concreto con la realtà giovanile per la redazione web di Informagiovani, ma al tempo stesso il periodo del servizio 3

4 Progettazione 2008 civile è stato per loro una preziosa occasione per migliorare sul campo le proprie competenze, confrontandosi e collaborando con un gruppo di lavoro che ha un esperienza consolidata nella realizzazione di siti Internet. Obiettivi specifici del progetto OBIETTIVI SPECIFICI Aumento dell interattività sito del INDICATORE Numero degli annunci pubblicati sul sito nel 2007 su comunicati inviati dai visitatori del sito; superando ampiamente le previsioni per il 2007 del precedente progetto. SITUAZIONE DI RISULTATO PARTENZA ATTESO 2300 L obiettivo per il 2009 è di superare i Aumento dell efficacia del sito dell Informagiovani Nel 2007 si sono svolte iniziative promozionali (per vincere libri, biglietti omaggio per concerti ecc.) di Informagiovani; Oltre 2600 persone L obiettivo per il 2009 è di superare i 3000 partecipanti Miglioramento dell accessibilità dell utilizzo del sito e Nel 2008 sono state create nuove sezioni di interesse giovanile osservando i criteri della Legge Stanca (Legge 9 gennaio 2004, n. 4) che specifica i criteri che le pubbliche amministrazioni devono seguire nella realizzazione dei loro siti Internet. 2 sezioni nuove nel 2008 Ulteriori 2 nuove sezioni Assistenza agli utenti della sala internet nella navigazione in Internet. Iniziative di Media Education Garantire un assistenza giornaliera alla navigazione Corsi internet di base e alfabetizzazione informatica rivolti agli utenti minori di 35 anni. Per favorire la partecipazione di giovani stranieri, il 40% dei posti disponibili saranno destinati a questa fascia di popolazione. Nel 2008 l assistenza non è garantita. Per il 2008 non sono stati organizzati 4 ore nell orario di apertura dell Informagiovani Realizzazione di 4 corsi di internet (4 ore ciascuno) e 4 corsi di informatica (12 ore ciascuno) in un anno. 4

5 Progettazione ) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo le modalità di impiego delle risorse umane con particolare riferimento al ruolo dei volontari in servizio civile: 8.1 Piani di attuazione previsti per il raggiungimento degli obiettivi Fase istruttoria In questa fase di lavoro (che precede l avvio del progetto) si procede, anche tramite il lavoro di rete e l analisi delle esperienze pregresse, all individuazione dei problemi che si intendono affrontare, all analisi dei vincoli e delle opportunità del contesto locale, alla definizione degli obiettivi ed alla pianificazione di massima delle azioni che dovranno essere realizzate. Inoltre si quantificano le risorse necessarie per la gestione del progetto e si definiscono le eventuali partnership operative. A seguire si procede alla compilazione del formulario ed all invio del progetto. Infine, a seguito della comunicazione di avvenuto finanziamento del progetto, si procede, se necessario, alla ripianificazione delle attività ed all avvio delle procedure amministrative per la realizzazione delle iniziative. Fase 1 Start up In fase di avvio, viene costituita presso la sede l equipe di lavoro, della quale fanno parte in primis l Operatore Locale ed i volontari in servizio ma alla quale partecipano anche, in tempi e modalità diverse, le risorse di seguito indicate. Individuando nel giovane in Servizio Civile l elemento centrale attorno al quale è costruito l intero progetto, dopo aver adempiuto alle pratiche amministrative di avvio del progetto previste dalla vigente normativa, nel corso del primi mesi di attività vengono dedicati spazi specifici di riflessione per la stesura del Patto di servizio. Si pensa a questa modalità come ad uno strumento per favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva del giovane volontario nella programmazione dell intervento, in cui far emergere la propria soggettività, un percorso di autonomia e di assunzione (in prima persona) di responsabilità e impegni precisi. Fase 2 Formazione Nei primi mesi, si prevede la realizzazione del percorso di formazione articolato in attività di: formazione generale finalizzata ad introdurre e preparare i volontari al Servizio Civile Nazionale inteso come opportunità di cittadinanza attiva, comunicando informazioni, concetti e metodologie utili ad orientarsi nell esperienza di servizio e a leggerne il significato; formazione specifica, finalizzata all acquisizione da parte dei volontari delle informazioni e delle competenze necessarie ad un positivo coinvolgimento nella realizzazione del progetto. Fase 3 Inserimento nel gruppo di lavoro Questa fase si svolge presso la redazione web. Di fondamentale importanza sarà la conoscenza delle norme che regolano la gestione dei siti (per es. Legge Stanca, del 9 gennaio 2004, n. 4, che specifica i criteri che le pubbliche amministrazioni devono seguire nella realizzazione dei loro siti Internet). In questa fase verranno analizzate le metodologie di lavoro ed i criteri utilizzati, dal punto di vista della leggibilità, per la costruzione delle pagine e la ricerca/stesura delle informazioni che ne implementeranno i contenuti. La fase iniziale del progetto prevede un lavoro nella redazione con un opera di semplice aggiornamento/revisione delle pagine già presenti. In seguito all acquisizione delle necessarie competenze sull uso degli applicativi per la creazione di pagine web gli operatori, attraverso un lavoro di equipe, si dedicheranno alla costruzione delle pagine web del sito. Per raggiungere questo obiettivo, tutti gli operatori dovranno sviluppare le seguenti competenze: capacità di ricerca e sintesi; capacità di scrittura di testi (editing) adatti per il web; capacità di progettazione e creazione di pagine (codice e grafica); 5

6 Progettazione 2008 capacità di analisi delle esigenze degli utenti/navigatori capacità di progettazione di sezioni del sito. Sempre in questa fase si elaborerà un questionario da inserire nel sito per rilevare il giudizio ed i consigli dei visitatori. La partecipazione dei giovani volontari (con Collaborazioni a Progetto) all interno dell equipe, permetterà di realizzare un sito che meglio risponda alle esigenze ed ai bisogni della popolazione giovanile, proponendo o creando nuove sezioni di interesse giovanile sotto il diretto controllo del webmaster. Fase 4 Iniziative di Media Education Un altra fase del progetto prevede la realizzazione di attività di Media Education presso la sala Internet dell Informagiovani. Vista la tipologia dell utenza che usufruisce di tale servizio (70% sono stranieri o persone svantaggiate) l intervento e la presenza di esperti nella saletta faciliterà l utilizzo di tale strumento alle persone in difficoltà e con minori strumenti culturali. E in questa fase che si cercherà di offrire opportunità formative ai giovani più svantaggiati partecipando a corsi di formazione di base gratuiti sull utilizzo del computer e di internet. Pensiamo che questa attività possa promuovere il Centro Informagiovani (ed il suo sito on line) ma soprattutto permettere ad un numero maggiore di giovani cittadini di acquisire nuove capacità. Fase 5 Monitoraggio Nel corso dei dodici mesi di realizzazione del progetto, l ente proponente e la sede di attuazione, al fine di raccogliere elementi utili alla eventuale riprogettazione in itinere dell esperienza, predispongono e realizzano interventi di monitoraggio, aventi per focus il progetto realizzato e l esperienza dei volontari in servizio. Fase 6 Valutazione finale Con l obiettivo di restituire al territorio l esperienza fatta ed i risultati conseguiti dal progetto, nel corso degli ultimi mesi, a cura dell ente promotore e dei copromotori, vengono raccolti e sistematizzati dati, materiali documentali e riflessioni in merito a quanto realizzato nell ambito del progetto. Inoltre, tenuto conto dei principi legislativi che prevedono che il Servizio Civile debba essere finalizzato ad una crescita civica, sociale, culturale e professionale dei volontari, i giovani partecipano ad un percorso finalizzato alla certificazione delle competenze acquisite nel corso dell esperienza. Il progetto si conclude con la redazione e diffusione del Report finale di progetto. Ipotizzando l avvio del servizio nel corso del mese di Ottobre 2009, l articolazione delle fasi di lavoro sopra descritte prevede la seguente scansione temporale: Fase 1 Start up X Fase 2 - Formazione X X X X Fase 3 Inserimento nel gruppo di X X X X X X X X X X X X lavoro Fase 4 Iniziative di Media X X X X X X X X Education Fase 5 - Monitoraggio X X X Fase 6 Valutazione finale X X 8.2 Complesso delle attività previste per la realizzazione dei piani di attuazione. Fase 1 Start up Le pratiche amministrative di avvio servizio prevedono la realizzazione di una serie di incontri tra il volontario, l Ufficio Servizio Civile della Città di Torino e l Operatore Locale di riferimento. 6

7 Progettazione 2008 La redazione del Patto di Servizio, quale strumento in cui indicare nel dettaglio, nell ambito degli obiettivi specifici del progetto, le singole attività svolte, mansioni, orario, calendario e quant altro viene ritenuto indispensabile ai fini della verifica del servizio svolto, è frutto di una serie di incontri individuali tra il volontario e l Operatore Locale di riferimento. Fase 2 - Formazione La formazione generale (vedi Formazione generale dei volontari ; punti 30-35) prevede la realizzazione di una serie di lezioni d'aula, utilizzando metodologie didattiche partecipative, alternando momenti di lezione, momenti di lavoro in gruppo, tecniche di animazione. Il percorso di formazione specifica (vedi Formazione specifica dei volontari ; punti 36-42) prevede l alternarsi di attività quali: Lezioni d aula Accompagnamento formativo a cura dell Operatore Locale di riferimento Lavoro a gruppi Visite guidate presso la sede di attuazione e/o altri servizi analoghi presenti sul territorio Formazione a distanza Fase 3 Inserimento nel gruppo di lavoro Le attività previste per la realizzazione di questa fase sono: aggiornamento sito informagiovani analisi delle esigenze degli utenti/navigatori riunioni di equipe della redazione web corsi di aggiornamento sulle nuove normative e su nuovi applicativi progettazione di nuove sezioni del sito. Fase 4 Iniziative di Media Education Gestione della Sala Internet L attività prevista per la realizzazione di questa fase è costituita dalla presenza giornaliera come esperti in sala internet, a disposizione degli utenti con maggiori difficoltà. Nello specifico si prevede di supportare gli ospiti del centro nelle seguenti attività Utilizzare i motori di ricerca, Aprire una casella di posta elettronica, Cercare un numero di telefono, una mappa Compilare un cv e allegarlo alla mail, ecc. Organizzazione corsi di formazione Riunioni di equipe per l organizzazione e la programmazione di corsi sull utilizzo di internet e di informatica di base per utenti svantaggiati Promozione e gestione concreta dei corsi Fase 5 Monitoraggio In linea con quanto previsto nell ambito del sistema di Monitoraggio e Valutazione accreditato, il piano di monitoraggio del progetto prevede: Incontri di verifica dell andamento del progetto realizzati a livello di sede di attuazione con la partecipazione dell equipe di lavoro (volontari in servizio, Operatore locale di riferimento, referente del progetto ) Incontri di tutoraggio per volontari in servizio Incontri di monitoraggio per Operatori Locali di Progetto Somministrazione di questionari di monitoraggio agli Operatori Locali di Progetto ed ai volontari in servizio; analisi dei dati rilevati a cura del personale impiegato nell ambito del Sistema di Monitoraggio e Valutazione e restituzione di quanto emerso alle singole sedi di attuazione 7

8 Progettazione 2008 Fase 6 Valutazione finale In linea con quanto previsto nell ambito del sistema di sistema di Monitoraggio e Valutazione accreditato, per valutare l esperienza di Servizio Civile svolta, l ente predispone e attua due diversi tipi di azione, aventi per focus i volontari in servizio e il progetto realizzato. Le attività previste sono le seguenti: Incontro finale di verifica dell andamento dell esperienza e del progetto realizzato a livello di sede di attuazione con la partecipazione dei volontari in servizio, dell Operatore locale di riferimento, del referente del progetto e della rete degli enti partner Incontro finale di tutoraggio Incontro valutazione finale per Operatori Locali di Progetto Ciclo di incontri finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite dai volontari attraverso la realizzazione del progetto Somministrazione del questionario di valutazione finale agli Operatori Locali di Progetto, ai volontari in servizio ed alla rete degli enti partner; analisi dei dati rilevati a cura del personale impiegato nell ambito del Sistema di Monitoraggio e Valutazione e restituzione di quanto emerso alle singole sedi di attuazione Redazione, pubblicazione e diffusione del Report finale di Progetto, finalizzato a restituire al territorio una fotografia di quanto realizzato nel corso dei 12 mesi. L ente e la sede di attuazione, in fase di progettazione, garantiscono le risorse strumentali (vedi punto 23) ed economiche (vedi punto 24) per la realizzazione di questa attività, rimandando la progettazione di dettaglio (modalità di diffusione, strumenti da utilizzare ) ad un successivo momento al fine di favorire il coinvolgimento attivo dei giovani in servizio nella sua definizione. 8.3 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, specificando se volontari o dipendenti a qualunque titolo dell ente. Oltre alle risorse previste dalla vigente normativa in materia di Servizio Civile (Operatore Locale di Progetto, Tutor, Formatori), per la realizzazione delle attività previste nell ambito della fase di realizzazione del progetto, ciascun volontario interagirà attivamente con le seguenti altre figure: N RUOLO DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE 1 Responsabile Gestisce il sito, aggiorna le webmaster sezioni principali, programma e coordina le attività della 2 Operatori della redazione web 3 Giovani operatori della redazione web redazione Ricerca e analisi dei contenuti aggiornamento di sezioni monotematiche smistamento della posta Progettazione, realizzazione e sviluppo di pagine web. Modifica e aggiornamento di pagine e sezioni esistenti TIPOLOGIA Dipendente del Comune di Torino Dipendenti del Comune di Torino Collaboratori a progetto del Comune di Torino 8.4 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto. Nell arco dei 12 mesi di servizio, ciascun volontario è tenuto a partecipare attivamente alla realizzazione del progetto, non solo svolgendo in modo serio e responsabile le attività di seguito descritte, ma anche garantendo un atteggiamento pro-attivo. Facendo riferimento alle fasi sopra citate, le attività previste per i volontari nell ambito del progetto sono: Fase 1 Start up 8

9 Progettazione 2008 Partecipazione agli incontri individuali e di gruppo con l Ufficio Servizio Civile della Città di Torino Partecipazione agli incontri individuali con l Operatore Locale di riferimento finalizzati alla gestione delle pratiche amministrative di avvio servizio e alla redazione del Patto di Servizio Fase 2 - Formazione Partecipazione (obbligatoria ai sensi della vigente normativa) agli incontri di Formazione Generale organizzati dall ente Partecipazione (obbligatoria ai sensi della vigente normativa) agli incontri di Formazione Specifica organizzati dall ente e dalla sede di attuazione Fase 3 Inserimento nel gruppo di lavoro La partecipazione di giovani volontari alle attività della redazione web consente di avere stimoli e proposte maggiormente in sintonia con i gusti ed i linguaggi degli utenti del sito Informagiovani. In tal senso il contributo dei volontari coinvolti negli anni precedenti si è dimostrato prezioso nella progettazione delle attività e dei contenuti.. Le attività a cui parteciperanno i giovani volontari sono: Aggiornamento sito informagiovani nel primo periodo sarà affidata loro una sezione del sito dove sono pubblicati gli annunci, comunicati dagli utenti del sito, relativi a manifestazioni, corsi, offerte di lavoro, ecc. Il lavoro consiste nella rielaborazione del comunicato stampa con creazione della pagina relativa (su un modello standard). Successivamente sarà affidato loro l incarico di tenere aggiornate quotidianamente sezioni precise del sito (come ad es. la pagina relativa ai concerti dove avranno il compito di cancellare gli eventi scaduti ed inserire i nuovi con ricerca di informazioni utili per gli utenti quali orari, acquisto biglietti, ecc.). Corsi di aggiornamento sulle nuove normative e su nuovi applicativi attraverso la formazione specifica e la bibliografia in dotazione alla redazione web. Riunioni di equipe della redazione web per aggiornamento delle modalità di lavoro e preparazione dei piani di lavoro. Progettazione di nuove sezioni del sito - quando avranno acquisito la giusta tecnica ed esperienza, potrà essere affidata loro anche la creazione delle nuove sezioni/pagine informative previste nel piano di lavoro della redazione, oppure la rivisitazione grafica di alcune di quelle già esistenti Fase 4 Iniziative di Media Education Collaborazione nella gestione della Sala Internet L attività prevista per la realizzazione di questa fase è costituita dalla presenza giornaliera come esperti in sala internet, a disposizione degli utenti con maggiori difficoltà. Sarà loro compito registrare i documenti d identità degli utenti e dar loro l avvio alla navigazione. In contemporanea, o in collaborazione con l operatore presente nella sala, il volontario potrà aiutare i navigatori inesperti nelle varie attività: utilizzare i motori di ricerca, aprire una casella di posta elettronica, cercare un numero di telefono, una mappa compilare un cv e allegarlo alla mail, ecc. alcune semplici operazioni utilizzando programmi di scrittura e calcolo Organizzazione corsi di formazione di base per gli utenti Partecipazione alle riunioni di equipe per l organizzazione e la programmazione di corsi sull utilizzo di internet e di informatica di base per utenti svantaggiati. Attività di promozione Collaborazione nella gestione concreta dei corsi. Fase 5 Monitoraggio 9

10 Progettazione 2008 Partecipazione agli incontri di verifica dell andamento del progetto realizzati a livello di sede di attuazione Partecipazione agli incontri di tutoraggio Compilazione, nel rispetto dei scadenze definite nell ambito del Sistema accreditato, del questionario di monitoraggio per volontari in servizio Fase 6 Valutazione finale Partecipazione all incontro finale di verifica dell andamento dell esperienza e del progetto realizzato a livello di sede di attuazione alla presenza dell Operatore locale di riferimento, del referente del progetto e della rete degli enti partner Partecipazione all incontro finale di tutoraggio Partecipazione al Ciclo di incontri finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite Compilazione, nel rispetto delle scadenze definite nell ambito del Sistema accreditato, del questionario di valutazione finale per volontari in servizio Ideazione, in collaborazione con l Operatore Locale di riferimento, realizzazione e diffusione del Report final di Progetto Al fine di realizzare le diverse attività sopra citate, i volontari in Servizio Civile eserciteranno costantemente le seguenti capacità e competenze, la cui acquisizione sarà certificata al termine del progetto dall Ente di Formazione Cooperativa O.R.So. (ente copromotore del progetto): CAPACITA E COMPETENZE BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA SOCIALI Cooperazione Inclinazione a collaborare e sostenere con il proprio contributo il lavoro del gruppo Flessibilità Carattere privo di rigidità, versatile che sa occuparsi con abilità e competenza di cose differenti Creatività / innovazione Abilità creativa nella ricerca di soluzioni, inventiva, fecondità di idee CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ricerca informazioni Orientamento al cliente / destinatario CAPACITÀ E CONOSCENZE TECNICHE Programmazione in Linguaggio XHTML Programmazione dei CSS (fogli di stile) Nozioni relative ad accessibilità ed usabilità dei siti Internet Utilizzo applicativi informatici per la grafica (Photo shop) BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Propensione ad investigare, indagare, approfondire la raccolta di informazioni Attitudine a cogliere le esigenze e i bisogni dei destinatari indirizzando la propria attività BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Progettazione e realizzazione di nuove pagine e sezioni del sito Essere in grado di gestire il design delle pagine mediante i fogli di stile Nello svolgimento dei compiti assegnati tenere conto dei requisiti di accessibilità ed usabilità Essere in grado di utilizzare programmi di elaborazione grafica delle immagini, creare o modificare immagini ed esportarle per l uso su web 9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 2 (Due) 10) Numero posti con vitto e alloggio: 10

11 Progettazione (Zero) 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 0 (Zero) 12) Numero posti con solo vitto: 2 (Due) Il pasto verrà fornito quando è previsto un orario superiore alle 6 ore giornaliere secondo quanto previsto dalle norme di gestione per tale servizio per il personale dipendente. Il vitto verrà erogato attraverso la consegna di buoni pasto da utilizzare nei servizi convenzionati. 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: Ore di servizio settimanali: 30 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 5 (cinque) 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Flessibilità oraria ed eventuale disponibilità alla presenza saltuaria in giorni festivi. 11

12 CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE 16) Sede/i di attuazione del progetto ed Operatori Locali di Progetto: N. Sede di attuazione del progetto 1 COM TORINO - SETT POLITICHE GIOVANILI - INFOWEB Comune Indirizzo Cod. ident. sede TORINO [Torino] N. vol. per sede Cognome e nome VIA DELLE ORFANE Costantini Silvia Nominativi degli Operatori Locali di Progetto Data di nascita C.F. 17) Altre figure impiegate nel Progetto: N. Sede di attuazione del progetto 1 COM TORINO - SETT POLITICHE GIOVANILI - INFOWEB Comune Indirizzo Cod. ident. sede TORINO [Torino] VIA DELLE ORFANE N. vol. per sede Cognome e nome Ventresca Patrizia TUTOR Data di nascita C.F. Cognome e nome Vincenzo Simone RESP. LOCALI ENTE ACC. Data di nascita C.F. 12

13 18) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale: Con l obiettivo di promuovere un cultura del Servizio Civile che pur partendo dalle positive esperienze realizzate nei diversi progetti, superi la logica dei singoli enti e impatti in modo trasversale sul territorio, annualmente la Città di Torino, in collaborazione con gli enti partner, programma e organizza i seguenti appuntamenti: Un convegno / seminario finalizzato ad approfondire i contenuti propri dell esperienza e a favorire lo scambio di buone prassi (a titolo di esempio nel corso dell anno 2008 in data 01 marzo è stato organizzato il convegno dal titolo Servizio Civile Nazionale e Volontariato al quale hanno partecipato oltre 70 persone) Stand e punti informativi in occasione delle principali manifestazioni presenti sul territorio (es. Festa del Libro, collaborazione progetto InfoGiro ) per un impegno degli operatori non inferiore a 24 ore annue (almeno 4 giornate) Aperitivi / incontri informativi, in collaborazione con gli InformaGiovani del territorio (Comuni di Torino, Settimo Torinese ) e con la rete dei Centri Giovani per un impegno degli operatori non inferiore a 15 ore annue (almeno 5 appuntamenti di 3 ore ciascuno) Elaborazione e distribuzione, in collaborazione con l ente copromotore T.E.S.C., attraverso la rete regionale degli InformaGiovani, dei Centri di Aggregazione giovanili e delle Biblioteche civiche di cartoline di presentazione del Servizio Civile Inoltre le pagine web a disposizione ( contengono un aggiornata rassegna dei principali appuntamenti promossi e di alcuni prodotti elaborati nell ambito dei singoli progetti (es. video, documenti ). Le novità inserite sono quindi presentate attraverso la newsletter inviata dall InformaGiovani a circa contatti. Infine, in occasione di ciascun bando promosso dall Ufficio Nazionale, la Città di Torino realizza la seguente campagna promozionale: Pubblicazione dei progetti sul sito internet Pubblicazione dei rimandi sui progetti sul sito internet Elaborazione e distribuzione attraverso la rete regionale degli InformaGiovani, dei Centri di Aggregazione giovanili e delle Biblioteche civiche di locandine (500) e cartoline (3.000) di presentazione dei progetti promossi dall ente Elaborazione, stampa e diffusione attraverso la rete regionale degli InformaGiovani, i Centri Informa della città e la rete degli Uffici Pace degli enti aderenti al Co.Co.Pa. di 100 quaderni riportanti le schede sintetiche di tutti i progetti inseriti nel bando promossi dalla Città di Torino In collaborazione con l ente copromotore T.E.S.C., elaborazione, stampa e diffusione attraverso la rete regionale dei principali InformaGiovani di 6 quaderni riportanti le schede sintetiche di tutti i progetti promossi dagli enti regionali aderenti Realizzazione, in collaborazione con l Associazione T.E.S.C. (copromotore del progetto), di stand informativi (almeno 6 appuntamenti di 7 ore ciascuno) presso le sedi universitarie torinesi per un impegno complessivo degli operatori di circa 210 ore (30 dei quali in carico agli operatori della Città di Torino) Pubblicazione di articoli promozionali su periodici locali, sul quindicinale InformaLavoro distribuito gratuitamente su scala provinciale e sull inserto TorinoSette del quotidiano La Stampa Complessivamente per attività di promozione e sensibilizzazione del Servizio civile Nazionale l impegno annuo degli operatori coinvolti non è inferiore a 90 ore (55 di front e 35 per attività di back) 19) Eventuali autonomi criteri e modalità di selezione dei volontari: Criteri autonomi di selezione verificati nell accreditamento Si rinvia al Sistema di Reclutamento e Selezione presentato e verificato dall Ufficio Nazionale in sede di accreditamento 13

14 20) Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): SI 21) Piano di monitoraggio interno per la valutazione dei risultati del progetto: Si rinvia al Sistema di Monitoraggio e Valutazione presentato e verificato dall Ufficio Nazionale in sede di accreditamento 22) Ricorso a sistemi di monitoraggio verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): SI 23) Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: Requisiti curriculari obbligatori (da possedere all atto della presentazione della domanda) considerati necessari per una positiva partecipazione al progetto: Istruzione e formazione Diploma di scuola media superiore Come previsto dalla normativa, il mancato possesso dei requisiti sopra indicati pregiudica la possibilità di partecipare al progetto. Requisiti preferenziali valutati in fase di selezione: Competenze informatiche Conoscenza del linguaggio XHTML Capacità di utilizzo dei CSS (fogli di stile) Nozioni relative ad accessibilità ed usabilità dei siti Internet Conoscenza di programmi di grafica (Photo shop) 24) Eventuali risorse finanziarie aggiuntive destinate in modo specifico alla realizzazione del progetto: Per il raggiungimento degli obiettivi e la realizzazione delle attività previste dal progetto (vedi punto 8.2) saranno destinate le seguenti risorse finanziarie: DESCRIZIONE UTILIZZO NEL PROGETTO RISORSE ECONOMICHE DESTINATE Produzione e stampa di materiale Promozione del progetto 400,00 promozionale Realizzazione del percorso Formazione specifica dei volontari 2.000,00 formativo specifico dei volontari (costi del personale coinvolto, stampa del materiale...) Materiale per la gestione dei percorsi formativi sull utilizzo di internet gestiti dai volontari per gli utenti dell informagiovani Programma di Media Education: corsi di base sulla navigazione internet ed alfabetizzazione informatica 6.000,00 14

15 Acquisto 2 nuovi pc (con relativo software) per redazione web (con strumentazione ergonomica) Report di progetto Postazioni di lavoro destinate ai volontari Costi per l elaborazione, stampa e distribuzione del Report di progetto Costi per assicurazione integrativa Copertura assicurativa (Responsabilità Civile e Infortuni) per i volontari in Servizio Civile nel progetto 5.000,00 500,00 200,00 Totale risorse economiche destinate ,00 25) Eventuali copromotori e partners del progetto con la specifica del ruolo concreto rivestito dagli stessi all interno del progetto: Collaborano alla realizzazione del progetto i seguenti enti partner e/o copromotori (vedi lettere allegati): ENTE RUOLO NEL PROGETTO RISORSE INVESTITE Attività di promozione e 2 operatori del CoCoPa per 50 ore sensibilizzazione del servizio annue civile nazionale (punto 18) operatori e sportelli informativi dei secondo le specifiche indicate Comuni aderenti al Co.Co.Pa. nell accordo allegato Il sito del CoCoPa COCOPA - Coordinamento Comuni per la Pace TESC Tavolo Enti Servizio Civile Attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale (punto 18) secondo le specifiche indicate nell accordo allegato 18 operatori per un totale di circa 210 ore annuali Stampa di 6 quadernoni contenenti tutti i progetti inseriti nel bando nazionale Stampa cartoline per la pubblicizzazione del Servizio Civile Nazionale 26) Risorse tecniche e strumentali necessarie per l attuazione del progetto: Per il realizzazione delle attività previste (vedi punto 8.2), saranno utilizzate le seguenti risorse tecniche e strumentali: Locali DESCRIZIONE FASE DI UTILIZZO Aule attrezzate (PC, videoproiettore, lavagna luminosa e a fogli 3/4 mobili ) a disposizione dell ente Città di Torino 3 aule attrezzate (PC, videoproiettore, lavagna a fogli mobili ) a 2 disposizione dell ente Città di Torino 4 sale a disposizione dell ente Città di Torino per la realizzazione 5 degli incontri di tutoraggio e monitoraggio N 3 uffici della redazione web 3/4/5 N 2 sale dell informagiovani 4 Attrezzature DESCRIZIONE 2 PC, 2 scrivanie, 2 stampanti, 2 scanner, collegamento internet, n 2 telefoni, fax FASE DI UTILIZZO 3/4 15

16 10 PC, 10 scrivanie, collegamento internet, n 1 t elefono, videoproiettore, pc portatile, lavagna luminosa 3 pc con connessione ad internet a disposizione dell Ufficio Servizio Civile della Città di Torino 2 pc portatili a disposizione dell Ufficio Servizio Civile della Città di Torino 2 videoproiettori a disposizione dell Ufficio Servizio Civile della Città di Torino 3 lavagne a fogli mobili a disposizione dell Ufficio Servizio Civile della Città di Torino Materiali DESCRIZIONE FASE DI UTILIZZO Dispense distribuite in occasione delle Formazione generale, 3/5/6 della Formazione specifica, degli incontri di tutoraggio e monitoraggio e del Ciclo di incontri di Bilancio dell esperienza Questionari di monitoraggio e di valutazione finale 5/6 Materiale per l elaborazione, stampa e distribuzione del Report di 6 progetto materiale didattico e di cancelleria (carta, dispense, libri, 3/4 programmi pc, ) Legenda fasi Fase 1 Start up Fase 2 - Formazione Fase 3 Inserimento nel gruppo di lavoro Fase 4 Iniziative di Media Education Fase 5 Monitoraggio Fase 6 Valutazione finale CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 27) Eventuali crediti formativi riconosciuti: Nessuno 28) Eventuali tirocini riconosciuti : Il Corso di Studi in Scienze dell Educazione della Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Torino, sulla base della delibera del Consiglio di facoltà del 12 maggio 2004, riconosce che la partecipazione dei propri studenti al presente progetto da diritto a 12 CFU nell ambito del Tirocinio. Si allega all istanza: Lettera della Facoltà di Scienze della Formazione comprovante il riconoscimento del tirocinio per il progetto in questione Protocollo d Intesa attestante il riconoscimento delle attività di Servizio Civile, svolte in attuazione al medesimo protocollo, come crediti formativi universitari, ove approvate dai consigli dei medesimi corsi di laurea Convenzione siglata dalla Città di Torino con l Università per l avvio di tirocini per studenti laureandi e/o laureati Copia della delibera del Consiglio di facoltà del 12 maggio

17 29) Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: CERTIFICAZIONE Nell ambito del presente progetto, è previsto il rilascio delle seguenti dichiarazioni valide ai fini del curriculum vitae: Attestato di partecipazione al progetto di Servizio Civile rilasciato dall ente proponente Città di Torino Dichiarazione delle capacità e competenze acquisite rilasciato dall Ente Cooperativa O.R.So. (ente terzo certificatore, accreditato presso la regione Piemonte per i servizi formativi ed orientativi). Nello specifico, con riferimento a quanto indicato al punto 8.4 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto, la dichiarazione riguarderà le seguenti capacità e competenze sociali, organizzative e tecniche acquisite e/o sviluppate dai volontari attraverso la partecipazione al progetto: CAPACITA E COMPETENZE BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA SOCIALI Cooperazione Inclinazione a collaborare e sostenere con il proprio contributo il lavoro del gruppo Flessibilità Carattere privo di rigidità, versatile che sa occuparsi con abilità e competenza di cose differenti Creatività / innovazione Abilità creativa nella ricerca di soluzioni, inventiva, fecondità di idee CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ricerca informazioni Orientamento al cliente / destinatario CAPACITÀ E CONOSCENZE TECNICHE Programmazione in Linguaggio XHTML Programmazione dei CSS (fogli di stile) Nozioni relative ad accessibilità ed usabilità dei siti Internet Utilizzo applicativi informatici per la grafica BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Propensione ad investigare, indagare, approfondire la raccolta di informazioni Attitudine a cogliere le esigenze e i bisogni dei destinatari indirizzando la propria attività BREVE DESCRIZIONE DELLA COMPETENZA Progettazione e realizzazione di nuove pagine e sezioni del sito Essere in grado di gestire il design delle pagine mediante i fogli di stile Nello svolgimento dei compiti assegnati tenere conto dei requisiti di accessibilità ed usabilità Essere in grado di utilizzare programmi di elaborazione grafica delle immagini, creare o modificare immagini ed esportarle per l uso su web Si allega all istanza: Dichiarazione di impegno dell ente Cooperativa O.R.So. nel gestire il percorso finalizzato al rilascio a tutti i volontari coinvolti nell ambito dei progetti di Servizio Civile presentati dalla Città di Torino per l anno 2009/2010 della Dichiarazione delle capacità e competenze acquisite RICONOSCIMENTO: La partecipazione al presente progetto e le capacità e competenze acquisite sono riconosciute valide ai fini curriculari secondo le seguenti specifiche: 1. Ai sensi del Regolamento assunzioni dell ente Città di Torino e tenuto conto della vigente normativa in materia di Servizio Civile (Legge 64/01, Decreto Legislativo 77), nel caso di Concorsi per titoli ed esami il periodo di Servizio Civile prestato sarà 17

18 valutato non meno del 50% del punteggio spettante al corrispondente servizio intero a tempo indeterminato, tenuto conto dell attinenza o meno con il profilo messo a concorso. 2. Nell ambito del proprio processo di selezione del personale, gli enti del privato sociale di seguito elencati, in linea con quanto definito dai Protocolli stipulati dalla Regione Piemonte con i Consorzi LegaCoop e ConfCooperative Piemonte, riconoscono il possesso delle capacità e delle competenze certificate dall ente terzo Cooperativa O.R.So. Hanno sottoscritto apposite dichiarazioni le seguenti cooperative: Cooperativa Sociale EDUCAZIONE PROGETTO Cooperativa TERRE MONDO VALPIANA Società Cooperativa Sociale Coopertiva MAG 4 PIEMONTE Comunità Impegno Servizi Volontariato IL PUNTO s.c.s. Società Cooperativa LA PIAZZETTA SAN DONATO Cooperativa Sociale LA CARABATTOLA s.c.s. Coopertiva Sociale SAN CASSIANO onlus Cooperativa PROGETTO TENDA Si allega all istanza: Copia Regolamento assunzioni dell ente Città di Torino Lettere di Riconoscimento capacità e competenze acquisite attraverso la partecipazione ai progetti di Servizio Civile promossi dalla Città di Torino sottoscritte dagli enti sopra citati Formazione generale dei volontari 30) Sede di realizzazione: Comune di Torino c/o aule di formazione a disposizione dell ente 31) Modalità di attuazione: In proprio, presso l ente con formatori dell ente Inoltre, per lo svolgimento di alcuni moduli formativi, l ente si avvarrà della collaborazione di esperti, secondo quanto contemplato dal paragrafo 2 delle Linee guida per la formazione generale dei giovani in Servizio Civile 32) Ricorso a sistemi di formazione verificati in sede di accreditamento ed eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio: SI 33) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: In continuità con l esperienza finora realizzata, la totalità del percorso formativo si svolge nell ambito di gruppi di volontari non superiori alle 25 unità, costituiti su base omogenea di territorio e/o di ambito di progetto. In fase iniziale, la formazione è condotta da un formatore-esperto in collaborazione con il tutor designato, presente in aula durante alcuni degli incontri previsti nell ambito del percorso. 18

19 Dal punto di vista metodologico-didattico, gli argomenti sono trattati utilizzando una metodologia didattica partecipativa, alternando momenti di lezione, lavoro in gruppo, tecniche di animazione Fa eccezione il primo modulo la cui gestione avrà carattere assembleare e per la cui realizzazione l ente si avvarrà della collaborazione di esperti. I contenuti affrontati saranno successivamente ripresi e approfonditi nel corso dell intero percorso formativo. 34) Contenuti della formazione: La formazione generale consiste in un percorso comune a tutti i giovani avviati al servizio civile nello stesso bando. Si pone come obiettivo l elaborare e il contestualizzare il significato dell'esperienza di servizio civile e l'identità civile del volontario, sia in relazione ai principi normativi, sia in relazione ai progetti da realizzare. In linea con le tematiche indicate nel documento Linee guida per la formazione generale dei giovani in Servizio Civile, il percorso formativo prevede la realizzazione dei seguenti moduli formativi: TITOLO MODULO L ente Città di Torino e il servizio civile nazionale volontario Il Servizio Civile Nazionale I contenuti del Servizio Civile Nazionale Il Servizio Civile Nazionale nel territorio CONTENUTI AFFRONTATI Presentazione dell ente La rete degli enti associati La solidarietà e le forme di cittadinanza Struttura e funzionamento dell esperienza La normativa vigente Diritti e doveri del volontario in Servizio Civile L identità del gruppo in formazione: aspettative, motivazioni, obiettivi individuali Dall obiezione di coscienza al servizio civile volontario: un percorso storico di cittadinanza attiva Il contesto normativo (Costituzione della Repubblica Italiana; Legge n.64/2001; Carta d impegno etico): principi e finalità del servizio civile. La dimensione politica, pubblica, istituzionale del servizio civile: a. Il dovere di difesa della patria e la difesa civile b. Pace e diritti umani nelle carte internazionali c. La cittadinanza europea. d. Cittadinanza e pari opportunità Il progetto di Servizio Civile. Lavoro per progetti, analisi del progetto di servizio civile, orientamento progettuale. Il contesto organizzativo. L'ente di servizio civile: un organizzazione complessa in cui il volontario si inserisce. Elementi costitutivi di un organizzazione. Le competenze del volontario. Lettura e analisi dei saperi del volontario in relazione al progetto di servizio civile da realizzarsi. Servizio Civile Nazionale, associazionismo e volontariato La Protezione civile 35) Durata: TITOLO TOTALE ORE L ente Città di Torino e il servizio civile nazionale volontario 4 Il Servizio Civile Nazionale 4 I contenuti del Servizio Civile Nazionale 28 Il Servizio Civile Nazionale nel territorio 6 19

20 Totale ore formazione generale 42 Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 36) Sede di realizzazione: I diversi moduli formativi saranno svolti presso: le singole sedi di attuazione previste dal progetto aule di formazione a disposizione dell ente proponente 37) Modalità di attuazione: La formazione è effettuata: a) in proprio, presso l ente con formatori dell ente; c) affidata ad altri soggetti terzi; 38) Nominativo/i e dati anagrafici del/i formatore/i: COGNOME / NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA Gallini Renzo Guglielmetto Mugion Patrizia Vaglio Bianco Luca 39) Competenze specifiche del/i formatore/i: COGNOME / NOME TITOLO MODULO/I GESTITO/I Gallini Renzo Patrizia Guglielmetto Mugion Luca Vaglio Bianco La Città di Torino come istituzione e organizzazione pubblica aperta ai giovani Accessibilità ed usabilità dei siti internet Progettare e ottimizzare siti Internet Strumenti per la creazione di pagine TITOLO DI STUDIO RUOLO / ESPERIENZE Dal 2000 Istruttore Direttivo Socio- Culturale della Città di Torino Laurea in Pedagogia Dal 2002 Corso biennale per Resposanbile animatore socioculturale dell Area di lavoro Ricerca e sviluppo delle conoscenze presso il Settore Politiche Giovanili della Città di Torino Dal 2003 sviluppa siti internet nel settore informatico/comunicazi Laurea specialistica in one per aziende Comunicazione pubbliche e private e dal 2008 collaboratrice della redazione del sito dell Informagiovani Dal 2004 Consulente informatico presso il Laurea in Informatica CSI Piemonte per studio di fattibilità, analisi, progettazione e coordinamento delle 20

21 web e gestione di siti attività di sviluppo dei sistemi informativi destinati agli Enti Locali. 40) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: La formazione specifica dei volontari in servizio civile nazionale si articola in: un percorso formativo svolto nei primi mesi di servizio; una fase di addestramento al servizio Con l obiettivo di favorire la partecipazione attiva dei volontari all attività didattica, per la realizzazione dei diversi moduli formativi saranno variamente utilizzati strumenti quali: Lezioni d aula Accompagnamento formativo Lavoro a gruppi Visite guidate Analisi di testi e discussione Formazione a distanza Nel corso dell anno di servizio i volontari saranno inoltre attivamente coinvolti in tutte le attività di coordinamento e formazione dell ente e verrà promossa la loro partecipazione a convegni e seminari sulle tematiche specifiche del progetto. 41) Contenuti della formazione: La formazione specifica consiste in un percorso finalizzato a fornire ai volontari il bagaglio di conoscenze, competenze e capacità necessarie per la realizzazione delle attività previste dal progetto. Il percorso formativo prevede la realizzazione dei seguenti moduli formativi: TITOLO DEL MODULO La Città di Torino come istituzione e organizzazione pubblica aperta ai giovani Accessibilità ed usabilità dei siti internet Progettare e ottimizzare siti Internet CONTENUTI AFFRONTATI Territorio, istituzioni, cittadinanza (principio di sussidiarietà) La Città di Torino come istituzione locale: mission e linee guida La Città di Torino come organizzazione pubblica: servizi, progetti, organizzazione interna I progetti di protagonismo giovanile della Città Nozioni relative ai concetti di accessibilità ed usabilità dei siti internet secondo quanto prescritto dalla Legge Stanca (Legge 9 gennaio 2004, n. 4) che specifica i criteri a cui le pubbliche amministrazioni si devono adeguare nella realizzazione dei loro siti Internet. Principali nozioni per addetti ad una redazione web: Analisi e progettazione dei siti, architettura delle informazioni Web writing, come scrivere testi per siti Internet SEO (Search Engine Optimization) strategie per ottimizzare la posizione nel risultato della ricerca con i motori di ricerca, delle pagine del proprio sito. 21

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 2) Codice di accreditamento: NZ00526 3) Classe di

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI RIMINI 2) Codice di accreditamento: NZ03588 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA NELLE ATTIVITA PREVISTE DELL ART.1, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2002, N. 288 E DALL ART.0, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2003, N. 289. ENTE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Azienda USL RM B 2) Codice di accreditamento: NZ00156 3) Classe di iscrizione all

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE: COMUNE DI TERRACINA 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI TERRACINA 2) Codice di accreditamento: NZ00094 3)

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SPORTIVI NEL CUORE GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: E12 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Attività sportiva

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Rioccupiamoci di noi: le fragilità dell'età adulta SETTORE e Area di Intervento: Assistenza A 12 disagio adulto OBIETTIVI DEL PROGETTO SERVIZIO SOCIALE

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE : ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO 1) Ente proponente il progetto: ISTITUTO DEI CIECHI di MILANO Via Vivaio, 7 20122

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Amministrazione Provinciale di Vercelli 2) Codice di accreditamento: NZ00384 3)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2 (Allegato 1) SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI ITTIRI CARATTERISTICHE PROGETTO Titolo del progetto: GIOVANI AL

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale Regolamento attività di Stage 1. Lo Stage L attività di Stage del terzo

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud Ente a cui indirizzare o consegnare la candidatura: SPES Associazione Promozione e Solidarietà Via Liberiana, 17 00185 Roma Tel. 06.44702178

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali REGIONE PUGLIA Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO in Puglia Azione di informazione e formazione per gli Enti di Servizio Civile Nazionale

Dettagli

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze 000109

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze 000109 Allegato 1 SCHEDA DI PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PARTE I Ente. 1. Ente proponente il : A.N.P.AS. 2. Indirizzo, numero telefonico, sito internet ed e-mail dell Ente

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECA MARUCELLIANA FIRENZE 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 - Regolamento di disciplina dei profili formativi dell apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e 53 della legge regionale 16 novembre

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Azienda ASL RMB 2) Codice di accreditamento: NZ00156 3) Classe di iscrizione all

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: LA NUOVA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DELLO SVILUPPO

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE Allegato B) PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione di cui al presente decreto i

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: NZ02655 Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato ALLEGATO 6 SEDE DI SVOLGIMENTO E POSTI DISPONIBILI ENTE Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia dell'aquila - Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell Aquila SEDE

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

La rete LOGINET. Descrizione e modalità di adesione

La rete LOGINET. Descrizione e modalità di adesione La rete LOGINET Descrizione e modalità di adesione Cosa è la Rete LOGINET LOGINET è una Comunità di pratica riservata a quelle istituzioni Scolastiche adottanti al proprio interno il Programma di formazione

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU);

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU); Allegato A Indirizzi alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico per la definizione del bando inerente il Progetto per la qualificazione degli sportelli delle Associazioni dei consumatori (PQS) come

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Allegato 2 - QUESTIONARIO

Allegato 2 - QUESTIONARIO Allegato 2 - QUESTIONARIO La Cooperativa Eta Beta segue, per conto della Città di Torino Settore Politiche giovanili, una ricerca il cui obiettivo è la realizzazione di uno studio di fattibilità per la

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con delibera di C.C. nr. 3 del 07.02.2015 Art.1 PRINCIPI DI CARATTERE GENERALE Il Comune di San Lorenzo Nuovo riconosce e promuove

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Apprendistato formazione e studi professionali

Apprendistato formazione e studi professionali Apprendistato formazione e studi professionali Danilo Papa La formazione in apprendistato costituisce un elemento fondamentale che, anche in relazione alla nuova disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 167/2011,

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER 1. PREMESSA La Fondazione Carispezia, persona giuridica privata senza fine di lucro, dotata di piena capacità e piena autonomia statutaria e gestionale, in conformità al

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio Corso di Laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (ord. 270 classe L-19) Corso di laurea magistrale interclasse in Scienze pedagogiche e dei servizi educativi (ord. 270 classe LM/50-

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. CODICE CIG 7147914D3 1. PREMESSA Si intende realizzare le azioni necessarie

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA Allegato B) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN TOSCANA ENTE 1) Ente proponente il progetto: PROCURA DELLA REPUBBLICA DI AREZZO 2) Codice regionale: RT 1S00250 2bis)

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT Nominativo del tirocinante nato a il residente in codice fiscale PROGETTO FORMATIVO (rif. Convenzione n. stipulata in data ) Attuale condizione (barrare la casella possibilità di doppia scelta): studente

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli