Il turismo verso le città di interesse storico artistico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il turismo verso le città di interesse storico artistico"

Transcript

1 Il turismo verso le città di interesse storico artistico Ottobre 2009 A cura di

2 Sommario Il turismo verso le città di interesse storico artistico... 3 La dinamicità delle imprese e l andamento del mercato... 3 Il turismo italiano... 7 Il turismo straniero La spesa turistica diretta e indiretta Nota metodologica Periodo di riferimento: 2008 Pagina 2 di 24

3 Il turismo verso le città di interesse storico artistico La domanda di turismo verso le città di interesse storico e artistico interessa complessivamente il 24,7% delle presenze rilevate nelle strutture ricettive in Italia, rispettivamente il 17,9% di quelle italiane ed il 33,7% di quelle straniere 1. Si tratta cioè del secondo prodotto turistico per presenze sul territorio italiano dopo quello balneare, ma il primo per quota relativa di arrivi, ne raccoglie, infatti, il 35% del totale (45,7% di quelli internazionali e 26,5% di quelli italiani). La dinamicità delle imprese e l andamento del mercato Con imprese ricettive e quasi 813 mila posti letto le città d arte italiane accolgono il 15,7% delle strutture ed il 18,1% della capacità ricettiva nazionale in posti letto. Alloggi in affitto (6.643), esercizi alberghieri (5.629) e B&B (4.822) costituiscono i ¾ delle imprese, ma sono i posti letto alberghieri, ben , a determinare la capacità ricettiva del comparto culturale. Nell ultimo triennio, l offerta delle città di interesse storico artistico italiane è cresciuta: +10% in termini di esercizi ricettivi, +7,2% in posti letto. Fonte: dati Istat Ultimi dati disponibili, fonte Istat 2007 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 3 di 24

4 Fonte: dati Istat 2007 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 4 di 24

5 Fonte: dati Istat 2007 Le città d arte sono il prodotto turistico italiano dove l offerta ricettiva è praticamente sempre disponibile, con il risultato minimo di scarto tra occupazione lorda (sul totale dei posti letto esistenti) e netta (sui posti letto effettivamente disponibili sul mercato). L andamento delle vendite nelle città nel 2008 L andamento dell occupazione delle camere nel 2008 segna positivamente il comparto ricettivo del prodotto fino al mese di maggio, per poi subire la criticità della congiuntura economica generale. In particolare, si evidenziano due tendenze: una positiva nei primi 5 mesi dell anno, con una differenza di risultato a gennaio (46,4%) su maggio (55,2%) pari a circa 9 punti percentuali, rispetto ad un gap che nel 2007 era doppio (quasi 14 punti percentuali di scarto): che faceva presupporre una performance di destagionalizzazione, che, viene smentita da giugno in poi; una negativa, con un calo di occupazione camere costante da giugno (55,6%) fino alla fine dell anno, maggiormente evidente proprio nei picchi estivi (60,5% le camere vendute a luglio e 62,7% ad agosto) e nel mese di dicembre (35,6%). Periodo di riferimento: 2008 Pagina 5 di 24

6 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 6 di 24

7 Il turismo italiano Nel 2008 le vacanze principali che gli italiani hanno effettuato nelle città d arte hanno superato i 7 milioni. Il Lazio è la meta indiscussa, con quasi il 22% delle vacanze culturali effettuate nel corso dell anno. Seguono la Toscana (15,8%) e la Lombardia (10,2%) e, tra le altre destinazioni, la Sicilia (8%), l Emilia Romagna (7%) e il Veneto (6,7%). Il Sud è il grande bacino di provenienza dei flussi legati al turismo culturale e delle città, con in testa la Sicilia (15%), la Campania (12%) e la Puglia (11%). Destinazione Quota di mercato Regioni di origine Lazio 21,9% Sicilia (21,4%) - Puglia (12,1%) - Campania (11,7%) Toscana 15,8% Campania (16,2%) - Lombardia (11%) - Lazio (9,4%) Lombardia 10,2% Sicilia (16,3%) - Campania (14,6%) - Puglia (12,8%) Sicilia 7,6% Sicilia (38,4%) - Lazio (9,3%) Lombardia (9,2%) Emilia Romagna 7% Puglia (16%%) - Campania (14,4%) Sicilia (10,2%) Veneto 6,7% Sicilia (13,4%) - Puglia (12,4%) - Veneto (9,5%) Motivazioni: la ricchezza del patrimonio artistico e culturale (21%) è una delle motivazioni più importanti, quasi a pari merito con la possibilità di essere ospitati da amici e parenti (23%). Seguono la bellezza dello scenario naturalistico dei luoghi visitati (17%) e la voglia di relax (16%). Canali di comunicazione: accanto al passaparola (42%) e alle precedenti esperienze di vacanza (26%), i canali di comunicazione che influenzano le scelte della destinazione sono Internet (15%) e la stampa, attraverso articoli e redazionali (6%). Attività svolte: durante la vacanza in città gli italiani visitano mostre ed esposizioni (38%), fanno attività sportive (37%) e visitano i monumenti ed i siti di interesse archeologico (33%). Immaginario turistico: I luoghi presenti nell immaginario dei turisti italiani quando si parla di città d arte sono: il Colosseo, Roma, gli Etruschi e il Vaticano, per il Lazio; Firenze, i siti Etruschi, il museo degli Uffizi e Siena, per la Toscana; il Duomo di Milano, il Cenacolo, la Pinacoteca di Brera e l arte rupestre della Valcamonica per la Lombardia. Periodo di riferimento: 2008 Pagina 7 di 24

8 Le vacanze degli italiani nelle destinazioni del turismo culturale anno 2008 (% sul totale vacanze principali base= ) Regione di destinazione Regione di provenienza Piemonte Valle D Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Totale Piemonte 0,3 0,0 0,3 0,1 0,5 0,2 0,1 0,3 1,0 0,2 0,3 1,5 0,1 0,0 0,1 0,2 0,0 0,1 0,5 0,1 5,7 Valle D'Aosta 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,2 Lombardia 0,2 0,0 1,0 0,4 0,2 0,6 0,2 0,1 1,7 0,6 0,3 0,9 0,0 0,0 0,8 0,3 0,0 0,3 0,7 0,3 8,9 Trentino Alto Adige 0,0 0,0 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 0,2 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 1,1 Veneto 0,3 0,0 0,5 0,1 0,6 0,5 0,2 0,5 1,0 0,3 0,1 1,3 0,2 0,0 0,2 0,2 0,0 0,1 0,5 0,1 6,6 Friuli Venezia Giulia 0,1 0,0 0,1 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2 Liguria 0,2 0,0 0,2 0,1 0,3 0,1 0,0 0,2 0,6 0,1 0,0 0,5 0,0 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,1 0,0 2,8 Emilia Romagna 0,4 0,0 0,4 0,1 0,4 0,1 0,2 0,3 0,9 0,4 0,2 1,3 0,0 0,0 0,6 0,2 0,0 0,1 0,5 0,0 5,9 Toscana 0,3 0,0 0,7 0,0 0,3 0,0 0,0 0,4 0,7 0,2 0,0 1,3 0,0 0,0 0,3 0,2 0,0 0,1 0,3 0,0 5,1 Umbria 0,1 0,0 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 0,2 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 1,0 Marche 0,0 0,0 0,2 0,0 0,2 0,1 0,1 0,4 0,5 0,1 0,1 0,6 0,1 0,0 0,2 0,2 0,0 0,0 0,1 0,1 3,1 Lazio 0,5 0,0 0,5 0,1 0,5 0,1 0,4 0,6 1,5 0,5 0,1 0,4 0,1 0,0 0,6 0,5 0,1 0,1 0,7 0,0 7,2 Abruzzo 0,1 0,0 0,2 0,0 0,3 0,0 0,0 0,4 0,6 0,1 0,1 0,5 0,1 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,1 0,0 2,9 Molise 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,6 Campania 0,4 0,0 1,5 0,0 0,5 0,0 0,1 1,0 2,6 0,7 0,2 2,6 0,3 0,0 0,4 0,7 0,2 0,1 0,4 0,0 11,7 Puglia 0,4 0,0 1,3 0,0 0,8 0,0 0,1 1,1 1,4 0,7 0,2 2,7 0,1 0,1 0,4 0,8 0,1 0,2 0,1 0,0 10,9 Basilicata 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,4 0,0 0,0 0,1 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2 Calabria 0,2 0,0 0,9 0,0 0,3 0,0 0,1 0,3 0,7 0,3 0,1 1,5 0,0 0,0 0,2 0,2 0,0 0,2 0,4 0,0 5,6 Sicilia 0,5 0,0 1,7 0,0 0,9 0,2 0,1 0,7 1,1 0,4 0,1 4,7 0,1 0,1 0,5 0,4 0,1 0,3 2,9 0,1 15,0 Sardegna 0,1 0,0 0,3 0,0 0,3 0,1 0,0 0,3 0,6 0,1 0,0 0,9 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,1 0,5 3,4 Totale 4,2 0,1 10,2 0,9 6,7 2,2 1,9 7,0 15,8 4,9 2,1 21,9 1,2 0,2 5,1 4,4 0,7 1,7 7,6 1,4 100,0

9 Le vacanze degli italiani nelle destinazioni del turismo culturale anno 2008 (% sul totale vacanze principali per regione di destinazione) Regione di destinazione Regione di provenienza Piemonte Valle D Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Totale Piemonte 7,7 0,0 2,7 6,1 8,0 10,0 5,7 3,8 6,5 4,4 12,9 6,6 4,7 0,0 1,1 3,7 0,0 6,2 6,4 7,6 5,7 Valle D'Aosta 0,4 0,0 0,1 0,0 0,3 0,6 0,3 0,0 0,2 0,1 0,6 0,2 0,5 0,0 0,1 0,2 0,0 1,0 0,0 0,0 0,2 Lombardia 5,5 0,0 10,1 40,5 3,4 26,7 12,5 1,6 11,0 11,8 16,5 4,2 0,0 0,0 15,9 7,9 0,0 19,9 9,2 24,7 8,9 Trentino Alto Adige 0,6 0,0 0,7 0,0 2,1 2,2 1,3 1,3 1,5 0,5 0,0 1,1 2,0 0,0 0,5 1,1 0,0 0,0 0,9 1,7 1,1 Veneto 6,9 0,0 4,5 6,6 9,5 24,2 9,3 7,5 6,2 5,9 5,5 6,0 14,9 0,0 4,5 4,0 0,0 3,3 6,1 8,2 6,6 Friuli Venezia Giulia 1,4 19,4 0,7 1,7 1,1 2,8 1,6 0,6 1,6 0,9 1,4 1,3 0,0 0,0 2,4 1,0 0,0 0,9 0,6 1,1 1,2 Liguria 5,4 0,0 1,8 7,0 4,5 2,8 2,2 2,9 3,7 2,5 1,0 2,5 1,7 0,0 2,0 3,2 6,1 0,0 1,3 0,0 2,8 Emilia Romagna 8,7 0,0 3,5 6,0 6,2 4,8 8,4 4,4 5,9 7,4 9,8 5,9 0,0 0,0 11,2 4,7 0,0 3,0 6,2 0,0 5,9 Toscana 6,5 0,0 7,1 5,2 4,7 0,0 2,4 5,1 4,6 4,6 2,1 6,1 0,0 0,0 5,3 5,1 6,8 5,2 4,2 3,2 5,1 Umbria 1,5 0,0 1,0 2,5 1,3 1,0 0,0 1,5 1,2 0,9 1,0 0,7 3,7 0,0 0,8 0,5 0,0 1,2 0,6 4,6 1,0 Marche 0,9 23,8 2,2 2,2 3,7 2,6 3,1 6,1 3,0 1,9 4,5 2,8 6,5 0,0 4,1 5,2 0,0 2,2 1,7 4,0 3,1 Lazio 10,8 0,0 4,4 14,7 7,7 3,0 21,0 8,3 9,4 10,5 6,1 1,8 5,5 0,0 12,7 10,3 19,5 3,7 9,3 0,0 7,2 Abruzzo 2,7 0,0 2,4 1,8 4,1 2,2 1,7 5,0 3,6 2,3 6,9 2,4 8,3 7,5 2,5 2,2 2,4 1,8 1,7 0,0 2,9 Molise 1,1 0,0 0,6 2,7 0,4 1,1 0,9 0,8 0,6 0,5 0,4 0,4 0,0 7,4 0,5 0,7 1,2 0,5 0,2 0,0 0,6 Campania 9,7 0,0 14,6 0,0 8,1 0,0 7,3 14,4 16,2 13,7 9,8 11,7 29,0 0,0 7,9 15,4 30,3 3,9 5,3 0,0 11,7 Puglia 10,5 0,0 12,8 0,0 12,4 2,3 5,3 15,9 8,9 14,8 11,5 12,1 8,3 45,9 8,6 18,8 14,7 13,9 1,9 3,4 10,9 Basilicata 0,0 0,0 2,0 0,0 0,2 0,7 0,8 1,6 0,9 0,9 0,0 1,8 2,5 0,0 1,7 1,6 6,5 2,5 0,2 1,0 1,2 Calabria 4,0 30,6 9,2 2,8 5,0 0,0 7,7 4,8 4,1 6,9 3,4 6,9 2,1 11,3 3,3 4,9 3,6 13,8 5,1 0,0 5,6 Sicilia 12,9 0,0 16,3 0,0 13,4 8,3 6,4 10,2 7,2 8,5 5,7 21,4 10,2 27,8 10,5 9,5 8,9 17,1 38,4 8,5 15,0 Sardegna 2,9 26,3 3,2 0,0 4,0 4,7 2,2 3,8 3,6 1,2 1,0 4,1 0,0 0,0 4,4 0,0 0,0 0,0 0,8 32,0 3,4 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 9 di 24

10

11 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 11 di 24

12 Immaginario dei turisti italiani per il prodotto arte e archeologia Piemonte Il museo Egizio La città di Torino La Mole Antonelliana La Reggia di Venaria Valle d'aosta I Castelli Arco di Augusto Città di Aosta Resti romani Lombardia Duomo di Milano Il Cenacolo Pinacoteca di Brera Arte rupestre in Val Camonica Trentino Alto Adige Il Mart di Rovereto Il castello del Buon Consiglio L'arte del legno La mummia del Similaun Veneto Venezia, chiese e Musei Palladio Arena di Verona Piazza San Marco Friuli Venezia Giulia Aquileia Castello Miramare Cividale del Friuli Udine Liguria Borghi medioevali e sul mare Genova Grotte (Toirano, Borgi Verezzi, Balzi Rossi) Musei, mostre, esposizioni Emilia Romagna Ravenna e S.Apolinnare in Classe Bologna Il castello di Gradara Ferrara Toscana Firenze Siti etruschi (ville, necropoli) Museo degli Uffizi Siena Umbria Città di Assisi e Basilica di San Francesco Chiese medievali Città di Perugia Affreschi di Giotto Marche Urbino Ascoli Piceno Recanati Il Palazzo Ducale di Urbino Lazio Colosseo Roma Etruschi - Arte etrusca- Catacombe e Cerveteri Vaticano Abruzzo L'Aquila Amiternum Juvanum Il guerriero di Capestrano Molise Teatro di Pietrabbondante Sito sepino Resti sanniti Termoli Campania Pompei, Ercolano Paestum Reggia di Caserta Maschio angioino Puglia Il barocco e la città di Lecce I trulli ed Alberobello I castelli Svevi Otranto Basilicata I sassi di Matera Metaponto Venosa ed Orazio L'antica Grumentum Calabria Resti della Magna Grecia Bronzi Riace Scavi archeologici di Sibari Capo colonna Sicilia Agrigento e la Valle dei Templi Taormina ed il Teatro Greco Il Barocco Siracusa Sardegna Villaggi nuragici Sito di Tharros Cagliari (bastione, cattedrali, centro storico) Murales

13 Il turismo straniero In termini di presenze il turismo straniero nelle città di interesse storico e artistico rappresenta il 34% di quello che sceglie l Italia. Rispetto ai singoli mercati di provenienza rappresenta: il 77,5% delle presenze dei turisti giapponesi; circa il 68% delle presenze dagli Stati Uniti e dalla Spagna; il 51,5% di quelle dal Regno Unito. GIAPPONE (77,5%) Motivazioni: i turisti giapponesi scelgono le città d arte italiane per la ricchezza del patrimonio culturale (60%), per il desiderio di vedere un posto mai visto (32%) e per gli eventi culturali che vi si tengono (27%). Importanti anche gli interessi gastronomici (21%) e l interesse per le tradizioni e la cultura locali (18%). Canali di comunicazione: accanto al passaparola e all esperienza personale, gli eventi culturali (16%) e musicali (14%) sono i fattori determinati per la scelta della destinazione. I turisti giapponesi, inoltre, sono particolarmente sensibili all immaginario suscitato da film e documentari (13%) e da libri e testi non turistici (12%). Attività svolte: la fruizione delle attività culturali è comune a quasi tutti i turisti, che apprezzano anche lo shopping (35%) e i prodotti gastronomici locali, sperimentati attraverso le degustazioni (31%) e gli eventi ad essi dedicati (31%).

14 SPAGNA (68,4%) Motivazioni: l ospitalità di amici e parenti (27%), la bellezza artistica (24%) e naturalistica dei luoghi (23%) e la voglia di relax (23%) sono le ragioni principali per la scelta di trascorrere una vacanza nelle città d arte italiane. Per gli spagnoli sono importanti anche la convenienza dei prezzi (17%) e i divertimenti (15%). Canali di comunicazione: i consigli di amici e parenti e l esperienza diretta di vacanza, influenzano le decisioni sulla destinazione in oltre il 30% dei casi, ma per gli spagnoli è elevata l importanza di Internet (23%) e le indicazioni degli enti turistici (14%). Attività svolte: le attività più diffuse durante la vacanza nelle città d arte italiane sono la visita di monumenti e siti archeologici (52%), la visita di mostre e musei (46%), lo shopping (35%). USA (67,8%) Motivazioni: i turisti statunitensi scelgono le città d arte italiane per il loro valore artistico e culturale (35%), per una vacanza all insegna del relax (24%) e per la curiosità di conoscere posti nuovi (24%). Tra le ragioni di scelta sono importanti anche l esclusività delle destinazioni (20%) e i divertimenti che esse offrono (17%). Canali di comunicazione: le informazioni su Internet sono il fattore più rilevante nella scelta della meta di vacanza (35%), seguito dal passaparola (32%) e dall esperienza personale (29%). Tra gli altri canali di comunicazione che rivelano una certa influenza vi sono gli enti e gli uffici turistici (10%) e le guide turistiche (9,4%). Attività svolte: durante la vacanza i turisti statunitensi visitano i siti archeologici (59%) e le mostre e i musei (54%). Inoltre, praticano sport, fanno shopping ed escursioni. Periodo di riferimento: 2008 Pagina 14 di 24

15 GIAPPONE Periodo di riferimento: 2008 Pagina 15 di 24

16 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 16 di 24

17 SPAGNA Periodo di riferimento: 2008 Pagina 17 di 24

18 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 18 di 24

19 USA Periodo di riferimento: 2008 Pagina 19 di 24

20 La spesa turistica diretta e indiretta Per i soggiorni nelle città d arte italiane, la spesa media pro-capite è di: 125 euro per il viaggio (103 euro gli italiani, 142 euro gli stranieri), 41 euro al giorno per l alloggio, 125 euro al giorno per il pacchetto tutto compreso, laddove acquistato, 67 euro per gli italiani e 147 euro per gli stranieri, 60 euro extra al giorno sul territorio per le altre spese, 63 euro gli italiani, 58 euro gli stranieri. Turismo CITTA': spesa sostenuta per il viaggio e l'alloggio dai turisti che non hanno utilizzato pacchetti Spesa media a persona in euro Italiani Stranieri Totale Europei Extraeuropei Totale Viaggio A/R 103,02 144,23 134,92 141,74 124,82 Alloggio (media giornaliera) 40,72 42,05 38,80 41,12 40,95 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 20 di 24

21 Turismo CITTA': spesa sostenuta per il pacchetto tutto compreso Spesa media giornaliera a persona in euro Italiani Stranieri Totale Europei Extraeuropei Totale Pacchetto tutto compreso 66,69 94,54 241,59 147,10 124,54 Turismo CITTA': quota di turisti per classe di spesa (escluso viaggio e alloggio) Italiani Stranieri Totale Europei Extraeuropei Totale da 0 a 30 43,0 50,2 52,3 50,8 47,6 da 31 a 60 25,1 24,4 27,3 25,2 25,2 da 61 a 90 13,9 8,3 5,5 7,6 10,2 da 91 a 120 7,2 7,1 3,1 5,9 6,5 da 121 a 150 4,3 4,1 3,5 3,9 4,1 oltre 150 6,5 5,9 8,3 6,5 6,5 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Spesa media (escluso viaggio e alloggio) Spesa media giornaliera 62,61 60,68 52,07 58,24 60,06 Entrando nel dettaglio delle spese effettuate, sebbene la maggior parte dei turisti spenda per ristoranti e pizzerie (l 81% degli italiani e l 83,3% degli stranieri), gli italiani spendono in maniera più diffusa nei bar e caffè (57,2%), per le attività ricreative (cinema, discoteche, ecc. 42,1%), per i souvenir (37,4%) e per i cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi (36,9%). Gli stranieri, invece, più frequentemente comprano souvenir (52,8%) e spendono in attività ricreative (47,9%), più di quanto non spendano nei bar e caffè (46%). Seguono i trasporti pubblici (39,5%), i cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi (39,1%), ma anche le visite guidate (35,4%). Periodo di riferimento: 2008 Pagina 21 di 24

22 Periodo di riferimento: 2008 Pagina 22 di 24

23 Il turismo nelle città d arte genera una spesa turistica di oltre 12,6 miliardi di euro. Poco più della metà (il 52,6%) resta all interno della ricettività (32,6%) e della ristorazione (20%), generando un introito sugli altri settori davvero significativo, che, principalmente va a beneficio del settore delle attività culturali e di intrattenimento (16,7%, pari ad oltre 2 miliardi di euro). Turismo CITTA': stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (Totale) base= ) Italiani Stranieri Totale Strutture ricettive 29,6 34,6 32,5 Ristoranti, pizzerie 19,1 15,5 17,0 Bar, caffé, pasticcerie 3,3 2,8 3,0 Totale Ramo H 52,0 53,0 52,6 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 16,2 17,0 16,7 Altre industrie manifatturiere 10,2 10,6 10,5 Abbigliamento e calzature 8,8 7,9 8,3 Agroalimentare 7,6 5,9 6,6 Trasporti 2,3 3,1 2,8 Giornali, guide editoria 2,8 2,5 2,6 TOTALE 100,0 100,0 100,0 % Periodo di riferimento: 2008 Pagina 23 di 24

24 Nota metodologica L occupazione camere nelle strutture ricettive Lo studio viene realizzato tramite interviste telefoniche trimestrali su operatori del ricettivo per un totale di interviste annue. Il campionamento è a tre stadi di stratificazione; le unità di primo stadio sono tipo geografico, in particolare si distingue tra regioni e province; il secondo stadio riguarda la tipologia di struttura ricettiva. Il terzo stadio stratifica le interviste a seconda del prodotto turistico partendo dalla definizione Istat dei comuni turistici; la prevalenza di un prodotto rispetto a un altro può variare a seconda del periodo della rilevazione. Il campionamento comprende tutte le province e tutte le regioni italiane. Questa stratificazione determina stime campionarie che hanno, ad un livello di confidenza del 99%, un margine di errore dell 1,9%. Le vacanze degli italiani Per monitorare la domanda turistica interna, la rilevazione viene effettuata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale di circa interviste semestrali. Tale numerosità determina stime campionarie ad un livello di confidenza del 99% con un margine di errore dello (+/-) 0,98%. Il campionamento è stato di tipo stratificato con l assegnazione di una predefinita ampiezza campionaria per ciascuna delle 20 regioni italiane. Ogni sub-campione è stato ulteriormente stratificato per le principali variabili socio-demografiche: sesso, età,dimensione demografica del comune di residenza, provincia. La metodologia adottata per la rilevazione del questionario, di durata complessiva media pari a circa 15 minuti, è stata quella C.A.T.I. (Computer Assisted Telephone Interviews), con questionario ad hoc, composto da 55 domande. La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo L indagine field a mezzo questionario direttamente somministrato si è rivolta a turisti tra italiani e stranieri, che hanno soggiornato almeno una notte nelle località italiane. Il campionamento è stato di tipo stratificato con l assegnazione di una predefinita ampiezza campionaria per ciascuna delle 20 regioni italiane. Tale numerosità determina, a livello regionale, stime campionarie ad un livello di confidenza del 99% con un margine di errore dello 0,08. Le domande miravano a rilevare le caratteristiche strutturali del turista (età, provenienza, sesso, titolo di studio e professione), i comportamenti turistici (tipologia di alloggio, organizzazione della vacanza, canali di influenza, attività svolte, soddisfazione e valutazione della vacanza svolta) e l importo della spesa individuale, per circa 20 voci di spesa direttamente e indirettamente turistica. Periodo di riferimento: 2008 Pagina 24 di 24

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Le vacanze dei liguri 2008 - Abstract Aprile 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Il turismo balneare. Ottobre 2009. A cura di

Il turismo balneare. Ottobre 2009. A cura di Il turismo balneare Ottobre 2009 A cura di Sommario Il turismo balneare... 3 La dinamicità delle imprese e l andamento del mercato... 3 Il turismo italiano... 7 Il turismo straniero... 12 La spesa turistica

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007 I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale -TURISMO n. 2/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza A cura di Flavia Maria Coccia la ricettività turistica nei parchi nazionali-regionali Il patrimonio naturale in Italia coinvolge, con i soli Parchi Nazionali,

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA Studio sul turismo nelle abitazioni private 18 Febbraio 2014 Elena di Raco, Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T Le fasi dello studio Indagine ai Comuni Rivolta

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 3 bollettino mensile Marzo 2011 Aprile 2011 A cura di Storia

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte I Sessione Fruizione turistica del Piemonte Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte Elena Di Raco Responsabile delle ricerche ISNART Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa

Dettagli

Primo rapporto anno 2008

Primo rapporto anno 2008 IL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO IN ITALIA Primo rapporto anno 2008 Marzo 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 In sintesi... 4 1. Il turismo associato... 5 1.1 Le strutture ricettive italiane... 5 2. I

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 I consumi culturali: La spesa delle famiglie italiane per la cultura e lo spettacolo rappresenta il 7% della loro

Dettagli

Osservatorio Turistico della Regione Liguria

Osservatorio Turistico della Regione Liguria Osservatorio Turistico della Regione ITALIANA ATTUALE E POTENZIALE Le vacanze dei liguri - Agosto 2010 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze dei residenti in... 4 Nota metodologica... 13 Periodo

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI SETTORE MODA,, ABBIIGLIIAMENTO,, CALZATURE,, ACCESSORII,,PELLETTERIIE,, TESSIILE PER LA CASA ED ARTIICOLII SPORTIIVII Con laa l ccol llaaborraazzi ionee di:: Fashion REPORT INDICE Pag. 1. 2. 3. 4. CONSUMI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 7 bollettino mensile Luglio 2009 Agosto 2009 A cura di Storia

Dettagli

Pendolari in Lombardia

Pendolari in Lombardia NOTIZIESTATISTICHE Statistica e Osservatori Anno 8 Numero 7 Aprile 2004 Pendolari in Lombardia Censimento 2001 In occasione del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, oltre alle informazioni

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2015 Marzo 2016

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

MOVIMPRESE RISTORAZIONE Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro MOVIMPRESE RISTORAZIONE Anno 2011 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba MOVIMPRESE RISTORAZIONE A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

I dati della ricerca

I dati della ricerca Relazioni con i Media Tel. 02/8515.5288/5224 Comunicati www.mi.camcom.it I dati della ricerca Il mercato fotovoltaico in Europa e nel mondo. È l Europa il mercato di sbocco principale per il fotovoltaico,

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 4 bollettino mensile Aprile 2009 Maggio 2009 A cura di Storia

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011

LE PRINCIPALI DESTINAZIONI DEI CONGRESSISTI STRANIERI NEL 2011 TURISMO CONGRESSUALE IN ITALIA Mercato e fattori di competitività Mara Manente IL TURISMO CONGRESSUALE INTERNAZIONALE IN ITALIA: CONSISTENZA ED EVOLUZIONE (migliaia) Notti Fatturato 2006 4.335 582.269

Dettagli

Costi di produzione e redditività del mais

Costi di produzione e redditività del mais SEMINARIO Bologna il 3 dicembre 2012 Costi di produzione e redditività del mais Quanto costa produrre latte e mais in emilia-romagna? La competitività di queste filiere Renato Canestrale, Valeria Altamura

Dettagli

STRUTTURA E COMPOSIZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE SECONDO LE RILEVAZIONI DELLE CAMERE DI COMMERCIO

STRUTTURA E COMPOSIZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE SECONDO LE RILEVAZIONI DELLE CAMERE DI COMMERCIO STRUTTURA E COMPOSIZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE SECONDO LE RILEVAZIONI DELLE CAMERE DI COMMERCIO FONTE UNIONCAMERE Le fonti camerali presentano alcune diversità rispetto a quelle Istat, dovute alle diverse

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Presentazione del progetto di ricerca

Presentazione del progetto di ricerca Roma, 16/01/2012 Codice ricerca: 2011-203fo 2011203fo1 Osservatorio sugli strumenti per la gestione del credito utilizzati dalle imprese italiane 2012 Presentazione del progetto di ricerca Agenda 1 Scheda

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense L Italia dei libri Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto Gian Arturo Ferrari 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense Il metodo L affidamento a L inserimento dei libri nel Panel Consumer 3000

Dettagli

Il turismo in Italia e in Piemonte

Il turismo in Italia e in Piemonte Il turismo in Italia e in Piemonte Piemonte e Turismo Turismo: risorsa economica anticrisi? a cura di Flavia Maria Coccia Direttore Operativo ISNART Torino, 25 giugno 2008 Nati mortalità delle imprese

Dettagli

BOOM DI MINI-JOBS ==================

BOOM DI MINI-JOBS ================== BOOM DI MINI-JOBS Nel 2014 la CGIA prevede una vendita di oltre 71.600.000 ore di lavoro: interessato un milione di persone. Commercio, ristorazione/turismo e servizi i settori più interessati ==================

Dettagli

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 2008 INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da: www.co.camcom.it

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno Firenze, 3 dicembre 2015 Fortezza da Basso Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici L arte

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende

Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale dello Sviluppo Economico

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

Come costruire itinerari turistico responsabili

Come costruire itinerari turistico responsabili Come costruire itinerari turistico responsabili GIUSEPPE MELIS INTRODUZIONE AL CONVEGNO ITINERARI TURISTICO-RESPONSABILI: STRUMENTI PER ATTIVARE PERCORSI DI QUALITÀ ORISTANO, 27 MAGGIO 2008 AUDITORIUM

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE Scendono del 50% le richieste per l edilizia residenziale, -30% per quella non residenziale. Tengono gli immobili destinati all agricoltura (-12,9%),

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 5 bollettino mensile Maggio 2009 Giugno 2009 A cura di Storia

Dettagli

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale Sociologia del turismo Prof. Matteo Colleoni Tutor

Dettagli

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia

Vendita diretta Prodotti Bio in Italia Il consumo dei prodotti biologici in Italia [ ] IL CONSUMO DEI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA C I P Negli ultimi anni in Italia è stato registrato un incremento del consumo di prodotti da agricoltura biologica.

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 201 II Trimestre 201 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 201, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri sono in forte aumento per

Dettagli

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Relazione illustrativa al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014 Roma, 30 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PIANO DI RIMODULAZIONE ESTIVA DEGLI UFFICI POSTALI ANNO 2014 Il piano

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Roma e Lazio, dati e tendenze - La dotazione culturale e l offerta Il territorio del Lazio, con all interno

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO -

INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO - OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO STRANIERO - IL MERCATO TEDESCO - a cura di SOMMARIO 1. LA DOMANDA TEDESCA IN ITALIA...4 1.1 Le modalità di organizzazione della vacanza...5 1.2 Le

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

Osservatorio Sport & Turismo

Osservatorio Sport & Turismo Osservatorio Sport & Turismo Il 18 Febbraio scorso si è tenuto a Palazzo Vecchio, all'interno del salone del 200, Firenze Sport Forum, organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Firenze nell'ambito

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 12 bollettino mensile Dicembre 2009 Gennaio 2010 A cura di Storia

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE TURISTICHE ATTUALI E POTENZIALI COME PIATTAFORMA INFORMATIVA A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE Ottobre 2014 A cura di Sommario Premessa...

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015

La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015 Turismo & Toscana La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015 Il turismo nell economia Toscana Nel 2014 oltre 43,5 milioni di presenze ufficiali (+ 3 milioni

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli