Direttore Generale dr.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Direttore Generale dr.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio"

Transcript

1 Direttore Generale dr.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario Generale dr. dr.ssa Giorgio Mara Barbaglio Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio Servizio di Epidemiologia Aziendale Servizio di Dipartimento Epidemiologia PAC Aziendale Dipartimento PAC Atlante di Epidemiologia Geografica Atlante di Epidemiologia Geografica INCIDENZA INCIDENZA E E MORTALITÁ MORTALITÁ ONCOLOGICA ONCOLOGICA IN IN PROVINCIA PROVINCIA DI DI BERGAMO BERGAMO A cura di Giuseppe Sampietro A cura e di Alberto Zucchi Giuseppe Sampietro e Alberto Zucchi

2 Direttore Generale dr.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio Servizio di Epidemiologia Aziendale Dipartimento PAC Atlante di Epidemiologia Geografica INCIDENZA E MORTALITÁ ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI BERGAMO A cura di Giuseppe Sampietro e Alberto Zucchi 1

3 Ringraziamenti Silvia Ghisleni Luisa Giavazzi Andreina Zanchi Eugenia Quinz Maria Tullo Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Osservatorio Epidemiologico Dipartimento di Prevenzione Medica Dipartimento di Prevenzione Medica agli operatori del Dipartimento di Prevenzione Medica: Sara Broletti, Adua Della Torre, Graziella Nava, Graziella Martinelli, Claudia Mussetti, Nadia Zenti. Un sentito ringraziamento alla Lega Tumori di Bergamo ed al Rotary Club per il loro supporto al progetto Registro Tumori dell ASL di Bergamo 2

4 Indice Parte prima: fonti informative e metodi I dati di incidenza I dati di mortalità Patologie analizzate e relativo codice ICD Metodi e misure adottati La provincia di Bergamo Guida alla lettura Parte seconda: analisi e risultati Tabelle riassuntive Tumori della testa e del collo Tumori dell esofago Tumori dello stomaco Tumori del colon Tumori del retto-ano Tumori del colon-retto Tumori del fegato Tumori della colecisti Tumori del pancreas Tumori di bronchi e polmoni Tumori delle ossa Melanoma cutaneo Tumori della cute non melanomatosi Mesotelioma Sarcoma di Kaposi Tumori dei tessuti molli Tumori della mammella Tumori della cervice uterina Tumori del corpo dell utero Tumori dell ovaio Tumori della prostata Tumori dei testicoli Tumori del rene Tumori della vescica Tumori del cervello e del sistema nervoso Tumori della tiroide Linfomi di Hodgkin Linfomi non-hodgkin Mieloma multiplo Leucemie linfatiche Leucemie mieloidi Leucemie Tutte le sedi (esclusi i cutanei non melanomatosi) Tumori pediatrici (soggetti con età compresa tra 0 e 14 anni) Mappatura territoriale ed analisi dei cluster Analisi spaziale di incidenza e mortalità: metodologia Analisi dei cluster: risultati I risultati principali in sintesi Conclusioni

5 Parte prima: fonti informative e metodi 4

6 Materiali e metodi 1. I dati di incidenza 1.1 Il Registro Tumori della Provincia di Bergamo I dati di incidenza sono ottenibili solamente con la realizzazione di un registro di patologia. Presso l ASL di Bergamo è attivo il registro Tumori della provincia di Bergamo, stato accreditato presso l Associazione Italiana Registri Tumori nel I Registri tumori sono strutture impegnate nella raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Sono necessari perché in nessuna struttura ospedaliera italiana, pubblica o privata, c'è l'obbligo di archiviare i dati relativi alla diagnosi e alla cura dei tumori. Se si vuole sorvegliare l'andamento della patologia oncologica occorre quindi che qualcuno si assuma il compito di andare a ricercare attivamente le informazioni, le codifichi, le archivi e le renda disponibili per studi e ricerche. Attualmente sono attivi in Italia 43 registri di popolazione (38) o specializzati (5) che seguono complessivamente circa 28 milioni di italiani, corrispondenti al 47% della popolazione residente totale. Le informazioni raccolte includono il tipo di cancro diagnosticato, il nome, l indirizzo, l età e il sesso del malato, le condizioni cliniche in cui si trova, i trattamenti che ha ricevuto e sta ricevendo e l'evoluzione della malattia. Questi dati sono essenziali per la ricerca sulle cause del cancro, per la valutazione dei trattamenti più efficaci, per la progettazione di interventi di prevenzione e per la programmazione delle spese sanitarie. La maggior parte dei registri italiani sono registri di popolazione ovvero raccolgono i dati relativi alle malattie tumorali di tutti i residenti di un determinato territorio (può essere una singola città o un'intera regione, una provincia o il territorio di una ASL). L'importanza di legare la raccolta di dati alla residenza sta nel fatto che in questo modo la casistica raccolta non sarà selezionata, ma rifletterà la reale condizione di un territorio dove sono presenti tutte le fasce di età, tutti gli strati sociali, ecc. L'Associazione italiana registri tumori (AIRT) è nata a Firenze nel 1996 con l'intento di coordinare le attività dei Registri tumori già presenti in Italia. L'associazione svolge un'attività di raccordo metodologico tra i vari registri, sostiene direttamente la ricerca e la produzione editoriale. E' collegata alle corrispondenti associazioni in altri paesi a livello europeo e mondiale. Nel 2006, in occasione del X Convegno annuale, l'associazione ha cambiato nome, assumendo l'attuale denominazione AIRTUM. 1.2 Metodi e procedure Il primo passo per l identificazione dei casi incidenti avviene mediante un linkage tra l anagrafe degli assistiti con i dati individuali provenienti da tre fonti informative: l archivio delle schede di dimissione ospedaliera (SDO), l archivio dai referti dei servizi di anatomia patologica (RSAP), (messi a disposizione dai dipartimenti ospedalieri delle aziende ospedaliere dagli ospedali 5

7 Materiali e metodi bergamaschi) e dal registro nominativo delle cause di morte (ReNCaM). Queste complesse operazioni di linkage hanno per fine la normalizzazione delle informazioni riferite ad uno stesso soggetto rendendone univoca l attribuzione. Il passo successivo comporta l assegnazione a ogni caso, mediante algoritmi sviluppati ad hoc, di una diagnosi principale riferita ad un sistema di classificazione delle malattie. 1.3 Anni considerati I dati di incidenza analizzati in questo lavoro sono relativi al periodo I dati di mortalità 2.1 Introduzione I dati di mortalità sono stati storicamente i primi ad essere usati a fini epidemiologici. Ancora oggi costituiscono una preziosa fonte di informazione per indagare i fenomeni morbosi a livello territoriale. Essi si basano sulla compilazione delle scheda di morte da parte di un medico secondo il regolamento di polizia mortuaria vigente in Italia. Per le singole malattie, l interesse per i dati di mortalità dipende da quanto la malattia stessa sia causa di morte, e questo spiega la diffusione di tali dati per malattie che sono cause frequenti di morte, come i tumori maligni, gli eventi cardiovascolari ischemici, le malattie respiratorie non tumorali e così via. La mortalità può essere letta come un indicatore di frequenza di malattia al posto dell incidenza per malattie ad elevata letalità e per le cause che possono essere definite, in modo relativamente preciso, dalle certificazione di morte. Tuttavia la lettura dei dati di mortalità va fatta con prudenza, poiché bisogna tenere conte dei seguenti punti: il numero dei morti è una sottostima del numero dei casi, a meno che la letalità sia del 100%; l evento morte si verifica dopo un certo tempo, che in alcuni casi può essere di diversi anni, rispetto alla data di diagnosi; il numero dei morti dipende non solo dalla malattia, ma anche dalla storia naturale e dall efficacia del trattamento. Tenuto conto di tutti questi aspetti, vanno considerati alcuni limiti dei dati di mortalità: 1) sono di interesse per le patologie ad elevata letalità; 2) sono poco precise per alcune patologie (es. tumori dell utero) 3) sottostimano le patologie a bassa letalità, che di per sé causano raramente il decesso, ma possono facilitare l insorgenza di gravi complicanze, a loro volta causa di morte (es. complicanze cardiovascolari fra i diabetici) 4) si possono generare errori in ognuna delle fasi del flusso informativo, ad esempio in fase di certificazione della scheda di morte da parte del medico certificatore, oppure in fase di codifica della scheda stessa. Nonostante questi limiti, i dati di mortalità sono considerati, per molte patologie, un buon indicatore della frequenza di malattia 6

8 Materiali e metodi 2.2 La scheda di morte Nel presente lavoro si utilizzano due diverse fonti dati di mortalità: una proveniente dai dati ISTAT ed elaborati successivamente in proprio, l altra proveniente dall archivio di mortalità dell ASL di Bergamo. Entrambi queste fonti dati però attingono dalla stessa base informativa: la scheda ISTAT di certificazione di morte. Vi sono due tipologie di schede ISTAT: 1) scheda di morte oltre il primo anno di vita 2) scheda di morte nel primo anno di vita Queste tipologie di schede differiscono per la richiesta di dati relativi al parto e ad alcuni dati anagrafici dei genitori nella scheda per i deceduti con meno di un anno di età. La parte sanitaria della scheda consta di nove quesiti relativi a: 1) Luogo del decesso 2) Riscontro diagnostico 3) Eventuale stato di gravidanza della deceduta negli ultimi dodici mesi 4) Causa di morte, a sua volta suddivisa in due parti, una relativa alla causa iniziale e a eventuali condizioni che hanno portato al decesso, par un totale di quattro righe, e un altra relativa ad altri stati morbosi rilevanti 5) Circostanza che ha dato origine al traumatismo/avvelenamento (solo per cause violente) 6) Modalità del traumatismo avvelenamento (solo per cause violente) 7) Specifiche in caso di incidente da trasporto (solo per cause violente) 8) Data dell accidente (solo per cause violente) 9) luogo dell accidente 2.3 Flusso informativo e quadro legislativo di riferimento Il quadro normativo di riferimento (RD n.1238, 9/7/1939; DPR n.285, 10/09/1990 Regolamento di Polizia Mortuaria) stabilisce l'obbligo di denuncia al Sindaco, da parte del medico che accerta il decesso, entro le 24 ore, delle cause di morte. La denuncia, presentata su un apposita scheda stabilita dal Ministero della Sanità d intesa con l ISTAT, è abitualmente compilata dal medico di medicina generale o dal medico ospedaliero che ha avuto in cura il paziente in fase terminale. Qualora il decesso avvenga senza alcuna assistenza medica, è compito del medico necroscopo non solo accertare il decesso, ma anche effettuarne la denuncia nei termini prescritti dalle leggi. La scheda si compone di due parti distinte: una parte A contenente le informazioni di natura sanitaria compilata dal medico certificatore, e una parte B contenente le informazioni anagrafiche, compilata dall Ufficiale di Stato Civile del comune. La scheda è compilata in duplice copia: la prima copia è destinata all ISTAT attraverso le Prefetture, mentre la seconda all ASL del comune di decesso. Il DPR 285/90 stabilisce che l ASL istituisca un Registro per ogni comune incluso nel proprio territorio, contenente l elenco dei deceduti nell anno e la relativa causa di morte. Ogni ASL deve pertanto recuperare le informazioni relative alle cause di morte per i propri residenti, anche se deceduti fuori dal proprio territorio di competenza. 7

9 Materiali e metodi 2.4 La codifica e l archiviazione La scheda pervenuta alle ASL e all ISTAT viene codificata seguendo le regole di selezione e codifica della Classificazione Internazionale delle Malattie, dei Traumatismi e delle Causa di Morte (Classificazione ICD-X) pubblicata dall OMS, adottata in tutto il modo e tradotta in italiano dall ISTAT. I codificatori si avvalgono inoltre di un indice integrativo predisposto dall ISTAT e delle tavole di decisione ACME del National Center for Health Statistic (Stati Uniti) utilizzate ormai quasi universalmente da vari stati europei ed extraeuropei -, dai codificatori di molte regioni italiane, dall ISTAT e anche dal gruppo di lavoro dell ASL di Bergamo. L utilizzo degli stessi strumenti e metodi garantisce la confrontabilità tra i dati. Le regole di corretta codifica permettono di individuare una ed una sola causa di decesso, e su di essa si effettuano le analisi. Nelle morti per causa violenta si aggiunge anche il mezzo o il modo con cui è avvenuta la morte (doppia codifica). 2.5 L organizzazione dell ASL di Bergamo. Nell ASL di Bergamo la gestione del flusso delle schede di morte ISTAT è competenza degli operatori del Dipartimento di Prevenzione Medica e mantiene nel tempo un alto standard di qualità. La codifica delle cause di morte invece, dal 2002 (1999 per le cause tumorali) è stata centralizzata presso l Osservatorio Epidemiologico dove regolarmente si riunisce un gruppo di lavoro ad hoc, costituito da personale appartenente all Osservatorio Epidemiologico e al Dipartimento di Prevenzione Medica. La formazione specifica degli operatori e il lavoro di equipe hanno permesso di migliorare la qualità della codifica delle cause di morte evitandone l autoreferenzialità. L inserimento informatico dei dati viene effettuato centralmente in un apposita base di dati automatica (archivio informatizzato di mortalità). 2.6 Dati ISTAT e dati ASL Come già accennato, in questo lavoro sono stati utilizzati sia i dati provenienti dall ISTAT, sia quelli provenienti dall archivio di mortalità dell ASL di Bergamo. I primi sono stati utilizzati quando si è trattato di confrontare la mortalità in provincia di Bergamo con quella della regione Lombardia: in questo caso i dati analizzati sono relativi al periodo I secondi nell analisi territoriale della provincia bergamasca: in questo secondo caso i dati analizzati sono relativi al periodo Ciò è stato fatto per rispettare l omogeneità dei dati. Infatti, pur provenendo dalla stessa fonte informativa (scheda di morte), i due archivi possono presentare delle piccole differenze di codifica. Per questo si è preferito utilizzare i dati ISTAT relativi alla provincia di Bergamo nel confronto con quelli lombardi. 8

10 Materiali e metodi 3. Patologie analizzate e relativo codice ICD Sono stati analizzati i dati relativi alle patologie oncologiche dei principali organi ed apparati, seguendo i raggruppamenti della nona e della decima revisione dell ICD (International Classification Disease). In alcuni casi si è preferito associare nell analisi parti del medesimo organo: nell effettuare tali associazioni si è fatto riferimento ad elaborazioni simili fatte da altri autori. Nella seguente tabella si presentano le cause oncologiche di questo studio con i relativi codici ICD- 9 e ICD Metodi e misure adottati 4.1 Enumerazione dei casi Si tratta della misura più semplice, e consiste nel semplice conteggio dei casi, indicato in valore assoluto. 4.2 Tasso grezzo di incidenza (mortalità) È considerato uno stimatore dell impatto che una determinata condizione morbosa ha sulla popolazione. Si calcola rapportando il numero di casi incidenti (ovvero dei decessi) per la causa di interesse che si sono registrati nel periodo di tempo considerato con la popolazione media residente nell area considerata nello stesso periodo di tempo. Tg = n N k dove: Tg = tasso grezzo n = numero di casi incidenti (decessi) per causa specifica nel periodo di tempo analizzato N = numerosità media della popolazione in studio nel periodo di tempo analizzato k = costante moltiplicativa 9

11 Materiali e metodi 4.3 Tasso specifico (per sesso ed età) Si calcola rapportando il numero di casi incidenti (ovvero dei decessi) per la patologia in esame nell ambito di uno dei due sessi e di una specifica classe di età nel periodo studiato con la popolazione residente a rischio dello stesso sesso e della stessa specifica classe di età. Tspec = ni N i k dove: Tspec = tasso specifico n = numero di casi incidenti (decessi) per causa specifica nel periodo di tempo analizzato per una specifica classe di età N = numerosità media della popolazione in studio nel periodo di tempo analizzata nell ambito di una specifica classe di età k = costante moltiplicativa 4.4 Tasso standardizzato diretto di mortalità È una media ponderata dei tassi specifici per età che si ottiene usando come pesi la struttura per età di una popolazione di riferimento assunta come standard (standardizzazione diretta). La standardizzazione si utilizza quando si vogliono confrontare tra di loro popolazioni che hanno una diversa strutturazione per età. Un tasso standardizzato in modo diretto si ottiene nel seguente modo: si moltiplica ciascun tasso età specifico della popolazione in studio per la numerosità della popolazione standard nella corrispondente classe di età; si sommano quindi i prodotti così ottenuti e si divide il totale per la numerosità della popolazione standard. La somma dei prodotti di ciascuna classe di età rappresenta la mortalità che la popolazione standard avrebbe se avesse avuto la stessa mortalità della popolazione in studio. Tsd = n i N P i P i k dove Tsd = tasso standardizzato diretto n i = numero di decessi nella classe di età i-esima della popolazione in studio N i = numerosità della popolazione in studio nella classe di età i-esima P i = numerosità della popolazione standard nella classe di età i-esima P = numerosità totale della popolazione standard k = costante moltiplicativa 10

12 Materiali e metodi 4.5 Rapporto standardizzato di incidenza (mortalità) Per evidenziare le variazioni in eccesso o in difetto del rischio di incidenza (morte) nell aree in studio (es. provincia di Bergamo) rispetto a delle aree di riferimento (es. regione Lombardia) tenendo conto dell effetto dell età, sono stati calcolati i rapporti standardizzati di incidenza (mortalità). Il rapporto standardizzato di incidenza (SIR) o rapporto standardizzato di mortalità (SMR) si ottiene in primo luogo moltiplicando i tassi specifici di incidenza (mortalità) della popolazione di riferimento per la numerosità della popolazione in studio nelle corrispondenti classi di età e poi nel sommare tale prodotto (metodo della standardizzazione indiretta). In questo modo si ottiene il numero di eventi attesi nella popolazione in studio se questa avesse la stessa incidenza (mortalità) della popolazione standard, tenendo conto dell effetto dell età. Una volta calcolato il valore atteso, il SIR (SMR) si ottiene rapportando il numero di casi incidenti (decessi) osservati con quelli attesi. In questo modo un rapporto di 1 indica un rischio considerato uguale, un rapporto di 1,10 un eccesso di rischio del 10%, un rapporto di 1,20 un eccesso di rischio del 20% e così via, all opposto un rapporto di 0,90 un difetto di rischio del 10%, un rapporto di 0,80 un difetto di rischio del 20% ecc. incidenti SIR = incidenti o a SMR = decessi decessi o a L intervallo di confidenza del rapporto standardizzato di mortalità/incidenza/ospedalizzazione è stato calcolato con il metodo approssimato di Byar Limite inferiore = SR 1 Z O / 2 O Limite superiore = : O + SR O 1 9 Z 3 O + 1) / 2 ( O + 1) ( ) dove SR = Rapporto standardizzato (di mortalità/incidenza/ospedalizzazione) O= numero di decessi/casi incidenti/ricoveri osservati nell ambito di una specifica patologia Z 1-α/2 =100(1-α/2) percentile della distribuzione normale NB In questo lavoro sono state utilizzate come riferimento i tassi di incidenza /ospedalizzazione dell intera provincia di Bergamo 11

13 Materiali e metodi 5. La provincia di Bergamo 5.1 Demografia Al primo gennaio 2013, in provincia di Bergamo ci sono residenti. La seguente tabella mostra la ripartizione per sesso e classe di età. classi di età maschi femmine totale >= totale La provincia si estende su un territorio pari a 2.722,86 Km 2 con una densità abitativa di 401,2 abitanti per Km I comuni In provincia di Bergamo vi sono attualmente 244 comuni: si tratta della provincia lombarda con il maggior numero di comuni. 12

14 Materiali e metodi 13 Dislocazione dei comuni nel territorio della provincia bergamasca Di seguito viene mostrata la legenda per la lettura della cartina

15 Materiali e metodi n comune n comune n comune n comune 1 ADRARA SAN MARTINO 62 CASTELLI CALEPIO 123 LALLIO 184 RONCOLA 2 ADRARA SAN ROCCO 63 CASTIONE DELLA PRES. 124 LEFFE 185 ROTA D'IMAGNA 3 ALBANO SANT'ALESSANDRO 64 CASTRO 125 LENNA 186 ROVETTA 4 ALBINO 65 CAVERNAGO 126 LEVATE 187 SAN GIOVANNI BIANCO 5 ALGUA 66 CAZZANO SANT'AND. 127 LOCATELLO 188 SAN PAOLO D'ARGON 6 ALME' 67 CENATE SOPRA 128 LOVERE 189 SAN PELLEGRINO TERME 7 ALMENNO SAN BARTOLOMEO 68 CENATE SOTTO 129 LURANO 190 SANTA BRIGIDA 8 ALMENNO SAN SALVATORE 69 CENE 130 LUZZANA 191 SANT'OMOBONO IMAGNA 9 ALZANO LOMBARDO 70 CERETE 131 MADONE 192 SARNICO 10 AMBIVERE 71 CHIGNOLO D'ISOLA 132 MAPELLO 193 SCANZOROSCIATE 11 ANTEGNATE 72 CHIUDUNO 133 MARTINENGO 194 SCHILPARIO 12 ARCENE 73 CISANO BERGAMASCO 134 MEDOLAGO 195 SEDRINA 13 ARDESIO 74 CISERANO 135 MEZZOLDO 196 SELVINO 14 ARZAGO D'ADDA 75 CIVIDATE AL PIANO 136 MISANO DI GERA D'ADDA 197 SERIATE 15 AVERARA 76 CLUSONE 137 MOIO DE'CALVI 198 SERINA 16 AVIATICO 77 COLERE 138 MONASTEROLO DEL C. 199 SOLTO COLLINA 17 AZZANO SAN PAOLO 78 COLOGNO AL SERIO 139 MONTELLO 200 SOLZA 18 AZZONE 79 COLZATE 140 MORENGO 201 SONGAVAZZO 19 BAGNATICA 80 COMUN NUOVO 141 MORNICO AL SERIO 202 SORISOLE 20 BARBATA 81 CORNA IMAGNA 142 MOZZANICA 203 SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 21 BARIANO 82 CORNALBA 143 MOZZO 204 SOVERE 22 BARZANA 83 CORTENUOVA 144 NEMBRO 205 SPINONE AL LAGO 23 BEDULITA 84 COSTA DI MEZZATE 145 OLMO AL BREMBO 206 SPIRANO 24 BERBENNO 85 COSTA DI SERINA 146 OLTRE IL COLLE 207 STEZZANO 25 BERGAMO 86 COSTA VALLE IMAGNA 147 OLTRESSENDA ALTA 208 STROZZA 26 BERZO SAN FERMO 87 COSTA VOLPINO 148 ONETA 209 SUISIO 27 BIANZANO 88 COVO 149 ONORE 210 TALEGGIO 28 BLELLO 89 CREDARO 150 ORIO AL SERIO 211 TAVERNOLA BERGAMASCA 29 BOLGARE 90 CURNO 151 ORNICA 212 TELGATE 30 BOLTIERE 91 CUSIO 152 OSIO SOPRA 213 TERNO D'ISOLA 31 BONATE SOPRA 92 DALMINE 153 OSIO SOTTO 214 TORRE BOLDONE 32 BONATE SOTTO 93 DOSSENA 154 PAGAZZANO 215 TORRE DE'ROVERI 33 BORGO DI TERZO 94 ENDINE GAIANO 155 PALADINA 216 TORRE PALLAVICINA 34 BOSSICO 95 ENTRATICO 156 PALAZZAGO 217 TRESCORE BALNEARIO 35 BOTTANUCO 96 FARA GERA D'ADDA 157 PALOSCO 218 TREVIGLIO 36 BRACCA 97 FARA OLIVANA CON S. 158 PARRE 219 TREVIOLO 37 BRANZI 98 FILAGO 159 PARZANICA 220 UBIALE CLANEZZO 38 BREMBATE 99 FINO DEL MONTE 160 PEDRENGO 221 URGNANO 39 BREMBATE DI SOPRA 100 FIORANO AL SERIO 161 PEIA 222 VALBONDIONE 40 BREMBILLA 101 FONTANELLA 162 PIANICO 223 VALBREMBO 41 BRIGNANO GERA D'ADDA 102 FONTENO 163 PIARIO 224 VALGOGLIO 42 BRUMANO 103 FOPPOLO 164 PIAZZA BREMBANA 225 VALLEVE 43 BRUSAPORTO 104 FORESTO SPARSO 165 PIAZZATORRE 226 VALNEGRA 44 CALCINATE 105 FORNOVO SAN GIOV. 166 PIAZZOLO 227 VALSECCA 45 CALCIO 106 FUIPIANO VALLE IMAG. 167 POGNANO 228 VALTORTA 46 CALUSCO D'ADDA 107 GANDELLINO 168 PONTE NOSSA 229 VEDESETA 47 CALVENZANO 108 GANDINO 169 PONTE SAN PIETRO 230 VERDELLINO 48 CAMERATA CORNELLO 109 GANDOSSO 170 PONTERANICA 231 VERDELLO 49 CANONICA D'ADDA 110 GAVERINA TERME 171 PONTIDA 232 VERTOVA 50 CAPIZZONE 111 GAZZANIGA 172 PONTIROLO NUOVO 233 VIADANICA 51 CAPRIATE SAN GERVASIO 112 GEROSA 173 PRADALUNGA 234 VIGANO SAN MARTINO 52 CAPRINO BERGAMASCO 113 GHISALBA 174 PREDORE 235 VIGOLO 53 CARAVAGGIO 114 GORLAGO 175 PREMOLO 236 VILLA D'ADDA 54 CAROBBIO DEGLI ANGELI 115 GORLE 176 PRESEZZO 237 VILLA D'ALME' 55 CARONA 116 GORNO 177 PUMENENGO 238 VILLA DI SERIO 56 CARVICO 117 GRASSOBBIO 178 RANICA 239 VILLA D'OGNA 57 CASAZZA 118 GROMO 179 RANZANICO 240 VILLONGO 58 CASIRATE D'ADDA 119 GRONE 180 RIVA DI SOLTO 241 VILMINORE DI SCALVE 59 CASNIGO 120 GRUMELLO DEL MONTE 181 ROGNO 242 ZANDOBBIO 60 CASSIGLIO 121 ISOLA DI FONDRA 182 ROMANO DI LOMBARDIA 243 ZANICA 61 CASTEL ROZZONE 122 ISSO 183 RONCOBELLO 244 ZOGNO 14

16 Materiali e metodi 5.3 Le aree territoriali e i distretti socio-sanitari I distretti socio-sanitari sono 14 suddivisi in sette aree territoriali. La seguente tabelle mostra l elenco dei distretti con la relativa popolazione e densità abitativa Aree territoriali Distretti popolazione Densità (residenti per Km 2 ) 01- Bergamo 01-Bergamo , Dalmine 02-Dalmine ,2 03- Est Provincia 03-Seriate ,6 04-Grumello ,0 05-Valle Cavallina ,7 06-Monte Bronzone - Basso Sebino ,4 07-Alto Sebino ,7 04- Valle Seriana e Val di 08-Valle Seriana ,7 Scalve 09-Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve , Valle Brembana e 10-Valle Brembana ,8 Valle Imagna 11-Valle Imagna e Villa d'almè ,8 06- Isola Bergamasca 12-Isola Bergamasca ,4 07 Bassa Bergamasca 13-Treviglio ,4 14-Romano di Lombardia ,7 Provincia di Bergamo ,8 La seguente cartina mostra invece la dislocazione territoriale dei distretti socio-sanitari 15

17 Materiali e metodi Infine la seguente tabella mostra l elenco dei comuni per ogni distretto n distretto comuni 1 Bergamo Bergamo, Orio al Serio, Gorle, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone 2 Dalmine Azzano San Paolo, Boltiere, Ciserano, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Lallio, Levate, Mozzo, Osio Sopra, Osio Sotto, Stezzano, Treviolo, Urgnano, Verdellino, Verdello e Zanica 3 Seriate Albano Sant Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate, Seriate, Torre de Roveri 4 Grumello 5 Valle Cavallina 6 Monte Bronzone - Basso Sebino 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 9 Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve 10 Valle Brembana Valle Imagna e Villa d'almè Isola Bergamasca 13 Treviglio 14 Romano di Lombardia Bolgare, Calcinate, Castelli Calepio, Chiuduno, Grumello del Monte, Mornico al Serio, Palosco, Telgate Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo di Terzo, Carobbio degli Angeli, Casazza, Cenate Sopra, Cenate Sotto, Endine Gaiano, Entratico, Gaverina Terme, Gorlago, Grone, Luzzana, Monasterolo del Castello, Ranzanico, San Paolo d'argon, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Credaro, Foresto Sparso, Gandosso, Parzanica, Predore, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Viadanica, Vigolo, Villongo Bossico, Castro, Costa Volpino, Fonteno, Lovere, Pianico, Riva di Solto, Rogno, Solto Collina, Sovere Albino, Alzano Lombardo, Aviatico, Casnigo, Cazzano Sant'Andrea, Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Nembro, Peia, Pradalunga, Ranica, Selvino, Vertova, Villa di Serio Ardesio, Azzone, Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Colere, Fino del Monte, Gandellino, Gorno, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Premolo, Rovetta, Schilpario, Songavazzo, Valbondione, Valgoglio, Villa d'ogna, Vilminore di Scalve Algua, Averara, Blello, Bracca, Branzi, Brembilla, Camerata Cornello, Carona, Cassiglio, Cornalba, Costa di Serina, Cusio, Dossena, Foppolo, Gerosa, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de' Calvi, Olmo al Brembo, Oltre il Colle, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Santa Brigida, Sedrina, Serina, Taleggio, Ubiale Clanezzo, Valleve, Valnegra, Valtorta, Vedeseta, Zogno Almé, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Barzana, Bedulita, Berbenno, Brumano, Capizzone, Corna Imagna, Costa Valle Imagna, Fuipiano Valle Imagna, Locatello, Paladina, Palazzago, Roncola, Rota Imagna, Sant'Omobono Imagna, Strozza, Valbrembo, Valsecca, Villa d'almé Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate Sopra, Calusco d'adda, Capriate San Gervasio, Caprino Begamasco, Carvico, Chignolo d'isola, Cisano Begamasco, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Pontida, Presezzo, Solza, Sotto il Monte, Suisio, Terno d'isola, Villa d'adda Arcene, Arzago d'adda, Brignano Gera d'adda, Calvenzano, Canonica d'adda, Caravaggio, Casirate d'adda, Castel Rozzone, Fara Gera d'adda, Fornovo San Giovanni, Lurano, Misano Gera d'adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano, Treviglio Antegnate, Barbata, Bariano, Calcio, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Covo, Fara Olivana con Sola, Fontanella, Ghisalba, Isso, Martinengo, Morengo, Pumenengo, Romano di Lombardia, Torre Pallavicina 16

18 Materiali e metodi 6. Guida alla lettura N.B. tutte le analisi sono state effettuate separatamente per genere Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi/femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) Tasso grezzo (x10-5 ) Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) Enumerazione dei casi incidenti Indica la percentuale grezza di incidenza nell ambito di tutti i casi incidenti tumorali Indica il rapporto tra numero di casi rispetto alla popolazione residente nei tre anni (popolazione a rischio). Non è un indicatore confrontabile, ma si tratta del dato realmente percepito dalla popolazione residente È una media ponderata dei tassi specifici per età che si ottiene usando come pesi la struttura per età di una popolazione di riferimento assunta come standard (in questo caso la popolazione standard europea) Il rischio di avere un tumore prima degli 85 anni in basata sui tassi attuali Modalità di diagnosi /femmine Modalità di diagnosi N % Distribuzione dei casi incidenti per modalità diagnostica Morfologie più frequenti Morfologia N % Distribuzione di frequenza dei casi incidenti per morfologia (seconda la classificazione internazionale ICDO-3) 17

19 Materiali e metodi Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo Tasso di incidenza standardizzato Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia Tasso di incidenza standardizzato centro Italia Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia /femmine Casi incidenti medi per anno Tasso grezzo medio per anno Tasso standardizzato medio per anno in provincia di Bergamo Tasso standardizzato medio per anno del pool dei registri del nord-ovest Italia Tasso standardizzato medio per anno del pool dei registri del nord-est Italia Tasso standardizzato medio per anno del pool dei registri centro Italia Tasso standardizzato medio per anno del pool dei registri di Isole e sud Italia Tassi specifici per età Curva rappresentante i tassi specifici di incidenza per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti 1 Bergamo 2 Dalmine 3 Seriate 4 Grumello 5 Valle Cavallina 6 Basso Sebino 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 9 Val Seriana Superiore 10 Valle Brembana 11 Valle Imagna V. Almè 12 Isola Bergamasca 13 Treviglio 14 Romano di Lombardia n. casi S.I.R. I.C. 95% Numero di casi per distretto Rapporto standardizzato di incidenza: dato dal rapporto tra il numero dei casi osservati e il numero dei casi attesi. Questo indice misura l eccesso di incidenza distretto rispetto alla provincia di Bergamo L intervallo di confidenza al 95%, cioè la confidenza che si ha al 95% di avere lo stimatore nell intervallo indicato. Tale intervallo dipende anche dal numero di osservazioni. Quando l intervallo di confidenza non comprende il valore di 1, significa che vi è una differenza statisticamente significativa tra distretto e provincia di Bergamo. 18

20 Materiali e metodi Incidenza: Analisi a livello comunale /femmine Mappa rappresentante i SIR per comune Es. mappa tumore ovaio femmine 19

21 Materiali e metodi Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: Rapporto standardizzato di mortalità: dato dal rapporto tra il numero dei decessi osservati e il numero dei decessi attesi. Questo indice misura l eccesso di mortalità in provincia di Bergamo rispetto alla regione Lombardia Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Andamento dei tassi standardizzati per anno Tassi specifico per età Tassi specifici per età Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti 1 Bergamo 2 Dalmine 3 Seriate 4 Grumello 5 Valle Cavallina 6 Basso Sebino 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 9 Val Seriana Superiore 10 Valle Brembana 11 Valle Imagna V. Almè 12 Isola Bergamasca 13 Treviglio 14 Romano di Lombardia Totale Provincia N casi Numero di casi per distretto /femmine S.M.R Rapporto standardizzato di incidenza: dato dal rapporto tra il numero dei casi osservati e il numero dei casi attesi. Questo indice misura l eccesso di incidenza distretto rispetto alla provincia di Bergamo. Il periodo analizzato è quello relativo agli anni

22 Materiali e metodi Mortalità: Analisi a livello comunale /femmine Mappa rappresentante i SMR per comune: il periodo analizzato è quello relativo agli anni Per alcune patologie tumorali, a causa del basso numero di eventi, la mappa a livello comunale non è stata rappresentata Es. mappa tumore colon maschi 21

23 Parte seconda: analisi e risultati 22

24 Tabelle riassuntive Tabelle riassuntive Incidenza: numero di casi medi annui, tassi standardizzati e tassi grezzi per le più importanti patologie oncologiche in provincia di Bergamo Anni Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei tumori Tutte le sedi ,0 552,1 100,0% Tumori della prostata ,8 106,9 19,8% Tumori di bronchi e polmoni ,9 78,6 14,6% Tumori del colon-retto ,7 69,0 12,5% Tumori della vescica ,1 52,3 9,5% Tumori del fegato ,0 35,9 6,5% Tumori dello stomaco ,0 33,1 6,1% Tumori della testa e del collo ,5 25,5 4,5% Tumori del rene ,9 22,4 4,0% Linfomi non-hodgkin ,1 17,9 3,1% Tumori del pancreas ,6 16,6 3,1% Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei tumori Tutte le sedi ,0 382,6 100,0% Tumori della mammella ,2 117,7 28,2% Tumori del colon-retto ,8 46,2 12,9% Tumori di bronchi e polmoni ,5 24,1 6,7% Tumori dello stomaco ,8 16,1 5,1% Tumori del pancreas ,0 14,6 4,8% Tumori del fegato ,1 12,9 4,2% Tumori del corpo uterino ,1 16,8 4,0% Linfomi non-hodgkin ,6 13,1 3,6% Tumori della vescica 95 17,7 10,9 3,2% Tumori della tiroide 94 17,5 15,8 3,2% 23

25 Tabelle riassuntive Mortalità: numero di decessi medi annui, tassi standardizzati e tassi grezzi per grandi gruppi di patologia in provincia di Bergamo Anni Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei decessi Tumori ,7 262,3 41,1% Malattie del sistema circolatorio ,5 198,0 29,8% Malattie dell apparato respiratorio ,0 48,5 7,2% Traumatismi e avvelenamenti ,6 38,9 5,3% Malattie dell apparato digerente ,2 26,4 4,0% Malattie del sistema nervoso e degli organi dei sensi Malattie delle ghiandole endocrine, della nutrizione e del metabolismo e disturbi immunitari ,1 19,7 3,0% ,8 16,9 2,6% Disturbi psichici 82 15,5 13,6 1,9% Malattie dell apparato genitourinario 61 11,4 9,6 1,4% Malattie infettive e parassitarie 60 11,4 9,2 1,4% Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei decessi Malattie del sistema circolatorio ,8 127,7 37,2% Tumori ,6 150,8 31,0% Malattie dell apparato respiratorio ,5 21,3 6,4% Malattie del sistema nervoso e degli organi dei sensi ,1 16,1 4,3% Disturbi psichici ,5 13,3 4,2% Malattie dell apparato digerente ,5 15,5 3,9% Malattie delle ghiandole endocrine, della nutrizione e del metabolismo e disturbi immunitari ,6 12,3 3,3% Traumatismi e avvelenamenti ,3 14,5 3,1% Malattie dell apparato genitourinario 85 15,8 6,5 1,8% Malattie infettive e parassitarie 74 13,7 7,1 1,6% 24

26 Tabelle riassuntive Mortalità: numero di decessi medi annui, tassi standardizzati e tassi grezzi per le più importanti patologie oncologiche in provincia di Bergamo Anni Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei decessi tumorali Tutte le sedi ,7 262,3 100,0% Tumori di bronchi e polmoni ,8 69,1 26,7% Tumori del fegato ,3 28,6 11,0% Tumori del colon-retto ,4 24,2 9,2% Tumori dello stomaco ,1 22,2 8,5% Tumori del pancreas ,8 16,4 6,3% Tumori della prostata 98 18,6 15,1 5,7% Tumori del rene 76 14,3 11,5 4,4% Tumori della testa e del collo 72 13,5 11,0 4,1% Linfomi non-hodgkin 40 7,6 6,1 2,3% Leucemie 40 7,6 6,2 2,3% Patologia Media casi annui Tasso grezzo (x ) Tasso standardizzato (x ) Proporzione sul totale dei decessi tumorali Tutte le sedi ,6 150,8 100,0% Tumori della mammella ,5 25,8 15,6% Tumori di bronchi e polmoni ,2 18,2 11,0% Tumori del colon-retto ,1 15,7 11,0% Tumori del pancreas ,9 12,9 9,0% Tumori dello stomaco ,8 10,6 7,5% Tumori del fegato ,8 10,0 7,4% Tumori dell ovaio 64 11,9 7,5 4,5% Linfomi non-hodgkin 43 7,9 4,1 3,0% Tumori del rene 43 7,9 4,1 3,0% Leucemie 36 6,8 3,9 2,5% 25

27 Tumori della testa e del collo Tumori della testa e del collo (codice ICD-X: C00-14, C30-32) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 5,0 4,1 4,5 4,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 34,9 27,3 29,2 30,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 29,4 23,1 24,0 25,5 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 3,3 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,3 Clinica 8 1,7 Citologica 4 0,8 Solo certificato di morte 1 0,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule squamose ,3 Carcinoma a cellule squamose, cheratinizzante ,2 Carcinoma, NAS 17 3,6 Carcinoma indifferenziato 15 3,2 Altro 46 9,7 26

28 Tumori della testa e del collo Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,5 2,0 1,8 1,7 Tasso grezzo (x10-5 ) 8,4 10,9 9,4 9,6 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 6,1 7,2 6,0 6,5 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,9 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,1 Clinica 7 4,6 Citologica 2 1,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule squamose 76 52,1 Carcinoma a cellule squamose, cheratinizzante 34 23,3 Carcinoma verrucoso 7 4,8 Carcinoma NAS 5 3,4 Altro 24 16,4 27

29 Tumori della testa e del collo Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 30,5 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 25,5 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 24,6 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 21,0 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 17,9 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 23,1 x ,7 x 10-5 Tassi specifici per età 180,00 160,00 140,00 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 76 1,02 0,80-1, ,19 0,82-1,69 2 Dalmine 68 1,16 0,90-1, ,57 0,27-1,04 3 Seriate 28 0,95 0,63-1,38 7 0,78 0,31-1,60 4 Grumello 15 0,81 0,45-1,34 7 1,20 0,48-2,48 5 Valle Cavallina 20 0,92 0,56-1,42 3 0,46 0,09-1,34 6 Basso Sebino 12 0,92 0,47-1,60 0 0,00 0,00-0,00 7 Alto Sebino 15 0,98 0,55-1,61 3 0,60 0,12-1,74 8 Valle Seriana 45 0,95 0,69-1, ,20 0,71-1,89 9 Val Seriana Superiore 26 1,18 0,77-1,73 6 0,88 0,32-1,92 10 Valle Brembana 25 1,08 0,70-1,60 7 0,99 0,40-2,04 11 Valle Imagna V. Almè 25 1,09 0,71-1,61 5 0,70 0,22-1,63 12 Isola Bergamasca 49 0,92 0,68-1, ,55 1,01-2,26 13 Treviglio 39 0,82 0,58-1, ,33 0,81-2,06 14 Romano di Lombardia 38 1,14 0,81-1,57 9 0,89 0,41-1,69 28

30 Tumori della testa e del collo Incidenza: Analisi a livello comunale 29

31 Tumori della testa e del collo Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,09 (I.C. 95%: 0,91-1,29) : S.M.R. 1,18 (I.C. 95%: 0,84-1,61) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 20,00 18,00 16,00 14,00 12,00 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 69 0, , , ,91 2 Dalmine 53 0, ,11 9 0, ,74 3 Seriate 27 0, ,97 5 0, ,32 4 Grumello 21 1, ,86 4 0,96 9 1,82 5 Valle Cavallina 17 0, ,83 5 1,03 2 0,36 6 Basso Sebino 9 0, ,71 4 1,27 0 0,00 7 Alto Sebino 22 1, ,15 5 1,21 5 1,11 8 Valle Seriana 61 1, , , ,22 9 Val Seriana Superiore 33 1, ,72 6 1, ,49 10 Valle Brembana 35 1, ,95 3 0,51 7 1,11 11 Valle Imagna V. Almè 25 0, ,83 4 0,73 2 0,32 12 Isola Bergamasca 72 1, ,87 9 0, ,77 13 Treviglio 64 1, , , ,15 14 Romano di Lombardia 51 1, ,20 9 1,23 8 0,93 Totale Provincia 559 1, , , ,00 30

32 Tumori della testa e del collo Mortalità: Analisi a livello comunale 31

33 Tumori della testa e del collo Incidenza. I tumori della testa e del collo (cavo orale, faringe e laringe) sono in provincia di Bergamo al settimo posto per frequenza tra gli uomini e al sedicesimo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza maggiore. Tra i maschi non si individuano distretti con un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale, comunque il distretto a più alto rischio di incidenza è quello Val Seriana Superiore. Tra le femmine, il distretto dell Isola Bergamasca presenta un rischio di incidenza significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, seppur non significativo, sia tra i maschi (+11%) che tra le femmine (+15%). Considerando gli anni , tra i maschi i distretto della Valle Seriana Superiore e del Basso Sebino presentano un rischio di mortalità significativamente più alto rispetto alla media provinciale, mentre tra le femmine il distretto della Val Seriana Superiore presenta un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Istologia. Oltre il 95% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma a cellule squamose. Fattori di rischio. I più importanti fattori di rischio per queste patologie sono alcol e fumo (responsabili del 90% di questi tumori). 32

34 Tumori dell esofago Tumori dell esofago (codice ICD-X: C15) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,0 1,0 1,2 1,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 6,8 7,0 8,0 7,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 5,6 6,0 6,4 6,0 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,9 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,4 Clinica 11 9,6 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule squamose 59 56,7 Carcinoma a cellule squamose, cheratinizzante 21 20,2 Adenocarcinoma, NAS 15 14,4 Carcinoma, NAS 3 2,9 Altro 6 5,8 33

35 Tumori dell esofago Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,6 0,3 0,7 0,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 3,0 1,9 3,5 2,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 1,7 1,3 2,3 1,7 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 37 82,2 Clinica 5 11,1 Solo certificato di morte 2 4,4 Citologica 1 2,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule squamose 22 57,9 Carcinoma a cellule squamose, cheratinizzante 9 23,7 Carcinoma indifferenziato 2 5,3 Adenocarcinoma, NAS 2 5,3 Altro 3 7,9 34

36 Tumori dell esofago Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 7,3 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 6,0 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 5,7 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 5,1 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 2,2 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 3,3 x ,7 x 10-5 Tassi specifici per età 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 9 0,48 0,22-0, ,33 0,66-2,38 2 Dalmine 17 1,24 0,72-1,98 2 0,39 0,04-1,44 3 Seriate 3 0,43 0,08-1,26 1 0,39 0,00-2,19 4 Grumello 7 1,60 0,64-3,31 1 0,60 0,00-3,35 5 Valle Cavallina 7 1,36 0,54-2,80 3 1,58 0,31-4,62 6 Basso Sebino 4 1,28 0,34-3,29 4 3,32 0,89-8,51 7 Alto Sebino 4 1,07 0,28-2,74 1 0,65 0,00-3,63 8 Valle Seriana 11 0,95 0,47-1,71 4 0,90 0,24-2,30 9 Val Seriana Superiore 5 0,93 0,30-2,18 3 1,46 0,29-4,28 10 Valle Brembana 12 2,12 1,09-3,71 2 0,93 0,10-3,36 11 Valle Imagna V. Almè 5 0,91 0,29-2,13 2 0,94 0,10-3,42 12 Isola Bergamasca 8 0,63 0,27-1,25 3 0,61 0,12-1,80 13 Treviglio 10 0,87 0,42-1,61 3 0,67 0,13-1,98 14 Romano di Lombardia 13 1,65 0,88-2,83 5 1,72 0,55-4,03 35

37 Tumori dell esofago Incidenza: Analisi a livello comunale 36

38 Tumori dell esofago Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,05 (I.C. 95%: 0,80-1,37) : S.M.R. 1,14 (I.C. 95%: 0,70-1,74) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 8,00 70,00 7,00 60,00 6,00 50,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 35 0, , , ,09 2 Dalmine 24 0, , ,34 4 0,56 3 Seriate 13 0,99 5 0,46 5 1,21 3 0,82 4 Grumello 11 0,84 7 1,02 3 1,08 1 0,41 5 Valle Cavallina 12 1, ,46 6 1,84 3 1,07 6 Basso Sebino 7 1,11 5 1,01 0 0,00 4 2,23 7 Alto Sebino 13 1,66 6 1,00 4 1,42 2 0,86 8 Valle Seriana 24 1, , ,51 7 1,06 9 Val Seriana Superiore 17 1,57 9 1,06 4 1,09 3 0,97 10 Valle Brembana 12 1, ,98 1 0,25 3 0,91 11 Valle Imagna V. Almè 11 0, ,25 1 0,27 3 0,95 12 Isola Bergamasca 20 0, ,66 5 0,61 7 0,99 13 Treviglio 15 0, ,71 6 0,77 6 0,92 14 Romano di Lombardia 17 1, ,70 3 0,61 7 1,65 Totale provincia 231 1, , , ,00 37

39 Tumori dell esofago Mortalità: Analisi a livello comunale 38

40 Tumori dell esofago Incidenza. Il tumore dell esofago è un tumore relativamente raro tra gli uomini (17 posto per frequenza); nelle donne è ancor più raro (23 posto). Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza superiore. I maschi del distretto della Valle Brembana presentano un rischio di incidenza significativamente più alto, mentre il distretto di Bergamo un rischio significativamente più basso. Non vi sono distretti a rischio significativamente più alto tra le femmine, anche se il più alto si registra nel distretto del Basso Sebino Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, seppur non significativo, sia tra i maschi (+5%) che tra le femmine (+14%). Considerando gli anni , tra i maschi i distretti della Valle Brembana e di Romano presentano un rischio di mortalità significativamente più alto; tra le femmine nessun distretto presenta un rischio significativamente più alto, comunque il più alto si registra nel Basso Sebino. Istologia. Circa il 90% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma a cellule squamose. Fattori di rischio. I più importanti fattori di rischio per queste patologie sono alcol e fumo. 39

41 Tumori dello stomaco Tumori dello stomaco (codice ICD-X: C16) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 6,0 5,8 6,5 6,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 41,5 39,2 42,3 41,0 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 34,1 31,6 33,6 33,1 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 5,1 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 39 6,0 Solo certificato di morte 4 0,6 Citologica 2 0,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma tubulare ,7 Adenocarcinoma, NAS ,0 Carcinoma a cellule ad anello con castone 72 11,9 Adenocarcinoma, tipo intestinale 52 8,6 Altro 65 10,8 40

42 Tumori dello stomaco Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 5,2 5,1 5,0 5,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 28,5 28,1 26,8 27,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 17,0 16,1 15,3 16,1 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 2,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,7 Clinica 30 6,7 Solo certificato di morte 15 3,4 Citologica 1 0,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma tubulare ,5 Adenocarcinoma, NAS Carcinoma a cellule ad anello con castone 69 17,25 Adenocarcinoma, tipo intestinale 17 4,25 Altro

43 Tumori dello stomaco Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 41,0 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 33,1 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 22,7 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 23,7 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 24,7 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 16,4 x ,7 x 10-5 Tassi specifici per età 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 67 0,62 0,48-0, ,76 0,58-0,97 2 Dalmine 73 0,96 0,75-1, ,02 0,75-1,34 3 Seriate 35 0,92 0,64-1, ,33 0,91-1,87 4 Grumello 43 1,80 1,30-2, ,96 1,34-2,77 5 Valle Cavallina 31 1,07 0,72-1, ,44 0,95-2,09 6 Basso Sebino 12 0,69 0,35-1, ,17 0,63-1,96 7 Alto Sebino 18 0,85 0,50-1, ,72 0,36-1,29 8 Valle Seriana 74 1,14 0,89-1, ,32 1,00-1,70 9 Val Seriana Superiore 61 2,03 1,55-2, ,94 0,56-1,46 10 Valle Brembana 36 1,12 0,78-1, ,16 0,75-1,71 11 Valle Imagna V. Almè 22 0,72 0,44-1, ,10 0,69-1,65 12 Isola Bergamasca 73 1,05 0,82-1, ,92 0,66-1,23 13 Treviglio 57 0,89 0,67-1, ,64 0,42-0,92 14 Romano di Lombardia 45 1,04 0,76-1, ,63 0,37-0,99 42

44 Tumori dello stomaco Incidenza: Analisi a livello comunale 43

45 Tumori dello stomaco Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,38 (I.C. 95%: 1,23-1,55) : S.M.R. 1,44 (I.C. 95%: 1,26-1,64) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 121 0, , , ,86 2 Dalmine 101 0, , , ,83 3 Seriate 64 1, , , ,37 4 Grumello 47 1, , , ,90 5 Valle Cavallina 39 0, , , ,61 6 Basso Sebino 44 1, , , ,05 7 Alto Sebino 33 0, , , ,50 8 Valle Seriana 123 1, , , ,19 9 Val Seriana Superiore 60 1, , , ,16 10 Valle Brembana 78 1, , , ,00 11 Valle Imagna V. Almè 39 0, , , ,87 12 Isola Bergamasca 135 1, , , ,07 13 Treviglio 72 0, , , ,69 14 Romano di Lombardia 87 1, , , ,79 Totale provincia , , , ,00 44

46 Tumori dello stomaco Mortalità: Analisi a livello comunale 45

47 Tumori dello stomaco Incidenza. Il tumore dello stomaco è il sesto tumore per frequenza tra gli uomini e il quarto tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza più alta. Gli uomini del distretto del distretto della Val Seriana Superiore e di Grumello hanno un rischio di incidenza significativamente più alto, mentre il distretto di Bergamo ha un rischio significativamente più basso. Tra le donne, il distretto con un rischio significativamente più alto è quello di Grumello, mentre i distretti di Bergamo e di Romano hanno un rischio significativamente più basso. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, statisticamente significativo, sia tra i maschi (+38%) che tra le femmine (+44%). Considerando gli anni , tra gli uomini, come per l incidenza, i distretti di Grumello e della Val Seriana Superiore hanno un rischio di mortalità significativamente più alto rispetto alla media provinciale; tra le donne sono tre i distretti con un rischio significativamente più alto: Grumello, Valle Cavallina e Seriate Istologia. Circa il 90% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma tubulare. Fattori di rischio. L infezione da Helicobacter pylori rappresenta il principale fattore di rischio. Concorrono spesso fattori interattivi come l abitudine al fumo, la storia familiare e le abitudini alimentari: il basso consumo di verdure e frutta e l alto consumo di carni rosse, di cibi conservati con sale, nitrati e affumicature sono associati ad un aumento del rischio. 46

48 Tumori del colon Tumori del colon (codice ICD-X: C18) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 8,7 9,6 6,6 8,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 60,2 64,6 42,9 55,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 50,2 52,6 34,5 45,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 6,8 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,7 Clinica 12 1,4 Solo certificato di morte 5 0,6 Citologica 3 0,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,4 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 77 8,9 Adenocarcinoma mucinoso 47 5,4 Adenocarcinoma in polipo adenomatoso 34 3,9 Altro 63 7,3 47

49 Tumori del colon Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 9,6 9,9 8,1 9,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 52,8 55,3 43,6 50,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 34,2 34,0 25,9 31,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 4,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,8 Clinica 36 4,4 Solo certificato di morte 6 0,7 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,2 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 78 10,2 Adenocarcinoma mucinoso 46 6,0 Adenocarcinoma in adenoma adenomatoso 24 3,1 Altro 50 6,5 48

50 Tumori del colon Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 55,8 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 45,6 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 48,3 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 49,2 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 44,1 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 36,0 x ,3 x 10-5 Tassi specifici per età 500,00 450,00 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 132 0,91 0,76-1, ,06 0,90-1,25 2 Dalmine 105 1,01 0,82-1, ,84 0,66-1,05 3 Seriate 47 0,90 0,66-1, ,12 0,84-1,48 4 Grumello 33 1,00 0,69-1, ,06 0,72-1,50 5 Valle Cavallina 42 1,06 0,76-1, ,94 0,64-1,33 6 Basso Sebino 10 0,42 0,20-0, ,88 0,53-1,37 7 Alto Sebino 36 1,25 0,87-1, ,99 0,65-1,44 8 Valle Seriana 93 1,05 0,85-1, ,82 0,63-1,04 9 Val Seriana Superiore 37 0,90 0,63-1, ,93 0,64-1,30 10 Valle Brembana 41 0,93 0,67-1, ,93 0,65-1,29 11 Valle Imagna V. Almè 37 0,88 0,62-1, ,00 0,71-1,38 12 Isola Bergamasca 97 1,02 0,82-1, ,18 0,96-1,43 13 Treviglio 103 1,18 0,96-1, ,11 0,89-1,37 14 Romano di Lombardia 68 1,14 0,89-1, ,87 0,64-1,16 49

51 Tumori del colon Incidenza: Analisi a livello comunale 50

52 Tumori del colon Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,91 (I.C. 95%: 0,80-1,04) : S.M.R. 0,99 (I.C. 95%: 0,87-1,12) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 25,00 350,00 20,00 15,00 300,00 250,00 200,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 150,00 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 160 1, , , ,20 2 Dalmine 72 0, , , ,89 3 Seriate 36 0, , , ,24 4 Grumello 17 0, , , ,05 5 Valle Cavallina 34 1, , , ,91 6 Basso Sebino 21 1, , , ,01 7 Alto Sebino 35 1, , , ,82 8 Valle Seriana 78 1, , , ,85 9 Val Seriana Superiore 45 1, , , ,76 10 Valle Brembana 23 0, , , ,10 11 Valle Imagna V. Almè 30 0, , , ,85 12 Isola Bergamasca 74 0, , , ,09 13 Treviglio 65 0, , , ,06 14 Romano di Lombardia 38 0, , , ,70 Totale provincia 728 1, , , ,00 51

53 Tumori del colon Mortalità: Analisi a livello comunale 52

54 Tumori del colon Incidenza. Il tumore del colon è il quarto tumore per frequenza tra gli uomini e il secondo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, gli uomini presentano un incidenza più basso, mentre le donne un incidenza sovrapponibile. Tra gli uomini il rischio di incidenza più alto ma non statisticamente significativo si registra nell Alto Sebino, il mentre il distretto del Basso Sebino ha un rischio significativamente più basso. Tra le donne, il distretto con un rischio più alto è quello di Bergamo, ma tale rischio non è statisticamente significativo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità, seppur non significativo, sia tra i maschi (-9%) che tra le femmine (-1%). Considerando gli anni , i distretto a più alta mortalità tra i maschi è quello dell Alto Sebino tra i maschi (non significativo), mentre tra le femmine il distretto di Bergamo presenta un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Istologia. Più del 95% di questi tumori presenta una conferma istologica. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma. Fattori di rischio. Vedi capitolo sul colon-retto. 53

55 Tumori del retto-ano Tumori del retto-ano (codice ICD-X: C19-21) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 4,3 4,2 4,0 4,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 29,7 27,9 26,0 27,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 24,9 23,4 21,5 23,4 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 3,1 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,4 Clinica 7 1,6 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,3 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 29 6,7 Adenocarcinoma in polipo adenomatoso 21 4,8 Adenocarcinoma in adenoma villoso 12 2,8 Altro 45 10,4 54

56 Tumori del retto-ano Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 4,1 4,0 3,0 3,7 Tasso grezzo (x10-5 ) 22,4 22,3 16,3 20,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 15,9 16,0 11,0 14,4 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,9 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 12 3,7 Solo certificato di morte 1 0,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,6 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 23 7,4 Carinoma a cellule squamose 21 6,7 Adenocarcinoma mucinoso 12 3,8 Altro 39 12,5 55

57 Tumori del retto-ano Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 27,9 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 23,4 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 21,9 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 20,3 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 23,7 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 17,0 x ,7 x 10-5 Tassi specifici per età 180,00 160,00 140,00 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 50 0,71 0,53-0, ,29 1,01-1,63 2 Dalmine 47 0,88 0,65-1, ,92 0,64-1,28 3 Seriate 30 1,12 0,76-1, ,14 0,71-1,72 4 Grumello 29 1,73 1,16-2,49 8 0,64 0,27-1,27 5 Valle Cavallina 18 0,90 0,53-1, ,79 0,39-1,42 6 Basso Sebino 12 1,00 0,51-1, ,26 0,63-2,26 7 Alto Sebino 17 1,20 0,70-1, ,04 0,51-1,86 8 Valle Seriana 44 1,00 0,73-1, ,84 0,55-1,22 9 Val Seriana Superiore 23 1,13 0,71-1, ,83 0,43-1,46 10 Valle Brembana 19 0,89 0,53-1, ,13 0,66-1,82 11 Valle Imagna V. Almè 19 0,90 0,54-1, ,12 0,65-1,79 12 Isola Bergamasca 60 1,24 0,94-1, ,86 0,58-1,22 13 Treviglio 41 0,94 0,67-1, ,87 0,58-1,26 14 Romano di Lombardia 31 1,02 0,69-1, ,01 0,63-1,53 56

58 Tumori del retto-ano Incidenza: Analisi a livello comunale 57

59 Tumori del retto-ano Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,84 (I.C. 95%: 0,64-1,07) : S.M.R. 1,21 (I.C. 95%: 0,96-1,51) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 49 1, , , ,13 2 Dalmine 35 1, , , ,86 3 Seriate 20 1, ,87 9 0,85 6 0,51 4 Grumello 4 0, ,39 8 1,10 6 0,77 5 Valle Cavallina 12 1,15 7 0, , ,46 6 Basso Sebino 3 0,45 6 1,03 3 0,53 6 1,05 7 Alto Sebino 7 0,82 7 0,98 8 1,07 8 1,09 8 Valle Seriana 19 0, , , ,09 9 Val Seriana Superiore 12 1, ,20 8 0,81 4 0,41 10 Valle Brembana 13 1, ,30 4 0, ,26 11 Valle Imagna V. Almè 8 0, ,96 3 0, ,30 12 Isola Bergamasca 24 0, , , ,23 13 Treviglio 19 0, , , ,77 14 Romano di Lombardia 20 1, , , ,88 Totale provincia 245 1, , , ,00 58

60 Tumori del retto-ano Mortalità: Analisi a livello comunale 59

61 Tumori del retto-ano Incidenza. Il tumore del retto-ano è l ottavo tumore per frequenza sia tra gli uomini che le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, sia gli uomini che le donne presentano un incidenza leggermente più alta. Gli uomini del distretto di Grumello hanno un rischio di incidenza significativamente più alto, mentre il distretto di Bergamo ha un rischio significativamente più basso. Tra le donne, il distretto con un rischio significativamente più alto è quello di Bergamo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità, seppur non significativo, nei maschi (-16%) e un eccesso, non significativo, tra le femmine (+21%). Considerando gli anni , i distretti a più alta mortalità per questa patologia sono quelli della Val Seriana tra i maschi e quello della Valle Cavallina tra femmine, entrambi non significativi. Istologia. Più del 96% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma. Fattori di rischio. Vedi capitolo sul colon-retto. 60

62 Tumori del colon-retto Tumori del colon-retto (codice ICD-X: C18-21) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 13,0 13,8 10,6 12,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 89,9 92,6 68,9 83,7 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 75,1 76,5 55,8 69,0 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 9,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 19 1,4 Solo certificato di morte 5 0,4 Citologica 3 0,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,7 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 106 8,2 Adenocarcinoma mucinoso 57 4,4 Adenocarcinoma in polipo adenomatoso 55 4,2 Altro 110 8,5 61

63 Tumori del colon-retto Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 13,7 13,9 11,2 12,9 Tasso grezzo (x10-5 ) 75,2 77,6 59,9 70,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 50,7 50,7 37,5 46,2 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 6,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,1 Clinica 48 4,2 Solo certificato di morte 7 0,6 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma, NAS ,8 Adenocarcinoma in adenoma tubulovilloso 101 9,4 Adenocarcinoma mucinoso 58 5,4 Adenocarcinoma in polipo adenomatoso 35 3,2 Altro 99 9,2 62

64 Tumori del colon-retto Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 83,7 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 69,0 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 70,2 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 69,5 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 67,8 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 53,0 x ,9 x ,00 Tassi specifici per età 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 182 0,85 0,73-0, ,13 0,99-1,28 2 Dalmine 152 0,97 0,82-1, ,87 0,71-1,04 3 Seriate 77 0,98 0,77-1, ,13 0,88-1,42 4 Grumello 62 1,25 0,96-1, ,94 0,67-1,28 5 Valle Cavallina 60 1,01 0,77-1, ,90 0,65-1,21 6 Basso Sebino 22 0,62 0,38-0, ,99 0,66-1,41 7 Alto Sebino 53 1,23 0,92-1, ,00 0,71-1,37 8 Valle Seriana 137 1,04 0,87-1, ,83 0,67-1,01 9 Val Seriana Superiore 60 0,98 0,74-1, ,91 0,66-1,20 10 Valle Brembana 60 0,92 0,70-1, ,99 0,74-1,29 11 Valle Imagna V. Almè 56 0,89 0,67-1, ,04 0,78-1,35 12 Isola Bergamasca 157 1,10 0,93-1, ,09 0,91-1,29 13 Treviglio 144 1,10 0,93-1, ,05 0,86-1,25 14 Romano di Lombardia 99 1,11 0,90-1, ,92 0,71-1,16 63

65 Tumori del colon-retto Incidenza: Analisi a livello comunale 64

66 Tumori del colon-retto Mortalità (codice ICD-X: C18-21, C26.0) Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,90 (I.C. 95%: 0,80-1,00) : S.M.R. 1,03 (I.C. 95%: 0,92-1,15) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 500,00 450,00 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 231 1, , , ,21 2 Dalmine 120 1, , , ,94 3 Seriate 67 1, , , ,01 4 Grumello 28 0, , , ,03 5 Valle Cavallina 47 0, , , ,07 6 Basso Sebino 27 0, , , ,04 7 Alto Sebino 51 1, , , ,86 8 Valle Seriana 103 0, , , ,88 9 Val Seriana Superiore 61 1, , , ,72 10 Valle Brembana 45 0, , , ,07 11 Valle Imagna V. Almè 40 0, , , ,91 12 Isola Bergamasca 113 1, , , ,10 13 Treviglio 100 0, , , ,98 14 Romano di Lombardia 70 0, , , ,72 Totale provincia , , , ,00 65

67 Tumori del colon-retto Mortalità: Analisi a livello comunale 66

68 Tumori del colon-retto Incidenza. I tumori del colon-retto sono tra le patologie tumorali più frequenti in provincia di Bergamo (terzi per frequenza tra i maschi e secondi tra le femmine). Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, gli uomini presentano un incidenza più bassa, mentre le donne una più alta. Gli uomini del distretto del distretto di Grumello hanno il rischio di incidenza più alto, seppur non significativamente, mentre il distretto di Bergamo ha un rischio significativamente più basso. Tra le donne, il distretto con il rischio più alto è quello di Bergamo, comunque non significativo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità, seppur non significativo, nei maschi (-10%) e un eccesso, non significativo, tra le femmine (+3%). Considerando gli anni , tra i maschi il distretto a più alto rischio di mortalità è quello dell Alto Sebino, mentre tra le femmine il distretto di Bergamo presenta un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Istologia. Più del 96% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma. Fattori di rischio. Tra i fattori di rischio legati agli stili di vita, spiccano fattori dietetici quali il consumo di carni rosse e di insaccati, farine e zuccheri raffinati, il soprappeso e la ridotta attività fisica, il fimo e l eccesso di alcol. Una protezione è conferita da consumo di frutta e verdura, carboidrati non raffinati, vitamina D e calcio e dalla somministrazione di antinfiammatori non steroidei a dosi appropriate per lungo tempo. Ulteriori condizioni di rischio sono costituite dalla rettocolite ulcerosa e dal morbo di Crohn. Altro importante fattore di rischio è rappresentato dalla familiarità. In provincia di Bergamo dal 2005 è attivo sul territorio uno screening organizzato. 67

69 Tumori del fegato Tumori del fegato (codice ICD-X: C22) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 6,8 6,3 6,5 6,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 47,5 42,2 42,3 44,0 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 39,5 34,4 34,1 35,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 5,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,4 Clinica ,1 Solo certificato di morte 16 2,3 Marker tumorali 12 1,7 Citologica 10 1,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma epatocellulare ,7 Colangiocarcinoma 21 6,2 Carcinoma NAS 12 3,5 Adenocarcinoma NAS 12 3,5 Altro 17 5,0 68

70 Tumori del fegato Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 4,7 4,1 3,9 4,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 25,6 23,0 20,7 23,1 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 13,9 13,6 11,2 12,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 2,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Clinica ,0 Istologica ,9 Solo certificato di morte 15 4,1 Citologica 10 2,7 Marker tumorali 5 1,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma epatocellulare 86 67,2 Colangiocarcinoma 17 13,3 Cellule tumorali maligne NAS 7 5,5 Adenocarcinoma NAS 7 5,5 Altro 11 8,6 69

71 Tumori del fegato Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 44,0 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 35,9 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 17,5 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 19,3 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 13,8 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 24,9 x ,2 x 10-5 Tassi specifici per età 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 81 0,72 0,56-0, ,84 0,63-1,08 2 Dalmine 79 0,96 0,75-1, ,09 0,79-1,46 3 Seriate 45 1,09 0,79-1, ,13 0,71-1,70 4 Grumello 35 1,35 0,94-1, ,19 0,68-1,93 5 Valle Cavallina 40 1,28 0,91-1, ,78 0,40-1,36 6 Basso Sebino 22 1,18 0,73-1, ,52 0,84-2,49 7 Alto Sebino 24 1,07 0,68-1, ,87 0,43-1,55 8 Valle Seriana 70 1,01 0,78-1, ,31 0,96-1,73 9 Val Seriana Superiore 40 1,25 0,88-1, ,36 0,86-2,04 10 Valle Brembana 31 0,91 0,61-1, ,78 0,42-1,30 11 Valle Imagna V. Almè 23 0,70 0,44-1, ,69 0,35-1,21 12 Isola Bergamasca 76 1,01 0,79-1, ,08 0,78-1,45 13 Treviglio 72 1,05 0,82-1, ,85 0,57-1,21 14 Romano di Lombardia 56 1,19 0,90-1, ,85 0,51-1,31 70

72 Tumori del fegato Incidenza: Analisi a livello comunale 71

73 Tumori del fegato Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,37 (I.C. 95%: 1,23-1,52) : S.M.R. 1,54 (I.C. 95%: 1,34-1,77) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 50,00 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 178 0, , , ,73 2 Dalmine 206 1, , , ,06 3 Seriate 93 1, , , ,98 4 Grumello 53 1, , , ,18 5 Valle Cavallina 60 0, , , ,94 6 Basso Sebino 50 1, , , ,35 7 Alto Sebino 48 0, , , ,50 8 Valle Seriana 155 1, , , ,33 9 Val Seriana Superiore 73 1, , , ,27 10 Valle Brembana 50 0, , , ,12 11 Valle Imagna V. Almè 51 0, , , ,97 12 Isola Bergamasca 173 1, , , ,06 13 Treviglio 169 1, , , ,87 14 Romano di Lombardia 110 1, , , ,12 Totale provincia , , , ,00 72

74 Tumori del fegato Mortalità: Analisi a livello comunale 73

75 Tumori del fegato Incidenza. Il tumore del fegato è il quinto tumore per frequenza tra gli uomini e il sesto tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza notevolmente più alta. Tra gli uomini il distretto con un rischio più elevato, comunque non significativo, è quello di Grumello, mentre il distretto di Bergamo ha un rischio significativamente più basso. Tra le donne, il distretto con un rischio più alto, ma non significativo, è quello del Basso Sebino. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, statisticamente significativo, sia tra i maschi (+37%) che tra le femmine (+54%). Considerando gli anni , il distretto con un rischio di mortalità significativamente più alto della media provinciale è quello del Basso Sebino tra i maschi, mentre il distretto con un rischio di mortalità significativamente più alto tra le femmine è quello della Val Seriana, anche se il più alto è quello del Basso Sebino. Istologia. Meno del 50% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il Carcinoma epatocellulare. Fattori di rischio. I fattori di rischio più noti sono una precedente infezione da epatite C, una precedente infezione da epatite B, abuso di bevande alcoliche. Ulteriori fattori di rischio sono rappresentati dalle aflatossine, assunte con l alimentazione. 74

76 Tumori della colecisti Tumori della colecisti (codice ICD-X: C23-24) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,7 0,9 1,0 0,9 Tasso grezzo (x10-5 ) 4,8 5,9 6,7 5,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 4,0 4,8 5,1 4,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,8 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 56 60,9 Clinica 33 35,9 Citologica 2 2,2 Solo certificato di morte 1 1,1 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS 45 77,6 Cellule tumorali maligne 2 3,4 Carcinoma NAS 2 3,4 Adenocarcinoma papillare 2 3,4 Altro 7 12,1 75

77 Tumori della colecisti Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,2 1,5 1,2 1,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 6,6 8,6 6,5 7,2 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 4,0 5,1 4,1 4,4 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,7 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 75 64,7 Clinica 37 31,9 Solo certificato di morte 2 1,7 Citologica 2 1,7 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS 64 83,1 Carcinoma a cellule ad anello con castone 4 5,2 Colangiocarcinoma 2 2,6 Cellule tumorali maligne 2 2,6 Altro 5 6,5 76

78 Tumori della colecisti Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 5,8 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 4,6 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 5,0 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 4,0 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 3,6 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 5,1 x ,1 x ,00 Tassi specifici per età 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 9 0,57 0,26-1, ,03 0,64-1,57 2 Dalmine 14 1,30 0,71-2, ,92 0,47-1,61 3 Seriate 7 1,29 0,51-2, ,53 0,73-2,81 4 Grumello 2 0,59 0,06-2,14 3 0,69 0,14-2,04 5 Valle Cavallina 4 0,97 0,26-2,49 6 1,23 0,44-2,68 6 Basso Sebino 2 0,80 0,09-2,91 5 1,61 0,51-3,75 7 Alto Sebino 3 0,98 0,19-2,89 3 0,76 0,15-2,23 8 Valle Seriana 9 0,97 0,44-1,85 9 0,78 0,35-1,49 9 Val Seriana Superiore 5 1,17 0,37-2,73 6 1,14 0,41-2,49 10 Valle Brembana 8 1,73 0,74-3,41 6 1,08 0,39-2,35 11 Valle Imagna V. Almè 3 0,68 0,13-2,00 3 0,55 0,11-1,61 12 Isola Bergamasca 11 1,12 0,55-2, ,11 0,60-1,86 13 Treviglio 8 0,88 0,38-1,73 8 0,70 0,30-1,38 14 Romano di Lombardia 7 1,15 0,46-2,37 9 1,20 0,54-2,27 77

79 Tumori della colecisti Incidenza: Analisi a livello comunale Colecisti 78

80 Tumori della colecisti Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,88 (I.C. 95%: 0,62-1,20) : S.M.R. 0,97 (I.C. 95%: 0,75-1,24) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 6,00 60,00 5,00 50,00 4,00 40,00 3,00 30,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 20,00 10,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 30 1, , , ,14 2 Dalmine 15 1, , , ,82 3 Seriate 10 1, ,64 9 0, ,96 4 Grumello 1 0,21 1 0,20 9 1,16 4 0,58 5 Valle Cavallina 5 0,87 4 0,65 9 0, ,54 6 Basso Sebino 4 1,12 3 0,82 6 1,01 7 1,41 7 Alto Sebino 6 1,30 4 0,89 2 0,26 9 1,42 8 Valle Seriana 5 0, , , ,09 9 Val Seriana Superiore 4 0,63 9 1, ,07 6 0,71 10 Valle Brembana 7 0,99 7 1, ,98 8 0,90 11 Valle Imagna V. Almè 6 0,93 4 0, ,06 6 0,69 12 Isola Bergamasca 20 1, , , ,90 13 Treviglio 11 0, , , ,77 14 Romano di Lombardia 9 1, , , ,33 Totale provincia 133 1, , , ,00 79

81 Tumori della colecisti Mortalità: Analisi a livello comunale 80

82 Tumori della colecisti Incidenza. Il tumore della colecisti è un tumore raro sia tra gli uomini (19 posto per frequenza) che tra le donne (17 posto). Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne della provincia di Bergamo hanno un incidenza sovrapponibile. Tra maschi, il distretto della Valle Brembana presentano un rischio di incidenza più alto, seppur non significativo. Mentre tra le femmine il rischio più alto, non significativo, si registra nel Basso Sebino. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità, non significativo, sia tra i maschi (-12%) che tra le femmine -3%. Considerando gli anni , i distretti a più alta mortalità per queste patologie sono quelli di Seriate tra gli uomini e quello della Valle Cavallina tra le donne, entrambi non significativamente più alti. Istologia. Più del 60% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma Fattori di rischio. Il fattore di rischio più comune per il tumore della colecisti sono i calcoli biliari. Altri fattori di rischio è la colangite cronica. 81

83 Tumori del pancreas Tumori del pancreas (codice ICD-X: C25) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 3,6 2,8 2,8 3,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 24,7 19,0 14,6 20,6 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 19,9 15,6 5,1 16,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 2,7 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,9 Clinica ,7 Citologica 24 7,4 Solo certificato di morte 13 4,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS ,1 Carcinoma duttale infiltrante 55 28,1 Cellule tumorali maligne 20 10,2 Carcinoma NAS 6 3,1 Altro 11 5,6 82

84 Tumori del pancreas Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 4,7 4,7 4,8 4,8 Tasso grezzo (x10-5 ) 26,0 26,0 25,9 26,0 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 15,0 14,3 14,5 14,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 2,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Clinica ,9 Istologica ,7 Citologica 18 4,3 Solo certificato di morte 13 3,1 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS 95 51,9 Carcinoma duttale infiltrante 59 32,2 Cellule tumorali maligne 13 7,1 Carcinoma NAS 7 3,8 Altro 9 4,9 83

85 Tumori del pancreas Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 20,6 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 16,6 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 12,4 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 14,4 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 11,8 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 11,0 x ,9 x ,00 Tassi specifici per età 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 48 0,90 0,66-1, ,13 0,91-1,39 2 Dalmine 41 1,06 0,76-1, ,00 0,72-1,33 3 Seriate 11 0,57 0,28-1, ,01 0,64-1,51 4 Grumello 8 0,67 0,28-1, ,73 0,36-1,30 5 Valle Cavallina 15 1,03 0,57-1, ,98 0,56-1,56 6 Basso Sebino 7 0,80 0,32-1,64 7 0,63 0,25-1,29 7 Alto Sebino 9 0,85 0,38-1,61 8 0,56 0,23-1,09 8 Valle Seriana 44 1,36 0,98-1, ,02 0,73-1,38 9 Val Seriana Superiore 19 1,26 0,75-1, ,15 0,72-1,74 10 Valle Brembana 15 0,93 0,52-1, ,94 0,56-1,46 11 Valle Imagna V. Almè 18 1,17 0,69-1, ,23 0,78-1,83 12 Isola Bergamasca 34 0,97 0,66-1, ,26 0,95-1,63 13 Treviglio 29 0,91 0,60-1, ,76 0,51-1,07 14 Romano di Lombardia 27 1,24 0,81-1, ,84 0,52-1,26 84

86 Tumori del pancreas Incidenza: Analisi a livello comunale 85

87 Tumori del pancreas Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,18 (I.C. 95%: 1,03-1,36) : S.M.R. 1,25 (I.C. 95%: 1,10-1,42) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 25,00 200,00 180,00 20,00 160,00 140,00 15,00 120,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 96 0, , , ,05 2 Dalmine 72 1, , , ,10 3 Seriate 25 0, , , ,90 4 Grumello 29 1, , , ,71 5 Valle Cavallina 21 0, , , ,99 6 Basso Sebino 19 1, , , ,07 7 Alto Sebino 23 1, , , ,90 8 Valle Seriana 74 1, , , ,93 9 Val Seriana Superiore 32 1, , , ,96 10 Valle Brembana 33 1, , , ,96 11 Valle Imagna V. Almè 23 0, , , ,22 12 Isola Bergamasca 62 0, , , ,19 13 Treviglio 60 1, , , ,79 14 Romano di Lombardia 38 0, , , ,98 Totale provincia 607 1, , , ,00 86

88 Tumori del pancreas Mortalità: Analisi a livello comunale 87

89 Tumori del pancreas Incidenza. Il tumore del pancreas è all undicesimo posto per frequenza tra gli uomini e al quinto posto tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza più alta. Tra gli uomini il distretto con un rischio più elevato, comunque non significativo, è quello della Valle Seriana. Tra le donne, il distretto con il rischio più alto, ma non significativo, è quello dell Isola Bergamasca. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, statisticamente significativo, sia tra i maschi (+18%) che tra le femmine (+25%). Considerando gli anni , tra i maschi il distretto della Valle Brembana presenta un rischio di mortalità significativamente più alto rispetto alla media provinciale, tra le femmine il distretto con il rischio più alto è quello della Valle Imagna, seppur non significativo. Istologia. Meno del 50% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma Fattori di rischio. Il fattore di rischio più noto è il fumo di sigaretta. Altri fattori di rischio sono: obesità, ridotta attività fisica, alto consumo di grassi saturi e la scarsa assunzione di verdura e frutta fresca. 88

90 Tumori di bronchi e polmoni Tumori di bronchi e polmoni (codice ICD-X: C33-34) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 15,1 14,7 13,9 14,6 Tasso grezzo (x10-5 ) 104,6 98,5 90,8 97,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 85,8 78,8 71,6 78,5 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 12,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,1 Clinica ,8 Citologica ,0 Solo certificato di morte 17 1,1 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS ,1 Carcinoma a cellule squamose ,0 Cellule tumorali maligne ,5 Carcinoma a piccole cellule ,0 Altro ,4 89

91 Tumori di bronchi e polmoni Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 6,2 6,2 7,7 6,7 Tasso grezzo (x10-5 ) 33,8 34,3 41,4 36,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 21,0 23,1 28,0 24,1 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 3,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,9 Clinica ,6 Citologica 73 12,5 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS ,7 Cellule tumorali maligne 45 11,1 Carcinoma a piccole cellule 43 10,6 Carcinoma a cellule squamose 38 9,4 Altro ,3 90

92 Tumori di bronchi e polmoni Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 97,9 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 78,6 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 71,7 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 72,7 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 64,9 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 72,2 x ,8 x ,00 700,00 Tassi specifici per età 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 240 0,93 0,81-1, ,31 1,10-1,55 2 Dalmine 195 1,08 0,93-1, ,96 0,73-1,22 3 Seriate 96 1,06 0,85-1, ,95 0,64-1,33 4 Grumello 55 0,97 0,73-1, ,59 0,31-1,01 5 Valle Cavallina 66 0,95 0,73-1, ,77 0,46-1,20 6 Basso Sebino 39 0,94 0,66-1, ,02 0,58-1,66 7 Alto Sebino 39 0,77 0,54-1, ,57 0,28-1,01 8 Valle Seriana 149 0,96 0,81-1, ,99 0,74-1,27 9 Val Seriana Superiore 88 1,22 0,98-1, ,92 0,58-1,36 10 Valle Brembana 74 0,96 0,75-1, ,95 0,61-1,38 11 Valle Imagna V. Almè 80 1,09 0,86-1, ,21 0,83-1,70 12 Isola Bergamasca 164 0,99 0,84-1, ,99 0,75-1,26 13 Treviglio 161 1,06 0,90-1, ,88 0,65-1,16 14 Romano di Lombardia 99 0,96 0,78-1, ,02 0,72-1,38 91

93 Tumori di bronchi e polmoni Incidenza: Analisi a livello comunale 92

94 Tumori di bronchi e polmoni Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,06 (I.C. 95%: 0,99-1,13) : S.M.R. 1,03 (I.C. 95%: 0,91-1,16) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 100,00 800,00 90,00 80,00 70,00 60,00 700,00 600,00 500,00 50,00 400,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 300,00 200,00 100,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 495 0, , , ,15 2 Dalmine 399 1, , , ,23 3 Seriate 181 1, , , ,98 4 Grumello 138 1, , , ,85 5 Valle Cavallina 137 0, , , ,93 6 Basso Sebino 103 1, , , ,95 7 Alto Sebino 106 0, , , ,67 8 Valle Seriana 325 0, , , ,86 9 Val Seriana Superiore 158 1, , , ,00 10 Valle Brembana 160 0, , , ,02 11 Valle Imagna V. Almè 136 0, , , ,14 12 Isola Bergamasca 364 1, , , ,85 13 Treviglio 312 0, , , ,89 14 Romano di Lombardia 244 1, , , ,04 Totale provincia , , , ,00 93

95 Tumori di bronchi e polmoni Mortalità: Analisi a livello comunale 94

96 Tumori di bronchi e polmoni Incidenza. Il tumore del polmone è al secondo posto per frequenza tra gli uomini e al terzo posto tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia sia gli uomini che le donne di Bergamo hanno un incidenza più alta. Tra gli uomini il distretto con un rischio più elevato, comunque non significativo, è quello della Valle Seriana Superiore. Tra le donne, il distretto di Bergamo presenta un rischio significativamente più alto. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, statisticamente non significativo, sia tra i maschi (+6%) che tra le femmine (+3%). Considerando gli anni , tra i maschi il distretto a più alta mortalità per queste patologia è quello dell Isola Bergamasca, seppur non statisticamente significativo rispetto alla media provinciale; tra le femmine il distretto di Dalmine presenta un rischio di mortalità statisticamente significativo rispetto alla media provinciale. Il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte nella popolazione maschile. Istologia. Circa il 70% di questi tumori presenta una conferma istologica. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma. Fattori di rischio. Il fumo di sigaretta rappresenta il più consistente e riconosciuto fattore di rischio. Anche il fumo passivo è un importante fattore di rischio. Altri fattori di rischio sono: esposizione a radon, asbesto, e metalli pesanti, quali cromo, cadmio e arsenico. 95

97 Tumori delle ossa Tumori delle ossa (codice ICD-X: C40-41) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,1 0,1 0,1 0,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 0,8 1,0 0,6 0,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 0,7 1,0 0,7 0,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,1 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 11 91,7 Clinica 1 8,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Sarcoma di Ewing 3 27,3 Sarcoma NAS 2 18,2 Osteosarcoma NAS 2 18,2 Condrosarcoma NAS 2 18,2 Altro 2 18,2 96

98 Tumori delle ossa Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,3 0,2 0,0 0,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 1,5 1,3 0,2 1,0 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 1,4 1,0 0,2 0,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,1 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 14 87,5 Clinica 1 6,3 Solo certificato di morte 1 6,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Condrosarcoma NAS 8 53,3 Sarcoma NAS 2 2,6 Sarcoma a cellule fusate 1 1,3 Fibrosarcoma 1 1,3 Altro 3 3,9 97

99 Tumori delle ossa Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui 4 5 Tasso di incidenza grezzo 0,8 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 0,8 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 1,0 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 1,3 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 1,1 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 1,2 x ,6 x ,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 Tassi specifici per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 3 1,74 0,35-5,10 6 2,31 0,84-5,04 2 Dalmine 2 1,33 0,14-4,81 1 0,51 0,00-2,86 3 Seriate 1 1,29 0,01-7,18 1 1,00 0,01-5,58 4 Grumello 0 0,00 0,00-0,00 1 1,56 0,02-8,68 5 Valle Cavallina 3 5,29 1,06-15,4 0 0,00 0,00-0,00 6 Basso Sebino 1 2,97 0,03-16,5 0 0,00 0,00-0,00 7 Alto Sebino 1 2,76 0,03-15,3 0 0,00 0,00-0,00 8 Valle Seriana 0 0,00 0,00-0,00 1 0,65 0,00-3,62 9 Val Seriana Superiore 0 0,00 0,00-0,00 0 0,00 0,00-0,00 10 Valle Brembana 0 0,00 0,00-0,00 0 0,00 0,00-0,00 11 Valle Imagna V. Almè 0 0,00 0,00-0,00 2 2,64 0,29-9,55 12 Isola Bergamasca 1 0,73 0,00-4,06 1 0,55 0,00-3,08 13 Treviglio 0 0,00 0,00-0,00 1 0,63 0,00-3,52 14 Romano di Lombardia 0 0,00 0,00-0,00 2 1,80 0,20-6,51 98

100 Tumori delle ossa Incidenza: Analisi a livello comunale 99

101 Tumori delle ossa Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,92 (I.C. 95%: 0,33-1,99) : S.M.R. 0,91 (I.C. 95%: 0,33-1,97) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 4 0,74 3 1,29 9 2,09 4 1,27 2 Dalmine 7 1,81 2 1,00 4 1,50 2 0,97 3 Seriate 1 0,51 0 0,00 2 1,48 0 0,00 4 Grumello 1 0,77 2 3,12 0 0,00 1 1,43 5 Valle Cavallina 1 0,68 1 1,35 0 0,00 0 0,00 6 Basso Sebino 2 2,18 0 0,00 0 0,00 0 0,00 7 Alto Sebino 1 0,94 0 0,00 1 1,24 0 0,00 8 Valle Seriana 1 0,31 2 1,28 1 0,42 2 1,16 9 Val Seriana Superiore 3 2,00 0 0,00 1 0,91 0 0,00 10 Valle Brembana 1 0,61 0 0,00 1 0,86 0 0,00 11 Valle Imagna V. Almè 1 0,62 3 3,93 3 2,59 2 2,33 12 Isola Bergamasca 1 0,28 1 0,55 0 0,00 1 0,51 13 Treviglio 5 1,55 1 0,63 2 0,85 5 2,86 14 Romano di Lombardia 4 1,75 1 0,85 0 0,00 1 0,83 Totale provincia 33 1, , , ,00 100

102 Tumori delle ossa Incidenza. Il tumore dell osso è molto raro sia negli uomini (26 posto per frequenza) che nelle donne (26 posto). Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, negli uomini l incidenza è più bassa mentre nelle donne è sovrapponibile. Tra maschi, il distretto della Valle Cavallina presenta un rischio di incidenza per questi tumori significativamente più alto. Mentre tra le non femmine, il rischio più alto si registra a Bergamo (non significativo). Per il basso numero di eventi questi risultati devono essere considerati con estrema cautela. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità, non significativo, sia tra i maschi (-8%) che tra le femmine (-9%). Considerando gli anni , i distretti a più alta mortalità per queste patologie sono quelli della Valle Imagna tra gli uomini e quello di Treviglio tra le donne. Per il basso numero di eventi questi risultati devono essere considerati con estrema cautela. Istologia. Circa il 90% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il condrosarcoma Fattori di rischio. Tra i fattori di rischio vi sono le radiazioni ionizzanti in seguito a trattamento per alcune patologie tumorali ed alcune condizioni patologiche. 101

103 Melanoma cutaneo Melanoma cutaneo (codice ICD-X: C43) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 2,1 2,8 2,9 2,6 Tasso grezzo (x10-5 ) 14,7 18,3 18,9 17,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 12,6 15,4 16,4 14,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,7 Morfologie più frequenti Morfologia N % Melanoma a diffusione superficiale ,6 Melanoma maligno NAS 79 28,9 Melanoma a cellule epitelioidi 39 14,3 Melanoma misto a cellule epitelioidi e fusate 31 11,4 Altro 24 8,8 102

104 Melanoma cutaneo Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 3,2 2,9 3,2 3,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 17,3 16,3 17,4 17,0 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 15,2 14,1 14,4 14,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,3 Clinica 1 0,4 Solo certificato di morte 1 0,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Melanoma a diffusione superficiale 91 33,7 Melanoma maligno NAS 81 30,0 Melanoma a cellule epitelioidi 49 18,1 Melanoma misto a cellule epitelioidi e fusate 27 10,0 Altro 22 8,1 103

105 Melanoma cutaneo Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 17,3 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 14,8 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 14,5 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 13,8 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 12,1 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 6,4 x ,7 x ,00 Tassi specifici per età 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 58 1,44 1,09-1, ,46 1,11-1,87 2 Dalmine 43 1,25 0,90-1, ,11 0,78-1,52 3 Seriate 13 0,75 0,40-1, ,96 0,56-1,54 4 Grumello 6 0,55 0,19-1,19 6 0,54 0,19-1,16 5 Valle Cavallina 7 0,55 0,22-1, ,30 0,74-2,10 6 Basso Sebino 6 0,79 0,28-1,71 8 1,06 0,45-2,09 7 Alto Sebino 9 1,08 0,49-2,05 2 0,24 0,02-0,87 8 Valle Seriana 18 0,69 0,40-1, ,05 0,69-1,52 9 Val Seriana Superiore 6 0,50 0,18-1, ,96 0,48-1,72 10 Valle Brembana 7 0,56 0,22-1, ,96 0,47-1,71 11 Valle Imagna V. Almè 22 1,70 1,06-2, ,78 0,37-1,43 12 Isola Bergamasca 28 0,90 0,59-1, ,80 0,51-1,17 13 Treviglio 35 1,29 0,89-1, ,85 0,53-1,27 14 Romano di Lombardia 15 0,78 0,43-1, ,89 0,51-1,42 104

106 Melanoma cutaneo Incidenza: Analisi a livello comunale 105

107 Melanoma cutaneo Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,01 (I.C. 95%: 0,70-1,42) : S.M.R. 1,03 (I.C. 95%: 0,65-1,54) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 17 1, , , ,82 2 Dalmine 12 1, ,79 9 0,92 8 0,89 3 Seriate 5 1,01 4 0,57 4 0,81 9 1,96 4 Grumello 6 1,89 2 0,45 4 1,23 1 0,34 5 Valle Cavallina 3 0,81 1 0,19 2 0,53 5 1,50 6 Basso Sebino 3 1,29 4 1,26 2 0,83 1 0,48 7 Alto Sebino 0 0,00 4 1,08 2 0,66 1 0,40 8 Valle Seriana 5 0, , , ,34 9 Val Seriana Superiore 5 1,28 4 0,76 6 1,48 0 0,00 10 Valle Brembana 8 1,88 6 1,08 0 0,00 5 1,42 11 Valle Imagna V. Almè 3 0, ,81 4 0,95 4 1,10 12 Isola Bergamasca 4 0, , ,49 5 0,59 13 Treviglio 7 0, , , ,32 14 Romano di Lombardia 7 1,22 8 1,01 4 0,70 7 0,93 Totale provincia 85 1, , , ,00 106

108 Melanoma cutaneo Mortalità: Analisi a livello comunale 107

109 Melanoma cutaneo Incidenza. Il melanoma cutaneo rappresenta in provincia di Bergamo il dodicesimo tumore sia per gli uomini che per le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, sia negli uomini che nelle donne l incidenza è leggermente più alta. Tra maschi, il distretto di Bergamo e il distretto della Valle Imagna presentano un rischio di incidenza questi tumori significativamente più alto. Anche tra le donne, il distretto di Bergamo presenta un rischio di incidenza significativamente più alto. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un rischio di mortalità sovrapponibile. Considerando gli anni , i distretti con il rischio più alto di mortalità, seppur non significativo, sono quello della quello della Valle Imagna per gli uomini e quello di Seriate per le donne. Istologia. Il 99% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il melanoma a diffusione superficiale. Fattori di rischio. Il più importante fattore di rischio ambientale è stato identificato nell esposizione a raggi UV (sia solari che dovute a lampade abbronzanti). Tra i fattori predisponesti c è da segnalare il fototipo cutaneo chiaro. 108

110 Tumori della cute non melanomatosi Tumori della cute non melanomatosi (codice ICD-X: C44) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) Tasso grezzo (x10-5 ) 113,6 116,2 120,9 116,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 94,6 94,9 96,2 95,3 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 13,5 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,9 Citologica 1 0,0 Clinica 1 0,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma basocellulare NAS ,1 Carcinoma a cellule squamose NAS ,2 Carcinoma basocellulare nodulare 105 5,7 Carcinoma a cellule squamose cheratinizzante 85 4,6 Altro 63 3,4 109

111 Tumori della cute non melanomatosi Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) Tasso grezzo (x10-5 ) 84,5 90,5 106,4 93,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 56,5 59,1 69,2 61,7 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 7,9 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,8 Clinica 3 0,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma basocellulare NAS ,9 Carcinoma a cellule squamose NAS ,9 Carcinoma basocellulare nodulare 65 4,3 Carcinoma a cellule squamose cheratinizzante 36 2,4 Altro 53 3,5 110

112 Tumori della cute non melanomatosi Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 116,9 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 95,3 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia - - Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia - -- Tasso di incidenza standardizzato centro Italia - - Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia - - Tassi specifici per età 1.400, , ,00 800,00 600,00 400,00 200,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 436 1,42 1,29-1, ,61 1,46-1,77 2 Dalmine 187 0,86 0,74-0, ,87 0,74-1,02 3 Seriate 128 1,16 0,97-1, ,33 1,10-1,60 4 Grumello 55 0,80 0,60-1, ,72 0,51-0,98 5 Valle Cavallina 76 0,91 0,71-1, ,02 0,79-1,30 6 Basso Sebino 27 0,53 0,35-0, ,69 0,45-0,99 7 Alto Sebino 51 0,85 0,63-1, ,52 0,34-0,76 8 Valle Seriana 191 1,04 0,90-1, ,01 0,86-1,19 9 Val Seriana Superiore 77 0,90 0,71-1, ,83 0,63-1,08 10 Valle Brembana 68 0,75 0,58-0, ,84 0,64-1,08 11 Valle Imagna V. Almè 82 0,93 0,74-1, ,85 0,65-1,09 12 Isola Bergamasca 126 0,63 0,52-0, ,62 0,50-0,75 13 Treviglio 205 1,12 0,97-1, ,78 0,65-0,94 14 Romano di Lombardia 137 1,11 0,93-1, ,01 0,82-1,23 111

113 Tumori della cute non melanomatosi Incidenza: Analisi a livello comunale 112

114 Tumori della cute non melanomatosi Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,97 (I.C. 95%: 0,42-1,92) : S.M.R. 0,67 (I.C. 95%: 0,25-1,47) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 2,00 1,80 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 10 1,88 7 0,98 6 0,94 3 0,37 2 Dalmine 2 0,74 6 1,46 2 0,72 4 0,98 3 Seriate 1 0,47 2 1,41 4 Grumello 2 2,13 2 1,51 1 1,00 6 4,26 5 Valle Cavallina 1 0,89 1 0,59 2 1,62 2 1,20 6 Basso Sebino 2 2,76 3 2,95 2 2,45 2 1,87 7 Alto Sebino 1 0,99 2 1,53 2 1,35 8 Valle Seriana 3 0,80 3 0,77 9 Val Seriana Superiore 1 0,77 2 1,13 1 0,68 2 1,06 10 Valle Brembana 2 1,23 2 0,99 11 Valle Imagna V. Almè 3 2,19 12 Isola Bergamasca 4 1,05 3 1,03 8 1,96 13 Treviglio 4 1,49 6 1,57 4 1,36 4 1,03 14 Romano di Lombardia 1 0,60 1 0,43 5 2,81 2 0,82 Totale provincia 27 1, , , ,00 113

115 Tumori della cute non melanomatosi Incidenza. I tumori della cute, con eccezione del melanoma, sono abbastanza frequenti nella popolazione bergamasca. Questa alta frequenza però è dovuta non solo al reale tasso di incidenza, ma anche all occasionalità di reperire il reperto anatomopatologico, all assenza di ricoveri e alle campagne di sensibilizzazione. Per tale occasionalità della loro rilevazione non è possibile confrontare i dati incidenza con altre realtà geografiche. Comunque il distretto di Bergamo presenta un rischio di incidenza questi tumori significativamente più alto sia nei maschi che nelle femmine. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di rischio non significativo sia nei maschi (-3%) che nelle femmine (-33%). Per il confronto a livello distrettuale, bisogna tenere conto che fino al 2008 si utilizzava la codifica icd9 che non permetteva di distinguere il sarcoma di Kaposi dagli altri tumori cutanei, per questo il dato è da considerare con estrema cautela. Comunque, considerando gli anni , i distretti a più alto rischio di mortalità per queste patologie sono quello del Basso Sebino tra gli uomini e quello di Grumello tra le donne, quest ultimo significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Istologia. Il 99% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma basocellulare. Fattori di rischio. Il più importante fattore di rischio ambientale è stato identificato nell esposizione a raggi solari. 114

116 Mesotelioma Mesotelioma (codice ICD-X: C45) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,8 0,8 0,8 0,8 Tasso grezzo (x10-5 ) 5,2 5,5 5,2 5,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 4,4 4,4 4,2 4,3 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 83 98,8 Citologica 1 1,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Mesotelioma maligno 40 47,6 Mesotelioma epitelioide maligno 32 38,1 Mesotelioma bifasico maligno 7 8,3 Mesotelioma fibroso maligno 5 6,0 115

117 Mesotelioma Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,3 0,3 0,4 0,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 1,5 1,5 2,4 1,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 1,1 0,8 1,6 1,2 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica Morfologie più frequenti Morfologia N % Mesotelioma epitelioide maligno 14 48,3 Mesotelioma maligno 13 44,8 Mesotelioma bifasico maligno 1 3,4 Mesotelioma fibroso maligno 1 3,4 116

118 Mesotelioma Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 5,3 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 4,3 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 3,7 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 2,5 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 1,7 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 1,7 x ,5 x ,00 35,00 Tassi specifici per età 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 9 0,67 0,30-1,27 3 0,58 0,11-1,72 2 Dalmine 17 1,67 0,97-2,68 6 1,78 0,65-3,87 3 Seriate 5 0,99 0,32-2,32 3 1,78 0,35-5,22 4 Grumello 2 0,63 0,07-2,30 5 Valle Cavallina 1 0,26 0,00-1,47 1 0,82 0,01-4,60 6 Basso Sebino 2 0,88 0,09-3,21 2 2,59 0,29-9,38 7 Alto Sebino 1 0,36 0,00-2,05 8 Valle Seriana 6 0,71 0,26-1,55 5 1,74 0,56-4,06 9 Val Seriana Superiore 3 0,77 0,15-2,25 2 1,56 0,17-5,63 10 Valle Brembana 1 0,24 0,00-1,35 11 Valle Imagna V. Almè 3 0,75 0,15-2,20 12 Isola Bergamasca 22 2,39 1,50-3,63 3 0,93 0,18-2,73 13 Treviglio 5 0,60 0,19-1,41 1 0,34 0,00-1,92 14 Romano di Lombardia 7 1,22 0,48-2,51 3 1,55 0,31-4,54 117

119 Mesotelioma Incidenza: Analisi a livello comunale 118

120 Mesotelioma Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,94 (I.C. 95%: 0,65-1,32) : S.M.R. 1,08 (I.C. 95%: 0,69-1,63) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 15 0, , , ,93 2 Dalmine 34 2, ,70 9 1,11 9 1,06 3 Seriate 9 1, , ,71 5 1,17 4 Grumello 5 0,99 2 0,39 1 0,36 5 Valle Cavallina 4 0,67 2 0,32 1 0,31 5 1,57 6 Basso Sebino 10 2,68 8 2,14 6 2,86 9 4,47 7 Alto Sebino 2 0,43 3 0,66 2 0,73 2 0,78 8 Valle Seriana 16 1, , ,53 5 0,66 9 Val Seriana Superiore 3 0,46 3 0,47 3 0,83 2 0,58 10 Valle Brembana 2 0,28 2 0,29 2 0,51 2 0,55 11 Valle Imagna V. Almè 8 1,20 7 1,06 1 0,27 3 0,85 12 Isola Bergamasca 18 1, ,80 6 0,75 9 1,09 13 Treviglio 6 0, ,80 4 0,52 3 0,40 14 Romano di Lombardia 7 0,76 7 0,75 4 0,81 8 1,62 Totale provincia 139 1, , , ,00 119

121 Mesotelioma Mortalità: Analisi a livello comunale 120

122 Mesotelioma Incidenza. Il mesotelioma rappresenta in provincia di Bergamo il ventunesimo tumore tra gli uomini e il venticinquesimo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia negli uomini l incidenza è leggermente più alta mentre nelle donne è sovrapponibile. Tra i maschi, il distretto dell Isola Bergamasca presenta un rischio di incidenza significativamente più alto. Tra le donne, il distretto del Basso Sebino presenta il rischio di incidenza più alto seppur non significativo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità non significativo tra gli uomini (-6%) e un eccesso non significativo tra le donne (+8%). Considerando gli anni , tra gli uomini il distretto del Basso Sebino è quello a più alta mortalità, ma i distretti che presentano un rischio significativamente più alto sono quelli dell Isola Bergamasca e quello di Dalmine, mentre tra le donne si registra un rischio significativamente più alto nel distretto del Basso Sebino. Istologia. Il 100% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il mesotelioma maligno non altrimenti specificato. Fattori di rischio. Il più importante fattore di rischio ambientale è l esposizione professionale a fibre di asbesto. 121

123 Sarcoma di Kaposi Sarcoma di Kaposi (codice ICD-X: C46) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,3 0,4 0,4 0,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 1,7 2,7 2,4 2,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 1,4 2,2 1,9 1,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,3 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 33 91,7 Clinica 3 8,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Sarcoma di Kaposi ,0 122

124 Sarcoma di Kaposi Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,1 0,1 0,2 0,1 Tasso grezzo (x10-5 ) 0,8 0,4 0,9 0,7 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 0,4 0,2 0,4 0,3 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,0 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 9 81,8 Clinica 2 18,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Sarcoma di Kaposi 9 100,0 123

125 Sarcoma di Kaposi Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui 12 4 Tasso di incidenza grezzo 2,3 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 1,9 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 1,6 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 1,5 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 0,4 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 1,5 x ,5 x 10-5 Tassi specifici per età 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 8 1,37 0,59-2,71 1 0,46 0,00-2,59 2 Dalmine 4 0,92 0,24-2,35 2 1,73 0,19-6,26 3 Seriate 2 0,92 0,10-3,32 1 1,69 0,02-9,41 4 Grumello 4 2,94 0,79-7,53 5 Valle Cavallina 2 1,21 0,13-4,39 1 2,13 0,02-11,8 6 Basso Sebino 3 3,04 0,61-8,89 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 1 0,93 0,01-5,19 9 Val Seriana Superiore 1 0,61 0,00-3,41 2 3,89 0,43-14,0 10 Valle Brembana 11 Valle Imagna V. Almè 1 0,58 0,00-3,25 12 Isola Bergamasca 1 0,86 0,01-4,81 13 Treviglio 5 1,40 0,45-3,27 2 1,87 0,21-6,76 14 Romano di Lombardia 6 2,46 0,90-5,37 124

126 Sarcoma di Kaposi Incidenza: Analisi a livello comunale 125

127 Sarcoma di Kaposi Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,27 (I.C. 95%: 0,14-4,61) : S.M.R. 0,88 (I.C. 95%: 0,01-4,91) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 0,30 2,00 0,25 1,80 1,60 0,20 1,40 1,20 0,15 1,00 0,10 0,05 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 0,80 0,60 0,40 0,20 0,

128 Sarcoma di Kaposi Incidenza. Il sarcoma di Kaposi rappresenta in provincia di Bergamo il ventitreesimo tumore tra gli uomini e il ventisettesimo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia negli uomini l incidenza è leggermente più alta mentre nelle donne è sovrapponibile. Tra i maschi, il distretto del Basso Sebino presenta un rischio di incidenza più alto (non significativo). Tra le donne, il distretto della Val Seriana Superiore presenta il rischio di incidenza più alto (non significativo). Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità non significativo +27%) tra gli uomini e un difetto di mortalità non significativo (-12%) tra le donne. Poiché il codice relativo al Sarcoma di Kaposi è stato introdotto nel 2009 con la codifica icd10, il confronto distrettuale non è stato considerato. Istologia. Il 100% di questi tumori presenta una conferma istologia. Fattori di rischio. Il più importante fattore di è rappresentato dall infezione da HIV/AIDS. 127

129 Tumori dei tessuti molli Tumori dei tessuti molli (codice ICD-X: C47,C49) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,3 0,4 0,4 0,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 1,7 2,7 2,4 2,3 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 1,6 2,5 2,1 2,0 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Leiomiosarcoma NAS 8 22,2 Sarcoma a cellule giganti 4 11,1 Sarcoma NAS 3 8,3 Fibromixosarcoma 3 8,3 Altre 18 50,0 128

130 Tumori dei tessuti molli Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,5 0,3 0,5 0,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 2,8 1,9 2,8 2,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 2,5 1,4 2,3 2,1 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 39 97,5 Clinica 1 2,5 Morfologie più frequenti Morfologia N % Sarcoma a cellule giganti 4 10,3 Fibromixosarcoma 3 7,7 Sarcoma sinoviale a cellule fusate 3 7,7 Tumore maligno delle guaine nervose periferiche 3 7,7 Altre 26 66,7 129

131 Tumori dei tessuti molli Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 2,3 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 2,0 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 3,3 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 3,2 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 2,9 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 2,7 x ,7 x ,00 14,00 Tassi specifici per età 12,00 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 8 1,37 0,59-2,71 2 0,30 0,03-1,11 2 Dalmine 4 0,92 0,24-2,35 5 1,02 0,33-2,39 3 Seriate 2 0,92 0,10-3,32 4 1,60 0,43-4,11 4 Grumello 4 2,94 0,79-7,53 3 1,86 0,37-5,44 5 Valle Cavallina 2 1,21 0,13-4,39 3 1,64 0,33-4,81 6 Basso Sebino 3 3,04 0,61-8,89 1 0,90 0,01-5,02 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 2 0,52 0,05-1,89 9 Val Seriana Superiore 1 0,61 0,00-3,41 1 0,58 0,00-3,25 10 Valle Brembana 11 Valle Imagna V. Almè 1 0,58 0,00-3,25 1 0,52 0,00-2,92 12 Isola Bergamasca 6 1,32 0,48-2,87 13 Treviglio 5 1,40 0,45-3,27 4 1,01 0,27-2,58 14 Romano di Lombardia 6 2,46 0,90-5,37 8 2,91 1,25-5,74 130

132 Tumori dei tessuti molli Incidenza: Analisi a livello comunale 131

133 Tumori dei tessuti molli Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,81 (I.C. 95%: 0,40-1,45) : S.M.R. 1,07 (I.C. 95%: 0,60-1,77) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 1,80 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 7 1, ,84 7 1,05 3 0,48 2 Dalmine 7 1,72 4 0,97 6 1,37 3 0,72 3 Seriate 1 0,46 3 1,41 4 Grumello 2 1,54 1 0,69 2 1,44 5 Valle Cavallina 1 0,66 3 1,87 1 0,63 6 Basso Sebino 2 2,16 2 1,95 2 2,05 7 Alto Sebino 2 1,86 1 0,93 1 0,80 8 Valle Seriana 3 0,90 4 1,20 3 0,80 6 1,72 9 Val Seriana Superiore 4 2,57 1 0,65 4 2,38 3 1,88 10 Valle Brembana 1 0,61 1 0,56 1 0,60 11 Valle Imagna V. Almè 2 1,20 3 1,86 12 Isola Bergamasca 2 0,54 3 0,80 3 0,73 9 2,27 13 Treviglio 4 1,21 3 0,89 5 1,34 3 0,85 14 Romano di Lombardia 1 0,43 1 0,43 1 0,39 Totale provincia 34 1, , , ,00 132

134 Tumori dei tessuti molli Incidenza. Si tratta di un gruppo di tumori rari. In termini di frequenza si collocano in provincia Bergamo in ventiquattresima posizione sia negli uomini che nelle donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, negli uomini l incidenza è più bassa mentre nelle donne è leggermente più alta. Tra gli uomini, il distretto di Grumello presenta il rischio di incidenza più alto (non significativo), mentre tra le donne è il distretto di Romano a presentare il rischio di incidenza più alto (non significativo). Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità non significativo tra gli uomini (-19%) e un eccesso di rischio non significativo tra le donne (+7%). Considerando gli anni , il distretto del Basso Sebino è quello che presenta il più alto rischio di mortalità tra gli uomini, mentre il distretto dell Isola Bergamasca presenta un rischio significativamente più alto tra le donne. Istologia. Circa il 99% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il leiomiosarcoma. Fattori di rischio. Tra i fattori di rischio, si segnala l esposizione di questi tumori a xenobiotici di origine industriale diffusi nell ambiente (dibenzo-furani, dibenzo-diossine eccetera). 133

135 Tumori della mammella Tumori della mammella (codice ICD-X: C50) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,1 0,2 0,3 0,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 1,0 1,5 2,1 1,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 0,8 1,3 1,8 1,3 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,1 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma duttale infiltrante, NAS 17 70,8 Carcinoma NAS 2 8,3 Adenocarcinoma NAS 1 4,2 Adenocarcinoma papillare NAS 1 4,2 Altre 3 12,5 134

136 Tumori della mammella Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 26,6 28,5 29,5 28,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 145,9 158,7 157,9 154,2 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 113,0 121,2 118,6 117,7 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 12,3 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,2 Clinica 45 1,8 Solo certificato di morte 16 0,6 Citologica 8 0,3 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma duttale infiltrante, NAS ,3 Carcinoma lobulare NAS ,5 Carcinoma NAS 127 5,3 Carcinoma infiltrante duttale e lobulare 45 1,9 Altre 147 6,1 135

137 Tumori della mammella Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 1,5 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 1,3 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia ,4 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia - 101,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia - 91,0 x ,00 450,00 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0,00 Tassi specifici per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 7 1,75 0,69-3, ,05 0,95-1,15 2 Dalmine 5 1,77 0,57-4, ,03 0,91-1,15 3 Seriate 0 0,00 0,00-0, ,98 0,83-1,15 4 Grumello 1 1,13 0,01-6, ,93 0,75-1,15 5 Valle Cavallina 1 0,92 0,01-5, ,84 0,68-1,04 6 Basso Sebino 1 1,54 0,02-8, ,92 0,71-1,19 7 Alto Sebino 0 0,00 0,00-0, ,91 0,71-1,15 8 Valle Seriana 4 1,69 0,45-4, ,93 0,81-1,06 9 Val Seriana Superiore 1 0,91 0,01-5, ,93 0,75-1,13 10 Valle Brembana 0 0,00 0,00-0, ,83 0,67-1,02 11 Valle Imagna V. Almè 1 0,87 0,01-4, ,16 0,98-1,38 12 Isola Bergamasca 1 0,39 0,00-2, ,92 0,81-1,04 13 Treviglio 1 0,42 0,00-2, ,20 1,07-1,35 14 Romano di Lombardia 1 0,63 0,00-3, ,99 0,84-1,15 136

138 Tumori della mammella Incidenza: Analisi a livello comunale 137

139 Tumori della mammella Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,80 (I.C. 95%: 0,72-3,71) : S.M.R. 0,97 (I.C. 95%: 0,88-1,07) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 35,00 350,00 30,00 300,00 25,00 250,00 20,00 200,00 15,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 150,00 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 4 1, , ,19 2 Dalmine 2 1,27 2 1, , ,09 3 Seriate 1 1,28 1 1, , ,91 4 Grumello 56 1, ,02 5 Valle Cavallina 63 1, ,76 6 Basso Sebino 1 1, , ,92 7 Alto Sebino 34 0, ,07 8 Valle Seriana 1 0, , ,73 9 Val Seriana Superiore 1 1, , ,07 10 Valle Brembana 1 1,58 1 1, , ,82 11 Valle Imagna V. Almè 1 1,64 1 1, , ,94 12 Isola Bergamasca 7 4, , ,99 13 Treviglio 1 0, , ,07 14 Romano di Lombardia 91 1, ,99 Totale provincia 13 1, , , ,00 138

140 Tumori della mammella Mortalità: Analisi a livello comunale 139

141 Tumori della mammella Incidenza. Il tumore della mammella è raro negli uomini (venticinquesima posizione) mentre è il tumore più frequente nelle donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia le donne di Bergamo hanno un incidenza più bassa. Tra gli uomini il distretto con un rischio più elevato, comunque non significativo, è quello di Dalmine. Tra le donne, il distretto di Treviglio ha un rischio di incidenza significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, statisticamente non significativo, nei maschi (+80%), mentre le donne sono sostanzialmente sovrapponibili (-3%). Considerando gli anni , il distretto di Bergamo presenta un rischio di mortalità significativamente più alto rispetto alla media provinciale nella popolazione femminile. Per quanto riguarda la popolazione maschile, il basso numero di eventi non permette di fare considerazione sui dati distrettuali. Istologia. Circa il 97% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma duttale infiltrante. Fattori di rischio. I fattori di rischio principali per questa neoplasia sono stati identificati nella storia riproduttiva, nel profilo ormonale e nelle abitudini di vita: in particolare alcuni studi hanno dimostrato come fattori di rischio la lunga durata del periodo fertile, la nulliparità, la prima gravidanza a termine dopo i 30 anni, il mancato allattamento al seno e l uso di contraccettivi orali. Altri fattori di rischio importanti sono: l obesità, lo scarso esercizio fisico, l alto consumo di carboidrati e di grassi saturi In provincia di Bergamo dal 2001 è attivo sul territorio uno screening organizzato. 140

142 Tumori della cervice uterina Tumori della cervice uterina (codice ICD-X: C53) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,6 1,6 1,5 1,6 Tasso grezzo (x10-5 ) 8,7 8,8 7,9 8,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 7,0 7,6 6,5 7,1 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,7 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,9 Clinica 6 4,4 Solo certificato di morte 1 0,7 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule squamose NAS 61 47,3 Adenocarcinoma NAS 20 15,5 Carcinoma a cellule squamose cheratinizzante 18 14,0 Carcinoma a cellule squamose microinvasivo 13 10,1 Altre 17 13,2 141

143 Tumori della cervice uterina Incidenza Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali femmine Numero casi medi annui 45 Tasso di incidenza grezzo 8,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 7,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 6,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 5,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 6,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 5,6 x ,00 16,00 14,00 12,00 10,00 8,00 6,00 4,00 2,00 0,00 Tassi specifici per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 20 0,95 0,58-1,47 2 Dalmine 16 0,93 0,53-1,50 3 Seriate 7 0,79 0,31-1,63 4 Grumello 5 0,90 0,29-2,11 5 Valle Cavallina 7 1,13 0,45-2,33 6 Basso Sebino 3 0,79 0,15-2,31 7 Alto Sebino 7 1,72 0,68-3,53 8 Valle Seriana 20 1,56 0,95-2,40 9 Val Seriana Superiore 6 1,05 0,38-2,29 10 Valle Brembana 5 0,88 0,28-2,04 11 Valle Imagna V. Almè 4 0,62 0,16-1,59 12 Isola Bergamasca 20 1,27 0,77-1,96 13 Treviglio 10 0,74 0,35-1,36 14 Romano di Lombardia 6 0,63 0,23-1,37 142

144 Tumori della cervice uterina Incidenza: Analisi a livello comunale 143

145 Tumori della cervice uterina Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,55 (I.C. 95%: 0,97-2,35) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 2,50 8,00 7,00 2,00 1,50 1,00 0,50 0, tasso stand femmine 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 9 0, ,46 2 Dalmine 8 1,38 5 0,64 3 Seriate 4 1,36 1 0,25 4 Grumello 2 1,03 2 0,79 5 Valle Cavallina 0 0,00 4 1,42 6 Basso Sebino 3 2,14 1 0,57 7 Alto Sebino 0 0,00 2 0,96 8 Valle Seriana 7 1,36 8 1,27 9 Val Seriana Superiore 4 1,71 3 1,06 10 Valle Brembana 1 0,40 2 0,69 11 Valle Imagna V. Almè 4 1,63 3 0,99 12 Isola Bergamasca 4 0, ,79 13 Treviglio 3 0,59 3 0,47 14 Romano di Lombardia 3 0,88 2 0,46 Totale provincia 52 1, ,00 144

146 Tumori della cervice uterina Mortalità: Analisi a livello comunale 145

147 Tumori della cervice uterina Incidenza. Rappresenta per frequenza il quindicesimo tumori in provincia di Bergamo nelle donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia le donne di Bergamo hanno un incidenza leggermente più alta. Il distretto dell Alto Sebino presenta il rischio di incidenza più alto, seppur non significativo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità statisticamente non significativo (+55%) Considerando gli anni , il distretto a più alta mortalità per queste patologia è quello dell Isola Bergamasca, non significativo. Si deve tenere conto comunque come in molti certificati ISTAT venga indicato la sola sede utero senza specificare se collo o corpo. Istologia. Circa il 94% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma a cellule squamose. Fattori di rischio. Il carcinoma della cervice uterina è nella popolazione femminile il secondo tumore più diffuso nel mondo dopo il tumore della mammella. Il fattore eziologico per questa patologia è l infezione da papilloma virus. Perciò i fattori di rischio riguardano tutte le condizioni in cui questo virus è trasmissibile: tra queste vi sono il basso livello socio-economico, il numero di partner, la giovane età di inizio dell attività sessuale. In provincia di Bergamo dal 2010 è attiva sul territorio una campagna di sensibilizzazione per il pap-test. 146

148 Tumori del corpo dell utero Tumori del corpo dell utero (codice ICD-X: C54) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 3,9 4,0 4,1 4,0 Tasso grezzo (x10-5 ) 21,7 22,5 22,2 22,1 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 16,5 17,1 16,1 16,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 2,0 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,3 Clinica 4 1,1 Solo certificato di morte 2 0,6 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma endometrioide ,6 Adenocarcinoma NAS ,6 Carcinosarcoma 12 3,4 Leiomiosarcoma 5 1,4 Altre 24 6,9 147

149 Tumori del corpo dell utero Incidenza Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali femmine Numero casi medi annui 118 Tasso di incidenza grezzo 22,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 16,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 17,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 22,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 17,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 16,0 x 10-5 Tassi specifici per età 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 51 0,85 0,62-1,11 2 Dalmine 52 1,23 0,92-1,61 3 Seriate 29 1,36 0,90-1,94 4 Grumello 11 0,81 0,40-1,44 5 Valle Cavallina 13 0,87 0,46-1,47 6 Basso Sebino 8 0,85 0,36-1,67 7 Alto Sebino 11 0,96 0,47-1,71 8 Valle Seriana 36 1,04 0,72-1,43 9 Val Seriana Superiore 27 1,75 1,15-2,54 10 Valle Brembana 17 1,06 0,61-1,69 11 Valle Imagna V. Almè 14 0,86 0,46-1,43 12 Isola Bergamasca 35 0,89 0,62-1,23 13 Treviglio 30 0,86 0,57-1,22 14 Romano di Lombardia 20 0,84 0,51-1,29 148

150 Tumori del corpo dell utero Incidenza: Analisi a livello comunale 149

151 Tumori del corpo dell utero Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,23 (I.C. 95%: 0,83-1,77) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 2,50 2,00 1,50 18,00 16,00 14,00 12,00 10,00 1,00 0,50 0, tasso stand femmine 8,00 6,00 4,00 2,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 12 0, ,91 2 Dalmine 7 1, ,27 3 Seriate 2 0,59 4 1,01 4 Grumello 1 0,44 0 0,00 5 Valle Cavallina 1 0,37 4 1,35 6 Basso Sebino 0 0,00 1 0,53 7 Alto Sebino 2 0,87 0 0,00 8 Valle Seriana 7 1, ,57 9 Val Seriana Superiore 1 0,33 5 1,56 10 Valle Brembana 4 1,21 3 0,88 11 Valle Imagna V. Almè 5 1,63 2 0,60 12 Isola Bergamasca 10 1,50 8 1,05 13 Treviglio 8 1,25 6 0,86 14 Romano di Lombardia 5 1,23 5 1,10 Totale provincia 65 1, ,00 150

152 Tumori del corpo dell utero Mortalità: Analisi a livello comunale 151

153 Tumori del corpo dell utero Incidenza. Rappresenta per frequenza il settimo tumore in provincia di Bergamo nelle donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, le donne di Bergamo hanno un incidenza più bassa. Il distretto della Val Seriana Superiore presenta un rischio di incidenza significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità statisticamente non significativo (+23%) Considerando gli anni , il distretto a più alto rischio di mortalità, non significativo, per queste patologia è quello della Valle Seriana. Si deve tenere conto comunque come in molti certificati ISTAT venga indicato la sola sede utero senza specificare se collo o corpo, perciò il dato di mortalità è aleatorio. Istologia. Circa il 98% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma endometrioide Fattori di rischio. I fattori di rischio più importanti sono rappresentati da alto numero di cicli anovulatori, nulliparità, menopausa tardiva, obesità, diabete e ipertensione. 152

154 Tumori dell ovaio Tumori dell ovaio (codice ICD-X: C56) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 3,4 2,9 2,5 2,9 Tasso grezzo (x10-5 ) 18,6 16,1 13,1 15,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 13,8 11,4 10,2 11,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 25 9,8 Citologica 15 5,9 Solo certificato di morte 6 2,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Cistoadenocarcinoma sieroso 58 25,9 Cistoadenocarcinoma papillare sieroso 49 21,9 Adenocarcinoma NAS 23 10,3 Adenocarcinoma endometrioide 23 10,3 Altre 71 31,7 153

155 Tumori dell ovaio Incidenza Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali femmine Numero casi medi annui 85 Tasso di incidenza grezzo 15,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 11,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 12,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 12,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 10,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 10,5 x ,00 Tassi specifici per età 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 53 1,22 0,91-1,59 2 Dalmine 37 1,23 0,86-1,69 3 Seriate 17 1,11 0,64-1,76 4 Grumello 5 0,51 0,16-1,18 5 Valle Cavallina 9 0,82 0,37-1,55 6 Basso Sebino 3 0,44 0,08-1,27 7 Alto Sebino 6 0,73 0,26-1,58 8 Valle Seriana 26 1,05 0,68-1,53 9 Val Seriana Superiore 14 1,25 0,68-2,09 10 Valle Brembana 15 1,29 0,72-2,13 11 Valle Imagna V. Almè 16 1,34 0,76-2,16 12 Isola Bergamasca 23 0,81 0,51-1,21 13 Treviglio 22 0,88 0,54-1,32 14 Romano di Lombardia 9 0,52 0,23-0,99 154

156 Tumori dell ovaio Incidenza: Analisi a livello comunale 155

157 Tumori dell ovaio Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,16 (I.C. 95%: 0,97-1,39) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, tasso stand femmine 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 77 0, ,96 2 Dalmine 51 1, ,91 3 Seriate 15 0, ,90 4 Grumello 12 0, ,69 5 Valle Cavallina 14 0, ,92 6 Basso Sebino 7 0,63 8 0,77 7 Alto Sebino 8 0,56 7 0,55 8 Valle Seriana 45 1, ,21 9 Val Seriana Superiore 22 1, ,33 10 Valle Brembana 19 0, ,44 11 Valle Imagna V. Almè 13 0, ,28 12 Isola Bergamasca 57 1, ,02 13 Treviglio 45 1, ,85 14 Romano di Lombardia 29 1, ,03 Totale provincia 414 1, ,00 156

158 Tumori dell ovaio Mortalità: Analisi a livello comunale 157

159 Tumori dell ovaio Incidenza. Rappresenta per frequenza il tredicesimo tumore in provincia di Bergamo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, le donne di Bergamo hanno un incidenza più bassa. Il distretto della Valle Imagna presenta il rischio di incidenza più alto, seppur non significativo. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità statisticamente non significativo (+16%) Considerando gli anni , il distretto a più alto rischio di mortalità, ma non significativo, è quello della Valle Brembana. Istologia. Circa l 88% di questi tumori presenta una conferma istologica. L istotipo più diffuso è il cistoadenocarcinoma sieroso. Fattori di rischio. I fattori di rischio per questa patologia sono legati all assetto ormonale e all ovulazione: un aumento del rischio è stato osservato in donne in menopausa trattate con terapia ormonale sostitutiva per almeno 10 anni. Atri fattori di rischio sono legati all infertilità e all assunzione di agenti stimolati l ovulazione. Inoltre è presente una predisposizione legata anche all insorgenza del tumore mammario. 158

160 Tumori della prostata Tumori della prostata (codice ICD-X: C61) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 20,4 18,6 20,3 19,8 Tasso grezzo (x10-5 ) 141,2 124,7 132,5 132,8 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 114,9 100,6 105,6 106,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 15,2 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,3 Clinica 47 2,2 Solo certificato di morte 9 0,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma NAS ,5 Carcinoma a cellule acinose ,6 Carcinoma NAS 6 0,3 Carcinoma a cellule transizionali 4 0,2 Altre 14 0,7 159

161 Tumori della prostata Incidenza Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Numero casi medi annui 699 Tasso di incidenza grezzo 132,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 106,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 120,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 105,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 82,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 67,0 x ,00 800,00 700,00 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 0,00 Tassi specifici per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 387 1,14 1,03-1,26 2 Dalmine 222 0,88 0,77-1,00 3 Seriate 136 1,09 0,91-1,29 4 Grumello 72 0,92 0,72-1,16 5 Valle Cavallina 108 1,15 0,94-1,39 6 Basso Sebino 49 0,87 0,65-1,16 7 Alto Sebino 68 0,99 0,77-1,26 8 Valle Seriana 258 1,22 1,07-1,37 9 Val Seriana Superiore 99 1,01 0,82-1,23 10 Valle Brembana 86 0,83 0,66-1,03 11 Valle Imagna V. Almè 96 0,97 0,78-1,18 12 Isola Bergamasca 181 0,79 0,68-0,92 13 Treviglio 203 0,98 0,85-1,12 14 Romano di Lombardia 131 0,91 0,76-1,09 160

162 Tumori della prostata Incidenza: Analisi a livello comunale 161

163 Tumori della prostata Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,03 (I.C. 95%: 0,89-1,19) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Tasso stand maschi 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 118 0, ,88 2 Dalmine 83 1, ,97 3 Seriate 36 1, ,93 4 Grumello 19 0, ,00 5 Valle Cavallina 37 1, ,30 6 Basso Sebino 16 0, ,27 7 Alto Sebino 17 0, ,67 8 Valle Seriana 39 0, ,87 9 Val Seriana Superiore 32 1, ,20 10 Valle Brembana 24 0, ,07 11 Valle Imagna V. Almè 32 0, ,05 12 Isola Bergamasca 59 0, ,98 13 Treviglio 72 1, ,85 14 Romano di Lombardia 63 1, ,99 Totale provincia 647 1, ,00 162

164 Tumori della prostata Mortalità: Analisi a livello comunale 163

165 Tumori della prostata Incidenza. Si tratta del primo tumore per frequenza tra gli uomini. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, gli uomini della provincia di Bergamo hanno un incidenza più bassa. I distretti della Val Seriana e di Bergamo presentano un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un lieve eccesso di mortalità statisticamente non significativo (+3%). Considerando gli anni , il distretto dell Alto Sebino presenta un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Istologia. Circa il 97% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è l adenocarcinoma Fattori di rischio. La diffusione del dosaggio del PSA (ormone prostatico specifico) ha causato una sovradiagnosi di questa patologia, individuando forme silenti e biologicamente non aggressive. Questo ha reso più difficile l individuazione dei fattori di rischio, precedentemente individuati nel consumo di latticini, carne e a una dieta ricca di calcio. 164

166 Tumori dei testicoli Tumori dei testicoli (codice ICD-X: C62) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,2 1,1 1,6 1,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 8,3 7,4 10,5 8,7 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 7,5 6,7 9,4 7,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Seminoma NAS 82 59,4 Tumore a cellule germinali, misto 25 18,1 Carcinoma embrionale NAS 18 13,0 Teratocarcinoma 4 2,9 Altre 9 6,5 165

167 Tumori dei testicoli Incidenza Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Numero casi medi annui 46 Tasso di incidenza grezzo 8,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 7,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 7,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 6,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 6,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 5,9 x ,00 Tassi specifici per età 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 15 0,87 0,48-1,43 2 Dalmine 23 1,23 0,78-1,84 3 Seriate 5 0,51 0,16-1,20 4 Grumello 7 1,07 0,43-2,21 5 Valle Cavallina 12 1,74 0,89-3,04 6 Basso Sebino 3 0,73 0,14-2,15 7 Alto Sebino 3 0,79 0,15-2,32 8 Valle Seriana 17 1,42 0,83-2,28 9 Val Seriana Superiore 5 0,93 0,30-2,19 10 Valle Brembana 5 0,95 0,30-2,23 11 Valle Imagna V. Almè 3 0,46 0,09-1,36 12 Isola Bergamasca 15 0,87 0,49-1,44 13 Treviglio 14 0,97 0,53-1,64 14 Romano di Lombardia 11 1,00 0,49-1,79 166

168 Tumori dei testicoli Incidenza: Analisi a livello comunale 167

169 Tumori dei testicoli Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,79 (I.C. 95%: 0,09-2,86) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Tasso stand maschi 2,00 1,80 1,60 1,40 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Bergamo 3 1,09 2 Dalmine 1 0,41 3 Seriate N casi S.M.R N casi S.M.R 4 Grumello 1 3,42 5 Valle Cavallina 6 Basso Sebino 7 Alto Sebino 8 Valle Seriana 5 2,80 9 Val Seriana Superiore 1 1,24 2 6,72 10 Valle Brembana 2 2,37 1 3,27 11 Valle Imagna V. Almè 12 Isola Bergamasca 3 1,38 1 1,25 13 Treviglio 2 1,08 14 Romano di Lombardia 2 1,44 2 4,01 Totale provincia 19 1,00 7 1,00 168

170 Tumori dei testicoli Incidenza. Si tratta del quattordicesimo tumore per frequenza tra gli uomini. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, gli uomini della provincia di Bergamo hanno un incidenza leggermente più alta. Il distretto della Valle Cavallina presenta il rischio di incidenza più alto, seppur non significato. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di mortalità statisticamente non significativo (-21%) Per il basso numero di eventi, non si approfondisce la mortalità a livello distrettuale. Istologia. Il 100% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il seminoma. Fattori di rischio. Il tumore del testicolo colpisce soggetti giovani. Il successo delle strategie terapeutiche nei confronti di questo tumore hanno fatto diventare la mortalità un evento sentinella che fa sorgere il dubbio di un malfunzionamento del sistema sanitario nel trattamento di queste patologie. Le cause del tumore testicolo restano sconosciute, anche se diversi fattori di rischio possono favorirlo. Tra questi il principale è il criptorchidismo, cioè la mancata discesa nello scroto di uno dei testicoli che resta nell'addome o nell'inguine. Un altro importante fattore di rischio è la sindrome di Klinefelter, un difetto dei cromosomi. 169

171 Tumori del rene Tumori del rene (codice ICD-X: C64-66,C68) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 4,0 4,1 3,9 4,0 Tasso grezzo (x10-5 ) 27,8 27,4 25,5 26,9 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 23,0 23,3 21,0 22,4 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 3,0 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 33 7,8 Citologica 3 0,7 Solo certificato di morte 2 0,5 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule renali, NAS ,6 Adenocarcinoma a cellule chiare, NAS ,8 Carcinoma a cellule transizionali papillare 29 7,5 Adenocarcinoma papillare 25 6,4 Altre 65 16,7 170

172 Tumori del rene Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 2,8 2,4 2,8 2,6 Tasso grezzo (x10-5 ) 15,2 13,1 15,1 14,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 10,2 8,7 10,0 9,6 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,3 Clinica 29 12,5 Solo certificato di morte 4 1,7 Citologica 1 0,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma a cellule chiare, NAS 79 39,7 Carcinoma a cellule renali, NAS 67 33,7 Adenocarcinoma papillare 13 6,5 Carcinoma a cellule renali, tipo cromofobo 12 6,0 Altre 28 14,1 171

173 Tumori del rene Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 26,9 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 22,4 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 23,8 x ,1 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 22,1 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 19,0 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 13,2 x ,0 x ,00 140,00 Tassi specifici per età 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 70 1,04 0,81-1, ,92 0,65-1,27 2 Dalmine 53 1,03 0,77-1, ,89 0,57-1,33 3 Seriate 23 0,89 0,56-1,34 9 0,66 0,30-1,26 4 Grumello 22 1,36 0,85-2,06 6 0,68 0,25-1,49 5 Valle Cavallina 21 1,09 0,67-1, ,11 0,55-2,00 6 Basso Sebino 8 0,69 0,29-1,36 4 0,64 0,17-1,64 7 Alto Sebino 17 1,25 0,73-2,01 4 0,52 0,14-1,34 8 Valle Seriana 50 1,19 0,88-1, ,35 0,92-1,92 9 Val Seriana Superiore 22 1,12 0,70-1, ,45 0,81-2,40 10 Valle Brembana 14 0,68 0,37-1,14 7 0,64 0,26-1,33 11 Valle Imagna V. Almè 11 0,54 0,27-0,97 5 0,46 0,14-1,07 12 Isola Bergamasca 42 0,89 0,64-1, ,13 0,76-1,63 13 Treviglio 40 0,95 0,68-1, ,00 0,63-1,50 14 Romano di Lombardia 31 1,06 0,72-1, ,69 1,11-2,49 172

174 Tumori del rene Incidenza: Analisi a livello comunale 173

175 Tumori del rene Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,12 (I.C. 95%: 0,91-1,38) : S.M.R. 1,01 (I.C. 95%: 0,73-1,33) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 44 1, , , ,09 2 Dalmine 19 0, , , ,25 3 Seriate 16 1, , ,13 9 0,97 4 Grumello 5 0, ,65 8 1,33 6 0,97 5 Valle Cavallina 12 1, ,19 8 1,13 7 0,99 6 Basso Sebino 11 1,59 5 0,66 6 1,30 3 0,66 7 Alto Sebino 14 1,64 9 0,98 4 0,67 5 0,85 8 Valle Seriana 25 0, , , ,13 9 Val Seriana Superiore 12 1,00 7 0,54 5 0,62 7 0,90 10 Valle Brembana 11 0, ,36 5 0,57 7 0,84 11 Valle Imagna V. Almè 7 0, ,42 7 0,87 6 0,75 12 Isola Bergamasca 31 1, , , ,72 13 Treviglio 28 1, , , ,14 14 Romano di Lombardia 21 1, , , ,02 Totale provincia 256 1, , , ,00 174

176 Tumori del rene Mortalità: Analisi a livello comunale 175

177 Tumori del rene Incidenza. Il tumore del colon è in provincia di Bergamo il nono tumore per frequenza tra gli uomini e il quattordicesimo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, l incidenza è sovrapponibile sia per gli uomini che per le donne. Gli uomini del distretto di Grumello hanno il rischio di incidenza più alto, comunque non statisticamente significativo, mentre il distretto di Romano ha un rischio significativamente più alto tra le donne. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, non significativo, negli uomini (+16%) mentre nelle donne il rischio è sovrapponibile (+1%). Considerando gli anni , i distretti a più alto rischio di mortalità, ma non statisticamente significativo, sono quello di Grumello tra i maschi e quello di Dalmine tra le femmine. Istologia. Circa il 90% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma a cellule renali. Fattori di rischio. Un importante fattore di rischio è il fumo di sigaretta. L esposizione occupazionale all arsenico e ad altri cancerogeni chimici costituisce un ulteriore fattore di rischio. Tra i rischi legati alle caratteristiche personali vi sono il sovrappeso e l ipertensione. 176

178 Tumori della vescica Tumori della vescica (codice ICD-X: C67, D09.0, D30.3, D41.4) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 9,0 9,6 10,1 9,5 Tasso grezzo (x10-5 ) 62,3 64,1 65,9 64,1 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 51,0 53,2 52,8 52,3 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 7,7 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,7 Citologica 15 1,5 Clinica 14 1,4 Solo certificato di morte 4 0,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule transizionali, papillare, a basso potenziale di malignità ,2 Carcinoma a cellule transizionali, papillare ,9 Carcinoma a cellule transizionali ,7 Carcinoma a cellule transizionali, papillare, non invasivo 71 7,1 Altre 80 8,0 177

179 Tumori della vescica Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 2,8 3,5 3,4 3,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 15,6 19,3 18,3 17,7 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 9,1 12,6 11,1 10,9 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,7 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,0 Clinica 10 3,5 Citologica 5 1,8 Solo certificato di morte 2 0,7 Morfologie più frequenti Morfologia N % Carcinoma a cellule transizionali, papillare, a basso potenziale di malignità 87 32,0 Carcinoma a cellule transizionali, papillare 78 28,7 Carcinoma a cellule transizionali 73 26,8 Carcinoma a cellule transizionali, papillare, non invasivo 12 4,4 Altre 22 8,1 178

180 Tumori della vescica Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 64,1 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 52,3 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 37,0 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 46,8 x ,6 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 37,8 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 54,1 x ,6 x 10-5 Tassi specifici per età 450,00 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 167 1,02 0,87-1, ,20 0,92-1,54 2 Dalmine 119 0,99 0,82-1, ,41 0,14-1,01 3 Seriate 71 1,18 0,92-1, ,05 0,61-1,69 4 Grumello 40 1,06 0,75-1, ,42 0,80-2,34 5 Valle Cavallina 47 1,03 0,76-1,37 9 0,75 0,34-1,43 6 Basso Sebino 24 0,88 0,56-1,31 6 0,79 0,29-1,72 7 Alto Sebino 35 1,07 0,74-1, ,05 0,50-1,93 8 Valle Seriana 107 1,06 0,87-1, ,25 0,87-1,73 9 Val Seriana Superiore 38 0,81 0,57-1, ,80 1,14-2,70 10 Valle Brembana 45 0,91 0,66-1, ,41 0,85-2,20 11 Valle Imagna V. Almè 52 1,08 0,81-1, ,13 0,63-1,86 12 Isola Bergamasca 107 0,97 0,80-1, ,71 0,45-1,08 13 Treviglio 94 0,94 0,76-1, ,64 0,38-1,02 14 Romano di Lombardia 66 0,96 0,75-1, ,65 0,34-1,14 179

181 Tumori della vescica Incidenza: Analisi a livello comunale 180

182 Tumori della vescica Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 1,09 (I.C. 95%: 0,90-1,31) : S.M.R. 1,15 (I.C. 95%: 0,82-1,56) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 16,00 14,00 12,00 10,00 8,00 300,00 250,00 200,00 150,00 6,00 4,00 2,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 100,00 50,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 62 0, , , ,33 2 Dalmine 57 1, , , ,82 3 Seriate 21 0, ,16 7 0, ,27 4 Grumello 12 0, ,42 4 0,81 7 1,21 5 Valle Cavallina 21 1, ,35 5 0,82 3 0,44 6 Basso Sebino 10 0,87 8 0,75 6 1,48 3 0,69 7 Alto Sebino 24 1, ,89 3 0,54 4 0,70 8 Valle Seriana 42 0, , , ,06 9 Val Seriana Superiore 13 0, ,92 4 0, ,33 10 Valle Brembana 23 0, ,99 8 0,99 7 0,87 11 Valle Imagna V. Almè 20 0, ,63 6 0, ,31 12 Isola Bergamasca 44 1, , , ,88 13 Treviglio 47 1, , , ,82 14 Romano di Lombardia 32 1, ,03 9 1,02 6 0,59 Totale provincia 428 1, , , ,00 181

183 Tumori della vescica Mortalità: Analisi a livello comunale 182

184 Tumori della vescica Incidenza. Nell ambito di questa patologia tumorale sono tenuti in considerazione anche i tumori di comportamento incerto e i tumori in situ, infatti per questo tumore spesso il referto di anatomia patologica non è sufficiente per discriminare le varie condizioni per oggettive difficoltà di interpretazione o per la cattiva qualità del materiale bioptico. Ciò rende anche difficile la confrontabilità dei dati tra i vari registri Il tumore della vescica è in provincia di Bergamo il terzo tumore per frequenza tra gli uomini e il decimo tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, l incidenza in provincia di Bergamo risulta più alta sia negli uomini che nelle donne. Gli uomini del distretto di Seriate hanno il rischio di incidenza più alto, comunque non statisticamente significativo, mentre le donne del distretto della Val Seriana Superiore hanno un rischio significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un eccesso di mortalità, non significativo, sia nei maschi (+9%), che nelle femmine (+15%). Considerando gli anni , i distretti a più alto rischio di mortalità, comunque non significativo, sono quello di Grumello tra i maschi e quello di Bergamo tra le femmine. Istologia. Circa il 95% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il carcinoma a cellule transizionali, papillare. Fattori di rischio. Diversi fattori di rischio sono stati accertati per queste patologie, tra questi: il fumo di sigaretta e l esposizione ad ammine aromatiche. 183

185 Tumori del cervello e del sistema nervoso Tumori del cervello e del sistema nervoso (codice ICD-X: C70-72) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,1 1,5 1,2 1,3 Tasso grezzo (x10-5 ) 7,5 9,9 7,9 8,4 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 6,3 8,8 7,0 7,4 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,8 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 88 66,2 Clinica 44 33,1 Solo certificato di morte 1 0,8 Morfologie più frequenti Morfologia N % Glioblastoma 59 67,0 Astrocitoma anaplastico 6 6,8 Astrocitoma fibrillare 5 5,7 Glioma misto 3 3,4 Altre 15 17,0 184

186 Tumori del cervello e del sistema nervoso Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 1,5 1,1 0,9 1,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 8,2 6,2 5,0 6,4 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 5,6 4,7 3,7 4,7 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,6 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Clinica 51 49,5 Istologica 50 48,5 Citologica 1 1,0 Solo certificato di morte 1 1,0 Morfologie più frequenti Morfologia N % Glioblastoma NAS 30 57,7 Astrocitoma NAS 5 9,6 Astrocitoma anaplastico 4 7,7 Ependimoma NAS 2 3,8 Altre 10 19,2 185

187 Tumori del cervello e del sistema nervoso Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 8,4 x ,4 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 7,4 x ,7 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 9,3 x ,3 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 8,9 x ,0 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 8,8 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 8,4 x ,2 x 10-5 Tassi specifici per età 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 20 1,01 0,62-1, ,25 0,78-1,89 2 Dalmine 13 0,78 0,41-1, ,90 0,45-1,61 3 Seriate 6 0,71 0,26-1,55 7 1,13 0,45-2,33 4 Grumello 7 1,31 0,52-2,70 3 0,75 0,15-2,20 5 Valle Cavallina 6 0,98 0,35-2,13 3 0,68 0,13-1,98 6 Basso Sebino 4 1,08 0,29-2,78 4 1,43 0,38-3,67 7 Alto Sebino 5 1,21 0,39-2,83 5 1,51 0,48-3,52 8 Valle Seriana 14 1,08 0,59-1, ,99 0,47-1,82 9 Val Seriana Superiore 6 1,00 0,36-2,18 7 1,55 0,62-3,20 10 Valle Brembana 12 1,94 1,00-3,40 4 0,85 0,23-2,19 11 Valle Imagna V. Almè 6 0,94 0,34-2,06 3 0,62 0,12-1,83 12 Isola Bergamasca 15 0,99 0,55-1, ,95 0,47-1,71 13 Treviglio 12 0,90 0,46-1,58 6 0,58 0,21-1,28 14 Romano di Lombardia 7 0,73 0,29-1,52 7 1,01 0,40-2,08 186

188 Tumori del cervello e del sistema nervoso Incidenza: Analisi a livello comunale 187

189 Tumori del cervello e del sistema nervoso Mortalità Analisi a livello provinciale: Rapporto Standardizzato di mortalità Dati ISTAT elaborati in proprio Periodo analizzato: Confronto della provincia di Bergamo con la regione Lombardia: : S.M.R. 0,97 (I.C. 95%: 0,75-1,24) : S.M.R. 1,18 (I.C. 95%: 0,91-1,51) Fonte informativa: Registro Nominativo delle cause di morte Periodo analizzato: Andamento della mortalità Tassi standardizzati annui x 10-5 Tassi specifici per età 10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0, Tasso stand maschi tasso stand femmine 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0, Rapporto standardizzato di mortalità (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R N casi S.M.R 1 Bergamo 32 0, , , ,27 2 Dalmine 29 1, , , ,81 3 Seriate 7 0,57 9 0,70 5 0, ,21 4 Grumello 2 0, ,36 0 0,00 5 0,78 5 Valle Cavallina 7 0,77 6 0,64 5 0,80 6 0,85 6 Basso Sebino 1 0,18 7 1,24 7 1,76 4 0,90 7 Alto Sebino 13 1,94 5 0,78 3 0,61 5 0,96 8 Valle Seriana 29 1, , , ,01 9 Val Seriana Superiore 8 0,84 7 0,76 4 0,60 7 0,99 10 Valle Brembana 8 0, ,79 8 1,12 7 0,96 11 Valle Imagna V. Almè 8 0,81 7 0,72 5 0,72 3 0,39 12 Isola Bergamasca 30 1, , , ,30 13 Treviglio 17 0, , , ,92 14 Romano di Lombardia 16 1,12 6 0, ,23 9 0,81 Totale provincia 207 1, , , ,00 188

190 Tumori del cervello e del sistema nervoso Mortalità: Analisi a livello comunale 189

191 Tumori del cervello e del sistema nervoso Incidenza. I tumori del cervello e del sistema nervoso sono in provincia di Bergamo per frequenza al quindicesimo posto tra gli uomini e al diciannovesimo posto tra le donne. Rispetto alle popolazioni dei pool dei registri del nord Italia, sia negli uomini che nelle donne l incidenza è più bassa. Tra maschi, il distretto della Valle Brembana presenta un rischio di incidenza significativamente più alto rispetto alla media provinciale. Mentre tra le donne il rischio più alto, ma non significativo, si registra in Val Seriana Superiore. Mortalità. In provincia di Bergamo rispetto a regione Lombardia si evidenzia un difetto di rischio mortalità, non significativo, tra i maschi (-3%), e un eccesso non significativo che tra le femmine (+18%). Considerando gli anni , tra gli uomini il distretto della Val Brembana presenta un rischio di mortalità significativamente più alto rispetto alla media provinciale, mentre tra le donne il distretto dell Isola Bergamasca presenta il rischio di mortalità più alto, seppur non significativo. Istologia. Circa il 60% di questi tumori presenta una conferma istologia. L istotipo più diffuso è il Glioblastoma. Fattori di rischio. Tra i fattori eziologici, un ruolo dominante ha sicuramente l irradiazione del cranio che è, talora, ancora impiegata nel trattamento delle leucemie linfatiche acute dell infanzia. 190

192 Tumori della tiroide Tumori della tiroide (codice ICD-X: C73) Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza maschi Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 0,7 0,7 1,2 0,8 Tasso grezzo (x10-5 ) 4,8 4,4 7,9 5,7 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) (x10-5 ) 4,1 4,0 6,8 5,0 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 0,5 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica 85 94,4 Citologica 3 3,3 Clinica 2 2,2 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma papillare 29 33,0 Microcarcinoma papillare 14 15,9 Carcinoma papillare, variante follicolare 11 12,5 Carcinoma papillare 10 11,4 Altre 24 27,3 191

193 Tumori della tiroide Incidenza Fonte informativa: Registro Tumori della Provincia di Bergamo Periodo analizzato: Incidenza femmine Casi Proporzione sul totale dei tumori eccetto cute non melanoma (%) 3,5 2,5 3,6 3,2 Tasso grezzo (x10-5 ) 19,4 13,9 19,4 17,5 Tasso Standardizzato per età (popolazione europea) 17,5 12,3 17,5 15,8 Rischio di avere un tumore prima degli 85 anni (%) 1,4 Modalità di diagnosi Modalità di diagnosi N % Istologica ,4 Citologica 9 3,2 Clinica 1 0,4 Morfologie più frequenti Morfologia N % Adenocarcinoma papillare ,4 Microcarcinoma papillare 40 14,3 Carcinoma papillare, variante follicolare 26 9,3 Carcinoma papillare 22 7,9 Altre 51 18,2 192

194 Tumori della tiroide Analisi a livello provinciale: Tassi Provinciali Incidenza maschi femmine Numero casi medi annui Tasso di incidenza grezzo 5,7 x ,5 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato 5,0 x ,8 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-ovest Italia 5,3 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato nord-est Italia 11,4 x ,9 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato centro Italia 8,3 x ,2 x 10-5 Tasso di incidenza standardizzato Sud e Isole Italia 6,6 x ,9 x ,00 45,00 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Tassi specifici per età Analisi per distretto: Rapporto Standardizzato di Incidenza (SIR) (Popolazione di riferimento: residenti in provincia di Bergamo) Distretti n. casi S.I.R. I.C. 95% n. casi S.I.R. I.C. 95% 1 Bergamo 20 1,58 0,96-2, ,19 0,91-1,53 2 Dalmine 11 0,95 0,47-1, ,66 0,40-1,01 3 Seriate 9 1,53 0,70-2, ,05 0,61-1,69 4 Grumello 3 0,79 0,16-2, ,42 0,79-2,35 5 Valle Cavallina 5 1,18 0,38-2,77 9 0,75 0,34-1,43 6 Basso Sebino 1 0,39 0,00-2,19 6 0,79 0,28-1,72 7 Alto Sebino 4 1,47 0,39-3, ,04 0,49-1,91 8 Valle Seriana 10 1,16 0,55-2, ,24 0,86-1,73 9 Val Seriana Superiore 6 1,52 0,55-3, ,79 1,13-2,69 10 Valle Brembana 1 0,25 0,00-1, ,40 0,84-2,19 11 Valle Imagna V. Almè 1 0,23 0,00-1, ,12 0,63-1,86 12 Isola Bergamasca 5 0,47 0,15-1, ,71 0,44-1,08 13 Treviglio 4 0,44 0,11-1, ,64 0,38-1,01 14 Romano di Lombardia 10 1,52 0,73-2, ,65 0,33-1,14 193

195 Tumori della tiroide Incidenza: Analisi a livello comunale 194

Costi Materiali ferrosi

Costi Materiali ferrosi Adrara San Martino 1927 37.710 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 19,57 P Adrara San Rocco 804 22.420 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 27,89 P Albano Sant'Alessandro 6955 81.130 - - - - - - - 11,66 P

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI Comune

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA 1 REGIONE AGRARIA 2 Comuni di: AVERARA, BRANZI, CARONA, CASSIGLIO, CUSIO, FOPPOLO, ISOLA DI FONDRA, LENNA, MEZZOLDO, MOIO DE` CALVI, OLMO AL

Dettagli

INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI

INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4-24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON

Dettagli

COMUNE DI ARCENE Email: protocollo@pec.comune.arcene.bg.it

COMUNE DI ARCENE Email: protocollo@pec.comune.arcene.bg.it Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Al Responsabile dell'ufficio Tecnico di:

Al Responsabile dell'ufficio Tecnico di: Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA SVILUPPO DI SISTEMI FORESTALI, AGRICOLTURA DI MONTAGNA, USO E TUTELA DEL SUOLO AGRICOLO Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it

Dettagli

INTERVENTI PER L'ORIENTAMENTO E L'OCCUPAZIONE DEI DISABILI

INTERVENTI PER L'ORIENTAMENTO E L'OCCUPAZIONE DEI DISABILI AZIONE PROGETTI CON INTERVENTI DI CARATTERE TRASVERSALE SU TUTTO IL TERRITORIO INCONTRO DOMANDA-OFFERTA PROVINCIALE Denominazione Ente Erogatore o Capofila ATS PROVINCIA di BERGAMO - CpI - Collocamento

Dettagli

RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011. Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012

RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011. Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Settore Viabilità e Trasporti RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011 Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012 TABELLA A SEZIONE DI RILEVAMENTO FISSE TABELLA B TABELLA

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE PRINCIPALI RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE PRINCIPALI RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE PRINCIPALI RACCOLTE DIFFERENZIATE Carta e cartone Vetro Scarti vegetali Rifiuto organico ex F.O.R.S.U. Metalli ferrosi Plastica Legno CARTA E CARTONE Comune (241 Comuni) Adrara

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2010/57157 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi dagli Ufficiali roganti

Dettagli

INCIDENZA E MORTALITÁ ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI BERGAMO

INCIDENZA E MORTALITÁ ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI BERGAMO Direttore Generale dott.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio Servizio di Epidemiologia Aziendale Dipartimento PAC Atlante di Epidemiologia Geografica INCIDENZA E MORTALITÁ ONCOLOGICA

Dettagli

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano 1 ALBINO ALBINO / AVIATICO / SELVINO / CENE / LEFFE / PEIA / GANDINO / CASNIGO / CAZZANO SANT'ANDREA / FIORANO AL SERIO / VERTOVA / GAZZANIGA / PRADALUNGA / COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO 343 0 343 226 65,89%

Dettagli

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8 ADRARA SAN MARTINO 795 764 1.559 2 ADRARA SAN ROCCO 299 286 585 1 ALBANO SANT'ALESSANDRO 2.891 2.931 5.822 1 1 2 5 * ALBINO 6.885 7.079 13.964 1 1 17 ALGUA 289 271 560 1 1 1 ALME' 2.194 2.319 4.513 5 ALMENNO

Dettagli

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI Adrara San Martino 2.263 0,165 5,19% 0,000 0,084 12,91% 0,046 51,62% 0,482 4,01% 0,777 284,56 7,17% Adrara San Rocco 819 0,377 4,22% 0,000 0,092 8,40% 0,052 50,53% 0,459 5,50% 0,979 358,32 6,95% Albano

Dettagli

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE Adrara San Martino 1 1 0,08 0,08 0,01 0,01 Adrara San Rocco 1 1 0,11 0,11 0,03 0,00 Albano Sant'Alessandro 4 0 0,75 0,00 0,15 0,00 Albino 13 51 0,41 1,61 0,05 0,34 Algua 2 7 0,24 0,84 0,05 0,02 Almè 2

Dettagli

Prog. Comune Descrizione Esatta

Prog. Comune Descrizione Esatta Prog. Comune Descrizione Esatta Percentuale azionaria dal 14 luglio 2016 1 ADRARA SAN MARTINO Comune Di Adrara San Martino 0,19 2 ADRARA SAN ROCCO Comune Di Adrara San Rocco 0,08 3 ALBANO SANT'ALESSANDRO

Dettagli

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) Produzione comunale rifiuti urbani 2010 Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) BERGAMO ADRARA SAN MARTINO 2.171 0,99 BERGAMO ADRARA SAN ROCCO 857 0,95 BERGAMO ALBANO SANT'ALESSANDRO 8.075 1,10 BERGAMO ALBINO

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 BERGAMO Adrara San Martino 2'171 --- 10 10 BERGAMO Adrara San Rocco 857 --- 5 5 BERGAMO Albano Sant'Alessandro

Dettagli

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n.

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n. 2 settembre 2014 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua adottato termini osservazioni CHIUSO Almè

Dettagli

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n.

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n. AGGIORNATO AL 5 AGOSTO 2015 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua BURL n. 41 8/10/2014 Almè approvata

Dettagli

RACCOLTE DIFFERENZIATE

RACCOLTE DIFFERENZIATE Provincia di Bergamo SERVIZIO AMBIENTE - OSSERVATORIO PROVINCIALE RIFIUTI Rapporto sulla produzione di RIFIUTI SOLIDI URBANI e sull andamento delle RACCOLTE DIFFERENZIATE anno 1999 Produzione Rifiuti e

Dettagli

"Famiglia e Lavoro.Dimensioni umane in contrapposizione o sinergia?"

Famiglia e Lavoro.Dimensioni umane in contrapposizione o sinergia? "Famiglia e Lavoro.Dimensioni umane in contrapposizione o sinergia?" PRESENTAZIONE DELLA RICERCA "Il lavoro è il fondamento su cui si forma la vita familiare, la quale è un diritto naturale ed una vocazione

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P.

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. Accumulatori al piombo Cartucce toner Farmaci Olio minerale Batterie e pile T / F Siringhe ACCUMULATORI AL PIOMBO (126 Comuni) Adrara San Martino

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO. 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI

PROVINCIA DI BERGAMO. 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI PROVINCIA DI BERGAMO 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI 3 Adrara San Martino BG COLUCCI 4 Adrara San Rocco BG COLUCCI 5 Albano Sant'Alessandro

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P.

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. Accumulatori al piombo Cartucce toner Farmaci Olio minerale Batterie e pile T / F Siringhe ACCUMULATORI AL PIOMBO (106 Comuni) Adrara San Martino

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Adrara San Martino 355 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Adrara San Rocco

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI (69 Comuni)

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI (95 Comuni)

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA CUSIO ORNICA AVERARA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo semestre 2010

CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo semestre 2010 CERTIFICAZIONE COMMA 587 ARRT.1 LEGGE 296/2006 SituazIone al 31 marzo 2010-1 semestre 2010 UNIACQUE S.P.A. Sede Legale: via E. Novelli 11, 24122 Bergamo Sede Amministrativa: via Malpaga 22, 24050 Ghisalba

Dettagli

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C)

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C) ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO Cognome Nome Prv Tipo Prog. MALLARDO CARMINE BG N. 3 MANNARELLA FRANCESCO BG N. 4 SCHIANTARELLI FRANCO BG N. 5 SICO ERNESTO BG

Dettagli

PENDOLARISMO E SISTEMI LOCALI DEL LAVORO in provincia di Bergamo (2011)

PENDOLARISMO E SISTEMI LOCALI DEL LAVORO in provincia di Bergamo (2011) PENDOLARISMO E SISTEMI LOCALI DEL LAVORO in provincia di Bergamo (2011) Spostamenti giornalieri per motivi di studio e di lavoro (Censimento della Popolazione 2011) e nuova configurazione dei Sistemi Locali

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA AVERARA CUSIO ORNICA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni 2007-2011 Sulla base dei dati pubblicati dal Ministero delle Finanze il 14 Novembre 2013 CGIL BERGAMO Ufficio studi 107 106 105 104 103 102

Dettagli

Atlante di Epidemiologia Geografica in provincia di Bergamo

Atlante di Epidemiologia Geografica in provincia di Bergamo Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Direttore Generale dr. Roberto Testa Direttore Sanitario dr. Giuseppe Imbalzano Osservatorio Epidemiologico Dipartimento di Prevenzione Medico Atlante di Epidemiologia

Dettagli

LO SPOPOLAMENTO DELLA VALLE (1991-2008) Si spopolano soprattutto i comuni dell Alta Valle e quelli più distanti dalla strada di fondovalle -13% +8%

LO SPOPOLAMENTO DELLA VALLE (1991-2008) Si spopolano soprattutto i comuni dell Alta Valle e quelli più distanti dalla strada di fondovalle -13% +8% -13% -26% -7% -29% -18% -31% -20% -9% -17% -9% +8% -3% LO SPOPOLAMENTO DELLA VALLE (1991-2008) +3% -2% +12% +17% -26% -10% -21% +4% -5% +13% +3% -11% -5% -14% -15% +4% +8% +2% -6% +17% +5% 0% +12% +3%

Dettagli

ADEGUAMENTO TARIFFARIO AUTORITA' AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI BERGAMO

ADEGUAMENTO TARIFFARIO AUTORITA' AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI BERGAMO GE.S.IDR.A. HIDROGEST S.p.A. COGEIDE BASE RES. SECO MEDIA USO BASE RES. SECO MEDIA USO 1 1 ARZAGO D'ADDA 12 0,17841 0,22299 0,26761 48 0,11519 0,31979 0,67 12 0,25272 0,31586 0,37908 48 0,11519 0,31979

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

L'inverno demografico

L'inverno demografico Scenario di previsione della popolazione residente nei comuni della provincia di Bergamo nel periodo 2015 2035 Fonte: Banca dati di Eupolis Lombardia Elaborazione a cura del Dipartimento Welfare Cisl di

Dettagli

Stato di salute della popolazione del comune di Bergamo

Stato di salute della popolazione del comune di Bergamo Azienda Sanitaria Locale della Direttore Generale dr.ssa Mara Azzi Direttore Sanitario dr. Giorgio Barbaglio Osservatorio Epidemiologico Dipartimento di Prevenzione Medico Atlante di Epidemiologia Geografica

Dettagli

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014 Riepilogo dati ambiti e uffici I.A.T. al 31.12.2014 Pagina 1 Ufficio I.A.T. del Basso Sebino (Sarnico, via Lantieri n. 6) Comuni rappresentati (n. 10): ADRARA SAN MARTINO, ADRARA SAN ROCCO, CASTELLI CALEPIO,

Dettagli

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino .P.R. 26-8-1993 n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia,

Dettagli

Allegato A alla dgr n. PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER L'A.S. 2012/2013 (D.P.R. 233/98)

Allegato A alla dgr n. PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER L'A.S. 2012/2013 (D.P.R. 233/98) Allegato A alla dgr n. del PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER L'A.S. 2012/2013 (D.P.R. 233/98) Bergamo BG059894DRM BGEE06503R Scuola Primaria di Cologno Al Serio EE Cologno

Dettagli

27/12/2010 - Assegnato ad Agostino Da Polenza il Premio alla carriera 2010. Ad Agostino Da Polenza, 55 anni compiuti ad agosto, gli «Atleti

27/12/2010 - Assegnato ad Agostino Da Polenza il Premio alla carriera 2010. Ad Agostino Da Polenza, 55 anni compiuti ad agosto, gli «Atleti 1 di 8 04/01/2011 9.48 Inserisci notizia Segnala feed Contatti Mappa del sito Feed notizie Ultime notizie del comune di Bergamo provincia di Bergamo e notizie in Italia online! Ultime Notizie Cronaca Cronaca,

Dettagli

Stato di salute nella comunità Montana del Monte Bronzone- Basso Sebino

Stato di salute nella comunità Montana del Monte Bronzone- Basso Sebino Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Direttore Generale dr. Roberto Testa Direttore Sanitario dr. Giuseppe Imbalzano Osservatorio Epidemiologico Dipartimento di Prevenzione Medico Atlante di Epidemiologia

Dettagli

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 COMUNE Parere di compatibilità con il PTCP D.G.P. n. Decreto Presidente n. data ADRARA SAN MARTINO 195 11-apr-11 ADRARA

Dettagli

Comune Tutela monumentale e paesaggistica Tutela beni storico-artistici Tutela beni archeologici

Comune Tutela monumentale e paesaggistica Tutela beni storico-artistici Tutela beni archeologici 2019 settembre Per i Comuni contrassegnati da asterisco l'assistente del funzionario competente, esclusivamente per l'ambito monumentake e paesaggistico, è Vincenzo Monteleone Adrara San Martino COLUCCI

Dettagli

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018 Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO n. Tipologia Agente Contabile Cogno me e Nome o Ragion e Sociale Nascita Codice Fiscale Servizi o Oggetto cessazio

Dettagli

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere TABELLA 2: Verifica della situazione del patrimonio edilizio esistente all anno 2001, rispetto al fabbisogno di alloggi alla medesima data. Valutazioni sulla disponibilità residua di alloggi. Indicazioni

Dettagli

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI ASSEMBLEE 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 3/2009 10/2009 2010 2011 TOT Totale Comuni 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 1.664 TOT. PRESENTI 91 71 76 76 65 106 76 83 72 72

Dettagli

Albino Congregazione di Carità Classe II

Albino Congregazione di Carità Classe II Elenco delle Istituzioni di assistenza e beneficenza tratto dal Decreto Prefettizio di di classificazione delle Opere COMUNE ATTUALE COMUNE NEL 1927 ENTE CLASSE Adrara S. Martino Asilo Adrara S. Martino

Dettagli

6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP

6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP 6.2 LA MOBILITÀ NEI VENTIQUATTRO AMBITI TERRITORIALI DEL PTCP Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale individua 24 ambiti territoriali. Ambito PTCP 1 Tabella dei Comuni appartenenti ai ventiquattro

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - AMBITO TERRITORIALE DI BERGAMO ISTITUTO COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2013/2014

MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - AMBITO TERRITORIALE DI BERGAMO ISTITUTO COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - AMBITO TERRITORIALE DI BGIC81500E 1 I.C. "CAMOZZI" BGMM81501G VIA PINETTI, 25 BGAA81501B 24123 BGAA81502C SECOND. I GRADO CAMOZZI SCUOLA INFANZIA

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Febbraio, 2012 Dipartimento di Epidemiologia del

Dettagli

Roma, dicembre 2010. Introduzione

Roma, dicembre 2010. Introduzione Roma, dicembre 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di questo

Dettagli

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO Introduzione A meno di un anno dal termine ultimo per completare la transizione dal Piano Regolatore

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1108/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015

DELIBERAZIONE N. 1108/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 DELIBERAZIONE N. 1108/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 OGGETTO: Proroga sino al 31.12.2015 delle convenzioni per il servizio di soccorso sanitario extraospedaliero estemporaneo della provincia di Bergamo.

Dettagli

TEST DI LINGUA ITALIANA ai fini della richiesta del

TEST DI LINGUA ITALIANA ai fini della richiesta del TEST DI LINGUA ITALIANA ai fini della richiesta del PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO (EX CARTA DI SOGGIORNO)* * Art.9 del D. Lgs. 25 luglio 1998 n. 286, integrato dall'articolo

Dettagli

GIOVANISSIMI PROVINCIALI

GIOVANISSIMI PROVINCIALI GIOVANISSIMI PROVINCIALI GIRONE A AURORA SERIATE CALCIO SRL CAROBBIO DEGLI ANGELI CASAZZA CALCIO G.S.O. AURORA TRESCORsq.B ORATORIO BRUSAPORTO PEDRENGO CALCIO VILLONGO CALCIO GIRONE B ALBANO CALCIO BERGAMO

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto luglio 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore in

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto S.C. Statistica Epidemiologia RTP Puglia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 1 13 1 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro Tumori

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1985/2014 ADOTTATA IN DATA 18/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1985/2014 ADOTTATA IN DATA 18/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1985/2014 ADOTTATA IN DATA 18/12/2014 OGGETTO: Proroga sino al 30.06.2015 delle convenzioni per il servizio di soccorso sanitario extraospedaliero estemporaneo della provincia di Bergamo.

Dettagli

Assegni al nucleo familiare: a chi spetta cosa I nuovi livelli di reddito per il calcolo dell importo in vigore fra il luglio 2011 e il giugno 2012

Assegni al nucleo familiare: a chi spetta cosa I nuovi livelli di reddito per il calcolo dell importo in vigore fra il luglio 2011 e il giugno 2012 a cura dell Ufficio Comunicazione della CGIL di Bergamo 3 Luglio 2011 Assegni al nucleo familiare: a chi spetta cosa I nuovi livelli di reddito per il calcolo dell importo in vigore fra il luglio 2011

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

Allegato 2. Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 "Tasso di variazione medio annuo della popolazione residente - Anni "

Allegato 2. Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 Tasso di variazione medio annuo della popolazione residente - Anni Allegato 2 Tavole e mappe relative all'indicatore G.12 " della popolazione residente - Anni " 1 Indicatore G.12 Tavola 1 - della popolazione residente per sesso, regione e ripartizione geografica - Anni

Dettagli

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE 2013/2014

PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE 2013/2014 BG Sede BG482060DRM I.C. di Dalmine, Viale Betelli 4 Primo ciclo Comprensivo 1150 DALMINE Viale Betelli, 17 BG BG482060DRM BGEE084047 Primaria - Manzoni (Sabbio) Scuola Primaria Ordinaria DALMINE Via Don

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI

Tabella 1- Risultati delle analisi di mortalità nel comune di Rocchetta di Sant Antonio per causa (Maschi, 2000-2005) TOTALE OSSERVATI TOTALE ATTESI Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo 2004-2008 Introduzione A seguito dei risultati ottenuti con lo studio di mortalità nel quartiere S. Polo del comune

Dettagli

ISTITUTI COMPRENSIVI BGIC81500E 1 IST. COMPR. BERGAMO "CAMOZZI"

ISTITUTI COMPRENSIVI BGIC81500E 1 IST. COMPR. BERGAMO CAMOZZI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ISTITUTI COMPRENSIVI BGIC81500E 1 IST. COMPR. VIA PINETTI, 5 13 BGIC8100P IST. COMPR. "A. DA VIA CODUSSI, 7 1 ROSCIATE" BGIC80700G 3 IST. COMPR. "DE VIA DELLE TOFANE,

Dettagli

sintesi dei risultati

sintesi dei risultati sintesi dei risultati In questo primo rapporto collaborativo tra i registri tumori delle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena vengono presentati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza

Dettagli

Allegato "C" all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.

Allegato C all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n. Allegato "C" all'atto n. 54008/24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.1 codice fiscale 00712970169 n. 67.200 az. pari a Euro 67.200,00.COMUNE

Dettagli

Registro tumori TARANTO

Registro tumori TARANTO Registro tumori TARANTO Asl Taranto RTP Puglia S.C. Statistica Epidemiologia REGISTRI TUMORI ACCREDITATI IN ITALIA 2010 2013 21 MARZO AIRTUM associazione italiana registri tumori Maschi triennio Registro

Dettagli

Regione Calabria ASP Catanzaro

Regione Calabria ASP Catanzaro Regione Calabria ASP Catanzaro La Registrazione dei Tumori in Regione Calabria Cosenza, 25-26 febbraio - Teatro Rendano COPERTURA: NORD=42,5% CENTRO=25,5% SUD E ISOLE=16,5% Aree coperte dai Registri di

Dettagli

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA

IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA IL REGISTRO TUMORI DELL ASL DI BRESCIA Dr Carmelo Scarcella DG Dr Annamaria Indelicato DS Prof. Francesco Donato Dr Rosa Maria Limina Sig. Stefano Brunelli Sig.ra Assunta Omassi Sig. Giuseppe Zani Sig.

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE ZONE OMOGENEE (ART.6 STATUTO PROVINCIALE). IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VISTA la L. 7 aprile 2014, n. 56 recante Disposizioni

Dettagli

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia REGISTRI TUMORI Cosa sono? I Registri tumori sono strutture impegnate nella raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Sono necessari perché in nessuna struttura

Dettagli

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità LICENZIAMENTI 2012 analisi delle liste di mobilità Nei quattro anni considerati si sono persi 29.117 posti per licenziamento (6.333, 6.677, 7.004, 9.103 con un incremento del 43,7% in gran parte dovuto

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania

Dettagli

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future 8 maggio 2008 I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future Il volume I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti presentato oggi,

Dettagli

DECRETO N Del 02/10/2017

DECRETO N Del 02/10/2017 DECRETO N. 5 Del // Identificativo Atto n. 9 PRESIDENZA Oggetto IMPEGNO E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE DELL'ACCONTO DELL % A FAVORE DEI COMUNI LOMBARDI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A RIMBORSO DELLE SPESE CONNESSE

Dettagli

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 I DATI In questa presentazione vengono elaborati i dati contenuti nelle Liste approvate mensilmente

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. giugno 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 8 di Asolo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali dal

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo

ASL di Bergamo. Alberto Zucchi Servizio Epidemiologico Aziendale Dip. PAC ASL di Bergamo ASL di Bergamo Università degli Studi di Milano Fondazione Irccs Ca Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Studio epidemiologico sullo stato di salute dei residenti dei Comuni interessati dalle rotte dell

Dettagli

La frazione dei guariti dal cancro

La frazione dei guariti dal cancro 13-15 Aprile 2016 Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi REGGIO EMILIA La frazione dei guariti dal cancro Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto Luigino Dal Maso, Centro Riferimento

Dettagli

3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO

3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO 3. OBIETTIVI DEL PIANO D AMBITO 3.1. Stima della domanda 3.1.1. Popolazione e proiezioni demografiche Estratto dalla documentazione del P.R.R.A. Per valutare l incremento di popolazione al 2016 sono state

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, 11 24122 BERGAMO Prot. n. 1855/08 Bergamo, 14/04/2008 Spett. SOCI LORO SEDI OGGETTO: Art. 1, comma 587, Legge 296/2006. Comunicazione dati inerenti i Consorzi e le società

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. 3 trimestre Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi OSSERVATORIO SULLE IMPRESE 3 trimestre 2017 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi 1 Bergamo, totale imprese 3 trimestre 2017 Var imprese attive su 3 tr 2016 Sezioni Ateco Registrate Attive Iscritte

Dettagli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1. STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Paragrafo 1.2 ASPETTI SANITARI Novembre 2003 1.2.1 DEMOGRAFIA Il contesto demografico Il

Dettagli

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI BERGAMO DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 6D673D Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Ordinanza relativa alla disciplina della circolazione stradale sulle strade provinciali tra il 15/11/2014 ed il 30/04/2015.

Ordinanza relativa alla disciplina della circolazione stradale sulle strade provinciali tra il 15/11/2014 ed il 30/04/2015. PROVINCIA DI Via Torquato Tasso, 8 24121 Bergamo - Tel. 035/387111 Codice Fiscale 80004870160 Partita IVA 00639600162 SETTORE VIABILITA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Servizio Progettazione e

Dettagli

Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del BACINO di BERGAMO Via T.Tasso8, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 mail: agenzia@agenziatplbergamo.it Web: www.agenziatplbergamo.it

Dettagli

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni 01 Averara Averara 08 Ponte Nossa Gorno 13 Endine Berzo San Fermo Cassiglio Oneta Bianzano Cusio

Dettagli