Newsletter di luglio 2014
|
|
- Linda Simoni
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Newsletter di luglio 2014 Due Villaggi sempre più amici: Saragozza e Saronno Prosegue il progetto di gemellaggio tra il Villaggio SOS di Saronno e quello di Saragozza, iniziato nell agosto dell anno scorso quando gli amici spagnoli sono stati ospitati per alcuni giorni a Saronno. Quest anno l ospitalità è stata ricambiata e dal 1 al 7 luglio un gruppo di 7 ragazze e 2 educatrici è stato accolto dal Villaggio spagnolo. Il Villaggio SOS di Saragozza è uno dei sette Villaggi presenti in Spagna e offre diversi servizi, a partire dalle tradizionali Case SOS fino all asilo nido e al centro di ippoterapia. Il gruppo di Saronno, alloggiato all interno delle case del Villaggio spagnolo, ha potuto conoscerlo a fondo in tutte le sue parti, condividendo momenti di festa e partecipando a diverse attività insieme al personale e agli ospiti della struttura.
2 Accompagnate dal direttore, dagli educatori e spesso anche dai ragazzi spagnoli, che per l occasione si sono trasformati in perfette guide turistiche, le saronnesi hanno visitato Saragozza con i suoi monumenti e i dintorni della città. Grazie a tutte queste esperienze insieme, nel corso della vacanza si è creato un bel clima di amicizia tra le ragazze di Saragozza e quelle di Saronno: Abbiamo anche imparato lo spagnolo!, fanno notare. È stato con un pizzico di dispiacere che il gruppo si è separato per fare ritorno in Italia, ma le ragazze si sono già date appuntamento per agosto a Caldonazzo, quando i due Villaggi si ritroveranno per passare insieme le vacanze nel campeggio internazionale dei Villaggi SOS. Anche per le educatrici si è trattato di un esperienza molto positiva che ha permesso di confrontarsi con i colleghi spagnoli e di scambiarsi le rispettive esperienze. Come rilevano Chiara e Manuela, pur nella diversità delle due situazioni, è stato utile raffrontare i sistemi con cui sono organizzati e lavorano i due Villaggi; ognuno di noi ha imparato qualcosa di nuovo.
3 Il riscontro più che positivo del progetto farà si che il gemellaggio prosegua nei prossimi mesi: già ad agosto infatti gli amici di Saragozza potrebbero essere ospitati a Saronno per qualche giorno, ripetendo l esperienza dell anno scorso. L auspicio è che questa esperienza si allarghi anche ad altri Villaggi SOS, sia italiani che di altri paesi. Fiera di Primavera 2014 Tra i tanti appuntamenti organizzati lo scorso anno dal Villaggio SOS per festeggiare il suo 20 anniversario, il più importante è stata la Fiera di Primavera del aprile Quest anno è stato tempo di ripetere la fortunata esperienza, e sabato 31 maggio e domenica 1 giugno il Villaggio è stato invaso da tanti bambini e tante famiglie desiderose di passare assieme dei bei momenti di festa.
4 Le attività sono iniziate alle di sabato, quando alcuni volontari hanno aperto gli stand. Per i bambini c erano laboratori con Playmais e braccialetti Rainbow Loom dove mettere alla prova la loro fantasia, mentre Raffaele Paiusti e Zambo intrattenevano con musiche, balli e giochi. Nel frattempo mamma e papà curiosavano tra le bancarelle che offrivano torte fatte in casa, oggetti africani dell Associazione Good Samaritan, fiori e tanto altro. Per tenere a bada fame e sete c era un fornitissimo bar, affiancato dal banchetto che vendeva gelati e caramelle e dai bomboloni ripieni dell Associazione Briciole di Solidarietà.
5 Alle 17 è stato il momento dello spettacolo del comico di Zelig, Giovanni D Angella, seguito poi dalla cena con la paninoteca interamente gestita dai volontari del villaggio e da una serata di musica e divertimento con il coro Arese Vocal Ensemble.
6 L evento è ripreso la domenica pomeriggio, quando moltissime famiglie sono arrivate per poter partecipare agli stand, con i piccoli che hanno potuto divertirsi con gli insegnamenti del Mini Rugby Lainate, concludendo la giornata con una salamella e delle patatine, condividendo la cena. Molto soddisfatto il presidente, Paolo Garattoni: «Sono molto felice perché queste sono delle belle occasioni che abbiamo per aprirci al territorio, per farci conoscere e condividere la nostra esperienza». Dello stesso avviso il direttore, Emiro Fresc: «Ogni anno si migliora, e ci divertiamo sempre di più: sono aumentati i bambini, e questo da un lato dispiace, ma allo stesso tempo ci rende orgogliosi di poter offrire sempre più servizi per chi ne ha bisogno».
7 Ricevi la Newsletter del Villaggio SOS anche via WhatsApp Parallelamente alla Newsletter via , abbiamo attivato anche un numero di cellulare che utilizzeremo per inviare via WhatsApp avvisi e news. Questo nuovo servizio si affiancherà alla Newsletter che già ricevi e verrà utilizzato per l'invio di avvisi particolari o di promemoria, ad esempio relativi ad eventi organizzati dal Villaggio. Gli avvisi saranno mandati sempre anche via , per cui rimarrai aggiornato anche se non hai ancora WhastApp sul tuo cellulare. La Newsletter bimestrale con le notizie continuerà ad arrivare solamente via . Tramite questo servizio, la Newsletter del Villaggio SOS si dota di uno strumento più veloce e immediato per tenere informati. Se vuoi essere iscritto, manda un messaggio via WhatsApp o SMS al numero I messaggi via Whatsapp saranno inviati in modalità broadcast, in modo che i singoli contatti non siano visibili all'intero gruppo. Come per la Newsletter, sarà sempre possibile chiedere di cancellare la propria iscrizione, semplicemente mandando un messaggio con scritto CANCELLAMI.
Newsletter di ottobre 2013.
Newsletter di ottobre 2013. 20 ANNI INSIEME. Domenica 20 ottobre2013 il nostro Villaggio è stato teatro di un grande avvenimento: ragazzi, educatori e volontari che nel corso degli anni hanno, a vario
Newsletter ottobre 2014
Newsletter ottobre 2014 Cara/o amica/o, eccoci di nuovo a informarti con la Newsletter del Villaggio SOS di Saronno. Ci siamo lasciati a luglio all inizio di un estate che si preannunciava molto intensa
Newsletter di marzo 2014
Newsletter di marzo 2014 Una visita a Dakar! Lavoro come educatrice al Villaggio SOS di Saronno da ormai 10 anni e, cogliendo l'occasione della mia vacanza in Senegal lo scorso Gennaio, avevo il desiderio
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici
La mia famiglia non ha mai avuto così tanti amici Come possono due genitori, entrambi lavoratori e con dei bambini piccoli, fare volontariato? Con una San Vincenzo formato famiglia! La Conferenza Famiglia
Paola, Diario dal Cameroon
Paola, Diario dal Cameroon Ciao, sono Paola, una ragazza di 21 anni che ha trascorso uno dei mesi più belli della sua vita in Camerun. Un mese di volontariato in un paese straniero può spaventare tanto,
Newsletter n 3-22 febbraio 2012
Newsletter n 3-22 febbraio 2012 Cari amici e sostenitori, la terza newsletter che vi inviamo esordisce direttamente sul significato del termine volontario, in quanto è curioso conoscerne l origine e capire
FCL NEWS MIGLIORIAMO INSIEME IL SITO DELLA NOSTRA FEDERAZIONE
FEDERAZIONE CAMPEGGIATORI LIGURIA FCL NEWS GIUGNO LUGLIO 2015 Numero 4 MIGLIORIAMO INSIEME IL SITO DELLA NOSTRA FEDERAZIONE Molti avranno già programmato la loro vacanza estiva, alcuni saranno già in viaggio,
Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN
Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN Il progetto è nato nel 2005 dopo un confronto tra Servizio Sociale, l Amministrazione Comunale di Tione in collaborazione con la Cooperativa Sociale L Ancora.
Livello CILS A2 Modulo bambini
Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI
Newsletter straordinaria
Newsletter straordinaria Grande festa per Loretta ed Ester! Eccezionale avvenimento al Villaggio SOS di Saronno, degno di essere documentato in un edizione straordinaria della Newsletter: Loretta Consonni
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA Mercoledì 11 dicembre abbiamo accolto gli amici delle quinte: vi raccontiamo la giornata...speciale. E' stato molto interessante ed istruttivo, a parer mio, far visitare, nel
Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni
Piccole Sorprese La scatola delle emozioni Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni L idea Quando si parla di bambini il più bel dono è ricevere un loro sorriso. E il regalo che
Newsletter maggio 2015
Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta
CCR: ESPERIENZA DEL PRIMO BIENNIO 2007/2009
CCR: ESPERIENZA DEL PRIMO BIENNIO 2007/2009 Presso la scuola media Consiglieri, insegnante ed eventuali operatori esterni 6/7 incontri all anno 1 Consapevolezza diritti e doveri 2 Funzioni propositive
Test di ascolto Numero delle prove 2
Test di ascolto Numero delle prove 2 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi e messaggi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del
Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia
Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia Dopo tanti preparativi e forte impegno, noi ragazzi delle classi terze siamo andati, come da tradizione, a suonare alcuni brani natalizi (JINGLE
Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2 Bambini. Università per Stranieri di Siena.
per Stranieri di Siena Centro CILS : Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE
con il Chiosco equo e solidale
con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,
Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.
Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso
PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI
PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro
Manuale.doc EFFETTUARE IL LOGIN
EFFETTUARE IL LOGIN Quando ci troviamo nella Home Page andiamo a cliccare su AREA PRIVATA che si trova in alto a destra, e si aprirà questa pagina A questo punto basta inserire la Username e la Password
Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111
Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno
NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra
NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra In QUESTO Numero Il CCR sta per prendere la patente IL FUMO Percorso CITTA'
ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it
P ALIO dei BORGHI PISCINA dal 12 giugno al 3 luglio 2011 PRO LOCO DI PISCINA www.prolocopiscina.it COMUNE DI PISCINA SALUTO DEL SINDACO DI PISCINA Ed eccoci al terzo, attesissimo appuntamento con il Palio
Gita alla scoperta di un impianto di raccolta e smistamento Rifiuti
Gita alla scoperta di un impianto di raccolta e smistamento Rifiuti Consorzio Cerea S.p.a. in collaborazione con CEA Legambiente Verona Il 31 Marzo 2014, i bambini della scuola dell'infanzia "Agazzi" ed
Estate. 2012 Le proposte degli Oratori del Centro Storico di Brescia per bambini e ragazzi
Estate 2012 Le proposte degli Oratori del Centro Storico di Brescia per bambini e ragazzi Oratorio sant Afra Passpartù 11-29 giugno vicolo dell Ortaglia, 6 25121 - Brescia 030 3750299-335 233737 oratoriosantafra@gmail.com
Homelidays Prima e Dopo
Homelidays: Prima e Dopo Contenido Homelidays: Prima e Dopo...1 1. Menù principale...3 1.1 Benvenuto...3 1.2 Menù principale...4 2. Panoramica generale. Quali sono i miglioramenti?...5 2.1 Prima...5 2.2
Bariola: Tempi al centro è un progetto promosso dal Comune di Caronno Pertusella e cofinanziato
BARIOLA: Bariola: Tempi al centro è un progetto promosso dal Comune di Caronno Pertusella e cofinanziato dalla Regione Lombardia in attuazione all art. 6 della l. r. 28/2004 Politiche regionali per il
La Casa del Sorriso Onlus Piazzetta S. Domenico - 87044 Cerisano (CS)- Telefono / fax
* micronido * GIOCHERIA * POSTSCUOLA * LABORATORI CREATIVI * FESTE DI COMPLEANNO * SERVIZI INTEGRATI La Casa del Sorriso Onlus Piazzetta S. Domenico - 87044 Cerisano (CS)- Telefono / fax 0984 474001 CF/R
Newsletter marzo 2015
Newsletter marzo 2015 Tutela dei minori: le nuove policy di SOS Children s Villages Dal 24 al 26 febbraio, direttori ed operatori dei Villaggi SOS italiani hanno partecipato a un workshop organizzato da
Ti sveglierai e ti addormenterai migliaia di volte nella vita. Andrai a lavoro, riderai con gli amici e piangerai solo nella tua stanza o abbracciato
Ti sveglierai e ti addormenterai migliaia di volte nella vita. Andrai a lavoro, riderai con gli amici e piangerai solo nella tua stanza o abbracciato a qualcuno cui vuoi bene. Affronterai mille situazioni
Un saluto a tutti i ragazzi Alakatanga animazione ed eventi!!
Un saluto a tutti i ragazzi Alakatanga animazione ed eventi!! Di seguito vi riportiamo il programma dello stage di formazione che si terrà presso il Residence Felicioni situato a Roseto degli Abruzzi,
Programma di animazione
Programma di animazione da sabato 21 agosto a venerdi 27 agosto 2010 Su un'isola deserta Piantelle Camping Via San Cassiano 1/A 25080 Moniga del Garda (Brescia) Italië +39 (0)365 502013 www.piantelle.com
Manuale di istruzione
Manuale di istruzione Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzione è una guida per scegliere le attività a cui partecipare durante la manifestazione WAAD-Roma 2015 in
NEWS IN EVIDENZA. Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45
Newsletter alisolidali onlus N. 8/2015 del 12 Novembre 2015 NEWS IN EVIDENZA Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45 INDICE RIPRESE LE ATTIVITA E I TAVOLI
Noi ci mettiamo la faccia. Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno!
Noi ci mettiamo la faccia Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno! Un portale diverso: utile! Vacanzelandi@è il primo portale
Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008
Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,
Sei un artista? Per vincere il bando serve il tuo aiuto.
Sei un artista? Per vincere il bando serve il tuo aiuto. Organizza un'esperienza nella tua home gallery #MHGDAY Vademecum #MHGDAY settembre 2015 Il bando chefare MyHomeGallery sta concorrendo per vincere
frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori
La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari
Se io fossi nei vostri panni quale sarebbe la cosa che più mi urgerebbe? Che cosa resta di tutti i vostri tentativi, di tutti i vostri
Se io fossi nei vostri panni quale sarebbe la cosa che più mi urgerebbe? Che cosa resta di tutti i vostri tentativi, di tutti i vostri sforzi?...abbiamo il coraggio di verificare quello che stiamo facendo
Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore
Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore Gemellaggio tra la Classe V C della Scuola Primaria G. Lodi e la Classe V C della Scuola Primaria di Bollate Insegnante Paola Poppi La nostra
GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA PRIMARIA DI VALGREGHENTINO DA VALGREGHENTINO A CREVALCORE
GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA PRIMARIA DI VALGREGHENTINO DA VALGREGHENTINO A CREVALCORE Il comune di Valgreghentino (Lecco) fin dai primi giorni successivi al sisma di Maggio 2012 ha promosso iniziative di
Trasforma i LIKE in RISULTATI
Trasforma i LIKE in RISULTATI Vuoi che il tempo impiegato sui tuoi social network frutti grandi risultati? Pubblicare contenuti ed ottenere qualche nuovo Like è solo il primo passo... Utilizza queste 10
Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA Tel. 049 897 72 36 - Rubano 22 giugno 2014 Anno 1 n 25 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per
ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa
SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla
Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.
Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.
PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA
PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento del
SOS GIOCO! ARTICOLO 31
ARTICOLO 31 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale
LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35
CORSO NUOTO BAMBINI I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, il tutto attraverso esperienze di gioco,
PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado
PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado 5-6 APRILE 2014: "PLAY MODENA" / il Festival del Gioco vi aspetta con l' Associazione culturale "ARTE IN GIOCO" e la partecipazione speciale di TOY COLOR, PLAY MAIS,
BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri
BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri FATA ONLUS nasce nel 1999 a Cesano Boscone (MI) da un gruppo di famiglie che hanno fatto della loro esperienza diretta in tema di affido una
Scuola dell infanzia Piazza Garibaldi A.S 2014/15
Scuola dell infanzia Piazza Garibaldi A.S 2014/15 Anche quest anno nel nostro plesso si è attuato il progetto teatro che ha coinvolto i bambini in due momenti particolarmente significativi dell anno scolastico.:
a Milano Vieni a divertirti con i nostri originali Campus!
Programma dei a Milano il video http://www.youtube.com/watch?v=p_u7upna9w8 Durante il periodo giugno-settembre le VACANZE ARTISTICHE si tengono a MILANO presso le nostre sedi di Via Boifava 17 (ang. Via
ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:
COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole
IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!
IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Novità Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
www.nauticbroker.com una o due settimane INFO 393 9760366 6/20 agosto 2 settimane 6/13 agosto (1 settimana) 13/20 agosto (1 settimana)
una o due settimane 6/13 agosto (1 settimana) 13/20 agosto (1 settimana) INFO 393 9760366 6/20 agosto 2 settimane Un mare di amicizia e natura www.nauticbroker.com Una vacanza mai vissuta, o se vissuta,
ATTIVITA 2012 L ORMA. Educazione e Promozione Sociale. Presentazione servizi e attività Anno 2012
ATTIVITA 2012 L ORMA Educazione e Promozione Sociale Presentazione servizi e attività Anno 2012 L Orma è una realtà che opera da più di 10 anni nel settore dell Educazione e della Promozione Sociale. Tutte
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO AREA BIMBI FIERA DI VARESE 2015
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO AREA BIMBI FIERA DI VARESE 2015 Sabato 5 settembre 2015 11.15/12.45 LABORATORIO RITMICO MUSICALE (bambini dai 6 anni) Costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 16 al 27 marzo 2016
PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 16 al 27 marzo 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?
Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga
Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga programma dal 2 al 21 settembre 2014 piazza IV Novembre, Bussero (MI) DA LUNEDì 8 A MERCOLEDì 10 SETTEMBRE ORATORIO ESTIVO DI SETTEMBRE dalle 14.00 alle 17.00 Per
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners (Section I Listening) Transcript Familiarisation Text MALE: FEMALE: MALE: FEMALE: MALE: FEMALE: Ciao Monica, vuoi venire al concerto di Cold
CATEGORIA: POESIA. BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica. Social day 5 aprile 2014
CATEGORIA: POESIA BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica Social day 5 aprile 2014 Saluta il pony e l' asinello prendi la forca ed il rastrello corri a lavorare, è ora di guadagnare!!
Esperienza d arte presso l asilo nido comunale Collodi Piossasco
Esperienza d arte presso l asilo nido comunale Collodi Piossasco. L asilo nido Collodi, gestito dalla Cooperativa Accomazzi per conto della Città di Piossasco, accoglie 45 bambini dai 6 ai 36 mesi. Aspetto
A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola
La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
Questo laboratorio mi è piaciuto soprattutto perché si portava tutto il cibo a casa Andrea Condello 5 A
Il laboratorio di cucina è stato interessantissimo perché ho potuto conoscere ricette nuove e quelle che sapevo ho potuto provarle con i compagni e sapere qualche notizia in più da dove arriva ;come prima
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE. L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS.
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE. L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS. Efficiente, rapido, su misura. G2 Automotive è l innovativo sistema di gestione specifico
La newsletter dell'azienda Speciale Gallazzi Vismara Numero 2 - maggio 2015
La newsletter dell'azienda Speciale Gallazzi Vismara Numero 2 - maggio 2015 FESTA DI PRIMAVERA Il 29 marzo la Casa di Riposo Gallazzi Vismara ha dato ufficialmente il benvenuto alla primavera, una stagione
Manuale di istruzioni
Manuale di istruzioni Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzioni è una guida per scegliere le attività a cui partecipare durante la manifestazione WAAD-Roma 2014 in
P.A.U. Education / Col.legi Miró, Barcelona
3 È possibile ricreare dei rapporti intergenerazionali reali attraverso attività in cui bambini e anziani, in uno stesso spazio, imparino gli uni dagli altri in uno scambio di esperienze. Un incontro di
Ai Presidenti delle Pro Loco. Oggetto: collaborazione tra le Pro Loco e Treviso Marathon
Ai Presidenti delle Pro Loco Oggetto: collaborazione tra le Pro Loco e Treviso Marathon Gentili Presidenti, in seguito ad accordi presi tra Unpli e l organizzazione Treviso Marathon, vi portiamo a conoscenza
Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI
Casa di accoglienza femminile Sagrini FINALITA E CARATTERISTICHE DEI SERVIZI: - Garanzia di soluzione anche temporanee a bisogni di alloggio, vitto e tutela; - Contenimento dei tempi di accoglienza. NORME
Newsletter gennaio 2015
Newsletter gennaio 2015 Anche nel 2014, il nostro Villaggio si è confermato come una realtà in continuo movimento. In questo periodo ancora così difficile, i bisogni si evolvono e il Villaggio si evolve
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS.
SCOPRI G2 AUTOMOTIVE L ESCLUSIVO SISTEMA PERSONALIZZATO CHE GESTISCE IL TUO PARCO CLIENTI. E GENERA NUOVO BUSINESS. Efficiente, rapido, su misura. G2 Automotive è l innovativo sistema di gestione specifico
Cibo che alimenta, cibo che sostiene
Newsletter 5, Giugno 2015 COME CRESCONO I NOSTRI PROGETTI Cari sostenitori e sostenitrici, sperando di portarvi un po di fresca aria andina, in questi torridi giorni d estate, ecco per voi la Quinta Newsletter
La Gazzetta di Emmaus
E D I T O R E E M M A U S S P A A N N O 2 N U M E R O 1 1 Buone Feste da S O M M A R I O In Prima 1 Luci in sala 2 Eventi 3 Lavelli 4 Tre mesi fa è stata ripresa l attività laboratoriale del giornalino
ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA
CULTURA E TURISMO Navigando s impara 17 www.italia.it ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA 39 Questo portale è il punto di riferimento ufficiale di chi vuole scoprire le bellezze naturali e storiche
Parade. Titignano 2013. festeggiamenti. Speciale defender LXV. 65 Anniversario Land Rover. 65 anniversario Land Rover My Landy
La RIVISTA DEDICATA Ai land rover s enthusiasts NEWS storia EVENTI TECNICA CURIOSITà N. 14 - MAGGIO - GIUGNO 2013 Periodico Bimestrale - ISSN 2240-7979 - Euro 5,00 www.landitalia.eu Land Rover Day Titignano
TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO A2 (Elementare 3)
Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO A2 (Elementare 3) 1. Completa il testo con gli articoli e le desinenze dei nomi e degli aggettivi. Le tendenze alimentari italiane. Quali sono le mode alimentari
In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO
In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio
PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana
PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri
ALKEOS Associazione per Fini Sociali ONLUS Alkeos_onlus@yahoo.it
Razionale del progetto Si tratta del primo appuntamento di portata internazionale di una lunga serie di eventi che si apre con il 2005, in sintonia con l importante progetto realizzato dall Associazione
Promozione. alla lettura. Catalogo 2014-2015. 1-Tema FESTE E COMPLEANNI
Promozione alla lettura Catalogo -2015 1-Tema FESTE E COMPLEANNI Il catalogo Il catalogo propone un ventaglio molto ampio di proposte, raccolte in funzione dell età dalla primissima infanzia, agli adulti
I principi del Fondo del Vivere Assistito
Italian I principi del Fondo del Vivere Assistito (The Principles of the Supported Living Fund) Dicembre 2011 Versione 1 Queste informazioni sono scritte in modo facile da capire. Si sono usate illustrazioni
Articolo giornale campo scuola 2014
Articolo giornale campo scuola 2014 Condivisione, stare assieme sempre, conoscersi? In queste tre parole racchiuderei la descrizione del campo estivo. Sono sette giorni bellissimi in cui si impara prima
SCUOLA NUOTO BUSTESE TANTA ATTIVITA' MOTORIA UN VERO CORSO DI NUOTO
SCUOLA NUOTO BUSTESE Viale Piemonte 67 21053 Castellanza telefono: 0331-329946 www.piscinabustese.it Organizza: settimanale nei mesi di Giugno Luglio e Settembre 2015 per i Bimbi e Ragazzi dai 6 ai 14
Silvia Gilioli, educatrice ed insegnante elementare, esperta dell organizzazione di attività di grande gruppo e animazione,
L ASSOCIAZIONE. L Associazione culturale nasce nel 2005 per dare struttura istituzionale ad un esperienza lavorativa sviluppata fin dal 99 nell organizzazione di campi estivi. Il Direttivo è oggi composto
NOTIZIE DA ADOTTANDO N. 16 25 GENNAIO 2014
Adozioni a Distanza e Progetti di Solidarietà NOTIZIE DA ADOTTANDO N. 16 25 GENNAIO 2014 Progetti Un successo in più. Il progetto di recupero scolastico e socializzazione riservato agli ospiti del Dom
i bambini i giochi la festa Il più grande evento italiano dedicato ai bambini e alle famiglie
25 SAB APRILE 26 DOM MAGGIO 2015 01 VEN 02 SAB 03 DOM 08 VEN 09 SAB 10 DOM i bambini i giochi la festa Il più grande evento italiano dedicato ai bambini e alle famiglie centro fiera del garda brescia montichiari
Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964
Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.
Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)
Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Il progetto L ABC della solidarietà la parabola del Buon Samaritano nasce dalla collaborazione
YOUNITE YOUNITE DREAM CAMP
YOUNITE L obbiettivo di Younite è di insegnare ai ragazzi a gestire meglio se stessi, a rispondere alle proprie domande e ad aumentare la propria autostima. Durante lo Younite Camp ci impegneremo soprattutto
Il programma? Per tutti i gusti!
Il programma? Per tutti i gusti! Anffas compie 50 anni. Un traguardo importante, da celebrare e festeggiare insieme con una ricca serie di iniziative, secondo un crescendo che culminerà in un grande evento
I Colori dell Arcobaleno della dott.sa Francesca Pili. Via V. Bellini, n. 22/A 09128 Cagliari
Come iscriversi: PRE-ISCRIZIONI Occorre compilare la scheda d iscrizione, presso il nostro ufficio. Oppure la si può scaricare dal nostro sito internet www.icoloridellarcobaleno.it e inviarla compilata,
INSIEME A LUPO ROSSO
Istituto Comprensivo n.1 Bologna Anno Scolastico 2007-2008 Scuola dell'infanzia "Giovanni XXIII" INSIEME A LUPO ROSSO IMPARIAMO LE REGOLE DELLA STRADA PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE GUIDATO DA SILVIA
eccoci al notiziario di novembre con un po di aggiornamenti sul nostro Tour del prossimo anno!
- NOVEMBRE 2014 - Cari amici, eccoci al notiziario di novembre con un po di aggiornamenti sul nostro Tour del prossimo anno! La prima notizia che desideriamo darvi è che delle 200 stanze che ci siamo impegnati
1044 PIAZZE PER I 40 ANNI DELLA LEGGE 1044 SUI NIDI PENSIERI DEI NOSTRI GENITORI:
1044 PIAZZE PER I 40 ANNI DELLA LEGGE 1044 SUI NIDI PENSIERI DEI NOSTRI GENITORI: L Asilo nido è un servizio essenziale per noi genitori lavoratori, sarebbe impossibile concepire l assenza di un servizio
Corri con la tua Azienda la maratona della solidarietà con la Lilt!
Domenica 12 aprile 2015 Corri, dona, vinci Corri con LILT la Milano Marathon Trasforma una passione in una Missione Solidale Corri con la tua Azienda la maratona della solidarietà con la Lilt! Il 12 aprile
Livello CILS A2 modulo per l integrazione in Italia. Test di ascolto GIUGNO 2012. numero delle prove 2
Livello CILS A2 modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 2 1 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.