nforma San Filippo Neri Esami subito refertati Il Dipartimento di Scienze Radiologiche inaugura il Ris-Pacs

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "nforma San Filippo Neri Esami subito refertati Il Dipartimento di Scienze Radiologiche inaugura il Ris-Pacs"

Transcript

1 San Filippo Neri nforma n. 9 anno I Novembre 2005 Mensile di zione e partecipazione dell ACO San Filippo Neri, in collaborazione con Esami subito refertati Il Dipartimento di Scienze Radiologiche inaugura il Ris-Pacs Ecco come lavora la maxi emergenza. Le responsabilità dell HDM (Hospital Disaster Manager) 2 Assistenti sociali, pochi mezzi tanta volontà 6 Pillole di notizie 7

2 Una lunga preparazione: dagli attentati di Madrid del 2004 fino all esercitazione del 3 ottobre 2005 Ecco come lavora la maxi emergenza Le responsabilità dell HDM (Hospital Disaster Manager) Codici emergenze La dott.ssa Paola Valentini Era la mattina dell 11 marzo 2004 quando a Madrid, nelle stazioni dei treni, scoppiava l inferno. Era il primo attentato terroristico nell Europa occidentale, l Europa ricca quella che sembrava intoccabile. Sotto gli occhi di tutti, in diretta televisiva, in pochi istanti quelle immagini sono rimbalzate di paese in paese, costringendo, per la prima volta, l Europa intera a fare i conti con un pericolo reale non più alle porte ma dentro casa propria. Si è solo allora compreso che la minaccia terroristica andava affrontata non solo in termini di controllo da parte delle forze dell ordine ma soprattutto occorreva ripensare l intero sistema d intervento sanitario e sociale. Da qui è nato il percorso di riorganizzazione della maxi emergenza e proprio Roma, capitale a rischio, subito dopo i fatti di Madrid, si è attivata con una serie di incontri in Prefettura. Il Governo e le organizzazioni competenti, forti dell esperienza spagnola, hanno iniziato a studiare i rischi e le soluzioni per affrontare un eventuale attentato nella Capitale. C è da dire spiega la dottoressa Paola Valentini, responsabile della Maxi-emergenza per l ACO S.Filippo Neri che, prima dell 11 marzo madrileno, in Italia già esistevano dei pregressi decreti per la sicurezza emessi dalla presidenza del consiglio datati 1998, ma riguardavano soltanto l organizzazione delle forze armate e militari e mai quella sanitaria. Dopo la Pasqua del 2004 gli incontri per organizzare i servizi sanitari si sono intensificati. Il 118 è diventato sede delle riunioni che hanno visto insieme alla provincia di Roma tutte le organizzazioni di rappresentanza del mondo sanitario, i pronto soccorso e le direzioni sanitarie. Dal 2004 fino ad oggi, la Prefettura, tramite dei fax, ha ripetutamente allertato il sistema sanitario invitandolo ad attivarsi in concomitanza con eventi e incontri politici o sociali su Roma, ad alto impatto e rischio terrorismo. In particolare prosegue la dr.ssa Valentini ai sei DEA II livello Alfa Bravo Charlie Fino a 10 feriti Da 11 a 50 feriti Oltre 50 feriti Si risolve con le risorse del Pronto Soccorso A quelle del PS si affiancano le risorse aggiuntive, predisposte dell ospedale Si utilizzano tutte le risorse anche quelle straordinarie 2 San Filippo Neri Novembre n. 9 anno I

3 di Roma, è stato richiesto di prepararsi a rendere disponibili 350 posti letto (circa 50 posti letto per ogni DEA) per coprire un eventuale codice Bravo / Charlie. Con il codice Charlie spiega la dr.ssa Valentini si presume che tutti gli operatori sanitari, anche quelli non in servizio, raggiungano l ospedale prima della chiamata, spontaneamente. Come ospedale siamo preparati ad affrontare attentati convenzionali; per quelli non convenzionali è stato predisposto un piano aggiuntivo preparato dalla Protezione Civile. I continui input della Protezione Civile e della Prefettura, hanno costretto le direzioni generali ad impiegare fondi regionali predisposti per garantire e far fronte ad ogni emergenza sanitaria. In ogni azienda sono stati dunque nominati degli HDM (Hospital Disaster Manager) con potere di richiedere acquisizioni o gare prioritarie. Per il San Filippo Neri è stata deputata a gestire questo profilo tecnico proprio la dottoressa Valentini. Nel mese di settembre 2005 la Prefettura, per migliorare il sistema e renderlo più efficiente, ha deciso di simulare un evento terroristico per controllare il corretto funzionamento di tutti gli anelli della catena. L esigenza prioritaria spiega la dr.ssa Valentini era quella di evitare ogni perdita di tempo perché, in una situazione di emergenza, ogni minuto è prezioso per salvare il maggior numero possibile di vite umane. Tra agosto e settembre è stato presentato alla Prefettura stessa il piano di azione ed il vice prefetto dottor Vaccaro ha gestito la parte tecnica e logistica organizzando la catena. Prefetto e Sindaco continua la dr.ssa Valentini rispettivamente a capo l uno delle Forze dell Ordine, l altro del coordinamento dei Vigili Urbani, sono l apice della struttura che dirige i soccorsi. Al loro fianco l ARES 118 con un capo medico che, in accordo con il Prefetto, controlla il territorio dal punto di vista sanitario. Non appena si localizza il luogo dell attentato, la zona viene transennata dai Vigili del fuoco e vengono adottate delle misure severe per arginare la folla nell eventualità che si verificassero esplosioni successive. In tutta questa immensa mobilitazione di risorse, l ARES 118 ha il compito di adibire i primi ospedali da campo e di smistare i feriti. Una volta stabilizzate le condizioni delle persone ferite, i casi più gravi verranno trasferiti nei DEA II livello dei 6 maggiori ospedali romani, mentre, i meno gravi verranno ospitati nei DEA I livello e negli ospedali di provincia. All interno del San Filippo Neri l HDM dirige il Pronto Soccorso e viene affiancata da un Hdm info, per coordinare le sale operatorie, e da un Hdm media, responsabile della comunicazione esterna. Durante l esercitazione del 3 ottobre, spiega la dr.ssa Valentini capìta la criticità della situazione, abbiamo compreso che il problema maggiore era quello di attivare al meglio la comunicazione. Dopo 30 minuti dalla prima esplosione sono arrivati i primi feriti in ospedale. Tutto è stato cronometrato ed il PS è riuscito a coordinare in tempi brevissimi sia l accesso che la gestione dei pazienti. In seguito ogni UO (Unità Operativa) ha inviato una relazione sull esercitazione e sui protocolli utilizzati. L obiettivo è raggiungere una perfetta sincronia e coordinazione per approntare delle procedure standard. Probabilmente l esercitazione del 3 ottobre non rimarrà un evento isolato poiché: dalla prefettura conclude la dr.ssa Valentini ci hanno to sulla possibilità di mettere in piedi delle esercitazioni senza preavviso, al fine di sondare meglio il grado di preparazione del sistema. n. 9 anno I - Novembre San Filippo Neri

4 Il Dipartimento di Scienze Radiologiche inaugura il Ris-Pacs Esami subito refertati Immagini digitali disponibili immediatamente nei reparti Immagini digitali, via il cartaceo, referti disponibili immediatamente, azzerati i tempi d attesa. È il Ris-Pacs, il nuovo sistema gestionale del Dipartimento di Scienze Radiologiche, presentato ufficialmente il 18 novembre, nella Sala Convegni Franco Basaglia di Santa Maria della Pietà. Soddisfatto il Direttore Generale Adolfo Pipino che ha fatto gli onori di casa, accompagnando in una visita guidata al Ris-Pacs, un ospite d eccezione, Augusto Battaglia, assessore regionale alla sanità. La sanità del futuro - ha commentato l assessore - sarà sempre più vicina al cittadino, e la tecnologia ci aiuterà in questo passaggio. L efficacia del sistema ospedaliero è importante, un ospedale che funziona soddisfa il cittadino e genera un risparmio, oltre che dare risposte migliori a medici e utenti. Innegabili i vantaggi che comporterà l adozione del Ris- Pacs, un sistema innovativo che permetterà, tra l altro, l eliminazione del supporto cartaceo sostituito dalla refertazione diretta sul monitor, senza pellicole. Tramite la completa integrazione con tutti i sistemi tici dell ospedale, tutte le richieste radiologiche effettuate dai reparti, dal Pronto Soccorso al C.U.P., arriveranno direttamente sulla lista di lavoro del personale della radiologia. Augusto Battaglia, assessore regionale alla sanità osserva il funzionamento del Ris-Pacs 4 San Filippo Neri Novembre n. 9 anno I

5 Il Direttore Generale Adolfo Pipino e il Direttore Sanitario Lorenzo Sommella mostrano all assessore Battaglia il funzionamento del Ris-Pacs Pacs: Picture Archivig and Communication System, sta ad indicare un sistema computerizzato studiato per applicazioni cliniche e utilizzato per acquisire, archiviare, trasmettere, visualizzare e stampare immagini e zioni di carattere diagnostiche. Ris: Radiology Information System, indica un sistema tico di gestione clinica e gestionale della radiologia, in grado di governare l intero flusso di lavoro dalla prenotazione alla distribuzione di referti e immagini. Il Sistema Informativo spiega il dottor Marco Castrucci del Dipartimento di Scienze Radiologiche diventa una parte integrante ed attiva del nostro dipartimento. Entra in Radiologia a tutti i livelli dall accettazione, alla segreteria, alla diagnostica, fino alla refertazione e alla distribuzione delle immagini e dei referti. Con l archivio completamente digitale, inoltre, tutti i dati salvati potranno essere consultati, cercati e richiamati in tempi brevissimi. Questa procedura oltre a ridurre i tempi medi di lavoro, ridurrà notevolmente anche la possibilità di errore durante l inserimento dati, effettuata una sola volta durante tutto lo svolgimento dell esame. Ancora verrà meno la necessità di personale per la consegna delle richieste di prestazioni radiologiche, referti ed immagini, non servirà più l ausiliario che porta il foglio del referto in giro per l ospedale. Il tutto determinerà una riduzione delle tempistiche, dalla richiesta effettuata dal reparto, al referto finale con le immagini, a vantaggio dei tempi complessivi di ricovero. Il Ris-Pacs gioverà alla tempistica e alla funzionalità dell intero ospedale, senza considerare i vantaggi pratici ed economici che il sistema porta con se: poter disporre di immagini in forma digitale spiega il dottor Castrucci determina una riduzione del consumo e dei costi delle pellicole radiografiche. Con il Ris-Pacs si eliminano l utilizzo e i costi dei prodotti chimici e del loro smaltimento, viene inoltre razionalizzato l archivio radiografico con una riduzione anche dei costi gestione. Il Ris-Pacs permetterà, infine, di tizzare tutte le attività della radiologia: dati anagrafici, prenotazioni, programmazione/liste lavoro, refertazione e statistiche. n. 9 anno I - Novembre 2005 San Filippo Neri 5

6 Assistenti Sociali Pochi mezzi, tanta volontà Non c è un telefono fax, il computer c è, ma è di quelli che girano sotto un 1mega. Difficile connettersi a internet così. I mezzi sono pochi, ma la volontà e il lavoro non mancano davvero alle Assistenti Sociali, per altro sotto organico. Tanti casi, tante situazioni, problemi sempre diversi da risolvere in breve tempo, prima della dimissione del paziente. Contatti continui con il Tribunale dei Minori, le Case di Cura, gli Istituti Riabilitativi, un Codice sempre aperto sulla scrivania per consultare le leggi e tante carte da compilare per sistemare quanti ne hanno bisogno. Il piccolo regno della Sig.ra Paola Onofri e della Sig.ra Sandra Marinelli è qui. Ci occupiamo quotidianamente di tutti i ricoverati spiega la Onofri con 33 anni di esperienza alle spalle il nostro è lavoro pratico, non possiamo perderci in chiacchiere. I Reparti ci segnalano i casi che hanno bisogno di assistenza e, prima della fine del ricovero, cerchiamo di aiutare queste persone a trovare una soluzione al loro problema. Spesso sono persone anziane, sole che, al momento della dimissione, necessitano di cure o di un percorso riabilitativo o ancora di un assistenza domiciliare per alcune ore della giornata. L intervento delle Assistenti Sociali in Ospedale ha dei tempi molto rapidi, spesso la richiesta da parte dei reparti o dei parenti del ricoverato, arriva in ritardo rispetto ai tempi necessari per trovare una sistemazione al paziente. Occorre dunque operare un distinguo tra questo tipo di servizi sociali e quelli offerti dai Municipi, dal Comune o dalle AUSL che non conoscono le urgenze dell ospedale. Spesso spiega la Sig.ra Marinelli sono le Caposala a segnalare i casi che hanno bisogno del nostro aiuto. Le Caposala hanno il polso della situazione all interno dei singoli reparti, hanno contatti con i famigliari, conoscono le situazioni private del paziente. Il loro contributo è determinante per attivare il nostro servizio. Storie di solitudine, di abbandono, di povertà, di difficoltà economiche se non di miseria. Spesso è difficile intervenire, intoppi burocratici, cavilli legali, insufficienza dei posti a disposizione nelle strutture preposte ad ospitare i pazienti dimessi dall ospedale. Nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistite) prosegue la Sig.ra Onofri i tempi di attesa sono La Sig.ra Paola Onofri e la Sig.ra Sandra Marinelli lunghissimi, lavoriamo invece bene con il servizio delle Dimissioni Protette Sociali. Attivo da due anni, in seguito ad un accordo tra gli Ospedali, le AUSL e il Comune di Roma, ha tempi d attesa brevi, massimo dieci giorni. Il percorso per accedere al servizio è facile, noi del Servizio Sociale inviamo la richiesta al Municipio e al Cad di appartenenza del paziente con il dettaglio della situazione e, prima che il paziente lasci l ospedale, buttiamo giù un progetto di aiuto, che prevede il trasporto in ambulanza alla dimissione e un assistenza giornaliera di massimo 6 ore. Spesso si avvalgono dell aiuto del volontariato che, tra l altro, reputiamo debba essere potenziato. Ultimamente, invece, un nuovo problema da gestire per il Servizio Sociale è stato l afflusso sempre maggiore di immigrati. In questi casi, al problema economico, si è aggiunto, infatti, quello della lingua: Servirebbero prosegue la Sig.ra Marinelli degli Intermediatori Culturali o un aiuto in più dai Consolati, che però intervengono solo in determinati casi. Cerchiamo in questi momenti di intervenire come possiamo: una volta abbiamo chiamato un prete straniero, un altra, con paziente che parlava il cinese, ci siamo rivolti ad un dottore anestesista madre lingua per farci aiutare. Pensate la difficoltà, per esempio, di un extracomunitario clandestino che resta invalido per un incidente mentre sta lavorando, magari anche in nero!. 6 San Filippo Neri Novembre n. 9 anno I

7 Diario di bordo A via Plinio, il primo Centro Diurno del DSM per ragazzi dai 15 ai 20 anni Visite culturali, gite in barca a vela, laboratori d arte, di musica e un iniziativa teatrale con la scuola superiore di Prima Valle. Sono solo alcune delle iniziative organizzate dal centro Diurno di Via Plinio 31, nell AUSL Roma E, inaugurato ufficialmente il 23 novembre alla presenza di Raffaela Milano, assessore alle politiche sociali del Comune di Roma, che ha contribuito alla nascita del progetto. Siamo molto soddisfatti di tutto questo asserisce il dottor Fabio Sordini, responsabile del Centro la nostra è l unica struttura per giovani dai 15 ai 20 anni, presente su tutto il territorio romano e laziale. Da anni seguiamo ragazzi con problemi psicologici, psichici, di disagio famigliare e cerchiamo di reinserirli socialmente e di aiutarli ad acquistare un propria indipendenza. Lavoriamo inoltre con tutte e 30 le scuole superiori presenti sul territorio della Roma E, dove incontriamo tutti i ragazzi del triennio. Qui da noi possono rivolgersi i minori anche in forma privata. Per superare i pregiudizi sulla salute mentale, nella scuola superiore di Prima Valle è stato avviato anche un laboratorio teatrale dove, i ragazzi del Centro, lavorano e studiano insieme ai ragazzi della scuola. Sono 300 spiega il dottor Sordini i giovani che ogni anno trattiamo come presidio ambulatoriale. La maggior parte di loro resta con noi in cura uno o due anni per poi ripartire da solo. Un ragazzo che viene inviato a noi o che arriva da solo, viene seguito con un progetto personalizzato di reinserimento. Il lavoro è lungo e difficile ma poi, quando i risultati arrivano, e vediamo ragazzi che non uscivano da casa o con seri problemi psicosociali, rialzarsi in piedi, riprendere gli studi, arrivare all università e gestire la loro vita in autonomia, allora tutto vale la pena. Pillole di notizie Ministero della Salute: due opuscoli tivi sull influenza e l aviaria L influenza aviaria, istruzioni per l uso e Preveniamo l influenza. Questi i titoli dei due opuscoli realizzati dal CCM (Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie) del Ministero della Salute, per fornire zioni pratiche sull influenza stagionale in arrivo e sulla temuta influenza aviaria. 360 mila copie distribuite gratis negli ambulatori di medicina generale e nelle farmacie, per spiegare ai cittadini: cos è l influenza, come si manifesta, come prevenirla e una serie di zioni utili sulla vaccinazione. In occasione della presentazione delle due miniguide, il Ministero ha riepilogato le precauzioni adottate per affrontare i pericoli di un ipotetica pandemia aviaria. Nel mondo 6 milioni di bambini muoiono di fame ogni anno Forse non fa più notizia agli occhi della gente, ma nel mondo, ogni anno, 6 milioni di bambini continuano a morire di fame. Una cifra impressionante, presentata da Jacques Diouf, direttore della FAO, nel corso della presentazione del rapporto 2005 sullo Stato dell insicurezza alimentare mondiale. Per fare in modo che tutti possano accedere a quello che è un diritto fondamentale dell umanità - ha spiegato Jacques Diouf gli sforzi devono essere raddoppiati e le priorità rimesse a fuoco. La cattiva nutrizione e il conseguente abbassamento delle difese immunitarie, determinano la recrudescenza di infezioni e malattie facilmente guaribili in un regime alimentare normale come il morbillo e la dissenteria. Secondo il rapporto della FAO, nei Paesi in Via di Sviluppo sono 815 milioni le persone che patiscono la fame, 28 milioni in quelli in Via di Transizione e 9 milioni nei Paesi Sviluppati. Latte contaminato: le analisi dell Istituto Superiore di Sanità Si chiama ITX (IsopropilThioXantone) ed è un fissante dell inchiostro utilizzato sulle confezioni di Tetrapak, la sostanza filtrata dai cartoni e trovata in alcuni campioni di latte per la prima infanzia. Incaricato dal Ministero della Salute di indagare sulla tossicità dell ITX, l ISS (Istituto Superiore di Sanità) il 24 novembre ha dichiarato che, secondo le prime valutazioni, il rischio di effetti genotossici, in seguito ad ingestione di ITX, è assente o trascurabile e che non risultano disponibili zioni su altri effetti tossici. Per conto della Commissione Europa, anche l ESFA (European Food Safety Authority) ha effettuato una valutazione di rischio comunicando che, sulla base delle prime indagini, la sostanza disciolta nel latte, ai livelli riscontrati, non rappresenta un rischio immediato per la salute e non comporta effetti genotossici. Sia l Istituto Superiore di Sanità che l EFSA proseguiranno le loro analisi tossicologiche nei mesi prossimi. Intanto il Ministero della Salute dal 24 novembre, ha attivato un call center a disposizione dei cittadini per fornire zioni sul ritiro delle confezioni di latte liquido per l infanzia. Il numero verde 1500 è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. La redazione sarà lieta di accogliere e pubblicare tutte le nuove iniziative attivate dalle UOC. Potete scriverci all indirizzo mail: urp@sanfilipponeri.roma.it n. 9 anno I - Novembre 2005 San Filippo Neri 7

8 V Numeri utili DIREZIONE AZIENDALE Direzione Generale Tel Direzione Sanitaria Tel Direzione Amministrativa Tel Sito Internet PRESIDI OSPEDALIERI Ospedale San Filippo Neri Via G. Martinotti, 20 Tel Presidio Sant Andrea Via Cassia, 721 Tel Casa di Cura Convenzionata Salus Infirmorum Via della Lucchina, 41 Tel Casa di Cura Convenzionata Valle Fiorita Via Torrevecchia, 156 Tel Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Pubblico (URP) Tel urp@sanfilipponeri.roma.it OSPEDALE SAN FILIPPO NERI Centralino Tel Direzione Sanitaria di Presidio Tel Direzione Amministrativa di Presidio Tel Servizio Assistenza Infermieristico-Ostetrica Tel Farmacia Tel CUP (Centro Unico Prenotazioni Ambulatoriali) Tel CUP Regionale Tel Prenotazioni Visite Intramoenia Tel ALTRI SERVIZI Donazioni di Sangue Tel / 2583 Cartelle Cliniche Tel Certificazioni Sanitarie Tel Assistenza Sociale Tel Posto di Polizia Tel TOMBA DI NERONE VIA DI CASAL DEL G.R.A. SETTENTRIONALE MARMO TRIONF ALE Salus Infirmorum Valle Fiorita TORREVECCHIA San Filippo Neri Pad. 90 BIS CASSIA VIA DELLA CAMILLUCCIA CORSO DI FRANCIA VIA Sant'Andrea VIA FLAMINIA FLAMINIA V. D.FORO ITALICO IA PARIO Editore: Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri Piazza S. Maria della Pietà, Roma Direttore Responsabile: Francesco Prost Comitato di redazione: Lorenzo Sommella, Laura Scaringella, Dario Fratoni. Redazione Medilife: Arianna Ugolini. Progettazione, realizzazione e composizione: Medilife S.r.l. Via G. Antonelli, Roma, Tel fax Iscritto nel Registro dei Periodici del Tribunale di Roma n. 481/2004 del 7 dicembre 2004 Finito di stampare: Novembre 2005 c/o Centro Stampa Xerox via Castagnola snc

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA Dipartimento di Diagnostica di immagini Direttore :Dr.ssa Paola Cerro Tel. 06 5846620/22 Fax 06 0658446775 E mail: uo.radiologia.onrm@aslromaa.it PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER

Dettagli

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia I piani di intervento e di assistenza alla popolazione nelle Città di Palermo e Catania. Estate 2007 S. Scondotto A. Marras Il Sistema Nazionale di Sorveglianza

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015 HR - Sicurezza Parma 17/12/2015 FG Software Produce software gestionale da più di 10 anni Opera nel mondo del software qualità da 15 anni Sviluppa i propri software con un motore completamente proprietario

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

Internet e medici di famiglia in rete

Internet e medici di famiglia in rete Internet e medici di famiglia in rete Bologna 25-26 febbraio 2008 Mauro Moruzzi Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. Mauro Moruzzi - Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. 1 La profonda innovazione proposta

Dettagli

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO Aldo Cardani Varese, 28 gennaio 2012 1 Al fine di ottimizzare la collaborazione tra Avis, SIMT e AO di Varese, abbiamo costituito Avis Sovracomunale Medio Varesotto,

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda U.S.L. TA/1 Taranto Sviluppo Sistemi Informatici Il CUP telematico direttamente accessibile dagli Studi Medici e dalle Farmacie del territorio Parte 1: Anagrafica Titolo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI Sintesi del progetto : La nuova procedura di gestione dei reclami è seguita dall URP dall inizio alla fine, secondo il seguente iter: il cittadino segnala

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino (Molinette) Unità Operativa Autonoma di Terapia Antalgica e Cure Palliative SPORTELLO DOLORE AMMINISTRAZIONE COMPETENTE

Dettagli

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità Guida alla realizzazione della certificazione di qualità L ottenimento della certificazione di qualità è un processo che spaventa chi per la prima volta l affronta per i costi innegabili ad essa connessi

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE Obiettivi Formativi: 1) Decodificare e formulare

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

A TUTTI I DIPENDENTI

A TUTTI I DIPENDENTI Scuola Paritaria D.D. 29.12.2000 legge 62/2000 Circolare n. 79 del 05 aprile 2011 A TUTTI I DIPENDENTI Oggetto: Attestazioni di malattia: indicazioni sulle nuove modalità di trasmissione. Si allega il

Dettagli

Un percorso di cura verso casa.

Un percorso di cura verso casa. C ASL Monza e Brianza Un percorso di cura verso casa. Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale e domiciliare. In collaborazione con Mosaico Cure domiciliari Un percorso Punti di forza e obiettivi

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Information summary: La Gestione dei Reclami

Information summary: La Gestione dei Reclami Information summary: La Gestione dei Reclami - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia Dr. Alberto Carrera Responsabile Sistema Informativo Aziendale ASL1 Imperiese Dr. Roberto

Dettagli

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag.

MA 28. DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7. pag. pag. 7 DAI NEUROSCIENZE UOC di PSICHIATRIA du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7 Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università,

Dettagli

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE Bologna, 21 Settembre 2010 Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII 1 IL CONTESTO In questi anni a Bologna abbiamo assistito a: aumento del

Dettagli

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) A.S.L.4 Chiavarese Dipartimento salute mentale e dipendenze Progetto DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) Premessa storica Il progetto Domino, è stato attivato nell aprile 2006, in collaborazione

Dettagli

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO servizi sempre attivi 1 Edizione Settembre 2013 RETE DI CENTRI SANITARI PRIVATI CesarePozzo sviluppa accordi con strutture sanitarie private a livello nazionale

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Elaborazione testi 133 3.5 Stampa unione 3.5.1 Preparazione 3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Abbiamo visto, parlando della gestione

Dettagli

Cosa mette a disposizione dell'utente

Cosa mette a disposizione dell'utente PATHfinder OTTIMIZZA ATTIVITA' E MEZZI AUMENTANDO L'EFFICACIA! PATHfinder L applicazione di ottimizzazione dei percorsi e scheduling delle consegne, semplice da utilizzare ed efficace nella riduzione dei

Dettagli

L InfermIere nelle. maxiemergenza

L InfermIere nelle. maxiemergenza L InfermIere nelle maxiemergenza L Aquila, 14/15 Novembre 2014 Tomassina Di Fabio EVENTO CATASTROFICO CHE TRAVALICA LE POTENZIALITÁ DI RISPOSTA DELLE STRUTTURE LOCALI Il Susseguirsi delle scosse determina

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

assistere Assistere, un gesto d amore per assistere cooperativa sociale AMBROGINA Cooperativa sociale per Fondazione Humanitas pag.

assistere Assistere, un gesto d amore per assistere cooperativa sociale AMBROGINA Cooperativa sociale per Fondazione Humanitas pag. Assistere, un gesto d amore per pag. 1 I nostri anziani: una popolazione in crescita L Italia si è avviata da tempo lungo un percorso che la porterà, nei prossimi anni, a veder la sua popolazione rimanere

Dettagli

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA ART. 1 - Finalità COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA Il Comune di Sezze gestisce la mensa scolastica della scuola dell infanzia. Il Comune

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Edizione 01/01/2016 ai SOCI di MUTUA SALUTE Edizione 01/01/2016 Sede Operativa - Via Spalato, 62/A 10141 Torino tel. 011 3822729 fax 011 3824670

Dettagli

Ogni Commissione può avere un numero massimo di candidati pari a 30 e un numero minimo di 15.

Ogni Commissione può avere un numero massimo di candidati pari a 30 e un numero minimo di 15. 3. Responsabilità Il regolamento deve essere applicato dai componenti della Commissione d esame nell ambito delle sessioni di certificazione regionale, oltre che dal personale adibito alle funzioni di

Dettagli

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA COME NUOVA RISORSA NELLE CURE PRIMARIE LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE Dottor Mario Costa Presidente Società Italiana Sistema 118 Vice

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida -

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - ORIENTA ULSS Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 2 3 Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida - 4 SE DEVI PRENOTARE NUMERO VERDE

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio ORGANIZZARSI PER VIVERE MEGLIO Conoscere GAŠ-web per: Gestire al meglio un Gruppo di Acquisto ottimizzare le risorse a disposizione risparmiare il proprio tempo Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino

Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino Le soluzioni: Il Sistema che razionalizza i processi degli enti erogatori per migliorare i servizi a beneficio del cittadino Affrontare le sfide del sistema socio-sanitario I sistemi socio-sanitari sono

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione. Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino

Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione. Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino Cartelle cliniche informatizzate nella riabilitazione Mauro Lorini Tosinvest Sanità Casa di cura San Raffaele Cassino Si è vero, sembra strano, ma ancora oggi l Informatica entra faticosamente nell ambiente

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova Premesse 2010 Centralità del paziente Continuità delle cure Appropriatezza

Dettagli

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano INAUGURAZIONE SEDE DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA. & CONFERENZA EUROPEA DEI MINISTRI REGIONALI E DEGLI ASSESSORI ALLA SANITA Venezia, 15 dicembre 2003 Chiesa di San Vidal Campo Santo Stefano

Dettagli

Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico

Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico Careggi Smart Hospital è un progetto dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze che ha l obiettivo di facilitare il rapporto con l utenza,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014 Fondazione Megamark Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014 1. Premessa III EDIZIONE Il Gruppo Megamark di Trani, azienda

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA SANITARIA

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA SANITARIA INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA SANITARIA Se mi ammalo cosa faccio? Ti rivolgi alla famiglia che ti ospita e poi all accompagnatore e/o al tutor dell ente di accoglienza, che provvederanno, se è il caso,

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dott. Giuseppe Smecca RSPP ASP Ragusa Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia 1 Decreto legislativo n.81 del 9 aprile 2008, Testo coordinato con il d.lgs. 3 agosto 2009, n. 106 TESTO

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

www.careon.de La careon twitter.com/careon

www.careon.de La careon twitter.com/careon La careon twitter.com/careon Profilo aziendale La careon GmbH è un impresa di management sanitario che è stata fondata nel 2000. I servizi da noi offerti comprendono lo sviluppo e il funzionamento di software

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale. Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail):

Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale. Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail): Shanghai - Un Consolato amichevole Responsabile del Progetto: Min. Plen. Massimo Roscigno Console Generale Referenti per successivi contatti con l Amministrazione ( nome ed e-mail): Dottoressa Marcella

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con delibera di C.C. nr. 3 del 07.02.2015 Art.1 PRINCIPI DI CARATTERE GENERALE Il Comune di San Lorenzo Nuovo riconosce e promuove

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli