Università degli studi di Pisa Facoltà di Ingegneria. Progetto e realizzazione di un software per la gestione di un mercato del libro usato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli studi di Pisa Facoltà di Ingegneria. Progetto e realizzazione di un software per la gestione di un mercato del libro usato"

Transcript

1 Università degli studi di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2001/2002 Progetto e realizzazione di un software per la gestione di un mercato del libro usato Studenti: Alessandro Bardine Andrea Pisani Docenti: Ing. C. A. Prete Ing. S. Bartolini

2 1. Descrizione e motivazione del progetto 1.1 Introduzione e descrizione del problema Negli ultimi anni il mondo dell editoria scolastica ha subito alcuni fondamentali cambiamenti che hanno portato a nuove realtà di mercato e a nuove esigenze per gli operatori della vendita al dettaglio di tale settore commerciale. Da una parte c è stato il notevole aumento imposto dagli editori ai prezzi di vendita dei libri scolastici, prezzi che anno dopo anno sono cresciuti fino a raggiungere livelli difficilmente accettabili e sopportabili dalle famiglie di numerosi studenti. Dall altra parte, come risposta a tale situazione, si è affermato il fenomeno della compravendita di testi usati, inizialmente fra singoli studenti o comunque fra privati, successivamente in maniera sempre più massiccia ed organizzata in appositi mercatini che si tengono presso associazioni, circoli culturali e ricreativi e librerie con l importante apporto del lavoro dei loro operatori. Il successo di tali iniziative, per altro facilmente intuibile, è testimoniato in modo lampante dalle dimensioni che tali mercatini hanno assunto nel giro di pochi anni coinvolgendo in ciascuno di essi centinaia di persone e migliaia di libri scambiati. A fare ingiustamente le spese di tutto ciò sono rimaste le librerie tradizionali sia di piccola che di grossa dimensione le quali oltre a veder calare il proprio giro di affari a causa della riduzione del numero di libri scolastici nuovi venduti, si trovano impossibilitate ad entrare nel mercato dei libri usati che, sebbene potrebbe essere per loro appetibile in virtù dei pochi investimenti necessari e degli incassi potenzialmente generabili, richiederebbe un eccessivo sforzo al negoziante per quel che riguarda il lavoro supplementare da svolgere e dovuto essenzialmente alla grossa quantità di informazioni da gestire necessarie per la buona riuscita da tale tipologia di commercio. Similmente a quanto succede con altri beni usati, tutti i mercatini di libri usati infatti si basano sul concetto di deposito in conto vendita: i libri sono lasciati da parte dei proprietari a chi si occuperà della vendita senza inizialmente ricevere nulla e solo successivamente all eventuale acquisto di tali libri da parte di una terza persona, il venditore provvederà a liquidare al vecchio proprietario il ricavato della vendita trattenendo eventualmente per se una quota della somma incassata. Tale meccanismo presuppone che per ogni singolo libro che compare sul mercatino sia necessario mantenere dettagliate informazioni (oltre a quelle che consentono di individuarne titolo, autore, editore, ecc.) sul proprietario, sul prezzo di vendita, sul suo stato di venduto o invenduto e sull eventuale acquirente. Da tali informazioni bisogna poi risalire, ogni qual volta sia necessario, al credito maturato dai singoli depositanti i libri e capire quindi quali dei loro libri sono stati venduti, quali no e quali siano le loro spettanze economiche. Infine per evitare di ingombrare inutilmente il proprio negozio con libri non aventi alcuna possibilità di essere venduti, per ciascun libro proposto in conto vendita il negoziante dovrebbe verificare che esso sia effettivamente previsto come adozione in almeno una delle scuole della zona in cui egli si trova. La raccolta, la tenuta e l elaborazione di tutte queste informazioni risulterebbe per il negoziante troppo onerosa in termini di tempo e comporterebbe un carico ed un tipo di lavoro tale da rendere possibili, se non certi, numerosi errori; il tutto si tradurrebbe in attese estenuanti per i Clienti ed in perdite economiche e di immagine per la libreria. Tali motivazioni sono alla base della rinuncia da parte di numerose librerie a tale segmento di mercato, però la disponibilità di un adeguato sistema informatico di supporto renderebbe loro possibile l accesso con l impiego di risorse lavorative ed economiche ed un guadagno di ritorno paragonabili a quelli della vendita di libri nuovi; inoltre l utilizzo degli strumenti e delle tecnologie di comunicazione offerte da Internet, oltre a rappresentare un potente mezzo pubblicitario per la libreria, consentirebbe di alleviare ulteriormente il carico di lavoro dei negozianti permettendo lo svolgimento di diverse operazioni inerenti il mercato direttamente via Web e raggiungendo l ulteriore risultato di raggiungere un maggior numero di Clienti. 2

3 1.2 Analisi del mercato Attualmente non risultano essere disponibili sul mercato pacchetti software che siano adeguati a risolvere le molteplici problematiche presentate. Da una ricerca svolta consultando librai e cataloghi di produttori di software infatti è emerso che ciò che potrebbe avvicinarsi maggiormente alle necessità dei negozianti sono quei pacchetti pensati per la gestione di negozi di compravendita di beni usati. Anche tali programmi però presentano rispetto alle esigenze imposte da un mercato del libro usato una serie di lacune tali da renderli inutilizzabili; in particolare abbiamo rilevato come principali punti di debolezza e/o insufficienza di tali software: l impossibilità che si avrebbe usandoli di dettagliare per ciascun libro le classiche informazioni di catalogazione (Titolo, Autore, Editore, Codice ISBN) dato che tali software si limitano a prevedere una generica descrizione per ciascun oggetto accettato in conto vendita; l impossibilità di verificare se ciascun libro proposto in conto vendita appartiene all insieme di quelli adottati da qualche scuola della zona e l impossibilità di definire tale insieme; l impossibilità del sistema di affacciarsi su Internet per rendere possibili da parte di potenziali Clienti della libreria ricerche, prenotazioni, ecc.; Risulta quindi evidente la totale assenza di prodotti che si possano configurare come diretti concorrenti di quello in corso di studio, sia nell immediato che nel medio periodo. Nell ambito della stessa ricerca è anche emerso un notevole riscontro positivo da parte dei commercianti che nella stragrande maggioranza dei casi (oltre 80% degli esercizi contattati) si sono detti interessati ad un tale sistema nel momento in cui esso fosse disponibile. Va inoltre sottolineato come la creazione di un unico portale Internet su cui offrire spazio alle varie librerie e che funga da punto di accesso per i potenziali acquirenti delle varie librerie consentendo loro lo svolgimento di diverse operazioni inerenti al mercato oltre a rappresentare un plus di notevole interesse da offrire alle librerie stesse consente anche la raccolta di importanti dati statistici sul fenomeno del mercati del libro; verso tali dati numerosi soggetti (società editoriali in testata) hanno già dimostrato interesse dunque è facile intuire come anche da tali elementi sarà possibile ricavare un importante riscontro commerciale. 1.3 Proposta operativa La nostra proposta è quella di realizzare un sistema informatico che renda possibile, tramite una gestione agile ed efficiente, l ingresso nel mercato del libro usato alle librerie che ne sono interessate; ciò dotando ciascuna di esse di opportuni strumenti hardware ma soprattutto software che siano di supporto al negoziante o ai negozianti in tutte le fasi del mercato stesso gestendone tutte le informazioni correlate e dunque consentendo al negoziante di: acquisire gli elenchi delle adozioni delle varie scuole; raccogliere in conto vendita i libri riconoscendo quelli in adozione e scartando eventualmente quelli non più adottati e non ammissibili al mercato; fare ricerche in maniera semplice e rapida sulle disponibilità di volumi; fare vendite di libri procedendo automaticamente al calcolo delle competenze dei vecchi proprietari rendere possibile il servizio contemporaneo di più Clienti mediante l uso di più postazioni di lavoro Inoltre ciascuna libreria potrà essere ospitata su di un apposito portale Web accessibile pubblicamente e gratuitamente da parte dei Clienti delle librerie stesse in cui confluiranno (e quindi 3

4 saranno statisticamente rilevabili) tutte le informazioni sul mercato e sulla disponibilità di libri in modo tale da rendere possibile per i propri Clienti lo svolgimento di numerose operazioni (sia di ricerca e prenotazione libri, sia di verifica della vendita dei libri depositati e dei crediti maturati) direttamente da casa via Internet offrendo in questo modo un ulteriore duplice servizio di cortesia ai Clienti e di risparmio di lavoro ai negozianti. 1.4 Stima dei costi e dei tempi Il progetto da sviluppare non richiede l acquisto di apposite dotazioni hardware e/o software che non siano già in nostro possesso, per tanto i costi risultano essenzialmente dovuti all impiego di risorse umane nel progetto stesso. E ipotizzabile un impegno di 50 mesi/uomo di lavoro così suddivisi: Pianificazione e Stesura dei Requisiti 3 m/u Progetto 9 m/u Sviluppo 35 m/u Integrazione e Test 3 m/u Il tempo di esecuzione minimo totale del progetto e di circa 8-9 mesi ipotizzando l impiego di 1 capoprogetto, 3 progettisti e 4-5 programmatori per un costo totale interno di A tali costi vanno poi aggiunti quelli di esercizio per il noleggio dello spazio Web, e della manutenzione ordinaria del sistema quantificabili in euro annui. Infine bisogna considerare quelli calcolabili separatamente per integrare le dotazioni hardware di ciascuna libreria aderente al servizio. Tali ultimi costi variabili fortemente a causa delle differenti dotazioni preesistenti nei singoli esercizi commerciali non risultano comunque incidere direttamente sul costo del progetto stesso essendo eventualmente considerabili fra i costi di fornitura del servizio alla singola libreria. 4

5 2. Specifica dei requisiti 2.1 Utente addetto di negozio E colui che svolge le operazioni di acquisizione e di vendita relative al mercato del libro all interno del negozio. Le conoscenze informatiche richieste a questo utente sono la capacità di saper utilizzare un programma con interfaccia Windows like. Il sistema deve offrire a tale utente le seguenti funzionalità: 1) Deve consentire l inserimento e la gestione degli elenchi di testi in adozione nel corrente anno scolastico nelle scuole ammesse al mercato sia mediante digitazione da tastiera sia mediante lettura da file. 1.1) l utente specifica la classe, la sezione, l istituto, la provincia e il comune per il quale desidera compiere operazioni sulle adozioni 1.2)Il sistema mostra l elenco delle adozioni già presenti per la classe appena specificata (per ciascuna opera la specifica di codice ISBN, autore, titolo, editore e prezzo di copertina). 1.3)L utente può inserire nuove adozioni introducendo i dati relativi da tastiera 1.4)Alternativamente le informazioni sulle nuove adozioni da inserire possono essere prelevate da un file di cui l utente specifica il nome. Tale file può essere in formato Access o Works database secondo le specifiche definite nell allegato A. 1.5)L utente può eliminare un adozione selezionandola dall elenco visualizzato in precedenza. 1.6) Alla fine delle operazioni l utente può scegliere se rendere definitive nel sistema le modifiche apportate o annullarle. 2) Deve gestire le operazioni di deposito in conto vendita di uno o più libri effettuata da parte di un Cliente. 2.1) L utente specifica nome, cognome e codice fiscale del Cliente. 2.2) Il sistema mostra successivamente oltre a nome, cognome e codice fiscale della persona, l elenco di libri già depositati in precedenza in conto vendita. 2.3) L utente può aggiungere un nuovo libro al deposito specificandone il codice a barre (EAN) riportato sul libro stesso(mediante lettura ottica del codice a barre o digitazione da tastiera). 2.4) Se il dirigente di negozio ha scelto di ammettere al mercato solo i libri correntemente in adozione il sistema verifica che il libro sia fra quelli in adozione e se non lo è avvisa l utente e rifiuta il libro; nel caso in cui siano ammessi libri correntemente non in adozione il sistema accetterà qualunque libro. 2.5) Per i volumi accettati il sistema richiede all utente lo stato di conservazione del volume mediante scelta da un elenco di possibili valori e il prezzo di vendita e ricava autonomamente,se il testo appartiene alle liste di adozioni, le informazioni relative al titolo, autore, ecc.. altrimenti l utente dovrà specificare gli altri parametri del libro manualmente 2.6) Il sistema comunica all utente il codice univoco attribuito al volume che successivamente consentirà di individuare rapidamente il libro e che l utente trasferisce sul libro stesso mediante un etichetta autoadesiva 2.7) L utente può scegliere se annullare o confermare l intera operazione rendendo definitivo il deposito del libro 2.8)Il sistema alla fine delle operazioni se sono stati aggiunti volumi in conto vendita stampa una ricevuta, per un modello di tale ricevuta si veda l allegato B; successivamente ricorda all operatore con un messaggio a video di prelevarla farla firmare e consegnare una copia al Cliente. 5

6 3) Il sistema deve consentire la ricerca e l eventuale modifica di informazioni sui volumi presenti in archivio. 3.1) L utente specifica i parametri della ricerca (classe di corso, istituto, comune, provincia, titolo, autore, editore, condizioni fisiche, venduto) 3.2) Il sistema mostra l elenco dei volumi trovati (indicando per ciascun volume il codice univoco, la disponibilità, l autore, il titolo, le condizioni fisiche del libro e il prezzo di vendita) che soddisfano i requisiti imposti dall utente. A scelta dell utente può essere stampato. 3.3) Selezionando un elemento dall elenco il sistema mostra le informazioni relative a quel testo e, relativamente ai testi non ancora venduti, consente all utente di modificare le condizioni fisiche e il prezzo di vendita. 4) Il sistema deve consentire di visualizzare le prenotazioni ricevute via internet. 4.1) Il sistema visualizza all utente l elenco delle prenotazioni ricevute via internet indicando per ciascuna prenotazione il nome di colui che l ha effettuata. 4.2) Alla selezione di un nome da parte dell utente il sistema mostra l elenco dei libri prenotati (il codice univoco e il titolo) da quella persona. Tale elenco a scelta dell utente può essere stampato. 5) Il sistema deve gestire le operazioni di vendita di libri ad un Cliente. 5.1) L utente introduce nome, cognome e codice fiscale dell acquirente 5.2) Il sistema visualizza un elenco inizialmente vuoto destinato a contenere i libri in corso di vendita (codice univoco, titolo e prezzo) e il totale corrente della spesa (inizialmente uguale a 0). 5.3) L utente può aggiungere un libro alla vendita introducendone il relativo codice, mediante lettura ottica o da tastiera. Il sistema aggiorna l elenco con le informazioni dl libro introdotto e aggiorna i totali 5.4) L utente può eliminare un libro dalla vendita selezionandolo nell elenco. 5.5) L utente può scegliere se annullare o confermare l intera operazione rendendo definitiva la vendita dei libri. 5.6) Il sistema alla fine delle operazioni stampa una ricevuta, per un modello di tale ricevuta si veda l allegato C; successivamente ricorda all operatore con un messaggio a video di prelevarla farla firmare e consegnare una copia al Cliente. 6) Il sistema deve consentire la resa di libri e il loro reintegro fra quelli disponibili per la vendita purché non siano trascorse più di due settimane dall acquisto e non sia stata rimossa l etichetta del codice univoco del libro. 6.1) L utente introduce nome, cognome e codice fiscale dell acquirente 6.2) Il sistema visualizza un elenco inizialmente vuoto destinato a contenere i libri in corso di resa (codice univoco, titolo e prezzo) e il totale corrente della cifra da restituire (inizialmente uguale a 0). 6.3) L utente può aggiungere un libro alla resa introducendone il relativo codice, mediante lettura ottica o da tastiera. Il sistema, se non sono trascorse più di due settimane dalla vendita, aggiorna l elenco con le informazioni dl libro introdotto e aggiorna i totali. 6.4) L utente può eliminare un libro dalla resa selezionandolo nell elenco. 6.5) L utente può scegliere se annullare o confermare l intera operazione rendendo definitiva la resa dei libri. 6.6) Il sistema alla fine delle operazioni stampa una ricevuta, per un modello di tale ricevuta si veda l allegato D; successivamente ricorda all operatore con un messaggio a video di prelevarla farla firmare e consegnare una copia al Cliente. 6

7 7) Deve visualizzare le informazioni su un proprietario relativamente ai volumi che ha consegnato, al credito maturato e consentire la restituzione dei volumi invenduti e la consegna delle spettanze 7.1) L utente introduce nome, cognome e codice fiscale del proprietario 7.2) Il sistema visualizza l elenco di tutti i libri depositati dalla persona; per ciascun libro viene specificato: codice univoco, titolo, autore, prezzo di vendita, data di deposito, stato di vendita e data di eventuale vendita. Tale elenco a scelta dell utente può essere stampato. Il sistema visualizza inoltre il numero totale di libri depositati dal proprietario, il numero totale di libri venduti, il numero totale di libri invenduti, il numero totale di libri per i quali è decaduta la proprietà e il numero totali di libri che sono stati restituiti. Infine il sistema visualizza il credito totale maturato dal proprietario la cifra incassata e la cifra da incassare. 7.3) L utente può restituire un libro introducendone il relativo codice mediante lettura ottica o introduzione da tastiera o selezionandolo dall elenco. Il sistema aggiorna l elenco con le informazioni del libro introdotto e aggiorna i totali. 7.4) L utente può annullare la restituzione di un libro selezionandone il nome dall elenco. 7.5) L utente può registrare la consegna di contanti o di un assegno al proprietario specificando il relativo importo. Il sistema dopo aver richiesto conferma dell operazione all utente aggiorna i totali. 7.6) L utente può scegliere se annullare o confermare tutte le operazioni rendendole definitive nel sistema. 7.7) Il sistema alla fine delle operazioni stampa una ricevuta, per un modello di tale ricevuta si veda l allegato E; successivamente ricorda all operatore con un messaggio a video di prelevarla farla firmare e consegnare una copia al Cliente 8) Il sistema deve consentire all utente di curare il passaggio di proprietà a favore del negozio dei libri invenduti depositati in conto vendita da più di 24 mesi. 8.1) Il sistema mostra l elenco di tali libri, per ogni libro sono specificati il codice univoco interno, il titolo e l autore. Sarà possibile effettuare la stampa di tale elenco. 8.2) L utente può scegliere se annullare o confermare tutta l operazione rendendola definitiva nel sistema. 9) Nel caso in cui il proprietario di Negozio abbia scelto di restringere il mercato solo ai libri in adozione (vedi punto 27), il sistema deve individuare i libri di proprietà del negozio che sono presenti nel sistema ma non sono più in adozione nelle scuole della zona della delegazione ed eventualmente consentire di eliminare tali libri dal sistema. 9.1) Il sistema mostra l elenco di tali libri, per ogni libro sono specificati il codice univoco interno, il titolo e l autore. Sarà possibile effettuare la stampa di tale elenco. 9.2) L utente può scegliere se annullare o confermare tutta l operazione rendendola definitiva nel sistema. 10) Il sistema deve consentire all operatore di cambiare la propria password. 10.1) L utente introduce la vecchia password e la nuova (ripetuta due volte e non visualizzata in chiaro). 10.2) Se la vecchia password è corretta il sistema procede all aggiornamento e comunica l esito all utente. 11) Il sistema deve visualizzare i movimenti di cassa relativi al mercato del libro del negozio (denaro entrato ed uscito). 11.1) Il sistema visualizza un elenco riportante una riga per ciascuna operazione di cassa (incasso o uscita di denaro) effettuata nella giornata corrente. A scelta dell utente tale elenco può essere stampato. 7

8 11.2) L utente può specificare il periodo da visualizzare (giorno d inizio e giorno di fine) e il raggruppamento desiderato per le informazioni (giornaliero, settimanale, mensile e annuale). Il sistema aggiorna la visualizzazione di conseguenza. 12)Il sistema deve visualizzare all utente i messaggi ricevuti via Web dal negozio e consentire di rispondervi. 12.1) Il sistema visualizza l elenco dei messaggi ricevuti che non hanno ancora ricevuto risposta; per ogni messaggio compare la data, il mittente e l oggetto (così come introdotti dall utente Web mittente). 12.2) Alla selezionando di un messaggio da parte dell utente il sistema lo visualizza e consente all utente di rispondervi 12.3) L utente può scegliere se annullare o confermare l operazione; in tal caso il sistema si occuperà di inviare il messaggio al destinatario. 13) Deve consentire la predisposizione delle etichette autoadesive riportanti il codice univoco interno che sarà assegnato a ciascun libro. 13.1) Il sistema autonomamente, durante l acquisizione in conto vendita, rileva quando c è bisogno di produrre nuove etichette avvisando l utente di predisporre la stampante con un nuovo foglio di etichette. 13.2) Alternativamente l utente può richiedere manualmente la stampa di nuove etichette specificando il codice da cui partire. 13.3) Dopo una conferma da parte dell utente il sistema provvede alla stampa delle nuove etichette. 2.2 Utente WEB E un Cliente potenziale o reale di una o più librerie aderenti al mercato che tramite internet ha la possibilità di svolgere operazioni di ricerca e prenotazione di libri e visualizzare lo stato dei libri che ha depositato in conto vendita. Egli deve saper utilizzare un comune browser per la navigazione nel Web. Il sistema deve offrire a tale utente le seguenti funzionalità: 14) Il sistema deve consentire la visualizzazione da parte dell utente di informazioni generali sul mercato: 14.1) In più pagine Web del sito internet reperibili dalla home del mercato l utente potrà visualizzare: Descrizione e finalità del mercato Regole e modalità di accesso Elenco delle librerie aderenti (suddivise per comune, provincia e regione) 15) Il sistema deve mostrare all utente l indirizzo e gli orari di apertura di ciascuna delle librerie aderenti al servizio e consentirgli di inviare un messaggio alla libreria prescelta. 15.1) Per ciascuna libreria sarà prevista una pagina Web personalizzata (raggiungibile dall elenco di cui al punto 14.1) in cui saranno disponibili tali informazioni così come specificato 15.2) In un apposita pagina l utente dovrà indicare i propri dati (nome ed ) e potrà scrivere, e successivamente inviare, un messaggio alla libreria. 16) L utente deve poter effettuare ricerche sulla disponibilità di libri e loro prenotazione 16.1) L utente può specificare uno o più dei seguenti parametri: classe di corso, sezione, istituto, titolo, autore, editore, condizioni fisiche, comune, provincia della libreria) 8

9 16.2) Successivamente il sistema visualizza l elenco dei libri che soddisfano la richiesta mostrando: il titolo, l autore, le condizioni fisiche, il prezzo di vendita, il nome della libreria e la città in cui si trova. 16.3) Selezionando un libro da tale elenco l utente può visualizzare informazioni dettagliate sul libro ed eventualmente aggiungerlo al carrello delle prenotazioni 17) Deve poter visualizzare il contenuto del proprio carrello ed eliminare libri da esso 17.1) A video compare l elenco dei libri presenti nel carrello specificando per ciascuno di essi il titolo, l autore, le condizioni fisiche, il prezzo di vendita, il nome della libreria e la città in cui si trova 17.2) L utente può selezionare quelli che vuole eliminare (spuntandone la relativa casella di controllo) e successivamente procedere alla loro eliminazione con un pulsante di conferma 18) L utente registrato può confermare la prenotazione dei libri presenti nel proprio carrello 18.1) Se l utente non si è ancora autenticato il sistema richiede all utente le sue credenziali (user id e password con cui si è registrato al servizio) e le verifica 18.2) Se tali informazioni sono esatte dopo una conferma dell ordine da parte dell utente il sistema rende effettive le prenotazioni che avranno una validità di sette giorni. 19) L utente deve potersi registrare al servizio (per aver accesso alle operazioni di prenotazione) 19.1) L utente introduce nome, cognome, indirizzo, città, provincia, codice fiscale, user id, password e l autorizzazione al trattamento dei dati personali. 19.2) Il sistema verifica le informazioni immesse e, se corrette, procede alla registrazione dell utente 20) L utente registrato deve potersi cancellare dal servizio 20.1) Il sistema chiede conferma all utente dell operazione informandolo che proseguendo perderà la possibilità di continuare ad accedere ai servizi del mercato riservati agli iscritti. 20.2) Successivamente alla conferma il sistema elimina l utente. 21) L utente registrato può visualizzare le prenotazioni che ha effettuato ed eventualmente annullarle 21.1) Se l utente non si è ancora autenticato il sistema richiede all utente le sue credenziali (user id e password con cui si è registrato al servizio) e le verifica 21.2) A video compare l elenco dei libri prenotati specificando per ciascuno di essi il titolo, l autore, le condizioni fisiche, il prezzo di vendita, il nome della libreria, la città in cui si trova e l indicazione della validità della prenotazione 21.3) Limitatamente alla prenotazioni ancora valide l utente può selezionare quei libri per i quali vuole annullare la prenotazione e successivamente procedere alla loro eliminazione. 22)L utente che ha effettuato depositi in conto vendita deve poter verificare lo stato di vendita dei propri libri. 22.1) Se l utente non si è ancora autenticato il sistema richiede all utente le sue credenziali (user id e password con cui si è registrato al servizio) e le verifica 22.2) Il sistema visualizza l elenco di libri posti in conto vendita dall utente fornendo per ciascun volume il titolo, l autore, le condizioni fisiche, il prezzo di vendita, il nome della libreria, la città in cui si trova, lo stato (che può essere invenduto, prenotato, venduto o decaduta proprietà), l eventuale data di vendita e quella in cui decadrà la proprietà. 22.3) In calce a tale elenco verrà riportato il totale del credito maturato 23) Il sistema deve consentire all utente registrato di cambiare la propria password. 9

10 23.1) Se l utente non si è ancora autenticato il sistema richiede all utente le sue credenziali (user id e password con cui si è registrato al servizio) e le verifica 23.1) L utente introduce la vecchia password e la nuova (ripetuta due volte e non visualizzata in chiaro) 23.2) Successivamente alla conferma da parte dell utente se le due copie della nuova password coincidono allora la password viene aggiornata altrimenti si avvisa l utente dell anomalia. 2.3 Utente Dirigente di negozio E il dirigente e/o il proprietario del negozio che ha il compito di supervisione sugli addetti di negozio creando e distruggendo i relativi account; può inoltre modificare le informazioni sul negozio che sono presenti sul Web. Le conoscenze informatiche richieste a questo utente sono la capacità di saper utilizzare un programma con interfaccia Windows like 24) Il sistema deve consentire all utente la creazione di account per gli addetti di negozio. 24.1) Specificando nome, cognome, user id (univoca nell ambito nel negozio) e password l utente può aggiungere un nuovo addetto di negozio. 24.2) Il sistema risponderà a tale richiesta mostrando il risultato dell operazione 25) Il sistema deve consentire all utente l eliminazione degli account di addetti di negozio non più abilitati a lavorare sul sistema. 25.1) L utente seleziona dalla lista degli utenti abilitati al servizio di addetto al negozio l account da eliminare. 25.2) Il sistema chiede conferma dell operazione all utente e successivamente gli comunica il risultato. 26)Il sistema deve consentire all utente di variare la percentuale sul prezzo di vendita da trattenere a favore del negozio. 26.1) L utente può introdurre tale informazione e successivamente alla conferma il sistema provvede all aggiornamento. 27) Il sistema deve consentire all utente di scegliere se ammettere al mercato qualsiasi libro o solo quelli specificati fra le adozioni (vedi punto 1). 27.1) L utente può introdurre tale informazione e successivamente alla conferma il sistema provvede all aggiornamento. 27.2)Tale scelta varrà in ogni caso solo per i libri presentati successivamente alla modifica, i libri già presenti nel sistema vengono mantenuti. 28) Il sistema deve consentire di aggiornare le informazioni sul negozio (recapito e orario di apertura) presenti sul Web. 28.1) Il sistema all interno di una casella di testo editabile mostra le informazioni attualmente contenute nella pagina WEB del negozio. 28.2) L utente può modificare tali informazioni e successivamente alla conferma il sistema provvede al loro aggiornamento su Web. 29) Il sistema deve consentire all utente di cambiare la propria password. 29.1) L utente introduce la vecchia password e la nuova (ripetuta due volte e non visualizzata in chiaro) 29.2) Successivamente alla conferma da parte dell utente se le due copie della nuova password coincidono allora la password viene aggiornata altrimenti si avvisa l utente dell anomalia. 10

11 30) Il sistema deve consentire all utente di gestire gli istituti ammessi al mercato 30.1) Il sistema mostra gli istituti (nome istituto e comune) attualmente registrati 30.2) L utente può immettere i dati di un nuovo istituto (nome, comune e provincia) ed aggiungerlo alla lista degli istituti ammessi al mercato 30.3) Selezionando un istituto dalla lista (del punto 30.1) l utente potrà eliminarlo da tale lista. 2.4 Utente operatore alle statistiche E colui che accede alle informazioni statistiche ricavabili dal mercato del libro. Egli può interrogare il database sia mediante le funzioni rese disponibili dal sistema sia in maniera personalizzata. Egli oltre a saper utilizzare un comune browser per la navigazione nel Web, deve, per il salvataggio dei dati ottenuti, avere dimestichezza con il trattamento dei file nella macchina che sta utilizzando. Inoltre per poter compiere richieste personalizzate deve avere competenze in ambito dei database relazionali e conoscere il linguaggio di interrogazione SQL. Il sistema deve offrire a tale utente le seguenti funzionalità: 31) Il sistema deve visualizzare sia in forma numerica che grafica gli incassi relativi al mercato su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale delle librerie aderenti raggruppate, a scelta dell utente, per comune, provincia e regione; inoltre deve consentire l esportazione dei dati in formati compatibili con MS Office. 31.1) L utente specifica il periodo di interesse (giorno di inizio e giorno di fine) i raggruppamenti desiderati (per le librerie e per i periodi temporali) infine specifica se desidera informazioni in forma numerica o grafica. 31.2) Il sistema visualizza le informazioni desiderate sotto forma di tabella o grafica in base alla scelta effettuata dall utente e consentirà la stampa di quanto visualizzato, il salvataggio sotto forma di grafico o di foglio di lavoro in standard Excel (permettendo all utente di specificare posizione e nome del file). 32) Il sistema deve visualizzare il numero di persone che hanno depositato e/o acquistato libri su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale sia nelle singole librerie sia nei loro raggruppamenti per comune, provincia e regione. 32.1) L utente specifica il periodo di interesse (giorno di inizio e giorno di fine) i raggruppamenti desiderati (per le librerie e per i periodi temporali) infine specifica se desidera informazioni in forma numerica o grafica. 32.2) Il sistema visualizza le informazioni desiderate sotto forma di tabella o grafica in base alla scelta effettuata dall utente e consentirà la stampa di quanto visualizzato, il salvataggio sotto forma di grafico o di foglio di lavoro in standard Excel (permettendo all utente di specificare posizione e nome del file). 33) il sistema deve visualizzare il numero di libri depositati ed il numero di libri venduti su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale sia nelle singole librerie sia nei loro raggruppamenti per comune, provincia e regione. 33.1) L utente specifica il periodo di interesse (giorno di inizio e giorno di fine) i raggruppamenti desiderati (per le librerie e per i periodi temporali) infine specifica se desidera informazioni in forma numerica o grafica. 33.2) Il sistema visualizza le informazioni desiderate sotto forma di tabella o grafica in base alla scelta effettuata dall utente e consentirà la stampa di quanto visualizzato, il salvataggio sotto forma di grafico o di foglio di lavoro in standard Excel (permettendo all utente di specificare posizione e nome del file). 11

12 34) Il sistema deve visualizzare per una specifica opera libraria, o per tutte le opere di un certo autore o per tutte le opere di un certo editore il numero di copie depositate in conto vendita ed il numero di copie vendute su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale sia nelle singole librerie sia nei loro raggruppamenti per comune, provincia e regione. 34.1) L utente specifica il codice ISBN (se interessato ad una specifica opera) o il nome dell autore (se interessato a tutte le opere di un autore) o il nome dell editore (se interessato a tutte le opere di un editore), il periodo di interesse (giorno di inizio e giorno di fine) i raggruppamenti desiderati (per le librerie e per i periodi temporali) infine specifica se desidera informazioni in forma numerica o grafica. 34.2) Il sistema visualizza le informazioni desiderate sotto forma di tabella o grafica in base alla scelta effettuata dall utente e consentirà la stampa di quanto visualizzato, il salvataggio sotto forma di grafico o di foglio di lavoro in standard Excel (permettendo all utente di specificare posizione e nome del file). 35) L utente può fare interrogazioni personalizzate sul database utilizzando il linguaggio di interrogazione standard SQL. 35.1) L utente specifica la query (richiesta) SQL ed invia il comando di esecuzione. 35.2) Il sistema mostra i risultati di tale query sottoforma di tabella e consentirà: la stampa di quanto visualizzato o il salvataggio sotto forma di tabella di database in standard Access (permettendo all utente di specificare posizione e nome del file). 36) Il sistema deve consentire all operatore di cambiare la propria password. 36.1) L utente introduce la vecchia password e la nuova (ripetuta due volte e non visualizzata in chiaro) 36.2) Successivamente alla conferma da parte dell utente se le due copie della nuova password coincidono allora la password viene aggiornata altrimenti si avvisa l utente dell anomalia. 2.5 Utente installatore software negozio Questo utente ha il compito di predisporre sulle varie macchine presenti nel negozio il software necessario. Le competenze informatiche che esso deve avere sono: familiarità con il sistema operativo per quanto riguarda l installazione e la disinstallazione di software sia su macchine standalone che su macchine collegate in rete locale. 37) L utente deve poter specificare su quali macchine, fra quelle disponibili, e in quali posizioni saranno posti i files costituenti il programma. 37.1) L utente specifica su quali macchine installare le varie componenti del sistema scegliendo dall elenco dei PC presenti. 37.2) Per ciascuna componente e per ciascuna macchina il sistema propone una posizione di default che l utente può accettare o modificare. 37.3) Il sistema procederà nell installazione nelle posizioni indicate al punto precedente. 38) L utente deve poter creare l account del dirigente di negozio. 39.1) L utente specifica nome, cognome, user id e password del dirigente. 39.2) Il sistema creerà il corrispondente account mostrando il risultato dell operazione. 39) L utente deve poter inserire le informazioni (recapiti e l orario di apertura) sulla libreria che saranno pubblicati online. 12

13 39.1) Il sistema chiede: il nome della libreria, l indirizzo, i recapito telefonici, l indirizzo di posta elettronica e l orario di apertura. 39.2) I dati introdotti dall utente saranno pubblicati online dal sistema. 40) Deve poter disinstallare il software 40.1) Il sistema mostra l elenco delle macchine e i componenti installati su ciascuna macchina. 40.2) L utente sceglie quali componenti rimuovere selezionandoli dalla lista del punto precedente. 40.3) Il sistema rimuove gli elementi e comunica il risultato dell operazione all utente. 2.6 Amministratore di sistema E colui che ha il controllo completo del sistema su cui può intervenire per operazioni di manutenzione straordinaria. Per tale motivo egli deve possedere sia conoscenza sulla struttura hardware e software del sistema sia capacità di utilizzare gli opportuni strumenti software di sviluppo per poter intervenire proficuamente sul sistema stesso. 2.7 Requisiti non funzionali 41) L accesso a tutte le funzionalità degli utenti: addetto di negozio, dirigente di negozio, operatore alle statistiche ed alle funzionalità dei punti 18, 20, 21, 22, 23 dell utente Web deve essere consentito solo alle persone preventivamente autorizzate ed in possesso di una coppia user idpassword di accesso a tali servizi. 42) Ciascun utente deve essere in grado di accedere ed usufruire delle funzionalità che gli sono messe a disposizione senza possedere alcun prerequisito in più oltre a quelli precedentemente elencati per ciascuna figura. 43) Il sistema deve garantire il mantenimento e la consistenza dei dati raccolti sia in caso di blackout sia in caso di guasto hardware. Il sistema deve garantire alla singola libreria la possibilità di lavorare anche in caso di guasto o caduta della connessione ad internet. 44) I dati raccolti devono essere protetti da accessi non autorizzati e comunque non devono essere usati in maniera difforme da quanto previsto in precedenza se non dall amministratore di sistema. 45) In ciascun negozio il sistema dovrà essere utilizzabile su macchine dotate di sistema operativo Windows (98, Millenium, 2000 e XP). Il sito Web dovrà essere accessibile con un qualsiasi browser Web. 46) Utente Web e operatore alle statistiche devono poter accedere alle proprie funzionalità tramite internet con un browser. 13

14 3. Progettazione di alto livello 3.1 Architettura logica L architettura scelta per il sistema presenta una struttura di tipo Client/Server in cui, a livello logico/funzionale, è possibile individuare i seguenti moduli: Modulo DataServer Modulo Web Modulo Installazione Moduli Client per l operatore di negozio Moduli Client per il dirigente di negozio Il modulo DataServer è il database del sistema; esso svolge le funzioni di aggregazione, memorizzazione, ricerca e retrieving di tutti i dati globali utilizzati nel sistema. Su tali dati esso provvede inoltre a soddisfare i requisiti di consistenza di cui al punto 43 della Specifica dei Requisiti e quelli di sicurezza nell accesso di cui al punto 44. Il modulo accetta in ingresso da parte degli altri moduli richieste costituite da query in linguaggio standard SQL 89, fornendo in risposta i risultati di tali query. Dato che la costruzione delle query è a carico dei moduli Client essi dovranno conoscere la struttura scelta per le tabelle in cui sono memorizzati i dati. Il modulo Web realizza le funzionalità previste nella specifica dei requisiti per l utente Web e l utente Operatore alle Statistiche e le fornisce loro appoggiandosi, per la gestione dei dati, ai servizi offerti dal DataServer; il modulo Web deve essere pubblicamente accessibile tramite la rete Internet utilizzando un Web Browser così come puntualizzato nella specifica dei requisiti non funzionali al punto 46. L utente Web e l utente operatore alle statistiche interagiscono con il sistema mediante questo modulo selezionando la funzionalità desiderata fra quelle disponibili, specificando gli eventuali dati di ingresso e ricevendo da esso l output relativo ai risultati delle operazioni svolte. Il modulo Web deve inoltre provvedere a soddisfare i vincoli di riservatezza nell accesso (vedi punto 41 della specifica dei requisiti) previsti per le funzionalità da lui fornite. Tale modulo utilizza query SQL per comunicare con il DataServer (vedi sopra la descrizione di tale modulo) e il protocollo http per la comunicazione con i Web browser. Il Modulo Installazione fornisce e realizza tutte le funzionalità previste per l utente installatore 1. Ciascuno dei moduli Client per l operatore di negozio (presenti nel sistema in numero variabile per ciascuna libreria ed identici fra loro) realizza e fornisce a tale utente tutte le funzionalità per lui previste nella specifica dei requisiti appoggiandosi, per la gestione dei dati, ai servizi offerti dal DataServer; l operatore di negozio interagisce con il sistema mediante l interfaccia grafica offertagli da questo modulo selezionando la funzionalità desiderata fra quelle disponibili, specificando gli eventuali dati di ingresso e ricevendo da esso l output relativo ai risultati delle operazioni svolte. Il Client per l operatore di negozio deve inoltre provvedere a soddisfare i vincoli di riservatezza nell accesso (vedi punto 41 della specifica dei requisiti) previsti per le funzionalità da lui fornite. L accesso ai servizi offerti dal DataServer avviene mediante query SQL costruite dal Client stesso così come specificato nella descrizione del DataServer. 1 Tale modulo non è ulteriormente sviluppato nell ambito di questo progetto 14

15 Ciascuno dei Client per il dirigente di negozio (nel sistema ne è presente uno per ciascuna libreria) realizza e fornisce a tale utente le funzionalità per lui previste nella specifica dei requisiti appoggiandosi, per la gestione dei dati, ai servizi offerti dal DataServer; il dirigente di negozio interagisce con il sistema mediante questo modulo selezionando mediante l interfaccia grafica offertagli da questo modulo la funzionalità desiderata fra quelle disponibili, specificando gli eventuali dati di ingresso e ricevendo da esso l output relativo ai risultati delle operazioni svolte. Il Client per il dirigente di negozio deve inoltre provvedere a soddisfare i vincoli di riservatezza nell accesso ( vedi punto 41 della specifica dei requisiti) previsti per le funzionalità da lui fornite. L accesso ai servizi offerti dal DataServer avviene mediante query SQL costruite dal Client stesso così come specificato nella descrizione del DataServer. Il diagramma di figura 1 mostra la suddivisione in moduli del sistema. Figura 1: Diagramma dei Package per i moduli del sistema 15

16 3.1.1 Interazione, comunicazione e concorrenza fra i moduli A livello logico funzionale il Modulo DataServer deve poter comunicare con tutti i restanti moduli esso è quindi considerabile Server mentre gli altri svolgono funzioni di Client; fra tali Client non è previsto nessuno scambio diretto di messaggi. Le richieste di servizio da parte dei Client avvengono mediante l invio di messaggi formati da query in linguaggio standard SQL verso il Server. Le risposte da parte del Server saranno messaggi formati dal risultato dell esecuzione di tale query sui dati contenuti nel modulo DataServer. La costruzione delle query è affidata ai moduli Client i quali dovranno conoscere l organizzazione che nel DataServer è stata scelta per la memorizzazione dei dati (struttura delle tabelle). I Client costruiscono le query in base alla funzionalità richiesta dall utente ed ai dati di input da egli specificati. Il diagramma di figura 2 mostra lo schema generale delle sequenze di messaggi scambiati fra i vari moduli durante l esecuzione elementare di una porzione di una funzionalità richiesta da parte dell utente operatore di negozio, l esecuzione di una funzionalità completa sarà la giustapposizione temporale di una o più di tali sequenze come meglio specificato in seguito. Figura 2: Sequenza dei messaggi fra i moduli I messaggi scambiati sono i seguenti: 1. il Client riceve dall utente la richiesta di esecuzione di una funzionalità 2. il Client richiede i dati necessari all utente 3. l utente introduce i dati 4. il Client fa la verifica ed un eventuale elaborazione,prepara la query e la invia al DataServer 5. Il DataServer dopo un certo tempo in cui finisce di soddisfare le richieste pendenti di altri Client esegue ed invia i risultati della query al Client 6. Il Client riceve i risultati, esegue un eventuale elaborazione e mostra i risultati all utente L Interazione fra l utente dirigente di negozio, il suo modulo Client e il DataServer avviene secondo la medesima modalità. Per quanto riguarda l interazione fra gli utenti che accedono al sistema tramite Web (utente Web e utente operatore alle statistiche), il modulo Web e il DataServer i messaggi sono scambiati 16

17 in maniera simile ai precedenti tenendo però conto che l accesso avviene tramite un Web browser si ha il diagramma di figura 3. Figura 3:Sequenza dei messaggi fra i moduli I messaggi risultano i seguenti: 1. L utente richiede una funzionalità 2. Il browser invia una richiesta http al Modulo Web 3. Il Modulo Web risponde a tale richiesta inviando la pagina relativa al servizio richiesto al Web Browser 4. Il Web Browser mostra la pagina all utente 5. L utente introduce i dati eventualmente richiesti 6. Il browser li invia tramite una richiesta http al modulo Web 7. Il modulo Web esegue la verifica ed un eventuale elaborazione e prepara la query da inviare al DataServer e la invia 8. Il DataServer, dopo un certo tempo in cui finisce di soddisfare le richieste pendenti di altri Client, esegue la query e invia i risultati al modulo Web 9. Il modulo Web esegue un eventuale elaborazione sui dati e invia la risposta al Web browser 10. Il Web browser mostra la pagina dei risultati all utente. Come si può evincere dai diagrammi di sequenza riportati ciascun modulo è un oggetto attivo nel sistema essendo in grado di attivare un flusso di controllo autonomo, i moduli Client dell addetto di negozio, Client del dirigente di negozio e il modulo Web attivano i loro flussi in conseguenza delle richieste fatte dall utente mentre il modulo DataServer li attiva in conseguenza delle richieste fatte dagli altri moduli Client. Le richieste al DataServer da parte degli altri moduli sono asincrone e sarà compito del modulo DataServer gestire la concorrenza negli accessi ai servizi da lui offerti. 17

18 3.2 Architettura fisica Ciascun Client sarà eseguito su una macchina autonoma mentre, a causa della dimensione geografica del sistema (le librerie sono variamente distribuite sul territorio nazionale) e l elevato numero di richieste rivolte al modulo DataServer dall insieme dei moduli Client, per il DataServer sono state prese in considerazione due possibili soluzioni: a) Utilizzo di un modello non distribuito per i dati con il DataServer ospitato integralmente su un unica macchina destinato a soddisfare le richieste di tutti i Client. b) Utilizzo di un modello distribuito e replicato dei dati con la suddivisione del modulo DataServer in più porzioni (sottomoduli): una per ciascuna libreria che contiene i dati necessari ai Client di quella libreria che è ospitata su una macchina locale alla libreria stessa e che è acceduta in lettura e in scrittura dai Client della libreria e in scrittura dal modulo Web, un altra destinata a contenere la replica dei dati contenuti nelle porzioni precedenti che sono utilizzati anche dal modulo Web. Tale porzione, acceduta solo in lettura, è ospitata sulla macchina che ospita anche il modulo Web Server. In tale soluzione per la replica dei dati il ruolo di Master è svolto dai database che si trovano nelle librerie mentre il database che è locale al modulo Web ricopre il ruolo di Slave 2. Nella figura 4 è mostrato lo schema relativo all architettura a). Ogni Client in ciascuna libreria è eseguibile su una macchina che sia collegata al Server centrale (che esegue i moduli DataServer e Web Server) mediante una connessione TCP/IP che si appoggia a internet; Utente Web e operatore alle statistiche accedono al Modulo Web mediante una qualsiasi macchina che sia connessa ad Internet. Figura 4: Architettura a) 2 Tutte le scritture devono essere effettuate sul database Master, e il meccanismo di replica si occupa di aggiornare i database Slave. 18

19 Nella figura 5 è riportato lo schema dell architettura b). I PC di ciascun negozio sono collegati al Server di Negozio tramite una LAN, i Server di negozio sono collegati attraverso internet al Server Centrale. I Moduli Client del dirigente di negozio e dell operatore di negozio sono eseguibili su un qualsiasi PC del negozio. Su ciascun Server di negozio è presente una porzione del DataServer che soddisfa le richieste dei Client locali. Parte dei dati sono replicati sul Server Centrale (che quindi svolge ruolo di Slave nell ambito della replicazione del DataBase). Il modulo Web (eseguito sul Server Centrale) si appoggia sia alla porzione del DataServer che risiede sul Server centrale (per le operazioni che riguardano solo letture di dati) sia alle porzioni che si trovano sui vari Server di libreria (per le operazioni che riguardano la scrittura di dati). I Server di negozio e il Server centrale sono collegati mediante la rete internet. Utente Web e operatore alle statistiche accedono al Modulo Web mediante una qualsiasi macchina che sia connessa ad Internet. Figura 5: Architettura b) In entrambe le soluzioni si utilizzando gli stessi moduli Client dato che accedono al modulo DataServer(sia esso distribuito o unico) tramite query SQL. 19

20 La tabella di seguito riportata riassume vantaggi e svantaggi delle due soluzioni individuate. Pro Soluzione a) Minor costo di progettazione e sviluppo del database Minori costi di manutenzione (essendo svolta su un'unica macchina) del Server Non necessita di una rete locale Soluzione b) La libreria può lavorare anche in caso di caduta della connessione fra Server locale e Server remoto Minor necessità di banda poiché la connessione è utilizzata solo per la trasmissione dei dati che è necessario scambiare fra i due moduli. Minori costi per l hardware del Server centrale che deve ospitare una minor quantità di dati. Contro Criticità delle connessioni fra Client di libreria e Server (in caso di caduta della connessione la libreria è impossibilitata a lavorare) Maggior necessità di banda per le connessioni con le librerie Maggiori costi per l hardware del Server su cui vengono addossate tutte le richieste dei Client Maggiore richiesta di spazio per la gestione del database sul Server centrale Maggiori costi di progettazione e sviluppo del database (si dovrà far ricorso ad una soluzione basata su repliche e distribuzione dei dati) Maggiori costi di manutenzione (essendo svolta su più macchine distribuite sul territorio) In caso di mancata connessione fra Server locale e Server remoto la libreria sarà impossibilitata a ricevere prenotazioni da Internet L architettura scelta è la b) sia perché nella specifica dei requisiti è richiesto che la libreria possa continuare a lavorare anche in assenza di connessione ad internet inoltre sia per motivi di scalabilità legati alla possibilità di poter far crescere il numero di librerie aderenti al servizio aumentando il carico di lavoro per il Server centrale in misura inferiore a quella che si otterrebbe nel caso si utilizzasse la soluzione a). 20

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione

Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione Corso di Gestione dell Informazione Studenti NON frequentanti A.A. 2008/2009 1 Scopo del progetto Progettazione di una base di dati Ufficio della Motorizzazione Si vuole realizzare un applicazione base

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Servizio Telematico Paghe

Servizio Telematico Paghe Servizio Telematico Paghe GUIDA ALL USO DELLE PAGINE DI AMMINISTRAZIONE DEL SERVIZIO PAGHE.NET Software prodotto da Nuova Informatica srl 1 SOMMARIO SOMMARIO...2 INTRODUZIONE...3 FLUSSO DELLE INFORMAZIONI...3

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni

Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni bibliografiche Manuali utente per SBN WEB Gestione dei servizi all utenza 3. Autorizzazioni 1 2 1. Introduzione

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Sistemi centralizzati e distribuiti

Sistemi centralizzati e distribuiti Sistemi centralizzati e distribuiti In relazione al luogo dove è posta fisicamente la base di dati I sistemi informativi, sulla base del luogo dove il DB è realmente dislocato, si possono suddividere in:

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore CROSSROAD Gestione TENTATA VENDITA Introduzione CrossRoad è la soluzione software di Italdata per la gestione della tentata vendita. Nella tentata vendita agenti, dotati di automezzi gestiti come veri

Dettagli

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009

Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri

Dettagli

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18

Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18 INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

Funzioni di Trasferimento Movimenti

Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Funzione di Trasferimento Movimenti pag. 1 Indice INTRODUZIONE... 3 FUNZIONE DI TRASFERIMENTO MOVIMENTI... 3 Configurazione dell applicazione...4

Dettagli

1 Come posso registrarmi al servizio? 2 In quanto tempo la posta viene spedita/recapitata?

1 Come posso registrarmi al servizio? 2 In quanto tempo la posta viene spedita/recapitata? FAQ Sommario 1 Come posso registrarmi al servizio?... 2 2 In quanto tempo la posta viene spedita/recapitata?... 2 3 Qualcuno potrebbe leggere la mia posta?... 3 4 Si risparmia rispetto alla posta tradizionale?...

Dettagli

Progettazione e realizzazione di un applicativo Web Annunci Immobiliari

Progettazione e realizzazione di un applicativo Web Annunci Immobiliari Corso di Gestione dell Informazione Studenti NON frequentanti A.A. 2009/2010 Progettazione e realizzazione di un applicativo Web Annunci Immobiliari 1 Scopo del progetto Si vuole realizzare un applicazione

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 04

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 04 SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 04 Ottobre 2015 1 DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA

Dettagli

Gestione Automatizzata di una Lista Nozze

Gestione Automatizzata di una Lista Nozze Gestione Automatizzata di una Lista Nozze Si deve progettare un sistema per la gestione di liste nozze on line. Il sistema rende possibile la consultazione di un catalogo on line, la creazione di una lista

Dettagli

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4. ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) Gecom Paghe Comunicazione per ricezione telematica dati 730-4 ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 ) TE7304 2 / 16 INDICE Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4...

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Modulo Bacheca 1 INDICE 1 Generalità...3 2 Accesso al sistema...4 2.1 Requisiti tecnici 5 3 Elenco funzioni e tasti di navigazione...6 3.1

Dettagli

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Docente. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 12

SCRUTINIO WEB MANUALE D USO. Scrutinio Web. Manuale d uso - Docente. Versione 1.2.0 del 12-12-2011. Pagina 1 di 12 Scrutinio Web Manuale d uso - Docente Versione 1.2.0 del 12-12-2011 Pagina 1 di 12 Sommario PREMESSA... 4 Requisiti minimi... 4 USO DEL PROGRAMMA... 5 Accesso Docente... 5 Registrazione Valutazione ed

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015)

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015) Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/205) Circolarità Anagrafica in Comuni sino a 00.000 abitanti Indice Scopo del Documento 3 DIAGNOS PLUS, lo scenario 3 DIAGNOS PLUS, a cosa

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

TFR On Line PREMESSA

TFR On Line PREMESSA PREMESSA Argo TFR on Line è un applicazione, finalizzata alla gestione del trattamento di fine rapporto, progettata e realizzata per operare sul WEB utilizzando la rete INTERNET pubblica ed il BROWSER

Dettagli

Mercato ittico all ingrosso di Pescara SERVIZI ON LINE

Mercato ittico all ingrosso di Pescara SERVIZI ON LINE Mercato ittico all ingrosso di Pescara SERVIZI ON LINE Mercato ittico all ingrosso di Pescara - SERVIZI ON LINE pag. 1 di 10 La sezione seguente illustra le procedure che possono essere effettuate tramite

Dettagli

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni INFOSTAT-COVIP Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni dicembre 2014 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi INFOSTAT-COVIP... 2 2. Registrazione al portale INFOSTAT-COVIP... 3 3.

Dettagli

Quali informazioni posso comunicare o ricevere?

Quali informazioni posso comunicare o ricevere? I n f o W E B A cosa serve InfoWEB? InfoWEB è una soluzione completamente web che, presentandosi con l aspetto di un sito internet, permette di distribuire tutte le informazioni di presenza volute, e non

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3 OmniAccessSuite Plug-Ins Ver. 1.3 Descrizione Prodotto e Plug-Ins OmniAccessSuite OmniAccessSuite rappresenta la soluzione innovativa e modulare per il controllo degli accessi. Il prodotto, sviluppato

Dettagli

GIROTONDO QUATTRO ELEMENTI CHIAVE CHE ASSICURANO FUTURO ALLA TUA ATTIVITA. http://rmconsulting.altervista.org

GIROTONDO QUATTRO ELEMENTI CHIAVE CHE ASSICURANO FUTURO ALLA TUA ATTIVITA. http://rmconsulting.altervista.org SOLUZIONI GESTIONALI RM CONSULTING QUATTRO ELEMENTI CHIAVE CHE ASSICURANO FUTURO ALLA TUA ATTIVITA TELEFONICO, ON- LINE E è una soluzione gestionale rivolta ai mercatini dell usato in conto vendita. Facile

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

SVILUPPIAMO SOLUZIONI. MySales

SVILUPPIAMO SOLUZIONI. MySales SVILUPPIAMO SOLUZIONI MySales mysolution per il retail Fai volare il tuo business con MySales Semplice, veloce, preciso. MySales INFORMATIZZA LA TUA ATTIVITÀ MySales gestisce la tua attività di vendita

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Manuale Servizio NEWSLETTER

Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Utente Newsletter MMU-05 REDAZIONE Revisione Redatto da Funzione Data Approvato da Funzione Data 00 Silvia Governatori Analista funzionale 28/01/2011 Lorenzo Bonelli

Dettagli

ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11

ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11 ANAGRAFE ALUNNI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE PARITARIE Linee guida per la trasmissione delle nuove iscrizioni a.s. 2010/11 Al fine di poter trasmettere i dati delle Iscrizioni per l a.s. 2010/11 le scuole

Dettagli

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013

HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 HOTEL MANAGER NOTE DI FINE ANNO 2012-2013 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Procedura automatica... 4 3. Procedura manuale... 7 3.1 Front Office... 7 3.2 Ristorante... 9 3.3 Economato... 10 4. Creazione

Dettagli

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto

Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it. Accesso diretto Accesso tramite il portale del Comune di Ferrara http://www.comune.fe.it Accesso diretto Precompliazione di una nuova pratica: per iniziare la compilazione di una pratica cliccare qui Autenticazione: qui

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione Un ambiente DBMS è un applicazione che consente

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

Servizi Integrati Circolarità. Anagrafica INA-SAIA

Servizi Integrati Circolarità. Anagrafica INA-SAIA Pagina 1 di 9 PRESENTAZIONE Il ToolINA (k706asp), è accessibile via web, consente al Comune di: 1) Inserire le variazioni anagrafiche da notificare ad INA SAIA 2) Trasmettere le variazioni anagrafiche

Dettagli

GESTIONE FATTURE (VELINE)

GESTIONE FATTURE (VELINE) GESTIONE FATTURE (VELINE) Sommario Importazione Veline da Excel... 2 Generazione di una Velina da uno o più Ordini... 3 Creazione di una Velina prelevando i prodotti da più Ordini... 4 Gestione scadenze

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione

5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc PROCESS & DOCUMENT MANAGEMENT La documentazione può essere definita un complesso di scritture prodotte da entità pubbliche o private nell espletamento della loro attività,

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE PER LA RACCOLTA DELLE SPESE SANITARIE Pag. 1 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione...

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE Cassa Edile Como e Lecco DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE COMPILAZIONE DA FILE PAGHE Guida per i consulenti e le imprese che compilano la denuncia utilizzando il file di esportazione dei software

Dettagli

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA REGIONE CALABRIA PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pag. 1 di 12 Sommario AREA PUBBLICA... 3 PAGINE INFORMATIVE... 3 PAGINA DI LOGIN... 4 AREA PRIVATA... 4 PROFILO UFFICIO... 5 FATTURAZIONE

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente Amministrazione Trasparente Acquisizione CV Dirigenti Scolastici e Monitoraggio Guida di riferimento Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e utilizzo dell applicazione... 4 3. Acquisizione del Curriculum

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito il

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

MANUALE UTENTE. TeamPortal Liste Distribuzioni 20120100

MANUALE UTENTE. TeamPortal Liste Distribuzioni 20120100 MANUALE UTENTE 20120100 INDICE Introduzione... 3 1 - Messaggi... 4 1.1 Creazione / Modifca Email... 6 1.2 Creazione / Modifca Sms... 8 2 -Liste... 10 3 Gruppi Liste... 15 4 Tipi Messaggi... 17 5 Amministrazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Esempio 1: CarMatch. Direzione centrale Sedi centrali per ogni paese Concessionarie locali di franchising UML 2

Esempio 1: CarMatch. Direzione centrale Sedi centrali per ogni paese Concessionarie locali di franchising UML 2 Esempio 1: CarMatch CarMatch è una società di franchising fondata con lo scopo di promuovere il car sharing CarMatch fornisce un servizio per i potenziali condivisori di automobili cercando di abbinare

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI. (versione 1.0 del 26.11.2014)

Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI. (versione 1.0 del 26.11.2014) Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI (versione 1.0 del 26.11.2014) INDICE 1. LOGIN... 3 2. VISUALIZZAZIONE APPELLI... 4 3. DEFINIZIONE APPELLI... 4 4. GESTIONE LISTA

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli