CONFERIMENTO DI RSU, RSA, ROT E FANGHI ALL INTERNO DEL SITO AZIENDALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFERIMENTO DI RSU, RSA, ROT E FANGHI ALL INTERNO DEL SITO AZIENDALE"

Transcript

1 PAG. 1 DI 14 CONFERIMENTO DI RSU, RSA, ROT E FANGHI ALL INTERNO DEL SITO AZIENDALE n 13 Aggiunto paragrafo Smaltimento di sostanze stupefacenti Data 28/11/2012 Preparato Revisione Descrizione revisione Verificato RQAS Verificato DI Approvato

2 PAG. 2 DI 14 INDICE 1. SCOPO 3 2. APPLICABILITÀ 3 3. RESPONSABILITÀ 3 4. MODALITÀ OPERATIVE Modalità per il conferimento dei rifiuti urbani, assimilabili e assimilati Verifica di conformità del rifiuto Conferimenti di sostanze stupefacenti Portale di monitoraggio della radioattività Modalità per il conferimento dei rifiuti sanitari Lavaggio dei cassonetti Modalità per il conferimento dei fanghi Modalità di verifica della quantità di rifiuti conferita rispetto alla quantità autorizzata Modalità di gestione rifiuti prodotti Regolamento per le operazioni di pesatura Modalità di scarico dei rifiuti in fossa (RSU e RSA) Misure di tutela del lavoratore Misure di tutela per l ambiente RIFERIMENTI ALLEGATI 13

3 PAG. 3 DI SCOPO Scopo della presente istruzione operativa è di definire le modalità di conferimento dei rifiuti presso l impianto di Tecnoborgo nel pieno rispetto dell Ambiente e delle normative vigenti. 2. APPLICABILITÀ La presente istruzione è applicabile a tutti i trasportatori che operano presso l impianto di termovalorizzazione. 3. RESPONSABILITÀ La responsabilità del controllo delle attività di conferimento dei rifiuti presso l impianto è attribuita a RQAS. 4. MODALITÀ OPERATIVE L impianto di termovalorizzazione sarà in funzione 365 giorni all anno, 24 ore su 24, salvo quanto previsto all art. II.8 del Contratto per il Conferimento e lo Smaltimento dei Rifiuti Urbani ed Assimilabili (1) e dai limiti previsti dall Autorizzazione Integrata Ambientale. Le modalità per il conferimento dei rifiuti urbani, assimilabili ed assimilati, dei rifiuti sanitari, dei fanghi e per il carico delle scorie, delle ceneri e del materiale ferroso sono descritte nei successivi art. 4.1, 4.2, 4.3 e 4.4 rispettivamente. L ingresso di fornitori, mezzi che non conferiscono rifiuti, pedoni etc. viene invece regolamentato nel seguente modo: 1) i mezzi verranno inizialmente registrati all ingresso di Iren rilasciando il documento di identità o mostrando il pass. Arrivati al cancello di Tecnoborgo entreranno suonando il citofono e successivamente verranno registrati presso la segreteria che rilascerà il tesserino numerato per i visitatori esterni. 2) i pedoni accederanno all impianto attraverso il relativo cancello pedonale comunicante con l area di parcheggio e successivamente verranno registrati dalla Segreteria che rilascerà il tesserino numerato per i visitatori. L uscita avverrà premendo l apposito pulsante posto in prossimità del cancello.

4 PAG. 4 DI Modalità per il conferimento dei rifiuti urbani, assimilabili e assimilati I compattatori che conferiscono i rifiuti urbani e gli automezzi che conferiscono i rifiuti assimilabili e assimilati potranno accedere all impianto per le operazioni di scarico nella fossa dei rifiuti durante le ore di funzionamento dell impianto o, in caso di fermata, secondo modalità da concordare di volta in volta con la direzione dell impianto. L accesso degli automezzi all impianto avverrà tramite lettura ottica alla pesa di Tecnoborgo, ove è inoltre installato un sistema a due sensori plastici affacciati, posto tra le due sbarre presenti sulla pesa, così che nel caso in cui il sistema rilevasse la presenza di rifiuti radioattivi, opportuni blocchi impediranno all automezzo di accedere all impianto e di conseguenza all area di scarico. I rifiuti portati all impianto dovranno essere conformi al processo di combustione e a quanto indicato all art. II.3 del Contratto per il Conferimento e lo Smaltimento dei Rifiuti Urbani e Assimilabili. Non sono conformi i materiali che per loro volume e/o loro composizione fisicochimica non possono essere assimilati ai RSU come indicato di seguito, essendo l elenco indicativo e non esaustivo: - Pneumatici - Scorie e ceneri di impianti di smaltimento - Metalli - Rifiuti in amianto - Sabbia e calcinacci - Munizioni ed esplosivi - Rifiuti provenienti dai macelli - Terra imbevuta di olio o idrocarburi - Sali e residui chimici - Pile e rifiuti di fabbricazione delle pile - Residui di tinteggiatura - Fanghi provenienti dalla fabbricazione di prodotti ceramici - Acidi - Benzene - Liscivie alcaline - Acqua di risciacquatura da galvanoplastica e trattamento termico - Effluenti chimici - Emulsioni di acqua e olio - Bidoni - Materiale ingombrante (materassi, divani, elettrodomestici, matasse di cavi etc.) - Bobine e balle in materiale plastico - Bobine di carta Nell eventualità che tale materiale venga rilevato e separato da Tecnoborgo, questo verrà recuperato dal conferitore a proprie spese.

5 PAG. 5 DI 14 Allo scopo sarà a disposizione di Tecnoborgo un cassone su rimorchio da posizionare sotto la tramoggia di scarico posta in corrispondenza della fossa allo stesso piano della hall di scarico dei rifiuti. I rifiuti assimilabili dovranno essere portati all interno dell impianto in modo che questo sia il più diluibile possibile con i rifiuti urbani. I mezzi che conferiscono non devono eccedere la portata netta di circa kg ed arrivare in modo da essere suddivisi omogeneamente nell arco della giornata. Con cadenza indicativa di 3 volte al giorno l addetto al ponte verifica la conformità del rifiuto conferito analizzando visivamente lo scarico in fossa e rilevando la targa del mezzo che ha effettuato lo scarico. Il suddetto consegna il modulo AS All.1, compilato nelle parti di sua competenza, al RRA che verifica, attraverso il programma software collegato con la pesa di IREN, il codice CER e la sua conformità con il rifiuto scaricato Verifica di conformità del rifiuto La verifica della composizione media dei rifiuti viene effettuata con periodicità mensile mediante il prelievo di un campione medio di rifiuto dalla fossa per eseguire: > analisi merceologica > determinazione del potere calorifico Metodologia: la metodologia di prelievo per la realizzazione del campione medio da sottoporre ad analisi utilizza come riferimento quella utilizzata da ARPA negli interventi di controllo I prelievi verranno effettuati il mercoledì. Per realizzare un campionamento rappresentativo del rifiuto destinato all incenerimento, tenuto conto che dalle ore 9 alle ore 12 vengono consegnati la maggior parte dei rifiuti urbani, si realizzerà un campione medio composito; dalla fossa dei rifiuti, con bennate costanti, procedendo a prelievi nei seguenti orari: - ore 3; - ore 10; - ore 11; - ore 12; - ore 16; - ore 18. Il quantitativo di rifiuti così ottenuto rappresenterà il campione iniziale, sul quale dopo pesatura e prima della triturazione, si procederà a selezionare e pesare a parte, il metallo e il vetro, in quanto questi materiali non combustibili e inoltre possono dare problemi nella successiva fase di triturazione. Dopo la cernita del metallo e del vetro il campione verrà passato in un trituratore per poterlo ridurre ad una granulometria adeguata. Sul triturato e sulla polvere così ottenuti verranno eseguiti mediante il metodo della quartatura manuale per la preparazione del campione finale compreso tra 2,4-5,8 kg.

6 PAG. 6 DI Conferimenti di sostanze stupefacenti Su specifica richiesta delle autorità competenti, vengono smaltite sostanze stupefacenti sotto diretto controllo delle autorità stesse. Al termine della distruzione devono essere firmati i verbali di distruzione con firma congiunta del Capo Impianto (o di un suo delegato) e dei verbalizzanti che hanno conferito le sostanze all impianto. Copia di tale documentazione viene conservata dal Capo Impianto Portale di monitoraggio della radioattività Il portale di monitoraggio dei mezzi in ingresso, ha la funzione di verificare l assenza di radioattività sufficiente a produrre variazioni significative del rateo di rilevazione del fondo naturale. Il portale è costituito da due sensori plastici affacciati, di grande superficie, posti a distanza sufficiente a consentire il transito, a bassa velocità, di un camion dedicato al trasporto dei rifiuti. Il sistema è dotato di un unità di controllo con segnalazione automatica, di potenziale presenza di radioattività. I rilevatori del sistema sono posti tra le due sbarre di accesso al termovalorizzatore. Quando l automezzo, imbocca il cancello d ingresso affacciato alla carreggiata dedicata, inizia il transito tra i due rilevatori che termina all apposita sbarra. La sequenza posizionale, cancello, rilevatore, sbarra, obbliga di fatto le società Tecnoborgo ed Iren, ad ottemperare agli obblighi di sicurezza nel caso di segnalazione di allarme per rilevamento di radioattività. Al fine di evitare false indicazioni sulla presenza di radioattività, l automezzo che abbia evidenziato una qualche attività viene fatto transitare due volte attraverso il portale. L automezzo stesso sarà considerato potenzialmente trasportatore di radioattività se entrambe le letture daranno esito positivo. Nel caso in cui su un automezzo sia individuata la presenza di radioattività opportuni blocchi impediranno all automezzo di entrare nell area di scarico di Tecnoborgo. Indicazioni specifiche condurranno l automezzo nell area di parcheggio adibita. Al momento della rilevazione il capo turno presente provvederà ad avvisare il personale Iren presente in pesa al numero di telefono 0523/ il quale a sua volta avviserà il reperibile di turno, ed il responsabile impianto di Tecnoborgo al numero di telefono 0523/ il quale chiamerà l esperto nominato. L esperto valuterà la reale consistenza del rinvenimento e conseguentemente indicherà al personale dirigente Tecnoborgo ed Iren le azioni da intraprendere presso le autorità. Di ogni evento sarà tenuta opportuna ed esaustiva documentazione. Tutto quanto precedentemente indicato è citato all interno dell allegato 3 della presente Procedura di ingresso mezzo con segnalazione di radioattività, inoltre presso la sala controllo di Tecnoborgo e la portineria e pesa di Iren.

7 PAG. 7 DI 14 La possibile sequenza di eventi è riportata nel seguente diagramma di flusso. INIZIO Transito autocarro tra i rilevatori o ripetizione del transito. Transito a velocità sufficientemente bassa con lettura corretta della radioattività? No Si Si Identificazione autocarro Presenza di radioattività oltre i limiti fissati? Si Primo Passaggio? No Alle procedure di carico interne al termovalorizzatore No Emergenza Trattenere l automezzo nell area di parcheggio dedicata. Avvisare l esperto qualificato per confermare o smentire la presenza di attività non consentita. Su indicazione dell esperto qualificato avvisare le autorità (ARPA, AUSL, Pubblica Sicurezza). L esperto qualificato redige in ogni caso una relazione sull accaduto.

8 PAG. 8 DI Modalità per il conferimento dei rifiuti sanitari L orario per il conferimento dei rifiuti sanitari portati all impianto con furgoni e che dovranno essere scaricati manualmente dal conferitore nei cassonetti posti all interno dell area rifiuti sanitari, dovrà tassativamente essere il seguente: dal lunedì al giovedì: dalle 8.00 alle e dalle alle venerdì: dalle 8.00 alle In caso di arrivo del mezzo fuori dall orario sopra indicato, il conferitore provvederà a caricare i contenitori nei cassonetti di Tecnoborogo a propria cura e sotto la sua responsabilità. I container invece potranno essere conferiti dalle ore 7,00 alle ore 20,00 dal lunedì al sabato. Normalmente verrà conferito un container pieno che verrà lasciato nell apposita area realizzata in adiacenza all ingresso del locale di scarico dei rifiuti sanitari, asportando contemporaneamente il container vuoto. I rifiuti sanitari, sia conferiti con furgoni sia con container, verranno pesati dalla pesa principale all ingresso dell impianto e verrà controllata l eventuale presenza di radioattività Tale sistema dovrà essere sottoposto a verifica trimestrale per la verifica di corretto funzionamento. Le verifiche verranno successivamente annotate su apposito registro AS All. 04. Sul registro prima citato verranno inoltre annotati gli eventi che hanno determinato il rifiuto di cassonetti per concentrazione di radioattività superiore al valore ambientale I rifiuti conferiti dovranno essere conformi alle modalità di combustione dell impianto. Ogni contenitore dovrà essere in materiale plastico, sigillato e dotato di contrassegno per il riconoscimento del produttore. I rifiuti potranno anche essere contenuti in scatole in cui dovrà essere ben visibile il contrassegno di assenza siringhe e in contenitori di recupero. In quest ultimo caso il conferitore dovrà recuperare i propri contenitori. In caso di rifiuto non conforme, in particolare contenente sorgenti radioattive, il relativo contenitore verrà immediatamente restituito al produttore (secondo quanto previsto nella procedura AS 1601 All. 2: preparazione alle emergenze e capacità di risposta).in tal caso Tecnoborgo provvederà inoltre ad effettuare in modo tempestivo una comunicazione al Servizio Territoriale ARPA sezione di Piacenza per i controlli del caso. Giornalmente l addetto ai rifiuti sanitari provvederà a compilare l allegato 02 della seguente procedura, nel quale inserirà il numero di cassonetti utilizzati per ogni conferitore.

9 PAG. 9 DI Lavaggio dei cassonetti Ogni cassonetto, una volta che ha completato il ciclo di scarico nella tramoggia dei forni di incenerimento, viene lavato nell apposita lavatrice presente all interno dell area rifiuti sanitari e separata dall area cassonetti pieni da opportune porte. La disinfezione dei cassonetti deve essere appropriata utilizzando ipoclorito di sodio. Viene inoltre aggiunto un detergente per la pulizia completa. Con cadenza mensile vengono effettuate analisi dello scarico della lavatrice dei cassonetti nella zona rifiuti ospedalieri. L analisi avrà lo scopo di mettere in evidenza l efficacia del lavaggio mediante evidenziazione del contenuto di carica batterica e del contenuto di cloro residuo nel campione (v. istruzione A150106). 4.3 Modalità per il conferimento dei fanghi I fanghi verranno conferiti all impianto in forma liquida attraverso apposita tubazione. Le pompe di adduzione sono installate nella stazione di trattamento fanghi dell impianto di depurazione di Iren. e saranno pilotate dagli interruttori di livello posti nel bacino di stoccaggio di ricezione dei fanghi del termoutilizzatore. Normalmente l impianto di trattamento fanghi sarà in funzione 365 giorni all anno, 24 ore su 24, salvo quanto previsto all art. II.8 del Contratto per il Conferimento e lo Smaltimento dei Rifiuti Urbani ed Assimilabili (vedi nota a fine procedura). Il trasferimento fanghi da Iren e Tecnoborgo è effettuato mediante una pompa di mandata che, in caso avaria, viene sostituita da una pompa analoga mantenuta da Iren stessa. La misura della quantità dei fanghi dovrà avvenire almeno giornalmente mediante apposito contatore installato nel punto di arrivo del fangodotto all impianto di termovalorizzazione, prima dei trattamenti di centrifugazione ed incenerimento. I valori misurati saranno registrati su apposito registro vidimato dall Ente di controllo. Il calcolo delle tonnellate di sostanza secca presente nei fanghi avviati ad incenerimento verrà effettuato provvedendo all esecuzione di campionamenti e misure almeno settimanali sulla percentuale di SS. sul fango in arrivo da Iren. I dati analitici verranno utilizzati, in riferimento ai volumi caricati nella corrispondente settimana, per il calcolo dei quantitativi di fanghi essiccati effettivamente inviati ad incenerimento. I fanghi biologici potranno essere avviati ad incenerimento solo per la disponibilità residua dello smaltimento dei rifiuti urbani. Le interruzioni per cause di forza maggiore possono essere riassunte nei seguenti casi: Caso di guasto all essiccatore: Iren metterà a disposizione di Tecnoborgo un cassone scarrabile (o su rimorchio) per lo smaltimento del fango disidratato prodotto dall impianto. Le operazioni di pesatura, di tenuta del registro di carico/scarico e dei formulari avverrà analogamente a quanto previsto nella procedura A La frequenza dei trasporti dovrà avvenire considerando una produzione giornaliera di circa tonnellate di fango disidratato al 23%.

10 PAG DI a) Caso di guasto al sistema di disidratazione: Il fango non potrà essere ricevuto, pertanto Tecnoborgo comunicherà a Iren la durata prevista di arresto dell impianto. In base alla durata prevista Iren deciderà se stoccare il fango prodotto presso il proprio impianto di digestione o se effettuare lo smaltimento in modo alternativo. b) Caso di divieto di bruciare i fanghi essiccati: E installato un by-pass che raccoglie i fanghi essiccati. Iren metterà a disposizione un cassone scarrabile (o su rimorchio) per lo smaltimento del fango essiccato prodotto dall impianto. Le operazioni di pesatura, di tenuta del registro di carico/scarico e dei formulari avverrà analogamente a quanto previsto nella procedura A La frequenza dei trasporti dovrà avvenire considerando una produzione giornaliera di circa 8 tonnellate di fango essiccato al 65%. I rapporti di prova vengono attualmente effettuati a cura di Iren e vengono conservati presso il Laboratorio Iren e presso Tecnoborgo. Verranno effettuate trimestralmente analisi sul fango liquido relativamente ai parametri: ph, sostanza secca e residuo secco + parametri di cui alla Del. G.R. 2773/04, allegato4: tab. A2 e tab. B. 4.4 Modalità di verifica della quantità di rifiuti conferita rispetto alla quantità autorizzata. Mensilmente il responsabile esercizio compila il report con le quantità di rifiuti conferiti all impianto, sulla base delle quantità registrate sul registro di carico/scarico compilato da RRA. Il responsabile impianto sulla base del programma annuale ne verifica il rispetto e concorda eventualmente con Iren le quantità da conferire nel rispetto della quantità autorizzata ( t). 4.5 Modalità di gestione rifiuti prodotti. L orario per il carico delle scorie, delle ceneri e del materiale ferroso in uscita dall impianto dovrà tassativamente essere il seguente: dal lunedì al giovedì: dalle 8.00 alle e dalle alle venerdì: dalle 8.00 alle Sarà responsabilità di Iren programmare il numero di viaggi necessario ad evitare accumuli nell area di stoccaggio delle scorie e del materiale ferroso superiori alla quantità di circa t 180 e circa t 30 rispettivamente, corrispondenti a 3 giorni di stoccaggio. Allo scopo il personale di Iren che dovrà controllare le quantità presenti nell area potrà

11 PAG DI accedere all impianto previa opportuno accordo con la direzione dell impianto. Per quanto riguarda le ceneri, il numero di viaggi giornalieri sarà fissato da Tecnoborgo. In caso di arrivo del mezzo fuori dall orario sopra indicato, Iren, a proprie spese e sotto la sua responsabilità, metterà a disposizione di Tecnoborgo la pala meccanica per il carico del materiale. Iren metterà inoltre a disposizione di Tecnoborgo la propria pala meccanica per il carico del rottame ferroso ed eventualmente anche delle scorie qualora Tecnoborgo ne ravvisi la necessità. Queste prestazioni saranno regolamentate da apposito contratto per la fornitura di servizi da parte di Iren a Tecnoborgo. Lo stoccaggio dei rifiuti aventi CER , , e dovrà costituire fase preliminare al conferimento in altri impianti di smaltimento o di recupero autorizzati. Preventivamente Tecnoborgo controllerà che tali impianti siano in possesso delle necessarie autorizzazioni. I rifiuti dovranno essere collocati unicamente negli appositi contenitori e/o aree così come individuati nella planimetria presentata allegata all istanza effettuata per l Autorizzazione Integrata Ambientale con le rispettive quantità: nella porzione capannone destinata allo stoccaggio delle ceneri pesanti e scorie (CER ) per una quantità massima di 50 mc; nella porzione di capannone destinata allo stoccaggio dei materiali ferrosi estratti dalle ceneri pesanti (CER ) per un quantitativo massimo di 500 mc; nel silo verticale destinato alle ceneri leggere, contenti sostanze pericolose (CER ) costituite dall insieme non separato delle ceneri provenienti dalla caldaia e da quelle provenienti dall elettrofiltro, per una quantità massima di 90 mc; nel silo verticale destinato ai residui di filtrazione prodotti dal trattamento dei fumi (CER ) costituite dai prodotti sodici residui provenienti dal filtro a maniche, per una capacità massima di stoccaggio di 100 mc. I quantitativi massimi stoccabili non dovranno superare i quantitativi massimi sopra riportati, cercando comunque di rispettare la periodicità di smaltimento individuata con frequenza quotidiana, eccetto per i giorni di sabato e festivi. Per gli altri rifiuti prodotti, non citati sopra, è consentito il deposito temporaneo secondo i tempi e le modalità stabilite dall art. 183, lettera m del D.Lgs. 152/06. Tutti i rifiuti saranno identificabili mediante i cartelli ben visibili riportanti la denominazione estesa e la tipologia del rifiuto stoccato con il relativo codice CER e, in caso di rifiuti pericolosi, con l apposizione della prevista R nera in campo giallo. I succinti rifiuti saranno gestiti con adeguate modalità. In particolare saranno evitati sversamenti al di fuori dei siti di stoccaggio, ponendo particolare cura durante le operazioni di carico dei veicoli utilizzati per il trasporto dei rifiuti. 4.6 Regolamento per le operazioni di pesatura

12 PAG DI Tutti i mezzi per il conferimento dei rifiuti in ingresso e per lo smaltimento dei rifiuti (ceneri, scorie etc) in uscita dall impianto potranno effettuare tali operazioni solo se le targhe dei mezzi utilizzati sono stati preventivamente registrate da Tecnoborgo in modo che il lettore ottico possa individuare il mezzo e aprire le sbarre della pesa. I mezzi non registrati dovranno citofonare presso la sala controllo dalla quale i capi turno verificheranno se la targa del mezzo rientra nelle autorizzazioni dei trasportatori e in caso positivo apriranno manualmente le sbarre. A tale scopo verrà chiuso il cancello di accesso libero, quindi i mezzi saranno obbligati ad accedere all impianto solo attraverso le pese. Le operazioni da effettuare sono le seguenti: 1) Avvicinando l automezzo alla sbarra le sbarre si apriranno; 2) A seguito dell effettuazione della pesata si aprirà automaticamente anche la seconda sbarra; 3) Dopo aver effettuato lo scarico, occorre passare sulla pesa in uscita compiendo le stesse operazioni. Non verrà consegnata alcuna ricevuta della pesatura 4) In caso di problemi, si può premere il pulsante del citofono per avvisare la sala comandi. In questo caso l autista del mezzo dovrà fornire all operatore di Tecnoborgo il codice del mezzo (E ) per la registrazione del peso in manuale 4.7 Modalità di scarico dei rifiuti in fossa (RSU e RSA) Lo scarico in fossa sarà regolamentato dalla seguente procedura di sicurezza: Sulla rampa di salita alla hall di scarico mantenere la destra Entrare ed uscire nella hall di scarico attraverso i portoni mantenendo la destra. In caso di semaforo rosso non entrare nella hall di scarico Effettuare la manovra per immettersi in retromarcia nella prima pista di scarico libera da mezzi o da rifiuti, partendo da quella più lontana rispetto all ingresso della hall di scarico Avvicinarsi in retromarcia allo scivolo fino a che la ruota posteriore si arresta contro il cordolo Se occorre compiere qualche manovra prima di effettuare lo scarico (per esempio apertura delle porte dei cassoni scarrabili) questa deve essere effettuata senza oltrepassare la linea gialla all uopo predisposta. Scaricare i rifiuti nella fossa. In caso l operatore scenda dal mezzo, è vietato superare la linea di sicurezza. In caso sia necessario pulire il cassone, la manovra deve essere effettuata spostando il mezzo in avanti, in modo da intervenire in sicurezza 4.8 Misure di tutela del lavoratore

13 PAG DI Durante le operazioni di conferimento gli operatori utilizzano i dispositivi di protezione individuale in accordo al D.Lgs.81/08 e s.m.i Misure di tutela per l ambiente Durante le operazioni di conferimento del rifiuto gli operatori devono essere abili a non provocare sversamenti e fuoriuscite accidentali di prodotto. Nel caso si verifichino spandimenti di notevole entità l autista deve immediatamente informare il RQAS di Tecnoborgo e provvedere alla pulizia e al lavaggio della zona interessata. 5. RIFERIMENTI 1. D.Lgs 152/ DM 145 del 01/04/ DM 148 del 01/04/ UNI EN ISO 14001: Reg. (CE) 1221/2009 (EMAS) 6. D. Lgs 133/05 7. Autorizzazione Integrata Ambientale 8. OHSAS18001: ALLEGATI Modulo di verifica della conformità del rifiuto All. 1 Registrazione utilizzo cassonetti All. 2 Procedura di ingesso mezzo con segnalazione di radioattività All. 3 NOTA(1): Art. II.8. del Contratto per il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti urbani e assimilabili Interruzioni tecniche

14 PAG DI II.8.1 Interruzioni tecniche programmate Per assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria, saranno necessarie le seguenti interruzioni tecniche nell arco di ogni anno solare: - arresto totale delle due linee dell impianto: 20 giorni - possibilità di ulteriore arresto di una singola linea (a condizione che l altra rimanga in funzione durante il periodo di arresto): 30 giorni per ciascuna linea Tecnoborgo comunicherà a Iren i periodi di manutenzione programmata per l anno solare successivo almeno 30 giorni prima della fine di ciascun anno solare ed eventuali variazioni a detti periodi di manutenzione, nel corso dell anno, con un congruo anticipo. Durante i periodi di manutenzione programmata Iren sospenderà il conferimento dei rifiuti ovvero conferirà un quantitativo limitato di rifiuti, secondo le istruzioni impartite da Tecnoborgo a Iren con un preavviso di almeno 7 giorni e senza alcun onere per Tecnoborgo. II.8.2 Interruzioni tecniche non dovute a manutenzione programmata II Interruzioni tecniche per cause di Forza Maggiore Qualora si verifichi una interruzione tecnica dell impianto per causa di Forza Maggiore, Tecnoborgo provvederà a comunicare tempestivamente a Iren, la quale sospenderà o ridurrà immediatamente il conferimento dei rifiuti, secondo le istruzioni impartite da Tecnoborgo nella stessa comunicazione e senza alcun onere per quest ultima; II Interruzioni tecniche non riconducibili a cause di Forza Maggiore Qualora si verifichi una interruzione tecnica dell impianto non attribuibile a causa di Forza Maggiore, Tecnoborgo provvederà a comunicare tale interruzione tempestivamente a Iren la quale sospenderà immediatamente il conferimento dei rifiuti all impianto, secondo le istruzioni impartite da Tecnoborgo in tale comunicazione, senza alcun onere per Tecnoborgo. Qualora le istruzioni di cui sopra superino, complessivamente, 5 giorni all anno, Iren addebiterà a Tecnoborgo una penale pari al maggior costo sostenuto da Iren per lo smaltimento dei rifiuti non trattati dall impianto nel periodo eccedente la predetta franchigia. Resta comunque fermo l impegno di Tecnoborgo nel caso di una interruzione improvvisa (anche se parziale), per qualunque evenienza, dell impianto di adottare d urgenza le misure necessarie per ristabilire, nella misura del possibile, il buon funzionamento del servizio, e di avvisare Iren nel più breve tempo possibile.

Condizioni Generali ANCI-CDCNPA

Condizioni Generali ANCI-CDCNPA Condizioni Generali ANCI-CDCNPA per il ritiro di pile accumulatori industriali e per veicoli dai Centri di Raccolta Comunali 1 Oggetto ed ambito applicativo Le presenti prescrizioni costituiscono condizioni

Dettagli

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi)

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) Regolamento di accesso Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) 1 di 7 Responsabilità E responsabilità della funzione di Accettazione documenti e di Accettazione materiali / rifiuti, applicare

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Gestione dei Rifiuti

Gestione dei Rifiuti Gestione dei Rifiuti Copia n. In Consegna a: Funzione: Data Distribuzione: 0 08.07.09 Prima emissione Previte Grazia Maria Previte Grazia Maria Rev Data Causale Emissione RGA Approvazione DG Pagina 1 di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato SERVIZI COMUNALI S.p.A. CONTRATTO DI SMALTIMENTO Rifiuti solidi urbani e assimilati tra con sede legale in n., codice fiscale e partita I.V.A. n., in persona del Suo Legale Rappresentante sig. (di seguito

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

Ingresso, scarico ed uscita conferitori rifiuti

Ingresso, scarico ed uscita conferitori rifiuti 1. Scopo Scopo della procedura è di stabilire delle linee guida per una corretta gestione degli automezzi conferenti rifiuti in ingresso al sito. 2. Campo di applicazione La presente procedura è rivolta

Dettagli

CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE

CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE Tra il COMUNE di.. Provincia di.., legalmente rappresentato dal.., in qualità di.. (di seguito denominato COMUNE) ed il Consorzio obbligatorio

Dettagli

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA INDICE 1 CENTRI DI RACCOLTA... 2 1.1 MODALITÀ PER L ACCESSO E IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI AI CDR... 2 1.1.1 Utenze non domestiche... 2 1.1.2 Distributori/installatori/centri

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU)

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PER L ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PRODOTTI DAL TRATTAMENTO

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 1.0 Scopo L obiettivo della procedura è definire le responsabilità per la gestione, lo stoccaggio e la movimentazione dei rifiuti utilizzando MyMax 2.0 Campo di applicazione

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 30.05.2002 ad oggetto Approvazione del Regolamento per l utilizzo dell Isola Ecologica, esecutiva ai sensi di legge,

Dettagli

Side Agreement Allegato Tecnico Alluminio rev. 0 del 140402 CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER IL RITIRO DI TAPPI IN ALLUMINIO L Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di seguito ANCI e il Consorzio

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi 1. OGGETTO E SCOPO Scopo di questa procedura è descrivere le responsabilità e le modalità di corretto confezionamento/conferimento rifiuti radioattivi per loro smaltimento, nel rispetto del D. Lgs. 230/95

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI.

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI. MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AI RIFIUTI MOVIMENTATI. ALLEGATO 1 Le informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato. Il sistema prevede l accredito

Dettagli

La gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti La gestione dei rifiuti Ferrara, Hera S.p.A. Divisione Ambiente 1 La normativa di riferimento La principale normativa di riferimento : il decreto legislativo 152/2006 Norme in materia ambientale Parte

Dettagli

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI La Provincia autorizza le imprese e gli enti che intendono realizzare o gestire impianti di smaltimento e recupero rifiuti, non soggetti

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SCHEDA REGISTRO DI CARICO/SCARICO E FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEI RIFIUTI TRASPORTATI Ogni singola Struttura, per poter smaltire correttamente i propri Rifiuti Speciali, si dovrà dotare degli strumenti

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI $//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

I contenitori verranno ritirati entro i primi 5 giorni utili dall ultimo svuotamento effettuato dal termine della manifestazione.

I contenitori verranno ritirati entro i primi 5 giorni utili dall ultimo svuotamento effettuato dal termine della manifestazione. ALLEGATO A Servizio di raccolta, trasporto e recupero RSA. TIPOLOGIE DI MATERIALI CONFERIBILI Denominazione/ragione sociale : Nome Manifestazione: Comune: Via: C.F: Ubicazione manifestazione Comune Via

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

P.O. 01 Accettazione rifiuti

P.O. 01 Accettazione rifiuti Accettazione dei rifiuti (Piano gestione rifiuti ai sensi della DGR X/2031 del 01/07/2014) ELENCO DELLE REVISIONI REV. N Descrizione Revisioni DATA Preparato RI Verificato RQ Approvato PRE 0 PRIMA EMISSIONE

Dettagli

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO... SOMMARIO 1. SCOPO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. RIFERIMENTI... 2 4. DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. MODALITÀ OPERATIVE... 4 6.1. VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA... 4 6.2.

Dettagli

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati Pordenone, martedì 26 maggio 2009 Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale della Provincia di Pordenone Normativa di riferimento D.Lgs.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

Accordo ANCI-RICREA ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI IN ACCIAIO

Accordo ANCI-RICREA ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI IN ACCIAIO 1. OGGETTO: Accordo ANCI-RICREA ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI IN ACCIAIO Nell ambito dell Accordo Quadro ANCI-CONAI, siglato il 01/04/2014 il presente Allegato Tecnico definisce le modalità di gestione dei

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato.

Tali informazioni sono comunicate esclusivamente mediante un sistema informatizzato. Oggetto: ordinanza del presidente del consiglio dei ministri del 23 marzo 2012 n. 4014 modalità di comunicazione delle informazioni relative alla movimentazione da parte delle imprese delle terre o rocce

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 14.04.2011

Dettagli

Comunicazione 02/2010

Comunicazione 02/2010 Carpi, 17/02/ Comunicazione 02/ Oggetto: Nuovo sistema di gestione rifiuti - SISTRI. Il Decreto del Ministero dell Ambiente del 17 dicembre 2009 ha introdotto una rivoluzione nelle modalità di gestione

Dettagli

Audizione IV e VI ccp Città di Torino presso il termovalorizzatore

Audizione IV e VI ccp Città di Torino presso il termovalorizzatore Torino, 24 luglio 2013 Il Termovalorizzatore del Gerbido Audizione IV e VI ccp Città di Torino presso il termovalorizzatore Fase di Esercizio Provvisorio In data 01.05.2013 l Appaltatore ha comunicato

Dettagli

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano REGOLAMENTO VIDEOSORVEGLIANZA EDIFICI ED AREE PUBBLICHE Allegato alla deliberazione C.C. n. 29 del 09.06.2011 1/5 Articolo 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta ALLEGATO 2 PG 05.01 SCOPO La presente procedura ha lo scopo di definire le modalità operative per la gestione dei servizi di raccolta pubblica pianificati da Fiemme Servizi SpA con riferimento alle singole

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200..

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. L anno duemilanove, il giorno.. del mese di in Caronno Pertusella, tra la Società Lura Ambiente S.p.A. in via Lainte,1200

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA COMUNALE SITA IN LOC. PALLUES DI 2ª CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DEFINITIVO DI RIFIUTI INERTI Approvazione

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Compiti e responsabilità L organizzazione della radioprotezione è strutturata in modo da distribuire alle varie figure di riferimento

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO-LICEO LINGUISTICO Via Pirandello, 6 92024 CANICATTI (AG) agis00100x@istruzione.it agis00100x@pec.istruzione.it

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica Pagina 1 di 8 Azienda USL Centro Risonanza Magnetica n. 2 IMPIANTI RM da 1,5 T e 3 T Relazione Tecnica Preliminare Relativa agli Aspetti di Sicurezza e Protezione per le schermature Magnetiche e di Radiofrequenza

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. La procedura di seguito descritta ha lo scopo di definire le modalità e le responsabilità di omologa

Dettagli

COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI

COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI Sommario 1. Scopo dell applicazione... 4 2. Il sito... 5 2.1 Area riservata... 5 2.2 Elenco richieste ritiro (novità 2014)... 8 2.3 Consolida

Dettagli

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO. SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 4 2 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE... 5 3 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI... 5 4 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO... 6 5 TRIVELLAZIONI... 6 6 CARATTERIZZAZIONE CHIMICA...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE Rev. 0 giugno 2012 Preparato: AA. GG. Verificato: Segretario Generale Approvato: Deliberazione di

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI 1. SISTEMA DI PESATURA E GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI 2. SISTEMA DI GESTIONE DEGLI ACCESSI 3. SISTEMA DI GESTIONE DEL RIFORNIMENTO

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

COMUNE DI CINTE TESINO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CINTE TESINO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI CINTE TESINO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA CAMINI ISTITUZIONE DEL SERVIZIO Art. 1 Agli effetti della regolare manutenzione delle canne fumarie e conseguente prevenzione

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 29/09/2015 Pag. 1 di 6

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO COMPILAZIONE SCHEDA DI ACCESSO

CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO COMPILAZIONE SCHEDA DI ACCESSO SERVIZIO FORMAZIONE E SVILUPPO R. U. CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO Guida per i frequentatori dei laboratori Per ogni frequentatore che deve accedere ai laboratori di Ateneo

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE 00 1/7 SVILUPPO B. U. LABORATORI CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE Riproduzione vietata - Diritti riservati all AMIAT - Torino 00 2/7 Motivo ultima modifica: n.a. Descrizione ultima modifica: n.a. Modifiche

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio 2006 - pag. 1 di 5

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio 2006 - pag. 1 di 5 PROTOCOLLO DI INTESA SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO TRA CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE FISICHE DELLA MATERIA (CNISM) E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Art. 1. Generalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI COMUNI DI ZOLA PREDOSA E CASALECCHIO DI RENO E PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI PER LA RACCOLTA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI COMUNI DI ZOLA PREDOSA E CASALECCHIO DI RENO E PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI PER LA RACCOLTA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI COMUNI DI ZOLA PREDOSA E CASALECCHIO DI RENO E PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI. Approvato

Dettagli

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 164/39 in data 21/12/2009 Indice Art. 1 - Oggetto

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

SW Legge 28/98 Sommario

SW Legge 28/98 Sommario SW Legge 28/98 Questo documento rappresenta una breve guida per la redazione di un progetto attraverso il software fornito dalla Regione Emilia Romagna. Sommario 1. Richiedenti...2 1.1. Inserimento di

Dettagli

N. 96 in data 07/10/2010 Proposta n. 183 Oggetto: INSTALLAZIONE SEGNALETICA STRADALE E ARREDO URBANO - DETERMINAZIONE PROCEDURA E TARIFFA.

N. 96 in data 07/10/2010 Proposta n. 183 Oggetto: INSTALLAZIONE SEGNALETICA STRADALE E ARREDO URBANO - DETERMINAZIONE PROCEDURA E TARIFFA. N. 96 in data 07/10/2010 Proposta n. 183 Oggetto: INSTALLAZIONE SEGNALETICA STRADALE E ARREDO URBANO - DETERMINAZIONE PROCEDURA E TARIFFA. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - all Ufficio Tecnico del Comune

Dettagli

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete QUALITA DEL GAS 1) PREMESSA... 2 2) PARAMETRI DI QUALITÀ DEL GAS... 2 2.1) PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA... 2 2.2) PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL GAS NATURALE... 2 2.3) OBBLIGHI DI INFORMAZIONE...

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n.

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. Pag.1 di 9 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 01-12 - ACCORDO QUADRO AI SENSI DELL ART. 59 COMMA 5 DEL

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

CONTRATTO ESTIMATORIO

CONTRATTO ESTIMATORIO Allegato C3 FAC SIMILE Contratto estimatorio Protesi ortopediche e mezzi di sintesi Premessa Il contratto estimatorio è il contratto con cui una parte consegna una o più cose mobili all altra parte e questa

Dettagli

NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER UTENZE CON PARTITA IVA PRONTUARIO

NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER UTENZE CON PARTITA IVA PRONTUARIO CEM TRASPORTO E CONFERIMENTO DEI RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE NUOVE REGOLE IN VIGORE A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 PER UTENZE CON PARTITA IVA PRONTUARIO NUMERO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli