IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI
|
|
- Graziana Mantovani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI promosso da AGPCI in collaborazione con AGIS-ANEC in MEETABRUZZO PESCARA, MARZO 2015 presso l Aurum La Fabbrica delle Idee AGPCI è un consolidato network di produttori uniti nell obbiettivo di dare maggiore forza al sistema dell audiovisivo indipendente, in grado di rispondere alle domande di un mercato sempre più esigente che punta su qualità, innovazione di linguaggi, internazionalizzazione, etica di filiera ed ecosostenibilità. AGPCI fornisce ai soci un costante servizio di informazione e aggiornamento di settore, convenzioni e progetti di alta formazione, analisi e strategie di nuovi modelli produttivi. IL MEETING NAZIONALE AGPCI PROMUOVE INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA CULTURA DI IMPRESA CONSAPEVOLEZZA DELLE DINAMICHE DI SISTEMA NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DIFFERENZIAZIONE DI PROCESSI E DI PRODOTTI
2 Giovedì 12 MARZO 2015 APERTURA ACCREDITI: h13:30 Aurum - Sala Flaiano - h14:30-15:00 Introduzione Lavori Martha Capello - Presidente AGPCI Emilio Schirato - Presidente MeetAbruzzo Saluto delle Autorità Dr. Marco Alessandrini - Sindaco di Pescara Dr. Luciano D Alfonso - Presidente Regione Abruzzo Aurum - Sala Flaiano - h15:00-16:15 AGPCI incontra la Commissione per la Cinematografia MiBACT Criteri e parametri nella scelta dei progetti d interesse culturale Giuseppe Citrigno - Membro Commissione Lino Damiani - Membro Commissione Massimo Galimberti - Membro Commissione Simona Nobile - Membro Commissione Modera Marina Marzotto - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI Aurum - Sala Flaiano - h16:15-17:30 AGPCI incontra le Film Commission Produrre un opera in più regioni di Italia, problematiche e vantaggi Saluti Giancarlo Zappacosta - Direttore Generale Trasporti, Mobilità, Turismo e Cultura Regione Abruzzo Stefania Ippoliti - Presidente Italian Film Commission/Direttore FC Toscana Daniele Basilio - Direttore Apulia Film Commission Davide Bracco - Direttore Film Commission Torino Piemonte Paride Leporace - Direttore Lucana Film Commission Anna Olivucci - Direttore Marche Film Commission Nevina Satta - Direttore Sardegna Film Commission Alberto Versace - Presidenza del Consiglio dei Ministri Agenzia per la Coesione Territoriale - Dirigente Generale - progetti speciali. Modera Michele Fasano - Vice Presidente AGPCI
3 Aurum - Sala Flaiano - h18:15-19:15 Sinergie sul territorio tra esercenti, comuni e produttori Presentazione del catalogo AGPCI Marco Asunis - Presidente FICC Giancarlo Giraud - Presidente CGS Genova Angelo Tantaro - Responsabile del Circolo Romano FEDIC Roberto Roversi - Presidente UCCA Modera Giovanni Costantino - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI Aurum - Sala da definirsi - h19:15-20:00 APERITIVO BELLINI
4 Venerdì 13 MARZO 2015 Aurum - Sala Flaiano - h10:00-11:00 Il cinema italiano cresce a partire dai giovani Dopo la firma del protocollo d intesa al Festival di Venezia, continua l impegno delle istituzione nel sostegno alla giovane impresa e ai talenti emergenti, di cui l aumento del FUS a loro favore ne è una dimostrazione concreta Nicola Borrelli - Direttore Generale Cinema - MiBACT Emma Perrelli - Direttore del Servizio per la gestione degli Interventi a Favore delle Giovani Generazioni - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Martha Capello - Presidente AGPCI Conclusioni Cinzia Alitto - Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato On. Luigi Bobba Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali Modera Francesco Tufarelli - Consigliere Giuridico del Sottosegretario per gli Affari Europei Aurum - Sala Flaiano - h11:00-12:00 Politiche per il cinema in Abruzzo Scriviamo insieme la legge cinema regionale Giancarlo Zappacosta - Direttore Generale Trasporti, Mobilità, Turismo e Cultura Regione Abruzzo Stefania Ippoliti - Presidente Italian Film Commission Anna Olivucci - Direttore Marche Film Commission Michele Fasano - Vice Presidente AGPCI Modera Paolo Di Maira - Direttore Cinema e Video International Aurum - Sala Flaiano - h12:00-13:30 Sinergie: dalle proposte presentate al MiBACT alle piattaforme condivise Idee e posizioni che ci rendono uniti Luigi Cuciniello - Presidente ANEC Carlo Bernaschi - Presidente ANEM Rodolfo De Laurentiis - Presidente Confindustria Radio Televisioni Laurentina Guidotti - Membro del Comitato di Presidenza APT Domenico Dinoia - Presidente FICE Francesco Bruni - Presidente 100autori Lino Damiani - Membro del Consiglio Direttivo ANAC Modera Martha Capello - Presidente AGPCI
5 Aurum - Sala Flaiano - h15:00-16:00 Sala e Spettatore nel Sistema Cinema Esperienze e strategie a confronto Andrea Malucelli - Presidente ANEC Emilia Romagna/Esecente Victoria Cinema di Modena e Multiplex CineDream di Faenza/Presidente Consorzio Esercenti Indipendenti Benedetta Caponi - Direttore Commerciale Theatrical Koch Media Italia Massimo Galimberti - Autore_Docente di Storia del Cinema/Programmatore Festival e TV/Fondatore Kino Marco Belardi - Amministratore Delegato Lotus Production Paolo Orlando - Sales Manager Theatrical Division Medusa Film Angelica Canevari - Consigliere Delegato Videa CDE Francesco Ria Sales Manager Rai Cinema 01 Distribution Modera Giorgio Ferrero - Presidente ANEC Lazio/Esercente Multisala Adriano di Roma e Gruppo Ferrero Cinemas Aurum - Sala Flaiano - h16:00-17:30 AGPCI incontra le televisioni Linee editoriali e le aspettative del mercato 2015 Eleonora Andreatta - Direttore Rai Fiction Luca Milano - Vice Direttore Rai Fiction Luca Pelusi - Acquisition Manager Sky Italia Stefano Bianucci Programming Manager Sky Cinema Alfonso Cometti - Capo Struttura Produzioni Fiction RTI Modera Marina Marzotto - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI Aurum - Sala da definirsi - h17:00-18:00 PITCH all ESERCIZIO e la DISTRIBUZIONE ITALIANI 10 minuti per Pitch one to one - i partecipanti sono pregati d iscriversi entro il 10/03/15 AUDITORS Domenico Dinoia - Presidente FICE Carlo Bernaschi - Presidente ANEM Andrea Malucelli - Presidente ANEC Emilia Romagna Giorgio Ferrero - Presidente ANEC Lazio Benedetta Caponi - Direttore Commerciale Theatrical Koch Media Italia Paolo Orlando - Sales Manager Theatrical Division Medusa Film Andrea Borella - Head of Production Notorious Pictures Angelica Canevari - Amministratore Delegato Videa CDE Damiano Ricci - Marketing Director BIM Distribuzione
6 Aurum - Sala da definirsi - h17:45-18:45 PITCH ai NETWORKS ITALIANI 10 minuti per Pitch one to one - i partecipanti sono pregati d iscriversi entro il 10/03/15 AUDITORS Eleonora Andreatta - Direttore Rai Fiction Luca Milano - Vice Direttore Rai Fiction Luca Pelusi - Acquisition Manager Sky Italia Alfonso Cometti - Capo Struttura Produzioni Fiction RTI Aurum - Sala da definirsi - h18:45-19:30 APERITIVO BELLINI
7 Sabato 14 MARZO 2015 Aurum - Sala Flaiano - h10:00-11:00 Incontro con le Banche del Cinema, i fondi di investimento e altri soggetti finanziari Il Tax Credit Esterno a confronto con le produzioni e co-produzioni internazionali Alberto Baldini - Ref. Cinema-Media Divisione Corporate BNL Gruppo BNP Paribas Avv. Christian Collovà - LegalInternational Senior Partner Andrea Fantoma - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI Modera Avv. Barbara Bettelli - Studio Legale Belaw Aurum - Sala Flaiano - h11:00-13:00 Produzione internazionale Girare in Italia e all estero - mercati ed esperienze a confronto Kestutis Drazdauskas - President Producers Guild of Lithuania Michael L.B. Cowan - CEO Phoenix Worldwide Entertainment (US)/Spice Factory (UK) Will Spencer - Winding Road Entertainment (Australia) John Wallace - Black Sheep Productions (Irlanda) Jelena Mitrovic - Film House Bas Celik (Serbia) Dunja Klemenc - Studio Maj (Rep. Slovena) Jelle Nesna - Rinkel Film (Paesi Bassi) Elisabeth Dreyer - Gaumont (Francia) Riccardo Trigona - Presidente Cartoon Lombardia Modera Marina Marzotto - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI
8 Aurum - Sala Flaiano - 15:00-16:00 Internazionalizzazione del cast La riconoscibilità internazionale dei talent italiani come veicolo di co produzione Beatrice Kruger - FBI Casting Francesca Inaudi - Attrice Antonia Liskova - Attrice Sara Serraiocco - Attrice Libero De Rienzo - Attore Michael L.B. Cowan - CEO Phoenix Worldwide Entertainment (US)/Spice Factory (UK) Mattia Oddone - Head of TV and Cinema International Sales RAI COM Modera Marco Spagnoli - Direttore Giornale dello Spettacolo Aurum - Sala Flaiano h16:00-16:30 Incentivi fiscali per la produzione Pascal Diot - Managing Director Le Pôle Image de Liège Augusto Pelliccia - Amministratore Delegato Augustus Color Tatiana Forese - Area Manager Marocco Augustus Color Andrea Coluccia - Creative Europe Desk Media Bari Aurum - Sala Flaiano - h16:30-18:30 PITCH INTERNAZIONALI 10 minuti per Pitch one to one - i partecipanti sono pregati d iscriversi entro il 10/03/15. AUDITORS Mattia Oddone - Head of TV and Cinema International Sales RAI COM Kestutis Drazdauskas - President Producers Guild of Lithuania Michael L.B. Cowan - CEO Phoenix Worldwide Entertainment (US)/Spice Factory (UK) Elizabeth Dreyer - Gaumont (Francia) John Wallace - Black Sheep Productions (Irlanda) Rosa Simonelli - Winding Road Entertainment (Australia) Jelena Mitrovic - Film House Bas Celik (Serbia) Pascal Diot - Direttore Venice Film Market Dunja Klemenc - Studio Maj (Rep. Slovena) Jelle Nesna - Rinkel Film (Paesi Bassi) Aurum - Sala da definirsi - h18:30-19:30 APERITIVO BELLINI
9 Domenica 15 MARZO 2015 Meeting Point Aurum LOCATION SCOUTING INTERNATIONAL PRODUCER Visita alle location offerte dalla Regione Abruzzo per i produttori stranieri presenti al Meeting Aurum - Sala Flaiano - h10:30-11:30 AGPCI Becoming Green Best Practice per produzioni a basso impatto ambientale Andrea Giannattasio - Membro del Consiglio Direttivo AGPCI Nevina Satta - Direttore Sardegna Film Commission in skype conference Producer Guild of Great of Britain in skype conference Gianluca Campa - Legambiente - Edison Green Movies in skype conference Modera Pietro Reggiani - Associato AGPCI Aurum - Sala Flaiano - h11:30-13:30 ASSEMBLEA GENERALE AGPCI Introduce Martha Capello - Presidente AGPCI - Relazione sulle attività AGPCI 2014; - Presentazione del programma delle prossime attività dell AGPCI proposte dal Consiglio Direttivo; - Raccolta di idee e proposte della base associativa per il 2015.
IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI
IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI promosso da AGPCI in collaborazione con AGIS-ANEC MEETABRUZZO PESCARA, 12-15 MARZO 2015 presso l Aurum La Fabbrica delle Idee AGPCI è un consolidato
IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI
IV MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI PRODUTTORI INDIPENDENTI promosso da AGPCI in collaborazione con AGIS-ANEC MEETABRUZZO PESCARA, 12-15 MARZO 2015 presso l Aurum La Fabbrica delle Idee AGPCI è un consolidato
DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. europea. 25 Ottobre 2013 14.00-19.
l Europa IL CINEMA, LA FORMAZIONE DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. Il Cinema e l audiovisivo in chiave Roma, europea. 25 Ottobre 2013 14.00-19.00 Spazio
Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est. 13-14 marzo 2015 Trieste
Industria XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est 13-14 marzo 2015 Trieste Il Meeting L edizione 2015 Il Meeting Giovani Imprenditori Nord Est nasce 28 anni fa come momento di riflessione sui temi
CARTELLA STAMPA. Maggio 2014. Chi Siamo Modello di business Strategia IPO Risultati economico-finanziari Library di successo Management
CARTELLA STAMPA Maggio 2014 IR Top Consulting Media Relations & Financial Communication Via C. Cantù, 1 Milano Floriana Vitale, Domenico Gentile Tel. +39 (02) 45.47.38.84/3 f.vitale@irtop.com d.gentile@irtop.com
V MEETING INTERNAZIONALE DEL CINEMA INDIPENDENTE
V MEETING INTERNAZIONALE DEL CINEMA INDIPENDENTE promosso da AGPCI - FICE - ANEC PUGLIA BASILICATA Matera, 9-13 Marzo 2016 presso Conservatorio E.R. DUNI AGPCI, Associazione Giovani Produttori Cinematografici
PROGRAMMA CONFERENZE
PROGRAMMA CONFERENZE MERCOLEDI 9 APRILE Ore 10.30 - Sala Conferenze INAUGURAZIONE della 16ª edizione di IOLAVORO Gilberto Pichetto Fratin, Vice Presidente Regione Piemonte Claudia Porchietto, Assessore
DISCUSSIONE PUNTI ALL ATTENZIONE PER UNA LEGGE SUL CINEMA E AUDIOVISIVO
1 DISCUSSIONE PUNTI ALL ATTENZIONE PER UNA LEGGE SUL CINEMA E AUDIOVISIVO Produzione Cinematografica 1) Nuova definizione di film indipendenti: - sono film indipendenti tutti i film d autore, sperimentali,
POST LAUREA Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva 04/12/2007 15/04/2008
POST LAUREA Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva 04/12/2007 15/04/2008 Cod. RA039 Referente scientifico dell'iniziativa Paolo Boccardelli Direttore Luiss Business School, Divisione Formazione;
SALE, CINEMA ITALIANO, MERCATO
Le principali attività ANEC nel primo anno di Presidenza Cuciniello La nuova Presidenza è in carica dal 19 novembre 2014: Vicario: Giorgio Ferrero Vicepresidenti: Giulio Dilonardo, Gianantonio Furlan,
Gli Sportelli Informativi Territoriali REACH: Best Practice della Rete italiana EEN
Gli Sportelli Informativi Territoriali REACH: Best Practice della Rete italiana EEN Paolo Guazzotti Confindustria Piemonte EEN - Enterprise Europe Network Protocollo d intesa tra il Ministero dello Sviluppo
PROTOCOLLO D INTESA. tra
PROTOCOLLO D INTESA Puglia Promozione con sede legale in Piazza Moro 33/A 70121 Bari, C.F. 93402500727 e Consorzio Teatro Pubblico Pugliese (di seguito denominato TPP) con sede legale in via Imbriani,
Antenna Europe Direct della Regione Lombardia. europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia.it
Antenna Europe Direct della Regione Lombardia europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia.it La rete Europe Direct Rete ufficiale dei centri di informazione della Commissione europea.
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Analisi e Strategie I sistemi di misurazione della performance nelle banche: sfide e riflessioni derivanti dalla crisi dei mercati 4 Marco Di Antonio, Università di Genova Retail banking
FORUM GREEN ECONOMY 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, finanza green
GREEN ECONOMY SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO ENERGIE RINNOVABILI FINANZA GREEN FORUM GREEN ECONOMY 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, finanza green Roma - Scuderie di Palazzo
CHI HA FIRMATO. Maurizio Ferrera Professore di Teoria e Politiche dello Stato Sociale all Università degli Studi di Milano
CHI HA FIRMATO Componenti del Consiglio di indirizzo di Glocus Linda Lanzillotta Presidente Glocus Ludina Barzini Giornalista Aldo Bonomi Direttore di Aaster Massimo Cacciari Sindaco di Venezia Piero Capodieci
FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE 8 17 NOVEMBRE 2013 1 LA VIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 8 17 NOVEMBRE 2013 Soci Fondatori Roma Capitale Regione Lazio Provincia
Il diritto dell energia nucleare
Conferenza annuale di diritto dell energia ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI D I R I T T O E N E R G I A 2 0 1 0 Il diritto dell energia nucleare Roma - Auditorium Via Veneto via Veneto 89 28 e 29 aprile
FORUM HR 2014 PROGRAMMA BANCHE E RISORSE UMANE. Roma - Palazzo Altieri 19/20 maggio RISORSE UMANE FUTURO
RISORSE UMANE FUTURO OCCUPAZIONE CRESCITA FORUM HR 2014 BANCHE E RISORSE UMANE Roma - Palazzo Altieri 19/20 maggio PROGRAMMA Con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LUNEDÌ
L AUDIOVISIVO E IL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLE ATTIVITÀ D IMPRESA
L AUDIOVISIVO E IL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLE ATTIVITÀ D IMPRESA Lamberto Mancini Segretario Generale per il seminario Il Fondo di garanzia per le PMI al servizio delle imprese cinematografiche Roma,
PRESENTAZIONE ALLA LUISS RAPPORTO 2012. IL MERCATO E L INDUSTRIA DEL CINEMA IN ITALIA
In collaborazione con Con il sostegno di PRESENTAZIONE ALLA LUISS RAPPORTO 2012. IL MERCATO E L INDUSTRIA DEL CINEMA IN ITALIA Roma, 18 Giugno 2012 La Fondazione Ente dello Spettacolo con i contributi
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) La gestione
GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA SORRENTO, DICEMBRE 2013
IL PIU IMPORTANTE EVENTO ITALIANO DI CINEMA Le Giornate Professionali di Cinema rappresentano il principale appuntamento dell industria cinematografica nazionale che riunisce per 3 giorni tutti gli operatori
LE FONTI CINEMATOGRAFICHE
L Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e l Archivio Centrale dello Stato in collaborazione con il Centro di iniziativa democratica insegnanti di Roma e l Istituto Albert Einstein di
Centro Nazionale per la Prevenzione e Controllo Malattie SEMINARIO
Centro Nazionale per la Prevenzione e Controllo Malattie SEMINARIO Sistema nazionale di sorveglianza ondate di calore e programmi di prevenzione Risultati estate 2007, 15-16 Novembre 2007 La prevenzione
L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-2010
L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-200 Venezia, 4 settembre 202 La ricerca ANICA 2006-200 Indagine su dinamiche, volumi e valori economici dell esportazione dei film italiani all estero. Monitoraggio risultati
Indice. Le molte 'mappe' del film Vito Zagarrio pag. 11. Sfera politica e strategie di politica culturale Marco Maria Gazzano
Indice Le molte 'mappe' del film Vito Zagarrio pag. 11 Territorio e istituzioni Sfera politica e strategie di politica culturale Marco Maria Gazzano Promemoria per una politica territoriale del cinema
Il ruolo di Invitalia come Agenzia nazionale per l attrazione di IDE
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Il ruolo di Invitalia come Agenzia nazionale per l attrazione di IDE Giuseppe Arcucci Torino, 24 Febbraio 2011 Il quadro
LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio
La Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell Economia presenta LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio Reggio Emilia 23/24 marzo 2012 Venerdì
Il supporto della banca e delle professioni
LE AZIENDE E LA CRISI: COME GESTIRLA, COME SUPERARLA Il supporto della banca e delle professioni V Panel Osservatorio Legislazione & Mercati 15 e 16 ottobre 2010 Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini,
Assemblea Generale dei soci AICG. Attività svolte nel 2015 Silvano Girelli
Assemblea Generale dei soci AICG Attività svolte nel 2015 Silvano Girelli Fondazione Minoprio 14/01/2016 3 CONVEGNO NAZIONALE CENTRI GIARDINAGGIO 14-15 Gennaio 2015 - STRESA (VB) - LAGO MAGGIORE MYPLANT&GARDEN
Al servizio di gente unica. Direzione Centrale Cultura, sport e solidarietà
Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA CREATIVA La cultura come elemento di competitività del
18-19 Settembre 2013. Bergamo. www.ferexpo.net. Con la collaborazione di
18-19 Settembre 2013 Bergamo www.ferexpo.net Sponsor della manifestazione Con il patrocinio di Con la collaborazione di FEREXPO Organizzato da ENTE FIERA PROMOBERG (Fiera di Bergamo) 18-19 settembre 2013
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4
Marketing e Finanza Analisi e Strategie Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4 Banca e Territorio Romano Sacchi, Deloitte Tra tradizione e innovazione: un nuovo modello di banca al servizio
NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio
NOTA PER LA STAMPA Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio Dal 21 al 24 gennaio la città friulana sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano
Seguici e commenta su #forumgreenabi. *invitato
1 FORUM GREEN ECONOMY 2014 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 4 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.00 11.15) LA GREEN ECONOMY IN ITALIA: GLI OSTACOLI E GLI ELEMENTI ABILITANTI I SESSIONE (11.30
Casale sul Sile, 12 Novembre 2012 - ore 9,00 Villa Canossa, Via alle Cave, 21
GLI EFFETTI DELLA CRISI SUI RAPPORTI FRA LÄNDER TEDESCHI E IL VENETO E GLI STRUMENTI ISTITUZIONALI E FINANZIARI A SUPPORTO DELL ECONOMIA E DEI DISTRETTI PRODUTTIVI Quali prospettive, quali soluzioni, quali
AIM INVESTOR DAY. II Edizione. Palazzo Mezzanotte 15 aprile 2015
AIM INVESTOR DAY II Edizione Palazzo Mezzanotte 15 aprile 2015 0 Agenda INDICE Chi siamo pag. 2 Business model pag. 3 I nostri punti di forza pag. 4 Strategia pag. 10 Business Plan 2015-2017 pag. 12 Dividend
PROGRAMMA 6 Giugno 2013. Expo 2015: un occasione da non perdere
PROGRAMMA 6 Giugno 2013 ore 9.30-18.00 Settori in evidenza: AGROALIMENTARE & VITIVINICOLO, ICT ore 09.30 10.00 Registrazione partecipanti ore 10.00-11.15 Sala Congressi Convegno d apertura Internazionalizzazione:
STATI GENERALI. del cinema italiano
del cinema italiano 1 indice Premessa di Gian Luigi Rondi 3 di francesca Via 4 28 ottobre - Cinema: nuove norme per lo sviluppo. Tax Shelter e Tax Credit, la via italiana agli Incentivi Chairman Gaetano
UniCredit4Tourism TOURISM TALK
UniCredit4Tourism TOURISM TALK 18/03/2016 Business Development & Client Protection TOURISM TALK COSA E' Il NUOVO CONCEPT FORMATIVO progettato come approfondimento verticale su temi innovativi applicati
con il Patrocinio del VERONA INCENTIVI E STRATEGIE A SOSTEGNO DELLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
VERONA II a Edizione del Corso di Formazione INCENTIVI E STRATEGIE A SOSTEGNO DELLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il processo di internazionalizzazione delle grandi imprese ha subito un'accelerazione
Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Bologna 8 marzo 2014 Luca De Vita - RetImpresa
Il Progetto di Confindustria per competere in rete Bologna 8 marzo 2014 Luca De Vita - RetImpresa La rete d impresa: Non ha: sovrastrutture (burocratiche e parapubbliche) Limiti territoriali Limiti settoriali
INCONTRO CON LE OO.SS.
INCONTRO CON LE OO.SS. Roma, 4 settembre 2008 L attività commerciale delle banche retail Roma, 4 settembre 2008 Le Strutture di governo della nuova Rete Italia 20 Direzioni Commerciali 275 Direzioni di
Programma e calendario del corso di SCRITTURA PER LA TELEVISIONE (2012) della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli
Programma e calendario del corso di SCRITTURA PER LA TELEVISIONE (2012) della Scuola di cinema di Napoli Gli appuntamenti del lunedì e del venerdì si tengono dalle 19,15 alle 21,15. Quelli del Sabato dalle
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! Dall'11 al 21 febbraio torna il Carnevale Romano promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e dal Comitato per il
LdB: BRANDED ENTERTAINMENT NUOVA OPPORTUNITA DI COMUNICAZIONE AZIENDALE E SOCIALE. Progettazione esecutiva
LdB: BRANDED ENTERTAINMENT NUOVA OPPORTUNITA DI COMUNICAZIONE AZIENDALE E SOCIALE Progettazione esecutiva Camera a Sud soc. coop. è l ente proponente del Laboratorio dal Basso denominato Branded Entertainment:
CAMPUS IN CAMPO 2011 Progettare la narrazione. Realizzare le idee
CAMPUS IN CAMPO 2011 Progettare la narrazione. Realizzare le idee Storytelling, testimonials, itinerari, eventi e progetti Innovare per affrontare concretamente e creativamente il mercato Obiettivi e metodologia:
Giampaolo Letta. COMITATO TECNICO Industria Creativa, Cultura e Turismo. Stato di avanzamento lavori
Giampaolo Letta COMITATO TECNICO Industria Creativa, Cultura e Turismo Stato di avanzamento lavori Giugno 2013 Stato avanzamento lavori (1/4) Attività ordinaria Oggetto Partecipanti 7.12.2012 20. 03. 2013
DGSCN - 4.27.9 - Protocollo 0023304 del 11/09/2014 GABINETTO
GABINETTO MBAC-UDCM GABINETTO 0018035-1 0/09/2014 Cl. 07.02.00/7 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Via della Ferrateli a in Laterano,
IL PANEL QUANTITATIVO: i questionari di I livello
????? IL PANEL QUANTITATIVO: i questionari di I livello? A fronte dei 43 questionari di I Livello inviati, ne sono stati compilati 17: Regione Friuli Venezia Giulia Regione Veneto Provincia di Rovigo (Veneto)
Gli Stati Generali del Cinema italiano La rivoluzione del cinema digitale in sala
Gli Stati Generali del Cinema italiano La rivoluzione del cinema digitale in sala Mercoledì 21 ottobre 2009 ore 09.30/13.30 Teatro Studio - Auditorium Parco della Musica Welcome speech Gian Luigi Rondi
Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia
MONTECATINI TERME 4 5 DICEMBRE 2015 Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia Evento ECM accreditato per tutte le Professioni Sanitarie afferenti
noi noi UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
noi noi UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE è un network che raccoglie le esperienze e le capacità di un gruppo di professionisti specializzati in vari settori della comunicazione;
Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo italo latino americano
Seminario CeSPI IILA OIM Con il supporto del Ministero per la Cooperazione internazionale e l Integrazione Percorsi di integrazione della comunità latino americana in Italia Elementi per un nuovo dialogo
Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale
Sezione di Farmacia Ospedaliera & Sezione di Sanità Pubblica Incontro di Studio Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Padova, 7 maggio 2012 Con il patrocinio di
Associazione Industriale Bresciana Area Internazionalizzazione
Associazione Industriale Bresciana Area Internazionalizzazione - 1 - Chi è AIB Organi imprenditoriali PRESIDENTE GGI Francesco Franceschetti PRESIDENTE Franco Tamburini PRESIDENTE P.I. Alberta Marniga
Edizione del: 04/02/14 Dir. Resp.: Pierluigi Visci. Estratto da pag.: 6. Peso: 59% Servizi di Media Monitoring
Edizione del: 04/02/14 Dir. Resp.: Pierluigi Visci Estratto da pag.: 6 Sezione: POLITICA REGIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 075-134-080 Peso: 59% Edizione del: 04/02/14
COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio
COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio Dal 24 al 29 novembre la città lombarda sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano
Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi
L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione
www.fabbricafuturo.it
www.fabbricafuturo.it Idee e strumenti per l impresa manifatturiera del domani Verona, 27 giugno IL PROGETTO Fabbrica Futuro nord- est è il secondo convegno del 2013 organizzato dalla casa editrice ESTE
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva II Edizione
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva II Edizione Codice Corso RA059 2 dicembre 2008 27 aprile 2009 Comitato Scientifico dell'iniziativa Gaetano Blandini Direttore Generale per il Cinema
INVESTI NEL TUO LAVORO
INVESTI NEL TUO LAVORO Cos è Back to Work BACKtoWORK24 è una nuova società del Gruppo 24 Ore, la cui missione è: assistere manager, dirigenti e professionisti che vogliono investire capitali propri ed
DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI
IV CONGRESSO NAZIONALE AIDOS DOCUMENTARE IN SANITA : MODELLI STRANIERI E PER STRANIERI PORDENONE, 4-5 - 6 novembre 2009 Sotto la collaborazione International Federation of Health Records Organizations
Esperienza professionale
Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti 20/06/2014 Addetto stampa Principali attività e responsabilità Gestione dell ufficio stampa dell Estate Romana 2014. Redazione di comunicati stampa
Giampaolo Letta. COMITATO TECNICO Industria Creativa, Cultura e Turismo. Stato di avanzamento lavori
Giampaolo Letta COMITATO TECNICO Industria Creativa, Cultura e Turismo Stato di avanzamento lavori Giugno 2014 Stato avanzamento lavori (1/4) Attività ordinaria Oggetto Partecipanti 7.12.2012 20. 03. 2013
Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico
Gruppo di lavoro Italia-Israele su startup e trasferimento tecnologico 1 In occasione del vertice bilaterale con Israele tenutosi a Gerusalemme e Tel Aviv il 24 e 25 ottobre 2012, i due governi hanno firmato
Fiera del Levante. La comunicazione in una strategia di Marketing territoriale. Bari, Fiera del Levante, 12 settembre 2002
Fiera del Levante La comunicazione in una strategia di Marketing territoriale Bari, Fiera del Levante, 12 settembre 2002 L agenzia E tra le prime 10 del mercato secondo la classifica Assorel, la seconda
RealEstate Finanza, gestione, innovazione: i trend immobiliari che creano valore
REAL ESTATE a division of Fiera Milano Media a division of Fiera Milano Media The Executive Network The Executive Network RE StaRt Finanza, gestione, innovazione: i trend immobiliari che creano valore
Analyst Meeting. Milano, 20 Marzo 2007
Analyst Meeting Milano, 20 Marzo 2007 UNA NUOVA CORPORATE IDENTITY LE RAGIONI I cambiamenti realizzati La nuova realtà del Gruppo oggi Posizionamento e linee guide strategiche I CAMBIAMENTI REALIZZATI
SPORTELLI REGIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE (aggiornamento: settembre 2013)
Regione Responsabile Sportello Indirizzo Sportello ABRUZZO LUCA LABBRICCIOSA luca.labbricciosa@regione.abruzz o.it cell.339.3741316 tel.085.7672382 Regione Abruzzo Assessorato Sviluppo Economico Via Passolanciano,
COMUNICATO STAMPA. Angelantoni Test Technologies srl e SOGESI spa entrano nel progetto ELITE di Borsa Italiana
Perugia, 12 ottobre 2012 COMUNICATO STAMPA Angelantoni Test Technologies srl e SOGESI spa entrano nel progetto ELITE di Borsa Italiana Ci sono anche due aziende umbre tra le trentatré selezionate da Borsa
Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo. Gianluca Lauria Luigi Ardizzone
Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo Gianluca Lauria Luigi Ardizzone Agenda Il sostegno all internazionalizzazione di BNL-BNP Paribas (G.Lauria) L Italian Desk
Un azione di sistema a sostegno del business delle imprese italiane in Serbia
Un azione di sistema a sostegno del business delle imprese italiane in Serbia Ing. Renato Pujatti Pordenone, 9 giugno 2011 Obiettivi del progetto Costituire una rete di attori economici e istituzionali
Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO
Premio per il miglior progetto azione di marketing territoriale: PROMUOVERE, VALORIZZARE E RIQUALIFICARE LA CITTÀ ED IL TERRITORIO Il Comitato Promotore dell iniziativa, composto dal Comitato Scientifico
Diamo voce al futuro. XXVI Convegno di Capri 21 e 22 ottobre 2011 Grand Hotel Quisisana
Alziamo il volume Diamo voce al futuro XXVI Convegno di Capri 21 e 22 ottobre 2011 Grand Hotel Quisisana Alziamo il volume Diamo voce al futuro L Italia è in pericolo: la strada per l uscita dalla crisi
PROGRAMMA PROVVISORIO
12 Meeting italiano In occasione della giornata mondiale della salute Molfetta 11/12 Aprile 2014 Museo Diocesano LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ PER PROMUOVERE LA SALUTE Aprirsi a nuovi stili di vita PROGRAMMA
OPEN DAY ANICA Lunedì 30 marzo 2015. ANICA Servizi Srl - Viale Regina Margherita 286, 00198 (Roma) - international@anica.it - +39 06 44 2596 29
OPEN DAY ANICA Lunedì 30 marzo 2015 ANICA Servizi Srl - Viale Regina Margherita 286, 00198 (Roma) - international@anica.it - +39 06 44 2596 29 Il progetto Attuazione di Servizi di sensibilizzazione e sostegno
LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO Macroregioni, internazionalizzazione, qualità e Made in Italy
LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO Macroregioni, internazionalizzazione, qualità e Made in Italy #noicisiamo a #laquila a #whiteinformation White Information è il più grande evento organizzato dal Gruppo Giovani
Introduzione al tema. Il Soggetto Promotore: A.I.C.CO.N.
Introduzione al tema Con la terza edizione delle Giornate di Bertinoro per l Economia Civile si completa il trittico avviato con i primi due appuntamenti. Se infatti le edizioni del 2001 e del 2002 hanno
LA PRIMAVERA ITALIA. in collaborazione con Radio 24 e Sergio Nava
VII Forum Giovani Imprenditori di Confindustria Interregionale del centro "LITTLE ITALY BIG ITALIANS" 23 novembre 2012 Hotel Excelsior - Pesaro Titolo: LA PRIMAVERA ITALIA in collaborazione con Radio 24
Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici
IDEATO E ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON Ass. Ex All. Sc. Mil. Nuziatella Puglia III CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA, LEGALITÀ E SVILUPPO: ANALISI E PROSPETTIVE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO Bozza di
RETI. di Imprese 3.0
RETI di Imprese 3.0 ASSORETIPMI ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI 2 La rete è composta da 40 imprese di diverse dimensioni e tipologia societaria. Infatti abbiamo sia ditte individuali, sia SNC e SAS, sia
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile 1 Reparto 1^ Divisione
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile 1 Reparto 1^ Divisione DETERMINAZIONE N 1/ 1200/ 1202 VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; VISTO
08/01/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 3 ALLEGATO B
ALLEGATO B (Istanza per la concessione delle sovvenzioni. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445. Allegati) Regione Lazio Direzione regionale
Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising
1 MISSION 2 Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising Focus su modelli di business innovativi in settori a elevata potenzialità di crescita Presidio dell intera catena del valore
Associazione Italiana delle Aziende Familiari
Associazione Italiana delle Aziende Familiari CONVEGNO NAZIONALE DELLE AZIENDE FAMILIARI 2012 Evoluzione dell impresa familiare: mutamento culturale e nuove strategie PROGRAMMA Verona 16-17 novembre 2012
CRM 2005 13/14Dicembre RELAZIONE E VENDITA PROGRAMMA
CRM 2005 RELAZIONE E VENDITA La soluzione per crescere 13/14 Dicembre Roma, Palazzo Altieri PROGRAMMA Martedì 13 dicembre 9,00 Registrazione dei partecipanti SESSIONE INTRODUTTIVA 9,30 Intervento di apertura
L innovazione guidata dal design: nuove sfide alla tutela offerta dalla proprietà industriale
UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO L innovazione guidata dal design: nuove sfide
BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione :
BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY Bari 12-20 Settembre 2015 Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : 12 settembre 2015 Fiera del Levante INAUGURAZIONE 79^ Fiera del
IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 23.00 sabato dalle 10.00 alle 23.00 domenica dalle 10.00 alle 20.00
IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 23.00 sabato dalle 10.00 alle 23.00 domenica dalle 10.00 alle 20.00 GIOVEDI 15 APRILE 18.00: Inaugurazione Salone Energyblot 18.00-23.00: Padiglione
BERGAMO PEDIATRIA. 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli
BERGAMO PEDIATRIA 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress P.zza
Fuorigioco, di Carlo Benso, con Toni Garranti (in post produzione) La sera prima di Massimo Fallai, con Giorgio Colangeli (2012)
Rio Film è una società di produzione cinematografica di Roma. I soci Roberto Gambacorta, produttore Stefano Palombi, direttore della fotografia Alfonso Postiglione, regista Fabio Rosi, regista Produzioni
ACCORDI QUADRO AUDIOVISIVO TRA NUOVO IMAIE - EMITTENTI
TRA NUOVO IMAIE - EMITTENTI EMITTENZA RAI RADIOTELEVISION ITALIANA S.P.A. RTI S.P.A. TELECOM ITALIA MEDIA S.P.A. SKY ITALIA S.R.L. FOX INTERNATIONAL CHANNEL ITALY S.R.L. comunitarie e extra comunitarie
Roma Città del gusto 09.11.2009-08.04.2010 VIII EDIZIONE
[ MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO Roma Città del gusto 09.11.2009-08.04.2010 VIII EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ Ma&Mi è un agenzia di comunicazione a servizio completo, dove differenti professionalità si mettono al servizio del cliente per creare valore e per supportare lo
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX Napoli, 13 febbraio 2010 MARIO ANGELI ANNO DI NASCITA 1949 HYPO ALPE ADRIA BANK GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA HYPO ALPE ADRIA BANK
Fondazione Italia Cina
Fondazione Italia Cina Una volta colte, le opportunità si moltiplicano Sun Tzu L OPPORTUNITÀ CINA Sin dall apertura agli investimenti esteri alla fine degli anni settanta, la Cina è cresciuta ad un tasso
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM Napoli, 13 febbraio 2010 LUIGI BELLUTI ANNO DI NASCITA 1961 UNICREDIT BANK AG GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA UNICREDIT GROUP RUOLO ATTUALMENTE