SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO"

Transcript

1 SCHEDA nr. 1 FORMAGGI 1) ASIAGO D'ALLEVO D.O.P. porz. 1/4 di forma 2) ASIAGO PRESSATO D.O.P. porz. 1/4 di forma 3) PROVOLONE VALPADANA D.O.P. forma da Kg. 5 circa Requisiti dei prodotti. Caratteristiche chimico, fisiche ed organolettiche. CONSERVAZIONE Formaggi a denominazione di origine riconosciuta, prodotti in conformità e con l'impiego delle materie prime indicate in materia dalle leggi. In particolare devono essere in possesso, tra l'altro, dei requisiti chimico/fisici ed organolettici previsti dal D.P.R , nr e successive modificazioni ed integrazioni. Si richiede la refrigerazione da assicurare con adeguata catena del freddo (conservazione e trasporto alla temperatura di 4 gradi C circa). Dovranno essere consegnati e porzionati nei seguenti tagli: 1) ASIAGO D'ALLEVO D.O.P. porzioni da 1/4 di forma circa (tagli compresi tra Kg. 2,5 e Kg. 4,0 circa); 2) ASIAGO PRESSATO D.O.P. porzioni da 1/4 di forma circa (tagli compresi tra Kg. 2,5 e Kg. 4,0 circa); 3) PROVOLONE VALPADANA D.O.P. forma da Kg. 5 circa. Le porzioni di ambedue i tipi di Asiago dovranno essere confezionate sottovuoto, a mezzo di idoneo sacchetto/contenitore di plastica. Tutti i citati formaggi dovranno essere adeguatamente etichettati ai sensi del D.Lgs. nr. 109/92 (denominazione e sede della Ditta produttrice, data di confezionamento e di scadenza, rintracciabilità peso etc.). 1) Asiago D'Allevo DOP:. 6,30 (seivirgolatrenta).; 2) Asiago Pressato DOP:. 5,70 (cinquevirgolasettanta).; 3) Provolone Valp. DOP:. 6,20 (seivirgolaventi)..

2 SCHEDA nr. 2 FORMAGGI FONTAL in tranci dal peso netto non superiore a Kg. 3,5 cadauno. Caratteristiche chimico, fisiche ed organolettiche. CONSERVAZIONE I tranci devono provenire da formaggio "fontal", prodotto esclusivamente con latte di vacca, ad acidità naturale di fermentazione. La crosta dovrà apparire compatta, sottile ed elastica. La pasta dovrà presentare colore dal bianco al paglierino ed aroma caratteristico non piccante, delicato e gradevole. Il sapore della pasta dovrà essere dolce, non piccante nè salato o amaro. La struttura della pasta dovrà apparire compatta, con occhiatura rada ed asciutta. La percentuale di grasso dovrà essere superiore o uguale al 45% su s.s.. I singoli tranci dovranno essere confezionati sottovuoto a mezzo di idoneo contenitore/sacchetto di plastica i quali dovranno essere adeguatamente etichettati ai sensi del D.Lgs. 109/92 (denominazione e sede della Ditta produttrice, data di confezionamento e di scadenza, rintracciabilità peso etc.).. 5,60 (cinquevirgolasessanta).

3 SCHEDA nr. 3 FORMAGGI GRANA PADANO DA RASPA in porzioni da 1/8 di forma (peso da Kg. 3 a Kg. 5). Caratteristiche chimico, fisiche ed organolettiche. CONSERVAZIONE Formaggio a denominazione di origine riconosciuta prodotto in conformità e con l'impiego delle materie prime indicate dalle leggi in vigore. In particolare deve essere in possesso, tra l'altro, dei requisiti chimico/fisici ed organolettici previsti dal D.P.R , nr e successive modificazioni ed integrazioni. Si richiede la refrigerazione da assicurare con adeguata catena del freddo (conservazione e trasporto alla temperatura di 4 gradi C circa). Dovrà essere consegnato in tagli da 1/8 di forma, ciascuno del peso netto compreso fra kg. 3 e Kg. 5. I singoli tagli dovranno essere confezionati sottovuoto a mezzo di idonei contenitori/sacchetti di plastica i quali dovranno essere adeguatamente etichettati ai sensi del D.Lgs. 109/92 (denominazione e sede della Ditta produttrice, data di confezionamento e di scadenza, rintracciabilità peso etc.).. 8,50 (ottovirgolacinquanta).

4 SCHEDA nr. 4 VERDURA SECCA FAGIOLI BORLOTTI in confezioni comprese tra Kg. 1 e Kg. 5 I fagioli devono essere ovali o pressocchè tondeggianti, del tipo denominato in commercio "borlotti", di grandezza uniforme, sani, asciutti, pesanti, non rugosi alla superficie, con tegumento teso e lucido, non tonchiati e comunque privi di artropodi vivi in qualsiasi stadio di sviluppo, non ammuffiti, netti di polvere, privi di corpi estranei e di altri semi di qualsiasi natura. Gli eventuali trattamenti con antiparassitari dovranno essere stati eseguiti nel rispetto della vigente legislazione sanitaria. I fagioli devono presentare i caratteri del buon prodotto ed essere dell'ultimo raccolto. Assenza di additivi. I residui di eventuali trattamenti devono rientrare nei limiti di legge. E' tollerata la presenza di semi spaccati, rotti, striminziti, rugosi, purchè edibili, in ragione di una quantità massima complessiva dell'1%. Umidità massima 13%. Confezionamento primario: la confezione primaria dovrà essere compresa tra Kg. 1 (minimo) e Kg. 5 (massimo) netti. Il contenitore dovrà essere di materiale plastico o anche di altro tipo, purchè idoneo alla conservazione dell'alimento.. 1,80 (unovirgolaottanta).

5 SCHEDA nr. 5 VERDURA SECCA FAGIOLI CANNELLINI in confezioni comprese tra Kg. 1 e Kg. 5 I fagioli devono essere bianchi, di grandezza uniforme, del tipo denominato in commercio "cannellini", sani, asciutti, pesanti, non rugosi alla superficie, con tegumento teso e lucido, non tonchiati e comunque privi di artropodi vivi in qualsiasi stadio di sviluppo, non ammuffiti, netti di polvere, pulite, privi di corpi estranei e di altri semi di qualsiasi natura. Gli eventuali trattamenti con antiparassitari dovranno essere stati eseguiti nel rispetto della vigente legislazione sanitaria. I fagioli devono presentare i caratteri del buon prodotto ed essere dell'ultimo raccolto. Assenza di additivi. I residui di eventuali trattamenti devono rientrare nei limiti di legge. E' tollerata la presenza di semi spaccati, rotti, striminziti, rugosi, purchè edibili, in ragione di una quantità massima complessiva dell'1%. Umidità massima 13%. Confezionamento primario: la confezione primaria dovrà essere compresa tra Kg. 1 (minimo) e Kg. 5 (massimo) netti. Il contenitore dovrà essere di materiale plastico o anche di altro tipo, purchè idoneo alla conservazione dell'alimento.. 1,60 (unovirgolasessanta).

6 SCHEDA nr. 6 VERDURA SECCA CECI in confezioni comprese tra Kg. 1 e Kg. 5 I ceci devono essere di colore giallognolo, di grandezza uniforme, sani, asciutti, privi di artropodi vivi in qualsiasi stadio di sviluppo, non ammuffiti, netti di polvere, privi di corpi estranei e di altri semi di qualsiasi natura. Gli eventuali trattamenti con antiparassitari dovranno essere stati eseguiti nel rispetto della vigente legislazione sanitaria. I ceci devono presentare i caratteri del buon prodotto ed essere dell'ultimo raccolto. Assenza di additivi. I residui di eventuali trattamenti devono rientrare nei limiti di legge. E' tollerata la presenza di semi spaccati, rotti, striminziti, rugosi, purchè edibili, in ragione di una quantità massima complessiva dell'1%. E' tollerata altresì la presenza saltuaria di ceci di diverso colore. Umidità massima 13%. Confezionamento primario: la confezione primaria dovrà essere compresa tra Kg. 1 (minimo) e Kg. 5 (massimo) netti. Il contenitore dovrà essere di materiale plastico o anche di altro tipo, purchè idoneo alla conservazione dell'alimento.. 1,65 (unovirgolasessantacinque).

7 SCHEDA nr. 7 VERDURA SECCA LENTICCHIE in confezioni comprese tra Kg. 1 e Kg. 5

8 SCHEDA nr. 8 OLII E GRASSI a) OLIO DI SEMI DI ARACHIDE b) OLIO DI SEMI DI GIRASOLE in confezioni comprese tra lt.1 e lt.5 Olio di semi ottenuto dai semi dell'arachis o del girasole tramite estrazione con solventi e successiva raffinazione, dall'aspetto oleoso, di colore giallo più o meno intenso, consistenza liquida a 20 C, sapore ed odore caratteristici, in perfetto stato di conservazione, privo di odori o sapori anomali e/o sgradevoli. Lieviti e muffe assenti. Il prodotto dovrà rispettare le "norme specifiche" all'uopo edite dalla Stazione Sperimentale degli Olii e dei Grassi di Milano. Il confezionamento dovrà essere costituito da idoneo contenitore (banda stagnata, bottiglia di vetro, etc.) atto alla conservazione dello specifico alimento. Detto contenitore dovrà avere una capacità netta compresa tra lt. 1 e lt. 5, in funzione del formato offerto. Prezzi base palesi al litro a) OLIO DI SEMI DI ARACHIDE:. 1,70 (unovirgolasettanta) al litro; b) OLIO DI SEMI DI GIRASOLE:. 1,35 (unovirgolatrentacinque) al litro.

9 SCHEDA nr. 9 OLII E GRASSI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA in confezione da lt.1. Olio extravergine di oliva ottenuto dal frutto di ulivo unicamente mediante processo meccanico, dall'aspetto oleoso, di colore giallo/verde più o meno intenso, consistenza liquida a 20 C, sapore ed odore caratteristico e lievemente fruttato. Non deve aver subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione. Deve presentarsi limpido, privo di sedimenti e con caratteristiche organolettiche tipiche del prodotto puro di ottima qualità. Deve essere in perfetto stato di conservazione, privo di odori disgustosi quali rancido, putrido, fumo, verme e simili. Lieviti e muffe assenti. Il prodotto dovrà rispettare i parametri fissati dal Regolamento CEE nr. 2568/91 e successive modificazioni ed integrazioni (Regolamento CEE nr. 1989/2003). L'alimento dovrà essere contenuto in idoneo contenitore (banda stagnata, bottiglia marasca in vetro, etc.) atto a conservare lo specifico tipo di derrata. Detto contenitore dovrà avere una capacità netta di lt. 1. Per la corretta informazione del consumatore, l'etichettatura e la relativa modalità di realizzazione dovrà essere predisposta secondo le indicazioni di cui al Decreto del Ministro delle Politiche Agricole - Alimentari e Forestali. al litro. 3,60 (trevirgolasessanta) al litro

10 SCHEDA nr. 10 Tipologie richieste PASTA PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO in confezioni comprese tra gr. 500 e Kg. 5 a) PASTA DI QUALITA' COMUNE b) PASTA DI QUALITA' SUPERIORE La pasta deve essere prodotta con esclusivo impiego di semola di grano duro ed acqua. Deve provenire da frumento sano ed ottimamente pulito, deve essere di recente molitura ed in ottimo stato di conservazione. La lavorazione deve essere effettuata secondo le norme della buona tecnica industriale. La pasta deve presentarsi uniforme per dimensioni, sagomatura di ciascun formato e per quant'altro riguardi l'aspetto. Le rigature o gli altri disegni che eventualmente caratterizzassero il formato devono apparire regolarmente e nitidamente riprodotti. La pasta non deve presentare rugosità od altre irregolarità, a parte, ovviamente, i disegni propri del formato. Deve risultare di colore uniforme, naturale, giallognolo nei limiti delle gradazioni proprie della pasta di semola di grano duro. E' esclusa l'aggiunta di sostanze coloranti sia artificiali che naturali, anche se innocue. Deve presentare frattura vitrea e deve essere priva di odori e sapori sgradevoli o comunque impropri, priva di insetti, tarlature, muffe o parassiti di sorta e le loro uova, larve, escrementi, corpi estranei di qualsiasi natura, non frantumata, in ottimo stato di conservazione, priva di difetti, alterazioni o avarie di qualsiasi natura. Infine deve essere prodotta rispettando i parametri previsti dal D.P.R , nr Al Filth test non saranno ammesse le seguenti impurità: peli di roditore, larve, parassiti e loro uova. Il confezionamento primario dovrà essere costituito da sacchetto in polietilene o da altro materiale idoneo alla conservazione dello specifico alimento. La confezione primaria non dovrà superare i Kg. 5 netti. Prezzi base palesi a) PASTA DI QUALITA' COMUNE:. 0,80 (zerovirgolaottanta). b) PASTA DI QUALITA' SUPERIORE:. 1,00 (uno).

11 SCHEDA nr. 11 CONSERVE DI POMODORO POMODORI PELATI in confezioni da Kg. 1 a Kg. 3 Tipologie richieste a) POMODORI PELATI NORMALI b) POMODORI PELATI SUPERIORI I pomodori pelati devono essere del tipo lungo, privati della buccia e devono provenire da frutto fresco, sano, maturo e ben lavato. Devono possedere i seguenti requisiti minimi, previsti dal D.P.R , nr. 428: a) presentare colore rosso caratteristico del pomodoro sano e maturo; b) avere odore e sapore caratteristici del pomodoro ed essere privi di odori e sapori estranei, nonché di aromatizzanti artificiali e conservanti, coloranti o altre sostanze, anche se vegetali; non è ammesso il sapore di "cotto"; c) essere privi di larve di parassiti e di alterazioni di natura parassitaria costituite da macchie necrotiche di qualunque dimensione interessanti la polpa, e non presentare in maniera sensibile maculature d'altra natura (parti depigmentate, residui di lesioni meccaniche o cicatrici di accrescimento) interessanti la parte superficiale del frutto ed essere esenti da marciumi interni lungo l'asse stilare; d) peso di prodotto sgocciolato non inferiore al 70% del peso netto, sia del tipo normale che del tipo superiore; e) essere interi, o comunque tali da non presentare lesioni che modifichino la forma o il volume del frutto, per non meno del 65% del peso del prodotto sgocciolato; f) residuo secco, al netto di sale aggiunto, non inferiore al 4% se del tipo normale, o al 4,5% almeno se del tipo superiore; g) media del contenuto in bucce, determinata su almeno 5 recipienti, non superiore a 1,5 cm quadrati se del tipo normale, o a 3 cm quadrati almeno se del tipo superiore per ogni 100 gr. di contenuto. In ciascun recipiente il contenuto in bucce non deve superare il quadruplo di tale limite. Ai pomodori pelati normali e a quelli di qualità superiore è consentita l'aggiunta delle sostanze indicate dal D.P.R , nr Il prodotto deve rispondere ai requisiti previsti dal predetto D.P.R , nr Dovrà essere confezionato in scatole metalliche di banda stagnata, il cui contenuto dovrà essere ricompreso tra Kg. 1 minimo e Kg. 3 massimo. I contenitori dovranno essere consegnati assolutamente integri e privi di difetti quali ammaccature, punti di ruggine, corrosioni interne ed altro. L'etichettatura dovrà essere conforme al D.Lgs , nr. 109 e successive integrazioni e modifiche. La banda stagnata deve possedere i requisiti di cui alla Legge , nr. 283, al D.M e successive modifiche. Per i limiti di piombo totale degli alimenti contenuti nei recipienti a banda stagnata si richiama la normativa vigente (D.M ; D.P.R , nr. 77 e successive modifiche). Muffe (determinate con il metodo Howard): nei limiti fissati dal precitato D.P.R , nr Il prodotto deve essere biologicamente stabile ed assolutamente privo di germi patogeni e loro tossine: tale condizione deve essere ottenuta mediante trattamento termico in modo da non compromettere le caratteristiche organolettiche della derrata. Prezzi base palesi a) POMODORI PELATI NORMALI:. 0,60 (zerovirgolasessanta). b) POMODORI PELATI SUPERIORI:. 0,75 (zerovirgolasettantacinque).

12 SCHEDA nr. 12 RISO in confezioni comprese tra Kg. 1 e Kg. 5 Categorie richieste 1) super fine arborio; 2) comune originario; 3) semifine vialone nano; 4) fine ribe; 5) super fine carnaroli; 6) parboiled. Requisiti comuni di ciascuna delle sei categorie richieste. Il prodotto dovrà rispettare i requisiti ed i parametri previsti dalla Legge , nr. 325 e successive modificazioni ed integrazioni (Legge , nr. 586; D.Lgs , nr. 109 e D.M ). Pertanto, si richiama l'attenzione sul divieto di miscelare risi di varietà diverse anche se appartenenti allo stesso gruppo e di trattare il riso con agenti chimici e fisici, ad eccezione per il trattamento per il "parboiled". Le caratteristiche del chicco, le tolleranze dei difetti ed i relativi limiti, variando in relazione all'annata agraria, saranno quelli pubblicati annualmente con il D.P.R. emesso entro il 30 novembre di ogni anno, in esecuzione della Legge nr. 325/1958. L'umidità del riso non deve superare il 14,50%. Esso dovrà provenire dall'ultimo raccolto, ben maturo, di fresca lavorazione, sano, immune da parassiti, ben secco, privo di sostanze minerali e di coloratura, senza odore di muffa o altro cattivo odore. Per l'individuazione dei grani difettosi, fermo restando quanto sopra descritto, si riportano le principali definizioni dei difetti quali indicate dal Ministero per le Politiche Agricole (ex Ministero Agricoltura e Foreste): a) grani spuntati: grani ai quali è stato tolto tutto il dente; b) impurità varietali: si intendono grani appartenenti ad altre varietà, nonché grani striati rossi di altro gruppo; c) grani striati rossi: grani che presentano, secondo diverse intensità e tonalità, striature longitudinali rosse, dovute a residui del pericarpo; d) grani gessati: granelle che si presentano farinose e opache; e) grani danneggiati: grani o parti di grani che mostrano un evidente deterioramento provocato da umidità, infestazioni predatori, ma che non siano danneggiati da calore; f) grani danneggiati da calore: grani o parti di grani la cui colorazione naturale è mutata per effetto del calore. Questa categoria comprende sia i grani che presentano una colorazione gialla dovuta ad alterazioni, sia i grani di riso parboiled nel riso non parboiled; g) grani rotti o rotture: grani a cui è stata tolta una parte del volume superiore del dente. Alla prova di cottura, da eseguirsi in acqua senza sale nella proporzione di uno di riso ed otto di acqua, il riso deve resistere non meno di 15 minuti, deve presentarsi consistente, non spappolato, senza cenno ad apertura dei punti terminali. Confezionamento: da Kg. 5 netti, in materiale plastico o altro idoneo contenitore atto alla conservazione dell'alimento. Prezzi base palesi riferiti a Kg. 1 1) super fine arborio. 1,10 (unovirgoladieci).; 2) comune originario. 0,90 (zerovirgolanovanta).; 3) semifine vialone nano. 1,35 (unovirgolatrentacinque).; 4) fine ribe. 0,75 (zerovirgolasettantacinque).; 5) super fine carnaroli. 1,20 (unovirgolaventi).; 6) parboiled. 0,90 (zerovirgolanovanta)..

13 SCHEDA nr. 13 CONSERVE DI CARNE CARNE BOVINA IN GELATINA in scatole da gr. 90 cadauna. La derrata dovrà provenire esclusivamente da carne bovina in quarti anteriori e/o posteriori interi con esclusione di carne congelata in pani, precotta e congelata. La carne impiegata dovrà essere di ottima qualità, ed in particolare dovrà provenire da animali privati della testa, delle prime tre vertebre cervicali, delle parti inferiori degli arti, delle interiora. All'apertura della scatola il prodotto deve presentarsi compatto; la carne dovrà apparire di colore più o meno rosso e la gelatina, in quantità proporzionata rispetto alla presenza di carne, dal caratteristico colore ambrato. La presenza di additivi e/o conservanti dovrà rientrare nei limiti fissati dalla legge. Il confezionamento primario dovrà essere costituito da idoneo contenitore metallico in conformità di quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di contenitori metallici destinati a contenere alimenti. Il prodotto dovrà essere commercialmente sterile ed assolutamente privo di corpi estranei. Le confezioni non dovranno presentare difetti quali ammaccature, punti di ruggine o altro e dovranno essere conservate e consegnate in perfetto stato. L'etichettatura dovrà rispettare le disposizioni previste dal D.Lgs. 109/92 e successive modificazioni ed integrazioni; su ciascuna confezione dovrà essere riportata, tra l'altro, in maniera chiara e leggibile l'elenco e la tipologia degli ingredienti. riferito alla confezione da gr ,75 (zerovirgolasettantacinque) cadauna

14 SCHEDA nr. 14 CONSERVE SOTT'OLIO TONNO IN OLIO DI OLIVA FORMATI RICHIESTI: a) confezione da gr. 80; b) confezione compresa tra Kg. 1 e Kg. 2. Il prodotto deve essere ottenuto dalla lavorazione del tessuto muscolare dei tonnidi indicati dall'art. 6, comma 2, del R.D.L , nr e successive modifiche (Legge , nr. 699). Non sono ammesse sostanze aggiuntive fatta eccezione per l'olio ed il cloruro di sodio. Il liquido di governo deve essere "olio d'oliva" (rispondente ai requisiti previsti dal Regolamento CEE nr. 1989/2003) nelle percentuali previste dalla normativa vigente (Regolamento CEE nr. 1536/1992). Il prodotto deve essere scatolato in pezzature proporzionate al peso della scatola e deve essere composto da tranci. Sono esclusi i prodotti ottenuti dalle lavorazioni delle parti di scarto dei pesci suddetti, comprendendo tra tali parti anche il tessuto muscolare scuro. Non è ammessa la presenza di pelli, lische, squame e buzzonaglia. Devono essere assenti corpi estranei. Il tessuto muscolare deve essere consistente, compatto e non stopposo. All'apertura dei contenitori il pesce deve avere odore caratteristico e gradevole: devono essere assenti odori estranei e sgradevoli (ammoniacali, di solforazione, etc.). Il sapore deve essere caratteristico, gradevole e di giusta salatura: devono essere assenti sapori anomali. Il colore del prodotto deve essere uniforme per ogni contenitore ed avere una tonalità tipica della specie a cui appartiene il pesce scatolato: non devono essere presenti colorazioni anormali (verdastre, ocra, grigiastre, nere, etc.). All'atto dell'apertura delle scatole il tonno deve risultare completamente coperto dall'olio; tolto dalla scatola e privato dell'olio, il pesce deve conservare, anche dopo un'ora, il suo normale colore, che non dovrà subire viraggi. Il prodotto deve essere commercialmente sterile e deve rispettare i parametri posti dalla vigente normativa in materia di metalli pesanti ed istamina presenti negli alimenti. Il confezionamento dovrà consistere in contenitori di banda stagnata. Essi non devono presentare difetti quali ammaccature, punti di ruggine, corrosioni interne o altro e devono essere conservati e consegnati in perfetto stato. L'etichettatura deve rispettare il D.Lgs. nr. 109/1992 e la circolare nr. 167/2001 del ministero delle Attività Produttive, sull'obbligo di indicare o il peso sgocciolato o la percentuale di olio. Per i requisiti della banda stagnata ed i limiti di piombo degli alimenti contenuti nei recipienti, vedasi la scheda "Conserve di Pomodoro". Prezzi base palesi a) confezione da gr. 80:. 0,50 (zerovirgolacinquanta) cadauna; b) confezione compresa tra Kg. 1 (minimo) e Kg. 2 (massimo):. 5,50 (cinquevirgolacinquanta).. (Il prezzo è riferito al peso netto di prodotto sgocciolato per 1 Kg.)

ALLEGATO 2) COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi

ALLEGATO 2) COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi ALLEGATO 2) COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi SERVIZIO ASII NIDO CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE ED IGIENICO- SANITARIE DI ALCUNI PRODOTTI FRESCHI DA FORNO IMPIEGATI, O DI POSSIBILE IMPIEGO, NEGLI

Dettagli

! " # ()&'*%+'&+*%, -. 1 "23%! 4 5.. ()!'%'+'%+'6, 3 $,". 26!4 $ " 8 )%''&+&&&+05

!  # ()&'*%+'&+*%, -. 1 23%! 4 5.. ()!'%'+'%+'6, 3 $,. 26!4 $  8 )%''&+&&&+05 ! # $%&'!''%! &'*%+'&+*%,. /#0 1 23%! 4 5..!'%'+'%+'6 / 7 3 $,. 26!4 $ 8 %''&+&&&+05 E consentito l uso di anidride solforosa E 220 e suoi sali E 221, 222, 223, 224, 226 e 227 come coadiuvante per la produzione,

Dettagli

Determinazione dei tipi e delle denominazioni ufficiali del riso nazionale lavorato diretto all estero.

Determinazione dei tipi e delle denominazioni ufficiali del riso nazionale lavorato diretto all estero. D.M. 7 aprile 1970. Determinazione dei tipi e delle denominazioni ufficiali del riso nazionale lavorato diretto all estero. (pubbl. in Gazz. Uff. n. 179 del 17 luglio 1970). L MNSTRO PER L COMMERCO CON

Dettagli

La sicurezza alimentare.

La sicurezza alimentare. La sicurezza alimentare. Un alimento può considerarsi sicuro, quando è accertata la sua buona qualità sotto il profilo igienico e sanitario. La qualità igienico-sanitaria di un prodotto alimentare, riguarda

Dettagli

SCHEDA TECNICA: RADICCHIO CICORINO, CAPPOTTO ROSSO/VERDE

SCHEDA TECNICA: RADICCHIO CICORINO, CAPPOTTO ROSSO/VERDE SCHEDA TECNICA: RADICCHIO CICORINO, CAPPOTTO ROSSO/VERDE Immagini Denominazione commerciale Temperatura prodotto in entrata Caratteristiche generali Etichettatura sull imballo Disposizioni relative alla

Dettagli

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano Art. 1 La zona di provenienza del latte destinato alla trasformazione del formaggio Pecorino Romano comprende l intero territorio delle regioni della

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN Peso Netto (kg) 0,500 Tara (kg) 0,072 Peso Lordo (kg) 0,572 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni per Cartone

Dettagli

TONNO COLIMENA unico, pugliese e inimitabile

TONNO COLIMENA unico, pugliese e inimitabile TONNO COLIMENA unico, pugliese e inimitabile PALAMITA AFFUMICATA Descrizione: Palamita Affumicata Ingredienti: Palamita, (Sarda sarda) sale Formati a peso variabile da 500-1000 gr.. Valore energetico in

Dettagli

prezzo al litro o al Kg. % IVA Prodotto richiesto note prezzo unitario Aceto bianco confezione da lt.1 (prezzo al litro)..

prezzo al litro o al Kg. % IVA Prodotto richiesto note prezzo unitario Aceto bianco confezione da lt.1 (prezzo al litro).. In riferimento al bando di gara di codesta Amministrazione, si riportano, di seguito, le nostre migliori offerte per la fornitura di GENERI ALIMENTARI E SURGELATI, per la mensa della Scuola dell'infanzia,

Dettagli

COMUNE DI THIESI Provincia di Sassari

COMUNE DI THIESI Provincia di Sassari COMUNE DI THIESI Provincia di Sassari C.A.P. 07047 Piazza Caduti in Guerra, 2 P. IVA 00075850909 - Tel. 079/886012 Fax 079/889199 CAPITOLATO D ONERI per l esecuzione del SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PERIODO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA PASTI AI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI COMUNALI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA PASTI AI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI COMUNALI Allegato 3 COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia SETTORE II : POLITICHE SOCIALI V. Marconi n. 7-42027 MONTECCHIO EMILIA RE Tel. 0522/861813: Direttore (Margherita Merotto), 0522/861819:

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI: CIOCCOLATO Registrazione n 240/U.I./VIVERI Dispaccio n 1/10132/COM dell 11.03.1998

Dettagli

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328 ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: G501135 NAVETTE ASSORTITE Prodotto surgelato

Dettagli

Con. Agro. Group SCHEDA TECNICA: CAVOLI DI BRUXELLES

Con. Agro. Group SCHEDA TECNICA: CAVOLI DI BRUXELLES Con. Agro. Group SCHEDA TECNICA: CAVOLI DI BRUXELLES Denominazione commerciale Nome commerciale d uso: CAVOLI di BRUXELLES Varietà botanica: BRASSICA OLERACEA varietà BULLATA e GEMMIFERA Da + 2 C a + 8

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 924/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 924/2013 DELLA COMMISSIONE L 254/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 26.9.2013 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 924/2013 DELLA COMMISSIONE del 25 settembre 2013 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari

Dettagli

Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12

Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 Pag. 1 di 5 Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 CODIFICA PRODOTTO EAN interna Grissino Tradizionale 8004583711409 1N2601AHB Denominazione articolo Grissini tipo 00 agli oli vegetali Marchio: ORAZIO Ingredienti

Dettagli

La Temperatura degli Alimenti

La Temperatura degli Alimenti La Temperatura degli Alimenti L'ATP è la regolamentazione per i trasporti frigoriferi refrigerati a temperatura controllata di alimenti deperibili destinati all'alimentazione umana. A.T.P. = Accord Transport

Dettagli

TRASFORMAZIONE DEGLI ORTAGGI. Prodotti freschi pronti al consumo (quarta gamma) Prodotti freschi ed elaborati congelati (terza e quarta gamma)

TRASFORMAZIONE DEGLI ORTAGGI. Prodotti freschi pronti al consumo (quarta gamma) Prodotti freschi ed elaborati congelati (terza e quarta gamma) TRASFORMAZIONE DEGLI ORTAGGI Prodotti freschi pronti al consumo (quarta gamma) Prodotti freschi ed elaborati congelati (terza e quarta gamma) Prodotti in scatola o in vasetto (quarta gamma) CONSERVE PRODOTTI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi

COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi ALLEGATO 2 COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi SERVIZIO ATTIVITA EDUCATIVE PER L INFANZIA CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE ED IGIENICO- SANITARIE DI ALCUNI PRODOTTI ALIMENTARI DIETETICI PER LA PRIMA

Dettagli

ESTRAZIONE DELL OLIO ESSICCAZIONE DECORTICAZIONE ESTRAZIONE CON SOLVENTE RISCALDAMENTO ESTRAZIONE PER PRESSATURA FARINE RETTIFICA

ESTRAZIONE DELL OLIO ESSICCAZIONE DECORTICAZIONE ESTRAZIONE CON SOLVENTE RISCALDAMENTO ESTRAZIONE PER PRESSATURA FARINE RETTIFICA LI DI SEMI Numerose specie vegetali hanno semi o frutti oleosi; l olio di semi può essere destinato all industria alimentare (previa raffinazione), all industria cosmetica, farmaceutica, chimica; il residuo

Dettagli

ALLEGATO B (caratteristiche alimenti, grammature e menu)

ALLEGATO B (caratteristiche alimenti, grammature e menu) ALLEGATO B (caratteristiche alimenti, grammature e menu) Il presente allegato indica le caratteristiche nonché le qualità delle derrate alimentari che dovranno essere utilizzate per la preparazione di

Dettagli

Comune di Molinella Provincia di Bologna DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA TORTA DI TAGLIATELLINE DI MOLINELLA

Comune di Molinella Provincia di Bologna DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA TORTA DI TAGLIATELLINE DI MOLINELLA Comune di Molinella Provincia di Bologna Assessorato Agricoltura e Ambiente Commissione Comunale per l iscrizione nel Registro De.C.O. Denominazione Comunale di Origine di Molinella DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Dettagli

Disciplinare di produzione PANE DI PELLEGRINA

Disciplinare di produzione PANE DI PELLEGRINA Disciplinare di produzione PANE DI PELLEGRINA Art. 1- Nome del Prodotto La Denominazione Pane di Pellegrina o la sua variante dialettale Pani i Pellegrina è riservata esclusivamente al prodotto che risponde

Dettagli

Le etichette alimentari

Le etichette alimentari Le etichette alimentari Le etichette riportate sulle confezioni dei prodotti alimentari aiutano a compiere una scelta informata su ciò che consumeremo L etichettatura dei prodotti alimentari destinati

Dettagli

I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM

I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM 9 I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM PRINCIPALI REQUISITI DEL DISCIPLINARE FILIERA CEREALI Sezione prima FRUMENTO DURO, FRUMENTO TENERO E PRODOTTI DERIVATI Il disciplinare Filiera cereali, insieme a quello

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

LA LEGGE SUL PESO NETTO

LA LEGGE SUL PESO NETTO La Legge sul Peso Netto 1 LA LEGGE SUL PESO NETTO Comando Polizia Municipale Via Bologna 74 - salone Ufficio Verbali Relatori: Pietro Corcione, Igor Gallo D.Lgs. 6 settembre 2005 n 206 (Codice del Consumo)

Dettagli

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE DESCRIZIONE Pezzetti di melanzane fritte in olio extravergine di oliva e girasole, condite con una salsa a base di pomodoro, pezzetti di sedano, soffritto di cipolla, zucchero, olive denocciolate, aceto,

Dettagli

Tabelle Merceologiche Derrate Alimentari

Tabelle Merceologiche Derrate Alimentari COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Allegato N.2 Tabelle Merceologiche Derrate Alimentari 1 INDICE Codice/titolo 1/A Pane Fresco 4 4 1/B Pane Comune

Dettagli

BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Art. 1 Denominazione. Art. 2 Zona di produzione

BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Art. 1 Denominazione. Art. 2 Zona di produzione BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Art. 1 Denominazione La denominazione Bisciola è attribuita esclusivamente al prodotto che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare

Dettagli

PERIODO settembre 2010 settembre 2020. Allegato A Tabelle Merceologiche Derrate Alimentari

PERIODO settembre 2010 settembre 2020. Allegato A Tabelle Merceologiche Derrate Alimentari CAPITOLATO D'ONERI PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA CASA DI RIPOSO ( PRESIDIO RESIDENZIALE SOCIOASSISTENZIALE PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI (R.A.) E NON AUTOSUFFICIENTI (R.A.F.)

Dettagli

Prodotti e servizi per il catering

Prodotti e servizi per il catering DIVISIONE FOOD SERVICE Prodotti e servizi per il catering Oli vegetali di semi Oli di Oliva ed Extravergini di Oliva Aceti di vino e Balsamico di Modena Passate, concentrati e pelati di pomodoro Consegna

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Cod. 503 SOYA O, Granella di Soia integrale, Farina integrale di grano tenero, Farina integrale di soia, Destrosio, Farina di frumento maltato, Agenti di trattamento della farina: Enzimi, E 300 (acido

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1932 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI L ABBATE, BENEDETTI, MASSIMILIANO BERNINI, GAGNARLI, GALLINELLA, LUPO, PARENTELA, SCAGLIUSI,

Dettagli

C O M U N E DI G H I L A R Z A (Provincia di Oristano)

C O M U N E DI G H I L A R Z A (Provincia di Oristano) C O M U N E DI G H I L A R Z A (Provincia di Oristano) CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA DI GHILARZA PER GLI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI 1 SCHEDA DESCRITTIVA 1.1 DENOMINAZIONE DI VENDITA E una conserva alimentare costituita da peperoni grigliati, in vaschetta da 1900g con trattamento termico di pastorizzazione.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E.

SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E. SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO Sciroppo di glucosio 44 D.E. Rev. 2 - Pag 1 di 4 Sciroppo di Glucosio Sciroppo di Glucosio a 44 D.E. purificato e concentrato ad alto contenuto di maltosio, con diversi

Dettagli

Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti.

Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti. D.M. 29 luglio 2004. Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti. (pubbl. in Gazz. Uff. n. 238 del 9 ottobre 2004). IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dettagli

LE CARNI E TUTTE LE PREPARAZIONI A BASE DI CARNE

LE CARNI E TUTTE LE PREPARAZIONI A BASE DI CARNE COMUNE DI CUNEO SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO - Servizi comunali per la prima infanzia CARATTERISTICHE PRODOTTI ALIMENTARI Tutti i prodotti devono

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE'

SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE' SCHEDA PRODOTTO: FIOR DI PURE' SCATOLA CONTENETE 3 BUSTE 225g (3X75g) Patate disidratate 99%, emulsionante E471, stabilizzante E450i, spezie, conservante E223, antiossidante E304, aromi naturali, correttore

Dettagli

A Natale siamo tutti più buoni.

A Natale siamo tutti più buoni. A Natale siamo tutti più buoni. Catalogo Natale 2015 eccellenzecampane.it Napoli, via Brin 69 Napoli, Via Partenope 1/B O Primm Piatt Il primo piatto 59,00 E Maccarune e Napule Pasta secca Linea Oro -

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR Pag 1 di 2 PASSATA DI POMODORO 680 GR Imballaggio primario Materiale Qualità Dimensioni Standard di riferimento Bottiglia a collo conico 72 CL S Passata STD TO53 BCO 219x 78 mm Capacità ISO: 720 ml DM

Dettagli

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE

NOTIZIE E CONSIGLI CONSIGLI L'ALIMENTAZIONE VALORI CALORICI E NUTRIZIONALI LA LA COTTURA RICETTARIO GRAMMATURE DELLE RICETTE RICETTE PROPOSTE IL RICETTARIO PREMESSA Strumento utile per chi si occupa di alimentazione all'interno di strutture residenziali per anziani. Contiene ricette proposte ed elaborate da cuochi che lavorano in alcune case

Dettagli

SCHEDE MERCEOLOGICHE DI ALCUNI PRINCIPALI ALIMENTI

SCHEDE MERCEOLOGICHE DI ALCUNI PRINCIPALI ALIMENTI Regione Abruzzo Azienda Unita Sanitaria Locale Teramo Dipartimento di Prevenzione SCHEDE MERCEOLOGICHE DI ALCUNI PRINCIPALI ALIMENTI 1 SCHEDA MERCEOLOGICA RELATIVA ALL ALIMENTO: O L I O E X T R A V E R

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI: PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO Registrazione n 299/U.I./VIVERI Dispaccio n 1/1/4254/COM

Dettagli

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5. SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA DOSI: per 10 porzioni INGREDIENTI fagioli secchi borlotti kg 500 pasta fresca carote gr 150 farina gr 300 sedano gr 100 uova n. 2 cipolle gr 100 sale pancetta fresca

Dettagli

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. PAG. 1 DI 5 Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. INTERNO STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI

Dettagli

CLASSIFICAZIONE e NORMATIVA OLIO DI OLIVA

CLASSIFICAZIONE e NORMATIVA OLIO DI OLIVA POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana CLASSIFICAZIONE e NORATIVA OLIO DI OLIVA Corso FSE - Provincia di Grosseto - Codice : 33999 Agricoltori in Circolo per la Sicurezza

Dettagli

TYPE 151936 RICETTE PER LA PANETTERIA CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI

TYPE 151936 RICETTE PER LA PANETTERIA CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI TYPE 151936 RICETTE PER LA PANETTERIA CONSIGLIATE DA MOLI SPADONI Farina raccomandate da Macchine per pane RICETTE per macchina del pane tipo: PRINCESS LA PANETTERIA TYPE 151936 con le misceleo Molino

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE ALLEGATO N. 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE 1. NORME GENERALI Le

Dettagli

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti: DIETA SEMILIQUIDA A Questo tipo di dieta è proposto per pazienti incapaci di masticare, deglutire o far giungere allo stomaco cibi solidi e liquidi. E una dieta fluida, omogenea, frullata e setacciata

Dettagli

Olive verdi giganti. intere in salamoia.

Olive verdi giganti. intere in salamoia. I sottoli/sottaceti OLIVE VERDI GIGANTI OLIVE VERDI GIGANTI FARCITE AL PEPERONE CARCIOFI ALLA PAESANA PRONTOAST CETRIOLI ALL ACETO DI VINO PEPERONCINI RIPIENI AL TONNO POMODORI SECCHI FRUTTI DI CAPPERO

Dettagli

Durata: TMC (tempo massimo conservabilità): 18 mesi, Shelf Life residua alla consegna; 12 mesi minimo

Durata: TMC (tempo massimo conservabilità): 18 mesi, Shelf Life residua alla consegna; 12 mesi minimo PESTO ALLA GENOVESE Olio extra vergine di oliva all'origine 35%, Basilico Genovese D.O.P 25%, Anacardi, Formaggio grana padano D.O.P. (contiene Lisozima derivato da uovo), Pinoli, Sale, Aglio, Sciroppo

Dettagli

CODICE DI FATTURAZIONE: GR / US GR5 / US5 GR2 / US2

CODICE DI FATTURAZIONE: GR / US GR5 / US5 GR2 / US2 PASTA ALL'UOVO FORMATI TAGLIATELLE CONFEZIONE CATERING DA KG. 5 / G. 500 - CONFEZIONE RETAIL DA G. 250 Ingredienti: semola di grano duro, 6 uova per kg. 28,36 % Prodotto da sfoglia calibrata ottenuta da

Dettagli

L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido

L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido Un disciplinare di produzione per alcuni prodotti da forno Il d.m. 22 luglio 2005, in vigore dal 29 gennaio 2006, definisce

Dettagli

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO

FORMAGGI IN CONFEZIONI REGALO Tagliere Buongustaio Cod. 2054 15,62 + Iva Giglio Sardo Flow Pack 200 gr Formaggio pecorino semistagionato prodotto in Sardegna a pasta compatta, cruda, bianca lievemente occhiata non elastica dal gusto

Dettagli

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9

LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 GENERE DI FORNITURA LOTTO F GENERI ALIMENTARI VARI CIG Z7A0B625A9 ACETO DI VINO BIANCO da lt. 1 LT. 70 d uve italiane ANANAS SCIROPPATO latta kg. 3 Senza aggiunta di coloranti BICARBONATO confezioni da

Dettagli

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice. ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.it NOI SIAMO CIO CHE MANGIAMO FEUERBACH Etichettatura: [ ]l'insieme

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni prodotti alimentari

OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni prodotti alimentari RISOLUZIONE N. 164/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di Interpello - Articolo 11 legge n. 212 del 2000 Aliquota IVA applicabile alle cessioni di alcuni

Dettagli

!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1

!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE 1 Articolo 1. Denominazione La denominazione di Panettone Tipico della Tradizione Artigiana Milanese è riservata al prodotto

Dettagli

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE Aprile 2012 Disposizioni generali Il presente Regolamento riporta le norme e le procedure necessarie per

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Istituto Comprensivo Castelverde ROMA Anno scolastico 2013/2014 DI UNA SANA E corretta ALIMENTAZIONE Anno scolastico 2013/2014 Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 2304 Nome Prodotto CORNETTO VEGA VUOTO PALMA SEGREGATO Linea Prodotto Prontoforno Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269023041

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANI D ORO I MAESTRI DELLA PIZZA

ASSOCIAZIONE MANI D ORO I MAESTRI DELLA PIZZA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA SPECIALITA TRADIZIONALE GARANTITA PIZZA CLASSICA NAPOLETANA Art. 1 Nome del prodotto La pizza è una preparazione alimentare costituita da un supporto di pasta lievitata,

Dettagli

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016 Coscetta di pollo Polpettone di tacchino Croccopollo e carote Tacchino al forno Scaloppina pizzaiola Vitello al forno e grana cotta Lonza agli aromi Polenta e spezzatino

Dettagli

Istruzioni in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari.

Istruzioni in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari. Circ. 12 marzo 2001, n. 166 (G.U. 20 marzo 2001 n.66) Istruzioni in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari. Con circolare n. 165 del 31 marzo 2000, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti SANZIONI Il panorama giurisprudenziale è rappresentato principalmente da: Codice penale D. L.gs n. 109/92

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Liquido Biologico per le Acque.

SCHEDA TECNICA. Liquido Biologico per le Acque. SCHEDA TECNICA Liquido Biologico per le Acque. FASCICOLO TECNICO N 001 Gennaio 2014 1 R-Life E un prodotto di nuova concezione in forma liquida, costituito un pool di batteri eterotrofi, coltivati attraverso

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Produzione

Disciplinare Tecnico di Produzione Disciplinare Tecnico di Produzione Disciplinare Tecnico di Produzione di ArtiGelato Gelato Artigianale Tradizionale Garantito Tipo di prodotto Gelato artigianale. Denominazione del prodotto ARTIGELATO

Dettagli

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE Dr. Maurizio Mangelli Responsabile Sicurezza PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ALIMENTI

CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ALIMENTI CONTROLLO DI QUALITA DEGLI ALIMENTI ANNO ACCADEMICO 2009-2010 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE DOCENTE: Maria Grazia Volpe mail:mgvolpe@isa.cnr.it FINALITA Il corso si prefigge di avviare lo studente all

Dettagli

Scheda Tecnica Prodotto :

Scheda Tecnica Prodotto : ! 1 Scheda Tecnica Prodotto : Taralli Scaldati Classici, con olio extravergine d oliva 10% Confezione Kg 5 Marchio : FIORE ANTONIO Data Rev. : Gennaio 2015 Cod. Produzione : E813 Cod. EAN : - Cod. Fatturazione

Dettagli

Cacao e cioccolato l etichettatura dei prodotti di cacao e del cioccolato D.lgs. 178/2003 denominazioni di vendita burro di cacao

Cacao e cioccolato l etichettatura dei prodotti di cacao e del cioccolato D.lgs. 178/2003 denominazioni di vendita burro di cacao Cacao e cioccolato Il cioccolato deriva da una serie di processi di produzione che hanno inizio a partire dalla tostatura dei semi della pianta del cacao (Theobroma cacao) e continuano con la miscelazione

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

ALLEGATO 3. CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE DEI GENERI ALIMENTARI

ALLEGATO 3. CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE DEI GENERI ALIMENTARI ALLEGATO 3. CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE DEI GENERI ALIMENTARI FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER LE MENSE DEL NIDO D INFANZIA COMUNALE, DELLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE E DEL CENTRO ESTIVO DEL COMUNE

Dettagli

Che cosa è un CAPITOLATO?

Che cosa è un CAPITOLATO? Che cosa è un CAPITOLATO? 1 - è una parte di un contratto di fornitura di beni o servizi 2 - il capitolato contiene indicazioni specifiche in merito a: - tipologia del prodotto (quantità, qualità) - modalità

Dettagli

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co.

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co. Cliente STEMAPLAST SRL Zona Ind.le P.I.P. 09070 PAULILATINO (OR) c.a. Sig.ra Alessandra PIRAS Report nr. 01/11 Data: Oggetto: Conformità alla legislazione italiana ed europea vigente relativa al contatto

Dettagli

L attuale Quadro Normativo

L attuale Quadro Normativo L attuale Quadro Normativo L educazione alimentare per il biologico Centro Congressi di Eatily Roma, 12 Ottobre 2012 Dott.ssa Teresa De Matthaeis Dirigente Ufficio Agricoltura Biologica - PQA V Ministero

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI. AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E ASILI NIDO Casa di Riposo Vittorio Emanuele II

COMUNE DI CAGLIARI. AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E ASILI NIDO Casa di Riposo Vittorio Emanuele II COMUNE DI CAGLIARI AREA SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E ASILI NIDO Casa di Riposo Vittorio Emanuele II LOTTO A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI ALIMENTARI VARI Periodo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI Processo Trasformazione e produzione di farina, pasta e prodotti da forno Sequenza

Dettagli

SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE TABELLE MERCEOLOGICHE DEI PRINCIPALI PRODOTTI- ALIMENTI IMPIEGATI, O DI POSSIBILE IMPIEGO, NELLA R ISTORAZIONE SCOLASTICA- 2008-2011 ALLEGATO 2 1 PREMESSA IL CAPITOLATO,

Dettagli

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario

CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che

Dettagli

FUNZIONI DELL IMBALLAGGIO ALIMENTARE

FUNZIONI DELL IMBALLAGGIO ALIMENTARE Moncalieri, 23 maggio 2010 Cibo nel pacco e cibo pacco FUNZIONI DELL IMBALLAGGIO ALIMENTARE Dr.ssa Stefania Gelati Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari Parma CONTENITORE PRIMARIO:

Dettagli

RISOLUZIONE N.254/E QUESITO

RISOLUZIONE N.254/E QUESITO RISOLUZIONE N.254/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,20 giugno 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 212 del 2000. Cessione gratuita di beni alle ONLUS. Art. 13,

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Produzione biologica regimi facoltativi su criteri regolamentari

Produzione biologica regimi facoltativi su criteri regolamentari Produzione biologica regimi facoltativi su criteri regolamentari QUADRO NORMATIVO Reg. CEE 2092/91 Cons. 24.6.91 Metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui

Dettagli

COMUNE DI MASSA LUBRENSE

COMUNE DI MASSA LUBRENSE COMUNE DI MASSA LUBRENSE Provincia di Napoli ALLEGATO B TABELLE MERCEOLOGICHE Tutti i prodotti sotto indicati devono essere pienamente conformi, per quanto riguarda la loro produzione, confezionamento,

Dettagli

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC DICEMBRE 2009 PREMESSA L agricoltura biologica è un particolare metodo di gestione della produzione

Dettagli

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene I risultati di una ricerca sugli standard di qualità da rispettare Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene a cura di ALSCO Italia L E.T.S.A., con il supporto di un Istituto di ricerca

Dettagli

Cosa comporta per la produzione

Cosa comporta per la produzione Cosa comporta per la produzione Con il presente decreto, il Ministero della Salute italiano ha recepito in Italia la Direttiva 2010/69/UE, che ha emendato la normativa comunitaria previgente in materia

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI COMMERCIO ALL INGROSSO DI PRODOTTI DI SALUMERIA

COMMERCIO ALL INGROSSO DI FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI COMMERCIO ALL INGROSSO DI PRODOTTI DI SALUMERIA STUDIO DI SETTORE WM21E ATTIVITÀ 46.31.20 COMMERCIO ALL INGROSSO DI FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI ATTIVITÀ 46.32.20 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PRODOTTI DI SALUMERIA ATTIVITÀ 46.33.10 COMMERCIO ALL INGROSSO

Dettagli

BURRO. Produzione. Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); E un concentrato della frazione lipidica del latte

BURRO. Produzione. Estrazione della crema dal latte (3.5 40%); E un concentrato della frazione lipidica del latte BURRO Burro: Prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte o dal siero di latte di vacca, nonché dalla miscela dei due indicati prodotti che risponde ai requisiti chimici, fisici ed organolettici (L1526/56

Dettagli

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti A. Requisiti degli automezzi non soggetti ad Autorizzazione sanitaria (art., D.P.R. n. 7/980) Il trasporto di qualsiasi sostanza alimentare avviene con

Dettagli

Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE

Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE Corso di Chimica Analitica II e Laboratorio Docenti: Davide Atzei e Antonella Rossi Descrizioni e definizioni di oli d oliva e di oli di sansa d'oliva di cui all'articolo 35 della normative CEE 1. Oli

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

LA COMMERCIALIZZAZIONE E L ETICHETTATURA DEGLI OLI DI OLIVA IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA.

LA COMMERCIALIZZAZIONE E L ETICHETTATURA DEGLI OLI DI OLIVA IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA. LA COMMERCIALIZZAZIONE E L ETICHETTATURA DEGLI OLI DI OLIVA IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA. 1. COMMERCIALIZZAZIONE DEGLI OLI DI OLIVA Confezioni Il prodotto può essere venduto all utenza finale in imballaggi

Dettagli