Università adulti/anziani. di Schio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università adulti/anziani. di Schio"

Transcript

1 Sede didattica: Schio, Teatro Salesiani don Bosco - via Marconi, 14 Segreteria - Palazzo Capra - via Pasubio, 52 tel Università adulti/anziani Segreteria generale: via della Racchetta, 9/C ViCenza - tel coordinamento@univia.it - sito: Università adulti/anziani di Schio anno accademico 2010/2011

2 ComITATo LoCALe Promotori: Comune di Schio in collaborazione con la Fondazione Università adulti/anziani di Vicenza Comitato locale: Cocco dott. Lina (assessore comunale), Dal Ferro mons. prof. Giuseppe (presidente-direttore della Fondazione Università adulti/anziani di Vicenza), De zen prof. Luciano (coordinatore), Caroti prof. Giuliana (segretaria), nodari prof. Maria Vittoria (coordinatore didattico della Università adulti/anziani); Cumerlato audisio e Padrin Oscar, rappresentanti degli studenti (annualmente eletti) Direttore: Dal Ferro mons. prof. Giuseppe Coordinatore: De zen prof. Luciano Segretaria: Caroti prof. Giuliana, coadiuvata da Bernardi Sergio PRoGRAmmA DeI CoRSI anno accademico 2010/2011 novelle (prof. Francesco Crivellaro) I Bimestre (27/09-1/12/2010) - introduzione e definizione del genere - Verga: Vita dei campi - Verga: Novelle rusticane - D annunzio: vita Terra vergine - D annunzio: Le novelle della Pescara - Pirandello: vita e pensiero Ciaula scopre la luna - Pirandello: novelle umoristiche - Buzzati: I sette messaggeri ALCUNI DATI Gli iscritti sono 215: 58 uomini (pari al 26,98%) e 157 donne (pari al 73,02%). 52 sono nuovi iscritti; 14 i ritorni; 1 trasferito da altra sede. L età media è di 68,02. La scolarità è del 12,09% elementare, 26,05% media, 19,53% trienni professionali, 33,02% diploma di scuola media superiore, 9,31% laurea. Essi provengono in 187 da Schio (pari all 86,98%); 15 da Santorso; 5 da Piovene Rocchette; 2 da Torrebelvicino; 1 ciascuno da Marano Vicentino, Pievebelvicino, Recoaro Terme, S. Vito di Leguzzano, Thiene e Zanè. Monteore complessivo d aula 255 ore. BiBBia (prof. Valeria Sandri) - introduzione al corso - Struttura della Bibbia - La composizione dei testi - Le opinioni del popolo ebraico Mosè e i patriarchi - israele in egitto - il cammino nel deserto; la terra promessa - La conquista della terra; l epoca dei Giudici - L inizio della monarchia: Samuele, Saul e Davide - La monarchia da Salomone all esilio a Babilonia 2 3

3 La RiVOLUziOne artistica DeL XX SeCOLO (dott. ilaria Menti) II Bimestre (6/12/ /02/2011) - introduzione alle avanguardie storiche del La scultura cubista, futurista - La scultura d avanguardia - La nascita del design e l esperienza Bauhaus, scuola di arti e mestieri - Movimento Destijl e architettura moderna - i principi architettonici di Le Corbusier - L architettura organica di Frank Lloyd Wright La TeRRa nell UniVeRSO (prof. Luca zampese) - Perché siamo figli delle stelle! (natura, vita e morte delle stelle) - Universo, Galassie e senso d infinito (natura, dimensioni dell Universo e calcolo delle distanze) - Sistema solare e pianeti (la notte che Galileo alzò il telescopio al cielo) -... eppur si muove LABoRAToRI e ATTIvITà ComPLemeNTARI accanto ai corsi di informazione culturale sono offerte attività seminariali a gruppi di 20 persone, nelle quali stimolare la vita intellettuale, che è capacità di orientamento, di discernimento, di consapevolezza delle proprie risorse e del loro utilizzo. nel secondo bimestre ogni lunedì (ore ) si è lavorato a gruppi. Gli iscritti li hanno scelti tra: * Letteratura russa (prof. ester Laura Sassaro) * Educazione musicale (dott. alessandra ignesti) * Leggiamo Dante (prof. Mariano nardello) * Lettura espressiva (prof. Cristina Manea) * Alimentazione sicura (vari docenti del progetto regionale) * Ricerca: Evoluzione dell educazione familiare e dell istruzione scolastica (proff. Lina Cocco e ivana De Toni) * Informatica, corso avanzato (prof. Donato Catalano) LeGGeRe il nostro TeMPO (vari docenti) Alla scoperta del Pasubio - Pubblicità e musica (prof. Giovanni Costantini) - economia e globalizzazione (prof. Roberto Fini) - L acqua (dott. Roberto Battiston) - Crisi ecologica (prof. Walter Formenton) - informazione e giustizia (prof. Giovanna Suppiej) - Biodiversità (dott. Roberto Battiston) 4 5

4 L europa (prof. Michele Di Cintio) - il problema dell identità culturale europea - Quali e quante europe? - L europa atlantica - La svolta del L età dell Olandese L egemonia francese - il 1700 e il Verso l età delle catastrofi - L Unione europea * * * III Bimestre (28/02-4/05/2011) La SeCOnDa GUeRRa MOnDiaLe (prof. Daniele Fioravanzo) - La politica di Hitler e gli inizi della seconda guerra mondiale - La guerra parallela dell italia - L operazione Barbarossa : l invasione dell Urss - L intervento del Giappone e la guerra in estremo Oriente - il nuovo ordine nazista in europa e i movimenti di Resistenza - Lo sterminio degli ebrei - La svolta della guerra: el-alamein e Stalingrado. L 8 settembre italiano - La sconfitta tedesca e la resa del Giappone. Le conseguenze della guerra CULTURa e CiViLTà DeLLa GRan BReTaGna (prof. alessandra Sala) - Dalle origini ai giorni nostri: un viaggio nel tempo (Stonehenge) - i normanni e i loro castelli. La leggenda di Re artù - L origine della lingua inglese - anglicanesimo e nascita dell inghilterra moderna - La Rivoluzione industriale. influenze su architettura, scuola e vita quotidiana - edifici e monumenti di Londra - Territorio e popolazione. Vita quotidiana ( dal cibo allo sport, dalla moda alla musica) - Letteratura inglese CiViLTà antiche (prof. Mara Migliavacca) - agli inizi del lungo cammino dell'uomo: le età della pietra (Paleolitico e neolitico) - Le età dei metalli: eneolitico ed età del Bronzo - La Grecia nell'età del Bronzo: minoici e micenei; cosa ci può dire Omero - L'età del Ferro e la nascita della polis in Grecia - L'italia nell'età del Ferro e i Veneti antichi - L'insediamento dell'età del Ferro nel territorio altovicentino, con particolare attenzione a Santorso - Roma e la sua espansione, con particolare attenzione al Veneto - alcuni casi-studio locali: il Monte Summano e Campetto di Recoaro STORia naturale (prof. nicola Casarotto) - Le Dolomiti patrimonio dell umanità, aspetti storici, geologici e botanici - adattamenti della flora alpina - Charles Darwin e la teoria dell evoluzione - Le Orchidaceae nel Vicentino - Le Liliaceae nel Vicentino - Le Primulaceae nel Vicentino In visita a Pisa 6 7

5 AttIvItà InteGrAtIve Prolusione ai corsi: Ricordando i 150 anni del-l Unità d italia (prof. Walter Panciera, 27 settembre 2010) Convegno: evoluzione dell educazione familiare e dell istruzione scolastica : La cultura critica della scuola e La cultura della vita della famiglia (prof. Giuseppe Dal Ferro, 27 ottobre 2010) Giornata interuniversità: Valdagno, 10 marzo 2011 verifica: 4 maggio 2011 visite CULtUrALI Tour Toscana e Liguria (21-24 ottobre 2010); Padova, mostra a Palazzo zabarella Da Canova a Modigliani (26 novembre e 2 dicembre 2010); Villa Manin di Passariano (3 marzo 2011); Brescia, mostra di Matisse (1 aprile 2011); isole di Venezia (3 maggio 2011); Viaggio in Provenza (25-29 maggio 2011). Giornata interuniversità, scorcio della platea master ARCheoLoGIA INDUSTRIALe Palazzo Capra, 11 gennaio - 29 marzo 2011 I master sono una proposta esigente, per i più volonterosi dell Università. I corsi comprendono lezioni teorico-pratiche, tirocinio, autoformazione assistita. Gli iscritti, provenienti anche da sedi diverse, sono tenuti oltre alla frequenza ad attività di ricerca a stesura di relazioni ed approfondimento, il tutto valutato in crediti. Il programma svolto a Schio è stato il seguente: 11 gennaio: La lunga storia dell industria alto vicentina e il suo patrimonio archeologico-industriale (arch. Foscara Porchia, Dipartimento di Storia dell Università di Padova); 18 gennaio: Testimonianze di archeologia industriale e loro riutilizzo. Patrimonio culturale (arch. Carlo Cappellotto, Studio OFF di Carlo Cappellotto ed Eva Stella); 25 gennaio: Testimonianze della civiltà industriale: un modo di vivere e di pensare. Come si viveva nelle fabbriche, i ritmi di lavoro, le punizioni, ecc. con la testimonianza di vecchi lavoratori (dott. Livio Bortoloso, dott. Lina Cocco); 1 febbraio: Proiezione e commento di Fa900, i protagonisti raccontano (dott. Stefania Torresan) Percorsi museali 8 febbraio: Organizzazione di percorsi di archeologia industriale e della Rete museale: obiettivi, modalità (dott. Lina Cocco, dott. Ivana De Toni); 15 febbraio: Ruolo dell animatore-guida (geom. Renato Rizzi, Amministrazione provinciale); L archivio alessandro Rossi (dott. Franco Bernardi); 22 febbraio: Un esempio di recupero: la fabbrica Saccardo (visita in loco) (a cura dell arch. Cappellotto); il patrimonio scledense di archeologia industriale (a cura della dott. Stefania Torresan) Uscite in alcune zone del Vicentino 1 marzo: La ferrovia Schio-Piovene (a cura dell arch. Piero Scancerle); archeologia industriale Schio (tessile) (dott. Alessandra Berlato); 8 marzo: archeologia industriale Schio (caolino) (prof. Girolamo Zamperetti, ing. Luigi Scorzon); 15 marzo: archeologia industriale Malo (dott. Paolo Snichelotto); 22 marzo: archeologia industriale nove (a cura della Rete museale); 29 marzo: archeologia industriale Valdagno (prof. Cirillo Crosara) 8 9