STATUTO DI ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S.
|
|
- Cristoforo Giorgi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 STATUTO DI ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S. Art.1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita, ai sensi della Legge 266/91, l Associazione denominata Gruppo di Solidarietà Internazionale Amici di Joaquim Gomes senza fini di lucro con sede in Piossasco p.zza Tenente Nicola 2. 2) L Associazione ha durata illimitata. Art.2 Scopi e finalità 1) L Associazione, apolitica e senza scopo di lucro, ispirandosi ai principi della solidarietà umana e ai valori cristiani, si prefigge come scopo principale il sostegno a popolazioni in disagio sociale ed economico, attraverso l azione della cooperazione internazionale con associazioni, enti e gruppi presenti sul territorio. L Associazione si propone di prestare una particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti. L Associazione intende sostenere progetti atti ad alleviare difficoltà economiche. L Associazione si propone di promuovere adozioni a distanza e borse di studio, organizzare interventi diretti di operatori volontari nelle zone interessate dai vari progetti, inviare materiali di prima necessità, materiali didattici, indumenti, medicinali, eccetera. L Associazione intende occuparsi di organizzare attività di sensibilizzazione rispetto temi riguardanti la povertà nel Terzo mondo e in generale intende sostenere la promozione umana e sociale. L Associazione si propone di mantenere contatti stabili tra la stessa, i suoi sostenitori e le popolazioni coinvolte dai progetti. L Associazione cercherà di promuovere manifestazioni di sensibilizzazione, come ad esempio: mostre fotografiche, proiezione di video e film, dibattiti, spettacoli culturali, interventi nelle parrocchie e nelle scuole, eccetera. L Associazione si prefigge tra gli scopi quello di collaborare con immigrati per attività culturali (traduzioni, corsi di lingue straniere, eccetera). 2) Le attività di cui al comma precedente sono svolte dall Associazione prevalentemente tramite le prestazioni fornite dai propri soci. L attività degli aderenti non può essere retribuita in alcun modo nemmeno da eventuali diretti beneficiari. Agli aderenti possono solo essere rimborsate dall Associazione le spese vive effettivamente sostenute per l attività prestata, previa documentazione ed entro limiti preventivamente stabiliti dal Consiglio Direttivo. E vietato svolgere attività diverse da quelle sopra menzionate ad eccezione di quelle direttamente connesse. E fatto Pagina 1 di 7
2 obbligo di impiegare gli utili o avanzi di gestione per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse. Art.3 Risorse economiche 1) L Associazione trae le risorse economiche per il funzionamento e per lo svolgimento delle proprie attività da: (a) quote associative; (b) contributi degli aderenti; (c) contributi privati; (d) contributi dello stato, enti e istituzioni pubbliche finalizzati esclusivamente al sostegno di specifiche e documentate attività o progetti; (e) donazioni e lasciti testamentari; (f) entrate derivanti da attività commerciali e produttive marginali. 2) L esercizio finanziario dell Associazione ha inizio e termine rispettivamente il 1 gennaio e il 31 dicembre di ogni anno. Al termine di ogni esercizio, entro il 30 marzo il Comitato direttivo redige il bilancio e lo sottopone all approvazione dell Assemblea dei soci entro il mese di aprile. Art.4 Soci 1) Il numero dei soci è illimitato. Sono soci i fondatori e tutte le persone fisiche che si impegnino a contribuire alla realizzazione degli scopi dell Associazione. E fatto divieto di distribuire anche in modo indiretto utili e avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitali durante la vita dell associazione salvo quanto previsto da norme vigenti. Art.5 Criteri di ammissione ed esclusione dei soci 1) L ammissione a socio, deliberata dal Comitato direttivo, è subordinata alla presentazione di apposita domanda scritta da parte degli interessati. 2) Il Comitato direttivo cura l annotazione dei nuovi aderenti nel libro dei soci dopo che gli stessi avranno versato la quota associativa stabilita e deliberata annualmente dall Assemblea in seduta ordinaria. Pagina 2 di 7
3 3) La qualità di socio si perde: (a) per recesso; (b) per mancato versamento della quota associativa per due anni consecutivi, trascorsi due mesi dall eventuale sollecito; (c) per comportamento contrastante con gli scopi dell Associazione; (d) per persistenti violazioni degli obblighi statutari. L esclusione dei soci è deliberata dall Assemblea dei soci su proposta del Comitato direttivo. In ogni caso, prima di procedere all esclusione, devono essere contestati per iscritto al socio gli addebiti che allo stesso vengono mossi, contestando facoltà di replica. Il recesso da parte dei soci deve essere comunicato in forma scritta all Associazione almeno due mesi prima dello scadere dell anno in corso. 4) Il socio receduto, decaduto o escluso non ha diritto alla restituzione delle quote associative versate a eccezione di quanto previsto dalle norme vigenti. Art.6 Doveri e diritti degli associati 1) I soci sono obbligati a: (a) osservare il presente statuto, i regolamenti interni e le deliberazioni legalmente adottate dagli organi associativi; (b) mantenere sempre un comportamento degno nei confronti dell Associazione; (c) versare la quota associativa di cui al precedente articolo. 2) I soci hanno diritto a: (a) partecipare a tutte le attività promosse dall Associazione; (b) partecipare all Assemblea con diritto di voto; (c) accedere alle cariche associative. Pagina 3 di 7
4 Sono organi dell Associazione: (a) l Assemblea dei soci; (b) il Comitato direttivo; (c) il Presidente. Art.7 Organi dell Associazione Art.8 Assemblea dei soci 1) L Assemblea è composta da tutti i soci e può essere ordinaria e straordinaria. Ogni associato potrà farsi rappresentare in Assemblea da un altro associato con delega scritta. Il numero di deleghe è limitato a una sola delega per associato. 2) L Assemblea ordinaria indirizza tutta l attività dell Associazione ed inoltre: (a) approva il bilancio preventivo e consuntivo relativamente ad ogni esercizio; (b) nomina i componenti del comitato direttivo; (c) delibera l eventuale regolamento interno e le sue variazioni; (d) stabilisce l entità della quota associativa annuale; (e) delibera la esclusione dei soci dell Associazione; (f) si esprime sulla reiezione di domande di ammissione di nuovi associati. 3) L Assemblea ordinaria viene convocata dal Presidente del Comitato almeno una volta all anno per l approvazione del bilancio ed ogni qualvolta lo stesso Presidente o almeno tre membri del Comitato direttivo, o almeno un decimo degli associati ne ravvisino l opportunità. 4) L Assemblea ordinaria delibera sulle modifiche dell atto costitutivo e dello statuto sullo scioglimento anticipato e sulla proroga della durata dell Associazione. 5) L Assemblea ordinaria e quella straordinaria sono presiedute dal Presidente del Comitato direttivo o, in sua assenza, dal Vicepresidente e in assenza di entrambi da altro membro del Comitato direttivo eletto dai presenti. Le convocazioni devono essere effettuate mediante comunicazione anche a mezzo telematico (posta elettronica). In difetto di convocazione saranno ugualmente valide le adunanze cui partecipano di persona o per delega tutti i soci e l intero Comitato direttivo. Pagina 4 di 7
5 6) L Assemblea, sia ordinaria che straordinaria, è validamente costituita in prima convocazione quando sia presente o rappresentata almeno la metà più uno dei soci. In seconda convocazione che può aver luogo nello stesso giorno fissato per la prima, l Assemblea è validamente costituita qualunque sia il numero dei soci intervenuti o rappresentati. 7) Le deliberazioni dell Assemblea sono valide quando siano approvate dalla maggioranza di presenti, eccezione fatta per la deliberazione riguardante l eventuale scioglimento anticipato dell Associazione e relativa devoluzione del patrimonio residuo che deve essere adottato con la presenza ed il voto favorevole di almeno tre quarti degli associati. Art.9 Comitato direttivo 1) Il Comitato direttivo è formato da un numero di membri non inferiore a tre e non superiore a sette nominati dall Assemblea dei soci. Il Primo Comitato direttivo è nominato con l atto costitutivo. I membri del Comitato direttivo rimangono in carica 3 anni e sono rieleggibili. Possono fare parte del Comitato esclusivamente gli associati. 2) Nel caso in cui, per dimissioni o altra causa, uno dei componenti del Comitato decada dall incarico il comitato direttivo può provvedere alla sua sostituzione nominando il primo tra i non eletti che rimane in carico fino allo scadere dell intero comitato. Nel caso decada oltre la metà dei membri del comitato, l Assemblea deve provvedere alla nomina di un nuovo Comitato. 3) Il Comitato nomina al suo interno un Presidente, un Vicepresidente e un Segretario. 4) Al Comitato direttivo spetta di: (a) curare l esecuzione della deliberazione dell Assemblea; (b) predisporre il bilancio preventivo e consuntivo relativo ad ogni esercizio; (c) nominare il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario e il Tesoriere; (d) deliberare sulle domande di nuovi aderenti; (e) provvedere agli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione che non siano spettanti all Assemblea dei soci. Pagina 5 di 7
6 5) Il comitato direttivo è presieduto dal Presidente o in caso di sua assenza dal Vicepresidente e in assenza di entrambi dal membro più anziano. 6) Il Comitato direttivo è convocato ogni qualvolta il Presidente, o in sua vece il Vicepresidente, lo ritenga opportuno, o quando almeno i due terzi dei componenti ne faccia richiesta. Assume le proprie deliberazioni con la presenza della maggioranza dei suoi membri ed il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti. La convocazione viene effettuata anche mediante avviso telematico. 7) I verbali di ogni adunanza del Comitato direttivo, redatti a cura del Segretario e sottoscritti dallo stesso e da chi ha presieduto l adunanza, vengono conservati gli atti. Art.10 Il Presidente 1) Il Presidente, nominato dal Comitato direttivo, ha il compito di presiedere lo stesso nonché l Assemblea dei soci. 2) Al Presidente è attribuita la rappresentanza dell Associazione di fronte a terzi ed in giudizio. In caso di sua assenza o impedimento le sue funzioni spettano al Vicepresidente, anch esso nominato dal Comitato direttivo. 3) Il Presidente cura l esecuzione delle deliberazioni del Comitato direttivo e in caso d urgenza, ne assume i poteri chiedendo ratifica allo stesso dei provvedimenti adottati nell adunanza immediatamente successiva. Art.11 Gratuità delle cariche associative 1) Ogni carica associativa viene ricoperta a titolo gratuito salvo i rimborsi previsti per gli associati di cui al precedente art.2.3. Art.12 Norma finale 1) In caso di scioglimento dell Associazione, il patrimonio verrà devoluto ad altre Organizzazioni di volontariato operanti in identico o analogo settore come previsto dalle norme vigenti. Pagina 6 di 7
7 Art.13 Rinvio 1) Per quanto non espressamente riportato in questo statuto si fa riferimento al codice civile e ad altre norme di legge vigenti in materia di volontariato. Pagina 7 di 7
Esente da imposta di bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/91 STATUTO
Esente da imposta di bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/91 STATUTO Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita in Cossogno l Associazione di volontariato conformemente
Statuto Associazione RIOLO Associazione Volontari Protezione Civile
Statuto Associazione RIOLO Associazione Volontari Protezione Civile Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita in San Giorgio di Piano l Associazione denominata Riolo Associazione Volontari
6. Il Presidente, Sig. Giovanni Cibrario, viene delegato a richiedere la registrazione del presente Atto Costitutivo e dell allegato Statuto.
ATTO COSTITUTIVO Il giorno 26 del mese di Ottobre dell anno duemilasette, alle ore 18:30, nel locale di Pianezza (TO), via Almese 6, si riuniscono i seguenti Signori: sig. Giovanni Cibrario, nato a Torino
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICO PARCO. E costituita a Valdieri (CN) l Associazione di volontariato
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICO PARCO Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata E costituita a Valdieri (CN) l Associazione di volontariato denominata AMICO PARCO, con sede legale
STATUTO di ASSOCIAZIONE di VOLONTARIATO
STATUTO di ASSOCIAZIONE di VOLONTARIATO Articolo 1 - Costituzione, denominazione e sede - 1) E' costituita in l'associazione denominata senza fini di lucro, con sede in, (1) 2) La durata dell'associazione
AMICO SENEGAL MONZA 20052 (MI) Via C. Amati, 6
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICO SENEGAL MONZA 20052 (MI) Via C. Amati, 6 Costituzione, denominazione, sede e durata Art. 1 E costituita in Monza l Associazione non lucrativa di utilità sociale denominata:
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CLUB UNESCO di ALBA, LANGHE E ROERO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CLUB UNESCO di ALBA, LANGHE E ROERO STATUTO Art.1 - Costituzione, denominazione, sede e durata a - E costituita in Alba l Associazione di volontariato denominata CLUB UNESCO
L Associazione ha sede in Favria, Via Canavere 19D.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BUONI AMICI STATUTO Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita l Associazione di Volontariato BUONI AMICI. L Associazione ha sede in Favria, Via
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ampelos S T A T U T O. Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ampelos S T A T U T O Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in Neive l Associazione di Volontariato denominata associazione per il miglioramento
STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE
STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE Art. 1. COSTITUZIONE 1) È costituita con sede in Candia alla via Castiglione n. 30 l Associazione denominata AMICI DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO DEL
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DI STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DI STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO La formulazione del testo del presente statuto-tipo è puramente esemplificativa; nell ambito dell esercizio del proprio potere di autonomia
Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata.
STATUTO L.266/91 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Piccolo carro Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in data 1 MARZO 2008 l Associazione di Volontariato denominata Piccolo
REGOLAMENTO. Articolo 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE
REGOLAMENTO Articolo 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE 1. E costituita presso il Comune di Modena l Associazione denominata Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, senza fini di lucro, con sede
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RETE MAGICA - Amici per l Alzheimer e il Parkinson
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RETE MAGICA - Amici per l Alzheimer e il Parkinson Art.1 Costituzione, denominazione e sede 1. E costituita con sede in Forlì, l Associazione di volontariato
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO ITACA ASTI S T A T U T O
1//7 S T A T U T O Art. 1 Costituzione, denominazione, sede e durata. a E costituita in Asti l Associazione di Volontariato denominata e più avanti chiamata Associazione, con sede legale in Asti in via
S T A T U T O GRUPPO ASSISTENZA FAMILIARI ALZHEIMER. Art. 1 Costituzione e denominazione sede
S T A T U T O GRUPPO ASSISTENZA FAMILIARI ALZHEIMER Art. 1 Costituzione e denominazione sede 1.1 E costituita in Carpi un Associazione, senza fini di lucro, denominata Gruppo assistenza familiari Alzheimer,
STATUTO. Art. 1 Costituzione, denominazione, sede 1) E costituito il COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI.
STATUTO Art. 1 Costituzione, denominazione, sede 1) E costituito il COMITATO REGIONALE PIEMONTESE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI. 2) Il Comitato non ha fini di lucro. 3) La sede è in Torino, Corso
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MEROPE S T A T U T O
1 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MEROPE S T A T U T O Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in Avigliana l Associazione di Volontariato denominata MEROPE siglabile negli Atti
ALLEGATO "A" STATUTO DI ASSOCIAZIONE RAGGI DI VITA - ONLUS Art. 1 - Costituzione, denominazione e sede 1.1 E costituita per iniziativa del Rotary
ALLEGATO "A" STATUTO DI ASSOCIAZIONE RAGGI DI VITA - ONLUS Art. 1 - Costituzione, denominazione e sede 1.1 E costituita per iniziativa del Rotary Club Torino Stupinigi e del Rotaract Club Torino Stupinigi
Cerchio degli Uomini associazione di volontariato onlus S T A T U T O. Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata.
Cerchio degli Uomini associazione di volontariato onlus S T A T U T O Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in Torino, C.so Novara 64 l Associazione di Volontariato denominata
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Minturno in movimento
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Minturno in movimento Art. 1 - Costituzione, denominazione e sede E' costituita in Minturno (LT) l'associazione denominata Minturno in movimento, senza fine di
ASSOCIAZIONE LAZZATE COMMERCIO STATUTO
ART. 1 ASSOCIAZIONE LAZZATE COMMERCIO STATUTO COSTITUZIONE - SEDE - DURATA E costituita un associazione denominata: Associazione Commercianti - Pubblici Esercizi - Attività di Servizi - Ausiliari del Commercio
Associazione El Ouali Bologna per la libertà del Sahara Occidentale S T A T U T O
Associazione El Ouali Bologna per la libertà del Sahara Occidentale Art. 1 - Costituzione, denominazione e sede S T A T U T O 1. E costituita l Associazione El Ouali Bologna per la libertà del Sahara Occidentale,
Associazione di promozione sociale. Piacenza Jazz Club. Statuto. Art. 1 Costituzione, denominazione e sede
Associazione di promozione sociale Piacenza Jazz Club Statuto Art. 1 Costituzione, denominazione e sede E costituita l Associazione denominata Piacenza Jazz Club, senza fini di lucro, con sede in Piacenza,
Statuto dell Organizzazione di Volontariato Associazione
ALLEGATO 2 (SCHEMA TIPO) Statuto dell Organizzazione di Volontariato Associazione Art. 1 Costituzione e Sede E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del C.C., l Organizzazione di Volontariato denominata,
STATUTO. ART.1 (Costituzione, denominazione e sede)
STATUTO ART.1 (Costituzione, denominazione e sede) E costituita l Associazione denominata manoxmano con sede a Milano in C.so di Porta Romana 54. La sede dell'associazione potrà essere trasferita in qualsiasi
ASSOCIAZIONE S.A.M.C.O. ONLUS STATUTO SOCIALE
ASSOCIAZIONE S.A.M.C.O. ONLUS STATUTO SOCIALE Art.1 Costituzione, denominazione e sede 1. è costituita in Chivasso l'associazione denominata Associazione S.A.M.C.O. (Sostegno Assistenza Malato Cronico
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO COTTOLENGHINO ONLUS STATUTO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO COTTOLENGHINO ONLUS STATUTO Articolo 1 1.1. E costituita in Torino, Via Cottolengo 14, l Associazione di Volontariato, senza scopo di lucro, denominata Associazione Volontariato
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELL ARCHIVIO DI STATO DI VERBANIA STATUTO. Art.1 Costituzione, denominazione, sede e durata
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELL ARCHIVIO DI STATO DI VERBANIA STATUTO Art.1 Costituzione, denominazione, sede e durata É costituita l Associazione Culturale denominata Associazione Culturale Amici dell
Atto costitutivo dell associazione - organizzazione di volontariato. Il giorno, alle ore, nel Comune di
Atto costitutivo dell associazione - organizzazione di volontariato Il giorno, alle ore, nel Comune di Via n. con la presente scrittura privata si sono riuniti i sig.ri (1): per costituire l organizzazione
Statuto dell associazione di volontariato ViviBeneL Allergia
Statuto dell associazione di volontariato ViviBeneL Allergia Art. 1 Costituzione, denominazione e sede E costituita con sede in BOLOGNA (BO) Via Massarenti 11 l Associazione di volontariato denominata
STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI D ATENEO
STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI D ATENEO TITOLO I Denominazione - durata - sede - scopi ART 1. Per iniziativa dello Sma (Sistema Museale d'ateneo) e del Museo di Palazzo Poggi, è costituita l Associazione
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PONTE DELLA BIONDA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SENZA SCOPO DI LUCRO Via dei Terraioli,13-40129 BOLOGNA
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PONTE DELLA BIONDA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SENZA SCOPO DI LUCRO Via dei Terraioli,13-40129 BOLOGNA STATUTO ART. 1 E costituita in Bologna, via dei Terraioli, 13 l Associazione
ASS. FARMACISTI VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE Sezione di Treviso STATUTO
ASS. FARMACISTI VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE Sezione di Treviso STATUTO TITOLO 1: DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Denominazione, sede, durata, scioglimento E' costituita l'associazione di volontariato
ASSOCIAZIONE DB2 MONDO V - un mondo di volontari- STATUTO SOCIALE. Art. 1
ASSOCIAZIONE DB2 MONDO V - un mondo di volontari- STATUTO SOCIALE Art. 1 COSTITUZIONE - DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA E' costituita l'associazione denominata "db2 MONDO V" (V" /eggasi evve ) L'Associazione,
Statuto Associazione IL CERCHIO VERDE
Statuto Associazione IL CERCHIO VERDE Art. 1 Costituzione E' costituita in Bologna, via Papini, 16 l'associazione denominata "IL CERCHIO VERDE", senza fine di lucro con sede provvisoria in Bologna, via
ASSOCIAZIONE onlus PEDALANDO E CAMMINANDO
ASSOCIAZIONE onlus PEDALANDO E CAMMINANDO Art.1 Costituzione, denominazione e sede 1. A norma dell art. 36 e seguenti del codice civile è costituita con sede in Rimini via XX III settembre n 124, l Associazione
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A.E.D
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A.E.D S T A T U T O Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in Nova Milanese l Associazione di Volontariato denominata Assistenza Evangelica Detenuti
Statuto di associazione di volontariato ADAS INTERCRAL PARMA STATUTO ART.1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE
Statuto di associazione di volontariato ADAS INTERCRAL PARMA STATUTO ART.1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE E' costituita, ai sensi della legge n.266/91, l'associazione di volontariato denominata ADAS
MODIFICA DELLO STATUTO E DELL ATTO COSTITUTIVO E VERBALE D ASSEMBLEA STRAORDINARIA
MODIFICA DELLO STATUTO E DELL ATTO COSTITUTIVO E VERBALE D ASSEMBLEA STRAORDINARIA Il giorno venticinque del mese di novembre dell anno 2006, alle ore 10,00 nel locale sito in Cuorgnè in Via Torino n.
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DI STATUTO ASSOCIAZIONE
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DI STATUTO ASSOCIAZIONE La formulazione del testo del presente statuto-tipo è puramente esemplificativa. Nell ambito dell esercizio del proprio potere di autonomia privata, i costituenti
STATUTO Art. 1. Denominazione e sede Art. 2. Scopo
STATUTO Art. 1. Denominazione e sede È costituita l associazione culturale TEATRO DELLE DUE, con sede a Reggio Emilia in Via Adua 70. La sede dell Associazione può essere trasferita in qualsiasi luogo
Statuto Associazione ONLUS PARCO I GORGHI
Statuto Associazione ONLUS PARCO I GORGHI Via Lamborghini, Renazzo (FE) Art. 01 - Costituzione, denominazione e sede E' costituita l'associazione denominata PARCO I GORGHI, organizzazione non lucrativa
STATUTO TIPO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO. Art. 1 (Costituzione)
Il presente schema di Statuto viene proposto, a mero titolo indicativo, non potendo, né volendo, limitare la libertà delle Organizzazioni di darsi autonomamente le norme disciplinanti il proprio ordinamento.
STATUTO ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA REALTÀ
ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA REALTÀ Via Contea, 1 31055 QUINTO DI TREVISO Cod. Fisc. 94020520261 Iscritta al registro regionale delle Associazioni di Volontariato al n. TV/0130 ONLUS STATUTO ASSOCIAZIONE
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOS ORTOPEDIA STATUTO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOS ORTOPEDIA STATUTO ART.1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE E' costituita, ai sensi della legge n.266/91 e della L.R. 12/2005 l'associazione di volontariato denominata SOS
S T A T U T O DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DOPOSCUOLA AMICIZIA ART. 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE, SEDE E DURATA
S T A T U T O DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DOPOSCUOLA AMICIZIA ART. 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE, SEDE E DURATA a) E costituita in Torino, con sede legale in Piazza Corpus Domini 20, l Associazione
MUSEO DELLA SINDONE ASSOCIAZIONE ONLUS AMICI DEL MUSEO DELLA SINDONE STATUTO
2002 Amici del Museo della Sindone MUSEO DELLA SINDONE ASSOCIAZIONE ONLUS AMICI DEL MUSEO DELLA SINDONE STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS AMICI DEL MUSEO DELLA SINDONE STATUTO ARTICOLO 1 E costituita con sede
STATUTO. Atto esente da imposta di bollo e di registro ex art. 8 L. 266/1991. Pag. 1
STATUTO Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1) E' costituita con sede in Ravenna presso la Casa del Volontariato in Via Oriani n. 44, l'associazione di volontariato denominata "MARINANDO RAVENNA".
ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO denominata Lande d Abruzzo
ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO denominata Lande d Abruzzo L anno Duemila tredici, il mese Giugno, il giorno 27, i Signori: 1. Cecinato Simone, Milano il 24/02/1986, residente in
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IO ARRIVO PRIMA. Art. 1 DENOMINAZIONE E SCOPI
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IO ARRIVO PRIMA Art. 1 DENOMINAZIONE E SCOPI L Associazione di volontariato IO ARRIVO PRIMA, più avanti chiamata per brevità Associazione, si uniforma ai principi
ATTO COSTITUTIVO E STATUTO STATUTO
ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E VOLONTARIATO GIOVANI, ANZIANI INSIEME AGLI STRANIERI GAIAS 15020 Camino AL Via Roma 37 In data 17 luglio 2009 presso i locali della
STATUTO. Art.1) E costituita un Associazione animalista senza scopo di lucro denominata: VITA DA CANI - Associazione a tutela dei diritti animali.
STATUTO Art.1) E costituita un Associazione animalista senza scopo di lucro denominata: VITA DA CANI - Associazione a tutela dei diritti animali. Art.2) La sede dell Associazione è in Arese (Mi), Via Mazzini
STATUTO DELL' ASSOCIAZIONE " IL SALOTTO DELLA CULTURA" ART. 1 Costituzione, denominazione, sede Ai sensi della legge 383/2000, della legge regionale
STATUTO DELL' ASSOCIAZIONE " IL SALOTTO DELLA CULTURA" ART. 1 Costituzione, denominazione, sede Ai sensi della legge 383/2000, della legge regionale della Lombardia num 1/2008, è' costituita l'associazione
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE IL GIROTONDO - ASTI - ONLUS" % X^ *V^ Art. 1 - Costituzione e sede È costituita l'associazione denominata '77 Girotondo -
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE IL GIROTONDO - ASTI - ONLUS" % X^ *V^ Art. 1 - Costituzione e sede È costituita l'associazione denominata '77 Girotondo - Asti - ONLUS" (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VOLONTARI SOCCORSO IN MARE
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VOLONTARI SOCCORSO IN MARE Art. 1 Costituzione denominazione e sede È costituita con sede in Rimini (RN) Via Ortigara n.78/80 L Associazione di volontariato denominata
STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CAIMA (CARE-GIVER ASSOCIAZIONE ITALIANA MORBO DI ALZHEIMER) ONLUS
Care-givers.Associazione Italiana M.di Alzheimer A SOSTEGNO DEI FAMILIARI E DEI MALATI DI DEMENZA E ALZHEIMER Via Gadda 120. Cesena Lunedì e Mercoledì dalle 09.30 11:30 Lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle
ASSOCIAZIONE SIRO MAURO per le cure palliative in provincia di Sondrio STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE
ASSOCIAZIONE SIRO MAURO per le cure palliative in provincia di Sondrio STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE Art. 1 È costituita un associazione avente le caratteristiche d organizzazione non lucrativa
ARTICOLO 1 ARTICOLO 2
ARTICOLO 1 E costituita con sede legale in Torino, presso Villa della Regina, Strada Santa Margherita, 79, l Associazione AMICI DI VILLA DELLA REGINA, senza fini di lucro ed avente struttura democratica.
STATUTO ODV MIGRANTES SIENA
STATUTO ODV MIGRANTES SIENA 1 ART. 1* (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: MIGRANTES SIENA assume la forma giuridica di associazione. E apartitica e aconfessionale. L organizzazione
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NUOVA FAMIGLIA ADDIS BETESEB - ONLUS
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NUOVA FAMIGLIA ADDIS BETESEB - ONLUS Art. 1 E costituita un Associazione di promozione sociale ai sensi della Legge 383/2000 con denominazione NUOVA FAMIGLIA - ADDIS BETESEB.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MEDICI CON L AFRICA CUAMM VICENZA. Statuto. art. 1 (Denominazione e sede)
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MEDICI CON L AFRICA CUAMM VICENZA Statuto art. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita l organizzazione di volontariato denominata: Medici con l Africa Cuamm Vicenza. 2. L
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GNU/LINUX USER GROUP
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GNU/LINUX USER GROUP Art. 1 Costituzione, denominazione, sede e durata 1. E' costituita in Torino l'associazione di volontariato denominata GNU/Linux User Group Torino,
STATUTO. Per la realizzazione dei propri scopi l'associazione si propone in particolare di:
Statuto di associazione di promozione sociale ALLEGATO A STATUTO ART.1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE E' costituita l'associazione di promozione sociale, ai sensi della legge n.383/2000, denominata
Associazione di Promozione Sociale EQUOFRIGNANO. Statuto
Associazione di Promozione Sociale EQUOFRIGNANO Art. 1 Costituzione, denominazione e sede Statuto 1) E costituita l Associazione denominata "EquoFrignano" con sede nel Comune di Pavullo nel Frignano, Piazza
Art. 3 L associazione ha sede in Roma, Via Scipio Sighele n. 15-00177
STATUTO DENOMINAZIONE OGGETTO SEDE Art. 1 È costituita una associazione denominata International Human Dana organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus). L associazione assume nella propria
SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione
STATUTO ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA PULCE CANILE MUNICIPALE TORINO
STATUTO ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA PULCE CANILE MUNICIPALE TORINO Art. 1) Costituzione, denominazione, sede, durata 1) É costituita in Torino l Associazione di volontariato denominata Associazione Volontari
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COORDINAMENTO FARMACISTI VOLONTARI IN PROTEZIONE CIVILE SEZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA STATUTO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COORDINAMENTO FARMACISTI VOLONTARI IN PROTEZIONE CIVILE SEZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA STATUTO TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI ART.1 Denominazione, sede, durata, scioglimento
STATUTO. PUPPY WALKER onlus Associazione di volontariato ex L. 266/1991
Approvato dalla assemblea dei soci del 18.2.2012 STATUTO PUPPY WALKER onlus Associazione di volontariato ex L. 266/1991 ART. 1 (La denominazione, la sede e la durata dell Associazione) 1. E costituita
PRONTO CONSELVE ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZI ALLA PERSONA STATUTO
PRONTO CONSELVE ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZI ALLA PERSONA STATUTO STATUTO Art. 1 - DENOMINAZIONE È costituita una associazione denominata PRONTO CONSELVE organizzazione non lucrativa di utilità sociale
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO Art 1 Denominazione e sede dell associazione 1. È costituita l Associazione culturale e professionale degli operatori delle istituzioni scolastiche e formative lend
STATUTO. Denominazione Sede Durata
STATUTO Denominazione Sede Durata Art. 1 - E' costituita una associazione non a scopo di lucro denominata Associazione Fabrizio Bellocchio ONLUS. L'Associazione, agli effetti fiscali, assume la qualifica
STATUTO. Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins Insieme di piu'
STATUTO Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins Insieme di piu' Art. 1. Denominazione e tipologia È costituita una associazione denominata Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins Insieme
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO S T A T U T O
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO D. N. A DIRITTI - NATURA - ANIMALI S T A T U T O Art. 1 Denominazione E costituita l Associazione di volontariato denominata D. N. A DIRITTI NATURA ANIMALI, con sede in VaglioBasilicata,
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Eccomi. Eccomi
STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Eccomi Eccomi 1 ART. 1 (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: Eccomi assume la forma giuridica di associazione apartitica e aconfessionale.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO MANOLA S T A T U T O
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO MANOLA S T A T U T O 1 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita l associazione di volontariato, denominata: che assume la forma giuridica
ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8
STATUTO 1 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita l associazione denominata Amicizia 2. L associazione ha sede in via C. Marchesi 7/D nel comune di Silea (TV). ART. 2 (Statuto) 1. L associazione
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE No Profit ATLAS SOLIDARITY
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE No Profit ATLAS SOLIDARITY Art. 1 Costituzione, denominazione e sede E' costituita con sede in Monteveglio, Via Ca Bianca, 36 l'associazione di volontariato denominata Atlas Solidarity.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "BROGNATURO NEL CUORE" Statuto. Art. 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "BROGNATURO NEL CUORE" Statuto Art. 1 1) Denominazione dell'associazione Volontaria: "Brognaturo nel cuore" 2) L 'associazione è apolitica, apartitica, aconfessionale, senza
Art. 1 Costituzione, denominazione e sede
ATTO COSTITUTIVO E STATUTO ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE ARTEFABRICA Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita l Associazione denominata ARTEFABRICA Associazione Artistico-Culturale
DIOCESI DI FORLI -BERTINORO. Statuto Associazione di volontariato Buon Samaritano - Forlì
DIOCESI DI FORLI -BERTINORO Statuto Associazione di volontariato Buon Samaritano - Forlì Art. 1 Costituzione Denominazione e sede 1. E costituita l associazione di volontariato denominata Ass. Buon Samaritano
STATUTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE PER LA DECRESCITA
STATUTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE PER LA DECRESCITA ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della L. 382/2000 e della normativa in materia, l organizzazione
ATTO COSTITUTIVO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO Associazione Piccoli Passi
ATTO COSTITUTIVO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO Associazione Piccoli Passi Con la presente scrittura privata da valersi fra le parti a tutti gli effetti di legge, i signori: Daniela Clementi, nata
STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE
Associazione Amici di BAMBI ONLUS via Pieve, 1 33080 Porcia (PN) C.F. 91036160934 STATUTO Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1. E costituita l Associazione di volontariato (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità
In esenzione di imposta di bollo e di registro ai sensi del articolo 8 della legge 266/91
STATUTO In esenzione di imposta di bollo e di registro ai sensi del articolo 8 della legge 266/91 Art. 1. Denominazione, sede e durata a) E costituita un Associazione di volontariato - ai sensi degli artt.
STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO salvadanaio per i boschi
STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO salvadanaio per i boschi ART. 1 (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: assume la forma giuridica di
STATUTO SCUOLA DI ARTI MARZIALI SHODAN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISITCA TITOLO I TITOLO II
STATUTO SCUOLA DI ARTI MARZIALI SHODAN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISITCA TITOLO I Denominazione - sede ART. 1 Nello spirito della Costituzione della Repubblica Italiana ed in ossequio a quanto previsto
ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata
ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O Denominazione. sede e durata Art. 1 E costituita un associazione senza fini di lucro denominata RETE ITALIANA DI MICROFINANZA denominata
Associazione Famiglie Persone con Disabilità I.R.P.E.A. Padova (organizzazione di volontariato) STATUTO
Associazione Famiglie Persone con Disabilità I.R.P.E.A. Padova (organizzazione di volontariato) STATUTO 1 ART. 1* (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: «Associazione Famiglie
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANIMALCORTILE ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Art. 1 Costituzione. Art. 2 Finalità e attività
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANIMALCORTILE ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Art. 1 Costituzione E costituita tra i sottoscriventi una libera associazione di volontariato avente la seguente denominazione: Associazione
Statuto Associazione Culturale MirAttiva
Statuto Associazione Culturale MirAttiva IL DOCUMENTO ORIGINALE È CUSTODITO PRESSO SEGRETERIA 1 di 9 Statuto Associazione Culturale MirAttiva ART. 1 Denominazione e sede L associazione culturale, denominata:
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIAITO DENOMINATA "S H A L O M''
STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIAITO DENOMINATA "S H A L O M'' Generalita Art. 1 à Denominazione E' costituita l'associazione di Volontariato denominata» Shalom è, di seguito detta Organizzazione.
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Caorle STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA VITA: GIOIA DI VIVERE Michela Dorigo 1 ART. 1 (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato,
FormaFarma. Associazione culturale senza scopo di lucro S T A T U T O
FormaFarma Associazione culturale senza scopo di lucro Art 1 Denominazione e sede S T A T U T O È costituita l Associazione culturale sotto la denominazione: FormaFarma - Associazione culturale senza scopo
STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015
STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa in
ANZIANO & QUARTIERE ONLUS.
STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANO & QUARTIERE ONLUS. ART. 1 (Denominazione e sede) 1. L organizzazione di volontariato, denominata: ANZIANO & QUARTIERE - Onlus, assume la forma giuridica
STATUTO Art.1 - Costituzione, denominazione e sede La Via dell Albero Art.2 - Scopo e oggetto sociale
STATUTO Art.1 - Costituzione, denominazione e sede E costituita l associazione di promozione sociale, ai sensi della legge n.383/2000, denominata La Via dell Albero, con sede a Bibbiena, in via Roma nr.
INSIEME PER LIMANA Gruppo d'acquisto Solidale
Statuto INSIEME PER LIMANA Gruppo d'acquisto Solidale 1 E costituita una Associazione denominata GAS INSIEME PER LIMANA L Associazione è costituita in conformità al dettato della L. 383/2000, pertanto
STATUTO Piccola Famiglia onlus (versione definitiva 18 gennaio 2012)
STATUTO Piccola Famiglia onlus (versione definitiva 18 gennaio 2012) Art. 1 E costituita una associazione denominata La Piccola Famiglia Organizzazione non lucrativa di Utilità Sociale la cui denominazione